Comune in Friuli-Venezia Giulia, Italy
POPULARITY
Categories
Radio Gioconda Notizie Domenica ore 9:30 Le news di #RadioGioconda, che raccontano che cosa accade in Friuli-Venezia Giulia.
Radio Gioconda Notizie Sabato ore 9:30 Le news di #RadioGioconda, che raccontano che cosa accade in Friuli-Venezia Giulia.
Previsioni meteo giornaliere a cura dell'OSMER - ARPA FVG
Ancora paura in sala con "Predator: Badlands", horror diretto da Dan Trachtenberg, con Elle Fanning e Dimitrius Schuster-Koloamatangi. Ne parliamo con il critico ed esperto del genere Emanuele Di Nicola.Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di "Un semplice incidente" diretto da Jafar Panahi, con Vahid Mobasseri, Ebrahim Azizi e Mariam Afshari e di "Anemone", diretto da Ronan Day-Lewis, che vede il ritorno sugli schermi dopo una lunga assenza di Daniel Day Lewis assieme a Sean Bean e Samantha Morton. In qualità di co-direttore artistico del Linea d'Ombra Festival, Boris ci anticipa anche le proposte e gli incontri più interessanti tra quelli in palinsesto a Salerno fino al 15 novembre 2025.L'attrice Claudia Gerini presenta "Fuori la verità", film diretto da Davide Minella che la vede protagonista assieme a Claudio Amendola e Claudia Pandolfi.Si è appena concluso il Festival Science+Fiction di Trieste al quale non potevamo mancare. È stata l'occasione per fare il punto su questi generi cinematografici con interviste al regista Gabriele Mainetti (presidente della giuria), allo scrittore di fantascienza Ted Chiang e al direttore del festival Alan Jones.
Radio Gioconda Notizie Venerdì ore 9:30 Le news di #RadioGioconda, che raccontano che cosa accade in Friuli-Venezia Giulia.
Radio Gioconda Notizie Venerdì ore 13:00 Le news di #RadioGioconda, che raccontano che cosa accade in Friuli-Venezia Giulia.
Previsioni meteo giornaliere a cura dell'OSMER - ARPA FVG
Radio Gioconda Notizie Giovedì ore 9:30 Le news di #RadioGioconda, che raccontano che cosa accade in Friuli-Venezia Giulia.
Previsioni meteo giornaliere a cura dell'OSMER - ARPA FVG
Radio Gioconda Notizie Giovedì ore 13:00 Le news di #RadioGioconda, che raccontano che cosa accade in Friuli-Venezia Giulia.
Radio Gioconda Notizie Mercoledì ore 9:30 Le news di #RadioGioconda, che raccontano che cosa accade in Friuli-Venezia Giulia.
Radio Gioconda Notizie Mercoledì ore 13:00 Le news di #RadioGioconda, che raccontano che cosa accade in Friuli-Venezia Giulia.
Previsioni meteo giornaliere a cura dell'OSMER - ARPA FVG
Radio Gioconda Notizie Martedì ore 9:30 Le news di #RadioGioconda, che raccontano che cosa accade in Friuli-Venezia Giulia.
Radio Gioconda Notizie Martedì ore 13:00 Le news di #RadioGioconda, che raccontano che cosa accade in Friuli-Venezia Giulia.
Previsioni meteo giornaliere a cura dell'OSMER - ARPA FVG
"L'allineamento dell'accisa del gasolio a quella sulla benzina, di fatto un aumento di 4 centesimi al litro, costituirà un extra costo pesantissimo, soprattutto a carico delle imprese con veicoli sotto le 7,5 tonnellate o dati, per i quali non sono previsti rimborsi trimestrali, parliamo di 65 milioni di euro", denuncia Michele Santoni, neo presidente nazionale di Cna-Fita.Nel settore dei trasporti l'intermediazione vale tra i 4 e i 5 miliardi di euro sui 60 miliardi complessivi. L'abuso di questa pratica generi effetti distorsivi sul mercato, denunciano le associazioni. Ne parliamo con Massimo Campailla, docente di Diritto della Navigazione e dei Trasporti all'Università degli studi di Trieste.
Previsioni meteo giornaliere a cura dell'OSMER - ARPA FVG
Radio Gioconda Notizie Lunedì ore 9:30 Le news di #RadioGioconda, che raccontano che cosa accade in Friuli-Venezia Giulia.
Radio Gioconda Notizie Lunedì ore 13:00 Le news di #RadioGioconda, che raccontano che cosa accade in Friuli-Venezia Giulia.
Radio Gioconda Notizie Domenica ore 9:30 Le news di #RadioGioconda, che raccontano che cosa accade in Friuli-Venezia Giulia.
rWotD Episode 3103: Klavdij Palčič Welcome to random Wiki of the Day, your journey through Wikipedia's vast and varied content, one random article at a time.The random article for Saturday, 1 November 2025, is Klavdij Palčič.Klavdij Palčič (born 5 August 1940 in Trieste, Italy) is a painter, print artist. After graduating from the Secondary School of Science in Trieste, Palčič's plan was to study political sciences, but he changed his mind and entered the Venice School of Arts where he graduated in 1964.During the 1960s, Palčič was a member of the Trieste art group “Raccordosei-Arte viva” and taught art and art history classes at various Slovenian high schools in the area of Trieste and in Gorizia. During the 1970s he established and managed a print art studio in Trieste.Palčič's works appeared at every group exhibition prepared by “Raccordosei–Arte viva” as well as many International Exhibitions of Graphic Arts in Ljubljana, and, since 1967, in numerous anthological exhibitions by artists from the Friuli and Julian region.He has held several solo exhibitions and exhibited at over 150 group exhibitions in Slovenia, Italy, and other parts of the world.Palčič received numerous awards and prizes in Slovenia, Italy and many other countries.In 1984, the artist received the Prešeren Fund Award in the category of fine arts and scene design. Palčič works in the fields of painting, printing, book illustration, scene design and costume design. He has worked as a scenographer with theatres in Trieste, Ljubljana, Vienna and Venice.He lives and works in Trieste, Italy.This recording reflects the Wikipedia text as of 00:23 UTC on Saturday, 1 November 2025.For the full current version of the article, see Klavdij Palčič on Wikipedia.This podcast uses content from Wikipedia under the Creative Commons Attribution-ShareAlike License.Visit our archives at wikioftheday.com and subscribe to stay updated on new episodes.Follow us on Bluesky at @wikioftheday.com.Also check out Curmudgeon's Corner, a current events podcast.Until next time, I'm long-form Patrick.
Radio Gioconda Notizie Sabato ore 9:30 Le news di #RadioGioconda, che raccontano che cosa accade in Friuli-Venezia Giulia.
Radio Gioconda Notizie Venerdì ore 13:00 Le news di #RadioGioconda, che raccontano che cosa accade in Friuli-Venezia Giulia.
Radio Gioconda Notizie Venerdì ore 9:30 Le news di #RadioGioconda, che raccontano che cosa accade in Friuli-Venezia Giulia.
Radio Gioconda Notizie Giovedì ore 9:30 Le news di #RadioGioconda, che raccontano che cosa accade in Friuli-Venezia Giulia.
Radio Gioconda Notizie Giovedì ore 13:00 Le news di #RadioGioconda, che raccontano che cosa accade in Friuli-Venezia Giulia.
Previsioni meteo giornaliere a cura dell'OSMER - ARPA FVG
Radio Gioconda Notizie Mercoledì ore 9:30 Le news di #RadioGioconda, che raccontano che cosa accade in Friuli-Venezia Giulia.
Radio Gioconda Notizie Mercoledì ore 13:00 Le news di #RadioGioconda, che raccontano che cosa accade in Friuli-Venezia Giulia.
Previsioni meteo giornaliere a cura dell'OSMER - ARPA FVG
Radio Gioconda Notizie Martedì ore 9:30 Le news di #RadioGioconda, che raccontano che cosa accade in Friuli-Venezia Giulia.
Radio Gioconda Notizie Martedì ore 13:00 Le news di #RadioGioconda, che raccontano che cosa accade in Friuli-Venezia Giulia.
Não é de hoje que a quântica carrega um ar de misticismo e a reputação de ser a solução para os mais diversos tipos de problemas, sejam eles relacionados ao corpo ou à alma. Essa fama faz com que o termo seja usado de maneira irresponsável por charlatões que procuram lucrar com a venda de produtos e serviços pseudocientíficos, baseados em mentiras. Mas fato é que a quântica tem, sim, muitas aplicações reais e é uma área muito importante da ciência - não à toa, foi o tema central do Prêmio Nobel de Física em 2025. Por isso, no quarto episódio da série Parcerias, produzido por Eduarda Moreira e Mayra Trinca junto com o Fronteiras da Ciência, da UFRGS, e em comemoração ao centenário da Física Quântica, trazemos dicas e informações que ajudam a diferenciar o que é do que não é quântica. ___________________________________________________________________ ROTEIRO Eduarda: Imagina a seguinte cena: um professor entra na sala de aula no primeiro dia do curso e diz: Pedro: Hoje é um dia muito emocionante pra mim porque vamos começar a estudar Mecânica Quântica, e faremos isso até o fim do período. Agora, eu tenho más notícias e boas notícias: a má notícia é que é um assunto um pouco difícil de acompanhar intuitivamente, e a boa notícia é que ninguém consegue acompanhar intuitivamente. O Richard Feynman, uma das grandes figuras da física, costumava dizer que ninguém entende mecânica quântica. Então, de certa forma, a pressão foi tirada de vocês, porque eu não entendo, vocês não entendem e Feynman não entendia. O ponto é que…o meu objetivo é o seguinte: nesse momento eu sou o único que não entende mecânica quântica nessa sala, mas daqui uns sete dias, todos vocês serão incapazes de entender mecânica quântica também, e aí vão poder espalhar a ignorância de vocês por vários lugares. Esse é o único legado que um professor pode desejar! Guili: Isso realmente aconteceu! O físico indiano Ramamurti Shankar, professor da Universidade de Yale, nos Estados Unidos, ficou famoso por esse discurso de boas-vindas - um tanto quanto sincero - aos seus alunos. Eduarda: Se a quântica é esse negócio tão complicado de entender até pra especialistas da área, imagina pra gente que nem lembra mais as equações que decorou pro vestibular. Não é à toa que muita gente usa o termo “quântico” pra dar um ar científico a produtos que não têm nada de científico, muito menos de quântico. Guili: A lista é bastante longa: tem “terapia quântica”, “coach quântico”, “sal quântico”, “emagrecimento quântico”... eu tenho certeza que você já se deparou com algum desses por aí. Mas, afinal, como saber o que não é, e, principalmente, o que realmente é a ciência quântica? Eduarda: É isso que eu, Eduarda Moreira, e o Guili Arenzon vamos te contar no episódio de hoje, que é uma parceria entre o Oxigênio e o Fronteiras da Ciência, podcast de divulgação científica do Instituto de Física da Universidade Federal do Rio Grande do Sul. Eduarda: Esse episódio é mais um da série comemorativa dos 10 anos do Oxigênio! Marcelo Knobel: Então, recentemente eu recebi um, inclusive de um aluno, que era uma mesa quântica estelar para resolver processos judiciais, para dar um exemplo extremo do que pode acontecer, mas tem aí cursos de pedagogia quântica, brincadeira quântica para criança, tem pulseiras quânticas e assim vai, é infinita a imaginação humana. Guili: Esse é o Professor Marcelo Knobel Marcelo Knobel: …eu sou professor de Física da Unicamp, sou professor há mais de 35 anos, fui reitor da Unicamp, atualmente estou em Trieste, na Itália, como diretor executivo da Academia Mundial de Ciências para Países em Desenvolvimento. E tenho trabalhado com divulgação científica, com gestão universitária, gestão da ciência, e é um prazer estar aqui com vocês. Guili: O Marcelo tem um gosto pessoal por investigar pseudociências, especialmente as quânticas, o que faz sentido, já que ele também é físico. Eduarda: Então,
Previsioni meteo giornaliere a cura dell'OSMER - ARPA FVG
Radio Gioconda Notizie Lunedì ore 13:00 Le news di #RadioGioconda, che raccontano che cosa accade in Friuli-Venezia Giulia.
Radio Gioconda Notizie Lunedì ore 9:30 Le news di #RadioGioconda, che raccontano che cosa accade in Friuli-Venezia Giulia.
Radio Gioconda Notizie Domenica ore 9:30 Le news di #RadioGioconda, che raccontano che cosa accade in Friuli-Venezia Giulia.
Radio Gioconda Notizie Sabato ore 9:30 Le news di #RadioGioconda, che raccontano che cosa accade in Friuli-Venezia Giulia.
Previsioni meteo giornaliere a cura dell'OSMER - ARPA FVG
The forthcoming digital EP on Apparel Tronic ( APLTRONIC024 ) is the outcome of the work between two artists who form a creative pair but insist on not being defined as a duo. CK722 & Camillo Dal Forno, prefer to describe their practice as two distinct voices converging into a shared space. In this context, Trieste explores a surreal underwater landscape told through the perspective of the legendary eponymous bathyscaphe. Designed in Switzerland, built in Italy, and later serving in the United States Navy between 1958 and 1971, the Trieste became a symbol of human curiosity when it descended to the bottom of the Mariana Trench in 1960, setting a depth record of 10,902 meters (35,768 feet). The EP translates that historic descent into sound, through four short but dense tracks: a fast immersion into discovery. Each track mirrors stages of this subaquatic journey, and textures unfold like sonar waves bouncing off invisible walls, basslines resonate as deep mechanical pulses, and melodies shimmer with the glow of organisms hidden underwater. The narrative is not one of nostalgia but of renewed wonder, and the record invites the audience to descend alongside: a sonic echo of the Trieste 's daring plunge into the unknown.
Radio Gioconda Notizie Venerdì ore 9:30 Le news di #RadioGioconda, che raccontano che cosa accade in Friuli-Venezia Giulia.
Anna Gregorio è un'imprenditrice e docente dell'Università di Trieste, che coordina missioni spaziali per l'Agenzia Spaziale Europea e, contemporaneamente, ha fondato un'azienda oggi riconosciuta come PMI innovativa dell'anno. La sua storia intreccia scienza, determinazione e la capacità di affrontare sfide straordinarie, spesso senza ricevere il riconoscimento che meritava.Nata e cresciuta a Trieste in una famiglia economicamente stabile, Anna sogna l'indipendenza economica ma ha il mandato di studiare: «Avrei voluto fare qualche attività per essere indipendente, però mi era praticamente vietato, perché dovevo studiare: prima l'università, poi il dottorato, ed è chiaro che è difficile essere indipendenti con la borsa di dottorato».La svolta della sua carriera scientifica arriva con la missione Planck dell'Agenzia Spaziale Europea, in cui le viene dato un ruolo di primo piano. Un'esperienza intensa e globale che le permette di acquisire competenze uniche e riconoscimenti internazionali. Tuttavia, al rientro in Italia, il meritato riconoscimento economico e professionale non arriva: «Sono passati tutti i miei colleghi davanti a me, io proprio in coda ultima». È una delusione che la segna profondamente, ma non la ferma.Da questa frustrazione nasce la decisione di fondare un'azienda nel settore spaziale. Determinata a riconoscersi da sola il merito che l'accademia non le dava, affronta anni iniziali durissimi, ma la sua esperienza e reputazione aprono porte importanti. Dopo la pandemia arrivano i primi finanziamenti, e nel 2021 l'azienda conquista il primo cliente commerciale in Europa, fino ad arrivare a lanciare tre sistemi in orbita, incluso un satellite per il 5G nel luglio 2025.Nonostante il successo imprenditoriale le abbia finalmente permesso di valorizzare il proprio lavoro, l'insoddisfazione in ambito accademico resta. Gestire un'azienda l'ha costretta a lavorare part-time all'università, ma il compromesso non si traduce in più tempo libero: «In realtà lavoro molto più dei miei colleghi e, nonostante questo, vengo pagata solo due terzi del loro stipendio». Una contraddizione che Anna affronta con pragmatismo, ma che racconta quanto spesso il riconoscimento formale non segua il vero valore del lavoro.Accanto a lei c'è suo marito, compagno di vita e di passioni, che la supporta nella gestione economica familiare. Insieme condividono l'amore per la vela e lo sci, e con lui, Anna ha imparato che il denaro non è solo un fine, ma uno strumento per coltivare i propri desideri fuori dalla sfera lavorativa.
Aldo Becce"L'insostenibile leggerezza dell'essere"Kum! Festivalwww.kumfestival.itKum! Festival, PesaroVenerdì 17 ottobre, ore 18:45"L'insostenibile leggerezza dell'essere"con Aldo Becce e Cristiana FanelliQuali storie incontra oggi lo psicanalista nella sua pratica clinica? Nell'epoca del cosiddetto "post-umano", i nostri simili sono ancora alla ricerca di una verità soggettiva? E cosa ci insegnano, le loro storie, sull'amore, sul bisogno di narrare, sulla difficoltà di costruire legami, sul desiderio di trasformare la propria vita? Perché proprio oggi, quando la tecnologia tende a sostituirci in ogni campo, la fatica di vivere si fa così profonda? Sono solo alcuni degli interrogativi che animeranno il dialogo tra Cristiana Fanelli e Aldo Raul BecceAldo BecceNato in Argentina, vive e lavora a Trieste come psicoanalista.Inizia l'esperienza clinica come membro fondatore di un servizio di psicopatologia in un ospedale a Buenos Aires, nel 1979.Ha un'esperienza decennale come psicologo nel Servizio Sociale del Comune di Muggia (TS).Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
durée : 00:05:03 - Le Grand Reportage - par : Aurélie Kieffer - L'arsenal technologique déployé aux frontières a plusieurs missions, formalisées dans les documents de la Commission européenne : détecter, contrôler, et surveiller. En Italie, dans la ville portuaire de Trieste, ces technologies ont un impact immédiat pour la vie des exilés. - réalisation : Annie Brault
December 2025 Solicitations Weekly Comic Reviews: DC Bat-Man: The Second Knight 1 by Dan Jurgens, Mike Perkins, Mike Spicer Marvel Marvel/DC Deadpool/Batman 1 by Zeb Wells, Greg Capullo, Tim Townsend, Alex Sinclair Chip Zdarsky, Terry Dodson, Rachel Dodson Kelly Thompson, Gurihiru Kevin Smith, Adam Kubert, Frank Martin Al Ewing, Dike Ruan, Moreno Dinisio Frank Miller, Alex Sinclair Ryan North, Ryan Stegman, Frank Martin Star Wars: Boba Fett-Black, White and Red 1 by Benjamin Percy, Chris Allen, Craig Yeung, Rachelle Rosenberg Marvel Unlimited Marvel Mutts 18 by Nao Fuji Dark Horse Magic the Gathering: Untold Stories-Elspeth 1 by Dan Watters, Owen Gieni, Hilary Jenkins IDW Teenage Mutant Ninja Turtles: Casey Jones 1 by Alex Paknadel, Amancay Nahuelpan, Luis Antonio Delgado Image Creepshow Vol 4 1 by Jeremy Adams, Eduardo Risso, Mike Spicer; Rosie Knight, Oliver Ono Good as Dead 1 by David Lapham, Maria Lapham, Dee Cunniffe No Man's Land 1 by Szymon Kudranski Mad Cave Flow 1 by Paula Sevenbergen, Claudia Balboni, Fabi Marques Oni Wild West C.O.W.-Boys of Moo Mesa 1 by Matt Hotson, Juan Gedeon, Carlos Cabrera Titan Blade Runner: Black Lotus – Las Vegas 1 by Nancy Collins, Jesus Hervas, Marco Lesko Valiant Valiant Beyond: X-O Manowar 1 by Steve Orlando, Guillermo Fajardo, Lautaro Ftuli, Ludwig Olimba OGN Countdown: Spider-Man: Shadow Warrior by Shogo Aoki Sib Squad Vol 2: Flying High by Steve Breen Dex Dingo Vol 2: World's Best Greatest Ever Archeologist by Greg Foley Death in Trieste by Jason Psychic Investigators, Evil Exterminators by KT Healey My Perfectly Imperfect Body by Debbie Tung Ilustra Book 1: Daybreaker by Tori Tadiar Cry Out Loud by Tara O'Connor Lucas Wars by Laurent Hopman, Renaud Roche Additional Reviews: Blue and Gold Knights of Guinevere pilot Alien: Earth ep7 Long Walk News: Batman #1 hits 500k, Titan/Dynamite/Mad Cave all join Neon Ichiban, Cyclops/Psylocke/Deadpool all getting books in 2026 Trailers: Mandalorian and Grogu Comics Countdown (17 Sep 2025): Absolute Flash 7 by Jeff Lemire, Travis Moore, Adriano Lucas Exquisite Corpses 5 by Jordie Bellaire, James Tynion IV, Claire Roe, Michael Walsh Bat-Man: The Second Knight 1 by Dan Jurgens, Mike Perkins, Mike Spicer Wonder Woman 25 by Tom King, Daniel Sampere, Jorge Fornes, Tomeu Morey Runaways 4 by Rainbow Rowell, Elena Casagrande, Lee Ferguson, Roberta Ingranata, Dee Cunniffe Ultimates 16 by Deniz Camp, Juan Frigeri, Federico Blee No Man's Land 1 by Szymon Kudranski Fantastic Four 3 by Ryan North, Edgar Delgado, Humberto Ramos I Hate Fairyland 44 by Skottie Young, Derek Laufman, Jean-Francois Beaulieu Nightwing 130 by Dan Watters, Dexter Soy, Veronica Gandini
Buongiorno Italia. Podcast di cultura e lingua italiana.Il nostro libro: qui. Vuoi fare lezione di italiano con me? QuiVuoi 10$ di crediti su Italki? QuiVuoi la trascrizione di questo podcast? - QuiVuoi sostenermi con una piccola mancia? QuiFacebookYouTube InstagramEmailDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/buongiorno-italia-podcast-di-cultura-e-lingua-italiana--5962623/support.
Una battaglia dopo l'altra è il nuovo film di Paul Thomas Anderson che affronta i temi del suprematismo bianco e della violenza politica negli Stati Uniti. Dal 1973 Marco Cavallo, una grande scultura in cartapesta creata nel manicomio di Trieste e nata da un'idea di Franco Basaglia e di un gruppo di artisti, viaggia per l'Italia per denunciare tutte quelle istituzioni chiuse che privano malati, migranti e carcerati dei loro diritti fondamentali. Flavio Parisi, nel suo libro Tokyo è una grande cucina, racconta il rapporto dei giapponesi con il cibo. Più di 300 oggetti tra diagrammi, mappe, schemi e infografiche sono in mostra in Diagrams, un'esposizione a Ca' Corner della Regina, la sede veneziana di Fondazione Prada, curata dall'architetto Rem Koolhaas. CONLucia Magi, giornalista Federica Manzon, scrittrice Flavio Parisi, giornalistaLeonardo Merlini, giornalista di Aska news che collabora con Internazionale Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Carlo Madaghiele, Raffaele Scogna, Jonathan Zenti e Giacomo Zorzi.Direzione creativa di Jonathan Zenti.Una battaglia dopo l'altra: https://www.youtube.com/watch?v=kQUPdVxZNPkMarco Cavallo: https://www.youtube.com/watch?v=75Dn3nrhsWUTokyo è una grande cucina: https://www.netflix.com/it/title/80113037?s=i&trkid=254567369&vlang=it&trg=cpDiagrams: https://vimeo.com/1103400627?fl=pl&fe=shSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità . Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Carlo Madaghiele, Raffaele Scogna, Jonathan Zenti e Giacomo Zorzi.Direzione creativa di Jonathan Zenti.Adolescence: https://www.youtube.com/watch?v=MzHk44WDMwgLawrence Ferlinghetti: https://www.youtube.com/watch?v=l11MUjuK43MLa città proibita: https://www.youtube.com/watch?v=AASm6-z8Ny0&t=646sArt déco – Il trionfo della modernità: https://www.youtube.com/watch?v=5KPWqnIvY6YCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti