POPULARITY
Categories
In un mondo in cui i genitori si sentono sempre più chiamati a essere animatori instancabili delle giornate dei figli, la noia sembra diventata un nemico da combattere. Ma è davvero così? A Obiettivo Salute Risveglio, insieme al professor Alberto Pellai, medico e psicoterapeuta dell'età evolutiva, proviamo a riscoprire il valore nascosto della noia: uno spazio fertile per la creatività, l'autonomia, il pensiero. Perché la noia non è solitudine, e saperci stare è una competenza preziosa per crescere
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.
QUESTIONARIO: https://form.typeform.com/to/yteb07SD
Perché i suoni del passato continuano ad attrarci anche nel 2025? In questa puntata one-take (senza filtri né tagli) di Voce Fuori Campo, JD ci porta in un viaggio tra psicologia, società e tecnologia, alla scoperta dei motivi che rendono il vintage musicale così irresistibile.
Spero che questo episodio possa farti bene al cuore
Quando pensiamo a un chatbot, i primi nomi che ci vengono in mente sono quelli degli enormi modelli linguistici che negli ultimi anni hanno dominato il mercato dell'intelligenza artificiale generativa. Questi grandi modelli sono tuttavia profondamente influenzati dal loro paese di origine. In un'ottica di sovranità tecnologica, culturale e digitale, viene spontaneo chiedersi: ha senso un modello linguistico interamente italiano? In questa puntata non solo proviamo a rispondere a questa domanda, valutando i pro e i contro e analizzando le soluzioni già presenti sul mercato, ma approfondiamo ulteriormente il tema cercando di capire come la tecnologia su cui si basano queste IA possa essere utilizzata per analizzare, scoprire e preservare la lingua italiana.Nella sezione delle notizie parliamo dell'evento Apple di settembre, dell'accelerazione dell'adozione dell'IA sul luogo di lavoro secondo EY e infine del discusso "Chat Control" europeo, che prevederebbe il controllo dei messaggi privati per prevenire abusi sui minori.--Indice--00:00 - Introduzione00:58 - Apple presenta la nuova linea di iPhone (Apple.com, Matteo Gallo)03:21 - L'IA accelera sul luogo di lavoro (EY.com, Davide Fasoli)04:30 - All'UE si vota per introdurre il Chat Control (IlPost.it, Luca Martinelli)06:30 - Abbiamo bisogno di un'IA “Made in Italy”? (Luca Martinelli)17:33 - Conclusione--Testo--Leggi la trascrizione: https://www.dentrolatecnologia.it/S7E37#testo--Contatti--• www.dentrolatecnologia.it• Instagram (@dentrolatecnologia)• Telegram (@dentrolatecnologia)• YouTube (@dentrolatecnologia)• redazione@dentrolatecnologia.it--Immagini--• Foto copertina: Rawpixel su Freepik--Brani--• Ecstasy by Rabbit Theft• Capsized by Tollef
siete d'accordo?
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Compagnoni:" Contro la Fiorentina mi aspetto i 4 in mezzo." Di Benedetto:" Il Napoli ora deve pensare al doppio impegno. Pallaldini:" Pioli ha bisogno di tempo poi viaggia. Conte pensa al campionato"
Il Bar Leni è la puntata di Vengo Anch'io Podcast in cui rispondo alle domande che mi fare su Instagram senza censure. Prenota la tua consulenza con me: https://lenipsicologasessuologa.com/prenota/ Acquista il mio libro: https://amzn.eu/d/6o81Bxm Associazione Internazionale Salute Sessuale Femminile e Anorgasmie https://aissfa.com/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Quando dentro cambi, ma fuori nessuno se ne accorge e il conseguente bisogno di essere riconosciuti.Perchè la propria crescita personale non coincide con un cambiamento esterno?Perché sentiamo il bisogno di dimostrare il nostro cambiamento interiore?Quanto importante è essere riconosciuti per il nostro cambiamento personale?Perché sono in pace quando sono da solo e poi fuori continuo a vivere nella confusione?Queste sono alcune delle domande che porto in questo episodio, che tocca un meccanismo sottile e molto comune: quello della frustrazione del cambiamento interiore invisibile, e del desiderio di essere visti, capiti, riconosciuti.Alla fine, parlerò anche della paura di morire senza che il mondo abbia capito chi siamo davvero.Buon ascolto, con tutto il desiderio che questo porti una nuova visione su ció che stai vivendo ora.#cambiamentointeriore #crescitapersonale #riconoscimento #pauradinonessere
Fin de semana muy movido entre conciertos, viajes, funados, salidas y expulsiones. Todos los detalles. El viudo de Bisogno habla por primera vez. Josi Cuen organiza fiesta de cumpleaños para Jorge Medina.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Questa settimana le mie figlie hanno compiuto otto anni.E mi è tornato in mente il giorno in cui ho smesso di farla addormentare in braccio.Non c'è stato un avviso, né una frase speciale.È semplicemente successo.E io mi sono ritrovata lì, felice e malinconica insieme.In questo episodio ti porto dentro quella terra di mezzo dove la gioia di vederli crescere si intreccia alla fatica di lasciarli andare.Perché essere genitori significa anche affrontare piccole perdite quotidiane.E imparare a restare, anche quando non ci chiamano più.
✨ Se la prendi sul personale… forse hai bisogno di cambiare prospettivaTi è mai capitato di sentirti colpito da una parola, un gesto o un comportamento altrui… come se fosse rivolto proprio a te?Succede più spesso di quanto pensiamo.In questo episodio ti invito a guardare da un altro punto di vista: quello in cui quello che fanno gli altri dice molto di loro e molto poco di te.
Perché cerchiamo l'approvazione degli altri? E cosa succede quando iniziamo a lasciarla andare? In questa puntata parliamo di come il bisogno di piacere ci condiziona e di come spesso interpretiamo la realtà non per com'è, ma attraverso i filtri della nostra esperienza. Ps. Ecco alcuni link utili: Accedi alla community di Yogi gratuita
In questa puntata esploriamo un'esigenza tanto comune quanto inascoltata: il bisogno di spazio. Spazio fisico, mentale, emotivo. Quante volte lo chiediamo senza saperlo davvero dire? E quante volte ci sentiamo soffocare da relazioni, ambienti o pensieri troppo stretti per chi siamo diventati? Partendo da situazioni quotidiane, riflettiamo su come il bisogno di spazio sia spesso un segnale di cambiamento, di maturazione, di confine che si ridefinisce.Parleremo di come riconoscere questo bisogno prima che diventi un grido. Di come il corpo lo anticipi con tensioni e irrequietezza, e di come la mente provi a razionalizzarlo, a volte negandolo. Affronteremo insieme il tema del "diritto allo spazio": non come egoismo, ma come cura di sé. Dare e darsi spazio può diventare un atto di amore e rispetto reciproco, anche se implica distanze o silenzi.Infine, ci chiederemo: cosa succede quando lo spazio viene negato? Quando restiamo dove non c'è aria per respirare? Attraverso esempi clinici, esperienze personali e strumenti pratici, offriremo spunti per ascoltare questo bisogno con attenzione e per imparare a comunicarlo senza colpe né fughe. Perché a volte prendersi spazio è l'unico modo per ritrovarsi.Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatvoice, seguiti sui #social, rimani in contatto e buon ascolto!Visita il sito www.mbgvoice.com Segui la pagina Facebook https://www.facebook.com/mbgvoicereal Segui il profilo Instagram https://www.instagram.com/magabecco Puoi metterti in contatto con Massimiliano scrivendo a info@mbgvoice.comFai girare la voce… o meglio… fai girare #thebigfatvoiceMusica originale by #audiio @helloaudiio www.audiio.com
herencia de Daniel BisognoVanesa Bauche se enfrentará a Pascacio LópezBelinda será CarlotaCelia Lora en campaña de malas cirugías
Seoane contra ZabaletaAlicia Villarreal no se echa para atrás.
Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
Ti sei mai chiesta perché alcune persone sembrano procedere leggere verso i loro obiettivi, mentre tu a volte ti senti bloccata, spenta, stanca? Questo episodio fa luce su una verità che in pochi raccontano: non è sempre la motivazione la chiave per andare avanti, ma l'ispirazione. Scoprirai perché l'ispirazione è una forza più potente, duratura e sostenibile, e come coltivarla nella tua quotidianità. Condividerò esempi concreti, il mio percorso personale e 6 strategie pratiche per connetterti a quella parte di te che sa dove andare. Se sei stanca di dover sempre “trovare la motivazione giusta”, questo episodio ti farà respirare una nuova energia. Non te lo perdere!
muerte del Papa FranciscoGrupo Firme sin narcocorridosEduardo Yáñez no ve a su hijoDaniel Bisogno y la celotipia
ángela Aguilar borró todas sus fotosDaniel Bisogno y el depa de su novioVicky Ruffo regresará a las telenovelas
Esta semana en Quizá hablemos de ti:
Bienvenidos a lo mejor o un Resumen de los personajes que desafortunadamente nos dejaron y pasaron una mejor vida.
El dia de hoy nos enteramos del sensible fallecimiento de Daniel Bisogno, y el dia de hoy te contamos quién fué Daniel y daremos un repaso a su vida y carrera a manera de homenaje. Q.E.P.D