List of definitions of terms and concepts used by professional musicians
POPULARITY
Categories
Buongiorno, da qualche anno dedico l'ultima domenica di agosto a un seminario tematico di costellazioni familiari spirituali. Quest'anno parleremo del giusto aiuto nelle relazioni.Nelle relazioni della nostra vita è importante trovare il giusto posto e il giusto equilibrio. Abbiamo la tendenza a voler aiutare o a voler salvare gli altri? Attiriamo spesso persone in difficoltà? Sentiamo un disequilibrio e non sappiamo quando è giusto tendere una mano, o come farlo?Nelle costellazioni familiari si parla molto di aiuto e di relazioni. Affronteremo questo tema riflettendo sul rapporto genitori-figli (e figli-genitori), sulle relazioni di coppia, di amicizia e anche terapeutiche. Parleremo di quelli che vengono chiamati gli ordini dell'amore nelle relazioni e nella famiglia, accennando anche agli ordini dell'aiuto.Sarà un seminario pratico, con esercizi a coppie o in trio, basati sui movimenti delle costellazioni spirituali, per sentire da dove originano certi nostri disequilibri o tendenze nell'aiuto, che ci fanno perdere forza, e per ripristinare ordine ed equilibrio.Una giornata con brevi momenti teorici e vari esercizi esperienziali che coinvolgeranno tutti i partecipanti.Dedicheremo anche una parte del tempo ad alcune costellazioni familiari sul tema.31 agosto9:30 – 18:00Cassano d'Adda (MI)Per informazioni:diegogiaimi@libero.it3473315571
®Questo documentario interroga la questione della migrazione attraverso la lente della salute mentale, restituendo un racconto polifonico fatto di voci professionali e testimonianze dirette.Con l'etnologopedista Francine Rosenbaum, esploriamo del linguaggio della lingua materna, mentre la psicoterapeuta Elia Carenzio Sala – laureata in etnopsichiatria che anche lei ha lavorato per oltre trent'anni nelle strutture pubbliche del Canton Ticino – riflette sulle sfide dell'accoglienza terapeutica in contesti multiculturali.Ad affiancarle, le parole di don Giusto, parroco di Rebbio a Como che collabora con le associazioni del Ticino che da assistenza a persone migranti tutti i giorni. Un viaggio tra psiche e confini, per ascoltare ciò che spesso rimane inascoltato.Prima emissione: 16 maggio 2025
L'estate è arrivata, periodo che per molte è sinonimo di vacanze, relax, ritmi meno frenetici… ma anche di tanti “ormai la prova bikini è andata, non ha senso che faccio qualcosa adesso” o anche “ok, da adesso sospendo tutto e riprendo a settembre”.Che si, ci può stare…….ma non troppo! Oggi voglio spiegarti perché questa scelta rischia di farti più male che bene. E perché, al contrario, continuare ad allenarti o iniziare a farlo in estate potrebbe essere il regalo più grande che puoi fare a te stessa.
Il 28 settembre 2020 pubblicavo la puntata 77 di Crescere con tuo figlio, in cui affrontavo un tema molto sentito da tanti genitori: l'arrivo di un secondo figlio. In questa puntata ti racconto la storia di Agostino e Francesca, una coppia che partecipava al mio laboratorio online Revolution Lab, e che stava affrontando le sfide emotive e pratiche del diventare genitori per la seconda volta.Condivido quattro suggerimenti fondamentali per vivere questo passaggio con maggiore serenità e consapevolezza: dal riconoscere la propria stanchezza al creare momenti di attenzione dedicati ai figli, passando per l'importanza di non cadere nella trappola del “sei grande” e per la gestione graduale dei cambiamenti.Se stai aspettando un nuovo figlio o lo hai appena accolto in famiglia, questa puntata può offrirti spunti utili per costruire un equilibrio più solido e armonioso.---Scopri come lavorare con me sul mio sito: giovanniarico.itScopri il Percorso "Dalle Urla Agli Abbracci": prenota qui la chiamata conoscitivaPer supportare il mio lavoro e diffondere questo podcast lascia una recensione su Apple Podcasts o le stelline su Spotify, grazie!Non amo i social, ma amo creare relazioni. Ecco come puoi entrare in contatto con me:Canale Telegram: @crescerecontuofiglioConfrontati con me e altri genitori come te nel Villaggio,la nostra "community rispettosa" su TelegramEmail: giovanni@giovanniarico.it---Country Cue 1 di Audionautix è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Artista: http://audionautix.com/
Una piscina molto conosciuta delle mie parti ha adottato una nuova regola..ossia i minorenni possono entrare solo se accompagnati da un genitore o familiare. Giusto o sbagliato?...chiaramente sono nate polemiche....però che i tempi siano cambiati e che qualcosa sia sfuggita al controllo è un dato di fatto.
Ti è mai capitato di incontrare un uomo, al supermercato, alla stazione, per strada. E senza neanche scambiarci una parola, cominci a fare la lista mentale dei “pro e contro”? Potrebbe essere un buon compagno? Una donna mi ha mandato un vocale, al quale rispondo nel nuovo podcast: “Tendo a considerare ogni essere umano di sesso maschile come un potenziale partner… anche sconosciuti. Li analizzo come se dovessi scegliere. Cosa ne pensi?” Nel nuovo episodio rispondo a questa riflessione, e credimi. Ci ho messo la mia esperienza di donna, coach e essere umano che ha esplorato a fondo il bisogno d'amore, di riconoscimento… e anche di controllo. Spoiler: non è un “problema”. Ma è un segnale. E può diventare un portale. Se ti accende, seguimi in questo viaggio ancora più a fondo. ✨ Mandami anche tu la tua domanda: http://speakpipe.com/giusivalentini
Hai mai sentito dire "pianta giusta al posto giusto"?Se questa frase ti suona familiare, devi assolutamente conoscere la storia di Beth Chatto.Nell'episodio di oggi di Giardino Futuro, ti racconto la vita di una donna straordinaria che ha rivoluzionato il modo di pensare e vivere il giardinaggio sostenibile.Immagina di trovarti davanti a un terreno complicato: metà palude e metà deserto.Cosa faresti? Beth non si è arresa.Ha trasformato un luogo difficile in un laboratorio a cielo aperto, scegliendo di collaborare con la Natura anziché forzarla.Ti parlerò del suo approccio innovativo che ti insegna a rispettare il suolo, la luce, l'acqua e il clima per scegliere le piante più adatte.Scoprirai come applicare concretamente i suoi principi nel tuo giardino: ridurre sprechi d'acqua, evitare fertilizzanti chimici e privilegiare specie locali per migliorare la biodiversità.Vuoi vedere con i tuoi occhi?Puoi farlo visitando i Beth Chatto Gardens, dove troverai diversi ambienti, ognuno pensato per esigenze diverse: dal giardino secco a quello umido, dall'ombra alla ghiaia.Pronto a lasciarti ispirare?Ascolta questo episodio e scopri come rendere il tuo giardino non solo bello, ma anche tanto sostenibile.
È ora di agire (basta aspettare il momento giusto).La crescita personale, da sola, non basta. Oltre una certa soglia, se non si traduce in un gesto, una decisione, un passo… diventa solo un'altra gabbia. Non si evolve solo pensando. Non si guarisce solo capendo.Si cambia facendo. Si cresce scegliendo. Si trasforma agendo.❤️
Sonia ma buon mercoledì, sono le 17, siamo sudate, abbastanza stanche di quest'estate che è appena cominciata e questa non è la neuro ma una nuova puntata di "AMO, CHE SUZZ?", il format dove parliamo di ciò che ci interessa ammorbando le ovaie al 75% del pubblico non pagante. Oggi a cominciare è Sandro che ci delizia con lo scandalo intorno alla figura di Sydney Sweeney, amo quella che ha fatto Euphoria, la serie di HBO bella spinta con tanto sesso, tante droghe e tanti meme che hanno invaso il web "you dumb, fucking, bitch I'm gonna fuck you". Come? In che scandalo si trova la nostra Sydney? In pratica ha fatto un saponetta con l'acqua della vasca dove s'è lavata, 1% fessa, 99% pelle morta, in edizione limitata e il polverone che si è creato ruota intorno all'oggettivizzazione del suo corpo per l'erezione maschile. Giusto? Sbagliato? Ma è veramente così? E soprattutto, quante docce s'è dovuta fa pe vende le saponette? Sicuramente parliamo di una ragazza pulita. Lele invece ci porta nel mondo delle carte Pokémon, del collasso di un mercato che oggi urla aiuto più che mai, edicolanti in crisi e bambini che si ritrovano oggi ad aprire carte dal valore di 2000 euro, trasformando una passione in un lavoro a tempo pieno e una merce da investimento. Non ne sapevi niente Sonia? SUBBBBITO a fare play che oggi parole d'orine ATTUALITà, con la a minuscola perché ci piace stuzzicare la tua ADHD. Email dove inviarci le storie da leggere la domenica: amochatpov@gmail.com
L'annosa querelle sulla gestione dei lupi nel nostro territorio, potrebbe essere ad un passo da una svolta "storica". Dopo l'ok ai proiettili di gomma contro i lupi confidenziali stabilito dal Mase – Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica - a seguito del parere positivo da parte dell'Ispra, arriva infatti anche la "benedizione" del mondo animalista.
Maurizia ascoltaci, stampiamoci tutte queste parole nella testa: il momento giusto è quando le cose ti va di farle. E sia chiaro, è lecito che non ti vada di fare qualcosa, però come dice sempre Sandro "quando qualcosa ti va veramente di farla, il tempo lo trovi". Amo se non ti fosse ancora abbastanza chiaro oggi sono le 17, è una domenica è questo è un "AMO, CHAT", e la tematica centrale è appunto il "vorrei, ma non adesso". Che ne pensi? Noi siamo esauste, Sandro ancora di più, che ti dobbiamo dire? Fai play e scoprirai tutto l'arcano. Oggi un po' più sbrigative nella descrizione perché stiamo un po' indaffarati e non ci pagano abbastanza per lavorare di domenica. Ti diamo un bacetto e ti aspettiamo brille a parlare di uomini che ci deludono Email dove inviarci le storie da leggere la domenica: amochatpov@gmail.com
Your host, Catherine Cantey, talks with 12x author, Sylvia di Giusto.In this episode, we explore the invisible forces that shape our leadership, sales effectiveness, and brand impressions — starting with perception. Our guest, a former corporate leader turned keynote speaker, shares how lessons from retail, Cirque du Soleil, and the global pandemic reshaped her view on leadership and influence.We talk about:-CEO disease-Micro moments-10-10-10 rule for work-life balanceTo learn more about Sylvie's work, visit Sylviedigiusto.com.If you'd like to be a guest on The Business Vitality® podcast, click HERE.For more information, visit CatherineCantey.com.
I'm incredibly excited about today's guest—Sylvie di Giusto—who is a globally recognized expert in personal branding, leadership presence, and first impressions. Sylvie helps professionals and organizations explore how people make decisions about them—and what they can do to influence those decisions effectively. With a background in corporate training and a multicultural career across Europe and the United States, she brings a unique and powerful perspective to leadership development. She is the author of The Image of Leadership and Fair Advantage, and she's worked with some of the world's top organizations, from the U.S. Air Force to Google, McDonald's, and the NBA. Sylvie is also a CSP—Certified Speaking Professional—and a highly sought-after keynote speaker who combines psychology, strategy, and practical tools to help leaders take ownership of their personal brand. In today's conversation, we talk about how to craft a powerful presence, why first impressions matter more than we think, and what it means to lead from the outside in.
Oggi ti presento Adriano Berti, un giardiniere con più di cinquant'anni di esperienza. Adriano mi racconta come ha iniziato il suo percorso fin da bambino, accompagnando i nonni nei campi e nei boschi.Scoprirai che diventare giardiniere non significa solo seguire corsi teorici, ma soprattutto fare pratica giorno dopo giorno, imparando direttamente dalla Natura.Adriano mette a confronto il giardinaggio di oggi, ricco di macchinari e tecnologie, con quello di mezzo secolo fa, quando tutto era manuale e richiedeva pazienza e abilità.Se sogni di trasformare la passione per la Natura in una vera professione, questo episodio è per te: Adriano ti darà consigli concreti su quali competenze pratiche acquisire e come comunicare al meglio con i tuoi futuri clienti.Ascolta, lasciati ispirare e preparati a sporcarti le mani!
Maracanà con Francesco Tringali e Stefano Impallomeni. Ospiti: Petri: “Sarri la soluzione migliore per la Fiorentina” Nicoletti: “Stimo Baroni ma non è il profilo giusto per la Viola”
Sylvie di Giusto on Leadership and Digital Presence: A Comprehensive GuideIn this episode of The Thoughtful Entrepreneur, host Josh Elledge sits down with Sylvie di Giusto, international keynote speaker and the world's first 3D immersive holographic presenter. With decades of corporate experience and a captivating presentation style, Sylvie shares transformative insights into leadership, self-care, digital presence, and the evolving nature of human connection in the business world. Whether you're an executive, entrepreneur, or team leader, this episode offers tools to lead with intention, influence, and impact.Intentional Leadership in a Digitally Disruptive WorldSylvie di Giusto brings innovation and insight to every stage she steps on—literally. Through her holographic keynote presentations, she uses immersive 3D visuals to engage audiences and communicate complex ideas more effectively. Imagine learning about brain performance while a 3D hologram of a brain hovers beside you on stage. Her philosophy? Use technology not as a gimmick, but as a tool to deepen understanding and human connection.Beyond the stage, Sylvie stresses the importance of stillness and reflection in leadership. Her personal ritual of watching the sunrise from her boat serves as a metaphor for modern leadership: clarity comes when you slow down and reflect. Her research across 28,000 participants reveals that trust and care are the top qualities people seek in leaders—and these begin with how leaders care for themselves.Sylvie also emphasizes managing your digital presence with as much care as your in-person reputation. Leaders should audit their online identity, be intentional about content, and foster authentic connections. In a world where automation is on the rise, the human element remains irreplaceable, and every digital touchpoint is an opportunity to lead with presence, poise, and authenticity.About Sylvie di GiustoSylvie di Giusto, CSP, is an international keynote speaker and the world's first 3D immersive presenter. With 20+ years of corporate experience—including roles as a Fortune 100 management consultant, innovation hub leader, and Chief of Staff at Europe's largest tourism group—she helps organizations drive leadership excellence, elevate brand reputation, and improve human impact. Sylvie is the author of The Image of Leadership and Discover Your Fair Advantage, and the creator of the online learning platform How You Impress.About Sylvie di Giusto, LLCAt SylvieDiGiusto.com, professionals and organizations discover how to lead with intention and present themselves powerfully in person and online. Through interactive keynotes, holographic presentations, and leadership tools, Sylvie equips high-performing teams to move from autopilot to intentional, results-driven communication.Links Mentioned in this Episode:Sylvie di Giusto WebsiteSylvie on LinkedInEpisode Highlights:How 3D holograms are reshaping live presentationsThe top two leadership traits: trust and care—and how to embody themStrategies for managing your digital footprint as a modern leaderThe role of self-care and stillness in leadership effectivenessWhy emotional intelligence still matters...
Le puntate vengono pubblicate sempre prima su YouTube e solo dopo arrivano qui su Spotify. Su YouTube pubblichiamo più video rispetto ai caricamenti che trovate qui e, generalmente, le interruzioni pubblicitarie sono più corte.Questa è la replica della nostra diretta YouTube del 19 maggio 2025. Potete seguirci in diretta ogni lunedì alle 21 sul nostro canale: https://www.youtube.com/@WesaChannel.Trovate tutte le altre puntate nella playlist YouTube: WesaChannel LIVE!Il vecchio (ma sempre attuale) dibattito con Immanuel Casto sui femminicidi: https://youtu.be/uIzoEKUMRDYTutti i contenuti riservati agli abbonati di livello "Vez" (video e live extra): https://www.youtube.com/playlist?list=PLkYl7CaT8lU2InspOMeezAmugtfr9KE0v• Link per supportare il canale e accedere ai vantaggihttps://www.youtube.com/channel/UCaM-zH6ji5kWncFMaBBc7Yg/join• Per proposte e collaborazioni: wesachannel@gmail.com [N.B. Utilizziamo questa mail per valutare collaborazioni con altri creator o aziende, NON per fare le chiacchiere. Chi ci scriverà mail per commentare i nostri video verrà bloccato. Per commentare c'è l'apposita sezione sotto ogni video!]♦ WesaChannel:https://www.youtube.com/@WesaChannel
Se non mi conosci, sono il Dott.Mattia Pieri, biologo nutrizionista e personal trainer.In questi anni ho creato dei veri percorsi di crescita personale dove si lavora in sinergia con l'alimentazione, allenamento, il movimento e il giusto mindset.Non riceverai una semplice dieta o scheda di allenamento, ma un vero percorso di crescita personale.Ti insegnerò a gestire allenamento ed alimentazione con SERENITA', CONSAPEVOLEZZA e FLESSIBILITA' tramite FEEDBACK COSTANTI e MATERIALE FORMATIVO.Grazie al numero LIMITATO di iscritti, mi sarà possibile garantirti un ALTISSIMO LIVELLO DI PERSONALIZZAZIONE.Avrai inoltre accesso a tantissimi contenuti esclusivi (e-book, video-corsi, slide, ricettari..) per permetterti di diventare il vero PROTAGONISTA del tuo cambiamento.Imparerai le vere basi del WELLNESS così da diventare sempre più consapevole e autonomo nel tempoIn questo modo non sarai più dipendete dalla moda del momento o dal guru di turno, ma sarai tu a prendere le redini del tuo benessere.Perché solo dalla consapevolezza e cultura potrai ottenere un risultato concreto e duraturo nel tempo.Dott.Mattia Pieri
Due guanti, due bracciali e una cintura dotati di sensori di vario tipo, più quattro elettrodi che si applicano come cerotti: è quanto serve ai ricercatori del'Università di Trento e dell’Università del Sannio, unite nel progetto SafeOperator4.0, per misurare gli sforzi a cui è soggetto un operaio e stabilire la causa esatta fornendo indicazioni su come attenuarla. Ridurre la fatica nelle operazioni manuali è tra gli obiettivi del paradigma Industria 5.0. Di fronte all’invecchiamento della popolazione europea, la forza lavoro è infatti caratterizzata da un numero sempre maggiore di malattie croniche, anche dovute a usura lavorativa. Un problema non solo sanitario, ma anche di produttività. Ne parliamo con Francesco Pilati, professore di Impianti industriali al Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Trento.
Kickoff di Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Impallomeni:" Roma ripartirei da De Rossi" Ceccarini:" Il Napoli ha il calcio di rigore decisivo." Bonanni:" Gasperini allenatore giusto. Al Milan vedrei De Zerbi." Di Chiara:" Attacco Roma da valutare. Gasperini al Milan."
Questo documentario interroga la questione della migrazione attraverso la lente della salute mentale, restituendo un racconto polifonico fatto di voci professionali e testimonianze dirette.Con l'etnologopedista Francine Rosenbaum, esploriamo del linguaggio della lingua materna, mentre la psicoterapeuta Elia Carenzio Sala – laureata in etnopsichiatria che anche lei ha lavorato per oltre trent'anni nelle strutture pubbliche del Canton Ticino – riflette sulle sfide dell'accoglienza terapeutica in contesti multiculturali.Ad affiancarle, le parole di don Giusto, parroco di Rebbio a Como che collabora con le associazioni del Ticino che da assistenza a persone migranti tutti i giorni. Un viaggio tra psiche e confini, per ascoltare ciò che spesso rimane inascoltato.
Kickoff di Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Impallomeni:" Roma ripartirei da De Rossi" Ceccarini:" Il Napoli ha il calcio di rigore decisivo." Bonanni:" Gasperini allenatore giusto. Al Milan vedrei De Zerbi." Di Chiara:" Attacco Roma da valutare. Gasperini al Milan."
In questo episodio vi raccontiamo come un dialogo trasparente tra le componenti della filiera che va dal campo alla tavola, incluso il consumatore, può portare a stabilire il giusto prezzo di un prodotto alimentare.Ne parla con noi Fabio Brescacin, presidente e co-fondatore di NaturaSì.
Le puntate vengono pubblicate sempre prima su YouTube e solo dopo arrivano qui su Spotify. Su YouTube pubblichiamo più video rispetto ai caricamenti che trovate qui e, generalmente, le interruzioni pubblicitarie sono più corte.Questa è la replica della nostra diretta YouTube del 28 aprile 2025. Potete seguirci in diretta ogni lunedì alle 21 sul nostro canale YouTube: https://www.youtube.com/@WesaChannel.Trovate tutte le altre puntate nella playlist YouTube: WesaChannel LIVE!Il vecchio (ma sempre attuale) dibattito con Immanuel Casto sui femminicidi: https://youtu.be/uIzoEKUMRDYTutti i contenuti riservati agli abbonati di livello "Vez" (video e live extra): https://www.youtube.com/playlist?list=PLkYl7CaT8lU2InspOMeezAmugtfr9KE0v• Link per supportare il canale e accedere ai vantaggihttps://www.youtube.com/channel/UCaM-zH6ji5kWncFMaBBc7Yg/join• Per proposte e collaborazioni: wesachannel@gmail.com [N.B. Utilizziamo questa mail per valutare collaborazioni con altri creator o aziende, NON per fare le chiacchiere. Chi ci scriverà mail per commentare i nostri video verrà bloccato. Per commentare c'è l'apposita sezione sotto ogni video!]♦ WesaChannel:https://www.youtube.com/@WesaChannel
Ciao! Aiutami a sostenere un progetto a cui tengo molto. Clicca qui per donare anche tu! Grazie di cuore https://www.retedeldono.it/iniziativa-team/andrea-bonfrate/dogs4children In questo episodio vedremo come umanizzare la relazione con il cane, non sia affatto un problema, se non si esagera e si usa il buon senso. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Sella:" Ranieri ha dato equilibrio. Se devo costruire non prendo Allegri." Braglia:"L'uomo giusto per il futuro è Fabregas." Vespa:" Avrei confermato Ranieri. Inter in finale 70%"
Graziella Belli"I campi di patate fanno le onde"Storie di amicizia e guerra lungo il TanaroFusta Editorewww.fustaeditore.it«Quello rievocato in questo libro è un piccolo mondo antico, laborioso e solidale, che non teme la fatica né la miseria, e, con la bontà dei gesti e l'autenticità della lingua, organizza la sua mite difesa dall'orrore della guerra del mondo intero di allora. Rischia, però, di perderla oggi con quello moderno, dimenticando il passato, i dialetti, il buon vicinato, la sobrietà e solidarietà di una volta. Forse è per salvare le ultime tracce di quel piccolo universo buono che Graziella Belli ha scritto questo libro tenero e vero.» Vittorio ColettiOrmea, 1939. Per Giusto e Lorenzo la vita è il suono delle risate tra i vicoli, le bici lanciate nei sentieri, le albicocche rubate dai rami più alti, tre soldi in tasca a testa. Poi arriva la guerra. All'inizio sembra lontana, un'eco smorzata dalle montagne. Ma la fame morde, le strade si riempiono di camicie nere, i giochi finiscono. Lorenzo sceglie il fucile, Giusto è costretto a rimanere con le sue galline e la terra, a fare i conti con tutto ciò che la guerra porta via e non restituisce. Un romanzo di formazione a episodi che racconta gli anni di passaggio dall'infanzia all'adolescenza, i legami e il secondo conflitto bellico con una scrittura lucida e vera, in un mondo narrativo costruito alla perfezione, dove anche le galline hanno una loro personalità.Graziella BelliÈ nata a Ormea e vive da sempre tra le montagne dell'alta Valle del Tanaro. Già dipendente del comune di Ormea si è occupata per molti anni della biblioteca e dell'archivio, ambienti in cui ha sviluppato la sua passione per la letteratura e la storia. Ha pubblicato un racconto nel- l'antologia collettiva L'olmo e i suoi racconti, Fusta Editore (2023). Questo è il suo primo romanzo.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
#Spoiler Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
In this episode of Speakernomics, host Kenneth Kinney ("Shark") brings together an international panel of expert speakers—including Sylvie di Giusto, Elias Kanaris, Lovelda Vincenzi, David Lim, Joni Petty, Reiner Pettic, Antoni Lacinai, and Jesus Tobias—to explore what it really takes to succeed as a professional speaker on the global stage. This third part of a four-part international series dives deep into how to effectively target specific countries and adapt to diverse cultural audiences. In this session, speakers will: Demonstrate how to research and analyze new international markets, covering everything from cultural norms and economic priorities to competitive landscape and logistical realities. Illustrate how to build and leverage relationships within local networks and how word-of-mouth and initial engagements can accelerate credibility and access in new regions. Explain how to adapt and modify your content, style, and delivery—adjusting for language, humor, idioms, and cultural expectations—to foster meaningful connections and maximize audience engagement across borders. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
This episode equips speakers with strategies to effectively position themselves across different global markets, ensuring their messages are impactful and well-received. In this episode of Speakernomics, host Kenneth Kinney (Shark) connects with an array of guest speakers to explore thriving in the international speaking arena. With global perspectives from speakers hailing from the U.S., New Zealand, the UK, Singapore, South Africa, Germany, Sweden, Mexico, and Australia, this episode dives deep into strategies for succeeding as an international speaker. In this session, participants like Ruby Newell-Legner, Sylvie di Giusto, and others will: Evaluate the significance of localizing messages to align with cultural norms and values, highlighting the need to adapt standard topics like leadership and motivation to resonate with specific audiences. Develop the ability to leverage relationships and in-person connections to open doors internationally, emphasizing the value of trust-based referrals over marketing assets. Demonstrate the importance of building credibility from within a market by providing relatable proof of expertise and relevance to local audiences. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Finisce Marzo, torna l'ora legale ma qualcuno è illegale...Maria Rosaria Boccia guida Rita de Crescenzo alla manifestazione contro le armi. Evviva.Simone Pillon sul parricidio di Foligno. Davanti a sé Annarita Briganti, stoica. Poi subentra anche Anna da Roma.Martina Maggiore ha letto le chat del suo ex. Giusto farlo? Duello rusticano tra Saif Eddine Abouabid e Maurizio Scandurra.
Kickoff di Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Impallomeni:" Ranieri poteva evitare il discorso allenatore." Ceccarini:" Tudor nel posto giusto al momento giusto." Garbo:"L'Inter ha una partita insidiosa." Bonanni:" Alla fine alla Roma ci va Gasperini."
Send us a textWhat happens when you stop following the crowd and create your own path? Meet Sylvie di Giusto, the world's first 3D immersive holographic keynote speaker, a global voice in leadership, personal branding, and reinvention. In this powerful conversation, Sylvie shares her journey from a multicultural upbringing in Europe to building a groundbreaking speaking career in the United States — all while turning obstacles into innovation.You'll hear the inspiring story behind her 4-year journey to develop immersive keynote technology, the critical shift that transformed her speaking business, and how to own your digital reputation before someone else does. We talk about the beauty in failure, how to build a personal brand with intention, and the difference between hiring for skill vs. values.Whether you're an entrepreneur, speaker, or just looking to stand out in a noisy world — this episode will challenge you to think differently, act boldly, and step fully into your own unique advantage.
In this episode of Speakernomics, host Kenneth Kinney, affectionately known as "Shark," embarks on a journey with a panel of international speaking experts including Ruby Newell Legner, CSP, Cavett Award; Sylvie di Giusto, CSP; Elias Kanaris; Stan Phelps; and more. Together, they explore the dynamics of becoming a successful international speaker and the nuances that distinguish it from occasional international engagements. In this session, the esteemed speakers will: Explain how to adapt speeches culturally and contextually to match diverse global audiences, ensuring both relevance and resonance. Argue the significance of building strong, service-oriented relationships with international clients, rather than focusing solely on sales intentions. Outline strategies for defining a clear international speaking strategy by targeting specific regions or industries aligned with personal values and expertise. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
In today's episode of the *Wealthy Woman Lawyer®* podcast, I chat with Sylvie di Giusto, an international keynote speaker and expert on leadership, perception, and decision-making. With decades of corporate experience in Europe and the United States, Sylvie brings groundbreaking insights into how professionals can shape their image and brand through intentional choices. She is the world's first 3D immersive keynote speaker, an award-winning presenter, and the author of The Image of Leadership and Discover Your Fair Advantage. Sylvie helps organizations enhance leadership, drive sales success, and elevate brand reputation.Listen in as Sylvie and I discuss:The role of perception in leadership and professional success.How business owners and professionals can craft their personal brand intentionally.The impact of appearance, behavior, communication, and digital presence in shaping first impressions.Why self-awareness is crucial for effective leadership and how to avoid the 'CEO disease.'Strategies for hiring employees based on values instead of just skills.The importance of authenticity and balancing professionalism with personal identity in today's digital world.How Sylvie became the world's first 3D immersive keynote speaker and revolutionized corporate presentations.Go here to listen.Go here to watch.LINKS TO LOVE:To learn more about Sylvie di Giusto, visit www.sylviedigiusto.com or connect with Sylvie on LinkedIn, Instagram, Facebook, YouTube, or TikTok.Take Sylvie's Perception Audit: Explore her mobile courses:Check out Sylvie's books:- The Image of Leadership: - Discover Your Fair Advantage:Ready to scale your law firm and build a practice that aligns with your values? Check out our new training: "3 Beliefs Preventing You From Attaining Your $1M+ Law Firm and Millionaire Lifestyle" (And How to Turn it All Around in 90 Days and Finally Get What You Want Most).
Kickoff di Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Impallomeni:" Sfogo di Ranieri esagerato ma giusto. Il Porto è di una pochezza disarmante." Bonanni:" Conte non si farà infilare ancora dalla Lazio." Garbo:" Non vedo scontato il passaggio delle italiane. Rischia l'Atalanta." Ceccarini:" Nel ritorno la Roma rischia. La pressione è sull'Inter contro la Juve."
In this episode, Steve sits down with author and leadership expert Sylvie di Giusto. Sylvie delineates five areas for everyone to consider in order to enhance their emotional intelligence. She and Steve also discuss how self-awareness and authenticity relate to situational awareness, and how improving in these areas can support career mobility. Key Takeaways: The subconscious takes up 95% of the brain – use that to your advantage to gain the trust of the people you interact with. Situational awareness is more important than one-size-fits-all ideas of “always smiling” or “maintaining eye contact. Your appearance, behavior, communication, digital footprint, and environment all matter for how people see you. Tune in to hear more about: How the meaning of emotional intelligence in business has changed over the years (01:48) Sylvie di Giusto's A.B.C.D.E. (Appearance, Behavior, Communication, Digital footprint, Environment) framework (07:50) The four levels of visibility (20:05) Standout Quotes: “The subconscious mind of a human takes up 95% of your brain. And 95% of your brain is where emotions live, where feelings live, where your gut feelings live. And only 5% of our brain actually transmits data, facts, figures, information. That is where your contracts are, where your proposals are, where all the facts and figures are that you deliver to your clients. [...] So, I always say, why don't you use this to your advantage, that behavior, and actually use the 95% of the brain and instantly imprint that feeling of trust in them and use it to your advantage. And before they buy into your solution, into your technical solution, let them buy into you.” - Sylvie di Giusto “You have to learn to read the moment, [...] and then adjust your behavior and make more intentional choices. I think one of the biggest challenges that we have nowadays, also driven by technology because we are constantly distracted by technology, is that we run on autopilot most of the day. Most of the day, we are so in our habits, in our patterns, that we do things, say things, that we are not even aware of, and they have a macro impact on our relationships. And we have to step back and sometimes turn that autopilot off, read the room, and be more intentional with the tools that we already have.” - Sylvie di Giusto “I think that authenticity means that we all play a role, but different roles, and in those roles, we are true to ourselves. [...] And in all those roles, I promise you, I'm truly authentic. But if I would try to talk with my husband the way I talk with my clients, we wouldn't have made it to 23 years, I promise you. Or if I would treat my clients like I treat my children, or if I look at home like I would on stage, and vice versa. So, yes, we are all authentic in those roles, but I think we have to accept that you just do you, no matter the circumstances – which brings us back to situational awareness – I think it's a lie that this is possible.” - Sylvie di Giusto Mentioned in this episode: Dear InfoSec Read the transcript of this episode Subscribe to the ISF Podcast wherever you listen to podcasts Connect with us on LinkedIn and Twitter From the Information Security Forum, the leading authority on cyber, information security, and risk management.
Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali
Oggi abbiamo con noi Katie, e ne approfittiamo per parlare della sua esperienza del Natale in Italia, e in particolare a Napoli, e poi concludiamo con un angolo dell'italiano nel quale parliamo delle frasi in italiano più utili durante il periodo delle feste. Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio 41 Italian Words to Describe Yourself - https://www.youtube.com/watch?v=rs4NRGdANOM&t=1s Oggi siamo tutti a Napoli! Ma proprio tutti! Non ci sono solo Matteo e Raffaele ma anche Katie! Iniziamo parlando con Katie delle differenze tra Natale a Napoli e Natale in Inghilterra. Come si festaggia? Quando si mangia? (si in questa puntata parleremo molto, Molto, di cibo). E poi cercheremo di capire anche quali sono le differenze in Italia, per esempio tra Milano e Napoli. Il boxing day - sì Matteo ha assolutamente sbagliato, ecco perché il boxing day si chiama così! https://en.wikipedia.org/wiki/Boxing_Day#Etymology La seconda seziona è iniziata con una citazione di un presentatore italiano molto molto famoso: Antonio Lubrano, ma chi è? https://it.wikipedia.org/wiki/Antonio_Lubrano La citazione: «... a questo punto, una domanda sorge spontanea...» si riferisce ad una famosissima frase che il presentatore usava molto spesso nel suo programma "Mi manda Lubrano" 1990 - 1996. Ecco i dolci che abbiamo citato: Struffoli https://it.wikipedia.org/wiki/Struffoli Mustaccioli https://it.wikipedia.org/wiki/Mustaccioli(gastronomiacampana) Roccoco https://it.wikipedia.org/wiki/Roccoc%C3%B2 Raffiuoli https://it.wikipedia.org/wiki/Raffiuoli Concludiamo la puntata con alcune parole molto utili durante le feste! Auguri! - Ottima parola sempre utile. E' tutto buonissimo, grazie mille, sono piena /o. Continuerei a mangiare, ma non ce la faccio più. Giusto un assaggio. Buone feste fatte. Trascrizione Matteo: [0:19] Buongiorno. Raffaele: [0:21] Bentornato, Matteo. Matteo: [0:23] Grazie. Raffaele: [0:24] Com'è questo rientro a Napoli? Matteo: [0:26] È stato interessante, è partito tutto con un caffè sulla giacca. Raffaele: [0:36] Quindi il viaggio non è stato il massimo, mi sembra di capire. Matteo: [0:38] No, è stato molto tranquillo, il caffè sulla giacca l'ho scoperto dopo che è successo, quindi in realtà è stata una cosa... Raffaele: [0:47] Meglio così... Però, Matteo, non so tu, ma io mi sento osservato. ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Ottieni Nord VPN e l'offerta per il Black Friday un prezzo scontato qui: https://nordvpn.com/lariserva Una puntata su sport e salute mentale, ma anche su una Champions League dalla strana classifica. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Do you want to know the secret to selecting the perfect flour for your pizza? In this episode, I meet with Nicky Giusto of Central Milling to talk about the ins and outs of choosing the right flour for you. We start by talking about the differences between organic and non-organic flour, including costs, taste, and why pizzerias choose to go organic (or not). Highlights: Central Milling has a long history of prioritizing organic farming practices. Nicky Giusto explains the challenges and dedication required for organic wheat production. He emphasizes the environmental benefits of organic farming, such as improved soil health and reduced chemical use. Nicky recommends that bakers pay attention to hydration levels and dough temperature to achieve amazing results. Bakers should consider their overall business goals and the preferences of their customers when deciding whether to use organic flour. He encourages bakers to be open to experimentation and exploration. Trying different flours, techniques, and ingredients can lead to unexpected results. Check out Central Milling here: https://centralmilling.com/ Follow Central Milling here: https://www.youtube.com/@centralmilling2547 https://www.instagram.com/centralmilling/ Thank you to our show sponsors: Corto Olive Oil: https://shareasale.com/r.cfm?b=1808352&u=2800064&m=112748&urllink=&afftrack= Ooni Pizza: http://ooni.com/?sscid=51k7_g9gpn&utm_medium=shareasale&utm_source=2800064&utm_campaign=1232202 Bacio Cheese: https://www.baciocheese.com/?utm_source=Influencer&utm_medium=Podcast_Social_Web&utm_campaign=Whats_Good_Dough&utm_content=Bacio DM @whatsgooddough https://www.instagram.com/whatsgooddough/ email me: eidref@whatsgooddough.com Topics: Organic Flour Central MillingPizza FlourFlour
Sara Giusto is a talent manager, but not in the sense you might imagine. Her biggest client is imma, an influencer with pink hair ... who isn't human. Giusto discusses what the rise of "virtual humans" means for the real world — and invites imma onstage to explore an important question: In an increasingly digital world, what's really real?
Sara Giusto is a talent manager, but not in the sense you might imagine. Her biggest client is imma, an influencer with pink hair ... who isn't human. Giusto discusses what the rise of "virtual humans" means for the real world — and invites imma onstage to explore an important question: In an increasingly digital world, what's really real?