POPULARITY
Categories
Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
Ti è mai successo di sapere esattamente cosa sarebbe giusto per te — scrivere quel messaggio, dire quel no, iniziare quell'attività, fare quella cosa che hai promesso a te stessa — ma di non avere minimamente voglia di farla? Ti capisco. Succede anche a me, più spesso di quanto immagini. E in quei momenti la vocina dentro comincia a parlarmi: “Lo farai domani”, “Non è il momento giusto”, “Sei già stanca così…” Ma è lì, proprio lì, che si costruisce qualcosa di molto più importante della motivazione: ✨ la maturità emotiva. Quella forza silenziosa che ti permette di fare la cosa giusta per te — anche quando è scomoda, anche quando nessuno ti guarda, anche quando ti senti fragile. In questo episodio ti racconto:
Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
Chi sei? La mamma premurosa o quella rigida? La donna ambiziosa che vuole costruire una carriera o quella che ha scelto la casa come centro della sua vita? La ragazza estroversa che prende spazio o quella timida che resta sullo sfondo? Se anche tu, come me, ti sei fatta questa domanda mille volte, sai quanto può essere difficile dare una risposta. Perché spesso ci sentiamo costrette a sceglierne una sola, a incastrarci dentro un'etichetta, un ruolo, una definizione che – con il tempo – finisce per starci stretta. In questo episodio ti porto dentro una riflessione che riguarda tutte noi: quella sull'identità. Su come ci raccontiamo, su quanto ci sentiamo libere (o meno) di cambiare, e su cosa succede quando iniziamo a percepire che la versione di noi che mostriamo non corrisponde più a quella che siamo diventate. Parliamo di etichette, ma soprattutto di libertà.
C'è questo paradosso che mi ha sempre affascinato: come esseri umani, siamo programmati per cercare la crescita e l'evoluzione, eppure al tempo stesso facciamo di tutto per evitare il cambiamento. È come se dentro di noi convivessero due forze opposte: una che ci spinge avanti, verso nuove possibilità, e l'altra che ci trattiene, aggrappata al familiare e al conosciuto. In questo episodio parliamo proprio di questo: della resistenza al cambiamento, di come spesso rimaniamo intrappolati in situazioni che non ci servono più,, e di come possiamo finalmente dare a noi stessi il permesso di andare avanti. _______________________________________________________ Anapana è FINALMENTE DISPONIBILE! E' il primo mindfulness studio online in Italiano, pensato per aiutarti ad essere pienamente presente, e migliorare la concentrazione e la gestione dello stress. Provala gratis su Apple Store o Google Play! Collaborazioni: Sconto sul sito di Koro: VIRGIKORO Scopri Veggy Good Shopify: shopify.it/tressessanta _____________________________________________ Tressessanta è anche newsletter: iscriviti per ricevere riflessioni, storie e consigli per coltivare il tuo benessere a 360 gradi. Unisciti al canale Telegram per entrare a far parte della community e seguimi su Instagram, Youtube e Tiktok per spunti di riflessione e ispirazione quotidiane. Ho scritto un journal, si chiama Un anno per rinascere. E' un viaggio interattivo fatto di riflessioni quotidiane, spazi vuoti da riempire e momenti di autentica introspezione. Puoi ordinarlo qui. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Se ti senti bloccato, svuotato o semplicemente fuori rotta ecco 4 verità scomode sull'infelicità – quelle che nessuno ti dice, ma che potrebbero aiutarti a ritrovare una felicità più autentica.
In questa ultima puntata della seconda stagione di Archiverso, l'ospite è Marco Biraghi, professore di Storia dell'architettura contemporanea al Politecnico di Milano e co-fondatore del gruppo di ricerca GIZMO. A partire dai suoi libri *L'architetto come intellettuale* e *Questa è architettura*, riflettiamo sul ruolo dell'architetto oggi, sul rapporto tra teoria e progetto, e su quanto la formazione e la comunicazione influenzino ciò che chiamiamo “architettura”. Un dialogo che intreccia riferimenti storici, spunti critici e prospettive future, per concludere questo viaggio tornando al punto di partenza: dare un nome a ciò di cui stiamo parlando.Redatto da Camilla Sofia Morelli e Diego Morabito. Video e Montaggio di Ivan Taccadoli, audio di Yvan Brunner. Registrato presso CMQ Architettura.Archiverso è più di un podcast: è un invito a partecipare in un dialogo collettivo. Unisciti a noi in questo viaggio e seguici sui nostri social per diventare parte di questo progetto!Seguici su Instagram x belle graficheSeguici su Substack x il Verso di ArchiSeguici su Youtube x video cariniIl sito web di ArchiversoPer info e collaborazioni scrivi a archiversopodcast@gmail.com
Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
Benvenuti a The Deep Dive, il podcast che analizza i fenomeni più rilevanti del momento! In questa puntata esploreremo una svolta epocale che sta ridisegnando il panorama finanziario globale: Nvidia Oltre Apple e Microsoft: È Davvero l'AI il Nuovo Cuore Pulsante della Finanza Globale?Per la prima volta nella storia, un'azienda legata a doppio filo con l'Intelligenza Artificiale ha superato i giganti indiscussi di Wall Street. Parliamo di Nvidia, che ha infranto ogni barriera, raggiungendo una capitalizzazione di mercato da capogiro di 3.750 miliardi di dollari, superando Microsoft (3.650 miliardi) e distanziando nettamente Apple (3.010 miliardi). Questo sorpasso non è solo simbolico, ma un'indicazione chiara: l'intelligenza artificiale è il nuovo motore pulsante della finanza globale, e Nvidia ne è l'emblema indiscusso.Ma come è possibile questa crescita stratosferica? Analizzeremo a fondo il "segreto" di Nvidia:•Valutazione e Multipli: Scopriremo perché, nonostante cifre assolute elevatissime, il titolo di Nvidia viene ancora scambiato a multipli considerati "ragionevoli" rispetto ai suoi livelli storici e al Nasdaq 100. Il suo PEG (Price/Earnings to Growth ratio) è intorno a 0,9, indicando che il prezzo dell'azione è sorprendentemente basso rispetto al suo tasso di crescita atteso, rendendola una delle scelte più interessanti tra i Magnifici Sette del tech.•La Crescita "Sotto-Posseduta": Esploreremo il paradosso per cui Nvidia è ancora "sotto-posseduta" dal 74% dei fondi long-only, una percentuale inferiore a quella di Apple o Microsoft. Questo suggerisce un potenziale di crescita inesploso se gli investitori istituzionali dovessero aumentare la loro esposizione.•Il Vantaggio Competitivo nell'AI: Approfondiremo come la "corsa agli armamenti dell'intelligenza artificiale" continuerà ben oltre il 2025, e come il vantaggio competitivo di Nvidia si sia solo ampliato, rafforzando la sua posizione dominante.•La "Prossima Onda d'Oro" e le GPU Blackwell: Discuteremo come Loop Capital abbia alzato il target price a 250 dollari, ipotizzando una valutazione futura che potrebbe raggiungere i 6 trilioni di dollari, grazie all'entrata nella "prossima Onda d'Oro" dell'AI generativa. Un ruolo chiave sarà giocato dalle nuove GPU della serie Blackwell, che rappresentano una rivoluzione tecnologica e stanno guidando un'impennata nella domanda di calcolo non-CPU. Si stima che questa fetta del mercato possa valere 2 trilioni di dollari entro il 2028.Affronteremo anche le domande più spinose: c'è un limite al potenziale di rialzo di un'azienda così grande? La volatilità potrebbe tornare se i clienti rallentassero la spesa in AI?.Nvidia non è più solo un'azienda di semiconduttori, ma l'emblema dell'era dell'intelligenza artificiale, il punto di riferimento per ogni trend legato al machine learning, all'inferenza e al cloud AI.Unisciti a noi per questa analisi approfondita e un dibattito aperto tra esperti, per capire se la rivoluzione AI è davvero appena cominciata e se Nvidia ne sarà la regina indiscussa!LINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZON: https://www.amazon.it/dp/B0D6LZK23MInvesti come me:https://www.patreon.com/cambiaretutto Il sito di giuseppe scioscia: https://tinyurl.com/ytm3ns74Il gruppo:https://www.facebook.com/groups/cambiaretuttocambiaresubitoIl mio profilo:https://www.facebook.com/GiuseppeSciosciaNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari.
Scopri il lato nascosto delle sigarette elettroniche in questo video intenso e informativo. In molti Paesi, i giovani superano gli adulti nell'uso di e-cigarette, con oltre 37 milioni di ragazzi fra i 13 e i 15 anni che fumano tabacco. Gli aromi dolci e le confezioni colorate sono strategicamente pensati per attrarre i più giovani, ma non lasciarti ingannare: queste sigarette creano dipendenza e nascondono una trappola. Proteggi la tua salute e scegli con consapevolezza. Unisciti a noi in questa importante conversazione, e non dimenticare di mettere "mi piace" e condividere il video!
Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
Benvenuti a una nuova puntata di The Deep Dive, il podcast che scava a fondo nelle notizie che contano davvero! Oggi vi porteremo dietro le quinte di una delle operazioni finanziarie più discusse e rivoluzionarie degli ultimi dieci anni in Italia: l'Offerta Pubblica di Scambio (OPS) di MPS su Mediobanca. La Banca Centrale Europea (BCE) ha dato il suo storico via libera, autorizzando MPS non solo all'acquisizione, ma anche al controllo diretto e indiretto di entità chiave come Mediobanca Premier e Compass Banca12.Questa decisione non è un semplice adempimento burocratico; rappresenta un punto di svolta epocale per il sistema bancario nazionale, promettendo una potenziale trasformazione radicale degli equilibri del credito in Italia1.... Ma cosa significa davvero tutto questo? E, soprattutto, chi vince davvero in questa partita a scacchi finanziaria?In questa puntata esploreremo:•Il significato dell'autorizzazione estesa della BCE, che include il superamento della soglia del 10% del patrimonio di vigilanza di gruppo2.•La data cruciale del 26 giugno 2025, quando il Consiglio di Amministrazione di MPS si riunirà per avviare formalmente l'aumento di capitale funzionale all'OPS, un passo decisivo verso l'acquisizione definitiva5.•I nove requisiti stringenti e il piano di integrazione dettagliato richiesto dalla BCE, che toccherà aree fondamentali come gli impatti su capitale e funding, la sicurezza digitale, la riorganizzazione del sistema ICT e la ridefinizione dell'intero assetto di corporate governance5....•Le contromisure che la BCE ha imposto nel caso in cui l'OPS non raggiunga una quota superiore al 50%, un "piano B" che svela scenari alternativi10.Analizzeremo i potenziali benefici sinergici su larga scala, dal rafforzamento nel private banking e nel credito al consumo, alla maggiore capacità di funding e alla consolidazione della redditività di gruppo411. Questa operazione non è solo una fusione: è un'occasione per MPS di essere proiettata verso una nuova fase di crescita fondata su acquisizioni strategiche e su un processo di trasformazione digitale e strutturale411.Unisciti a noi per scoprire la verità che non ti aspetti su un'operazione che potrebbe generare un nuovo polo bancario italiano, capace di competere con i maggiori gruppi europei e di rafforzare la stabilità del sistema finanziario nazionale12. Sarà davvero così?analisi e dibattito aperto tra esperti.LINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZON: https://www.amazon.it/dp/B0D6LZK23MInvesti come me:https://www.patreon.com/cambiaretutto Il sito di giuseppe scioscia: https://tinyurl.com/ytm3ns74Il gruppo:https://www.facebook.com/groups/cambiaretuttocambiaresubitoIl mio profilo:https://www.facebook.com/GiuseppeSciosciaNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari.
Si scrive poco e si beve poco, di vino, intendo. Le due cose sono correlate? Una è causa dell'altra? E di chi è la colpa? riflessioni ad alta voce in questo episodio, dedicato allo scrivere di vino. Buon ascolto!———Unisciti al gruppo Telegram The Digital Wine Lovers e al canale The Digital Wine, chatta con me su Telegram e seguimi su Instagram, mi trovi come Wine Roland. Puoi finanziare il podcast abbonandoti alla newsletter o con una donazione offrendomi un caffé:La Newsletter: https://thedigitalwine.com/newsletterOffrimi un caffè: https://ko-fi.com/thedigitalwineFai una donazione: https://thedigitalwine.com/grazieIl sito web: https://thedigitalwine.com———Soundtrack: Funk 'n' Jazz by texasradiofish (c) copyright 2015 Licensed under a Creative Commons Attribution Noncommercial (3.0) license. https://dig.ccmixter.org/files/texasradiofish/51247 Ft: Bill Ray, Stefan Kartenberg, Reiswerk
Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
Benvenuti a una nuova puntata di The Deep Dive, il podcast che scava a fondo nelle dinamiche che muovono i mercati globali! Nel nostro episodio "The Deep Dive: Tregua in Medio Oriente: Un Inganno o La Salvezza per il Nasdaq 100?", ci addentriamo in una delle questioni più scottanti del momento.Il Nasdaq 100 ha recentemente raggiunto un nuovo massimo storico, superando la soglia dei 22.190,52 punti. Questo traguardo è ancora più significativo se consideriamo che è stato raggiunto in un periodo di forti tensioni geopolitiche, incertezze legate ai dazi commerciali e dibattiti accesi sulle politiche monetarie restrittive. Sembra che gli investitori continuino a puntare con decisione sui colossi della tecnologia come Apple, Microsoft, NVIDIA, Amazon, Alphabet, Meta e Tesla, considerati tra i più resilienti e innovativi al mondo.Ma c'è un fattore cruciale che ha dato una spinta decisiva a questo rally: la fragile tregua mediorientale tra Iran e Israele. Questa provvisoria distensione ha avuto un impatto immediato sui mercati, riducendo la volatilità e spingendo il capitale verso asset più rischiosi come le azioni tech. Sembrerebbe una boccata d'ossigeno, ma è davvero la soluzione a lungo termine o solo una pausa temporanea?La parola chiave qui è "fragile". Ogni cambiamento improvviso nella situazione mediorientale potrebbe innescare un nuovo shock sui mercati. Nonostante le aziende del Nasdaq siano geograficamente concentrate negli Stati Uniti, sono fortemente esposte ai mercati globali e quindi vulnerabili a shock esterni. L'incertezza geopolitica, infatti, continuerà a rappresentare una variabile critica da monitorare nei prossimi mesi.In questa puntata, esploreremo a fondo se questa tregua è una salvezza duratura o un inganno temporaneo per il Nasdaq 100, considerando anche altri fattori di rischio come un'inflazione più persistente del previsto e la possibilità che la Federal Reserve mantenga tassi elevati più a lungo, le indagini antitrust che colpiscono le Big Tech, l'imminente e cruciale stagione degli utili che richiederà risultati tangibili, e persino lo scenario delle elezioni presidenziali statunitensi che potrebbe rinnovare i timori sui dazi globali.Unisciti a noi in questo Deep Dive per comprendere le prospettive future di uno degli indici più osservati al mondo, analizzando la sua capacità di innovare e difendere i propri margini in un contesto globale così dinamico.analisi e dibattito aperto tra esperti.LINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZON: https://www.amazon.it/dp/B0D6LZK23MInvesti come me:https://www.patreon.com/cambiaretutto Il sito di giuseppe scioscia: https://tinyurl.com/ytm3ns74Il gruppo:https://www.facebook.com/groups/cambiaretuttocambiaresubitoIl mio profilo:https://www.facebook.com/GiuseppeSciosciaNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari.
Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon Death Stranding aveva troppo gameplay. Tutte le volte che qualcuno mi ha detto "bella storia, ma è senza gameplay" ho combattuto con la voglia di fare cose che l'algoritmo non approverebbe. Death Stranding è quasi tutto gameplay. È il gioco di Kojima in cui c'è più gameplay. Solo che confondete gameplay e combat system. La trama di Death Stranding io manco me la ricordo. Ho qualche flash delle parti narrative finali, il Cliff-Hunger, la scelta di Sam proprio alla fine e qualche altra vaga immagine. Tutto ciò che il gioco voleva dirmi, me l'ha detto con il gameplay. Invece mi ricordo benissimo la mappa. La difficoltà di andare oltre le aree più impervie. La soddisfazione di aggiungere un pezzo di strada che collega un punto nevralgico. Quella di trovare una teleferica già pronta a cui collegare la tua. Quanto è pesante stare disconnessi e quanto è bello riconnettersi. Il problema di Death Stranding è proprio l'opposto. Te ne accorgi proprio quando cominci a mettere in giro le teleferiche. C'è troppo gameplay, troppi strumenti che facilitano quella pesantezza iniziale, che a un certo punto rendono tutto inutile che tanto si va in teleferica da una parte all'altra della mappa. Penso che a Kojima sia mancato il coraggio di andare fino in fondo e darci il core gameplay di Death Stranding senza indorare la pillola. Ma in effetti già così non tutti l'abbiamo capito, figurati senza poter minmaxare le consegne...
*ENGLISH EPISODE* How do we break free from our dopamine-driven habits? In this episode, I speak with Dr. Anna Lembke, Stanford psychiatrist and author of Dopamine Nation, about the hidden cost of constant stimulation, the rise of behavioral addictions, and why embracing discomfort might be the key to healing. A powerful conversation on pleasure, pain, and the pursuit of balance. *ITALIAN VERSION* Qual è il prezzo della gratificazione immediata? Ne ho parlato con la massima esperta di dipendenze, la dottoressa Anna Lembke, psichiatra a Stanford e autrice del bestseller Dopamine Nation. Abbiamo discusso di piacere, dolore, social media, lavoro, solitudine, e del motivo per cui il disagio, se accolto, può diventare la nostra più grande risorsa. _______________________________________________________ Anapana è FINALMENTE DISPONIBILE! E' il primo mindfulness studio online in Italiano, pensato per aiutarti ad essere pienamente presente, e migliorare la concentrazione e la gestione dello stress. Provala gratis su Apple Store o Google Play! Collaborazioni: Sconto sul sito di Koro: VIRGIKORO Scopri Veggy Good Shopify: shopify.it/tressessanta _____________________________________________ Tressessanta è anche newsletter: iscriviti per ricevere riflessioni, storie e consigli per coltivare il tuo benessere a 360 gradi. Unisciti al canale Telegram per entrare a far parte della community e seguimi su Instagram, Youtube e Tiktok per spunti di riflessione e ispirazione quotidiane. Ho scritto un journal, si chiama Un anno per rinascere. E' un viaggio interattivo fatto di riflessioni quotidiane, spazi vuoti da riempire e momenti di autentica introspezione. Puoi ordinarlo qui. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
Benvenuti a una puntata esplosiva di The Deep Dive: TRUMP: "PACE O DISTRUZIONE TOTALE!" L'Ultimatum all'Iran che Cambia Tutto! Cosa succederà ora?In questo episodio cruciale, ci immergeremo nelle pieghe di una crisi che sta ridefinendo gli equilibri mondiali. Gli Stati Uniti hanno sferrato attacchi diretti ai principali siti nucleari iraniani di Fordow, Natanz e Isfahan, una mossa che rappresenta l'apice di anni di tensioni tra Washington e Teheran.Il Presidente Donald Trump ha accompagnato queste azioni militari con un ultimatum perentorio: "pace o distruzione totale", minacciando "attacchi molto più grandi" se l'Iran non dovesse desistere dalle ostilità. Questa retorica, improntata a una dimostrazione inequivocabile di forza, potrebbe innescare una spirale pericolosa in una regione già instabile.Ma qual è stata la risposta dell'Iran? Abbas Araghchi ha dichiarato che gli attacchi sono stati "un atto oltraggioso" e che "le porte della diplomazia sono ormai chiuse". Teheran ha minacciato rappresaglie dirette contro le installazioni americane nel Golfo Persico, in Iraq, Siria e Arabia Saudita, e ha paventato il ricorso alla guerra cibernetica contro infrastrutture strategiche occidentali. Ancora più allarmante è la possibile uscita immediata dell'Iran dal Trattato di Non-Proliferazione Nucleare (TNP), che aprirebbe scenari di destabilizzazione su scala planetaria.Analizzeremo anche l'impatto sul cruciale Stretto di Hormuz, un "collo di bottiglia strategico" per il commercio globale del petrolio, dove un blocco o attacco causerebbe un'immediata impennata dei prezzi e ripercussioni devastanti sull'economia mondiale.Scopriremo come gli alleati storici degli Stati Uniti, tra cui l'Unione Europea, la Russia e la Cina, abbiano espresso profonda preoccupazione per questa decisione, definita sconsiderata. Anche l'International Atomic Energy Agency (IAEA) ha condannato l'operazione, evidenziando i gravissimi rischi di contaminazione radioattiva e raccomandando il dialogo. Questo isolamento diplomatico mette Washington in una posizione difficile.Infine, esploreremo i possibili scenari futuri: un'escalation militare senza precedenti, con le basi militari statunitensi considerate obiettivi primari, o la remota speranza che intermediari come l'Unione Europea o la Svizzera possano riaprire un canale diplomatico prima che la situazione diventi incontrollabile.Unisciti a noi per un'analisi approfondita e un dibattito aperto tra esperti su una crisi che tiene il mondo con il fiato sospeso.LINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZON: https://www.amazon.it/dp/B0D6LZK23MInvesti come me:https://www.patreon.com/cambiaretutto Il sito di giuseppe scioscia: https://tinyurl.com/ytm3ns74Il gruppo:https://www.facebook.com/groups/cambiaretuttocambiaresubitoIl mio profilo:https://www.facebook.com/GiuseppeSciosciaNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari.
DI per se il vino sfuso non è il colpevole, così come non lo sono i produttori di vino sfuso. Ma certo che la grande quantità prodotta dalla Spagna lo rende un inconsapevole complice di truffe su vini di fascia medio alta, dalla Francia alla Svizzera. Come stanno le cose? Te lo spiego in questo episodio. Buon ascolto!———Unisciti al gruppo Telegram The Digital Wine Lovers e al canale The Digital Wine, chatta con me su Telegram e seguimi su Instagram, mi trovi come Wine Roland. Puoi finanziare il podcast abbonandoti alla newsletter o con una donazione offrendomi un caffé:La Newsletter: https://thedigitalwine.com/newsletterOffrimi un caffè: https://ko-fi.com/thedigitalwineFai una donazione: https://thedigitalwine.com/grazieIl sito web: https://thedigitalwine.com———Soundtrack: Funk 'n' Jazz by texasradiofish (c) copyright 2015 Licensed under a Creative Commons Attribution Noncommercial (3.0) license. https://dig.ccmixter.org/files/texasradiofish/51247 Ft: Bill Ray, Stefan Kartenberg, Reiswerk
Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon Lo State of Play è stato una merda perché non si è vista roba nuova, quando tra manco una settimana esce Death Stranding 2 e ad ottobre tocca a Ghost of Yotei. La Summer Game Fest ci ha buttato in faccia due ore di annunci di cui se va bene ce ne ricordiamo 3. Konami ha sovrascritto gli annunci delle modalità ispirate ad Ape Escape (PlayStation 5 e PC) e Bomberman (su Xbox) di Metal Gear Solid Delta annunciando il remake del primo Silent Hill. Di cui non c'ha manco mostrato un cazzo. L'hype dura sempre di meno. È andata bene a Clair Obscur che è riuscito a far parlare di se per un mese, ma la norma è vedere i videogiochi dead on arrival già quando arrivano sullo scaffale. Anche quando alle spalle c'hai i soldi come Wanderstop o la nomea come Kingdom Come Deliverance 2, uscito a febbraio e dimenticato già ben prima dell'arrivo di marzo. Abbiamo un problema di memoria che esula dagli hard disk sempre più inadeguati a salvarci dentro i giochi. Ad essere inadeguati siamo noi che non teniamo più vivi i videogiochi che ci piacciono perché è più soddisfacente andare appresso a quelli che ancora devono nascere.
Gianluca Gotto ha fatto del viaggio una filosofia di vita, ma il vero cammino è sempre quello interiore. In questo episodio parliamo di libertà, spiritualità, amore e dell'arte di lasciare andare senza perdere sé stessi.Dove finisce la fuga e dove inizia la libertà?Cosa significa davvero costruirsi una vita che non dipenda da nessuno per essere piena? Questo è un dialogo intimo su ciò che ci ossessiona, su ciò che ci lega e su come imparare a scegliere, ogni giorno, noi stessi. _______________________________________________________ Anapana è FINALMENTE DISPONIBILE! E' il primo mindfulness studio online in Italiano, pensato per aiutarti ad essere pienamente presente, e migliorare la concentrazione e la gestione dello stress. Provala gratis su Apple Store o Google Play! Collaborazioni: Sconto sul sito di Koro: VIRGIKORO Scopri Veggy Good Shopify: shopify.it/tressessanta _____________________________________________ Tressessanta è anche newsletter: iscriviti per ricevere riflessioni, storie e consigli per coltivare il tuo benessere a 360 gradi. Unisciti al canale Telegram per entrare a far parte della community e seguimi su Instagram, Youtube e Tiktok per spunti di riflessione e ispirazione quotidiane. Ho scritto un journal, si chiama Un anno per rinascere. E' un viaggio interattivo fatto di riflessioni quotidiane, spazi vuoti da riempire e momenti di autentica introspezione. Puoi ordinarlo qui. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Un episodio speciale di Archiverso, registrato dal vivo in occasione dell'evento UNBALANCED, promosso dal Material Balance Research Lab del Politecnico di Milano. Con la partecipazione dello scultore Edoardo Tresoldi e del professore di filosofia Federico Leoni, abbiamo indagato il concetto di struttura come spazio simbolico, attraversando i confini tra arte, architettura e rovina. Una riflessione sul vuoto, sulla memoria e sulla libertà delle forme, per riscoprire il potere evocativo dell'assenza.Fonte: Umberto Eco, La struttura assente, Milano: Bompiani, 1968Redatto da Camilla Sofia Morelli. Montaggio di Ivan Taccadoli, audio di Yvan Brunner.Archiverso è più di un podcast: è un invito a partecipare in un dialogo collettivo. Unisciti a noi in questo viaggio e seguici sui nostri social per diventare parte di questo progetto!Seguici su Instagram x belle graficheSeguici su Substack x il Verso di ArchiSeguici su Youtube x video cariniIl sito web di ArchiversoPer info e collaborazioni scrivi a archiversopodcast@gmail.com
In Nuova Zelanda puntano tutto sulla sostenibilità del loro vino, mentre qui in Europa abbiamo ancora forti giacenze di cantina. Certo, se volete bere ottimi champagne allora dovreste prendere un biglietto aereo sulle migliori compagnie del mondo. Questo e altro in questo episodio del podcast. Buon ascolto!———Unisciti al gruppo Telegram The Digital Wine Lovers e al canale The Digital Wine, chatta con me su Telegram e seguimi su Instagram, mi trovi come Wine Roland. Puoi finanziare il podcast abbonandoti alla newsletter o con una donazione offrendomi un caffé:La Newsletter: https://thedigitalwine.com/newsletterOffrimi un caffè: https://ko-fi.com/thedigitalwineFai una donazione: https://thedigitalwine.com/grazieIl sito web: https://thedigitalwine.com———Soundtrack: Funk 'n' Jazz by texasradiofish (c) copyright 2015 Licensed under a Creative Commons Attribution Noncommercial (3.0) license. https://dig.ccmixter.org/files/texasradiofish/51247 Ft: Bill Ray, Stefan Kartenberg, Reiswerk
Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
In questo episodio, parliamo di quella sensazione che ti fa sentire fuori posto nella tua stessa vita. Quella frizione sottile, fastidiosa, che ti fa pensare:"Ma cosa c'è che non va in me?" Senti che qualcosa è cambiato, ma non sai cosa.Credi di essere tu il problema, di essere diventata troppo stanca, troppo sensibile, troppo diversa. La verità? Non sei sbagliata. Stai crescendo. Stai evolvendo. Stai uscendo da una versione di te che non ti rappresenta più. In questo episodio ti guido a vedere questa frattura come un segnale, non come un difetto. Parliamo di:
Ognuno dei miei amici sta attraversando una fase diversa della vita. C'è chi si sta sposando, chi ha appena avuto un figlio, chi ha appena chiuso una storia durata dieci anni. Chi ha appena cambiato lavoro, chi ha mollato tutto per inseguire un sogno. E poi c'è chi quel sogno non sa nemmeno da dove iniziare a cercarlo. E se c'è una cosa che mi colpisce, è che quasi tutti—me compresa—abbiamo avuto almeno una volta la sensazione di essere in ritardo. In ritardo per amare, per cambiare, in ritardo per capire cosa vogliamo davvero. Ma perchè ci sentiamo così? Continuamente in ritardo? _______________________________________________________ Anapana è FINALMENTE DISPONIBILE! E' il primo mindfulness studio online in Italiano, pensato per aiutarti ad essere pienamente presente, e migliorare la concentrazione e la gestione dello stress. Provala gratis su Apple Store o Google Play! Collaborazioni: Sconto sul sito di Koro: VIRGIKORO Scopri Veggy Good _____________________________________________ Tressessanta è anche newsletter: iscriviti per ricevere riflessioni, storie e consigli per coltivare il tuo benessere a 360 gradi. Unisciti al canale Telegram per entrare a far parte della community e seguimi su Instagram, Youtube e Tiktok per spunti di riflessione e ispirazione quotidiane. Ho scritto un journal, si chiama Un anno per rinascere. E' un viaggio interattivo fatto di riflessioni quotidiane, spazi vuoti da riempire e momenti di autentica introspezione. Puoi ordinarlo qui. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon Il videogioco è la dimensione dove lo spin off è più a suo agio. E dove è libero di fare delle cose davvero fuori di testa, tipo prendere Borderlands e farlo diventare un'avventura stile Telltale (si può dire “stile Telltale” parlando di un gioco di Telltale? Boh, io ormai l'ho detto) o diventano addirittura serie […]
Ogni vino ha il suo bicchiere, alto, panciuto, stretto, largo. Insomma non è facile prendere una decisione, così intanto che scegliete scoprite la storia del bicchiere di vetro, come associare ad ogni vino il calice giusto e qualche aneddoto che non fa mai male. Buon ascolto!———Unisciti al gruppo Telegram The Digital Wine Lovers e al canale The Digital Wine, chatta con me su Telegram e seguimi su Instagram, mi trovi come Wine Roland. Puoi finanziare il podcast abbonandoti alla newsletter o con una donazione offrendomi un caffé:La Newsletter: https://thedigitalwine.com/newsletterOffrimi un caffè: https://ko-fi.com/thedigitalwineFai una donazione: https://thedigitalwine.com/grazieIl sito web: https://thedigitalwine.com———Soundtrack: Funk 'n' Jazz by texasradiofish (c) copyright 2015 Licensed under a Creative Commons Attribution Noncommercial (3.0) license. https://dig.ccmixter.org/files/texasradiofish/51247 Ft: Bill Ray, Stefan Kartenberg, Reiswerk
Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
In questo episodio profondo e vero, parliamo di rancore nelle relazioni di coppia: quell'emozione silenziosa che ti logora dentro, anche quando "tutto va bene". Come riconoscerlo? Come smettere di aspettare che l'altro capisca da solo? E soprattutto: come comunicare in modo chiaro e autentico i tuoi bisogni, senza chiuderti o soffocare nella rabbia? Ti racconto una storia vera (che forse è anche un po' la tua), e ti spiego perché il rancore nasce, come scioglierlo, e come creare relazioni più sane, a partire da te stessa.
Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon Ti sei mai chiesto qual è stato il primo sequel nella storia dei videogiochi? Ti sei mai chiesto com'è che un sacco di roba che ha contribuito a diffondere i videogiochi, un sequel “non lo ha mai avuto”? O meglio, Tetris 2 esiste, e non sto alludendo a Tetris Effect, ma proprio ad un gioco brandizzato come Tetris 2 uscito nel 1993, solo che chi cazzo l'ha mai saputo? Se ti chiedessi qual è il sequel di Pac-Man mi risponderesti Miss Pac-Man, eppure esiste pure un Pac-Man 2 che con la faccina che mangia le palline e scappa dai fantasmi c'entra ben poco. Ti sei mai chiesto che cosa significa il 2 nei videogiochi? Perché la nostra storia inizia da qualcosa che si chiama “Tennis for Two” – Tennis PER DUE, e nonostante dal 1958 sia passata una vita oggi Fares con la stessa gimmick sta facendo un pacco di soldi.
Sandra Sassaroli è medico psichiatra, fondatrice di inTHERAPY e del Gruppo Studi Cognitivi. La sua storia è un percorso di coraggio e rottura degli schemi: è stata la prima donna a fondare una scuola di psicoterapia in Italia, in un contesto dominato da logiche patriarcali. In questo episodio parliamo di disturbi alimentari, di rimuginio e depressione. Ma soprattutto, parliamo di cosa significa davvero curare: ascoltare, accogliere, trasformare. _______________________________________________________ Anapana è FINALMENTE DISPONIBILE! E' il primo mindfulness studio online in Italiano, pensato per aiutarti ad essere pienamente presente, e migliorare la concentrazione e la gestione dello stress. Provala gratis su Apple Store o Google Play! Collaborazioni: Sconto sul sito di Koro: VIRGIKORO Scopri Veggy Good _____________________________________________ Tressessanta è anche newsletter: iscriviti per ricevere riflessioni, storie e consigli per coltivare il tuo benessere a 360 gradi. Unisciti al canale Telegram per entrare a far parte della community e seguimi su Instagram, Youtube e Tiktok per spunti di riflessione e ispirazione quotidiane. Ho scritto un journal, si chiama Un anno per rinascere. E' un viaggio interattivo fatto di riflessioni quotidiane, spazi vuoti da riempire e momenti di autentica introspezione. Puoi ordinarlo qui. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
Lafumata colorata durante il conclave serve a comunicare pubblicamente l'esitodelle votazioni per l'elezione del papa, in modo semplice e immediato, anche achi si trova lontano. La tradizione risale al 1800 circa ed è diventata parteintegrante del rito.
Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
Me lo chiedete spesso: “Com'è vivere all'estero?” In questo episodio ti porto con me dietro le quinte della mia esperienza da expat. Ti parlo del disagio che non ti aspetti, delle opportunità che non immagini, e di come vivere lontano da casa ti costringa – nel bene e nel male – a riscrivere chi sei. Ma anche se non vivi fuori dal tuo Paese, so che questo episodio parlerà anche a te. Perché ogni cambiamento – geografico, lavorativo, emotivo – ci mette davanti agli stessi ostacoli: sentirsi inadeguate, disorientate, fuori posto. Eppure, se restiamo lì un po' più a lungo, quel disagio può diventare la nostra più grande forza.
Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon Quando sei giovane stai con Maelle, è quando diventi adulto che inizi a vedere le ragioni di Renoir… Nota: dopo una mezz'ora dall'inizio della puntata si inizia a spoilerare pesante. La cosa viene esplicitata in tutti i modi possibili, ma ribadisco: quando senti le parole “Corinne Cléry“ continua a tuo rischio e pericolo. Il finale […]
C'è un tema che mi sta appassionando molto. Ci sono finita dentro quasi per caso, ma da allora non riesco più a smettere di leggere, studiare, annotare appunti. Si chiama longevità, ma più che di longevità, preferisco parlare di healthy aging. Ne parliamo in questo episodio. _____________________________________________ Anapana è FINALMENTE DISPONIBILE! E' il primo mindfulness studio online in Italiano, pensato per aiutarti ad essere pienamente presente, e migliorare la concentrazione e la gestione dello stress. Provala gratis su Apple Store o Google Play! Collaborazioni: Sconto sul sito di Koro: VIRGIKORO Scopri Veggy Good _____________________________________________ Tressessanta è anche newsletter: iscriviti per ricevere riflessioni, storie e consigli per coltivare il tuo benessere a 360 gradi. Unisciti al canale Telegram per entrare a far parte della community e seguimi su Instagram, Youtube e Tiktok per spunti di riflessione e ispirazione quotidiane. Ho scritto un journal, si chiama Un anno per rinascere. E' un viaggio interattivo fatto di riflessioni quotidiane, spazi vuoti da riempire e momenti di autentica introspezione. Puoi ordinarlo qui. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
In questa puntata di Archiverso, con Lucia Bosso, architetta e co-fondatrice di Based Architecture, parliamo di archiviazione digitale: tra memorie immateriali, gestione dei contenuti e rischi dell'oblio nell'era del cloud.Fonti: Artribune, Il Giornale dell'Architettura, Elle Decor, Teknoring, Canadian Centre for Architecture, Het Nieuwe Instituut.Redatto da Camilla Sofia Morelli e Diego Morabito. Video e Montaggio di Ivan Taccadoli, audio di Yvan Brunner. Registrato presso CMQ Architettura.Archiverso è più di un podcast: è un invito a partecipare in un dialogo collettivo. Unisciti a noi in questo viaggio e seguici sui nostri social per diventare parte di questo progetto!Seguici su Instagram x belle graficheSeguici su Substack x il Verso di ArchiSeguici su Youtube x video cariniIl sito web di ArchiversoPer info e collaborazioni scrivi a archiversopodcast@gmail.com
In questo episodio torniamo alle origini del nostro podcast e portiamo una puntata a tema cinema! Parleremo dei film cosiddetti Blockbuster e ci inoltreremo in una conversazione molto accesa sui nostri film preferiti e su quelli che, secondo noi, non hanno funzionato. Unisciti alla conversazione e condividi l'episodio con chi pensi che possa apprezzarlo! #film #cinema #blockbuster #filmcult #podcastcinema
Ci sono persone che dedicano la loro vita a rispondere a una delle domande più affascinanti di sempre: come possiamo vivere più a lungo — e in salute? Valter Longo è una di queste persone. Biologo, gerontologo e ricercatore di fama internazionale, è oggi considerato tra i massimi esperti mondiali di longevità e nutrizione. In questo episodio, capiamo insieme a lui cosa significa davvero invecchiare bene, quali sono i segreti delle popolazioni più longeve del mondo, e quanto contano genetica, alimentazione e stile di vita. _____________________________________________ Anapana è FINALMENTE DISPONIBILE! E' il primo mindfulness studio online in Italiano, pensato per aiutarti ad essere pienamente presente, e migliorare la concentrazione e la gestione dello stress. Provala gratis su Apple Store o Google Play! Collaborazioni: Sconto sul sito di Koro: VIRGIKORO Collaborazione tecnica: www.kahunasound.it (fonico di mix: Marco Montano) _____________________________________________ Tressessanta è anche newsletter: iscriviti per ricevere riflessioni, storie e consigli per coltivare il tuo benessere a 360 gradi. Unisciti al canale Telegram per entrare a far parte della community e seguimi su Instagram, Youtube e Tiktok per spunti di riflessione e ispirazione quotidiane. Ho scritto un journal, si chiama Un anno per rinascere. E' un viaggio interattivo fatto di riflessioni quotidiane, spazi vuoti da riempire e momenti di autentica introspezione. Puoi ordinarlo qui. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Scopri in questo podcast 15 lezioni di vita essenziali che ogni persona dovrebbe apprendere entro i 40 anni. Dalla gestione finanziaria alla salute mentale, passando per le relazioni e lo sviluppo personale, condividiamo consigli pratici e saggezza acquisita che ti aiuteranno a vivere una vita più appagante e consapevole. Che tu abbia già superato questa pietra miliare o che ti stia preparando ad affrontarla, questo video offre preziose intuizioni per migliorare ogni aspetto della tua vita. Unisciti a noi in questo viaggio di auto-scoperta e inizia a costruire oggi il domani che desideri.
Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon The Witcher 3 usciva esattamente 10 anni fa e non sembra minimamente così vecchio.Merito del gioco? Fino ad una certa. CD Projekt con il suo terzo videogioco ha tirato fuori quello che è de facto diventato il template con cui si fanno ancora oggi i Tripla-A single player. Ma questo vuol dire che 9 Tripla-A single player su 10 che abbiamo giocato nell'ultima decade non si sono inventati un cazzo.Qualcuno ha provato a copiare i compiti cambiando qualcosa (tipo, Horizon Zero Dawn inventandosi i cyber-dinosauri o Ghost of Tsushima spingendo forte sul combat con le spade), ma per il resto l'industria dei grandi si è abbastanza accontentata di rifare The Witcher 3 e bella lì, tanto era più che sufficiente per vendere 20 milioni di copie di un Assassin's Creed a caso.Non se ne può fare una colpa a CD Projekt Red. Dopotutto non stiamo parlando di Cyberpunk 2077. Però è successa più o meno la stessa cosa accaduta nel 1993 quando dopo l'uscita di Doom tutto era a sua immagine e somiglianza, e solo nel '98 con Half Life l'industria ne è uscita.Con la differenza che oggi Valve di Half Life non ne pubblica più, e non è arrivato nessuno a spezzare il loop a cui c'ha condannato Geralt di Rivia.
Scopri la sorprendente durata media della vita dei koala in questo video!
Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
Cosa succede quando smetti di inseguire la perfezione e inizi a costruire una vita che ti assomiglia davvero? In questo episodio speciale, il numero 200, ti accompagno in un viaggio attraverso 8 abitudini potenti ed attuabili che possono cambiare radicalmente il modo in cui vivi, lavori e ti prendi cura di te. Non solo ti racconto cosa sono, ma ti do anche 8 azioni pratiche per iniziare da subito – anche se hai poco tempo, anche se ti senti stanca, anche se non ti sembra il momento giusto. Perché il cambiamento non inizia quando tutto è perfetto.Inizia quando scegli di fare spazio, anche piccolo, per ciò che conta davvero.
Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
Quante volte hai sentito nascere dentro di te un obiettivo e ti sei bloccata al primo ostacolo? In questo episodio esploriamo insieme perché il nostro cervello è programmato per vedere prima il rischio che la possibilità – e come puoi allenarlo a guardare oltre la paura per costruire davvero il tuo percorso. Non è questione di forza di volontà: è una questione di allenamento mentale e cambio di prospettiva. In questo episodio ti racconto:✨ Perché il cervello ti blocca di fronte a un obiettivo anche quando lo desideri profondamente;✨ Come trasformare gli ostacoli da muri invalicabili a domande da risolvere;✨ 5 strategie pratiche per maturare un nuovo modo di pensare e affrontare le difficoltà; Se oggi ti senti frenata, sopraffatta o demotivata, questo episodio ti aiuterà a riscoprire la chiarezza e l'energia per muoverti verso ciò che vuoi davvero. Ascoltalo subito!
Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
Ti sei mai chiesta perché alcune persone sembrano procedere leggere verso i loro obiettivi, mentre tu a volte ti senti bloccata, spenta, stanca? Questo episodio fa luce su una verità che in pochi raccontano: non è sempre la motivazione la chiave per andare avanti, ma l'ispirazione. Scoprirai perché l'ispirazione è una forza più potente, duratura e sostenibile, e come coltivarla nella tua quotidianità. Condividerò esempi concreti, il mio percorso personale e 6 strategie pratiche per connetterti a quella parte di te che sa dove andare. Se sei stanca di dover sempre “trovare la motivazione giusta”, questo episodio ti farà respirare una nuova energia. Non te lo perdere!
**Unisciti alla community delle Mamme Superhero: https://mammasuperhero.mykajabi.com/msh-membershipLe mattine con i bambini ti sembrano una corsa a ostacoli tra capricci, lentezza, urla e ritardi? Non sei sola.In questo episodio, riprendo i punti più importanti di un webinar improvvisato che ha toccato il cuore di migliaia di genitori.Non troverai solo trucchetti per far uscire tuo figlio più in fretta, ma una riflessione profonda su cosa davvero rende una mattina serena: la nostra presenza emotiva, la nostra consapevolezza, la capacità di restare centrati anche quando tutto sembra andare storto.Parliamo di:Perché i bambini sembrano sempre “resistenti” al mattinoCome il nostro vissuto e la nostra energia influenzano l'intera routineIl ruolo delle aspettative irrealistiche e come smascherarleLa differenza tra controllo e connessioneStrategie pratiche: routine visive, timer, playlist e molto altroLa verità commovente che è emersa quando abbiamo ricordato le nostre mattine da bambine…Questo episodio non è una bacchetta magica, ma può cambiarti il modo in cui vivi l'inizio della giornata con i tuoi figli.Ascolta adesso e preparati a trasformare il caos mattutino in un momento di connessione e collaborazione.Lascia una recensione e condividiSe il podcast Mamma Superhero ti aiuta, ti fa sentire meno sola e ti fa compagnia nella relazione con tuo figlio, ti chiedo di lasciare una recensione e condividerlo con altri genitori. Questo aiuta il podcast a crescere e mi motiva a continuare a offrire questo servizio gratuito che diffonde il respectful parenting e supporta la genitorialità.*** Seguimi sui socialInstagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/ Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero
Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
Ti sei mai chiesta se stai correndo verso i tuoi obiettivi… o solo per non restare indietro rispetto agli altri? In questo episodio ti porto a fare un check onesto: la tua energia è guidata dall'ambizione o dalla competizione? Scopri come riconoscere la differenza tra le due, evitare le trappole del confronto tossico e usare la competizione come leva di evoluzione personale. Con esempi concreti, riflessioni sincere e strumenti pratici da usare subito. Perché il vero successo non è arrivare prima. È arrivare dove tu vuoi.
Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
Hai mai rimandato qualcosa che desideravi profondamente solo perché non ti sentivi pronta? Io sì. Fino a quando ho capito che non sarei mai stata davvero pronta, se prima non mi fossi data il permesso di iniziare. E da lì è cambiato tutto. In questo episodio ti accompagno in un cambio di prospettiva potente: quello del Beginner's Mindset, la mentalità che può sbloccarti e aiutarti a iniziare anche quando tutto dentro di te ti dice “non sono abbastanza”. Scoprirai perché l'idea di dover sapere tutto prima di agire è una trappola che ti blocca, e perché non sapere non solo è normale, ma è esattamente il punto da cui partire. Parleremo insieme di come iniziare e dei 3 pilastri dei Beginner Mindset che sono la chiave che aprirà la porta del tuo nuovo percorso, quello che ti permetterà di vivere la vita che ti immagini costruendola un pezzo alla volta, già oggi.
Ci sono dei momenti in cui siamo certi che i nostri figli si comportano “male” per rovinarci la giornata.Ho passato uno di quei momenti qualche settimana fa, quando in una situazione nuova uno dei miei figli ha fatto particolarmente fatica ad ambientarsi e svolgere l'attività prevista.In questo episodio ti racconto i dettagli, toccando alcune delle caratteristiche dei bambini altamente sensibili, i pensieri e le strategie derivanti dall'educazione tradizionale che ostacolano i genitori e una dose di realtà per il ruolo che ricopriamo(il più difficile e importante del mondo).A volte, quello che ci dobbiamo ricordare davanti alle crisi dei nostri figli è che anche loro stanno facendo del loro meglio, e tra i due siamo noi adulti ad avere le competenze cognitive ed emotive per restare centrati. *** Unisciti alla community: https://mammasuperhero.mykajabi.com/msh-membershipLascia una recensione e condividiSe il podcast Mamma Superhero ti aiuta, ti fa sentire meno sola e ti fa compagnia nella relazione con tuo figlio, ti chiedo di lasciare una recensione e condividerlo con altri genitori. Questo aiuta il podcast a crescere e mi motiva a continuare a offrire questo servizio gratuito che diffonde il respectful parenting e supporta la genitorialità.*** Seguimi sui socialInstagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/ Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero
Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
Sei lì, stai andando avanti, un passo alla volta… ma senti che qualcosa manca. Ti sforzi, costruisci abitudini, fai tutto “come si deve” eppure non vedi quel progresso che desideri. Ti è mai successo? È vero, i piccoli passi sono fondamentali, ma a volte non bastano. A a volte serve un atto di coraggio, una scelta audace, un salto che cambia tutto. In questo episodio del Podcast ti aiuterò a capire se è il momento di continuare con i piccoli passi o se è arrivata l'ora del grande salto. Perché restare nella tua zona di comfort può essere rassicurante, ma potrebbe anche essere il motivo per cui non stai vedendo il cambiamento che desideri davvero. Se senti che sei pronta per qualcosa di più, ma non sai come fare il passo successivo… questo episodio è per te. Ascoltalo fino alla fine e lasciami un commento per dirmi cosa ne pensi!
Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
Ti sei mai chiesta cosa serve DAVVERO per avere successo? Spoiler: non è solo una cosa. Il talento? Non basta. Le competenze? Fondamentali, ma da sole non sono la chiave. Il duro lavoro? Essenziale, ma deve essere strategico. E poi c'è un elemento senza il quale nulla di tutto questo è sostenibile… Viviamo in una società che glorifica il successo come se fosse il risultato di un colpo di fortuna o di un talento innato. Ma la verità è un'altra: il successo è una combinazione di fattori, e il peso di ciascuno di essi può cambiare in base a come scegli di costruire la tua strada. In questo episodio smonto i miti più comuni, ti racconto cosa ha fatto davvero la differenza nel mio percorso e ti lascio con strumenti concreti per capire su cosa focalizzarti per ottenere risultati reali. Sei pronta a cambiare prospettiva e agire con intenzione?
Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
Non è forse curioso che, spesso, più qualcosa ci sta a cuore, più ci troviamo a rimandarla? Ti trovi davanti a un'opportunità, senti che potresti fare un passo avanti, ma qualcosa dentro di te frena. Sei sul punto di seguire quello slancio ma un freno invisibile ti blocca! Che cos'è questa resistenza che ci fa rallentare inspiegabilmente? Un nemico che dobbiamo combattere e che ci impedisce di essere chi vogliamo e di realizzare le nostre ambizioni? Ne parliamo in questo episodio esplorando una prospettiva nuova: la resistenza non è il tuo nemico, ma un indicatore eloquente che ti trovi su una strada significativa. Ti guiderò attraverso un processo per riconoscere, comprendere e persino entusiasmarti di fronte alla resistenza, invece di lasciarti bloccare da essa. Ti racconterò come trasformare questo ostacolo in un'opportunità concreta di crescita e realizzazione.
Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
Come ti senti davanti ad un armadio strapieno e disordinato? Sono sicura che la tua prima reazione sarebbe sarebbe quella di chiudere l'anta e fingere di non averlo visto! Se lo facessi però sarebbe un vero peccato! Magari dentro ci sono pezzi preziosi, abiti che ami e che raccontano chi sei, ma il caos ti impedisce di vederli. E tu finisci per indossare sempre le stesse cose, anche se quando ti guardi non ti piaci e pensi che quegli abiti non ti rappresentano più. Ora seguimi un attimo in questa riflessione: se quell'armadio che stai guardando fosse la metafora della tua vita? In questo episodio del Podcast, ti guiderò in un viaggio dentro il tuo personale armadio interiore: le relazioni, le abitudini, i sogni messi da parte, le convinzioni che ti trattengono e le parti di te che hai dimenticato.
Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
Ti sei mai chiesta perché ci lamentiamo così tanto? Magari lo fai senza neanche accorgertene. La lamentela può sembrare uno sfogo innocuo, un modo per condividere la frustrazione o sentirsi comprese. Ma cosa succede quando diventa il nostro sottofondo costante? Senza rendercene conto, la lamentela può trasformarsi in una trappola invisibile, un loop mentale che ci fa sentire intrappolate nella stessa realtà, incapaci di cambiarla. Più ci concentriamo su ciò che non va, più rafforziamo l'idea che sia impossibile uscirne. Ma è davvero così? O possiamo scegliere un approccio diverso? In questo episodio, faremo un passo indietro per guardare la lamentela da una prospettiva più consapevole. Ti guiderò attraverso tre domande chiave: 1️⃣ Perché ci lamentiamo così spesso? 2️⃣ In che modo la lamentela ci impedisce di cambiare? 3️⃣ Come possiamo trasformare questa energia in un motore per agire? Sei pronta a cambiare prospettiva e riscrivere il tuo dialogo interiore?