POPULARITY
PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Quando il mondo finisce e l'umanità deve ripartire da zero, l'unica domanda da porsi è...e ora? Cos'è peggio? Affrontare un'orda di morti viventi o trovare un senso a un'esistenza apparentemente priva di significato? Questo e molto altro in "The Walking Dead", serie TV basata sull'omonimo fumetto di Robert Kirkman e che ha accompagnato lo spettatore per più di dieci anni. Con alti e bassi.
Obiettivo Leader - Il podcast italiano interamente dedicato alla leadership
La paura del giudizio è il nemico numero uno quando si è chiamati a prendere scelte importanti.Un buon leader deve saperla riconoscere, capire quanto sta influenzando il suo modus operandi e successivamente adottare alcuni approcci che consentono il suo superamento.Te ne parlo in questa pillola #132.Buon ascolto e buona leadership!----------------------SEGUI ANCHE IL CANALE INSTAGRAMhttps://www.instagram.com/obiettivo_leader/ ----------------------✉️ CONTATTI E NEWSLETTERSe vuoi parlarmi del tuo team o vuoi semplicemente metterti in contatto con me aggiungimi su Linkedin.Se invece vuoi ricevere riflessioni e approfondimenti legati ai temi della leadership, iscriviti alla mia NEWSLETTER GRATUITA ----------------------CHI SONOSono Roberto De Angelis e mi occupo di formazione e coaching per manager, aziende e tutte quelle persone o contesti che hanno bisogno di migliorare le competenze legate allo sviluppo della leadership e alla gestione del team. Guarda la mia storia cliccando qui: https://roberto-deangelis.com/chi-sono/----------------------
Probabilmente anche tu hai provato quell'ansia, che a volte diventa addirittura terrore, quando ti è capitato di dover parlare davanti a un certo numero di persone che conoscevi poco o per nulla.Succede agli studenti, davanti a una commissione d'esame, a manager in riunione o davanti al microfono di una sala gremita, a professionisti molto preparati, ma anche nelle riunioni condominiali.Nelle normali riunioni di reparto, a volte, la persona che vive questo tipo di ansia evita di intervenire, anche se avrebbe qualcosa di intelligente e utile da dire e, spesso, un collega meno ansioso lo fa al posto suo, prendendosene i meriti.Si chiama GLOSSOFOBIA, un nome che, a ben vedere, la rende ancora più temibile, assimilandola a una psicopatologia.In questo episodio vediamo uno stratagemma di gestione che ho provato sulla mia pelle con ottimi risultati.Buon ascolto!
Il mercato non sta fermo, è in tempesta e le cose non si calmeranno.Per questo non possiamo aspettare come se fosse un temporale estivo.Dobbiamo muoverci affrontando la realtà.Quando si tratta di contenuti (cosa pubblicare, come e dove) i dubbi aumentano.Ma c'è una soluzione e ne parlo in questa puntata.*** *** ***Scarica il corso gratuito sul Content Marketing: https://www.ascoltobeltrami.com/corsoVisita https://www.ascoltobeltrami.com/La voce di Alessio Beltrami viene utilizzata per gentile concessione della Fondazione Alessio Beltrami
Si nasce imprenditori o si impara a diventarlo?In questo episodio speciale di Confidenze Imprenditoriali, Alessio e Giulia celebrano il quinto anniversario di Startup Geeks, ripercorrendo il loro viaggio imprenditoriale tra successi, sfide e momenti di incertezza. Condividono le difficoltà affrontate nel gestire lo stress, prendere decisioni difficili e combattere la sindrome dell'impostore e offrono strategie pratiche per affrontare lo stress, mantenere la motivazione e costruire un business in modo sostenibile, senza lasciarsi sopraffare dal perfezionismo.Se hai mai pensato di mollare tutto o ti sei sentito bloccato dal dubbio, questo episodio ti darà spunti concreti su come affrontare il percorso imprenditoriale con maggiore consapevolezza e resilienza.-------------
RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
Nel mondo della finanza personale, prendere decisioni d'investimento basandosi su previsioni certe può essere pericoloso. In questo podcast esploriamo l'importanza di un approccio equilibrato e strategico, fondato sulla diversificazione, la gestione dei rischi e la pianificazione di lungo periodo. Attraverso analisi approfondite e consigli pratici, impariamo come costruire un portafoglio capace di resistere alle diverse fasi del mercato e come evitare le insidie dell'eccessivo ottimismo o pessimismo. Se vuoi proteggere e far crescere il tuo patrimonio in modo consapevole, questo podcast è per te.Non dimenticarti di iscriverti a letterasettimanale.it
Questa newsletter non scrive mai di cronaca. È uno dei miei pilastri editoriali – non che li abbia mai davvero definiti, è che penso che di cronaca (e di cronaca di marketing, poi) possiamo al 90% fare tranquillamente a meno. I giornali non saranno d'accordo, ma sono di parte, devono vendere un prodotto tutti i giorni, non possono permettersi di dire “oggi non usciamo perché non c'è davvero niente di così imperdibile”. Ma La Più Grande Telepromozione Della Storia trascende qualunque piano editoriale, e anche il rischio (lo so già) che qualcuno ne abbia già parlato. Ma anche il vantaggio che posso dare per scontato che abbiate capito di cosa si parla.Ma poi – che ci crediate o no, casualmente - lo sponsor di questa settimana è correlato. Grazie a Viaggia Elettrico per il supporto a questa edizione. Sei tra le 25.528 persone iscritte tra qui, LinkedIn, Telegram e WhatsApp? Grazie, spero che le 4,3 ore per scriverla ti siano state utili. A proposito, che ne dici di promuoverti nella newsletter? Tutte le informazioni qui.Il quiz della settimanaFatto 100 il fatturato 2010, oggi a quanto è il fatturato di TomTom?Risposta, come al solito, in fondo.(Ehi, ti chiedo un attimo di attenzione per lo sponsor, che contribuisce a portare la newsletter puntuale ogni venerdì!)Hai un'auto elettrica, aziendale o privata? Viaggia Elettrico rende la ricarica facile, conveniente e senza pensieri!
Il metabolismo lento non esiste. O meglio, esiste solo come alibi. La stragrande maggioranza delle persone che si raccontano di avere un metabolismo pigro stanno in realtà evitando di guardare in faccia il vero problema: la componente emotiva e psicologica della loro alimentazione. Il nostro corpo è una macchina straordinaria, adattabile e regolata da leggi biologiche precise. Certo, ci sono variabilità genetiche, ma nella stragrande maggioranza dei casi, la differenza tra chi ingrassa e chi no non sta nel metabolismo, ma nelle abitudini, nei comportamenti automatici e nelle strategie che mettiamo in atto per gestire lo stress, la noia, l'ansia e le emozioni. Affrontare questa realtà richiede un cambio di prospettiva radicale: smettere di cercare scuse fisiologiche e iniziare a lavorare sulla propria relazione con il cibo. Perché il vero problema non è il metabolismo… ma il mindset.#metabolismo ⭐️ VIDEO LEZIONE GRATIS "Perché le diete non funzionano: la verità su fame nervosa e perdita peso", ACCEDI QUI: https://lifeology.it/nutrizionalmente-sq-main/?utm_source=yt_organico&utm_medium=go&utm_campaign=sq_videolezione ⭐️⭐️ SCOPRI il NUOVO Coaching di Gruppo "NutrizionalMente" per cambiare il tuo rapporto con il cibo per sempre. Candidati tramite un colloquio qui: https://lifeology.it/nutrizionalmente/?utm_source=yt_organico&utm_medium=go&utm_campaign=sq_videolezione ⭐️⭐️ Scopri il VideoCorso "PREVENZIONE PRATICA": https://lifeology.it/prevenzione-pratica/ ⭐️⭐️ Vai alla VideoLezione Gratutia "PREVENZIONE EFFICACE": https://lifeology.it/prevenzione-sq/ ⭐️⭐️ Scopri “BODY BRAIN ROUTINE”, il nuovo libro di Valerio Rosso, Gennaro Romagnoli e Marco Zamboni: https://lifeology.it/bodybrain-routine/ ⭐️⭐️ Scopri MoveMotivation, un'esperienza trasformativa per far emergere e consolidare la motivazione all'attività fisica: https://lifeology.it/move-motivation/?utm_source=yt_ads_ret&utm_medium=mm_vale_1⭐️⭐️ Scarica GRATIS la tua copia di “psiq: Lifestyle Principles” ⭐️ È un eBook che ti permetterà di scoprire i principi della Lifestyle Medicine e migliorare drasticamente la tua vita: https://psiq.it/lifestyle-principles/ ⭐️⭐️Iscriviti subito a MINDFITNESS, un mini corso GRATUITO in cui imparerai delle strategie pratiche per ottimizzare il tuo cervello: https://psinel.com/br-iscrizione-mini-corso-mindfitness/ ⭐️⭐️ Scopri “psiq: Salute Mentale: Istruzioni per l'uso”, il nuovo libro del Dr. Valerio Rosso: https://bit.ly/psiqVR oppure anche https://www.psiq.it ⭐️⭐️ Accedi adesso GRATUITAMENTE alla VideoLezione "La Verità Scientifica sugli Integratori": https://lifeology.it/integratori-sq/ ⭐️ Il Dott. Valerio Rosso è un medico specialista in neuroscienze e un pioniere italiano nella divulgazione della medicina dello stile di vita, riconosciuto per il suo impegno nella diffusione on line di informazioni basate su evidenze scientifiche. Il Dott. Rosso è autore di numerosi articoli scientifici e divulgativi, e partecipa regolarmente a conferenze e meeting come relatore, condividendo le sue conoscenze sui benefici di una vita sana e attiva. La sua dedizione alla medicina preventiva e al miglioramento delle performance cognitive e fisiche lo ha reso un punto di riferimento nel campo. Con una visione olistica della salute, il Dott. Rosso promuove un approccio che combina dieta, esercizio fisico, gestione dello stress, relazioni, controllo dell'ambiente e lotta alle DIPENDENZE per ottimizzare la qualità della vita delle persone che lo seguono sul suo ecosistema digitale.
Cosa significa sentirsi invisibili e perché succede? Scopri in questo podcast come affrontare il sentimento di non essere valorizzati dagli altri. Per altri consigli vai alla sezione Benessere psicologico di Studenti.it
Affrontare un cambiamento è una sfida, ma mantenerlo nel tempo lo è ancora di più. In questo episodio parliamo di cosa rende il cambiamento così difficile, come gestire gli ostacoli e le ricadute senza perdere la motivazione, e quali strategie possono aiutarci a trasformare i buoni propositi in nuove abitudini durature.Seguimi anche sui miei canali social: instagram – facebook – blogSe vuoi fissare un appuntamento scrivi una mail a info@erikanista.it
PALERMO (ITALPRESS) - "La nostra risposta concreta alla siccità è la realizzazione di cinque nuovi dissalatori, fondamentali per garantire l'approvvigionamento idrico e affrontare con determinazione i cambiamenti climatici. Questo progetto non è solo un intervento infrastrutturale, ma un segnale concreto di impegno e responsabilità verso il futuro della nostra terra". Così il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, commenta l'investimento di 290 milioni di euro tra fondi pubblici e privati, per dare una svolta alla crisi idrica della Sicilia.mrv/mca1(Fonte video: Regione Siciliana)
Cos'è il NIST Cybersecurity Framework e perchè è importante conoscerne le linee guida? Quali sono le novità introdotte con l'ultima versione? In che modo il whitepaper AWS può aiutare a navigare il NIST CSF? Oggi ne parliamo con due colleghi di AWS, Carmela Gambardella (Senior Solutions Architect) e Francesco Grande (Partner Solutions Architect).Link utili:- Aligning to the NIST Cybersecurity Framework in the AWS Cloud
Intervista completa:https://youtu.be/zkZxb46LzWU Libro "Di morte non si muore"https://www.ilgiardinodeilibri.it/libri/__di-morte-non-si-muore-daniela-muggia-libro.php?pn=6774
Hai smesso di allattare e pensavi che tutto fosse ormai dietro le spalle… ma all'improvviso, il tuo bambino torna a chiedere il seno con insistenza, magari di notte, con crisi di pianto che sembrano inconsolabili.❓ È normale?❓ Devi cedere o mantenere il confine?❓ Come puoi aiutarlo senza sensi di colpa?
Vuoi iniziare un percorso di TV Therapy? Scopri la nostra terapia di gruppo e prenota un primo colloquio conoscitivo
Nella prima puntata dell’anno abbiamo proposto di costruire un “sistema” piuttosto che concentrarsi su dei buoni propositi. Oggi condividiamo un modello operativo pratico applicabile e adattabile da tutti. Partecipa al crowfunding!
LinkedIn è uno strumento essenziale per creare opportunità professionali e sviluppare il personal branding. In questo episodio di Parola di Life Coach, dialoghiamo con Maria Letizia Russo, esperta di LinkedIn, strategie digitali e social selling.Che tu sia un professionista affermato, un libero professionista o in cerca di nuove opportunità, LinkedIn può essere determinante. Ma come sfruttarlo al meglio? Scoprirai strategie pratiche per ottimizzare il tuo profilo, costruire relazioni professionali solide e aumentare la tua visibilità.In questo episodio approfondiremo: L'importanza di LinkedIn nel networking professionale Tecniche per ottimizzare il tuo profilo e accrescere la tua autorevolezza Come costruire un personal branding efficace attraverso contenuti mirati Differenze tra account gratuito, Premium e Sales Navigator: quale scegliere? Errori comuni da evitare su LinkedIn e consigli per un utilizzo efficienteUn episodio ricco di consigli pratici e strategie immediatamente applicabili per massimizzare l'efficacia della tua presenza su LinkedIn.Leggi anche:Come superare la paura dei meeting aziendaliCome parlare in pubblico senza ansiaAscolta anche questi episodi: Episodio 61: Affrontare un colloquio di lavoro. 4 aspetti fondamentali.Strategie e consigli pratici per prepararti al meglio e distinguerti durante un colloquio di lavoro. Episodio 149 Scegli un coach certificato ICF. Guida pratica alla scelta di un coach con certificazione ICF - International Coaching FederationConnettiti con noi su LinkedIn: Maria Letizia Russo: linkedin.com/in/marialetiziarusso Carlo Loiudice: linkedin.com/in/carloloiudiceSe desideri una consulenza personalizzata o discutere delle tue esigenze professionali, puoi prenotare una call conoscitiva gratuita di 15'.
Viviamo in un'epoca di cambiamenti rapidi e imprevedibili. Il futuro sembra un enigma avvolto nella nebbia, e la sensazione di incertezza può sopraffarci. Ma cosa succederebbe se, invece di temerla, imparassimo a navigare nell'incertezza?Ti guideremo in un viaggio alla scoperta delle strategie e degli strumenti per affrontare l'ignoto con coraggio e fiducia. Imparerai a gestire l'ansia e la paura quando il terreno sotto i piedi sembra franare, a sviluppare la flessibilità necessaria per affrontare gli imprevisti e a prendere decisioni consapevoli anche quando le informazioni sono incomplete.Scoprirai la forza della resilienza e come trasformare le difficoltà in trampolini di lancio.Preparati a salpare verso l'ignoto!
La menopausa è un momento di grandi cambiamenti. Elisa Caruso in "Cambiare insieme" ci spiega come affrontarla in coppia
Dal Vangelo secondo MarcoIn quel tempo, essendo Gesù passato di nuovo in barca all'altra riva, gli si radunò attorno molta folla ed egli stava lungo il mare. E venne uno dei capi della sinagoga, di nome Giàiro, il quale, come lo vide, gli si gettò ai piedi e lo supplicò con insistenza: «La mia figlioletta sta morendo: vieni a imporle le mani, perché sia salvata e viva». Andò con lui. Molta folla lo seguiva e gli si stringeva intorno.Ora una donna, che aveva perdite di sangue da dodici anni e aveva molto sofferto per opera di molti medici, spendendo tutti i suoi averi senza alcun vantaggio, anzi piuttosto peggiorando, udito parlare di Gesù, venne tra la folla e da dietro toccò il suo mantello. Diceva infatti: «Se riuscirò anche solo a toccare le sue vesti, sarò salvata». E subito le si fermò il flusso di sangue e sentì nel suo corpo che era guarita dal male.E subito Gesù, essendosi reso conto della forza che era uscita da lui, si voltò alla folla dicendo: «Chi ha toccato le mie vesti?». I suoi discepoli gli dissero: «Tu vedi la folla che si stringe intorno a te e dici: “Chi mi ha toccato?”». Egli guardava attorno, per vedere colei che aveva fatto questo. E la donna, impaurita e tremante, sapendo ciò che le era accaduto, venne, gli si gettò davanti e gli disse tutta la verità. Ed egli le disse: «Figlia, la tua fede ti ha salvata. Va' in pace e sii guarita dal tuo male».Stava ancora parlando, quando dalla casa del capo della sinagoga vennero a dire: «Tua figlia è morta. Perché disturbi ancora il Maestro?». Ma Gesù, udito quanto dicevano, disse al capo della sinagoga: «Non temere, soltanto abbi fede!». E non permise a nessuno di seguirlo, fuorché a Pietro, Giacomo e Giovanni, fratello di Giacomo. Giunsero alla casa del capo della sinagoga ed egli vide trambusto e gente che piangeva e urlava forte. Entrato, disse loro: «Perché vi agitate e piangete? La bambina non è morta, ma dorme». E lo deridevano. Ma egli, cacciati tutti fuori, prese con sé il padre e la madre della bambina e quelli che erano con lui ed entrò dove era la bambina. Prese la mano della bambina e le disse: «Talità kum», che significa: «Fanciulla, io ti dico: àlzati!». E subito la fanciulla si alzò e camminava; aveva infatti dodici anni. Essi furono presi da grande stupore. E raccomandò loro con insistenza che nessuno venisse a saperlo e disse di darle da mangiare.Commento di don Federico, sacerdote della Diocesi di MondovìPodcast che fa parte dell'aggregatore Bar Abba: www.bar-abba
Ti sei mai domandato perché, proprio quando stai per raggiungere un obiettivo importante, sembra che qualcosa dentro di te ostacoli ogni tuo sforzo?Questo accade più spesso di quanto pensi, ed è legato a un fenomeno legato proprio alla paura del successo.A volte non è il fallimento ciò che ci spaventa di più, ma il nostro stesso potenziale. Questa paura si manifesta in modi sottili ma incisivi: quella vocina interiore che ti dice "Non sono abbastanza bravo" mentre ti avvicini a una promozione, quell'esitazione che ti spinge a posticipare il lancio del tuo progetto o quell'autosabotaggio che ti porta a fare tardi a una presentazione importante. Spesso, la paura del successo nasce da messaggi interiorizzati durante l'infanzia. Forse ti è stato detto "Non fare il gradasso" quando eri orgoglioso di un risultato, o hai imparato che distinguerti dagli altri può attirare critiche e giudizi negativi.Ecco alcuni segnali che questa paura potrebbe essere presente nella tua vita:Procrastini proprio quando sei vicino a un traguardo significativo.Sminuisci i tuoi successi, attribuendoli alla fortuna o a fattori esterni.Ti preoccupi più di come gli altri percepiranno i tuoi risultati che di goderteli appieno.Superare questa paura non significa eliminarla del tutto, ma imparare a riconoscerla e affrontarla. Il primo passo è prendere consapevolezza.Osserva quando emerge e come influenza le tue azioni. Non giudicarla, ma accoglila come un segnale prezioso, un messaggero che ti invita a riflettere sul tuo percorso di crescita.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/relazioniamoci-podcast-di-antonio-quaglietta--3209964/support.
In questo episodio del podcast della Rivista di Psicoanalisi, Laura Ravaioli intervista Antonella Granieri, autrice dell'articolo “Affrontare il rischio del risiedere in un Sito Contaminato: il caso di Casale Monferrato, tra catastrofe sociale e catastrofe individuale”.Antonella Granieri è Psicologa e Psicoterapeuta, si è specializzata in Psicologia Clinica presso la Facoltà di Medicina dell'Università di Siena. E' Professoressa Ordinaria in Psicologia Clinica, Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e Direttrice della Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica presso l'Università di Torino.Psicoanalista, è membro Ordinario della Società Psicoanalitica Italiana e dell'International Psychoanalytical Association. Ha ricoperto diversi ruoli nel Centro Torinese di Psicoanalisi ed è stata membro del Committee IPA "Psychoanalysis and the University". E' attualmente membro del Gruppo Soci con Ruolo Pubblico della SPI e Referente del Centro Torinese di Psicoanalisi per il gruppo SPI Psicoanalisi e Istituzioni.E' stata Giudice Onorario Sezione Minori della Corte D'Appello di Torino.
Non siete dunque voi che mi avete mandato qua, ma è Dio ...Genesi 45:8
Scopri come liberarti dalla dipendenza dall'alcol con la nostra registrazione di Ipnosi Strategica® e meditazione guidata "Liberati dall'Alcol: Traccia di Ipnosi per Smettere di Bere".Questa registrazione è progettata per guidarti in un profondo stato di rilassamento, permettendoti di esplorare e affrontare le tue emozioni legate al bere. Cosa AspettarsiRilassamento Profondo: Inizia con tecniche di respirazione che ti aiuteranno a calmare la mente e il corpo.Visualizzazione Positiva: Immagina un luogo sicuro e sereno mentre esplori il tuo rapporto con l'alcol.Motivazione al Cambiamento: Riconosci i benefici di una vita senza alcol, come una salute migliore e relazioni più forti.Affrontare le Emozioni: Impara a gestire i desideri e le pressioni sociali attraverso strategie pratiche.Programmazione Positiva: Ripeti affermazioni potenti che rinforzano la tua determinazione a rimanere un non bevitore.Disclaimer Questa registrazione di ipnosi è progettata esclusivamente a scopo educativo e di supporto. Non sostituisce in alcun modo il parere medico, psicologico o terapeutico professionale.Se hai una Puoi anche alternarla con altre tracce di ipnosi per potenziare ulteriormente il tuo percorso. Ogni ascolto ti avvicinerà sempre di più alla libertà dall'alcol. Inizia oggi il tuo viaggio verso una vita più sana e soddisfacente. Sii gentile con te stesso e ricorda che ogni passo conta!
In questa intervista esclusiva, Gianluca Testa intervista David Corsini, imprenditore visionario e autore del libro Imprenditori che diventano Manager, condivide la sua straordinaria esperienza nel mondo del business. Partendo dal nulla, ha costruito un'azienda innovativa nel settore della Robotica che ha raggiunto un fatturato di 150 milioni di euro, realizzando due exit di successo e riprendendo in mano la sua impresa per guidarla verso nuovi traguardi.Durante l'intervista, affrontiamo temi chiave che ogni imprenditore e manager deve conoscere per crescere e prosperare in un mercato competitivo.Ecco alcuni punti chiave che troverai nel video:
La Ue investe sulla sicurezza e la resilienza dei sistemi di trasporti e della supply chain con un progetto finanziato da Horizon, dal nome Transcend, Transport resilience against cyber and non-cyber events to prevent network disruption. L’Italia è fra i Paesi coinvolti.In questa puntata di Container, Massimo De Donato ne parla con Angelica Mazzina, project manager della Fondazione Istituto sui Trasporti e la Logistica che ha il ruolo di coordinare il progetto.I trasporti e le infrastrutture sono elementi al centro di una profonda evoluzione digitale e tecnologica. In un sistema interconnesso, caratterizzato dallo scambio dei dati, cresce infatti anche la sua vulnerabilità e cambiano le minacce. L’iniziativa in Italia coinvolge l’Interporto di Bologna e si realizzerà attraverso una torre di controllo digitale che utilizza l’intelligenza artificiale per monitorare i rischi.
Le feste natalizie sono un periodo magico... ma diciamocelo, spesso si trasformano in una corsa contro il tempo tra regali, cene da organizzare e mille aspettative da soddisfare. Ti senti sopraffatta anche solo all'idea? Respira, rilassati e premi play. In questo episodio ti guido attraverso 10 consigli pratici per vivere le ultime settimane dell'anno con più leggerezza. Scopri come ridurre lo stress, rallentare e concentrarti su ciò che conta davvero: gratitudine, gioia, condivisione e serenità. Tra idee semplici e spunti di riflessione, troverai soluzioni utili per: Affrontare il caos natalizio senza perdere la testa Creare momenti autentici con la tua famiglia Gestire le emozioni intense che spesso emergono durante le feste Dare la priorità a ciò che ami Non lasciare che il Natale ti travolga: con piccoli cambiamenti e una nuova prospettiva, puoi vivere le festività con il cuore pieno di gioia e non di stress. Metti play adesso e scopri come trasformare il tuo Natale! Per un promemoria costante, scarica il PDF con i 10 consigli: https://corsi.mammasuperhero.com/sopravvivere-alle-feste Lascia una recensione e condividi Se il podcast Mamma Superhero ti aiuta, ti fa sentire meno sola e ti fa compagnia nella relazione con tuo figlio, ti chiedo di lasciare una recensione e condividerlo con altri genitori. Questo aiuta il podcast a crescere e mi motiva a continuare a offrire questo servizio gratuito che diffonde il respectful parenting e supporta la genitorialità. *** Seguimi sui social Instagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/ Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero
Non solo le apparecchiature vecchie, ma anche quelle che per i nostri mercati sono obsolete finiscono spesso in paesi in via di sviluppo. Creando non pochi problemi per gli alti consumi e l'impatto ambientale.Gli ospiti di oggi:Madi Sakande, Presidente di U-3ARC, associazione che riunisce sotto la stessa bandiera tutti i 54 stati africani, con lo scopo di diffondere e alimentare la refrigerazione nell'area.Giorgio Arienti, Direttore Generale di Erion WEEE.Fabrizio Longoni, Ingegnere, direttore generale del CdC RAEE.Laura Bricola, Coordinatrice dell'Associazione Un Sorriso In Più onlus.Si può fare - Storie dal socialeVoice ShamingIn Italia circa 3 milioni di persone soffrono di balbuzie o di qualche forma di disturbo del linguaggio. Il tema ci riguarda da vicino nel momento in cui i dati ci raccontano che di questa popolazione 7 su 10 ha subito comportamenti di discriminazione, derisione a causa del loro modo di parlare. Affrontare questo tema è molto importante, anche perchè il 5% dei casi di bullismo sui bambini che hanno questi disturbi è compiuto da adulti: educatori, insegnanti, genitori di altri bambini. Di questo ci occupiamo nella puntata che potete ascoltare.
Come gestire i conflitti tra bambini e interventi indesiderati durante le feste Le feste in famiglia possono essere un periodo magico ma anche fonte di stress, soprattutto per i bambini, che dato il trambusto generale si trasformano in bombe a orologeria, attirando sguardi e commenti dei parenti presenti. In questa puntata, ti racconto con un episodio vissuto di recente: una giornata di festa si è trasformata in un'occasione di confronto sul mio approccio genitoriale rispettoso. Condividerò come ho gestito la disregolazione di mio figlio, l'intervento inopportuno di un adulto presente e le riflessioni che ne sono nate. Se anche tu senti il peso delle aspettative altrui e vuoi proteggere il tuo stile educativo rispettoso, questo episodio fa per te. Parleremo di: Litigi tra bambini L'importanza di rimanere presenti e coerenti con i propri valori genitoriali Come rispondere con rispetto e fermezza a chi critica o interviene senza richiesta Come supportare un bambino che sembra fuori controllo Non lasciarti travolgere dai giudizi degli altri sul tuo stile genitoriale: resta coerente con i tuoi valori e continua a supportare tuo figlio con empatia e rispetto. Lascia una recensione e condividi Se il podcast Mamma Superhero ti aiuta, ti fa sentire meno sola e ti fa compagnia nella relazione con tuo figlio, ti chiedo di lasciare una recensione e condividerlo con altri genitori. Questo aiuta il podcast a crescere e mi motiva a continuare a offrire questo servizio gratuito che diffonde il respectful parenting e supporta la genitorialità. *** Seguimi sui social Instagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/ Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero
Antonello Benati e Vera Drossopulo, co-founder di Manebì, hanno un background nell'investment banking con una laurea alla Bocconi. Ma nel 2013 hanno deciso di lasciare la carriera avviata per puntare tutto su un'idea ambiziosa: trasformare un prodotto tradizionale come l'espadrilla in un brand globale di lifestyle. Oggi Manebì ha un fatturato tra i 15 e i 20 milioni annui, ed è presente in 300 punti vendita in tutto il mondo tra store di proprietà in punti strategici come Portofino, St.Tropez, mykonos, e retailer come Harrods, Selfridges, Neiman Marcus e Rinascente. Manebì è nato in modalità bootstrap, finanziato con i risparmi dei fondatori e da banche. Solo in una seconda fase è entrato in scena Milano Investment Partners, investendo nella società per supportare l'espansione a livello internazionale. A Febbraio 2024 MIP ha venduto le sue quote a Evoco, un fondo di private equity, entrato ora nel board insieme ad Angelo Moratti, supporter di Manebì dal giorno uno. Durante l'intervista, Antonello e Vera ci hanno raccontato come: Sfruttare strategicamente i social media, collaborazioni con influencer e partnership chiave, come quella con Alex Rivière, per costruire una brand awareness forte Espandere un brand monoprodotto per superare i limiti di stagionalità e diversificarsi con abbigliamento e accessori Affrontare le sfide e le opportunità del mondo retail SPONSOR
In questa nuova puntata di CEO Insights, Riccardo Haupt ha incontrato Vittorio Martinelli, Amministratore Delegato di Olympus Italia. Vittorio racconta il suo ruolo, le qualità essenziali che un leader deve avere, come sta cambiando il mercato del lavoro e le competenze che vengono premiate. Per ascoltare tutte le puntate, accedere ad altri podcast, newsletter e contenuti speciali puoi sostenere Will attraverso la membership. . Puoi sostenere il lavoro di Will iscrivendoti alla membership: ci aiuterai a continuare a raccontare la complessità in modo chiaro, accessibile e senza lasciare indietro nessuno. Vai su membership.willmedia.it Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La seconda parte della vita di Fiorella Privitera Vayda, nata in Australia da genitori emigrati dall'Italia.
Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/3XhKiVm----I dati sono presi dal Report "Of Dollars and Data": https://ofdollarsanddata.com/how-does-inflation-impact-retirement/Come incide l'inflazione sulla pensione?Anche se negli ultimi mesi l'inflazione sta rallentando, l'aumento del costo della vita si è fatto sentire in tutto il mondo, e le persone si stanno preoccupando per il futuro.La domanda che ci si pone è: l'aumento del costo della vita sarà supportato da un adeguato aumento delle entrate? Il problema diventa ancora più significativo per i pensionati... cosa possiamo fare per combattere l'inflazione elevata?Oggi vedremo:Come si valuta l'inflazione?In che modo l'inflazione incide sulla pensione?In che modo l'inflazione influisce sul portafoglio in pensione?Quanto impattano le spese?Come si combatte l'inflazione quando si pianifica di vivere di rendita in pensione?Cosa ne pensi?Sei interessato ai nostri servizi?Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
Roberto Esposito"I volti dell'Avversario"L'enigma della lotta con l'AngeloEinaudi Editorewww.einaudi.itAl cuore dell'Antico Testamento c'è un breve episodio, racchiuso in pochi versetti, che costituisce non solo una delle scene piú famose e influenti della nostra tradizione, ma anche la soglia misteriosa attraverso cui sembra passare l'intero racconto biblico. Quei versi narrano della lotta notturna del patriarca Giacobbe con un essere non meglio identificato sulla riva del fiume Iabbòq. Un evento enigmatico, che non ha smesso di interpellare teologi, filosofi, artisti. Chi, o cosa, è questa figura con cui lotta Giacobbe: il Divino, il Male, l'Alterità assoluta o il Sé piú profondo? Affrontare queste domande, come fa Roberto Esposito ne I volti dell'Avversario, vuol dire interrogarsi in maniera radicale sulla nostra identità, sui suoi conflitti e le sue ferite. Perché la lotta di Giacobbe ci parla di ogni lotta: anzi della Lotta come forma ineluttabile della vita.Qualcuno «lottò con lui fino allo spuntare dell'aurora». Lui è il patriarca Giacobbe. Ma chi è l'Avversario – colui che lo afferra e affronta per l'intera notte? Un uomo, un dio, un angelo, un demone o la sua stessa ombra che si stacca da lui per perseguitarlo? E ciò che li stringe in un nodo insolubile è davvero una lotta? O piuttosto un incontro, un abbraccio, una danza? Di questo episodio – uno dei piú celebri ed enigmatici della Bibbia – la tradizione ha dato infinite interpretazioni teologiche, filosofiche, artistiche, psicoanalitiche, senza arrivare a una risposta definitiva. Anziché proporne un'altra, Roberto Esposito moltiplica vertiginosamente le domande, convocando autori, testi, opere d'arte della grande cultura moderna che sono entrati in rapporto con la Lotta. Disvelando i volti dell'Avversario, Esposito affaccia l'ipotesi che a unire i Due sia l'Avversità stessa da cui tutti proveniamo e che non possiamo eludere perché coincide con la nostra medesima esistenza. Lottando con l'Altro, ciascuno, a partire dall'autore, lotta con se stesso, per accostarsi a una verità che continua a sfuggirgli. Senza presumere di afferrarla, resta esposto all'inevitabilità della sua assenza. E, come Giacobbe, cerca nella ferita inferta dall'Avversario le lacerazioni e le occasioni della propria vita.Roberto Esposito è professore emerito della Scuola Normale Superiore di Pisa. Tra i suoi libri piú recenti, Bíos. Biopolitica e filosofia (2004), Terza persona. Politica della vita e filosofia dell'impersonale (2007), Pensiero vivente. Origine e attualità della filosofia italiana (2010), Due. La macchina della teologia politica e il posto del pensiero (2013), Le persone e le cose (2014), Da fuori. Una filosofia per l'Europa (2016), Politica e negazione. Per una filosofia affermativa (2018), Pensiero istituente. Tre paradigmi di ontologia politica (2020), Immunità comune. Biopolitica all'epoca della pandemia (2022), e Vitam instituere. Genealogia dell'istituzione (2023), tutti editi da Einaudi e tradotti in diverse lingue.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Oggi ti parlo di un argomento molto importante, che tutte noi donne prima o poi dobbiamo affrontare: la menopausa. Come ti fa sentire questa parola? Pensaci un attimo: alla parola “menopausa” non ti senti a tuo agio, pensi che stai invecchiando e che la tua vita sarà finita? Beh, sappi che ti sbagli di grosso. È un tema che mi riguarda da vicino (a novembre compio 49 anni) e noto che ci sono tanta ignoranza e giudizio sui cambiamenti che noi donne ci troviamo ad affrontare. Purtroppo, questo tema è ancora un tabù. E per questo ho deciso di parlarne. Se pensi che la menopausa non abbia nulla a che fare con te, che hai ancora tanto tempo prima di dover iniziare a pensarci, non è proprio così. Se hai più di 35 anni, è arrivato il momento di informarti su ciò che avviene nel tuo corpo, per prepararti al meglio. Personalmente, quando ho iniziato a notare i primi cambiamenti, il mio primo istinto è stato quello di mettere la testa sotto la sabbia, di non pensarci. Ma quando ho iniziato ad accettare ciò che stava succedendo e ad informarmi, ho iniziato a sentire un senso di potere. Perché sapere è potere. E sappi che la menopausa non è solo un evento naturale che segna la fine del ciclo mestruale e della capacità riproduttiva della donna. In realtà è anche un momento di grande trasformazione, che oltre alle sfide che presenta può portare anche opportunità. È un momento delicato della nostra vita, ma non sei sola in questo viaggio. Puoi trovare strumenti e supporto per affrontare al meglio questa nuova fase in Happy Daily Home, la mia piattaforma di crescita personale al femminile. Questo mese infatti parliamo della relazione con il corpo, con uno speciale sulla menopausa. Provalo gratis per 7 giorni: https://giusivalentini.com/hdh-7-giorni-gratis/ 00:29 Parliamo di menopausa 03:36 Un evento naturale da normalizzare 04:22 Perché si tratta di un tabù? 05:36 Menopausa e perimenopausa 06:56 Alcuni sintomi della perimenopausa (e i miei) 08:52 Ricordati che non sei sola 09:50 La mia storia personale 12:44 Alcuni impulsi 16:27 Non aver paura di chiedere aiuto 19:15 Conclusioni
Oggi facciamo un mind shifting. Da "Non lo farò mai più" a "Cosa posso cambiare per farcela". Nell'esperienza genitoriale ci sono alcuni momenti in cui ci precludiamo la possibilità di fare qualcosa che vorremmo fare per paura di non essere abbastanza bravi o per paura che le cose non vadano come pensiamo. Beh, i bambini sono imprevedibili, ma noi possiamo provare a organizzarci per non rinunciare a qualcosa che ci fa stare bene. Non ci credi? Questo episodio fa per te!!
Le regressioni sono spesso vissute come sconfitte da noi genitori, periodi in cui i traguardi raggiunti spariscono e ci troviamo catapultati in fatiche ormai apparentemente superate. In questo episodio ti farò vedere questi "passi indietro" da un punto di vista positivo, per poter accompagnare tuo figlio o tua figlia nel modo più rispettoso e meno faticoso possibile. Nell'episodio cito: - Corso "Spannolinamento consapevole": per tutti i genitori o educatori che hanno bisogno di un supporto per affrontare questo delicato passaggio - CLICCA QUI - Libro "A cuore acceso" edito da Fabbri Editori: per aver la nostra disciplina dolce sempre al nostro fianco - CLICCA QUI o cercalo in libreria Grazie per il tuo supporto!!
Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno in tutta la tua vita. Questa frase di Confucio non ti sarà certo nuova, ma che emozioni ti suscita? Io per tanto tempo ho pensato che non potesse essere del tutto vera, perché diciamocelo, il lavoro è lavoro, come fai a non avere mai un momento di down?! In realtà il mio punto di vista è cambiato quando ho iniziato a cogliere i primi segni che il lavoro che avevo, e in cui peraltro ero anche brava, non era il lavoro giusto per me. Navigare attraverso una transizione professionale può essere un viaggio intimidatorio, ma anche incredibilmente arricchente. Se potessi inviare un messaggio alla me stessa nel passato, prima di intraprendere questo percorso, ci sono 5 cose che avrei voluto dirle e che vorrei condividere, sperando che possano ispirare altre donne ad abbracciare il cambiamento e investire nella loro crescita personale e professionale. Ascoltale in questo episodio!
Nell'ultimo episodio di Un Millimetro al Giorno, ci immergiamo nelle profondità delle scelte coraggiose e dei cambiamenti epocali! Ti senti bloccato di fronte a decisioni difficili? È il momento di superare i tuoi limiti e abbracciare l'opportunità che ti attende! Scopri come fare i primi passi verso un futuro entusiasmante, esplorando esercizi pratici e suggerimenti strategici. Scopri EAT, il percorso per imparare a stare bene con te senza la prigione delle diete: https://www.ilcorpoelamente.com/percorsoeat Ricevi gratuitamente Stress-Off, la guida per liberarti dallo stress: https://www.ilcorpoelamente.com/stress-off/ Scopri tutte le altre risorse su: www.ilcorpoelamente.com Se cerchi altri suggerimenti in tema gestione delle emozioni, dello stress e del tempo, così come le migliori tecniche di psicologia applicate alla vita quotidiana, puoi trovare tanti spunti nei video dl canale ilcorpoelamente su Youtube: http://www.youtube.com/c/ilCorpoelaMente
In questa puntata di Start, focus sulla città di Fujikawaguchiko, che ha deciso di bloccare la vista dell'amatissimo Monte Fuji; sugli effetti che la crisi demografica sta avendo sull'assetto residenziale del Paese; su come i giapponesi potrebbero seguire l'esempio dell'Unione europea in materia di intelligenza artificiale.
In questa puntata di Start, focus sulla città di Fujikawaguchiko, che ha deciso di bloccare la vista dell'amatissimo Monte Fuji; sugli effetti che la crisi demografica sta avendo sull'assetto residenziale del Paese; su come i giapponesi potrebbero seguire l'esempio dell'Unione europea in materia di intelligenza artificiale.
In questo podcast condividerò con te degli impulsi per imparare a bastare a te stessa. Oggi voglio portarti nel mio viaggio verso la consapevolezza di essere abbastanza, un viaggio che ancora non è finito. Ci sono state diverse situazioni nella vita in cui non mi sono sentita abbastanza, e a volte mi capita anche oggi. Nelle amicizie, nel rapporto con il partner, nel lavoro, con me stessa. Mi è capitato di non sentirmi abbastanza presente, abbastanza bella, abbastanza preparata, abbastanza forte. Sono sicura che conosci questa sensazione, vero? Ma se vogliamo vivere davvero, intraprendere un percorso di crescita personale, conoscere persone e affrontare nuove sfide, è possibile che questa convinzione tornerà a farci visita. E anche la consapevolezza del mio valore a volte vacilla, ma ciò non mi impedisce di agire, di prendere decisioni e buttarmi in cose nuove, grazie a degli strumenti che mi hanno aiutata nel mio viaggio. E oggi voglio condividerli con te. ✨ Diventare autonome e autosufficienti, superando le sfide e trovando la forza di diventare la nostra priorità. ✨ Coltivare l'amore e la compassione verso noi stesse, accettando i nostri difetti e amandoci incondizionatamente. ✨ Affrontare le sfide con coraggio, non tanto senza paura, ma con la paura come insegnante. ✨ Celebrare i nostri successi, grandi o piccoli, per consolidare la fiducia in noi stesse. E se anche tu vuoi iniziare o continuare il tuo viaggio verso una sempre maggiore consapevolezza del tuo valore, ti ricordo che in Happy Daily Home, la mia piattaforma di crescita personale al femminile, a maggio parleremo proprio di autostima e di come sentirci abbastanza. Sarai accompagnata da me, settimana dopo settimana, tra dirette, pratiche e materiali di lavoro e supportata da un magnifico gruppo di donne, in cammino come te. Iscriviti qui: https://giusivalentini.com/happy-daily-home/ 03:20 Quando non mi sono sentita abbastanza 06:00 Un viaggio che non finisce mai 07:42 Raggiungere la propria autonomia 10:47 Conoscermi e amarmi per quella che sono 14:50 Affrontare le sfide abbracciando la paura 17:03 Celebrare i successi, grandi e piccoli 20:39 Conclusioni