POPULARITY
Categories
SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS
Questo episodio del nostro Simple Italian History, rubrica del Simple Italian Podcast, parliamo dei popoli italici preromani, in particolare degli Etruschi, dei Sanniti e dei Liguri.Buon ascolto!▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
Questa piccola abitudine è la lettura. Nella puntata di oggi vediamo insieme diversi studi che dimostrano come chi abbia questa sana abitudine tenda ad avere un cervello più giovane ed in forma. Oggi scopriremo perché leggere è una super ginnastica per il cervello, come leggere e quanto leggere … e molto altro.Clicca qui per approfondire (link attivo dalle 5:00 AM del 30/06/25) https://psinel.com/unabitudine-che-ti-cambia-la-vita-anche-1-volta-alla-settimana/Sei Psicologa/o? Stiamo creando una squadra di professionisti partecipa al Sondaggio https://newmanspirit.typeform.com/to/cq3TyGC1Mindfitness è il nostro percorso gratuito per sviluppare il legame tra energia mentale e fisica. L'ho fatto insieme ad un grande professinista il dott. Valerio Rosso (medico psichiatra). Iscriviti gratis cliccando quiSe ti piace il podcast adorerai il mio Nuovo libro: “Restare in piedi in mezzo alle Onde - Manuale di gestione delle emozioni”... https://amzn.eu/d/1grjAUS- Vuoi Imparare a Meditare? Scarica Gratis Clarity: https://clarityapp.it/- Instagram: https://www.instagram.com/gennaro_romagnoli/- Test sull'Ansia: https://psinel.com/test-ansia-ig-pd/I NOSTRI PERCORSI:- Dall'Ansia alla Serenità: https://psinel.com/ansia-serenita-sp/- Emotional Freedom: https://psinel.com/emotional-freedom-sp/- Self-Kindness: https://psinel.com/self-kindness-sp/- MMA (Master in Meditazione Avanzata): https://psinel.com/master-meditazione-avanzata-sp/- Scrivi la Tua Storia: https://psinel.com/scrivi-la-tua-storia-sp/- Self-Love: https://psinel.com/self-love-sp/Credits (traccia audio): https://www.bensound.com
In questo episodio ti porto dentro le radici del Metodo Sogna, Sii, Senti — un metodo che ti aiuta a riconnetterti con l'amore che è già dentro di te, per allinearti a ciò che desideri davvero.È un invito a lasciare andare la corsa verso il “fare di più” e iniziare ad ascoltare la parte più vera di te. Sognare non è desiderare ciò che manca, ma ricordare chi sei.Essere è vibrare in sintonia con quel sogno, aprire il cuore ed espandere la tua visione.Sentire è attraversare ogni emozione o blocco con amore, per liberare ciò che lo ostacola.È l'inizio di un viaggio di consapevolezza, trasformazione e ritorno a casa.✨ Se senti che è il momento di tornare a te, ritrovare il tuo centro e riconnetterti con l'amore che sei...se senti che è arrivato il momento di attraversare le tue paure e riscoprire chi sei davvero…
Ricevi gratis le mie 52 lezioni di Business: https://dariovigna.li/newsletter-dv-yt Vieni al Marketers World: https://marketersworld.net/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Ti porto con me tra i colori, i profumi e i suoni della campagna, lontano dal caos della città. Cammineremo insieme tra i campi e impareremo tante nuove parole ed espressioni legate al mondo della natura in italiano. Se hai voglia di staccare la spina e respirare un po' di aria buona… questo è quello che fa per te! La Campagna Italiana: Vocabolario Il Linguaggio della Terra: Espressioni Rurali nella Lingua Quotidiana Molte espressioni italiane di uso comune hanno origini agricole che gli studenti stranieri spesso non riconoscono. Quando un italiano dice "Raccogliere quello che si semina", non sta parlando letteralmente di agricoltura, ma utilizzando una metafora contadina per indicare le conseguenze delle proprie azioni. Questa frase riflette la mentalità rurale secondo cui ogni azione ha delle conseguenze dirette e inevitabili, proprio come in agricoltura. L'espressione "Non tutte le ciambelle riescono col buco" deriva dalle tradizioni culinarie rurali e significa che non tutto va sempre come pianificato. Nelle case di campagna, fare il pane e i dolci era un'attività quotidiana complessa, e anche le cuoche più esperte potevano avere insuccessi occasionali. Frasi come "Chi va piano, va sano e va lontano" riflettono la filosofia contadina del lavoro costante e paziente. Nelle campagne, la fretta era considerata nemica della qualità: i contadini sapevano che forzare i tempi naturali portava inevitabilmente a risultati scadenti. Espressioni rurali essenziali per studenti: • "Fare il fieno mentre c'è il sole" - Approfittare del momento giusto• "Essere un cavolo a merenda" - Essere fuori posto• "Avere il pollice verde" - Essere bravi con le piante• "Tagliare i ponti" - Interrompere definitivamente i rapporti• "Seminare zizzania" - Creare discordia• "Mettere il carro davanti ai buoi" - Fare le cose nell'ordine sbagliato I Ritmi Stagionali: Quando la Natura Dettava le Regole La vita in campagna seguiva ritmi stagionali precisi che hanno influenzato profondamente il calendario culturale italiano. Ogni stagione portava con sé attività specifiche, tradizioni culinarie e celebrazioni che ancora oggi caratterizzano la vita italiana. Per gli studenti stranieri, comprendere questi cicli significa capire perché certi cibi sono disponibili solo in determinati periodi e perché alcune feste hanno date specifiche. In primavera, i contadini iniziavano la semina e la preparazione dei campi. Questo periodo era associato alla rinascita e alla speranza, concetti che si riflettono in espressioni come "Aprile dolce dormire" o "Marzo pazzerello". Le famiglie contadine organizzavano la "pulizia di primavera" (pulizie di Pasqua), una tradizione che molte famiglie italiane mantengono ancora oggi. L'estate rappresentava il periodo più intenso, con la raccolta del grano, la mietitura e la preparazione delle conserve per l'inverno. Il detto "D'estate si lavora per l'inverno" riflette questa mentalità di pianificazione a lungo termine tipicamente rurale. Le sagre estive nascevano proprio come celebrazioni dei raccolti abbondanti. L'autunno portava la vendemmia, la raccolta delle olive e la preparazione del vino. Molte tradizioni culinarie italiane, come la preparazione della passata di pomodoro o dei sottaceti, derivano dalla necessità di conservare i prodotti autunnali per i mesi invernali. L'inverno era il periodo del riposo dei campi ma anche dell'intenso lavoro domestico: filatura, tessitura, riparazione degli attrezzi e preparazione per la stagione successiva. Le lunghe serate invernali favorivano il racconto di storie e la trasmissione delle tradizioni orali. Vocabolario stagionale per studenti: • Semina: piantare i semi nei campi• Mietitura: raccolta del grano• Vendemmia: raccolta dell'uva• Trebbiatura: separazione del grano dalla paglia• Potatura: taglio dei rami per favorire la crescita• Aratura: preparazione del terreno con l'aratro
Ultima puntata dell'estate per "Green Tonic", la rubrica che curiamo con Gestione Ambiente, Srt, Econet e 5 Valli. Scopriamo i segreti una compostiera domestica sana e utile al nostro giardino con Sara Sterpin dell'Associazione La Montanina, dottoressa in scienze naturali ed esperta in Educazione Ambientale e Sostenibilità, e Francesca Daniela, responsabile comunicazione di Gestione Ambiente.
La camminata giapponese allunga la vita. Ci spiega tutto Daniele Di Ianni.
On today's episode, Matt speaks with Family and Divorce Attorney, Teresa La Vita. Money is often a difficult topic, and even more so in family situations where many emotions are also at play. As a solo practitioner out of Danvers, MA, Teresa has seen all types of cases and offers valuable insight on a variety of issues related to family law. If you are getting married soon, should you consider a prenuptial agreement? What happens to a spouse's pension in a divorce? How are different cases settled and what options do you have? Teresa covers all of these topics and more in this blockbuster episode.
Hai perso la motivazione nella vita e nel lavoro? Ti svelo una strategia che ti cambierà la vitaCi sono momenti in cui si va avanti per inerzia.Si fa tutto: lavoro, relazioni, doveri… ma qualcosa dentro si è spento.Si è presenti, ma scollegati.In questo episodio condivido la riflessione che ha cambiato la traiettoria dei miei ultimi mesi.Una domanda semplice, ma potentissima, che mi ha riportato al mio centro.✨ Parliamo di:-Perché anche quando “va tutto bene” ci si può sentire vuoti-I tre bisogni che alimentano davvero la motivazione (e che spesso ignoriamo)- La differenza tra vivere per dovere e vivere per scelta- L'esercizio quotidiano che mi ha riportato chiarezza: “Non mi serve”
Giovanna Romanelli"Vince la vita"Poesie di Giuseppe ArtuffoDisegni acquerellati di Concetto FusilloReverdito Edizioniwww.reverditoeditore.itPavese Festival, Santo Stefano Belbodomenica 29 giugno 2025, ore 18:00https://fondazionecesarepavese.it/evento/vince-la-vita/L'artista di origini siracusane Concetto Fusillo torna al Pavese Festival per presentare Vince la vita (versi e immagini), una serie di plaquettes, realizzate tra il 2017 e il 2025 e ispirate ai versi di poeti e letterati tra cui Cesare Pavese, Charles Baudelaire ed Emily Dickinson. Con interventi di Giuseppe Artuffo, Carlo Prosperi e Giovanna Romanelli. A cura di Giovanna Romanelli. Concetto Fusillo si trasferisce giovanissimo da Lentini a Lecco, dove si dedica a tempo pieno all'attività artistica, in particolare alla pittura, alla scultura e all'incisione. Sulle memorie dell'isola nativa, ricche di luce e di colore per quanto segnate da paesaggi e ambienti recanti le stimmate dolorose della storia e della guerra, ha via via innestato immagini di altri luoghi, in una stratificazione analogica che ricorda i palinsesti. Una modalità, questa, che è quindi proseguita in Piemonte, a Mombaldone, dove l'artista vive dall'inizio del nuovo millennio. Qui, a seguito di fruttuosi incontri con amici e studiosi di storia, ha dato vita all'«archivio-pittura», con una serie di cicli compositivi ispirati ad atti notarili ed altri documenti di varia provenienza. La lettura di poeti e scrittori come Gabriele d'Annunzio, Cesare Pavese, Charles Baudelaire, Emily Dickinson, e di favolisti come Esopo, Charles Perrault, Giancarlo Passeroni e Luigi Capuana ha quindi stimolato ulteriori ricerche e sperimentazioni confluite in eleganti plaquettes e in mostre tenutesi ad Acqui, Cavatore e Mombaldo.Giovanna RomanelliLaureata in Lettere classiche presso l'Università Cattolica di Milano, ha conseguito la specializzazione in critica letteraria e artistica e ha collaborato al progetto IRIDE presso la medesima università. Ha insegnato Langue, culture et civilisation italienne presso la Sorbonne (Paris III), è stata membro del comitato scientifico della Fondazione Cesare Pavese e presidente della giuria del Premio Letterario che dello scrittore porta il nome. È autrice di diversi saggi e ha tradotto testi critici dalla lingua francese. Per Rubbettino ha tradotto e curato Jacques Beaudry, Cesare Pavese. L'uomo del fato (2011) e pubblicato I dialoghi con Leucò e il labirinto della vita. IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Send us a textHello, passionate cruisers! This is Paul and this week on The Joy of Cruising Podcast I am delighted to welcome Helena and Dustin, two “cruisers” with a once-in-a-lifetime harrowing tale with a happy ending on Carnival Splendor. Another one of those world-wide new human-interest stories I love bringing to the listeners of The Joy of Cruising Podcast. Dusty and Helena are two Australians in their late 30s who have been living off-grid for the past three years. Their journey began with a motorhome adventure around Australia — accompanied by their three beloved dogs. After completing the full lap of the country, they asked themselves, “Why not take on the world?” That question led them to their next big chapter: life at sea. Eight months ago, they bought a catamaran, La Vita, and set sail, trading roads for open ocean and embracing a new kind of freedom. Along the way, they decided to document their sailing adventures — the highs, the lows, and everything in between — in a YouTube vlog called Sailing Barking Cat." Back at home in Australia is the wine company, Little Ripples, that Dustin founded and is the CEO of, and is so instrumental to their story.Little Ripples is wine with purpose. Crafted in Australia's most celebrated wine regions, every bottle of Little Ripples delivers more than just great taste — it provides one year of clean drinking water to a person in need. So far, we've helped over 750,000 people with 1 year of clean and safe water, and we're on a mission to reach 5 million lives within 10 years. From bold Shiraz to crisp Sauvignon Blanc, our wines are made to be shared, savoured, and remembered — not just for their flavour, but for their impact. Drink well. Do good. That's the Little Ripples way. Dustin Leonard, Founder & CEOSuite 3, 23-24 Belgrave Street, Manly, NSW, Australia, 2095.(m) 0410 599 682www.littleripples.coSupport the showSupport thejoyofcruisingpodcast https://www.buzzsprout.com/2113608/supporters/newSupport Me https://www.buymeacoffee.com/drpaulthContact Me https://www.thejoyofcruising.net/contact-me.htmlBook Cruises http://www.thejoyofvacation.com/US Orders (coupon code joyofcruisingpodcast)The Joy of Cruising https://bit.ly/TheJoyOfCruisingCruising Interrupted https://bit.ly/CruisingInterruptedThe Joy of Cruising Again https://bit.ly/TheJoyOfCruisingAgainIntl Orders via Amazon
E se Bernhard Péyer negli anni Venti non si fosse fermato a Meride a cercare fossili anche sul versante svizzero del Monte San Giorgio? Chissà come sarebbe andata la storia di questa montagna che è oggi uno dei più importanti giacimenti fossiliferi al mondo: cento anni di scavi (sulla parte svizzera) hanno riportato alla luce una quantità di fossili noti per la loro varietà e per l'eccezionale stato di conservazione che documentano la vita marina nel Triassico medio. Mentre le campagne di scavo continuano sul monte San Giorgio – dal 2003 iscritto anche nel patrimonio Unesco - il museo dei fossili di Meride si è esteso sul territorio con una serie di percorsi didattici e interattivi, l'ultimo inaugurato il 7 giugno. Al museo invece i visitatori lasciano gli zaini per inforcare caschi o visori speciali per rivivere un mondo preistorico.
La Stazione di trasmissione numero 5 - Il leggendario Emperor Rosko - Rai Stereonotte - La vita di Guglielmo Marconi a fumetti
Incinta a 20 Anni, Sara Si Toglie la Vita: La Scoperta Shock Sotto il Letto!Una giovane madre e un bimbo mai nato. Una lettera svela il motivo del gesto estremo. Una storia che tocca il cuore e lascia senza parole.#BreakingNews #genitoriorfani #tragedia #doloreestremo #giovaniemamme #tradimento #letteradaddio #drammafamiliare #italiasconvolta #sara
Three 10-minute pieces of writing generated by James Navé at an Imaginative Storm Writing Retreat at the Estelle Retreat Center in La Vita, Colorado,
Cosa succede quando un ragazzo subisce violenza online e non trova nessuno ad ascoltarlo? Ivano Zoppi ha deciso di esserci. Educatore e Segretario Generale della Fondazione Carolina, da anni si dedica alla prevenzione del cyberbullismo e al benessere digitale, lavorando a fianco di scuole, famiglie, istituzioni e piattaforme. In questa puntata ci racconta perché i giovani hanno bisogno di adulti presenti, di ascolto vero e di reti che non li lascino soli. ▫️ Qui trovi tutti i dettagli sul Digital Detox Festival!
Ispirato alla vita del vero Milarepa, il primo Buddha tibetano vissuto 500 anni prima di Cristo, arriva nelle sale italiane "Milarepa" diretto da Louis Nero, con F. Murray Abraham, Harvey Keitel e Franco Nero. Intervista esclusiva con F. Murray Abraham e Luis Nero.Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di "28 anni dopo", diretto da Danny Boyle, con Jodie Comer, Aaron Taylor-Johnson e Jack O'Connell e di "Il Maestro e Margherita", diretto da Michael Lockshin, con August Diehl, Yuliya Snigir e Evgeniy Tsyganov."Elio" è il nuovo film di animazione targato Disney, per la regia di Adrian Molina, Madeline Sharafian, Domee Shi, con Yonas Kibreab, Andrea Fratoni e Alexander Gusev. Lo ha visto per noi e ce lo racconta Chiara Pizzimenti.Importanti novità in arrivo da grandi registi italiani del calibro di Nanni Moretti, Antonio Albanese e Marco Bellocchio. Vediamo cosa bolle in pentola assieme a Ilaria Ravarino, critica di cinema per Il Messaggero.
Morire di Speranza: preghiera in memoria di quanti perdono la vita nei viaggi verso l'Europa. Omelia del card. Baldassare Reina
La musica, le collaborazioni e l'amore per la musica di Sergio Caputo.
Alessandro Barbaglia ci porta nella quarta stagione di Shelf, con qualche novità. In questa puntata con Alessandro Barbaglia anche Chiara Sgarbi che ci racconta la vita segreta degli alberi, Manlio Castagna, che ci porta al cinema con The Quiet Girl adattamento del romanzo Un'estate di Claire Keegan. Ospite della puntata: Paolo Roversi, giallista, che ci parla del suo ultimo romanzo: L'enigma Kaminski.La novità della puntata è Cose umane di Antonio Pascale, edito Einaudi.Inoltre, si può partecipare a Shelf, inviando un breve messaggio vocale tramite Whatsapp al numero 3489128916: se ti va, puoi raccontarci cosa stai leggendo, dove e se ti sta piacendo!***SHELF. IL POSTO DEI LIBRIDi Alessandro Barbaglia. Con: Eleonora C. Caruso, Chiara Sgarbi, Manlio Castagna, Marco Ballarè.Realizzato da Mondadori StudiosA cura di Miriam Spinnato, Elena Marinelli, Danilo Di TerminiProgetto grafico di Francesco PoroliMusiche di Gianluigi CarloneMontaggio e post produzione Indiehub studio***Con l'invio del tuo contributo audio dichiari di accettare le condizioni del servizio podcast disponibili al seguente link
Perché ci sentiamo continuamente in ritardo? Ne ho parlato nel mio ultimo episodio, clicca qui per ascoltarlo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sarebbero almeno 10, incluso l'attentatore, le persone morte nella sparatoria che ha coinvolto questa mattina una scuola di Graz, in Austria. Più di 25 i feriti, secondo il quotidiano locale Kronen Zeitung, di cui quattro "in condizioni estremamente critiche".
Ci sono consigli che non ti cambiano la giornata, ti cambiano la vita. In questo video ti condivido 5 intuizioni che mi hanno aiutato a vivere meglio, lavorare con più focus e gestire il mio tempo e denaro in modo più intelligente. Niente frasi fatte: solo cose che funzionano davvero.
Durante la chiacchierata al BSMT con Roberto Baggio, abbiamo parlato anche del suo avvicinamento al buddismo e di come questa fede e la pratica gli abbiano cambiato la vita. Per vedere l'episodio il
Meditazioni anchor.fm/giulio-maspero
Traffico Bloccato E Una Vita In Pericolo: L'Atto Estremo Di Un Ragazzo Le Salva la Vita!Un'anziana rischia la vita, l'ambulanza è bloccata. Ma un ragazzo trova la soluzione. Una storia che ti lascerà senza parole.#breakingnews #eroepercaso #storieitaliane #cronacaitaliana #gestoeroico #ragazzicoraggiosi #notiziecheemozionano #azioneimmediata
Oggi puntata diversa dal solito: prima Tonno ci racconta la giornata di ieri, poi intervengono 3 ospiti direttamente dall'Australia!Sostieni questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/space-valley-live--5686515/support.Live su Youtube: https://youtu.be/j6R9F6avDgkSegui le LIVE su Twitch: https://www.twitch.tv/spacevalleyDal Lunedì al Giovedì alle ore 9:00!Shop Ufficiale Space Valley: https://spacevalley.shop/Canale Yakety-Yak: https://www.youtube.com/@YaketyYakSpace Valley: https://www.youtube.com/@vallespazialeInstagram: https://www.instagram.com/vallespazialeTelegram: https://t.me/vallespazialeAround the Valley: https://www.youtube.com/AroundtheValley
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Perché Ti Ritrovi Sempre negli Stessi Problemi (Anche se la Vita Cambia)✨ Hai mai avuto la sensazione che, anche quando fuori tutto cambia…dentro di te ti ritrovi sempre allo stesso punto?In questo episodio ti accompagno in una riflessione delicata ma potente:cosa succede quando cerchi il cambiamento fuori, ma dentro qualcosa si ripete sempre uguale?
Alcamo Marina, provincia di Trapani, 27 gennaio 1976. È una notte di pioggia battente e vento forte quando qualcuno forza l'ingresso della piccola caserma dei carabinieri. All'interno dormono due giovani militari: Salvatore Falcetta, 35 anni, e Carmine Apuzzo, appena 19. Nessuno dei due si sveglierà più. Vengono uccisi nel sonno, a sangue freddo, con colpi di pistola esplosi a distanza ravvicinata. Gli assassini rubano armi, documenti e si dileguano nella notte. Quello che sembra un attacco terroristico porterà all'arresto di un muratore di appena 18 anni, la cui vita non sarà mai più la stessa. Vieni a vederci dal vivo: nonapritequellapodcast.com/live Iscriviti al Patreon per ascoltare UN EPISODIO IN PIÙ a settimana: patreon.com/NAQP Seguici su Instagram per video esclusivi e molto altro: @nonapritequellapodcast Compra il nostro merch: merch.nonapritequellapodcast.com Per sponsor, collaborazioni o semplici mail: nonapritequellapodcast@gmail.com Segui Matteo su Instagram: @matteo.lenardon Segui Pedar su Instagram: @iosonopedar Segui J-Ax su Instagram: @j.axofficial Grazie ai nostri flex producer: Alessandro Micheli, Andrea Salvadori, Baiocchi In Brodo, Dario D'Amico, Dr. Amido Di Patata, Eleonora, Floriano Del Zio, Fran, Francesca Ghiretti, Giorgia Alberi, La Ele, Marco BigMac, Mauro Zaccone, Mimmo, Nick Franco, Nira, Patatti, Pretottomatteo, Quell Uomo, Ric, Rocco Ferretti, Salvo Greg, Shedly The Mad Hatter, Svizzerotto, ZobiaGio Capitoli 00:00 Introduzione al Caso01:38 Benvenuti a Non Aprite Quella Podcast04:19 Il Contesto Siciliano degli Anni '7007:29 La Famiglia di Giuseppe09:06 L'Inizio della Vita Adulta12:22 La Notte della Tragedia15:01 La Caccia agli Assassini18:09 Il Clima di Paura20:08 L'Arresto di Giuseppe Vesco22:09 La Tortura e le Confessioni25:02 La Discesa negli Inferi29:36 Il Gioco della Colpevolezza30:00 La Perquisizione e il Sospetto31:00 La Messa in Scena dell'Interrogatorio33:00 Il Trasferimento in Carcere34:00 La Denuncia delle Torture36:00 Il Suicidio di Giuseppe Vesco39:00 Il Brigadiere Olino e il Peso della Coscienza41:00 Indagini e Segreti Nascosti44:00 Il Processo di Gulotta51:00 La Vita in Carcere56:00 La Lotta per la Verità59:03 La Scoperta Mediatica01:00:02 La Verità di Renato Olino01:02:07 Le Manipolazioni e le Falsificazioni01:03:43 Il Ritorno di Giuseppe Gulotta01:04:30 La Sentenza Storica01:06:30 Le Conseguenze e il Risarcimento01:08:18 Un Caso Aperto01:09:25 Conclusioni e Riflessioni Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
Cosa succede quando smetti di inseguire la perfezione e inizi a costruire una vita che ti assomiglia davvero? In questo episodio speciale, il numero 200, ti accompagno in un viaggio attraverso 8 abitudini potenti ed attuabili che possono cambiare radicalmente il modo in cui vivi, lavori e ti prendi cura di te. Non solo ti racconto cosa sono, ma ti do anche 8 azioni pratiche per iniziare da subito – anche se hai poco tempo, anche se ti senti stanca, anche se non ti sembra il momento giusto. Perché il cambiamento non inizia quando tutto è perfetto.Inizia quando scegli di fare spazio, anche piccolo, per ciò che conta davvero.
Welcome back Timmy! We talk about Timmy's two-week vacation in Italy while enjoying some Grappa (Italian Liquor) and smoking some Italian made pipes. We talk about the history of the places Timmy visited and include a trending question for some fun at the end. Enjoy!Episode resources:Sponsor:Honest Supplements - https://honestsupplements.com
Maria Antonietta fu regina di Francia dal 1774 al 1791, visse a Versailles, ebbe figli e morì decapitata nel 1793. Storia e curiosità.
Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: https://amzn.to/3wPZfmCIniziamo a conoscere Cesare Beccaria, partendo dalla sua vita e procedendo verso il suo pensiero.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-filosofia--4778244/support.
Vita ed esplorazioni di Giovanni e Sebastiano Caboto, navigatori ed esploratori italiani che inaugurarono la serie dei grandi viaggi a ridosso della scoperta dell'America.
‘The Roz & Mocha Retro Show' – the 2013 words added to the dictionary. Is Yolo the modern day ‘Living La Vita Loca'? Plus, the time an actual judge came in to enforce a moustache agreement!
L'amministrazione Trump ha sospeso 2,2 miliardi di dollari di finanziamenti all'università di Harvard, dopo che ha rifiutato di piegarsi a una serie di richieste della Casa Bianca. Con Alexander Stille, giornalista e scrittore, da New York.La settimana scorsa, dopo la firma del presidente della repubblica Sergio Mattarella, è entrato il vigore il decreto sicurezza, introduce ne codice pensale una ventina di nuovi reati e aggravanti. Con Luigi Mastrodonato, giornalista.Oggi parliamo anche di:YouTube • Tracey Emin. What do artists do all day? su Art Documentarieshttps://www.youtube.com/watch?v=WZBkxqNJC9gCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti
Esploriamo il mondo vegano con chi da anni lo rende accessibile a tutti, senza mai alzare la voce e sfidando luoghi comuni, critiche e stereotipi. Ebbene sì, Carlotta Perego, aka Cucina Botanica, è passata dal BSMT. Oggi è uno dei volti più autorevoli, e seguiti, della cucina vegetale in Italia. La sua è una trasformazione iniziata nel 2012, quando ha detto basta alla dieta onnivora. Una scelta controcorrente, in un'epoca in cui essere vegani era visto come una stranezza. Dal mondo della moda a Los Angeles, dove ha studiato e insegnato cucina vegana, fino alla nascita dei canali social di Cucina Botanica. Oggi ha milioni di follower, una trasmissione su Food Network (L'Orto di Carlotta) e quattro libri all'attivo. Con Carlotta abbiamo parlato di cucina, sì. Ma anche di scelte di vita, cambi di rotta, consapevolezze. Ci ha raccontato il momento in cui ha scelto di diventare vegana, degli insulti e dei pregiudizi subiti, di cosa significhi davvero seguire una dieta vegetale e di quanto, a volte, un approccio aggressivo possa allontanare invece che avvicinare. Il veganesimo è un tema spesso discusso e polarizzato, ma allo stesso tempo poco conosciuto e raramente approfondito. La voce di Carlotta non è respingente: non punta a convincere, ma a spiegare. E forse è proprio per questo che milioni di persone la seguono ogni giorno: perché tra le sue parole e i suoi piatti non c'è distanza, ma il desiderio autentico di condividere un'alternativa possibile. E, al BSMT, abbiamo provato ad approfondire insieme questa alternativa. Senza bandiere, senza proselitismo, ma con tanta curiosità. Buon ascolto! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
In questo episodio ti accompagno in un viaggio un po' diverso dal solito.Ho ripreso il dialogo con l'intelligenza artificiale, ma stavolta non per parlare solo di piante, ma di vita, di morte, e di quel senso profondo che forse si nasconde proprio nella cura quotidiana della bellezza che ci circonda.Cos'è davvero la vita?Energia in movimento?Un ciclo eterno?Un intreccio di emozioni e connessioni?Insieme, cerchiamo di capirlo con l'aiuto di una macchina capace di pensare… ma senza emozioni.Riflettiamo su cosa significa vivere in armonia con la Natura, su come il giardinaggio possa diventare una pratica spirituale, e su come ogni fine possa essere solo un nuovo inizio.Ti racconto anche perché coltivare un orto o coinvolgere i bambini nella cura del verde può trasformarsi in un atto rivoluzionario.Ti va di scoprire tutto questo insieme? Premia play, respira, e lasciati ispirare
Giornalista specializzata nel divulgare la narrazione che ogni numero o statistica nasconde, Donata Columbro applica la sua passione per il dato anche alla gestione finanziaria della sua vita.È cresciuta a Torino, in una famiglia che le ha trasmesso sia la disciplina nella gestione delle finanze sia la libertà di poter scegliere il percorso che le assomigliasse di più. Fin da ragazza sapeva che scrivere, la sua passione, difficilmente le avrebbe garantito un reddito stabile. Così ha diversificato le sue attività.Dopo un'esperienza imprenditoriale, Donata sceglie la strada della libera professione, affiancando al giornalismo attività di insegnamento e divulgazione. «Ho una tabella Excel: “Previsioni fatturato Donata”, dove segno le entrate sicure e le proiezioni future, proprio come se fossi un'azienda». Per lei, i fogli Excel non sono solo strumenti di calcolo, ma di consapevolezza: analizzando i numeri, può verificare la sostenibilità del suo lavoro e riorientare le sue scelte in base ai desideri, come dare più spazio alla scrittura rispetto all'insegnamento. Uno sguardo razionale che però non esclude la parte emotiva: «Si può sempre lavorare di più, ma a che prezzo?».L'analisi dei dati guida anche le sue decisioni familiari: dalla scelta della casa alle vacanze, ogni spesa viene valutata in base a parametri oggettivi. «Essendo due partite Iva, io e mio marito dobbiamo sempre tenere in considerazione i numeri nella nostra gestione finanziaria. A volte sono io a dirgli: “Guarda che questa cosa ce la possiamo permettere”. Essere un'analista dei dati è un superpotere», dice. E nel gioco di equilibri tra lavoro e famiglia, emerge anche una verità che Donata racconta senza esitazioni. «Chi guadagna di più tra me e mio marito? Io». Ma aggiunge subito un'osservazione più ampia: «Anche quando le donne guadagnano di più o ricoprono ruoli manageriali, sono spesso quelle che portano il carico mentale maggiore». Le dinamiche quotidiane lo confermano. «Le insegnanti, le tate… scrivono a me, anche se sono lontana. È un fatto culturale: la coppia può anche funzionare, ma è la cultura intorno che deve cambiare per sostenerla davvero».
Sino e Dom tornano per un nuovo episodio tra il retrofront dei dazi, persone che creano relazioni con l'intelligenza artificiale, il cambiamento della vita tra generazioni passate e quelle future e come facilitare ed approcciare il futuro fatto di eccesso e soluzioni sintetiche.Apri il link per sottoscrivere ad un piano Zencastr usufruendo dello sconto Expatriati del 30%
Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
Ti capita di sentire che nella tua vita manca qualcosa, ma allo stesso tempo la senti troppo piena? Piena di cose, di task, responsabilità, di cose da gestire. E ti senti sopraffatta, stanca, confusa sulla tua direzione. In questa puntata imperdibile del podcast, intervisto Irina Potinga, autrice del best seller “Solo cose belle” e founder di @spaziogrigio e @spaziominimal, un percorso che unisce riordino e crescita personale. Insieme esploriamo il potere del minimalismo come strumento di trasformazione profonda, non solo degli spazi che abitiamo, ma anche del modo in cui ci conosciamo, ci ascoltiamo e scegliamo di vivere. Perché sì, cominciare dall'armadio o da una stanza in disordine può sembrare un gesto semplice… ma è spesso l'inizio di un cambiamento potente. Uno di quelli che parte fuori e ti cambia dentro. Irina ci accompagna in una riflessione autentica e concreta su come il decluttering fisico sia solo il primo passo per riscrivere le nostre priorità, liberarci dalle aspettative e avvicinarci, finalmente, alla vita che desideriamo davvero — a qualsiasi età. E ci regala anche uno strumento pratico: 3 domande essenziali da farci ogni volta che ci chiediamo se qualcosa merita ancora spazio nella nostra vita (materiale o simbolica che sia).
Quando pensiamo all'improvvisazione, ci viene in mente qualcuno che si arrangia alla meglio. In realtà, chi sa davvero improvvisare è chi è molto preparato.Clicca qui per approfondire (link attivo dalle 5:00 AM del 14/04/25) https://psinel.com/improvvisazione-preparata-perche-migliorare-la-tua-improvvisazione-puo-aiutare-sempre/Sei Psicologa/o? Stiamo creando una squadra di professionisti partecipa al Sondaggio https://newmanspirit.typeform.com/to/cq3TyGC1Mindfitness è il nostro percorso gratuito per sviluppare il legame tra energia mentale e fisica. L'ho fatto insieme ad un grande professinista il dott. Valerio Rosso (medico psichiatra). Iscriviti gratis cliccando quiSe ti piace il podcast adorerai il mio Nuovo libro: “Restare in piedi in mezzo alle Onde - Manuale di gestione delle emozioni”... https://amzn.eu/d/1grjAUS- Vuoi Imparare a Meditare? Scarica Gratis Clarity: https://clarityapp.it/- Instagram: https://www.instagram.com/gennaro_romagnoli/- Test sull'Ansia: https://psinel.com/test-ansia-ig-pd/I NOSTRI PERCORSI:- Dall'Ansia alla Serenità: https://psinel.com/ansia-serenita-sp/- Emotional Freedom: https://psinel.com/emotional-freedom-sp/- Self-Kindness: https://psinel.com/self-kindness-sp/- MMA (Master in Meditazione Avanzata): https://psinel.com/master-meditazione-avanzata-sp/- Scrivi la Tua Storia: https://psinel.com/scrivi-la-tua-storia-sp/- Self-Love: https://psinel.com/self-love-sp/Credits (traccia audio): https://www.bensound.com
Acquista il piano biennale di NordVPN per iniziare a proteggerti online, otterrai 4 Mesi Extra e come al solito 30 giorni di soddisfatti o rimborsati Vai su https://nordvpn.com/dentrolastoria Il nostro canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC1vziHBEp0gc9gAhR740fCw Il Nostro SITO: https://www.dentrolastoria.net/ Sostieni DENTRO LA STORIA su Patreon: https://www.patreon.com/dentrolastoria Abbonati al canale: https://www.youtube.com/channel/UC1vziHBEp0gc9gAhR740fCw/join Il nostro store in Amazon: https://www.amazon.it/shop/dentrolastoria Sostienici su PayPal: https://paypal.me/infinitybeat Dietro un grande uomo c'è sempre una grande donna. O forse, è il caso di Galeazzo Ciano, le donne sono state di più. Il matrimonio con Edda Mussolini, figlia del dittatore, è stato punteggiato anche da infedeltà: quella a Shangai con Wallis Simpson fece scalpore, l'infatuazione della spia nazista nota come Frau Beetz avrebbe potuto salvargli la vita. Ma Ciano, figlio di un eroe della Grande Guerra, fu molto più che un tombeur de femmes: giornalista e diplomatico, incarnò l'ala critica del fascismo che guardava con sospetto all'alleanza con Hitler. E non v'è da stupirsi se a inizio gennaio 1944, con la sentenza di morte già decretata, da Berlino arrivarono due ordini contraddittori: il primo, per salvare il gerarca in cambio dei suoi preziosi diari; il secondo per decretarne la morte. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Almeno venti persone sono morte all'alba del 25 febbraio a Port-au-Prince nell'ennesimo episodio della guerra tra le gang che controllano gran parte del territorio del paese. Con Lucia Capuzzi, inviata del quotidiano Avvenire.Negli Stati Uniti è in corso la più grave epidemia di morbillo degli ultimi anni: da gennaio i casi segnalati sono stati più di 250 e almeno due persone sono morte. Con Elena Boille, vicedirettrice di Internazionale, e Alessio Marchionna, editor di Stati Uniti.Oggi parliamo anche di:Serbia • “The rabbit's scream” di Aleksandar Zografhttps://www.internazionale.it/magazine/aleksandar-zograf/2025/03/13/cartoline-dalla-serbia-2Libri • Rachel Ingalls, Benedetto il frutto (Adelphi, 2025)Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti