Storia della Magia

Follow Storia della Magia
Share on
Copy link to clipboard

Viaggio alla scoperta della magia, dalle antiche origini al medioevo. Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy, autore del romanzo La Stirpe delle Ossa. Se vuoi rivivere gli episodi più avventurosi della storia, tratti da autentici manoscritti e cronache d’epoca, ascolta subito Leggende Affilate: il nuovo podcast di Lorenzo Manara, tra imprese eroiche, grandi battaglie e antichi misteri. Una puntata ogni settimana! https://www.lorenzomanara.it/bio/

Lorenzo Manara


    • Jun 11, 2023 LATEST EPISODE
    • infrequent NEW EPISODES
    • 14m AVG DURATION
    • 20 EPISODES


    Search for episodes from Storia della Magia with a specific topic:

    Latest episodes from Storia della Magia

    I papiri magici

    Play Episode Listen Later Jun 11, 2023 22:36


    Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy, autore del romanzo La Stirpe delle Ossa. Se vuoi rivivere gli episodi più avventurosi della storia, tratti da autentici manoscritti e cronache d'epoca, ascolta subito Leggende Affilate: il nuovo podcast settimanale di Lorenzo Manara, tra imprese eroiche, grandi battaglie e antichi misteri.Negli anni venti dell'Ottocento, un antiquario greco di nome Giovanni Anastasi entrò in possesso di un ampio numero di papiri, acquisendoli da alcuni abitanti di Saqqara e Tebe. Testi appartenenti all'Egitto greco-romano, scritti prevalentemente dal II al V secolo d.C., allora considerate semplici curiosità da museo. Ma l'antiquario Anastasi ci aveva visto giusto: qualche decennio più tardi, infatti, gli studiosi si sarebbero accorti di quei reperti dando loro un nome poi passato alla storia: “i papiri magici”...

    Inferno al Colosseo

    Play Episode Listen Later Jun 4, 2023 15:37


    Benvenuto Cellini nacque nell'anno 1500, a Firenze, nella culla dell'arte rinascimentale. Straordinario orafo e talentuoso scultore, creò il celebre Perseo con la testa di Medusa, statua ancora oggi visibile in piazza della Signoria, commissionata dal granduca in persona, Cosimo I de' Medici. Ma non è di questo che voglio parlare oggi. Oggi racconterò il lato oscuro del Cellini, quello che lo vede legato all'esoterismo cinquecentesco.Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy, autore del romanzo La Stirpe delle Ossa. Se vuoi rivivere gli episodi più avventurosi della storia, tratti da autentici manoscritti e cronache d'epoca, ascolta subito Leggende Affilate: il nuovo podcast settimanale di Lorenzo Manara, tra imprese eroiche, grandi battaglie e antichi misteri.

    Di automi, congegni e golem magici

    Play Episode Listen Later May 28, 2023 17:47


    Nel IV secolo avanti Cristo, Archita di Taranto, di scuola pitagorica, considerato l'inventore della meccanica (nonché matematico, fisico, filosofo e persino teorico musicale), secondo la tradizione riuscì per primo a far funzionare degli automi meccanici...Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy, autore del romanzo La Stirpe delle Ossa. Se vuoi rivivere gli episodi più avventurosi della storia, tratti da autentici manoscritti e cronache d'epoca, ascolta subito Leggende Affilate: il nuovo podcast settimanale di Lorenzo Manara, tra imprese eroiche, grandi battaglie e antichi misteri.

    Il Papa Diavolo

    Play Episode Listen Later May 21, 2023 17:50


    Nell'anno 999 divenne papa Silvestro II, nato Gerberto di Aurillac, primo pontefice di nazionalità francese e annoverato fra gli uomini di chiesa più importanti del suo tempo. La sua caratura intellettuale era tale da permettergli di essere considerato un grande teologo, scienziato, matematico e astronomo; qualità straordinarie che gli valsero un'aura leggendaria spesso associata all'esoterismo: Silvestro II era infatti ritenuto da alcuni un mago spietato e malvagio negromante, soprannominato il papa diavolo.Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy, autore del romanzo La Stirpe delle Ossa. Se vuoi rivivere gli episodi più avventurosi della storia, tratti da autentici manoscritti e cronache d'epoca, ascolta subito Leggende Affilate: il nuovo podcast settimanale di Lorenzo Manara, tra imprese eroiche, grandi battaglie e antichi misteri.

    Il Malleus Maleficarum

    Play Episode Listen Later May 14, 2023 22:31


    Il Malleus Maleficarum, ovvero il Martello delle streghe, fu pubblicato sul finire del Quattrocento in Germania dai frati domenicani Heinrich Kramer e Jacob Sprenger. In breve tempo divenne un manuale sulla caccia alle streghe famosissimo in tutta Europa. Un vero e proprio best seller da trentaquattro edizioni per un totale di trentacinquemila copie...Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy, autore del romanzo La Stirpe delle Ossa. Se vuoi rivivere gli episodi più avventurosi della storia, tratti da autentici manoscritti e cronache d'epoca, ascolta subito Leggende Affilate: il nuovo podcast settimanale di Lorenzo Manara, tra imprese eroiche, grandi battaglie e antichi misteri.

    Caccia alle streghe

    Play Episode Listen Later May 14, 2023 20:52


    Nel corso degli anni trenta del Novecento una società segreta chiamata Ahnenerbe compiva i primi passi nell'oscura pagina di storia della Germania.“Società di Ricerca dell'Eredità Ancestrale”: un nome voluto dal numero due del Terzo Reich, Heinrich Himmler. Lo scopo di questa società? Studiare il passato, ma con un occhio di riguardo per i fatti occulti e misteriosi, tra cui figurano migliaia di processi per magia e stregoneria avvenuti in Europa a partire dal tardo Medioevo...Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy, autore del romanzo La Stirpe delle Ossa. Se vuoi rivivere gli episodi più avventurosi della storia, tratti da autentici manoscritti e cronache d'epoca, ascolta subito Leggende Affilate: il nuovo podcast settimanale di Lorenzo Manara, tra imprese eroiche, grandi battaglie e antichi misteri.

    Effigi e sortilegi

    Play Episode Listen Later May 14, 2023 15:26


    Nell'ottobre dell'anno 1319 un prete di nome Bartolomeo Cagnolati fu comandato di presentarsi a colloquio col signore di Milano, Matteo Visconti, alla presenza di un giudice e di un medico. Il motivo di tale incontro era l'affidamento di un incarico di natura soprannaturale, poiché Bartolomeo era un rinomato negromante, nonché esperto di magia nera...Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy, autore del romanzo La Stirpe delle Ossa. Se vuoi rivivere gli episodi più avventurosi della storia, tratti da autentici manoscritti e cronache d'epoca, ascolta subito Leggende Affilate: il nuovo podcast settimanale di Lorenzo Manara, tra imprese eroiche, grandi battaglie e antichi misteri.

    Fata Morgana e mago Merlino

    Play Episode Listen Later May 7, 2023 14:24


    Fata Morgana è uno dei personaggi letterari più conosciuti del medioevo. Maga ambigua, talvolta considerata persino più potente di Merlino, e nota nel folclore di quasi tutto l'Occidente. Grazie al suo carisma e alla forte identità narrativa, svariate tradizioni europee si sono impossessate del personaggio e le hanno permesso di assumere moltissime forme: da guaritrice devota a strega adoratrice di demoni. Ma chi era davvero Morgana? E mago Merlino?Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy, autore del romanzo La Stirpe delle Ossa. Se vuoi rivivere gli episodi più avventurosi della storia, tratti da autentici manoscritti e cronache d'epoca, ascolta subito Leggende Affilate: il nuovo podcast settimanale di Lorenzo Manara, tra imprese eroiche, grandi battaglie e antichi misteri.

    La magia di Camelot

    Play Episode Listen Later May 7, 2023 15:39


    Se volessimo scoprire le origini della concezione magica moderna, e di tutte le storie che conosciamo ormai fin troppo bene che trattano di draghi, anelli del potere, palle di fuoco, maghi, streghe e spade magiche sicuramente finiremmo per inciampare negli antichi miti europei, che fra mitologia greco-romana e tradizioni germaniche-norrene hanno fondato le basi del minestrone fantasy contemporaneo: primo fra tutti il leggendario mito di re Artù.Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy, autore del romanzo La Stirpe delle Ossa. Se vuoi rivivere gli episodi più avventurosi della storia, tratti da autentici manoscritti e cronache d'epoca, ascolta subito Leggende Affilate: il nuovo podcast settimanale di Lorenzo Manara, tra imprese eroiche, grandi battaglie e antichi misteri.

    Gilles de Rais: un oscuro signore medievale

    Play Episode Listen Later Jul 16, 2022 12:51


    L'orrenda storia di Gilles de Rais: tra sacrifici, patti col Diavolo, evocazioni demoniache e riti di magia nera nei sotterranei del castello. Fu un personaggio storico veramente esistito, condannato a morte dall'Inquisizione dopo essere stato processato per 49 capi d'imputazione, tra cui: eresia, stregoneria, idolatria, apostasia dalla fede, superstizione, divinazione, rapimento, tortura, uccisione e soppressione dei corpi di almeno 140 bambini… Stiamo parlando di Gilles de Rais.Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy, autore del romanzo La Stirpe delle Ossa. Se vuoi rivivere gli episodi più avventurosi della storia, tratti da autentici manoscritti e cronache d'epoca, ascolta subito Leggende Affilate: il nuovo podcast settimanale di Lorenzo Manara, tra imprese eroiche, grandi battaglie e antichi misteri.

    Una vera scuola di magia medievale (altro che Hogwarts)

    Play Episode Listen Later May 21, 2022 9:25


    A Toledo, nella Spagna medievale, secondo quanto scrive Cesario di Heisterbach nel suo "Dialogo sui Miracoli" (XIII secolo) si studiavano le arti della negromanzia in una vera e propria scuola di magia, dove si raccoglievano studenti di diversi paesi. Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy, autore del romanzo La Stirpe delle Ossa. Se vuoi rivivere gli episodi più avventurosi della storia, tratti da autentici manoscritti e cronache d'epoca, ascolta subito Leggende Affilate: il nuovo podcast settimanale di Lorenzo Manara, tra imprese eroiche, grandi battaglie e antichi misteri.

    Formule magiche medievali, tra Bibbia e stregoneria

    Play Episode Listen Later Jan 30, 2022 8:35


    Le sacre scritture come sostituzione dei vecchi incantesimi proibiti: il legame tra bibbia e stregoneria nelle pratiche magiche medievali.Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy, autore del romanzo La Stirpe delle Ossa. Se vuoi rivivere gli episodi più avventurosi della storia, tratti da autentici manoscritti e cronache d'epoca, ascolta subito Leggende Affilate: il nuovo podcast settimanale di Lorenzo Manara, tra imprese eroiche, grandi battaglie e antichi misteri.

    Il patto col Diavolo: storie di evocazioni demoniache

    Play Episode Listen Later Jan 20, 2022 13:41


    L'evocazione di demoni e la venerazione di falsi dei nella magia medievale: storie di patti col diavolo nelle antiche cronache cristiane.Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy, autore del romanzo La Stirpe delle Ossa. Se vuoi rivivere gli episodi più avventurosi della storia, tratti da autentici manoscritti e cronache d'epoca, ascolta subito Leggende Affilate: il nuovo podcast settimanale di Lorenzo Manara, tra imprese eroiche, grandi battaglie e antichi misteri.

    La strega dal Medioevo all'Età Moderna

    Play Episode Listen Later Jan 13, 2022 11:48


    Come si riconosce una strega? Come veniva immaginata dagli antichi? Dalla mitologia alla realtà dei processi inquisitori: vediamo di capirci qualcosa... Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy, autore del romanzo La Stirpe delle Ossa. Se vuoi rivivere gli episodi più avventurosi della storia, tratti da autentici manoscritti e cronache d'epoca, ascolta subito Leggende Affilate: il nuovo podcast settimanale di Lorenzo Manara, tra imprese eroiche, grandi battaglie e antichi misteri.

    Pozioni magiche tra dèi, streghe e mitologia

    Play Episode Listen Later Jan 6, 2022 10:57


    Filtri d'amore, elisir di lunga vita, pozioni magiche, farmaci, veleni: dalla leggenda di maga Circe alla stregoneria delle opere classiche Incantare liquidi per dar vita a pozioni magiche è una prassi che appartiene alla cultura fantastico-letteraria ormai da millenni. Nell'Odissea di Omero la specialista di questa arte arcana è Circe, la cosiddetta "maga", anche se il termine risulta improprio data la sua appartenenza al mondo divino. Costei è infatti una dea, esperta di filtri, rituali e metamorfosi. Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy, autore del romanzo La Stirpe delle Ossa. Se vuoi rivivere gli episodi più avventurosi della storia, tratti da autentici manoscritti e cronache d'epoca, ascolta subito Leggende Affilate: il nuovo podcast settimanale di Lorenzo Manara, tra imprese eroiche, grandi battaglie e antichi misteri.

    I druidi: gli alti sacerdoti degli antichi Celti

    Play Episode Listen Later Dec 22, 2021 11:31


    I druidi, gli alti sacerdoti di una religione misterica tra le più oscure. Da sempre vengono considerati ai vertici della società celtica, custodi di un'antica sapienza basata sulla magia naturale. Cosa sappiamo veramente di loro? Quali tracce hanno lasciato nella storia? Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy, autore del romanzo La Stirpe delle Ossa. Se vuoi rivivere gli episodi più avventurosi della storia, tratti da autentici manoscritti e cronache d'epoca, ascolta subito Leggende Affilate: il nuovo podcast settimanale di Lorenzo Manara, tra imprese eroiche, grandi battaglie e antichi misteri.

    I sacrifici nella Roma Antica: la Devotio in battaglia

    Play Episode Listen Later Dec 15, 2021 9:16


    La pratica della devotio in battaglia: fra sacrifici umani e immolazioni per ottenere il favore degli Dei e condurre l'esercito alla vittoria. Uno degli episodi più celebri di sacrificio nell'Antica Roma avvenne durante una battaglia che ancora oggi rievochiamo nel parlare comune, grazie all'espressione "vittoria di Pirro". Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy, autore del romanzo La Stirpe delle Ossa. Se vuoi rivivere gli episodi più avventurosi della storia, tratti da autentici manoscritti e cronache d'epoca, ascolta subito Leggende Affilate: il nuovo podcast settimanale di Lorenzo Manara, tra imprese eroiche, grandi battaglie e antichi misteri.

    La necromanzia: divinazione ed evocazione dei morti

    Play Episode Listen Later Dec 12, 2021 9:33


    La vera storia della necromanzia, l'arte magica che permetteva al necromante di evocare gli spiriti dell'Aldilà. Nekromanteis deriva da necros, (morto) e manteia, (divinazione) ed è più vicino alla corretta etimologia greca rispetto al più recente Negromante, termine che si diffonde a partire dal Medioevo per indicare il concetto più generico di magia nera ed evocazione di demoni, quelli cristiani, dal latino nigromantia (divinazione oscura, nera). Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy, autore del romanzo La Stirpe delle Ossa. Se vuoi rivivere gli episodi più avventurosi della storia, tratti da autentici manoscritti e cronache d'epoca, ascolta subito Leggende Affilate: il nuovo podcast settimanale di Lorenzo Manara, tra imprese eroiche, grandi battaglie e antichi misteri.

    Erichto: la necromante che terrorizzava gli dèi

    Play Episode Listen Later Dec 8, 2021 10:41


    "Abitava tombe abbandonate e occupava i sepolcri": comincia così la descrizione della regina della necromanzia. Eppure Erichto era viva, un essere umano mortale, caratteristica che viene sottolineata fin da subito per rimarcare la sua natura malvagia. Perché non esiste giustificazione divina per una tale crudeltà: solo il male fine a sé stesso. Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy, autore del romanzo La Stirpe delle Ossa. Se vuoi rivivere gli episodi più avventurosi della storia, tratti da autentici manoscritti e cronache d'epoca, ascolta subito Leggende Affilate: il nuovo podcast settimanale di Lorenzo Manara, tra imprese eroiche, grandi battaglie e antichi misteri.

    Le origini della magia: la strega antica

    Play Episode Listen Later Dec 3, 2021 11:49


    Se dovessimo ricercare l'origine della stregoneria e dell'archetipo di un personaggio fantastico sopravvissuto allo scorrere dei millenni, protagonista di quel fenomeno della caccia alle streghe che, dal Rinascimento in poi, si diffuse in tutta Europa, dobbiamo cominciare proprio dall'Età Antica e dal mondo greco-romano, con i suoi miti e leggende immortali... Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy, autore del romanzo La Stirpe delle Ossa. Se vuoi rivivere gli episodi più avventurosi della storia, tratti da autentici manoscritti e cronache d'epoca, ascolta subito Leggende Affilate: il nuovo podcast settimanale di Lorenzo Manara, tra imprese eroiche, grandi battaglie e antichi misteri.

    Claim Storia della Magia

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel