Podcasts about lavorare

  • 676PODCASTS
  • 1,824EPISODES
  • 22mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Aug 9, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about lavorare

Show all podcasts related to lavorare

Latest podcast episodes about lavorare

Monologato Podcast
Lavorare in Italia

Monologato Podcast

Play Episode Listen Later Aug 9, 2025 21:12


Analisi a 360 gradi, in pieno agosto. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Grassi Risultati in Odontoiatria
177. Come lavorare senza che nessuno ti faccia domande operative (stupide)

Grassi Risultati in Odontoiatria

Play Episode Listen Later Aug 7, 2025 20:57


Tap tap.Sai quel suono che senti quando qualcuno del Team ti tocca la spalla con la solita, identica domanda?“È arrivato qualcuno senza appuntamento… cosa faccio?”“Il signor Rossi vuole spostare… dove lo metto?”“Quanto costa questo servizio… cosa le dico?”E tu molli tutto, per rispondere. Ancora. Ancora. E ancora.Ma se ogni giorno si ripetono le stesse identiche attività, perché servono sempre le tue risposte?In questa puntata scoprirai:•La differenza tra Processi, Protocolli e POS (e perché ti cambia la vita)•Come smettere di essere il collo di bottiglia del tuo Studio•Il principio base per organizzare uno Studio che funziona anche senza di te•Il metodo più semplice per mappare i processi senza impazzire•Gli errori da evitare se vuoi creare sistemi replicabiliAscolta subito per scoprire come eliminare l'improvvisazione e costruire una macchina che lavora per te, non contro di te.Se preferisci fruire il contenuto della puntata leggendo l'articolo di Blog dedicato, clicca qui → https://bit.ly/processi-e-protocolli-studio-dentisticoBuon ascolto o buona lettura,AndreaGrazie per ascoltare il Podcast e restare in contatto con me!Scopri cosa può fare per Te il Sistema Operativo Profit Monday: https://bit.ly/SistemaOperativoProfitMonday Visita il blog per leggere gli articoli di tutte le Puntate del Podcast https://bit.ly/andreagrassi-blog Trovami sui social: FACEBOOK https://bit.ly/Andrea-Grassi-FB INSTAGRAM https://bit.ly/Andrea-Grassi-IG Segui le puntate anche su Youtube, iscriviti al canale: https://bit.ly/Andrea-Grassi-YT Scopri tutta La Verità sul Successo del tuo Studio Dentistico e sul perché fare il Dentista che ragiona solo da Professionista, potrebbe portarti alla rovina (indipendentemente da quanto lavori)......Acquista il libro "Fuori dai Denti": https://bit.ly/fuori-dai-denti

GPShow
5 regole per arricchirsi nel 2025

GPShow

Play Episode Listen Later Aug 6, 2025 64:55


In questa diretta scopriamo 5 regole per arricchirsi nel 2025!Vuoi ricevere consigli pratici per ottimizzare il tuo patrimonio direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti subito alla nostra Newsletter su https://www.pianofinanziario.it/express

SBS Italian - SBS in Italiano
I migranti che vogliono lavorare negli asili australiani hanno una corsia preferenziale per il visto?

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 16:43


A seguito dell'arresto di un dipendente di un asilo accusato di crimini sessuali, l'attenzione dei media si è concentrata sul percorso d'immigrazione per chi lavora nel settore dell'infanzia.

Mille Pare con Alessia Lanza
StreetSmart: per lavorare insieme ci vuole aura |S3E19

Mille Pare con Alessia Lanza

Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 51:23


Dre e Papi sono abituati a far ridere, ma dietro l'ironia e il ritmo incalzante dei loro video c'è molto di più. In questa puntata di Mille Pare, i due creator parlano con Alessia Lanza di quanto possa essere difficile crescere in fretta o lontano da casa, di amicizie che diventano alleanze creative e del loro modo di lavorare in coppia, fatto di spontaneità, incastri perfetti e quella chimica rara che ha fatto esplodere il loro progetto. Senza dimenticare le paranoie che si portano dietro e i sogni fuori dal comune a cui puntano… tra documentari naturalistici e corsi per sirene!See omnystudio.com/listener for privacy information.

Podcast - TMW Radio
Calciomercato e Ritiri con Lucio Marinucci e Vincenzo Marangio. Ospiti:Stefano Cuoghi: “Allegri dovrà lavorare molto sulla continuità di Leao nella partita stessa” e Mimmo Cugini

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 23:03


Calciomercato e Ritiri con Lucio Marinucci e Vincenzo Marangio. Ospiti:Stefano Cuoghi: “Allegri dovrà lavorare molto sulla continuità di Leao nella partita stessa” e Mimmo Cugini

il posto delle parole
Laura Pezzino "Lavorare e amare. Amare e lavorare"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 22:39


Laura Pezzino"Lavorare e amare. Amare e lavorare"Tove JanssonElecta Editorewww.electa.itUna tempesta tutta per sé. La storia di Tove Jansson (1914-2001), romanziera, pittrice, illustratrice, che sarà principalmente ricordata per i suoi Mumin, è quella di una persona che ha amato creare e costruire. Questo libro, intramato come una fiaba sul tempo delle quattro stagioni, ricostruisce in modo anarchico e personale la biografia di questa donna del Nord, ma anche quella di un paesaggio che parla di isole, foreste e vento e insieme di case come palcoscenici intimi per lavori, amori, avventure.Il volume fa parte della collana OILÀ, curata da Chiara Alessi, che presenta le storie di protagoniste del Novecento. Figure femminili che, nel panorama ‘creativo' italiano e internazionale (dal design alla moda, dall'architettura alla musica, dall'illustrazione alla grafica, dalla fotografia alla letteratura) si sono distinte in rapporto a discipline e mestieri ritenuti da sempre appannaggio dell'universo maschile. I libri, pensati per essere letti ad alta voce dall'inizio alla fine in quarantacinque minuti -un viaggio breve-, sono racconti di persone condotti attraverso una lente speciale sulle loro biografie, i lavori, i fatti privati e i risultati pubblici.Il progetto grafico è a cura dello Studio Sonnoli.Laura Pezzino è giornalista e scrittrice. Ha lavorato per 14 anni nella redazione di Vanity Fair, occupandosi prevalentemente dei settori spettacolo, attualità e costume. Sempre per Condè Nast è stata book editor dell'ufficio centrale. Oggi è giornalista freelance e collabora con numerose testate tra cui La Stampa, L'Espresso, Rivista Studio, F, Vanity Fair. Si occupa di editing, social media management, consulenza editoriale. Il suo primo libro è A New York con Patti Smith (Giulio Perrone Editore, 2022).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Startup Geeks Audio Experience
#36 - La gestione del team da remoto: consigli pratici per gli imprenditori moderni

Startup Geeks Audio Experience

Play Episode Listen Later Jul 9, 2025 34:09


Come fai a tenere unito un team che non si vede mai?In questa puntata di Confidenze Imprenditoriali ti portiamo dietro le quinte di Startup Geeks, dove ogni giorno collaboriamo da città e nazioni diverse — senza mai entrare tutti nello stesso ufficio.Parliamo di autonomia del personale, onboarding, gestione delle relazioni e chiarezza degli obiettivi, ma anche del perché crediamo che il lavoro da remoto sia un'opportunità per creare un'azienda diversa, più flessibile e consapevole.Lavorare da remoto è una sfida. Ma può diventare un vantaggio competitivo, se sai come strutturarlo. Se ti stai chiedendo come far funzionare davvero un team remoto, questa puntata è per te.-------------

Don Chisciotte
Vietato lavorare con il caldo

Don Chisciotte

Play Episode Listen Later Jul 4, 2025 70:51


(00:00) Intro (01:36) Pro e contro delle restrizioni all'attività lavorativa sotto il solleone (29:51) l'OBBBA di Trump è obbrobriosa, ma rischiamo di pagarla (anche) noi. (01:00:25) Gli USA negano i sistemi di difesa all'Ucraina: ora tocca all'Europa Dal 26 al 28 settembre a Torino Chora&Will Days, il primo festival di Chora e Will: scopri il programma e come partecipare su days.chorawill.com Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: https://shor.by/GcvZ Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

SNAP - Architettura Imperfetta
Futuro emergente - Polycam BIM2.0 Chaos | 313

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later Jul 4, 2025 29:14


Bentornati su Snap!Dopo alcune riflessioni sulle novità presentate alla WWDC 25, tra luci e ombre, è ora di fare il punto della situazione sulle tecnologie emergenti presentate alla conferenza AIA 25 che, tra innovazione, BIM e visualizzazione, ci permette di direzionare la rotta del nostro lavoro verso il futuro del mondo delle costruzioni.Buon ascolto!—>

News dal pianeta Terra
Vietato lavorare col caldo estremo

News dal pianeta Terra

Play Episode Listen Later Jul 2, 2025 9:25


Ben 13 regioni italiane hanno stabilito un divieto di lavoro nelle ore più calde della giornata, dalle 12:30 alle 16:00, per motivi sanitari durante l'intensissima ondata di calore in corso. Che ha pure portato alla chiusura della Tour Eiffel a Parigi e dell'Atomium di Bruxelles. C'è stata una prima, storica sentenza della corte d'assise di Vicenza contro i dirigenti di Miteni, condannati per l'inquinamento da Pfas in una delle più grandi falde acquifere italiane in Veneto. La Francia ha emanato un divieto di fumo nelle aree pubbliche potenzialmente frequentate dai minori – come piscine, spiagge, biblioteche, scuole e i loro dintorni. Fabio Ciconte, esperto di filiera alimentare, ci racconta dei fortissimi rischi per la salute che corrono i lavoratori agricoli durante le ondate di calore, troppo spesso senza protezioni. Puoi scriveci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it.  

COSMO Radio Colonia
Lavoro da remoto in Germania, in Italia o dalla spiaggia?

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 22:09


Combinare lavoro e vacanza in "workation"? Una possibilità nata con lo sviluppo del lavoro da remoto durante la pandemia, un sogno per molti. Ma cosa rimane dell'home office, e quanto conta nella ricerca di personale? Ce ne parla Agnese Franceschini. Attenzione ai risvolti giuridici del lavoro da remoto lontano da casa o all'estero: alcuni consigli dell'avvocato Michael Tillmann. Un fisico italiano di Colonia ci racconta poi come lavoro da remoto e workation gli abbiano cambiato la vita. Von Francesco Marzano.

Hacking Creativity
392 - Le 3 soft skill su cui devi lavorare con Fernanda Maio al Digital Detox Festival

Hacking Creativity

Play Episode Listen Later Jun 22, 2025 17:18


Come si fa a stare bene in un mondo sempre più connesso? Fernanda Maio, formatrice e fondatrice di MindfulTech, ha fatto della promozione del benessere digitale la sua missione. Tra soft skills, trasformazione culturale e lavoro sostenibile, accompagna aziende, scuole e istituzioni verso un uso più consapevole della tecnologia. In questa puntata ci racconta come ritrovare focus e motivazione in un mondo iperconnesso, e perché il vero cambiamento parte da dentro per costruire ambienti di lavoro più sani e umani. ▫️ Qui trovi tutti i dettagli sul Digital Detox Festival!

Modem
Le nuove generazioni al lavoro

Modem

Play Episode Listen Later Jun 20, 2025 54:28


Lavorare e nel contempo andare a scuola. È la formula duale su cui si basa l'apprendistato in Svizzera. Un doppio impegno per i ragazzi che dalla scuola dell'obbligo a tempo pieno vengono catapultati nel mondo adulto. Ma quanto è difficile a 15 anni scegliere il mestiere per la vita? Il mercato del lavoro riesce a realizzare le aspirazioni professionali dei giovani? E scuola e datori di lavoro comunicano per venire incontro alle reciproche esigenze? Quello del lavoro è un mondo in continua evoluzione, che sperimenta anche nuovi modelli per meglio conciliare vita lavorativa e aspirazioni private, pensiamo solo alla settimana lavorativa di 4 giorni, per fare un esempio, o all'aumentata richiesta di tempi parziali, che interessa particolarmente le nuove generazioni.Proprio con alcuni esponenti di queste nuove generazioni, ovvero la 2D della scuola Professionale Artigianale Industriale SPAI di Mendrisio, discutiamo delle aspirazioni, dei dubbi, degli ostacoli cui sono confrontati i giovani che entrano nel mondo del lavoro. Insieme alla classe di apprendisti installatori elettricisti tre ospiti:Andrea Gehri - presidente della Camera di commercio del Canton Ticino (Ccia-TI) e imprenditoreSiegfried Alberton - responsabile regionale della formazione continua alla Scuola universitaria federale per la formazione Professionale SUFFPIsmael Camozzi - coordinatore del Sindacato Indipendente degli Studenti e Apprendisti SISA

Mamme in carriera: Back to work
65. Lavorare quando gli altri si riposano, con Elisabetta Bilei

Mamme in carriera: Back to work

Play Episode Listen Later Jun 18, 2025 39:11


Wedding planner, e founder della Wedding Business School, Elisabetta Bilei ci racconta come ha deciso di cambiare vita e concretizzare il suo sogno.Ci racconta i retroscena e le difficoltà del conciliare la sua maternità con un lavoro impegnativo, soprattutto nei momenti in cui gli altri si riposano. Eh si, perché wedding planner fa rima con fine settimana di lavoro, con scuole chiuse, con un lavoro fatto di comprensione, apertura, flessibilità, presenza fisica e mentale. La trovate qui:IG: @ungiornosumisurahttps://elisabettabileischool.it/

Mettiti comoda
194: Lavorare da casa senza perdere te stessa: 3 livelli per sentirti sempre "camera ready"

Mettiti comoda

Play Episode Listen Later Jun 12, 2025 17:10


Lavorare da casa ti ha fatto perdere il piacere di "renderti carina" solo per te stessa? In questo episodio esploro un tema che tocca tantissime di noi: quel senso di crollo dell'immagine di sé quando passiamo dal lavorare fuori casa al lavoro da remoto.Ti condivido i 3 livelli che ho individuato (identità, visibilità e tecnologia) e delle strategie pratiche per sentirti sempre "camera ready" senza dover essere perfetta. La lista d'attesa per Coraggiosa è qui: https://silvialanfranchi.it/lista-attesa-coraggiosa/

Family Business Unit
FBU Club nr 117. Lavorare con l'AI, con Filippo Zanella

Family Business Unit

Play Episode Listen Later Jun 10, 2025 64:55


Profilo LinkedIn di Filippo Zanella: https://www.linkedin.com/in/filippozanella/Sito personale & talk archive: https://www.filippozanella.com filippozanella.comCanale YouTube con pillole su AI e business: https://www.youtube.com/@FilippoZanella YouTubeLa corsa all'intelligenza artificiale è entrata nella vita di tutti, ma – ci ricorda Francesco Varanini – il vero nodo è «l'etica ai tempi del macchinocentrismo»: evitare sia il delirio di onnipotenza sia il panico, tenendo l'essere umano al centro delle decisioni e dei dati. Cercheremo di capire come avvicinarsi all'AI con consapevolezza critica: distinguere mode, promesse e reali casi d'uso. Come trasformare l'AI in leva per le imprese di famiglia: automatizzare ciò che toglie energia, liberare tempo per la visione imprenditoriale, presidiare la governance dei dati. Come avviare primi passi pratici: sperimentare tool generativi nella vita quotidiana, mappare i processi aziendali dove l'AI dà più valore, fissare metriche chiare per misurare ROI e rischi. Riflettere sulla Leadership e controllo: come restare “al comando” affidandosi alle macchine senza delegare loro il giudizio. Una occasione preziosa per imprenditori senior e next-gen che vogliono capire come e dove inserire l'AI senza perdere il controllo dell'impresa, manager che stanno costruendo le loro competenze nell'uso dei dati, e consulenti e coach che accompagnano lo sviluppo delle organizzazioni. Filippo Zanella è AI Architect in Salesforce, dove guida progetti su soluzioni cognitive per l'efficienza operativa e la customer experience. PhD in ingegneria dell'informazione, insegna AI e tecnologie emergenti presso H-Farm College, traducendo la ricerca in applicazioni per aziende e professionisti. Negli anni ha tenuto talk e workshop su “AI e collaborazione uomo-macchina”, “Generative AI & sicurezza”, “AI, presente!” in università, ordini professionali e community tecnologiche, portando un approccio divulgativo e concreto.Profilo LinkedIn di Filippo Zanella: https://www.linkedin.com/in/filippozanella/Sito personale & talk archive: https://www.filippozanella.com filippozanella.comCanale YouTube con pillole su AI e business: https://www.youtube.com/@FilippoZanella YouTubePer un inquadramento critico: Francesco Varanini, Splendori e miserie delle intelligenze artificiali (Guerini, 2024). francescovaranini.it

Radio Rossonera
Allegri ha fretta di lavorare: le strategie del suo nuovo Milan

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Jun 9, 2025 1:44


Generazione Mobile
Lavorare nei Territori d'Oltremare delle Antille Francesi

Generazione Mobile

Play Episode Listen Later Jun 7, 2025


Trecentoquarantatreesima puntata della trasmissione "Generazioni Mobili" di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.ON AIR: su Radio 24 tutti i sabati dalle 14 alle 14.15, in versione “Express”IN PODCAST: sulle piattaforme di Radio 24 / Spotify / Apple Music / Amazon Music… e tante altre, in versione “Extralarge”In questa puntata:Tina Poletto, co-fondatrice della start-up Studey, ci spiega come trovare l’università giusta qualora si volesse studiare all’estero, come selezionare i Paesi di destinazione e come avviare le procedure di iscrizione agli atenei stranieri – il tutto all’interno della rubrica “Toolbox”;Maurizio Alì, antropologo e professore associato 46enne presso l’Università delle Antille, Territorio d’Oltremare francese, ci spiega come approdare sull’isola della Martinica, sia per lavorare in ateneo, sia -più in generale- per approfittare delle opportunità professionali in territori europei ad alto tasso di esoticità;Eures Italia ci aggiorna sulle prossime opportunità e selezioni per lavorare in Europa;nella rubrica “Expats Social Club” nuovo appuntamento con i consigli pratici dell’Associazione delle Camere di Commercio Italiane all’Estero, con la quale andiamo ad esplorare le opportunità di fare impresa a livello globale. Oggi facciamo tappa in Canada, insieme a Marco Zambon, segretario generale della Camera di Commercio Italiana nell’Ontario.CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI""Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.itOppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.itInfine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it

COSMO Radio Colonia
Andrea Mazzotti, infermiere fra Italia, Inghilterra e Germania

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Jun 6, 2025 19:39


Sono moltissimi gli infermieri italiani che da anni emigrano e trovano lavoro in Germania, ma anche in Gran Bretagna, dove le loro competenze sono molto richieste. Andrea Mazzotti di Colonia conosce bene entrambe le realtà e racconta delle sue esperienze e riflessioni a Francesco Marzano. Ma al di là del lavoro, com'è la sua vita con una famiglia e lontano dall'Italia? Von Francesco Marzano.

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO
E-commerce di Lusso: il Caso Bartorelli e la Sfida della Digitalizzazione Premium

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO

Play Episode Listen Later May 28, 2025 27:25


Articolo completo: https://tech360.media/digitalizzare-il-lusso-senza-tradirlo-come-bartorelli-ha-integrato-ecommerce-brand-heritage-e-customer-experience-umana-digital-champions-9-con-davide-donati/E-commerce nel Lusso: tra Artigianalità e Intelligenza Artificiale.Nel mondo dell'alta gioielleria, digitalizzare non significa solo vendere online. Significa trasformare l'esperienza del cliente senza snaturare il valore del brand.In questa puntata della rubrica Digital Champions, Manuel Arlotti intervista Davide Donati, Head of Marketing del Gruppo Bartorelli Gioiellerie 1882, per scoprire come si innova nel luxury retail.Scoprirai perché Bartorelli ha scelto di sviluppare piattaforme digitali proprietarie, come gestisce la fiducia dei clienti in acquisti da migliaia di euro, e quali sono i prossimi trend tra customer care umano, iperpersonalizzazione e app di ecosistema.Capitoli e Punti di Discussione00:00 – Introduzione all'episodio e presentazione ospite01:28 – Chi è Bartorelli: 140 anni di storia nel lusso03:40 – Le origini della digitalizzazione e il ruolo di Marco Bartorelli06:20 – Perché sviluppare un eCommerce in-house nel settore lusso09:15 – Le sfide di vendere online prodotti legati a momenti di vita importanti12:03 – Lavorare in tandem tra boutique fisiche ed eCommerce14:50 – Come il digitale rafforza il trust del brand17:30 – AI: dove ha senso usarla davvero (e dove no)20:12 – Progetto App: ecosistema di servizi ad alto valore22:25 – Il futuro dell'iperpersonalizzazione nel luxury eCommerce24:10 – Un consiglio alle aziende storiche che si stanno digitalizzando25:15 – Libri consigliati da Davide DonatiRisorse citate nell'episodio- L'unica regola è che non ci sono regole – Reed Hastings, Erin Meyer- Competing in the Age of AI – Marco Iansiti, Karim R. Lakhani

Comunicare in Meglio
3 + 1 STRUMENTI per lavorare MEGLIO?

Comunicare in Meglio

Play Episode Listen Later May 22, 2025 12:13


3 + 1 Strumenti per lavorare meglio?Strumento 1: https://go.giuseppefranco.it/notion Strumento 2: https://amzn.to/3SFlJhl Alternativa classica: https://amzn.to/3ZqrYcG Strumento 3: https://amzn.to/3Fe4II6 Strumento 4: https://go.giuseppefranco.it/sleepcVuoi guardare il video? Vai qui: https://youtu.be/vsJRp23b8vc

Rilassati con Chiara ASMR
2H ASMR Background per studiare, lavorare, dormire | Solo suoni no talking

Rilassati con Chiara ASMR

Play Episode Listen Later May 20, 2025 129:54


In questo episodio ti porto una traccia per riuscire a studiare o a lavorare meglio, spero ti piaccia! Link all'offerta: nordvpn.com/chiara Un abbraccio, Chiara Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Social Selling
Questo mi ha portato clienti allineati senza doverli rincorrerli. - Da 'dammi 3 tips' a 'voglio lavorare con te': la svolta!

Social Selling

Play Episode Listen Later May 20, 2025 14:03


Scopri il momento cruciale che ha trasformato il mio business: quando ho smesso di ricevere "mi daresti un consiglio veloce" e ho iniziato a ricevere "come posso lavorare con te".In questo episodio condivido come il coraggio di essere autentici e polarizzanti nella comunicazione può trasformare la percezione del tuo valore e attirare clienti disposti a investire.In questa puntata parliamo di posizionamento e personal brand.

Too Big To Fail
EP.48 - Statistica, Probabilità e Finanza ft. Pasquale Cirillo

Too Big To Fail

Play Episode Listen Later May 15, 2025 59:03


In questa puntata di Too Big To Fail andiamo a fondo sul concetto di probabilità statistica, quanto vale, quanto è attinente alla realtà, quanto dipende da ognuno di noi e come non scottarsi usandola. E lo facciamo da sobri!I consigli di oggi:Nicola: Sonic BoomVittorio: The JournalaiAlain: Non perderti in un bicchiede d'acqua di Richard Carlson

Smettere di lavorare
Vivere ogni giorno come se fosse l'ultimo

Smettere di lavorare

Play Episode Listen Later May 14, 2025 10:43


Chiamate Roma Triuno Triuno
In Inghilterra per lavorare ma solo con un inglese fluente

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later May 12, 2025 5:28


Caffe 2.0
3372 TRAILER - Ecco veramente come lavorare oggi con le AI

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later May 11, 2025 3:53


Piccola anteprima di una mega puntata per gli iscritti

Si può fare
Tutta colpa della rinnovabili?

Si può fare

Play Episode Listen Later May 3, 2025


Nel corso della settimana Spagna e Portogallo sono state colpite da un blackout senza precedenti. Quanto ne sono davvero state "responsabili" le rinnovabili? Potrebbe succedere anche in Italia?Gli ospiti di oggi:Francesco Sassi – ricercatore in geopolitica dell'energia e sicurezza energetica della società Rie Ricerche Industriali ed EnergeticheAlberto Berizzi – professore di Ingegneria elettrica al Politecnico di MilanoMatteo Zulianello – capo progetto "L'utente al centro della transizione energetica" di RSEMario Magarò – corrispondente Il Sole 24 Ore da BarcellonaPaola Colombo – curatrice del Festival Vicino/Lontano a Udine dal 7 all’11 maggioSi può fare - Storie dal socialeLavorare sul dolore attraverso la musicaC'è un igloo colorato nel cortile del centro di accoglienza straordinaria di via Fantoli a Milano. Il centro è gestito da progetto Arca e ospita 280 persone. Si tratta di senza fisssa dimora e richiedenti asilo. L'igloo invece una volta alla settimana si riempie di persone e musica. A gestire questo momento c'è Franco Mussida, fondatore e presidente del Cpm Music Institute. Mi spiega Mussida che l'obiettivo di questi incontri è "Trasformare il rimpianto in un ricordo luminoso". Lavorare sul dolore attraverso la musica richiede tempo e una grande forza di volontà. Come mi raccontano alcuni dei migranti che partecipano a questi incontri.

Matteo Flora
1200 Euro GRATIS al mese: smetteresti di lavorare? Lesperimento tedesco ribalta tutto! #1400

Matteo Flora

Play Episode Listen Later May 2, 2025 6:54


Ricevere 1200 euro al mese senza fare niente potrebbe davvero spingere le persone alla pigrizia e all'inattività? Un recente esperimento condotto in Germania dal 2021 al 2024 sfida la narrativa popolare secondo cui dare alle persone un reddito base universale (Universal Basic Income - UBI) provocherebbe una ''classe pigra'' inattiva e improduttiva.Lo studio ha coinvolto 122 persone già occupate, a cui è stato dato un reddito garantito mensile di 1200 euro senza alcun vincolo né obbligo. Sorprendentemente nessuno ha smesso di lavorare: al contrario, i risultati mostrano un miglioramento significativo della qualità della vita dei partecipanti, che hanno fatto scelte lavorative più gratificanti, migliorato le relazioni personali e avuto benefici in termini di salute e gestione finanziaria.Questi dati sfidano molti luoghi comuni e riaprono il dibattito sul reddito universale, soprattutto in vista della sempre maggiore automazione e dell'impatto crescente delle intelligenze artificiali sul mercato del lavoro.E tu cosa faresti con un reddito mensile garantito? Credi che potrebbe migliorare la tua vita o pensi si tratti solo di un incentivo alla pigrizia? ~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~ Per contatti commerciali: sales@matteoflora.comPer consulenze legali: info@42LawFirm.it~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~ Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.Io sono MATTEO FLORA e sono:» Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE)» Professore ac in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato:» The Fool » https://thefool.it - La società italiana leader di Customer Insight» The Magician » https://themagician.agency - Atelier di Advocacy e Gestione della Crisi» 42 Law Firm » https://42lf.it - Lo Studio Legale per la Trasformazione Digitale » ...e tante altre qui: https://matteoflora.com/#aziendeSono Future Leader (IVLP) del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”.Sono Presidente di PermessoNegato, l'associazione italiana che si occupa di Pornografia Non- Consensuale e Revenge Porn.Conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom.

Smettere di lavorare
Troppe tasse, non conviene lavorare

Smettere di lavorare

Play Episode Listen Later Apr 30, 2025 11:38


Lavorare di più significa guadagnare di più? Non sempre! Con un sistema fiscale complesso, a volte il gioco non vale la candela. In questo video scopriamo insieme che le rendite finanziarie sono meno tassate del lavoro e che, per questo motivo, chi ha il potere di cambiare le cose semplicemente non lo fa.

Monica Pirozzi | Il Podcast
200. Perché ho SMESSO di Lavorare Viaggiando | 5 Professioni da EVITARE

Monica Pirozzi | Il Podcast

Play Episode Listen Later Apr 29, 2025 19:49


Ti racconto perché ho smesso di lavorare viaggiando e quali sono le 5 professioni da evitare se vuoi farlo anche tu.Sono stata nomade digitale per circa un anno e mezzo, provando a inseguire il sogno di libertà che desideravo da sempre.Poi ho smesso, perché non era più compatibile con i miei obiettivi professionali.Se stai pensando di diventare nomade digitale e lavorare viaggiando per il mondo, qui troverai le motivazioni reali che mi hanno spinto a interrompere questa esperienza.Ma se vuoi provare a essere un nomade digitale in ogni caso, ti lascio anche le 5 professioni che secondo me sono assolutamente da evitare perché incompatibili con quello stile di vita.Trasforma le tue abilità di scrittura in una professione redditizia full remote. ⁠⁠Inizia qui⁠⁠.Scala al livello successivo la tua attività da Copywriter Freelance. ⁠⁠Clicca qui e parla con un consulente The Copy Gateway⁠⁠.Segui Monica sui Social:⁠⁠Instagram⁠⁠ |⁠ ⁠YouTube⁠⁠ |⁠ ⁠LinkedIn⁠⁠ |⁠ ⁠TikTok⁠⁠

Passa dal BSMT
Rkomi | LASCIARE LA SCUOLA A 17 ANNI PER LAVORARE | Passa dal BSMT _ S04E57 Highlights

Passa dal BSMT

Play Episode Listen Later Apr 14, 2025 2:20


Con Rkomi al BSMT abbiamo parlato di quando ha deciso di smettere di studiare a 17 anr ver fare il cameriere nei ristoranti. Una scelta fatta prima ancora di avere un piano di vite solo con la voglia di indipendenza. Il resto della puntata è qui sopra

Hacking Creativity
355 - Basta lavorare così con Silvia Zanella

Hacking Creativity

Play Episode Listen Later Mar 26, 2025 58:35


"Non avrai mica intenzione di fare figli?" "Siamo tutti utili, ma nessuno è indispensabile" "Tu non sei pagato per pensare, sei pagato per lavorare" Queste sono le classiche frasi che si sentono in un ambiente di lavoro tossico: parole che fanno male, che generano ansia, che ti fanno sentire intrappolat*. Ma il lavoro deve davvero essere così? O può diventare qualcosa di diverso? È possibile trovare un equilibrio tra ambizione e benessere? Ospite di questa INTERVISTA VIDEO è Silvia Zanella, esperta di risorse umane con oltre vent'anni di esperienza e una delle voci più autorevoli in Italia sui temi del lavoro. Parleremo di nuovi modelli organizzativi, di leadership empatica e di come gestire le relazioni professionali nell'era dello smart working.▫️Grazie a Fondazione DUDE per averci ospitati!

Generazione Mobile
Lavorare nel settore Informatico negli USA

Generazione Mobile

Play Episode Listen Later Mar 22, 2025


Trecentotrentaduesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.ON AIR: su Radio 24 tutti i sabati dalle 14 alle 14.15, in versione “Express”IN PODCAST: sulle piattaforme di Radio 24 / Spotify / Apple Music / Amazon Music… e tante altre, in versione “Extralarge”In questa puntata:- Federico Fabiani, fondatore di “Scambi Europei”, ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell’UE;- Giovanni Severini, Principal Group Manager presso una importante multinazionale informatica americana a Seattle, USA, ci spiega come impostare una carriera a stelle e strisce nel settore dell’innovazione, sulla scorta dei suoi 30 anni di lavoro oltreconfine, che lo hanno portato a vivere e lavorare in 10 Paesi diversi - ospite in onda Francesco Aiello, ingegnere nel settore aerospaziale al lavoro in Germania;- Alessio Romeo, Digital Innovator e HR Startup Inventor, ci porta a scoprire i trend lavorativi e le migliori offerte di impiego in Europa e nel mondo;- nella rubrica “Expats Social Club” prosegue la serie di pillole informative, dedicate a consigli pratici e di orientamento su studio-tirocinio-lavoro all’estero. Oggi con Eures Italia vi spieghiamo come preparare il vostro curriculum per candidarvi ad un posto di lavoro in Europa.CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI""Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.itOppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.itInfine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it

Generazione Mobile
Consigli per Lavorare in Germania

Generazione Mobile

Play Episode Listen Later Mar 15, 2025


Trecentotrentunesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.ON AIR: su Radio 24 tutti i sabati dalle 14 alle 14.15, in versione “Express”IN PODCAST: sulle piattaforme di Radio 24 / Spotify / Apple Music / Amazon Music… e tante altre, in versione “Extralarge”In questa puntata:- Osvaldo Danzi, Recruiter per SCR, snocciola alcune delle offerte di rientro più appetibili per professionisti intenzionati a tornare nella Penisola, nell’ottica di una “circolazione dei cervelli” - all’interno della rubrica Toolbox;- Marta Novella, coach esperta in risorse umane 36enne di stanza a Monaco di Baviera, in Germania, ci spiega come cogliere opportunità professionali in terra teutonica - ma non solo. Da lei anche tanti consigli pratici su come ampliare i propri orizzonti di lavoro a livello continentale;- Eures Italia ci aggiorna sulle prossime opportunità e selezioni per lavorare in Europa;- nella rubrica “Expats Social Club” approfondiamo il tema della formazione all’estero fin da giovanissimi. Lo facciamo, ospitando Marika Martina, coordinatrice dei programmi di scambio oltreconfine di “Youth for Understanding”, associazione che promuove gli scambi all’estero. Dai lei preziosi consigli su come avviare un percorso internazionale dalle scuole superiori.CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI""Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.itOppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.itInfine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it

Te lo spiega Studenti.it
Lavorare all'estero: i paesi con la maggiore domanda di lavoratori italiani

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Mar 14, 2025 3:28


Quali sono i lavori più ricercati all'estero? Gli italiani sono molto apprezzati fuori dall'Italia, ecco quali sono i vantaggi e le opportunità di lavorare all'estero.

Pillole di Storia
Medici di famiglia dipendenti per farli lavorare di più? In realtà a rimetterci saranno i pazienti

Pillole di Storia

Play Episode Listen Later Mar 11, 2025 26:20


Per approfondire gli argomenti della puntata: L'altro mio video sui medici di famiglia : https://www.youtube.com/watch?v=o4QAPKWtriY&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Due di denari
26 febbraio - Basta lavorare così!

Due di denari

Play Episode Listen Later Feb 26, 2025


La salvaguardia del giusto equilibrio tra la vita personale e quella professionale è un tema più che mai attuale. In particolare, emerge con chiarezza dalle istanze delle nuove generazioni che si affacciano sul mercato del lavoro, per le quali questo elemento è sempre meno negoziabile. Il fenomeno delle "grandi dimissioni" ne è un sintomo e chi opera nell'ambito della ricerca del personale ne è consapevole. In questa puntata Parliamo di lavoro con Silvia Zanella, voce riconosciuta nel panorama delle risorse umane, ambito nel quale ha lavorato in Italia e all'estero. Con lei presentiamo il libro Basta lavorare così - Come trovare un equilibrio felice tra vita e lavoro, confrontandoci con le testimonianze e le opinioni dei nostri ascoltatori.

Esteri
Esteri di martedì 04/02/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Feb 4, 2025 29:07


1) “In Cisgiordania non c'è vita”. L'aggressività dell'esercito israeliano e dei coloni è sempre più forte. In esteri la testimonianza di un medico palestinese. (Emanuele Valenti) 2) Stati Uniti, il ritorno della politica del giardino di casa. La presidenza Trump mostra ai suoi vicini il suo volto più duro. Ma la strada potrebbe non essere in discesa. (Roberto Festa) 3) La casa bianca contro il Sud Africa. Elon Musk e Trump vogliono interrompere i finanziamenti a Pretoria. Sullo sfondo, le origini del Ceo di X e la sua fascinazione per l'apartheid. (Andrea Spinelli Barrile - Slow News) 4) Congo, i ribelli dichiarano una tregua nel Nord Kivu. Dietro il cambio di rotta dell'M23 – e quindi del Rwanda - potrebbe esserci il Sudafrica. (Giusy Baioni, Luisa Nannipieri) 5) Lavorare meno, ma guadagnare uguale. La Spagna approva una riforma sul lavoro che riduce l'orario lavorativo. Una vittoria della ministra Yolanda Diaz. (Giulio Maria Piantadosi) 6) Rubrica Sportiva. Per la prima volta dal ritorno dei talebani, la squadra femminile di cricket dell'Afghanistan torna a giocare. (Luca Parena) 7) “Restiamo Umani”. Oggi Vittorio Arrigoni avrebbe compiuto 50 anni.

SBS Italian - SBS in Italiano
Vivere e lavorare nel deserto australiano, l'esperienza di Ersilia in WA

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jan 27, 2025 15:04


L'avellinese Ersilia Festa, in Australia dal 2013, ci racconta il percorso lavorativo che l'ha portata a trasferirsi nel deserto rosso del Western Australia.

Due di denari
21 gennaio - Lavorare nel settore orafo

Due di denari

Play Episode Listen Later Jan 21, 2025


L’industria dei preziosi italiani registra un trend positivo già da diversi anni e i dati sembrano trovare una conferma anche per quanto riguarda il 2024. Sulla base delle elaborazioni effettuate dal Centro Studi di Confindustria Federorafi su dati Istat, nel primo semestre l'export ha fatto registrare un aumento del +42,1%, per un totale di 7.892 milioni di euro. Nei primi sei mesi del 2024 il saldo commerciale di comparto risulta, dunque, pari a 6.771 milioni di euro, in aumento del +65,2%. Se da un lato il settore può quindi vantare risultati confortanti - dopo aver già nel 2022 recuperato il livello di fatturato pre-Covid - dall'altro resta una forte preoccupazione delle aziende legata alla carenza di maestranze. Tra nuovi inserimenti e turnover, continua a registrarsi infatti la mancanza di nuove risorse umane. Ne parliamo con Claudia Piaserico, presidente di Federorafi, in occasione del primo dei due appuntamenti annuali di VicenzaOro, il più grande salone europeo dedicato all'oreficeria, alla gioielleria e all'orologeria, che si chiude proprio nella giornata di oggi, per poi tornare anche a settembre. Da febbraio a giugno 2025 i consumatori che rientrano nella categoria definita "vulnerabili" potranno passare al servizio a Tutele graduali dell’energia elettrica, che prevede attualmente tariffe più convenienti sia rispetto al mercato libero, sia rispetto alla cosiddetta "maggior tutela", regolata direttamente dall'Autorità ARERA. Proprio ARERA ha riaperto l'accesso alle tutele graduali - le tariffe che sono state applicate a tutti coloro che al momento del passaggio non avevano esercitato un'opzione nel mercato libero - per questa platea rappresentata da over 75 anni, persone con disabilità, individui in condizioni economicamente svantaggiate.Il Servizio a Tutele Graduali rappresenta un regime transitorio che offre condizioni di fornitura protette e garantisce un risparmio medio di 113 euro all’anno in bolletta. La gestione transitoria sarà attiva fino al 31 marzo 2027. Nella prima parte della trasmissione Luigi Gabriele, presidente di Consumerismo, ci aiuta a ripercorrere le differenze tra le diverse tariffe e la procedura da seguire per presentare la domanda.

OLTREMARE Włoski przy kawie
ESPRESSO 246: Lavoro da remoto. Pracuję zdalnie.

OLTREMARE Włoski przy kawie

Play Episode Listen Later Dec 18, 2024 1:01


Dwieście czterdziesty szósty odcinek z szybkiej serii ESPRESSO, w którym poznasz wyrażenie LAVORARE DA REMOTO, czyli "pracować zdalnie".

Don Chisciotte
Lavorare (da casa) stanca

Don Chisciotte

Play Episode Listen Later Sep 18, 2024 61:35


(00:00) Intro (00:56) Ursula über alles (33:14) Amazon cancella lo smart-working per 1,5 milioni di dipendenti Iscriviti a "Senza Pietà", la nuova newsletter settimanale in cui raccontiamo l'attualità economica in modo schietto e senza fronzoli. Don Chisciotte è un podcast di Will Media con Carlo Alberto Carnevale Maffè, Renato Cifarelli, Oscar Giannino e Clara Morelli. La post produzione è di Chora Media. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

amazon casa lavorare chora media don chisciotte carlo alberto carnevale maff oscar giannino
Italiano Bello
(131) Lavorare da soli: i pro e i contro secondo la mia esperienza

Italiano Bello

Play Episode Listen Later Jul 6, 2024 16:05


Ti do il benvenuto su Italiano bello, il podcast in italiano semplice pensato per chi vuole imparare l'italiano o semplicemente migliorare. Tutti gli episodi sono disponibili in formato video ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠sul mio canale YouTube⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, dove puoi attivare i sottotitoli. Ecco cosa puoi fare dopo aver ascoltato l'episodio: