POPULARITY
Categories
Pasqua – Non camminerai mai da soloAccettare o non accettare il Gesù risorto è una scelta personale, ma una cosa è certa: solo Lui ha sconfitto la morte. La risurrezione è il cuore della nostra fede – senza di essa, tutto il resto crolla.Due discepoli in cammino verso Emmaus, tristi e delusi, si ritrovano a camminare proprio con Gesù… senza neanche riconoscerlo. Avevano perso le speranze perché si aspettavano un Messia diverso. Ma Gesù non si presenta solo quando tutto va bene: si avvicina nei momenti difficili, anche quando andiamo nella direzione sbagliata.Il punto? Non sei solo. Gesù cammina con te. Vuole trasformare la tua vita, non solo convincerti della risurrezione. Quando lo inviti a restare, lo riconosci. E questo cambia tutto.Con il Cristo risorto nella tua vita, hai:Fiducia: Sei perdonato.Speranza: C'è uno scopo, oggi e domani.Pace: Anche nelle tempeste.Gioia: Che non dipende dalle circostanze.Vittoria: Perché la fine della storia è già scritta.Quindi vivi come se Gesù fosse davvero risorto… perché lo è. E ricorda: non camminerai mai da solo.
Il fascismo non esiste, ci dicono. È finito nel 1945, lo ricordiamo il 25 aprile e lo mettiamo a dormire per il resto dell'anno. E se qualcuno lo vede ancora, è perché è troppo ideologico. Peccato che a San Donà, mentre il sindaco cerca di raffreddare il dibattito, un consigliere di Fratelli d'Italia proponga candidamente una via per Benito Mussolini. Perché, dice, “fu un grande statista”. Siamo al paradosso: mentre il fascismo è liquidato come ossessione della sinistra, le strade italiane rischiano di diventare vetrine per la nostalgia nera. Non bastano Ramelli, Gentile, Almirante. Ora si alza l'asticella: Mussolini. E non si tratta di un rigurgito solitario. È il segnale di un'egemonia culturale che marcia sulle gambe della toponomastica, tra revisionismo e normalizzazione. Il sindaco prende le distanze. Ma il danno è fatto. Perché la proposta c'è stata, ha trovato spazio, è entrata nel dibattito pubblico. E soprattutto conferma che questa destra non perde occasione per intonare panegirici sul “grande statista” della dittatura. Intanto Gabriele De Rosa, anche lui di Fratelli d'Italia, rivendica la linea: “Il fascismo va storicizzato”. Come se non fosse stato già giudicato dalla storia, dalla Costituzione, dai corpi dei partigiani uccisi, dai campi di prigionia, dalle leggi razziali, dai roghi dei libri, dai corpi appesi a Piazzale Loreto. Il fascismo non esiste, ma torna in forma di statua, targa, via. A piccoli passi. Perché l'ideologia, quando la neghi troppo, finisce che prende forma nei nomi delle strade. E se ci abiti accanto, diventa normalità. Finché un giorno smetti perfino di chiederti se sia giusto. #LaSveglia per La NotiziaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-sveglia-di-giulio-cavalli--3269492/support.
Iscriviti al mio secondo canale https://www.youtube.com/channel/UCsUeICZ0Gfaz5RmMtVcFpKgIl mio Instagram https://www.instagram.com/lorenzo_lollomusic/Il mio TikTok https://www.tiktok.com/@lorenzololloofficialCanale Twitch : https://www.twitch.tv/lorenzololloofficial/Subreddit Ufficiale : https://youtu.be/XPSkediz-as?si=0B5l-0BV8WcBXEFfCanale Discord ufficiale https://discord.gg/z3KwAkcmQtCanale Telegram: https://t.me/lorenzololloofficialAbbonati a questo canale per accedere ai vantaggi:https://www.youtube.com/channel/UCYwM10PzkQHwkhr5CZ_uVzA/join
Penna e Calamai di Luca Calamai." L'Atalanta rischia di perdere la zona Champions. Baroni merita rispetto. L'Inter vuole la Champions è questa la grande sfida."
Penna e Calamai di Luca Calamai." L'Atalanta rischia di perdere la zona Champions. Baroni merita rispetto. L'Inter vuole la Champions è questa la grande sfida."
Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno
In quel tempo, Gesù disse ai farisei: «Io vado e voi mi cercherete, ma morirete nel vostro peccato. Dove vado io, voi non potete venire». Dicevano allora i Giudei: «Vuole forse uccidersi, dal momento che dice: "Dove vado io, voi non potete venire"?». E diceva loro: «Voi siete di quaggiù, io sono di lassù; voi siete di questo mondo, io non sono di questo mondo. Vi ho detto che morirete nei vostri peccati; se infatti non credete che Io Sono, morirete nei vostri peccati». Gli dissero allora: «Tu, chi sei?». Gesù disse loro: «Proprio ciò che io vi dico. Molte cose ho da dire di voi, e da giudicare; ma colui che mi ha mandato è veritiero, e le cose che ho udito da lui, le dico al mondo». Non capirono che egli parlava loro del Padre. Disse allora Gesù: «Quando avrete innalzato il Figlio dell'uomo, allora conoscerete che Io Sono e che non faccio nulla da me stesso, ma parlo come il Padre mi ha insegnato. Colui che mi ha mandato è con me: non mi ha lasciato solo, perché faccio sempre le cose che gli sono gradite». A queste sue parole, molti credettero in lui.
C'è una verità scomoda sulla felicità… ed è che ce l'hai già. Ma il tuo cervello – per ragioni evolutive molto serie – preferisce che tu non te ne accorga.Clicca qui per approfondire (link attivo dalle 5:00 AM del 07/04/25) https://psinel.com/puoi-essere-felice-adesso-ma-il-tuo-cervello-non-vuole/Sei Psicologa/o? Stiamo creando una squadra di professionisti partecipa al Sondaggio https://newmanspirit.typeform.com/to/cq3TyGC1Mindfitness è il nostro percorso gratuito per sviluppare il legame tra energia mentale e fisica. L'ho fatto insieme ad un grande professinista il dott. Valerio Rosso (medico psichiatra). Iscriviti gratis cliccando quiSe ti piace il podcast adorerai il mio Nuovo libro: “Restare in piedi in mezzo alle Onde - Manuale di gestione delle emozioni”... https://amzn.eu/d/1grjAUS- Vuoi Imparare a Meditare? Scarica Gratis Clarity: https://clarityapp.it/- Instagram: https://www.instagram.com/gennaro_romagnoli/- Test sull'Ansia: https://psinel.com/test-ansia-ig-pd/I NOSTRI PERCORSI:- Dall'Ansia alla Serenità: https://psinel.com/ansia-serenita-sp/- Emotional Freedom: https://psinel.com/emotional-freedom-sp/- Self-Kindness: https://psinel.com/self-kindness-sp/- MMA (Master in Meditazione Avanzata): https://psinel.com/master-meditazione-avanzata-sp/- Scrivi la Tua Storia: https://psinel.com/scrivi-la-tua-storia-sp/- Self-Love: https://psinel.com/self-love-sp/Credits (traccia audio): https://www.bensound.com
Offerta NordVPN: NordVPN festeggia il suo compleanno, ma il regalo è per te!: vai su https://www.nordvpn.com/novageo e ricevi uno sconto esclusivo + 4 mesi extra sui piani biennali Il NUOVO libro di Nova Lectio, Instant Storia d'Italia Prima di Roma: https://amzn.to/4h3P7cc Tutti gli altri libri di Nova Lectio: https://amzn.to/48dkPQo Canale Youtube: https://www.youtube.com/c/NovaLectio Realpolitik, la nuova mini-serie Podcast di Nova Lectio. Un viaggio tra geopolitica, economia e società per scoprire come funziona il mondo. Analisi, fatti e prospettive senza compromessi, per capire la realtà con pragmatismo e senza ideologie, "Realpolitik", appunto. Testo e ricerca, Jacopo Turco Voce, Alberto Lodi Mix e Sound Design, Davide Marcone Produzione, Nova Lectio Fonti: https://www.theguardian.com/world/2025/mar/28/kathmandu-rally-demanding-restoration-nepal-monarchy https://www.nytimes.com/2003/08/04/world/after-nepal-killings-a-tough-king-gets-us-backing.html https://indianexpress.com/article/explained/explained-global/nepal-violent-street-protests-9913103/ https://www.ilpost.it/2020/12/21/nepal-cina-india-crisi-governo/ https://www.orfonline.org/expert-speak/india-continuing-role-nepal-economic-development https://oec.world/en/profile/country/npl?yearlyTradeFlowSelector=flow1 https://censusnepal.cbs.gov.np/results/files/result-folder/Caste%20Ethnicity_report_NPHC_2021.pdf https://nepaleconomicforum.org/debunking-common-beliefs-about-chinese-fdi-in-nepal/ https://www.dw.com/en/nepal-looks-to-kick-start-stalled-china-funded-projects/a-70935412 https://www.ilpost.it/2021/06/01/massacro-famiglia-reale-nepal-20-anni-fa/ https://www.firstpost.com/explainers/pushpa-kamal-daha-new-alliance-13-governments-16-years-nepal-political-churn-13745366.html https://theconversation.com/why-nepal-had-a-religious-monarchy-and-why-some-people-want-it-back-228769 https://www.indiatoday.in/world/story/india-us-behind-2001-palace-massacre-conspiracy-ex-minister-70812-2010-04-01 https://english.khabarhub.com/2019/18/55647/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
See omnystudio.com/listener for privacy information.
Daniela Amenta al Uonna ho fatto mille cose, ma mai il dj. Vuole provarci stavolta, raccontandovi una storia, quella di un luogo memorabile che era una missione. Via Cassia 871, periferia Nord, in culo al demonio. Al Uonna non ci passavi, all' Uonna ci andavi, volevi andarci. Ti sobbarcavi il viaggio di andata e soprattutto quello improbabile, del ritorno, alle 4 del mattino senza autobus notturni.Uonna, né uomo, né donna, il locale più di culto di tutta una città, Roma che sul finire degli anni 70 inizio anni 80 usciva dalla cappa di piombo e voleva fare casino, innamorarsi, trovare la sua tribù, ballare fino allo sfinimento. Uonna era una missione, a mission in life, grazie ad Amerigo Brodolini, una specie di padre, quello che non avevamo in casa. Ce le passava tutte lui, ci capiva al volo. Uonna. Né uomo, né donna. La fluidità prima che fosse permessa e cavalcata, come accade oggi. Così avanti questo anarchico che si inventò un'altra Roma, ai bordi estremi della città.Roma finalmente usciva dal Colosseo e si prendeva le piazze, i marciapiedi, i tunnel della metro, alzava i decibel a palla con i Klaxon, i Garcon Fatale, i Fasten Belt, i Cyclone, gli Style Sindrom, i Carillon di Paolo e i Bloody Riot che suonarono a Natale senza panettone. ùEd eccoci qua ora, stasera, noi la tribù del Uonna che è stato chiuso 33 anni fa, una vita.Noi siamo quelli che non archiviano, noi siamo il presente senza futuro, siamo l'eterno carnevale quando è Quaresima. L'avanguardia restiamo ancora noi. Noi che nel 1979 avevamo 20 anni, oggi appena 18 e abitiamo sempre in via Cassia 871.
Valentina Iorio parla delle tariffe sulle importazioni negli Usa che il presidente Donald Trump ha annunciato per il 2 aprile, generando forti preoccupazioni sui mercati. Lara Sirignano racconta dell'uccisione della 21enne di Messina, per la quale è stato fermato il compagno di università che la tormentava da due anni. Davide Frattini spiega perché il premier israeliano vuole cacciare il capo dei servizi segreti interni.I link di corriere.it:Dazi, inizia la nuova era. Trump insiste: «Il Liberation Day colpirà tutti i Paesi»Sara Campanella uccisa a Messina: fermato il compagno d'università Stefano ArgentinoNetanyahu licenzia il capo dello Shin Bet, proteste in piazza: «Vuole evitare le indagini»
Per attivare l'offerta SUPERPROF con lo sconto speciale per gli ascoltatori di Linee Podcast clicca qua: https://www.superprof.it/?aff=3766 In questo episodio parliamo di Kings League, il nuovo torneo di paracalcistico creato da Piqué e da qualche mese arrivato in Italia con il suo primo campionato. Un torneo che racchiude vari Youtubers, Creators, Influencer e personaggi che ruotano attorno al mondo del calcio web, con regole bizzarre e innovative, e che sta avendo molto successo, con milioni di follower e spettatori. La Kings League vuole essere il punto di incontro tra le dinamiche dei social, fatte di intrattenimento, capacità di stupire e potere delle community, con il calcio e i suoi appassionati. Un contesto che sembra riguardare solo la sfera social, ma che in realtà potrebbe mandare messaggi chiari su quella che potrebbe essere la strada del futuro anche per il calcio vero. La Kings League, poi, non è l'unico torneo di questo genere: anche Dazn ne ha creato uno, segno che questo mercato ha un potenziale importante, e che proprio da qui possono emergere idee, spunti e riflessioni utili anche fuori dai contesti social. La Kings League sta provando a dire qualcosa al calcio, il suo messaggio non va snobbato, ma va anzi analizzato e compreso. Con Daniele Polidoro, giornalista di Wired. E poi le altre: il punto sulla grande stagione per l'Italia negli Sport invernali; Emanuela Maccarani e la ginnastica ritmica, la March Madness negli USA e l'NBA in Europa, e poi un po' di nomi di giovani star del futuro da tenere a mente. Segui Linee anche su Instagram e TikTok! Questo è il sito ufficiale Questo il canale Youtube Il LINK per iscriverti alla newsletter è QUESTO QUI il link al questionario per aiutare Linee a migliorare Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
A BUON POME con Maxi B, uno studio americano svela il tempo medio con cui le persone dimenticano i propri ex.Buon ascolto.
Cosa vuole veramente Putin per fermare la guerra in Ucraina? Oggi ripartiamo dalla domanda che si pone chi partecipa ai negoziati di Riad, Stati Uniti e Ucraina, e quindi gli uomini che rispondono a Donald Trump e a Volodymyr Zelensky. La stessa domanda interroga l'Europa rispetto a qualsiasi ipotesi di futuro assetto post conflitto.Iscriviti e segui "Notizie dall'Ucraina": YouTube: https://bit.ly/3FqWppn Spreaker: https://bit.ly/42g2ONG Apple Podcasts: https://apple.co/3JE1OMi Spotify: https://spoti.fi/40bpm0v Amazon Music: https://amzn.to/40HVQ37 Audible: https://bit.ly/4370ARc Adnkronos: podcast/adnkronos.com Resta in contatto con noi: https://www.adnkronos.com/ https://x.com/Adnkronos https://www.facebook.com/AgenziaAdnKronos https://www.instagram.com/adnkronos_/
La Sala Stampa Vaticana rende noto che Papa Francesco ha intenzione di affacciarsi dal Policlinico Agostino Gemelli di Roma per un saluto e una benedizione al termine dell'Angelus di domani che verrà distribuito in forma scritta come avvenuto nelle scorse settimane.
Può l'Intelligenza Artificiale sviluppare una coscienza? L'inventore del microprocessore, Federico Faggin, dopo aver rivoluzionato il mondo dell'informatica, lancia una provocazione fondamentale per il nostro tempo: la coscienza umana è irriducibile a processi computazionali. In questo episodio de "La mia vita spaziale" esploriamo le tesi rivoluzionarie del suo libro "Irriducibile" che sfidano il riduzionismo dominante nella scienza contemporanea.Faggin, il genio che ha posto le basi dell'informatica moderna, sostiene che i computer siano "solo grandi amplificatori delle nostre capacità mentali meccaniche", mentre la vera comprensione - l'intus legere, il leggere dentro - rimane un privilegio degli esseri coscienti. Mentre l'IA necessita di milioni di esempi per riconoscere una semplice tazza, un bambino la comprende con pochi esempi, cogliendo il significato profondo dell'oggetto.Nell'episodio scoprirai: • Perché la confusione tra spazio semantico e simbolico ha declassato il ruolo della coscienza • Come i "qualia" (le esperienze soggettive) rappresentano un ostacolo insormontabile per le macchine • La differenza qualitativa tra intelligenza algoritmica e comprensione cosciente • Perché, citando Dostoevskij, "ci vuole qualcosa di più dell'intelligenza per agire in modo intelligente""Questa riflessione sul libro di Faggin ci aiuta a mettere in crisi quella visione del mondo ormai onnipresente, aprendo sia la mente che il cuore a una comprensione più profonda della realtà che ci circonda."In un'epoca in cui l'IA sembra sempre più "umana", questa puntata ti offre una prospettiva illuminante sulla natura irriducibile della coscienza. Sei d'accordo con Faggin o credi che l'IA possa un giorno sviluppare vera coscienza? Condividi nei commenti!
Intervista Radiofonica: Consigli Pratici per Investire Senza Farsi Ingannare La mia intervista su "Esperti del Settore" Di recente sono stato ospite del programma radiofonico "Esperti del Settore", dove ho avuto l'opportunità di parlare di investimenti, truffe finanziarie e criptovalute. In questa intervista ho condiviso consigli pratici per investire in modo consapevole, evitando le trappole dei cosiddetti "fuffa guru". Se ti interessa capire come proteggere i tuoi soldi e investire con buon senso, allora questa puntata del mio podcast fa per te.
Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno
Da questa accusa dei farisei e degli scribi, Gesù fa sgorgare una delle pagine più belle e dense del Vangelo. Ci illumina sulle realtà più profonde del nostro essere e del nostro vivere: coniuga la nostra fragilità e il nostro peccato con l’amore misericordioso del Padre. Un figlio - uno di noi - chiede la parte di eredità che gli spetta. Vuole una libertà senza limiti, la stessa che reclamarono i nostri progenitori mangiando il frutto proibito, la stessa che cerchiamo noi ogni volta che pecchiamo. Eppure, Dio, che ci ha creati liberi, non ci nega mai la nostra libertà, anche quando la usiamo per allontanarci da Lui, per fuggire dall’amore, fino a ritrovarci nudi, soli e impauriti. Così avviene un’umiliante trasformazione: da figli amati dal Padre, ci ritroviamo a fare i mandriani dei porci! Ma proprio nel fondo del male nasce spesso un’irrefrenabile nostalgia del Bene perduto, della Casa paterna, del Padre buono. Si passa dalla fame e dal ricordo dell’abbondanza dei veri beni perduti al primo accenno di pentimento: “Mi alzerò, andrò da mio padre e gli dirò: Padre, ho peccato verso il Cielo e davanti a te; non sono più degno di essere chiamato tuo figlio”. Dopo tanto sperpero, il figlio prodigo spera almeno di essere accolto come un servo: sa che i salariati del Padre hanno pane in abbondanza, mentre lui sta morendo di fame. Il peccato non sazia mai! È una rovinosa perdita del bene. Ma il Padre celeste è sempre in ascolto e in trepida attesa del ritorno del figlio. Egli ascolta il gemito del povero e manda suo Figlio a cercare la pecora smarrita. Sarà proprio Cristo, la Via, a indicare il cammino del ritorno; sarà Lui, il Buon Pastore, a farsi carico del peccatore; sarà Lui, Luce del mondo, ad aprire gli occhi e il cuore del figlio per riconoscere l’amore del Padre. “Quando era ancora lontano, il padre lo vide, ebbe compassione, gli corse incontro, gli si gettò al collo e lo baciò”. Il fuggitivo ritrova il Padre, la Casa, il fratello, la mensa, la festa, la risurrezione: ritrova la Pasqua. Questa scena non è solo un’immagine poetica, ma una realtà che ciascuno di noi può vivere ogni volta che, dopo il peccato, sperimenta l’abbraccio del perdono. Meditando questa misericordia, soprattutto in Quaresima, siamo chiamati alla più intensa gratitudine. Il perdono scaturisce dalla croce, dal sangue di Cristo, dalla sua passione, dalla sua Pasqua. Proposito del giorno: La confessione sacramentale è la tua Pasqua; vai, Gesù ti attende!
Ep. 543 - Marotta vuole continuare il ciclo con Inzaghi. Ma cosa vuol fare il tecnico dell'Inter?
Ep. 601 - Le prime voci di mercato svelano i due colpi che il Napoli vuole subito fare
Questa settimana ci infiliamo in una casa “intelligente” che di intelligente ha solo la voglia di eliminarci: Cassandra, produzione tedesca targata Netflix che ci ricorda perché non dovresti mai fidarti di un elettrodomestico che sa il tuo nome. Nel nostro cazzeggio sfrenato di watch in progress abbiamo invece: Invincible che conclude la sua terza stagione […]
Replica del 17 MARZO 2025Ogni pomeriggio dalle 16 alle 18, Danny Morandi e Michael Casanova, vi fanno compagnia con le loro pazzie, la loro allegria e la loro complicità accompagnandovi a casa con il loro tandem!Il venerdì pedaleranno con voi un'ora in più (dalle 15 alle 18)
Riarmo europeo, crisi climatica e giochi di potere globali: la nuova puntata di INMR ci porta dentro il controverso piano da 800 miliardi dell'UE per il riarmo, tra debito ecologico e politiche di austerità mascherate da difesa comune. Si parla anche delle alluvioni in Toscana – e di cosa ha evitato il peggio – dell'autostrada nel cuore dell'Amazzonia costruita per la COP30, e del caso Panama, con BlackRock che acquista i porti strategici sul Canale, tra geopolitica e finanza.INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:43 - Rearm Europe: l'Ue sul piede di guerra?00:15:02 - Le alluvioni in Toscana e Emilia-Romagna e l'importanza della prevenzione00:18:00 - Break: le novità da Italia che Cambia00:19:39 - Il paradosso di COP30 in Brasile, un'autostrada nell'Amazzonia00:22:28 - BlackRock e un armatore italiano hanno comprato il Canale di PanamaFonti e articoliIscriviti alla newsletterVienici a trovare a Milano il 18 marzo: iscriviti QUI
L'11 marzo l'ex presidente delle Filippine Rodrigo Duterte è stato arrestato a Manila su mandato della Corte internazionale di giustizia, con l'accusa di aver commesso crimini contro l'umanità. Con Ilaria Maria Sala, giornalista, da ManilaIl ministero dell'istruzione del merito ha pubblicato la bozza delle nuove indicazioni sui programmi scolastici per l'infanzia e il primo ciclo di istruzione. Con Vanessa Roghi, storica dell'educazione e della scuola.Oggi parliamo anche di:Cinema • La città proibita di Gabriele Mainetti Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti
di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 14 03 2025 Mentre l'Ucraina attende le volubili controproposte di Mosca le prime parole di Putin non lasciano presagire nulla di buono, anzi, la tregua può trasformarsi nella possibilità di dare cittadinanza al concetto di resa ucraina nelle sale della diplomazia.
In questo episodio di Educare con Calma parliamo delle difficoltà e delle resistenze che moltə bambinə piccolə mostrano (soprattutto) al mattino, quando arriva il momento di prepararsi e vestirsi per uscire di casa. Partendo dalle difficoltà che molti genitori mi raccontano, sia su Instagram che nel Forum della Comunità La Tela, condivido alcune riflessioni e suggerimenti per aiutarvi a trovare un equilibrio nella fatica di queste mattine turbolente, per non arrivare all'urlo e uscire di casa sempre arrabbiati e pieni di sensi di colpa (perché magari avete dovuto vestire vostrə figlə con la forza). I link e i contenuti relazionati a questo episodio li trovate nella pagina del podcast su latela.com/podcast (cercate il numero 208).
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Collovati:" Al Milan in panchina deve arrivare un numero uno. Conte, Spalletti o Mancini." Cugini:" Nel MIlan la società non rispetta la storia e i tifosi. Ci vuole un allenatore che faccia tutto." Saronni:" Tutto ruota introno alla società. Ibra non può scegliere non ha competenza"
Il punto sulla lotta Scudetto e come gioca il Como. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
In questa puntata Matteo Saudino racconta le vicende, la vita, la morte e il pensiero del fondatore del metodo scientifico moderno, del filosofo che ha separato il sapere della religione da quello della scienza, dello scienziato che ha scoperto le macchie solari e le montagne lunari e che ha dovuto abiurare le sue idee di fronte all’ottusa violenza della Santa Inquisizione. In questa puntata di Pensiero Stupendo si parla della filosofia di Galileo Galilei, ma soprattutto di come può esserci utile nella vita di tutti i giorni.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Ciao Ragazzi! Questa è la ventitreesima puntata della quarta stagione di 9:41 Podcast! Oggi, iMatteo, pitti e anse vi parlano di iPhone 16e!Telegram: https://t.me/NoveQuarantunoCanalone VIDEO PODCAST su YouTube: https://youtube.com/channel/UCf_IXd_QSVAS6NYMwYRVtqw Conduttori: Matteo Pau - Luca Ansevini - Pietro Mamei Twitter: @9e41Podcast Instagram: @novequarantuno_podcast
Fabrizio Guarducci"Il richiamo del sentimento"Lorenzo de' Medici Presswww.lorenzodemedicipress.itElvira, una studiosa, inizia una complessa ricerca sul movimento religioso dei Catari e sull'attualità del loro messaggio spirituale.Vuole scrivere un nuovo libro sull'argomento Il suo percorso procede con importanti testi antichissimi di religione, partendo dalle pagine del trattato gnostico Kephalaia: tra questi un raro e dimenticato vangelo gnostico – la Pistis Sophia – in cui Gesù spiega agli apostoli cosa accade all'uomo dopo la morte e che cosa c'è nell'aldilà. Secondo la Pistis Sophia, Gesù dopo la morte rimase 11 anni con gli Apostoli per spiegare loro questi segreti e la via verso il raggiungimento del divino.Elvira sente di compiere, al tempo stesso, anche un viaggio dentro il proprio animo. Ma sarà un'inattesa presenza, incontrata casualmente, a trasportarla verso un modo completamente diverso di considerare il sentimento, l'animo umano e la ricerca del vero significato del divino.La sua ricerca è diventata un'altra cosa e il suo libro è davvero il punto di arrivo per una nuova scoperta del sentimento.Fabrizio Guarducci si è formato nella concezione sociale e umana di Giorgio La Pira. Dopo aver vissuto il movimento Underground alla fine degli anni Sessanta negli Stati Uniti e aver conosciuto Guy Debord in Francia, ha aderito convintamente al Situazionismo.Ha fondato il Dipartimento di Antropologia culturale dell'Istituto Internazionale Lorenzo de' Medici di Firenze. Ha insegnato Mistica, Estetica e Tanatologia, dedicandosi interamente alla ricerca dei linguaggi come strumenti per migliorare l'interiorità dell'individuo e per trasformare in positivo la realtà che ci circonda. È, inoltre, autore cinematografico: Paradigma italiano (premiato al PhilaFilm, 1993), Two days (2003) e Il mio viaggio in Italia (vincitore del Golden Eagle, 2005). Come autore, produttore e regista ha realizzato i film Mare di grano (2018), Una sconosciuta (2021), Anemos (2022) e La partita delle emozioni (2025). Ha pubblicato i saggi La parola ritrovata (2013), Theoria. Il divino oltre il dogma (2020) e i romanzi Il quinto volto (2016), La parola perduta (2019), La sconosciuta (2020), Duetto (2021), Amor (2022), Il villaggio dei cani che cantano (2022), La partita delle emozioni (2023) ed Eclissi (2023, selezione Premio Strega 2024).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
La truffa a nome di Crosetto, 'pronta la mia denuncia'.
Nel tourbillon del risiko bancario erano rimaste solo le due ex popolari, dopo che Intesa Sanpaolo martedì si è chiamata fuori da qualsiasi operazione di sistema. Dopo lunghe speculazioni che si sono rincorse per mesi, alla fine è successo: Bper Banca ha lanciato un Operazione pubblica di scambio sulla Popolare di Sondrio. Entrambe le banche sono partecipate da Unipol, la prima al 19,9% (ma ha costruito una quota potenziale che potrebbe portarla al 24,6%) e la seconda Pop Sondrio al 19,7%. Con questa mossa sono arrivate a cinque le offerte a Piazza Affari di titoli bancari: Banco Bpm su Anima, Unicredit sullo stesso Banco, Mps-Mediobanca, Banca Ifis-Illimity, oltre a Unicredit che a Francoforte ha aperto il fronte Commerzbank. Ora è arrivata anche l iniziativa di Bper sulla Popolare Sondrio. L'offerta di scambio totalitaria lanciata prevede che vengano assegnate 1,45 azioni di nuova emissione dell'istituto modenese per ogni titolo di quello valtellinese. La valorizzazione delle azioni di Bper, si legge in una nota, ammonta a 9,527 euro (rispetto ai 9,27 euro di ieri). In caso di adesione integrale, il controvalore complessivo dell'offerta è di 4,32 miliardi di euro. Il premio riconosciuto agli azionisti della Sondrio è pari al 6,6% sulla chiusura di Borsa. Il commento è di Luca Davi Il Sole 24 Ore.Da America first ad America more Lo scorso 4 febbraio la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen parlando alla Conferenza degli Ambasciatori europei ha dichiarato: "La visione di un mondo che tende a una sempre maggiore cooperazione e iperglobalizzazione è ormai superata. O almeno questa è la sensazione che i cittadini - e certamente molti elettori - di tutto il mondo hanno espresso chiaramente. Ma non si tratta solo di una sensazione astratta. Sono tornate le grandi paure". In questo contesto, dall'altra parte dell'Oceano sembra evidente un cambio di rotta da 'America First' ad 'America More', dall'isolazionismo a un nuovo imperialismo: è l'apparente parabola del Trump II, dopo l'annuncio di un piano per il controllo Usa di Gaza. La mossa sembra in linea con le ambizioni espansionistiche della nuova amministrazione Trump, che sostiene, almeno a parole, di volersi riprendere il Canale di Panama, impossessarsi della Groenlandia e annettersi il Canada come 51/mo stato Usa. Ma contraddice tutta la sua campagna elettorale, dove aveva promesso di tenere il Paese fuori da coinvolgimenti stranieri e dalle "guerre senza fine", evitando 'boots on the ground', le truppe sul terreno che ora non esclude neppure per Gaza (anche se la Casa Bianca ha frenato, indicandola come possibile leva negoziale). Resta da capire se la sue mosse apparentemente improvvisate, come con i dazi, non rientri in una strategia di negoziazione per alzare la posta in gioco e trattare da una posizione di forza, con la pistola sul tavolo. Ne parliamo insieme a Giulio Sapelli, Università Statale Milano.
El Salvador vuole i migranti illegali USA. Il talent management degli ex presidenti Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Gallinari sceglie Portorico, poi il ritiro? Bruno Fernando vuole l'Europa: il Real è avanti ma il Pana ci provaIl Bayern Monaco chiude per l'arrivo di HollatzBen Bentil lascia Napoli e si accasa all'ASVELFenerbahce, piace Bango ma il Saragozza fa muro Virtus Bologna, a vuoto il tentativo per Graham Gordon Herbert tra i candidati per il ruolo di head coach dell'Australia Shved torna in Russia e firma con lo Zenit Andorra esonera coach Lezkano Kaiser Gates lascia Badalona e firma con Murcia Sassari: via Markovic, dentro Bulleri Napoli prova a riportare Owens in CampaniaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/backdoor-podcast--4175169/support.