POPULARITY
Categories
Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
Ti hanno detto che basta svegliarsi un po' prima e fare due o tre cose per te. Eppure… non lo fai. O ci provi per qualche giorno e poi molli. La verità? Non è pigrizia, e nemmeno mancanza di forza di volontà. È che nessuno ti ha mai spiegato cos'è davvero una morning routine.Non è una lista rigida da spuntare, né un rituale patinato da Instagram. La morning routine è uno strumento vivo, che cambia con te: con le stagioni che attraversi, con i tuoi impegni, con gli imprevisti della vita. In questo episodio smontiamo insieme i falsi miti che ti tengono bloccata e ti racconto:
Parliamo di desiderio che cambia, di orgasmi che non sono come ci hanno raccontato, di corpi che si accendono e si spengono, di ansia da prestazione e aspettative irreali.E soprattutto di quanto ancora facciamo fatica a distinguere tra ciò che è normale e ciò che ci fa credere di essere “sbagliati”. Dr.ssa Leni, laureata in psicologa, sessuologa e autrice, ci aiuta a smontare i falsi miti e avvicinarci a una sessualità più autentica e consapevole. ____________________________________________________ QURA è la prima startup in Italia dedicata alla prevenzione personalizzata e alla longevità. Offre una membership che include check-up completi, un protocollo di salute e integrazione su misura e supporto medico diretto e supporto medico continuo. Le iscrizioni sono aperte su https://www.qurahealth.it/ Prova gratis ANAPANA, la prima mindfulness app in Italia. Allena la mente ad essere presente, migliora la concentrazione e la gestione dello stress. Scaricala ora su Apple Store e Google Play cercando "Anapana Studio" o vai su https://anapana.it/ Collaborazioni: Sconto sul sito di Koro: VIRGIKORO Scopri Veggy Good Shopify: shopify.it/tressessanta _____________________________________________ Tressessanta è anche newsletter: iscriviti per ricevere riflessioni, storie e consigli per coltivare il tuo benessere a 360 gradi. Unisciti al canale Telegram per entrare a far parte della community e seguimi su Instagram, Youtube e Tiktok per spunti di riflessione e ispirazione quotidiane. Ho scritto un journal, si chiama Un anno per rinascere. E' un viaggio interattivo fatto di riflessioni quotidiane, spazi vuoti da riempire e momenti di autentica introspezione. Puoi ordinarlo qui. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon Escono talmente tanti giochi ogni giorno che è facile dimenticarsi della roba vecchia, soprattutto in un contesto culturale dove si guarda sempre avanti e pure al day one ormai si pensa alle patch, ai DLC, ai sequel. Chiaro, poi esistono i Dark Void che era giusto e sacrosanto dimenticarsi, ma ci sono pure gli Starhawk che non s'è inculato di pezza nessuno o i Castle Crashers che ti ha tenuto compagnia su Xbox 360 e poi non c'hai pensato mai più. Questa settimana ti proponiamo un po' di giochini che magari conosci, magari no, ma che sicuramente hai smesso di giocare.
Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon Hollow Knight era il gioco giusto al momento giusto Ho solo amore per il gioco di Team Cherry da quando nel 2018 mi sono chiuso a Nidosacro per quelle 50 e passa ore. Una specie di soulslike che si ibrida al metroidvania, con una lore alla Bloodborne, esattamente quando c'era bisogno esattamente di questo. Uno stile disegnato a mano pulito e bellissimo, una colonna sonora eccezionale, dei controlli precisi come se ne trovano raramente. La mappa intricata, complessa e varia, piena di popoli diversi e approfonditi, totalmente interconnessa. Boss su boss uno più bello dell'altro. Su tutto una cura al dettaglio clamorosa, che dopo 40 ore ti porta ad avere un personaggio secondario che si mette a recitare a caso 50 precetti del buon cavaliere - uno più scemo dell'altro - e poi ti affronta in dieci boss fight di difficoltà e stupidità crescente. Sono sei anni che aspetto il seguito, e anche io a un certo punto mi sono stancato di sperare lo mostrassero agli eventi. Ma ho troppo amore per Hollow Knight per avercela con Team Cherry. Buon Silksong, a me quanto meno
Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon Penso a "Luci guida anche nella morte" da quando ho finito The Phantom Pain la prima volta. Qualcuno la definirebbe una sezione Walking Simulator del cazzo. Alla fine devi solo attraversare i corridoi della Mother Base sparando in testa ai Diamond Dogs. Solo che sono i tuoi Diamond Dogs, quelli che hai speso ore a reclutare cercando tra le fila nemiche il meglio del meglio, soldati di Rango S che potessero essere degni della reputazione da Leggenda che ti stavi costruendo. Quella stessa reputazione che evapora 60 punti alla volta ogni volta che adesso ne fai fuori uno. La vocina dell'iDroid continua a ripetere "Staff member has died" e tu non puoi farci un cazzo. I tuoi commilitoni chiedono pietà e tu non puoi farci un cazzo. Ad un certo punto alcuni di loro gettano le armi a terra e ti rivolgono il saluto militare. "Viviamo e moriamo ad un tuo comando, Boss". È un brivido che mi porto dentro da 10 anni. Lo strumento più basilare che si possa trovare nei videogiochi, il punteggio, che viene usato così, per ricordarti che non conti un cazzo, che i Diamond Dogs che stai ammazzando non sono solo statistiche, hanno un nome e lo vedi nell'HUD ogni volta che stai per premere il grilletto. Giocando "Luci guida anche nella morte" mi sono chiesto per dieci anni come si possa pensare che i videogiochi desensibilizzano davanti alla morte. Difficilmente mi sono mai sentito così una merda come durante quella missione. Difficilmente riuscirò mai a prendere una vita IRL, se ho fatto così fatica a farlo usando un controller.
Spesso pensiamo alla salute come a qualcosa che semplicemente “abbiamo” o “non abbiamo”. In realtà è un progetto quotidiano, fatto di abilità da imparare e consolidare. In questo episodio vi parlo di Qura, il mio nuovo progetto imprenditoriale, e introduco un modello comportamentale affascinante: la “gerarchia della competenza”. Uno strumento prezioso per capire come trasformare la cura di sé da teoria a pratica, fino a farla diventare parte naturale della nostra vita. ____________________________________________________ QURA è la prima startup in Italia dedicata alla salute personalizzata e alla longevità. Include check-up completi, un protocollo di salute e integrazione su misura e supporto medico diretto e supporto medico continuo. Le iscrizioni sono aperte su https://www.qurahealth.it/ Prova gratis ANAPANA, la prima mindfulness app in Italia. Allena la mente ad essere presente, migliora la concentrazione e la gestione dello stress. Scaricala ora su Apple Store e Google Play cercando "Anapana Studio" o vai su https://anapana.it/ Collaborazioni: Sconto sul sito di Koro: VIRGIKORO Scopri Veggy Good Shopify: shopify.it/tressessanta _____________________________________________ Tressessanta è anche newsletter: iscriviti per ricevere riflessioni, storie e consigli per coltivare il tuo benessere a 360 gradi. Unisciti al canale Telegram per entrare a far parte della community e seguimi su Instagram, Youtube e Tiktok per spunti di riflessione e ispirazione quotidiane. Ho scritto un journal, si chiama Un anno per rinascere. E' un viaggio interattivo fatto di riflessioni quotidiane, spazi vuoti da riempire e momenti di autentica introspezione. Puoi ordinarlo qui. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon Tocca tirare fuori il terzo Checkpoint in due settimane perché, beh, continuano a succederne di ogni. Tipo che Blur, IlMasseo e un altro po' di gente racconta di come Jyamma Games spenda i big money per far vedere il trailer de La Divina Commedia™ (™ perché è marchio registrato) durante la Opening Night Live della Gamescom debba ancora pagarli per le adv del lancio di Enotria. Di cui sembra misteriosamente sparito dalla roadmap il DLC che doveva essere incluso nelle Deluxe Edition. Poi vabbè, siamo in quei giorni lì, in quelli dove tra poco esce Hollow Knight Silksong e quindi si parla di come Team Cherry abbia lavorato senza fretta in opposizione a quello che succede abitualmente nel game dev. Solo che no, non sono i paladini proprio di un cazzo, solo dei marketer a cui è riuscito il colpaccio.
Io sono Francesco Cecchetti, consulente paesaggistico e agronomico e aiuto le persone a fiorire insieme al proprio giardino. Stai ascoltando Giardino Rivelato, da cinque anni il podcast per chi crede fermamente che tutte le persone hanno bisogno di un giardino.In questo episodio, andiamo oltre la semplice analisi delle piante per svelare l'idea di natura che si nasconde dietro le nostre città. Perché alcune specie iconiche come tigli e querce non riescono più a resistere? E che dire di platani e pini, simboli del nostro paesaggio urbano?Scopri come il nostro rapporto con la tradizione e con una natura "perfetta" ci sta rendendo ciechi di fronte al cambiamento climatico. Questo è un invito a ripensare il paesaggio come un sistema vivo, imperfetto, in costante evoluzione. Un paesaggio adattivo che accetta la complessità è un paesaggio sano, sia nel tuo giardino che nella tua città.Unisciti alla conversazione: sei disposto a cambiare l'idea che hai di "bello" per abbracciare un futuro più resiliente?Sostieni e finanzia Giardino Rivelato: https://www.patreon.com/francescocecchetti Vieni a trovarmi su giardinorivelato.it
Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon Nello spirito del format, più che scrivere una sinossi dell'episodio ho pensato potesse essere fico copincollarvi la “mappa concettuale” che ho preparato pre-puntata. Poi chiaramente gli altri partecipanti erano blind quindi si è deviato da questo percorso. La prima famiglia nei videogiochi è probabilmente la famiglia Mario. Luigi nasce come reskin del fratello per l'eventuale player 2 e poi si ritaglia un suo spazio. Ryu e Ken in Street Fighter non sono fratelli ma hanno una rappresentazione molto simile a quella di Mario e Luigi. Per anni la rappresentazione della famiglia nei videogiochi è arrivata dall'arcade, in particolare coi picchiaduro a scorrimento (Ninja Turtles, i Simpson, Double Dragon...). Forse inizia a cambiare qualcosa con i JRPG. La cosa comunque va avanti fino almeno a PS2, dove magari si inizia a raccontare anche qualcosa ma la famiglia è tendenzialmente scontro (Devil May Cry). Negli RPG inizia a spuntare la meccanica per cui ti sposi ma spesso è solo una fighetteria senza conseguenze. Quel merda di David Cage ci si butta a pesce con Heavy Rain e quella colata di diarrea di Beyond Due Anime, ma in quella generazione si inizia a costruire qualcosa di alternativo (vedi soprattutto Nier Replicant — questione fratello vs padre nella versione occidentale). Ci prova un po' anche Assassin's Creed, soprattutto per quanto riguarda Ezio e Connor. Ad una certa il tema si sdogana e si trova una rappresentazione molto più varia della famiglia, sia dal punto di vista dei conflitti che del supporto.
Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon Non esiste consumo etico dentro il capitalismo. Il Savvy Games Group possiede ad oggi il 10% di Nexon, il 9% di EA, l'8,3% di Embracer, il 7,5% di Nintendo, il 5% di Capcom e una quota non meglio specificata in TakeTwo. Sì, quelli di GTA. E l'Arabia Saudita non è l'unico Stato Canaglia che sta vomitando soldi nei videogiochi. La Cina negli ultimi anni ha comprato tantissime Proprietà Intellettuali occidentali, con Tencent che per esempio è il 100% di Riot Games, il 40% di Epic (e quindi sia di Unreal Engine, l'engine più usato nel gamedev, che di Fornite, il gioco più giocato nell'industria) e il 16% di From Software. A dirla tutta non è che in occidente siamo più puliti: Microsoft è uno dei più grandi complici di Israele, Valve non ci ha pensato due volte a censurare un bel po' di videogiochi per non avere problemi con VISA e Mastercard e continuare a far soldi. Fuori dai videogiochi, Amazon ha ridotto un sacco di gente in condizioni molto simili alla schiavitù. Cosa dovrebbe Eric Kripke, il produttore di The Boys, accettare i loro soldi e usarli per criticare Amazon paragonandola alla Vought oppure rinunciare alla possibilità di far ascoltare il suo messaggio in nome di una superiorità morale molto bella sulla carta, ma molto inutile nel mondo reale? Cosa dovrebbero fare gli Hideo Kojima, i Sam Lake, i Fumito Ueda a cui Epic sta permettendo di lavorare al suo prossimo gioco pagando le spese e mantenendo il pieno controllo creativo? Ogni volta che si sceglie di sviluppare un videogioco si firma un patto col diavolo. Ma se basta questo per cancellare i messaggi contenuti in un'opera allora il capitalismo ha già vinto. E non è di conforto che l'abbia fatto usando i cheat.
Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon Pensavi ci fossimo dimenticati dei cestoni indie, ve? E invece eccoci qui col format dove si raccontano i giochini piccini giocati nell'ultimo periodo. Perché i videogiochi hanno questo vezzo che prima di parlarne sarebbe il caso di giocarli, e anche dopo averlo fatto ti devi ricordare che “un bel tacer non fu mai scritto” – figurati detto – e che bisognerebbe fare un po' di selezione.
Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon Qualche mese fa su insistenza di Calzati (e perché da piccolo volevo essere Enrico Papi, ma soprattutto su insistenza di Calzati) ci siamo inventati questa stronzata di Vinci il giochino. In buona sostanza è un rip-off di un quiz televisivo ma a tema videogiochi e in formato podcast, ne registriamo mediamente uno al mese per chi paga il Patreon – paga il Patreon, pezzo di merda – e insomma è una baracconata, ma fa un sacco ridere. O almeno fa un sacco ridere vedere gli stronzi che fanno il podcast con me andare in difficoltà per le domande che ho immaginato. Questa settimana abbiamo pensato che fosse una buona idea confezionare una puntata a beneficio di tutta la gente che ascolta il podcast, in modo da rendere chiaro a tutti che di videogiochi, in fondo, non sappiamo un gran cazzo. Buon ascolto. Stronzə.
Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
Ti sei mai sentita sbagliata dopo un errore? Non solo colpevole… ma inadatta, inaffidabile, non all'altezza? In questo episodio ti porto dentro una storia vera, personale e recente: un errore enorme, un clic sbagliato, e un saldo negativo da un milione di dollari. Ma il punto non è l'errore. È ciò che è emerso dopo. In questa puntata parliamo di vergogna – quella sensazione che ti chiude, ti fa sentire sola e in difetto. Insieme esploriamo cosa la innesca davvero, come si manifesta nel quotidiano e perché, se impari ad ascoltarla, può dirti molto di più su chi sei e su cosa ti sta a cuore. Un episodio profondo, concreto e necessario per chi vuole smettere di definirsi attraverso i propri sbagli e iniziare a scegliere una narrativa più gentile, potente e consapevole.
Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon Il “giornalismo videoludico” è arrivato ai titoli di coda, però adesso possiamo giocare il New Game+. Possiamo ricominciare da zero portando sul nuovo salvataggio tutta l'esperienza accumulata fino ad ora. Possiamo ammettere i nostri errori e non rifarli più, o quantomeno provarci. Possiamo scegliere di essere il disco e non chi lo canta, rimettendo al […]
Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon Stanno cancellando UN SACCO di videogiochi e la destra muta. Ti hanno detto che Sweet Baby Inc. era il male, però adesso non ti parlano di Collective Shout. Su pressione di questa no-profit australiana che ha deciso di muovere guerra a tutti i contenuti Not Safe for Work dell'Internet, i principali circuiti di pagamento mondiale hanno rivisto le regole e gli standard richiesti alle piattaforme che vogliono usarli. E tu dirai "sticazzi se Mastercard non mi fa più comprare i porno". Solo che la cosa adesso si è tradotta in un'epurazione su Steam e su itch.io. Valve ha modificato le sue linee guida mettendo al bando i "contenuti che possono violare le regole e gli standard stabiliti dai sistemi di elaborazione dei pagamenti di Steam e dalle relative reti di carte e banche". Itch è stata anche più drastica, oscurando i contenuti Not Safe For Work in via preventiva. Non fare l'errore di pensare che tutto questo riguardi soltanto i giochini per pervertiti. Rischiano di sparire anche opere come He Fucked The Girl Out of Me, che racconta l'esperienza autobiografica di Taylor McCue parlando di sex working e identità di genere. Rischia di sparire Genital Jousting, che sembra un giochino di cazzi che si inculano a vicenda ma in realtà porta avanti un discorso lucidissimo sulla mascolinità. Rischia di sparire anche roba che non ha particolare dignità artistica e magari mi fa anche cagare dal punto di vista ideologico. Ma non è giusto che sparisca su pressione di una sola società. Ma soprattutto non è giusto che chi ha parlato di politicamente corretto quando Dragon Age The Veilguard e Sweet Baby Inc. erano due trend topic adesso si stia facendo i cazzi suoi in silenzio.
Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
The Deep Dive: Powell gela i mercati, addio taglio dei tassi? In questa puntata, analizziamo perché il taglio dei tassi a settembre è diventato meno probabile dopo la conferenza stampa di Jerome Powell. Il presidente della Federal Reserve ha rassicurato su un'economia statunitense solida e un mercato del lavoro equilibrato, ma ha frenato le aspettative ribadendo un approccio di "prudenza e pazienza" e la necessità di "attendere ulteriori dati".Scopriremo come la situazione complessa dell'inflazione – con i prezzi dei servizi in calo ma quelli dei beni in aumento per via dei dazi – e i consumi moderati stiano influenzando la strategia "wait and see" della Fed. L'atteggiamento attendista di Powell ha deluso i mercati, facendo calare drasticamente le probabilità di un taglio imminente. Unisciti a noi per un'analisi approfondita e un dibattito tra esperti sulle prossime mosse della banca centrale!LINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZON: https://www.amazon.it/dp/B0D6LZK23MInvesti come me:https://www.patreon.com/cambiaretutto Il sito di giuseppe scioscia: https://tinyurl.com/ytm3ns74Il gruppo:https://www.facebook.com/groups/cambiaretuttocambiaresubitoIl mio profilo:https://www.facebook.com/GiuseppeSciosciaNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari.
Oggi con noi: Sandro Sabatini, giornalista sportivo, opinionista di punta e voce storica del calcio italiano.Ci racconta la sua visione da fantallenatore tra intuizioni da vero esperto, nostalgie da calcio anni ‘90 e qualche rimpianto di formazione... anche lui ogni tanto lascia fuori quello che poi fa doppiettaE' nato tutto doppiando peppapig...il resto è storia!
Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
Ti è mai successo di portare avanti abitudini solo perché “si è sempre fatto così”, anche quando non ti rispecchiano più? In questo episodio ti racconto cosa è successo quando ho deciso di rompere una tradizione familiare legata alle vacanze estive per scegliere un modo di vivere quel tempo più allineato a chi sono oggi. Un cambiamento che all'inizio sembrava scomodo, ma che si è rivelato rigenerante per me e sorprendentemente nutriente anche per le persone che amo. Parliamo di:
Oggi la connessione è continua, ma la presenza è sempre più rara. I nostri smartphone sono diventati estensioni del corpo, e a volte anche rifugi emotivi. Ci aiutano a non sentire la noia, la solitudine, l'inadeguatezza. Ma cosa succede quando diventano anche il modo per non sentire noi stessi? Oggi ne parliamo con Giuseppe Lavenia, psicologo, psicoterapeuta, autore e uno dei massimi esperti in Italia di dipendenze digitali. ____________________________________________________ QURA è la prima startup in Italia dedicata alla prevenzione personalizzata e alla longevità. Ofrre una membership che include check-up completi, un protocollo di salute e integrazione su misura e supporto medico diretto e supporto medico continuo. Le iscrizioni sono aperte su https://www.qurahealth.it/ Prova gratis ANAPANA, la prima mindfulness app in Italia. Allena la mente ad essere presente, migliora la concentrazione e la gestione dello stress. Scaricala ora su Apple Store e Google Play cercando "Anapana Studio" o vai su https://anapana.it/ Collaborazioni: Sconto sul sito di Koro: VIRGIKORO Scopri Veggy Good Shopify: shopify.it/tressessanta _____________________________________________ Tressessanta è anche newsletter: iscriviti per ricevere riflessioni, storie e consigli per coltivare il tuo benessere a 360 gradi. Unisciti al canale Telegram per entrare a far parte della community e seguimi su Instagram, Youtube e Tiktok per spunti di riflessione e ispirazione quotidiane. Ho scritto un journal, si chiama Un anno per rinascere. E' un viaggio interattivo fatto di riflessioni quotidiane, spazi vuoti da riempire e momenti di autentica introspezione. Puoi ordinarlo qui. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon Goichi Suda c'ha la stessa età di mio padre. Siamo abituati a pensare che i vecchi stringi stringi siano tutti uguali, con le loro idee da boomer un po' del cazzo e quella scorta infinita di paternalismo. Eppure Goichi Suda nonostante sia del ‘68 come mio padre non potrebbe essere più diverso da lui. Mio padre non avrebbe mai mollato il posto fisso per mettersi a fare videogiochi, anche se “il posto fisso” era quello di becchino. Goichi invece questo tarlo di uccidere il suo passato ce l'aveva già prima di diventare Suda51, di pensare di andare a lavorare per una software house che faceva giochi di wrestling semplicemente perché era un grandissimo otaku della disciplina. Prima ancora di tirare fuori roba che in occidente sarebbe arrivata solo qualche anno fa, ma che in patria era stata abbastanza riconosciuta da coinvolgere proprio Goichi per uno degli sfortunatissimi Capcom 5, quei 5 giochini di Capcom che dovevano essere delle esclusive di peso per GameCube e che invece hanno finito per diventare multipiattaforma. Quattro di loro, almeno. Uno l'hanno cancellato, ma per fortuna non era Killer7. È ironico che ad un certo punto succeda proprio a Suda51 di rimanere vittima del suo passato. Ironico che uno degli ultimi eroi dell'industria ne rimanga fagocitato proprio per colpa di No More Heroes.
Unisciti nell'esplorazione dell'energia dei cristalli, della numerologia e della geometria sacra. Scopri come le griglie di cristalli possono amplificare l'energia, costruendo simboli potenti e accedendo a frequenze superiori. Ecco un breve video di presentazione. Per consultare la scheda del libro:https://www.ilgiardinodeilibri.it/libri/__griglie-cristalli-giaimi-libro.php?pn=6774
Prima di gettarti a capofitto sull'IA, cerca di capire se davvero ti serve, come puoi usarla in modo produttivo e, soprattutto, prima di tutto migliora la tua strategia di marketing. Buon ascolto!———Unisciti al gruppo Telegram The Digital Wine Lovers e al canale The Digital Wine, chatta con me su Telegram e seguimi su Instagram, mi trovi come Wine Roland. Puoi finanziare il podcast abbonandoti alla newsletter o con una donazione offrendomi un caffé:La Newsletter: https://thedigitalwine.com/newsletterOffrimi un caffè: https://ko-fi.com/thedigitalwineFai una donazione: https://thedigitalwine.com/grazieIl sito web: https://thedigitalwine.com———Soundtrack: Funk 'n' Jazz by texasradiofish (c) copyright 2015 Licensed under a Creative Commons Attribution Noncommercial (3.0) license. https://dig.ccmixter.org/files/texasradiofish/51247 Ft: Bill Ray, Stefan Kartenberg, Reiswerk
Oggi con noi: Filippo Ignacchiti, in arte Pippeto, comico, tifo speciale del Pisa e voce iconica delle telecronache social. Ci racconta la sua vita sia da comico che da fantallenatore tra risate, scelte (sbagliate) di formazione e colpi di genio last minute (pochi).E' nato tutto doppiando peppapig...il resto è storia!
Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
Ti sei mai sentita spenta, pur avendo una vita che “funziona”? Hai la sensazione di portare avanti tutto — lavoro, famiglia, relazioni — ma dentro di te qualcosa manca? In questo episodio ti parlo delle 3 D che sabotano la tua crescita:
Cosa succede quando due persone si amano, ma vivono con ritmi opposti? In questo episodio parliamo di cronotipi, differenze biologiche e convivenze asincrone. E scopriamo come trasformare le differenze in uno spazio di incontro. _______________________________ QURA è la prima startup in Italia dedicata alla prevenzione personalizzata e alla longevità. Ofrre una membership che include check-up completi, un protocollo di salute e integrazione su misura e supporto medico diretto e supporto medico continuo. Le iscrizioni sono aperte su https://www.qurahealth.it/ Prova gratis ANAPANA, la prima mindfulness app in Italia. Allena la mente ad essere presente, migliora la concentrazione e la gestione dello stress. Scaricala ora su Apple Store e Google Play cercando "Anapana Studio" o vai su https://anapana.it/ Collaborazioni: Sconto sul sito di Koro: VIRGIKORO Scopri Veggy Good Shopify: shopify.it/tressessanta _____________________________________________ Tressessanta è anche newsletter: iscriviti per ricevere riflessioni, storie e consigli per coltivare il tuo benessere a 360 gradi. Unisciti al canale Telegram per entrare a far parte della community e seguimi su Instagram, Youtube e Tiktok per spunti di riflessione e ispirazione quotidiane. Ho scritto un journal, si chiama Un anno per rinascere. E' un viaggio interattivo fatto di riflessioni quotidiane, spazi vuoti da riempire e momenti di autentica introspezione. Puoi ordinarlo qui. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon Questo è un fottuto insulto a tutto quello che ho raggiunto con quest'azienda. – Bill Gates, 14 febbraio 2000, durante il pitch del progetto Xbox. È un San Valentino di Sangue a Redmond. Il meeting da cui dipende l'approvazione del progetto Xbox non sta andando bene. Bill Gates e soci hanno bisogno di un contrappeso a quella PlayStation 2 che Sony sta iniziando a vendere chiamandola “Personal Computer”, però chi sta portando avanti il progetto è convinto che mettere in vendita una console su cui è installato Windows sia una cagata pazzesca. Nessuno vuole vedere i fogli di calcolo di Excel sulla TV di casa, sulla TV si gioca, cazzo! Nella timeline che conosciamo ad un certo punto la situazione si sblocca, perchè dopo lo sbotto di Bill Gates – che ritiene un fottuto insulto un'Xbox senza Windows – qualcuno ha il coraggio di dire “ma allora come la mettiamo con Sony?”. Ma cosa sarebbe successo se nessuno avesse detto quelle parole? Questo è Ucronie: narrative inaffidabili applicate ai videogiochi. E questa è la storia di cosa ci sarebbe potuto succedere se Microsoft non avesse creduto in Xbox, ma Valve sì.
Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon Qual è il futuro della scrittura sui giochini? Per me non ce n'è, non esiste un futuro, non in senso classico. Io non c'ho più voglia di sottostare per due spicci e per scrivere dei pezzi che tanto non legge nessuno. Si sta meglio a fare i podcast…
Il Mistero della Scomparsa di Luca Moretti: Un Cold Case DimenticatoScopri la misteriosa scomparsa di Luca Moretti, un giovane scomparso nel nulla in una piccola località umbra nel 1982. Un caso irrisolto che ancora oggi lascia molte domande aperte. Unisciti a noi per esplorare le teorie e i dettagli di questo enigma.#mistero #coldcase #scomparsa #crimine #enigmi
Perché nel vino si sentono aromi diversi a seconda del vino? Perché qualcuno ricorda la prugna e un altro la pietra focaia? E che vino si beveva all'epoca di Omero, e che c'entra Iggy Pop con il Dom Perignon? Te lo spiego qui, un episodio introduttivo sull'anali organolettica del vino. Buon ascolto!———Unisciti al gruppo Telegram The Digital Wine Lovers e al canale The Digital Wine, chatta con me su Telegram e seguimi su Instagram, mi trovi come Wine Roland. Puoi finanziare il podcast abbonandoti alla newsletter o con una donazione offrendomi un caffé:La Newsletter: https://thedigitalwine.com/newsletterOffrimi un caffè: https://ko-fi.com/thedigitalwineFai una donazione: https://thedigitalwine.com/grazieIl sito web: https://thedigitalwine.com———Soundtrack: Funk 'n' Jazz by texasradiofish (c) copyright 2015 Licensed under a Creative Commons Attribution Noncommercial (3.0) license. https://dig.ccmixter.org/files/texasradiofish/51247 Ft: Bill Ray, Stefan Kartenberg, Reiswerk
Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
Cosa significa essere un High Performer? Se non lo sai te lo spiego! Lasciami subito dire che essere una High Performer non significa correre sempre al massimo, non sbagliare mai o non sentirsi mai stanca. Significa, piuttosto, imparare a rompere gli schemi che ti tengono piccola, scegliere con intenzionalità, e costruire una vita che ti rappresenta davvero. In questo episodio, ti porto dentro un estratto esclusivo di un training della mia Community Habits & Mind Evolution Academy, dove condivido il vero significato di high performance per donne “normali”, con vite piene, figli, responsabilità e sogni in sospeso. Scoprirai il framework in 7 steps che può aiutarti a diventare una high performer a modo tuo, senza burnout, senza perfezionismo, ma con energia e direzione. Un episodio concreto, ispirante e ricco di spunti per cominciare oggi stesso a creare una vita più autentica, soddisfacente e tua.
Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon Nella lontana Pasquetta 2021 un certo virus la cui esistenza viene negata da qualche vicedirettore irresponsabile di portali di giochini ci aveva costretti a casa. Pasquetta cade ogni anno di lunedì. Come le puntate di Gameromancer. E allora l'idea malsana era stata quella di registrare una puntata mentre ci si ubriacava da pubblicare al posto della grigliata del dopo-Pasqua. Nella lunga estate pazzissima del podcast videoludicamente scorretto, abbiamo deciso di darci alla sperimentazione. E quindi Ribolla di Palle torna: stappa la tua bottiglia migliore di DOOM Perignon e assecondaci in questa follia.
Cosa può insegnarci il corpo di un astronauta sulla longevità? In questo episodio, Filippo Ongaro, medico degli equipaggi ESA e pioniere della medicina anti-aging in Italia, ci accompagna oltre i limiti della medicina tradizionale, tra nutrizione, prevenzione e scelte quotidiane. _______________________________________________________ QURA è la prima startup in Italia dedicata alla prevenzione personalizzata e alla longevità. Ofrre una membership che include check-up completi, un protocollo di salute e integrazione su misura e supporto medico diretto e supporto medico continuo. Le iscrizioni sono aperte su https://www.qurahealth.it/ Prova gratis ANAPANA, la prima mindfulness app in Italia. Allena la mente ad essere presente, migliora la concentrazione e la gestione dello stress. Scaricala ora su Apple Store e Google Play cercando "Anapana Studio" o vai su https://anapana.it/ Collaborazioni: Sconto sul sito di Koro: VIRGIKORO Scopri Veggy Good Shopify: shopify.it/tressessanta _____________________________________________ Tressessanta è anche newsletter: iscriviti per ricevere riflessioni, storie e consigli per coltivare il tuo benessere a 360 gradi. Unisciti al canale Telegram per entrare a far parte della community e seguimi su Instagram, Youtube e Tiktok per spunti di riflessione e ispirazione quotidiane. Ho scritto un journal, si chiama Un anno per rinascere. E' un viaggio interattivo fatto di riflessioni quotidiane, spazi vuoti da riempire e momenti di autentica introspezione. Puoi ordinarlo qui. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
In questo episodio del nuovo podcast di ZonaStorie usiamo il FANTA come strumento per conoscere da vicino i nostri ospiti. Non è la solita intervista: tra giochi, domande a sorpresa e momenti di fantacalcio vissuto, scopriamo come vivono il fanta e perche è più di un gioco. Oggi con noi: Francesco Valiani, che ci racconta l'emozione del suo gol d'esordio in Serie A contro il Milan e ci porta dentro gli spogliatoi della massima serie con aneddoti e storie vissute in prima persona.
Scopri il mondo affascinante degli avvoltoi in questo video documentario, dove sveliamo l'importanza di questi straordinari uccelli necrofagi! Dall'avvoltoio nero, noto in ebraico come ozniyàh, al grifone simbolo della dea egizia, esploreremo le diverse specie, le loro abitudini alimentari e il ruolo cruciale che svolgono nell'ecosistema. Con immagini mozzafiato e una narrazione coinvolgente, imparerai perché gli avvoltoi non sono solo simboli di morte, ma veri guardiani della vita. Unisciti a noi in questo viaggio tra il cielo e la terra e scopri come questi magnifici uccelli mantengono in equilibrio la natura. Se ti è piaciuto, non dimenticare di mettere un like e condividere!#Avvoltoi #Natura #Ecosistema #Documentario #Wildlife
Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
Ti è mai successo di sapere esattamente cosa sarebbe giusto per te — scrivere quel messaggio, dire quel no, iniziare quell'attività, fare quella cosa che hai promesso a te stessa — ma di non avere minimamente voglia di farla? Ti capisco. Succede anche a me, più spesso di quanto immagini. E in quei momenti la vocina dentro comincia a parlarmi: “Lo farai domani”, “Non è il momento giusto”, “Sei già stanca così…” Ma è lì, proprio lì, che si costruisce qualcosa di molto più importante della motivazione: ✨ la maturità emotiva. Quella forza silenziosa che ti permette di fare la cosa giusta per te — anche quando è scomoda, anche quando nessuno ti guarda, anche quando ti senti fragile. In questo episodio ti racconto:
Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
Chi sei? La mamma premurosa o quella rigida? La donna ambiziosa che vuole costruire una carriera o quella che ha scelto la casa come centro della sua vita? La ragazza estroversa che prende spazio o quella timida che resta sullo sfondo? Se anche tu, come me, ti sei fatta questa domanda mille volte, sai quanto può essere difficile dare una risposta. Perché spesso ci sentiamo costrette a sceglierne una sola, a incastrarci dentro un'etichetta, un ruolo, una definizione che – con il tempo – finisce per starci stretta. In questo episodio ti porto dentro una riflessione che riguarda tutte noi: quella sull'identità. Su come ci raccontiamo, su quanto ci sentiamo libere (o meno) di cambiare, e su cosa succede quando iniziamo a percepire che la versione di noi che mostriamo non corrisponde più a quella che siamo diventate. Parliamo di etichette, ma soprattutto di libertà.
Se ti senti bloccato, svuotato o semplicemente fuori rotta ecco 4 verità scomode sull'infelicità – quelle che nessuno ti dice, ma che potrebbero aiutarti a ritrovare una felicità più autentica.
Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
In questo episodio, parliamo di quella sensazione che ti fa sentire fuori posto nella tua stessa vita. Quella frizione sottile, fastidiosa, che ti fa pensare:"Ma cosa c'è che non va in me?" Senti che qualcosa è cambiato, ma non sai cosa.Credi di essere tu il problema, di essere diventata troppo stanca, troppo sensibile, troppo diversa. La verità? Non sei sbagliata. Stai crescendo. Stai evolvendo. Stai uscendo da una versione di te che non ti rappresenta più. In questo episodio ti guido a vedere questa frattura come un segnale, non come un difetto. Parliamo di:
Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
In questo episodio profondo e vero, parliamo di rancore nelle relazioni di coppia: quell'emozione silenziosa che ti logora dentro, anche quando "tutto va bene". Come riconoscerlo? Come smettere di aspettare che l'altro capisca da solo? E soprattutto: come comunicare in modo chiaro e autentico i tuoi bisogni, senza chiuderti o soffocare nella rabbia? Ti racconto una storia vera (che forse è anche un po' la tua), e ti spiego perché il rancore nasce, come scioglierlo, e come creare relazioni più sane, a partire da te stessa.
Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
Me lo chiedete spesso: “Com'è vivere all'estero?” In questo episodio ti porto con me dietro le quinte della mia esperienza da expat. Ti parlo del disagio che non ti aspetti, delle opportunità che non immagini, e di come vivere lontano da casa ti costringa – nel bene e nel male – a riscrivere chi sei. Ma anche se non vivi fuori dal tuo Paese, so che questo episodio parlerà anche a te. Perché ogni cambiamento – geografico, lavorativo, emotivo – ci mette davanti agli stessi ostacoli: sentirsi inadeguate, disorientate, fuori posto. Eppure, se restiamo lì un po' più a lungo, quel disagio può diventare la nostra più grande forza.
Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
Cosa succede quando smetti di inseguire la perfezione e inizi a costruire una vita che ti assomiglia davvero? In questo episodio speciale, il numero 200, ti accompagno in un viaggio attraverso 8 abitudini potenti ed attuabili che possono cambiare radicalmente il modo in cui vivi, lavori e ti prendi cura di te. Non solo ti racconto cosa sono, ma ti do anche 8 azioni pratiche per iniziare da subito – anche se hai poco tempo, anche se ti senti stanca, anche se non ti sembra il momento giusto. Perché il cambiamento non inizia quando tutto è perfetto.Inizia quando scegli di fare spazio, anche piccolo, per ciò che conta davvero.
Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
Quante volte hai sentito nascere dentro di te un obiettivo e ti sei bloccata al primo ostacolo? In questo episodio esploriamo insieme perché il nostro cervello è programmato per vedere prima il rischio che la possibilità – e come puoi allenarlo a guardare oltre la paura per costruire davvero il tuo percorso. Non è questione di forza di volontà: è una questione di allenamento mentale e cambio di prospettiva. In questo episodio ti racconto:✨ Perché il cervello ti blocca di fronte a un obiettivo anche quando lo desideri profondamente;✨ Come trasformare gli ostacoli da muri invalicabili a domande da risolvere;✨ 5 strategie pratiche per maturare un nuovo modo di pensare e affrontare le difficoltà; Se oggi ti senti frenata, sopraffatta o demotivata, questo episodio ti aiuterà a riscoprire la chiarezza e l'energia per muoverti verso ciò che vuoi davvero. Ascoltalo subito!
Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
Ti sei mai chiesta perché alcune persone sembrano procedere leggere verso i loro obiettivi, mentre tu a volte ti senti bloccata, spenta, stanca? Questo episodio fa luce su una verità che in pochi raccontano: non è sempre la motivazione la chiave per andare avanti, ma l'ispirazione. Scoprirai perché l'ispirazione è una forza più potente, duratura e sostenibile, e come coltivarla nella tua quotidianità. Condividerò esempi concreti, il mio percorso personale e 6 strategie pratiche per connetterti a quella parte di te che sa dove andare. Se sei stanca di dover sempre “trovare la motivazione giusta”, questo episodio ti farà respirare una nuova energia. Non te lo perdere!
**Unisciti alla community delle Mamme Superhero: https://mammasuperhero.mykajabi.com/msh-membershipLe mattine con i bambini ti sembrano una corsa a ostacoli tra capricci, lentezza, urla e ritardi? Non sei sola.In questo episodio, riprendo i punti più importanti di un webinar improvvisato che ha toccato il cuore di migliaia di genitori.Non troverai solo trucchetti per far uscire tuo figlio più in fretta, ma una riflessione profonda su cosa davvero rende una mattina serena: la nostra presenza emotiva, la nostra consapevolezza, la capacità di restare centrati anche quando tutto sembra andare storto.Parliamo di:Perché i bambini sembrano sempre “resistenti” al mattinoCome il nostro vissuto e la nostra energia influenzano l'intera routineIl ruolo delle aspettative irrealistiche e come smascherarleLa differenza tra controllo e connessioneStrategie pratiche: routine visive, timer, playlist e molto altroLa verità commovente che è emersa quando abbiamo ricordato le nostre mattine da bambine…Questo episodio non è una bacchetta magica, ma può cambiarti il modo in cui vivi l'inizio della giornata con i tuoi figli.Ascolta adesso e preparati a trasformare il caos mattutino in un momento di connessione e collaborazione.Lascia una recensione e condividiSe il podcast Mamma Superhero ti aiuta, ti fa sentire meno sola e ti fa compagnia nella relazione con tuo figlio, ti chiedo di lasciare una recensione e condividerlo con altri genitori. Questo aiuta il podcast a crescere e mi motiva a continuare a offrire questo servizio gratuito che diffonde il respectful parenting e supporta la genitorialità.*** Seguimi sui socialInstagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/ Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero
Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
Ti sei mai chiesta se stai correndo verso i tuoi obiettivi… o solo per non restare indietro rispetto agli altri? In questo episodio ti porto a fare un check onesto: la tua energia è guidata dall'ambizione o dalla competizione? Scopri come riconoscere la differenza tra le due, evitare le trappole del confronto tossico e usare la competizione come leva di evoluzione personale. Con esempi concreti, riflessioni sincere e strumenti pratici da usare subito. Perché il vero successo non è arrivare prima. È arrivare dove tu vuoi.
Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
Hai mai rimandato qualcosa che desideravi profondamente solo perché non ti sentivi pronta? Io sì. Fino a quando ho capito che non sarei mai stata davvero pronta, se prima non mi fossi data il permesso di iniziare. E da lì è cambiato tutto. In questo episodio ti accompagno in un cambio di prospettiva potente: quello del Beginner's Mindset, la mentalità che può sbloccarti e aiutarti a iniziare anche quando tutto dentro di te ti dice “non sono abbastanza”. Scoprirai perché l'idea di dover sapere tutto prima di agire è una trappola che ti blocca, e perché non sapere non solo è normale, ma è esattamente il punto da cui partire. Parleremo insieme di come iniziare e dei 3 pilastri dei Beginner Mindset che sono la chiave che aprirà la porta del tuo nuovo percorso, quello che ti permetterà di vivere la vita che ti immagini costruendola un pezzo alla volta, già oggi.
Ci sono dei momenti in cui siamo certi che i nostri figli si comportano “male” per rovinarci la giornata.Ho passato uno di quei momenti qualche settimana fa, quando in una situazione nuova uno dei miei figli ha fatto particolarmente fatica ad ambientarsi e svolgere l'attività prevista.In questo episodio ti racconto i dettagli, toccando alcune delle caratteristiche dei bambini altamente sensibili, i pensieri e le strategie derivanti dall'educazione tradizionale che ostacolano i genitori e una dose di realtà per il ruolo che ricopriamo(il più difficile e importante del mondo).A volte, quello che ci dobbiamo ricordare davanti alle crisi dei nostri figli è che anche loro stanno facendo del loro meglio, e tra i due siamo noi adulti ad avere le competenze cognitive ed emotive per restare centrati. *** Unisciti alla community: https://mammasuperhero.mykajabi.com/msh-membershipLascia una recensione e condividiSe il podcast Mamma Superhero ti aiuta, ti fa sentire meno sola e ti fa compagnia nella relazione con tuo figlio, ti chiedo di lasciare una recensione e condividerlo con altri genitori. Questo aiuta il podcast a crescere e mi motiva a continuare a offrire questo servizio gratuito che diffonde il respectful parenting e supporta la genitorialità.*** Seguimi sui socialInstagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/ Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero
Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
Sei lì, stai andando avanti, un passo alla volta… ma senti che qualcosa manca. Ti sforzi, costruisci abitudini, fai tutto “come si deve” eppure non vedi quel progresso che desideri. Ti è mai successo? È vero, i piccoli passi sono fondamentali, ma a volte non bastano. A a volte serve un atto di coraggio, una scelta audace, un salto che cambia tutto. In questo episodio del Podcast ti aiuterò a capire se è il momento di continuare con i piccoli passi o se è arrivata l'ora del grande salto. Perché restare nella tua zona di comfort può essere rassicurante, ma potrebbe anche essere il motivo per cui non stai vedendo il cambiamento che desideri davvero. Se senti che sei pronta per qualcosa di più, ma non sai come fare il passo successivo… questo episodio è per te. Ascoltalo fino alla fine e lasciami un commento per dirmi cosa ne pensi!
Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
Ti sei mai chiesta cosa serve DAVVERO per avere successo? Spoiler: non è solo una cosa. Il talento? Non basta. Le competenze? Fondamentali, ma da sole non sono la chiave. Il duro lavoro? Essenziale, ma deve essere strategico. E poi c'è un elemento senza il quale nulla di tutto questo è sostenibile… Viviamo in una società che glorifica il successo come se fosse il risultato di un colpo di fortuna o di un talento innato. Ma la verità è un'altra: il successo è una combinazione di fattori, e il peso di ciascuno di essi può cambiare in base a come scegli di costruire la tua strada. In questo episodio smonto i miti più comuni, ti racconto cosa ha fatto davvero la differenza nel mio percorso e ti lascio con strumenti concreti per capire su cosa focalizzarti per ottenere risultati reali. Sei pronta a cambiare prospettiva e agire con intenzione?
Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
Non è forse curioso che, spesso, più qualcosa ci sta a cuore, più ci troviamo a rimandarla? Ti trovi davanti a un'opportunità, senti che potresti fare un passo avanti, ma qualcosa dentro di te frena. Sei sul punto di seguire quello slancio ma un freno invisibile ti blocca! Che cos'è questa resistenza che ci fa rallentare inspiegabilmente? Un nemico che dobbiamo combattere e che ci impedisce di essere chi vogliamo e di realizzare le nostre ambizioni? Ne parliamo in questo episodio esplorando una prospettiva nuova: la resistenza non è il tuo nemico, ma un indicatore eloquente che ti trovi su una strada significativa. Ti guiderò attraverso un processo per riconoscere, comprendere e persino entusiasmarti di fronte alla resistenza, invece di lasciarti bloccare da essa. Ti racconterò come trasformare questo ostacolo in un'opportunità concreta di crescita e realizzazione.