POPULARITY
We're cracking open the Book of Eurovision Records, on loan from the EBU until they catch us with it. It's a deep dive back through the history of the concert as we look at the some of the heights (and depths) achieved by ESC competitors over the years. Jeremy can't handle the fact that Boys Do Cry, Dimitry's talking conlangs, and Oscar finally makes the Eurovision/Shrek connection. This week's companion playlist: https://open.spotify.com/playlist/2D0bDA38Hs6l7LgeOy6ZNl The Eurovangelists are Jeremy Bent, Oscar Montoya and Dimitry Pompée.The theme was arranged and recorded by Cody McCorry and Faye Fadem, and the logo was designed by Tom Deja.Production support for this show was provided by the Maximum Fun network.The show is edited by Jeremy Bent with audio mixing help was courtesy of Shane O'Connell.Find Eurovangelists on social media as @eurovangelists on Instagram and @eurovangelists.com on Bluesky, or send us an email at eurovangelists@gmail.com. Head to https://maxfunstore.com/collections/eurovangelists for Eurovangelists merch. Also follow the Eurovangelists account on Spotify and check out our playlists of Eurovision hits, competitors in upcoming national finals, and companion playlists to every single episode, including this one!
Dio non mi chiama a superare i muri da solo—mi dona una comunità che tiene le corde. Come Paolo, ho capito che la vera comunità mi aiuta a superare la paura, crescere nell'umiltà, costruire relazioni profonde e vivere il mio scopo. Appartengo, credo e divento—tutto questo attraverso Cristo e il Suo popolo.
Elio Marrocco predica: Sette Dichiarazioni di Gesù • 1 Corinzi 2: 2 • Filippesi 3 :10 • 2 Pietro 3: 18 • Giovanni 6: 35 • Giovanni 6: 26 • Giovanni 8: 12 • Efesini 4: 18 • 1 Pietro 2: 9 • Giovanni 10: 7-10 • Giovanni 11: 25-26 • Giovanni 14: 6 • Giovanni 15: 5 Pietro Evangelista predica: La Forza che viene dalla presenza • Deuteronomio 31 :6-8 • Giosuè 1: 9 • 2 Timoteo 1 :7 • Ebrei 13: 5 • Matteo 28: 20 • Esodo 33: 14 • Salmo 23 :4 • 1 Samuele 17 • Giovanni 16: 13 Ezio Ribaudo prediaca: Sette segni che provano l'identita di Gesu • Giovanni 2: 9-11 • Giovanni 4: 47-54 • Matteo 12: 39 • Giovanni 5: 5-9 • Giovanni 6: 11-14 • Giovanni 6: 18-21 • Giovanni 9: 5-7 • 2 Samuele 12 :7-9 • Giovanni 11: 23-27 • 1 Corinzi 15: 51-57 Massimo Innaimi predica: Aumenta la nostra fede • Luca 17: 3-6 • Romani 10: 17 • Ebrei 11 :1 • Ebrei 11 :6 • Marco 4: 3-9 • Marco 4: 13-20 • Giacomo 1 :22-25 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Eli vive a Roma, ha quattro figli da mantenere, un marito disoccupato, un mutuo da pagare e un lavoro precario e non in regola dall'altra parte della città. Ogni mattina si sveglia all'alba e affronta stanchezza e difficoltà sempre con il sorriso. Finché il meccanismo non regge più. Un film ispirato ad una storia vera.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Non essere moscio e titubante! Gesù ti chiama ad essere fortificato mediante la buona notizia del suo vangelo.
"Sei così forte." "Tu sì che ce la fai sempre." "Beata te, riesci a gestire tutto." Parole che suonano come complimenti… ma che spesso nascondono un peso. In questo nuovo episodio di #pmconfidential, sesso anima e rock'n'roll, parlo del prezzo invisibile dell'essere sempre “quella che ce la fa”. Di come la forza, quando diventa maschera, rischia di farci dimenticare chi siamo davvero. E di come possiamo, finalmente, concederci il diritto di essere accolte, sostenute, semplicemente essere.
La forza di volontà ha una sorta di formula applicativa, che, se la conosci, può aiutarti molto. È possibile, sviluppare la forza di volontà, e non una forza di volontà generica e poco raffinata, il contrario: una forza di volontà selettiva e attenta, giusta per te. La formula applicativa parte dal decidere cosa sia, la forza di volontà di cui parliamo, e dove la vuoi condurre. Intanto, per iniziare, un piccolo prontuario di buone prassi, e poi, quello che davvero serve perché la tua volontà possa essere un tutt'uno con la tua massima evoluzione. "Ci sono soltanto due errori che si possono fare lungo il cammino della nostra vita, non andare fino in fondo e non iniziare". (Buddha)- Puoi leggere la trascrizione dell'audio qui: https://annarosapacini.com/sviluppare-forza-di-volonta/- E da questa pagina puoi iscriverti liberamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/ una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere da subito in atto il cambiamento- Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Scrittura evolutiva®, grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura. Per informazioni sul progetto, sui contenuti, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a info@annarosapacini.com- Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini”➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini
Hai mai pensato che una semplice combinazione di 20 g di caseina prima di dormire e un mix di probiotici possa trasformare le tue performance atletiche? Un nuovo studio randomizzato rivela che questa combinazione non solo potenzia la forza, ma migliora anche la potenza anaerobica nei test sprint. Il segreto? Una sinergia che parte dall'intestino e arriva fino al muscolo, ottimizzando il recupero mentre dormi.
Giulia Anania racconta a Cagliari la sua arte poliedrica tra musica, poesia e illustrazione, mostrando come l'amore diventa strumento di espressione, libertà e partecipazione culturale attiva per tutti. Unica Radio ospita Giulia Anania, artista poliedrica e provocatrice culturale, autrice di brani per grandi nomi della musica italiana e protagonista di un percorso creativo che abbraccia musica, poesia e illustrazione. La sua nuova opera, Rotaje, un graphic poem di forte impatto emotivo, sarà presentata al Ficco d'India di Cagliari nell'ambito dell'evento Lesbicis 2025, dal 28 al 31 agosto, occasione di confronto, inclusività e cultura. Durante l'intervista, Giulia ha raccontato il suo approccio ai diversi linguaggi artistici: «Scrivere una canzone, una poesia o un libro è, per me, molto simile. Ogni forma mi permette di esprimere l'amore nelle sue mille sfumature, creando connessioni profonde con chi ascolta o legge». La parola “accollo”, presente nella sua poetica, simboleggia proprio la capacità di prendersi cura e responsabilità dei sentimenti altrui, un concetto universale che attraversa tutta la sua produzione artistica. Il graphic poem Rotaje nasce dall'urgenza di raccontare l'umanità attraverso immagini e parole: un'esperienza visiva e narrativa che amplifica la libertà creativa rispetto a un romanzo tradizionale. Giulia spiega come il disegno, praticato fin dall'infanzia, sia diventato strumento per affrontare momenti difficili e trasformare emozioni personali in arte condivisa. Rotaje racconta un amore che si svolge tra autobus e spazi urbani, con l'obiettivo di riflettere sull'umanità e sulla bellezza nascosta nei gesti quotidiani. Parallelamente, il suo album Come Loro rappresenta il primo esempio di urban pop italiano, una miscela di esperienze personali e collaborazioni con artisti emergenti e consolidati. Giulia sottolinea come la produzione musicale le permetta di mantenere la propria voce artistica, pur confrontandosi con progetti sociali e collaborazioni con altri interpreti. La sua attività dimostra che è possibile conciliare visione creativa e impegno sociale, creando opere che parlano a un pubblico ampio senza perdere autenticità. La relazione con il contesto culturale italiano resta centrale nel lavoro di Giulia. La sua scelta di partecipare a eventi come Lesbicis e di coinvolgersi in progetti di musica, poesia e illustrazione nasce dalla volontà di promuovere dibattito, inclusione e partecipazione: «Se in una piazza accade qualcosa che possa emozionare, divertire o far riflettere, quella piazza vive davvero». Il pubblico di Cagliari potrà sperimentare dal vivo l'arte di Giulia stasera alle 18.30 al Ficco d'India, un incontro che promette emozioni, poesia e musica in un contesto di condivisione autentica e partecipazione collettiva.
Tutta l'assemblea tacque e stava ad ascoltare Barnaba e Paolo che narravano quali segni e prodigi Dio aveva fatto per mezzo di loro fra i Gentili.Atti 15:12
Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite terrà una sessione speciale domani, martedì 5 agosto, per discutere dei 50 ostaggi ancora detenuti da Hamas a Gaza. L'incontro avviene dopo la richiesta del ministro degli Esteri israeliano Gideon Sa'ar.
Come nasce una nuova funzionalità in una software house che lavora per l'hospitality? Nell'ultima puntata del podcast Ospitalità 4.0, Edoardo e Marco ci portano dietro le quinte di un momento chiave per il team di Slope: il ritiro aziendale a Rodi Garganico. Un'occasione preziosa per confrontarsi, generare idee e co-progettare le funzionalità che prenderanno forma nei mesi successivi. Il cuore del messaggio emerso dalla puntata è chiaro: sviluppare software non significa solo scrivere codice. Nel 2025, non è più pensabile restare fermi. Le strutture ricettive hanno bisogno di strumenti moderni, integrati e pensati per semplificare i processi e far crescere il business. Esattamente come fa Slope, il miglior software gestionale per hotel sul mercato italiano.
Buongiorno! In questo episodio esploriamo come lavorare sulla forza di volontà, una qualità fondamentale per la crescita personale e il raggiungimento dei propri obiettivi.Ti propongo alcuni suggerimenti ed esercizi pratici tratti dal libro Focus di Dandapani, ex monaco che ha vissuto per oltre 15 anni in un monastero, dove ha appreso e interiorizzato potenti strumenti di concentrazione, autodisciplina e consapevolezza.Vedremo insieme tre consigli pratici per allenare la tua forza di volontà giorno dopo giorno, in modo semplice, graduale e costante.Buona visione e buon allenamento!DiegoScheda del libro Focus: https://www.ilgiardinodeilibri.it/libri/__focus-arte-attenzione-dandapani-libro.php?pn=6774
In questo episodio ospitiamo Letizia Paternoster, protagonista di un inizio di stagione intenso, segnato da cadute ma anche da una straordinaria capacità di rialzarsi. Parliamo con lei della recente conquista della Maglia Roja alla Vuelta di Spagna femminile e di come riesca sempre a trovare nuove motivazioni per tornare a brillare. Un racconto autentico, ispirazionale, che parla di determinazione, resilienza e passione.
Il Messaggio di Oggi: “LA FORZA DELLA FEDE CHE NON SI FERMA” • Genesi 12: 4 • Genesi 12: 1 • Matteo 4: 20 • Marco 8: 36 • Marco 10: 28-30 • Genesi 24: 35 • Genesi 12: 2 • Genesi 25: 7-10 • Esodo 20: 6 • Genesi 25: 11 • Genesi 26: 18 • Genesi 17: 1 • Genesi 16: 14-16 • Genesi 22: 1 (2-8) • Giovanni 1: 29 • Genesi 22: 9 (10-13) • Giovanni 4: 14 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Il direttore dell'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica Rafael Grossi ha riferito che non ci sono al momento prove concrete che l'Iran stia pianificando di costruire un'arma nucleare. Su quali elementi si basano quindi Stati Uniti ed Israele? E quali sono le conseguenze dell'attacco ordinato da Trump?
Eurovisión es pop, fiesta y espectáculo, pero también es el escenario para algunas de las voces más impresionantes y sobrecogedoras del continente. En este capítulo de Stories de Eurovisión, ¡celebramos la lírica, la ópera y la potencia vocal!Hemos preparado un TOP 10 muy especial con nuestras canciones favoritas de inspiración operística o con voces líricas que nos han dejado sin aliento a lo largo de la historia. Desde baladas épicas que rozan lo clásico, hasta arias pop que rompieron moldes, repasamos esas joyas que demuestran la increíble diversidad musical del festival.¿Estarán Il Volo? ¿Recordaremos a Malena Ernman? ¿Qué puesto ocupará la increíble 'La Forza'? Dale al play y descubre nuestro ranking completo.
Nell'episodio di oggi ti raccontiamo del terribile omicidio di Elly Warren e della misteriosa scomparsa di Leigh Occhi.Trovi tutte le fonti che abbiamo usato per mettere insieme questo episodio sul nostro sito.
Sales Enablement: digitale + AI = AI Sales Enablement Nell'attuale panorama del Business to Business, l'adozione dell'Intelligenza Artificiale (AI) rappresenta una leva strategica fondamentale per l'evoluzione dei team di vendita. Tuttavia, l'innovazione tecnologica, se non correttamente integrata, rischia di rimanere un mero esercizio tecnico senza impatti significativi. In questo articolo, desidero condividere l'essenza di quel progetto, focalizzandomi sull'AI Sales Enablement non come semplice introduzione di strumenti, ma come acceleratore di un profondo change management culturale e operativo. In una mia recente attività di consulenza, ho avuto il privilegio di guidare una trasformazione importante all'interno di una rinomata azienda B2B, un percorso che ho anche documentato nel mio podcast "Digital Marketing Mentality". Ma cos'è Sales Enablement, specialmente quando potenziato dall'AI? Si tratta di un processo strategico e continuativo volto a fornire alla forza vendita tutto ciò di cui ha bisogno per interagire efficacemente con i potenziali clienti e chiudere trattative con successo. Questo include strumenti, contenuti, formazione e, oggi più che mai, l'intelligenza derivante dall'AI. Attraverso questo caso studio, emergono cinque lezioni fondamentali che ogni leader dovrebbe considerare prima di intraprendere un percorso di trasformazione basato sull'AI Sales Enablement. La mia metodologia di consulenza applicata al mio ruolo di AI Sales Consultant, parte sempre da un principio inderogabile: non esistono soluzioni preconfezionate. Ogni organizzazione è unica, e solo un'analisi profonda dei pain point specifici può svelare i veri ostacoli che frenano la crescita e l'efficacia della forza vendita. Il Podcast Come Testimonianza e Approfondimento L'intero processo di trasformazione, le sfide affrontate, le strategie adottate e i risultati ottenuti sono il fulcro di questo episodio del mio podcast #DigitalMarketingMentality. Il Contesto del Caso Studio: Una Sfida di Innovazione e Cultura nella Forza Vendita La scintilla del progetto è partita da un Sales Director EMEA, da poco entrato in azienda, con la chiara visione di portare il suo team a un livello superiore, sperimentando nuovi approcci di vendita e sfruttando appieno le strategie digitali. L'esigenza di innovazione era palpabile. Tuttavia, un audit interno approfondito ha rapidamente rivelato una realtà più complessa: la squadra di vendita, pur composta da professionisti di esperienza, stava lottando con un calo motivazionale e persisteva nell'uso di metodi tradizionali, trascurando le enormi opportunità offerte dal digitale e, in particolare, dall'Artificial Intelligence. Era chiaro che la tecnologia, da sola, non sarebbe stata la panacea; anzi, senza un adeguato change management, avrebbe rischiato di sommarsi ai problemi esistenti. La Diagnosi: Ascolto Attivo e Audit per un Reale Change Management La "fotografia" emersa dall'audit iniziale era netta e richiedeva un intervento strutturato: Performance di vendita inferiori alle aspettative. Team disunito, con episodi di concorrenza interna anziché collaborazione. Perdita di clienti a causa di sovrapposizioni o di una gestione non ottimale della customer experience. Difficoltà nel trattenere giovani talenti, attratti da ambienti più dinamici e tecnologicamente avanzati. Metodi di lavoro tradizionali e uno scarso utilizzo degli strumenti digitali a disposizione. Morale basso e una percezione di "abbandono" dovuta alla mancanza di investimenti recenti in formazione o consulenza. Divenne evidente che introdurre nuove tecnologie, inclusa l'AI, senza prima affrontare queste dinamiche umane e culturali, sarebbe stato controproducente. La tecnologia senza una cultura aziendale pronta ad accoglierla è come un corpo senz'anima. Solo affrontando con sincerità questa realtà si poteva definire una strategia sales enablement efficace ed evitare una digitaliz...
Nell’attuale panorama del Business to Business, l’adozione dell’Intelligenza Artificiale (AI) rappresenta una leva strategica fondamentale per l’evoluzione dei team di vendita. Tuttavia, l’innovazione tecnologica, se non correttamente integrata, rischia di rimanere un mero esercizio tecnico senza impatti significativi. In una mia recente attività di consulenza, ho avuto il privilegio di guidare una trasformazione importante all’interno […]
Nell’attuale panorama del Business to Business, l’adozione dell’Intelligenza Artificiale (AI) rappresenta una leva strategica fondamentale per l’evoluzione dei team di vendita. Tuttavia, l’innovazione tecnologica, se non correttamente integrata, rischia di rimanere un mero esercizio tecnico senza impatti significativi. In una mia recente attività di consulenza, ho avuto il privilegio di guidare una trasformazione importante all’interno […]
Trump: “non escludo di prendere la Groenlandia con la forza.”;Napoli: turisti israeliani cacciati dal ristorante.
In questa puntata di Mamme in Carriera, ho avuto l'onore di ospitare Benedetta Costa, fondatrice e responsabile del Centro Papillon a Genova. Ho conosciuto Benedetta durante una call che mi ha profondamente ispirata e ho subito sentito il desiderio di condividere con voi la sua storia, perché il suo lavoro con le famiglie è un esempio di passione, competenza e cura che va oltre ogni stereotipo.Il Centro Papillon nasce nel 1998 da un'intuizione di Benedetta, fisioterapista con una lunga esperienza all'Istituto Gaslini, e si è trasformato in un punto di riferimento per genitori, bambini, fratelli, nonni e operatori. Il cuore del progetto è il massaggio infantile, non come tecnica fine a sé stessa, ma come gesto relazionale, un "tocco buono" che nutre il legame tra genitori e figli.
In questo episodio grazie all'aiuto di Simone approfondiamo il tema della palestra e gli esercizi di forza nell'ambito delle discipline di endurance. Che benefici portano alla performance o alla prevenzione infortuni. Come inserirla e quali aspetti tenere in considerazione durante il suo svolgimento. Non perdetevi questo episodioPer domande e contatto podcast.mondoendurance@gmail.comInstagram: mondoendurance
In questo episodio di Satsang, esploriamo la potenza trasformativa della comprensione e della compassione, dentro e fuori di noi.Parliamo di come la comprensione possa guarire relazioni, rafforzare ambienti lavorativi, salvare legami familiari... e soprattutto, riportarci a casa dentro di noi.Dall'aspetto spirituale a quello biologico, vi accompagno in un viaggio che parte dal cuore e arriva al sistema nervoso, unendo saggezza interiore e scienza. Un episodio profondo, gentile e potente — per chi cerca autenticità, consapevolezza e pace.Se l'episodio ti è stato utile, condividilo e lascia un commento!
Robin Wigglesworth, autorevole editorialista del FT, Editor di Alphaville e autore di Trillions, uno dei libri più di successo sulla nascita degli index funds, ci aiuta a comprendere come l'efficacia dell'investimento passivo sia quantomai attuale e come navigare momenti di tempesta finanziaria come questo, sempre con la sua brillante ironia. R. Wigglesworth, Trillions FT Alphaville =============================================== Investi con Fineco, 60 trade gratis nei primi tre mesi con il codice TRD060-TB Investi con Scalable in azioni e ETF a prezzi imbattibili. Migliaia di audiolibri riassunti in 15 minuti con 4Books. Naviga in totale sicurezza con NordVPN (#adv) I link sono sponsorizzati e l'Autore potrebbe percepire una commissione. =============================================== ATTENZIONE: I contenuti di questo canale hanno esclusivamente finalità di informare e intrattenere. Le informazioni fornite sul canale hanno valore indicativo e non sono complete circa le caratteristiche dei prodotti menzionati. Chiunque ne faccia uso per fini diversi da quelli puramente informativi cui sono destinati, se ne assume la piena responsabilità. Tutti i riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all'acquisto dei prodotti o servizi menzionati. Investire comporta il rischio di perdere il proprio capitale. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
“Dai, non è grave.”“Parla con il tuo capo.”“Organizzati meglio.”Lo facciamo tutti, prima o poi: davanti a una difficoltà, offriamo subito la soluzione. Con buone intenzioni, certo. Ma senza passare dal via dell'ascolto: senza accogliere davvero ciò che l'altro sta vivendo. In questo episodio di Area d'Impatto, esploriamo un tema cruciale: la #compassione come leva manageriale, organizzativa, evolutiva. Una forza trasformativa, come la definisce il Dalai Lama, e non un'emozione da “buonisti”. Una competenza che Roman Krznaric mette al centro della nostra epoca, dominata dall'incapacità di mettersi davvero nei panni dell'altro.Quando manca compassione, saltiamo il riconoscimento e corriamo alla soluzione. E questo, soprattutto nei contesti manageriali, è un rischio: perché non basta dare input e obiettivi, se non prepariamo il terreno. Non basta sfidare, se non accompagniamo. Non basta essere forti, se non mostriamo anche le nostre fragilità. In questo episodio: esempi reali, domande scomode, 4 esercizi pratici per allenare la compassione e un invito a ripensare il nostro modo di supportare gli altri.Soprattutto quando contano.Soprattutto quando contano su di noi.Ascolta qui
#notizie #podcast #politica #rassegnastampa
Donald Trump e la Groenlandia: “La Groenlandia ci serve per la pace”. Il vicepresidente americano Vance in visita nell'isola aggiunge: “non useremo la forza”.
Ogni Scrittura è ispirata da Dio e utile a insegnare, a riprendere, a correggere, a educare alla giustizia.2 Timoteo 3:16
MILANO (ITALPRESS) - "Quella di oggi è un'iniziativa nata su suggerimento di Marina Berlusconi. Viviamo un momento drammatico, un momento di grandi trasformazioni in Europa. Abbiamo bisogno di forze giovani che ci aiutino, credendo nell'Europa come argine ai populismi e ai sovranismi, a costruire un'Europa forte, solidale, capace di interagire con le grandi potenze del mondo. L'Europa deve essere coraggiosa, innovativa, con delle prospettive per i giovani". Lo ha detto la Presidente della Consulta di Forza Italia, Letizia Moratti, a margine di un evento a Milano con i giovani di Forza Italia. xh7/tvi/mca3(ITALPRESS)
Immagina di guidare su una strada perfettamente dritta e asfaltata. Dopo un po', smetti di pensarci. Ti sembra normale.Poi, all'improvviso, ecco una deviazione, una buca, un terreno sconnesso. È solo in quel momento che ti accorgi che la certezza che davi per scontata… non era mai stata lì. L'incertezza è una costante della nostra vita, ma il nostro cervello tende a rimuoverla. Fino a quando qualcosa ci fa perdere l'equilibrio. Il punto è proprio questo: il nostro cervello è programmato per cercare stabilità, ma il mondo in cui viviamo è fluido, interconnesso e imprevedibile.Quindi, è meglio smetterla di cercare certezze impossibili e allenarsi a gestire l'incertezza.Come? Ascolta questo episodio per approfondire!
Il mondo che vogliamo: Questa è la storia di chi ha perso tutto e ha trovato la forza di ricominciare. Di chi ha attraversato confini, lasciando il proprio passato per costruire un nuovo futuro. In questa puntata de Il mondo che vogliamo, Alessandro dell'Associazione ASCI Don Guanella ODV racconta il lavoro quotidiano per offrire accoglienza e opportunità a chi arriva in Italia in cerca di un nuovo inizio. Un viaggio tra inclusione, solidarietà e volontariato, dove ogni gesto di supporto può fare la differenza. Il mondo che vogliamo è un progetto di ForumSad ETS in collaborazione con ARCE- Alleanza Reti per le Comunità Educanti e con il supporto di RadUni- Associazione delle Radio Universitarie Italiane e Radio Città Aperta. Il progetto ha ricevuto un finanziamento nazionale pubblico dall'UNAR - Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali nell'ambito delle attività della XXI Settimana di azione contro il razzismo
Gepresenteerd door: Saskia Voorbach Göttinger Symphonie Orchester Nicholas Milton, dirigent * Guiseppe Verdi - Ouverture uit ‘La Forza del destino' * Pjotr Iljitsj Tsjaikovski - Symfonie nr. 6 'Pathétique'
Maurizio Crozza in uno dei suoi monologhi in occasione di una puntata di Fratelli di Crozza. Guarda Fratelli di Crozza senzapubblicità qui: https://bit.ly/3gS5JXwNon perderti i migliori contenuti di Fratelli di Crozza qui su YouTube https://www.youtube.com/playlist?list=PLBIuaYmaOyi2J2hwhbgkkk8L29xdAdY1A Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Il papà di Fabio Tollis, ucciso dalle Bestie di Satana nel 1998, è l'esempio di quanto la determinazione dei familiari delle vittime possa fare la differenza nelle indagini. Ma anche di quanta forza serva per guardare in faccia chi ti ha portato via tutto... Il resto della puntata ti aspetta nel
In questa puntata rifletto sulle ultime novità di Apple e del mondo tech, partendo dai rumor sull'iPhone SE di quarta generazione e dal debutto del primo modem made in Cupertino. Analizzo come questa tecnologia potrebbe cambiare il futuro della connettività e dei dispositivi Apple, immaginando un ecosistema sempre più integrato. E nella settimana del Festival di Sanremo una breve parentesi sui nuovi Beats Powerbeats Pro 2 che potrebbero anticipare qualche novità dei prossimi AirPods 3.Visita Digiteee e scopri tutte le notizie sulla tecnologiaSegui Digiteee su TikTokDimmi la tua su Twitter, su Threads, su Telegram, su Mastodon, su BlueSky o su Instagram.Mail jacoporeale@yahoo.it Scopri dove ascoltare il podcast e lascia una recensione su Apple Podcast o Spotify.Ascolta An iPad guy su YouTube Podcast.Supporta il podcast
Riprendiamo il concetto iniziato con l'episodio 176: vivere da stoico per far mettere sotto una nuova luce “il fare filosofia” e non più vedrela come un'argomento da salotto ma come un vero e proprio manuale di vitaEPISODIO COMPLETO: https://www.ognisingologiorno.it/#podcastSupporta il podcast con il merchandise di #OgniSingoloGiorno, recensendo il podcast su #Spotify e #ApplePodcast e acquistando i libri:"La Sfida Nello Specchio" su Amazon e in tutte le libreriehttp://amzn.eu/d/h2GLzoz"Ogni Singolo Giorno" su Amazon e in tutte le libreriehttps://amzn.eu/d/4ASlJOQhttps://ogni-singolo-giorno.myshopify.com#BeAStoic #Stoicimo #BetterSelf #stress #forza #Allenamento
##ITALY: LA Forza del Destino by Giuseppe Verdi at La Scala in Milan at Christmas 2024. 1572 Milan
A cura di Paolo PellegriniGiuseppe Verdi – La Forza del DestinoIl Marchese di Calatrava, Plinio ClabassiLeonora di Vargas, Ilva LigabueDon Carlo, Piero CappuccilliDon Alvaro, Carlo BergonziPreziosilla, Giulietta SimionatoFra Melitone, Renato CapecchiPadre Guardiano, Nicolai GhiaurovCoro e Orchestra del Teatro alla ScalaGianandrea Gavazzeni, direttore1965
Ep. 769 - Da Dallinga a Erlic, il Bologna in Champions League con la forza delle idee
Il cantautore e polistrumentista siciliano racconta il suo ultimo album.
1. Aida: Ritorna vincitor 2. Aida: O patria mia 3. La Forza del Destino: Pace, pace mio dio 4. Il Trovatore: D'amor sull'ali rosee 5. Ernani: Ernani, involami 6. Madama Butterfly: Un bel di vedremo 7. La Boheme: Mi chiamano Mimì 8. Tosca: Vissi d'arte 9. Turandot: Signore ascolta 10. Manon Lescaut: In quelle trine morbide Encores: - La Boheme: Donde lieta uscì - La Rondine: Chi il bel sogno di Doretta - Il Corsaro: Egli non riede ancora - Tancredi: Di tanti palpiti Montserrat Caballé Conductor: Seiji Ozawa San Francisco Symphony Orchestra 30 April 1972 Broadcast
Con la fase decisiva del campionato appena iniziata, Camelia Ceasar è stata la prima calciatrice giallorossa a sedersi davanti al microfono di AS Roma Podcast.
Where passion joins with music and poetry we find opera. In this sweet spot, we also find What We Need Is Here, the most recent project by accomplished musician and singer, Lisa Reagan. Lisa joins us to talk about creating an album of songs for classic poems that have been meaningful to her life. Lisa Reagan spent twenty years singing with the Washington National Opera and her first performance there was in Verdi's La Forza del Destino, an opera of epic scope and dramatic extremes. Join Pat, Kathleen and Lisa for a close look at this powerful opera and the varieties of human experience it explores. Hosted by Pat and Kathleen, with special guest Lisa Reagan For more on Lisa Reagan and her album What We Need Is Here, visit lisareagan.com For more cultural and arts commentary by Kathleen Van De Wille, visit Constructive Criticism on Substack.