POPULARITY
Come si riesce a rimanere rilevanti per così tanti anni e ad adattarsi alle nuove piattaforme? Qual è il segreto per uno storytelling che cattura? L'odio online vs il supporto della community. Trasformare la propria vita in intrattenimento, i pro e i contro. La scelta di rimanere in provincia in un settore “milano-centrico”, serve veramente trasferirsi per fare il creator? Parliamone con Chiara Facchetti. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Trasformare il BOOM di un aereo supersonico in un tonfo sordo. È l’obiettivo di una serie di progetti che stanno tentando di riportare in vita il volo supersonico in ambito civile. Progetti che riaprono una stagione - quella del Concorde - chiusa ormai da decenni, ma facendo un passo avanti ritenuto cruciale, per permettere il volo supersonico anche sulla terraferma: attutire quel potente boato, simile a un colpo di cannone. USA, Giappone e Cina ci stanno lavorando e, seppur meno alacremente, anche l’Europa. Intanto il primo prototipo di aereo supersonico “low boom”, l’X59 della NASA, si prepara a effettuare entro l’anno il primo volo. Ne parliamo ancora con Nicole Viola, professoressa di Ingegneria Aerospaziale del Politecnico di Torino.
Questo episodio è sponsorizzato da Serenis: con il codice UNPASSOALGIORNO17 puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenzionato. Scopri di più su https://www.serenis.it/influencer/un-passo-al-giorno?utm_source=influencer&utm_medium=affiliate&utm_campaign=UNPASSOALGIORNO17&utm_content=podcast&utm_term=host+read Vieni a scoprire Veggy Good: https://veggygood.sancarlo.com/ Dalla puntata n. 199 di Valorizza il tuo tempo Ti sei mai sentita/o bloccata/o in un limbo, senza direzione? In realtà, quei momenti che viviamo come crisi o stallo sono eventi fondativi: passaggi che ci aiutano a lasciare andare ciò che non ci appartiene più e a costruire nuove basi per la nostra vita. In questa puntata ti racconto il mio percorso, tra frustrazione e ricerca di significato, e perché le fasi di transizione - anche quando sembrano solo incertezza - sono in realtà le più decisive per diventare chi siamo davvero. ----
Trasformare in dual fuel i veicoli per gli autotrasporti pesanti, in modo che possano funzionare anche con un mix di idrogeno e gasolio, come già si fa con alcuni camion che funzionano con un mix di gasolio e metano (quando quest'ultimo è disponibile). Si tratta di una soluzione che numerose compagnie di trasporti in Europa, USA e Australia hanno sperimentato nel corso del 2025: non ottimale, ma semplice e che permette di decarbonizzare, in toto o in parte, i veicoli pesanti già esistenti, gradualmente e senza “strappi tecnologici”. Anche se il costo dell’idrogeno Green rimane una barriera non indifferente. Ne parliamo con Fernando Ortenzi, ricercatore ENEA e responsabile del progetto IPCEI H2 Technology per i veicoli pesanti.
Trasformare in dual fuel i veicoli per gli autotrasporti pesanti, in modo che possano funzionare anche con un mix di idrogeno e gasolio, come già si fa con alcuni camion che funzionano con un mix di gasolio e metano (quando quest'ultimo è disponibile). Si tratta di una soluzione che numerose compagnie di trasporti in Europa, USA e Australia hanno sperimentato nel corso del 2025: non ottimale, ma semplice e che permette di decarbonizzare, in toto o in parte, i veicoli pesanti già esistenti, gradualmente e senza “strappi tecnologici”. Anche se il costo dell'idrogeno Green rimane una barriera non indifferente. Ne parliamo con Fernando Ortenzi, ricercatore ENEA e responsabile del progetto IPCEI H2 Technology per i veicoli pesanti.
Mancano circa 100 giorni alla fine dell'anno fiscale.Se il tuo Studio non è in linea con gli obiettivi… non tutto è perduto.In questa puntata ti guido in una sessione di Coaching per recuperare eventuali ritardi e trasformare questo sprint finale in un'opportunità concreta.Scoprirai:perché l'urgenza e la consapevolezza possono generare miracolile metriche fondamentali da analizzare per fare chiarezzacome individuare il blocco principale del tuo Motore del Profittola regola dei 3 focus per costruire un Piano d'Azione efficaceE se tutto questo ti sembra tanto… ricorda: non servono rivoluzioni, ma piccole azioni quotidiane. Ascolta ora la puntata e inizia a scrivere il tuo finale di successo.Se preferisci leggere l'articolo completo sul Blog, lo trovi qui → https://bit.ly/come-trasformare-anno-in-un-successoGrazie per ascoltare il Podcast e restare in contatto con me!Scopri cosa può fare per Te il Sistema Operativo Profit Monday: https://bit.ly/SistemaOperativoProfitMonday Visita il blog per leggere gli articoli di tutte le Puntate del Podcast https://bit.ly/andreagrassi-blog Trovami sui social: FACEBOOK https://bit.ly/Andrea-Grassi-FB INSTAGRAM https://bit.ly/Andrea-Grassi-IG Segui le puntate anche su Youtube, iscriviti al canale: https://bit.ly/Andrea-Grassi-YT Scopri tutta La Verità sul Successo del tuo Studio Dentistico e sul perché fare il Dentista che ragiona solo da Professionista, potrebbe portarti alla rovina (indipendentemente da quanto lavori)......Acquista il libro "Fuori dai Denti": https://bit.ly/fuori-dai-denti
Nel secondo episodio del nostro podcast, esploriamo il passo successivo alla motivazione interiore: come trasformare i propri desideri e obiettivi in azioni concrete. Con Andrea discutiamo di costanza, disciplina e strategie pratiche per affrontare ostacoli e restare fedeli alle proprie motivazioni. Scopri come piccoli passi quotidiani possano accendere grandi cambiamenti nella tua vita.
Per molti anni ci hanno parlato di psicologia positiva, ma spesso questa non basta. Ci troviamo in messo a limiti, paure e situazioni in cui rimaniamo incastrati. Ci lasciamo andare con il pilota automatico e ci troviamo a sopravvivere, piuttosto che vivere. Ma è il momento di trovare una declinazione diversa, ossia quella di SOPRAVVIVERE, per trasformare i nostri traumi in qualcosa di positivo e reale, senza aspettare la fata turchina, ma riuscendo prima a portare la pellaccia a casa e poi costruendo, con quei mattoni, una costruzione di vero successo.
- Una scintilla di guarigione, un momento di passaggio necessario, verso il cambiamento: così è il lamento, un motivo ricorrente nella Bibbia e in particolare nei Salmi. Il lamento non è autocommiserazione, ma l'inizio di un percorso di trasformazione. Ne parliamo Maria Teresa Milano, che cura la rubrica biblica “Vie di Snodo”.- La rubrica musicale “Tra cielo e terra – storie in musica”, curata in tandem da Carlo Lella e Marta D'Auria, presenta questa mattina l'inno “Tenemos esperanza”, proveniente dall'Argentina: esprime una fede che non è fuga, ma resistenza all'ingiustizia. Carlo Lella è ministro della musica e responsabile del Ministero musicale dell'Unione cristiana evangelica Battista d'Italia (Ucebi); Marta D'Auria, redattrice di “Riforma” (giornale delle chiese battiste metodiste e valdesi in Italia), è vicepresidente dell'Unione cristiana evangelica Battista d'Italia.
In questo episodio affrontiamo uno degli aspetti più sottovalutati di ogni percorso chetogenico: l'assetto mentale giusto per iniziare davvero a cambiare.
Il tempo è il grande equalizzatore della vita. Il ricco ne ha ventiquattro ore, il povero ne ha ventiquattro ore. L'istruito ne ha ventiquattro ore, l'ignorante ne ha ventiquattro ore. Tutti partiamo con lo stesso capitale temporale ogni mattina. Eppure, guardate intorno a voi: perché alcuni costruiscono imperi mentre altri a malapena sopravvivono? Perché alcuni vivono vite straordinarie mentre altri si accontentano della mediocrità? __________
L'episodio di oggi è tratto dal cenacolo organizzato dal Canova Club Milano, moderato da Tonia Cartolano caporedattrice sky tg24, che ha messo al centro la visione e l'esperienza di alcune delle più importanti protagoniste del sistema moda italiano. Ospiti: Alberta Ferretti, Stilista e Vice Presidente – AEFFE Laudomia Pucci, Presidente – Emilio Pucci Heritage Hub Frida Giannini, Designer; già Direttrice Creativa – Gucci Patrizia Sardo Marras, Capo Ufficio Stile – Antonio Marras “Moda, cultura, imprenditorialità e talento si intrecciano in un racconto autentico di leadership femminile.” Buon ascolto.
Trailer del prossimo episodio dal titolo:"L'ARTE DI CREARE, IL POTERE DI TRASFORMARE. Moda e Leadership al Femminile, tra Sartorialità, Cultura e Fashion System"
Seneca ha detto: “Mi chiedi qual è stato il mio progresso? Ho cominciato a essere amico di me stesso". Ed è proprio di questo che si parla oggi, di quanto sia importante per la nostra crescita personale essere amici di noi stessi, del perché esserlo e di come poter iniziare questo processo. __________
In un mercato in cui i contenuti digitali sono per la gran parte disponibili gratuitamente per l’utente finale, la sostenibilità economica dei creator passa dalla pubblicità: l’azienda deve quindi considerarli veri e propri partner media, inserendo questa voce di spesa a bilancio con gli stessi criteri di efficacia e misurabilità riservati a TV o stampa. Torniamo a parlarne in questa seconda puntata con Aurora Cavallo, creatrice del brand Cooker Girl.Le collaborazioni di lungo periodo ricorda Aurora, che vanta accordi pluriennali con brand di cookware rafforzano la credibilità presso il pubblico e consentono di monitorare non solo la reach ma anche la coerenza d’uso del prodotto sul medio periodo, trasformando i post sponsorizzati in proof point continui. Il discrimine tra semplice creator e professionista sta nella puntualità delle consegne, nella disponibilità ai rework e nella capacità di co-progettare la campagna; fattori che riducono il rischio operativo per il brand. Come integriamo oggi questi indicatori nei nostri processi di sourcing? La selezione del partner non può prescindere dall’allineamento etico e di contesto: rifiutare sponsorship fuori categoria o lontane dai valori dichiarati tutela la reputazione di entrambe le parti e limita le frizioni con le community. Nei progetti corporate più strutturati, il brief tende a essere prescrittivo; l’esperienza di Aurora suggerisce di prevenire conflitti con controproposte puntuali, evitando contenuti rigidi che l’utente ignora. L’azienda è pronta a trattare il creator come consulente editoriale e non come semplice esecutore? Errori ricorrenti: ignorare il tone of voice per cui il creator è stato scelto, imporre copy innaturali, lanciare prodotti con nomi impronunciabili, privilegiare il messaggio verbale a scapito della resa visiva e dell’opportunità di agganciare trend audio-visivi che moltiplicherebbero la reach. Quando il contratto si estende su base annuale, il creator assume un ruolo consulenziale, offrendo insight per i contenuti corporate al di fuori dei propri canali: una competenza di storytelling già inclusa nel costo della partnership che conviene capitalizzare con processi interni disposti ad ascoltare.
Ci sono momenti della vita in cui ci sentiamo tracimati dalle nostre emozioni, non riusciamo a reagire, ne tantomeno ad agire in maniera equilibrata. La paura ci passa sopra, e noi, le permettiamo di evocare ogni possibile e catastrofico scenario. Devi però sapere ricomporti e trasformare quel momento in qualcosa di costruttivo e … capace di TRASFORMARE la tua vita, bloccando il tuo potenziale. Tocca il fondo, fai un pò di DRAMA, ma poi, impara ad attingere a quel potenziale che non sapevi neanche di avere, ma che in quel momento in cui pensi di non potere più avere niente da perdere, invece puoi RIBALTARE TUTTO e prenderti tutto quello che VUOI.
Questo episodio è sostenuto da San Carlo Veggy Good - Provali ora
Ti è mai capitato di sentirti completamente travolto dalla quotidianità, fino al punto di pensare: "Non ce la faccio più"?La verità è che non sono le circostanze a determinare il successo del tuo Studio Dentistico… È il modo in cui reagisci a quelle situazioni che fa davvero la differenza. In questo episodio ti parlo di qualcosa che raramente viene associato alla gestione di uno Studio Dentistico, ma che è probabilmente uno degli strumenti più potenti per trasformare il caos in crescita.Di cosa sto parlando? Del Pensiero Stoico. Scoprirai:I due approcci alla gestione dei problemi e perché la “mentalità antica” vince nell'era dell'Odontoiatria Moderna.Perché i principi che seguiva Marco Aurelio possono servirti per la gestione del tuo Studio Dentistico.Quali sono i 5 principi dello Stoicismo e come applicarli al tuo Studio Dentistico attraverso alcuni esercizi pratici.Come allenare la tua forza mentale partendo da oggi.Il piano d'azione per il tuo Studio Dentistico per smettere di sentirti vittima e sopraffatto dai problemi e scegliere consapevolmente come reagire.Immergiti in questo episodio per scoprire come trasformare ogni crisi quotidiana in crescita.Se preferisci fruire il contenuto della puntata leggendo l'articolo di Blog dedicato, clicca qui -> https://bit.ly/stoicismo-odontoiatricoBuon ascolto o Buona lettura,AndreaGrazie per ascoltare il Podcast e restare in contatto con me!Scopri cosa può fare per Te il Sistema Operativo Profit Monday: https://bit.ly/SistemaOperativoProfitMonday Visita il blog per leggere gli articoli di tutte le Puntate del Podcast https://bit.ly/andreagrassi-blog Trovami sui social: FACEBOOK https://bit.ly/Andrea-Grassi-FB INSTAGRAM https://bit.ly/Andrea-Grassi-IG Segui le puntate anche su Youtube, iscriviti al canale: https://bit.ly/Andrea-Grassi-YT Scopri tutta La Verità sul Successo del tuo Studio Dentistico e sul perché fare il Dentista che ragiona solo da Professionista, potrebbe portarti alla rovina (indipendentemente da quanto lavori)......Acquista il libro "Fuori dai Denti": https://bit.ly/fuori-dai-denti
A 23 anni, Fabiano Sileo si ritrova padre, con tre lavori e un sogno: costruire una carriera nel mondo dei dati. In questo episodio di Office of Cards, scopri come ha trasformato notti insonni e turni infiniti in una scalata professionale che lo ha portato a fondare Dati365 e diventare un punto di riferimento nell'analisi dei dati. Cosa imparerai: Come iniziare da zero e costruire una carriera solida L'importanza di avere una direzione chiara, oltre alla sola fatica Trasformare le difficoltà in leve di crescita Il valore dell'apprendimento continuo Bilanciare ambizione e vita personale senza perdere l'equilibrio Fabiano non offre teorie astratte: condivide esperienze vissute, esami dati all'alba e righe di codice scritte di notte. Un'intervista autentica e ricca di spunti per chi parte svantaggiato ma non vuole restarci.
Trasformare la Mindfulness da pratica confinata a momenti di meditazione formale in atteggiamento che permea ogni aspetto della quotidianità, è possibile. Anzi, è auspicabile. Anche se talvolta ci dimentichiamo ancora di essere presenti, andiamo di fretta e tendiamo a pensare troppo. Lascia un commento nella nostra community! https://discord.gg/hDVGVd2
Gli alchimisti erano quegli scienziati un po' stregoni che per secoli hanno cercato, invano, di trasformare il piombo in oro. Impossibile? No, al CERN di Ginevra ce l'hanno fatta! Con la Claudia che racconta Harry Potter in due minuti. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Trasformare, per mezzo dei microorganismi, scarti agro-alimentari, CO2 biogenica e acque reflue industriali in un ventaglio di prodotti della chimica verde destinati a vari settori industriali: dalla cosmetica all’agricoltura alla zootecnia. Questo è l’obiettivo del progetto GoodByO, che nei prossimi tre anni svilupperà quattro fabbriche microbiche su scala pilota. Laboratori che metteranno alla prova questo scenario, sfruttando i flussi secondari della bioraffineria olandese ChainCraft come materie prime, e cercheranno di renderlo economicamente competitivo. Ne parliamo con Valeria Agostino, microbiologa industriale, ricercatrice del Center for Sustainable Future Technologies dell’IIT di Torino
Nel corso della settimana Spagna e Portogallo sono state colpite da un blackout senza precedenti. Quanto ne sono davvero state "responsabili" le rinnovabili? Potrebbe succedere anche in Italia?Gli ospiti di oggi:Francesco Sassi – ricercatore in geopolitica dell'energia e sicurezza energetica della società Rie Ricerche Industriali ed EnergeticheAlberto Berizzi – professore di Ingegneria elettrica al Politecnico di MilanoMatteo Zulianello – capo progetto "L'utente al centro della transizione energetica" di RSEMario Magarò – corrispondente Il Sole 24 Ore da BarcellonaPaola Colombo – curatrice del Festival Vicino/Lontano a Udine dal 7 all’11 maggioSi può fare - Storie dal socialeLavorare sul dolore attraverso la musicaC'è un igloo colorato nel cortile del centro di accoglienza straordinaria di via Fantoli a Milano. Il centro è gestito da progetto Arca e ospita 280 persone. Si tratta di senza fisssa dimora e richiedenti asilo. L'igloo invece una volta alla settimana si riempie di persone e musica. A gestire questo momento c'è Franco Mussida, fondatore e presidente del Cpm Music Institute. Mi spiega Mussida che l'obiettivo di questi incontri è "Trasformare il rimpianto in un ricordo luminoso". Lavorare sul dolore attraverso la musica richiede tempo e una grande forza di volontà. Come mi raccontano alcuni dei migranti che partecipano a questi incontri.
Trasformare rifiuti industriali in materiale da costruzione, sequestrando al tempo stesso anidride carbonica e stoccandola in modo stabile. Questo è l'obiettivo di Resilco, una startup che da poco ha chiuso un round di finanziamento da 5 milioni di euro, partecipato anche da finanziatori istituzionali, con cui punta a costruire anche un primo impianto pilota nel 2026. Il principio su cui si basa il processo industriale di Resilco chiama in causa la carbonatazione, una reazione chimica che trasforma in carbonati la CO2 atmosferica quando reagisce con altri composti presenti nell'ambiente. In natura, questi processi sono però troppo lenti per rimuovere la CO2 alla velocità che ci servirebbe. Si stanno quindi studiando diversi approcci per accelerarli. Di uno di questi ci parla David Cagieco Mugnos, fondatore e CEO di Resilco.
Un brutto voto può generare tensioni, ma non è la fine del mondo. Ecco come affrontare l'insuccesso scolastico con uno sguardo nuovo: non come un fallimento, ma come un'occasione di crescita.
La percezione che i consumatori hanno di un marchio è più cruciale che mai. La Brand Equity, ovvero il valore aggiunto che un brand conferisce a un prodotto o servizio, è la linfa vitale di ogni azienda di successo. Ma come si costruisce e, soprattutto, come si ottimizza nell'ecosistema digitale? Nel mio podcast Digital Marketing Mentality ho esplorato come trasformare il proprio brand in una piattaforma dinamica, capace di rispondere con efficacia e coerenza alle esigenze del cliente target. Questo non è solo un esercizio di stile, ma una strategia fondamentale per il brand equity management. Vediamo insieme cinque passaggi chiave. Brand Equity: significato e definizione Prima di addentrarci nelle strategie operative, è fondamentale chiarire il significato di brand equity. La Brand Equity rappresenta il valore di un marchio basato sulla percezione e sull'esperienza complessiva del consumatore. Non si tratta solo della notorietà del nome, ma di un insieme di asset (e passività) legati al marchio che aggiungono (o sottraggono) valore al prodotto o servizio offerto. Una forte Brand Equity si traduce in maggiore fedeltà del cliente, minor sensibilità al prezzo, credibilità e capacità di attrarre nuovi clienti. È il risultato di una coerente brand identity aziendale e di promesse mantenute nel tempo. La relazione tra brand identity e brand equity è diretta: una chiara e forte identità è il fondamento su cui si costruisce l'equity. TRASFORMA IL TUO BRAND IN UNA PIATTAFORMA. Te lo chiede il tuo target. Oggi il cliente target non cerca più solo un prodotto o un servizio, ma un'esperienza integrata, fluida e personalizzata. Te lo chiede esplicitamente: vuole che il tuo brand diventi una piattaforma. Cosa significa? Significa avere un unico punto di riferimento che aggreghi informazioni, servizi, supporto e interazioni in modo coerente e accessibile. Il tuo target desidera risposte immediate, contenuti rilevanti al momento giusto e la sensazione che il brand comprenda veramente le sue necessità, anticipandole. Quando un brand opera come una piattaforma, orchestra ogni punto di contatto – digitale e fisico – per rafforzare costantemente il valore percepito. Il digitale (e-commerce, social media, chat, content marketing) offre gli strumenti, ma è la strategia di piattaforma che li rende efficaci. Non si tratta più solo di promuovere, ma di costruire un ecosistema che supporti il cliente, aumenti il brand recall e alimenti una relazione di fiducia profonda. Questo è il cuore del moderno brand equity management: rispondere a questa esigenza di centralizzazione e coerenza è il primo passo per massimizzare la tua Brand Equity. Un approccio strategico al brand equity modelling deve necessariamente considerare questa trasformazione in piattaforma come leva competitiva. Ecco i cinque passaggi fondamentali, rivisti alla luce di questa nuova centralità della piattaforma e delle tecnologie emergenti: 1. Analizza le Esigenze Reali del Cliente Target per Costruire Valore di Piattaforma Il primo, imprescindibile passo per un efficace brand equity management e per costruire una piattaforma di valore è comprendere profondamente il proprio cliente target: questo passaggio è frutto di un cambiamento sia culturale, sia organizzativo. . È la base di una solida brand identity aziendale. Mi sono spesso chiesto (e l'ho verificato nelle mie consulenze) quanto sia importante partire dalla domanda “di cosa ha veramente bisogno il nostro target in termini di esperienza complessiva e integrata?”. Questa analisi deve identificare non solo i bisogni primari, ma anche le aspettative in termini di accessibilità, personalizzazione e supporto che una piattaforma può offrire. Una volta identificate le esigenze, il secondo step è capire su quali canali il target si aspetta di interagire con questa piattaforma e quali funzionalità ritiene indispensabili.
La percezione che i consumatori hanno di un marchio è più cruciale che mai. La Brand Equity, ovvero il valore aggiunto che un brand conferisce a un prodotto o servizio, è la linfa vitale di ogni azienda di successo. Ma come si costruisce e, soprattutto, come si ottimizza nell’ecosistema digitale? Nel mio podcast Digital Marketing […]
Quanti di noi hanno una passione che vorrebbero trasformare in un vero business? L'idea c'è, magari si comincia vendendo agli amici… ma poi? Come si fa davvero il salto?Abbiamo ripubblicata la bellissima intervista che abbiamo fatto a Veronica Varetta nel 2023. La storia di Veronica comincia così: annoiata dall'università, entra in un laboratorio orafo per farsi creare un gioiello su misura. Poi ne fa un paio in più, li vende, apre un account Instagram, crea un brand. Tutto mentre fa altro—finché nel 2017 lascia il suo lavoro da Prada a New York per dedicarsi completamente a LIL Milan.Da quel momento, passo dopo passo, Veronica costruisce una community fedele, supera mille rifiuti, e porta LIL Milan a superare il milione di euro di fatturato nel 2021. Nel 2022 lancia il primo pop-up store a Londra, segnando l'inizio dell'espansione internazionale.Pioniera nell'uso di Instagram e dell'e-commerce, Veronica è l'esempio di come determinazione, visione e autenticità possano fare la differenza anche in un settore competitivo come la gioielleria.NEWSLETTERIscriviti a Il Digestivo la nostra newsletter mensile sul mondo startup italiano:https://ildigestivo.substack.com/Se ti piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. E se ci vuoi aiutare a crescere condividi il podcast con i tuoi amici, colleghi o parenti
S.2 Ep. 100 - Per festeggiare insieme il centesimo episodio di questa seconda stagione, voglio darti 10 consigli che potranno migliorare il tuo mindset e il tuo benessere. Si tratta di 10 consigli potenti che se applicati alla vita di tutti i giorni potranno trasformarla nella vita che ti porterà a raggiungere il tuo pieno potenziale. Se sei curioso, entra insieme a me in questa splendida puntata
Hai mai iniziato una nuova abitudine solo per vederla svanire dopo qualche settimana? Il segreto del cambiamento duraturo non sta nella forza di volontà, ma nell'identità: le abitudini che resistono nel tempo sono quelle che diventano parte di chi siamo. In questa puntata esploriamo come il cervello costruisce e distrugge le abitudini, perché il cambiamento spesso fallisce e quali strategie possono aiutarci a trasformare le nuove abitudini in parte della nostra identità.Seguimi anche sui miei canali social: instagram – facebook – blogSe vuoi fissare un appuntamento scrivi una mail a info@erikanista.it
Come si trasforma una passione di famiglia in un lavoro? Cos'è e come funziona il mercato della ricerca genealogica? Quali strumenti digitali possono aiutarti ad entrare in contatto su Web e Social Media con un numero abbastanza grande di clienti da sostenere e far crescere la tua attività?Scopriamolo insieme a Paolo Campagna, ingegnere informatico diventato genealogista e fondatore di IlGenealogista.it ( http://ilgenealogista.it ), il portale che aiuta persone da tutto il mondo a ricostruire la storia della propria famiglia.
TRASFORMARE LA VISIONE DEI PROBLEMIBuongiorno, in questo video vorrei proporre una breve riflessione su come trasformare la visione dei problemi per trasformare se stessi.Mi è venuto in mente questo video mentre facevo un rituale di purificazione nella sauna.Una buona mentalità rispetto ai nostri schemi limitanti, ai vecchi dolori e ai vecchi traumi è quella di lasciarli andare per essere più liberi.Vi è un'altra possibilità, ancora più ampia, che va ad accogliere pienamente quanto accaduto.Vi lascio al video dove entro bene nella spiegazione e dove suggerisco due esercizi a riguardo. Il link della meditazione è questo:https://youtu.be/enoXNi3hwz4?si=zMfpmmvMvc-fWvCNBuona giornataDiego
Trovi show notes e link discussi su https://officeofcards.com/podcasts Scopri la Newsletter di Office of Cards! Segui il canale YouTube di Office of Cards! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Oggi faremo un viaggio straordinario alla scoperta di Rolando Pelizza - un personaggio veramente singolare - e della sua Macchina capace non solo di trasformare qualunque cosa in oro, ma anche di produrre energia infinita. Una Macchina che, a suo dire, sarebbe stata progettata nientemeno che da Ettore Majorana, uno dei più rispettati fisici italiani, misteriosamente scomparso nel 1938...Aderisci alla pagina PATREON e sostieni i miei progetti e il mio lavoro: http://patreon.com/massimopolidoroPartecipa e sostieni su TIPEEE il progetto del mio Tour 2022 in tutta Italia: https://it.tipeee.com/massimopolidoroScopri i miei corsi online:https://www.massimopolidorostudio.comRicevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantie partecipa alle scelte della mia communityE qui l'elenco completo dei miei libri disponibili: https://amzn.to/44feDp4Le musiche sono di Marco Forni e si possono ascoltare qui: https://hyperfollow.com/marcoforniSeguimi:Instagram: https://www.instagram.com/massimopolidoro/Gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/MassimoPolidoroFanClubPagina FB: https://www.facebook.com/Official.Massimo.PolidoroTwitter: https://twitter.com/massimopolidoroSito e blog: http://www.massimopolidoro.comIscriviti al mio canale youtube: https://goo.gl/Xkzh8A
Stoccare in modo permanente la CO2 nell’acqua di mare sotto forma di bicarbonato, senza effetti deleteri per l’ecosistema. L’idea non è solo oggetto di valutazione da parte degli scienziati, ma è già una start-up: Limenet, che oggi dispone del più grande impianto al mondo di questo tipo. La cattura e il sequestro della CO2 è notoriamente una delle alternative nella lotta al cambiamento climatico, e ci sono diversi approcci allo studio. Il processo messo a punto da Limenet ha il vantaggio di richiedere materie prime molto comuni (il carbonato di calcio, cioè in pratica il calcare) e di offrire una forma di stoccaggio estremamente semplice: la dispersione in mare, dove per di più il bicarbonato combatterebbe l’acidificazione delle acque. Ce lo racconta Stefano Caserini, professore di Cambiamenti climatici e di Ingegneria ambientale dell’Università di Parma.
Come la lotta allo spreco può trasformarsi in un'opportunità per le aziende? A questa e a molte altre domande risponderà l'ospite della puntata di oggi, Alberto Ranzini, Direttore Commerciale di Regusto.
In questa puntata di Mamme in Carriera, Elisabetta Pesenti ospita Francesca Zuffi, fondatrice del progetto Uovo in Viaggio e content creator de La Luna del Grano. Con Francesca affrontiamo il tema della Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) e il lungo viaggio verso la maternità, tra difficoltà, resilienza e consapevolezza.Francesca condivide la sua esperienza di nove anni di infertilità, il percorso tra cliniche, tentativi falliti, cambi di mindset e il valore del supporto psicologico. Racconta come abbia deciso di trasformare la sua storia in un messaggio di speranza, dando voce a chi vive questa realtà attraverso il suo progetto.
Carmela Massaro ha 38 anni ed è nata in un paese in provincia di Taranto. «Il tema dei soldi ha sempre fatto parte della mia vita: i miei genitori si sono trasferiti a Reggio Emilia in cerca di un lavoro stabile, per mantenersi senza dover chiedere aiuto ai loro familiari». A Reggio Emilia, Carmela vive un'infanzia di rinunce: «Quando dovevamo partecipare a una festa o a un compleanno, molte volte dovevamo rinunciare, perché non c'erano soldi né per la serata, se si teneva in un locale, né per comprare il regalo». Alle medie, gli insegnanti le consigliano di andare in un Istituto professionale, ma Carmela sceglie di iscriversi al liceo, convinta che lo studio avrebbe rappresentato il suo riscatto. Dopo la maturità si iscrive a Scienze Motorie, una facoltà che le avrebbe garantito di lavorare già durante gli studi e di coltivare la sua passione per lo sport.Ma quando entra nel mondo del lavoro, l'aspetta una doccia fredda: lavorare con lo sport è poco remunerativo. «Nonostante avessi una laurea e una specialistica con il massimo dei voti, trovare un lavoro soddisfacente e ben retribuito nel mondo dello sport è stato sempre molto complicato. In palestra ci lavorano tutti, chi per hobby e chi per professione, e questi ultimi devono accettare condizioni che non sono giuste». A peggiorare le cose, quando la figlia ha tre anni si separa dal compagno: «Mi sentivo come una pallina impazzita, dovevo trovare una nuova casa, cercare di guadagnare abbastanza per pagarmi l'affitto, e, visto che ero sola, avevo tutte le spese da gestire». Dopo un periodo di grandi incertezze e grazie all'aiuto di alcuni amici, Carmela si risolleva. Lavora in palestra e come insegnante di sostegno a scuola. Ha un'ottima gestione delle sue finanze, tiene i conti alla perfezione e non sperpera nulla. Però non è felice. È dentro un meccanismo di sopravvivenza che non è quello per cui ha studiato e fatto così tanti sacrifici. Nel frattempo, si lega a nuovo compagno. Lui è un artigiano che ha una piccola azienda che opera nel settore alberghiero. Nei buchi tra figlia, scuola e palestra, Carmela lo accompagna nei suoi giri col furgone, a riparare strumenti dei vari clienti. Scopre così un mondo del lavoro che la affascina, in cui si può guadagnare, in un giorno, ciò che lei faticosamente guadagna in un mese. Quando nell'azienda del suo compagno si apre una posizione da contabile, capisce che è arrivato il momento per lei di fare ciò che ha rimandato a lungo. Cambiare completamente ambito lavorativo.E così, Carmela, una ragazza dinamica, che vive bene all'aria aperta, scova la felicità chiusa in un ufficio. E i soldi, che sono sempre stati uno spauracchio nella sua vita, diventano il suo mestiere. «È stato il primo lavoro che mi ha dato un contratto a tempo indeterminato, quella sicurezza di non dover più correre come una pallina impazzita, riprogrammando la mia vita ogni tre mesi». Carmela si appassiona così tanto alla contabilità che intraprende un nuovo percorso di studi in economia aziendale e management. Un percorso che un giorno, forse, le permetterà di tornare a occuparsi di sport, ma traendone una soddisfazione maggiore.«In futuro, non nascondo che mi piacerebbe moltissimo poter unire queste due anime. Vorrei essere io quella manager, quella responsabile di un team all'interno di un bel movimento sportivo».
Giorgio Nardone e Stefano Bartoli ne "L'arte della negoziazione" ci spiegano come trasformare i conflitti in negoziazioni
Se vuoi migliorare nel tuo modo di comunicare, insieme a Marta Farina, brillante terapeuta del team MindCenter, abbiamo creato due workshop perfetti e un videocorso con esercizi per affinare questa skill. Hai tempo ancora qualche ora per riservare il tuo posto. Io ti aspetto qui: https://parlarealcuore.com/workshop-comunicazione(00:00:00) La mia gratitudine verso PrimoIn questo episodio ti racconto una lezione che ho imparato dal mio analista, Primo. Mi ha fatto toccare con mano il grande potere delle parole, che non si limitano a descrivere la realtà, ma arrivano a trasfromare la realtà.(00:01:53) Ho ritrovato la stessa luce Ecco che ho avuto la possibilità di aiutare qualcuno. Ho riconosciuto nello sguardo di una persona dopo un mio speech, la stessa luce che io avevo sperimentato con Primo.(00:02:55) La vera trasformazione(00:03:59) La chiave per comunicare beneTenere un diario delle tue esperienze, in cui interroghi attivamente quello che ti accade. Non basta avere qualcosa da dire, serve del tempo per poterlo elaborare, interrogare attivamente, trarne lezioni...Ogni esperienza contiene una lezione, per trovarla, devi interrogarla.A presto,LucaPS Dai un'occhiata a questo link, le iscrizioni chiudono tra qualche ora, alle 18:00: https://parlarealcuore.com/workshop-comunicazione
Hai mai mangiato senza renderti conto di ciò che avevi nel piatto? Magari con lo sguardo fisso sul telefono o perso nei tuoi pensieri? Scommetto che ti è successo. Ma... hai mai provato a farlo con piena consapevolezza?Clicca qui per approfondire (link attivo dalle 5:00 AM del 09/12/24) https://psinel.com/mindfuln-eating-mangiare-con-consapevolezza-aiuta-davvero/Sei Psicologa/o? Stiamo creando una squadra di professionisti partecipa al Sondaggio https://newmanspirit.typeform.com/to/cq3TyGC1Mindfitness è il nostro percorso gratuito per sviluppare il legame tra energia mentale e fisica. L'ho fatto insieme ad un grande professinista il dott. Valerio Rosso (medico psichiatra). Iscriviti gratis cliccando quiSe ti piace il podcast adorerai il mio Nuovo libro: “Restare in piedi in mezzo alle Onde - Manuale di gestione delle emozioni”... https://amzn.eu/d/1grjAUS- Vuoi Imparare a Meditare? Scarica Gratis Clarity: https://clarityapp.it/- Instagram: https://www.instagram.com/gennaro_romagnoli/- Test sull'Ansia: https://psinel.com/test-ansia-ig-pd/I NOSTRI PERCORSI:- Dall'Ansia alla Serenità: https://psinel.com/ansia-serenita-sp/- Emotional Freedom: https://psinel.com/emotional-freedom-sp/- Self-Kindness: https://psinel.com/self-kindness-sp/- MMA (Master in Meditazione Avanzata): https://psinel.com/master-meditazione-avanzata-sp/- Scrivi la Tua Storia: https://psinel.com/scrivi-la-tua-storia-sp/- Self-Love: https://psinel.com/self-love-sp/Credits (traccia audio): https://www.bensound.com
Come si trova la propria strada, come si prendoni decisioni difficili, quali sono le buone abitudini per avere successo (se esistono?) ? Abbiamo parlato di tutti questi argomenti con Andrea Giuliodori, fondatore di Efficacemente, il blog italiano sulla crescita personale, la produttività e la motivazione che ha conquistato migliaia di italiani. Dopo aver conseguito la laurea in ingegneria all'università di Bologna, Andrea ha inseguito una carriera tradizionale entrando nel mondo della consulenza come Manager in PWC dove è rimasto per ben 7 anni. Ma nonostante il successo e la promettente crescita in azienda, sentiva che quel percorso non era completamente allineato con le sue ambizioni. Decide quindi di investire il suo tempo libero coltivando il forte interesse per il mondo della crescita personale, nato quasi per caso anni prima grazie ad un libro ricevuto in regalo. Era il 2008, anno di boom dei blog, e Andrea apre Efficacemente. In poco tempo il progetto è cresciuto sempre di più fino a quando da semplice side hustle si è trasformato prima in un'attività redditizia, convincendolo a lasciare il lavoro in consulenza, e poi in una vera e propria azienda. Oggi Andrea vive a Londra ed Efficacemente è nella sua fase di crescita più matura, con un team di talenti che ha l'obiettivo di rendere il progetto sempre più scalabile. SPONSOR Serenis è una piattaforma digitale per il benessere mentale. Seguendo il link: https://www.serenis.it/ troverai un questionario da riempire e da lì, tramite un algoritmo proprietario, la piattaforma ti connetterà con il terapeuta più adatto a te. Le sedute sono online e se il terapeuta selezionato non ti convince, puoi facilmente cambiare. Serenis ha deciso di offrire un codice sconto per tutti gli ascoltatori di Made IT. Con il codice MADEIT7 avrai un colloquio gratuito e un'agevolazione di 7 euro sulle successive 3 sedute. Startup Geeks è il più grande incubatore online in Italia per aspiranti imprenditori e startup.Hai un'idea di business ma non sai da dove cominciare? Startup Geeks ha la soluzione: si chiama Startup Builder, un percorso di incubazione online della durata di 12 settimane, pensato proprio per chi vuole trasformare la propria idea di business in una startup pronta a raccogliere i primi investimenti e a essere lanciata sul mercato. Scopri di più a questo link: www.startupbuilder.it NEWSLETTER Iscriviti a Il Digestivo la nostra newsletter mensile sul mondo startup italiano: https://ildigestivo.substack.com/ SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: Instagram @madeit.podcast LinkedIn @madeitpodcast
Ti sei mai chiesto come portare il tuo podcast a un livello successivo, trasformandolo in un evento dal vivo? Che impatto può avere l'energia del pubblico su un podcast e come cambia la dinamica di una registrazione fuori dallo studio? Quali sono le sfide e le opportunità nel portare i podcast in locali pieni di gente e nei teatri?Scopriamolo insieme a Ruggiero Disalvo, host del podcast "Talk'n Beer" ( https://open.spotify.com/show/2tl8PiHxtYAKgNwdRLg0QO?si=9281b94b65cb4ba0 ) e founder della startup Ideapodcast ( https://www.instagram.com/ideapodcasthouse ).
Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
Può capitare che un condizione di salute, nostra o di qualcuno vicino a noi, ci possa far sentire diverse, ci possa far sentire ostacolate nella vita di tutti i giorni, rendendo il nostro percorso verso la nostra realizzazione personale più faticoso. Tuttavia, possiamo imparare a trasformare questa diversità in una occasione: quella di creare condizioni nuove che ci permettano di vivere la vita che desideriamo e di creare un impatto nel mondo proprio attraverso la nostra esperienza e magari metterla anche a disposizione di chi è solo all'inizio di un cammino che noi invece conosciamo bene. Questa è la storia di Alessia Bona, fondatrice di @theunconventionalkitchen, un progetto nato a supporto delle famiglie con figli allergici, nonché di sensibilizzazione e divulgazione del tema delle allergie alimentari. Ascolta la sua intervista in questo episodio del Podcast!
Jenna Lo Bianco ha appena pubblicato "The Italian marriage", un romanzo romantico ambientato tra Umbria e Toscana.
Cosa accadrebbe se riuscissimo a vedere i momenti difficili come opportunità? Se da ostacoli insormontabili, potessimo trasformarli in sfide che ci rendono più forti e resilienti? Nel corso di questo episodio, io, Mordicchio, vi guiderò in una riflessione profonda sulla resilienza umana e il suo ruolo cruciale nei momenti più difficili della vita. Esploreremo insieme come eventi traumatici, momenti di dubbio o situazioni in cui tutto sembra andare storto possono diventare potentissimi catalizzatori per i nostri sforzi più grandi.Invito ognuno di voi a considerare le proprie sfide, le proprie difficoltà non come muri insormontabili, ma come momenti che ci hanno plasmato, arricchito e resi più forti. Che tu sia un inventore, un artista, uno sportivo o un leader, o semplicemente cerchi ispirazione per affrontare le sfide quotidiane, questa riflessione è per te. Ricorda sempre, anche se la tempesta sembra feroce, è proprio lì che potresti scoprire la forza per volare più in alto di quanto avresti mai immaginato. Sono Mordicchio, e vi invito a continuare a lottare, a sforzarvi, soprattutto nei momenti difficili. Perché è proprio in quei momenti che siamo in grado di scoprire e liberare il nostro vero potenziale.Support the showLa missione di FuffaWebFuffaWeb è da sempre impegnata nella diffusione della verità senza censura, e questo articolo fa parte del nostro impegno nel portare alla luce temi importanti. Vogliamo essere una risorsa affidabile per tutti voi, fornendo informazioni pertinenti e incoraggiando azioni positive.fuffa web online, free podcast : graffio@fuffaweb.com - mordicchio@fuffaweb.com FuffaWeb Italia, il podcast di qualita anti fuffa .news - arte - musica - crescita personale - moda - gaming - cucinaQUESTE LE RUBRICHE CHE SINTEIZZANO GLI ARGOMENTI DA NOI TRATTATI PER TIPOLOGIA D'EPISODIOFuffaWeb è da sempre impegnata nella diffusione della verità senza censura, e questo articolo fa parte del nostro impegno nel portare alla luce temi importanti.Vogliamo essere una risorsa affidabile per tutti voi, fornendo informazioni pertinenti e incoraggiando azioni positive.Un ringraziamento speciale a tutti Voi Se il nostro podcast ti piace, vota qui: I love FuffaWeb Italia Vota il nostro podcast, il tuo punto di vista conta per noi, e per gli altri, clicca il link qui sotto ed esprikmi il tuo paraere, ci contiamo, grazie:#PodcastGratis #AscoltaOra #NuovoEpisodio #PodcastDellSe...
Cosa succede se finalmente decideste di prendere quella scala che avete evitato di salire? In questo affascinante episodio, ci immergiamo nel cuore di una citazione di Banz Huffner, evangelista e autore rispettato, che afferma: "La visione deve essere seguita dall'azione. Non è abbastanza fissare i gradini, dobbiamo salire le scale". Vi invito a unirvi a noi mentre discutiamo di questo profondo messaggio e di come possa ispirarci a trasformare i nostri sogni in realtà.Insieme, esploreremo esempi concreti di figure come Thomas Edison e JK Rowling, che hanno trasformato le loro visioni in realtà attraverso azioni significative. Approfondiremo anche l'importanza di essere partecipanti attivi nel nostro viaggio verso il successo, poiché ogni gradino che saliamo ci avvicina alla realizzazione della nostra visione. Vi chiedo quindi di riflettere su quali siano le scale che avete evitato di salire e quali azioni potreste iniziare a intraprendere per rendere la vostra visione una realtà. La grandezza si trova non solo nel sognare, ma nell'agire. Spero che questo episodio vi ispiri a fare proprio questo.Support the showLa missione di FuffaWebFuffaWeb è da sempre impegnata nella diffusione della verità senza censura, e questo articolo fa parte del nostro impegno nel portare alla luce temi importanti. Vogliamo essere una risorsa affidabile per tutti voi, fornendo informazioni pertinenti e incoraggiando azioni positive.fuffa web online, free podcast : graffio@fuffaweb.com - mordicchio@fuffaweb.com FuffaWeb Italia, il podcast di qualita anti fuffa .news - arte - musica - crescita personale - moda - gaming - cucinaQUESTE LE RUBRICHE CHE SINTEIZZANO GLI ARGOMENTI DA NOI TRATTATI PER TIPOLOGIA D'EPISODIOFuffaWeb è da sempre impegnata nella diffusione della verità senza censura, e questo articolo fa parte del nostro impegno nel portare alla luce temi importanti.Vogliamo essere una risorsa affidabile per tutti voi, fornendo informazioni pertinenti e incoraggiando azioni positive.Un ringraziamento speciale a tutti Voi Se il nostro podcast ti piace, vota qui: I love FuffaWeb Italia Vota il nostro podcast, il tuo punto di vista conta per noi, e per gli altri, clicca il link qui sotto ed esprikmi il tuo paraere, ci contiamo, grazie:#PodcastGratis #AscoltaOra #NuovoEpisodio #PodcastDellSe...