POPULARITY
Lo scorso 21 maggio, Stroncature ha ospitato la presentazione dell'opera “Successi a Nord-Est. Le eccellenze imprenditoriali di un territorio: il Friuli Venezia Giulia” di Marzia Tomasin (Egea, 2024). L'autrice esamina il concetto di “genius loci”, ovvero il carattere unico e la personalità di un luogo, come fonte sia di vantaggi competitivi che di una visione sostenibile per il futuro di una regione. Si concentra sul Friuli Venezia Giulia, territorio noto come crocevia di idee, culture e religioni, per esplorare l'interazione tra le aziende locali e il loro ambiente, tra attori sociali e risorse strategiche. Analizzando casi di studio come il contributo di Trieste alla creazione di illycaffè, l'influenza dell'identità culturale friulana sulla creatività di Moroso nel design, e l'importanza delle radici contadine del Friuli nell'arte distillatoria della famiglia Nonino, il libro intende rispondere a come queste dinamiche abbiano plasmato e siano state plasmate da 13 aziende emblematiche della regione. Attraverso queste narrazioni, si rivela come queste imprese abbiano lasciato un segno sul territorio che è allo stesso tempo porta e confine, contribuendo significativamente al suo sviluppo. Con l'autrice dialoga Roberto Mordacci. Per partecipare è necessario registrarsi.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/stroncature--4265827/support.
Francesco Morace e Marzia Tomasin sono gli autori di “L'Alfabeto della sostenibilità. 26 modi per essere sostenibili” pubblicato da Egea Editore. Francesco Morace è sociologo, fondatore di Future Concept Lab, consulente di aziende e istituzioni italiane e internazionali. Marzia Tomasin è fondatrice di Utopia impresa, giornalista e narratrice d'impresa. Il libro raccoglie e racconta 26 aziende italiane e non, una per ogni lettera dell'alfabeto, che hanno scelto di percorrere la strada della sostenibilità, impegnandosi attivamente in quelle tre dimensioni - ambientale, economica e sociale, che ne esprimono l'essenza. La prefazione del libro è di Enrico Giovannini, la postfazione di Ermete Realacci. www.periscritto.itwww.utopiaimpresa.it
La voce è oggi uno strumento molto efficace a servizio dello storytelling. Lo sviluppo di un nuovo media in piena espansione, il podcasting, ha agevolato questo connubio.Non basta però collegare un microfono al computer, dare fiato alla bocca e improvvisarsi storyteller per essere dei bravi podcaster ma serve fare una progettazione, anche narrativa, molto accurata prima di avviare un progetto di questo tipo.Negli Stati Uniti il podcasting è un media molto seguito, un business che muove milioni di dollari. Se n’è occupata anche la BBC elencando gli 11 comandamenti da seguire per creare il podcast perfetto. Ma in Italia che cosa sta accadendo? I podcaster italiani sono dei bravi narratori?Rossella Pivanti e Marzia Tomasin, che questo media lo conoscono bene, hanno dialogato su questi temi e provato a immaginare come sarà il podcasting del futuro.Per saperne di più:http://www.storytellinglab.org/Per parlare con noi:podcast@storytellinglab.org
La protagonista di oggi è una mia grandissima amica, ma è anche una professionista molto competente. Ogni volta che l’ascolto mi sorprende e mi affascina con il suo modo unico e raffinato di saper raccontare. Sto parlando di Marzia Tomasin che è tornata a Lavoro da Casa per raccontarci in cosa consiste la narrazione d’impresa in cui si è specializzata e cosa vuol dire davvero fare storytelling.I contatti di Marzia:Sito: https://periscritto.it/Podcast: https://www.spreaker.com/show/periscrittoMarzia consiglia il libro "Storytelling for dummies" di Andrea Fontana: https://amzn.to/30i6MWrMarzia ormai da diversi anni lavora da casa e lo ha raccontato in una delle primissime puntate di questo podcast (https://www.spreaker.com/user/audrabertolone/trasformare-una-passione-in-una-professi).Lavorare da casa è bello e ti permette di plasmare le tue giornate come desideri se sai scegliere la professione adatta a te e se sai gestire bene il tuo tempo e l’organizzazione del tuo lavoro e della tua vita personale.Se anche tu vuoi lavorare da casa ma non sai da dove iniziare oppure sei già un’imprenditrice da casa ma vuoi bilanciare meglio famiglia e lavoro, allora il corso Lavoro da Casa fa al caso tuo. L’ho creato basandomi sulla mia esperienza personale e pensando a tutte le persone che proprio come me tanti anni fa vogliono mettersi in proprio lavorando tra le mura di casa propria. Trovi il corso sul mio sito: https://audrabertolone.it/corso-lavoro-da-casaSe hai qualsiasi domanda sul corso LDC, vuoi raccontarmi di te o condividere la tua opinione sulla puntata di oggi, puoi scrivermi a ciao@audrabertolone.it o su Telegram dove mi trovi come @audrabertolone.✏️Vuoi capire se lavorare da casa è la scelta giusta per te e scoprire quali possibilità ci sono per creare il tuo business home-based? Iscriviti al corso online "Lavoro da Casa": https://audrabertolone.it/corso-lavoro-da-casa✏️Vuoi diventare assistente virtuale? Iscriviti al percorso gratuito in 6 passi per diventare assistente virtuale: https://audrabertolone.it/corso-gratis-assistente-virtuale✏️Se vuoi prenotare una consulenza con me vai qui: https://audrabertolone.it/consulenza✏️Se il podcast Lavoro da Casa ti piace puoi:->lasciare la tua recensione su iTunes: https://podcasts.apple.com/us/podcast/lavoro-da-casa/id1155554488?uo=4->unirti al canale Telegram Lavoro da Casa: https://t.me/LavorodacasaAudraBertolone->unirti al gruppo Telegram LDC Community: https://t.me/joinchat/DI1yEUi_VGprlGGmgKZmuQ
La protagonista di oggi è una mia grandissima amica, ma è anche una professionista molto competente. Ogni volta che l’ascolto mi sorprende e mi affascina con il suo modo unico e raffinato di saper raccontare. Sto parlando di Marzia Tomasin che è tornata a Lavoro da Casa per raccontarci in cosa consiste la narrazione d’impresa in cui si è specializzata e cosa vuol dire davvero fare storytelling.I contatti di Marzia:Sito: https://periscritto.it/Podcast: https://www.spreaker.com/show/periscrittoMarzia consiglia il libro "Storytelling for dummies" di Andrea Fontana: https://amzn.to/30i6MWrMarzia ormai da diversi anni lavora da casa e lo ha raccontato in una delle primissime puntate di questo podcast (https://www.spreaker.com/user/audrabertolone/trasformare-una-passione-in-una-professi).Lavorare da casa è bello e ti permette di plasmare le tue giornate come desideri se sai scegliere la professione adatta a te e se sai gestire bene il tuo tempo e l’organizzazione del tuo lavoro e della tua vita personale.Se anche tu vuoi lavorare da casa ma non sai da dove iniziare oppure sei già un’imprenditrice da casa ma vuoi bilanciare meglio famiglia e lavoro, allora il corso Lavoro da Casa fa al caso tuo. L’ho creato basandomi sulla mia esperienza personale e pensando a tutte le persone che proprio come me tanti anni fa vogliono mettersi in proprio lavorando tra le mura di casa propria. Trovi il corso sul mio sito: https://audrabertolone.it/corso-lavoro-da-casaSe hai qualsiasi domanda sul corso LDC, vuoi raccontarmi di te o condividere la tua opinione sulla puntata di oggi, puoi scrivermi a ciao@audrabertolone.it o su Telegram dove mi trovi come @audrabertolone.✏️Vuoi capire se lavorare da casa è la scelta giusta per te e scoprire quali possibilità ci sono per creare il tuo business home-based? Iscriviti al corso online "Lavoro da Casa": https://audrabertolone.it/corso-lavoro-da-casa✏️Vuoi diventare assistente virtuale? Iscriviti al percorso gratuito in 6 passi per diventare assistente virtuale: https://audrabertolone.it/corso-gratis-assistente-virtuale✏️Se vuoi prenotare una consulenza con me vai qui: https://audrabertolone.it/consulenza✏️Se il podcast Lavoro da Casa ti piace puoi:->lasciare la tua recensione su iTunes: https://podcasts.apple.com/us/podcast/lavoro-da-casa/id1155554488?uo=4->unirti al canale Telegram Lavoro da Casa: https://t.me/LavorodacasaAudraBertolone->unirti al gruppo Telegram LDC Community: https://t.me/joinchat/DI1yEUi_VGprlGGmgKZmuQ
Marzia Tomasin, ghostwriter e una narratrice d’impresa, autrice del podcast Periscritto, ci racconta come ha iniziato e i risultati che ha ottenuto
Partecipa al Festival del Podcasting: http://festivaldelpodcasting.it
Partecipa al Festival del Podcasting: http://festivaldelpodcasting.it
Il LIBRO DA VINCERE di questa settimana è "Io credo alle sirene: Come vivere (e bene!) in un mare di fake news" ( http://amzn.to/2CwNeAq ) di Andrea Fontana. Scopriamo insieme a Marzia Tomasin ( http://periscritto.it ) perché le storie che ascoltiamo hanno un così grande potere sulla nostra mente e come possiamo diventare persone migliori e più felici diventando consapevoli di come si costruisce una storia e una fake news.☞ VINCI IL LIBRO > http://youmediaweb.com/libroinregalo☞ ISCRIVITI, CONDIVIDI, SCRIVI UNA RECENSIONE o FAI UNA DOMANDA > http://strategiadigitale.info
Il LIBRO DA VINCERE di questa settimana è "Io credo alle sirene: Come vivere (e bene!) in un mare di fake news" ( http://amzn.to/2CwNeAq ) di Andrea Fontana. Scopriamo insieme a Marzia Tomasin ( http://periscritto.it ) perché le storie che ascoltiamo hanno un così grande potere sulla nostra mente e come possiamo diventare persone migliori e più felici diventando consapevoli di come si costruisce una storia e una fake news.☞ VINCI IL LIBRO > http://youmediaweb.com/libroinregalo☞ ISCRIVITI, CONDIVIDI, SCRIVI UNA RECENSIONE o FAI UNA DOMANDA > http://strategiadigitale.info
Quali sono i dubbi principali che oggi si pone chi vorrebbe scrivere un libro? La crisi dell'editoria e la difficoltà di trovare un editore che lo pubblichi. In tanti la pensano così ma se ci sforziamo di andare un pochino più a fondo e di non fermarci alle apparenze possiamo scoprire che la realtà è ben diversa. In questa puntata cercherò di aiutarvi a capire, dati alla mano, come stanno le cose e a valutare opportunità di pubblicazione diverse da quelle tradizionali.VUOI SCOPRIRE IL SEGRETO DEGLI SCRITTORI?Ascolta la puntata segreta che non ho mai pubblicato✍ https://periscritto.it/ilsegretodegliscrittori/VUOI CONTATTARMI?Scrivi a periscritto@youmediaweb.como su http://telegram.me/periscritto
Quali sono i dubbi principali che oggi si pone chi vorrebbe scrivere un libro? La crisi dell'editoria e la difficoltà di trovare un editore che lo pubblichi. In tanti la pensano così ma se ci sforziamo di andare un pochino più a fondo e di non fermarci alle apparenze possiamo scoprire che la realtà è ben diversa. In questa puntata cercherò di aiutarvi a capire, dati alla mano, come stanno le cose e a valutare opportunità di pubblicazione diverse da quelle tradizionali.VUOI SCOPRIRE IL SEGRETO DEGLI SCRITTORI?Ascolta la puntata segreta che non ho mai pubblicato✍ https://periscritto.it/ilsegretodegliscrittori/VUOI CONTATTARMI?Scrivi a periscritto@youmediaweb.como su http://telegram.me/periscritto
Nella nostra vita professionale siamo circondati da collaboratori, clienti, fornitori colleghi e concorrenti. Ma cosa può accadere se siamo in difficoltà e abbiamo bisogno di aiuto? Accade qualcosa di magico se tutti coloro che ci circondano uniscono le loro forze per darti una mano.Per la puntata di oggi ringrazio:Marzia Tomasin: https://periscritto.it/Giorgio Minguzzi e Giada Centofanti: http://www.merita.biz/podcast/Giulio Gaudiano: http://www.youmediaweb.com/strategiadigitale/Alessandro Bari: https://www.elettrobit.it/wp/Pietro Capozzi: https://www.linkedin.com/in/pietrocapozzi/
Nella nostra vita professionale siamo circondati da collaboratori, clienti, fornitori colleghi e concorrenti. Ma cosa può accadere se siamo in difficoltà e abbiamo bisogno di aiuto? Accade qualcosa di magico se tutti coloro che ci circondano uniscono le loro forze per darti una mano.Per la puntata di oggi ringrazio:Marzia Tomasin: https://periscritto.it/Giorgio Minguzzi e Giada Centofanti: http://www.merita.biz/podcast/Giulio Gaudiano: http://www.youmediaweb.com/strategiadigitale/Alessandro Bari: https://www.elettrobit.it/wp/Pietro Capozzi: https://www.linkedin.com/in/pietrocapozzi/
In questa puntata ho deciso di proporvi un'intervista che mi ha fatto tempo fa Audra Bertolone che è l'autrice del podcast "Lavoro da casa". Audra mi ha chiesto di spiegare ai suoi ascoltatori perché la scrittura di un libro, soprattutto per un professionista che vuole narrare il "sé professionale", rappresenta una grande opportunità che può portare numerosi vantaggi. Progettazione, raccolta e catalogazione delle fonti e revisione sono gli altri contenuti che abbiamo approfondito durante questa chiacchierata.
In questa puntata ho deciso di proporvi un'intervista che mi ha fatto tempo fa Audra Bertolone che è l'autrice del podcast "Lavoro da casa". Audra mi ha chiesto di spiegare ai suoi ascoltatori perché la scrittura di un libro, soprattutto per un professionista che vuole narrare il "sé professionale", rappresenta una grande opportunità che può portare numerosi vantaggi. Progettazione, raccolta e catalogazione delle fonti e revisione sono gli altri contenuti che abbiamo approfondito durante questa chiacchierata.
Avete mai pensato di raccontare una storia? Non una storia qualunque ma la vostra storia e di raccontarvi per ciò che siete anche nella vostra professione? Nella puntata di oggi vi guiderò alla scoperta del racconto del sé professionale partendo dall'analisi dei principali modelli narrativi da applicare quando facciamo storytelling di noi stessi oppure sugli altri. Vi parlerò dello schema narrativo canonico, del "Viaggio dell'eroe" e delle linee narrative di Christopher Booker.
Avete mai pensato di raccontare una storia? Non una storia qualunque ma la vostra storia e di raccontarvi per ciò che siete anche nella vostra professione? Nella puntata di oggi vi guiderò alla scoperta del racconto del sé professionale partendo dall'analisi dei principali modelli narrativi da applicare quando facciamo storytelling di noi stessi oppure sugli altri. Vi parlerò dello schema narrativo canonico, del "Viaggio dell'eroe" e delle linee narrative di Christopher Booker.
Marzia Tomasin è una Ghostwriter, Digital Copywriter e una collega podcaster autrice di Periscritto, il podcast che racconta le storie di coloro che hanno pubblicato un libro. Dal 2011 è giornalista pubblicista (iscritta all’albo dei giornalisti del Friuli Venezia Giulia) ed ha lavorato per diversi anni nel campo dell’editoria tradizionale. Nel 2015 è entrata nel mondo digitale e si è specializzata in ghostwriting e digital copywriting. Oggi scrive libri, ebook e contenuti digital nel settore del web marketing e del business. Io e Marzia parliamo di scrittura creativa, di come pubblicare un libro nel 2017, di come fare notare il nostro libro ai potenziali acquirenti e di che cosa significa gestire un podcast di interviste.
Scatena l'eroe che c'è in te per capire come fare a migliorare il tuo business. Brand e storytelling? Anche, ma soprattutto la comprensione di come fare a trovare il tuoi "superpoteri" e usarli per vendere valore.La puntata dell'eroe di Marco Montemagnohttps://www.youtube.com/watch?v=wU4rVi15vzYIl ciclo dell'eroe di Marzia Tomasin https://www.slideshare.net/secret/vNDy1Zl62dsche
Scatena l'eroe che c'è in te per capire come fare a migliorare il tuo business. Brand e storytelling? Anche, ma soprattutto la comprensione di come fare a trovare il tuoi "superpoteri" e usarli per vendere valore.La puntata dell'eroe di Marco Montemagnohttps://www.youtube.com/watch?v=wU4rVi15vzYIl ciclo dell'eroe di Marzia Tomasin https://www.slideshare.net/secret/vNDy1Zl62dsche
Come ghostwriter e digital copywriter Marzia Tomasin aiuta chi vuole produrre contenuti di qualità per il web che vadano oltre la breve lunghezza di un articolo o di un post. È il caso per esempio di tutti coloro che vogliono scrivere una guida più approfondita, una relazione, un ebook formativo, fino a libri più lunghi e corposi.Se anche tu vuoi scrivere un libro e cambiare la tua vita, ascolta questa intervista e raccogli tutti i preziosi consigli che Marzia ci ha regalato!GUARDA IL VIDEO DELL'INTERVISTA:https://youtu.be/wcTiZRClDDYLEGGI L'ARTICOLO COMPLETO:http://libroza.com/scrivere-un-libro-cambia-la-vita-marzia-tomasin/===============SEGUI IL PODCAST su iTunes: http://apple.co/2lAhnKrsu Spreaker: https://www.spreaker.com/show/scritturacreativavia Feed: http://libroza.com/feed/scrittura-creativa/===============SEGUIMIsu Facebook: https://www.facebook.com/Libroza/su YouTube: https://www.youtube.com/c/Librozasu Instagram: http://instagram.com/libroza/===============
In questa puntata parliamo di "esternalizzazione", la tecnica base e distintiva della Terapia Narrativa. Ti propongo un percorso in 3 step per poterla applicare nella tua vita e affrontare così in maniera efficace i problemi.Se non hai ancora ascoltato le puntate 01 e 02 di Narrativa-Mente, vai su: www.spreaker.com/show/narrativa-mente.Il sito di Marzia Tomasin è www.periscritto.it.Unisciti al canale Telegram: t.me/narrativamente
In questa puntata parliamo di "esternalizzazione", la tecnica base e distintiva della Terapia Narrativa. Ti propongo un percorso in 3 step per poterla applicare nella tua vita e affrontare così in maniera efficace i problemi.Se non hai ancora ascoltato le puntate 01 e 02 di Narrativa-Mente, vai su: www.spreaker.com/show/narrativa-mente.Il sito di Marzia Tomasin è www.periscritto.it.Unisciti al canale Telegram: t.me/narrativamente
Marzia Tomasin è l’autrice del podcast Periscritto. Si definisce ghostwriter e ci aiuta a capire quale sia l’importanza di scrivere un libro per far cresere il proprio giro d’affari, come questa non sia solo una strategia utile ai professionisti ma anche alle imprese, e quali altri vantaggi si raggiungano quando si pensa di mettere su carta le proprie soluzioni
Marzia Tomasin è l’autrice del podcast Periscritto. Si definisce ghostwriter e ci aiuta a capire quale sia l’importanza di scrivere un libro per far cresere il proprio giro d’affari, come questa non sia solo una strategia utile ai professionisti ma anche alle imprese, e quali altri vantaggi si raggiungano quando si pensa di mettere su carta le proprie soluzioni
E' davvero possibile trasformare la propria passione in una professione? Marzia Tomasin, ghostwriter e digital copywriter, dopo aver perso il lavoro, si è buttata e ci è riuscita.Nella puntata di oggi ci spiegherà come.I contatti di Marzia Tomasin:https://periscritto.it/marzia.tomasin@periscritto.ithttp://telegram.me/marziatomasinSe anche tu sei una professionista o un’imprenditrice che lavora da casa e vuoi raccontarmi la tua storia o se vuoi anche tu cambiare vita e hai bisogno di una consulenza da parte di chi ci è passato prima di te, scrivimi una email a ciao@audrabertolone.it Se hai trovato utile ed interessante la puntata di oggi, fammi avere il tuo feedback del podcast “Lavoro da Casa”, lasciando una recensione su Itunes.Vuoi sponsorizzare il podcast Lavoro da Casa? Scrivimi a ciao@audrabertolone.it
E' davvero possibile trasformare la propria passione in una professione? Marzia Tomasin, ghostwriter e digital copywriter, dopo aver perso il lavoro, si è buttata e ci è riuscita.Nella puntata di oggi ci spiegherà come.I contatti di Marzia Tomasin:https://periscritto.it/marzia.tomasin@periscritto.ithttp://telegram.me/marziatomasinSe anche tu sei una professionista o un’imprenditrice che lavora da casa e vuoi raccontarmi la tua storia o se vuoi anche tu cambiare vita e hai bisogno di una consulenza da parte di chi ci è passato prima di te, scrivimi una email a ciao@audrabertolone.it Se hai trovato utile ed interessante la puntata di oggi, fammi avere il tuo feedback del podcast “Lavoro da Casa”, lasciando una recensione su Itunes.Vuoi sponsorizzare il podcast Lavoro da Casa? Scrivimi a ciao@audrabertolone.it
Marzia Tomasin è Ghostwriter, Digital Copywriter e autrice di Periscritto (https://periscritto.it/), il podcast che racconta le storie di coloro che hanno pubblicato un libro (e la loro vita non è stata più la stessa).Scopriamo come ha trasformato la sua passione per la scrittura in un'attività professionale.
Marzia Tomasin è Ghostwriter, Digital Copywriter e autrice di Periscritto (https://periscritto.it/), il podcast che racconta le storie di coloro che hanno pubblicato un libro (e la loro vita non è stata più la stessa).Scopriamo come ha trasformato la sua passione per la scrittura in un'attività professionale.
Ho raccontato a Marzia Tomasin, Ghostwriter e Digital Copywriter, il mio sogno di diventare scrittore e come si è concretizzato grazie al self-publishing. Scopriamo insieme come la scrittura e la pubblicazione di un libro possono portare visibilità e autorevolezza al tuo personal brand ascoltando la prima puntata del podcast Periscritto (http://www.youmediaweb.com/periscritto).- CONTENUTI SPECIALI SU ☞ http://telegram.me/strategiadigitale- ISCRIVITI AL PODCAST SU iTUNES ☞ http://itunes.apple.com/it/podcast/strategia-digitale/id460334660- ISCRIVITI AL PODCAST SU SPREAKER ☞ http://www.spreaker.com/show/strategia-digitale- LASCIA UNA RECENSIONE (TUTORIAL) ☞ http://www.youmediaweb.com/recensioni- INVIA LA TUA DOMANDA ☞ http://telegram.me/giuliogaudiano
Ho raccontato a Marzia Tomasin, Ghostwriter e Digital Copywriter, il mio sogno di diventare scrittore e come si è concretizzato grazie al self-publishing. Scopriamo insieme come la scrittura e la pubblicazione di un libro possono portare visibilità e autorevolezza al tuo personal brand ascoltando la prima puntata del podcast Periscritto (http://www.youmediaweb.com/periscritto).- CONTENUTI SPECIALI SU ☞ http://telegram.me/strategiadigitale- ISCRIVITI AL PODCAST SU iTUNES ☞ http://itunes.apple.com/it/podcast/strategia-digitale/id460334660- ISCRIVITI AL PODCAST SU SPREAKER ☞ http://www.spreaker.com/show/strategia-digitale- LASCIA UNA RECENSIONE (TUTORIAL) ☞ http://www.youmediaweb.com/recensioni- INVIA LA TUA DOMANDA ☞ http://telegram.me/giuliogaudiano