Podcasts about percio'

  • 3PODCASTS
  • 13EPISODES
  • 11mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Feb 1, 2019LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about percio'

Latest podcast episodes about percio'

Writers Dreamcast
SP17 - 8 POESIE by Movimento Emancipazione Poesia

Writers Dreamcast

Play Episode Listen Later Feb 1, 2019 13:56


Puntata speciale dedicata ad un 'ospite' speciale (o meglio, degli ospiti): il Movimento per l'Emancipazione della Poesia. Il MEP e' un movimento di poeti estremamente d'impatto, attivo da vari anni in tutta Italia, autore di veri e propri 'attachi poetici', fra i quali l'affissione delle loro poesie sui muri di citta' o la diffusione delle stesse come inserzioni nascoste dentro testi di biblioteche e librerie. Tutto per il solo e unico scopo di liberare la poesia dalle mani delle poche elite' e restituirla a tutte le persone, di ogni ceto e cultura. Percio' buona poesia e buona emancipazione!

Comunicare per essere
Liberati dalla paura di essere felice

Comunicare per essere

Play Episode Listen Later Feb 9, 2018 13:34


(10) La direzione della nostra vita si basa sulla nostra consapevolezza, sulla capacita' di governare con equilibrio la nostra natura profonda, di orientare le nostre azioni, il nostro pensiero, le nostre emozioni.A volte, molte paure nascondono una sola paura: quella di essere consapevoli del nostro diritto di essere felici. Di realizzarci. Di amarci. Di raggiungere un equilibrio interiore capace di illuminare la nostra vita e quella di chi ci รจ a fianco.Liberarsi dalla paura di essere felici e' il passo fondamentale per riuscire a gestire tutte le altre paure.Percio', non lasciatevi abbattere dai vostri timori, non prendetevela con le vostre paure, non usatele per creare delle barriere. Abbiate cura del vostro valore, pazienza con i vostri limiti, e, soprattutto, piena fiducia nelle vostre possibilita'.Liberatevi dalla paura di essere felici. Essere felici, ben-essere, questo e' possibile. Trasformarlo in realta' sta a te.Aforismi - 'Non si da' vita felice senza che sia intelligente, bella e giusta, ne' vita intelligente, bella e giusta priva di felicita', perche' le virtu' sono connaturate alla felicita' e da questa inseparabili' (Epicuro)In questa puntata del podcast potete ascoltare: Allison Crowe, "Midnight", licenza CC 3.0Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

Comunicare per essere
Nella tua scrittura, il tuo destino (che dipende da te)

Comunicare per essere

Play Episode Listen Later Jan 15, 2018 18:11


(9) Cosa dice la nostra scrittura, cosa rivela? Molto, anzi, tutto. Per iniziare, tutte le caratteristiche di cui disponiamo. Tutto quello che fa parte del nostro bagaglio. Tutte le risorse che possiamo attivare. E anche quelle che potremmo utilizzare meglio per ridurre i punti di stress.L'analisi della nostra scrittura ci dice quali risorse abbiamo attivato, perche', se sono quelle giuste per noi oppure no, in relazione alle fasi della vita che stiamo vivendo, ai nostri obiettivi, alle nostre aspirazioni, ai nostri sogni. Ed anche quali sono le caratteristiche da utilizzare per cambiare le cose, per risolvere le situazioni, per stare meglio. Stare meglio non teoricamente, ma praticamente, concretamente, stare meglio ogni giorno, nella vita di tutti i giorni.In questo senso, nella nostra scrittura e' scritto il nostro destino. Non in un'accezione predittiva-riduttiva, della serie 'ogni cosa e' decisa': nella scrittura c'e' il nostro destino in un senso molto ampio, aperto, dove il divenire e' tutto da realizzare e da costruire. Si costruisce sicuramente meglio sapendo quali sono i materiali di cui disponiamo: il punto di partenza siamo noi. E piu' diventiamo consapevoli di cio' che siamo, piu' possiamo vivere pienamente la nostra vita. Quando non siete contenti di come vanno le cose, siate sinceri con voi stessi. La sincerita' aiuta molto. In fondo, noi conosciamo la verita', perche' la nostra natura originaria e' li'. Percio' rincuoratevi perche' in ogni momento potete rimboccarvi le maniche, rimettere in modo la vostra vita e far si' che evolva. Piu' siete fedeli a voi stessi, piu' potrete vivere e realizzare la vostra vita ai massimi livelli.Aforismi - 'Quel che un uomo pensa di se stesso: ecco cio' che determina, o meglio indica, il suo destino' (Henry David Thoreau)In questa puntata del podcast potete ascoltare: The Kyoto Connection, 'Reveal the magic', licenza CC 3.0Info, approfondimenti e news su: https://annarosapacini.comPer richiedere il tuo "Profilo grafologico essenziale" visita la pagina: https://annarosapacini.com/prodotto/profilo-grafologico-essenziale/

Comunicare per essere
Il coraggio di avere fede

Comunicare per essere

Play Episode Listen Later Dec 24, 2017 17:32


(6) Cosa intendiamo per fede? Fiducia? Speranza? E poi, avere fede riguarda soltanto lo spirito, la religione? Certo che no. Parliamo dell'avere fede, prima di tutto, in noi stessi.Fede, qualcosa in piu' rispetto a fiducia. Avere fede in noi stessi, che significa credere nelle nostre possibilita', in cio' che siamo, in cio' che possiamo realizzare. Avere fede in noi stessi ci aiuta a non arrenderci quando le cose si fanno difficili, perche' sappiamo di essere in grado di trovare una soluzione. Ci aiuta a sperare, a migliorare, a crescere.Avere fede in noi stessi significa, prima di tutto, riuscire a percepire la nostra essenza, riconoscerla, trovarla, ritrovarla anche grazie alla nostra scrittura. E fare in modo di non dimenticarla piu'. Cosi' possiamo diventare davvero i protagonisti della nostra vita.Percio', amici miei, non dimenticatevi che tutto dipende da voi. Questo non significa che sia facile, o semplice, o immediato. Ma sicuramente significa che e' possibile.Aforismi - 'Chiesero: 'Qual e' la cosa migliore da possedere?. Il Buddha rispose: 'La fede e' la cosa migliore che si possa possedere' (Buddha)In questa puntata del podcast potete ascoltare: Jeff Przech, 'Eden', Creative Commons 3.0Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

Speak English Magically! -  Corso d'inglese per italiani

ย Grazie mille per aver deciso ancora di parlare l'inglese magicamente! In questo audio, dopo questa brevissima introduzione in italiano, potrai ascoltare dalla viva voce di Veronica Giguere tantissime affermazioni positive per aiutarti a entrare nel giusto atteggiamento mentale... quello positivo! Come puoi usare queste affermazioni? Scoprilo in questo audio!ย Ricorda che se non capisci le parti in inglese, puoi trovare la trascrizione in inglese e la versione italiana di questo testo sul libro, disponibile in versione cartacea ed eBook. Percio' relax and enjoy the journey!

Comunicare per essere
Scrivere in stampatello: mi nascondo o mi esprimo?

Comunicare per essere

Play Episode Listen Later Dec 3, 2013 10:46


Scegliere di manifestare noi stessi all'interno di un modello come quello dello stampatello, puo' condizionare la libera espressione di cio' che, profondamente, siamo? Non esiste una risposta unica. Ogni grafia va analizzata, ogni persona deve essere ascoltata, ogni situazione attentamente valutata. Ma spesso dietro la scelta dello stampatello si nascondono meccanismi che posso andare dalla tutela dei propri spazi alla prudenza sino alla difficolta' ad esprimere apertamente il proprio modo di essere. Come possono esserci casi in cui scrivere in stampatello e' semplicemente la scelta di un modello con il quale ci sentiamo a nostro agio.Perche' non dobbiamo mai dimenticare che, prima di ogni altra cosa, la scrittura e' un mezzo di comunicazione, e come tale veicola cio' che siamo e come ci rapportiamo al mondo. Per questo, critiche nei confronti della scrittura possono indurre chi le riceve a cercare di cambiarla. La scrittura 'bella' non e' la scrittura calligrafica, quanto quella che rappresenta un buon equilibrio, con caratteristiche uniche e peculiari, come e' unico ogni essere umano. Percio', per gli adulti che con troppa facilita' si lasciano andare a critiche verso la scrittura degli altri, dei bambini in particolare, potrebbe essere utile ricordare che la scrittura e' un'espressione del mondo interiore del bambino. Come tale, richiede rispetto e ascolto. Annarosa Pacini ad Antenna Radio Esse.Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

Comunicare per essere
I tic dei bambini: cause e soluzioni

Comunicare per essere

Play Episode Listen Later Nov 15, 2013 6:55


Gesti imprevisti, colpi di tosse, movimenti che sfuggono al controllo: come e perche' nascono i tic dei bambini, e quali possono essere le soluzioni? La prima cosa da ricordare e' che, una volta escluse cause fisiche, neurologiche etc., si tratta di segnali che ci avvertono che c'e' qualcosa che il bambino non riesce a gestire serenamente, e produce un effetto. Percio' piuttosto che cercare di eliminarlo, dobbiamo cercare di comprenderlo. Possibili cause e soluzioni. Annarosa Pacini ad Antenna Radio Esse. Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

Comunicare per essere
Gesti che provocano: cause ed effetti

Comunicare per essere

Play Episode Listen Later Nov 10, 2013 7:56


La comunicazione non verbale raggiunge tutti, anche quando ci sembra che un gesto non abbia su di noi grandi effetti. Ancor piu' quando ci troviamo di fronte a gesti evidentemente provocatori o poco educati. Assai difficilmente le reazioni potranno essere di comprensione e apertura. Percio', se vogliamo migliorare le nostre relazioni, e' importante cercare di capire cosa si cela dietro un gesto, per trasformarlo in una comunicazione piu' assertiva, e, sicuramente, piu' efficace. Soprattutto, non dimentichiamo che la buona educazione inizia nell'infanzia. Fin da piccoli e' importante imparare a distinguere cio' che e' giusto da cio' che non lo e'. L'esempio dei genitori, in questo senso, vale piu' di qualunque gesto, visto magari in tv. Annarosa Pacini ad Antenna Radio Esse. Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

Comunicare per essere
Addio all'evoluzione umana: il cervello consuma troppo, percio' smettera' di crescere - News

Comunicare per essere

Play Episode Listen Later Aug 2, 2011 15:04


Questa volta prendiamo spunto da una notizia che riguarda il cervello. Gli esperti hanno decretato che l'umanita' ha raggiunto il limite dell'evoluzione del cervello umano. Proprio in senso letterale, per via delle dimensioni, ed anche del consumo di energia. Il cervello ne consuma troppa. Quindi, non solo non ha piu' spazio per evolvere ma, forse, potrebbe addirittura regredire. Addio all'evoluzione umana? Noi non siamo d'accordo. E voi?Aforismi - 'La mente e' come un paracadute. Funziona solo se si apre'. Einstein In questa puntata del podcast potete ascoltare:Allison Crowe, Montreal, licenza Creative Commons 3.0, jamendo.com Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

Comunicare per essere
Per fare l'amicizia ci vuole l'affetto - Comunicazione, dinamiche relazionali

Comunicare per essere

Play Episode Listen Later Oct 22, 2010 10:24


Per fare l'albero ci vuole il seme, ci ricordava una canzone italiana di qualche anno fa. Per fare l'amicizia, ci rivelano gli esperti, ci vuole l'affetto. Conta piu' di somiglianze e gusti. Percio', se volete capire chi davvero e' un vostro amico, chiedetelo al vostro cuore. Aforismi - 'L'amicizia verso se' stessi e' di fondamentale importanza, perche' senza di essa non si puo' essere amici di nessun altro'. Eleanor RooseveltIn questa puntata del podcast potete ascoltare: MaiLit and Celia Harberstroh, Serendipity, licenza Creative Commons 3.0Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

Comunicare per essere
Parlare da soli fa bene - Comunicazione, dinamiche relazionali

Comunicare per essere

Play Episode Listen Later Sep 29, 2010 8:00


Gli esperti evidenziano come il dialogo interiore sia utile e molto diffuso. Parlare da soli migliora le nostre prestazioni, aiuta l'autocontrollo e la capacita' decisionale. Percio' sfatano un luogo comune: chi parla da solo e' piu' 'sano' di chi non lo fa. Scopriamo perche'.Aforismi - 'Parlare oscuramente lo sa fare ognuno, ma chiaro pochissimi'. Galileo GalileiIn questa puntata del podcast potete ascoltare: Marty, On my list, licenza Creative Commons 3.0Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

Comunicare per essere
Il tradimento fa bene alla coppia? - La Posta di Annarosa, dinamiche relazionali

Comunicare per essere

Play Episode Listen Later Apr 18, 2010 13:30


'Cara Annarosa, sono un tuo fedelissimo ascoltatore. Mi diverto molto ad ascoltare il tuo programma, che e' pieno di notizie utile, e anche di cose che non sapevo, se devo dire il vero. Mi incuriosiscono sempre molto le puntate dedicate alle lettere, forse perche' sono curioso di natura. Ora, devo dire che non sono del tutto d'accordo su quello che in piu' di una puntata ti ho sentito dire sul tradimento: secondo me a volte il tradimento non e' un vero tradimento, e' solo un momento passeggero, e puo' addirittura fare bene alla coppia. Percio', perche' parlarne, se farlo vuol dire correre il rischio di gettare all'aria una vita di coppia felice? Cosa ne pensi? Ciao, con amicizia, S.'Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini'Si tradisce piu' spesso per debolezza che per deliberato disegno di tradire'. Francois de la RochefoucauldIn questa puntata del podcast potete ascoltare: Aida Khann, Laisse passer les heures, licenza Creative Commons 3.0

Comunicare per essere
Il disegno della figura umana, significati e interpretazioni - Grafologia

Comunicare per essere

Play Episode Listen Later Jun 24, 2009 9:20


I disegni rappresentano un ottimo strumento per essere piu' vicini ai bambini, per comprenderli, per aiutarli. Con la consapevolezza che colgono, spesso, il momento, lo stato d'animo, la crescita. Percio', niente ansia o inutili allarmismi. Vanno pero' osservati, perche' a volte possono darci indicazioni preziose. Farci capire come un bambino 'vede' le relazioni familiari, come percepisce i rapporti, quanto la figura del genitore influisce sulla sua crescita, e, soprattutto, come. Ci offre l'occasione per parlarne il disegno di un bambino di quattro anni, inviatoci dalla sua mamma, un po' preoccupata.Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini