POPULARITY
Il direttore dell'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica Rafael Grossi ha riferito che non ci sono al momento prove concrete che l'Iran stia pianificando di costruire un'arma nucleare. Su quali elementi si basano quindi Stati Uniti ed Israele? E quali sono le conseguenze dell'attacco ordinato da Trump?
Eurovisión es pop, fiesta y espectáculo, pero también es el escenario para algunas de las voces más impresionantes y sobrecogedoras del continente. En este capítulo de Stories de Eurovisión, ¡celebramos la lírica, la ópera y la potencia vocal!Hemos preparado un TOP 10 muy especial con nuestras canciones favoritas de inspiración operística o con voces líricas que nos han dejado sin aliento a lo largo de la historia. Desde baladas épicas que rozan lo clásico, hasta arias pop que rompieron moldes, repasamos esas joyas que demuestran la increíble diversidad musical del festival.¿Estarán Il Volo? ¿Recordaremos a Malena Ernman? ¿Qué puesto ocupará la increíble 'La Forza'? Dale al play y descubre nuestro ranking completo.
Nell'episodio di oggi ti raccontiamo del terribile omicidio di Elly Warren e della misteriosa scomparsa di Leigh Occhi.Trovi tutte le fonti che abbiamo usato per mettere insieme questo episodio sul nostro sito.
Nell’attuale panorama del Business to Business, l’adozione dell’Intelligenza Artificiale (AI) rappresenta una leva strategica fondamentale per l’evoluzione dei team di vendita. Tuttavia, l’innovazione tecnologica, se non correttamente integrata, rischia di rimanere un mero esercizio tecnico senza impatti significativi. In una mia recente attività di consulenza, ho avuto il privilegio di guidare una trasformazione importante all’interno […]
Nell’attuale panorama del Business to Business, l’adozione dell’Intelligenza Artificiale (AI) rappresenta una leva strategica fondamentale per l’evoluzione dei team di vendita. Tuttavia, l’innovazione tecnologica, se non correttamente integrata, rischia di rimanere un mero esercizio tecnico senza impatti significativi. In una mia recente attività di consulenza, ho avuto il privilegio di guidare una trasformazione importante all’interno […]
Trump: “non escludo di prendere la Groenlandia con la forza.”;Napoli: turisti israeliani cacciati dal ristorante.
In questo episodio grazie all'aiuto di Simone approfondiamo il tema della palestra e gli esercizi di forza nell'ambito delle discipline di endurance. Che benefici portano alla performance o alla prevenzione infortuni. Come inserirla e quali aspetti tenere in considerazione durante il suo svolgimento. Non perdetevi questo episodioPer domande e contatto podcast.mondoendurance@gmail.comInstagram: mondoendurance
In questa puntata di Mamme in Carriera, ho avuto l'onore di ospitare Benedetta Costa, fondatrice e responsabile del Centro Papillon a Genova. Ho conosciuto Benedetta durante una call che mi ha profondamente ispirata e ho subito sentito il desiderio di condividere con voi la sua storia, perché il suo lavoro con le famiglie è un esempio di passione, competenza e cura che va oltre ogni stereotipo.Il Centro Papillon nasce nel 1998 da un'intuizione di Benedetta, fisioterapista con una lunga esperienza all'Istituto Gaslini, e si è trasformato in un punto di riferimento per genitori, bambini, fratelli, nonni e operatori. Il cuore del progetto è il massaggio infantile, non come tecnica fine a sé stessa, ma come gesto relazionale, un "tocco buono" che nutre il legame tra genitori e figli.
In questo episodio di Satsang, esploriamo la potenza trasformativa della comprensione e della compassione, dentro e fuori di noi.Parliamo di come la comprensione possa guarire relazioni, rafforzare ambienti lavorativi, salvare legami familiari... e soprattutto, riportarci a casa dentro di noi.Dall'aspetto spirituale a quello biologico, vi accompagno in un viaggio che parte dal cuore e arriva al sistema nervoso, unendo saggezza interiore e scienza. Un episodio profondo, gentile e potente — per chi cerca autenticità, consapevolezza e pace.Se l'episodio ti è stato utile, condividilo e lascia un commento!
Robin Wigglesworth, autorevole editorialista del FT, Editor di Alphaville e autore di Trillions, uno dei libri più di successo sulla nascita degli index funds, ci aiuta a comprendere come l'efficacia dell'investimento passivo sia quantomai attuale e come navigare momenti di tempesta finanziaria come questo, sempre con la sua brillante ironia. R. Wigglesworth, Trillions FT Alphaville =============================================== Investi con Fineco, 60 trade gratis nei primi tre mesi con il codice TRD060-TB Investi con Scalable in azioni e ETF a prezzi imbattibili. Migliaia di audiolibri riassunti in 15 minuti con 4Books. Naviga in totale sicurezza con NordVPN (#adv) I link sono sponsorizzati e l'Autore potrebbe percepire una commissione. =============================================== ATTENZIONE: I contenuti di questo canale hanno esclusivamente finalità di informare e intrattenere. Le informazioni fornite sul canale hanno valore indicativo e non sono complete circa le caratteristiche dei prodotti menzionati. Chiunque ne faccia uso per fini diversi da quelli puramente informativi cui sono destinati, se ne assume la piena responsabilità. Tutti i riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all'acquisto dei prodotti o servizi menzionati. Investire comporta il rischio di perdere il proprio capitale. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
“Dai, non è grave.”“Parla con il tuo capo.”“Organizzati meglio.”Lo facciamo tutti, prima o poi: davanti a una difficoltà, offriamo subito la soluzione. Con buone intenzioni, certo. Ma senza passare dal via dell'ascolto: senza accogliere davvero ciò che l'altro sta vivendo. In questo episodio di Area d'Impatto, esploriamo un tema cruciale: la #compassione come leva manageriale, organizzativa, evolutiva. Una forza trasformativa, come la definisce il Dalai Lama, e non un'emozione da “buonisti”. Una competenza che Roman Krznaric mette al centro della nostra epoca, dominata dall'incapacità di mettersi davvero nei panni dell'altro.Quando manca compassione, saltiamo il riconoscimento e corriamo alla soluzione. E questo, soprattutto nei contesti manageriali, è un rischio: perché non basta dare input e obiettivi, se non prepariamo il terreno. Non basta sfidare, se non accompagniamo. Non basta essere forti, se non mostriamo anche le nostre fragilità. In questo episodio: esempi reali, domande scomode, 4 esercizi pratici per allenare la compassione e un invito a ripensare il nostro modo di supportare gli altri.Soprattutto quando contano.Soprattutto quando contano su di noi.Ascolta qui
#notizie #podcast #politica #rassegnastampa
Donald Trump e la Groenlandia: “La Groenlandia ci serve per la pace”. Il vicepresidente americano Vance in visita nell'isola aggiunge: “non useremo la forza”.
Ogni Scrittura è ispirata da Dio e utile a insegnare, a riprendere, a correggere, a educare alla giustizia.2 Timoteo 3:16
MILANO (ITALPRESS) - "Quella di oggi è un'iniziativa nata su suggerimento di Marina Berlusconi. Viviamo un momento drammatico, un momento di grandi trasformazioni in Europa. Abbiamo bisogno di forze giovani che ci aiutino, credendo nell'Europa come argine ai populismi e ai sovranismi, a costruire un'Europa forte, solidale, capace di interagire con le grandi potenze del mondo. L'Europa deve essere coraggiosa, innovativa, con delle prospettive per i giovani". Lo ha detto la Presidente della Consulta di Forza Italia, Letizia Moratti, a margine di un evento a Milano con i giovani di Forza Italia. xh7/tvi/mca3(ITALPRESS)
Immagina di guidare su una strada perfettamente dritta e asfaltata. Dopo un po', smetti di pensarci. Ti sembra normale.Poi, all'improvviso, ecco una deviazione, una buca, un terreno sconnesso. È solo in quel momento che ti accorgi che la certezza che davi per scontata… non era mai stata lì. L'incertezza è una costante della nostra vita, ma il nostro cervello tende a rimuoverla. Fino a quando qualcosa ci fa perdere l'equilibrio. Il punto è proprio questo: il nostro cervello è programmato per cercare stabilità, ma il mondo in cui viviamo è fluido, interconnesso e imprevedibile.Quindi, è meglio smetterla di cercare certezze impossibili e allenarsi a gestire l'incertezza.Come? Ascolta questo episodio per approfondire!
Il mondo che vogliamo: Questa è la storia di chi ha perso tutto e ha trovato la forza di ricominciare. Di chi ha attraversato confini, lasciando il proprio passato per costruire un nuovo futuro. In questa puntata de Il mondo che vogliamo, Alessandro dell'Associazione ASCI Don Guanella ODV racconta il lavoro quotidiano per offrire accoglienza e opportunità a chi arriva in Italia in cerca di un nuovo inizio. Un viaggio tra inclusione, solidarietà e volontariato, dove ogni gesto di supporto può fare la differenza. Il mondo che vogliamo è un progetto di ForumSad ETS in collaborazione con ARCE- Alleanza Reti per le Comunità Educanti e con il supporto di RadUni- Associazione delle Radio Universitarie Italiane e Radio Città Aperta. Il progetto ha ricevuto un finanziamento nazionale pubblico dall'UNAR - Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali nell'ambito delle attività della XXI Settimana di azione contro il razzismo
Gepresenteerd door: Saskia Voorbach Göttinger Symphonie Orchester Nicholas Milton, dirigent * Guiseppe Verdi - Ouverture uit ‘La Forza del destino' * Pjotr Iljitsj Tsjaikovski - Symfonie nr. 6 'Pathétique'
IL DRAMMA DI VITTORIO SGARBI: La Malattia e la Forza dell'Arte!Vittorio Sgarbi si apre in un'intervista sincera su malattia e depressione. Nonostante tutto, l'arte resta la sua forza. Ecco le sue parole e il suo omaggio ad Artemisia Gentileschi.#VittorioSgarbi #Arte #Intervista #Depressione #Forza #ArtemisiaGentileschi #Cleopatra #Mostra #Pittura #Cultura
Maurizio Crozza in uno dei suoi monologhi in occasione di una puntata di Fratelli di Crozza. Guarda Fratelli di Crozza senzapubblicità qui: https://bit.ly/3gS5JXwNon perderti i migliori contenuti di Fratelli di Crozza qui su YouTube https://www.youtube.com/playlist?list=PLBIuaYmaOyi2J2hwhbgkkk8L29xdAdY1A Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Questo è un lavoro scartato e ne contiene un altro: anch'esso archiviato con un - bello - e niente più. Ho deciso di proporre questi lavori a te, a voi, che mi e ci ascoltate da quando questo podcast era solo una puntata una scommessa. Racconterò una montagna fatta di sensazioni, emozioni, profumi, odori e immagini. La montagna per come ho imparato a conoscerla. Ma non solo: ho voluto aggiungere una parte dedicata a un piccolo immenso compagno di viaggio. Si chiamava Radicchio. Era un criceto. Ce l'hanno portato degli amici con cui condividiamo le montagne. E' tornato “a baita” e ci manca molto. Potresti chiederti il perché. Perché dagli animali si impara molto e da lui abbiamo imparato tantissimo. Buon ascolto!Scritto e registrato da Sebastiano FrolloMontaggio di Sebastiano FrolloContatti: andataeritorno.podcast@gmail.com Il nostro sitoIscriviti alla newsletterLa nostra pagina InstagramIl nostro profilo LinkedInMusic by Epidemic Sound
Il papà di Fabio Tollis, ucciso dalle Bestie di Satana nel 1998, è l'esempio di quanto la determinazione dei familiari delle vittime possa fare la differenza nelle indagini. Ma anche di quanta forza serva per guardare in faccia chi ti ha portato via tutto... Il resto della puntata ti aspetta nel
In questa puntata rifletto sulle ultime novità di Apple e del mondo tech, partendo dai rumor sull'iPhone SE di quarta generazione e dal debutto del primo modem made in Cupertino. Analizzo come questa tecnologia potrebbe cambiare il futuro della connettività e dei dispositivi Apple, immaginando un ecosistema sempre più integrato. E nella settimana del Festival di Sanremo una breve parentesi sui nuovi Beats Powerbeats Pro 2 che potrebbero anticipare qualche novità dei prossimi AirPods 3.Visita Digiteee e scopri tutte le notizie sulla tecnologiaSegui Digiteee su TikTokDimmi la tua su Twitter, su Threads, su Telegram, su Mastodon, su BlueSky o su Instagram.Mail jacoporeale@yahoo.it Scopri dove ascoltare il podcast e lascia una recensione su Apple Podcast o Spotify.Ascolta An iPad guy su YouTube Podcast.Supporta il podcast
Riprendiamo il concetto iniziato con l'episodio 176: vivere da stoico per far mettere sotto una nuova luce “il fare filosofia” e non più vedrela come un'argomento da salotto ma come un vero e proprio manuale di vitaEPISODIO COMPLETO: https://www.ognisingologiorno.it/#podcastSupporta il podcast con il merchandise di #OgniSingoloGiorno, recensendo il podcast su #Spotify e #ApplePodcast e acquistando i libri:"La Sfida Nello Specchio" su Amazon e in tutte le libreriehttp://amzn.eu/d/h2GLzoz"Ogni Singolo Giorno" su Amazon e in tutte le libreriehttps://amzn.eu/d/4ASlJOQhttps://ogni-singolo-giorno.myshopify.com#BeAStoic #Stoicimo #BetterSelf #stress #forza #Allenamento
SANREMO (IMPERIA) (ITALPRESS) - A 72 anni, con otto partecipazioni alle spalle e una carriera che sfiora i sessant'anni, Marcella Bella torna sul palco dell'Ariston con Pelle Diamante, una canzone che, nelle sue intenzioni, vuole essere un inno alla forza e all'indipendenza delle donne. “Oggi le donne sanno quello che vogliono, si fanno valere e sono talmente sicure da essere quasi dure, come un diamante: la pietra più resistente che ci sia, ma anche la più preziosa” ha spiegato l'artista catanese in conferenza stampa. Per Marcella Bella, Sanremo è un luogo speciale, la casa dove è iniziata la sua favola artistica nel 1972 con Montagne verdi, diventata poi il suo brano più iconico nonostante il settimo posto in classifica. Ma quest'anno il ritorno all'Ariston ha un significato ancora più profondo. Il brano Pelle Diamante non si limita a raccontare un amore, ma vuole trasmettere un messaggio di consapevolezza e determinazione.xp2/tvi/gtr
Quello di Robert Kubica per i motori è stato amore a prima vista: "colpa" di una Jeep esposta in un negozio di Cracovia, la sua città, quando aveva solo 4 anni e mezzo. In questa intervista esclusiva, il pilota della Ferrari 499P #83 ripercorre quella che definisce un'"avventura" nel Motorsport, fatta di gioia, dolore, sogni e rimpianti.-VERSIONE VIDEO SUL CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@MotorsportcomItalia
La perseveranza è la chiave che trasforma i sogni in realtà. In questa puntata esploriamo come affrontare le sfide, superare i fallimenti e restare fedeli ai nostri obiettivi, ispirandoci alla straordinaria vita di Helen Keller. ✨
II domenica del Tempo Ordinario (C) Omelia nella Messa delle 21 (Milano)
Bentornati su "FRAGRANZE" un podcast che racconta storie di vita quotidiana di chi, grazie al Buddismo, è riuscito a trasformare la propria vita e a farla fiorire. Cosa significa trovare il coraggio per affrontare le difficoltà più profonde? Come trasformare una crisi personale o familiare in un'opportunità di crescita?In questa puntata raccontiamo la storia di Manuela, una donna che, grazie alla pratica buddista della Soka Gakkai, ha trovato la forza di trasformare una relazione complessa con sua figlia e superare sfide professionali e personali.Dalla sofferenza al cambiamento, scopriamo come i principi del Buddismo possono guidarci verso la consapevolezza, l'amore e la resilienza.“Ogni sofferenza può diventare un tesoro quando ci sforziamo di trasformarla.” Buon ascolto e... fate sentire la vostra fragranza!
S.2 Ep.74 - Proviamo a portare insieme l'attenzione alla nostra capacità di resilienza e antifragilità. A recuperare la forza interiore di cui ogni giorno abbiamo bisogno per affrontare le difficoltà della vita.
Come il pianoforte può aiutarci a trasformare le emozioni?E perché la gratitudine è una chiave per vivere meglio? In questo episodio rifletto su quanto sia importante accogliere ciò che riceviamo con gratitudine, trasformare le emozioni in bellezza ed esprimerle attraverso la musica e l'arte.
FORUM RISORSE UMANE 2024 | Innovation Speech in collaborazione con Datapizza"ATTRARRE E ASSUMERE TALENTI TECH ATTRAVERSO L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA FORZA DELLA COMMUNITY".Datapizza è la più grande community tech in Italia, con oltre 500.000 membri.Usiamo l'Intelligenza Artificiale e la competenza dei nostri Tech Recruiter per aiutare le aziende ad attrarre e assumere talenti richiesti dal mercato IT - Sviluppatori, AI Engineer, Data Scientist.Il nostro approccio non è solo recruiting: costruiamo un posizionamento forte attraverso attività di Employer Branding, rendendo le aziende visibili e attrattive per i talenti tech.Dalla job description alla selezione, offriamo supporto completo per trasformare completamente il processo di selezione di profili Tech.Intervengono:Pierpaolo D'Odorico, Co-Founder di Datapizza.Alessandro Risaro, Co-Founder di Datapizza.Per collaborare come Speaker e Partner agli eventi di Comunicazione Italiana: marketing@comunicazioneitaliana.it
Dopo l'uccisione ieri a Mosca del generale russo Igor Kirillov, rivendicata da Kiev l'ex presidente russo Dmitry Medvedev, criticando il Times per avere definito un atto di difesa legittimo l'uccisione di Kirillov afferma che se il generale russo Igor Kirillov, era un obiettivo militare legittimo, lo sono anche tutti i funzionari della Nato che hanno preso la decisione sull'assistenza militare all'Ucraina e stanno partecipando ad una guerra ibrida o convenzionale contro la Russia. Mosca nel frattempo ha rivendicato la cattura di due nuove località vicino alla città di Kurakhove, nell'Ucraina orientale, dove le forze di Kiev perdono ogni giorno terreno contro le truppe russe. Vista la situazione il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in un'intervista a Le Parisien, ripresa da Rbc Ukraina ora conta solo sulla pressione diplomatica. Iscriviti e segui "Notizie dall'Ucraina": YouTube: https://bit.ly/3FqWppn Spreaker: https://bit.ly/42g2ONG Apple Podcasts: https://apple.co/3JE1OMi Spotify: https://spoti.fi/40bpm0v Amazon Music: https://amzn.to/40HVQ37 Audible: https://bit.ly/4370ARc I podcast Adnkronos: Eurofocus: https://www.adnkronos.com/speciali/eurofocus_europa/ Fa notizia da 60 anni: https://www.adnkronos.com/speciali/adnkronos60_podcast/ Aggiungi contatto: https://www.adnkronos.com/speciali/aggiungi_contatto/ Notizie dall'Ucraina: https://www.adnkronos.com/speciali/notizie_ucraina/ Israele sotto attacco: https://www.adnkronos.com/speciali/israele_sotto_attacco/ Le Storie, La Storia: https://www.adnkronos.com/speciali/le_storie_la_storia/ Sanremo Express: https://www.adnkronos.com/speciali/sanremo_podcast_2024 Resta in contatto con noi: https://www.adnkronos.com/ https://x.com/Adnkronos https://www.facebook.com/AgenziaAdnKronos https://www.instagram.com/adnkronos_/ Ph: AFP Musiche su licenza Machiavelli Music. AdKey:zP-94qNWQqj3XM
##ITALY: LA Forza del Destino by Giuseppe Verdi at La Scala in Milan at Christmas 2024. 1572 Milan
A cura di Paolo PellegriniGiuseppe Verdi – La Forza del DestinoIl Marchese di Calatrava, Plinio ClabassiLeonora di Vargas, Ilva LigabueDon Carlo, Piero CappuccilliDon Alvaro, Carlo BergonziPreziosilla, Giulietta SimionatoFra Melitone, Renato CapecchiPadre Guardiano, Nicolai GhiaurovCoro e Orchestra del Teatro alla ScalaGianandrea Gavazzeni, direttore1965
Ep. 769 - Da Dallinga a Erlic, il Bologna in Champions League con la forza delle idee
Piergiorgio Odifreddi mostra come i cambiamenti ambientali creino nuove sfide per l'ingegneria che, come accaduto nel parcheggio di un ospedale di Napoli, non sempre vince. EPISODIO COMPLETO ► GUARDA Motor Trend sul canale 59 del digitale terrestre ► SEGUI tutte le novità sul mondo di Motor Trend qui @Motortrenditalia ► ISCRIVITI al canale Motor Trend Italia qui / @motortrenditalia
Il cantautore e polistrumentista siciliano racconta il suo ultimo album.
Ciao, sono Roberto Massai e ti do il benvenuto sul podcast "Giardino Futuro", dove parliamo di giardinaggio consapevole.Per supportare il progetto Giardino Futuro questo è il link: patreon.com/GiardinoFuturoQuante piante riesci a riconoscere?E quante ne conosci davvero?Riconoscere una pianta è una cosa, ma conoscerla davvero è un'altra storia. È come distinguere un amico da un conoscente: è solo l'inizio.Perché sapere come vive, di cosa ha bisogno e come trattarla è ciò che fa la differenza.Se vuoi creare un giardino rigoglioso e armonioso, devi considerare non solo l'aspetto estetico, ma anche le esigenze di ogni pianta.Immagina di mettere insieme persone con esigenze e stili di vita diversi: quanto potrebbero durare insieme?Le piante funzionano allo stesso modo.Quando metti vicine piante con esigenze diverse, una delle due finirà per soffrire.E non si tratta solo di irrigazione, ma anche di terreno, esposizione e clima.È come cercare di far convivere un'amante del sole con un'appassionata dell'ombra: qualcuno sarà infelice.Ma non preoccuparti, anche io ho fatto errori e imparato dagli sbagli.Se non hai voglia di studiare libri interi, puoi approfittare delle risorse che metto a disposizione sul canale Telegram "Giardino Futuro".Ogni giorno ti condivido informazioni utili su diverse piante, in modo breve e chiaro.E se vuoi saperne di più o condividere le tue esperienze, non esitare a scrivermi all'indirizzo robertomassai@giardinofuturo.itRicorda, il futuro del tuo giardino dipende anche da quante piante sei in grado di riconoscere e conoscere a fondo.Ci vediamo al prossimo episodio.
1. Aida: Ritorna vincitor 2. Aida: O patria mia 3. La Forza del Destino: Pace, pace mio dio 4. Il Trovatore: D'amor sull'ali rosee 5. Ernani: Ernani, involami 6. Madama Butterfly: Un bel di vedremo 7. La Boheme: Mi chiamano Mimì 8. Tosca: Vissi d'arte 9. Turandot: Signore ascolta 10. Manon Lescaut: In quelle trine morbide Encores: - La Boheme: Donde lieta uscì - La Rondine: Chi il bel sogno di Doretta - Il Corsaro: Egli non riede ancora - Tancredi: Di tanti palpiti Montserrat Caballé Conductor: Seiji Ozawa San Francisco Symphony Orchestra 30 April 1972 Broadcast
Con la fase decisiva del campionato appena iniziata, Camelia Ceasar è stata la prima calciatrice giallorossa a sedersi davanti al microfono di AS Roma Podcast.
Where passion joins with music and poetry we find opera. In this sweet spot, we also find What We Need Is Here, the most recent project by accomplished musician and singer, Lisa Reagan. Lisa joins us to talk about creating an album of songs for classic poems that have been meaningful to her life. Lisa Reagan spent twenty years singing with the Washington National Opera and her first performance there was in Verdi's La Forza del Destino, an opera of epic scope and dramatic extremes. Join Pat, Kathleen and Lisa for a close look at this powerful opera and the varieties of human experience it explores. Hosted by Pat and Kathleen, with special guest Lisa Reagan For more on Lisa Reagan and her album What We Need Is Here, visit lisareagan.com For more cultural and arts commentary by Kathleen Van De Wille, visit Constructive Criticism on Substack.
(St. Petersburg Version) Meshé Kizart | Kristin Chávez | Emmanuel di Villarosa | Zurab Ninua | Daniel Borowski | Marco Nistico | Nathan Resika Will Crutchfield | Caramoor Festival | 2 July 2008 | In-tent recording
Anna Pirozzi | Elena Maximova | Russell Thomas | Ludovic Tézier | Ferruccio Furlanetto | Nicola Alaimo | James Creswell Jader Bignamini | Opéra Bastille Paris| 12 December 2022 | In-house recording
Grace Bumbry | Isola Jones | José Carreras | Renato Bruson | Nicolai Ghiaurov | Renato Capecchi | Richard Vernon James Levine | Metropolitan Opera | 28 September 1983 | In-house recording
What happens when the illustrious brass sections of the Berlin and Vienna Philharmonic come together? The answer = The Philharmonic BrassMaking its debut in Vienna's Musikverein last April the group has come together for recording, tours, and education work. Compromising some of the best-known faces in the brass world from Berlin, Vienna, and their friends, the group includes Sarah Willis, horn, and Paul Halwax, tuba.Debut album ‘Overture!' is conducted by Tugan Sokhiev and includes virtuoso arrangements of some of the best-known overtures including Verdi's La Forza del Destino and Gershwin's Cuban Overture.Track Listing:1 Festive Overture, Op. 962 Cuban Overture3 Overture from La forza del destino4 Egmont Overture5 Overture to Prince Igor6 Carnival OvertureHelp support our show by purchasing this album at:Downloads (classicalmusicdiscoveries.store) Classical Music Discoveries is sponsored by Uber. @CMDHedgecock#ClassicalMusicDiscoveries #KeepClassicalMusicAlive#CMDGrandOperaCompanyofVenice #CMDParisPhilharmonicinOrléans#CMDGermanOperaCompanyofBerlin#CMDGrandOperaCompanyofBarcelonaSpain#ClassicalMusicLivesOn#Uber#AppleClassical Please consider supporting our show, thank you!Donate (classicalmusicdiscoveries.store) staff@classicalmusicdiscoveries.comThis album is broadcasted with the permission of Crossover Media Music Promotion (Zachary Swanson and Amanda Bloom).
Get ready for an exhilarating sonic journey as we highlight the powerhouse performance of Glennis Grace. Our featured song for this episode is her breathtaking rendition of 'License to Kill,' a narrative of unwavering love and resilience. Her vocal prowess will keep you hooked as she crafts an intense story through music, underscored by the lively beats of DJ Mordicchio. This is not your ordinary music appreciation episode; it's a deep dive into the soul of a song.In our rich discussion, we unravel the profound meaning behind the lyrics of 'License to Kill.' We explore how Grace paints a vivid picture of tenacious affection and the lengths one would go to safeguard it. We also delve into her musical journey and the influences that have molded her one-of-a-kind sound. This episode is a testament to the power of music and how it can stir a whirlwind of emotions. Tune in and be captivated by an experience that goes beyond mere listening.Support the showLa missione di FuffaWebFuffaWeb è da sempre impegnata nella diffusione della verità senza censura, e questo articolo fa parte del nostro impegno nel portare alla luce temi importanti. Vogliamo essere una risorsa affidabile per tutti voi, fornendo informazioni pertinenti e incoraggiando azioni positive.fuffa web online, free podcast : graffio@fuffaweb.com - mordicchio@fuffaweb.com FuffaWeb Italia, il podcast di qualita anti fuffa .news - arte - musica - crescita personale - moda - gaming - cucinaQUESTE LE RUBRICHE CHE SINTEIZZANO GLI ARGOMENTI DA NOI TRATTATI PER TIPOLOGIA D'EPISODIOFuffaWeb è da sempre impegnata nella diffusione della verità senza censura, e questo articolo fa parte del nostro impegno nel portare alla luce temi importanti.Vogliamo essere una risorsa affidabile per tutti voi, fornendo informazioni pertinenti e incoraggiando azioni positive.Un ringraziamento speciale a tutti Voi Se il nostro podcast ti piace, vota qui: I love FuffaWeb Italia Vota il nostro podcast, il tuo punto di vista conta per noi, e per gli altri, clicca il link qui sotto ed esprikmi il tuo paraere, ci contiamo, grazie:#PodcastGratis #AscoltaOra #NuovoEpisodio #PodcastDellSe...
La band che ha portato la pizzica e il dialetto salentino sui palchi di tutto il mondo (compresa l'Australia), sta per lanciare il suo 17mo album.