#TorinoRiparte

Follow #TorinoRiparte
Share on
Copy link to clipboard

Benvenuti nel mio nuovo canale podcast. Qui parleremo di ciò che succede a Torino, di cosa stiamo facendo per la nostra Città e di come cambierà nel prossimo futuro.

Chiara Appendino


    • Dec 24, 2020 LATEST EPISODE
    • infrequent NEW EPISODES
    • 7m AVG DURATION
    • 40 EPISODES


    Search for episodes from #TorinoRiparte with a specific topic:

    Latest episodes from #TorinoRiparte

    Buon Natale 2021, Torino

    Play Episode Listen Later Dec 24, 2020 3:21


    Con tutta la forza che possiamo raccogliere da questo 2020. Con tutta la voglia di ripartire. Con tutto il calore degli abbracci non dati. Il mio e il nostro più sentito augurio di buon Natale e di un felice 2021. Che, ancora una volta, affronteremo insieme.

    Una scelta di coerenza. Ecco perché non mi ricandido

    Play Episode Listen Later Oct 13, 2020 9:46


    Ho deciso di fare un passo di lato: non correrò nuovamente per la carica di Sindaca della Città di Torino. È una scelta di coerenza. Mi sono candidata nel 2016 accettando delle regole e facendo della coerenza un faro della mia attività politica e amministrativa. Sono infatti fermamente convinta che la coerenza sia un valore fondante e ad essa continuerò a tener fede. Vi chiedo di prendervi qualche minuto per seguire questo video. Se preferiste leggere, ve ne parlo anche qui https://www.chiaraappendino.it/coerenza-ecco-perche-non-mi-ricandido/

    Intervista a Centocittà di Rai Radio 1 del 24 giugno

    Play Episode Listen Later Jun 24, 2020 9:17


    I temi caldi di questi 4 anni, ma anche le priorità di Torino e i progetti futuri. Di questo abbiamo parlato in questa intervista a Centocittà andata in onda questa mattina, 24 giugno, su Rai Radio 1. Buon ascolto!

    Torino, avanti con la ripartenza. Rispondo alle vostre domande

    Play Episode Listen Later May 21, 2020 9:59


    Una notizia fondamentale per il futuro di Torino. Per la sua economia e il suo sviluppo imprenditoriale. Ma anche tante altre risposte alle vostre domande, che torno a riprendere in questo video. ------------ I miei canali Facebook: www.facebook.com/chiaraappendinosindaca Twitter: www.twitter.com/c_appendino Instagram: www.instagram.com/chiara_appendino LinkedIn: www.linkedin.com/in/chiaraappendino YouTube: www.youtube.com/chiaraappendino Spotify: https://open.spotify.com/show/6ODF7IRiCCuZZBD0ddJkLE La mia community: www.facebook.com/groups/torinoriparte/ Sito web: www.chiaraappendino.it

    Le Città. Capofila nella gestione della crisi. Intervista con Maria Latella a Sky TG24

    Play Episode Listen Later May 17, 2020 25:37


    Le Città sono state, sono e saranno in prima linea nella gestione dell'emergenza #covid19. Ne ho parlato in questa intervista con Maria Latella, andata in onda su Sky TG24. Ve la ripropongo qui come podcast. Buona domenica! ---------------------- I miei canali Facebook: www.facebook.com/chiaraappendinosindaca Twitter: www.twitter.com/c_appendino Instagram: www.instagram.com/chiara_appendino LinkedIn: www.linkedin.com/in/chiaraappendino YouTube: www.youtube.com/chiaraappendino Spotify: https://open.spotify.com/show/6ODF7IRiCCuZZBD0ddJkLE La mia community: www.facebook.com/groups/torinoriparte/ Sito web: www.chiaraappendino.it

    Bilancio di Torino e la sfida del coronavirus: rispondo alle vostre domande

    Play Episode Listen Later May 13, 2020 6:47


    Covid19 e conti pubblici. Ha creato dibattito - sui social e sui media - il podcast di ieri dove vi parlavo dei conti della Città (e dunque di tutti noi) in tempi di coronavirus. Proseguirò in questa operazione di trasparenza e informazione. Oggi torno da voi su questo tema per rispondere a qualcuna delle vostre domande. ------- I miei canali Facebook: www.facebook.com/chiaraappendinosindaca Twitter: www.twitter.com/c_appendino Instagram: www.instagram.com/chiara_appendino LinkedIn: www.linkedin.com/in/chiaraappendino YouTube: www.youtube.com/chiaraappendino Spotify: https://open.spotify.com/show/6ODF7IRiCCuZZBD0ddJkLE La mia community: www.facebook.com/groups/torinoriparte/ Sito web: www.chiaraappendino.it

    Quali sono i problemi delle Città in tempi di Covid19? Intervista a VivaVoce

    Play Episode Listen Later May 13, 2020 7:15


    Torino, come tutte le grandi città, sta affrontando una sfida al fianco dei suoi cittadini. Le difficoltà sono tante. Sanitarie, ovviamente, ma sempre di più anche economiche e sociali. Ne ho parlato in questa intervista ai microfoni di VivaVoce

    I conti della Città ai tempi del coronavirus

    Play Episode Listen Later May 13, 2020 5:45


    L'emergenza coronavirus ha colpito duramente migliaia di cittadini e imprese. Tuttavia, a subire grosse perdite, sono stati anche i conti della Città di Torino. Per trasparenza e perché parliamo di risorse di tutta la comunità, voglio parlarvene in questo podcast.

    Mascherine, presidi fissi in Barriera di Milano e Aurora, contributo agli affitti. Vi rispondo in questo podcast

    Play Episode Listen Later May 7, 2020 8:49


    Anche oggi torno a rispondere ad alcune delle principali domande che mi fate sui social. Tra i temi principali le mascherine, presidi fissi delle Forze dell'Ordine in Barriera di Milano e Aurora, il contributo agli affitti e, ancora una volta, la mobilità.

    Fase 2: facciamo il punto sul trasporto pubblico e torno a rispondere alle vostre domande

    Play Episode Listen Later May 4, 2020 6:11


    Oggi è iniziata l'ormai famosa Fase 2. Con questo podcast voglio fare un primo punto sulla mobilità in queste primissime ore. E, ancora una volta, torno a rispondere alle vostre domande.

    Dal 4 maggio riapriamo i parchi: ecco come

    Play Episode Listen Later Apr 29, 2020 2:02


    Come cambierà la mobilità a Torino? E come stanno andando i controlli? Torno a rispondervi

    Play Episode Listen Later Apr 24, 2020 11:25


    Mobilità urbana, controlli, ma anche aiuti della Città e azioni che stiamo portando avanti per sconfiggere il coronavirus. Ve ne parlo in questo podcast dove torno a rispondere alle vostre domande. Qui la versione video: https://youtu.be/sroZaswnpEk

    Fase 2? Ne ho parlato questa mattina ai microfoni di Radio 1 Rai

    Play Episode Listen Later Apr 22, 2020 7:20


    Fase 2, cosa succederà? Ne ho parlato questa mattina, tra gli altri temi, ai microfoni di Radio 1 Rai. Ecco il podcast dell'intervista.

    Fase 2. Facciamo il punto sulla ripartenza

    Play Episode Listen Later Apr 20, 2020 7:10


    In questo video iniziamo a fare il punto sulla cosiddetta Fase 2. E, come sempre, rispondo ad alcune delle domande che mi avete fatto sui social, miei e della Città di Torino

    "Per i bambini l'isolamento è troppo pesante, come facciamo?" - Le risposte alle vostre domande

    Play Episode Listen Later Apr 18, 2020 4:56


    Oggi tra i principali temi che mi avete sollecitato c'è quello che riguarda i bambini, l'ormai posticipato rientro a scuola e altri temi a loro legati. Anche oggi ci tenevo a prendermi qualche minuto per rispondere alle vostre domande.

    RSA, tamponi e altre risposte alle vostre domande

    Play Episode Listen Later Apr 17, 2020 7:01


    RSA, tamponi, situazione del nostro territorio e provvedimenti della Città. Sono alcuni dei temi di cui vi parlo in questo video rispondendo alle domande che mi fate sui vari social.

    Perché non fate ripartire i cantieri? Le risposte alle vostre domande sui social

    Play Episode Listen Later Apr 16, 2020 6:35


    Ho visto che in molti mi avete scritto apprezzando il format dove rispondo alle domande che mi fate sui vari canali social, quindi andiamo avanti. Oggi parliamo di cantieri, mobilità dopo il coronavirus, controlli, fiori... e tanto altro. Per chi preferisse il video: https://youtu.be/0QVto0AtEOE

    Controlli, tamponi ed RSA. Facciamo il punto.

    Play Episode Listen Later Apr 14, 2020 4:16


    Controlli, tamponi ed RSA. Sono alcuni dei temi di cui mi avete chiesto maggiormente a cui voglio rispondere in questo podcast in cui torniamo a parlare dell'emergenza coronavirus.

    Buona Pasqua, Torino

    Play Episode Listen Later Apr 11, 2020 2:11


    Sarà una Pasqua un po' diversa dal solito. Questo è il mio messaggio di auguri, a voi e alle vostre famiglie. Buona Pasqua, Torino. [qui testo e video]

    Controlli, mascherine e nuovi stanziamenti per le famiglie in difficoltà

    Play Episode Listen Later Apr 9, 2020 8:17


    Controlli, mascherine e nuovi stanziamenti per le famiglie in difficoltà. Alcuni dei temi di cui vi parlo in questo video e, anche oggi, rispondo alle vostre domande. Sulla bufala del 5G: www.ilpost.it/2020/04/09/5g-coronavirus/

    A Torino lavoriamo perché tutti possano avere generi di prima necessità

    Play Episode Listen Later Apr 7, 2020 9:53


    A Torino lavoriamo perché tutti possano avere generi di prima necessità. Un impegno incessante che ci ha portato ad aiutare già 18mila famiglie. E ne aiuteremo ancora. Tuttavia, per farlo, abbiamo bisogno dell'aiuto di tutti coloro che possono. Torino, come sempre, sta dando prova di grande solidarietà. Ne parlo in questo video e, anche stasera, rispondo alle vostre domande.

    Coronavirus: buoni spesa, controlli e le risposte alle vostre domande

    Play Episode Listen Later Apr 6, 2020 6:51


    ⭕ Posti letto alle OGR, emergenza alimentare, controlli della Polizia Municipale, provvedimenti senza fissa dimora. Sono alcuni dei temi di cui vi parlo in questo video di aggiornamento. E, anche oggi, rispondo ad alcune delle vostre domande.

    Coronavirus: buoni spesa, buone notizie e... bufale

    Play Episode Listen Later Apr 3, 2020 7:31


    Benvenuti in questo nuovo podcast. Prosegue l'emergenza coronavirus e, allo stesso tempo, proseguono gli sforzi della Città per aiutare le persone più in difficoltà. Stamattina sono state aperte le richieste dei buoni spesa. Vediamo com'è andata e poi rispondo a qualcuna delle vostre domande.

    Un aggiornamento e... un ringraziamento speciale

    Play Episode Listen Later Apr 1, 2020 9:20


    In questo podcast voglio darvi un aggiornamento sui provvedimenti che stiamo prendendo e sugli aiuti per le famiglie in difficoltà, rispondere anche oggi alle vostre domande ma, soprattutto, fare un ringraziamento particolare. Mail per donare generi alimentari e beni di prima necessità: torinosolidale@comune.torino.it Numero della Protezione Civile: 800 444 004 E, come sempre, chi preferisse il video può trovarlo a questo indirizzo: https://youtu.be/6cvAeaH-PiY

    Coronavirus: il punto del 25 marzo

    Play Episode Listen Later Mar 26, 2020 4:52


    ⭕ Anche oggi facciamo il punto della situazione sulla gestione dell'emergenza coronavirus a Torino. Un aggiornamento ormai quotidiano sui temi più rilevanti. Come sempre, grazie a tutte e tutti coloro che stanno contribuendo ad affrontare uniti questo momento. Qui per chi preferisse il video: https://youtu.be/_whZy_rsJSM

    Basta caccia all'untore: non lasciamoci contagiare dal virus della rabbia

    Play Episode Listen Later Mar 20, 2020 2:11


    Questa sera volevo parlarvi di un tema che ritengo sia estremamente importante e forse, a questo punto, anche urgente. Nelle ultime ore, in città, si sono verificati alcuni fatti gravi. Mi sono giunte diverse segnalazioni di persone che mentre transitano per strada vengono invitate a tornare a casa con tono aggressivo o, peggio, insultate, da persone affacciate al balcone. In un caso è stato segnalato il lancio di gavettoni. Le segnalazioni, peraltro, sono giunte da persone che si stavano recando a lavoro a piedi, in un caso, poi, da un'impiegata di un supermercato. Inoltre i commenti in rete sono letteralmente invasi di persone che hanno messo in piedi una vera e propria caccia a presunti untori. Vi renderete conto da soli che si tratta di comportamenti irresponsabili, del tutto inaccettabili. Non può e non deve partire per alcun motivo una assurda caccia all'untore. Come vi sentireste se poi scopriste che una di queste persone è un medico o un infermiere o un vigile che entra in servizio? Mi chiedo, è davvero di questo che abbiamo bisogno in questo momento? Ci facciamo forti cantando dal balcone il nostro Inno nazionale. Quello stesso Inno che ci chiede di “stringerci a coorte”, in gruppo. E che individua la debolezza proprio nell'essere divisi. Vi chiedo a cuore aperto. Non lasciamo che questo virus ci imbruttisca. Non lasciamo che oltre a dividerci fisicamente ci allontani dall'essere comunità, dall'essere umani. Non lasciamoci contagiare da un altro virus: quello della rabbia. Volete fare delle segnalazioni? Grazie, ci sono utili, ma fatele alle Forze dell'Ordine e alla Polizia Municipale. Appellatevi a loro ed esclusivamente a loro. Stanno facendo un lavoro straordinario, senza risparmiarsi presidiando le nostre strade, piazze e parchi. È già difficile così, senza necessità di ulteriori ostacoli posti da noi. Abbiamo di fronte a noi un virus molto pericoloso, mortale, che ci espone a immagini profondamente dolorose, come quelle che arrivano da Bergamo e che potrebbero arrivare da altre città. Restiamo uniti, conserviamo il rispetto, conserviamo lo spirito di comunità. Quando supereremo questo momento - perché lo supereremo - ne usciremo tutti più forti. E più uniti. Vi abbraccio.

    Coronavirus: controlli, Salone del Libro e tariffe scolastiche

    Play Episode Listen Later Mar 17, 2020 4:22


    Controlli sulle attività commerciali e nei parchi. Salone del libro. Tariffe scolastiche e ordinarie attività della Giunta. Alcuni dei temi che tocchiamo nel nostro appuntamento ormai quotidiano. Se avete domande scrivetele nei commenti. Sarò felice di rispondere nei prossimi giorni.

    Coronavirus: aggiornamenti sui provvedimenti a Torino

    Play Episode Listen Later Mar 13, 2020 7:11


    ✅ Sospensione ZTL e strisce blu fino al 25 marzo, utilizzo gratuito dei servizi online delle biblioteche civiche per tutti i cittadini, igienizzazione dei mezzi pubblici, nuove norme per l'utilizzo dei parchi, rinvio delle prime due rate della TARI per le utenze non domestiche. Sono solo alcuni dei provvedimenti che stiamo prendendo a Torino, in linea con i decreti del Governo per la lotta al coronavirus. Rispettiamo le norme. Prima lo facciamo e prima torneremo a vivere la Torino che amiamo. Ecco il link alle FAQ del Governo: http://www.governo.it/…/decreto-i…/14278

    Coronavirus: qualche aggiornamento

    Play Episode Listen Later Mar 11, 2020 8:22


    Rispettiamo le regole, facciamo sentire la nostra vicinanza alle persone sole, teniamo duro e, sono sicura, ne usciremo più forti di prima. Questa mattina presto, prima di iniziare i tanti impegni della giornata, ho voluto dedicare qualche minuto a questo video per condividere con voi alcune riflessioni sull'emergenza #coronavirus e sul contesto, sicuramente difficile, che sta vivendo la nostra Torino. E per rispondere a qualche domanda. Il mio pensiero va ovviamente a tutte le persone in prima linea, ma anche a ogni singolo cittadino - dagli anziani alle famiglie con bambini - che sta affrontando con consapevolezza e senso responsabilità questa situazione, assolutamente inedita.

    Coronavirus: la mia intervista al TGR del Piemonte

    Play Episode Listen Later Mar 6, 2020 4:56


    Coronavirus: Torino e l'Italia sapranno superare al meglio questo momento

    Play Episode Listen Later Mar 5, 2020 7:44


    Benvenuti in questo podcast. Oggi trattiamo di un tema che stiamo imparando a conoscere. La vicenda del coronavirus, che coinvolge tutto il Paese, sta mettendo alla prova la nostra comunità. Ma, ancora una volta, riusciremo a superare questo momento difficile solo se saremo uniti e se Istituzioni e cittadini collaboreranno con un obiettivo comune. Ascoltate quello che ho da dirvi.

    Coronavirus - Lettera ai torinesi

    Play Episode Listen Later Feb 27, 2020 2:39


    Care concittadine e cari concittadini. La nostra comunità sta affrontando, insieme a molte altre, la gestione dell'emergenza Coronavirus. Con preoccupazione, sicuramente, ma anche con speranza. Quella speranza che sarà più forte quanto più saremo uniti. Voglio condividere con voi queste parole. Buon ascolto.

    #Torino2020 - il trasporto pubblico nel futuro di Torino

    Play Episode Listen Later Feb 19, 2020 9:18


    Nuove linee GTT: come cambia il trasporto pubblico di Torino

    Play Episode Listen Later Feb 18, 2020 4:16


    ✅ Benvenuti in questo nuovo podcast. Oggi, con l'Assessora Maria Lapietra, vi parliamo di trasporti. Siamo giunti ad un momento fondamentale del nostro piano di rilancio del trasporto pubblico di Torino: la revisione della rete GTT. ⌛ Non veniva fatta da 35 anni! Ma ricapitoliamo tutti i passaggi che ci hanno visto al lavoro da ormai quasi quattro anni. 1. Risanamento del bilancio di GTT. Abbiamo preso un'azienda sull'orlo del fallimento, abbiamo creato un piano di rinnovamento e le abbiamo dato fiducia con 25 milioni di euro. 2. Investimento nel rinnovo del parco mezzi. Oltre 100 autobus già arrivati, altri 100 elettrici ne arriveranno, a cui si aggiungono 70 tram nuovi. Per potenziare la rete tramviaria, in cui crediamo molto. 3. Nuova rete del trasporto pubblico, più dinamica. Una rete che si adatta alle esigenze demografiche e sociali di una Città che è cambiata e cambierà ancora. Grazie a coloro che lo hanno reso possibile. L'Assessora Lapietra, la mia Maggioranza, GTT, gli uffici e, soprattutto, tutte le cittadine e tutti i cittadini che ogni giorno scelgono il trasporto pubblico. A questo link tutti i dettagli: https://www.slideshare.net/ChiaraAppendino/nuove-linee-gtt-come-cambia-il-trasporto-pubblico-di-torino #TorinoRiparte

    Oggi parliamo di... Salvini a Torino, coronavirus, ATP Finals

    Play Episode Listen Later Feb 14, 2020 4:55


    Ciao a tutte e tutti e bentornati sul mio podcast. Condivido con voi questa intervista dove abbiamo parlato un po' degli ultimissimi avvenimenti nella nostra Città. La visita di Matteo Salvini a Torino. Le intollerabili aggressioni a persone di origini cinesi, che fanno parte della nostra Comunità, sull'onda della fobia del coronavirus e poi una bella notizia. La legge approvata dal CdM per le ATP Finals di Torino! Buon ascolto

    Il futuro del Valentino: un parco straordinario che tornerà a splendere

    Play Episode Listen Later Feb 11, 2020 5:21


    In questo podcast (o video, per chi volesse), insieme agli Assessori Alberto Sacco e Antonino Iaria, vogliamo parlarvi del percorso che abbiamo intrapreso per ridare il lustro che merita a uno straordinario patrimonio di Torino, quale è il Parco del Valentino. Vittima di una trascuratezza durata troppi anni, che ha portato abusi, illegalità e degrado. Ma non solo Valentino. Riapriranno anche i Murazzi, e poi interventi per Vanchiglia e San Salvario. Mettiamo un punto e ripartiamo. Come sentirete nel podcast, non è stato facile, ma ci siamo impegnati in tal senso fin dal primo giorno. Ora, entro dieci giorni, vedremo il primo bando per l'assegnazione della Rotonda del Valentino. Ed è solo l'inizio. #TorinoRiparte

    #Torino2020: ambiente, la casa di tutti

    Play Episode Listen Later Feb 6, 2020 5:31


    A partire da questo, e per una serie di podcast, facciamo il punto sulla nostra amata Città. Da dove siamo partiti, quale percorso abbiamo tracciato, cosa stiamo facendo e come immaginiamo la Torino del futuro. Iniziamo - non a caso - con uno dei temi che in assoluto abbiamo più a cuore: l'ambiente. Ne parliamo con l'Assessore Alberto Unia. Buona visione e... fatemi sapere cosa ne pensate. #TorinoRiparte

    Lavoro, investimenti, sviluppo: come cambia Torino

    Play Episode Listen Later Dec 20, 2019 7:35


    In questo podcast voglio parlarvi di temi assolutamente fondamentali per la nostra Amministrazione: sviluppo, investimenti, posti di lavoro. Buon ascolto!

    Bilancio 2020: dopo 24 anni approvato entro dicembre

    Play Episode Listen Later Dec 19, 2019 16:08


    ✅ Bentornati sul mio canale. Ci tengo a condividere con voi questo audio anche tra i podcast. È il mio intervento di ieri in conclusione al dibattito per l'approvazione definitiva del bilancio 2020. Per la prima volta, dopo 24 anni, approvato entro l'anno in corso. Credo ci siano molti elementi importanti per la nostra Città. Che non si limitano ai maggiori fondi su strade, verde pubblico, mercati, scuole e strutture sportive. Ma, più di tutto, si rivolgono al futuro di Torino, a un'immagine della nostra Città di visione e ampio respiro. Ci sono ancora molte difficoltà, è innegabile. Ma anche i segnali che Torino può ripartire davvero, tornando ad essere punto di riferimento per l'industria, il lavoro, l'innovazione. Ma anche per il suo straordinario patrimonio artistico e culturale. Non esiste nulla di impossibile se, tutte e tutti insieme, si lavora allo stesso obiettivo. Grazie rende possibile tutto questo. Andiamo avanti. #TorinoRiparte

    I campi Rom di Torino verranno superati nel 2020

    Play Episode Listen Later Dec 18, 2019 5:25


    Era il 2016. Dal giorno dopo che i cittadini hanno scelto di darci la loro fiducia abbiamo iniziato a lavorare su situazioni – vere e proprie emergenze sociali – che a Torino erano state abbandonate a se stesse da troppo tempo. Ex-MOI: la prova sul campo del Modello Torino Tra queste c'era l'ex-MOI che, come sapete, dopo oltre 5 anni è stato liberato con un modello completamente nuovo. Il cosiddetto Modello Torino, dove la collaborazione tra Istituzioni, realtà del territorio e del Terzo Settore, ha portato a superare una situazione di estremo disagio coniugando solidarietà e rispetto delle regole. Il 30 luglio 2019 è stata così messa la parola fine alla più grande occupazione d'Europa che andava avanti dal 2013. Tutela dei diritti, rispetto dei doveri. Due semplici regole alla base di questo modello. Lo avevamo promesso e lo abbiamo fatto. 2020: superare i campi Rom con il Modello Torino Ora, sulla stessa falsariga, è il momento di andare avanti e di far fronte a un altro fenomeno che, troppo spesso, si è rilevato emergenza sociale. Mi riferisco al delicato tema dei campi Rom. In questi anni, come sapete, sono già stati superati i campi di via Reiss Romoli, di corso Tazzoli e di corso Vercelli. Recentemente sono stati anche superati l'assembramento di corso Cosenza e quello davanti allo SNOS di corso Mortara. Inoltre sono state abbattute baracche vuote nell'area abusiva di via Germagnano, riducendola del 30%. Dal punto di vista dei roghi dei campi, invece, abbiamo visto una diminuzione drastica dei roghi tossici, che sono calati dell'80%. Tutto questo è dovuto a una maggiore attenzione da parte delle Istituzioni: Prefettura, Questura, Amministrazione comunale. Come si dice in questi casi “la musica è cambiata” e si assiste a un abbandono spontaneo della Città da parte di persone che vivono nei campi e non sono interessate a intraprendere percorsi di inclusione. Se infatti i Servizi Sociali della Città sono pienamente a disposizione per chi vuole inserirsi in percorsi di integrazione – a cominciare dalla scolarizzazione dei bambini – quella stessa Città non può dare spazio a chi non è disposto ad adeguarsi alle regole della Comunità. Tutto questo si colloca nell'ambito del Progetto Speciale Campi Rom, di cui vi avevamo parlato ormai più di due anni fa. Ma andiamo oltre e giungiamo a quello che (per il momento) è l'ultimo atto della vicenda. Via Germagnano: il campo autorizzato verrà superato entro quest'anno Entro la fine di quest'anno, in linea con quanto avevamo detto, anche il campo autorizzato di via Germagnano verrà superato. Per farlo ci faremo forza di quello stesso Modello Torino di cui vi ho parlato sopra e su cui lavoriamo dal 2016.

    Claim #TorinoRiparte

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel