Third-level administrative divisions of the Italian Republic
POPULARITY
Categories
Come Lanciare una App: TabUi, l'App che sta rivoluzionando il turismo locale con la realtà aumentata!In questo nuovo episodio del Marketing Garage, Gianluca Testa incontra Giorgio Proglio, imprenditore visionario e creatore di TabUi, l'app che valorizza il patrimonio culturale dei piccoli comuni italiani con l'uso intelligente della realtà aumentata ✨.======Questa intervista è offerta da BeBoom, la piattaforma SaaS B2B che aiuta le aziende a fidelizzare i clienti e far crescere le vendite. Compila il form per avere maggiori informazioni: https://app.beboom.io/it/tryMe.php=====
La rassegna stampa di oggi, giovedì 31 luglio, è a cura di Marica Fantauzzi Repubblica: via libera dal Consiglio dei ministri alla riforma per ampliare i poteri di Roma Capitale. La palla passa al Parlamento e per FDI già è campagna elettorale;Messaggero: Lazio record di contagi e morti causa West Nile. La Regione invia risorse ai Comuni per procedere con le disinfestazioni a tappeto soprattutto in provincia di Latina.Da Gaza a Roma, ieri la carovana promossa dal movimento degli studenti palestinesi partita dalla Fao ha attraversato la città. Su Capitale.it la proposta delle opposizioni unite in Regione per chiedere lo stanziamento di 1 milione di euro di aiuti umanitari da inviare a Gaza;DinamoPress: Santa Palomba è Roma, nessun territorio è un'isola. Il paesaggio dei Castelli Romani, la foresta, la biodiversità e la resistenza dei Comitati contro la costruzione dell'inceneritore. Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione. La sigla di Sveja è di Mattia Carratello. A domani con Christian Raimo!
Il dibattito pubblico sul turismo in Italia è spesso incentrato sui luoghi comuni. E le conseguenze sono tutt'altro che leggere. La realtà dovrebbe dettare l'immagine di una destinazione; al contrario, in Italia la percezione del turismo è spesso dettata da questi luoghi comuni pervasivi, che la rendono irreale o falsata, sempre riduttiva. Oggi nel parliamo insieme ad Antonio Preiti, esperto di turismo e Amministratore Delegato - Fondazione per l'Attrazione Roma & Partners, che ci racconta i messaggi del suo ultimo libro: “Il petrolio dell'Italia: luoghi comuni che fanno male al turismo (e al Paese)”. Abbiamo oltre la metà de patrimonio culturale mondiale; è tutto overtourism; il turismo è il petrolio d'Italia. Questi sono solo alcuni dei luoghi comuni che Preiti nel suo volume scardina e disseziona per ampliare lo sguardo e invitare tutti noi a ripensare il turismo in modo più attuale, più proattivo e più efficace. I link da leggere: Il petrolio dell'Italia. Luoghi comuni che fanno male al turismoAntonio Preiti
Nel corso della Conferenza Regionale sull'Immigrazione del 4 luglio 2025, è stato presentato un quadro aggiornato sulla presenza dei cittadini di Paesi terzi nei comuni della Sardegna, tra bisogni, opportunità e prospettive. Durante la Conferenza Regionale sull'Immigrazione è stato presentato un focus dettagliato sulla presenza dei cittadini di Paesi terzi nei comuni della Sardegna. L'incontro, supportato da dati aggiornati e testimonianze dirette, ha fornito uno spaccato importante sul ruolo crescente delle popolazioni migranti nei territori locali. Secondo le analisi illustrate, i cittadini provenienti da Paesi extra-UE sono presenti in modo significativo in molte aree della regione, sia nei grandi centri urbani che nei piccoli comuni. Le comunità più numerose provengono da Senegal, Marocco, Nigeria, Pakistan, Ucraina e Bangladesh, con una distribuzione che varia tra costa e interno. La realtà nei territori: criticità e contributi Nel corso del dibattito, è emerso come la presenza migrante rappresenti una risorsa fondamentale per molti comuni colpiti da spopolamento e invecchiamento demografico. Tuttavia, restano forti criticità legate alla carenza di servizi, alla fragilità abitativa, alla scarsa integrazione linguistica e culturale, e alla mancanza di politiche locali strutturate. Molti comuni faticano a garantire servizi adeguati di mediazione culturale, formazione linguistica, assistenza sanitaria e accesso al lavoro. Spesso, le amministrazioni locali si trovano isolate e senza risorse sufficienti per affrontare le sfide dell'inclusione. Le proposte emerse Dal confronto tra istituzioni, operatori e comunità migranti sono emerse alcune proposte condivise. Tra queste, la necessità di rafforzare la collaborazione tra Regione e Comuni, promuovere reti territoriali di accoglienza e istituire osservatori locali sull'integrazione. I partecipanti hanno inoltre suggerito di valorizzare il contributo delle associazioni di migranti, garantire trasparenza e continuità nei fondi per l'integrazione e avviare percorsi di cittadinanza attiva nei territori. Il quadro presentato conferma che la presenza dei cittadini di Paesi terzi in Sardegna è una componente strutturale della società regionale. Per costruire una convivenza equa e sostenibile, è essenziale agire su più livelli: locale, regionale e nazionale. Il futuro dell'integrazione passa dalla capacità dei territori di trasformare la diversità in opportunità e i migranti in protagonisti del cambiamento.
Sono oltre 5mila le firme consegnate oggi alla Regione Veneto contro il progetto dell'impianto di rifiuti pericolosi promosso da Silva Srl, controllata da Ecoeridania. Il comitato "Tuteliamo la Salute", attivo ormai da molti mesi, ha infatti incontrato in mattinata l'assessore regionale Gianpaolo Bottacin presso la sede della Protezione Civile di Marghera. "Abbiamo portato le preoccupazioni di migliaia di persone. La Regione ci ha ascoltato, ma ora servono risposte concrete" le prime parole a caldo di Jacopo Graziani, portavoce del comitato.
È in pieno corso anche nel Vicentino il progetto “Ci sto? Af(f)are fatica!“: 54 i Comuni che hanno accettato quest'anno la sfida di coinvolgere gruppi di adolescenti (fra 14 e 19 anni) nella cura dei beni comuni del territorio. Partita dal Bassanese, è una proposta diffusa ora in tutta Italia
Con l'Assessore alle opere pubbliche, territorio e ambiente per la Regione Valle d'Aosta, Davide Sapinet.
Personalità molteplici, incapacità di vivere una vita decente e soprattutto un caratteraccio violento: di solito si dice questo. Ma come funziona la schizofrenia? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
El Espíritu Santo es nuestro Ayudador. El viene en nuestro rescate cuando no sabemos qué. Pero es un requisito mantenernos en continua comunión con Él.
Gli emendamenti al DL Infrastrutture (approvati alla Camera con la Fiducia chiesta del Governo) cambiano le carte in tavola: il blocco dei veicoli euro 5, inizialmente previsto per questo ottobre, slitta all'anno prossimo. Tutto rimandato quindi a ottobre 2026 con l'inibizione alla circolazione applicata in via prioritaria nelle aree urbane dei Comuni con oltre 100.000 abitanti, anziché 30mila.Nel frattempo il mercato dell'auto continua ad arrancare, con cali delle immatricolazioni a doppia cifra lo scorso giugno, e il mondo dell'auto trova nuove guide: Geronimo La Russa è stato infatti nominato nuovo presidente dell'ACI, l'Automobile Club d'Italia.
Meditaciones y reflexiones para hacer la oración especialmente dirigidas a jóvenes. || Pásate por nuestra WEB y lee los testimonios, artículos y suscríbete a los Podcast diarios de rezarhoy en: https://www.jovenescatolicos.es/Sigue el canal de Jóvenes Católicos en WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VaDQN04LY6d1sgDXEK3sPásate por nuestra cuenta de Instagram: https://www.instagram.com/catolicos_es/Twitter: https://twitter.com/catolicos_esFacebook: https://www.facebook.com/Catolicos.es/Pásate por la página web de Cobel Ediciones: http://www.cobelediciones.com/
Parte 3 de la serieRELACIÓN TOTAL, basada en 2 Cor. 13:14.En esta parte hablamos la Comunión con el Espíritu Santo.2 Corintios 13:14 (NTV)Que la gracia del Señor Jesucristo, el amor de Dios y la comunión del Espíritu Santo sean con todos ustedes.
Un'ammissione di responsabilità è arrivata dal premier laburista britannico Keir Starmer per la gestione della riforma del welfare, approvata in modo caotico alla Camera dei Comuni dopo profonde concessioni volte a placare la rivolta interna. Intervistato dalla BBC, Starmer ha riconosciuto di non aver coinvolto abbastanza i parlamentari laburisti, ma ha difeso la cancelliera dello Scacchiere Rachel Reeves, scoppiata in lacrime durante il Question Time. Reeves, sotto pressione per la gestione dei conti pubblici e attaccata dalla leader conservatrice Kemi Badenoch, non ha ricevuto da subito il sostegno esplicito del premier, che ha poi attribuito il pianto a motivi personali. Tuttavia, secondo il Sun, Reeves avrebbe confidato di essere sopraffatta dalla pressione. Entrata già visibilmente provata, si è commossa quando Starmer ha evitato di confermare pubblicamente la sua posizione, lasciando l’aula accompagnata dalla sorella Ellie, anche lei deputata. Le immagini hanno fatto il giro del mondo e generato incertezza nei mercati: lo spread sui titoli di Stato britannici è salito ai livelli del disastroso budget Truss e la sterlina è crollata contro dollaro ed euro. “Le lacrime più costose della Storia”, ha commentato un deputato conservatore. Interviene Giorgia Scaturro, Il Sole 24 Ore LondraDagli albori della raccolta differenziata al primato europeo: 30 anni di raccolta e riciclo di carta e cartone in ItaliaDomani a Cagliari sarà presentato il 30° Rapporto di Comieco sulla raccolta e il riciclo di carta e cartone in Italia, con un focus sui risultati 2024 e una retrospettiva sui 40 anni del Consorzio. La Sardegna ospita l’evento per il suo ruolo guida nel Sud e nelle Isole, con una resa annua di 60,5 kg/abitante. Il report evidenzia come in trent’anni l’Italia abbia moltiplicato per sei e mezzo la propria capacità di raccolta, passando da 10 kg pro capite nel 1995 a 65,4 kg nel 2024. Il volume totale ha superato i 3,8 milioni di tonnellate (+3,5% rispetto al 2023), con il Sud che per la prima volta supera i 50 kg/abitante. Il sistema creato da Comieco, grazie al Contributo Ambientale Conai, genera un ritorno fino al 688% degli investimenti, secondo uno studio NeXt Economia–Symbola. Il Nord si conferma leader, trainato da Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna. Ne parliamo proprio con Carlo Montalbetti, Direttore Generale ComiecoUiv fatturato, dazi e consumi le incognite del vinoLamberto Frescobaldi è stato confermato presidente di Unione italiana vini (Uiv) per il prossimo triennio. L’assemblea nazionale ha sottolineato le preoccupazioni legate a calo di fatturato, dazi e consumi. I dati Uiv mostrano una flessione dell’export di vino italiano negli Stati Uniti in aprile: -7,5% a volume, -9,2% a valore, con un calo del prezzo medio del 2%. La frenata è legata all’introduzione dei dazi da parte dell’amministrazione Trump. Il quadrimestre resta stabile (+0,9% a volume, +6,7% a valore), ma la tendenza è in peggioramento. Nei primi 5 mesi del 2025 i consumi di vino italiano negli USA sono calati del 6,3%, con un -10,6% a maggio. Una delle flessioni più nette degli ultimi anni. Frescobaldi ha sottolineato la necessità di rivedere l’assetto del settore vino e ha annunciato un confronto aperto nella prossima assemblea nazionale del 3 luglio a Roma. Martina Paladin, impegnata nell’export per Casa Paladin, ha confermato come la frenata americana si faccia sentire anche per i produttori più strutturati, sottolineando l’urgenza di nuove strategie sui mercati extra-Ue. Il commento è di Lamberto Frescobaldi, presidente Unione italiana vini (Uiv), Martina Paladin, Casa Paladin
No sé a vosotros, pero a mí cada vez me gusta más montar y viajar en moto. Y por lo que veo, escucho y leo a mi alrededor, no soy el único. Se suele decir aquello de “algo tendrá el agua cuando loa bendicen”. Y pienso lo mismo, algo tendrá la moto para tener esta efecto. Pero, ¿dónde reside la magia de la moto? Hay muchos tipos de motoristas, entre ellos los que usan la moto, generalmente scooter o de cilindrada baja o media, como elemento utilitario para viajar en ciudad. Y no se me ocurre decir que este tipo de motos y la conducción en ciudad no tenga magia, ¡lo que disfrute yo con mi Gilera Runner “trucada” moviéndome por la ciudad! Está claro que entre los que tienen una moto por necesidad los hay más o menos aficionados, incluso que no eran aficionados y se han aficionado al sentir la moto, eso es indudable. Pero entre los propietarios y usuarios de motos grandes, no hay duda: Nadie se compra una moto “grande” si no es por afición, aunque tenga un componente práctico. Es mi caso. Tengo una BMW GS 1250 Adventure por capricho, pero cuando voy a la ciudad lo hago siempre en moto, y aunque sea grande… es más práctica que un coche. Todo eso es cierto pero no hemos entrado en la raíz de este video: Qué hace que la moto tenga esa magia. Hay muchas cosas, os propongo algunas de ellas: El destino es el camino. Parece un juego de palabras, pero no lo es. Cuando viajas en coche quieres llegar cuanto antes, cómodo, rápido y descansado. El camino es la parte necesaria para obtener un fin, el destino. En moto no. Emociones y sensaciones. Las sensaciones que te da una moto no te las da un coche… Me encantan los coches, pero para que un coche te de sensaciones si quiera parecidas a las de una moto, hablamos de coches muy potentes y muy caros… que no vamos a disfrutar en vías abiertas al tráfico. Vehículo de libertad. Quizás por ir tan “expuesto”, por no tener nada que te separe del entorno, por su ligereza y maniobrabilidad, la sensación de libertad que te da una moto no te la da nada. Alguno dirá “una bici” y es cierto. Comunión con el entorno. Tengo un coche descapotable en el que voy sin casco, obviamente. Pues ni así la comunión que tienes con el entorno es la misma. Sentir el aire, los olores, ver el paisaje desde otra perspectiva, hace que en la moto te sientas “parte” del paisaje. Formas parte de “algo”. Los moteros y motoristas somos una tribu y te sientes que formas parte de algo, de una forma de entender la vida, de viajar de otra manera. Y en esto, algo que me encanta, no hay clases, tan motorista es el que viaja en una moto usado que le ha costado 3.000 € como el que lo hace en un último modelo de 30.000 €. Vínculo con tu moto. Te propongo un experimento: Pregunta a un amigo que no sea motorista que motor lleva su coche, numero de cilindros, configuración, etc. seguramente la gran mayoría no tenga ni idea, como mucho algunos sabrás la potencia y ya está… no sabrán siquiera si lleva turbo o no. Ahora haz lo mismo con un motorista… no se va a conformar con decirte que su moto tiene motor en “V” seguro que sabe hasta los grados… si lleva una Ducati, seguro. Y es que en moto vas sentado sobre el motor, le sientes palpitar, latir, vibrar… Vivir una aventura. Por suerte e incluso por desgracia, me refiero a la peligrosidad, viajar en moto es una aventura en sí mismo. En invierno hace frio, en verano calor, y por carreras despobladas tienes una sensación de fragilidad y de soledad que, curiosamente, “engancha”. Control… o descontrol. Un compañero mío de las carreras de motocross que sabía que corría en coche me dijo un día: “Una vuelta en coche a un circuito la hace cualquiera, más rápido o más lento, pero la hace. Cuando doy una vuelta a un circuito de motocross tengo claro que esto, es capaz de hacerlo muy poca gente en el Mundo”. Este razonamiento se puede extender a todas las motos. Montar en moto no está al alcance de todo el mundo, hay que tener un mínimo de físico, de habilidad, de equilibro… no lo hace cualquiera…. Los motoristas y moteros somos “gente especial”. Corolario: Otra forma de ver la vida. Si buscas practicidad, seguridad, estabilidad… olvídate de las motos. Seguro que me he dejado muchas cosas, pero este va a ser un video “coral” así que espero vuestros comentarios.
Incredibile come molti luoghi comuni siano entrati nella mentalità delle persone assurgendo a livello di verità inconfutabili, quando invece si tratta per lo più di frasi ad effetto, spesso basate sul nulla e sulla più totale ignoranza. L'articolo Violenza, guance, libertà e altri luoghi comuni proviene da Franz's Blog.
Kingsway Community Church
Meditación en la Solemnidad del Corpus Christi. La Eucaristía como Presencia y Comunión. Tratar con más fe, amor, constancia y delicadeza al Señor, presente en nuestros sagrarios.
Secondo il rapporto Svimez 2024, l’Italia registra nuovamente un divario di crescita rispetto all’Eurozona: il Pil nazionale è cresciuto solo dello 0,7%, contro una media UE del +1%. A sorprendere è il Mezzogiorno, che ha registrato una crescita dell’1%, superiore a quella del Centro-Nord (+0,6%) e della media italiana. In particolare, si distinguono Sicilia (+1,5%) e Campania (+1,3%). Il Centro rimane comunque la macro-area trainante a livello cumulato: dal 2022 al 2024 ha registrato una crescita del 9,8%, contro l’8,6% del Sud e il 5,6% del Centro-Nord. Il Mezzogiorno ha beneficiato in modo rilevante degli investimenti pubblici e del Pnrr, che hanno inciso per 0,6 punti percentuali sulla crescita dell’area, contro 0,4 punti nel resto del Paese. Il motore della crescita nel Sud è stato il settore delle costruzioni (+3%) e i servizi (+0,7%), mentre l’industria ha mostrato una certa tenuta (+0,1%) rispetto alla leggera flessione nel Centro-Nord (-0,2%). L’agricoltura invece ha performato peggio (+0,5% contro +2,9%). Gli investimenti pubblici hanno toccato i 45 miliardi, metà dei quali mobilitati dai Comuni. Tra le regioni in calo figurano Molise (-0,9%), Calabria (-0,2%), Liguria (-0,5%) e Veneto (-0,4%). Il commento è di Luca Bianchi, direttore Svimez.Assolombarda, Alvise Biffi eletto Presidente: “Ripensare l’impresa”L’Assemblea Privata di Assolombarda ha eletto Alvise Biffi come nuovo Presidente per il quadriennio 2025-2029, insieme ai Vicepresidenti che comporranno il Consiglio di Presidenza. Nel suo primo intervento ufficiale, Biffi ha delineato una visione chiara per il futuro dell’impresa: aumentare la produttività ripensando i modelli industriali. Al centro della sua strategia l’integrazione dell’intelligenza artificiale, ancora scarsamente adottata in Italia secondo Istat, solo l’8% delle aziende la utilizzava nel 2023 e l’urgenza di colmare il divario con le regioni tedesche più avanzate in termini di ricerca e sviluppo. Innovare, per Biffi, significa anche affrontare il cambiamento nel mercato del lavoro: il 40% degli annunci nella zona Assolombarda riguarda profili ad alta qualificazione impattati dall’IA, ma permane un forte mismatch tra domanda e offerta. Quasi la metà delle imprese ha difficoltà a trovare figure chiave come esperti digitali, energy manager o progettisti green. Altro tema cardine: l’energia. Con costi europei molto più alti rispetto a USA e Cina, Biffi propone di sganciare il prezzo dell’elettricità da quello del gas naturale e spingere sulle rinnovabili fino a coprire il 50% del mix elettrico. Nel medio periodo, secondo il presidente, servirà puntare anche sul nucleare di nuova generazione e sui gas verdi, come il biometano e l’idrogeno, per decarbonizzare i settori industriali più energivori. Interviene proprio Alvise Biffi, presidente di Assolombarda.Volare con il mondo in guerra: le rotte off limits, i rischi e le nuove tratte per evitare i missiliL’escalation del conflitto tra Israele e Iran ha ridisegnato le rotte del traffico aereo internazionale. Le compagnie evitano sempre più frequentemente gli spazi aerei considerati ad alto rischio per via di possibili attacchi missilistici, ma in assenza di un’autorità globale che imponga regole comuni, le decisioni sono frammentate: ogni Stato stabilisce se e quanto tenere aperto il proprio cielo, spesso per ragioni economiche. Ne derivano paradossi operativi, come il sorvolo dell’Afghanistan classificato a rischio inferiore rispetto all’Iran pur essendo area instabile. Le alternative attuali si dividono in due direttrici: a nord, passando dal Mar Caspio e Afghanistan; a sud, attraversando Egitto, Mar Rosso e Arabia Saudita. Ma anche rotte un tempo neutre, come Cipro o il sud della Turchia, sono ora oggetto di attenta valutazione. La mancanza di informazioni ufficiali condivise costringe le compagnie a valutazioni autonome, facendo affidamento sulle raccomandazioni di Paesi come USA, Regno Unito o Germania. Le conseguenze economiche sono pesanti: rotte più lunghe comportano più ore di volo, più carburante e maggiori costi operativi, in un contesto in cui il prezzo del petrolio è in crescita (Brent +8% in pochi giorni). Tutto ciò si traduce in una pressione ulteriore sui margini delle compagnie, proprio mentre il settore stava cercando di riprendersi. Il commento è di Andrea Giuricin, docente di Economia dei Trasporti, Università Bicocca di Milano.
Juan 16, 12-15En aquel tiempo, Jesús dijo a sus discípulos: “Aún tengo muchas cosas que decirles, pero todavía no las pueden comprender. Pero cuando venga el Espíritu de la verdad, él los irá guiando hasta la verdad plena, porque no hablará por su cuenta, sino que dirá lo que haya oído y les anunciará las cosas que van a suceder. El me glorificará, porque primero recibirá de mí lo que les vaya comunicando. Todo lo que tiene el Padre es mío. Por eso he dicho que tomará de lo mío y se lo comunicará a ustedes”.
Nuestra comunión con el Espíritu Santo no es para hacer milagros y señales, sino para vivir la vida plena de Jesús en nosotros.
Nuestra comunión con el Espíritu Santo no es para hacer milagros y señales, sino para vivir la vida plena de Jesús en nosotros.
Natascia Chiarlo"XXXV Rassegna Internazionale di Canto Corale"Cinquant'anni di musica, di memoria e di impegno culturale: nel 2025 il Coro Milanollo di Savigliano raggiunge un traguardo importante della propria storia. Nato nel 1975 per volontà del Maestro Sergio Chiarlo, il coro ha attraversato cinque decenni mantenendo saldo il legame con il territorio e aprendo la pratica corale a generazioni di cantori e cittadine. Oggi, guidato dalla figlia Natascia Chiarlo, il Coro Milanollo è riconosciuto a livello nazionale per la qualità del suo repertorio, la continuità della sua attività e la sua capacità di coniugare tradizione, educazione e innovazione culturale.Per celebrare l'anniversario, l'Associazione Corale Milanollo promuove un ampio programma musicale e formativo, diffuso tra i Comuni di Savigliano, Villafalletto, Marene, Cavallermaggiore e Moretta. Il momento culminante sarà la tre giorni centrale della XXXV Rassegna Internazionale di Canto Corale “Sergio Chiarlo”, in programma dal 13 al 15 giugno 2025, che porterà in Piemonte cori italiani e stranieri, offrendo al pubblico un'esperienza musicale ricca, gratuita e profondamente condivisa.Il programma si apre venerdì 13 giugno alle ore 21:00 a Villafalletto, in Piazza Giuseppe Mazzini, con un concerto corale internazionale all'aperto: un momento di festa e di incontro tra culture, nel segno della musica come linguaggio universale.Sabato 14 giugno alle 21:15, l'Ala Polifunzionale “Lorenzo Morello” di Savigliano ospiterà il concerto inaugurale della Rassegna. In un'atmosfera suggestiva e raccolta, si esibiranno ensemble selezionati con repertori polifonici e contemporanei, rappresentando al meglio la varietà e la qualità della coralità europea.Domenica 15 giugno si concluderà con due appuntamenti significativi:alle ore 11:00, la Santa Messa nella Chiesa di San Filippo Neri, con interventi musicali liturgici; alle ore 12:00, la cerimonia ufficiale presso il Palazzo Comunale di Savigliano, con la partecipazione delle autorità e lo scambio di doni tra i cori partecipanti. Una rassegna che prosegue fino all'autunnoLa Rassegna Internazionale non si esaurisce nel mese di giugno. Dopo la pausa estiva, il programma continuerà nell'autunno 2025 con nuovi concerti e appuntamenti musicali nei Comuni di Marene, Cavallermaggiore e Moretta, allargando ulteriormente il coinvolgimento territoriale e il dialogo tra realtà corali italiane ed europee. La prosecuzione della rassegna sottolinea la volontà di rendere questo progetto non solo un evento celebrativo, ma un percorso stabile e diffuso di valorizzazione culturale.Il valore della memoria e della coralitàNel corso dei suoi cinquant'anni di attività, il Coro Milanollo ha assunto un ruolo centrale nella vita culturale di Savigliano e non solo. Le fotografie d'archivio che accompagnano questo comunicato ne testimoniano l'evoluzione: dai primi concerti con le voci bianche, fino alla maturità artistica dell'attuale formazione femminile. In ogni epoca, la coralità è stata intesa come spazio di educazione, di relazione e di crescita personale.La XXXV Rassegna Internazionale di Canto Corale, intitolata alla memoria del fondatore Sergio Chiarlo, si inserisce in una storia che è anche quella della città: una storia collettiva fatta di prove, incontri, concerti, viaggi e relazioni umane, portata avanti con passione, spirito volontario e amore per la musica.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Meditación en el jueves de la X semana del Tiempo Ordinario, durante la Octava del Corpus. Esta meditación está inspirada en el libro "Eucaristía y Trinidad" del P. Vincent Bernadot. Meditamos en qué ocurre en el alma con la Comunión, que nos trae no solo la Santísima Humanidad de Jesucristo, sino al mismo Verbo divino y, con Él, al Padre y al Espíritu Santo. Nuestra alma se convierte en un cielo.
Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----I fondi comuni d'investimento possono fallire?Cosa succede al fallimento dei fondi comuni d'investimento?Fondi in perdita: cosa fare? Siamo vicini al fallimento?Oggi rispondiamo alla mail di Simona che ci ha scritto preoccupata, e vedremo insieme i rischi, le opportunità, e le alternative a questo investimento.Nello specifico vedremo:La mail di SimonaI fondi possono fallire?E se il fondo opera su mercati meno regolamentati?La domanda deve essere sulla strategia di investimento...Nessuno si occupa della pianificazione finanziariaIl problema quindi non è il fondo o lo strumento in sé!Le nostre opinioniCosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
Aprendiendo los principios básicos de cómo podemos lograr tener una comunión continua e ininterrumpida con el Espíritu Santo.
El director Oliver Laxe y el actor Sergi López presentan Sirát, una película galardonada en Cannes y considerada por muchos expertos como el próximo éxito
El director Oliver Laxe y el actor Sergi López presentan Sirát, una película galardonada en Cannes y considerada por muchos expertos como el próximo éxito
ACERCA DE LA SERIE: La frase “Discípulos Conectados A La Fuente” hace alusión a los seguidores de Jesús que estaban estrechamente asociados con Él y participaban activamente en Su ministerio. Estos discípulos no eran simplemente estudiantes, sino más bien aprendices que imitaban la vida y las enseñanzas de Jesús, encarnando y llevando a la práctica Su mensaje y enseñanzas. Para poder ser discípulos de Jesús, conectados a la fuente, como lo fueron Juan, Santiago, Pedro, Esteban y Pablo, debemos vivir en comunión con Él, obedeciendo Sus mandamientos y buscando Su guía para llevar una vida de fe y servicio, que produzca frutos abundantes. ACERCA DEL MENSAJE: Para poder ser discípulos de Jesús, conectados a la fuente, como lo fueron Juan, Santiago, Pedro, Esteban y Pablo, debemos vivir en comunión con Él, obedeciendo Sus mandamientos y buscando Su guía para llevar una vida de fe y servicio, que produzca frutos abundantes. Audio MP3 Fecha: 01 de junio 2025 Autor: Wellman Lake
Il Ministro degli Esteri del Regno Unito David Lammy ha annunciato la sospensione dei negoziati commerciali con Israele, condannando le loro azioni a Gaza in un sentito discorso alla Camera dei Comuni.
In questo episodio facciamo un viaggio da Roma - capitale d'Italia - a Cumiana, il piccolo paese del Piemonte in cui sono cresciuta. Impariamo a riconoscere regioni, province, comuni e frazioni, e scopriamo perché in Italia tutto è un po' come una lasagna: a strati! Un episodio utile per orientarsi in Italia, ma anche per esplorare la lingua e la cultura partendo dal territorio.Parliamo di: Italia “politica”: cosa significa e come si differenzia dall'Italia fisicaCom'è divisa e governata l'Italia: regioni, province, comuni, frazioniChe cos'è un capoluogo? differenza tra capoluogo di provincia e di regioneRegioni a statuto speciale: Sardegna, Sicilia, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Valle d'AostaViaggio da Roma a Cumiana: città, paesi, dialetti e paesaggiLuoghi che cito: RomaToscana (regione)Siena, Arezzo, Pisa, Livorno (città e capoluoghi di provincia)Emilia Romagna (regione)Bologna, Modena, Parma (città)MonferratoCumiana e AllivellatoriLINK UTILI:Il mio audio libro: STORIE DI VITALIALe trascrizioni sono nell'Area membri “Il Caffè”: CLICCA QUI PER ISCRIVERTI!
César Vidal - El Papa León XIV y la Comunión Anglicana by #HappyThanksgiving #Thanksgiving #navidad2024 #navidad #merry #viernesnegro #regalos #gif #christmas #merrychristmas #regalos #diciembre #love #merrychristmas2024Conviértete en un seguidor de este podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-ebenezer-rd-emisora-cristiana--3279340/support.
César Vidal - El Papa León XIV y la Comunión Anglicana by #HappyThanksgiving #Thanksgiving #navidad2024 #navidad #merry #viernesnegro #regalos #gif #christmas #merrychristmas #regalos #diciembre #love #merrychristmas2024Conviértete en un seguidor de este podcast: https://www.spreaker.com/podcast/musica-cristiana--4958188/support.
César Vidal - El Papa León XIV y la Comunión Anglicana by #HappyThanksgiving #Thanksgiving #navidad2024 #navidad #merry #viernesnegro #regalos #gif #christmas #merrychristmas #regalos #diciembre #love #merrychristmas2024
César Vidal - El Papa León XIV y la Comunión Anglicana by #HappyThanksgiving #Thanksgiving #navidad2024 #navidad #merry #viernesnegro #regalos #gif #christmas #merrychristmas #regalos #diciembre #love #merrychristmas2024
I Campi Flegrei tremano ancora. Sentiamo Josi Gerardo Della Ragione, sindaco di Bacoli, che ci racconta cosa sta avvenendo.Trump vola in Arabia Saudita, dove firma un partenariato strategico. Ma ci facciamo spiegare tutto dal nostro Sergio Nava. Bandiere blu 2025: 246 Comuni e 84 approdi turistici hanno ottenuto il riconoscimento. Con noi Claudio Mazza, presidente FEE (Fondazione per l’Educazione Ambientale) Italia. Questa sera parte l’Eurovision Song Contest. Ci colleghiamo con la nostra Marta Cagnola, inviata a Basilea.
Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Fondi comuni d'investimento in perdita: una situazione comune a tantissimi investitori italiani. Cosa fare quando i fondi vanno male?Cosa fare quando gli investimenti in banca sono in perdita? Cosa fare quando vedi il rosso negli investimenti?Oggi partiamo dalla storia di Giovanni e cerchiamo di spiegare come far fronte a queste perdite.Nello specifico vedremo:La mail di GiovanniRosso negli investimenti: cosa fare?Non agite in maniera impulsivaDobbiamo capire QUANTO stiamo perdendoNon bisogna focalizzarsi sul singolo strumento finanziarioQuanto la perdita impatta sul portafoglio?Gli strumenti della grande industria finanziaria sono costosiL'economia non è ferma a 10 anni fa...Occhio all'inflazioneLa prima cosa da fare è cercare il KID del fondoLa seconda cosa è chiedersi cosa volevamo ottenereL'industria finanziaria non è gratis...Cosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
Reflexiones inspiradas por el Espíritu Santo de Dios.
¿Quiénes forman la Iglesia, y cómo entendemos la relacióncon los demás cristianos? ¿Cómo se entiende la Comunión con la Iglesia Ortodoxa y los Protestantes?¿Qué diferencia hay entre cisma y apostasía? ¿Para qué tenemos obispos si hay Papa?¿Puede un laico dar una homilía?¿Pueden los ortodoxos recibir la Comunión en una IglesiaCatólica? ¿Puedo yo católico recibir la Comunión en una Iglesia de ellos?¿Y con respecto a los lefebristas?
Achille Lauro ospite a Deejay Chiama Italia ha presentato il nuovo album "Comuni mortali"
Este devocional es una iniciativa de la Iglesia Adventista del Séptimo Día en Keene, Texas, diseñado para fortalecer tu espíritu y renovar tu fe cada día. A través de reflexiones sencillas pero profundas, encontrarás ánimo para enfrentar los retos diarios con confianza y esperanza. Cada mensaje te invita a recordar las promesas de Dios y a disfrutar de momentos íntimos y transformadores “A solas con Jesús”. Directora: Nancy Rodríguez Referencia: "A solas con Jesús" (1998) | Pr. Alejandro Bullón Lector: Danna Salazar Redes Sociales: @AdventistaDeKeene Website: www.keenehsda.org Créditos de la Música: "Emotional" | Autor: AlexBird ¡Dios le bendiga!
Comunión y Relación | Hna. Mely de Zelada by Ministerios Hebron
Sobre presentación libro: José Celso Barbosa: Un encuentro con la Historia, editado por Gloria Tápia ACLU: medida busca facultar a policías municipales para perseguir migrantes https://www.periodicolaperla.com/actualidad/aclu-medida-busca-facultar-a-policias-municipales-para-perseguir-migrantes/ Endosos de alcaldes y policías Chavos y juguetes Peligros: Gestapocicinación del IC Back to the ‘90 Cuándo es el funeral del papa Francisco en el Vaticano: día y horario https://www.lanacion.com.ar/el-mundo/cuando-es-el-funeral-del-papa-francisco-en-el-vaticano-dia-y-horario-nid21042025/ Proceso de sustitución: “Quien entra Papa, sale Cardenal” Muerte de Francisco: ¿quién podría ser el nuevo Papa? Estos son los 'papabili' | Noticias Univision Religión | Univision Edad promedio de los papables es de 72 años El más joven, Cardenal Luis Antonio Tagle filipino, de 67 y el más viejo Cardenal Christoph Schönborn de Austria, con 80 años Conclave Intereses de las órdenes, más liberales, frente a los conservadores movimientos laicos. Por un lado la Compañía de Jesús (Jesuitas) y las órdenes mendicantes como los Franciscanos y Dominico, como los que empujaron a Bergoglio Por el otro, el Opus Dei, el Camino Neocatecumenal, los Focolares, Comunión y Liberación, y los Legionarios de Cristo, Orden de Malta que respaldaron con Wojtyła y Ratzinger
În acest episod din Historincul pătrundem în cea mai neagră perioadă din comunismul românesc: anii 80. Forțarea industrializării a sărăcit populația atât de mult, încât i-au fost afectate atât moravurile, cât și moralitatea. Lupta oamenilor pentru puținele resurse existente a dus la apariția corupției în toate straturile societății. De la bază, până la vârf. Cum ne afectează și azi structurile împământenite în perioada ceaușismului târziu aflăm din dialogul dintre colega noastra Iuliana Panache și istoricul Cosmin Popa. 01:15 Cum a ajuns România în criza din anii 80 03:05 Criza datoriilor suverane 14:30 Ceaușescu, petrolul și țările arabe 17:17 Anii 80, foamea de bani 19:45 Activități conexe în învățământ 24:00 Normă per gospodar 27:30 Comuniști capitaliști 33:09 Criza pentru populație 40:40 Corupție la nivel înalt dată pe silent 45:35 Scandalul Ciolacov 47:30 Fraudă la examenul pentru ASE 52:29 Pacepa și potopul după el
Fuentes en este link.Para ayudas: https://fundacionsanelias.org/
¿Por qué, si santa Teresita nunca salió de su convento, fue nombrada Patrona de las Misiones? Porque la Iglesia tiene clara conciencia de formar un cuerpo. Nadie actúa solo, y todos nos apoyamos para la consolidación de ese Cuerpo. Verdad tonificante: me apropio de los méritos acumulados a lo largo de los siglos. La Comunión de los Santos es el fundamento de la doctrina sobre las indulgencias.
Homilía del P.Santiago Martín FM, fundador de los Franciscanos de María desde la Parroquia María Virgen Madre, de Madrid, o desde otras iglesias. Los videos de las homilias y de la misa diaria se encuentran en www.magnificat.tv Cuenta Oficial de los Franciscanos de María - Misioneros del Agradecimiento. Canales de comunicación: - Sitio web: www.magnificat.tv - Facebook: bit.ly/FacebookMagnificatTV y bit.ly/FacebookFranciscanosMaria - YouTube: bit.ly/YouTubeMagnificatTV - Twitter: twitter.com/MagnificatTV - Telegram: t.me/FranciscanosDeMaria_esp - Instagram: bit.ly/InstagramMagnificatTV - Podcast en Ivoox: bit.ly/AudiosMagnificatTV - Apple Podcast: bit.ly/AppleMagnificatTV - Google Podcast: bit.ly/GooglePodcastMagnificatTV - Spotify: bit.ly/SpotifyMagnificatTV - Amazon Music: bit.ly/AmazonMusicMagnificatTV
Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
Le routine sono un tema caldo. Sai che sono importanti, ma costruirne una che funzioni davvero per te può sembrare una sfida. Senza, però, ogni giornata diventa un tiro di dadi: magari fila liscia, magari finisci a rincorrere mille cose senza concludere nulla di significativo. Una routine ben costruita ti permette di eliminare il superfluo, abbassare il rumore mentale e lasciare spazio a ciò che conta davvero. È il modo in cui ti assicuri di non arrivare a fine giornata sentendoti svuotata, ma soddisfatta. E la verità è che non avere una routine è già una routine – solo che non l'hai scelta tu! In questo episodio rispondo a 10 domande che mi fate spesso su come organizzo le mie giornate, dalle abitudini mattutine che mi danno energia, ai rituali che mi aiutano a riconnettermi con me stessa, fino ai trucchi per bilanciare lavoro, famiglia e tempo per me. Non perché la mia routine debba diventare la tua, ma perché nei ragionamenti che faccio potresti trovare la chiave per costruire la tua versione di equilibrio. Se vuoi scoprire quali strategie mi permettono di vivere con intenzionalità e come puoi adattarle alla tua realtà, premi play e vieni con me in questa chiacchierata senza filtri.
SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS
In questo episodio del Simple Italian History parliamo di un periodo storico molto importante in Italia: quello dei Comuni e delle Signorie.Buon ascolto!▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
Scarica subito il PDF regalo: https://bit.ly/4iQ3QrdLe preposizioni italiane ti confondono? Non preoccuparti! In questo podcast scoprirai 10 espressioni molto usate con la preposizione "A", perfette per parlare come un vero italiano!Capitoli del podcast:0:00 Introduzione2:11 A Squarciagola3:01 A Crepapelle3:39 A Tratti4:14 A Stento / A Fatica4:59 A Prescindere6:41 A Priori7:31 A Malapena8:43 A Proposito9:34 A Tutti I Costi10:33 A Portata Di Mano