POPULARITY
Matteo Giunta allenatore della Nazionale Italiana di Nuoto ed ex coach (nonché attuale marito) di Federica Pellegrini, Matteo Giunta ci porta dietro le quinte di uno degli sport più vincenti e affascinanti d'Italia In questo episodio parliamo di programmazione, talento, mentalità e metodo, cercando di capire come l'Italia del nuoto riesca a essere ogni anno così rivoluzionaria, capace di rinnovarsi costantemente e di sfidare potenze come gli Stati Uniti Un racconto autentico e stimolante su ciò che serve davvero per costruire una squadra vincente, aggiornarsi, evolversi e restare al top.Da non perdere per chi ama lo sport, la competizione e la leadership.
On a moonlit mountaintop in Afghanistan, Salvatore Giunta ran through a hailstorm of bullets to save a fellow soldier– his best friend– from capture. It was a heroic decision, but Sal didn’t see it that way. This is the story of an extraordinary band of brothers– and how Sal learned to live with what he did. Episode bibliography: Giunta, Salvatore and Joe Layden. Living with Honor: A Memoir. Threshold Editions, December 4, 2012. https://www.amazon.com/Living-Honor-Memoir-Salvatore-Giunta/dp/1451691467. Junger, Sebastian. “Into the Valley of Death.” Vanity Fair, January 2008. https://www.vanityfair.com/news/2008/01/afghanistan200801. Edwards, Elisabeth. “Korengal Valley: Why the Region Is Nicknamed the ‘Valley of Death’.” War History Online, Oct 24, 2022. https://www.warhistoryonline.com/articles/korengal-valley.html.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Schio accelera sul futuro con un piano triennale che supera i 5 milioni di euro e coinvolge cultura, ambiente e servizi urbani in un'azione concreta e incisiva. Dopo l'approvazione preliminare in Giunta e il passaggio in Commissione, il Programma 2025–2027 approderà presto in Consiglio comunale con una visione chiara e progetti già pronti da finanziare e realizzare.
Nuovo episodio di Purpose, il podcast di Ersel dedicato alla responsabilità sociale d'impresa, condotto da Valeria Ferrero, Responsabile ESG Strategy del gruppo. In questa puntata, Valeria dialoga con Giorgia Garola, Amministratrice Delegata di SCAM, Vicepresidente dell'Unione Industriali di Torino, Presidente di AMMA (Associazione delle Aziende Metalmeccaniche e Meccatroniche), Vicepresidente del CEIP (Centro Estero per l'Internazionalizzazione del Piemonte), Membro di Giunta della Camera di Commercio di Torino e, non ultimo, recentemente nominata Vicepresidente nazionale Federmeccanica. Fondata nel 1930, SCAM - Società di Condensazione e Applicazioni Meccaniche - è un'eccellenza italiana nel settore dello scambio termico, con una solida presenza internazionale e applicazioni in molteplici ambiti industriali. L'intervista offre uno sguardo ispirante su un modello di leadership femminile che coniuga innovazione, visione strategica e continuità imprenditoriale. Un racconto di impresa che valorizza la tradizione, puntando su affidabilità e soluzioni sostenibili e all'avanguardia. Ascolta ora per scoprire come l'impegno e la cultura d'impresa possano fare la differenza.#comunicazionedimarketingIl presente podcast è destinato esclusivamente a scopi informativi/ di marketing non sostituendosi al prospetto informativo o ad altri documenti legali di prodotti finanziari ivi eventualmente richiamati. Nel caso, si prega di consultare il prospetto dell'OICVM/documento informativo e il documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (KID) prima di prendere una decisione finale di investimento che può essere effettuata solo previa valutazione dell'adeguatezza del servizio o dello strumento finanziario rispetto al profilo individuato con il questionario MiFID. Solo la versione più recente del prospetto, dei regolamenti, del Documento chiave per gli investitori, delle relazioni annuali e semestrali del fondo può essere utilizzata come base per decisioni di investimento. Il presente podcast non costituisce né un'offerta né una sollecitazione all'acquisto, alla sottoscrizione o alla vendita di prodotti o strumenti finanziari o una sollecitazione all'effettuazione di investimenti. Ersel ha verificato con la massima attenzione tutte le informazioni rappresentate nel presente podcast e compiuto sforzi per garantire che il contenuto di questo podcast sia basato su informazioni e dati ottenuti da fonti affidabili, ma non garantisce della loro esattezza e completezza non assumendosi alcuna responsabilità. Ersel non si assume alcuna responsabilità circa le informazioni, le proiezioni o le opinioni contenute nel presente podcast e non risponde dell'uso che terzi potrebbero fare di tali informazioni, né di eventuali perdite o danni che possano verificarsi in seguito a tale uso. Il presente podcast può fare riferimento alla performance passata degli investimenti: i rendimenti passati non sono indicativi di quelli attuali o futuri. Le indicazioni e i dati relativi agli strumenti finanziari, forniti dalla Società, non costituiscono necessariamente un indicatore delle future prospettive dell'investimento o disinvestimento. È vietata la riproduzione e/o la distribuzione del presente podcast, non espressamente autorizzata.
L'appello di 28 Paesi: "Israele fermi il massacro a Gaza".
Gaza, nuova strage degli affamati. Il Papa, 'basta barbarie'.
"Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it
Appuntamento di due giorni a Olbia dedicato al tema dell'immigrazione, l'intervento dell'assessora Desirè Manca La prima Conferenza Regionale sull'Immigrazione si è svolta a Olbia, presso il Museo Archeologico, nei giorni 3 e 4 luglio. Un'iniziativa storica promossa dalla Regione Sardegna e coordinata dall'assessora regionale al Lavoro Desirè Manca, con l'obiettivo di dare visibilità alla diversità come fonte di ricchezza e includere cittadini provenienti da paesi terzi nel tessuto socio-economico dell'isola. Confronto tra istituzioni e comunità per l'inclusione sociale L'evento si è aperto con il saluto del sindaco di Olbia, Settimo Nizzi, e ha visto la partecipazione attiva della presidente della Regione Alessandra Todde, che ha sottolineato il ruolo della Sardegna come "popolo di migranti" e ha ribadito l'impegno per una Sardegna inclusiva, capace di trasformare la paura del diverso in opportunità di crescita. La presenza della prefetta, del vescovo, dell'imam e della presidente di ANCI Sardegna Daniela Falconi ha arricchito il confronto, rendendolo un momento di confronto tra istituzioni, società civile e comunità straniere. Inclusione, lavoro e diritti: le priorità al centro della conferenza Desirè Manca ha evidenziato i risultati concreti: oggi in Sardegna vivono circa 55.000 cittadini stranieri, pari al 3,5% della popolazione regionale, con presenze stabili grazie ai permessi di lungo soggiorno, lavoro, familiari o protezione internazionale . Dalla conferenza sono emerse due priorità. La prima riguarda l'istituzione urgente di un Osservatorio regionale contro lo sfruttamento lavorativo, strumento fondamentale per monitorare il mercato del lavoro, prevenire le situazioni di sfruttamento e accompagnare politiche attive d'inclusione. La seconda priorità sono le misure di politiche attive del lavoro, come corsi di lingua italiana, formazione professionale e programmi POR per facilitare l'inserimento nel mondo del lavoro, con particolare attenzione a donne migranti e vittime di violenza. Durante la conferenza sono stati organizzati laboratori tematici su lavoro, scuola, sanità, imprenditorialità e mediazione culturale: un percorso partecipativo che ha messo al centro il dialogo tra istituzioni, rete delle imprese, sindacati, associazioni, centri di studio come il CESPI, e le comunità migranti. L'iniziativa si è conclusa con l'impegno della Giunta regionale e del consiglio sull'avvio di politiche stabili per favorire la convivenza multiculturale, promuovere ingressi programmati e contrastare ogni forma di odio, razzismo e tratta .
"Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it
Che cos'hanno in comune gli Area e i cartoni giapponesi? Quali sono i vinili più rari al mondo? Giunta alla stagione numero 16, Bollicine ogni settimana racconta la musica attraverso le sue storie e le voci dei suoi protagonisti: in ogni puntata un filo rosso a cui sono legate una decina di canzoni, con un occhio di riguardo per la musica italiana. Come sempre, tutte le playlist si trovano sul celeberrimo Bolliblog.com. A cura di Francesco Tragni e Marco Carini
In questa intervista esclusiva di Voice of Climbers, Laura Giunta racconta la sua esperienza e visione dell'arrampicata e i momenti di condivisione con Brooke Raboutou durante la salita della mitica Excalibur.
Che cos'hanno in comune gli Area e i cartoni giapponesi? Quali sono i vinili più rari al mondo? Giunta alla stagione numero 16, Bollicine ogni settimana racconta la musica attraverso le sue storie e le voci dei suoi protagonisti: in ogni puntata un filo rosso a cui sono legate una decina di canzoni, con un occhio di riguardo per la musica italiana. Come sempre, tutte le playlist si trovano sul celeberrimo Bolliblog.com. A cura di Francesco Tragni e Marco Carini
Buongiorno, la rassegna stampa di mercoledì 25 giugno 2025 è a cura di Ilenia Polsinelli Le notizie in primo piano: il Messaggero Roma apre l'edizione di oggi con la notizia degli affitti brevi a Roma in notevole calo in quanto la redditività è inferiore rispetto alle attese. Il report di “Solo Affitti” nei primi mesi giubilari; mentre Repubblica Roma, ma la notizia la troviamo in tutti i quotidiani locali di oggi, dà conto delle mosse del sindaco Gualtieri in previsione del secondo mandato del 2027: rimpasto in giunta, arriva Battaglia alle periferie; sul Corriere della sera Roma la triste storia di cronaca: badanti nominati “eredi universali”, due arresti per circonvenzione d'incapace; il Tempo Roma puntuale la ricostruzione dello sgombero avvenuto nella mattina di ieri. Blitz a cinecittà, latinos sgomberati. Liberate 24 case. L'articolo si chiude con l'elogio dei consiglieri capitolini di FdI del Decreto sicurezza appena approvato dal governo nazionale; e sempre sul Il Tempo Roma il caso Villa Pamphili e gli ulteriori elementi che stanno emergendo: Kaufmann e “famiglia” pare abbia vissuto in villa 15 giorni dormendo in un giaciglio all'aprto sotto un oleandro. La donna molto probabilmente strangolata tra il 3 e il 4 giugno. A domani con Marica Fantauzzi Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia Carratello. La foto è di Miriam Aly
Che cos'hanno in comune gli Area e i cartoni giapponesi? Quali sono i vinili più rari al mondo? Giunta alla stagione numero 16, Bollicine ogni settimana racconta la musica attraverso le sue storie e le voci dei suoi protagonisti: in ogni puntata un filo rosso a cui sono legate una decina di canzoni, con un occhio di riguardo per la musica italiana. Come sempre, tutte le playlist si trovano sul celeberrimo Bolliblog.com. A cura di Francesco Tragni e Marco Carini
Che cos'hanno in comune gli Area e i cartoni giapponesi? Quali sono i vinili più rari al mondo? Giunta alla stagione numero 16, Bollicine ogni settimana racconta la musica attraverso le sue storie e le voci dei suoi protagonisti: in ogni puntata un filo rosso a cui sono legate una decina di canzoni, con un occhio di riguardo per la musica italiana. Come sempre, tutte le playlist si trovano sul celeberrimo Bolliblog.com. A cura di Francesco Tragni e Marco Carini
Maurizio Liberti"Letti di Notte"Festival Letterario-PopDal 10 al 14 giugno 2025CarmagnolaDal 10 al 14 giugno 2025 torna a Carmagnola (TO) il Festival letterario-pop Letti di Notte, con protagonisti nomi di fama nazionale.Cinque ospiti di fama nazionale, per altrettante serate dedicate ai loro libri (e non solo): è stato annunciato il programma definitivo del Festival letterario-pop Letti di Notte 2025, che si svolge a Carmagnola (provincia Torino) dal 10 al 14 giugno.Giunta alla sua nona edizione consecutiva, la manifestazione culturale sarà ospitata all'interno del parco di Cascina Vigna di Carmagnola, organizzata dal Gruppo di Lettura Carmagnola e dal Comune di Carmagnola nell'ambito delle iniziative per il Mese della Cultura, con l'obiettivo di diffondere il piacere della Lettura facendo abbracciare tutte le arti.Confermata la formula sempre più “pop” del Festival, che lo scorso anno ha fatto registrare sold out in tutte le serate, con una media di oltre 500 spettatori ad appuntamento: gli autori ospiti presentano le loro opere e dialogano con i giornalisti-intervistatori, rispondendo anche alle domande del pubblico e rendendosi disponibili per il firmacopie dei libri a fine serata.Ecco il programma ufficiale di Letti di Notte 2025:martedì 10 giugno: Marco Bocci con il libro Nelle tue mani, nella sua pelle (Salani);mercoledì 11 giugno: Paolo Ruffini con il libro Benito, presente! (Baldini+Castoldi) intervistato da Attilio Celeghini (LaPresse);giovedì 12 giugno: Marco Maccarini con il libro Un decimo di te (Limina) intervistato da Simona De Ciero (Corriere della Sera);venerdì 13 giugno: Lucia Annibali con il libro Il futuro mi aspetta (Feltrinelli) intervistata da Natalia Ceravolo (Radio Capital – Donna Moderna);sabato 14 giugno: Rita Pavone con il libro Gemma e le altre (La nave di Teseo) intervistata da Beppe Gandolfo (News Mediaset).Tutti gli incontri hanno inizio alle ore 21, a ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili (non è prevista la prenotazione). Gli eventi sono trasmessi anche in diretta streaming online, sulla pagina YouTube ufficiale “Gruppo di Lettura Carmagnola” e sulle pagine social dei partner. I partecipanti sono inoltre invitati a portare con sè il proprio libro preferito.“Letti di Notte 2025, sulla scia delle edizioni precedenti, si conferma una manifestazione in grado di portare sul palco di Cascina Vigna tanti personaggi di rilievo, ciascuno nel proprio ambito, con l'obiettivo di incuriosire e di appassionare sia chi è già appassionato di lettura sia i lettori occasionali” dichiara Maurizio Liberti, direttore artistico della manifestazione. Ogni sera si esibiscono le artiste di Essenza Danza, con momenti di ballo ispirati ai vari libri e agli scrittori presenti sul palco; anche quest'anno si prosegue con Letti di Notte Kids, realizzato in stretta collaborazione con la Fondazione di Comunità Carmagnola e MUSLI Torino: un laboratorio letterario gratuito per bambini, in modo che i genitori possano godersi con tranquillità le serate.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Buongiorno, la rassegna stampa di martedì 13 maggio 2025 è a cura di Ilenia Polsinelli Le notizie in primo piano: Ieri mattina alle ore 7 il Coordinamento Parco Pietralata ha manifestato con lo slogan SI' AL PARCO, NO ALLO STADIO contro il progetto del nuovo stadio della Roma della giunta Gualtieri nell'area boschiva di Pietralata, di cui la giunta Gualtieri ha negato l'esistenza. Abbiamo raccolto uno stralcio della manifestazione che è possibile ascoltare nella puntata di oggi. I manifestanti hanno fermato la polizia e le ruspe accorse per iniziare le indagini archeologiche e depositare i primi materiali per i lavori. Alcuni cittadini hanno riportato contusioni, è stato necessario l'arrivo di un'ambulanza. La notizia la troviamo su tutti i quotidiani locali e molti hanno aperto l'edizione di oggi tra cui il Corriere della sera, il Tempo, il Messaggero Roma; su La Stampa, l'incontro del nuovo Papa con i giornalisti “Disarmiamo le parole”. E stringe sui fondi vaticani; sul Messaggero Roma un altro fatto di cronaca: accoltellato in strada trentenne in fin di vita. E' caccia all'aggressore; mentre Repubblica Roma parla dell'inflazione galoppante di cui è vittima la Capitale: spese sanità e cibo. Stangata continua sui bilanci delle famiglie. A domani con Angela Gennaro Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione. La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.La foto è di Luca Dammicco
Quando dare degli “assassini” e dei “maledetti” a Sindaco e Giunta comunale può non costituire reato: l'utilizzo di epiteti offensivi in chiave iperbolica e provocatoria sui social può rientrare nell'esercizio del diritto di critica politica se ha funzione meramente rafforzativa della critica e se non trascende in attacchi personali finalizzati ad aggredire la sfera morale altrui (Cassazione penale, sentenza n. 11571/2025).>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/ybj9332m>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
Che cos'hanno in comune gli Area e i cartoni giapponesi? Quali sono i vinili più rari al mondo? Giunta alla stagione numero 16, Bollicine ogni settimana racconta la musica attraverso le sue storie e le voci dei suoi protagonisti: in ogni puntata un filo rosso a cui sono legate una decina di canzoni, con un occhio di riguardo per la musica italiana. Come sempre, tutte le playlist si trovano sul celeberrimo Bolliblog.com. A cura di Francesco Tragni e Marco Carini
Sostenibilità e risparmio energetico. E' su questi presupposti che la Giunta comunale di Schio ha approvato il progetto per l'installazione di nuovi impianti fotovoltaici sulle scuole primarie Don Gnocchi e Palladio, nell'ambito del programma Green Communities Pasubio Piccole Dolomiti, finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Il cessate il fuoco tra il regime militare ed i gruppi ribelli sarà in vigore fino al 22 aprile.
Il terremoto in Myanmar ha causato oltre 1.000 vittime e enormi danni, con difficoltà logistiche per l'arrivo degli aiuti. Nel frattempo, il governo italiano ha fissato limiti per i PFAS nelle acque, ma senza dibattito pubblico. Porsche ha rinunciato al progetto di ampliamento del Nardò Technical Center, che avrebbe avuto impatti ambientali negativi. Infine, Estonia e Groenlandia sono al centro di importanti sviluppi geopolitici, con nuove leggi in Estonia e sfide economiche e militari in Groenlandia.INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:52 - Terremoto in Myanmar00:07:07 - La legge sui PFAS in Italia00:12:31 - In Italia è nata la Rete nazionale dei boschi vetusti00:14:32 - Porsche rinuncia all'ampliamento di una pista in Puglia00:17:32 - I "movimenti" in Estonia, Groenlandia, Panama Fonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/terremoto-myanmar/Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEw
"Sarei volentieri rimasta in silenzio, ma l'idea di passare per un'irresponsabile che non avrebbe avuto rispetto verso il mandato per cui si è sottoposta al voto dei propri cittadini, è proprio un oltraggio ai miei valori e a quanto ho cercato di fare di buono nella mia vita". E' più delusa che arrabbiata Daniela Zordan, ex assessora alle politiche sociali del comune di Caltrano, stanca di quelli che definisce senza esitazioni degli "attacchi personali ingiustificati".
VENEZIA (ITALPRESS) - Un accordo del valore di tre milioni di euro è stato firmato stamattina nella sede della Giunta regionale del Veneto con il Ministero dell'Interno: prevede il finanziamento, il primo del genere in Italia, per aumentare a 350 il numero di telecamere e rilevatori di targhe sospette lungo le principali strade della Regione. “E' un progetto importante, il primo di una serie di protocolli che vogliamo firmare con le regioni - ha detto il Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi - il Veneto è arrivato prima, qui abbiamo già destinato risorse e altre ne destineremo”.f29/tvi/gtr
"Ieri e Oggi" con Franco Leonetti. Puntata Monografica in memoria di Sergio Giunta. Ospiti: Giacomo Ferri, Michele Padovano, Valerio Remino, Adriana Giunta.
"Ieri e Oggi" con Franco Leonetti. Puntata Monografica in memoria di Sergio Giunta. Ospiti: Giacomo Ferri, Michele Padovano, Valerio Remino, Adriana Giunta.
Che cos'hanno in comune gli Area e i cartoni giapponesi? Quali sono i vinili più rari al mondo? Giunta alla stagione numero 16, Bollicine ogni settimana racconta la musica attraverso le sue storie e le voci dei suoi protagonisti: in ogni puntata un filo rosso a cui sono legate una decina di canzoni, con un occhio di riguardo per la musica italiana. Come sempre, tutte le playlist si trovano sul celeberrimo Bolliblog.com. A cura di Francesco Tragni e Marco Carini
VERONA (ITALPRESS) - “La Sicilia è una Regione straordinaria, da sempre riconosciuta come punto di riferimento per il settore agroalimentare italiano e mondiale. È fondamentale che torni a ricoprire questo ruolo di leadership, grazie al lavoro che sta svolgendo l'Assessore Barbagallo e tutta la Giunta regionale, e al supporto concreto che il nostro Governo è pronto a offrire. Abbiamo scelto la Sicilia come sede per il G7 Agricoltura e l'Expo Divinazione, eventi che mettono in evidenza il sistema Italia, che è straordinariamente forte quando è consapevole delle proprie potenzialità. Non solo dobbiamo valorizzare i nostri prodotti intrinsecamente eccellenti, ma anche dare loro un valore di mercato, affinché possano raggiungere nuovi traguardi a livello globale. Questi eventi sono un esempio lampante di come l'Italia sappia fare bene in questo ambito”. Lo ha dichiarato Francesco Lollobrigida, Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, intervenuto a Verona in occasione di Sol25, l'importante evento internazionale dedicato all'olio di qualità. vbo(fonte video Ital Communication)
VERONA (ITALPRESS) - “La Sicilia è una Regione straordinaria, da sempre riconosciuta come punto di riferimento per il settore agroalimentare italiano e mondiale. È fondamentale che torni a ricoprire questo ruolo di leadership, grazie al lavoro che sta svolgendo l'Assessore Barbagallo e tutta la Giunta regionale, e al supporto concreto che il nostro Governo è pronto a offrire. Abbiamo scelto la Sicilia come sede per il G7 Agricoltura e l'Expo Divinazione, eventi che mettono in evidenza il sistema Italia, che è straordinariamente forte quando è consapevole delle proprie potenzialità. Non solo dobbiamo valorizzare i nostri prodotti intrinsecamente eccellenti, ma anche dare loro un valore di mercato, affinché possano raggiungere nuovi traguardi a livello globale. Questi eventi sono un esempio lampante di come l'Italia sappia fare bene in questo ambito”. Lo ha dichiarato Francesco Lollobrigida, Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, intervenuto a Verona in occasione di Sol25, l'importante evento internazionale dedicato all'olio di qualità. vbo(fonte video Ital Communication)
VERONA (ITALPRESS) - “La Sicilia è una Regione straordinaria, da sempre riconosciuta come punto di riferimento per il settore agroalimentare italiano e mondiale. È fondamentale che torni a ricoprire questo ruolo di leadership, grazie al lavoro che sta svolgendo l'Assessore Barbagallo e tutta la Giunta regionale, e al supporto concreto che il nostro Governo è pronto a offrire. Abbiamo scelto la Sicilia come sede per il G7 Agricoltura e l'Expo Divinazione, eventi che mettono in evidenza il sistema Italia, che è straordinariamente forte quando è consapevole delle proprie potenzialità. Non solo dobbiamo valorizzare i nostri prodotti intrinsecamente eccellenti, ma anche dare loro un valore di mercato, affinché possano raggiungere nuovi traguardi a livello globale. Questi eventi sono un esempio lampante di come l'Italia sappia fare bene in questo ambito”. Lo ha dichiarato Francesco Lollobrigida, Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, intervenuto a Verona in occasione di Sol25, l'importante evento internazionale dedicato all'olio di qualità. vbo(fonte video Ital Communication)
La Commissione europea ha presentato oggi, mercoledì 26 febbraio, una comunicazione che tratteggia l obiettivo di facilitare l emergere di una industria specializzata nella lotta al cambiamento climatico e al tempo stesso rispettosa dell ambiente. L esecutivo comunitario prevede di mobilitare fino a 100 miliardi di euro. L esecutivo comunitario intende adottare un nuovo quadro regolamentare degli aiuti di stato, consentendo un approvazione semplificata e più rapida dei progetti legati alle energie rinnovabili e alla decarbonizzazione industriale e garantire una sufficiente capacità produttiva di tecnologie pulite. Intende anche rafforzare il Fondo per l innovazione e proporre una Banca per la decarbonizzazione industriale, con l obiettivo di mobilitare 100 miliardi di euro di finanziamenti. In ultima analisi l obiettivo della comunicazione è di introdurre le misure necessarie per raggiungere tre obiettivi: ridurre i prezzi dell energia, promuovere la domanda di prodotti puliti, e finanziare una transizione ambientale. Il Green Industrial Deal, come viene chiamato a Bruxelles, rientra negli obiettivi climatici che l Unione europea si è data in questi anni e che prevedono una riduzione delle emissioni del 55% nel 2030 e del 90% nel 2040 (rispetto ai livelli del 1990). Interviene Adriana Cerretelli, Sole24Ore.Dazi: Biazzo (Unindustria), 'rischio boomerang per Usa, più libertà di scambio'"Sui dazi credo sia un momento ancora turbolento per dare delle indicazioni. Molti economisti stanno facendo presente agli Stati Uniti che i dazi per loro possono essere un boomerang più ampio di quanto possa sembrare. Noi riteniamo, come paese esportatore, che sia meglio avere meno dazi e più libertà di scambio". Così Giuseppe Biazzo, presidente di Unindustria, in occasione della presentazione del piano Industriale del Lazio nella sede della Giunta. Nel Lazio in particolare è la farmaceutica il settore che ha più impatto sull'export, perché è un'eccellenza assoluta. Pensiamo che con questo piano industriale si possa invertire un trend di calo nell'ambito manifatturiero: stanno già arrivando degli investimenti. Per quanto riguarda la digitalizzazione, il Tecnopolo Tiburtino ha l'investimento importante di Aruba e stiamo cercando anche di attrarre altre iniziative che riguardano data center, sarebbe bello attrarre anche un super calcolatore nella nostra regione per una accelerazione importate di innovazione". Ne parliamo con Giuseppe Biazzo, presidente Unindustria.Merz: 200 miliardi sulla difesa ma frena sul tetto al debitoIl voto ha confermato i pronostici al ribasso per tutti i partiti mainstream: l Unione Cdu/Csu non ha sforato all insù la soglia del 30%, l Spd ha registrato un record storico in negativo, l Fdp è uscito dal Parlamento, i Verdi hanno perso terreno e soprattutto smalto. Per uscire invece da cinque anni di stagnazione, recuperare competitività, rilanciare le esportazioni, modernizzarsi, per affrontare a testa alta i dazi di Donald Trump e le minacce di Vladimir Putin, per recuperare credibilità e fiducia tra i partner europei, la Germania deve per l appunto scrollarsi di dosso lo status di zero virgola . E per arrivare a tanto, Berlino ha disperatamente bisogno di un cambio di rotta nella politica economica che in futuro dovrà essere aggressiva, tempestiva, creativa, coraggiosa, dispendiosa, come la coalizione semaforo non ha saputo fare. Il nuovo governo non dovrà necessariamente ribaltare il modello economico e reinventare la Germania (su questo gli economisti tedeschi sono divisi) ma gli aggiustamenti necessari saranno comunque draconiani. Il commento è di Beppe Russo, l'economista e direttore del Centro Einaudi.
Theresa is a Certified Mental Performance Consultant (CMPC) and the founder of TG Performance, LLC. A former 2x All-American lacrosse player at West Chester University, she knows firsthand the mental toughness and grit needed to reach the next level. Theresa has worked with athletes at every level—pro, national team, college, and youth—as well as business professionals and healthcare workers. With certifications in Mindfulness-Based Stress Reduction and Yoga, she brings a holistic approach to mental performance. Tune in as she shares powerful strategies to help you own your mindset and elevate your game!Monkey Mind WebsiteFollow Monkey Mind on Instagram
ROMA (ITALPRESS) - "Alcune regioni ci stanno seguendo per capire le risposte dei giovani professionisti. Partecipare a un bando è un lavoro. Pensiamo di portare a casa tra i 300 e i 400 professionisti che prendano il contributo in un primo bando, poi faremo un bando successivo ancora più mirato”: a dirlo Francesco Marcolini, presidente di Lazio Innova, a margine della presentazione del pacchetto di misure dedicate ai professionisti che si è svolta nella Sala Tevere della Giunta regionale.spf/fsc/gtr
El P. José Gustavo Giunta nos presenta en este programa cómo la oración y trabajo se alternan y entrelazan en la vida del sacerdote-monje, en un ambiente de silencio, soledad y recogimiento que permiten al contemplativo desarrollar una relación con Cristo cada vez más profunda. Su modelo es la imitación de la Sagrada Familia.
El P. José Gustavo Giunta nos cuenta que la dedicación principal del sacerdote monje es la alabanza divina, de la que se obtiene valioso fruto apostólico y de santidad para toda la Iglesia. La vida monástica ocupa un lugar eminente en el Cuerpo Místico de Cristo.
Gaza: decine di migliaia di persone in viaggio verso le proprie case distrutte al nord. Stati Uniti: Trump taglia il sostegno federale alle transizioni di genere sotto i 19 anni. E sospende gli aiuti umanitari.Serbia: si dimette il primo ministro.Repubblica democratica del Congo: ambasciate sotto attacco dopo che i ribelli hanno marciato verso Goma.Venezuela: 5 milioni di persone non hanno da mangiare.Iraq: aggressioni sessuali e sovraffollamento nelle carceri irachene.Myanmar: cinque anni di Giunta.L'orologio dell'apocalisse più vicino che mai alla mezzanotte. Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets a cura di Barbara Schiavulli
Giunta alla sua quinta edizione, la conferenza 2024 si è tenuta a Genova con la partecipazione del CO.AS.IT. di Melbourne.
Mike Hoss and Bobby interviewed Saints senior defensive assistant Peter Giunta on the weekly "Saints Coaches Show." Giunta broke down the Saints' defensive decline this year. He praised veteran DB Ugo Amadi and S Will Harris. Giunta also evaluated rookie DBs Kool-Aid McKinstry and Rico Payton.
Mike Hoss and Bobby interviewed Saints interim head coach Darren Rizzi and senior defensive assistant Peter Giunta on the weekly "Saints Coaches Show." Rizzi recapped New Orleans' 27-19 loss in their season finale vs. Tampa Bay. He evaluated the Saints' rush defense and inability to stop running quarterbacks. Rizzi also made his pitch to earn the Saints' full-time head coaching job. Giunta broke down the Saints' defensive decline this year. He praised veteran DB Ugo Amadi and S Will Harris.
Mike Hoss and Bobby interviewed Saints senior defensive assistant Peter Giunta on the weekly "Saints Coaches Show." Giunta broke down the Saints' defensive decline this year. He praised veteran DB Ugo Amadi and S Will Harris. Giunta also evaluated rookie DBs Kool-Aid McKinstry and Rico Payton.
Mike Hoss and Bobby interviewed Saints interim head coach Darren Rizzi and senior defensive assistant Peter Giunta on the weekly "Saints Coaches Show." Rizzi recapped New Orleans' 27-19 loss in their season finale vs. Tampa Bay. He evaluated the Saints' rush defense and inability to stop running quarterbacks. Rizzi also made his pitch to earn the Saints' full-time head coaching job. Giunta broke down the Saints' defensive decline this year. He praised veteran DB Ugo Amadi and S Will Harris.
La decima puntata dell'undicesima stagione del podcast di Moon Safari offre all'ascolto l'unione tra le nostre esplorazioni musicali al chiaro di luna e la lettura di due poesie di Tahar Ben Jelloun.PLAYLIST POETICATahar Ben Jelloun - La luce del giorno lentamente tracciaLa luce del giorno lentamente tracciasul campo pudico di terra biancail contorno di un corpo amoroso.Sul corpo nudo scivola la brezza del mattino.Un vento breve drizza il seno poi le anche.Sulla cima del ginocchioimpazzisce l'uccello del paradiso.È un cuore che palpitao è la terra che si spazientisce?Il desiderio si è disteso nel letto del fiume lontano.Corpo d'amorebrace di luceattendi la notte per l'amplesso solitario.Son io che ti inventoti guardo fremere e muoverela tempesta ti gonfia le labbra e t'irrigidisce il bustouna palma si china sui tuoi capelli che spandono fuocoti so fiume, leggenda e musica.Ma il tramonto ti ha spento,ultima stella che accompagnava il sole.Giunta la notte, nessun pensiero ti esalta.Questa è la solitudine:un corpo appena nominato è portato via dalle parole. [Dalla raccolta Stelle velate. Poesie 1966-1995 ( (Einaudi, 1998), trad. it. E. Volterrani]Tahar Ben Jelloun - La mia patria è un voltoLa mia patria è un voltoun chiarore essenzialeuna fontana di sorgente vivaÈ mano che attendetrepida il crepuscoloper posarsi sulla mia spallaÈ una vocedi singhiozzi e di risaun sussurro per labbra che tremanoLa mia patria non ha altro orizzonteche trattenuta tenerezzanegli occhi neriuna lacrima di lucesulle cigliaÈ un corpo di tormentipreziosicome un fascio di radicivicino alla tera caldaÈ poesiagenerata dall'assenzaun paese che nascesul bordo del tempo e dell'esiliodopo un sonno profondosospeso a un alberodai fragili ramiagitati nel ventoLa mia patria è un incontroavvenuto su un letto di foglieuna carezza per diree uno sguardo per dormirepaese lontano dalle paroletanto da calpestare il ricordoTra le nostre ditaun ruscelloperché il silenzio siaIl mio viso è di quel cielo ostinatovuotoferito dall'eleganza del rifiutoLa mia caduta il nostro amorealbero dissanguatosfigurato dalla grazia spezzatalo stesso doloreha afferrato i nostri corpiRestano quei versicordoglio tardivoper una patria che non ha più volto.[Dalla raccolta Stelle velate. Poesie 1966-1995 (Einaudi, 1998), trad. it. Egi Volterrani]PLAYLIST MUSICALE > Ascolta qui su SpotifyKiasmos – BurstTrentemoller – Different LightSavana Funk - ElephantSabine Salamé ft Munma – Al ChantaSabine Salamé ft Munma - Ana Khalas-- Lettura della poesia di Tahar Ben Jelloun "La luce del giorno lentamente traccia sul campo pudico…" con Sabine Salamé, Ma-Beyn, SHLTF – ARDLaila Al Habbash – CartagineIbisco – Ragazzi (Populous remix)Maria Chiara Argirò – Sun-- Lettura della poesia di Tahar Ben Jelloun "La mia patria è un volto" con Rival Consoles – Vision of SelfRival Consoles, Catching Files – Snow Day (Rival Consoles Rework)Caribou – HoneyPopulous – Orizzonti Bagnati dell'Adriatico
Il generale Min Aung Hlaing è accusato di crimini contro l'umanità nei confronti della minoranza rohingya. Con Cecilia Brighi, segretaria generale dell'associazione Italia-Birmania insieme.Dopo la vittoria di Trump alle presidenziali statunitensi la criptovaluta bitcoin ha raggiunto un valore di mercato record. Con Alessandro Lubello, editor di economia di Internazionale.Oggi parliamo anche di:Scienza • “Con i corvi non si scherza” di Thomas Fullerhttps://www.internazionale.it/magazine/thomas-fuller/2024/11/28/con-i-corvi-non-si-scherzaLibro • Sally Rooney, Intermezzo (Einaudi)Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti
“If you're sitting on a board, you're a member of the executive leadership team…You need to make sure you're stepping back and understanding geopolitical risk, social, cultural risk, legal, regulatory, risk, activism. What are the activists looking at?... Who are the key stakeholders that you need to be aware of so that you can make sure that you are tracking those risk areas and, and their relevance to your company and how you need to be responding to those…You want to be proactive. “ Tara Giunta on Electric Ladies Podcast You might have heard about the Securities and Exchange Commission's final climate risk disclosure rules. All that destruction you see in the news from hurricanes, tornadoes, wildfires, floods and droughts has real financial implications – that's why investors have been demanding the SEC require better reporting on climate risk. What do they really mean? Listen to Tara Giunta, Global Co-Chair of ESG & Sustainable Finance Practice at mega law firm Paul Hastings to find out, in simple English, in this fascinating discussion with Electric Ladies Podcast host Joan Michelson. They also share insightful career advice. You'll hear about: What exactly do the SEC climate risk disclosure rules require companies to disclose? What companies nationally are affected by the new California climate risk disclosure laws? What impact will the legal challenges really have on the SEC rules and California laws? How should senior management teams and boards of directors prepare and respond to them? Plus, insightful career advice, such as… “You need to be looking 360 in terms of industry, what's developing, what's coming down the pike from a technology standpoint, from a risk standpoint. You should be educating yourself constantly and stretching yourself to go into a new area. Don't just be content to sit and do the same thing….Push yourself to do something a little different, stretch…because that broadens you as a professional, first of all. It's just so much more interesting than doing the same thing every day. But, it also makes you a better professional… because you are seeing things that the other people who are just doing the same old, same old, aren't necessarily seeing.” Tara Giunta on Electric Ladies Podcast Read Joan's Forbes articles here. You'll also like these episodes: (some may be recorded under our previous name, Green Connections Radio) Kristen Sullivan, Deloitte Audit Partner leading their Sustainability Practice, on the SEC climate risk disclosure rules. Kristina Wyatt, who led the SEC Task Force developing its climate risk disclosure rules, now Chief Sustainability Officer and Deputy General Counsel at Persefoni software firm. Jean Case, Co-Founder of the Case Foundation and Chair of the board of the National Geographic Society, on impact investing and SEC climate risk disclosure rules. Julie Gorte, SVP of Impax Asset Management and veteran ESG investment advisor, on the SEC climate rules. Subscribe to our newsletter to receive our podcasts, blog, events and special coaching offers.. Thanks for subscribing on Apple Podcasts or iHeartRadio and leaving us a review! Follow us on Twitter @joanmichelson
Tímea Szőke (PhD Fellow at UIC Barcelona) and Elena Enrica Giunta (Design director at Studio Shift; Adjunct professor at School of Design - Politecnico di Milano and Libera Università di Bolzano) BIO about their workshop: City Flows - Discovering the City with our Senses. This participatory walkshop is designed to explore the connection between the city and the water. Through walking, observing and engaging with other placemakers, we look and map the presence and traces how water forms part of the city.The first half of our walkshop, will take the participants to a playground of public space. Through a ‘Walk&Sense' session we will explore the surrounding environment by using our senses. This experiential exercise will emphasise how we perceive, sense, frame and construct the places we inhabit.The session will conclude with a joint reflection and analogue data visualisation exercise. This will allow participants to share their experiences and insights, showcasing the traces, marks, and narratives related to water that define our cityscape in the public space itself.The walkshop will be conducted by the members of the Bosch Alumni Network's Placemaking Impact Field. In collaboration with Placemaking Week Europe, 2024, Rotterdam. Read more https://pwe2024.sched.com/ _____ Let's connect and talk further about this episode Mustafa Sherif Linkedin. Visit Mustafasherif.com for collaborations Follow Urbanistica on Instagram, TikTok, Facebook & Youtube channel.
Staff Sergeant Salvatore Agustine Giunta deployed to Afghanistan twice, first in 2005 and again in 2007. On the night of October 25th, 2007, then Specialist Giunta and his team were conducting a patrol in the Korengal Valley where they were stationed. After they left their elevated position and began falling back, they were ambushed by 10-15 enemy personnel. Thanks to Giunta's bravery and leadership, his platoon was able to defeat the enemy and rescue a captured ally.
Lyle and TJ jump right into bemoaning the fact the Mariners have hit rock bottom after losing yet another series (1:05), before discussing the reasons of why prospect Logan Evans got moved back into the rotation and probably won't see Seattle this season (20:13) in their two Mariners storylines. They then welcome Johnny Giunta of the Gate 14 Podcast to preview the Blue Jays series, discuss Jon Morosi, former Blue Jays now on the Mariners, and more (35:36).Check out Pogacha's Pub 85: https://pub85.com/Use code 'JUSTBASEBALL' at signup for $20 off at GametimeCheck out Just Baseball: Click hereEmail us your questions: marinelayerpod@gmail.comFollow the show on Twitter: @marinelayerpodFind us on YouTube: Click hereFind us on TikTok: https://www.tiktok.com/@marinelayerpodFind us on all Podcast Platforms: https://linktr.ee/MarineLayerPodFollow TJ on Twitter: @tjmathewsonFollow Lyle on Twitter: @lyle_goldsteinAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
Elettra Giunta and Adam Othman are a creative duo whose 2023 film To Hold My Love has been creating waves in the dance and cinema world. The two met by chance on a music video shoot and as they discuss with Anthony, connected creatively to capture choreography on film. Elettra is an Italian choreographer, movement director and producer based in London. She works across a range of sectors from film and music video, to fashion, live performances and installation settings. Adam Othman is a visual artist whose creative practice includes the direction of music videos, fashion, features and commercial films. Recently, Elettra, Adam, and Anthony sat down to think through the unique process employed to realize 'To Hold My Love', the importance of movement in all aspects of creativity, the trials and tribulations of fundraising independent projects and what the future has in store for their collaboration.About Elettra & Adamhttps://elettragiunta.com/https://adamothman.online/IG: @elettra.giuntaIG: @wmn.eventWatch To Hold My Love hereWMN* The Female Gaze at Reference Point London, 14 June 2024UpcomingInventory Art Book Fair, Cromwell Place, London, 7-9 June 2024Support Into the Paint on Patreon Support Into the Paint on Acast+ https://plus.acast.com/s/in-the-paint-1. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
This week on the show we had Theresa Marie Giunta who works as a Certified Mental Performance Consultant (CMPC), and founder and owner of TG Performance, LLC. Theresa works as a Certified Mental Performance Coach, inspiring and empowering individuals to unlock their true potential, own their mindset so they can own their results in performance. Theresa is a former 2X All American Lacrosse Player in both midfield and defense from West Chester University. Theresa understands the need for mental toughness and grit to reach the next level of performance. Certifications: Certified Mental Performance Consultant from AASP; Mindfulness Based Stress Reduction Degrees: Bachelors in Psychology from West Chester University; Masters in Kinesiology, the Psychology of Human Movement, Temple University---Connect with Theresa: https://tgperformancemindset.com/___FREE EMAIL COURSEAspiring https://strengthcoachnetwork.com/aspiring-leadAssistant https://strengthcoachnetwork.com/assistant-leadDirector https://strengthcoachnetwork.com/director-lead___From our sponsorsTeamBuildr