Podcasts about morti

Place in Kuna de Wargandí, Panama

  • 529PODCASTS
  • 1,664EPISODES
  • 18mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Nov 22, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about morti

Show all podcasts related to morti

Latest podcast episodes about morti

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Sabato 22 novembre 2025 - Saremo tutti di tutti e tutti di DIo!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Nov 22, 2025 3:56


Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, si avvicinarono a Gesù alcuni sadducèi – i quali dicono che non c'è risurrezione – e gli posero questa domanda: «Maestro, Mosè ci ha prescritto: “Se muore il fratello di qualcuno che ha moglie, ma è senza figli, suo fratello prenda la moglie e dia una discendenza al proprio fratello”. C'erano dunque sette fratelli: il primo, dopo aver preso moglie, morì senza figli. Allora la prese il secondo e poi il terzo e così tutti e sette morirono senza lasciare figli. Da ultimo morì anche la donna. La donna dunque, alla risurrezione, di chi sarà moglie? Poiché tutti e sette l'hanno avuta in moglie».Gesù rispose loro: «I figli di questo mondo prendono moglie e prendono marito; ma quelli che sono giudicati degni della vita futura e della risurrezione dai morti, non prendono né moglie né marito: infatti non possono più morire, perché sono uguali agli angeli e, poiché sono figli della risurrezione, sono figli di Dio. Che poi i morti risorgano, lo ha indicato anche Mosè a proposito del roveto, quando dice: “Il Signore è il Dio di Abramo, Dio di Isacco e Dio di Giacobbe”. Dio non è dei morti, ma dei viventi; perché tutti vivono per lui».Dissero allora alcuni scribi: «Maestro, hai parlato bene». E non osavano più rivolgergli alcuna domanda.

Pillole di Storia
Iliade Libro VII: Si raccolgono i morti greci e troiani [Pillole di Mitologia #17]

Pillole di Storia

Play Episode Listen Later Nov 18, 2025 25:01


Per approfondire gli argomenti della puntata: L'Iliade raccontata : https://www.youtube.com/watch?v=Rs1zsZh9J-0&list=PLpMrMjMIcOkkFj-zKhX0pWPqogoEgtWYd&index=1&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria Altre pillole di mitologia : https://www.youtube.com/watch?v=5Kz1KGVDmJs&list=PLpMrMjMIcOklC1yb6BYrmsIvqW01EnXwJ&index=1&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Sveja
#850 Morti bianche e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Nov 18, 2025 21:07


La rassegna stampa di oggi, martedì 18 novembre 2025, è a cura di Miriam Aly.In apertura la tragica morte sul lavoro di Ezio Cretaro, appena fuori Roma, in Via Madonna della Pace. Leggiamo la notizia su Fanpage.it. L'operaio di 66 anni è caduto da un'impalcatura durante i lavori ad un palazzo. La CGIL dichiara: "la sicurezza non può continuare a essere un costo".Poi, la visita di Carlo Verdone ai quartieri della città nel suo giorno da Sindaco, in occasione del suo settantacinquesimo compleanno.A Roma, oggi e domani, arrivano gli Stati Generali della salute: due giornate di confronto tra istituzioni, professionisti e cittadini per orientare la programmazione del servizio sanitario regionale dei prossimi anni. Il racconto su Romatoday.Permessi per le disabilità, dal 1° dicembre i permessi si faranno online: tutte le novità in arrivo in questi giorni.Caro vita, l'inflazione è ancora in aumento, anche da settembre 2025: a dirlo è il nuovo Report di Roma Capitale sull'indice dei prezzi al consumo.Su Repubblica: il racconto dei nuovi sensori smart per le strisce blu. L'intelligenza artificiale verrà a breve impiegata per limitare il fenomeno dell'evasione tariffaria. Sul Tempo: aperta una nuova casa di comunità a La Rustica, per implementare la sanità territoriale.Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.Foto di Luca Dammicco.

Unica Radio Podcast
Nunzio Caponio: Stato Intermedio e la recitazione viscerale di Strasberg

Unica Radio Podcast

Play Episode Listen Later Nov 12, 2025 17:01


Nunzio Caponio si racconta ai nostri microfoni: l'attore e regista continua il suo percorso nell'isola e organizza laboratori teatrali intensivi, di cui l'ultimo sulla morte L'attore e regista Nunzio Caponio si racconta ai nostri microfoni con la forza del vissuto e la chiarezza di chi ha attraversato molte esperienze artistiche. Dal reportage fotografico nei viaggi all'esordio cinematografico in Asia, fino al biennio formativo al Lee Strasberg di New York, dove studia il metodo. Quel metodo, fondato sulla memoria emozionale e sulla presenza autentica dell'attore, diventa per Caponio il punto di partenza di un percorso personale che si trasforma in tecnica, in ricerca e in insegnamento. In Sardegna, sua terra di adozione, Caponio organizza laboratori teatrali intensivi, nei quali la recitazione non è solo tecnica di scena ma esplorazione interiore, corpo, voce, spazio e silenzio. Nei suoi corsi, la visceralità è parola chiave: l'attore è chiamato a vivere e non semplicemente a rappresentare. L'influenza del metodo Strasberg e la trasformazione artistica La formazione di Caponio alla Lee Strasberg rappresenta un momento cruciale per definire il suo approccio. “Ho frequentato un biennio sul Metodo Strasberg”, racconta nella sua biografia. In quell'esperienza maturano non solo le competenze attoriali, ma anche la consapevolezza. Recitare significa infatti farsi attraversare da emozioni autentiche, radicate nel corpo e nella memoria. Da tale base Caponio sviluppa i suoi metodi — come il suo NOACTING e PRIME ACTING — nel tentativo di andare oltre la recitazione convenzionale: un percorso che unisce tecniche teatrali, lavoro energetico e percorsi interiori. Nel panorama artistico isolano, queste proposte rappresentano un'offerta formativa che abbraccia non solo chi aspira a diventare attore, ma chiunque voglia esplorare la presenza autentica, il fare corpo con la scena e il sé in un dialogo creativo. Laboratori intensivi sull'isola e focus sulla morte come esperienza scenica Nel contesto dell'isola, Caponio tiene laboratori intensivi che spesso assumono uno spessore tematico forte: nell'ultimo ciclo, il tema cardine è la morte. L'attore e regista invita i partecipanti a confrontarsi con il confine, a usare la scena come spazio in cui abitare l'“altro lato”, per trasformare paura, silenzio, perdita in forza creativa. Questo tipo di lavoro mostra come la recitazione viscerale non sia mera performance, ma esplorazione profonda dell'esistenza. A Cagliari e in Sardegna Caponio propone un teatro che non si limita al palco: la scena diventa laboratorio esistenziale e la tecnica diventa via per l'autenticità. In un'era in cui la formazione teatrale spesso resta nell'apparenza, Caponio rilancia la dimensione del corpo, dell'emozione reale, del vuoto e della presenza — radicando l'insegnamento del Metodo Strasberg in una visione che guarda anche alAttore, regista e drammaturgo, Nunzio Caponio si forma al Lee Strasberg Theatre & Film Institute di New York tra il 1999 e il 2002, dove approfondisce la recitazione viscerale basata sulla memoria emotiva. La sua esperienza americana, unita a studi alla New York University in drammaturgia, segna la nascita di un linguaggio scenico che fonde introspezione e tensione poetica. Nella scena off-off newyorchese, Caponio firma opere originali e sperimentali, maturando uno stile in cui il corpo diventa specchio dell'anima. Dopo anni di ricerca tra Amsterdam e l'Italia, collabora con Sardegna Teatro, Akroama – Teatro Stabile d'Innovazione e diverse istituzioni europee. Tra i suoi lavori più noti spicca Donchisci@tte (Arca Azzurra, 2018–2020), diretto da Davide Iodice, vincitore del Premio Ubu alla regia. Parallelamente sviluppa progetti pedagogici come NOACTING e PRIME ACTING, che uniscono formazione attoriale e ricerca spirituale. Stato Intermedio: un viaggio post mortem tra ironia e rivelazione Con il nuovo lavoro “Stato Intermedio”, scritto, diretto e interpretato da Nunzio Caponio, e con suoni erranti ed evocazioni originali di Gerardo Ferrara, il teatro diventa rito di consapevolezza. In scena dal 28 al 30 novembre, alle 20:30 presso lo Spazio T.Off di Cagliari (via Nazario Sauro 6, prenotazioni: noacting@gmail.com), lo spettacolo si apre con la citazione di Carl Gustav Jung: “Le persone dedicano anni a prepararsi per la vita, ma quasi nessuno si prepara alla morte. Eppure, la morte è la più grande esperienza di tutte.” Il protagonista, un artista mancato, scopre di essere morto mentre guarda la televisione, e da quel momento inizia un viaggio tragicomico nell'Aldilà. Tra rimpianti che parlano, santi napoletani e visioni cosmiche, attraversa l'Oceano del Rimpianto, la Montagna dell'Ego e la Città delle Abitudini Eterne, ispirandosi ai Libri dei Morti tibetano ed egizio. La messinscena, sospesa tra simbolismo e comicità, richiama il Teatro Nō e il Kyōgen, fondendo spiritualità e ironia. lo spettatore come parte del rito In “Stato Intermedio”, il pubblico diventa presenza del Bardo, parte del paesaggio post mortem: non osserva, ma abita la scena, testimone e specchio del protagonista. A fine spettacolo, gli spettatori sono invitati a scrivere un “testamento di vita”, gesto poetico che restituisce senso alla presenza e al vivere. Il progetto include anche un percorso educativo per le scuole. Caponio accompagna infatti i giovani a riflettere sul valore delle scelte e della consapevolezza di sé. Come afferma l'autore: “Stato Intermedio non è uno spettacolo sulla morte, ma sulla vita. Colta nel momento in cui la finzione cade e resta solo ciò che siamo stati. Il teatro, in questo spazio sospeso, diventa un rito di verità e di rinascita.”la trasformazione personale oltre la semplice cifra recitativa.

Sveja
#845 Effetto fine Giubileo: tornano gli americani a 5 stelle a Roma e non solo loro, anche Raggi e Marino uniti contro Gualtieri

Sveja

Play Episode Listen Later Nov 11, 2025 26:41


Buongiorno, la rassegna stampa di martedì 11 novembre 2025 è a cura di Ilenia Polsinelli  Le notizie in primo piano:  Repubblica Roma apre l'edizione di oggi con la notizia della convenzione firmata ieri per i lavori agli ex mercati generali a Ostiense, dal 2027;  invece a Ostia inferto altro colpo ai narcos. Scoperto market attivo 24 ore ai palazzi rossi in via dell'Idroscalo. La notizia la troviamo in prima pagina del Messaggero Roma, ma viene riportata un po' da tutti i quotidiani locali;  il Tempo Roma dedica l'apertura dell'edizione romana alla fine dell'effetto Giubileo e la tregua a Gaza: a Roma torna il turismo a 5 stelle;   il Corriere della sera Roma invece apre l'edizione locale parlando di stragi sulle strade romane: 97 i decessi in un anno e a novembre già a 7 morti;   e si parla di amministrative in vista della fine della giunta di Gualtieri prevista nel 2026.Su Il Manifesto l'ex sindaco Marino chiede le primarie in vista delle elezioni nella primavera del 2027 insieme a Virginia Raggi “Noi contro Gualtieri”.                      A domani con Angela Gennaro  Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.  La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.La foto è di Luca Dammicco

La Voce del Pastore
“Affinchè morti al peccato, vivessimo per la giustizia” • 10 Novembre 2025

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Nov 10, 2025 55:41


Il Messaggio di Oggi: “AFFINCHÈ MORTI AL PECCATO, VIVESSIMO PER LA GIUSTIZIA” • 1 Pietro 2: 24 • 2 Corinzi 5 :21 • Isaia 53: 4-6 • Romani 5 :1 • Matteo 3: 15 • Matteo 3: 14 • Matteo 6: 33 • Salmo 119 :35 • Salmo 112: 1 • Isaia 62 :4 • Salmo 1 :1 • 1 Pietro 2 :9 • Giovanni 1 :29 • Salmo 1: 2 • 2 Re 21: 1 • Proverbi 22: 6 • Salmo 1: 3 • Giovanni 7: 39 • Giovanni 15 :5--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

SBS Italian - SBS in Italiano
Roma, crolla la Torre dei Conti: polemiche per le morti sul lavoro e controversie internazionali

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 10:30


Un incidente sul posto di lavoro ha scosso Roma, con conseguenze che hanno imprevedibilmente coinvolto le relazioni internazionali tra Russia e Italia.

Cenni storici per fare lo splendido
146. SOVRANI MORTI MALE (Guglielmo il Conquistatore)

Cenni storici per fare lo splendido

Play Episode Listen Later Nov 3, 2025 6:38


Se la tua crush si sta ancora riprendendo dallo scempio della morte di Galerio (puntata 124, l'episodio più schifoso so far) o dalla grottesca imbalsamazione di Pio XII (instant classic, puntata 103), e nonostante tutto ti frequenta ancora, complimenti. Detto ciò, affondale il dito nella piaga raccontandole con dovizia di dettagli il funerale esplosivo del primo re d'Inghilterra Guglielmo il Conquistatore: ultimo test prima di chiederle di sposarti.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Obiettivo salute in tavola
La tavola di Ognissanti e Giorni dei Morti

Obiettivo salute in tavola

Play Episode Listen Later Nov 2, 2025


Obiettivo Salute in Tavola ci porta in viaggio tra sapori, tradizioni e memoria. Con lo storico della cucina Luca Cesari riscopriamo il valore simbolico dei piatti che accompagnano il ricordo. Il prof. Stefano Erzegovesi, medico, nutrizionista e psichiatra, ci spiega come gusto e salute possano andare a braccetto, anche nei menù più affettivi. Con la professoressa Sofia Pavanello, dell'Università di Padova parliamo di EPIFOOD, il progetto che studia come l'alimentazione influenzi i nostri geni e la longevità. Infine, uno sguardo alla salute maschile: novembre è il mese della prevenzione urologica. Che relazione c'è con l'alimentazione? Scopriamolo insieme.

All The Best Web Radio
Coffee OnAir Mirko & Mary - La festa dei morti ed i giocattoli scomparsi

All The Best Web Radio

Play Episode Listen Later Nov 2, 2025 44:21


Se fossimo su Topolino sarebbe il titolo perfetto per una storia. in reltà è la triste verità su come la ricerca dei giocattoli è stata sotituita dalla tecnologia.

Radio Number One - Tutto libri
Linda Tugnoli: "Il paese dei morti"

Radio Number One - Tutto libri

Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 2:56


Ne "Il paese dei morti" di Linda Tugnoli l'autrice ci racconta di fotografie inquietanti e di un segreto sepolto in un cimitero

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Ssst! Buio in sala...L'orrore ricomincia!Benvenuti nel mondo dell'investigatore del paranormale Dylan Dog alle prese con (dis)avventure che prevedono mostri, bellissime donne, ironia, amore, tristezza e soprattutto incubi ad occhi aperti!Cominciamo dal principio con "L'alba dei morti viventi", prima avventura di Dylan, Grouch e Bloch alle prese con famelici zombie!

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Gaza, tregua ripristinata dopo oltre cento morti nei raid israeliani

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 0:50


E' durata solo diciotto giorni la fragile tregua tra Hamas e Israele sancita dall'accordo di Sharm el Sheikh sul piano Trump. Ieri l'aviazione israeliana ha bombardato a più riprese la Striscia, dopo l'ordine arrivato dal premier Netanyahu di sferrare "attacchi massicci e immediati".

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Folla per l'addio a Pietro e Nicola: rose e bare bianche per i giovani morti nello schianto

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Oct 24, 2025 1:37


Commozione e tanti, tantissimi giovani per i funerali congiunti di Nicola Xausa e Pietro Pisapia, i due giovani morto nello schianto in auto ad Asiago domenica scorsa.

Il Disinformatico
Sora, il caos continua: dopo il copyright, calpesta i morti

Il Disinformatico

Play Episode Listen Later Oct 20, 2025 10:19


Sora, il nuovo generatore di video di OpenAI confezionato come social, permette di generare clip di persone celebri decedute, e gli utenti prevedibilmente si scatenano per creare video che le prendono in giro o ne offendono la memoria. I familiari non ci stanno. Dalla figlia di Robin Williams a quella di Martin Luther King, le richieste di rimediare non si contano.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
La festa di compleanno, poi la corsa e il botto: ecco chi erano i tre ventenni morti sulla rotatoria

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Oct 20, 2025 2:04


I cinque ventenni stavano rientrando ad Asiago dopo una festa di compleanno. Nicola, Pietro, Riccardo e assieme a loro gli altri due ragazzi feriti nell'incidente condivideno la passione per lo sci. Alla guida dell'auto ci sarebbe stato NIcola Xausa, di Conco.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Tragedia nella notte, l'auto si schianta contro la fontana. Morti tre giovanissimi, grave un quarto

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Oct 19, 2025 1:30


Asiago si è svegliata avvolta nel dolore. Un silenzio irreale ha preso il posto del consueto vociare del mattino, mentre l'intero altopiano piange la scomparsa di tre giovanissimi. Una tragedia che ha spezzato vite, sogni e famiglie, e che lascia una ferita profonda nel cuore della comunità.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Carabinieri morti, il giorno del lutto: la commozione di tutta Italia per Marco, Davide e Valerio

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Oct 17, 2025 1:36


Si sono conclusi intorno alle 18 i funerali di Stato per i tre carabinieri -  Valerio Daprà, Davide Bernardello e Marco Piffari - morti nell'esplosione di Castel d'Azzano. Una cerimonia lunga e toccante, seguita da moltissime persone dentro e fuori dalla Basilica padovana di Santa Giustina. "Non saranno mai dimenticati" ha detto il ministro alla Difesa Guido Crosetto.

Música de Contrabando
MÚSICA DE CONTRABANDO T35C006 20º Congreso Estatal de Salas de Concierto en Murcia. Caravaca Power Pop asoma su 7º edición. Carlos Vudú y El Clan Jukebox estrenan "III" (16/10/2025)

Música de Contrabando

Play Episode Listen Later Oct 16, 2025 203:03


Nueva entrega de Música de Contrabando, semanario se actualidad musical ( 16/10/2025)Entrevistas:- Carlos Vudú y El Clan Jukebox nos presentan su nuevo disco "III".- El Caravaca Power Pop asoma su 7 edición (José Esteban Martínez Iglesias)- 20 Congreso de Salas de Conciertos en Murcia. Isaac Vivero, presidente nacional nos explica los objetivos. Noticias:Vuelve la formación original de Sugar. The Who versionean a The Beatles. OMD celebran 40 aniversario de "Crush". The Black Crowes publican reedición de lujo de" Amorica" . Abraham Boba (León Benavente) publica "163 centímetros ". La UER cancela la votación sobre Eurovisión. Grupos de B-Core se reúnen por el 35 aniversario del sello.Se nos fueron John Lodges, bajista y vocalista de Moddy Blues, y D'Angelo.Novedades:Richard Ashcroft, David Gilmour, Courtney Barnett, Haim ft Bon Iver, Of Monster and Men, Ladytron, Darkside, Oliver Sim, Florence + The Machine, Portugal, The Man, AVTT/PTTN, Las Petunias, Sidonie, Bar Italia, Carmesí ft Gabriel Shinova, Clara Plath, PinkPantheress, Lorena Álvarez, Alice Wonder, Karlan, Joaquín Talismán y Los Chamanes, Fernando Rubio, The Rubinoos, La Granja, 091, Feedbacks, Calequi y Las Panteras, Rata, Bad Manners, ATK Epop y Marie Petit, Monte Ventura, Talleres Molina.Agenda de conciertos:Rozalén, Carolina Durante, Festival Epicentro, Parade&Nacho Casado, Corazones Eléctricos, Nach, Morti, La Santa Cecilia, Carlos Vudú y El Clan Jukebox, Carol Alston, El Pantorrillas, Bad Manners, Siloé...

La variante Parenzo
Tregua violata da Hamas, gli ostaggi morti non sono ancora tornati - Turetta rinuncia all'appello

La variante Parenzo

Play Episode Listen Later Oct 15, 2025


Tregua violata da Hamas, gli ostaggi morti non sono ancora tornati - Turetta rinuncia all’appello

Effetto notte le notizie in 60 minuti
Tragedia a Castel D'Azzano: morti tre carabinieri, è lutto nazionale

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Oct 14, 2025


Oggi il Consiglio dei Ministri con all'ordine del giorno il Documento programmatico di bilancio. Scopriamo le misure con Jean Marie Del Bo, Vicedirettore de Il Sole 24 OrePer il Ministro della Difesa Guido Crosetto quello che è successo oggi a Castel D'Azzano è una "follia totale". Sono infatti morti tre carabinieri durante uno sgombero, uccisi dall'esplosione che sarebbe stata causata da una delle tre persone che stavano subendo la misura. Ci facciamo spiegare meglio da Antonino Padovese, collaboratore di Radio 24. Torniamo in Medio Oriente, dove si trova la nostra Valentina Furlanetto, inviata di Radio 24 a Tel Aviv, che ci racconta questa giornata fatta anche di momenti di tensione. E di Israele si parla molto anche in ambito sportivo. Stasera infatti si gioca Italia-Israele, gara valida per le qualificazioni ai mondiali. Ci racconta le proteste e la gara il nostro Dario Ricci, inviato a Udine.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Arrestati i tre fratelli per l'esplosione in un casolare. Morti tre carabinieri

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Oct 14, 2025 1:31


Avevano in casa molotov e bombole pronte a esplodere i tre fratelli che, per evitare quello che ritenevano uno sgombero, hanno provocato l'esplosione di un casolare a Castel D'Azzano, a sud di Verona, e la conseguente morte di tre carabinieri.

mea talk
“I social sono morti” con Andrea Girolami

mea talk

Play Episode Listen Later Oct 13, 2025 72:16


Il passaggio da social network a social media a recommendation media. I social come li conosciamo sono morti? TikTok ha introdotto la passività come valore, non scegliere è il vero lusso. Le piattaforme social sono delle “prigioni” per i creator? C'è ancora spazio per nuovi creator? Qual è il futuro dei contenuti digitali? Analizziamo tutto questo nella puntata e ne parliamo con Andrea Girolami, autore della newsletter Scrolling Infinito. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Tragedia nel milanese, intera famiglia perde la vita in un incendio

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Oct 11, 2025 0:59


Tragedia a Cornaredo, nel Milanese: un incendio in una palazzina di quattro piani ha causato la morte di tre persone la scorsa notte. Quaranta le persone del condominio, che si trova in via Cairoli, evacuate, di cui otto sono state trasportate in ospedale per accertamenti.

Scary Monster - True-crime Podcast
True Crime Italia: Sesso, Tradimenti, Manipolazioni e Due Morti

Scary Monster - True-crime Podcast

Play Episode Listen Later Oct 10, 2025 22:34


Lunigiana, Italia. Un uomo sparisce di casa e 24 ore dopo viene ritrovato nei boschi, disteso, immobile. Sembra una morte naturale ma la verità è molto più inquietante di così. E per scoprirla gli investigatori dovranno tornare indietro a ciò che ha preceduto l'omicidio. Sì, perché è di questo che stiamo parlando, della drammatica storia di un amore che non ha saputo restare tale, di un'amicizia che ha smesso di essere innocente e di un torbido segreto ancora da svelare. Un caso dai risvolti imprevedibili.-------------------------------------------Seguimi anche sul canale Youtube:https://bit.ly/3TXVGEdVisita il sito del podcast:https://scarymonstertruecrime.com/Instagram:@scarymonstertruecrimeX/Twitter:@scarycrimeFacebook:https://www.facebook.com/scarymonstertruecrimeIscriviti al Gruppo Facebook True Crime Italia:https://www.facebook.com/groups/true-crime-italia---------------------------------------------------------Contatti:Antonello Salea.sale@cbsnet.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scary-monster-true-crime-podcast--4789759/support.Visita il sito https://scarymonstertruecrime.com per leggere post esclusivi sui casi criminali, scoprire nuove storie e acquistare ebook dedicati al true crime.

Sveja
#820 Sciopero generale: anche la polizia aderisce. La piazza non si ferma e le altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Oct 3, 2025 25:00


Puntata #820 di Sveja, ai microfoni Alessandro Bernardini.Sciopero generale: le piazze non si fermano.Il SILP CGIL aderisce allo sciopero e pubblica un comunicato.Salvini minaccia sanzioni, il Garante dichiara lo sciopero illegittimo.Un weekend di mobilitazioni a Roma e in tutto il paese.Tensione al liceo Caravillani. Aggressione a studenti da parte di un gruppo di adulti della comunità ebraica.Morti sulle strade: Corso Francia, muore un ragazzo di 17 anni in bicicletta di ritorno dalla manifestazione per Gaza.Foto Andrea Meloni Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia CarratelloVuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un click!  

Prima Pagina
2 ottobre : A Gaza altri morti ; A bordo della Flotilla; La crisi americana;

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Oct 2, 2025 23:18


E dopo la trattativa per la pace a Gaza restiamo ancora in tema con l'inviata Federica Pozzi con la cronaca a bordo della Flotilla, ma cosa pensare dell'iniziativa della missione umanitaria di ragazzi a ridosso di Gaza? Lo spiega Mario Ajello nel suo commento, dal Medioriente all'America dove si consuma un dramma economico che Angelo Paura ci spiega nella sua analisi, cambiano tema e andiamo al cinema con Gloria Satta e la retrospettiva di un comico italiano molto particolare, con la storia di sport di Massimo Bocucci oggi andiamo in Cina per un retroscena del successo di Sinner, oggi con il Messaggero c'è l'inserto gratuito MoltoEconomia, da Alessandra Camilletti le interessanti anticipazioni

Radio Vostok
Morti, « Pink Castle’s Fafardets_ »_

Radio Vostok

Play Episode Listen Later Sep 30, 2025


À la croisée du monde du minuscule et de l'odeur d'une after en forêt, Morti explore les sonorités dub et organiques d'une jeunesse qui veut lutter en festoyant, comme des insectes qui font la teuf. Entre deux cailloux, un peu de mousse et de champignons, briser le silence d'une nuit […] The post Morti, « Pink Castle's Fafardets_ »_ first appeared on Radio Vostok.

pink castle morti radio vostok
Atualpa - Palestra Pública
A luz mortiça e o sal insípido - palestra: 21/09/2025

Atualpa - Palestra Pública

Play Episode Listen Later Sep 21, 2025 71:56


SCHUTEL, Cairbar. Luz mortiça e o sal insípido. In: __. Parábolas e ensinos de Jesus. 28. ed. Matão, SP: O Clarim, 2016. p. 200-201. Obras básicas e complementares da Doutrina Espírita. (live no YouTube). Palestrante: Débora Moraes

Rassegna Stampa
Jet russi nei cieli estoni, la chiamata Trump-Xi, Fitch promuove l'Italia, i morti sul lavoro a Marcianise

Rassegna Stampa

Play Episode Listen Later Sep 20, 2025 24:20


Tre jet russi violano lo spazio aereo in Estonia, respinti da F35 italiani in forza alla Nato. . Altri due jet nel Baltico. Mentre Mosca nega, arriva la condanna dall'Alleanza e da Bruxelles, che sottolinea: “è una provocazione, risponderemo”. Il presidente Usa Trump definisce quanto accaduto "un grosso problema". Trump che nelle scorse ore ha sentito Xi Jinping su dazi e Tiktok, ma non solo. Intanto per la prima volta dal 2021, l'agenzia Fitch promuove l'Italia: BBB+ con outlook stabile. Tornando in Italia, con la cronaca siamo a Marcianise: tre persone sono morte, due sono rimaste ferite, per una esplosione in una ditta di smaltimento di rifiuti.

L'Antica Sapienza Egizia
Psicostasia: La Pesatura del Cuore Egizia

L'Antica Sapienza Egizia

Play Episode Listen Later Sep 20, 2025 16:14


I testi offerti forniscono un'analisi approfondita della psicostasia, o pesatura del cuore, un rito cruciale nell'antico Egitto necessario affinché l'anima potesse raggiungere l'aldilà. Questo giudizio avveniva di fronte al dio Osiride, dove il cuore del defunto veniva bilanciato contro la piuma di Maat, simbolo di verità e ordine cosmico. Per avere successo, il cuore doveva essere leggero come la piuma, dimostrando che il defunto aveva vissuto secondo i principi morali; un cuore pesante, invece, portava alla distruzione eterna, divorato dal mostro Ammit, la Grande Divoratrice. Le fonti evidenziano che il Libro dei Morti (chiamato dagli Egizi "Libri per uscire al giorno") era essenziale, in quanto conteneva le formule protettive necessarie per superare le prove poste dai 42 giudici divini. In sintesi, la psicostasia rappresentava il momento cosmologico finale per stabilire se l'individuo aveva rispettato l'armonia universale.https://amzn.to/41ZtsMCDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/l-antica-sapienza-egizia--3571682/support.

L'Antica Sapienza Egizia
Il Libro dei Morti egizio

L'Antica Sapienza Egizia

Play Episode Listen Later Sep 19, 2025 7:35


 testi convergono sull'argomento del Libro dei Morti Egiziano, o "Libro per uscire nel giorno", identificato come una raccolta di formule magiche e religiose per guidare l'anima (Ka) del defunto nell'aldilà. Un testo, proveniente dalla rivista Axis Mundi, esamina in dettaglio il contenuto del Libro dei Morti, confrontandolo con concetti giudaico-cristiani, tibetani e con le moderne esperienze pre-morte (NDE) ed extracorporee (OBE), menzionando specificamente la traduzione di Boris de Rachewiltz sul Papiro di Torino. Gli altri frammenti presentano o descrivono un libro intitolato Libro dei Morti Egiziano di Pietro Testa, edito da Harmakis Edizioni, che a sua volta presenta la versione tarda e completa del Papiro di Torino, inserendosi nella tradizione dei più antichi Testi delle Piramidi e Testi dei Sarcofagi. I testi complessivamente offrono sia un'analisi accademica e comparativa dell'opera funeraria egizia, sia la promozione di una sua specifica pubblicazione e traduzione.https://amzn.to/3VKjAmpDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/l-antica-sapienza-egizia--3571682/support.

Non hanno un amico
Ep.707 - L'eterogeneità dei morti

Non hanno un amico

Play Episode Listen Later Sep 14, 2025 8:09


Ancora polemica sull'omicidio di Charlie Kirk. Fonti: video “Omicidio di Kirk, Piergiorgio Odifreddi shock: "Sparare a Luther King o Trump non è la stessa cosa" ma David Parenzo lo interrompe” pubblicato sul sito la7.it l'11 settembre 2025; video “Roberto Vannacci torna a parlare di tratti somatici: “La mia frase non è offensiva e dirlo non è reato”” pubblicato sul sito la7.it il 16 agosto 2024; video “Charlie Kirk speech on gun violence reemerges” pubblicato sull'account YouTube DailyMail l'11 settembre 2025. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

il posto delle parole
Salvatore Falzone "Il sale dei morti"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 12, 2025 21:09


Salvatore Falzone"Il sale dei morti"Neri Pozzawww.neripozza.itErnesto Vassallo ha sempre amato la valle del sale, chiamata così per via della miniera dismessa, ormai solo un groviglio di ferraglia arrugginita e calce sbrecciata che il sole del tramonto infiamma sul fianco della collina bianca. Nei tanti anni trascorsi lontano dalla Sicilia, lontano dal paese di T., era questo uno dei luoghi, con i suoi boschi di eucalipti odorosi, a cui sognava di tornare. Eppure adesso, accanto alla recinzione rugginosa, a terra, c'è il corpo di un uomo, sul volto l'espressione da soldato caduto in battaglia. Un uomo cui Ernesto era legato e che ora ha trasformato per sempre la sua miniera in un sepolcro muto. Appena una manciata di giorni prima, nel centro per immigrati dove presta servizio come medico volontario, il suo sguardo aveva incrociato gli occhi verdi di Youssef. Il giovane gli aveva raccontato con nostalgia della sua vita in Marocco, lui che era giardiniere ma anche poeta. E così al medico era parso naturale affidargli la cura delle sue piante, per quel senso di sfrontata intimità malgrado le evidenti differenze tra loro. Una mattina Youssef non si era presentato, ed Ernesto aveva ripensato subito, con un brutto presentimento, alle due parole sussurrate dal giovane il giorno prima. Ho paura. Se solo avesse chiesto, cercato di capire, forse Youssef sarebbe ancora vivo. Ma la morte di un immigrato non è certo la priorità per nessuno a T., non per il commissariato, non per la stampa, non per politici e politicanti. Ernesto è solo a cercare la verità, a muoversi su un percorso a ostacoli di corruzione e omertà. L'ossessione di rendere giustizia a chi non pensava di averne diritto riapre ferite del passato, diventa una questione di sopravvivenza. Come il colibrì che porta una goccia d'acqua nel becco verso l'incendio, sarà una rivoluzione, piccola ma straordinaria.La porta dell'istituto era spalancata ma il corridoio vuoto. Forse dormivano tutti, anche Youssef, pensò Ernesto, e si sentì quasi ridicolo per quell'apprensione. Tuttavia decise di entrare. «Youssef?» chiese a un uomo sui quaranta, un nordafricano a giudicare dai tratti. Quello alzò le spalle. «Dorme?» L'uomo scosse il capo.Salvatore Falzone è nato nel 1984 a San Cataldo, in provincia di Caltanissetta, dove vive ed esercita la professione di avvocato. È autore del noir Piccola Atene (Barion-Mursia), finalista al Premio Sciascia 2014. Giornalista pubblicista, collabora con il quotidiano la Repubblica. Ha scritto, tra le altre, le biografie romanzate Fuga verso la croce. La missione di Francesco Spoto in Congo (San Paolo), Toniolo senza baffi. Una biografia del maestro dei cattolici italiani (Ecra) e Un eroe da dimenticare. Attorno al mistero di Antonio Canepa (Rubbettino). Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

La variante Parenzo
Attentato a Gerusalemme: 6 morti, Hamas esulta - De Luca fa saltare l'endorsement a Fico

La variante Parenzo

Play Episode Listen Later Sep 9, 2025


Attentato a Gerusalemme: 6 morti, Hamas esulta;De Luca fa saltare l'endorsement a Fico.

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | In Francia crolla il governo Bayrou. Macron sotto attacco

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Sep 9, 2025 13:26


ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | Maxi attacco su Kiev, colpita anche la sede del governo ucraino

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 12:23


True Crime & Mistery
CARROLL COLE E UNA SCIA DI MORTI (Lo Strano Canale Podcast)

True Crime & Mistery

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 10:40


Questa è la storia di Carroll Cole, un uomo che visse una vita all'insegna dell'omicidio.  Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/true-crime-mistery--5398711/support.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Giornata nera per la sicurezza sul lavoro: quattro gli incidenti mortali

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 1:25


Giornata nera per la sicurezza sul lavoro: quattro gli incidenti mortali avvenuti oggi.L'ultimo episodio si è verificato a Roma, dove un operaio è morto schiacciato da un macchinario sulla banchina del Tevere, all'altezza di piazza Trilussa.

ANSA Voice Daily
FOCUS | Italiana ferita a Lisbona: "Ho rivissuto il trauma dell'Aquila"

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Sep 4, 2025 3:24


"Vedevo tirare fuori i corpi come dopo il terremoto, sono ancora molto scossa", racconta Stefania Lepidi, rimasta lievemente ferita nell'incidente alla funicolare di Lisbona, intervistata da Silvia Mosca. 

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | L'intervento di Giorgia Meloni al Meeting di Rimini. Gli impegni del Governo per case e tasse

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Aug 28, 2025 10:50


Nico Cereghini
Nico Cereghini: “Possiamo accettare 830 motociclisti morti in un anno?”

Nico Cereghini

Play Episode Listen Later Aug 11, 2025 2:55


Siamo tra gli ultimi in Europa per la sicurezza stradale, dobbiamo assolutamente cambiare mentalità e noi motociclisti per primi: troppi esagitati in sella. Ma se non arrivano segnali forti dalla politica, nulla cambierà

il posto delle parole
Giulia Guerrini "Il rosso e il viola"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Aug 7, 2025 15:15


Giulia Guerrini"Il rosso e il viola"Un rompicapo per Viola LunardiGiallo Mondadoriwww.mondadori.itTra i vicoli di Napoli avvengono dei rapimenti inspiegabili. Le vittime, tutte donne, non sembrano avere niente in comune, fatta eccezione per l'aspetto: pelle chiarissima, labbra carnose e lunghi capelli rossi. Così belle da sembrare le protagoniste di un dipinto. Chi le ha sequestrate senza far loro neppure un graffio? E perché le ha restituite alle famiglie senza chiedere un riscatto? Il sovrintendente Viola Lunardi ha l'incarico di indagare su un caso che le appare sin da subito paradossale. Nonostante il suo brillante talento deduttivo, Lunardi è in un'impasse che non riesce a superare neppure al sacco da boxe o di fronte a un Margarita ghiacciato, sue personali forme di meditazione. L'inchiesta si rimette finalmente in moto quando sulla scena irrompe Elena Pulleri, studentessa dell'Accademia di Belle Arti dalla chioma fiammante. Il sovrintendente non ha dubbi: la ragazza sarà la prossima vittima, il suo lasciapassare per risolvere il mistero. Ma la verità questa volta è più sfumata. Il primo giallo di Giulia Guerrini segna il debutto di una poliziotta dal carisma irresistibile, una donna decisa e allo stesso tempo fragile, che da troppo tempo cerca di tappare i buchi di una vita familiare e sentimentale complicata. Viola Lunardi non teme il giudizio della gente, è disposta a sporcarsi le mani e a mettere in discussione le regole – persino il concetto stesso di giustizia – pur di raggiungere la veritàGiulia Guerrini, viterbese classe '85, è avvocato giuslavorista, specializzata in relazioni industriali e in situazioni aziendali complesse. Ha tre figlie con nomi di dee greche e un cane con il nome di un vento. Ama tutto lo sport e in particolare il canottaggio. Curiosa, sorridente, grande lettrice, è appassionata di teatro e di stelle e tarocchi, che studia e interroga anche per gli amici.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Prima Pagina
29 luglio: Dazi, auto al 2,5 %; Il ricatto a Raoul Bova ; West Nile, altri morti

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Jul 29, 2025 16:03


E dopo l'apertura sui dazi americani oggi il commento di Mario Ajello ci parla del Giubileo e dei nuovi papa-boys, quindi la cronaca con l'inviata Raffaella Troili e ii casi mortali del virus trasmesso dalle zanzare e con Valeria di Corrado e la vicenda del ricatto a Raoul Bova, quindi lo spettacolo con la scomparsa di enrico lucherini con il ricordo di Gloria Satta,

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | Inchiesta sull'urbanistica, a Milano è scontro su Sala

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 17:13


ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | Accordo al vertice Nato, spese militari al 5%

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Jun 26, 2025 18:20


Prima Pagina
13 giugno: Villa Pamphili, chi sono le vittime ; Tragedia dei voli, 300 morti ; Cucinelli e il patto per le città

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Jun 13, 2025 19:42


Oggi il commento di Mario Ajello parla di Berlusconi a due anni dalla morte e della ripresa di Forza Italia, quindi andiamo in America con Angelo Paura e la guerra totale tra la California e la Casa Bianca, dall'America all'india con Anna Guaita e la tragedia dell'aereo precipitato; con Lorenzo Vita ci spostiamo a Gaza dove tra la vita e la morte corre uno spazio sempre più breve; per la cronaca la notizia arriva da Villa Pamphili con le inviate Camilla Mozzetti e Federica Pozzi; Brunello Cucinelli, l'imprenditore mecenate ha lanciato un nuovo progetto di bellezza, questa volta dedicato alle città, sentiamo quale da Cristiana Mapelli.

Corriere Daily
Tensioni Israele-Ue. Due foreign fighters morti. Sorrento, arrestato il sindaco

Corriere Daily

Play Episode Listen Later May 21, 2025 20:21


Giusi Fasano parla dei colpi di avvertimento sparati dall'esercito israeliano contro una delegazione in visita a Jenin: un'azione simbolo dei rapporti sempre più tesi tra Gerusalemme e diversi Paesi occidentali. Marta Serafini racconta dei volontari italiani uccisi in Ucraina (e dell'attentato in cui è stato ammazzato a Madrid un ex politico filorusso di Kiev). Gennaro Scala spiega perché Massimo Coppola è finito in manette (in flagranza di reato).I link di corriere.it:Israele, spari in aria dell'Idf durante la visita a Jenin di una delegazione UeChi sono i due foreign fighter italiani morti in UcrainaSorrento, arrestato il sindaco Massimo Coppola

Elisa True Crime
Ep. 99: Sette morti, una sola causa. La strage del Tylenol

Elisa True Crime

Play Episode Listen Later Mar 26, 2025 42:49


Nel 1982, la città di Chicago precipita nel panico dopo sette morti improvvise e misteriose, tutte avvenute nello stesso giorno e accomunate da un dettaglio: le vittime hanno assunto delle pastiglie di Tylenol, l'antidolorifico da banco più venduto degli USA. Questa è la storia del Tylenol Bomber.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Podcast Italiano
Il fascismo: poche migliaia di morti? - Avanzato #35

Podcast Italiano

Play Episode Listen Later Feb 2, 2025 42:22


In questo episodio, il quarto della nostra serie sul fascismo, analizziamo il periodo che va dalla guerra d'Etiopia del 1936 fino alla caduta di Mussolini nel 1943, esplorando le scelte fatali del regime durante la Seconda guerra mondiale e le sue drammatiche conseguenze per l'Italia.Scopri Dentro l'Italia, in italiano, il mio corso di livello avanzato prodotto in collaborazione con Marco Cappelli.TrascrizioneIl primo episodio della serie sul fascismoIl secondo episodio della serie sul fascismoIl terzo episodio della serie sul fascismoAltri link e risorse utili:Il mio NUOVO ebook gratuito, 'Come raggiungere il livello avanzato in italiano'Fonetica Italiana Semplice, il mio corso di pronuncia italianaIl mio ebook gratuito, '50 modi di dire per parlare come un italiano'InstagramFai una lezione di italiano su Italki e ricevi 10 $ in creditiIl mio canale YouTubeDai un'occhiata al merchandiseFacebook