Podcasts about automi

  • 17PODCASTS
  • 23EPISODES
  • 24mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Jul 10, 2024LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about automi

Latest podcast episodes about automi

We are the Net!
Uscire dalla meccanicità

We are the Net!

Play Episode Listen Later Jul 10, 2024 28:54


La società che abbiamo creato è quasi completamente sbagliata. Stiamo diventando degli automi ripetendo continuamente gli stessi gesti, pensando sempre le stesse cose, valutando sempre con gli stessi parametri. Ci preoccupiamo molto dell'intelligenza artificiale e dell'avvento delle macchine, quando in realtà gli automi siamo noi.Ciò si ripercuote nella vita di tutti i giorni, gioendo e abbracciando il conformismo come panacea di tutti i mali. Ci rifugiamo nelle nostre tribù, nei riti delle società, nascondendo il nostro vero "Io" per non fare brutta figura, per essere etichettati "diversi"Questo atrofizza anche la creatività, che diventa uno scimmiottare, un "sentito dire" da ripetere nelle nostre aziende o attività.Gurdjieff, Ouspensky e altri, se ne accorsero molto tempo fa...

Occhio al mondo
Dalla penna di Turing a ChatGPT

Occhio al mondo

Play Episode Listen Later Dec 20, 2023 21:26


Alan Turing, il papà della computer science, nel lontano 1950 pubblica un articolo dal titolo "Computing Machinery and Intelligence".Qui, il buon Alan si pone una domanda fondamentale: "Una macchina può pensare?" oltre che perdersi in definizioni astratte, Turing fa una roba: teorizza il "Test di Turing", ma perché Turing era così ossessionato da quest'idea? Beh, l'ambizione di "forgiare gli dèi" è antica come l'uomo...Tutti i miei link: https://linktr.ee/br1brownTELEGRAM - INSTAGRAMSe ti va supportami https://it.tipeee.com/br1brown

Pillole di Matematica
La coscienza degli automi

Pillole di Matematica

Play Episode Listen Later Sep 11, 2023 12:37


Posti davanti ad una scelta di vita o di morte le azioni degli esseri umani possono variare di persona in persona, ma se a compiere questa scelta dovesse trovarsi un automa come si potrebbe comportare? In questa puntata analizziamo i comportamenti degli automi e degli algoritmi di machine learning e ragioniamo su come dovrebbero comportarsi in certe situazioni più che spinose.

Ingenios@s de Sistemas
Episodio 283 - La identidad digital

Ingenios@s de Sistemas

Play Episode Listen Later Jul 30, 2023 44:19


Hoy voy a hablarte sobre Wordlcoin, la criptomoneda que presenta Sam Altman que va acompañada del escaneo biométrico de Iris y que promete una renta basica universal gracias a los beneficios de la evolucion de la IA. Stability AI ha publicado FreeWilly1 y FreeWilly2, dos Large Language Models de código abierto desarrollados por su propio laboratorio CarperAI. Dimite el responsable de confianza y seguridad de OpenAI Investigadores de Google hallaron un método llamado "Brain2Music" para reconstruir música a partir de la actividad cerebral humana. Bajo la presión de la Administración Biden, las principales empresas de IA, como Amazon, Google y Microsoft, se comprometieron a aplicar normas de seguridad en respuesta a la creciente preocupación por la IA. El chatbot Bing AI de Microsoft se está probando actualmente en los navegadores Google Chrome y Safari, ampliando el acceso más allá de su disponibilidad inicial en Edge. Sam Altman, CEO de Open AI, acaba de lanzar Worldcoin, una criptomoneda que pretende crear una red financiera y de identidad global. Geoffrey Hinton - "el Padrino de la IA", que abandonó Google para hablar libremente de la IA- dijo en una charla reciente que cree que la IA ya tiene, o tendrá, emociones. El Ministerio de Economía, Comercio e Industria de Japón ha anunciado planes para desarrollar un superordenador que ayude a impulsar la industria de la IA en el país. El Ministerio de Economía, Comercio e Industria de Japón ha anunciado planes para desarrollar un superordenador que ayude a impulsar la industria de la IA en el país. Según una encuesta realizada por Ipsos, el 61% de los estadounidenses cree que el rápido crecimiento de la IA podría poner en peligro el futuro de la humanidad. Stability AI ha lanzado SDXL 1.0, un modelo abierto que supone el siguiente gran salto en la evolución de los modelos de generación de texto a imagen. Un nuevo estudio publicado en Nature presenta HADAR (Heat-Assisted Detection and Ranging), un sistema de imágenes por cámara basado en interpretaciones de IA de firmas de calor que podría revolucionar la forma en que los vehículos autónomos y los robots perciben el mundo que les rodea. Google, Microsoft y OpenAI crean un organismo para la seguridad de la IA Herramientas  Circleback usa Inteligencia artificial para ayudarle a sacar más partido de sus reuniones creando notas y elementos de acción por usted*. InvokeAI Ayuda a generarár mejores resultados de Difusión Estable Frontitude escribe mejores textos UX para usted BetterLegal Assistant responde cualquier pregunta que tenga basada en sus documentos legales AI Reverse Image Search encuentra imagenenes similar basada en su imagen de origen SumUp resume cualquier artículo y da las referencias pertinentes RunDiffusion permite ejecutar Stable Diffusion sin ejecutar código* FixMeBot makes su buena escritura gran escritura PDF to Chatbot convierte cualquier PDF en un chatbot con todas las funciones workstreams.ai automatiza flujos de trabajo y gestión de tareas MindStudio Ayuda a crear aplicaciones de inteligencia artificial con herramientas sin código Lyzr.ai permite analizar datos sin código TalkWeb permite hable con cualquier sitio web Talkio teaches you to speak any language Meet an AI is Omegle but for meeting AI characters️ Eightify extrae ideas clave de vídeos largos de Youtube*. Lazy permite tomar notas inteligentes con un solo atajo de teclado Rosebud ayuda aceleras tu crecimiento personal Automi tiene las herramientas para crear aplicaciones de IA sin código Glu AI permite lanzar cuestionarios en la aplicación en 60 segundos Contember Ayuda a pasar del concepto a la aplicación web en segundos LiarLiar detecta mentiras en tiempo real durante sus reuniones en línea IconAI genera iconos profesionales en unos pocos clics AskYourDatabase conecta a tu base de datos y te permite chatear con tus datos Plan de Asesoria Personal Canal de Youtube Déjame un mensaje de voz

Storia della Magia
Di automi, congegni e golem magici

Storia della Magia

Play Episode Listen Later May 28, 2023 17:47


Nel IV secolo avanti Cristo, Archita di Taranto, di scuola pitagorica, considerato l'inventore della meccanica (nonché matematico, fisico, filosofo e persino teorico musicale), secondo la tradizione riuscì per primo a far funzionare degli automi meccanici...Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy, autore del romanzo La Stirpe delle Ossa. Se vuoi rivivere gli episodi più avventurosi della storia, tratti da autentici manoscritti e cronache d'epoca, ascolta subito Leggende Affilate: il nuovo podcast settimanale di Lorenzo Manara, tra imprese eroiche, grandi battaglie e antichi misteri.

Brutto, un podcast bello
Ep #742 - Automi

Brutto, un podcast bello

Play Episode Listen Later Jan 29, 2023 7:45


Felice Verde, Triste RossoQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5496778/advertisement

Il Disinformatico
Disinformatico Story: Il cielo è pieno di scheletri di robot. La storia degli automi di von Neumann

Il Disinformatico

Play Episode Listen Later Nov 11, 2022 12:23


Gli automi autoreplicanti non sono cose da fantascienza: sono concetti informatici nati settant'anni fa, di cui oggi stiamo vedendo i risultati sorprendenti nel campo dell'intelligenza artificiale. Questa è la storia di un matematico, John von Neumann, che scopre uno dei segreti delle regole della vita, ma è anche la storia dei primi virus informatici, dei loro effetti sui generatori di immagini sintetiche e di una teoria su come trovare tracce di vita extraterrestre.

Il Disinformatico
Disinformatico Story: Il cielo è pieno di scheletri di robot. La storia degli automi di von Neumann

Il Disinformatico

Play Episode Listen Later Nov 11, 2022 12:23


Gli automi autoreplicanti non sono cose da fantascienza: sono concetti informatici nati settant'anni fa, di cui oggi stiamo vedendo i risultati sorprendenti nel campo dell'intelligenza artificiale. Questa è la storia di un matematico, John von Neumann, che scopre uno dei segreti delle regole della vita, ma è anche la storia dei primi virus informatici, dei loro effetti sui generatori di immagini sintetiche e di una teoria su come trovare tracce di vita extraterrestre.

Stroncature
Automi e persone di Fossa, Schiaffonati, Tamburrini

Stroncature

Play Episode Listen Later Jan 20, 2022 69:51


Lo scorso 17 gennaio 2022, Stroncature ha ospitato la presentazione di “Automi e persone. Introduzione all'etica dell'intelligenza artificiale e della robotica” di Fabio Fossa, Viola Schiaffonati e Guglielmo Tamburrini. Con i curatori dialogano Giuseppe Contisssa e Silvia Crafa.

Daily Cogito
Quel "GENIO" di GPT-3: Arte, Creatività e Intelligenza Artificiale - con Ary

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Sep 16, 2020 34:52


Parliamo di quando l'I.A. produce arte, o forse no? Insieme ad Ary! Oggi alle 18 in Live con Andrea Lorenzon ➤➤➤ https://www.twitch.tv/dailycogito Il canale Youtube ➤➤➤ https://www.youtube.com/c/RiccardoDalFerro La Community di Patreon ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer La chat di Discord ➤➤➤ https://discord.gg/pSVdzMB Instagram ➤➤➤ https://www.instagram.com/rickdufer/ Tutti i miei libri ➤➤➤ http://bit.ly/libdufer Il merchandise ➤➤➤ http://bit.ly/storedufer FONTI I.A., arte e diritto: https://www.meetcenter.it/it/intelligenza-artificiale-ed-opere-darte-fra-collezionisti-e-tribunali/ Il ritratto della I.A.: https://www.wired.it/ai-intelligenza-artificiale/storie/2018/11/08/allasta-primo-quadro-dipinto-dallintelligenza-artificiale/ Il testo scritto da GP-3: https://www.google.it/amp/s/www.eurogamer.it/amp/2020-09-09-news-videogiochi-ia-gpt3-articolo-the-guardian-ia-non-distruggeranno-umanita Daily Cogito si fa in tre: ogni giorno in Live su Twitch, alle 7 in podcast e la sera sul canale YouTube, Per combattere la zombificazione. La voce della sigla è di Marco Benedetti. La musica è "Shake Down" di Jules Gaia, da Epidemic Sound.

Parole di Storie
Efesto, il dio del fuoco – Mitologia

Parole di Storie

Play Episode Listen Later Jun 20, 2020 28:16


Efesto il dio del fuoco, il fabbro delle opere di ingegno. Colui che forgiava armi nella sua grande officina dentro il vulcano Etna. Era così forte che per assistenti aveva i Ciclopi, giganti forzuti con un solo occhio, e per schiavi progettò e costruì un’armata di automi d’acciaio, una specie di robot. Efesto, grande architetto degli dei, figlio di Zeus e di Era. Fu lui a costruire le armi per Achille, fu lui a forgiare l’arco e le frecce per Apollo e Artemide, fu lui a costruire l’elmo e i sandali alati di Ermes, e fece pure, tra le tante opere, l’arco e le frecce di Heros. Lui, Efesto,plasmò nel fuoco dei suoi forni la bella Pandora, e altre opere che passeranno alla storia degli dei. Ma Efesto era un dio dall’aspetto orribile: basso, tozzo, capelli rossi e untuosi, naso enorme adunco, sguardo truce, e, in particolare, con una sola gamba. Per questo lassù, nell’Olimpo, lo chiamavano “il dio storpio”. Infine era silenzioso e irascibile: un tipaccio dunque. Sì, bisogna dirlo, nonostante tutta la perfezione degli immortali, la dea Era, la grande regina, e Zeus, il signore re assoluto, forgiarono un figlio venuto male. Continue reading

Scientificast
Automi cellulari in ipoglicemia

Scientificast

Play Episode Listen Later May 4, 2020 55:13


Cari ascoltatori, la cattività vi incattivisce? Siete annoiati e abbruConwaytiti? Non c’è problema! Marco e Ilaria, dai microfoni di Scientificast, proveranno ad alleviare il vostro disagio semplicemente dimostrando i livelli raggiunti dal loro, senza nemmeno togliersi il pigiama!Marco, in questa puntata, celebra la scomparsa di John Conway, uno dei più grandi matematici dei nostri tempi che ha studiato le teorie dei giochi e dei gruppi e sviluppato il Game of Life. La matematica, in questo caso, cerca di trovare gli schemi che si nascondono dietro ai sistemi complessi, fino a cercare di capire, attraverso un automa cellulare, come funziona la vita. La risposta, come tutti sapete, è dentro di voi, però è sbagliata (cit).Il periodo di confinamento istituito per ridurre la diffusione di SARS-COV-2 ha rappresentato anche per i nostri animali domestici un drastico cambio di abitudini, tra convivenza con i loro umani e attività all’aria aperta ridotta: per tutti quelli che si avviano a riprendere la routine di prima, ma anche per tutti quelli che amano il loro amico a quattro zampe, Andrea ha fatto una chiacchierata con Elena Giaume, veterinaria comportamentalista, per capire come affrontare al meglio questa nuova fase… e non solo.Ilaria ha scovato per voi un recente lavoro che descrive un nuovo tipo di neuroni che sono presenti in una piccola zona del cervello. Queste cellule sono in grado di sentire il livello di glucosio nel sangue e rispondere rapidissimamente all’ipoglicemia.Ovviamente non poteva mancare una barzelletta bruttissima, ma voi fate finta che non ve l’abbiamo mai raccontata (e anche spiegata dopo). Abbiate pietà.

Tecnologie abilitanti per Industria 4.0
Quando il robot diventa collaborativo

Tecnologie abilitanti per Industria 4.0

Play Episode Listen Later Jan 23, 2020 22:53


Con i robot collaborativi gli automi escono dalle gabbie di sicurezza e lavorano assieme agli operatori condividendo gli spazi. Una chiacchierata con Alessio Cocchi, Country Manager per l'Italia di Universal Robots, per capire numeri, caratteristiche, costi e ambiti applicativi di questa tecnologia

Incentivi e politiche per Impresa 4.0
Quando il robot diventa collaborativo

Incentivi e politiche per Impresa 4.0

Play Episode Listen Later Jan 23, 2019 22:53


Con i robot collaborativi gli automi escono dalle gabbie di sicurezza e lavorano assieme agli operatori condividendo gli spazi. Una chiacchierata con Alessio Cocchi, Country Manager per l'Italia di Universal Robots, per capire numeri, caratteristiche, costi e ambiti applicativi di questa tecnologia

Parole di Storie - Mitologia
Efesto, il dio del fuoco – Mitologia

Parole di Storie - Mitologia

Play Episode Listen Later Apr 20, 2018 28:16


Efesto il dio del fuoco, il fabbro delle opere di ingegno. Colui che forgiava armi nella sua grande officina dentro il vulcano Etna. Era così forte che per assistenti aveva i Ciclopi, giganti forzuti con un solo occhio, e per schiavi progettò e costruì un’armata di automi d’acciaio, una specie di robot. Efesto, grande architetto degli dei, figlio di Zeus e di Era. Fu lui a costruire le armi per Achille, fu lui a forgiare l’arco e le frecce per Apollo e Artemide, fu lui a costruire l’elmo e i sandali alati di Ermes, e fece pure, tra le tante opere, l’arco e le frecce di Heros. Lui, Efesto,plasmò nel fuoco dei suoi forni la bella Pandora, e altre opere che passeranno alla storia degli dei. Ma Efesto era un dio dall’aspetto orribile: basso, tozzo, capelli rossi e untuosi, naso enorme adunco, sguardo truce, e, in particolare, con una sola gamba. Per questo lassù, nell’Olimpo, lo chiamavano “il dio storpio”. Infine era silenzioso e irascibile: un tipaccio dunque. Sì, bisogna dirlo, nonostante tutta la perfezione degli immortali, la dea Era, la grande regina, e Zeus, il signore re assoluto, forgiarono un figlio venuto male. Continue reading

FiloSoFarSoGood
Storia dell'anima nell'epoca robotica

FiloSoFarSoGood

Play Episode Listen Later Dec 17, 2017 19:32


Come si misura l'anima? Come posso affermare con certezza che un corpo possegga un'anima e un altro no? Che differenza esiste tra Van Gogh e un Van Gogh Robot? Proviamo a porci queste insolite domande, alla ricerca dei criteri e dei metodi che ci permettono di capire se un uomo, un cane, un robot possano essere fieri possessori di un'anima! BIBLIOGRAFIA MINIMA "L'io della mente", Dennett/Hofstaedter: http://amzn.to/2CJcB3h "Accendere un fuoco (e altri racconti)", London: http://amzn.to/2BzOcj2 "L'evoluzione creatrice", Bergson: http://amzn.to/2CHTiY9 "Ma gli androidi sognano pecore elettriche?", Dick: http://amzn.to/2ziBC5E

FiloSoFarSoGood
Storia dell'anima nell'epoca robotica

FiloSoFarSoGood

Play Episode Listen Later Dec 17, 2017 19:32


Come si misura l'anima? Come posso affermare con certezza che un corpo possegga un'anima e un altro no? Che differenza esiste tra Van Gogh e un Van Gogh Robot? Proviamo a porci queste insolite domande, alla ricerca dei criteri e dei metodi che ci permettono di capire se un uomo, un cane, un robot possano essere fieri possessori di un'anima! BIBLIOGRAFIA MINIMA "L'io della mente", Dennett/Hofstaedter: http://amzn.to/2CJcB3h "Accendere un fuoco (e altri racconti)", London: http://amzn.to/2BzOcj2 "L'evoluzione creatrice", Bergson: http://amzn.to/2CHTiY9 "Ma gli androidi sognano pecore elettriche?", Dick: http://amzn.to/2ziBC5E

Affettività elettive
Bambole, automi e burattini: il desiderio e l'illusione

Affettività elettive

Play Episode Listen Later Nov 15, 2012 25:41


Donatella Lombello. Bambole, automi e burattini: il desiderio e l'illusione

desiderio bambole burattini automi l'illusione
Controllo di Supervisione « Federica
5. Automi temporizzati stocastici e catene di Markov

Controllo di Supervisione « Federica

Play Episode Listen Later Mar 1, 2010


Sommario della lezione Automi temporizzati stocastici; Catene di Markov. Automi temporizzati stocastici Struttura

Controllo di Supervisione « Federica
4. Automi deterministici temporizzati

Controllo di Supervisione « Federica

Play Episode Listen Later Mar 1, 2010 5:08


Sommario della lezione SED temporizzati; Automi temporizzati deterministici; Evoluzione temporale

Controllo di Supervisione « Federica
3. Operazioni sugli automi e linguaggi regolari

Controllo di Supervisione « Federica

Play Episode Listen Later Mar 1, 2010 7:00


Sommario della lezione Operazioni sugli automi Operazioni unarie Operazioni binarie Software UMDES Linguaggi regolari e

Controllo di Supervisione « Federica
2. Linguaggi ed Automi

Controllo di Supervisione « Federica

Play Episode Listen Later Mar 1, 2010 7:30


Sommario della lezione Linguaggi ed automi Definizione di linguaggio Operazioni sui linguaggi Definizione di