POPULARITY
I team non sono entità separate da tutto e da tutti, ma sono inseriti in un contesto organizzativo che è importante conoscere.La prima azione che ci aiuta su questo è legata alla Comprensione dei Bisogni degli Stakeholders, che possiamo migliorare grazie all'empatia e grazie ad alcuni strumenti e modalità di cui parliano nell'episodio.Per saperne di più e per continuare il confronto sulla Team Emotional Intelligence, entra nel Gruppo Linkedin: https://www.linkedin.com/groups/9510042/#TeamEI
In questo episodio della seconda stagione di WIP, insieme a Ludovico Diaz, CEO di NTT DATA Italia, esploriamo l'impatto dell'AI focalizzandoci sul potenziamento e l'integrazione di questa tecnologia nella quotidianità lavorativa. Non discutiamo l'attuale competizione tra uomo e macchina, ma tra uomo e uomo potenziato dall'AI. Analizziamo come il mondo del lavoro stia evolvendo da un'economia della conoscenza a un'economia di allocazione delle risorse e come l'AI potrebbe trasformare il ruolo dei CEO e dei manager, con particolare attenzione all'intelligenza emotiva dell'AI. Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
I team ad elevate performance sono quelli che hanno l'abitudine di Anticipare i Problemi.Cosa vuol dire e come impatta sul lavoro del team? Ne parliamo in questo episodio!Per saperne di più, entra nel Gruppo Linkedin: https://www.linkedin.com/groups/9510042/#TeamEI
Vedere le alternative e avere un pensiero creativo è difficile, e rischia di esserlo ancora di più quando siamo sotto stress. Nel corso dell'episodio capiamo quali siano le difficoltà e raccontiamo alcune tecniche e strumenti che ci allenano nella ricerca di nuove soluzioni.Per saperne di più, entra nel Gruppo Linkedin: https://www.linkedin.com/groups/9510042/#TeamEI
Bentornati su Snap!Prima di arrivare al traguardo delle 300 puntate, torno in solitaria ai microfoni di Snap, evento che non capitava da inizio ebbraio: non potevo che ringraziare le splendide persone che non mi hanno lasciato da solo in tutte queste puntate, gli Imperfetti ed i BIMer!Sono successe molte cose nel mentre: Il Tiralinee è arrivato a 100 puntate, è iniziata la collaborazione col blog di Luca Manelli, Apple rimanda Siri AI ed annuncia la WWDC 2025.Dopo aver indicato un workflow AI per l'architettura e vedere quanto è implementata l'AI negli studi di architettura, vediamo le nuove case stampate in 3D di ICON e l'approccio di Dassault Systèmes con i vision Pro.Buon ascolto!—>
Per creare Efficienza Collaborativa, è importante che tutti i membri del Team si sentano coinvolti.Per farlo, esistono tecniche e strumenti che possiamo utilizzare, ma attenzione ad usarli con giudizio!Qui il link al gruppo Linkedin, nel quale ttrovate i materiali e gli approfondimenti citati in questo episodio del podcast:https://www.linkedin.com/groups/9510042/#TeamEI
L'efficacia di una comunicazione a distanza dipende da due fattori fondamentali: l'intelligibilità dell'audio e la qualità del video. Un suono chiaro e senza interferenze può fare la differenza tra una conversazione produttiva e una piena di fraintendimenti, così come un'immagine ben definita è essenziale per un'interazione naturale. Con l'aumento delle riunioni ibride e degli ambienti di lavoro flessibili, investire in soluzioni avanzate per audio e video non è più un'opzione, ma una necessità. Per approfondire questi aspetti e capire come la tecnologia di Jabra stia rispondendo a queste esigenze, abbiamo invitato Alessandro Vitali, Distribution Manager Italy di Jabra.Nella sezione delle notizie parliamo nuovamente di DMA e di come l'UE voglia imporre ad Apple di diventare sempre più interoperabile e infine di un esempio di come i QR Code possono essere utilizzati per perpetrare delle truffe.--Indice--00:00 - Introduzione01:26 - Apple deve diventare interoperabile (DDay.it, Luca Martinelli)02:49 - La truffa dei QR code per il pagamento dei parcheggi (Veronasera.it, Matteo Gallo)04:08 - Jabra: perché la qualità del suono è essenziale per il lavoro ibrido? (Alessandro Vitali, Davide Fasoli, Matteo Gallo)38:42 - La nostra esperienza con Evolve2 65 Flex (Luca Martinelli, Davide Fasoli)46:09 - Conclusione--Contatti--• www.dentrolatecnologia.it• Instagram (@dentrolatecnologia)• Telegram (@dentrolatecnologia)• YouTube (@dentrolatecnologia)• redazione@dentrolatecnologia.it--Ringraziamenti--• Jabra ha contribuito a sostenere il podcast--Brani--• Ecstasy by Rabbit Theft• Believe Me by CADMIUM, JAMZ, SIMONNE
I team ad elevate performance sono quelli che periodicamente si prendono un momento per dirsi come stanno lavorando, nel bene e nel male.Le norme di Team Emotional Intelligennce ci ricordano l'importanza di dirci cosa ha funzionato bene -e che magari vorremmo continuare a fare- e cosa non ha funzionato -e quindi forse dovremo lavorarci su. Ascolta il podcast per sapere come utilizzare questa norma e che impatto può avere sulla performance del team.Per saperne di più, entra nel Gruppo Linkedin: https://www.linkedin.com/groups/9510042/#TeamEI
Qual è il Sentiment del tuo team? Qual è lo stato d'animo delle persone rispetto a come il team sta lavorando?Raccogliere e analizzare questo tipo di informazione può essere molto semplice e veloce, grazie agli strumenti e alle tecnologie a disposizione. Ascolta l'episodio e scopri come puoi farlo!Per saperne di più, entra nel Gruppo Linkedin: https://www.linkedin.com/groups/9510042/#TeamEI
Questo episodio ci introduce alle Norme di Gruppo, quelle che riguardano il team nel suo complesso e non più i singoli individui.Per avere più informazioni o scaricare i materiali di cui parliamo nell'episodio, entra nel Gruppo Linkedin: https://www.linkedin.com/groups/9510042/#TeamEI
Applausi ai fratelli Marquez, ma il dubbio viene. Marc avrebbe fatto la stessa cosa se al secondo posto ci fosse stato un altro pilota? No, ripassarlo sarebbe diventato problematico. In una MotoGP condizionata dalle gomme così estreme nascono spazi grigi
ALGERI (ITALPRESS) - "L'Algeria è fondamentale per il nostro approvvigionamento energetico. Noi siamo grandi clienti di questo Paese. L'interscambio commerciale è di grande importanza, vogliamo continuare anche ad esportare, non soltanto ad importare. Noi esportiamo soprattutto macchinari, dobbiamo fare di più", Lo ha detto il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a margine della sua visita in Algeria. (Fonte video: Farnesina)
ALGERI (ITALPRESS) - "L'Algeria è fondamentale per il nostro approvvigionamento energetico. Noi siamo grandi clienti di questo Paese. L'interscambio commerciale è di grande importanza, vogliamo continuare anche ad esportare, non soltanto ad importare. Noi esportiamo soprattutto macchinari, dobbiamo fare di più", Lo ha detto il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a margine della sua visita in Algeria. (Fonte video: Farnesina)
Nuova Collaborazione Fuori Dal Comune: Juventus E Tether Insieme!Tether diventa socio della Juventus. Questa collaborazione porta nel club nuove prospettive finanziarie. Ecco di che cosa si tratta!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #calcio #coin #collaborazione #crypto #insieme #investimenti #juve #juventus #nuova #quanto #socio #soldi #sport #tether #valuta
L'Ambasciatore d'Italia a Canberra Paolo Crudele ci ha parlato del passaggio di consegne tra Milano e Sydney del Congresso internazionale di Astronautica e di altri progetti frutto anche della collaborazione tra Italia e Australia.
Gestire i Conflitti è una delle situazioni di team che richiedono attenzione e regole definite.In questo episodio parliamo di alcuni strumenti e modelli di comunicazione che possono essere un supporto per i team nella gestione dei momenti di conflitto.Per saperne di più, entra nel Gruppo Linkedin: https://www.linkedin.com/groups/9510042/#TeamEI
Pronti a scoprire i segreti della collaborazione tra Product Manager e Dev? In questa puntata, insieme a Giulio Roggero, CTO &Founder di Mia Platform, esploreremo le dinamiche di questo rapporto cruciale, svelando le sfide, le opportunità e i retroscena che si celano dietro ogni progetto software di successo. Parleremo di comunicazione efficace, di gestione degli errori, di equilibrio tra velocità e qualità del codice, dell'importanza della documentazione e del ruolo sempre più centrale dell'Intelligenza Artificiale.Quali sono i segreti di una collaborazione efficace tra Product Manager e Developer? In questo episodio, insieme a Giulio Roggero, CTO & Founder di Mia Platform, sveliamo le dinamiche di un rapporto cruciale, analizzando sfide, opportunità e strategie per costruire team di successo.Discuteremo di:✅ Comunicazione efficace tra PM e Dev✅ Gestione degli errori e trasformazione dei problemi in opportunità✅ Velocità vs scalabilità: cosa funziona davvero✅ Il valore della documentazione e delle best practice✅ L'impatto dell'Intelligenza Artificiale sullo sviluppo softwareSe sei un Product Manager, un Developer o semplicemente appassionato di tecnologia, questo episodio fa per te!Nello specifico parleremo di:(00:00) Gestione del tempo(00:20) Intro(02:16) Giulio Roggero e Mia Platform(08:17) Errori Comuni nella Collaborazione(14:10) Bilanciare Velocità e Qualità nel Codice(20:19) Workshop e Framework di Collaborazione(25:50) Le Stime nel Sviluppo: Perché Sono Sempre Sbagliate?(32:50) Scrum e Agile: Lavorare Insieme per il Successo(40:00) Il Ruolo del Product Manager e la Collaborazione nel Team
ROMA (ITALPRESS) - "È la prima visita di Stato di un presidente degli Emirati Arabi Uniti in Italia e le sono grato pereffettuarla, anche come segno dell'amicizia che intercorre tra Emirati Arabi Uniti e Italia e della volontà di intensificare lacollaborazione in tanti aspetti". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, durante l'incontro di questamattina col presidente degli Emirati Arabi Uniti, lo sceicco Mohamed Bin Zayed al Nahyan, al Quirinale". mgg/mrv (Fonte video: Quirinale)
PALERMO (ITALPRESS) - "La Regione è al fianco dei territori per portare avanti progetti di sviluppo e realizzare tutti gli interventi spendendo al meglio le risorse a disposizione. I fondi già ci sono, tutto sta nella capacità di canalizzare la spesa. La programmazione regionale delle risorse destinate alle aggregazioni territoriali, come le tre Aree funzionali metropolitane e quelle medie così come per tutte le altre modalità previste, vede il governo regionale disponibile a un'interlocuzione preventiva per condividere e discutere della fattibilità dei progetti che si intendono realizzare. Oggi, ai sindaci dei Comuni della Fua metropolitana di Messina, abbiamo assicurato il nostro impegno nel rafforzamento delle risorse umane destinate a potenziare gli organici del territorio e nell'applicazione del metodo di una completa cooperazione e collaborazione. Un metodo che confermerò anche per le altre Fua e che intendo adottare in generale verso tutte le amministrazioni territoriali». Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, durante l'incontro con i sindaci dei Comuni dell'Area urbana funzionale (Fua) metropolitana di Messina che si è svolto questa mattina nella Prefettura del capoluogo peloritano.pc/gtr(Fonte video: Regione Siciliana)
PALERMO (ITALPRESS) - "La Regione è al fianco dei territori per portare avanti progetti di sviluppo e realizzare tutti gli interventi spendendo al meglio le risorse a disposizione. I fondi già ci sono, tutto sta nella capacità di canalizzare la spesa. La programmazione regionale delle risorse destinate alle aggregazioni territoriali, come le tre Aree funzionali metropolitane e quelle medie così come per tutte le altre modalità previste, vede il governo regionale disponibile a un'interlocuzione preventiva per condividere e discutere della fattibilità dei progetti che si intendono realizzare. Oggi, ai sindaci dei Comuni della Fua metropolitana di Messina, abbiamo assicurato il nostro impegno nel rafforzamento delle risorse umane destinate a potenziare gli organici del territorio e nell'applicazione del metodo di una completa cooperazione e collaborazione. Un metodo che confermerò anche per le altre Fua e che intendo adottare in generale verso tutte le amministrazioni territoriali». Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, durante l'incontro con i sindaci dei Comuni dell'Area urbana funzionale (Fua) metropolitana di Messina che si è svolto questa mattina nella Prefettura del capoluogo peloritano.pc/gtr(Fonte video: Regione Siciliana)
Quali sono le Situazioni Accettabili e quelle Inaccetabili per il team?I team che lavorano bene insieme sono quelli che hanno definito delle proprie Regole, che tutti i membri si impegnano a rispettare e far rispettare.Quali sono le regole del tuo team? Se hai voglia di condividerne alcune, vai sul gruppo Linkedinn che trovi a questo link:https://www.linkedin.com/groups/9510042/#TeamEI
I team che raggiungono performance migliori, sono quelli che si prendono del tempo per dare Rinforzi Positivi alle persone.Come mai è così complesso o inusuale farlo nei nostri contesti di lavoro, in ufficio o durante le riunioni? Quali sono i ragionamenti e le pratiche che possono aiutarci a farlo in maniera più efficace?Per approfondire, entra nel gruppo linkedin che trovi a questo link: https://www.linkedin.com/groups/9510042/#TeamEI
Fine della collaborazione militare Russia- Corea del Nord. Trump VS Corte Penale Internazionale Ascolta la nuova stagione di The Essential Conversations e sostieni Will iscrivendoti alla membership. Abbonandoti con il codice ESSENTIAL15 hai uno sconto del 15% sui piani annuali! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
I Team sonno fatti di Persone, e tutte queste persone hanno Caratteristiche, Stili, Punti di Forza Diversi.Quali sono gli strumenti e le pratiche che possiamo utilizzare per comprendere queste differenze? Ne parliamo in questo episodio del podcast!Se vuoi saperne di più o condividere la tua esperienza di team, enttra nel Gruppo Linkedin: https://www.linkedin.com/groups/9510042/#TeamEI
Sai cosa provano le persone nel tuo Team? Qual è il loro livello di Energia?Avere queste informazioni è importante per chi gestisce un Team, nel corso dell'episodio esploriamo la Norma di TeamEI che affronta questo tema e capiamo quali sono alcuni modi in cui è possibile applicarla.Per info e materiali, unisciti al Gruppo Linkedin: https://www.linkedin.com/groups/9510042/?highlightedUpdateUrn=urn%3Ali%3AgroupPost%3A9510042-7112714500230832130&q=highlightedFeedForGroups#TeamEI
In questa conversazione, Tatévik Kachikian, Head of Product Marketing at the Fork, condividerà il suo percorso unico nel product marketing, discutendo le sue esperienze e le sfide affrontate. Parleremo dell'importanza del posizionamento e della comunicazione del team, della definizione e delle funzioni del PMM, e della necessità di misurare l'impatto delle strategie implementate.Inoltre, Tatévik evidenzierà gli errori comuni nella creazione di strategie e l'importanza di avere un link tra la strategia di marketing e gli obiettivi aziendali. In questa conversazione, Tatévik discuteremo l'importanza della strategia di mercato e dell'integrazione tra i ruoli di Product Manager (PM) e Product Marketing Manager (PMM). Sottolineando come la collaborazione tra questi due ruoli sia fondamentale per il successo del prodotto e per la crescita dell'azienda. Tatévik condividerà anche le competenze chiave necessarie per un PM, come la comprensione delle esigenze del cliente e l'umiltà. Infine, offrirà preziosi consigli per coloro che aspirano a diventare PMM, enfatizzando l'importanza della comunicazione e della chiarezza nel posizionamento del prodotto.Nello specifico parleremo di:(00:00) Intro(00:30) Sigla(02:20) Il Percorso Unico di Tatévik(05:53) Definizione e Funzioni del Product Marketing(09:02) Posizionamento e Comunicazione del Team(12:03) Strategia e Operatività nel Marketing(15:00) Misurazione dell'Impatto e Esempi Pratici(18:05) Errori Comuni nella Creazione di Strategie(22:22) Strategie di Mercato e Integrazione(29:00) Collaborazione tra PM e PMM(33:51) Competenze Fondamentali per un PM(39:59) Lezioni Apprese e Consigli per Futuri PMM
ROMA (ITALPRESS) - "I punti di contatto sono tanti tra il mondo dell'energia e Confagricoltura, per questo da oltre un anno c'è questo accordo di collaborazione per esplorare tutte le possibilità per creare valore assieme". Lo dice l'amministratore delegato di Edison, Nicola Monti, a margine di un convegno nella sede di Confagricoltura, a Roma. xl5/sat/gtr
ROMA (ITALPRESS) - "I punti di contatto sono tanti tra il mondo dell'energia e Confagricoltura, per questo da oltre un anno c'è questo accordo di collaborazione per esplorare tutte le possibilità per creare valore assieme". Lo dice l'amministratore delegato di Edison, Nicola Monti, a margine di un convegno nella sede di Confagricoltura, a Roma. xl5/sat/gtr
ROMA (ITALPRESS) - "I punti di contatto sono tanti tra il mondo dell'energia e Confagricoltura, per questo da oltre un anno c'è questo accordo di collaborazione per esplorare tutte le possibilità per creare valore assieme". Lo dice l'amministratore delegato di Edison, Nicola Monti, a margine di un convegno nella sede di Confagricoltura, a Roma. xl5/sat/gtr
Uno dei fattori che contribuisce a costruire Capitale Sociale è la cura delle Relazioni tra i membri di un team.In questo episodio parliamo delle Norme Individuali del modello TeamEI, quali sono e perchè è importante che il team ne abbia cura.Se avete esperienze e racconti di team che vorreste condividere, qui il link al gruppo Linkedin, con cui potrete collaborare e partecipare ai prossimi episodi del podcast:https://www.linkedin.com/groups/9510042/#TeamEI
## SummaryIn questo episodio di GitBAR, Mauro e Fabio Staino discutono dell'evoluzione delle figure professionali nel web, del passaggio da strumenti tradizionali come Photoshop a Figma, e dell'importanza della comunicazione tra designer e sviluppatori. Viene esplorato il flusso di lavoro con Figma, il versioning e le opportunità e rischi legati all'acquisizione di Figma da parte di Adobe. Infine, si parla del ruolo cruciale dei plugin e widget nel potenziare le funzionalità di Figma.## Chapters00:00 Benvenuti nel Bar degli Sviluppatori01:18 Evoluzione delle Figure Professionali nel Web04:00 Il Passaggio da Photoshop a Figma10:43 Componenti e Design Token: La Nuova Frontiera16:20 Comunicare tra Designer e Sviluppatori21:55 Responsabilità e Collaborazione nel Team27:45 Animazioni e Prototipazione: Un Doppio Taglio35:43 Il Journey dal Design al Codice39:22 Fasi di Progettazione e Sviluppo42:16 Collaborazione tra Designer e Sviluppatori47:21 Versioning e Gestione dei File in Figma51:08 Acquisizione di Figma e Implicazioni Future57:06 Ecosistema dei Plugin e Widget01:02:30 Lottie Studio e Animazioni in Figma## TakeawaysIl mondo del web è in continua evoluzione.Figma ha rivoluzionato il modo di lavorare tra designer e sviluppatori.Le animazioni dovrebbero essere utilizzate con parsimonia.La comunicazione è fondamentale per il successo del progetto.Il versioning è ancora un aspetto da migliorare in Figma.Figma è uno strumento di comunicazione tra team.Le figure professionali stanno tornando a un approccio più integrato.I plugin e widget ampliano le possibilità di Figma.L'acquisizione di Figma da parte di Adobe ha suscitato preoccupazioni.Il file .fig potrebbe diventare uno standard nel design.
ROMA (ITALPRESS) - ROMA (ITALPRESS) - "Sono lietissimo di accoglierla in questo palazzo, per sottolineare l'amicizia che lega Slovacchia e Italia e la volontà comune di accrescere la nostra collaborazione in ogni settore e versante: economico, politico e culturale. Le iniziative che accompagnano la sua visita vanno in questa direzione e ne siamo lietissimi". Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, accogliendo al Quirinale il presidente della Repubblica slovacca Peter Pellegrini.sat/gtr(Fonte video: Quirinale)
ROMA (ITALPRESS) - ROMA (ITALPRESS) - "Sono lietissimo di accoglierla in questo palazzo, per sottolineare l'amicizia che lega Slovacchia e Italia e la volontà comune di accrescere la nostra collaborazione in ogni settore e versante: economico, politico e culturale. Le iniziative che accompagnano la sua visita vanno in questa direzione e ne siamo lietissimi". Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, accogliendo al Quirinale il presidente della Repubblica slovacca Peter Pellegrini.sat/gtr(Fonte video: Quirinale)
Diamo il via alla 4° stagione del podcast Team Emotional Intelligence!In questo episodio raccontiamo le novità e gli argomenti che caratterizzeranno questa stagione.Qui il link al gruppo Linkedin, con cui potrete collaborare e partecipare ai prossimi episodi del podcast:https://www.linkedin.com/groups/9510042/#TeamEI
ROMA (ITALPRESS) - Si è conclusa con quasi 34.000 visitatori la sosta a Mascate - Oman- di Nave Amerigo Vespucci.Si tratta della 32^ tappa del Tour Mondiale e della prima visita dello storico veliero e Nave Scuola della Marina Militare in Oman.Nel corso della sosta in Oman, la visita del Capo di Stato Maggiore della Marina Militare Ammiraglio Enrico Credendino che ha svolto incontri istituzionali con l'omologo omanita Rear Admiral Saif Al Rahbi (Commander of the Royal Navy) e il Capo di Stato Maggiore della Difesa omanita Vice Admiral Abdullah Al Raisi (Chief of Staff of Sultans' Armed Forces). sat/gsl
ROMA (ITALPRESS) - Si è conclusa con quasi 34.000 visitatori la sosta a Mascate - Oman- di Nave Amerigo Vespucci.Si tratta della 32^ tappa del Tour Mondiale e della prima visita dello storico veliero e Nave Scuola della Marina Militare in Oman.Nel corso della sosta in Oman, la visita del Capo di Stato Maggiore della Marina Militare Ammiraglio Enrico Credendino che ha svolto incontri istituzionali con l'omologo omanita Rear Admiral Saif Al Rahbi (Commander of the Royal Navy) e il Capo di Stato Maggiore della Difesa omanita Vice Admiral Abdullah Al Raisi (Chief of Staff of Sultans' Armed Forces). sat/gsl
FORUM RISORSE UMANE 2024 | Phygital Talk in collaborazione con Talent.com| IA & Recruting |"L'IMPATTO DELL'IA SUL RECLUTAMENTO".In questo Talk Show sono stati esplorati gli effetti trasformativi dell'IA sull'industria del reclutamento.I principali argomenti trattati includono l'accelerazione del lavoro a distanza a causa della pandemia, l'avvento dell'IA generativa (GenAI) e le aspettative mutevoli dei candidati "post-millennials".La discussione evidenzia i miglioramenti della produttività apportati dall'IA, automatizzando le attività di routine: come l'IA influenzerà ogni fase del ciclo di vita del reclutamento e come una collaborazione più approfondita tra le parti coinvolte garantirà che la potenza dell'IA venga adeguatamente sfruttata nel processo di reclutamento.Conducono:Sergio Acanfora, Head of Sales and Business Development Italy / Talent.comMatteo Avanzini, Sr. Director of Sales, Enterprise and Staffing / Talent.comIntervengono:Luca Aldrovandi, IT & Digital Innovation Recruitment Manager / Generali Italia.Michelangelo Ceresani, VP of Human Resources & Organization / Capgemini Italia.Sara Chiaravalli Bassani, Head of People Experience / MioDottore.Marilena Dalla Patti, HR Director Italy / Kuehne+Nagel.Emanuela Maria Zumaglini, HRBP Coordinator, Manager Direttiva HR / Gruppo Tempocasa.Per collaborare come Speaker e Partner agli eventi di Comunicazione Italiana: marketing@comunicazioneitaliana.it
Cari e care Leader,siamo arrivati alla fine della terza stagione e quindi vi lasciamo una sintesi di ciò che non può mancare in un team performante.Noi stiamo già progettando la prossima stagione del podcast, entrate nel gruppo Linkedin e raccontateci cosa vorreste trovare nei prossimi episodi.Ecco il link del gruppo: https://www.linkedin.com/groups/9510042/ #TeamEI
PALERMO (ITALPRESS) - "La Finanziaria sarà approvata sicuramente entro il 28 dicembre. Il regolamento ci dice che deve essere approvata entro 45 giorni dal giorno in cui è stata assegnata alle commissioni". Così il presidente dell'Assemblea Regionale Siciliana, Gaetano Galvagno, nel corso dei tradizionali auguri di fine anno con i giornalisti a Palazzo dei Normanni. "Non ci sarà un contingentamento dei tempi. Collaborazione presidenza ARS epresidenza della Regione? E' importante. C'è un dialogo maggiore rispetto al passato. La presenza del presidente durante le variazioni di bilancio ha agevolato il percorso perun'approvazione più semplice". xd6/Pc
PALERMO (ITALPRESS) - "La Finanziaria sarà approvata sicuramente entro il 28 dicembre. Il regolamento ci dice che deve essere approvata entro 45 giorni dal giorno in cui è stata assegnata alle commissioni". Così il presidente dell'Assemblea Regionale Siciliana, Gaetano Galvagno, nel corso dei tradizionali auguri di fine anno con i giornalisti a Palazzo dei Normanni. "Non ci sarà un contingentamento dei tempi. Collaborazione presidenza ARS epresidenza della Regione? E' importante. C'è un dialogo maggiore rispetto al passato. La presenza del presidente durante le variazioni di bilancio ha agevolato il percorso perun'approvazione più semplice". xd6/Pc
FORUM RISORSE UMANE 2024 | Innovation Speech in collaborazione con Zendesk"L'EMPLOYEE SERVICE TRA AI E HUMAN TOUCH: ASCOLTARE E RISPONDERE ALLE PERSONE, MIGLIORARE LA COMUNICAZIONE INTERNA E RAFFORZARE IL COMMITMENT".Un ottimo servizio per i dipendenti non è solo positivo per loro, ma lo è anche per i risultati di business. Con una assistenza HR evoluta si semplificano i processi, si agevola la collaborazione tra i vari reparti e la condivisione della conoscenza sia all'interno che all'esterno della stessa. In questo modo le aziende diventano più efficienti e possono contare su una popolazione aziendale più motivata e produttiva.Cosa indicano le ultime ricerche e cosa si può imparare dalle best practice?Interviene: Stefano Tosi, Enterprise Growth Strategist / Zendesk.Per collaborare come Speaker e Partner agli eventi di Comunicazione Italiana: marketing@comunicazioneitaliana.it
BUCAREST (ROMANIA) (ITALPRESS) - "C'è un'osmosi tra Italia e Romania, l'interscambio commerciale è di 20 miliardi e le prospettive sono di crescita". Lo afferma Micaela Soldini, direttore dell'ICE di Bucarest, intervistata da Claudio Brachino in occasione dell'apertura dell'ufficio di corrispondenza dell'agenzia Italpress nella capitale rumena.mrv/sat/fsc/gsl
BUCAREST (ROMANIA) (ITALPRESS) - "C'è un'osmosi tra Italia e Romania, l'interscambio commerciale è di 20 miliardi e le prospettive sono di crescita". Lo afferma Micaela Soldini, direttore dell'ICE di Bucarest, intervistata da Claudio Brachino in occasione dell'apertura dell'ufficio di corrispondenza dell'agenzia Italpress nella capitale rumena.mrv/sat/fsc/gsl
Benjamín Labatut, giornalista e scrittore cileno, è capace di trascinarci nei labirinti della scienza moderna lasciandoci intravedere i chiaroscuri che la nutrono. Maniac (Adelphi, 2023), il suo ultimo libro, ci propone fatti realmente accaduti mescolati con la finzione letteraria e folgoranti esposizioni poetiche e filosofiche, confermandosi ancora una volta come un grandissimo autore. Dopo il successo di Quando abbiamo smesso di capire il mondo (Adelphi, 2021), libro che lo ha consacrato nel panorama letterario internazionale, Labatut ci mette ancora una volta difronte all'abisso che la scienza prova a sondare, fatto di contraddizioni, incubi tremendi e sogni grandiosi. Collaborazione ai testi e alla realizzazione: Alessandro Chiara
L'arte di Sabrina Dowling Giudici viene ispirata da erbe marine che una volta vivevano nel deserto e che nel corso dei millenni si sono adattate a vivere nel fondale oceanico.
È difficile ricordare un periodo storico nel quale in Svizzera e più in generale in Europa ci siamo sentiti più insicuri.La guerra in Ucraina, la minaccia russa, il dramma di Gaza, lo scontro Iran-Israele stanno alimentando le nostre paure, così come le richieste che finisca tutto al più presto.Ma la fine di un conflitto non equivale alla soluzione immediata di tutti i problemi. Cosa succede in quelle regioni dove la guerra è finita da poco tempo? Qual è il grado di libertà e di rispetto dei diritti umani? Cosa fanno le nuove generazioni?Per rispondere a queste domande siamo andati in Libia, paese che per la sua posizione - lo snodo principale per i flussi migratori verso l'Europa - è per noi molto importante.Abbiamo raccolto storie che raccontano le cose che non vanno, ma anche quelle dinamiche nuove che nonostante le tante difficoltà stanno permettendo al paese di guardare avanti e di aprire un nuovo capitolo. O almeno di provarci.Le potrete ascoltare in questo radio-documentario, che dà voce a migranti, a cittadini stranieri che sono riusciti a ricostruirsi una nuova vita in Libia, a vittime di soprusi e torture, a giovani che sognano di dare al loro paese un futuro diverso.Collaborazione di Claudio Maggiolini.
Collaborazione di grande prestigio internazionale per il giovane rapper. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Scoprite il dietro le quinte del lancio della nostra newsletter! Come nasce l'idea, perché abbiamo deciso di collaborare con la giornalista Amy O'Brien, perché in Inglese e tanto altro ! Iscrivetevi qui: https://ildigestivo.substack.com/
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
Il professor Barbero è ospite della Festa della Resistenza 2024, a Roma, dove racconta dell'azione partigiana di via Rasella.La Festa della Resistenza di Roma 2024 è promossa e sostenuta dall'Assessorato alla Cultura di Roma Capitale, con la collaborazione dei Municipi V e VII, dell'Istituzione Biblioteche di Roma, delle Associazioni della Casa della Memoria e della Storia, dell'Archivio Flamigni, dell'Associazione Cittadini del Mondo e delle reti di Associazioni culturali e territoriali Q44 e Ottava Zona – Memoria Est. Media Partner la Repubblica, Rai Radio 1, Rai Cultura. Con la Collaborazione di Rai Teche e Siae. Mobility partner Atac. L'organizzazione è di Zètema Progetto Cultura.Originale: https://www.youtube.com/watch?v=9iM_C35OTGcBiblioteche di Roma/Festa della Resistenza: https://www.youtube.com/@BibliotechediRomaCapitalePalco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/discordTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastMusic from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)