Podcasts about Diavolo

  • 335PODCASTS
  • 1,257EPISODES
  • 42mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Nov 23, 2023LATEST

POPULARITY

20162017201820192020202120222023

Categories



Best podcasts about Diavolo

Latest podcast episodes about Diavolo

Dee Giallo
Episodio 27: La caduta di R. Kelly

Dee Giallo

Play Episode Listen Later Nov 23, 2023 18:07


La storia del rapper R. Kelly da Angelo dell'R&B a Diavolo di una setta sessuale.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Der Kopfkinocast
[Dat Monster vonne Woche] Pizza Diavolo - Teil 1

Der Kopfkinocast

Play Episode Listen Later Nov 22, 2023 52:51


Ein Tatort am Duisburger Frachthafen und jede Menge Leichen. Doch alles spricht dafür, dass hier keine Menschen gemordet habe. Das sind die Zutaten der Pizza Diavolo. Ein weiterer spannender Fall von Kommissar Kowallek und seinem Team. Spielleitung - David Kommissar Kowallek (Gumshoe) - Fabian Robin (Spooky) - Markus Jürgen (Wronged) - Jasper Monster of the Week: https://evilhat.com/product/monster-of-the-week/ Musik: www.fesliyanstudios.com Bild: Playground AI Mit einem KoFi unterstützen: https://ko-fi.com/kopfkinocast Unser Discord-Server: https://discord.gg/5zy4yCKmmD

Sacca del Diavolo
La sacca del diavolo di domenica 19/11/2023

Sacca del Diavolo

Play Episode Listen Later Nov 19, 2023 58:47


“La sacca del diavolo. Settimanale radiodiffuso di musica, musica acustica, musica etnica, musica tradizionale popolare, di cultura popolare, dai paesi e dai popoli del mondo, prodotto e condotto in studio dal vostro bacicin…” Comincia così, praticamente da quando esiste Radio Popolare, la trasmissione di Giancarlo Nostrini. Ascoltare per credere. Ogni domenica dalle 21.30 alle 22.30.

Roma Tre Radio Podcast
GO CIAK YOURSELF - Intervista a Enrica Ermini

Roma Tre Radio Podcast

Play Episode Listen Later Nov 17, 2023 13:18


Melissa e Giovanni hanno intervistato Enrica Ermini, regista del corto "Il respiro del Diavolo".

Sacca del Diavolo
La sacca del diavolo di domenica 12/11/2023

Sacca del Diavolo

Play Episode Listen Later Nov 12, 2023 59:41


“La sacca del diavolo. Settimanale radiodiffuso di musica, musica acustica, musica etnica, musica tradizionale popolare, di cultura popolare, dai paesi e dai popoli del mondo, prodotto e condotto in studio dal vostro bacicin…” Comincia così, praticamente da quando esiste Radio Popolare, la trasmissione di Giancarlo Nostrini. Ascoltare per credere. Ogni domenica dalle 21.30 alle 22.30.

After Paris
Ce PSG est-il trop prévisible ?

After Paris

Play Episode Listen Later Nov 8, 2023 20:36


Après la défaite à Milan et malgré les déclarations de Luis Enrique en conférence de presse la semaine dernière, l'histoire semble se répéter pour le PSG lors des matchs à l'extérieur en Ligue des Champions. Trop prévisible, sans plan de jeu alternatif... L'After Paris s'interroge sur les axes d'amélioration de l'équipe parisienne.   Présenté par Nicolas Jamain  Avec Rolland Courbis et Jimmy Braun 

Sacca del Diavolo
La sacca del diavolo di domenica 05/11/2023

Sacca del Diavolo

Play Episode Listen Later Nov 5, 2023 57:14


“La sacca del diavolo. Settimanale radiodiffuso di musica, musica acustica, musica etnica, musica tradizionale popolare, di cultura popolare, dai paesi e dai popoli del mondo, prodotto e condotto in studio dal vostro bacicin…” Comincia così, praticamente da quando esiste Radio Popolare, la trasmissione di Giancarlo Nostrini. Ascoltare per credere. Ogni domenica dalle 21.30 alle 22.30.

Fika
#5x01 Tremate tremate le Fike son tornate | Lolly Willowes di Sylvia Townsend Warner

Fika

Play Episode Listen Later Oct 31, 2023 39:12


Una puntata di Halloween tutta dedicata alle streghe inaugura la quinta stagione di Fika: tante novità, ma sempre lo stesso spirito. Oggi parliamo di "Lolly Willowes", primo romanzo di Sylvia Townsend Warner edito in Italia da Adelphi. Lesbica, femminista e comunista, nelle sue opere Sylvia Townsend Warner affronta in particolare le tematiche dello stravolgimento delle norme sociali e il bisogno di emancipazione femminile, oltre che il rifiuto della Chiesa e l'ambiguità sessuale, temi che ritroviamo fin nel suo primo romanzo, "Lolly Willowes", che racconta la vita semplice e priva di emozioni di una zitella di mezza età, e del suo... patto col Diavolo.

Keration Podcast
Parliamo di stregoneria

Keration Podcast

Play Episode Listen Later Oct 31, 2023 10:46


In questo episodio, il cui testo si trova qui: Satanismo e musica Non è una semplice moda passeggera L'influenza del Diavolo in un mondo pieno di odio --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/corgiov/message

Sacca del Diavolo
La sacca del diavolo di domenica 29/10/2023

Sacca del Diavolo

Play Episode Listen Later Oct 29, 2023 60:00


“La sacca del diavolo. Settimanale radiodiffuso di musica, musica acustica, musica etnica, musica tradizionale popolare, di cultura popolare, dai paesi e dai popoli del mondo, prodotto e condotto in studio dal vostro bacicin…” Comincia così, praticamente da quando esiste Radio Popolare, la trasmissione di Giancarlo Nostrini. Ascoltare per credere. Ogni domenica dalle 21.30 alle 22.30.

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
This is the house, Come on in: La Casa del Diavolo

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Play Episode Listen Later Oct 23, 2023 21:49


Buon Halloween a tutti! E per questo prendo la palla al balzo ed ecco quindi una breve retrospettiva sulla carriera cinematografica del regista horror diversamente sano Rob Zombie! Rob Zombie torna sul luogo del misfatto e prosegue la storia dei malavagi Firefly ma stavolta con un approccio differente e dimostrando quindi di essere un regista pronto ad omaggiare e, perché no, rinnovare il genere Horror. Ecco quindi "La casa del Diavolo", road movie dalle tinte horror dove diventa sempre più difficile distinguere i buoni dai cattivi. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/madmike3/message

Recensioni CaRfatiche
Recensioni CaRfatiche HALLOWEEN WEEK 23 - Devil (Nelson McCormick 2010)

Recensioni CaRfatiche

Play Episode Listen Later Oct 23, 2023 11:22


Un gruppo di persone che non si conoscono e non hanno nulla in comune, almeno apparentemente, si trovano intrappolate all'interno dell'ascensore di un grattacielo semi deserto. Mentre i tecnici cercano di individuare il guasto e risolverlo, qualcosa di sinistro inizia ad accadere e l'orrore aumenta, fino alla terrificante consapevolezza che forse il Diavolo stesso è uno degli intrappolati e che la vita dei presenti è in serio pericolo. Ho sentito gettare merda su merda nei confronti di questa pellicola, che io ho sempre trovato invece affascinante, nella sua semplicità. La tensione c'è e la paura anche. Doveva essere il primo tassello di un progetto molto ambizioso, ma poi non se ne fece più nulla, peccato. Però, a mio parere, vale una visione attenta e il finale è una vera e propria chicca.

Sacca del Diavolo
La sacca del diavolo di domenica 22/10/2023

Sacca del Diavolo

Play Episode Listen Later Oct 22, 2023 60:28


“La sacca del diavolo. Settimanale radiodiffuso di musica, musica acustica, musica etnica, musica tradizionale popolare, di cultura popolare, dai paesi e dai popoli del mondo, prodotto e condotto in studio dal vostro bacicin…” Comincia così, praticamente da quando esiste Radio Popolare, la trasmissione di Giancarlo Nostrini. Ascoltare per credere. Ogni domenica dalle 21.30 alle 22.30.

il posto delle parole
Fabio Milani "Lucia e il diavolo"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 20, 2023 21:09


Fabio Milani"Lucia e il diavolo"ovvero le streghe di CamporaghenaTarka Edizioniwww.tarka.itStorie di streghe, di maligno, di pettegolezzi, di dicerie, in un paese che sembra dominato dal demonio.Non sono una strega, non lo sono mai stata.Come non lo è mai stata mia madre.Non sono chi dicono ch'io sia.Sono pronta a giurarlo e ripeterlo davanti a chicchessia.Novembre 1612. In una sera di tormenta, Edmea, vedova di Novello Chinca, l'uomo più ricco di Camporaghena – piccolo paese dell'Appennino Tosco-Emiliano – affronta il maltempo per raggiungere la canonica. Deve assolutamente parlare al parroco, il timoroso don Felice Del Giudice.Diventata da umile lavandaia signora, Edmea ha perso il marito cinque anni prima e, da poche settimane, anche il suo unico, giovane figlio, Giulietto.È convinta che le loro morti siano dovute a un maleficio. E non solo le loro.L'intero paese, secondo lei, è dominato dal demonio. Troppi fatti bizzarri ed eventi luttuosi sono avvenuti in poco tempo e le responsabili non possono essere che due donne: Giovannetta Mori e la figlia Lucia. Loro sono le streghe colpevoli di tanto male, direttamente guidate da Satana.La donna sciorina al parroco tutti i motivi che la inducono alla convinzione che il diavolo imperversi nel paese e che si serva della ragazza, tanto da indurlo a chiedere al vescovo di Sarzana e Luni l'invio di un inquisitore. Inizia l'inchiesta, tra testimonianze sospette e condizionate, dubbi e tribolazioni, momenti grotteschi e drammatici.Fabio P.P. Milani (Massa, 1954) autore del libro sui processi alle streghe "Tra paura e superstizione" (Mursia, 2021), con Tarka ha già pubblicato "Quando canta la civetta" (2021), "Il diavolo dietro l'angolo" (2022) e "Lucia e il diavolo" (2023).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

Sacca del Diavolo
La sacca del diavolo di domenica 15/10/2023

Sacca del Diavolo

Play Episode Listen Later Oct 15, 2023 59:10


“La sacca del diavolo. Settimanale radiodiffuso di musica, musica acustica, musica etnica, musica tradizionale popolare, di cultura popolare, dai paesi e dai popoli del mondo, prodotto e condotto in studio dal vostro bacicin…” Comincia così, praticamente da quando esiste Radio Popolare, la trasmissione di Giancarlo Nostrini. Ascoltare per credere. Ogni domenica dalle 21.30 alle 22.30.

Cinta en blanco
#tribumilan - Tres batallas (Juventus - PSG - Napoli) UCL y Serie A

Cinta en blanco

Play Episode Listen Later Oct 14, 2023 18:49


Durante estos dias il Diavolo se prepara para tres partidos consecutivos de gran importancia por el campeonato (Serie A y Champions) y por los rivales (Juventus, PSG, Napoli). En este episodio hablamos de las ventajas de este nuevo equipo, su gran reto en esta temporada y como siempre las ultimas novedades. Forza Milan!!

Tutti Convocati
Portieri volanti

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Oct 8, 2023


Nel pomeriggio di sabato, l'Inter pareggia a San Siro facendosi rimontare due gol dal Bologna, poi nell'anticipo serale il Milan vince a Genova con un gol di Pulisic che farà discutere per settimane. Espulsi entrambi i portieri della sfida di Marassi, l'eroe della serata rossonera diventa Giroud. Convocati Andrea Di Caro, vice direttore della Gazzetta, e Mario Ielpo, ex portiere del Diavolo, con cui parliamo anche dell'uscita spericolata in volo di Maignan. La Juventus batte il Toro nel derby della Mole e, zitta zitta, rosicchia altri due punti all'Inter: convocato Massimo Giletti, grande tifoso bianconero. Tra pochi minuti la Roma scende in campo a Cagliari, con il futuro di Mourinho che, come sempre, riempie le pagine dei giornali: ne parliamo con Fabrizio Roncone, firma del Corriere della Sera. Nel pomeriggio la Lazio ha la meglio 3-2 sull'Atalanta all'Olimpico grazie alla rete segnata da Vecino nel finale, intanto commentiamo live i primi minuti della gara tra i giallorossi e il Cagliari: convocato Xavier Jacobelli.A chiudere l'ottava giornata di Serie A ci penseranno Napoli e Fiorentina, che saranno una contro l'altra al Maradona: convocato Francesco De Luca, giornalista de Il Mattino.Niente da fare per l'ItalVolley, che perde al tie break del quinto set contro il Brasile la terza partita del preolimpico e ora deve appigliarsi al ranking per sperare di partecipare alle Olimpiadi di Parigi: analizziamo i perchè di questo insuccesso insieme a Franco Bertoli, ex pallavolista azzurro.A breve si spengono i semafori rossi del GP del Qatar, con Verstappen, laureatosi aritmeticamente campione del mondo proprio ieri nella Sprint Race, che parte dalla pole: convocato Umberto Zapelloni.

Sacca del Diavolo
La sacca del diavolo di domenica 08/10/2023

Sacca del Diavolo

Play Episode Listen Later Oct 8, 2023 58:46


“La sacca del diavolo. Settimanale radiodiffuso di musica, musica acustica, musica etnica, musica tradizionale popolare, di cultura popolare, dai paesi e dai popoli del mondo, prodotto e condotto in studio dal vostro bacicin…” Comincia così, praticamente da quando esiste Radio Popolare, la trasmissione di Giancarlo Nostrini. Ascoltare per credere. Ogni domenica dalle 21.30 alle 22.30.

Sacca del Diavolo
La sacca del diavolo di domenica 01/10/2023

Sacca del Diavolo

Play Episode Listen Later Oct 1, 2023 60:05


“La sacca del diavolo. Settimanale radiodiffuso di musica, musica acustica, musica etnica, musica tradizionale popolare, di cultura popolare, dai paesi e dai popoli del mondo, prodotto e condotto in studio dal vostro bacicin…” Comincia così, praticamente da quando esiste Radio Popolare, la trasmissione di Giancarlo Nostrini. Ascoltare per credere. Ogni domenica dalle 21.30 alle 22.30.

What's Up Tuscany
Larderello e la spettrale Valle del Diavolo - Ep. 170

What's Up Tuscany

Play Episode Listen Later Sep 29, 2023 26:33


Fin da quando ho iniziato questo piccolo podcast non faccio che ripetervi come la Toscana sia incredibilmente varia e come ci siano tantissimi posti lontani dall'immagine da copertina che molti hanno quando pensano a questa terra. Eppure, alcune di queste zone sembrano davvero aliene, fuori posto. A pochi chilometri dalla città natale di mio padre, il panorama era così strano e terrificante che la gente non poteva che accomunarlo all'Inferno. Fino a pochi decenni fa, un viaggio da queste parti vi avrebbe portato tra laghi ribollenti, soffioni di vapore puzzolente che sgorgavano con grande energia dalla terra, tutto circondato da un inconfondibile odore di uova marce. Ci sarebbe voluto un ingegnere francese e un nobile toscano per capire che si sarebbe potuto usare la forza della terra per estrarre materie prime e, all'inizio del Novecento, produrre energia elettrica. Quella vallata che sembrava maledetta oggi produce un terzo di tutta l'energia usata in Toscana, in maniera completamente pulita. La storia di come questa terra difficile e la sua gente abbiano imparato a sopravvivere in un ambiente del genere è davvero affascinante. Ecco perché questa settimana What's Up Tuscany vi porterà nella terra di mio padre, l'Alta Val di Cecina, per raccontarvi tutto della più grande centrale geotermica al mondo e le tante stranezze che si trovano attorno al paese di Larderello.Se ascolterete l'intero episodio vi racconterò come ci volle una stranezza della geologia per creare i lagoni fumanti ed i potenti soffioni che terrorizzavano gli abitanti tanto da fargli credere che l'ingresso agli Inferi fosse proprio da queste parti. Poi vi racconterò la storia dei geniali ingegneri che impararono come sfruttare questi fenomeni per estrarre materie prime e, più tardi, produrre grandi quantità di energia pulita. Gli ultimi sviluppi tecnologici hanno poi permesso di fornire riscaldamento ed acqua calda a più di diecimila abitazioni, fattorie e piccole aziende, riducendo drasticamente le emissioni di CO2. Se l'argomento vi affascina, potete visitare il Museo della Geotermia di Larderello e vedere come questi impianti funzionano. Oggi la Valle del Diavolo è molto diversa da una volta, visto che ogni grammo di vapore viene sfruttato per produrre energia ma ci sono ancora posti dove potete vedere com'era una volta. Gli Etruschi ed i Romani adoravano venire da queste parti a farsi un bagno caldo e al Sasso Pisano potete ancora accedere gratis ad alcune di queste sorgenti calde. I Lavatoi del cimitero sono stati restaurati recentemente e sono molto meno affollati delle Terme di Saturnia: qui ci si può davvero rilassare e godersi la natura, invece di dover litigare con altri 10000 turisti.Larderello, poi, è abbastanza interessante, anche se fu costruito solo per ospitare gli operai della centrale elettrica. Se volete continuare ad esplorare questo territorio, andate a Pomarance: questo villaggio medievale ha un paio di curiosi musei, una "casa vivente" dove tutto è rimasto esattamente com'era alla fine del 19° secolo e un antico palazzo dove sono raccolte le armi ritrovate attorno alla Rocca Sillana ma anche gli attrezzi che, tanti secoli fa, venivano usati dagli artigiani. Nell'ultimo capitolo, poi, vi indicherò alcuni ristoranti dove potrete farvi una bella mangiata senza spendere una fortuna. Uno di questi posti sembra una macchina del tempo in grado di riportarvi all'Italia degli anni '70: i volontari che lo gestiscono sanno però quello che fanno. Se ci fate un salto potrete gustare la cucina genuina di questa terra e risparmiare un botto di soldi. Questa terra non assomiglia alla Toscana che conoscete e non è facile da capire fino in fondo. Queste genti hanno l'orgoglio di chi riesce a sopravvivere in un territorio aspro ma, se li conoscete meglio, capirete perché, magari dopo decenni, cercano sempre di tornare a casa. Anche se mio padre era nato qui, mi sono sempre sentito uno straniero ma è comunque un posto splendido. In tutta Europa non si trova niente di simile. Dopo qualche giorno, vi innamorerete anche voi di questa strana, affascinante valle.Email: podcast@larno.itFacebook: https://www.facebook.com/larno.itTwitter: @arno_it / @WhatsupTuscanyI LINK ALLE FONTIhttps://siviaggia.it/idee-di-viaggio/larderello-cosa-vedere-paese-dei-soffioni/249265/https://www.viaggimust.it/larderello-cosa-vedere-e-fare-nella-citta-dei-soffioni/https://www.visittuscany.com/it/attrazioni/il-museo-della-geotermia-di-larderello/https://www.visittuscany.com/it/attrazioni/casa-bicocchi-e-mostra-guerrieri-e-artigiani-a-pomarance/https://www.lanazione.it/cronaca/geotermia-riaperto-al-pubblico-il-museo-di-larderello-njwyjhi5https://patatofriendly.com/il-museo-della-geotermia-a-larderello/BACKGROUND MUSICPipe Choir - Bom Bom Breakthrough (Instrumental)Pipe Choir - A Midnight on Jaquay (Instrumental)Aerocity - Love LostPipe Choir - FollowersAlmightyZero - AetherialJinxspr0 - Generation BounceWayne John Bradley - Blues Rock Original InstrumentalAll released under Creative Commons Attribution 4.0 International Licensehttps://soundcloud.com/pipe-choir-2/pipe-choir-bom-bom-breakthrough-creative-commons-instrumentalhttps://soundcloud.com/pipe-choir-2/pipechoir-a-midnight-on-jaquay-instrumentalhttps://soundcloud.com/argofox/aerocity-love-losthttps://soundcloud.com/pipe-choir-2/pipechoir-followers-instrumentalhttps://soundcloud.com/argofox/almightyzero-aetherialhttps://soundcloud.com/argofox/jinxspr0-generation-bouncehttps://soundcloud.com/ayneohnradley/blues-rock-original-instrumentalcreative-commonshttp://www.pipechoir.com/

Apologetica | RRL
291 -  Il destino del cristiano è quello di combattere

Apologetica | RRL

Play Episode Listen Later Sep 28, 2023 3:35


La vera Chiesa non è quella del "volemose bene", bensì quella di combattere contro la Carne, il Mondo e il Diavolo

Sacca del Diavolo
La sacca del diavolo di domenica 24/09/2023

Sacca del Diavolo

Play Episode Listen Later Sep 24, 2023 58:15


Molard & Foune Diarra

Le interviste di Radio Number One
Bungaro: «Io e Malgioglio come il diavolo e l'acqua santa, ma c'è alchimia»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Sep 18, 2023 3:10


Nel PN1 di lunedì 18 settembre, Miky Boselli e Marco Vignoletti hanno intervistato il cantautore Bungaro che, in team con Cristiano Malgioglio e Niccolò Agliardi, ha realizzato il singolo Vita porno. Un progetto che Malgioglio ha gradito fin dal primo istante (come dichiarato in esclusiva ai nostri microfoni): «Gli è piaciuta questa idea – ha commentato Bungaro – per niente volgare e ricca d'ironia». Sull'alchimia che si è creata con l'autore de L'importante è finire, il cantautore ha affermato divertito che «Io e lui siamo come il diavolo e l'acqua santa». L'artista, originario di Brindisi, si è poi soffermato sul significato del titolo che, come ricordava Malgioglio nella precedente intervista nel PN1, è una metafora: «Porno come il mutuo – ha osservato Bungaro – anzi, l'avrei proprio chiamata Mutuo porno. "Porno" come molte cose che ci circondano».

Tutti Convocati
Schiaffo al Milan, segnale di forza nerazzurro

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Sep 17, 2023


L'Inter prende a schiaffi il Milan, rifila un 5-1 impietoso ai rossoneri e vince il quinto derby consecutivo: ne parliamo con Gianfelice Facchetti, figlio di Giacinto e grande tifoso nerazzurro, con Mario Ielpo, ex portiere del Diavolo, e con il giornalista Luca Serafini.Prima vittoria casalinga della Juventus, che batte 3-1 la Lazio dell'ex Sarri e sale al secondo posto solitario in classifica: convocato Guido Vaciago, direttore di Tuttosport, e Alessandro Allara, grande tifoso bianconero.La vetta della classifica si sta sgranando, è un caso o sarà il trend di questo campionato? Lo chiediamo a Riccardo Trevisani, voce del calcio di Sport Mediaset.Grandissima vittoria di Sainz nel GP di Formula 1 di Singapore, con la Ferrari che torna al successo dopo oltre 1 anno dall'ultima volta: convocato Umberto Zapelloni.L'ItalVolley perde in finale 3-0 a Roma contro la Polonia, ma il futuro è roseo per gli azzurri della pallavolo: ne parliamo con 'Mister Secolo' Lorenzo Bernardi, attuale coach della Agil Volley Novara, e con un altro ex campione della pallavolo, Pasquale Gravina. Dopo la sconfitta contro la Lazio, il Napoli compie un altro passo falso. Questa volta, nonostante la rimonta, finisce 2-2 al Ferraris contro il Genoa. Segnali di nervosismo di Kvaratskhelia nei confronti di Garcia: convocato Antonio Giordano del Corriere dello Sport. Clima teso in casa Lazio, con tre soli punti conquistati nelle prime quattro giornate, intanto la Roma si prepara a scendere in campo per il posticipo di domenica sera contro l'Empoli: ne parliamo con il giornalista Massimo Caputi.

Sacca del Diavolo
La sacca del diavolo di domenica 17/09/2023

Sacca del Diavolo

Play Episode Listen Later Sep 17, 2023 58:12


“La sacca del diavolo. Settimanale radiodiffuso di musica, musica acustica, musica etnica, musica tradizionale popolare, di cultura popolare, dai paesi e dai popoli del mondo, prodotto e condotto in studio dal vostro bacicin…” Comincia così, praticamente da quando esiste Radio Popolare, la trasmissione di Giancarlo Nostrini. Ascoltare per credere. Ogni domenica dalle 21.30 alle 22.30.

Sacca del Diavolo
La sacca del diavolo di domenica 10/09/2023

Sacca del Diavolo

Play Episode Listen Later Sep 10, 2023 87:38


“La sacca del diavolo. Settimanale radiodiffuso di musica, musica acustica, musica etnica, musica tradizionale popolare, di cultura popolare, dai paesi e dai popoli del mondo, prodotto e condotto in studio dal vostro bacicin…” Comincia così, praticamente da quando esiste Radio Popolare, la trasmissione di Giancarlo Nostrini. Ascoltare per credere. Ogni domenica dalle 21.30 alle 22.30.

Sacca del Diavolo
La sacca del diavolo di domenica 03/09/2023

Sacca del Diavolo

Play Episode Listen Later Sep 3, 2023 87:54


“La sacca del diavolo. Settimanale radiodiffuso di musica, musica acustica, musica etnica, musica tradizionale popolare, di cultura popolare, dai paesi e dai popoli del mondo, prodotto e condotto in studio dal vostro bacicin…” Comincia così, praticamente da quando esiste Radio Popolare, la trasmissione di Giancarlo Nostrini. Ascoltare per credere. Ogni domenica dalle 21.30 alle 22.30.

AS Roma Podcast
MEMORIES - Roma-Milan 1996/97

AS Roma Podcast

Play Episode Listen Later Aug 30, 2023 5:21


"Memories - Le partite della nostra storia" è l'appuntamento di AS Roma Podcast per ricordare le gare che hanno rappresentato snodi importanti, fissando le caratteristiche, lo stile e il modo d'interpretare il calcio della Roma e dei suoi tifosi.Alla Roma manca la vittoria interna contro il Milan da 11 anni. Ma la sera del 12 ottobre del 1996 non c'è storia: un capolavoro di Totti, Cappioli e Balbo stendono il Diavolo. Durante l'intervallo anche un'incursione di Raffaella Carrà e del suo "Carramba" sui tabelloni dell' Olimpico.

Sacca del Diavolo
La sacca del diavolo di domenica 27/08/2023

Sacca del Diavolo

Play Episode Listen Later Aug 27, 2023 89:03


“La sacca del diavolo. Settimanale radiodiffuso di musica, musica acustica, musica etnica, musica tradizionale popolare, di cultura popolare, dai paesi e dai popoli del mondo, prodotto e condotto in studio dal vostro bacicin…” Comincia così, praticamente da quando esiste Radio Popolare, la trasmissione di Giancarlo Nostrini. Ascoltare per credere. Ogni domenica dalle 21.30 alle 22.30.

The Honored Ones Podcast
The Current State of Jujutsu Kaisen (ft. @Diavolo ) | The Honored Ones Podcast Episode #63

The Honored Ones Podcast

Play Episode Listen Later Aug 18, 2023 134:10


Follow For Weekly Honored Ones injected DIRECTLY into your veins!!Check us out This Episode on YouTube and Subscribe! - https://www.youtube.com/watch?v=N7yYuZfjcBY&list=PL5l9gbRN5hrD9tTy-ioZx6Tb9N8OePB69Check Out Our Channels Here

Sacca del Diavolo
La sacca del diavolo di domenica 13/08/2023

Sacca del Diavolo

Play Episode Listen Later Aug 13, 2023 89:35


“La sacca del diavolo. Settimanale radiodiffuso di musica, musica acustica, musica etnica, musica tradizionale popolare, di cultura popolare, dai paesi e dai popoli del mondo, prodotto e condotto in studio dal vostro bacicin…” Comincia così, praticamente da quando esiste Radio Popolare, la trasmissione di Giancarlo Nostrini. Ascoltare per credere. Ogni domenica dalle 21.30 alle 22.30.

Sacca del Diavolo
La sacca del diavolo di domenica 06/08/2023

Sacca del Diavolo

Play Episode Listen Later Aug 6, 2023 89:29


“La sacca del diavolo. Settimanale radiodiffuso di musica, musica acustica, musica etnica, musica tradizionale popolare, di cultura popolare, dai paesi e dai popoli del mondo, prodotto e condotto in studio dal vostro bacicin…” Comincia così, praticamente da quando esiste Radio Popolare, la trasmissione di Giancarlo Nostrini. Ascoltare per credere. Ogni domenica dalle 21.30 alle 22.30.

il posto delle parole
Gianni Solla "Il ladro di quaderni"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Aug 3, 2023 21:18


Gianni Solla"Il ladro di quaderni"Einaudi Editorehttps://einaudi.itNon sapevamo ancora verso cosa ci stavamo dirigendo, non sapevamo da cosa stavamo scappando, eravamo solo certi dei nostri corpi giovani. La mia vita cominciò con quel salto».A Tora e Piccilli tutto è uguale da sempre, il mondo inizia e finisce lí. Davide fa il guardiano di maiali, capisce le bestie meglio degli uomini ma ruba i quaderni al mercato del paese. Teresa invece è andata a scuola, ha voglia di scappare e l'audacia di chi sa quello che vuole. Ma un giorno arrivano trentasei ebrei da Napoli, mandati al confino proprio lí. Il Duce ha detto che vanno allontanati, eppure Davide li va a cercare. Soprattutto Nicolas, che guarda la luna nel cannocchiale e nomina «il petto profondo dell'oceano». È la guerra che li fa incontrare e scontrare, poi li separa. Fino a scambiare i loro destini.Tora e Piccilli (a nord di Caserta), settembre 1942. Davide trascorre le giornate, a volte anche la notte, coi maiali ai quali fa la guardia: li conosce cosí bene da chiamarli per nome. Zoppica dalla nascita, e per questo è deriso dai coetanei e maltrattato dal padre. Solo Teresa, che lavora nella corderia di famiglia e passa tutto il tempo libero a leggere, ha il coraggio di prendere le sue difese. Davide non riesce a immaginare altra vita che quella a Tora. Teresa invece non fa che ripetere che un giorno se ne andrà lontano, e Davide sa che dice la verità. L'arrivo di trentasei ebrei di Napoli, inviati nel paesino dalle autorità fasciste, cambierà per sempre le loro vite. Nicolas, con la sua bellezza inquieta, si porta dietro un mondo sconosciuto e scombussola le loro giornate. Davide comincia a frequentare di nascosto le lezioni del padre di Nicolas, che ha messo su una scuola clandestina. E cosí l'analfabeta figlio di un fascista impara a leggere e scrivere grazie a un ebreo. Davide, Teresa e Nicolas esplorano insieme la campagna intorno al paese, fino alle Ciampate del Diavolo (la credenza popolare dice che sul versante del vulcano spento vi siano impresse le impronte del maligno), ma anche il mondo inespresso dei loro sentimenti. Il fantasma di Nicolas accompagnerà Davide negli anni a venire, a Napoli dopo la guerra. Quando lavorerà duramente in fabbrica, quando comincerà per caso a frequentare una compagnia teatrale, quando – ormai uomo, un altro uomo – calcherà il palco come attore acclamato. Sarà proprio Nicolas, vivo eppure cosí simile a un fantasma, a ricondurlo a Tora, là dove tutto è iniziato.Gianni Solla è nato nel 1974 a Napoli, dove vive. Ha pubblicato i romanzi Airbag (ad est dell'equatore) e Il fiuto dello Squalo (Marsilio). Per Einaudi ha pubblicato Tempesta madre (2021) e Il ladro di quaderni (2023).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

Tutti Convocati
Nella storia del tennis italiano

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Jul 12, 2023


Pulisic atterra sul pianeta Milan e si presenta al Diavolo insieme all'ex compagno Loftus-Cheek. Intanto in casa Napoli si pensa all'ex ds rossonero Massara come nuovo direttore sportivo azzurro: convocati Franco Ordine, firma de il Giornale, e Raffaele Auriemma, giornalista per SportMediaset.Sinner conquista la semifinale a Wimbledon - ad attenderlo ci sarà il mostro Djokovic - diventando il tennista italiano più precoce a raggiungere il penultimo atto di un torneo Slam nell'Era Open, superando di un anno esatto il record detenuto da Panatta: convocato Stefano Meloccaro di Sky Sport.Parliamo di calciomercato inglese in entrata e in uscita con Gabriele Marcotti: da Chiesa nel mirino del Newcastle, a Lukaku che si è promesso all'Inter, passando per Scamacca che ha nostalgia della Serie A.

Radio Rossonera
TONALI OUT: IL DIAVOLO SENZA ANIMA - Chiama Milan

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Jun 22, 2023 64:41


Tutti Convocati
Addio a Berlusconi, il presidente più vincente

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Jun 12, 2023


Questa mattina è morto Silvio Berlusconi all'età di 86 anni, proprietario del Monza, ma soprattutto il presidente più vincente della storia del calcio italiano con 29 trofei conquistati con il Milan in 31 anni di presidenza: convocato Carlo Pellegatti, che è stato il cantore degli straordinari successi del Diavolo. Convocato Michele Dalai, presidente delle Zebre Rugby e grande tifoso interista, che racconta con gli occhi dell'avversario come abbia vissuto il presidente Berlusconi e come l'ex Premier abbia cambiato il calcio italiano e il modo di raccontarlo. Tra i primi cinque acquisti del Milan berlusconiano appena diventato numero 1 del club rossonero vi è Nanu Galderisi, convocato per un ricordo del presidente Berlusconi. Endurance Race - Nella storia di Le Mans 58 anni dopo Consueto appuntamento con Endurance Race. Questa settimana, in compagnia di Gionata Ferroni e di Roberto Lacorte, pilota di Cetilar Racing, abbiamo Ferdinando Cannizzo, il papà della Ferrari 499P che ha vinto alla 24 Ore di Le Mans, e Alessandro Pier Guidi, il pilota che ha tagliato il traguardo al primo posto. Era mezzo secolo che la Rossa non partecipava alla gara ed è stato un ritorno con il botto: vittoria 58 anni dopo dall'ultimo trionfo.

La Riserva
Il diavolo sta nei dettagli

La Riserva

Play Episode Listen Later Jun 1, 2023 80:08


Vi raccontiamo la drammatica finale d'Europa League persa dalla Roma, e ragioniamo sulle conseguenze del patteggiamento della Juventus. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Tutti Convocati
Estasi nerazzurra: è finale!

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later May 17, 2023


L'Inter batte 1-0 il Milan anche nella gara di ritorno della semifinale di Champions League e vola in finale a Istanbul, mettendosi comoda in poltrona questa sera per assistere a Manchester City-Real Madrid: convocati Fabrizio Biasin di Libero e Franco Ordine, firma de Il Giornale. Asciughiamo virtualmente le lacrime del milanista Marco Imarisio, giornalista del Corriere della Sera, con cui analizziamo le parole di Maldini nel post partita sul presente e sul futuro del Diavolo.

Tutti Convocati
La sera del verdetto

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later May 16, 2023


L'attesa finalmente è finita, tra poche ore Inter e Milan scenderanno in campo per la gara di ritorno dell'Euroderby di Champions, che vale la finale di Istanbul. Nerazzurri che partono nettamente favoriti grazie al doppio vantaggio dell'andata, ma i rossoneri vogliono cercare l'impresa: convocati Fulvio Collovati, doppio ex della stracittadina, e Carlo Pellegatti, celebre cantore delle gesta del Diavolo.Consueto appuntamento con Leo Turrini, quest'oggi particolarmente in versione scaramantica, ma sempre presente in coda sulla Pero-Cormano. Insieme a lui, convocato anche Ercole Colombo, storico fotografo di F1 e co-autore del libro "Ferrari. Nel cuore della Formula 1".

Radio Rossonera
ROMA-MILAN: IL DIAVOLO E L'ACQUA SANTA | Lunch Press con Gimbo Tognazzi

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Apr 28, 2023 70:31


Sabato sera alle 18 si scontrano due allenatori, #Pioli contro #Mourinho, con due filosofie e due modi di giocare (o non giocare, nel caso della Roma...) molto diversi. #RomaMilanScarica MYSE, l'app di Fantamercato 2.0 e ricevi IN REGALO solo usando questo link un voucher da 5€ per cominciare a creare la squadra dei tuoi sogni: https://myse.page.link/radiorossonera E poi iscriviti alla Lega di Radio Rossonera e sfida i nostri speaker: https://myse.page.link/xkdQpm4YTbgN7Y7T8News Milan del giorno e tanto altro su RADIOROSSONERA.ITKrunic: “Voglio essere un esempio! A gennaio ha inciso una cosa più delle altre…”Repice: “Il Milan sta tornando, Tonali di è livello mondiale! Ma una cosa mi lascia ancora perplesso”Calciomercato Milan – Devis Vasquez può lasciare: il motivo non è legato al campoL'ex Inter: “Il derby è il derby, ti prende lo stomaco! Come Leao ce ne sono pochi…”Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2355694/advertisement

Tutti Convocati
Il primo round è rossonero

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Apr 13, 2023


Va al Milan l'andata dei quarti di finale di Champions League, grazie ad un gol di Bennacer e al solito super Maignan. Anche i rossoneri sono scontenti dell'arbitraggio, ma in casa Napoli le proteste sono vibranti per la gestione dei cartellini. Ne parliamo con Marco Imarisio, inviato del Corriere della Sera e grande tifoso del Diavolo, e con lo scrittore Maurizio De Giovanni. sostenitore degli azzurri. Questa sera in campo Roma e Juventus in Europa League e la Fiorentina in Conference League. Voliamo a Torino, dove questa sera la squadra di Allegri attende lo Sporting Lisbona, collegandoci con Gianni Balzarini, inviato di SportMediaset sui bianconeri.

Tutti Convocati
Nuovamente in bilico

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Apr 2, 2023


In attesa di Roma-Sampdoria e Napoli-Milan, vincono Atalanta, Juventus e Lazio, mentre cade l'Inter per la decima volta su 28 partite in campionato e ora Inzaghi torna ad essere a rischio: convocato Xavier Jacobelli. Approfondiamo la crisi nerazzurra, aperta ulteriormente dalla vittoria della Fiorentina a San Siro, con Gianfelice Facchetti, figlio di Giacinto e grande tifoso della Beneamata, e con Andrea Ramazzotti, firma della Gazzetta dello Sport, che illustra le alternative per la panchina in caso di cambio alla guida tecnica. Con la vittoria contro il Verona, la squadra di Allegri sale a quota 44 punti, accorciando ulteriormente dal quarto posto, al netto di una penalizzazione che è stata la benzina della Juve in questa fase della stagione: ne parliamo con Guido Vaciago, direttore di Tuttosport. Grande caos nel Gran Premio d'Australia di Formula 1, con incidenti, bandiere rosse e, naturalmente, tante polemiche: convocato Giancarlo Minardi, fondatore del team Minardi. Questa sera Napoli-Milan, atto I. Un succoso antipasto di quello che vedremo nei quarti di finale di Champions League. Oggi, però, sono i rossoneri che hanno maggiormente da perdere: convocati Antonio Giordano del Corriere dello Sport e Mario Ielpo, ex portiere del Diavolo. Bagnaia arriva sesto nella Sprint Race, non prendendosi eccessivi rischi in vista della gara che scatta tra pochi minuti in Argentina, dove ci si aspetta una Ducati nuovamente super competitiva: convocato Carlo Pernat. Dopo la grande impresa con Alcaraz in semifinale, Sinner prova a ripetersi nella finale del Master 1000 di Miami contro Medvedev: convocato Stefano Pescosolido, ex tennista e commentatore tecnico per Sky Sport.

Tutti Convocati
Punti di vista

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Mar 19, 2023


Il Milan cade nuovamente in trasferta, questa volta a Udine, e ora la qualificazione in Champions rischia di essere seriamente a rischio per i rossoneri. Intanto il Napoli continua nella sua marcia inarrestabile, ne rifila quattro al Torino e vola a 71 punti. Domenica di derby, quello di Roma e quello d'Italia, tra Inter e Juventus. Ne parliamo con il direttore Xavier Jacobelli.Pioli è sconsolato e si assume le responsabilità per l'ennesima debacle della sua squadra, mentre Ibra parla di differenze di scenario tra giocare per diventare campioni d'Italia e da campioni d'Italia in carica: convocato Mario Ielpo, ex portiere del Diavolo.Stracittadina nella Capitale, con la Lazio che si lecca le ferite dopo l'eliminazione dalle coppe europee e con Mourinho che punzecchia i biancocelesti: convocato il giornalista Massimo Caputi.Leclerc è soddisfatto per il secondo tempo conquistato nelle libere del GP di Arabia Saudita, ma la sua Ferrari dovrà partire dalla 12° posizione a causa di una penalità dovuta al cambio della centralina della sua autovettura: che gara farà la Rossa a Jeddah? Lo chiediamo ad Umberto Zapelloni. Apriamo il capitolo su Inter-Juventus, con punti di vista differenti per quanto riguarda Inzaghi e Allegri: il tecnico nerazzurro ritiene che la classifica vada guardata considerando la penalizzazione dei bianconeri, mentre l'allenatore della Vecchia Signora ribadisce i 53 punti conquistati sul campo. Convocati Gianfelice Facchetti, figlio di Giacinto e grande tifoso del Biscione, e Guido Vaciago, direttore di Tuttosport. Troppo Alcaraz per Sinner, che si arrende allo straripante talento dello spagnolo in due set e abbandona il Master 1000 di Indian Wells dopo un'ottima semifinale: convocato Paolo Bertolucci, commentatore tecnico di Sky Sport.

Racconti Rossoneri
Il marzo del Diavolo

Racconti Rossoneri

Play Episode Listen Later Mar 10, 2023 8:29


Maggio è mese di coppe e Scudetti. Dicembre quello in cui si è diventati Campioni del Mondo per tre volte. Ma attenzione, anche il terzo mese dell'anno non scherza. Affatto. Il Rossomarzonero o, se preferite, il Marzo del Diavolo, come da felice definizione tutta interna al mondo rossonero. Un mese di vittorie importanti, compleanni e anniversari, che riviviamo in questa puntata del podcast.

Tutti Convocati
Tonnara Champions

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Mar 5, 2023


Il Milan cade male a Firenze e complica la corsa ai primi quattro posti, anche a causa della vittoria della Lazio al Maradona nell'anticipo del venerdì sera. Perchè questo passo indietro da parte dei rossoneri? Lo chiediamo a Mario Ielpo, ex portiere del Diavolo. La squadra di Pioli è attesa mercoledì dalla sfida a Londra contro il Tottenham, che ritroverà Conte in panchina, per il ritorno degli ottavi di finale di Champions League: convocato Stefano Boldrini.Scivolone in casa del Napoli, ma ha talmente tanti punti di vantaggio che il discorso Scudetto non pare minimamente in discussione, nonostante lo sgambetto dell'ex Sarri: facciamo un punto sul nostro campionato insieme al direttore Xavier Jacobelli.Andiamo a San Siro e ci colleghiamo conFranco Vanni, inviato di Repubblica, per sentire le ultime a pochi minuti dall'inizio di Inter-Lecce.Parte malissimo la stagione della Ferrari, con Leclerc fuori per un problema tecnico nel Gran Premio del Bahrain e con le Red Bull che dominano facendo doppietta: convocato Umberto Zapelloni.Splendido oro e argento vinti dall'Italia nei campionati europeei indoor di atletica, con Ceccarelli che batte nuovamente Jacobs nei 60 metri: convocato Giorgio Rondelli, allenatore di atletica. Questa sera Roma-Juventus è anche Allegri contro Mourinho, che siederà regolarmente in panchina, vista la sospensione della squalifica per la lite verbale con Serra durante Cremonese-Roma. Intanto Max afferma che qualificarsi in Champions con il -15 sarebbe come vincere tre Scudetti: convocati Guido Vaciago, direttore di Tuttosport, e Fabrizio Roncone, firma del Corriere della Sera.

Tutti Convocati
La Fatal Bologna

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Feb 26, 2023


Ad un anno dal Radu-Gate, l'Inter cade nuovamente nella "Fatal Bologna", con Inzaghi e Lautaro che fanno mea culpa per l'atteggiamento della squadra. Intanto il Napoli vola a +18 dal secondo posto indipendentemente dal risultato di Milan-Atalanta, che scenderanno in campo tra poche ore: convocato il direttore Xavier Jacobelli. La squadra di Spalletti sbriga la pratica Empoli con facilità e, nel post partita, dice di preferire un uovo subito rispetto ad avere una gallina domani, ma ormai lo Scudetto è solo una questione di tempo: convocato Antonio Giordano, firma del Corriere dello Sport. Per la terza volta in stagione l'Inter perde una partita dopo aver giocato in Champions League, settima sconfitta in campionato su 24 partite: viaggio sulle montagne russe nerazzurre insieme a Ciccio Colonnese, ex difensore interista. L'ItalRugby perde 20-34 contro l'Irlanda, la squadra più forte del mondo, rimanendo però in gara per larghi tratti della sfida: ne parliamo con Giacomo Bagnasco. Spareggio per la Champions tra il Milan e l'Atalanta, con i rossoneri che ritrovano Maignan dopo oltre 5 mesi e la Dea che vuole agganciare proprio i rossoneri e la Roma a quota 44 punti: convocatiMario Ielpo, ex portiere del Diavolo, e Andrea Riscassi, inviato di Rai Sport. In attesa del ricorso sulla penalizzazione di 15 punti, la Juventus vuol provare a vincere l'Europa League per entrare in Champions: ne discutiamo insieme ad Antonio Barillà, giornalista di Tuttosport. In chiusura, convocato Umberto Zapelloni, editorialista de Il Foglio, con cui commentiamo i test della Formula 1 in Bahrain.

SBS Italian - SBS in Italiano
Milan, che Diavolo succede?

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Feb 6, 2023 26:45


Mentre il Napoli vola verso lo scudetto a colpi di record, nel derby della Madonnina arriva la quarta sconfitta consecutiva per i campioni d'Italia.

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
10 COSE che forse non sapevi sul CAFFÈ: Curiosità, Pro e Contro!

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Dec 20, 2022 14:26


“Un caffè per favore!”. Quante volte al giorno pronunciamo o ascoltiamo questa frase? Decine! Ma sapete cosa vi si nasconde dietro? Non vi preoccupate… State per scoprirlo! In questo video vi presenterò le 10 COSE CHE (FORSE) NON SAPEVATE SUL CAFFÈ! Ecco le 10 COSE che forse non sapete sul CAFFÈ 1) La Finlandia va pazza per il caffè! Si potrebbe pensare che l'Italia sia il Paese che consuma più caffè all'anno,  ma infatti non è così! In realtà è la Finlandia che guadagna il primo posto per consumo annuo di caffè, con 12 kg pro-capite all'anno. L'Italia non è nemmeno al secondo posto, ma - udite udite - al tredicesimo!!!! Con 5,9 kg di caffè pro-capite. 2) Il caffè come ispirazione Il compositore Bach amava al tal punto il caffè da dedicargli una cantata – Kaffeekantate – eseguita a Lipsia nel 1732. Nel testo parla, in modo ironico, della moda di andare ai caffè, molto diffusa nella società settecentesca di Lipsia. 3) La moka non si lava! In Italia non si lava assolutamente la moka, ossia la caffettiera, con il detersivo, in quanto la sostanza ha un odore troppo aggressivo che andrebbe a coprire l'aroma del caffè. Si usa solo l'acqua! 4) Il caffè è salutare Uno studio dell'università di Lund, in Svezia, ha dimostrato che bere caffè riduce la probabilità di cancro al seno, la Harvard School of Public Health dichiara che riduce il rischio di cancro alla prostata e ha un potere antidepressivo. La caffeina, poi, migliora i livelli di energia e stimola alcune funzioni cerebrali (memoria e attenzione tra le altre); ha anche un effetto stimolante sul sistema cardiovascolare. E non è finita qua! Sembrerebbe che il caffè aiuti anche a ridurre il rischio di ammalarsi di Alzheimer! In cosmesi, la caffeina viene utilizzata per preparare prodotti anticellulite, snellenti e tonificanti per il corpo e cosmetici antiage per il viso e per il contorno occhi. 5) La bevanda del Diavolo Inizialmente la Chiesa era contro il consumo di caffè, definito “la bevanda del Diavolo” per le sue proprietà eccitanti che portavano “alla perdizione dei sensi”. Papa Clemente VIII, nel ‘500, è stato il primo uomo di Chiesa a dare la sua approvazione al caffè dicendo “Questa bevanda di Satana è talmente buona che sarebbe un peccato farla bere solo agli infedeli. Imbroglieremo Satana battezzandola”. 6) Dove costa di più? Sembrerebbe che le città in cui il caffè costa di più siano nell'Europa del Nord. Oslo, capitale della Norvegia, è dove una tazza di caffè espresso costa di più: in media 4,50€. Seguita poi da Copenaghen (4€) e Ginevra (3,60€), Sidney (3,10€), Tokyo (3€) e a seguire. In Italia, un caffè espresso costa in media 1€ (tranne se siete turisti a Venezia). No sto scherzando, per fortuna questi episodi sono molto molto rari. 7) Tutti lo amano... È la bevanda più diffusa al mondo: si consuma in ogni angolo del pianeta e ogni giorno se ne consumano quasi 1.6 miliardi di tazze. Certo, ogni Paese ha la sua propria forma di consumarlo… Un giorno le intendo provare tutte! Ma quella che mi incuriosisce di più è quella finlandese, il cosiddetto Kaffeost, in cui il caffè caldo viene versato sulla cagliata di formaggio! 8) Persino gli animali! La mangiano anche gli elefanti e ne vanno matti! Mangiano le bacche di caffè come snack. Ma non finisce qui! I chicchi restano intatti nella digestione e vengono poi raccolti dalle loro feci e lavorati per creare il Black Ivory – un tipo di caffè morbido e pregiato, che è anche il più caro al mondo (costa 80 dollari a tazzina). Personalmente non so se io abbia il coraggio di provarlo, anche se me lo offrissero gratis… Voi lo avete provato? 9) Chi ha scoperto il caffè? Secondo un'antica leggenda, la scoperta del caffè sarebbe merito di un pastore etiope di nome Kaldi. Questi portava a spasso il suo gregge quando notò una certa iperattività delle pecore, che avevano iniziato quasi a ballare selvaggiamente,

Marco Montemagno - Il Podcast
Cosa diavolo sono gli NFT

Marco Montemagno - Il Podcast

Play Episode Listen Later Dec 7, 2022 8:57


Cosa diavolo sono gli NFT

Oggi Parliamo - Learn Italian with
342. ESPRESSIONE: Fare l'avvocato del diavolo

Oggi Parliamo - Learn Italian with

Play Episode Listen Later Dec 1, 2022 8:03


Oggi parliamo dell'espressione "fare l'avvocato del diavolo". Questa espressione ha chiaramente un'origine religiosa ed è molto utilizzata.Contenuti⏱️ 00:59 Una discussione controversa⏱️ 03:13 Significato dell'espressione⏱️ 04:13 Esempio