Podcasts about volete

  • 319PODCASTS
  • 1,562EPISODES
  • 28mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Aug 8, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about volete

Show all podcasts related to volete

Latest podcast episodes about volete

GameRevs - La voce del Videogiocatore
Terminator Salvation - Disaster Magnum

GameRevs - La voce del Videogiocatore

Play Episode Listen Later Aug 8, 2025 34:33


Si torna a parlare di un gioco di una saga cinematografica che ci accompagna da quarant'anni.Signori e signori eccovi Terminator Salvation!Volete interagire con il Gruppo di GameRevs? Allora:Entrate nel nostro gruppo telegram https://t.me/gamerevs per discuterne direttamente con noi!Ricordate anche che ci potete trovare sul nostro sito http://www.gamerevs.it e su tutti i social dei quali avete i link veloci qui di seguito:InstagramFacebookXTik-TokSe volete aiutarci a migliorare la parte tecnica e la ricerca potete farci una donazione sul profilo Ko-fi dove con anche un solo €uro ci potreste aiutare tantissimo!I nostri amici Bit-Elloni ed I Mangiavventure ora sono parte integrante dallo staff di GameRevs, quindi venite a trovarli nel gruppo telegram e sul sito nelle sezioni retrogaming e avventure grafiche!E ci raccomandiamo: videogiocate, videogiocate, videogiocate!

COSMO Radio Colonia
La cittadinanza italiana non è scontata per chi nasce all'estero

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Aug 7, 2025 25:10


Vi riproponiamo un approfondimento sulle nuove regole per la cittadinanza italiana. È entrata in vigore con un decreto la nuova legge che, di fatto, limita la trasmissione della cittadinanza a chi nasce all'estero e aggiunge costi e obblighi: i dettagli da Luciana Mella. Approfondiamo alcuni aspetti particolari con l'avvocata Viviana Ramon di Francoforte. E sentiamo da Maria Chiara Prodi, segretaria generale del CGIE, perché i rappresentanti degli italiani nel mondo criticano queste novità. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Luciana Caglioti.

COSMO Radio Colonia
Tutti i treni che ci portano dalla Germania all'Italia

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Aug 6, 2025 18:46


Vi riproponiamo un approfondimento sul viaggiare in treno tra i nostri due Paesi. Dal 2026 verranno realizzati i collegamenti ad alta velocità Monaco-Roma e Monaco-Milano. Ma intanto le ferrovie tedesche continuano ad andare a rilento. Sulle tratte ferroviarie già esistenti tra Italia e Germania ci informa Marco Kamp di Deutsche Bahn. Andrea Giuricin, docente di Economia dei Trasporti, ci spiega, l'impatto ambientale delle reti ferroviarie ad alta velocità in Europa. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Luciana Caglioti.

BASTA BUGIE - Cristianesimo
Papa Leone debutta con i giovani: scelte radicali ed eucarestia

BASTA BUGIE - Cristianesimo

Play Episode Listen Later Aug 5, 2025 12:33


VIDEO: Omelia del Papa ai giovani ➜ https://www.youtube.com/watch?v=-xtUif9lvoETESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/8254PAPA LEONE DEBUTTA CON I GIOVANI: SCELTE RADICALI ED EUCARESTIA di Nico Spuntoni Alla faccia di chi storceva il naso per il «chiasso» dei pellegrini nelle strade e nelle stazioni di Roma, il Giubileo dei giovani è stato un successo. Le immagini dall'alto della spianata di Tor Vergata strapiena trasmettono al mondo il messaggio di una Chiesa viva e ancora attrattiva. Le giornate di sabato e domenica con la veglia di preghiera e la Messa hanno segnato la consacrazione della popolarità di Leone XIV.Il Papa discreto e gentile è atterrato con l'elicottero nel tardo pomeriggio di sabato e dall'alto ha potuto osservare come la macchina organizzativa della Chiesa ce l'avesse fatta ancora una volta, nonostante il caldo di agosto, la diffusione dei conflitti e l'ostilità della maggior parte dei media. Se gli iscritti erano arrivati a mezzo milione, i due momenti clou del Giubileo dei giovani hanno visto salire la partecipazione ad un milione.Numeri importanti, imparagonabili con i due milioni del 2000 per il quarto di secolo di distanza segnato dalla crisi demografica d'Europa e dalla galoppata inarrestabile della secolarizzazione. Prevost ha salutato i fedeli in papamobile e poi, a piedi, si è avviato verso il palco imbracciando la croce giubilare seguito da 200 ragazzi. Rispondendo - in spagnolo, italiano e inglese - alle tre domande che gli sono state poste sul palco, il Papa ha toccato l'argomento dei social («questi strumenti risultano ambigui quando sono dominati da logiche commerciali e da interessi che spezzano le nostre relazioni in mille intermittenze») ed ha detto che l'amicizia con Cristo deve essere la nostra stella polare. Se le amicizie «riflettono questo intenso legame con Gesù, diventano certamente sincere, generose e vere», ha spiegato il Pontefice.Nella seconda risposta sul tema del coraggio di scegliere, Leone ha detto che «viene dall'amore, che Dio ci manifesta in Cristo». «Per essere liberi - ha affermato Prevost - occorre partire dal fondamento stabile, dalla roccia che sostiene i nostri passi. Questa roccia è un amore che ci precede, ci sorprende e ci supera infinitamente: è l'amore di Dio». Parlando del senso della vita il Pontefice ha chiesto di pregare per le due pellegrine, Maria e Pascale, morte in questi giorni a Roma e per un giovane spagnolo ricoverato per il morso di un cane.SCELTE RADICALILeone ha invitato i giovani a fare «scelte radicali e piene di significato», come «il matrimonio, l'ordine sacro e la consacrazione religiosa» che esprimono «il dono di sè, libero e liberante, che ci rende davvero felici», scelte che «danno senso alla nostra vita, trasformandola a immagine dell'Amore perfetto, che l'ha creata e redenta da ogni male». Ai giovani Leone ha raccomandato di «cercare con passione la verità». E sull'ambito incontro con Cristo, il Papa ha pronunciato uno dei passaggi più belli:«Carissimi giovani, l'amico che sempre accompagna la nostra coscienza è Gesù. Volete incontrare veramente il Signore Risorto? Ascoltate la sua parola, che è Vangelo di salvezza! Cercate la giustizia, rinnovando il modo di vivere, per costruire un mondo più umano! Servite il povero, testimoniando il bene che vorremmo sempre ricevere dal prossimo! Rimanete uniti con Gesù nell'Eucaristia. Adorate l'Eucarestia, fonte della vita eterna! Studiate, lavorate, amate secondo lo stile di Gesù, il Maestro buono che cammina sempre al nostro fianco».Un appello, dunque, a non relegare la fede nella sola sfera privata come tanti vorrebbero, ma a lasciarsi contagiare dal messaggio evangelico nella quotidianità. Ma il momento più intenso della veglia è stato quello dell'adorazione eucaristica, nel silenzio assordante rispettato da un milione di persone.Il Papa è tornato in Vaticano mentre i pellegrini hanno passato la notte a Tor Vergata e si sono risvegliati la mattina successiva con il giro in jeep del Pontefice tra sventolii di bandiere, cori e lanci di regali in sua direzione. Grande entusiasmo per Leone che sul palco ha prima scherzato dicendo «spero abbiate riposato un po'» e poi ha subito messo in chiaro quali erano le priorità dell'evento, ricordando: «Ora iniziamo la celebrazione che è il più grande dono che Cristo ci ha lasciato». Se sabato aveva citato Benedetto XVI, nell'omelia di ieri ha omaggiato il suo predecessore Francesco riprendendo un passaggio del discorso della Gmg di Lisbona ma non il discusso «Todos, todos, todos». «Non allarmiamoci se ci troviamo interiormente assetati, inquieti, incompiuti, desiderosi di senso e di futuro […]. Non siamo malati, siamo vivi!», ha detto Prevost citando Bergoglio.GESU' AL CENTROAnche l'omelia è stata fortemente cristocentrica ed ha ricordato che «la nostra speranza è Gesù» con l'invito a rimanere uniti a Lui coltivando la Sua amicizia con «la preghiera, l'adorazione, la Comunione eucaristica, la Confessione frequente, la carità generosa» sull'esempio dei futuri santi Carlo Acutis e Piergiorgio Frassati. Leone ha chiesto ai giovani partecipanti di aspirare alla santità e poi li ha affidati alla Vergine per il ritorno a casa nei 146 Paesi di provenienza. Al termine della messa il pensiero di Prevost è andato ai «giovani di Gaza, dell'Ucraina, delle terre bagnate dal sangue provocato dai conflitti».Infine l'appuntamento con Seul fra due anni col tema «Abbiate coraggio!» per la prima Gmg da Papa.Il Giubileo dei giovani è stata senz'altro una bella prova della macchina organizzativa ecclesiastica ed in particolare del Dicastero per l'evangelizzazione guidato da monsignor Rino Fisichella, ma si è trasformato anche in un successo personale di Leone ed ha giovato anche della spinta d'entusiasmo per questo inizio di pontificato. Prevost ci è riuscito mettendosi di lato per lasciare che l'attenzione di tutti si concentrasse su Gesù-Eucaristia. I numeri testimoniano un effetto Leone: dagli Stati Uniti, infatti, suo Paese d'origine, sono arrivati oltre 10mila pellegrini mentre 25 anni fa erano stati appena 3000.Ma questo Giubileo dei giovani ci ha messo di fronte anche alla persistenza di un sentimento anticlericale da parte di una frangia minoritaria della società italiana a cui ha dato proprio tanto fastidio il rumore dei canti e delle preghiere delle comitive di giovani in giro per Roma, mentre perde la voce quando si tengono manifestazioni che talvolta sfociano in violenze e non tira fuori la «laicità dello Stato» per i cortei islamici con le donne separate dagli uomini. Una Chiesa debole e accondiscendente non fa paura ai suoi nemici, mentre le immagini della spianata stracolma di nuove generazioni di fedeli e un Papa che invita a fare «scelte radicali» come il matrimonio e l'ordinazione religiosa li terrorizzano. Bene così.Nota di BastaBugie: Andrea Zambrano nell'articolo seguente dal titolo "Sentinella, la notte è finita" ricorda le parole di Giovanni Paolo II riprese da Leone nel giubileo dei giovani.Ecco l'articolo completo pubblicato su La Nuova Bussola Quotidiana il 4 agosto 2025:Quasi nessuno del milione di giovani che sabato e domenica si è dato appuntamento nella spianata di Tor Vergata per il Giubileo con Papa Leone XIV era ancora nato quando in quello stesso luogo, 25 anni prima, un altro Papa e altri giovani si ritrovarono per lo stesso motivo in occasione della Giornata mondiale della Gioventù e del Giubileo. Eppure, c'era nell'aria un filo invisibile capace di unire nel tempo e nello spazio quei due momenti.Il Giubileo dei giovani appena concluso ha ricevuto in eredità il ricordo di quella straordinaria veglia, che Papa Leone con grande umiltà ha citato; quella veglia che all'inizio del nuovo millennio stava proiettando quei giovani di allora verso il progetto della loro vita. Quel filo che si è intrecciato nei ricordi di chi allora c'era e oggi si è definitivamente sciolto con commozione nel vedere i propri figli calcare gli stessi passi terrosi sotto l'assolata piana romana di Tor Vergata.È una storia unica di genitori e figli, quella di Tor Vergata, una storia che solo la storia della Chiesa oggi può raccontare, unica istituzione rimasta nel putrido disfacimento attuale capace di trasmettere vita, parole, verità e ideali di generazione in generazione con la stessa forza e la medesima freschezza. Quei padri che allora appena ventenni hanno visto dopo 25 anni la realizzazione plastica di quelle parole di San Giovanni Paolo II riflesse negli occhi emozionati dei loro figli.Oggi quel Papa è proclamato santo a furor di popolo e oggi, forse soltanto oggi, i 2 milioni di giovani di Tor Vergata di allora hanno capito la potenza di quelle parole e compreso quanto quel discorso nel corso degli anni si sia incarnato nella storia. Chi di loro ha scelto la via del matrimonio, chi invece ha seguito la vocazione alla vita consacrata: tutti hanno compreso, consegnando ai loro figli le atmosfere di quel luogo, che il quarto di secolo appena trascorso agli occhi di Dio non è altro, giusto per citare proprio il salmo di ieri, «un turno di veglia nella notte».Perché la veglia si addice alle sentinelle e "sentinelle del mattino" è stata per tutti questi anni la definizione straordinariamente profetica che San Giovanni Paolo II, prendendo a prestito le parole di Isaia, affidò a quei ragazzi, usciti dal «secolo che muore dove i giovani venivano convocati per imparare a odiare» nell'accompagnarli per il futuro. «Non vi presterete ad essere strumenti di violenza, difenderete la pace, pagando anche di persona se necessario, non vi rassegnerete, difenderete la vita, vi sforzerete con ogni vostra energ

COSMO Radio Colonia
La storia del marchio made in Germany e perché oggi è in crisi

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Aug 5, 2025 19:56


Lo sapevate che il brand made in Germany nasce quasi 150 anni fa nel corso di una guerra commerciale tra l'Impero britannico e quello tedesco? La collega Cristina Giordano ci racconta questa storia nei dettagli e ripercorre le tappe che hanno portato questo marchio a primeggiare in tutto il mondo. Con il giornalista d'inchiesta Massimo Bognanni cerchiamo di capire le cause dell'attuale crisi dei prodotti tedeschi. Mentre con Luca Bertazzoni di Report parliamo del declino del made in Italy. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Francesco Marzano.

COSMO Radio Colonia
80 anni dopo Hiroshima: quanta paura fa ancora il nucleare?

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Aug 4, 2025 24:16


80 anni fa le bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki segnarono una cesura nella storia dell'umanità. In questo podcast Cristina Giordano racconta quanto tedesche ed italiane fossero quelle bombe e la storia dell'utilizzo civile dell'energia atomica nei nostri due Paesi. L'"avvocato dell'atomo" Luca Romano ci spiega perché, a suo avviso, molte delle nostre paure sul nucleare civile siano infondate, mentre Agnese Rossi chiarisce perché sia sempre più difficile parlare di deterrenza atomica. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de. Seguiteci anche su Facebook: COSMO italiano. E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Francesco Marzano.

GameRevs - La voce del Videogiocatore
Corpse Killer - Disaster Magnum

GameRevs - La voce del Videogiocatore

Play Episode Listen Later Aug 1, 2025 36:31


Quando si decide di fare la remaster di un gioco, secondo voi, con quale criterio viene fatto? E perché proprio un gioco in FMV?Benvenuti nel nuovo episodio della Disaster Magnum!Volete interagire con il Gruppo di GameRevs? Allora:Entrate nel nostro gruppo telegram https://t.me/gamerevs per discuterne direttamente con noi!Ricordate anche che ci potete trovare sul nostro sito http://www.gamerevs.it e su tutti i social dei quali avete i link veloci qui di seguito:InstagramFacebookXTik-TokSe volete aiutarci a migliorare la parte tecnica e la ricerca potete farci una donazione sul profilo Ko-fi dove con anche un solo €uro ci potreste aiutare tantissimo!I nostri amici Bit-Elloni ed I Mangiavventure ora sono parte integrante dallo staff di GameRevs, quindi venite a trovarli nel gruppo telegram e sul sito nelle sezioni retrogaming e avventure grafiche!E ci raccomandiamo: videogiocate, videogiocate, videogiocate!

COSMO Radio Colonia
Vivere in Italia nelle case a 1 euro

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Jul 31, 2025 21:51


Ripopolare i paesi che si stanno svuotando, è un tema sia italiano che tedesco: Giulio Galoppo ci racconta la vicenda di Garzweiler, paese destinato alla demolizione e poi in parte salvato. Thorsten Heinson ha comprato una casa a un euro in Sicilia e ci racconta la sua esperienza di comunità. Accoglienza è la parola d'ordine del comitato nato per ripopolare il paesino di Fosdinovo in Toscana, ce ne parla Benedetta Dadà. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de. Seguiteci anche su Facebook: COSMO italiano. E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Cristina Giordano.

GameRevs - La voce del Videogiocatore
The Lord of the Rings: Gollum - Disaster Magnum

GameRevs - La voce del Videogiocatore

Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 39:33


Un Anello per domarli, un Anello per trovarli, un Anello per ghermirli e nel buio incatenarli, ed un solo gioco per mandare tutto in vacca. Benvenuti al nuovo episodio della Disaster Magnum!Volete interagire con il Gruppo di GameRevs? Allora:Entrate nel nostro gruppo telegram https://t.me/gamerevs per discuterne direttamente con noi!Ricordate anche che ci potete trovare sul nostro sito http://www.gamerevs.it e su tutti i social dei quali avete i link veloci qui di seguito:InstagramFacebookXTik-TokSe volete aiutarci a migliorare la parte tecnica e la ricerca potete farci una donazione sul profilo Ko-fi dove con anche un solo €uro ci potreste aiutare tantissimo!I nostri amici Bit-Elloni ed I Mangiavventure ora sono parte integrante dallo staff di GameRevs, quindi venite a trovarli nel gruppo telegram e sul sito nelle sezioni retrogaming e avventure grafiche!E ci raccomandiamo: videogiocate, videogiocate, videogiocate!

Mustacchi
MUSTACCHI 202 - Bananoid

Mustacchi

Play Episode Listen Later Jul 22, 2025 98:58


BANANZA! Mustacchi spacca tutto dritto verso il vostro cuore, con la puntata 202 come i cazzotti che Donkey vi molla se non state giocando Bananza. Con l'occasione Fabio e Rob ci parlano del nuovo titolo Nintendo (a proposito: lo state giocando? Ditecelo con un commento!), mentre Carmelo è stato sverginato da Fear & Hunger. Volete per caso perdervi le sue impressioni su uno dei giochi più malati di sempre? Io dico proprio di no. LINKLe nostre microtransazioni sono divertenti, dice Guillemot - https://tinyurl.com/3vf5jb63Pokémon Direct - https://tinyurl.com/33emv83zUbisoft e le descrizioni alternative - https://tinyurl.com/4ty7f2kaPAROLA DI BAFFOKenshi [Steam] - https://tinyurl.com/37v6ym25Axiom Verge [Steam] - https://tinyurl.com/4xwpk5yxStreet of Rage 4 [eShop] - https://tinyurl.com/hvvcmyjrWhere Are the NPCs In Mario Kart World Going? [YouTube] - https://tinyurl.com/368yr7ypUNISCITI ALLA COMMUNITY❤️ Telegram: https://t.me/MustacchiChat Discord: https://discord.gg/QH92JWVfA5TUTTI I NOSTRI LINK

GameRevs - La voce del Videogiocatore
Duke Nukem Forever - Disaster Magnum

GameRevs - La voce del Videogiocatore

Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 39:27


Uno dei giochi con la piú lunga gestazione della storia dei videogames sbarca sul nostro podcast, visto che, nonostante il lungo attendere, rimane un gioco disastroso!Volete interagire con il Gruppo di GameRevs? Allora:Entrate nel nostro gruppo telegram https://t.me/gamerevs per discuterne direttamente con noi!Ricordate anche che ci potete trovare sul nostro sito http://www.gamerevs.it e su tutti i social dei quali avete i link veloci qui di seguito:InstagramFacebookXTik-TokSe volete aiutarci a migliorare la parte tecnica e la ricerca potete farci una donazione sul profilo Ko-fi dove con anche un solo €uro ci potreste aiutare tantissimo!I nostri amici Bit-Elloni ed I Mangiavventure ora sono parte integrante dallo staff di GameRevs, quindi venite a trovarli nel gruppo telegram e sul sito nelle sezioni retrogaming e avventure grafiche!E ci raccomandiamo: videogiocate, videogiocate, videogiocate!

Ciao Cicci
#175 Antifragilità: Respirare Caos per Crescere

Ciao Cicci

Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 3:28


Ciccini e ciccine, pronti a scoprire il segreto che trasforma il cambiamento in crescita? In questo episodio ci immergiamo nell'affascinante concetto di antifragilità di Nassim Taleb!

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Portare la scienza oltre i suoi "confini". Esplorare mondi sconosciuti. Sfidare la creazione. Rendere il plausibile credibile. Volete della FANTAscienza da bere? Allora è la rubrica che fa per voi.La serie TV "Firefly" fu ingiustamente e prematuramente cancellata ma i fan hanno invocato un epilogo e Joss Whedon li ha accontentati.Come? Ma con un seguito/finale che funziona benissimo anche come prodotto di genere autonomo. Questo è "Serenity", un'appassionante avventura che persone che se non possono fare qualcosa di intelligente...allora faranno qualcosa di giusto.

GameRevs - La voce del Videogiocatore
Castlevania II: Simon's Quest - Disaster Magnum

GameRevs - La voce del Videogiocatore

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 35:34


Si torna a parlare di NES con Castlevania II: Simon's Quest, la sindrome del numero due colpisce anche la meravigliosa saga dei vampiri.Volete interagire con il Gruppo di GameRevs? Allora:Entrate nel nostro gruppo telegram https://t.me/gamerevs per discuterne direttamente con noi!Ricordate anche che ci potete trovare sul nostro sito http://www.gamerevs.it e su tutti i social dei quali avete i link veloci qui di seguito:InstagramFacebookXTik-TokSe volete aiutarci a migliorare la parte tecnica e la ricerca potete farci una donazione sul profilo Ko-fi dove con anche un solo €uro ci potreste aiutare tantissimo!I nostri amici Bit-Elloni ed I Mangiavventure ora sono parte integrante dallo staff di GameRevs, quindi venite a trovarli nel gruppo telegram e sul sito nelle sezioni retrogaming e avventure grafiche!E ci raccomandiamo: videogiocate, videogiocate, videogiocate!

5 Minute Italian
191: You in Italian: Formal vs. Informal Explained

5 Minute Italian

Play Episode Listen Later Jul 8, 2025 25:36


_Learn the three forms of “you” in Italian and when to use each one, so you get the right tone every time you're chatting with Italians. _ Learn about our Online Italian School and get a free mini lesson every week: https://joyoflanguages.online/italian-school Subscribe to our new YouTube channel: https://www.youtube.com/@joyoflanguages.italian?sub_confirmation=1 Get the bonus materials for this episode: https://italian.joyoflanguages.com/podcast/you-in-italian Today's Italian words: Hai una penna? = Do you (informal) have a pen? Preferisci mangiare dentro o fuori? = Do you (informal) prefer to eat inside or outside? Ha un sacchetto? = Do you (formal) have a bag? Volete un dolce? = Do you (plural) want a dessert? Preferite acqua naturale o frizzante? = Do you (plural) prefer still or sparkling water? Cerca qualcosa in particolare? = Are you (formal) looking for something in particular? Vuoi un gelato? = Do you (informal) want an ice-cream?

GameRevs - La voce del Videogiocatore
Apple Pippin - Disaster Hardware

GameRevs - La voce del Videogiocatore

Play Episode Listen Later Jul 4, 2025 41:49


Torna la rubrica di GameRevs in collaborazione con Hardware Memories ed il Vintage People Network, una rubrica che, attenendosi ai suoi elevati standard, andrà a raccontarvi delle più grandi sciagure hardware mai prodotte!Volete interagire con il Gruppo di GameRevs? Allora:Entrate nel nostro gruppo telegramhttps://t.me/gamerevs per discuterne direttamente con noi!Ricordate anche che ci potete trovare sul nostro sitohttp://www.gamerevs.it e su tutti i social dei quali avete i link veloci qui di seguito:InstagramFacebookXTik-TokSe volete aiutarci a migliorare la parte tecnica e la ricerca potete farci una donazione sul profilo Ko-fi dove con anche un solo €uro ci potreste aiutare tantissimo!I nostri amici Bit-Elloni ed I Mangiavventure ora sono parte integrante dallo staff di GameRevs, quindi venite a trovarli nel gruppo telegram e sul sito nelle sezioni retrogaming e avventure grafiche!E ci raccomandiamo: videogiocate, videogiocate, videogiocate!

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Portare la scienza oltre i suoi "confini". Esplorare mondi sconosciuti. Sfidare la creazione. Rendere il plausibile credibile. Volete della FANTAscienza da bere? Allora è la rubrica che fa per voi.Andrew Niccol è ormai di casa da queste parti ed è sempre un piacere parlare dei suoi film, persino quelli fatti su commissione.E' più o meno il caso di "Anon", sinistro e algido racconto distopico di un mondo in cui l'anonimato non esiste più.

News Diario  Prevenzione Podcast
Volete i droni o le cure sanitarie ? Podcast di Diario Prevenzione 1 luglio 2025 – vol. n ° 126

News Diario Prevenzione Podcast

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 21:07


  In questa puntata: – Ondate di calore e protezione dei lavoratori a rischio – Lavoro, caldo estremo: in Emilia-Romagna, tra le ore 12.30 e le 16, stop per chi opera nei cantieri edili, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica – La salute degli insegnanti. Una ricerca europea Etui – Venti di […]

GameRevs - La voce del Videogiocatore
Tiger R-Zone - Disaster Hardware

GameRevs - La voce del Videogiocatore

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 32:01


Torna la rubrica di GameRevs in collaborazione con Hardware Memories ed il Vintage People Network, una rubrica che, attenendosi ai suoi elevati standard, andrà a raccontarvi delle più grandi sciagure hardware mai prodotte!Volete interagire con il Gruppo di GameRevs? Allora:Entrate nel nostro gruppo telegramhttps://t.me/gamerevs per discuterne direttamente con noi!Ricordate anche che ci potete trovare sul nostro sitohttp://www.gamerevs.it e su tutti i social dei quali avete i link veloci qui di seguito:InstagramFacebookXTik-TokSe volete aiutarci a migliorare la parte tecnica e la ricerca potete farci una donazione sul profilo Ko-fi dove con anche un solo €uro ci potreste aiutare tantissimo!I nostri amici Bit-Elloni ed I Mangiavventure ora sono parte integrante dallo staff di GameRevs, quindi venite a trovarli nel gruppo telegram e sul sito nelle sezioni retrogaming e avventure grafiche!E ci raccomandiamo: videogiocate, videogiocate, videogiocate!

Roma Tre Radio Podcast
Around The Pop | SEASON 4 | EP. 34 - WILLIE PEYOTE

Roma Tre Radio Podcast

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 39:07


Potremmo stare meglio al mare ma abbiamo una missione e quella missione è tenervi compagnia in queste calde giornate di Giugno. Oggi i nostri speaker Sofia e Graziano ci hanno fatto un grande recap su tutte le ultime uscite dell'estate, tra singoli, duetti e concerti. Volete, tra l'altro, scoprire cosa ci ha raccontato Willie Peyote sulla sua esperienza a Sanremo e sul suo ultimo singolo "Next"? Allora dovete assolutamente recuperare la puntata! ☀️

GameRevs - La voce del Videogiocatore
Tongue of the Fatman - Disaster Magnum

GameRevs - La voce del Videogiocatore

Play Episode Listen Later Jun 20, 2025 33:46


Ed eccoci qui con l'inizio della nostra rubrica estiva all'insegna del diversamente bello!Oggi vi parliamo di quella perla nominata: Tongue of the Fatman!Volete interagire con il Gruppo di GameRevs? Allora:Entrate nel nostro gruppo telegram https://t.me/gamerevs per discuterne direttamente con noi!Ricordate anche che ci potete trovare sul nostro sito http://www.gamerevs.it e su tutti i social dei quali avete i link veloci qui di seguito:InstagramFacebookXTik-TokSe volete aiutarci a migliorare la parte tecnica e la ricerca potete farci una donazione sul profilo Ko-fi dove con anche un solo €uro ci potreste aiutare tantissimo!I nostri amici Bit-Elloni ed I Mangiavventure ora sono parte integrante dallo staff di GameRevs, quindi venite a trovarli nel gruppo telegram e sul sito nelle sezioni retrogaming e avventure grafiche!E ci raccomandiamo: videogiocate, videogiocate, videogiocate!

Roma Tre Radio Podcast
Around The Pop I SEASON 4 I EP. 32 - I PATAGARRI

Roma Tre Radio Podcast

Play Episode Listen Later Jun 11, 2025 35:59


Che mercoledì sarebbe senza Around The Pop? Oggi, puntata scoppiettante! Dopo aver fatto due chiacchiere con I Patagarri, le nostre Marta e Sofia ci hanno aggiornato sugli ultimi singoli e concerti che stanno allietando questo inizio di estate. In special modo, la nostra Marta ci ha raccontato la sua esperienza al mega concerto di Gazzelle al Circo Massimo, che ha incantato la Capitale. Volete sapere il resto delle news? Dovete assolutamente recuperare la puntata!

5 Minute Italian
187: Italian Restaurant Phrases Most Tourists Don't Understand

5 Minute Italian

Play Episode Listen Later Jun 10, 2025 17:08


_What Italian restaurant phrases will you actually hear in Italy? Learn what waiters really say, plus some cultural tips. _ Learn about our Online Italian School and get a free mini lesson every week: https://joyoflanguages.online/italian-school Subscribe to our new YouTube channel: https://www.youtube.com/@joyoflanguages.italian?sub_confirmation=1 Get the bonus materials for this episode: https://italian.joyoflanguages.com/podcast/Italian-Restaurant-Phrases Today's Italian words: Avete prenotato? = Have you booked? Arrivo subito = I'll be right with you Prego, di qua = Please this way Ecco il menu = Here's the menu Porto qualcosa da bere intanto? = Can I get you something to drink in the meantime? Ambiente o fredda? = Room temperature or cold? Volete ordinare? = Do you want to order?

GameRevs - La voce del Videogiocatore
166 - Picchia Brutti

GameRevs - La voce del Videogiocatore

Play Episode Listen Later May 30, 2025 60:49


Non ci stancheremo mai di parlare di giochi brutti e questa volta, nell'ultima puntata della nona stagione, lo facciamo con una carrellata di picchiaduro altamente dimenticabili!Volete interagire con il Gruppo di GameRevs? Allora:Entrate nel nostro gruppo telegram https://t.me/gamerevs per discuterne direttamente con noi!Ricordate anche che ci potete trovare sul nostro sito http://www.gamerevs.it e su tutti i social dei quali avete i link veloci qui di seguito:InstagramFacebookXTik-TokSe volete aiutarci a migliorare la parte tecnica e la ricerca potete farci una donazione sul profilo Ko-fi dove con anche un solo €uro ci potreste aiutare tantissimo!I nostri amici Bit-Elloni ed I Mangiavventure ora sono parte integrante dallo staff di GameRevs, quindi venite a trovarli nel gruppo telegram e sul sito nelle sezioni retrogaming e avventure grafiche!E ci raccomandiamo: videogiocate, videogiocate, videogiocate!

GameRevs - La voce del Videogiocatore
165 - Mortal Kombat - FINISH HIM

GameRevs - La voce del Videogiocatore

Play Episode Listen Later May 23, 2025 97:59


Terza ed ultima puntata dedicata alla saga partorita da Tobias. Andiamo insieme a scoprire le trame incredibili e le grandi novità introdotte in questo nuovo filone di Mortal Kombat.Alla fine di questa epopea, qual'è il vostro titolo preferito della saga?Volete interagire con il Gruppo di GameRevs? Allora:Entrate nel nostro gruppo telegramhttps://t.me/gamerevs per discuterne direttamente con noi!Ricordate anche che ci potete trovare sul nostro sitohttp://www.gamerevs.it e su tutti i social dei quali avete i link veloci qui di seguito:InstagramFacebookXTik-TokSe volete aiutarci a migliorare la parte tecnica e la ricerca potete farci una donazione sul profilo Ko-fi dove con anche un solo €uro ci potreste aiutare tantissimo!I nostri amici Bit-Elloni ed I Mangiavventure ora sono parte integrante dallo staff di GameRevs, quindi venite a trovarli nel gruppo telegram e sul sito nelle sezioni retrogaming e avventure grafiche!E ci raccomandiamo: videogiocate, videogiocate, videogiocate!

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Science Fiction, Double Feature: Battle Royale II-Requiem

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Play Episode Listen Later May 21, 2025 19:46


Portare la scienza oltre i suoi "confini". Esplorare mondi sconosciuti. Sfidare la creazione. Rendere il plausibile credibile. Volete della FANTAscienza da bere? Allora è la rubrica che fa per voi.La violenza chiama altra violenza. E il secondo atto di "Battle Royale II: Requiem" ce lo racconta attraverso una delirante rivoluzione in cui giovani e adulti si dovranno confrontare su un letterale campo di battaglia.

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Science Fiction, Double Feature: Battle Royale

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Play Episode Listen Later May 14, 2025 39:07


Portare la scienza oltre i suoi "confini". Esplorare mondi sconosciuti. Sfidare la creazione. Rendere il plausibile credibile. Volete della FANTAscienza da bere? Allora è la rubrica che fa per voi.Più passa il tempo, più il futuro sembra sempre meno roseo.Forse l'avevano già capito nel paese del Sol Levante con "Battle Royale", tetro e crudele racconto distopico che narra di un gioco al massacro che non risparmia nessuno.

STUPEFATTI
#217 - Guastafeste

STUPEFATTI

Play Episode Listen Later May 9, 2025 40:47


Buon venerdì Stupefan! Dal titolo avrete già capito che ci tocca un infausto compito: smorzare l'entusiasmo sulla notizia della circolare ministeriale che declina le linee guida sui test stradale. E no, non siamo di fronte all'abrogazione del codice della strada di Salvini, solo a delle specifiche su come si raccolgono i campioni e su come si mantengono ai fini probatori. Analizzeremo insieme il documento arivato sulle scrivanie dei prefetti e delle FDO che si occupano di sicurezza su strada, ma con la certeza di non piangere da soli. I francesi infatti stanno proseguendo una campagna contro il CDB manco avessero in patria il gemello di Lollobrigida. È tutto qui? Ma certo che no! Avete sentito dell'ultimo report sull'Ayahuasca? 10.000 esperienze matchate insieme in uno studio che ci conferma tante cose. Volete scoprire tutto? Allora è il momento del play!Note dell'episodio:- Non è l'abolizione del codice: https://www.ilsole24ore.com/art/droga-circolare-allenta-stretta-ma-restano-rischi-anche-medicine-AHeO18X?refresh_ce=1- La circolare della discordia: https://www.asaps.it/downloads/files/ATT00087.pdf- Il fratello francese di Lollo: https://businessofcannabis.com/french-cbd-industry-under-attack-from-food-regulators/- I misteri dell'Ayahuasca: https://shorturl.at/Q0crm- La survey sugli psichedelici: https://www.associazionelucacoscioni.it/notizie/comunicati/e-attivo-il-piu-grande-questionario-psichedelico-mai-tentatoEntra in contatto con noi usando la mail stupefatticast@gmail.com o seguendo su Instagram il @stupefatti_podcast! Puoi anche iscriverti a STUPEGRAM, il nostro canale telegram, a questo link https://t.me/stupegram!

GameRevs - La voce del Videogiocatore
163 - SIERRA negli AGI - Dalle origini a King's Quest 4

GameRevs - La voce del Videogiocatore

Play Episode Listen Later May 9, 2025 60:21


Torna la nostra storia delle grandi avventure con una puntata dedicata alla grandissima Sierra!Volete interagire con il Gruppo di GameRevs? Allora:Entrate nel nostro gruppo telegramhttps://t.me/gamerevs per discuterne direttamente con noi!Ricordate anche che ci potete trovare sul nostro sitohttp://www.gamerevs.it e su tutti i social dei quali avete i link veloci qui di seguito:InstagramFacebookXTik-TokSe volete aiutarci a migliorare la parte tecnica e la ricerca potete farci una donazione sul profiloKo-fi dove con anche un solo €uro ci potreste aiutare tantissimo!I nostri amici Bit-Elloni ed I Mangiavventure ora sono parte integrante dallo staff di GameRevs, quindi venite a trovarli nel gruppo telegram e sul sito nelle sezioni retrogaming e avventure grafiche!E ci raccomandiamo: videogiocate, videogiocate, videogiocate!

Zuppa di Porro
Meloni, il 25 aprile e il fascismo: che altro volete che dica?

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later Apr 26, 2025 14:19


Zuppa di Porro del 26 aprile 2025: rassegna stampa quotidiana

GameRevs - La voce del Videogiocatore
161 - The Bafta Game Awards - cosa ne pensiamo

GameRevs - La voce del Videogiocatore

Play Episode Listen Later Apr 25, 2025 63:24


Recentemente sono avvenuti i Bafta Game Awards, ennesima manifestazione dedicata a creare premi per i giochi usciti nell'anno solare.Volete sapere cosa ne pensiamo noi di queste manifestazioni? Allora non dovete fare altro che premere PLAY!Volete interagire con il Gruppo di GameRevs? Allora:Entrate nel nostro gruppo telegramhttps://t.me/gamerevs per discuterne direttamente con noi!Ricordate anche che ci potete trovare sul nostro sitohttp://www.gamerevs.it e su tutti i social dei quali avete i link veloci qui di seguito:InstagramFacebookXTik-TokSe volete aiutarci a migliorare la parte tecnica e la ricerca potete farci una donazione sul profiloKo-fi dove con anche un solo €uro ci potreste aiutare tantissimo!I nostri amici Bit-Elloni ed I Mangiavventure ora sono parte integrante dallo staff di GameRevs, quindi venite a trovarli nel gruppo telegram e sul sito nelle sezioni retrogaming e avventure grafiche!E ci raccomandiamo: videogiocate, videogiocate, videogiocate!

GameRevs - La voce del Videogiocatore
159 - Panzer Dragoon

GameRevs - La voce del Videogiocatore

Play Episode Listen Later Apr 11, 2025 67:45


Per i trent'anni della meravigliosa saga di Panzer Dragoon, vi regaliamo una puntata piena di nostalgia che ripercorre in modo scanzonato la storia di un franchise che manca da troppo tempo!Volete interagire con il Gruppo di GameRevs? Allora:Entrate nel nostro gruppo telegramhttps://t.me/gamerevs per discuterne direttamente con noi!Ricordate anche che ci potete trovare sul nostro sitohttp://www.gamerevs.it e su tutti i social dei quali avete i link veloci qui di seguito:InstagramFacebookXTik-TokSe volete aiutarci a migliorare la parte tecnica e la ricerca potete farci una donazione sul profiloKo-fi dove con anche un solo €uro ci potreste aiutare tantissimo!I nostri amici Bit-Elloni ed I Mangiavventure ora sono parte integrante dallo staff di GameRevs, quindi venite a trovarli nel gruppo telegram e sul sito nelle sezioni retrogaming e avventure grafiche!E ci raccomandiamo: videogiocate, videogiocate, videogiocate!

GameRevs - La voce del Videogiocatore

Ve l'abbiamo fatta attendere diversi mesi, ma arriva finalmente la puntata che chiude il cerchio sulla saga di DOOM.Pronti a tornare nell'incubo?Volete interagire con il Gruppo di GameRevs? Allora:Entrate nel nostro gruppo telegramhttps://t.me/gamerevs per discuterne direttamente con noi!Ricordate anche che ci potete trovare sul nostro sitohttp://www.gamerevs.it e su tutti i social dei quali avete i link veloci qui di seguito:InstagramFacebookXTik-TokSe volete aiutarci a migliorare la parte tecnica e la ricerca potete farci una donazione sul profiloKo-fi dove con anche un solo €uro ci potreste aiutare tantissimo!I nostri amici Bit-Elloni ed I Mangiavventure ora sono parte integrante dallo staff di GameRevs, quindi venite a trovarli nel gruppo telegram e sul sito nelle sezioni retrogaming e avventure grafiche!E ci raccomandiamo: videogiocate, videogiocate, videogiocate!

Miti da sfatare
Te stesso's got talent | 420

Miti da sfatare

Play Episode Listen Later Apr 3, 2025 7:43


Volete stupire i vostri amici con capacità che sembrano incredibilmente complesse ma che in realtà nascondono un semplice trucco? Ecco, fatevi vedere da qualcuno perché non è un desiderio sano. Ma se proprio non riuscite a resistere, nella puntata di oggi Francesco vi insegnerà un metodo “semplice” per associare immediatamente un giorno della settimana a qualsiasi data dell’anno.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Italiano Semplicemente
Accadde il 29 marzo

Italiano Semplicemente

Play Episode Listen Later Mar 30, 2025 8:02


*Accadde il 29 marzo* Il 29 marzo 1946 è una data storica per l'Italia e il mondo intero, poiché Piaggio ha presentato la prima Vespa, un simbolo di stile e innovazione che ha rivoluzionato la mobilità urbana. Inizialmente pensata per rispondere alle esigenze di trasporto post-belliche, la Vespa è diventata un'icona culturale e un emblema dell'Italia nel mondo. Parlare di questo evento mi fornisce l'occasione perfetta per esplorare anche alcuni aspetti linguistici legati a questa pietra miliare della storia italiana. Quando parliamo di una VESPA non parliamo dell'insetto dall'aspetto simile all'ape (tra l'altro la stessa Piaggio ha lanciato anche l'ape, ma ne parleremo un'altra volta) ma parliamo di un motociclo. Un motorino, si dice oggi informalmente, nel senso che le moto di piccola cilindrata si chiamano normalmente così: motorini. Tra l'altro esiste anche il cosiddetto "vespone", che ha una cilindrata più grande,pari a 125 cc, e non 50 cc come la

GameRevs - La voce del Videogiocatore
157 - Mortal Kombat - La Rinascita

GameRevs - La voce del Videogiocatore

Play Episode Listen Later Mar 28, 2025 81:28


Seconda puntata dedicata alla mitica saga firmata Midway, Boon e Tobias. Mortal Kombat sbarca sulla sesta generazione con poca Friendship e molta Fatality!Qual'è la vostra Fatality preferita?Volete interagire con il Gruppo di GameRevs? Allora:Entrate nel nostro gruppo telegramhttps://t.me/gamerevs per discuterne direttamente con noi!Ricordate anche che ci potete trovare sul nostro sitohttp://www.gamerevs.it e su tutti i social dei quali avete i link veloci qui di seguito:InstagramFacebookXTik-TokSe volete aiutarci a migliorare la parte tecnica e la ricerca potete farci una donazione sul profiloKo-fi dove con anche un solo €uro ci potreste aiutare tantissimo!I nostri amici Bit-Elloni ed I Mangiavventure ora sono parte integrante dallo staff di GameRevs, quindi venite a trovarli nel gruppo telegram e sul sito nelle sezioni retrogaming e avventure grafiche!E ci raccomandiamo: videogiocate, videogiocate, videogiocate!

BASTA BUGIE - Politica
Se la Russia entrasse nella UE e nella Nato sarebbe bello, ma purtroppo è impossibile

BASTA BUGIE - Politica

Play Episode Listen Later Mar 26, 2025 10:12


TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/8109SE LA RUSSIA ENTRASSE NELLA UE E NELLA NATO SAREBBE BELLO, MA PURTROPPO E' IMPOSSIBILE di Franco Battaglia Tutti, Volodymyr Zelensky per primo, chiedono garanzie di sicurezza alla Russia. Ora, non è che io voglia sposare la causa della Russia, come qualcuno può a buon diritto supporre dopo aver letto i miei articoli degli ultimi tre anni; però la cosa rimane una supposizione perché, solo a sforzarsi di restare obiettivi, non si può non concludere che chi ha bisogno di garanzie di sicurezza è proprio la Russia.Abbiamo più volte ascoltato, e non solo da Zelensky, che la Russia vorrebbe prendersi l'intera Ucraina e, dopo averlo fatto, procederà con l'invadere l'Europa occidentale, a cominciare dalla Polonia. E la stessa Ursula von der Leyen ci sta terrorizzando con una nuova minaccia esistenziale: messa in soffitta quella climatica, ha estratto dal cilindro quella della Russia.Da quel poco di Storia che abbiamo studiato, non risulta che i Russi abbiano mai avuto velleità di espansione ad ovest. In particolare, noi in Italia abbiamo subito quelle di normanni, spagnoli, francesi, arabi (naturalmente, prima ancora Roma si era costruita il proprio impero); ma, quanto alla Russia, essa subì, nel tempo, gli attacchi dei turchi ottomani, di Napoleone e di Hitler. E perfino durante la Guerra Fredda l'influenza della Russia sovietica nei Paesi dell'Europa Occidentale fu limitata alla sovvenzione dei partiti politici ad essa amici (da noi quello che poi diventerà il Pd).È vero che tutto può accadere, se esercitiamo sufficiente fantasia. Ma ce ne vuole proprio tanta ad immaginare una Russia che - cosa mai vista prima - si proponga di invadere l'Europa. E questo anche se la Nato dovesse sciogliersi - cosa che, personalmente, auspicherei. Questa, sorta come Alleanza di mutuo soccorso contro il pericolo comunista sovietico, non avrebbe motivo di esistere visto che quel pericolo non esiste più.LA NATO È CONTROPRODUCENTEPer certi versi, anzi, la Nato è controproducente non solo alla sicurezza di tutti ma anche alla convivenza pacifica. Si pensi se l'Ucraina fosse stata nella Nato: l'Operazione militare speciale di Mosca sarebbe stata più problematica, il che farebbe concludere il contrario di quel che ho detto nella frase appena precedente. Eppure no: in quella Operazione la Russia ha potuto rendere inoffensive diverse basi militari presenti in Ucraina, una presenza minacciosa per la Russia, alla luce della Storia passata che ho ricordato all'inizio. Il rapporto di forze Nato/Russia è smodatamente svantaggioso per quest'ultima e, in caso di conflitto, questa soccomberebbe. E con essa il pianeta, perché Vladimir Putin è stato chiaro in proposito: alla Russia non interessa un pianeta senza la Russia. Ma, in caso - più probabile - di non conflitto, vi sarebbero stati anni di atmosfera irrespirabile, peggiori degli anni della Guerra Fredda. Se solo Zelensky, già nel febbraio 2022, avesse accettato di mantenere la solenne promessa del 16 luglio 1990 ove Ucraina prometteva di restar fuori dalla Nato, questi tre anni li avremmo raccontati diversamente.Se è la pace quel che si vuole, se è la pace quel che veramente si vuole, è necessario che da nessuna delle parti si mettano in atto azioni minacciose. Il rafforzamento delle nostre presunte difese è una di quelle azioni, perché ha tutta l'aria di essere un rafforzamento delle nostre capacità di offesa. Il piano di von der Leyen andava respinto al mittente, tanto più che la donna ha già dimostrato ampie incapacità in ogni altro settore da ella toccato.INCLUDERE LA RUSSIA NELLA UEAvrei una proposta. Anziché armarsi contro la Russia (contro chi, sennò, lo farebbe la Ue), si è pensato alla possibilità di includere la Russia nella Ue? Dopotutto, Russia e Ue hanno interessi comuni e complementari: la Ue ha bisogno delle materie prime ed energetiche della Russia, e a questa fan comodo i prodotti industriali della Ue. La convivenza pacifica converrebbe a tutti, e la Russia (e l'Ucraina, naturalmente) nella Ue potrebbe essere un buon passo. Almeno finché si è convinti che la Ue sia una buona idea di suo, cosa di cui io, personalmente, per molte altre ragioni, dubito fortemente. Ma almeno, finché la Ue rimane una fissazione, forse conviene averci dentro anche la Russia. Lo stesso potrebbe valere per la Nato.Smantellarla potrebbe non essere una cattiva idea, ma finché si decide di tenerla in vita, forse converrebbe rimodulare il pericolo comune - potrebbe essere il terrorismo, di qualunque natura - ed estendere la Nato anche alla Russia. Insomma, la Russia condivide col resto del mondo occidentale le radici cristiane e ha anche messo in soffitta quel sistema economico che ha fatto crollare l'Unione sovietica. Inoltre, sarebbe una ventata d'aria fresca in una Ue che, al momento, è in mani tutt'altro che rassicuranti.A chi pensasse la proposta provocatoria, rammento, per esempio, che nel 1940 la Germania invadeva la Francia e che nel 1955 Francia e Germania stavano nella Nato e all'inizio degli anni '90 nella Unione Europea.Nota di BastaBugie: Rino Cammilleri nell'articolo seguente dal titolo "Putin nella Ue? Ciao core" spiega perché purtroppo non è possibile per la Russia entrare a far parte dell'Unione Europea e della Nato.Ecco l'articolo completo pubblicato su La Nuova Bussola Quotidiana il 22 marzo 2025:Il fraterno amico e sodale e conterraneo professor Franco Battaglia ha scritto una cosa buona&giusta che condivido toto corde: sarebbe bello se la Federazione Russa entrasse nella Ue e, perché no, anche nella Nato. Ebbene, ciò è impossibile, e vado a spiegare il motivo.La crisi attuale, è noto, è stata a suo tempo innescata dai presidenti dem americani proprio per impedire quel che il nostro Berlusconi, a Pratica di Mare, stava cercando di fare con un Putin sorridente e propenso. Cioè, esattamente quanto Battaglia propone. No, i dem americani sono legati a filo doppio col loro c.d. complesso militar-industriale, cui hanno sempre garantito lautissimi guadagni. E il "sogno americano", lo si rammenti, non è altro che questo: fare soldi, fortissimamente soldi, soldi a ogni costo.I socialisti che comandano nella Ue, e che continuano a comandare alla faccia dei popoli che vanamente votano loro contro, sono parenti stretti dei dem americani, non dimentichiamolo. Ebbene, ricordiamoci anche che l'Europa è letteralmente trapunta di basi militari americane, Italia e Germania in primis. E come fai a mantenere una simile rete se non la supporti con un'intelligence altrettanto ramificata ed efficiente? Fuor dai denti, quanti sono stati, e sono, i capi europei che hanno un dossier loro dedicato negli archivi della Cia?Trump, lo si tenga presente, è anche lui americano, e deve render conto prima di tutto a quelli che lo hanno votato. A questi ha promesso benessere, posti di lavoro e quant'altro. Dunque, deve cavare soldi da dove possibile. Da qui i dazi, per esempio. Ma anche il calcolo: gli arsenali bellici europei sono stati svuotati per darli a Zelensky. Su input americano, ovvio. E l'Europa non ha potuto dire di no, come sappiamo.Perciò, per convincere gli scettici cittadini europei, ha dovuto por mano alla propaganda e mostrarsi più realista del re. Così, il gas lo compriamo in America, ma anche le armi dovremo comprarle là, nel produttore mondiale numero uno. Volete che Trump rinunci ai soldi degli europei? Non ci pensa nemmeno. Gli inglesi? Continuano a essere i peggiori nemici del Continente, anche se in casa loro il woke e l'islam li stanno facendo marcire.Putin, dovendo far risorgere il suo Paese dalle macerie dell'Urss, non aveva i mezzi per fare quel che, invece, fanno da decenni i ricchissimi arabi: finanziare le università americane (una ha addirittura una cattedra di studio della sharìa). In tal caso la narrativa sarebbe stata diversa. E pure la politica internazionale. Sarà un caso che l'incontro Trump-Putin sia stato organizzato a Riyadh? No, se continua così, spiace dirlo, ma le cose si metteranno male per gli europei. Tanto, l'Inghilterra è un'isola e l'unica guerra che gli americani hanno visto in casa loro è quella di Secessione. L'eventuale, ennesima, guerra europea la vedranno in televisione.

Tanzen Vs Pizza
Volete la vera pizza napoletana di 20 anni fa? Vi tocca venire a Tokyo

Tanzen Vs Pizza

Play Episode Listen Later Mar 26, 2025 14:01


Una parte cospicua di pizzaioli giapponesi, una volta imparato il "mestiere" della pizza napoletana, sono rimasti sospesi nel tempo, senza subire influenze derivate da quella comunicazione nevrotica e sempre in movimento che abbiamo in Italia. Il risultato si traduce in sapori schietti, genuini e avvolgenti che un po' si sono persi dalle nostre parti, e che in Giappone, invece, sono ben presenti! Ve ne parlo in questa puntata de Lo Scassapizza.

GameRevs - La voce del Videogiocatore
156 - Console War - The eternal battle

GameRevs - La voce del Videogiocatore

Play Episode Listen Later Mar 21, 2025 68:20


Secondo episodio dedicato alle console war: cambiano i protagonisti, ma cambieranno anche le dinamiche?Scopriamolo insieme. E voi? Da che parte state?Volete interagire con il Gruppo di GameRevs? Allora:Entrate nel nostro gruppo telegramhttps://t.me/gamerevs per discuterne direttamente con noi!Ricordate anche che ci potete trovare sul nostro sitohttp://www.gamerevs.it e su tutti i social dei quali avete i link veloci qui di seguito:InstagramFacebookXTik-TokSe volete aiutarci a migliorare la parte tecnica e la ricerca potete farci una donazione sul profiloKo-fi dove con anche un solo €uro ci potreste aiutare tantissimo!I nostri amici Bit-Elloni ed I Mangiavventure ora sono parte integrante dallo staff di GameRevs, quindi venite a trovarli nel gruppo telegram e sul sito nelle sezioni retrogaming e avventure grafiche!E ci raccomandiamo: videogiocate, videogiocate, videogiocate!

GameRevs - La voce del Videogiocatore
155 - Mortal Kombat saga - Parte 1

GameRevs - La voce del Videogiocatore

Play Episode Listen Later Mar 14, 2025 78:30


Torniamo a parlare di saghe memorabili e lo facciamo con Mortal Kombat, la serie di picchiaduro che ha sgodanato la violenza nei videogiochi!Qual'è il vostro personaggio preferito?Volete interagire con il Gruppo di GameRevs? Allora:Entrate nel nostro gruppo telegramhttps://t.me/gamerevs per discuterne direttamente con noi!Ricordate anche che ci potete trovare sul nostro sitohttp://www.gamerevs.it e su tutti i social dei quali avete i link veloci qui di seguito:InstagramFacebookXTik-TokSe volete aiutarci a migliorare la parte tecnica e la ricerca potete farci una donazione sul profiloKo-fi dove con anche un solo €uro ci potreste aiutare tantissimo!I nostri amici Bit-Elloni ed I Mangiavventure ora sono parte integrante dallo staff di GameRevs, quindi venite a trovarli nel gruppo telegram e sul sito nelle sezioni retrogaming e avventure grafiche!E ci raccomandiamo: videogiocate, videogiocate, videogiocate!

GameRevs - La voce del Videogiocatore
154 - Digital Eclipse

GameRevs - La voce del Videogiocatore

Play Episode Listen Later Mar 7, 2025 37:50


Oggi vi parliamo della software house che faceva retrogame quando non era mainstream: Digital Eclipse!E voi? Quando è stata la prima volta che avete sentito parlare di retrogame?Volete interagire con il Gruppo di GameRevs? Allora:Entrate nel nostro gruppo telegramhttps://t.me/gamerevs per discuterne direttamente con noi!Ricordate anche che ci potete trovare sul nostro sitohttp://www.gamerevs.it e su tutti i social dei quali avete i link veloci qui di seguito:InstagramFacebookXTik-TokSe volete aiutarci a migliorare la parte tecnica e la ricerca potete farci una donazione sul profiloKo-fi dove con anche un solo €uro ci potreste aiutare tantissimo!I nostri amici Bit-Elloni ed I Mangiavventure ora sono parte integrante dallo staff di GameRevs, quindi venite a trovarli nel gruppo telegram e sul sito nelle sezioni retrogaming e avventure grafiche!E ci raccomandiamo: videogiocate, videogiocate, videogiocate!

Italiano per Stranieri con Marco | Il Podcast di Italiano Avanzato | Advanced Italian Podcast

Italiano per Stranieri con Marco⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ è il blog di riferimento per gli studenti d'italiano di livello intermedio che vogliono raggiungere il livello avanzatoOggi nel nostro podcast d'italiano avanzato parliamo di: UN ESERCIZIO DI ITALIANO.Vuoi prendere lezioni private d'italiano online? Contattami su Italki cliccando su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠QUESTO LINK⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Sto accettando nuovi studenti!Se ti piace il podcast e vuoi supportare il mio progetto e aiutare altre persone a migliorare il loro italiano, puoi farlo mandando una donazione ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠QUI⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠.Ti piacerebbe ascoltare un podcast su un certo argomento? Scrivimi su marcopolla1955@gmail.com.Un saluto, Marco

GameRevs - La voce del Videogiocatore
152 - Anche Mario usa le Review Guide senza il PSN

GameRevs - La voce del Videogiocatore

Play Episode Listen Later Feb 14, 2025 33:37


Temi di grande attualità in questo episodio del nostro podcast. Dalla figuraccia diSONYcon il suo PSN offline, fino al caso delle review guide diElden Ring Shadow of the Erdtree, il tutto condito con cucina sud-americana!Volete interagire con il Gruppo di GameRevs? Allora:Entrate nel nostro gruppo telegramhttps://t.me/gamerevs per discuterne direttamente con noi!Ricordate anche che ci potete trovare sul nostro sitohttp://www.gamerevs.it e su tutti i social dei quali avete i link veloci qui di seguito:InstagramFacebookXTik-TokSe volete aiutarci a migliorare la parte tecnica e la ricerca potete farci una donazione sul profiloKo-fi dove con anche un solo €uro ci potreste aiutare tantissimo!I nostri amici Bit-Elloni ed I Mangiavventure ora sono parte integrante dallo staff di GameRevs, quindi venite a trovarli nel gruppo telegram e sul sito nelle sezioni retrogaming e avventure grafiche!E ci raccomandiamo: videogiocate, videogiocate, videogiocate!Editing by EmmezetaSound

Outcast Popcorn
SOTY 2024

Outcast Popcorn

Play Episode Listen Later Feb 11, 2025 181:41


Volete ascoltarci per tre ore mentre chiacchieriamo delle nostre serie TV preferite fra quelle giunte in Italia nel 2024? A voi! L'elenco completo delle serie TV di cui abbiamo parlato: L'amica geniale, Baby Reindeer, The Bear, Bluey, DanDaDan, Dead Dead Demon's Dededededestruction, Fallout, Hanno ucciso l'Uomo Ragno - La leggendaria storia degli 883, Kaos, Mr & Mrs. Smith, One Day, Pachinko, Il problema dei tre corpi, Ripley, Shogun, Shrinking, Slow Horses, Star Wars: Skeleton Crew, Terminator Zero, True Detective: Night Country, Yellowstone Buon ascolto! Soundtraccia: Odd Theme - Fabio Bortolotti / Pengo (Locomotive Mix) - Andrea Babich / Notti fotoniche - Fabio Bortolotti Vuoi darci una mano? Abbonati su Twitch: https://www.twitch.tv/outcastvideo Fai acquisti su Amazon: https://amzn.to/3pGObEq Fai acquisti su Fusion Retro Books: https://fusionretrobooks.com/?ref=pzxtr4vyfzsy Usa il codice outcastlive su Epic Games Store. Compra le nostre felpe e magliette: https://outcastlive.threadless.com/ Supportaci su Patreon: https://www.patreon.com/outcast?ty=h Supportaci con PayPal: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=K9TL85M7PDN4Y

Chiamate Roma Triuno Triuno
Fate quello che volete ma io ho fame

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Jan 27, 2025 5:00


Storia d'Italia
Prenota da oggi "Quando Venezia distrusse l'Impero romano"!

Storia d'Italia

Play Episode Listen Later Jan 3, 2025 9:59


Nell'annuncio: come sono riuscito a realizzare il terzo libro di "Storia d'Italia", data e modalità di uscita e le date del primo tour di presentazione!Questo 2025 per Storia d'Italia inizierà con il botto, perché il 24 gennaio, tra soli 22 giorni, arriverà sugli scaffali di tutte le librerie italiane il mio terzo libro, già preordinabile da oggi. Una storia che mi è particolarmente cara, un salto in avanti in un'epoca che non vedo l'ora di raccontare, un salto indietro per noi di otto secoli all'epoca delle Crociate.Scrivendo questo saggio, ho scoperto perché siamo così affascinati da quest'epoca violenta: siamo negli anni della prima grande espansione coloniale della civiltà occidentale, in cui l'Italia riconquista il dominio del Mediterraneo e in cui si svolge il titanico scontro tra le tre civiltà eredi di Roma: noi Latini, i Romani d'Oriente e gli Arabi.È anche l'epoca dell'ascesa di Venezia e del crollo di Costantinopoli. E questo sarà l'argomento di questo libro: l'infaustamente nota Quarta Crociata. Volete il titolo? “Quando Venezia distrusse l'Impero romano”. Forte? Si. Ma penso di poterlo giustificare. Se puoi, prenota il libro già oggi, perché è un importante segnale inviato alle librerie e ai siti di vendita online: li informa che c'è domanda! Puoi recarti presso la tua libreria di fiducia di persona, o cliccare al link in basso. Il link è un affiliato amazon, cosa che mi darà un piccolo vantaggio economico, ma preferisco comunque che tu compri dove ti fa più piacere. Per prenotare il libro online:Libro: https://amzn.to/3ZZQqBoEbook: https://amzn.to/4iZMGIMFeltrinelli: https://www.lafeltrinelli.it/quando-venezia-distrusse-impero-romano-libro-marco-cappelli/e/9788828214984Per le date, eccole:MESTRE: 29 gennaio: ore 18.30 – Libreria Ubik (Via Poerio 6 - Mestre)VENEZIA: 30 gennaio: ore 18 – Libreria Toletta (Dorsoduro 1214 – Venezia)ROMA: 31 gennaio: ore 18 - Libreria Eli (Viale Somalia 50 – Roma)MILANO: 1 febbraio: ore 11.30 - Biblioteca Ostinata (Via Osti 6 – Milano)CREMONA: 2 febbraio: ore 17.30 - Libraccio – (Piazza Stradivari 24 – Cremona)TORINO: 3 febbraio: ore 18.30 - Libreria Binaria (via sestriere 34 – Torino) Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Il Volo del Mattino
Lettura per una persona che volete veder vincere

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later Nov 18, 2024 2:05


Radio CICAP
Il corsaro vero: I pirati tra storia e leggenda con Veronica Gambilare

Radio CICAP

Play Episode Listen Later Oct 3, 2024 55:08


Tutti conosciamo i pirati: hanno un orecchino d'oro, la benda sull'occhio e un pappagallo sulla spalla. Alcuni assomigliano a Johnny Depp, questo è quanto. Ma siamo davvero sicuri che fossero così? Noi di RadioCICAP lo abbiamo chiesto a Veronica Gambilare (@under_the_jolly_roger), divulgatrice che si occupa di storia della pirateria. Viaggiando dal Giappone Imperiale all'Isola Tortuga, non abbiamo trovato tesori ma fatti incredibili. Volete salpare con noi e scoprire quanto c'è di vero nell'idea che abbiamo sui re dei sette mari?  Allora a bordo, corpo di mille balene!Ospite: Veronica GambilareRedazione: Elisa Baioni, Clarissa Esposti, Manuela Gialanella, Diego Martin, Matteo Melchiori, Giuseppe Molle, Alex Ordiner, Dasara Shullani, Matilde  Spagnolo, Cristiano Ursella, Chiara Vitaloni, Enrico ZabeoAltri riferimenti: https://www.instagram.com/under_the_jolly_roger/Musiche: https://www.epidemicsound.com/ Epidemic SoundSeguiteci sui profili social del CICAP:Facebook: @cicap.orgTwitter: @cicapInstagram: cicap_it

Scientificast
Pollici opponibili e pulsar lumaca

Scientificast

Play Episode Listen Later Jun 10, 2024 54:50


Chi non vorrebbe, non due ma tre pollici opponibili? E avete mai sentito parlare delle pulsar lumaca? Ascoltate l'episodio 516 e avrete tutte le informazioni che vi mancano in questo momento. L'episodio 516 vede ai microfoni Andrea e Ilaria con una esterna di Leonardo che intervista Marco Zennaro, ricercatore nell'ICTP di Trieste che ci parla di ICT for development. Ilaria invece ci racconta una nuova ricerca pubblicata questa settimana su Science Robotics: usare un terzo pollice robotico, creato con una stampante 3D e comandato con un controller applicato sotto l'alluce è più facile di quello che si pensi e il 98% di chi ha provato ad usarlo è riuscito a farlo nel primo minuto di utilizzo. Volete vedere come funziona? Qui potete trovare il video del terzo pollice in azione.  Andrea invece ci parla di una storia bellissima di un nuovo tipo di pulsar scoperto per caso da un gruppo di ricerca australiano: questa pulsar, a differenza di tutte le altre osservate fino ad oggi pulsa si, ma in maniera lentissima, emettendo un segnale una volta all'ora. Qui trovate l'articolo dove si descrive questa nuova osservazione.Avete già schiacciato play?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast--1762253/support.