Podcasts about servono

  • 290PODCASTS
  • 482EPISODES
  • 15mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Jan 24, 2023LATEST

POPULARITY

20152016201720182019202020212022


Best podcasts about servono

Latest podcast episodes about servono

Focus economia
Cosa comporterà la direttiva Ue sull'efficienza energetica delle case?

Focus economia

Play Episode Listen Later Jan 24, 2023


Servono 40 miliardi all'anno per i soli edifici residenziali. Ai quali sommare 19 miliardi per la riqualificazione energetica degli immobili strumentali. Una mole di investimenti superiore a quella movimentata dal superbonus: in due anni, infatti, il 110% ha convogliato 62 miliardi di lavori su circa 360mila edifici (tra condomini, case unifamiliari e unità indipendenti). Sono stime dell'Ance, che danno la misura di quale potrebbe essere l'impatto della direttiva Ue sulle case green, attualmente in discussione a Bruxelles.Un impatto gigantesco che, comunque, parte da una premessa prudente: nei calcoli sono considerati, infatti, solo gli edifici sui quali per la direttiva sarà prioritario intervenire, cioè il 15% del patrimonio più energivoro, ossia oltre 1,8 milioni di edifici in sette anni. Proprio per questa ragione, oggi in un'intervista a la Stampa, il sottosegretario all'Economia Federico Freni (Lega) ha spiegato che ci sono contrasti con l'Europa: "Stanno emergendo dubbi e riserve anche da altri Paesi, tra cui la Germania. È presto per tirare una linea, e sono convinto che si troverà un punto di equilibrio ragionevole, ma dovranno tenere conto delle peculiarità strutturali del nostro patrimonio immobiliare". Ne parliamo con Giuseppe Latour de Il Sole 24 Ore. A poche ore dallo sciopero, per l'autotrasporto lamenta ancora carenza di personale e caro carburanti Saltata l'ultima mediazione con il governo, inizia oggi alle 19 sulla rete ordinaria (e alle 22 sulle autostrade) la serrata di 48 ore dei distributori di carburante e termina alla stessa ora (rispettivamente 19 e 22) di giovedì 26 gennaio. Per le imprese dell'autotrasporto il problema dei costi dei carburanti rimane insieme a quello della mancanza di autisti. Approfondiamo il tema con Patrizio Ricci, presidente Cna Fita. Gb: indebitamento pubblico record a 27,4 mld di sterline a dicembre 2022 L'indebitamento del settore pubblico (Psnb ex) in Gran Bretagna nel dicembre 2022 è stato di 27,4 miliardi di sterline, il dato più alto di dicembre da quando sono iniziate le registrazioni mensili nel gennaio 1993, in gran parte a causa di un forte aumento della spesa per i programmi di sostegno all'energia e di un aumento degli interessi sul debito. Lo indicano i dati dell'Ufficio nazionale di statistica Ons. Si tratta dell'ennesimo effetto negativo della Brexit? Ne parliamo con Giorgia Scaturro, corrispondente Radio 24 da Londra.

Focus economia
Transizione energetica: servono 182 miliardi da qui al 2030

Focus economia

Play Episode Listen Later Jan 17, 2023


È stato presentato oggi a Roma, alla presenza del Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin, il terzo Studio di Confindustria Energia sull andamento e sui programmi di investimento al 2030 in Italia dal titolo "Infrastrutture energetiche per una transizione sicura e sostenibile". E sarebbero 182 miliardi di euro nel periodo 2022 - 2030 gli investimenti richiesti per realizzare gli obiettivi europei di decarbonizzazione del Fit for 55 e del RePowerEu , garantendo al tempo stesso la sicurezza energetica e la sostenibilità sociale. Gli investimenti proposti secondo Confindustria produrrebbero valore aggiunto per 320 miliardi, darebbero lavoro a 380mila persone ogni anno e ridurrebbero le emissioni di gas serra di 127 milioni di tonnellate all'anno nel 2030. Infine per il vicepresidente di Confindustria Energia, Roberto Potì, "i progetti individuati nello studio potrebbero consentire entro il 2026 l'avviamento di cantieri per 62 miliardi di euro". Ne parliamo con Giuseppe Ricci, Presidente Confindustria Energia. Non solo crisi energetica ed inflazione, le imprese temono anche gli attacchi informatici È stato pubblicato oggi l'Allianz Risk Barometer 2023, la classifica annuale sulla percezione dei rischi d'impresa stilata da uno dei principali assicuratori globali: Allianz Global Corporate & Specialty (AGSC) per la 12° edizione annuale. Gli Incidenti informatici e l Interruzione delle attività rappresentano i principali timori delle aziende (entrambi con il 34% delle risposte). Tuttavia, i Cambiamenti macroeconomici come l'inflazione, la volatilità dei mercati finanziari e l'incombenza di una recessione (che passa dal 10° al 3° posto rispetto all'anno precedente), nonché l'impatto della Crisi energetica (new entry al 4° posto) salgono nella classifica dei rischi aziendali globali di quest'anno. Approfondiamo il tema con Nicola Mancino, Distribution Manager di Allianz Global Corporate & Specialty (AGCS). Inflazione +0,3% a dicembre e +11,6% annuo, confermato +8,1% nel 2022 A dicembre l indice nazionale dei prezzi al consumo per l intera collettività, al lordo dei tabacchi, è aumentato dello 0,3% su base mensile e dell 11,6% su base annua (da +11,8% del mese precedente). Lo comunica l'Istat confermando la stima preliminare diffusa all inizio di gennaio. In media, nel 2022 i prezzi al consumo sono cresciuti dell 8,1% (+1,9% nel 2021). L'inflazione acquisita, o trascinamento, per il 2023 (ossia la crescita media che si avrebbe nell anno se i prezzi rimanessero stabili per tutto il 2023), è pari a +5,1%, più ampia di quella osservata per il 2022, quando fu +1,8%. Nel 2022, sottolinea l'Istat, l'impatto dell'inflazione è più ampio sulle famiglie con minore capacità di spesa: +12,1% contro +7,2% per quelle con maggiore capacità di spesa (quasi 5 punti in più). Ne parliamo con Mariano Bella, direttore Ufficio studi Confcommercio.

Ultim'ora
Zelensky "Servono progressi tangibili nell'adesione all'Ue"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 11, 2023 0:49


"Dobbiamo trasformare in decisioni reali la prontezza e l'energia di questi mesi". Così il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, in merito al processo di adesione del suo Paese all'Unione Europea.sat/gsl (Fonte video: Profilo Facebook Volodymyr Zelensky)

Ultim'ora
Zelensky "Servono progressi tangibili nell'adesione all'Ue"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 11, 2023 0:49


"Dobbiamo trasformare in decisioni reali la prontezza e l'energia di questi mesi". Così il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, in merito al processo di adesione del suo Paese all'Unione Europea.sat/gsl (Fonte video: Profilo Facebook Volodymyr Zelensky)

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO
Quante persone servono nel team di sviluppo?

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO

Play Episode Listen Later Jan 4, 2023 1:13


In questa puntata, Alex Pagnoni risponde ad una domanda che gli ha posto un Techpreneur, che chiede: "come capisco qual è il numero ottimale di persone che mi servono nel team tech? E quali competenze devo ricercare in loro?".Se dopo aver ascoltato questa puntata vuoi capire qual è la dimensione ottimale per il tuo team (che sia già esistente o che tu ne debba costituire uno), il modo migliore è quello di effettuare un check up mirato.Trovi tutte le informazioni sul Check Up di Axelerant qui: https://www.axelerant.it/servizi/consulenza/check-up/

Parola di Life Coach - by Carlo Loiudice
#107 Le esperienze negative servono!

Parola di Life Coach - by Carlo Loiudice

Play Episode Listen Later Dec 27, 2022 12:07


Le esperienze negative servono, nel momento in cui ne cogli l'utilità.Questo non significa che non si debba passare per una fase di dolore, ma che attraverso un processo di consapevolezza si possa comprendere come tali esperienze siano d'aiuto nel percorso di crescita personale.T'interessa un percorso su misura? Prenota una call gratuita di 30' via zoom

Ultim'ora
Giansanti "L'Europa è in stato di guerra, servono fondi straordinari"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 14, 2022 2:34


"Se non capiamo che in questo momento dobbiamo trovare delle giuste soluzioni per superare uno stato di guerra, credo che il 2023 sarà un anno molto difficile e duro". Così il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, a margine dell'Assemblea annuale. xb1/sat/gsl

Ultim'ora
Giansanti "L'Europa è in stato di guerra, servono fondi straordinari"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 14, 2022 2:34


"Se non capiamo che in questo momento dobbiamo trovare delle giuste soluzioni per superare uno stato di guerra, credo che il 2023 sarà un anno molto difficile e duro". Così il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, a margine dell'Assemblea annuale. xb1/sat/gsl

vKlabe's morning glory - Vincenzo Bordoni
QATARGATE, LE ONG SERVONO PER LUCRARE?

vKlabe's morning glory - Vincenzo Bordoni

Play Episode Listen Later Dec 14, 2022 23:29


Ovviamente, delle persone utilizzano le ONG per prendere mazzette per parlare bene di un paese dove i diritti umani non esistono, e la colpa è delle ONG, vero? mortacci vostra, che ne pensate?

Finanza Semplice di Alfonso Selva
Il Consulente Finanziario e il Personal Trainer hanno qualcosa in comune? Scopriamolo insieme con Brice Martinet. EP. 184

Finanza Semplice di Alfonso Selva

Play Episode Listen Later Dec 9, 2022 32:39


Investire con successo il proprio Patrimonio e curare con successo il proprio benessere con l'attività fisica hanno qualcosa in comune?..Io penso di si...In questa puntata intervisto Brice Martinet, Personal Trainer, con cui parlo di come arrivare al successo negli investimenti e nella cura del proprio corpo con l'attività fisica e con il giusto cibo...Investire con un Consulente Finanziario e allenarsi con un Personal Trainer sono la stessa cosa...Servono impegno, costanza, determinazione e LUNGO TERMINE...Ascolta l'episodio per capire come puoi fare...Se vuoi contattare Brice Martinet puoi trovarlo su Instagram al link qui sottohttps://www.instagram.com/brice_martinet/..SCARICA IL MIO LIBRO.https://www.alfonsoselva.it/libro/..Clicca qui https://bit.ly/3KX6wSP per fissare una consulenza gratuita con me...RECENSIONI DEI MIEI CLIENTIhttps://g.page/r/CSjC0d4ki5f7EBALascia una recensione: https://bit.ly/2JivgL3Alfonso Selva Consulente Finanziario padre orgoglioso di due ragazzi compagno felice ed atleta che non molla mai.Cell. 338-3169801Vuoi saperne di più su di me?SCARICA IL MIO LIBRO.https://www.alfonsoselva.it/libro/VISITA IL MIO SITOhttps://www.alfonsoselva.it/GUARDA IL MIO CANALE YOUTUBEhttps://www.youtube.com/channel/UCa-PL4QesozXdPcH_459EVA?sub_confirmation=1ASCOLTA IL MIO PODCAST. https://spoti.fi/3BqtuOrLINKEDINhttps://www.linkedin.com/in/alfonsoselva/

W LA DISLESSIA - IL PODCAST
Scopri la dislessia Ep. 127 - Servono scuole speciali per dislessici

W LA DISLESSIA - IL PODCAST

Play Episode Listen Later Dec 3, 2022 6:04


Se tuo figlio ha difficoltà, magari stai cercando una scuola sensata da selezionare e ti stai informando a destra ed a manca.Magari sei spiazzato dalle affermazioni che senti fare a dirigenti o insegnanti, che possono dirti che la scuola è troppo difficile per un ragazzo con DSA.A quel punto ti potresti spaventare ed affliggere, ma di fondo quello che serve a tuo figlio è una scuola che sia "giusta" e che lo valorizzi.E' normale che i ragazzi con DSA non possono far parte di una sola classe e che siano redistribuiti tra le varie classi, ci sta ed è normale!Ma non sarebbe meglio una scuola solo per dislessici? Credimi, tanto spesso sento genitori che ne parlano e ci vengono i brividi.Non sarebbe meglio una classe per soli dislessici o, ancora peggio, una scuola per soli dislessici.Serve varietà nell'insegnamento. Ci sentirete dire milioni di volte che tutto quello che funziona per i dislessici, funziona anche per gli altri. Anzi, con quei piccoli accorgimenti, diventerebbe speciale tutto l'insegnamento.Insegnare con criterio ed in modo "speciale" renderà l'apprendimento funzionale davvero.E occhio alle scuole "amica della dislessia"! Non è detto che lì troviate davvero quello che serve per tuo figlio. Attenzione che non sia solo una scuola in cui si usano i tablet ed i PC, ma che sia una scuola in cui gli insegnanti mettono la dovuta attenzione.E ricordati che la possibilità di sbagliarsi è comunque elevata e ricorda anche che gli insegnanti sono esseri umani che possono sbagliare.

Ultim'ora
Energia, Meloni "L'Italia può uscire più forte dalla crisi"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 2, 2022 2:48


"Servono coraggio e visione, guardare oltre e immaginare una strategia di lungo termine". Lo afferma il premier Giorgia Meloni, in un videomessaggio all'evento "Energie coraggiose, forze che fanno muovere il mondo" della Fondazione Guido Carli.sat/gtr (fonte video: Palazzo Chigi)

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Attivata una “task-force” per il restauro del Duomo di S. Pietro in centro. Servono 2 milioni

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Dec 2, 2022 3:24


I Consigli di Benessere
I 12 sali di Shussler a cosa servono? - #iconsiglidibenessere - P07 - S3

I Consigli di Benessere

Play Episode Listen Later Dec 1, 2022 13:26


I sali di Schüssler vengono chiamati anche cellulari o biochimici, in quanto stimolano i fluidi, le cellule e i tessuti, riportando equilibrio nel nostro corpo. Essi provengono da fonti inorganiche, ma derivano anche da piante. Capiamo quali sono e come si usano Visita il sito di Loretta : https://www.lecodelbenessere.com/ #iconsiglidibenessere - Stagione 3 - Puntata 07 Ascolta la WebRadio qui Visita il nostro sito www.gorgoradio.it

Ultim'ora
Manovra, Rossi (Ordine Medici Milano) "sanità, servono più contributi"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 30, 2022 11:18


"Non sono mai scontento quando arrivano finanziamenti alla sanità, però francamente questo settore ha bisogno di un contributo molto più robusto. Questo lo dico soprattutto facendo un confronto con la spesa in ricerca e sanità degli altri paesi europei, dove l'Italia è sempre in fondo. Siamo un po' lontani da quello che sarebbe necessario mettere sul piatto per avere un sistema sanitario forte". Lo ha detto Roberto Carlo Rossi, presidente dell'Ordine dei Medici di Milano, intervistato dall'Agenzia di Stampa Italpress.trl/gsl

Ultim'ora
Pensioni, Barbagallo "Servono adeguamenti"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 28, 2022 1:22


"Noi chiediamo che i pensionati siano il vero ammortizzatore sociale del Paese, per fare questo bisogna adeguare le pensioni, bisogna ridare potere d'acquisto ai pensionati", sottolinea il segretario generale Uilp Uil, Carmelo Barbagallo.xc3/ads/gsl

Ultim'ora
Violenza donne, Questore Laricchia "Servono norme più efficaci"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 25, 2022 0:57


"Bisogna agire anche dal punto di vista legislativo. Occorrono ulteriori modifiche della normativa e renderla più efficace soprattutto nel contrasto dell'emergenza. Servono strumenti adeguati per contrastare il pericolo immediato". Così il Questore di Palermo, Leopoldo Laricchia, nel corso di un'iniziativa organizzata dall'Università di Palermo nella ricorrenza della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. xl1/vbo/gsl

Podcast di Palazzo Ducale di Genova
Festival di Limes "Perché servono le Forze armate"

Podcast di Palazzo Ducale di Genova

Play Episode Listen Later Nov 25, 2022 47:51


13 novembre 2022 - Giuseppe Cavo Dragone, capo di Stato maggiore della Difesa dialoga con Lucio Caracciolo

Ultim'ora
Lollobrigida "Sul cibo sintetico servono ricerche e verifiche"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 24, 2022 1:17


"Con gli istituti collegati al ministero verificheremo se i prodotti di laboratorio creano problemi alla salute". Lo dice Francesco Lollobrigida, ministro dell'Agricoltura e della Sovranità Alimentare, a margine del Forum Agroalimentare di Coldiretti.xb1/sat/gsl

Ultim'ora
Casa, Biino "Per la Generazione Z servono iniziative nuove"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 24, 2022 1:04


Dal Consiglio Nazionale del Notariato e Confedilizia arriva la Guida “Casa e giovani”, un vademecum pratico alla locazione e alla compravendita immobiliare. Ne parla all'Italpress Giulio Biino, presidente del Consiglio Nazionale del Notariato.xl3/sat/gsl

Ultim'ora
Casa, Biino "Per la Generazione Z servono iniziative nuove"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 24, 2022 1:04


Dal Consiglio Nazionale del Notariato e Confedilizia arriva la Guida “Casa e giovani”, un vademecum pratico alla locazione e alla compravendita immobiliare. Ne parla all'Italpress Giulio Biino, presidente del Consiglio Nazionale del Notariato.xl3/sat/gsl

Ultim'ora
Agricoltura, Lollobrigida "Servono politiche compatibili con attività"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 21, 2022 2:14


Durante il Consiglio ho avuto modo di puntualizzare gli interessi dell'Italia nello sviluppo delle politiche agricole in Europa, che dovranno essere sostenibili, ma allo stesso tempo compatibili con le attività produttive e la ricerca e la valorizzazione del settore dell'agricoltura e della pesca, considerato strategico” dice il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida. a margine del Consiglio Ue.xf4/tvi/mrv

Salute Animale
Ansia da separazione

Salute Animale

Play Episode Listen Later Nov 17, 2022 1:26


Oggi a MyLav parliamo di ansia da separazione, un disagio che il cane manifesta con diversi sintomi quando rimane senza la sua figura di riferimento.La causa è solitamente il tipo di legame che il cane ha sviluppato con uno o più componenti della famiglia.Con un cucciolo che cresce e che ha bisogno di riferimenti sicuri è importante dargli delle opportunità per sperimentare le sue capacità di autonomia. L'errore più comune che si commette di fronte a quello che fa, è quello di rientrare a casa e sgridarlo.Ciò che chiamiamo dispetto, è l'espressione di un profondissimo disagio vissuto dal cane.Servono pazienza e comprensione perché il cane sta soffrendo e possiamo chiedere aiuto a un parente oppure a un dog sitter per limitare al minimo il tempo che passerà da solo.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
4384 - Assemblea Donne Fipe. Valentina Picca Bianchi: "servono visione e competenze da manager"

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Nov 16, 2022 3:29


“La presenza delle donne nel mondo dei Pubblici esercizi è ormai una realtà consolidata, ma per fare un ulteriore passo in avanti è necessaria una nuova mentalità. Vivere all'interno delle cucine non è più sufficiente: per dare un futuro al settore occorre diventare prima di tutto manager, trasferendo la propria visione del mondo all'interno dei locali. Un cambio di prospettiva che può essere guidato prima di tutto dalle donne”. Così Valentina Picca Bianchi, presidente del Gruppo Donne di Fipe Confcommercio, ha aperto la sua relazione in occasione dell'Assemblea annuale della categoria, alla presenza del presidente della Federazione italiana dei Pubblici esercizi, Lino Enrico Stoppani.Il quadro dal quale si muove la riflessione di Picca Bianchi è nei numeri. Dopo il crollo registrato nel 2020 a causa dei paesanti lockdown, il numero di imprese a titolarità femminile è tornato ai livelli pre Covid, superando le 112.700 unità a fine 2021. Ciò che ancora rimane in passivo è il dato sull'occupazione, con 411mila ragazze al lavoro in bar, ristoranti e imprese di catering contro le quasi 480mila del 2019. Colpa anche di un settore, quello della ristorazione, che sta perdendo il proprio appeal soprattutto nei confronti del mondo femminile, a causa di orari poco compatibili con la vita personale e a causa dell'alto tasso di mortalità delle imprese. Da qui la sfida lanciata dalla presidente del Gruppo Donne a tutto il settore: “Oggi è donna il 51,8% delle lavoratrici dei pubblici esercizi, mentre solo un'impresa su tre è a titolarità femminile – spiega Picca Bianchi - Nei prossimi anni l'obiettivo deve essere quello di ribaltare queste percentuali”.

Che Pizza - Il podcast
58 - Guide e classifiche sulla pizza: ma a cosa servono?

Che Pizza - Il podcast

Play Episode Listen Later Nov 14, 2022 47:16


Prima o poi dovevamo parlarne: l'argomento guide e classifiche è uno dei più dibattuti nel mondo pizza, ma anche in quello gastronomico generale. E non potevamo esimerci dal discuterne anche noi.A chi servono davvero le guide? Come possono essere ritenute affidabili le classifiche? Quali sono i criteri di scelta?Di questo e altro parliamo in questa puntata che apre infinite porte di discussione, che non vediamo l'ora di affrontare con voi.Sempre per amore della pizzaSostienici su BUY ME A COFFEE per contenuti esclusivi ed episodi in anteprimaClicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram! - pillole extra e anticipazioniClicca qui per partecipare alla chat: incontra altri appassionati di pizza e di podcast con cui scambiare opinioni.Il nostro profilo InstagramIl nostro profilo TikTokPuoi acquistare le magliette del podcast sul nostro store Etsy.In questa puntata parliamo di:Guida MichelinIl podcast Lievito MadreZagatLa nostra attrezzatura:Microfono Simon/Peppe: Samson Q2UMicrofono ospiti: Maranz MPM-1000Registratore portatile: Zoom H1nMixer: Zoom Podtrack P4Filtro antipop: NeewerCuffie Simon: Behringer BH470Cuffie Peppe: Sony MDR-ZX110Partecipiamo al programma di Affiliazione Amazon.Acquistando tramite questi link sostieni il podcast con una piccola commissione.Grazie di averci ascoltato! :)

DDMfotografia
Veramente stiamo scattando troppe foto?

DDMfotografia

Play Episode Listen Later Nov 5, 2022 22:34


Supportami con Amazon https://amzn.to/3bdkFMA Altre cose su di me le trovate qui: https://www.ddmfotografia.itAd oggi stiamo scattando miliardi di foto ogni giorno. Ha senso farlo? Servono? Questa puntata una riflessione su tutto questo e su come si può evolvere la fotografia. Anzi… i vari tipi di fotografia. This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit ddmfotografia.substack.com

Ultim'ora
Ucraina, Moratti: "No alle parole vuote, servono aiuti concreti"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 5, 2022 1:06


"Bisogna decidere da che parte stare e chi sostenere. Credo che tutti vogliamo la pace in Ucraina ma una pace senza giustizia non può esistere. Il popolo ucraino è stato aggredito, l'Europa lo sostiene e l'ha sostenuto. Essere qui oggi significa riaffermare un sostegno vero, concreto che possa permettere all'Ucraina di avere una pace giusta". Lo ha detto l'exvicepresidente della Lombardia Letizia Moratti parlando coi cronisti all'Arco della pace di Milano,xb5/abr/redxb5/abr/mrv

Ultim'ora
Ucraina, Moratti: "No alle parole vuote, servono aiuti concreti"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 5, 2022 1:06


"Bisogna decidere da che parte stare e chi sostenere. Credo che tutti vogliamo la pace in Ucraina ma una pace senza giustizia non può esistere. Il popolo ucraino è stato aggredito, l'Europa lo sostiene e l'ha sostenuto. Essere qui oggi significa riaffermare un sostegno vero, concreto che possa permettere all'Ucraina di avere una pace giusta". Lo ha detto l'exvicepresidente della Lombardia Letizia Moratti parlando coi cronisti all'Arco della pace di Milano,xb5/abr/redxb5/abr/mrv

Ultim'ora
Zelensky "Servono sanzioni informatiche contro la Russia"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 4, 2022 1:02


"Gli attacchi russi al nostro settore energetico non si fermano nemmeno per un giorno. Questo terrore deve ricevere una potente risposta globale". Lo afferma in un video su Telegram il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky.mrv

Radio Marketing
Organizzare documenti aziendali: come gestisco file e cartelle al meglio - Alessandro Bentivoglio

Radio Marketing

Play Episode Listen Later Nov 4, 2022 14:44


L'organizzazione di file e cartelle è un punto cardine nell'organizzazione aziendale.Servono regole precise per evitare perdite di tempo e di informazioni importanti.In questo video scoprirai le linee guida con cui organizzo l'archivio di informazioni di  Funnel Company. Scoprirai:- 5 strumenti utili per l'archiviazione (con pro e contro)- Quale soluzione utilizzo per la mia azienda- Come organizzo le cartelle- Come gestisco i file#organizzazione #archivioaziendale #business-Per altre informazioni su imprenditoria, organizzazione, marketing e vendita, iscriviti al mio canale YouTube: 

Brain Stuff Italia
139 | Gli integratori di olio di pesce servono a qualcosa?

Brain Stuff Italia

Play Episode Listen Later Nov 3, 2022 3:58


La saggezza convenzionale dice da tempo che gli integratori di olio di pesce sono un'ottima fonte di nutrimento, ma recenti ricerche dimostrano che non hanno i benefici cardiovascolari che si pensava un tempo. In questo episodio di Brain Stuff sItalia copriremo chi dovrebbe ancora considerarne l'assunzione.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Smettere di lavorare
Quanti soldi ti servono per vivere senza lavorare?

Smettere di lavorare

Play Episode Listen Later Nov 2, 2022 10:24


Mario Moroni - Il Podcast
Come si riconoscono i Geni? con Max Temporelli

Mario Moroni - Il Podcast

Play Episode Listen Later Oct 29, 2022 5:00


Servono come l'aria, ma facciamo fatica a trovarli. Ma ci sono. Ho chiesto all'amico Max Temporelli, fisico e co-fondatore di The FabLab, come nascono e come si riconoscono i geni oggi. ==== Non vuoi perderti nessuna puntata? Segui il canale: https://t.me/mariomoronicanale Vuoi collaborare con me o chiamarti per un evento: mario@mariomoroni.it Buon Caffettino! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

I Consigli di Benessere
Oligoelementi micro nutrienti, a cosa servono per il nostro corpo? - #iconsiglidibenessere - P02 - S3

I Consigli di Benessere

Play Episode Listen Later Oct 27, 2022 13:43


Vengono definite nutrienti le sostanze alimentari che servono all'organismo per svilupparsi e mantenere nel tempo uno stato di buona salute. Essi giocano un ruolo essenziale nella regolazione delle funzioni dell'organismo poiché sono coinvolti nella produzione di enzimi, ormoni e altre sostanze che aiutano a regolare il metabolismo, la crescita, l'attività, lo sviluppo e il funzionamento di organi e sistemi. Vediamo come sfruttarli per sentirci meglio. Visita il sito di Loretta : https://www.lecodelbenessere.com/ #iconsiglidibenessere - Stagione 3 - Puntata 02 Ascolta la WebRadio qui Visita il nostro sito www.gorgoradio.it

Passione Inter Notizie
L'Inter vuole gli ottavi non solo per la gloria: servono anche per Skriniar

Passione Inter Notizie

Play Episode Listen Later Oct 25, 2022 1:21


INTER NEWS - L'eventuale passaggio agli ottavi di Champions sarebbe cruciale per l'Inter anche per rinnovare Milan Skriniar

Pistone Podcast
#41 - ADAS: Cosa sono e perché ti servono (o no)

Pistone Podcast

Play Episode Listen Later Oct 25, 2022 28:35


Il nostro amico, l'Orso Giancarlo, è veramente molto distratto alla guida e ci ha chiesto di consigliarli una macchina molto tecnologica che gli permetta di sopperire a queste sue distrazioni. Noi abbiamo pensato di fare di più: abbiamo creato un'intera puntata dove spieghiamo a voi ed al nostro amico Giancarlo cosa sono gli ADAS e tutte le tipologie ad oggi esistenti. Che dite? Lo abbiamo aiutato il nostro amico Orso? Diteci voi! Buon ascolto!

AGLEA SAP Security
SAP Security Tools, quando servono? Come scegliere?

AGLEA SAP Security

Play Episode Listen Later Oct 17, 2022 5:45


SAP Security Tools, quando servono? Come scegliere?   Ti è appena atterrato sulla scrivania un problema che riguarda gli aspetti di sicurezza SAP.   È innegabile, tutti noi cerchiamo la soluzione a meno costo. Sotto tutti i punti di vista: quella più veloce, quella più semplice e se possibile quella che costa di meno dal punto di vista economico e di effort interno.

W LA DISLESSIA - IL PODCAST
Scopri la dislessia Ep. 75 - I vuoti di memoria

W LA DISLESSIA - IL PODCAST

Play Episode Listen Later Oct 12, 2022 6:14


Se tuo figlio si dimentica le cose, non crea automatismi, questo è il podcast che fa per te.Ad esempio perché in matematica un giorno ricorda le cose ed il giorno dopo no?Oppure perché un esercizio di italiano funziona e quello dopo, anche se molto simile, non va?Una delle caratteristiche dei DSA è quella di “subire” dei sovraccarichi di informazioni, che li portano ad andare più o meno in tilt ed a perdere di vista l'obiettivo per cui stavano lavorando.Magari dura una frazione di secondo, ma può essere determinante per la riuscita di un esercizio.Ma cosa fare?La prima cosa è non allarmarsi, non è una fase perenne, ma un momento transitorio.Se non carichiamo di tensione ed ansia il ragazzo, le cose sono destinate a migliorare con l'esperienza.Non è necessario quindi continuare a martellarlo di esercizi costantemente perché altrimenti “non automatizza”, anzi, spesso, proprio quel continuare ad insistere aumenta il sovraccarico ed anche l'idea di non riuscire.Servono pazienza, calma e molta dedizione.

Ci vuole una scienza
Una puntata da Nobel sulle nostre origini

Ci vuole una scienza

Play Episode Listen Later Oct 7, 2022 38:28


Che cosa c'entrano la Svezia, l'Africa, i neanderthal e il mignolo di un nostro lontano antenato, nella storia che tutti dovremmo conoscere perché ci riguarda. E ancora meccanica quantistica per chi va di fretta, chimica ispirata ai LEGO e qualche pensiero in generale sui Nobel. Servono ancora? E a cosa? Tutto in una puntata speciale, per ominidi e ominini.

Ultim'ora
Lavoro, Palombella (Uilm) "Servono nuove politiche industriali"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Oct 4, 2022 1:04


"Nella campagna elettorale il lavoro è sempre stato assente: riteniamo che sia giunto il momento di avere un'interlocuzione per intervenire sul caro bollette e caro energia, sulledelocalizzazioni, sulle crisi aziendali". Lo ha detto il segretario generale della Uilm, Rocco Palombella, a margine del 17esimo congresso nazionale del sindacato a Roma."C'è bisogno di una visione per le politiche industriali che sono mancate in questi anni".xi2/sat/mgg/gsl

SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS

In questo episodio del Simple Italian Podcast introduco il concetto di intelligenza emotiva e delle emozioni in generale. A cosa servono le emozioni e perché l'intelligenza emotiva è così importante? Vediamo cosa ci dice Goleman a questo proposito! Ecco qui il sondaggio per capire quali sono i vostri episodi preferiti: https://bit.ly/3DTBgUI Qui invece potete trovare il mio template per la mappa delle emozioni: https://bit.ly/trackemo Buon ascolto! ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ OFFERTE PER TE:

Ascolta la Notizia
Energia, Legambiente: «Strategia italiana pericolosa per clima e salute pubblica»

Ascolta la Notizia

Play Episode Listen Later Sep 22, 2022 10:08


In Italia, ad oggi, sono più di 120 le infrastrutture a fonti fossili in valutazione presso il Ministero della Transizione Ecologica tra centrali a gas fossile, metanodotti, depositi, autorizzazioni per nuove trivellazioni e rigassificatori. L’Italia sembra essere sempre più lanciata verso una transizione energetica basata sul gas fossile, una strategia pericolosa per il clima e la salute pubblica, e inutile in tema di caro energia e indipendenza del Paese. È quanto denuncia Legambiente che, alla viglia dello sciopero globale per il clima a cui parteciperà in una ventina di piazze della Penisola con i suoi circoli e giovani del progetto #Youth4planet, lancia la mappa dal titolo “L’Italia fossile” che raccoglie dati e numeri sugli impianti a fonti inquinanti. È un numero in continuo cambiamento tra nuove proposte e qualche rigetto che Legambiente ha “ricostruito” attraverso una mappa grafica che evidenzia non solo tutte le procedure autorizzative aperte, tenendo conto sia di quelle in attesa di approvazione e i progetti approvati dal 2020 ad oggi con verifiche di ottemperanza in corso, ma anche la corsa al gas che l’Italia continua a portare avanti in barba al caro bollette, alla crisi climatica e alle mancate opportunità di innovazione per il settore energetico e per i territori. In sintesi, emerge un quadro preoccupante su cui, per Legambiente, è fondamentale che la prossima legislatura compia al più presto un cambio di rotta. Servono interventi e politiche concrete per accelerare lo sviluppo delle rinnovabili e che permettano la realizzazione di almeno 85 GW di nuovi impianti a fonti rinnovabili entro il 2030 con cui raggiungere l’84% di elettricità rinnovabile nel mix elettrico, come da proposta dell’associazione confindustriale Elettricità Futura. Fondamentale poi non realizzare nessuna altra nuova centrale a gas. Infatti, quelle costruite negli ultimi due decenni hanno prodotto una situazione di sovracapacità. Sul medio periodo, per l’associazione ambientalista, sarà necessario intervenire in termini di sprechi visto che una certa quantità di gas metano viene dispersa lungo l’intera filiera delle infrastrutture a fonti fossili. Infine, va pianificata una strategia di medio – lungo periodo di uscita totale dal gas fossile, arrivando al 2040 all’obiettivo emissioni zero nette. “La crisi climatica – dichiara Stefano Ciafani, presidente nazionale di Legambiente – sta accelerando il passo come dimostra anche l’aumento degli eventi metrologici estremi in Italia, come le ondate di calore e le alluvioni dell’estate che si è appena conclusa. Per frenarla è indispensabile mettere in campo interventi concreti non più rimandabili, a partire da una legge che elimini i sussidi alle fonti fossili, e politiche climatiche più coraggiose, come sottolineano anche i tanti giovani che domani scenderanno in piazza per il clima. Richieste al momento rimaste inascoltate tra amnesie politiche e temi ambientali dimenticati in questa campagna elettorale, giunta ormai al rush finale. Purtroppo, il nostro Paese per bilanciare la carenza di gas, che prima arrivava in gran parte dalla Russia, sta scegliendo come soluzione l’utilizzo sempre maggiore delle fonti fossili da altri paesi grazie ai gasdotti e ai rigassificatori. Si tratta di un grave errore che si ripercuoterà anche sul clima. Le fonti su cui concentrare le risorse pubbliche e private devono essere il sole e il vento. Per questo – conclude Ciafani – è fondamentale puntare su semplificazioni, autorizzazioni veloci per gli investimenti su efficienza, accumuli, pompaggi, reti, impianti a fonti rinnovabili. Solo così si potrà far decollare la vera transizione ecologica che serve al Paese, che già oggi

Focus economia
L'Ue punta a raccogliere 140 miliardi di euro dal tetto ai ricavi delle società energetiche

Focus economia

Play Episode Listen Later Sep 14, 2022


Nel suo annuale discorso sullo Stato dell'Unione, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha confermatoche le imprese energetiche saranno chiamate a contribuire all'uscita dalla crisi energetica ed economica. Le misure, che dovranno essere discusse e approvate dai Ventisette, dovrebbero permettere di raccogliere oltre 140 miliardi di euro da utilizzare per calmierare le bollette elettriche. Ne parliamo con Adriana Cerretelli, editorialista del Sole 24 Ore. Export italiano, nel 2022 crescita del 10,3% grazie alla spinta dei prezzi L'export italiano crescerà nel 2022 del 10,3%: un aumento spinto in larga parte dal fattore prezzo più che dal volume che segnerà invece solo un +2,6%. Nel 2023 le tensioni sui costi dovrebbero ridursi e i trend legati a valori e volumi porteranno a una crescita rispettivamente del 5% e del 4%, mentre il nostro export raggiungerà i 600 miliardi di euro, consentendo all'Italia, ottavo Paese esportatore nel mondo, di mantenere pressoché invariata la sua quota di mercato a livello globale, pari al 2,7%. Ospite: Alessandro Terzulli, capo economista di Sace. Rischio speculazione anche sul pellet L'Unione Nazionale Comuni, Comunità ed Enti Montani ha lanciato l'allarme speculazione sul pellet. Servono, secondo l'ente, la riduzione dell'iva al 4% e il monitoraggio dei prezzi. Due anni fa un sacco da 15 kg di pellet costavano 4 euro, ora raggiunge i 15 euro. Ospite Marco Bussone, presidente Uncem, Unione nazionale Comuni, Comunità ed enti Montani.

Market Mover
Reshoring, perché servono le spalle larghe per rimpatriare le catene di produzione

Market Mover

Play Episode Listen Later Sep 12, 2022 12:09


La pandemia, la guerra in Ucraina, le tensioni Cina-Stati Uniti e le crisi di approvvigionamento di componentistica industriale hanno amplificato la spinta verso la deglobalizzazione. Eppure rimpatriare la produzione è un processo lungo, complesso e molto costoso. Ecco perché stenta a decollare.

Podcast - TMW Radio
Impalloemeni:" Rabiot fa i suoi interessi come giusto che sia e poi Allegri lo considera." Brambati:" Alla Juve servono altri giocatori e non Zaniolo. Su Rabiot responsabilità Juve."

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Aug 19, 2022 26:08


Impalloemeni:" Rabiot fa i suoi interessi come giusto che sia e poi Allegri lo considera." Brambati:" Alla Juve servono altri giocatori e non Zaniolo. Su Rabiot responsabilità Juve."

Ci vuole una scienza
Ci servono davvero i pomodori con vitamina D?

Ci vuole una scienza

Play Episode Listen Later Jun 3, 2022 31:09


E che cosa c'entrano gli OGM? Vedremo poi come i gruppi di ricerca iniziano a occuparsi meno di COVID-19 e ci tufferemo coi delfini per una particolare routine

Chiamate Roma Triuno Triuno
Per andare a Londra servono due documenti

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Jun 1, 2022 4:08


Liberi Oltre & Michele Boldrin
Sanzioni alla Russia: servono? Analisi Costi - Benefici

Liberi Oltre & Michele Boldrin

Play Episode Listen Later Apr 15, 2022 46:59


Sanzioni alla Russia: servono? Analisi Costi - Benefici Quanto sono o saranno utili le sanzioni economiche imposte alla Russia in conseguenza alla sua invasione dell'Ucraina? E' possibile prevederlo? Si può fare un'analisi costi-benefici? Ne parlano e lo spiegano Michele Boldrin e Costantino De Blasi #russia #sanzioni #economia Sostieni Liberi Oltre le Illusioni diventando socio: vai su www.liberioltreleillusioni.it nella sezione "ASSOCIATI" e diventa socio. Ti aspettiamo L'efficacia delle sanzioni alla Russia. Analisi Costi- Benefici Michele Boldrin e Costantino De Blasi illustrano questo thread di Costa: https://twitter.com/DeShindig/status/1514160768442380289?s=20&t=EjyduZg9h_SfG2ZVxuD6zg ----------------------------

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Nelle scuole italiane già accolti oltre 8.800 esuli ucraini. Ma servono fondi

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Mar 31, 2022 7:57


Profughi dell'Ucraina, il punto del ministro dell'Istruzione Bianchi: 8.885 giovani e giovanissimi già accolti e inseriti nelle scuole italiane di ogni ordine e grado. Ma il problema riguarda il prossimo anno scolastico: con numeri in crescita serviranno risorse aggiuntive per poter garantire la scuola a tutti gli esuli in arrivo. Inapp: da contratto part-time rischio povertà più alto. L'allarme della Corte dei conti: il Pnrr italiano a rischio perché mancano i progettisti (soprattutto presso gli Enti locali del Meridione).

Marco Montemagno - Il Podcast
Come capire quali dati servono per il tuo business online

Marco Montemagno - Il Podcast

Play Episode Listen Later Mar 13, 2022 6:42


Come capire quali dati servono per il tuo business onlineOgni settimana, abbonandoti alla piattaforma di Competenze, potrai partecipare ad un Virtual Summit live su un tema specifico legato al mondo del business.75 minuti di formazione live in cui sarà possibile porre direttamente domande all'ospite e fare networking con gli altri partecipanti.