List of definitions of terms and concepts used by professional musicians
POPULARITY
Categories
Sono molti i personaggi celebri che hanno accettato di parlare in pubblico della malattia che li ha colpiti: una scelta coraggiosa ma complicata, perché trovare le parole adeguate (per sé e per gli altri) non è affatto semplice, come spiega Vera Martinella. Per questo motivo la psiconcologa Anna Costantini fornisce alcuni consigli sul modo più corretto con cui rivolgersi a chi è stato colpito da questa malattia.Per altri approfondimenti:Sportello Cancro, la sezione del Corriere della SeraLa morte di Gianluca Vialli: aveva 58 anniFedez: “Così ho scoperto il mio tumore. Ne parlo perché altri si possano sentire meno soli”
Dai nostri archivi, un'intervista al Professor Marco Biffi, co-curatore del libro “Giusto, sbagliato, dipende. Le risposte ai tuoi dubbi sulla lingua italiana" edito da Mondadori per l'Accademia della Crusca.
"Penso ancora che sia giusto il taglio delle accise, ma si fanno i conti con la realtà e purtroppo stiamo affrontando una situazione emergenziale che ci impone di fare alcune scelte". Lo ha detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nella sua rubrica "Gli appunti di Giorgia" su Facebook. "Io non ho promesso in questa campagna elettorale che avrei tagliato le accise sulla benzina", aggiunge.mgg/gtr
Ospite di Letizia Bucalo Vita su Buono & Giusto, Armanda Salvucci racconta la storia di "Nessuno Tocchi Mario", Associazione di cui è Presidente. Fundraiser e Comunicatrice sociale, Armanda ha ideato Sensuability, con l'obiettivo di abbattere con ironia e leggerezza gli stereotipi sulla sessualità e disabilità attraverso tutti i linguaggi artistici. Armanda e la sua Associazione ridisegnano un nuovo immaginario erotico di corpi non perfetti ma estremamente sensuali, per portare alla luce la molteplice varietà di corpi che vive nel mondo. Ad affiancare la conduttrice, in regia, c'è il Maestro Alessandro Silipigni.
Alessandro Barbero discute sul tema del reato di Negazionismo vigente in Italia. (Estratto audio registrato in loco, si ringrazia il dottor Guido Frassini per la gentile concessione) Riprese video sul canale di Di Battista: https://www.youtube.com/watch?v=DkEkSmc-HAA Libro "Ostinati e Contrari": https://amzn.to/3VL32ZC --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com
"Il Lazio ha bisogno di un cambio di passo e Francesco Rocca è l'uomo giusto per imprimere quella svolta che a Roma e nel Laziosi attende fa molto tempo. Forza Italia sarà al suo fianco in questa campagna elettorale e poi nei cinque anni di governo ella Regione". Lo ha detto in un videomessaggio il leader e fondatore di Forza Italia, Silvio Berlusconi. trl/gtr(fonte video: profilo Instagram di Silvio Berlusconi)
"Il Lazio ha bisogno di un cambio di passo e Francesco Rocca è l'uomo giusto per imprimere quella svolta che a Roma e nel Laziosi attende fa molto tempo. Forza Italia sarà al suo fianco in questa campagna elettorale e poi nei cinque anni di governo ella Regione". Lo ha detto in un videomessaggio il leader e fondatore di Forza Italia, Silvio Berlusconi. trl/gtr(fonte video: profilo Instagram di Silvio Berlusconi)
Spesso nasciamo e cresciamo in situazioni avverse alla nostra evoluzione e crescita. I limiti vengono dall'esterno, ma spesso poi incominciano a riproporsi e consolidarsi anche all'interno di noi. Le nostre famiglie, amici e collaboratori sono i primi fomentare la nostra paura e passiamo molto del nostro tempo a dire che non siamo nel posto giusto e che se solo fossimo altrove, con altre circostanze invece, ci potremmo riuscire. In questa puntata del podcast condivido con te alcuni aspetti essenziali per capire DOVE, COME e che il QUANDO è sempre e comunque ADESSO.
ATTEGGIAMENTO INFALLIBILE PER TROVARE L'UOMO GIUSTO (99% funzionante)PER INFO SU CONSULENZE GRATUITE h24, LIBRI E ALTRI SERVIZI CLICCA QUI https://linktr.ee/federicopicchiantiInstagram: https://instagram.com/federicopicchiantiFacebook PROFILO: https://www.facebook.com/federico.picchiantiFacebook PAGINA: https://www.facebook.com/FredPicchianti/TikTok: https://vm.tiktok.com/pR2qKN/Twitter: https://twitter.com/FredmofoPicLinkedIn: https://www.linkedin.com/in/federicopicchiantiPodcast: https://open.spotify.com/show/1uNvEXja3ZHH9Kk6lSDBxo?si=3a4bf33e46f54f9
Ted Bundy, probabilmente il più famigerato serial killer americano, riuscì a resistere per ben 9 anni nel braccio della morte prima di essere giustiziato. Come fece? Semplice, adottò la strategia definita "bodies for time", ovvero rivelò alla polizia i luoghi in cui si trovavano i resti delle sue vittime un po' alla volta, cercando quindi di ritardare il più possibile la sua condanna a morte. Alla fine però anche i parenti delle presunte vittime di Bundy, presunte perché non c'erano prove che potessero incastrare il serial killer né corpi su cui fare indagini, decisero che non avrebbero più accettato quella strategia ricattatoria. E così Ted Bundy finì sulla sedia elettrica. Partendo da questo caso celebre Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro si domandano fino a che punto sia lecito per lo stato dialogare con serial killer o criminali incalliti come Bundy, confrontando poi il sistema giudiziario italiano con quello americano. Due sistemi profondamente diversi tanto da concepire in maniera profondamente diversa lo scopo della pena carceraria. Ecco allora che ci si interroga sul caso dei membri della Family, incarcerati da più di 50 anni e destinati probabilmente a morire in carcere, confrontandoli con i casi dei brigatisti e dei terroristi italiani che, invece, hanno potuto usufruire dei vari sconti di pena previsti dalla legge. E, ancora, il caso di Gianfranco Stevanin, il serial killer veneto che da anni chiede di poter usufruire dei benifici di legge che gli permetterebbero di vivere in regime di semilibertà, oppure il caso di Angelo Izzo che, una volta uscito dal carcere, si macchio di un terribile duplice delitto. Un tema scomodo che ci mette di fronte a due modi opposti di concepire il rapporto tra Stato e cittadini. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/la-case-books/message Support this podcast: https://anchor.fm/la-case-books/support
Ospiti: Orlando:" Spalletti stava sbagliando su Meret. De Vrij da rinnovare." Brambati:" Su Meret nutro perplessità. J.Mario non ha trovato l'ambiente giusto." De Magistris." L'Inter si trova a rifondare la difesa su De Vrij percentuale alta di permanenza." - Maracanà con Marco Piccari
Ospiti: Orlando:" Spalletti stava sbagliando su Meret. De Vrij da rinnovare." Brambati:" Su Meret nutro perplessità. J.Mario non ha trovato l'ambiente giusto." De Magistris." L'Inter si trova a rifondare la difesa su De Vrij percentuale alta di permanenza." - Maracanà con Marco Piccari
Ospiti: Impallomeni:" E' il Mondiale di Scaloni. Martinez protagonista. Garbo:" La finale più bella della storia del Mondiale. Ceaccarini:"La Francia avrà un grande futuro. Giusto il cambio di Dembelè. Tancredi:" Abbiamo visto la partita del secolo. Mbappè ha suonato la carica - Maracanà con Marco Piccari
Ospiti: Impallomeni:" E' il Mondiale di Scaloni. Martinez protagonista. Garbo:" La finale più bella della storia del Mondiale. Ceaccarini:"La Francia avrà un grande futuro. Giusto il cambio di Dembelè. Tancredi:" Abbiamo visto la partita del secolo. Mbappè ha suonato la carica - Maracanà con Marco Piccari
"Blocchi la strada infastidendo donne e uomini, ragazze e ragazzi, lavoratrici e lavoratori? Grazie ai decreti sicurezza, ancora in vigore, ne paghi le conseguenze con una multa salata. È giusto manifestare, soprattutto per l'ambiente, ma senza ledere la libertà altrui". Lo dice, in un videomessaggio sui social, il ministro delle infrastrutture Matteo Salvini. mgg/gsl(Fonte video: Pagina Facebook Matteo Salvini)
È uscito il mio nuovo libro Il Padreterno è liberale che potete ordinare sulle piattaforme digitali oppure acquistare in tutte le librerie. 00:00 Buongiorno ai commensali! 01:26 Daniela Mastromattei su Libero inserisce Il Padreterno […]
Ospiti: Malù:" Il Marocco esce a testa alta. Maradona andava oltre il giocatore." Casotti:" Non è giusto paragonare giocatori di epoche diverse, non ha senso." De Santis:" Il rigore del Marocco c'era senza dubbi. Messi è decisivo ma non ha non ha superato Maradona" - Maracanà con Marco Piccari e Alessandro Sticozzi
La storia, i perché, le azioni e i progetti futuri dell'Associazione La Clessidra, dal 2005 impegnata nella lotta alla violenza di genere. A raccontarla, ai microfoni di Buono & Giusto, sono la volontaria Tina Camuti e il Direttore del CeSV Messina Rosario Ceraolo, ospiti della conduttrice Letizia Bucalo Vita. In regia il Maestro Alessandro Silipigni.
I ragazzi colpevoli di messaggiare due ore al giorno. Anche se ci studiano con il telefono.Secondo me peggio gli adulti.Vale la pena ricordare una piccola regola nel digitale: - scrivere per essere letti e - leggere prima di chiedere.Oggi si perdono migliaia di email in ripetizioni. Faticoso gestirle.ps: ho trovato il post ufficiale, ben diverso da quello che titolano i giornali: https://semidimelo.it/articoli/stili-di-vita-adolescenziali-a-confronto/"Differenze negli stili di vita adolescenziali hanno riguardato quasi esclusivamente l'uso di chat e social network, cresciuto a causa dell'impossibilità di uscire e dalla necessità di trascorrere molte ore online per seguire le lezioni a distanza."Giusto domenica ero insieme a 50 persone che si lamentavano dell'impossibilità dei ragazzi di avere tempi personali al di fuori degli strabordanti orari scolastici (anche 9 ore di lezioni al giorno).
Relatore: Ferdinando Casoni (Guru Carana dasa) Questa conferenza è tratta dai libri e insegnamenti di A.C. Bhaktivedanta Swami Prabhupada, visita ora la nostra pagina www.prabhupadadesh.com/libri/ e scopri i libri che puoi avere con una libera donazione, direttamente a casa Tua, spediamo ovunque Tu desideri. Tutte le domeniche dell'anno, a partire dalle ore 17:00, la comunità Hare Krishna di Albettone apre le porte ai visitatori con una gioiosa festa che prevede incontri culturali che affrontano tematiche di attualità tenendo presente i millenari insegnamenti della cultura dei Veda, i più antichi testi sapienziali conosciuti dal genere umano. In un'atmosfera intrisa di cordialità e devozione, gli ospiti possono apprendere gli insegnamenti del bhakti-yoga che include lo studio della filosofia e della spiritualità dell'India classica, la meditazione, la musica sacra e l'arte della cucina vegetariana. Ogni serata si conclude con l'offerta di gustose preparazioni vegetariane! L'ingresso è libero. Per informazioni visitate il nostro sito http://www.prabhupadadesh.com
Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ha partecipato a Bruxelles al Consiglio dei Ministri Ue di Giustizia e Affari interni. Tra i temi all'ordine del giorno, i passi in avanti nella lotta all'impunità per i crimini di guerra commessi in Ucraina, il capitolo sulle e-evidence, la tutela penale ambientale, le proposte di direttiva sulla confisca dei beni.sat/gtr
⬇⬇⬇APRIMI⬇⬇Abbonati qui: https://www.patreon.com/join/EconomiaItalia?https://www.youtube.com/economiaitalia/joinQui per segnalare temi: https://tellonym.me/dr.elegantiaPodcast (su tutte le piattaforme): https://www.spreaker.com/show/dr-elegantia-podcastOggi, fra le varie notizie legate alla legge di bilancio, apprendiamo che il bonus18app potrebbe essere spazzato via nel 2023. Questa sarebbe una scelta dell'esecutivo che si lega alla necessità di sostenere finanziariamente altre manovre.Da una parte bisogna chiedersi quanto sia giusto il bonus18 app e dall'altra quanto sia giusto usare quei fondi in malo modo. Non è perchè i fondi verranno sprecati che allora il bonus18app diventa una misura lungimirante: insomma la solita storia del popolino italiano che guarda la luna e non il dito e quindi sceglie il meno peggio, non accorgendosi che entrambe le misure hanno al loro interno delle criticità. Bonus cultura: giusto eliminarlo?COME SOSTENERCI:Il nostro nuovo libro sull'economia: Guida Terrestre per Autoeconomisti https://www.poliniani.com/product-page/guida-terrestrelink acquisto Amazon: https://amzn.to/36XTXs8Acquistando le nostre T-shirt dedicate ai dati stampate in Serigrafia Artigianale con passione e orgoglio dai detenuti del Carcere Lorusso e Cutugno di Torino https://bit.ly/3zNsdkd e urly.it/3nga1Guida al VOTO 2022: https://amzn.to/3KflXHdDonazionI Paypal: https://paypal.me/appuntiUABVuoi sostenermi ma non sborsare nemmeno un euro? Usa questo link per per il tuo prossimo acquisto su Amazon: https://amzn.to/2JGRyGTQui trovi i libri che consiglio per iniziare a capirne di più sull'economia: https://www.youtube.com/watch?v=uEaIk8wQ3z8È tornata l'offerta di Buddybank. 25€ per ogni conto aperto.Io ho un conto buddybank da oltre un anno. Devo dire super top. Zero commissioni sui bonifici. No canone.Inserisci il codice E7B9B0 in fase di richiesta di apertura conto corrente buddybank. Scarica l'app qui: https://app.adjust.com/qpkbnd2Dove ci trovi:https://www.umbertobertonelli.it/info/https://linktr.ee/economiaitaliaLa mia postazione:Logitech streamcam https://amzn.to/3HR6xq0Luci https://amzn.to/3n6qtgPYeti https://amzn.to/3JZxg5BAsta Yeti https://amzn.to/3HSRvzY#economiaitalia #dreleganzia #economia
"È giusto sostenere i Paesi dei Balcani Occidentali nei processi di riforma sullo stato di diritto, l'indipendenza della magistratura e la libertà di stampa”. Così l'europarlamentare del Partito Democratico, Alessandra Moretti, commentando i risultati del Summit Ue-Balcani occidentali che si è svolto a Tirana.xf4/sat/gsl
Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ha partecipato a Bruxelles al Consiglio dei Ministri Ue di Giustizia e Affari interni. Tra i temi all'ordine del giorno, i passi in avanti nella lotta all'impunità per i crimini di guerra commessi in Ucraina, il capitolo sulle e-evidence, la tutela penale ambientale, le proposte di direttiva sulla confisca dei beni.sat/gtr
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7229LA CANDIDATA ANTI-MELONI ALLA SEGRETERIA DEL PD di Giuliano GuzzoÈ il volto nuovo della sinistra italiana, della quale rappresenta il futuro e forse già il presente. Chissà. Sta di fatto che l'onorevole Elly Schlein sta facendo molto parlare di sé in questi giorni, con il suo annuncio di voler scalare la segreteria del Pd. «Parte da noi», ha dichiarato, «una storia nuova che possa costruire l'alternativa che merita questo Paese. Siamo qua per far partire un percorso collettivo per un contributo alla ricostruzione di un nuovo Pd di cui abbiamo bisogno». Sul «percorso collettivo» staremo a vedere, ma una cosa è certa: Elly Schlein il suo, di percorso, lo ha già fatto. O comunque ne ha fatto già parecchio.Nata a Lugano nel 1985, figlia di due docenti universitari - il padre è americano di origine ebraica aschenazita, la madre italiana -, è cresciuta a pane e politica, inanellando sin da subito esperienze ai massimi livelli. Basti dire che, a suo tempo, volò a Chicago per sostenere le campagne elettorali di un certo Barack Obama. Poi sono venuti l'Europarlamento e la vicepresidenza della Regione Emilia Romagna, certo, ma Schlein ha coltivato e alimentato la sua passione politica, con militanza attiva ed esperienze come si accennava anche molto prestigiose, sin dagli anni dell'università.L'ANTI-MELONIDa qualche tempo, il mainstream ha preso a coccolarla teneramente. Ancora nel settembre 2020, L'Espresso le aveva dedicato una intera copertina incoronandola come «femminista, ambientalista, progressista, di governo»: più che un titolo, un'investitura. Giusto pochi mesi prima di quell'anno, era invece stata Daria Bignardi, su La7, ad ospitarla dandole modo di dichiarare pubblicamente il suo orientamento sessuale fluido: «Ho amato molti uomini e donne. Ora sono felice con una ragazza». Come si sarà capito, si tratta di una paladina del mondo Lgbt. Non solo. Elly Schlein è pure su posizioni fieramente abortiste.Ricordiamo, infatti, il tono "allarmato" con cui ha commentato la decisione - quest'anno - della Corte Suprema Usa di revocare la sentenza Roe vs Wade del 1973, che ha definito «un salto indietro di 50 anni, un terrificante salto nel buio in cui si cancellano i diritti delle donne a scegliere sul proprio corpo». Grazie alla sensibilità pro migranti, piace anche a Laura Boldrini, che giusto poche ore fa su Twitter ha condiviso una foto dove appunto abbraccia Schlein scrivendo: «Questo è il partito che vogliamo». Per tutto questo, la candidata segretaria del Pd già passa come l'anti-Meloni; anche se a ben vedere è lei stessa a tenere a questo titolo, che alimenta a suon di dichiarazioni contro l'inquilina di Palazzo Chigi.IL FUTURO DELLA SINISTRAAlla prima premier italiana donna, Schlein rimprovera di non rispettare i diktat del femminismo, cosa che a suo dire vanifica tutto quanto: «Non tutte le leader femminili sono leadership femministe. Non ce ne facciamo nulla di una leader donna che non aiuta le altre donne e non ne difende i diritti, a prescindere da quelli sul proprio corpo». Dopo le dichiarazioni delle ultime ore, è la terza a candidarsi ufficialmente a guidare il Pd dopo che il segretario uscente, Enrico Letta, aveva annunciato di non volersi ricandidare dopo la sconfitta alle elezioni politiche del 25 settembre. Gli altri due candidati sicuri, al momento, sono l'ex ministra Paola De Micheli e soprattutto il presidente dell'Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, il quale, come noto, è dato come il grande favorito. Al di là del risultato (il voto è previsto per i primi mesi del 2023), anche quest'ultimo nome non lascia ben sperare, poiché tutt'altro che amico dei principi non negoziabili, dato che ha reso disponibile la Ru-486 nei consultori della sua Regione. Intanto, però, Elly Schlein sembra incarnare il futuro di una sinistra e di un progressismo sempre più arcobaleno, laicisti e antitetico ai valori non negoziabili e alla tutela della vita fin dal suo concepimento.
Parlando di F1 Novelas e WRC è uscito fuori in importante dibattito sulla copertura mediatica del nostro amato sport. Facendo esempio o meno il trio si è confrontato sempre in maniera "pacata" sull'argomento. Diteci la vostra con il sondaggio su spotify o sui nostri social. Telegram - Pagina Facebook - Instagram --- Send in a voice message: https://anchor.fm/motorite/message
Puntata a cura di Untimoteo. Cyberpunk: Edge Runners è un anime che racchiude nelle sue dieci puntate da venticinque minuti (Netflix) un affastellarsi caotico di immagini degenerate della società attuale. La sovraesposizione ai media. Il rifiuto del sé per scivolare sempre di più verso una ricerca del corpo ideale, fino alla definitiva scomparsa del proprio io. La profonda sfiducia nei confronti di ogni forma di governo, visto come irrimediabilmente corrotto da grandi corporazioni tentacolari da cui è impossibile sfuggire. Una commistione di linguaggi che attingono alla letteratura e al mondo dei giochi, sia di ruolo che video. Il tutto impreziosito da una splendida colonna sonora rock ed elettronica.Una serie frenetica che non risparmia scene molto dure, con un uso spesso gratuito di sangue e interiora. Giusto per chiarire che non si tratta di un cartone per tutti. “Animazione” è il format del podcast di Mondoserie dedicato alle diverse scuole ed espressioni del genere, dall'Oriente alla scena europea e americana. Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social: https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/
Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali
Matteo e Raffele oggi ci raccontano di scoperte archeologiche, strane pretese e poi si perderanno nei racconti dei ricordi dei tempi in cui in Italia... c'era la lira. Che tempi?! Che vecchi!? ;D Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Cosa è successo nell'ultima puntata di Easy Italian? - https://www.youtube.com/watch?v=cmbgZLgZUfU Ma dove è il mio whatsapp?? - Non lo sappiamo, ma qui c'è l'articolo sulla strana vicenda. https://www.fanpage.it/attualita/mi-avete-venduto-un-telefono-senza-whatsapp-ragazza-inveisce-contro-commessa-arriva-la-polizia/ Impappinare: cosa vuol dire? Confondersi, interrompersi nel parlare - https://www.treccani.it/vocabolario/ricerca/impappinare/ O anche perdere il filo del discorso. Nella nostra sezione "Cultura" si parla di archeologia! In Italia spesso ci sono ritrovamenti archeologici, ma quello che è successo a San Casciano dei Bagni è qualcosa di molto raro e molto molto importante. https://www.fanpage.it/cultura/ritrovate-24-statue-di-bronzo-a-san-casciano-dei-bagni-una-scoperta-che-riscrivera-la-storia/ Abbiamo nominato anche i Bronzi di Riace, cosa sono? https://it.wikipedia.org/wiki/BronzidiRiace Antichi greci, romani, etruschi... ma chi sono? Bè diciamo che dovremmo fare una serie di puntate sulla storia dell'Italia, ma possiamo iniziare a darvi un comodo link per stuzzicare la vostra curiosità: https://it.wikipedia.org/wiki/Etruschi Ed ecco il libro suggerito da Raffaele: "Una giornata nell'antica Roma" di Alberto Angela https://it.wikipedia.org/wiki/Unagiornatanell%27antica_Roma La LIRA! La moneta che ha accompagnato Matteo e Raffaele nella loro gioventù :D https://it.wikipedia.org/wiki/Lira_italiana Ma chi c'era sulle banconote della lira italiana? https://unilira.altervista.org/banconote-lira-italiana-personaggi-illustri/ Trascrizione Transcript Musica Raffaele: [0:23] Buondì! (Buongiorno!) Oggi ti saluto con il buondì. Matteo: [0:29] Buondì, che a me fa sempre pensare a una merendina molto famosa in Italia. Raffaele: [0:35] E ti pareva! Non ho neanche detto buongiorno e già parli di cibo! Spieghiamola però questa: innanzitutto "buondì" è sia una espressione che sostituisce buongiorno, perché giorno viene dal latino, o meglio in latino era die(m), e quindi si può dire anche "buondì". Che poi anche, non so, in spagnolo, no? Si dice buenos días. Bom dia in portoghese, quindi "dì" resta nelle lingue romanze, anche in italiano, anche se non si usa praticamente mai. Giusto? Matteo: [1:10] No, è abbastanza arcaico. ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Matteo chiede ad Enrico Florentino se abbia senso lavorare con una nicchia geolocalizzandola.Nella puntata di oggi dell'IMPRENDIPROMOTORE Podcast, Enrico risponde all'ascoltatore con una serie di suggerimenti per cominciare a lavorare dal proprio territorio.Fai avere le tue domande ad Enrico Florentino scrivendo a: info@imprendipromotore.itEnrico sarà felice di dedicare una puntata dell'IMPRENDIPROMOTORE Podcast a risponderti! RISORSE UTILI:_____________________
Esploriamo il tema dei vini dealcolizzati con Alessandra Biondi Bartolini, agronoma, giornalista e divulgatrice scientifica, direttrice scientifica della testata Millevigne. Quali sono le tecniche impiegate per ottenerli? È giusto continuare a chiamarli vini? È un segmento del mercato in forte espansione negli USA, leggi di più su www.theitalianwinegirl.it dove racconto di una degustazione e un seminario dedicato agli alcohol free durante l'ultima edizione del Sommcon a San Diego, California, al quale ho partecipato.
People we meet make quick decisions about us. Should they hire us? Trust us? Buy something from us? Be friends with us? It takes a blink of an eye, and like it or not, you are going to be judged. Wouldn't you want to limit the risk of wrong assumptions? In this episode, you learn what your first impression says about you, and how it impacts the way you perceive yourself and others perceive you. In This Episode, You Will Learn About: What your first impression says about youHow to make a great first impressionHow to recover from leaving a bad oneFREE Career Accelerator Workbook: https://bit.ly/3xXy8UFREE Business Building Workbook: https://bit.ly/3xXy8U Schedule your Career Discovery Call Today: https://bit.ly/3OnuLLOLet's Connect! LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/daniellecobo/Facebook: https://www.facebook.com/MsDanielleCoboInstagram: https://www.instagram.com/thedaniellecobo/?hl=enTwitter: https://twitter.com/DanielleCobo Website: www.DanielleCobo.com Book Recommendations: https://www.amazon.com/shop/influencer-de49157c/list/2W8I8NWS6N4CJAbout our guest:“You've 7 seconds. Make them count!” says Keynote Speaker Sylvie di Giusto, CSP, who helps individuals and organizations explore how people make up their minds very quickly about them or their company, and either open the door for them or slam it shut. Sylvie takes audiences around the world on an interactive and entertaining journey of self-discovery that reveals how the world sees them, their brands and organizations, and ultimately, how they see themselves. With her unique and thought-provoking presentations, she helps audience members to lead better, sell faster, and persuade instantly. She empowers them to master their first impressions and lasting impressions in any professional or business environment and during customer oremployee interactions. Sylvie is the author of “The Image of Leadership” and “Fair Advantage” as well as the mind and producer behind dozens of corporate or individual online courses, including her own innovative “How You Impress” mobile learning lab.Rate, Review, & Follow on Apple Podcasts"Danielle is so Uplifting."
I più autorevoli esperti di italiano segnalano gli errori più comuni e sciolgono i dubbi più ostinati sull'italiano, nell'ultimo volume curato dall'Accademia della Crusca.
Claudio MarazziniAccademia della Crusca"Giusto, sbagliato, dipende"Mondadori Editorehttps://www.mondadori.it/https://accademiadellacrusca.it/È davvero sbagliato ma però? Come va scritto qual è? Attenzionare è un verbo ammissibile? Si dice arancina o arancino? Che cos'è la cazzimma? Su sé stesso l'accento ci va o non ci va? Come si affrontano le questioni di genere nella lingua italiana?Sono solo alcune delle centinaia di domande contenute in questo libro a cui l'Accademia della Crusca, da secoli il punto di riferimento, in Italia e nel mondo, per tutto ciò che riguarda la lingua italiana, dà una risposta. Dal lessico all'etimologia, dalla grammatica alla sintassi, dalla punteggiatura ai neologismi, dubbi di ogni tipo, errori ricorrenti, equivoci o falsi miti riguardanti l'italiano vengono analizzati e spiegati con la ormai celebre semplicità e precisione dall'Accademia della Crusca.Un libro pratico pieno di curiosità, aneddoti e storia che, pagina dopo pagina, ci fornisce il ritratto di una lingua vitale e in continuo cambiamento che, finalmente, potremo conoscere nei minimi dettagli.Giusto, sbagliato, dipende è lo strumento indispensabile attraverso il quale i più autorevoli esperti di italiano ci segnalano gli errori più comuni, sciolgono i dubbi più ostinati e danno una soluzione ai quesiti che ci accompagnano quotidianamente quando scriviamo e parliamo in una delle più belle lingue del mondo.Fondata a Firenze tra il 1582 e il 1583, l'Accademia della Crusca è, in Italia e nel mondo, uno dei principali punti di riferimento per le ricerche sulla lingua italiana. L'opera principale dell'Accademia, il Vocabolario (1612; ampliato e ripubblicato più volte fino al 1923), pur sottoposta ad attacchi per i limiti che poneva all'uso linguistico vivo, ha dato un contributo decisivo all'identificazione e alla diffusione della lingua italiana. Ancora oggi, l'Accademia, attraverso i suoi centri specializzati, sostiene l'attività scientifica e la formazione di nuovi ricercatori nel campo della linguistica e della filologia italiana e diffonde la conoscenza storica della nostra lingua e la consapevolezza critica della sua evoluzione attuale.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
«Giorgia Meloni parte con il piede giusto. Molto bene su coinvolgimento dei corpi intermedi nelle politiche del Governo». Lo ha dichiarato in una nota il direttore generale della Confiap, Giovanni Centrella, commentando le parole della leader diFratelli d'Italia. «Siamo pronti a dare il nostro contributo di idee e di esperienze per il bene dell'Italia», ha concluso. La leader di Fratelli d'Italia, nella sua prima uscita pubblica post elettorale al Villaggio Coldiretti ha detto che «se saremo chiamati a governare, daremo risposte efficaci e immediate ai principali problemi».
Auto elettriche: sostituire l'1% "giusto" dei veicoli vale come sostituirne il 10% scelto a caso. Questo uno dei risultati emersi da uno studio pubblicato su Nature Sustainability da ricercatori dell'Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione del CNR (Cnr-Isti) in collaborazione con il Dipartimento di ingegneria informatica, automatica e gestionale (Diag) della Sapienza Università di Roma, che hanno analizzato vari scenari di elettrificazione del parco auto. Si tratta di un esempio lampante di come, nella transizione energetica, individuare la giusta roadmap e mettere a fuoco correttamente le priorità sia fondamentale per orientare le politiche ed evitare di disperdere gli incentivi. Lo studio è pubblicato su Nature Sustainability, articolo: "Gross polluters and vehicles' emissions reduction". Ospite: Luca Pappalardo, ricercatore del Cnr-Isti
Auto elettriche: sostituire l'1% "giusto" dei veicoli vale come sostituirne il 10% scelto a caso. Questo uno dei risultati emersi da uno studio pubblicato su Nature Sustainability da ricercatori dell'Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione del CNR (Cnr-Isti) in collaborazione con il Dipartimento di ingegneria informatica, automatica e gestionale (Diag) della Sapienza Università di Roma, che hanno analizzato vari scenari di elettrificazione del parco auto. Si tratta di un esempio lampante di come, nella transizione energetica, individuare la giusta roadmap e mettere a fuoco correttamente le priorità sia fondamentale per orientare le politiche ed evitare di disperdere gli incentivi. Lo studio è pubblicato su Nature Sustainability, articolo: "Gross polluters and vehicles' emissions reduction". Ospite: Luca Pappalardo, ricercatore del Cnr-Isti
As tenistas brasileiras vivem um grande momento, com larga exposição na mídia desde a medalha de bronze olímpica, passando depois pelo top 10 de Luisa Stefani e agora com a arrancada de Beatriz Haddad Maia. Mas como aproveitar tudo isso para promover o tênis feminino aqui dentro do país, colocar mais meninas na quadra e abrir os horizontes de uma carreira profissional? Para discutir isso, o Podcast TenisBrasil desta semana convidou dois grandes especialistas. A ex-profissional, hoje treinadora e membro do Departamento de Capacitação da CBT, a gaúcha Sabrina Giusto, e o treinador de competição, ex-técnico e agora empresário de Laura Pigossi, o paulista Renato Messias. Giusto diz que as dificuldades de seguir carreira não mudou muito para as meninas brasileiras e Messias mostra a necessidade de um calendário forte. Os dois acham que investir em projetos sociais tem se mostrado um ótimo caminho para descobrir talentos e abrir o leque de oportunidades, mas alertam para o alto custo de uma carreira juvenil.
Il team tra consulenti finanziari sembra essere uno dei trend del momento.La costituzione di un team che funzioni e che possa avere delle prospettive, presuppone un iter che è identico a quello della costituzione di una società.C'è bisogno di un vero e proprio atto costitutivo che tenga conto dei valori espressi dai differenti componenti, di un business plan con una visione precisa a 10, 3 e 1 anno, di un piano di marketing.In questo nuovo episodio dell'IMPRENDIPROMOTORE Podcast, Enrico Florentino risponde ad una domanda posta da un consulente finanziario toscano, Luca, che desidera costituire un team con un altro collega.Collega dalla personalità molto differente da quella di Luca.Ascolta la puntata del Podcast per scoprire che suggerimenti Enrico Florentino ha dato all'ascoltatore.Fai avere le tue domande ad Enrico Florentino scrivendo a: info@imprendipromotore.itEnrico sarà felice di dedicare una puntata dell'IMPRENDIPROMOTORE Podcast a risponderti! RISORSE UTILI:_______________________
Un appello per le persone di Verona:Smettetela di confondere l'italiano pls
The work Father speaks about in his homily is the dome of the baptistery in Padua Italy, frescoed by Giusto de Menabuoi around 1378.
Scrivere: un'attività che alcuni adorano, che altri odiano ma di cui tutti abbiamo bisogno. Infondo, saper scrivere bene non serve solo a scuola o agli autori: noi tutti abbiamo bisogno di scrivere lettere, e-mail, riassunti, resoconti e chi più ne ha più ne metta. Però molto spesso, sia gli stranieri che gli stessi italiani hanno dei dubbi su alcune regole di scrittura in italiano, in particolare quelle che riguardano la punteggiatura - è una cosa normalissima. In fondo, anche Oscar Wilde diceva: “Sono stato tutta la mattina per aggiungere una virgola, e nel pomeriggio l'ho tolta.” In questo articolo, infatti, vi mostrerò tutti quegli errori di punteggiatura che non dovete più commettere in italiano quando scrivete! 12 ERRORI di PUNTEGGIATURA in ITALIANO In questo articolo potete trovare una lista di 12 errori di punteggiatura da evitare quando scrivete in italiano. Parleremo delle regole che hanno a che fare con virgole, punti e virgole, punti, due punti; ma parleremo anche di regole... che non sono regole! Per ciascuna regola troverete sia un esempio di errore, che un esempio corretto al fine di comprendere la regola nella maniera più chiara possibile. 1 - LA VIRGOLA TRA SOGGETTO E VERBO La virgola non deve mai essere messa tra il soggetto e il verbo, anche se ci sono delle altre parole tra loro. Esempio 1: Sara, mangia la pasta. = SBAGLIATO!Sara__ mangia la pasta. = GIUSTO! Esempio 2: La casa che abbiamo comprato, è molto luminosa. = SBAGLIATO!La casa che abbiamo comprato__ è molto luminosa. = GIUSTO! L'unica eccezione è se si utilizza un inciso tra il soggetto e il verbo: in quel caso si metterà una virgola all'inizio dell'inciso e una dopo. Ad esempio: I bambini, che avevano da poco cenato, andarono a dormire. 2 - LA VIRGOLA TRA VERBO E COMPLEMENTO OGGETTO La virgola non deve mai essere messa tra il verbo e il suo complemento oggetto. Ad esempio: Ogni giorno prendo, la metro per andare a lavoro. = SBAGLIATO!Ogni giorno prendo__ la metro per andare a lavoro. = GIUSTO! 3 - LA VIRGOLA TRA IL VERBO "ESSERE" E IL SUO AGGETTIVO O NOME La virgola non deve mai essere messa tra il verbo “essere” e il suo aggettivo o nome. Esempio 1: Luca è, un architetto. = SBAGLIATO!Luca è__ un architetto. = GIUSTO! Esempio 2: I suoi dipendenti, sono intelligenti. = SBAGLIATO!I suoi dipendenti__ sono intelligenti. = GIUSTO! 4 - LA VIRGOLA TRA IL NOME E IL SUO AGGETTIVO O AVVERBIO La virgola non deve mai essere messa tra il nome e il suo aggettivo o avverbio. Esempio 1: Ieri alla festa abbiamo mangiato, troppo. = SBAGLIATO!Ieri alla festa abbiamo mangiato__ troppo. = GIUSTO! Esempio 2: Per il suo compleanno, Marta ha ricevuto delle rose, rosse. = SBAGLIATO!Per il suo compleanno, Marta ha ricevuto delle rose__ rosse. = GIUSTO! 5 - ANDARE A CAPO Dopo il punto, se la frase che segue ha un soggetto diverso o dà un'informazione nuova rispetto alla frase precedente, è opportuno andare a capo. Esempio: Burano è una delle isole di Venezia, famosa per le case colorate.__ Moltissime riviste internazionali annoverano Burano tra le prime 10 città più colorate al mondo. = SBAGLIATO! Burano è una delle isole di Venezia, famosa per le case colorate. __Moltissime riviste internazionali annoverano Burano tra le prime 10 città più colorate al mondo. = GIUSTO! 6 - USARE TROPPI PUNTI Usare i punti va bene, ovviamente, ma non bisogna abusarne! Il punto indica una lunga pausa, in quanto conclude una frase, un pensiero. Quindi non va usato per interrompere una frase. Mi spiego meglio: ogni frase che termina con un punto deve avere senso compiuto e deve avere un verbo principale - se così non fosse, dovrà essere legata a un'altra, con una virgola o un punto e virgola. Esempio 1: Ero molto stanca. Perché avevo lavorato tanto. = SBAGLIATO!Ero molto stanca__perché avevo lavorato tanto. = GIUSTO! Esempio 2:
Tanto, Poco, Giusto Lo stipendio del capo di Amazon
It's time for the 40 Speaking Lessons from 400 Episodes finale! For Part 4 we're bringing back 10 final lessons from former podcast guests. These speakers are not only the real deal, but their insight brings incredible value to the aspiring or “in the trenches” entrepreneur. Collectively these tips will raise the bar when it comes to the success and sustainability of your speaking business. As we wrap up this series, you won't want to miss the final 10 lessons that will complete your list! As speakers, it's essential to keep learning, growing, and asking questions in an effort to refine your craft and bring your best to the stage. These lessons will help do just that, and we're thrilled to share them for Episode 403 of The Speaker Lab Podcast. Enjoy! Here are the final 10 lessons to help you become a better speaker: 31. Lead with appreciation and interest to build relationships (Selena Soo, Ep. 178) 32. How to use the “messy middle in speaking (Nancy Duarte, Ep. 262) 33. Find a balance between being grateful and hungry (Josh Linkner, Ep. 266) 34. It's important to find a market for your passion (Clay Herbert, Ep. 260) 35. Turn your clients into fans (David Meerman Scott, Ep. 272) 36. Stay informed to stay relevant (Scott Stratten, Ep. 259) 37. Learn the ABCDs of your personal brand (Sylvie di Giusto, Ep. 243) 38. Responsiveness always trumps overthinking (Andrew Davis, Ep. 181) 39. Know how to serve all three of your audiences (Joey Coleman, Ep. 212) 40. The best speakers are like coffee (Mitch Joel, Ep. 278) Don't miss our book giveaway! We're giving away 40 copies of The Successful Speaker to celebrate 400 episodes. This is the last week to enter, so CLICK HERE and enter your info to get started!
Davide Dattoli è uno degli imprenditori italiani del momento, ha fondato Talent Garden nel 2011 che ad oggi è uno dei maggiori network di co-working e campus di formazione digitale d'Europa. Immaginate di essere l'unica agenzia di social media presente allo SMAU 2010, la più grande fiera della comunicazione digitale in Italia. Questo è l'inizio della storia imprenditoriale di Davide, sempre un passo avanti rispetto ai trend del futuro. Nato a Brescia da una famiglia di imprenditori e appassionato di comunicazione, Davide ha visto fin da subito le potenzialità dei social per le aziende. Davide coglie l'onda che sta appena nascendo, lascia l'università e insieme ad altri due amici crea la sua prima impresa. Quest'esperienza di essere tra i primi a lavorare nel digitale in Italia farà presto capire a Davide il valore di mettere insieme le persone per condividere la stessa energia. Nasce così Talent Garden, un luogo dove creare una community di professionisti che favorisce la digitalizzazione supportando le persone. Ma nonostante l'entusiasmo per Talent Garden, ci mette due anni prima di abbandonare il suo precedente lavoro. Bisogna avere coraggio per lasciare uno stipendio fisso e lanciare la propria startup. Davide condivide con noi i dubbi e le decisioni che ha dovuto affrontare prima di buttarsi senza paracadute in una nuova avventura. La prima lezione che ci regala è che la differenza la fai solo se ti dedichi al 100% al tuo progetto. In questo episodio, ormai con la saggezza del veterano, Davide condivide con noi tanti spunti e consigli fondamentali su come e con chi partire per fare impresa. Ma Davide ci ricorda che le idee del secolo non vengono sotto la doccia e non ci sono scorciatoie al duro lavoro e al tempo da dedicare a un progetto se si vuole raggiungere il successo.