Podcasts about Diversi

  • 923PODCASTS
  • 1,656EPISODES
  • 35mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Aug 29, 2025LATEST
Diversi

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about Diversi

Latest podcast episodes about Diversi

24 horas
Un campamento de verano de la AECC ofrece diversión y apoyo a niños y jóvenes oncológicos y a sus hermanos

24 horas

Play Episode Listen Later Aug 29, 2025 6:23


En Olocau (Valencia), esta última semana de agosto se celebra un campamento de verano para niños y jóvenes de entre 7 y 17 años que se encuentran en tratamiento oncológico o que ya han superado la enfermedad, al que también pueden asistir sus hermanos. La iniciativa está organizada por la Asociación Española Contra el Cáncer (AECC), que busca ofrecerles un espacio de diversión y apoyo. En el programa 24 Horas de RNE hemos hablado con África Piqueras, voluntaria de la AECC; Guillermo Polo, participante del campamento; y su hermano, Mario Polo.Guillermo Polo ha resaltado lo positiva que es una iniciativa como esta: "Aquí, tanto los niños que han pasado la enfermedad pueden disfrutar como los hermanos pueden sacar algo bueno de lo que ha pasado". Por su parte, Mario se ha alegrado de ver cómo Guillermo disfruta del campamento: "Ha pasado de estar en lo más bajo a estar súper alto, haciendo amigos, feliz y riéndose. Además, ver a todos los niños que han estado muy mal y que han sufrido… verles sonreír y mantener la esperanza es impresionante". El paciente del campamento añade: "Es como si fuéramos una familia todos".La última en sumarse a la conversación ha sido la voluntaria de la AECC, que ha destacado que el objetivo de este encuentro es, "por supuesto, la visibilidad", sobre todo para los más pequeños y sus hermanos. Por ello, ha recalcado que sirve para "que se den cuenta de que no son los únicos que están en una situación así", y ha añadido: "Es el colofón final del verano que todos deseamos que llegue. Estamos muy cansados a estas alturas, pero el domingo vamos a llorar mucho cuando nos tengamos que volver, deseando que llegue el año siguiente".Escuchar audio

Alineación Indebida
PREMIUM: La legendaria eliminación del Manchester United en Grimsby, diversión con Google Maps y la aparición de Rio Ngumoha en el Liverpool

Alineación Indebida

Play Episode Listen Later Aug 28, 2025 9:59


Ander Iturralde da la bienvenida a Juandi Mata y Santiago Tomasi, además de a Héctor Kriok y Diego Blomkvist, para analizar todo el tsunami de partidos intersemanales de tres competiciones diferentes...Comenzando por la increíble, histórica, bíblica victoria del Grimsby Town, de cuarta división, en una tanda de penaltis para la leyenda sobre el Manchester United; continuando por el resto de resultados de la Carabao Cup con, por ejemplo, otra humillación para el West Ham de Graham Potter en Wolverhampton y la sorprendente eliminación del Sunderland a manos del Huddersfield Town; en la Premier League, la épica, espectacular victoria del Liverpool sobre el Newcastle con la estelar aparición de Rio Ngumoha; también, en la ronda final de clasificación para la Champions League las duras eliminaciones de Rangers y Celtic de Glasgow; las victorias de Bodo/Glimt, Brujas, Kairat Almaty y más; antes de cerrar con lo que podría ser para Irlanda una doble clasificación europea y mucho, mucho más.Escucha la versión completa de este episodio PREMIUM de 1:38:55 de duración, apoya a que Alineación Indebida pueda prosperar, accede a todo nuestro contenido premium y a nuestro server de Discord suscribiéndote por tan sólo 5.50$/5.50€ en: https://www.patreon.com/posts/137523786Además... Ahora, al suscribirte en nuestra página de Patreon, puedes escuchar todo nuestro contenido de Alineación Indebida Premium a través del siguiente link de Spotify. Sólo tienes que vincular la cuenta que abras en Patreon y, a partir de ahí, tendrás desbloqueado todo el contenido premium que producimos: https://open.spotify.com/show/6WeulpfbWFjVtLlpovTmPv¡Volvemos mañana con más contenido Premium!El escritor random del que habla Ander: https://drlalmaty.substack.com/Sigue a Ander: https://x.com/andershoffmanSigue a Juandi: https://x.com/MataJdSigue a Tomasi: https://x.com/TomasiSantiagoSigue a Héctor: https://x.com/KriokSigue a Diego: https://x.com/DiegoBlomkvistSigue al programa en Twitter: https://twitter.com/PodcastIndebidoSigue al programa en Instagram: instagram.com/podcastindebidoContacto: anderpodcast@gmail.com // alineacionindebidapodcast@gmail.com Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Venezuela en Crisis - RadioTelevisionMarti.com
Omar Sixto, autor del libro "Se acabó la diversión". - agosto 26, 2025

Venezuela en Crisis - RadioTelevisionMarti.com

Play Episode Listen Later Aug 26, 2025 1:01


Omar Sixto, autor del libro "Se acabó la diversión".

¡Ya Párate!
Jueves de sonrisas y diversión

¡Ya Párate!

Play Episode Listen Later Aug 21, 2025 78:58


Hoy en Ya Párate... De Estreno con Riva Pop … La Insólita con Leoncio Cósmico... “Ya Paratextos” con Samuel Reyes… “Te la Dedico” y en “La hora de los niños”... muchos chistes y diversión...

SBS Maltese - SBS bil-Malti
Id-diskriminazzjoni kontra ħaddiema akbar fl-età fuq il-post tax-xogħol

SBS Maltese - SBS bil-Malti

Play Episode Listen Later Aug 21, 2025 7:40


Minkejja li l-età tal-irtirar fl-Awstralja issa hija ta' 67 sena, il-ħaddiema ta' bejn il-51 u l-55 sena ta' spiss jitqiesu bħala ħaddiema aktar anzjani meta jkunu qegħdin ifittxu xogħol ġdid. Dan sar magħruf f'riċerka ġdida mill-Istitut Awstraljan tar-Riżorsi Umani u l-Kummissjoni Awstraljana għad-Drittijiet tal-Bniedem. Iżda din mhix xi aħbar ġdida għall-ħaddiema f'din età. Diversi studji qabel diġà urew li persuni li jkunu għalqu 50 sena jiffaċċjaw diskriminazzjoni minħabba l-età fuq il-post tax-xogħol.

Intención del Día
Diversión y relajación

Intención del Día

Play Episode Listen Later Aug 18, 2025 6:18


Conoce el deck de cartas de nuestro podcast con mensajes del universo en https://bit.ly/3NAzeNy Encuéntrame como @roxanacastanos https://www.roxanacastanos.com/ Síguenos en @sonoropodcast Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Teaching for the Culture
Diversi-TEA & Equi-TEA in Education - Season 4, Ep. 7

Teaching for the Culture

Play Episode Listen Later Aug 17, 2025 48:04


Chapters (00:01:15) - We are diversity and equity in education. Good evening everyone(00:01:37) - First week of school in Hillsborough County(00:06:55) - The Community Bus Tour(00:08:45) - Community Tour: East Tampa(00:13:39) - Top 10 issues of congestion(00:14:18) - Transportation issues during hurricane season(00:17:14) - Cell Phone Policy at Schools(00:21:34) - Laptop carts in school classrooms(00:26:37) - The Parent Code Workshop(00:29:18) - Talking to Parents About IEPs and navigating school(00:32:17) - The Future of School Programs(00:33:28) - Hurricane Season: Be Prepared(00:37:04) - Speed Cams in School Zones(00:42:39) - Be aware of school buses(00:43:39) - Back to School Announcement(00:46:47) - God is good,(00:47:05) - Hurricane Sandy

¡Ya Párate!
Chisme y Diversión

¡Ya Párate!

Play Episode Listen Later Aug 13, 2025 61:59


Hoy en Ya Párate …. “Chismecito Premium” con Andy Garcia… “La insólita” con Leoncio Cósmico… La "Efeméride" ... tuvimos “El Diván de Delia”...  y “La hora de los niños”...

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
I voti della maturità e i test invalsi raccontano due Paesi diversi

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Aug 11, 2025 12:38


L'Italia si prepara a recepire la direttiva europea che istituisce il diritto alla riparazione degli elettrodomestici; il 27% delle imprese italiane investirà in intelligenza artificiale entro il 2029 (ma 8 su 10 hanno paura) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

¡Ya Párate!
Consejos, dudas existenciales y diversión

¡Ya Párate!

Play Episode Listen Later Aug 6, 2025 70:46


Hoy en Ya Párate tuvimos…. “Chismecito Premium” con Andy Garcia... Faisy y “El libro Rojo” resolvieron dudas existenciales…  “El Diván de Delia” y Claudia Chávez desde Guadalajara, y “La hora de los niños”...

SER Málaga
El pasatiempos cofrade que promete diversión y aprender con la Semana Santa de Málaga

SER Málaga

Play Episode Listen Later Aug 6, 2025 14:15


El pasatiempos cofrade que promete diversión y aprender con la Semana Santa de Málaga

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Parlare Italiano: I Diversi Accenti d'Italia

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Jul 31, 2025


Pensi che l'italiano sia sempre quello che senti nei film o al telegiornale? In realtà, ogni angolo d'Italia parla con una propria musica: accenti, suoni e modi di dire che cambiano di città in città. Scoprire queste differenze è come aprire una finestra su mille Italie diverse: un viaggio fatto di parole, sorrisi e storie che rendono la nostra lingua ancora più affascinante. In questo articolo, stai per fare questo viaggio! Gli Accenti Italiani e le loro Differenze: Guida per Chi Impara la Lingua L'Accento Milanese: Efficienza e Velocità del Nord L'accento milanese rappresenta perfettamente lo spirito pragmatico della capitale economica italiana. Caratterizzato da un ritmo veloce e incalzante, riflette il carattere operoso di una città dove "il tempo è denaro". Gli studenti stranieri noteranno immediatamente la differenza rispetto agli accenti del Sud Italia. Caratteristiche principali dell'accento milanese: Vocali chiuse e centralizzate: Una delle peculiarità più evidenti è la tendenza a "schiacciare" le vocali verso il centro. La **E** diventa più chiusa (è), quindi "bene" suona come "bène". Allo stesso modo, la **O** si trasforma in "ò", per cui "come" diventa "còme". Questo fenomeno crea un suono più compatto e meno espansivo rispetto alle varietà meridionali. Ritmo staccato e veloce: I milanesi parlano con una cadenza rapida, dividendo chiaramente ogni sillaba. Non troverete le lunghe modulazioni tipiche del Sud, ma piuttosto un discorso efficiente e diretto. Le frasi procedono senza indugi, proprio come chi ha sempre fretta di arrivare al punto. Intonazione uniforme: L'accento milanese è caratterizzato da variazioni tonali minime. A differenza dell'accento napoletano che "canta", quello milanese mantiene un tono più piatto e controllato, riflettendo l'influenza dell'Europa settentrionale e la tradizione lombarda. L'Accento Torinese: Eleganza Sabauda e Influenze Francesi L'accento torinese, reso celebre da personalità come Luciana Littizzetto, rappresenta l'eleganza nordica italiana. Più morbido rispetto al milanese, mantiene però le caratteristiche settentrionali arricchite dall'influenza della vicinanza con la Francia. È l'accento della casa Savoia, dell'industria automobilistica e di una borghesia raffinata. Caratteristiche distintive dell'accento piemontese: Vocali "schiacciate" e nasalizzate: Il fenomeno più caratteristico è la trasformazione delle vocali. La **E** diventa spesso **I** ("bene" → "bini", "viene" → "vini"), mentre la **O** si trasforma in **U** ("come" → "cumi", "dove" → "duvi"). Questo crea un effetto "strizzato", come se si parlasse con la bocca semichiusa. La R moscia: Una delle caratteristiche più riconoscibili è la R uvulare, simile a quella francese. Questa particolarità fonetica deriva dalle influenze transalpine e conferisce all'accento torinese un suono inconfondibile, quasi "aristocratico". Consonanti dolci: A differenza degli accenti del Centro-Sud, le consonanti torinesi sono meno esplosive, più "dolci". La **Z** diventa spesso **S** ("pranzo" → "pranso", "mezzo" → "meso"), mentre la **S** rimane sempre sorda anche dove l'italiano standard prevedrebbe una pronuncia sonora. Prosodia europea: L'intonazione è uniforme, senza le grandi variazioni melodiche tipiche del Sud. Il ritmo è costante, ricorda gli accenti franco-tedeschi per la sua "compostezza". L'Accento Romano: Ironia e Carattere della Capitale Il romanesco è probabilmente l'accento italiano più conosciuto al mondo grazie al cinema e alla televisione. Reso celebre da attori come Max Tortora, Alberto Sordi e Anna Magnani, rappresenta lo spirito ironico e diretto della Città Eterna. È un accento che "graffia", che non passa inosservato, perfetto specchio dell'anima romana. Le sostituzioni consonantiche famose: L → R: Questa è forse la caratteristica più riconoscibile del romanesco. "Bello" diventa "bero", "quello" si trasforma in "quero",

Trollywood Podcast
Ep. 226 - Reflexiones, Humor, Diversión y Drama con BETO PASILLAS

Trollywood Podcast

Play Episode Listen Later Jul 31, 2025 71:26


En este capitulo nos acompañó el gran Beto Pasillas para platicarnos acerca de sus aventuras en los premios de la academia con Guillermo de Jimmy Kimmel, sus películas favoritas como 12 Angry Men, Happy Gilmore, Nosferatu y Matrix. Desmenuzando cada una de ellas y dándonos sus reflexiones de por qué están en su top de vida. 

Keration Podcast
IL CAPRO E LA CAPRA

Keration Podcast

Play Episode Listen Later Jul 27, 2025 2:49


Il capro è un mammifero ruminante con corna cave e pelo di solito lungo eliscio. Diversi sono stati i suoi nomi antichi. Per gli ebrei ‘ez indicavala capra comune. Il capro peloso veniva chiamato sa‘ìr. Il maschiodominante però era detto ‘attùdh. In greco troviamo 2 parole: tràgos ed èrifos.In latino, la capra della Siria era chiamata Capra hircus mambrica,ed era caratterizzata da lunghe orecchie pendenti e da corna ricurve all'indietro.È la razza predominante in Palestina. Di solito, queste capre sono nere; quellemacchiate sono un'eccezione. I capri erano uno dei prodotti principali delcommercio di Tiro.Anticamente, le mandrie di capri potevano essere piuttosto numerose. Unafamiglia benestante poteva possedere migliaia di capri e capre.Il capro e la capra erano incredibilmente preziosi. La femmina forniva illatte, da cui si potevano ricavare burro e formaggio. Nell'alimentazionequotidiana poteva essere presente la carne sia dell'animale adulto che diquello giovane, detto capretto. Il pelo veniva impiegato in molti modi nell'industriatessile. Anche le tende potevano essere fabbricate usando il pelo nero deicapri. Le pelli venivano lavorate per trasformarsi in otri, non solo comevestiario.Il capro era anche uno degli animali più utilizzati nei sacrifici cruenti.SimbolismiantichiTheImperial Bible-Dictionary (a curadi P. Fairbairn, London, 1874, Vol. I, p. 664) osserva: “È interessante scoprire che questo [il capro] era il simbolo nazionale deglistessi Macedoni. Esistono ancora monumenti in cui ricorre questo simbolo, comeuno dei pilastri di Persepoli, dove è raffigurato un capro con un immenso cornosulla fronte, e un persiano che regge il corno, a simboleggiare la sottomissionedella Macedonia alla Persia” (fatto avvenuto verso la fine del VI secolo a.C.La capra di montagna, o capraselvatica. Un altro antico nome ebraico di questo animale è ye‘elìm, ovvero la“capra di montagna”, o “capra selvatica”. Queste espressioni si riferisconoallo stambecco della Nubia (Capra ibex nubiana), una capra selvatica chevive sui monti e che ha grandi corna ricurve all'indietro, fortemente dentate. Questoanimale è di casa in alta montagna, dove si arrampica con grazia e disinvolturasu rupi frastagliate e strette sporgenze montuose. Durante il periodo dellagestazione, queste capre cercano luoghi difficilmente raggiungibili dall'uomo. Queste creature sono del tutto indipendenti dall'uomo.Evitano l'uomo anche nel momento della nascita.Sulla riva occidentale del Mar Morto è presente una zona rocciosa dettaEn-Ghedi, il cui nome significa “Fonte (Sorgente) del Capretto”, il chesuggerisce che le capre di montagna abitassero quella regione. Anche in tempirecenti vi sono stati avvistati stambecchi.In italiano, il termine “stambécco” indica sia il maschio che la femmina. Magli antichi ebrei chiamavano le femmine ya‘alàh. Ed era un animale caratterizzato da una notevolegrazia.Ma nonfinisce qui. Infatti, lo stambecco potrebbe aver avuto pure un altro nome: 'aqqòh(“capra selvatica”). Molti studiosi ritengono che 'aqqòh indicherebbe unsinonimo di ye‘elìm, cioè lo stambecco della Nubia.

Milenio Opinión
Sarai Aguilar. Lamine Yamal: ¿diversión o escarnio?

Milenio Opinión

Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 3:06


El futbolista ha sido criticado y podría enfrentar una investigación por supuestamente contratar a personas con acondroplasia como animadores durante una gran fiesta de cumpleaños para celebrar su aniversario 18.

Solo se ti rende felice
con Vera Gheno per le nuove parole, il loro utilizzo in contesti diversi e Grammamanti

Solo se ti rende felice

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 63:01


Abbiamo passato una bella ora insieme l'autodefinitasi scherzosamente “la Caronte del vocabolario” Vera Gheno, sotto gli alberi di Villa Bandini per questo nuovo incontro di Felicità Metropolitane organizzato da La Nottola di Minerva.Le nuove parole, il linguaggio del gggiovani, come le parole si modificano secondo il contesto in cui siamo in quel determinato momento sono alcuni argomenti Grammamanti di cui abbiamo parlato. Abbiamo inoltre parlato di rapporto con il cibo e di una questione linguistica dietro a ciò che sta succedendo a Gaza.Gli speciali "Felicità Metropolitane" sono organizzati dall'associazione La Nottola di minerva in collaborazione con Tram di Firenze Spa all'interno di Estate Fiorentina 2025. Ti ricordiamo che puoi sostenere il nostro lavoro con SSTRF, che prevede organizzazione, studio, editing, grafica, scrittura testi, correzione di bozze, rifai tutto da capo, resisti alle intemperie… con una piccola donazione al nostro Ko-Fi

il posto delle parole
Tiziana Bonomo "Ritratti. Collezione Florence e Damien Bachelot"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 23, 2025 23:49


Tiziana Bonomo"Ritratti"Collezione Florence e Damien BachelotMuseo Nazionale del Risorgimento Italiano, Torinohttps://www.museorisorgimentotorino.it/news/ritratti-collezione-florence-damien-bachelot/“Ritratti. Collezione Florence e Damien Bachelot” è la nuova mostra fotografica al Museo Nazionale del Risorgimento Italiano di Torino, in programma dall'11 luglio al 5 ottobre 2025.Un viaggio alla scoperta dell'evoluzione del ritratto fotografico da Lewis Heine a Nan Goldin, a cura di Tiziana Bonomo. Uno sguardo sull'umanità tra miti, attualità ed emozioni attraverso la Collezione Bachelot.La mostra, promossa dall'Associazione culturale Imago Mundi e curata da Tiziana Bonomo, espone circa 90 ritratti originali selezionati all'interno di una delle più importanti collezioni fotografiche private in Francia e in Europa permeata da un profondo spirito umanista.  Diversi autori noti come Lewis Hine, Arnold Newman, Irwing Penn, Dorothea Lange, Saul Leiter, Nan Goldin, Ann Ray, Mohamed Bourouissa  e Gilles Caron,  compongono una costellazione di sguardi che attraversa il Novecento e la contemporaneità.La mostra in naturale armonia con il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano, galleria dei protagonisti di un'epoca della Storia d'Italia, offre in un video un saggio del patrimonio dei 17.000 documenti fotografici che il museo custodisce. Tra alcuni soggetti del Risorgimento emergono i ritratti della Contessa di Castiglione che fu la prima nell'800 ad usare la fotografia per propagandare il proprio fascino. Il ritratto ci avvicina, ci interroga, ci invita al dialogo, creando nuovi momenti segnati dall'impatto di ciò che la semplice contemplazione può suscitare in noi. La mostra si articola in quattro sezione tematiche: Miti, Emozioni, Società e Attualità.   E proprio in questo tempo estivo, sospeso e personale, “RITRATTI. Collezione Florence e Damien Bachelot”  si presenta come un'occasione per riscoprire lo sguardo degli altri come un respiro, uno specchio di ciò che siamo.La mostra è realizzata grazie al prezioso contributo del Main Sponsor Banca d'Alba, con il sostegno del Consiglio Regionale del Piemonte, il supporto della Fondazione Deloitte, il patrocinio della Città di Torino, della Città Metropolitana di Torino, della Camera di commercio di Torino, dell'Institut Français e dell'Alliance Française, e in collaborazione con la Collection Bachelot, la Saul Leiter Foundation e ArtPhotò. Grafica e allestimento saranno a cura di WoWstudio.Tiziana Bonomohttps://www.artphotobonomo.it/Operatrice culturale dal 2016 e pubblicista, iscritta all'Ordine dei Giornalisti del Piemonte dal 2025"ArtPhotò un approccio non convenzionale alla fotografia"Nata per raccontare storie, creare atmosfere, suscitare emozioni attraverso:Eventi (mostre, libri, incontri) legati al linguaggio fotografico e progetti legati alla fotografia di documentazione e impegno socialeDalla ideazione, alla progettazione, curatela, organizzazione fino alla comunicazione e promozione dell'evento, degli artistiIntrecciare parole e immaginiIl linguaggio delle parole e quello delle immagini si intrecciano nei dialoghi che realizzo da otto anni. Personalità diverse accomunate dall'attenzione verso alcune tematiche, dalla sensibilità, dal dubbio, dalla ricerca, dall'esperienza per creare conversazioni, dialoghi di approfondimento e confrontoDiffondere la conoscenza verso il linguaggio della fotografia con:Fondazione dell' "Associazione culturale Imago Mundi di Torino" con lo scopo di diffondere la cultura fotografica, letteraria come linguaggi contemporanei di comunicazioneIL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
Strano dei Gemelli DiVersi presenta "1993" su Delta 1 con Daniele Di Ianni

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 5:33


Strano dei Gemelli DiVersi presenta "1993" su Delta 1 con Daniele Di Ianni.

Tressessanta
84 - Orari diversi in una relazione: funziona?

Tressessanta

Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 14:12


Cosa succede quando due persone si amano, ma vivono con ritmi opposti? In questo episodio parliamo di cronotipi, differenze biologiche e convivenze asincrone. E scopriamo come trasformare le differenze in uno spazio di incontro. _______________________________ QURA è la prima startup in Italia dedicata alla prevenzione personalizzata e alla longevità. Ofrre una membership che include check-up completi, un protocollo di salute e integrazione su misura e supporto medico diretto e supporto medico continuo. Le iscrizioni sono aperte su https://www.qurahealth.it/ Prova gratis ANAPANA, la prima mindfulness app in Italia. Allena la mente ad essere presente, migliora la concentrazione e la gestione dello stress. Scaricala ora su Apple Store e Google Play cercando "Anapana Studio" o vai su https://anapana.it/ Collaborazioni: Sconto sul⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ sito di Koro⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠VIRGIKORO⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Scopri ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Veggy Good Shopify: ⁠⁠⁠shopify.it/tressessanta⁠⁠⁠ _____________________________________________ Tressessanta è anche ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠newsletter⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠: iscriviti per ricevere riflessioni, storie e consigli per coltivare il tuo benessere a 360 gradi. Unisciti al ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠canale Telegram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ per entrare a far parte della community e seguimi su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Youtube⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ e ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Tiktok⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ per spunti di riflessione e ispirazione quotidiane. Ho scritto un journal, si chiama Un anno per rinascere. E' un viaggio interattivo fatto di riflessioni quotidiane, spazi vuoti da riempire e momenti di autentica introspezione. Puoi ordinarlo ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠qui. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The Essential
L'AI ci sta rendendo più stupidi? - The Essential Reading

The Essential

Play Episode Listen Later Jul 20, 2025 8:57


Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per riequilibrare la rappresentanza tra generazioni ed età nelle istituzioni politiche: https://shor.by/3nTj Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: https://shor.by/GcvZ Dal 26 al 28 settembre a Torino Chora&Will Days, il primo festival di Chora e Will: scopri il programma e come partecipare su days.chorawill.com Dei tanti interrogativi che l'avvento dell'AI ha portato con sé, forse il più spaventoso, ancor più della paura che l'intelligenza artificiale possa toglierci il lavoro, è quello che possa renderci scemi. Diversi team di ricercatori eccellenti stanno arrivando alle prime risposte. L'Economist le mette in fila. (Articolo di The Economist "Does AI make you stupid?") The Essential Reading è un podcast gratuito ed è realizzato anche grazie a chi ci sostiene attraverso Will Makers. Provalo con il primo mese gratis su makers.willmedia.it/theessentialreading o inserendo il codice ESSENTIALREADING Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Hoy por Hoy
Hoy por Hoy Magazine | Diversión de los españoles y canciones para una ruptura

Hoy por Hoy

Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 92:07


Hemos llegado al final de la primera semana de la temporada de verano y estrenamos las dos últimas secciones que nos faltaban. Por un lado, Notas al embajador, con la periodista Olga Viza y la escritora Silvia Nanclares, y hoy queremos que nos quede claro cómo nos divertimos los españoles. Y por otro, Como hemos llegado hasta aquí, con Cris Regatero, donde vamos a hacer un repaso por la historia de las canciones para una ruptura.  

COSMO Radio Colonia
Recensioni di ristoranti, alberghi e non solo: possiamo fidarci?

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 21:15


Diversi studi di settore mostrano che la grande maggioranza dei consumatori, in Germania come in Italia, basa la propria scelta di ristoranti, bar, hotel e case vacanza in base a post sui social e recensioni online. Il problema è che, però, molte di queste recensioni sono o false, o quantomeno inattendibili. Come orientarsi? E come tutelarsi? Ne parliamo con Agnese Franceschini, con il ristoratore Alessandro Mannozzi di Berlino e con Gianluca Di Ascenzo del Codacons. Von Cristina Giordano.

El Recapte
Campus Trivial: diversió i benestar per als més petits

El Recapte

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 16:15


Avui a la primera part del Voltant i Girant Estiu parlarem amb Carme Callao, coordinadora de Mil Somriures. Ells són qui s’encarreguen dels campus d’estiu per als nens i nenes de Camarles, Sant Jaume d’Enveja i Deltebre, entre altres pobles.

In viaggio con la Psicologia.
Calo dell'attenzione nelle nuove generazioni

In viaggio con la Psicologia.

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 11:28


Il viaggio di oggi ci porta ad indagare un fenomeno crescente. Durante le mie consultazioni cliniche ho avuto modo di notare come l'attenzione, nelle nuove generazioni (definite anche nativi digitali), sia in costante diminuzione.Diversi studi hanno (e stanno) indagando il fenomeno, cercando di comprendere come l'uso e l'impatto dei social e delle nuove tecnologie, possa comportare un crollo nell'attenzione.Cos'è l'attenzione? Possiamo fare qualcosa per evitare che la nostra attenzione sia sempre più labile?Trova il tuo posto sull'aereo di #ilpensierononlineare e parti con me per una nuova tratta di In Viaggio Con La Psicologia.

Noticentro
¡Nuevo sello turístico! En marcha Certificado de Turismo Comunitario

Noticentro

Play Episode Listen Later Jul 12, 2025 1:19


¡Diversión sobre ruedas! Azcapotzalco invita a evento familiar en el Deportivo XochinahuacFiscalía de Morelos detiene a dos por falsificación de documentos y posesión de drogas y armasPuebla participa en reunión binacional México–EU para mejorar procesos legalesMás información en nuestro Podcast

EL AMOR QUE VALE on Oneplace.com
La Diversión De La Familia, Parte 2

EL AMOR QUE VALE on Oneplace.com

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 26:18


¿Piensa que si es cristiano deja de ser feliz? ¿Piensa que Dios es un “aguafiestas espiritual” que no quiere que disfrute tiempos alegres? Ese no es el Dios de la Biblia, ni el Dios de los HOGARES FELICES. Necesitamos ALEGRÍA FAMILIAR por medio de la diversión sana. Aprenda qué ganamos si tenemos DIVERSIÓN familiar. Sal. 128 To support this ministry financially, visit: https://www.oneplace.com/donate/276/29

EL AMOR QUE VALE on ElSitioCristiano.com
La Diversión De La Familia, Parte 2

EL AMOR QUE VALE on ElSitioCristiano.com

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 26:18


¿Piensa que si es cristiano deja de ser feliz? ¿Piensa que Dios es un “aguafiestas espiritual” que no quiere que disfrute tiempos alegres? Ese no es el Dios de la Biblia, ni el Dios de los HOGARES FELICES. Necesitamos ALEGRÍA FAMILIAR por medio de la diversión sana. Aprenda qué ganamos si tenemos DIVERSIÓN familiar. Sal. 128 To support this ministry financially, visit: https://www.elsitiocristiano.com/donate/276/29

El Amor Que Vale on Oneplace.com
La Diversión De La Familia, Parte 2

El Amor Que Vale on Oneplace.com

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 26:19


¿Piensa que si es cristiano deja de ser feliz? ¿Piensa que Dios es un “aguafiestas espiritual” que no quiere que disfrute tiempos alegres? Ese no es el Dios de la Biblia, ni el Dios de los HOGARES FELICES. Necesitamos ALEGRÍA FAMILIAR por medio de la diversión sana. Aprenda qué ganamos si tenemos DIVERSIÓN familiar. Sal. 128 To support this ministry financially, visit: https://www.oneplace.com/donate/276/29

EL AMOR QUE VALE on Oneplace.com
La Diversión De La Familia, Parte 1

EL AMOR QUE VALE on Oneplace.com

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 26:18


¿Piensa que si es cristiano deja de ser feliz? ¿Piensa que Dios es un “aguafiestas espiritual” que no quiere que disfrute tiempos alegres? Ese no es el Dios de la Biblia, ni el Dios de los HOGARES FELICES. Necesitamos ALEGRÍA FAMILIAR por medio de la diversión sana. Aprenda qué ganamos si tenemos DIVERSIÓN familiar. Sal. 128 To support this ministry financially, visit: https://www.oneplace.com/donate/276/29

EL AMOR QUE VALE on ElSitioCristiano.com
La Diversión De La Familia, Parte 1

EL AMOR QUE VALE on ElSitioCristiano.com

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 26:18


¿Piensa que si es cristiano deja de ser feliz? ¿Piensa que Dios es un “aguafiestas espiritual” que no quiere que disfrute tiempos alegres? Ese no es el Dios de la Biblia, ni el Dios de los HOGARES FELICES. Necesitamos ALEGRÍA FAMILIAR por medio de la diversión sana. Aprenda qué ganamos si tenemos DIVERSIÓN familiar. Sal. 128 To support this ministry financially, visit: https://www.elsitiocristiano.com/donate/276/29

El Amor Que Vale on Oneplace.com
La Diversión De La Familia, Parte 1

El Amor Que Vale on Oneplace.com

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 26:19


¿Piensa que si es cristiano deja de ser feliz? ¿Piensa que Dios es un “aguafiestas espiritual” que no quiere que disfrute tiempos alegres? Ese no es el Dios de la Biblia, ni el Dios de los HOGARES FELICES. Necesitamos ALEGRÍA FAMILIAR por medio de la diversión sana. Aprenda qué ganamos si tenemos DIVERSIÓN familiar. Sal. 128 To support this ministry financially, visit: https://www.oneplace.com/donate/276/29

Due di denari
Investire informati

Due di denari

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025


Diversi clienti di Qonto – società che offre conti correnti a partite Iva, piccole imprese e associazioni – hanno segnalato negli ultimi giorni di essere stati interessati senza preavviso dalla sospensione del proprio conto, motivata con il mancato aggiornamento della documentazione previste dalla normativa antiriciclaggio. La società, dal canto suo, sostiene di aver avvisato i clienti ma di non aver ricevuto risposta entro i tempi. Ricostruiamo la vicenda con l'aiuto di Anna Vizzari, coordinatrice public affairs di Altroconsumo.Nella seconda parte della puntata torniamo a parlare del cosiddetto "risiko bancario" facendo un punto sulle possibili aggregazioni che potrebbero riguardare nei prossimi mesi alcuni tra i principali istituti bancari. Ci concentriamo sull'impatto che queste operazioni possono avere su piccoli azionisti o risparmiatori che detengono quote di queste banche. Interviene Rocco Probo, analista finanziario, ufficio studi Consultique Scf.

El Despelote podcast
4 veces ganador de la lotería! David Serkin, ¡y sigue jugando por diversión desde 1982! - Con Rocky, Burbu y Giga #ElDespelote #LaNueva94

El Despelote podcast

Play Episode Listen Later Jun 19, 2025 9:41


il posto delle parole
Gianni Biondillo "La costruzione del potere"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 18, 2025 19:21


Gianni Biondillo"La costruzione del potere"Perché l'architettura non esisteMarsilio Editoriwww.marsilioeditori.it«Quando uno storico del tempo che verrà si accingerà ad esaminare le manifestazioni artistiche dell'epoca nostra, sarà certamente tormentato.» Così scriveva Giuseppe Pagano nel 1935. Gianni Biondillo, architetto di formazione e narratore per vocazione, getta uno sguardo nuovo, personale e politico, su qualcosa apparentemente sotto gli occhi di tutti, ma di cui, man mano che ci si avvicina, sfugge sempre l'essenza: l'architettura fascista. In questo enorme calderone infatti oggi rischia di rientrare di tutto. Come raccontare quel periodo senza cadere preda di banalizzazioni e pregiudizi? L'autore si addentra nelle vicende dell'epoca, segue carriere e destini di architetti, ricercatori, critici, designer, ingegneri, per lo più conosciuti solo agli addetti ai lavori. Da Roma a Milano, da Bolzano ad Asmara, da Como alle città dell'agro pontino, esplora tutti i risvolti di una foga edificatoria che ci ha consegnato un lascito enorme e problematico. Smontando i luoghi comuni e avanzando tesi spiazzanti, Biondillo racconta, con la competenza del saggista e la passione del romanziere, lo scontro generazionale tra i bolsi «accademici», sostenitori del monumentalismo, e la nuova generazione indomita dei talentuosi razionalisti. Se è vero che non esiste architettura che non sia di regime – perché a commissionare edifici pubblici è sempre il potere –, è però innegabile che non ha senso parlare di una generica «architettura fascista». Diversi sono gli stili, i protagonisti e il rapporto, conflittuale o condiscendente, di molti di essi con la classe dirigente. Così come differenti sono le strade per gestire questa pesante eredità. È giusto fare tabula rasa del passato e ricostruire sul nulla? O è arrivato il momento di aprire gli occhi sul paese che siamo stati e decidere finalmente quale vogliamo essere?Gianni Biondillo (Milano, 1966) è architetto e scrittore. Scrive per il cinema, il teatro e la televisione, pubblica interventi e editoriali su quotidiani e riviste nazionali. Tra i suoi numerosi romanzi e saggi, i più recenti sono: Pasolini. Il corpo della città (2022), Sentieri metropolitani (2022) e Quello che noi non siamo (2023), vincitore del Premio Bagutta 2024.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Ondefurlane
Ator Ator 18.06.2025 Faliscjis (A.Tomasin), Notturni diversi (R.Ferrari)

Ondefurlane

Play Episode Listen Later Jun 18, 2025 26:54


Italian Time Zone - Learn Italian with history
90 - Leggere in italiano: perché è importante - con Cinzia di Instantly Italy

Italian Time Zone - Learn Italian with history

Play Episode Listen Later Jun 12, 2025 29:33


(00:00:00) 90 - Leggere in italiano: perché è importante - con Cinzia di Instantly Italy (00:01:33) I benefici della lettura in italiano (00:10:10) Diversi tipologie di libri e obiettivi (00:21:35) Come unire lettura e pratica attiva (00:24:59) Conclusioni e risorse per l'estate/inverno In questa chiacchierata Cinzia di Instantly Italy ed io, Giulia di Italian Time Zone, parliamo di come la lettura può aiutare il tuo italiano a crescere. Quali sono i benefici di leggere nella lingua che stiamo imparando? È meglio leggere libri per studenti di italiano o letteratura "per madrelingua"?Praticare l'italiano in modo attivo grazie alla letturaScopri risorse per la tua estate (o il tuo inverno)!Impara con Cinzia di Instantly Italy:Un'estate al lago (libro con esercizi)Andiamo al mare (libro con esercizi)Impara con Giulia di Italian Time Zone:Diario di viaggio / Travel Journal da scrivere (template per scrivere in italiano in viaggio)Libro sulla storia di mia nonna e la Resistenza (libro da leggere)

Corriere Daily
Lo stop ai dazi. L'addio di Musk. Psg-Inter, diversi ma simili

Corriere Daily

Play Episode Listen Later May 29, 2025 19:36


Federico Fubini parla delle conseguenze della sentenza emessa da una corte federale statunitense che ha imposto l'annullamento delle tariffe reciproche volute da Trump. Viviana Mazza spiega perché il multimiliardario ha deciso di abbandonare l'incarico di governo sui tagli agli sprechi, che gli era stato conferito da The Donald. Tommaso Pellizzari e Stefano Montefiori presentano la finale di Champions League di sabato.I link di corriere.it:Dazi, cosa succede dopo lo stop dei giudici a Trump?Elon Musk, deluso da Trump, lascia il suo incarico di governoIl campus da 300 milioni dove è rinato il Paris Saint Germain

Mujeres al Borde Radio
Invitada Mariana Días, nos habla de Kids Fitness diversión al máximo en campamento para niños

Mujeres al Borde Radio

Play Episode Listen Later May 28, 2025 5:39


INGRID Y TAMARA EN MVS 102.5
Manuel Salmun nos explica cuándo el juego deja de ser diversión 28 mayo 25.

INGRID Y TAMARA EN MVS 102.5

Play Episode Listen Later May 28, 2025 25:32


Manuel Salmun nos explica cuándo el juego deja de ser diversión y se convierte en una adicción. Hablemos de ludopatía y cómo detectarla. Conéctate en Tamara con Luz en MVS, de lunes a viernes, de 10:00 AM a 01:00 PM por MVS 102.5 FM See omnystudio.com/listener for privacy information.

Effetto Mondo
Trump e Putin parlano da due mondi diversi

Effetto Mondo

Play Episode Listen Later May 27, 2025 10:20


Trump e Putin parlano da due mondi diversi 

Radio Rossonera
Milan-Bologna, sfida anche sul mercato: diversi nomi in ballo, da Italiano a Orsolini

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later May 9, 2025 1:21


Visita https://www.blackcircles.it/promo-kumho e acquista un treno di pneumatici invernali/all season approfittando della promozione.Acquista il tuo calendario o il tuo album di figurine del Milan per un 2025 a tinte rossonere! https://shorturl.at/pHv5Z Visita https://www.sporteventi.com e iscrivi subito tuo figlio ai Milan Junior Camp di Sporteventi e fagli vivere un'esperienza che ricorderà per sempre!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

The Bull - Il tuo podcast di finanza personale
211. Gli Strumenti per la Liquidità (e i diversi Ruoli nei Portafogli)

The Bull - Il tuo podcast di finanza personale

Play Episode Listen Later May 7, 2025 44:33


Investi con ⁠⁠⁠⁠Fineco⁠⁠⁠⁠, 60 trade gratis nei primi tre mesi con il codice TRD060-TB (#adv). Quali sono i migliori strumenti in cui tenere la liquidità a breve termine? Perché un ETF monetario non è un'alternativa ad un ETF obbligazionario? Perché tenere liquidità da parte da investire non è una buona idea. Vanguard, Lump Sum vs Cost Averaging N. Maggiulli, Even God Couldn't Beat Dollar Cost Averaging M. Statman, A Behavioral Framework for DCA =============================================== Investi con ⁠⁠⁠⁠⁠Fineco⁠⁠⁠⁠⁠, 60 trade gratis nei primi tre mesi con il codice ⁠⁠⁠⁠⁠TRD060-TB⁠⁠⁠⁠⁠ 4Books⁠⁠⁠⁠⁠ premium gratis fino al 31/05/2025 Investi con ⁠⁠⁠⁠Scalable⁠⁠⁠⁠, 3,5% di interessi sulla liquidità (*) (#adv) Naviga in totale sicurezza con ⁠⁠⁠NordVPN⁠⁠⁠ I link sono sponsorizzati e l'Autore potrebbe percepire una commissione. (*) fino al 31/12/2025, offerta valida per i nuovi clienti. Si applicano termini e condizioni. =============================================== ATTENZIONE: I contenuti di questo canale hanno esclusivamente finalità di informare e intrattenere. Le informazioni fornite sul canale hanno valore indicativo e non sono complete circa le caratteristiche dei prodotti menzionati. Chiunque ne faccia uso per fini diversi da quelli puramente informativi cui sono destinati, se ne assume la piena responsabilità. Tutti i riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all'acquisto dei prodotti o servizi menzionati. Investire comporta il rischio di perdere il proprio capitale. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

il posto delle parole
Ale Guzzetti "Sguardi diversi"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later May 7, 2025 20:28


Ale Guzzetti"Sguardi diversi"Quando i robot incontrarono gli antichi DeiFino al 06 Giugno 2025Milano, Fondazione Mudima, Via Tadino 26http://www.mudima.netQuando i robot incontrarono gli antichi Dei, è il titolo della mostra personale di Ale Guzzetti organizzata da Fondazione Mudima a Milano, dal 6 maggio al 6 giugno 2025. Curata da Gino Di Maggio, l'esposizione ripercorre la lunga parabola creativa dell'artista, tra i primi in Italia a sondare il binomio arte e tecnologia.A partire dai primi anni Ottanta Guzzetti ha intrapreso una proficua ricerca creativa volta a esplorare i territori dell'arte elettronica e interattiva, fino a indagare le potenzialità della robotica, della stampa 3D e delle scansioni digitali. La mostra presenta un nucleo di opere emblematiche del suo percorso pionieristico, sculture e installazioni in cui figure plastiche e circuiti elettronici istituiscono un rapporto attivo con lo spettatore, costantemente stimolato a diventare co-produttore delle opere stesse.«Il lavoro di Ale Guzzetti si propone di far convivere arte e scienza aprendo - tra i primi artisti al mondo - un nuovo percorso artistico in cui i materiali utilizzati diventano essi stessi linguaggio specifico. Sono opere interattive, ma a differenza di quanto già accaduto nella storia dell'arte, le sue creazioni sono autonome. È il caso dei suoi lavori più recenti dedicati alla robotica, in cui le sculture non sono solo osservabili, ma a loro volta ci osservano, o osservano altre sculture. Per gli esseri umani è una situazione nuova, forse inquietante, perché non siamo ancora preparati a dialogare, per lo meno con lo sguardo, con una presenza artificiale. Ma la presenza c'è e come, e fin da subito dobbiamo, noi umani, decidere se prestarci a un gioco a cui ancora non siamo pronti» commenta il curatore Gino Di Maggio.Accogliendo la sfida della complessità, teorizzata dall'epistemologo Edgar Morin, e collaborando con filosofi come Mauro Ceruti e Gianluca Bocchi - principali cultori in Italia della scienza della complessità - Guzzetti concepisce l'opera d'arte come un vero e proprio ecosistema, frutto delle interrelazioni con l'ambiente e delle connessioni che stabilisce con i fruitori.  Sin dalle prime sperimentazioni, le sue opere si configurano come oggetti “senzienti”: è il caso delle Sculture sonore, a cui l'artista inizia a lavorare nel 1983, aggregazioni di oggetti in plastica (bottiglie, boe, tubi) che ospitano circuiti elettronici o dispositivi luminosi in grado di emettere rumori, voci e luci, a seconda del contatto, diretto o indiretto, con i visitatori.Le creature di Guzzetti sono “organismi tecnologici” in grado di dissolvere confini e limiti consolidati: quelli tra il mondo naturale e artificiale, tra spiritualità e tecnologia, classicità e modernità, passato e presente. Nelle sue opere sfuma la contrapposizione fra la sacralità dell'arte, che intimorisce e allontana, e l'ironia, che invita al coinvolgimento, al gioco e alla partecipazione. È il caso della serie Robot Portraits, caricature robotiche di personaggi famosi, reali o immaginari, inseriti all'interno di grandi cornici baroccheggianti. Profili di visi in resina e circuiti di Dante, Cleopatra, Cyrano, Federico da Montefeltro, Pinocchio, caratterizzati da grandi occhi tecnologici, grazie alla presenza di sensori, scrutano con curiosità ogni movimento. Tra le sculture e gli spettatori si instaura così un originale gioco di sguardi che sovverte continuamente le dinamiche tradizionali tra osservatore e oggetto osservato.I robot di Guzzetti ci sfidano e ci ri-guardano, desiderosi di stabilire un rapporto empatico con lo spettatore, e talvolta tra di loro. Nella serie Affective Robots, ad esempio, busti robotici o scultorei anelano a interagire l'uno con l'altro e a scambiarsi gesti affettuosi come in Impossible Kiss (2012) dove due volti umanoidi trasparenti tentano di entrare in contatto come due amanti colti nell'atto di scambiarsi un bacio. Un tipo di connessione che genera in chi osserva un senso di straniamento, ma anche di tenerezza, perché in un futuro prossimo i nostri sentimenti potrebbero assumere sfumature sempre meno umane. Ancora una volta sono gli occhi l'elemento che permette al pubblico di immedesimarsi nei due dispositivi artificiali. I loro occhi sono simili ai nostri ma diversi per la linea dello sguardo: nell'uomo orizzontale nei robot verticale. Quello dei due robot mima lo scrolling che ormai, in maniera del tutto automatica e “naturale”, caratterizza il nostro modo di vedere il mondo attraverso i device digitali.Fanno parte della stessa serie anche Affective Robot VS Naukides Discobolus (2013) e Robot VS Michelangelo (Daniele da Volterra) (2012), due conversazioni tête-à-tête tra una riproduzione in gesso di un'opera classica e un umanoide. Un simbolico passaggio di testimone tra i canoni di rappresentazione dell'essere umano nel corso della storia. Tra i due busti ci sono differenze epocali, eppure un filo rosso le accomuna: la volontà dell'umanità di avvicinarsi alla perfezione divina. Se nel mondo classico la perfezione era incarnata dalla figura dell'atleta e scolpita in blocchi di marmo, oggi l'uomo perfetto è il risultato di ciò che ha saputo costruire intorno a sé: relazioni, progresso intelligente, innovazione.I lavori più recenti di Ale Guzzetti, Quando i robot incontrarono gli antichi Dei, approfondiscono ulteriormente il tema dell'ibridazione tra antichità e contemporaneità, forme classiche e tecnologie avanzate. Dalla Medusa del Rondanini al Torso Gaddi, da una testa di Polifemo, risalente al II secolo a.C., a quella del dio Hypnos, conservata al British Museum: le riproduzioni stampate in 3D di busti e volti classici sono potenziate da visori, schermi e device di ultima generazione, come se i personaggi del passato cercassero di mimetizzarsi con l'uomo del nuovo millennio, ormai incapace di percepirsi senza ausilio tecnico. Alcuni dei dispositivi che innervano queste sculture sembrano provenire da un futuro lontano, quasi apocalittico: in realtà la tecnologia è già diventata un prolungamento dei nostri stessi corpi, una protesi necessaria alla nostra esistenza. Non ci appaiono dunque così aliene le figure che l'artista ci consegna da un passato lontano, contaminandole con gli esiti più avanzati del progresso. Incalzate dal nostro sguardo si animano, reagiscono alla nostra presenza, ci sussurrano quello che sanno e che apprendono.Dall'antichità, passando per gli automi rinascimentali, fino ai robot e all'intelligenza artificiale, il sogno della scultura, sin dai tempi più remoti, è stato quello di replicare la vita. Il tentativo di creare opere d'arte autonome, infatti, è un tema che affonda le proprie radici nel mito greco di Dedalo, fautore di invenzioni antropomorfe straordinarie, in grado di muoversi e persino di parlare. Con Dedalo l'artista diviene mago, ha il potere non solo di imitare l'esistenza, ma di plasmarla, creando opere che hanno libertà di azione e si rapportano con i viventi. Le creature di Guzzetti si inseriscono in questo millennario filone di sperimentazione, e traggono da esso il potere di sollecitare la nostra curiosità, prima che l'inquietudine abbia il sopravvento.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

SBS Italian - SBS in Italiano
I Verdi alle urne, un risultato che apre diversi interrogativi

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later May 6, 2025 13:23


Sebbene il voto per i Verdi sia rimasto simile all'ultima tornata elettorale, questo non si è tradotto in seggi alla Camera bassa. Ora il partito rischia di rimanere fermo a zero in Parlamento.

El Poscast Beta
El Poscast Beta #709: ¿Los trofeos arruinan la diversión?

El Poscast Beta

Play Episode Listen Later Apr 28, 2025 179:58


Translator   Está semana tenemos de vuelta a @RionYun para debatir acerca de los Logros/Trofeos que si bien tuvieron su gran momento de auge pareciera que... La entrada El Poscast Beta #709: ¿Los trofeos arruinan la diversión? apareció primero en Langaria.net.

Hazlo en grande l Isa & Caro
Ep.77 Formación con diversión ⛺️

Hazlo en grande l Isa & Caro

Play Episode Listen Later Apr 16, 2025 12:39


En este episodio especial de Hazlo en Grande te abro mi corazón y te cuento cómo nació uno de los proyectos más poderosos de mi vida: Leader Kids.Un sueño que se convirtió en empresa con un propósito claro: formar líderes que dejen huella.Creemos que el cambio empieza desde los más pequeños y por eso creamos experiencias únicas como nuestros campamentos de verano, donde los niños y jóvenes descubren el poder del liderazgo, el emprendimiento y sobre todo, se divierten mientras aprenden.Si sueñas con un país mejor, este episodio te va a inspirar. ¡Porque sí se puede transformar el mundo, empezando por los niños!Conoce más sobre nosotros:

¡Buenos días, Javi y Mar!
El día de la diversión en el trabajo | El monólogo de Fer

¡Buenos días, Javi y Mar!

Play Episode Listen Later Apr 1, 2025 3:54


Fernando Martín y la diversión en el trabajo: "Hoy es el día... ¡cómo se lo van a pasar los revisores de parquímetro!"

Minor League Baseball Podcast
#495: Nationals prospect Seaver King

Minor League Baseball Podcast

Play Episode Listen Later Mar 21, 2025 86:05


Nationals No. 5 prospect Seaver King chats from West Palm Beach about his first Spring Training, his time at Wake Forest and more. Also, the full gang is back together (plus Josh!) to talk Copa de la Diversión and the Maine Candlepins, and Josh unearths another edition of Ghosts of the Minors. To learn more about listener data and our privacy practices visit: https://www.audacyinc.com/privacy-policy Learn more about your ad choices. Visit https://podcastchoices.com/adchoices

Italiano con Amore
165. Cose da sapere prima di entrare in pizzeria!

Italiano con Amore

Play Episode Listen Later Mar 7, 2025 41:19


Con questa chiacchierata ti porto in pizzeria, il posto più italiano che ci sia! Scopriremo insieme tutto quello che devi sapere prima di ordinare una pizza in Italia.Parliamo di: Diversi tipi di pizzerieLe pizze più amate dagli italianiCosa si mangia prima e dopo la pizzaCome gustare al meglio una pizza!