Podcasts about rossella pivanti

  • 28PODCASTS
  • 86EPISODES
  • 25mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Dec 26, 2024LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about rossella pivanti

Latest podcast episodes about rossella pivanti

Prendila con Coraggio
Cos'ho imparato in un anno di podcast

Prendila con Coraggio

Play Episode Listen Later Dec 26, 2024 17:31


Ed eccoci all'ultimo episodio... Chissà quanti avrebbero scommesso che avrei mollato prima di arrivarci... Io un po' di dubbi li avevo, ma ho fatto in modo di non dargli credito...Ho pensato a come chiudere quest'anno, dopo aver iniziato con "Quanto coraggio ci vuole" e l'unico modo sensato per me è "Cos'ho imparato in un anno di podcast". Perchè quest'anno mi ha insegnato tanto, non si è risparmiato tra viaggi, sfide, persone nuove, colpi di scena, emozioni, sofferenza e felicità. Attraverso il podcast ho scoperto un modo nuovo di raccontare, che per me è anche un modo per elaborare ciò che vivo. Mi auguro abbia portato a te, che ti rispecchi in ciò che racconto, un po' di ispirazione e la consapevolezza di non essere sola o solo nel tuo viaggio ...Non sono riuscita a non emozionarmi nel registrare quest'ultimo episodio del 2024, e va bene così, anche questo fa parte di me... Se ti stai domandando se andrò avanti... beh, la risposta è nel podcast... Non ti resta che ascoltarlo ;-)Non ti nascondo che questo progetto richiede un bel po' di investimento, non solo di tempo ed energia... e ti garantisco che scegliere se continuare o meno non è stato facile...Per ora ti chiedo di supportarmi con un commento e il "segui" e poi condividendo l'episodio con una persona cara e facendolo arrivare a più persone possibili.Prima di chiudere voglio ringraziare tre persone speciali senza le quali questo podcast non sarebbe esistito.Rossella Pivanti, che mi ha insegnato tutto ciò che so sui podcast, mi ha trasmesso la passione e poi mi ha portata in studio la prima volta un anno fa, obbligandomi di fatto a realizzare la puntata 1. Grazie!Roberta Cipollone, che era con me in quel giorno di registrazione il 17 Dicembre 2023 a Reggio Emilia e che mi ha supportata e spronata il primo giorno e poi ogni singolo mese affinchè questo podcast vedesse la luce e non smettesse di esistere. Grazie!E poi Domenico Olivieri, che mese dopo mese, con pazienza infinita per i miei tempi (non sempre in tempo) e le mie mille sfumature, edita e musica il podcast con entusiasmo e attenzione. Grazie!Non potevo chiedere di meglio per vivere questa esperienza. E' un onore e un piacere avervi incontrato e avervi al mio fianco in questa avventura. GRAZIE!E poi ci sei te, che mi ascolti e mi fai capire che tutto questo ha un senso, perchè come ho detto all'inizio del podcast, se la mia storia può aiutare anche solo una persona ne sarà valsa la pena.Ti auguro un sereno Natale ed un 2025 ricco di emozioni e di tanto coraggio.Spero di incontrarti, da qualche parte nel mondo.Bon courage Stella

Idee per insegnare

Affrontare il mondo della tecnologia in classe può sembrare un gigante da domare per chi non si sente a proprio agio con gli strumenti digitali moderni. L'ICT Lab offre una soluzione accessibile, trasformando questa sfida in un'opportunità di crescita sia per insegnanti che per studenti. Questo approccio innovativo non solo semplifica l'apprendimento del coding, dell'artigianato digitale e del physical computing, ma lo rende anche estremamente coinvolgente. Attraverso il progetto 'Costruire giocattoli con la stampante 3D' dell'IC Giannuario Solari, scopriremo come gli insegnanti possono guidare i loro studenti attraverso processi creativi, aiutandoli a trasformare le idee in realtà tangibili. Unisciti a noi per scoprire come l'ICT Lab possa abbattere le barriere tecnologiche, spronando insegnanti e studenti a esplorare insieme le potenzialità della tecnologia nella didattica quotidiana.Ti guidiamo alla scoperta di nuove IDEE PER INSEGNARE.Queste idee arrivano dal movimento Avanguardie Educative nato presso l'Istituto INDIRE, l'Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa del Ministero dell'Istruzione.Vogliamo rinnovare e rigenerare le scuole dal basso, fornendo proposte e strumenti affinché ciascuna scuola possa scegliere come innovare la propria metodologia didattica.Noi siamo Michela Calvelli e Martina Plebani di Edunauta Scopri gli altri podcast su https://edunauta.it/podcast/Puoi contattarci a info@edunauta.itEdunauta è un progetto di Generas Foundation. La serie è stata realizzata in collaborazione con Rossella Pivanti, con il patrocinio di INDIRE (Istituto Nazionale Documentazione Innovazione e Ricerca Educativa) del Ministero dell'Istruzione.

Generazione Europa
Intelligenza Artificiale a Regola D'Arte - con Adamo Romano

Generazione Europa

Play Episode Listen Later Jun 4, 2024 28:56


Carolina di Domenico intervista Adamo Romano, conosciuto sui social come Maledizioni. Con lui parleremo di come l'intelligenza artificiale stia cambiando il nostro modo di lavorare. L'intelligenza artificiale sostituirà l'uomo o questo riuscirà a mantenere il controllo sulla macchina? Generazione Europa è un podcast di 20e30 in collaborazione con l'Ufficio del Parlamento Europeo in Italia e la Rappresentanza della Commissione europea, con la media partnership di Cnc Media. Si ringrazia Adamo Romano La scrittura e la cura editoriale sono di Mattia Angeleri e Lorenzo Pavanello.Le registrazioni di Rossella Pivanti e Filippo Ricciotti,il montaggio di Rossella Pivanti e Domenico Olivieri.L'organizzatore è 20e30.Il media partner è CNC media.

Generazione Europa
I Taboo dell'Ansia Social(e) - con Jenny De Nucci

Generazione Europa

Play Episode Listen Later May 30, 2024 28:35


Carolina di Domenico intervista l'attrice e creator Jenny De Nucci. Con lei parleremo dell'impatto che i social network hanno sulla salute mentale delle nuove generazioni. Quali rischi corriamo nell'essere costantemente online?Generazione Europa è un podcast di 20e30 in collaborazione con l'Ufficio del Parlamento Europeo in Italia e la Rappresentanza della Commissione europea, con la media partnership di Cnc Media. Si ringrazia Jenny De Nucci La scrittura e la cura editoriale sono di Mattia Angeleri e Lorenzo Pavanello.Le registrazioni di Rossella Pivanti e Filippo Ricciotti,il montaggio di Rossella Pivanti e Domenico Olivieri.L'organizzatore è 20e30.Il media partner è CNC media.

Idee per insegnare
TEAL - Tecnologie per l'apprendimento attivo

Idee per insegnare

Play Episode Listen Later May 29, 2024 11:28


Ti sei mai chiesto se la tua aula potrebbe diventare un laboratorio dinamico di idee e soluzioni? Il TEAL (Technology-Enhanced Active Learning) si propone come risposta innovativa, unendo tecnologia e collaborazione. Originariamente concepito dal Massachusetts Institute of Technology e adottato con successo dall'IISS Paciolo-D'Annunzio di Fidenza, il TEAL stimola l'apprendimento attivo e partecipativo.Scopri come l'integrazione della tecnologia in aula non solo migliora l'interazione, ma incoraggia anche un approccio più pratico e collaborativo allo studio.Ti guidiamo alla scoperta di nuove IDEE PER INSEGNARE.Queste idee arrivano dal movimento Avanguardie Educative nato presso l'Istituto INDIRE, l'Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa del Ministero dell'Istruzione.Vogliamo rinnovare e rigenerare le scuole dal basso, fornendo proposte e strumenti affinché ciascuna scuola possa scegliere come innovare la propria metodologia didattica.Noi siamo Michela Calvelli e Martina Plebani di Edunauta Scopri gli altri podcast su https://edunauta.it/podcast/Puoi contattarci a info@edunauta.itEdunauta è un progetto di Generas Foundation. La serie è stata realizzata in collaborazione con Rossella Pivanti, con il patrocinio di INDIRE (Istituto Nazionale Documentazione Innovazione e Ricerca Educativa) del Ministero dell'Istruzione.

Generazione Europa
E' Tutto un Complotto! - con Maura Gancitano

Generazione Europa

Play Episode Listen Later May 28, 2024 22:10


Carolina Di Domenico intervista Maura Gancitano, filosofa e fondatrice di Tlon. Con lei parleremo di come i social abbiano inciso nell'evoluzione dell'informazione e dei rischi delle bolle che alimentano il fuoco dei complottisti. Fino a che punto si può spingere la libertà di espressione? Generazione Europa è un podcast di 20e30 in collaborazione con l'Ufficio del Parlamento Europeo in Italia e la Rappresentanza della Commissione europea, con la media partnership di Cnc Media. Si ringrazia Maura Gancitano La scrittura e la cura editoriale sono di Mattia Angeleri e Lorenzo Pavanello.Le registrazioni di Rossella Pivanti e Filippo Ricciotti,il montaggio di Rossella Pivanti e Domenico Olivieri.L'organizzatore è 20e30.Il media partner è CNC media.

Generazione Europa
Si Può Scegliere di Essere Felici - con Pietro Morello

Generazione Europa

Play Episode Listen Later May 23, 2024 27:45


Carolina di Domenico intervista Pietro Morello, operatore umanitario, artista e creator. Con lui parleremo di quanto la felicità sia una scelta e di come oggi ognuno di noi con la sua attività possa fare la differenza e portare un sorriso lì dove questo spesso manca.Generazione Europa è un podcast di 20e30 in collaborazione con l'Ufficio del Parlamento Europeo in Italia e la Rappresentanza della Commissione europea, con la media partnership di Cnc Media. Si ringrazia Pietro Morello La scrittura e la cura editoriale sono di Mattia Angeleri e Lorenzo Pavanello.Le registrazioni di Rossella Pivanti e Filippo Ricciotti,il montaggio di Rossella Pivanti e Domenico Olivieri.L'organizzatore è 20e30. Il media partner è CNC media.

Generazione Europa
Che Barba Parlare di Ambiente - con Barbascura X

Generazione Europa

Play Episode Listen Later May 18, 2024 21:32


Carolina di Domenico intervista il divulgatore scientifico Barbascura X. Con lui parleremo dell'impatto che i cambiamenti climatici hanno sulle nostre vite. Riusciranno a rappresentare anche un'opportunità per costruire un nuovo modello sociale ed economico?Generazione Europa è un podcast di 20e30 in collaborazione con l'Ufficio del Parlamento Europeo in Italia e la Rappresentanza della Commissione europea, con la media partnership di Cnc Media.Si ringrazia Barbascura XLa scrittura e la cura editoriale sono di Mattia Angeleri e Lorenzo Pavanello. Le registrazioni di Rossella Pivanti e Filippo Ricciotti, il montaggio di Rossella Pivanti e Domenico Olivieri. L'organizzatore è 20e30. Il media partner è CNC media.

Idee per insegnare
Outdoor Education

Idee per insegnare

Play Episode Listen Later May 15, 2024 15:44


Molti insegnanti riconoscono il valore di spostare l'apprendimento all'aperto ma esitano di fronte alle sfide pratiche: come si gestisce una classe all'aperto? Quali sono i reali benefici per gli studenti? Esploreremo come l'IC Giovanni XXIII di Acireale ha superato tali ostacoli, integrando l'ambiente naturale e urbano nel curriculum. Ascoltate come insegnanti e studenti trasformano spazi aperti in opportunità di apprendimento ricche e coinvolgenti, e scoprite come l'esperienza diretta con il mondo reale potenzia il benessere e la comprensione ecologica degli studenti. Ti guidiamo alla scoperta di nuove IDEE PER INSEGNARE.Queste idee arrivano dal movimento Avanguardie Educative nato presso l'Istituto INDIRE, l'Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa del Ministero dell'Istruzione.Vogliamo rinnovare e rigenerare le scuole dal basso, fornendo proposte e strumenti affinché ciascuna scuola possa scegliere come innovare la propria metodologia didattica.Noi siamo Michela Calvelli e Martina Plebani di Edunauta Scopri gli altri podcast su https://edunauta.it/podcast/Puoi contattarci a info@edunauta.itEdunauta è un progetto di Generas Foundation. La serie è stata realizzata in collaborazione con Rossella Pivanti, con il patrocinio di INDIRE (Istituto Nazionale Documentazione Innovazione e Ricerca Educativa) del Ministero dell'Istruzione.

Idee per insegnare
Dentro/fuori la scuola - Service Learning

Idee per insegnare

Play Episode Listen Later May 2, 2024 8:08


Il Service Learning è un approccio dove l'istruzione non si limita alle aule, ma si estende alla comunità, creando un ponte tra gli studenti e il territorio.Scopri come l'ISIS EUROPA di Pomigliano d'Arco ha implementato il progetto "Europa Community Service", un'iniziativa che risponde alle esigenze del tessuto sociale locale, considerato fragile e privo di opportunità. Gli studenti, attraverso un percorso di apprendimento basato su progetti reali, sviluppano competenze pratiche e trasversali, mentre contribuiscono attivamente allo sviluppo della loro comunità.In questo percorso, la scuola diventa un laboratorio civico dove i giovani imparano a navigare e migliorare il mondo attorno a loro, sviluppando una più profonda comprensione delle loro capacità e del loro potenziale impatto sociale.Ti guidiamo alla scoperta di nuove IDEE PER INSEGNARE.Queste idee arrivano dal movimento Avanguardie Educative nato presso l'Istituto INDIRE, l'Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa del Ministero dell'Istruzione.Vogliamo rinnovare e rigenerare le scuole dal basso, fornendo proposte e strumenti affinché ciascuna scuola possa scegliere come innovare la propria metodologia didattica.Noi siamo Michela Calvelli e Martina Plebani di Edunauta Scopri gli altri podcast su https://edunauta.it/podcast/Puoi contattarci a info@edunauta.itEdunauta è un progetto di Generas Foundation. La serie è stata realizzata in collaborazione con Rossella Pivanti, con il patrocinio di INDIRE (Istituto Nazionale Documentazione Innovazione e Ricerca Educativa) del Ministero dell'Istruzione.

Idee per insegnare
Apprendimento Differenziato

Idee per insegnare

Play Episode Listen Later Apr 17, 2024 15:12


In un mondo che predica l'uniformità, ogni mente è un universo in esplorazione. In questo episodio scopriamo insieme come le aule si stanno trasformando in palcoscenici di diversità e personalizzazione. Dal riconoscimento dei talenti unici di ogni studente all'arte dell'insegnamento responsivo, esploriamo come l'Apprendimento Differenziato non sia solo una metodologia, ma una filosofia di vita che abbraccia la bellezza delle differenze.Sintonizzatevi per scoprire come i docenti stanno diventando architetti di esperienze educative su misura e come gli studenti stanno trovando nuove strade per la conoscenza, guidati dalle loro passioni e curiosità. In questo episodio, vedremo anche come questa pratica ha cambiato l'Istituto “Giovanni Mariti” di Fauglia, celebrando e nutrendo la diversità di ogni mente in formazione.Queste idee arrivano dal movimento Avanguardie Educative nato presso l'Istituto INDIRE, l'Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa del Ministero dell'Istruzione.Vogliamo rinnovare e rigenerare le scuole dal basso, fornendo proposte e strumenti affinché ciascuna scuola possa scegliere come innovare la propria metodologia didattica.Noi siamo Michela Calvelli e Martina Plebani di Edunauta Scopri gli altri podcast su https://edunauta.it/podcast/Puoi contattarci a info@edunauta.itEdunauta è un progetto di Generas Foundation. La serie è stata realizzata in collaborazione con Rossella Pivanti, con il patrocinio di INDIRE (Istituto Nazionale Documentazione Innovazione e Ricerca Educativa) del Ministero dell'Istruzione.

Idee per insegnare
Apprendimento autonomo e tutoring

Idee per insegnare

Play Episode Listen Later Apr 3, 2024 15:18 Transcription Available


Immagina un ambiente dove l'apprendimento si trasforma in un'avventura personale e significativa, dove ogni studente è protagonista della propria storia educativa: questo è l'Apprendimento differenziato.In questo episodio scoprirete:Le fasi di svluppo dell'idea e come può essere realizzata dai docenti che vogliono innovare il loro approccio didattico, dai genitori che desiderano supportare l'apprendimento dei loro figli e dai dirigenti che intendono fare della loro scuola un ambiente di apprendimento all'avanguardia.Strategie e ispirazioni direttamente dalla Scuola-Città Pestalozzi di Firenze, pioniera in queste metodologie.i guidiamo alla scoperta di nuove IDEE PER INSEGNARE.Queste idee arrivano dal movimento Avanguardie Educative nato presso l'Istituto INDIRE, l'Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa del Ministero dell'Istruzione.Vogliamo rinnovare e rigenerare le scuole dal basso, fornendo proposte e strumenti affinché ciascuna scuola possa scegliere come innovare la propria metodologia didattica.Noi siamo Michela Calvelli e Martina Plebani di Edunauta Scopri gli altri podcast su https://edunauta.it/podcast/Puoi contattarci a info@edunauta.itEdunauta è un progetto di Generas Foundation. La serie è stata realizzata in collaborazione con Rossella Pivanti, con il patrocinio di INDIRE (Istituto Nazionale Documentazione Innovazione e Ricerca Educativa) del Ministero dell'Istruzione.

Idee per insegnare
Uso flessibile del tempo

Idee per insegnare

Play Episode Listen Later Mar 20, 2024 14:09


Il tempo è spesso puntuale nel farci capire molte cose in ritardo. La variabile pedagogica del tempo è un elemento basilare per il ripensamento della didattica e dell'organizzazione delle istituzioni scolastiche.Scopriremo insieme due modi per un uso flessibile del tempo grazie agli esempi dell'IC Tina Modotti della provincia di Udine. Ti guidiamo alla scoperta di nuove IDEE PER INSEGNARE.Queste idee arrivano dal movimento Avanguardie Educative nato presso l'Istituto INDIRE, l'Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa del Ministero dell'Istruzione.Vogliamo rinnovare e rigenerare le scuole dal basso, fornendo proposte e strumenti affinché ciascuna scuola possa scegliere come innovare la propria metodologia didattica.Noi siamo Michela Calvelli e Martina Plebani di Edunauta Scopri gli altri podcast su https://edunauta.it/podcast/Puoi contattarci a info@edunauta.itEdunauta è un progetto di Generas Foundation. La serie è stata realizzata in collaborazione con Rossella Pivanti, con il patrocinio di INDIRE (Istituto Nazionale Documentazione Innovazione e Ricerca Educativa) del Ministero dell'Istruzione.

Lavoraci su
La tua storia è preziosa, lavoraci su

Lavoraci su

Play Episode Listen Later Mar 11, 2024 15:52


Non aver timore di raccontare la tua storia, non è facile, ma è tempo prezioso che dedichi a te stessa/o.Grazie di aver ascoltato le mie parole, il mio racconto, le mie domande e le persone che hanno partecipato a questo progetto con me!CHI SONO IOSono Annalisa Carrera, psicologa psicoterapeuta e coach: potete trovarmi su Instagram come magari_mi_sbaglio.RISORSE PER TE:SITO WEB: annalisacarrera.itCONTATTI: ac@annalisacarrera.itIG @magari_mi_sbaglioCREDITS: “Lavoraci su” è un podcast originale da un'idea, scrittura, produzione di Annalisa Carrera;Editing e sound design a cura di Domenico Olivieri;Supporto morale (ma non solo) di Rossella Pivanti.

Idee per insegnare
Spaced Learning - Apprendimento intervallato

Idee per insegnare

Play Episode Listen Later Mar 6, 2024 13:12


La concentrazione degli studenti è difficile da allenare? Le capacità di attenzione sono sempre più ridotte?Esite un metodo didattico sviluppato proprio sulla base delle capcità del cervello umano di memorizzare le informazioni e si chiama Spaced Learning o Apprendimento intervallato. Scopriamo come applicarlo grazie all'esperienza dell'Istituto Superiore «Ettore Majorana» di Brindisi.Ti guidiamo alla scoperta di nuove IDEE PER INSEGNARE.Queste idee arrivano dal movimento Avanguardie Educative nato presso l'Istituto INDIRE, l'Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa del Ministero dell'Istruzione.Vogliamo rinnovare e rigenerare le scuole dal basso, fornendo proposte e strumenti affinché ciascuna scuola possa scegliere come innovare la propria metodologia didattica.Noi siamo Michela Calvelli e Martina Plebani di Edunauta Scopri gli altri podcast su https://edunauta.it/podcast/Puoi contattarci a info@edunauta.itEdunauta è un progetto di Generas Foundation. La serie è stata realizzata in collaborazione con Rossella Pivanti, con il patrocinio di INDIRE (Istituto Nazionale Documentazione Innovazione e Ricerca Educativa) del Ministero dell'Istruzione.

Lavoraci su
Scrivo, quindi sono

Lavoraci su

Play Episode Listen Later Mar 4, 2024 39:34


Ultima intervista di Lavoraci su, ma forse solo l'ultima di questa serie, chi lo sa.Non so cosa succede a voi, ma a me i finali lasciano sempre un po' di malinconia.Però la fine è sempre anche l'inizio di qualcos'altro.In fondo in ogni situazione difficile c'è sempre una via di uscita, bisogna cercarla, riconoscerla e vederla.Niccolò Maria Santi, (un uomo finalmente!) il protagonista di questa ultima puntata, mi dice proprio questo. Laureato in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali, negli anni ha conseguito numerose esperienze umane e professionali con “La Gazzetta dello Sport”, “Sirene Journal” e “Perimetro”.E' un autore, un cantastorie, un podcaster e un ascoltatore di storie e di vite.Crede che le parole vestano le idee e siano indizi di un modo di pensare.Per questo, nel 2017, ha co-fondato il podcast “Casa Baggio” e, nel 2020, ha sviluppato un ricco progetto di presentazioni letterarie con “Libreria Palomar – Ubik”. Per il brand RRD – Roberto Ricci Designs ha ideato, nel 2021, “Sea on words – Parole da aMare”, tante traversate culturali di cui cura tutti gli aspetti.Nel 2022 ha iniziato a seguire, in veste di autore, l'esploratore e divulgatore ambientale Alex Bellini e ha co-fondato la media company PianoZero Media.Lungo la puntata sentirete Niccolò parlare di come il fallimento è alla base del successo e dalla sua intervista si può solo imparare cosa significhi Lavorarci su.Buon ascolto.CHI SONO IOSono Annalisa Carrera, psicologa psicoterapeuta e coach: potete trovarmi su Instagram come magari_mi_sbaglio.RISORSE PER TE:SITO WEB: annalisacarrera.itCONTATTI: ac@annalisacarrera.itIG @magari_mi_sbaglioCREDITS: “Lavoraci su” è un podcast originale da un'idea, scrittura, produzione di Annalisa Carrera;Editing e sound design a cura di Domenico Olivieri;Supporto morale (ma non solo) di Rossella Pivanti.

Lavoraci su
Diventa chi sei

Lavoraci su

Play Episode Listen Later Feb 26, 2024 33:29


Che cos'è per te la passione?Per me è una scintilla.La passione è quel motore interiore che mi fa dire che posso farcela anche quando tutto sembra andare contro. La passione mi fa sentire viva.Questo è il potere della passione.E poi c'è un momento in cui la passione si unisce alla competenza, ai talenti, alle abilità che abbiamo affinato nel tempo.La passione nel lavoro è molto più di un semplice interesse o di un hobby trasformato in professione.Oggi Micol racconta chi è e come è arrivata a fare la Business coach e la consulente aziendale e capiremo come ha messo in gioco tutta la sua passione e la sua voglia di scoprire cosa la rendesse davvero felice nel lavoro.CHI SONO IOSono Annalisa Carrera, psicologa psicoterapeuta e coach: potete trovarmi su Instagram come magari_mi_sbaglio.RISORSE PER TE:SITO WEB: annalisacarrera.itCONTATTI: ac@annalisacarrera.itIG @magari_mi_sbaglioCREDITS: “Lavoraci su” è un podcast originale da un'idea, scrittura, produzione di Annalisa Carrera;Editing e sound design a cura di Domenico Olivieri;Supporto morale (ma non solo) di Rossella Pivanti.

Idee per insegnare
Laboratori del Sapere

Idee per insegnare

Play Episode Listen Later Feb 21, 2024 14:36


Come creare una costruzione partecipata di conoscenze all'interno della classe?Un'idea di apprendimento che nasce nella e dalla riflessione sulla conoscenza e da un contesto esperienziale.In questa puntata scopriremo un esempio intitolato "Piccoli misteri quotidiani" e realizzato nelle scuole primarie dell'IC Barberino di Mugello e dell'IC “Scarperia-San Piero” della provincia di Firenze.Ti guidiamo alla scoperta di nuove IDEE PER INSEGNARE.Queste idee arrivano dal movimento Avanguardie Educative nato presso l'Istituto INDIRE, l'Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa del Ministero dell'Istruzione.Vogliamo rinnovare e rigenerare le scuole dal basso, fornendo proposte e strumenti affinché ciascuna scuola possa scegliere come innovare la propria metodologia didattica.Noi siamo Michela Calvelli e Martina Plebani di Edunauta Scopri gli altri podcast su https://edunauta.it/podcast/Puoi contattarci a info@edunauta.itEdunauta è un progetto di Generas Foundation. La serie è stata realizzata in collaborazione con Rossella Pivanti, con il patrocinio di INDIRE (Istituto Nazionale Documentazione Innovazione e Ricerca Educativa) del Ministero dell'Istruzione.

Lavoraci su
Happy Person

Lavoraci su

Play Episode Listen Later Feb 19, 2024 36:43


Il suo sorriso e la sua parlata frizzante sono contagiose.Carlotta è una Project Manager e nella puntata di oggi sentirete tutta la sua verve e la sua autenticità.Le piace organizzare persone e progetti con sorridente serietà (o come dice lei "caricanza”).Originaria di Bologna, ma milanese d'adozione.Beve caffè amaro al mattino e vino rosso la sera.Colleziona edizioni di “Jack frusciante è uscito dal gruppo” che tiene sul comodino insieme a manuali di project management.Ascoltate la puntata e capirete perchè è stata definita una “Happy Person”.CHI SONO IOSono Annalisa Carrera, psicologa psicoterapeuta e coach: potete trovarmi su Instagram come magari_mi_sbaglio.RISORSE PER TE:SITO WEB: annalisacarrera.itCONTATTI: ac@annalisacarrera.itIG @magari_mi_sbaglioCREDITS: “Lavoraci su” è un podcast originale da un'idea, scrittura, produzione di Annalisa Carrera;Editing e sound design a cura di Domenico Olivieri;Supporto morale (ma non solo) di Rossella Pivanti.

Lavoraci su
Mangiare è relazione

Lavoraci su

Play Episode Listen Later Feb 12, 2024 40:40


In questa puntata potrete sentire Gaia raccontare come ha scelto di diventare una Biologa Nutrizionista.Ma non solo… sentirete l'emotività scorrere a fiumi!Gaia Gottardi è Biologo Nutrizionista presso il suo studio privato a Ferrara.E' laureata anche in scienze e tecnologie alimentari, erboristiche e cosmetiche, in psicologia cognitivo comportamentale.Collabora da oltre un anno alla realizzazione di articoli per Gazzetta Active, rivista online di Gazzetta dello Sport.Lavora e stringe connessioni con palestre, personal trainer, medici di medicina generale, osteopati e fisioterapisti.Ma soprattutto adora cantare!CHI SONO IOSono Annalisa Carrera, psicologa psicoterapeuta e coach: potete trovarmi su Instagram come magari_mi_sbaglio.RISORSE PER TE:SITO WEB: annalisacarrera.itCONTATTI: ac@annalisacarrera.itIG @magari_mi_sbaglioCREDITS: “Lavoraci su” è un podcast originale da un'idea, scrittura, produzione di Annalisa Carrera;Editing e sound design a cura di Domenico Olivieri;Supporto morale (ma non solo) di Rossella Pivanti.

Idee per insegnare
Integrazione CDD/Libri di testo

Idee per insegnare

Play Episode Listen Later Feb 7, 2024 13:57


Quali sono le funzioni del libro di testo? E' possibile mantenere la sua funzione didattica, arricchendola?Scopriamo come, attraverso l'esperienza di alcune scuole aderenti alla rete "Book in progress", ideata dall'Istituto Ettore Majorana di Brindisi. Una proposta per autoproduzione dei libri di testo a cura di gruppi di docenti di tutto il territorio nazionale. Ti guidiamo alla scoperta di nuove IDEE PER INSEGNARE.Queste idee arrivano dal movimento Avanguardie Educative nato presso l'Istituto INDIRE, l'Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa del Ministero dell'Istruzione.Vogliamo rinnovare e rigenerare le scuole dal basso, fornendo proposte e strumenti affinché ciascuna scuola possa scegliere come innovare la propria metodologia didattica.Noi siamo Michela Calvelli e Martina Plebani di Edunauta Scopri gli altri podcast su https://edunauta.it/podcast/Puoi contattarci a info@edunauta.itEdunauta è un progetto di Generas Foundation. La serie è stata realizzata in collaborazione con Rossella Pivanti, con il patrocinio di INDIRE (Istituto Nazionale Documentazione Innovazione e Ricerca Educativa) del Ministero dell'Istruzione.

Lavoraci su
La scuola ti salva

Lavoraci su

Play Episode Listen Later Feb 5, 2024 38:06


Nella prima puntata chiacchiero con Eleonora.Un'insegnante, una narratrice, una podcaster e un'amica.È una prof. di italiano e storia, da sempre affascinata dalla narrazione: le sue passioni sono la scrittura, le poesie e le filastrocche, le etimologie e, recentemente, anche i podcast.È anche mamma, le piace cucinare e camminare, il suo habitat preferito è il mare.Nell'intervista che ascolterete definisce la scuola come una salvezza, una finestra sul mondo che salva le persone e lei in fondo è contenta di poter essere artefice di questa salvezza reputa la scuola una seconda casa.Ma perché Eleonora ha fatto l'insegnante?CHI SONO IOSono Annalisa Carrera, psicologa psicoterapeuta e coach: potete trovarmi su Instagram come magari_mi_sbaglio.RISORSE PER TE:SITO WEB: annalisacarrera.itCONTATTI: ac@annalisacarrera.itIG @magari_mi_sbaglioCREDITS: “Lavoraci su” è un podcast originale da un'idea, scrittura, produzione di Annalisa Carrera;Editing e sound design a cura di Domenico Olivieri;Supporto morale (ma non solo) di Rossella Pivanti.

Lavoraci su
Avrò cura di te

Lavoraci su

Play Episode Listen Later Jan 29, 2024 15:26


Questo episodio parla di me, della mia storia e del perché ho scelto la professione di psicoterapeuta. Cosa spinge una persona a fare il lavoro che fa?CHI SONO IOSono Annalisa Carrera, psicologa psicoterapeuta e coach: potete trovarmi su Instagram come magari_mi_sbaglio.Nella vita ci ho messo un po' a capire perché avessi scelto questa professione, ma poi l'illuminazione è arrivata. Dal 2010 lavoro con le emozioni e le storie delle persone.Le aiuto a conoscere la propria storia personale e familiare per comprendere e sciogliere nodi e vincoli che le frenano e le impediscono di vivere a pieno.In particolare, mi occupo di:- problematiche relazionali in ambito individuale, di coppia e familiare;- comunicazione disfunzionale nelle relazioni (personali e lavorative);- disturbi di ansia;- disturbi alimentari.Dal 2023 sono Coach Professionista Certificata e aiuto le persone a mettere a fuoco le proprie scelte e a prendere decisioni.Attraverso sessioni di Coaching Evolutivo ti accompagno alla scelta migliore per te in quel momento e in quel contesto.Credo nella gentilezza, nel cambiamento e nell'impegno al cambiamento.Credo nel dare valore alle risorse delle persone e nel trasformare i possibili vincoli.Credo nella presa di coscienza della responsabilità comunicativa delle persone.Credo nel potere curativo della parola.Credo nella possibilità di ribaltare i punti di vista delle persone e scoprire angolazioni nuove o diverse.Credo nel potere dell'ironia, dell'autoironia e della risata: ci permettono di rileggere alcuni vissuti emotivi, ridimensionandoli.Curiosità su di me: Sono nata e cresciuta a Milano e vissuto un po' ovunque; ho ballato l'indy hop per un paio di anni ma non so cosa sia il senso del ritmo; amo cantare (e l'uso della voce in generale, per esprimere emozioni) e adoro gli animali;SE CAMBIO IO, CAMBI TU è il mio motto perché il cambiamento avviene nell'interazione con l'altro.RISORSE PER TE:SITO WEB: annalisacarrera.itCONTATTI: ac@annalisacarrera.itIG @magari_mi_sbaglioCREDITS: “Lavoraci su” è un podcast originale da un'idea, scrittura, produzione di Annalisa Carrera;Editing e sound design a cura di Domenico Olivieri;Supporto morale (ma non solo) di Rossella Pivanti.

Raffaele Gaito, il podcast.

Il 15 Febbraio a Milano ci sarà Umani: un talk show unico nel suo genere in Italia.5 creator salgono sul palco di un teatro e si aprono al pubblico in sala, senza filtro.Raffaele Gaito, Mario Moroni, Rossella Pivanti, Micol Ronchi e Andrea Ciraolo. Per due ore metteranno da parte i personaggi per dare spazio alle persone.Sono rimasti gli ultimi biglietti, prendi il tuo prima che il prezzo aumenti:https://www.raffaelegaito.com/umani/

Idee per insegnare
Spazio Flessibile

Idee per insegnare

Play Episode Listen Later Jan 17, 2024 13:08


Un'aula scolastica, una cattedra, una lavagna, dei banchi disposti in file: siamo proprio sicuri che lo spazio così pensato sia il migliore per favorire l'apprendimento? In questa puntata andiamo a scoprire come può essere ripensato il contesto di appredimento sulla base di una lettura condivisa dei bisogni. Ascolteremo più esempi su come le aule tradizionali possano cambiare evolvendosi verso "spazi flessibili": con l'ISI “Sandro Pertini” di Lucca; l'IC “Giannuario Solari” di Loreto; dell'IC “San Giorgio di Mantova” a Mantova.Ti guidiamo alla scoperta di nuove IDEE PER INSEGNARE.Queste idee arrivano dal movimento Avanguardie Educative nato presso l'Istituto INDIRE, l'Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa del Ministero dell'Istruzione.Vogliamo rinnovare e rigenerare le scuole dal basso, fornendo proposte e strumenti affinché ciascuna scuola possa scegliere come innovare la propria metodologia didattica.Noi siamo Michela Calvelli e Martina Plebani di Edunauta Scopri gli altri podcast su https://edunauta.it/podcast/Puoi contattarci a info@edunauta.itEdunauta è un progetto di Generas Foundation. La serie è stata realizzata in collaborazione con Rossella Pivanti, con il patrocinio di INDIRE (Istituto Nazionale Documentazione Innovazione e Ricerca Educativa) del Ministero dell'Istruzione.

Idee per insegnare
Aule Laboratorio Disciplinari

Idee per insegnare

Play Episode Listen Later Jan 3, 2024 14:37


Come creare contesti di studio legati alla ricerca? Le aule laboratorio disciplinari aumentano la motivazione, migliorano il senso di autostima e di auto-efficacia e favoriscono atteggiamenti emozionali positivi verso l'attività scolastica.Approfondiamo questa possibilità grazie all'esempio dell'IIS Enrico Fermi di Mantova.Ti guidiamo alla scoperta di nuove IDEE PER INSEGNARE.Queste idee arrivano dal movimento Avanguardie Educative nato presso l'Istituto INDIRE, l'Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa del Ministero dell'Istruzione.Vogliamo rinnovare e rigenerare le scuole dal basso, fornendo proposte e strumenti affinché ciascuna scuola possa scegliere come innovare la propria metodologia didattica.Noi siamo Michela Calvelli e Martina Plebani di Edunauta Scopri gli altri podcast su https://edunauta.it/podcast/Puoi contattarci a info@edunauta.itEdunauta è un progetto di Generas Foundation. La serie è stata realizzata in collaborazione con Rossella Pivanti, con il patrocinio di INDIRE (Istituto Nazionale Documentazione Innovazione e Ricerca Educativa) del Ministero dell'Istruzione.

Idee per insegnare
Bocciato con credito

Idee per insegnare

Play Episode Listen Later Dec 13, 2023 13:28 Transcription Available


A un certo punto dell'anno, può capitare che lo studente maturi la certezza, fondata o meno, di non farcela a conquistare l'ammissione alla classe successiva e per questo motivo tenda ad abbandonare. Come motivarlo? Come far sì che il lavoro dell'anno non venga sprecato? Come contenere il senso di frustrazione e d'inutilità che, immancabilmente, un giudizio di non ammissione genera?Lo raccontiamo nell'idea per insegnare Bocciato con credito, attraverso l'esempio dell'IIS Luca Pacioli di Crema (Cremona).Ti guidiamo alla scoperta di nuove IDEE PER INSEGNARE.Queste idee arrivano dal movimento Avanguardie Educative nato presso l'Istituto INDIRE, l'Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa del Ministero dell'Istruzione.Vogliamo rinnovare e rigenerare le scuole dal basso, fornendo proposte e strumenti affinché ciascuna scuola possa scegliere come innovare la propria metodologia didattica.Noi siamo Michela Calvelli e Martina Plebani di Edunauta Scopri gli altri podcast su https://edunauta.it/podcast/Puoi contattarci a info@edunauta.itEdunauta è un progetto di Generas Foundation. La serie è stata realizzata in collaborazione con Rossella Pivanti, con il patrocinio di INDIRE (Istituto Nazionale Documentazione Innovazione e Ricerca Educativa) del Ministero dell'Istruzione.

Idee per insegnare
Prestito professionale

Idee per insegnare

Play Episode Listen Later Dec 6, 2023 8:18 Transcription Available


Continuità educativa, comunità educante, leadership condivisa, valorizzazione degli insegnamenti: questo è Prestito Professionale, l'idea che mette in pratica forme di continuità didattica tra i diversi ordini di scuola. In questa puntata scopriremo tre possibili declinazioni dell'idea con gli esempi dell'istituto Teresa Mattei di Bagno a Ripoli (FI) e dell'istituto Giuseppe Peano di Firenze e dell'Istituto Comprensivo Giovanni Falcone di Copertino (Lecce).Ti guidiamo alla scoperta di nuove IDEE PER INSEGNARE.Queste idee arrivano dal movimento Avanguardie Educative nato presso l'Istituto INDIRE, l'Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa del Ministero dell'Istruzione.Vogliamo rinnovare e rigenerare le scuole dal basso, fornendo proposte e strumenti affinché ciascuna scuola possa scegliere come innovare la propria metodologia didattica.Noi siamo Michela Calvelli e Martina Plebani di Edunauta Scopri gli altri podcast su https://edunauta.it/podcast/Puoi contattarci a info@edunauta.itEdunauta è un progetto di Generas Foundation. La serie è stata realizzata in collaborazione con Rossella Pivanti, con il patrocinio di INDIRE (Istituto Nazionale Documentazione Innovazione e Ricerca Educativa) del Ministero dell'Istruzione.

Raffaele Gaito, il podcast.

Il 15 Febbraio 2024 ci sarà la prima edizione di Umani, l'evento che mette le persone al centro.Un'idea provocatoria e dirompente con la quale io e Mario Moroni vogliamo provare a dare uno scossone agli eventi digital.Cinque professionisti salgono sul palco per svelare il loro lato umano, senza filtri, in uno show dove il pubblico è protagonista.Durante questa live abbiamo raccontato l'evento, risposto ai vostri dubbi e svelato il perché di questa scelta.Sul palco ci saremo io, Mario Moroni, Rossella Pivanti, Andrea Ciraolo e Micol Ronchi.

Idee per insegnare
MLTV - Rendere visibili pensiero e apprendimento

Idee per insegnare

Play Episode Listen Later Nov 22, 2023 11:23 Transcription Available


Di solito cerchiamo di rendere visibile una foto, un profilo social, o magari una cartella nascosta sul pc, invece oggi vi raccontiamo come rendere visibile il pensiero a scuola.MLTV è l'acronimo di Making Learning and Thinking Visible, che in italiano diventa «MLTV - Rendere visibili pensiero e apprendimento».Raccontiamo l'esempio dell'IIS Savoia Benincasa di Ancona.Ti guidiamo alla scoperta di nuove IDEE PER INSEGNARE.Queste idee arrivano dal movimento Avanguardie Educative nato presso l'Istituto INDIRE, l'Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa del Ministero dell'Istruzione.Vogliamo rinnovare e rigenerare le scuole dal basso, fornendo proposte e strumenti affinché ciascuna scuola possa scegliere come innovare la propria metodologia didattica.Noi siamo Michela Calvelli e Martina Plebani di Edunauta Scopri gli altri podcast su https://edunauta.it/podcast/Puoi contattarci a info@edunauta.itEdunauta è un progetto di Generas Foundation. La serie è stata realizzata in collaborazione con Rossella Pivanti, con il patrocinio di INDIRE (Istituto Nazionale Documentazione Innovazione e Ricerca Educativa) del Ministero dell'Istruzione.

il posto delle parole
Donatella Solda "Learning More Festival"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Nov 8, 2023 13:05


Donatella Solda"Learning More Festival"www.learningmorefestival.itIl primo festival italiano dedicatoalla formazione e all'apprendimento Modena | da venerdì 10 a domenica 12 novembreoltre 70 incontri, più di 120 ospiti, 7 location Torna a Modena, per la sua seconda edizione, il Learning More Festival, da venerdì 10 a domenica 12 novembre, il primo festival in Italia dedicato alla formazione e all'apprendimento. Tre giorni per mettersi in discussione con gli oltre 120 esperti del settore.Il Learning More Festival nasce come un luogo in cui educatori, formatori, imprenditori e professionisti, e anche genitori, studenti e cittadini di tutta Italia, possano informarsi e scoprire metodologie emergenti, modelli di successo e tecnologie per formare e apprendere, che rispondano ai bisogni della contemporaneità.Ci saranno alcuni dei massimi esperti del settore, italiani e internazionali, che terranno più di 70 incontri, tra cui lezioni, workshop, talks di approfondimento e learning shows. Per le famiglie e le scuole, si terranno anche dei laboratori innovativi, contest e incontri di orientamento. Le location della rassegna saranno diffuse nella città: gli spazi di Future Education Modena e AGO - Modena Fabbriche Culturali, alla Chiesa della Fondazione Collegio San Carlo, alla Fondazione di Modena | Spazio F, al Polo dei Musei e presso l'ex Cinema Arena. Il festival è organizzato da FEM - Future Education Modena, hub innovativo dell'EdTech, operato da Wonderful Education, realtà che opera nello sviluppo, nella produzione e nell'offerta di attività ed esperienze formative innovative, e da Fondazione di Modena. Il programma è ricco e si sviluppa attorno a sei palinsesti tematici. Neuroscienze e apprendimento. La mente che impara. Gli esperti di questo palinsesto si chiederanno come funziona il cervello, come impara, e come sviluppare tecniche efficaci di apprendimento. Tra i tanti ospiti stranieri: Bradley Busch, celebre psicologo di Oxford, autore di vari bestseller sull'apprendimento, e Tracy Packiam Holloway, autrice del caso editoriale Think Like a Girl (Zondervan). Ci saranno anche: Leonardo Fogassi, docente all'Università di Parma, membro del team che ha scoperto i neuroni specchio; Isabel Gangitano, autrice del podcast “Le Basi”; Stefano Calabrese, docente all'Unimore, esperto nel nesso tra racconto e neuroscienza, e molti altri. Augmented Learning. Accrescere e potenziare l'apprendimento. Quali sono i metodi innovativi per imparare in maniera efficace? Ne parleremo con: Annamaria Testa, autrice e saggista, a proposito del potere delle storie; Andrea De Cesco, responsabile della Chora Media Academy insieme a Nicola Bigi di Tiwi, e Rossella Pivanti, Branded Podcast Producer, che approfondiranno l'utilità dei podcast; Luca Raina parlerà di didattica ludica basata sul gaming, argomento approfondito anche da Francesca Antonacci, dell'Università Bicocca di Milano. Si parlerà anche di nuovi modi per insegnare la matematica con Laura Branchetti, docente all'Università di Milano, e Giorgio Bolondi, professore all'Università di Bolzano. Imparare e lavorare con l'Intelligenza Artificiale (IA). Sulle opportunità e le sfide offerte dalla IA nel campo della formazione parleranno: Guido Scorza, componente del Collegio del Garante per la Privacy; Giovanni Corazza del Marconi Institute for Creativity, che approfondirà il nesso tra IA e immaginazione; Luca Bolognini, Presidente dell'Istituto Italiano di Privacy, parlerà dei provvedimenti europei su IA e innovazione. Insieme a loro, molti altri workshop dedicati a uno dei temi più dibattuti del contemporaneo. Le competenze del XXI Secolo e il futuro del lavoro. Sulle competenze necessarie per il futuro del lavoro si esprimeranno numerosi esperti del settore, tra cui: Roberto Ricci, Presidente di INVALSI; Cristina Grieco, Presidentessa di INDIRE; Michele Faioli, docente all'Università Cattolica di Milano, già consigliere CNEL, approfondirà il rapporto tra lavoro, persone e tecnologie. Si parlerà anche di prime sperimentazioni di competenze innovative, per esempio con Giorgio Ventre e Antonio Pescapè, docenti di Ingegneria elettrica e tecnologie all'Università Federico II di Napoli. Non potrà mancare un affondo sulla sostenibilità, con Antonello Pasini, meteorologo e autore. Mentre con Luca Sofri, direttore de Il Post, si parlerà di Come funzionano i giornali, come funziona l'informazione? per scoprire come ci informeremo in futuro.Organizzazioni che imparano, la società che cresce. Come creare organizzazioni e imprese che tengano conto e sappiano navigare nella complessità? Sull'importanza dell'investimento sul capitale umano interverranno: Lisa Kepinski dell'Inclusion Institute, che parlerà di valorizzazione del talento in azienda; Alberto Gangemi e Priel Korenfeld di Kopernicana, realtà che lavora per aiutare le imprese a cambiare. Molti altri esperti del settore, inoltre, parleranno di come facilitare il cambiamento in impresa: Michele Zanini, Marta Cabiati, Betty Pagnin, Riccardo Bovetti, Gilda Antonelli e Jacopo Roguzzi. EdTech: strumenti per l'innovazione. L'apprendimento è in evoluzione grazie alle tecnologie. Di questo si parlerà in un palinsesto tutto dedicato all'EdTech, ossia all'Education Technology, organizzato in collaborazione con EdTech Italia, l'Associazione italiana dell'ecosistema. LMF ospita le finali italiane del GESA, ossia i Global EdTech Startup Awards, per premiare la startup italiana più innovativa che volerà poi alle finali globali di Londra nel gennaio 2024. Saranno moltissimi gli esperti, inoltre, che parleranno del tema: dal Nord Europa arriveranno Jannie Jeppesen, CEO della Swedish EdTech Industry, insieme a Natalia Kucirkova, docente all'Università di Stavanger (Norvegia); Anna Åkerfeldt, di Swedish Edtest; Marjo Kenttälä, CEO di Helsinki Education Hub; Oddur Sturluson, Innovation Hub, University of Iceland, e Esben Trier, CEO of Edtech Denmark.Palinsesti speciali. Oltre al programma principale, il festival ospita numerosi eventi su temi specializzati. Fra queste, il Family Lab, che affronta la genitorialità ai tempi del digitale, insieme a Silvia Demozzi, docente di Pedagogia e Sessuologia all'Università di Bologna e Michele Marangi, dell'Università Cattolica di Milano. LMF arriva poi nelle scuole, portando gli speaker davanti a studenti e studentesse, in un format-gioco di orientamento.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

Idee per insegnare
Dialogo Euristico

Idee per insegnare

Play Episode Listen Later Nov 8, 2023 11:14 Transcription Available


Immaginiamo una scuola che si fa luogo d'incontro tra il pensiero infantile e la cultura degli adulti: questo è il Dialogo euristico, un modo per dialogare all'interno della classe e porsi grandi domande.Vi raccontiamo l'esempio dell'IC Giovanni XXIII di Acireale.Ti guidiamo alla scoperta di nuove IDEE PER INSEGNARE.Queste idee arrivano dal movimento Avanguardie Educative nato presso l'Istituto INDIRE, l'Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa del Ministero dell'Istruzione.Vogliamo rinnovare e rigenerare le scuole dal basso, fornendo proposte e strumenti affinché ciascuna scuola possa scegliere come innovare la propria metodologia didattica.Noi siamo Michela Calvelli e Martina Plebani di Edunauta Scopri gli altri podcast su https://edunauta.it/podcast/Puoi contattarci a info@edunauta.itEdunauta è un progetto di Generas Foundation. La serie è stata realizzata in collaborazione con Rossella Pivanti, con il patrocinio di INDIRE (Istituto Nazionale Documentazione Innovazione e Ricerca Educativa) del Ministero dell'Istruzione.

Idee per insegnare
Debate - Argomentare e dibattere

Idee per insegnare

Play Episode Listen Later Oct 18, 2023 10:45 Transcription Available


Il Debate o Dibattito non è una discussione libera, ma un confronto strutturato con regole molto precise: vi raccontiamo quali sono e come sperimentare questa pratica nel proprio contesto scolastico.Vi raccontiamo l'esempio dell'ISIS Buonarroti-Fossombroni di Arezzo.Ti guidiamo alla scoperta di nuove IDEE PER INSEGNARE.Queste idee arrivano dal movimento Avanguardie Educative nato presso l'Istituto INDIRE, l'Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa del Ministero dell'Istruzione.Vogliamo rinnovare e rigenerare le scuole dal basso, fornendo proposte e strumenti affinché ciascuna scuola possa scegliere come innovare la propria metodologia didattica.Noi siamo Michela Calvelli e Martina Plebani di Edunauta Scopri gli altri podcast su https://edunauta.it/podcast/Puoi contattarci a info@edunauta.itEdunauta è un progetto di Generas Foundation. La serie è stata realizzata in collaborazione con Rossella Pivanti, con il patrocinio di INDIRE (Istituto Nazionale Documentazione Innovazione e Ricerca Educativa) del Ministero dell'Istruzione.

Idee per insegnare
Didattica per scenari

Idee per insegnare

Play Episode Listen Later Oct 4, 2023 13:20 Transcription Available


In questa puntata scopriremo l'apprendimento basato sugli scenari: una modalità didattica in cui lo studente è portato ad immergersi in una situazione tipica, realistica, cioè uno scenario. Raccontiamo cosè e come si costruisce uno scenario di apprendimento, con le relative attività, attraverso le quali il docente e la scuola arrivano poi a scrivere e implementare un proprio progetto didattico.Vi raccontiamo l'esempio dell'ISIS “Arturo Malignani” di UdineTi guidiamo alla scoperta di nuove IDEE PER INSEGNARE.Queste idee arrivano dal movimento Avanguardie Educative nato presso l'Istituto INDIRE, l'Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa del Ministero dell'Istruzione.Vogliamo rinnovare e rigenerare le scuole dal basso, fornendo proposte e strumenti affinché ciascuna scuola possa scegliere come innovare la propria metodologia didattica.Noi siamo Michela Calvelli e Martina Plebani di Edunauta Scopri gli altri podcast su https://edunauta.it/podcast/Puoi contattarci a info@edunauta.itEdunauta è un progetto di Generas Foundation. La serie è stata realizzata in collaborazione con Rossella Pivanti, con il patrocinio di INDIRE (Istituto Nazionale Documentazione Innovazione e Ricerca Educativa) del Ministero dell'Istruzione.

Idee per insegnare
Oltre le discipline

Idee per insegnare

Play Episode Listen Later Sep 20, 2023 12:23 Transcription Available


In Oltre le discipline scopriamo come insegnare agli studenti ad orientarsi nella propria disciplina: uno strumento di conoscenza per riscoprire le attidudini dei propri alunni e aiutarli a muoversi con competenza all'interno delle singole materie di studio, collegandole tra loro.Vi raccontiamo l'esempio dell'IC “Giovanni Falcone” di Copertino, in provincia di Lecce.Ti guidiamo alla scoperta di nuove IDEE PER INSEGNARE.Queste idee arrivano dal movimento Avanguardie Educative nato presso l'Istituto INDIRE, l'Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa del Ministero dell'Istruzione.Vogliamo rinnovare e rigenerare le scuole dal basso, fornendo proposte e strumenti affinché ciascuna scuola possa scegliere come innovare la propria metodologia didattica.Noi siamo Michela Calvelli e Martina Plebani di Edunauta Scopri gli altri podcast su https://edunauta.it/podcast/Puoi contattarci a info@edunauta.itEdunauta è un progetto di Generas Foundation. La serie è stata realizzata in collaborazione con Rossella Pivanti, con il patrocinio di INDIRE (Istituto Nazionale Documentazione Innovazione e Ricerca Educativa) del Ministero dell'Istruzione.

Idee per insegnare
Flipped Classroom - Classe capovolta

Idee per insegnare

Play Episode Listen Later Sep 13, 2023 9:15 Transcription Available


Esploriamo la Flipped Classroom, un insegnamento capovolto in cui gli alunni iniziano il processo di apprendimento a casa e poi sfruttano il tempo in aula per attività più creative e partecipative.Vi raccontiamo gli esempi del liceo “Melchiorre Gioia” di Piacenza e dell'IC N. 9 di Bologna.Ti guidiamo alla scoperta di nuove IDEE PER INSEGNARE.Queste idee arrivano dal movimento Avanguardie Educative nato presso l'Istituto INDIRE, l'Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa del Ministero dell'Istruzione.Vogliamo rinnovare e rigenerare le scuole dal basso, fornendo proposte e strumenti affinché ciascuna scuola possa scegliere come innovare la propria metodologia didattica.Noi siamo Michela Calvelli e Martina Plebani di Edunauta.Scopri gli altri podcast su https://edunauta.it/podcast/Puoi contattarci a info@edunauta.itEdunauta è un progetto di Generas Foundation. La serie è stata realizzata in collaborazione con Rossella Pivanti, con il patrocinio di INDIRE (Istituto Nazionale Documentazione Innovazione e Ricerca Educativa) del Ministero dell'Istruzione.

Idee per insegnare
Idee per insegnare - Trailer

Idee per insegnare

Play Episode Listen Later Sep 4, 2023 1:26


Ti guidiamo alla scoperta di nuove IDEE PER INSEGNARE.Queste idee arrivano dal movimento Avanguardie Educative nato presso l'Istituto INDIRE, l'Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa del Ministero dell'Istruzione.Vogliamo rinnovare e rigenerare le scuole dal basso, fornendo proposte e strumenti affinché ciascuna scuola possa scegliere come innovare la propria metodologia didattica.Noi siamo Michela Calvelli e Martina Plebani di Edunauta Scopri gli altri podcast su https://edunauta.it/podcast/Puoi contattarci a info@edunauta.itEdunauta è un progetto di Generas Foundation. La serie è stata realizzata in collaborazione con Rossella Pivanti, con il patrocinio di INDIRE (Istituto Nazionale Documentazione Innovazione e Ricerca Educativa) del Ministero dell'Istruzione.

Daily Cogito
Passato, Presente e Futuro del Podcast in Italia - con Rossella Pivanti (dal WMF!)

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Jul 13, 2023 43:09


Il Web Marketing Festival ci ha prestato il palco e le videocamere per fare una Cogitata con Rossella Pivanti, podcast producer con cui abbiamo parlato di internet, storie e umanità! Il sito di Rossella: https://rossellapivanti.it/ Vieni a trovarmi dal vivo a teatro: https://www.dailycogito.com/eventi ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇ Abbonati al canale da 0,99 al mese ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/ Il mio ultimo libro per Feltrinelli ➤➤➤ https://amzn.to/3jmCYpQ Entra nella Community ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Daily Cogito su Spotify ➤➤➤ http://bit.ly/DailySpoty Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ https://discord.gg/pSVdzMB Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/ #rossellapivanti #WMF #rickdufer INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La sigla è stata prodotta da Freaknchic: https://www.freaknchic.it/ La voce è della divina Romina Falconi, la produzione del divino Immanuel Casto. A cura di Stefano Maggiore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

MOTTO Podcast
Dove andava nei treni notturni Rossella Pivanti?

MOTTO Podcast

Play Episode Listen Later May 11, 2023 36:54


Roberto Lachin intervista la regina del podcasting italiano, Rossella Pivanti. Insieme, scopriremo come è nato il suo primo podcast e quali sono state le esperienze che hanno ispirato questo percorso. Un anno e mezzo di vita tra cheer leading e viaggi in treno di notte per sua scelta, Rossella ha conquistato il cuore dei suoi ascoltatori grazie alle sue esperienze di quotidianità. Nella puntata di oggi scopriremo anche come viaggiano i non vedenti in treno e perché Rossella abbia un tatuaggio giapponese.E non potrà mancare qualche riferimento divertente al videogioco Monkey Island! Prenditi una pausa, metti le cuffie e goditi questa nuova puntata di Motto Podcast!

Raffaele Gaito, il podcast.

Che i podcast siano esplosi è sotto gli occhi di tutti.È forse il formato più in crescita e allo stesso tempo il canale dove c'è più spazio. Tutti sembrano investire sui podcast e tutti vorrebbero farne uno di successo.In questo panel, Mario Moroni e Rossella Pivanti, tra i massimi esperti di podcast in Italia si confrontano su questo fenomeno dando consigli e strategie sia a chi vuole iniziare ora che a chi ha già un podcast e vuole farlo crescere.Mario e Rossella hanno fatto questo intervento nel corso di Growth Program day, l'evento di persona che organizzo con la mia academy.Scopri la mia academy. Ti bastano 4 ore al mese. Senza abbonamento.__________

Cose Molto Umane
La Mille

Cose Molto Umane

Play Episode Listen Later Jan 15, 2023 28:28


Grazie a: Power Pizza, Tea Hacic, Cristiano Valli, Omar Hassan, Benedetta Artefacile, Andrea De Cesco, Paolo Pacchiana, Max Corona, Rossella Pivanti, Pietro Morello, Mauro Casciari, Luca Perri, Crime and Comedy (Clara Campi e Marco Champier), Luciano Canova, Jessica Senesi, Astrid Serughetti Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Raffaele Gaito, il podcast.
Dietro le quinte di Ama ciò che fai

Raffaele Gaito, il podcast.

Play Episode Listen Later Aug 29, 2022 80:31


In questa chiacchierata con Rossella Pivanti abbiamo raccontato un po' il dietro le quinte del mio podcast Ama ciò che fai, realizzato in esclusiva per Storytel.Puoi ascoltare il podcast gratuitamente qui:http://gaito.link/storytel__________✉️ Iscriviti alla mia newsletter:https://gaito.link/p-newsletter

Fare Podcasting
Sound Up Italia - Il programma di Spotify per supportare le donne podcaster

Fare Podcasting

Play Episode Listen Later Sep 15, 2021 30:58


Spotify ha chiesto al Festival del Podcasting di raccontare Sound Up: il programma di Spotify per supportare le donne podcaster o aspiranti tali

That's Y - Generazioni al Lavoro!
"People & Branded Podcast" con Rossella Pivanti [Future-Ready!]

That's Y - Generazioni al Lavoro!

Play Episode Listen Later Jul 1, 2021 28:19


Perché le aziende possono creare un rapporto autentico con il proprio pubblico attraverso il potere dell'audio? Come si riesce a far emozionare, parlando di "lavoro"?Con Rossella Pivanti, audio producer, imprenditrice, sceneggiatrice, già conduttrice radiofonica, esploriamo il mondo del branded podcast, dove autenticità fa rima con marketing della cura, dove lo storytelling fa vivere il racconto delle persone e coinvolge le nuove generazioni in cerca di un'azienda.Un episodio frizzante per parlare anche dell'evoluzione del podcasting e ipotizzare qualche scenario sul "podcaster in azienda".Approfondimenti: https://rossellapivanti.it; "Branded Podcast Italia" shorturl.at/ajpDKSPECIAL GUEST PLAYLIST (https://spoti.fi/2Mr6bfk )La canzone suggerita da Rossella: "Thunder Road" di Bruce Springsteen (www.youtube.com/watch?v=YdhkaPZtQF4)FOLLOW ME! -------------> https://linktr.ee/ThatsY IG: www.instagram.com/thatsy_podcast LinkedIn: www.linkedin.com/in/giulioberonia FB: www.facebook.com/ThatSyouth Website: www.thatsy.net

Live Show - Mario Moroni
LIVE SHOW puntata 27 con Rossella Pivanti

Live Show - Mario Moroni

Play Episode Listen Later Apr 23, 2021 38:24


Mettiamoci la Voce!
146 - Narrazioni audio nei branded podcast con Rossella Pivanti

Mettiamoci la Voce!

Play Episode Listen Later Nov 30, 2020 85:09


Leggere uno script o andare "a braccio" all'interno di un podcast? Scopriremo con Rossella che la questione è ben più articolata di così!Chi è Rossella Pivanti: Gestisco Insomnia Studios assieme al mio socio dal 2011 e dal 2018 mi occupo a tempo pieno di produzione di podcast.Inizialmente come Head of Content presso ForTune e successivamente come libera professionista.Sono amministratrice di Podcast Community Italia, la piú grande e numerosa community di podcasters del web.Ho fatto da speaker per numerosi eventi tra cui Social Media Strategies, SMAU, Volksbank e Festival Internazionale del Doppiaggio.Tengo Corsi di Podcasting, Montaggio e Audio Storytelling per Neuma Music, Lacerba, Scuola Internazionale di Comics.Sono Socio Operativo dell’Osservatorio di Storytelling.Collaboro attivamente all’organizzazione del Festival del Podcasting.Ho ideato CasaPodcast, la prima staffetta online di formazione sul mondo del podcasting e delle narrazioni digitali.https://rossellapivanti.it/

Elettricista felice
115 Aprire Partita IVA con Giulio Gaudiano, Alessio Furlan e Rossella Pivanti

Elettricista felice

Play Episode Listen Later Jul 26, 2020 17:01


Se sei indeciso se aprire Partita IVA o restare dipendente, segui le prossime puntate di Elettricista felice, dove ho intervistato persone che attraverso le loro risposte possono offrirci spunti utili.In questa breve puntata ho fatto qualche domanda a:+ Giulio Gaudiano di strategiadigitale.info Trasforma le idee in business grazie al digital+ Alessio Furlan di alessiofurlan.com Blogger, YouTuber, Fotografo, PodCaster+ Rossella Pivanti di rossellapivanti.it Audio e Podcast ProducerSe non vuoi perderti nemmeno una puntataISCRIVITI AL CANALE E ATTIVA LA CAMPANELLA!¶ CHI SONO IO: - Ale: https://www.alessandrobari.it¶ SEGUIMI SU: - Youtube: http://www.youtube.com/user/alebitbox - Facebook: http://www.facebook.com/elettricistafelice - Telegram: https://t.me/elettricistafelice - Sito: https://www.elettricistafelice.it ¶ SCRIVIMI SU: - Telegram: https://t.me/alessandrobari#elettricistafelice #partitaiva #elettricista

Elettricista felice
115 Aprire Partita IVA con Giulio Gaudiano, Alessio Furlan e Rossella Pivanti

Elettricista felice

Play Episode Listen Later Jul 26, 2020 17:01


Se sei indeciso se aprire Partita IVA o restare dipendente, segui le prossime puntate di Elettricista felice, dove ho intervistato persone che attraverso le loro risposte possono offrirci spunti utili.In questa breve puntata ho fatto qualche domanda a:+ Giulio Gaudiano di strategiadigitale.info Trasforma le idee in business grazie al digital+ Alessio Furlan di alessiofurlan.com Blogger, YouTuber, Fotografo, PodCaster+ Rossella Pivanti di rossellapivanti.it Audio e Podcast ProducerSe non vuoi perderti nemmeno una puntataISCRIVITI AL CANALE E ATTIVA LA CAMPANELLA!¶ CHI SONO IO: - Ale: https://www.alessandrobari.it¶ SEGUIMI SU: - Youtube: http://www.youtube.com/user/alebitbox - Facebook: http://www.facebook.com/elettricistafelice - Telegram: https://t.me/elettricistafelice - Sito: https://www.elettricistafelice.it ¶ SCRIVIMI SU: - Telegram: https://t.me/alessandrobari#elettricistafelice #partitaiva #elettricista

Cavoli Nostri
02 - Famolo strano

Cavoli Nostri

Play Episode Listen Later Jan 20, 2020 17:52


Il tema della seconda puntata è "Famolo strano": con i vostri messaggi vocali ci avete raccontato le vostre divertenti stranezze! Per partecipare alle puntate potete inviare un vocale su Whatsapp o Telegram al 351/8686864. Conduce Iacopo Melio, con la regia di Rossella Pivanti. www.iacopomelio.it/cavolinostri

Mercurio
#9 - La ragazza prima dell'audio producer | con Rossella Pivanti

Mercurio

Play Episode Listen Later Jan 8, 2020 37:47


Ci ha raccontato la sua storia con 'Be my diary', che è uno dei miei podcast preferiti, ma soprattutto è stato nominato Miglior podcast al femminile da Elle Magazine. Gestisce la Insomnia Records, ha collaborato con ForTune alla realizzazione di contenuti audio personalizzati ('Prime Svolte' è il podcast che ha realizzato per MINI).Poteva bastarmi, e invece no!La chiamano sempre a parlare di microfoni, compressione ed equalizzazione, ma io volevo saperne di più sulla vita di una delle più apprezzate e ricercate producer del mondo audio, perché è vero che è molto brava a raccontarsi, ma è anche vero che ha avuto una vita abbastanza fuori dal comune.Quindi mettetevi comodi e sedetevi al tavolo con noi durante questa chiacchierata.Offro io.++ ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM► https://t.me/mercuriopodcast++ I CONTATTI DI ROSSELLA► Sito: http://www.bemydiary.it/► IG: https://www.instagram.com/rossellapivanti/► Linkedin: https://it.linkedin.com/in/rossella-pivanti++ I PODCAST DI ROSSELLABe my diary► https://gopod.me/bemydiaryLa casa nella notte► https://gopod.me/lacasanellanottePrime svolte► https://gopod.me/primesvolte++ CAPITOLI DELL'EPISODIO(02:02) Cheerleading(06:17) Ross VS Liga(09:35) Andrologia(10:53) Be my diary(16:57) Indovina chi...(30:21) Spiegalo alla nonna(31:33) K-Rock++ CONTATTI MERCURIOVogliamo stare vicini vicini?Ecco dove puoi trovarmi e magari farmi sapere cosa ne pensi della puntata!Mi farebbe davvero piacere :)► Sito: http://mercuriopodcast.com► IG: https://www.instagram.com/mercuriopodcast/► Twitter: https://twitter.com/MercurioPodcast

Turbamenti
Introduzione al Turbamento - Prima Stagione

Turbamenti

Play Episode Listen Later Oct 23, 2019 3:17


E' sempre un gran giorno per iniziare un'avventura da Podcaster, ma questo giorno ha il sapore forte della positività (almeno per me). In questa prima puntata introduttiva parlerò di cos'è Turbamenti, ma ti lascerò delle sfumature di cosa potrà essere, attraverso il flusso delle emozioni e delle complessità che talvolta definiscono l'animo umano. Voglio fare una menzione speciale al Festival del Podcasting, che si è tenuto a Milano il 12 Ottobre 2019, e a tutte quelle belle interazioni che ne sono scaturite. Sono state di grande ispirazione e ho apprezzato ogni momento conviviale, mi sono davvero divertito un sacco.Grazie a Rossella Pivanti, Andrea Ciraolo, agli amici Gallo & Spad, tra i quali è nato un Turbamento (il mio). Siete i fantastici 4 che mi hanno incitato, supportato e spronato... insomma, quelli che mi hanno portato fino a qui e adesso tutti sanno a chi dare la colpa per questo!FAMMI SENTIRE CHE CI SEI> Seguimi sul canale Telegram (@turbamenti_podcast)> Inviami una Stories su Instagram (@turbamenti_podcast) se stai ascoltando la puntata, te ne sarò molto grato e mi farai sentire il tuo supporto sincero.> Consiglia questo Podcast a qualcuno che conosci, cerco solo persone sensibili!

Mercurio
Vulcani, festival e mosche morte

Mercurio

Play Episode Listen Later Oct 17, 2019 10:55


La mia due giorni milanese, l'esperienza al Festival del Podcasting e la Fondazione Prada.Arrivederci Milano e grazie per tutte le mosche.++ CANALE TELEGRAM DEL PODCASTPer contenuti speciali, backstage e regalini► https://t.me/mercuriopodcast++ CONTATTIVogliamo stare vicini vicini?Ecco dove puoi trovarmi e magari farmi sapere cosa ne pensi della puntata!Mi farebbe davvero piacere :)► Instagram: https://www.instagram.com/mercuriopodcast/► Twitter: https://twitter.com/MercurioPodcast► Blog: http://mercuriopodcast.com

Osservatorio Storytelling Podcast
Quasi quasi faccio un podcast

Osservatorio Storytelling Podcast

Play Episode Listen Later Oct 16, 2019 17:13


La voce è oggi uno strumento molto efficace a servizio dello storytelling. Lo sviluppo di un nuovo media in piena espansione, il podcasting, ha agevolato questo connubio.Non basta però collegare un microfono al computer, dare fiato alla bocca e improvvisarsi storyteller per essere dei bravi podcaster ma serve fare una progettazione, anche narrativa, molto accurata prima di avviare un progetto di questo tipo.Negli Stati Uniti il podcasting è un media molto seguito, un business che muove milioni di dollari. Se n’è occupata anche la BBC elencando gli 11 comandamenti da seguire per creare il podcast perfetto. Ma in Italia che cosa sta accadendo? I podcaster italiani sono dei bravi narratori?Rossella Pivanti e Marzia Tomasin, che questo media lo conoscono bene, hanno dialogato su questi temi e provato a immaginare come sarà il podcasting del futuro.Per saperne di più:http://www.storytellinglab.org/Per parlare con noi:podcast@storytellinglab.org

Passione Podcast
Dream Team al Festival del Doppiaggio | 1 di 2

Passione Podcast

Play Episode Listen Later Oct 10, 2019 100:06


In attesa del Festival del Podcasting, condivido con voi la prima parte dell'intervento che abbiamo fatto al Festival del Doppiaggio: Giulio Gaudiano e Rossella Pivanti.## OSPITE DELL'EPISODIOGiulio Gaudiano► http://rebrand.ly/ul673bRossella Pivanti► http://rebrand.ly/o9elca## RISORSE ESTERNEIl Festival del Doppiaggio► http://rebrand.ly/2eyim6## INFOI nostri podcast► https://www.officine.me/Backstage ed extra su Telegram► https://www.officine.me/telegramScrivimi► https://www.officine.me/scrivimiCrea un podcast che spacca, con Audacity► https://www.officine.me/audacityFai l'upgrade al tuo progetto► https://www.officine.me/upgrade## UN GRANDISSIMO GRAZIEAlessandro Bari (Elettricista Felice), Stefano Salvoni (Webkarma), Nicolò Bernardi, Massimo Manoni (Nui Aku), Alessio Furlan (Tecnica Fotografica), Elena Bizzotto (La Salute Sorride), Pietro Capozzi (Tutto quello che mi passa per la mente), Francesco Richichi (Surf-VHDL), Daniele Di Mauro (DDMFotografia), Max Saggia (tennisMySelf), Renato Ligas (Around the Game), Paolo Corradeghini (3dMetrica), Sandro Ghini (Mettiamoci la Voce), Simone Capomolla (Esperienze Digitali), Leonarda Vanicelli (Lavoro Meglio), Teresa Piliego (I Luoghi della Comunicazione), Patrizia Sica, Claudio Menzani (Blockchain Italia), Stefano Duepuntozero (Ascoltare Podcast), Matteo Piazzalunga (Passione Sceneggiatura), Ilario Sabbadini (Briciole di Previdenza), Riccardo Mancinelli (Refacturing), Chiara Lorenzi (Denti sani e bianchi), Marco Leasi (Cose belle da sapere), Don Domenico (Bruno Letto tra le righe), Giovanni Aricò (Crescere con tuo figlio), Manuel Rosini (Juice Radio Italia), Daniele Besana (WP-OK), Alessandro Alstov (Fotoradio), Rolando Mucciarelli (The Digital Wine), Cristina Dal Farra (Puzzle), Francesco Maggioni (Terzo Tempo), Gianluigi Leoni (Radio Vacanze), Paola Biondi (Psicologia Gay), Fabio D'Isanto (Il bicchiere vuoto), Jacopo Pellarin (Tre Generazioni in Cucina), Roberto Calcagno, Giorgio Donadini (La Trattativa), Antonello Zedda (Libertà di Pensiero MDN), Pier Paolo (Fotografare Bene), Alfredo Guerra (Chimica Quotidiana).

game festival podcasting telegram dream team audacity backstage voce comunicazione cucina crescere bernardi al festival doppiaggio previdenza strategiadigitale rossella pivanti bemydiary elena bizzotto la salute sorride filippo-carrozzo patrizia sica claudio menzani blockchain italia daniele di mauro ddmfotografia riccardo mancinelli refacturing pietro capozzi tutto daniele besana wp ok ilario sabbadini briciole manuel rosini juice radio italia chiara lorenzi denti cristina dal farra puzzle rolando mucciarelli the digital wine marco leasi cose massimo manoni nui aku don domenico bruno letto francesco richichi surf vhdl max saggia tennismyself renato ligas around sandro ghini mettiamoci leonarda vanicelli lavoro meglio teresa piliego i luoghi stefano duepuntozero ascoltare podcast scrivimicrea telegramscrivimi
Passione Podcast
Dream Team al Festival del Doppiaggio | 1 di 2

Passione Podcast

Play Episode Listen Later Oct 10, 2019 100:06


In attesa del Festival del Podcasting, condivido con voi la prima parte dell'intervento che abbiamo fatto al Festival del Doppiaggio: Giulio Gaudiano e Rossella Pivanti.## OSPITE DELL'EPISODIOGiulio Gaudiano► http://rebrand.ly/ul673bRossella Pivanti► http://rebrand.ly/o9elca## RISORSE ESTERNEIl Festival del Doppiaggio► http://rebrand.ly/2eyim6## INFOI nostri podcast► https://www.officine.me/Backstage ed extra su Telegram► https://www.officine.me/telegramScrivimi► https://www.officine.me/scrivimiCrea un podcast che spacca, con Audacity► https://www.officine.me/audacityFai l'upgrade al tuo progetto► https://www.officine.me/upgrade## UN GRANDISSIMO GRAZIEAlessandro Bari (Elettricista Felice), Stefano Salvoni (Webkarma), Nicolò Bernardi, Massimo Manoni (Nui Aku), Alessio Furlan (Tecnica Fotografica), Elena Bizzotto (La Salute Sorride), Pietro Capozzi (Tutto quello che mi passa per la mente), Francesco Richichi (Surf-VHDL), Daniele Di Mauro (DDMFotografia), Max Saggia (tennisMySelf), Renato Ligas (Around the Game), Paolo Corradeghini (3dMetrica), Sandro Ghini (Mettiamoci la Voce), Simone Capomolla (Esperienze Digitali), Leonarda Vanicelli (Lavoro Meglio), Teresa Piliego (I Luoghi della Comunicazione), Patrizia Sica, Claudio Menzani (Blockchain Italia), Stefano Duepuntozero (Ascoltare Podcast), Matteo Piazzalunga (Passione Sceneggiatura), Ilario Sabbadini (Briciole di Previdenza), Riccardo Mancinelli (Refacturing), Chiara Lorenzi (Denti sani e bianchi), Marco Leasi (Cose belle da sapere), Don Domenico (Bruno Letto tra le righe), Giovanni Aricò (Crescere con tuo figlio), Manuel Rosini (Juice Radio Italia), Daniele Besana (WP-OK), Alessandro Alstov (Fotoradio), Rolando Mucciarelli (The Digital Wine), Cristina Dal Farra (Puzzle), Francesco Maggioni (Terzo Tempo), Gianluigi Leoni (Radio Vacanze), Paola Biondi (Psicologia Gay), Fabio D'Isanto (Il bicchiere vuoto), Jacopo Pellarin (Tre Generazioni in Cucina), Roberto Calcagno, Giorgio Donadini (La Trattativa), Antonello Zedda (Libertà di Pensiero MDN), Pier Paolo (Fotografare Bene), Alfredo Guerra (Chimica Quotidiana).

game festival podcasting telegram dream team audacity backstage voce comunicazione cucina crescere bernardi al festival doppiaggio previdenza strategiadigitale rossella pivanti bemydiary elena bizzotto la salute sorride filippo-carrozzo patrizia sica claudio menzani blockchain italia daniele di mauro ddmfotografia riccardo mancinelli refacturing pietro capozzi tutto daniele besana wp ok ilario sabbadini briciole manuel rosini juice radio italia chiara lorenzi denti cristina dal farra puzzle rolando mucciarelli the digital wine marco leasi cose massimo manoni nui aku don domenico bruno letto francesco richichi surf vhdl max saggia tennismyself renato ligas around sandro ghini mettiamoci leonarda vanicelli lavoro meglio teresa piliego i luoghi stefano duepuntozero ascoltare podcast scrivimicrea telegramscrivimi
Cavoli Nostri
01 - Cose che ci ricordano di essere vecchi

Cavoli Nostri

Play Episode Listen Later Sep 23, 2019 14:15


In questa prima puntata parliamo delle cose che ci fanno ricordare l'inesorabile avanzamento dell'età, tra capelli bianchi, sonno, diete e sbalzi ormonali! “Cavoli nostri” è il podcast dove i messaggi vocali non sono poi così male: uno spazio condiviso che ha voi come protagonisti. In ogni puntata parleremo di un tema diverso, tra ironia e serietà, e potrete partecipare inviando un vocale con Whatsapp o Telegram al 351/8686864. Conduce Iacopo Melio, con la regia di Rossella Pivanti. www.iacopomelio.it/cavolinostri

Leggo cose ...
Santa Lucia gr.125

Leggo cose ...

Play Episode Listen Later Sep 15, 2019 1:42


Santa Lucia gr. 125"potresti veramente leggere la lista sullo scontrino dell'esselunga ed io ti ascolto. Giuro. [Cit.] Samuele Sciarrillo. Da una libera interpretazione dello "Scontrino della spesa" di Rossella Pivanti.Per questa puntata e questo show strampalato, ringrazio ancora Samuele per la sua fiducia e la Rox per aver fornito lo scontrino della spesa della Rossetto trade spa di Reggio.Grafica di copertina, Linda Aquaro"Al prossimo Acquisto!"

Cavoli Nostri
Puntata 0 - Teaser

Cavoli Nostri

Play Episode Listen Later Sep 1, 2019 2:48


“Cavoli nostri” è il podcast dove i messaggi vocali non sono poi così male! Uno spazio condiviso dove i protagonisti siete voi: in ogni puntata parleremo di un tema sempre diverso, tra ironia e serietà, e potrete partecipare inviando un vocale con Whatsapp o Telegram al 351/8686864. Conduce Iacopo Melio, con la regia di Rossella Pivanti. www.iacopomelio.it/cavolinostri

Fotoradio - un podcast sulle fotografie
TONI FRISSELL. Fotografia di moda e emancipazione femminile

Fotoradio - un podcast sulle fotografie

Play Episode Listen Later Aug 19, 2019 12:42


Nel 1935 Vogue pubblica una fotografia di Toni Frissell. E' uno scatto che rivoluzionerà la fotografia di moda, con le modelle riprese fuori dagli studi di posa, all'aperto, in movimento. Ne parliamo insieme nel nuovo episodio di Fotoradio.➜ Tutte le info, le immagini e i link sul sito del podcast -> https://fotoradio.info➜ In questo episodio, cito un altro podcast che ho molto apprezzato (divertente e profondo al tempo stesso). E' Be My Diary di Rossella Pivanti -> https://www.spreaker.com/user/bemydiary/bmd-s02e10-finito➜ Vuoi lasciare un messaggio? Telegram? (https://t.me/fotoradioinfo) Oppure direttamente sul sito!

Be My Diary
Pagina 12 - La ballerina timida (finale di stagione)

Be My Diary

Play Episode Listen Later Jun 30, 2019 6:41


Le mie vicine di casa sono mostri orribili perché sono state in galera per anniAssieme a uomini perché prima erano uomini. Poi, finita la galera, hanno cambiato sesso.Lei, la bionda era gay nell'animaL'altra ha accoltellato un detenuto enorme per avere un budino.EPISODI EXTRAIscriviti alla mia newsletter per ottenere episodi extra e pagine segrete che non troverai altrove!► http://www.bemydiary.it/episodi-extra/CONOSCIAMOCI MEGLIO► http://www.bemydiary.it/VUOI AIUTARMI?► consiglia questo podcast a qualcuno ► pubblica una instagram story mentre lo ascolti e taggami! Te ne sarò eternamente riconoscente!ASCOLTA ANCHE LA PRIMA STAGIONE!I MIEI SOCIAL► https://www.facebook.com/rossella.pivanti► https://www.instagram.com/rossellapivanti/► spoti.fi/2E4kqDjCOSA HO USATO PER QUESTO PODCAST► Mic: Rode Procaster https://amzn.to/2PjRpYa► Mic: Zoom H4n Pro https://amzn.to/2YvMxmW► Software: Adobe Audition► Cuffie: Sennheiser Hd 25-1 II https://amzn.to/2HKQsHp► Messenger e WhatsappSono onorata di avere il brano "Wild Heart"di Omonoko come mio tema principale."Wild Heart" courtesy of Omonoko. Thank you guys! Follow Omonoko on https://www.facebook.com/Omonokoofficial/PODCAST A CUI HO COLLABORATO► La Casa Nella Notte (recording, post prod, editing and sound design)► Trend (editing e post prod)► FiveLive (editing e post prod)DOVE LAVORO► FORTUNE https://fortune.fm► INSOMNIA STUDIOS http://www.insomniastudios.it/LYRICS TO MY MAIN THEMEWild Heart by Omonoko Despite how you feel I’ve been keeping you tight. In the morning after in the morning light. You’ve been acting nasty and I’ve been feeling fine... everyone around can see that you're running wild. No no...no no no no No no... Why you need to prove it now by breaking my back. When each and every moment seems to fade in the night. How do I believe in you? When you're moving fast and talking slow. In the wake of my ambition, when it takes some time to realise. With everyone around youOh no, where do we go from here? NowWhere do we go now!?! When everyone around just seems to fade... And why? When you're facing your fears in the night Well it’s dragging me down to the edge of the night, I’ve tried! That’s why, I don’t want to lose your wild heart So show me your wild heart No no no no, no no Now... Wild heart. When you're facing your fears in the night Well it’s dragging me down to the edge of the night I’ve tried That’s why I don’t want to lose your Wild heart So show me your wild heart. No no no no, no no

Be My Diary
Pagina 11 - Giorgio. La mia scelta prudente

Be My Diary

Play Episode Listen Later Jun 23, 2019 9:30


Mi é finalmente arrivata una email che aspettavo da 12 anni!!!Non so se esista una cosa che io abbia mai atteso cosi a lungo.Ecco, quell'email io l'ho aspettata per 12 anni.Ed ora é arrivata: é morto Giorgio.EPISODI EXTRAIscriviti alla mia newsletter per ottenere episodi extra e pagine segrete che non troverai altrove!► http://www.bemydiary.it/episodi-extra/CONOSCIAMOCI MEGLIO► http://www.bemydiary.it/VUOI AIUTARMI?► consiglia questo podcast a qualcuno ► pubblica una instagram story mentre lo ascolti e taggami! Te ne sarò eternamente riconoscente!ASCOLTA ANCHE LA PRIMA STAGIONE!I MIEI SOCIAL► https://www.facebook.com/rossella.pivanti► https://www.instagram.com/rossellapivanti/► spoti.fi/2E4kqDjCOSA HO USATO PER QUESTO PODCAST► Mic: Rode Procaster https://amzn.to/2PjRpYa► Mic: Zoom H4n Pro https://amzn.to/2YvMxmW► Software: Adobe Audition► Cuffie: Sennheiser Hd 25-1 II https://amzn.to/2HKQsHp► Messenger, WhatsappSono onorata di avere il brano "Wild Heart"di Omonoko come mio tema principale."Wild Heart" courtesy of Omonoko. Thank you guys! Follow Omonoko on https://www.facebook.com/Omonokoofficial/PODCAST A CUI HO COLLABORATO► La Casa Nella Notte (recording, post prod, editing and sound design)► Trend (editing e post prod)► FiveLive (editing e post prod)DOVE LAVORO► FORTUNE https://fortune.fm► INSOMNIA STUDIOS http://www.insomniastudios.it/LYRICS TO MY MAIN THEMEWild Heart by Omonoko Despite how you feel I’ve been keeping you tight. In the morning after in the morning light. You’ve been acting nasty and I’ve been feeling fine... everyone around can see that you're running wild. No no...no no no no No no... Why you need to prove it now by breaking my back. When each and every moment seems to fade in the night. How do I believe in you? When you're moving fast and talking slow. In the wake of my ambition, when it takes some time to realise. With everyone around youOh no, where do we go from here? NowWhere do we go now!?! When everyone around just seems to fade... And why? When you're facing your fears in the night Well it’s dragging me down to the edge of the night, I’ve tried! That’s why, I don’t want to lose your wild heart So show me your wild heart No no no no, no no Now... Wild heart. When you're facing your fears in the night Well it’s dragging me down to the edge of the night I’ve tried That’s why I don’t want to lose your Wild heart So show me your wild heart. No no no no, no no

Be My Diary
Pagina 10 - Pamela e Fabio. Bla bla car e Cordon bleu

Be My Diary

Play Episode Listen Later Jun 16, 2019 8:30


Capisci che é quello giusto se ti aspetta per 8 ore e sa come cucinare i cordon bleu.Tutto il resto é fuffa.Le storie no, quelle non sono mai fuffa.Portale in giro, distribuiscile e falle girare, meglio se con Bla bla car.EPISODI EXTRAIscriviti alla mia newsletter per ottenere episodi extra e pagine segrete che non troverai altrove!► http://www.bemydiary.it/episodi-extra/CONOSCIAMOCI MEGLIO► http://www.bemydiary.it/VUOI AIUTARMI?► consiglia questo podcast a qualcuno ► pubblica una instagram story mentre lo ascolti e taggami! Te ne sarò eternamente riconoscente!ASCOLTA ANCHE LA PRIMA STAGIONE!I MIEI SOCIAL► https://www.facebook.com/rossella.pivanti► https://www.instagram.com/rossellapivanti/► spoti.fi/2E4kqDjCOSA HO USATO PER QUESTO PODCAST► Mic: Rode Procaster https://amzn.to/2PjRpYa► Mic: Zoom H4n Pro https://amzn.to/2YvMxmW► Software: Adobe Audition► Cuffie: Sennheiser Hd 25-1 II https://amzn.to/2HKQsHp► Messenger, WhatsappSono onorata di avere il brano "Wild Heart"di Omonoko come mio tema principale."Wild Heart" courtesy of Omonoko. Thank you guys! Follow Omonoko on https://www.facebook.com/Omonokoofficial/PODCAST A CUI HO COLLABORATO► La Casa Nella Notte (recording, post prod, editing and sound design)► Trend (editing e post prod)► FiveLive (editing e post prod)DOVE LAVORO► FORTUNE https://fortune.fm► INSOMNIA STUDIOS http://www.insomniastudios.it/LYRICS TO MY MAIN THEMEWild Heart by Omonoko Despite how you feel I’ve been keeping you tight. In the morning after in the morning light. You’ve been acting nasty and I’ve been feeling fine... everyone around can see that you're running wild. No no...no no no no No no... Why you need to prove it now by breaking my back. When each and every moment seems to fade in the night. How do I believe in you? When you're moving fast and talking slow. In the wake of my ambition, when it takes some time to realise. With everyone around youOh no, where do we go from here? NowWhere do we go now!?! When everyone around just seems to fade... And why? When you're facing your fears in the night Well it’s dragging me down to the edge of the night, I’ve tried! That’s why, I don’t want to lose your wild heart So show me your wild heart No no no no, no no Now... Wild heart. When you're facing your fears in the night Well it’s dragging me down to the edge of the night I’ve tried That’s why I don’t want to lose your Wild heart So show me your wild heart. No no no no, no no

Be My Diary
Pagina 09 - Luca. L'elettrauto di Modena

Be My Diary

Play Episode Listen Later May 26, 2019 9:34


Piccolo manuale di sopravvivenza per Donne Subbuteo.Gli imprevisti capitano. L'accanimento te lo cerchi.E poi ci sono le cose non sapevi di non sapere.EPISODI EXTRAIscriviti alla mia newsletter per ottenere episodi extra e pagine segrete che non troverai altrove!► http://www.bemydiary.it/episodi-extra/CONOSCIAMOCI MEGLIO► http://www.bemydiary.it/VUOI AIUTARMI?► consiglia questo podcast a qualcuno ► pubblica una instagram story mentre lo ascolti e taggami! Te ne sarò eternamente riconoscente!ASCOLTA ANCHE LA PRIMA STAGIONE!I MIEI SOCIAL► https://www.facebook.com/rossella.pivanti► https://www.instagram.com/rossellapivanti/► spoti.fi/2E4kqDjCOSA HO USATO PER QUESTO PODCAST► Mic: Rode Procaster https://amzn.to/2PjRpYa► Mic: Zoom H4n Pro https://amzn.to/2YvMxmW► Software: Adobe Audition► Cuffie: Sennheiser Hd 25-1 II https://amzn.to/2HKQsHp► Messenger, WhatsappSono onorata di avere il brano "Wild Heart"di Omonoko come mio tema principale."Wild Heart" courtesy of Omonoko. Thank you guys! Follow Omonoko on https://www.facebook.com/Omonokoofficial/PODCAST A CUI HO COLLABORATO► La Casa Nella Notte (recording, post prod, editing and sound design)► Trend (editing e post prod)► FiveLive (editing e post prod)DOVE LAVORO► FORTUNE https://fortune.fm► INSOMNIA STUDIOS http://www.insomniastudios.it/LYRICS TO MY MAIN THEMEWild Heart by Omonoko Despite how you feel I’ve been keeping you tight. In the morning after in the morning light. You’ve been acting nasty and I’ve been feeling fine... everyone around can see that you're running wild. No no...no no no no No no... Why you need to prove it now by breaking my back. When each and every moment seems to fade in the night. How do I believe in you? When you're moving fast and talking slow. In the wake of my ambition, when it takes some time to realise. With everyone around youOh no, where do we go from here? NowWhere do we go now!?! When everyone around just seems to fade... And why? When you're facing your fears in the night Well it’s dragging me down to the edge of the night, I’ve tried! That’s why, I don’t want to lose your wild heart So show me your wild heart No no no no, no no Now... Wild heart. When you're facing your fears in the night Well it’s dragging me down to the edge of the night I’ve tried That’s why I don’t want to lose your Wild heart So show me your wild heart. No no no no, no no

Passione sceneggiatura
Intervista on Rossella Pivanti Be My Diary (Parte due)

Passione sceneggiatura

Play Episode Listen Later May 25, 2019 31:45


Continua la bellissima intervista con Rossella Pivanti, in una seconda parte un po' più chiacchierona e meno legata alle domande sulla scrittura.Qui potete trovare il suo belllissimo Be My Diary:https://www.spreaker.com/show/be-my-diaryTelegram:https://t.me/MatteoSeppiaPer partecipare ai sondaggi sul canale:https://t.me/passionesceneggiaturaE-mail:passionesceneggiatura@gmaill.comPagina Facebook:https://www.facebook.com/passionesceneggiaturapodcast/?ref=bookmarksInstagram:https://www.instagram.com/matteo_piazzalunga89/

Passione sceneggiatura
Intervista con Rossella Pivanti Be My Diary (Prima parte)

Passione sceneggiatura

Play Episode Listen Later May 25, 2019 45:00


In diretta con Rossella Pivanti, parleremo di sceneggiatura e scrittura per i podcast.Qui potete trovare il suo belllissimo Be My Diary:https://www.spreaker.com/show/be-my-diaryTelegram:https://t.me/MatteoSeppiaPer partecipare ai sondaggi sul canale:https://t.me/passionesceneggiaturaE-mail:passionesceneggiatura@gmaill.comPagina Facebook:https://www.facebook.com/passionesceneggiaturapodcast/?ref=bookmarksInstagram:https://www.instagram.com/matteo_piazzalunga89/

Be My Diary
Pagina 08 - Le pagine che non ti ho letto

Be My Diary

Play Episode Listen Later May 19, 2019 10:04


Quando ho iniziato questo progetto ti avevo fatto una promessa: ti avevo promesso che sarei stata completamente sincera e che ti avrei detto tutto. Beh, ti ho detto una bugia.EPISODI EXTRAIscriviti alla mia newsletter per ottenere episodi extra e pagine segrete che non troverai altrove!► http://www.bemydiary.it/episodi-extra/CONOSCIAMOCI MEGLIO► http://www.bemydiary.it/VUOI AIUTARMI?► consiglia questo podcast a qualcuno ► pubblica una instagram story mentre lo ascolti e taggami! Te ne sarò eternamente riconoscente!ASCOLTA ANCHE LA PRIMA STAGIONE!I MIEI SOCIAL► https://www.facebook.com/rossella.pivanti► https://www.instagram.com/rossellapivanti/► spoti.fi/2E4kqDjCOSA HO USATO PER QUESTO PODCAST► Mic: Rode Procaster https://amzn.to/2PjRpYa► Mic: Zoom H4n Pro https://amzn.to/2YvMxmW► Software: Adobe Audition► Cuffie: Sennheiser Hd 25-1 II https://amzn.to/2HKQsHp► Messenger, WhatsappSono onorata di avere il brano "Wild Heart"di Omonoko come mio tema principale."Wild Heart" courtesy of Omonoko. Thank you guys! Follow Omonoko on https://www.facebook.com/Omonokoofficial/PODCAST A CUI HO COLLABORATO► La Casa Nella Notte (recording, post prod, editing and sound design)► Trend (editing e post prod)► FiveLive (editing e post prod)DOVE LAVORO► FORTUNE https://fortune.fm► INSOMNIA STUDIOS http://www.insomniastudios.it/LYRICS TO MY MAIN THEMEWild Heart by Omonoko Despite how you feel I’ve been keeping you tight. In the morning after in the morning light. You’ve been acting nasty and I’ve been feeling fine... everyone around can see that you're running wild. No no...no no no no No no... Why you need to prove it now by breaking my back. When each and every moment seems to fade in the night. How do I believe in you? When you're moving fast and talking slow. In the wake of my ambition, when it takes some time to realise. With everyone around youOh no, where do we go from here? NowWhere do we go now!?! When everyone around just seems to fade... And why? When you're facing your fears in the night Well it’s dragging me down to the edge of the night, I’ve tried! That’s why, I don’t want to lose your wild heart So show me your wild heart No no no no, no no Now... Wild heart. When you're facing your fears in the night Well it’s dragging me down to the edge of the night I’ve tried That’s why I don’t want to lose your Wild heart So show me your wild heart. No no no no, no no

Be My Diary
Pagina 07 - Il diario delle medie

Be My Diary

Play Episode Listen Later May 12, 2019 19:01


Quanto puó essere imbarazzante, da 1 a 10, rileggere il proprio diario delle medie?Ho passato una notte intera in solaio a casa di mia mamma per recuperare i miei vecchi diari delle medie, e te li leggo cosi, senza filtro e senza cambiare nulla.Livello di vergogna: 4000Livello di tenerezza: elevatoEPISODI EXTRAIscriviti alla mia newsletter per ottenere episodi extra e pagine segrete che non troverai altrove!► http://www.bemydiary.it/episodi-extra/CONOSCIAMOCI MEGLIO► http://www.bemydiary.it/VUOI AIUTARMI?► consiglia questo podcast a qualcuno ► pubblica una instagram story mentre lo ascolti e taggami! Te ne sarò eternamente riconoscente!ASCOLTA ANCHE LA PRIMA STAGIONE!I MIEI SOCIAL► https://www.facebook.com/rossella.pivanti► https://www.instagram.com/rossellapivanti/► spoti.fi/2E4kqDjCOSA HO USATO PER QUESTO PODCAST► Mic: Rode Procaster https://amzn.to/2PjRpYa► Mic: Zoom H4n Pro https://amzn.to/2YvMxmW► Software: Adobe Audition► Cuffie: Sennheiser Hd 25-1 II https://amzn.to/2HKQsHp► Messenger, Whatsapp e Carillon originale 1982Sono onorata di avere il brano "Wild Heart"di Omonoko come mio tema principale."Wild Heart" courtesy of Omonoko. Thank you guys! Follow Omonoko on https://www.facebook.com/Omonokoofficial/PODCAST A CUI HO COLLABORATO► La Casa Nella Notte (recording, post prod, editing and sound design)► Trend (editing e post prod)► FiveLive (editing e post prod)DOVE LAVORO► FORTUNE https://fortune.fm► INSOMNIA STUDIOS http://www.insomniastudios.it/LYRICS TO MY MAIN THEMEWild Heart by Omonoko Despite how you feel I’ve been keeping you tight. In the morning after in the morning light. You’ve been acting nasty and I’ve been feeling fine... everyone around can see that you're running wild. No no...no no no no No no... Why you need to prove it now by breaking my back. When each and every moment seems to fade in the night. How do I believe in you? When you're moving fast and talking slow. In the wake of my ambition, when it takes some time to realise. With everyone around youOh no, where do we go from here? NowWhere do we go now!?! When everyone around just seems to fade... And why? When you're facing your fears in the night Well it’s dragging me down to the edge of the night, I’ve tried! That’s why, I don’t want to lose your wild heart So show me your wild heart No no no no, no no Now... Wild heart. When you're facing your fears in the night Well it’s dragging me down to the edge of the night I’ve tried That’s why I don’t want to lose your Wild heart So show me your wild heart. No no no no, no no

Passione Podcast
Vulnerabilità, perfezionismo, e un audio incredibile | con Rossella Pivanti di Be My Diary

Passione Podcast

Play Episode Listen Later May 7, 2019 87:48


Con Rossella Pivanti abbiamo parlato del suo preziosissimo podcast Be My Diary, del suo workflow e di come fa a tirare fuori ogni settimana un episodio così bello. Tanta arte da rubare... e anche qualche chiacchiera libera!Altri podcast e contatti► https://www.officine.me/Rossella Pivanti e Be My Diary► http://www.bemydiary.it/► https://gopod.me/bemydiary► https://podcasts.apple.com/it/podcast/be-my-diary/id1361549362► https://open.spotify.com/show/6DruYjPNgZ6jWQAsreRCBOBackstage ed extra su Telegram► https://www.officine.me/telegramScrivimi► https://www.officine.me/scrivimiCrea un podcast che spacca con Audacity► https://www.officine.me/audacity### UN GRANDISSIMO GRAZIE ###Ai finanziatori del Podcast: Stefano Salvoni (Webkarma), Nicolò Bernardi, Massimo Manoni (Nui Aku), Alessio Furlan (Tecnica Fotografica), Elena Bizzotto (La Salute Sorride), Pietro Capozzi (Tutto quello che mi passa per la mente), Francesco Richichi (Surf-VHDL), Daniele Di Mauro (DDMFotografia), Max Saggia (tennisMySelf), Renato Ligas (Around the Game), Paolo Corradeghini (3dMetrica), Sandro Ghini (Mettiamoci la Voce), Kapogeek (Esperienze Digitali), Angelo Ricci (Sognatori Svegli), Leonarda Vanicelli (Lavoro Meglio), Teresa Piliego (I Luoghi della Comunicazione), Alessandro Bari (Elettricista Felice), Patrizia Sica, Claudio Menzani (Blockchain Italia), Stefano Duepuntozero (Ascoltare Podcast), Matteo Piazzalunga (Passione Sceneggiatura), Ilario Sabbadini (Briciole di Previdenza), Riccardo Mancinelli (Refacturing), Chiara Lorenzi (Denti sani e bianchi), Marco Leasi (Cose belle da sapere), Don Domenico Bruno (Letto tra le righe), Giovanni Aricò (Crescere con tuo figlio) e tutti gli altri!

game telegram diary audacity voce tanta altri comunicazione crescere bernardi incredibile vulnerabilit previdenza perfezionismo rossella pivanti bemydiary elena bizzotto la salute sorride riccardo mancinelli refacturing pietro capozzi tutto ilario sabbadini briciole chiara lorenzi denti patrizia sica claudio menzani blockchain italia daniele di mauro ddmfotografia massimo manoni nui aku marco leasi cose francesco richichi surf vhdl don domenico bruno letto max saggia tennismyself renato ligas around sandro ghini mettiamoci leonarda vanicelli lavoro meglio teresa piliego i luoghi stefano duepuntozero ascoltare podcast podcast stefano salvoni webkarma un grandissimo grazie ai kapogeek esperienze digitali angelo ricci sognatori svegli telegramscrivimi scrivimicrea
Passione Podcast
Vulnerabilità, perfezionismo, e un audio incredibile | con Rossella Pivanti di Be My Diary

Passione Podcast

Play Episode Listen Later May 7, 2019 87:48


Con Rossella Pivanti abbiamo parlato del suo preziosissimo podcast Be My Diary, del suo workflow e di come fa a tirare fuori ogni settimana un episodio così bello. Tanta arte da rubare... e anche qualche chiacchiera libera!Altri podcast e contatti► https://www.officine.me/Rossella Pivanti e Be My Diary► http://www.bemydiary.it/► https://gopod.me/bemydiary► https://podcasts.apple.com/it/podcast/be-my-diary/id1361549362► https://open.spotify.com/show/6DruYjPNgZ6jWQAsreRCBOBackstage ed extra su Telegram► https://www.officine.me/telegramScrivimi► https://www.officine.me/scrivimiCrea un podcast che spacca con Audacity► https://www.officine.me/audacity### UN GRANDISSIMO GRAZIE ###Ai finanziatori del Podcast: Stefano Salvoni (Webkarma), Nicolò Bernardi, Massimo Manoni (Nui Aku), Alessio Furlan (Tecnica Fotografica), Elena Bizzotto (La Salute Sorride), Pietro Capozzi (Tutto quello che mi passa per la mente), Francesco Richichi (Surf-VHDL), Daniele Di Mauro (DDMFotografia), Max Saggia (tennisMySelf), Renato Ligas (Around the Game), Paolo Corradeghini (3dMetrica), Sandro Ghini (Mettiamoci la Voce), Kapogeek (Esperienze Digitali), Angelo Ricci (Sognatori Svegli), Leonarda Vanicelli (Lavoro Meglio), Teresa Piliego (I Luoghi della Comunicazione), Alessandro Bari (Elettricista Felice), Patrizia Sica, Claudio Menzani (Blockchain Italia), Stefano Duepuntozero (Ascoltare Podcast), Matteo Piazzalunga (Passione Sceneggiatura), Ilario Sabbadini (Briciole di Previdenza), Riccardo Mancinelli (Refacturing), Chiara Lorenzi (Denti sani e bianchi), Marco Leasi (Cose belle da sapere), Don Domenico Bruno (Letto tra le righe), Giovanni Aricò (Crescere con tuo figlio) e tutti gli altri!

game telegram diary audacity voce tanta altri comunicazione crescere bernardi incredibile vulnerabilit previdenza perfezionismo rossella pivanti bemydiary elena bizzotto la salute sorride riccardo mancinelli refacturing pietro capozzi tutto ilario sabbadini briciole chiara lorenzi denti patrizia sica claudio menzani blockchain italia daniele di mauro ddmfotografia marco leasi cose massimo manoni nui aku don domenico bruno letto francesco richichi surf vhdl max saggia tennismyself renato ligas around sandro ghini mettiamoci leonarda vanicelli lavoro meglio teresa piliego i luoghi stefano duepuntozero ascoltare podcast un grandissimo grazie ai podcast stefano salvoni webkarma kapogeek esperienze digitali angelo ricci sognatori svegli telegramscrivimi scrivimicrea
#100cosebelle
Vicino guardone

#100cosebelle

Play Episode Listen Later May 6, 2019 60:02


Un accorato inno all'ottimismo, un podcast che parla di cose belle. Troviamo 10 aspetti positivi di 10 argomenti (tot. 100).Tutti i giorni belliamo cose su Instagram► https://www.instagram.com/centocosebelle/Be My Diary, il podcast di Rossella► http://www.bemydiary.it/Scrivi gli argomenti per il prossimo episodio nei commenti oppure su Telegram ad Anna:► https://t.me/annapolgattiAltri podcast e contatti► https://www.officine.me/Backstage ed extra su Telegram► https://www.officine.me/telegramScrivici► https://www.officine.me/scrivimiCrea un podcast che spacca con Audacity► https://www.officine.me/audacity### UN GRANDISSIMO GRAZIE ###Ai finanziatori del Podcast: Stefano Salvoni (Webkarma), Nicolò Bernardi, Massimo Manoni (Nui Aku), Alessio Furlan (Tecnica Fotografica), Elena Bizzotto (La Salute Sorride), Pietro Capozzi (Tutto quello che mi passa per la mente), Francesco Richichi (Surf-VHDL), Daniele Di Mauro (DDMFotografia), Max Saggia (tennisMySelf), Renato Ligas (Around the Game), Paolo Corradeghini (3dMetrica), Sandro Ghini (Mettiamoci la Voce), Kapogeek (Esperienze Digitali), Angelo Ricci (Sognatori Svegli), Leonarda Vanicelli (Lavoro Meglio), Teresa Piliego (I Luoghi della Comunicazione), Alessandro Bari (Elettricista Felice), Patrizia Sica, Claudio Menzani (Blockchain Italia), Stefano Duepuntozero (Ascoltare Podcast), Matteo Piazzalunga (Passione Sceneggiatura), Ilario Sabbadini (Briciole di Previdenza), Riccardo Mancinelli (Refacturing), Chiara Lorenzi (Denti sani e bianchi), Marco Leasi (Cose belle da sapere), Don Domenico Bruno (Letto tra le righe), Giovanni Aricò (Crescere con tuo figlio) e tutti gli altri!

game albert einstein telegram audacity backstage pornhub tutti voce comunicazione crescere vicino ginseng bernardi vicini rossella scrivi troviamo previdenza rossella pivanti elena bizzotto la salute sorride bemydiary patrizia sica claudio menzani blockchain italia daniele di mauro ddmfotografia riccardo mancinelli refacturing pietro capozzi tutto ilario sabbadini briciole chiara lorenzi denti massimo manoni nui aku francesco richichi surf vhdl marco leasi cose max saggia tennismyself don domenico bruno letto renato ligas around sandro ghini mettiamoci leonarda vanicelli lavoro meglio teresa piliego i luoghi stefano duepuntozero ascoltare podcast scrivimicrea podcast stefano salvoni webkarma un grandissimo grazie ai kapogeek esperienze digitali angelo ricci sognatori svegli
Be My Diary
Pagina 06 - Ida. Capre e valigie

Be My Diary

Play Episode Listen Later May 5, 2019 12:05


Un piano perfetto é semplice ed efficace.Il mio piano era perfetto...ma forse solo in teoria.Le capre rimangono sempre e comunque dei bellissimi animali.EPISODI EXTRAIscriviti alla mia newsletter per ottenere episodi extra e pagine segrete che non troverai altrove!► http://www.bemydiary.it/episodi-extra/CONOSCIAMOCI MEGLIO► http://www.bemydiary.it/VUOI AIUTARMI?► consiglia questo podcast a qualcuno ► pubblica una instagram story mentre lo ascolti e taggami! Te ne sarò eternamente riconoscente!ASCOLTA ANCHE LA PRIMA STAGIONE!I MIEI SOCIAL► https://www.facebook.com/rossella.pivanti► https://www.instagram.com/rossellapivanti/► spoti.fi/2E4kqDjCOSA HO USATO PER QUESTO PODCAST► Mic: Rode Procaster https://amzn.to/2PjRpYa► Mic: Zoom H4n Pro https://amzn.to/2YvMxmW► Software: Adobe Audition► Cuffie: Sennheiser Hd 25-1 II https://amzn.to/2HKQsHp► Messenger e WhatsappSono onorata di avere il brano "Wild Heart"di Omonoko come mio tema principale."Wild Heart" courtesy of Omonoko. Thank you guys! Follow Omonoko on https://www.facebook.com/Omonokoofficial/PODCAST A CUI HO COLLABORATO► La Casa Nella Notte (recording, post prod, editing and sound design)► Trend (editing e post prod)► FiveLive (editing e post prod)DOVE LAVORO► FORTUNE https://fortune.fm► INSOMNIA STUDIOS http://www.insomniastudios.it/LYRICS TO MY MAIN THEMEWild Heart by Omonoko Despite how you feel I’ve been keeping you tight. In the morning after in the morning light. You’ve been acting nasty and I’ve been feeling fine... everyone around can see that you're running wild. No no...no no no no No no... Why you need to prove it now by breaking my back. When each and every moment seems to fade in the night. How do I believe in you? When you're moving fast and talking slow. In the wake of my ambition, when it takes some time to realise. With everyone around youOh no, where do we go from here? NowWhere do we go now!?! When everyone around just seems to fade... And why? When you're facing your fears in the night Well it’s dragging me down to the edge of the night, I’ve tried! That’s why, I don’t want to lose your wild heart So show me your wild heart No no no no, no no Now... Wild heart. When you're facing your fears in the night Well it’s dragging me down to the edge of the night I’ve tried That’s why I don’t want to lose your Wild heart So show me your wild heart. No no no no, no no

I luoghi della comunicazione
La vulnerabilità. Intervista a Rossella Pivanti

I luoghi della comunicazione

Play Episode Listen Later May 3, 2019 84:37


In questa puntata ho l'immenso piacere di intervistare una grande podcaster: Rossella Pivanti!Rossella un bel giorno mi ha scritto e mi ha proposto di parlare di vulnerabilità.E' uno degli episodi più lunghi del mio podcast (dopo quello con Viola), ma non ho avuto nessuna intenzione di tralasciare alcuna parola detta da Rossella, perché è una grande donna ricca di valore e di insegnamenti.Si è parlato:✳di vulnerabilità✳ di Didò✳ di Ariel de "La Sirenetta"✳del suo podcast "Be my diary"✳del progetto con ForTune✳varie ed eventuali

Be My Diary
Pagina 03 - Rossella. La coscienza.

Be My Diary

Play Episode Listen Later Apr 15, 2019 7:13


Una pagina un po' diversa dal solitoUn esperimento che volevo fare da un po'.Volevo portare all'esterno quello che di solito sta all'interno, dar voce a quello che di solito é silenzioso......o meglio, che ci parla, ma che non vogliamo ascoltare.EPISODI EXTRAIscriviti alla mia newsletter per ottenere episodi extra e pagine segrete che non troverai altrove!► http://www.bemydiary.it/episodi-extra/CONOSCIAMOCI MEGLIO► http://www.bemydiary.it/VUOI AIUTARMI?► consiglia questo podcast a qualcuno ► pubblica una instagram story mentre lo ascolti e taggami! Te ne sarò eternamente riconoscente!ASCOLTA ANCHE LA PRIMA STAGIONE!I MIEI SOCIAL► https://www.facebook.com/rossella.pivanti► https://www.instagram.com/rossellapivanti/► spoti.fi/2E4kqDjCOSA HO USATO PER QUESTO PODCAST► Mic: Rode NT-USB https://amzn.to/2WodS8W► Mic: Zoom H4n Pro https://amzn.to/2YvMxmW► Software: Adobe Audition► Cuffie: Sennheiser Hd 25-1 II https://amzn.to/2HKQsHp► Messenger e WhatsappSono onorata di avere il brano "Wild Heart"di Omonoko come mio tema principale."Wild Heart" courtesy of Omonoko. Thank you guys! Follow Omonoko on https://www.facebook.com/Omonokoofficial/PODCAST A CUI HO COLLABORATO► La Casa Nella Notte (recording, post prod, editing and sound design)► Trend (editing e post prod)► FiveLive (editing e post prod)DOVE LAVORO► FORTUNE https://fortune.fm► INSOMNIA STUDIOS http://www.insomniastudios.it/LYRICS TO MY MAIN THEMEWild Heart by Omonoko Despite how you feel I’ve been keeping you tight. In the morning after in the morning light. You’ve been acting nasty and I’ve been feeling fine... everyone around can see that you're running wild. No no...no no no no No no... Why you need to prove it now by breaking my back. When each and every moment seems to fade in the night. How do I believe in you? When you're moving fast and talking slow. In the wake of my ambition, when it takes some time to realise. With everyone around youOh no, where do we go from here? NowWhere do we go now!?! When everyone around just seems to fade... And why? When you're facing your fears in the night Well it’s dragging me down to the edge of the night, I’ve tried! That’s why, I don’t want to lose your wild heart So show me your wild heart No no no no, no no Now... Wild heart. When you're facing your fears in the night Well it’s dragging me down to the edge of the night I’ve tried That’s why I don’t want to lose your Wild heart So show me your wild heart. No no no no, no no

Be My Diary
Pagina 02 - Laura. Il rifugio nella tempesta

Be My Diary

Play Episode Listen Later Apr 8, 2019 9:38


La tempesta si sta per abbattere su di te ma tu provi ad ignorarla...finchè non è troppo tardi. E devi correre ai ripari.Tempeste di pioggiatempeste solaritempeste di nevetempeste magnetiche...e poi ci sono le shitstorm.Quanto può andarti male??EPISODI EXTRAIscriviti alla mia newsletter per ottenere episodi extra e pagine segrete che non troverai altrove!► http://www.bemydiary.it/episodi-extra/CONOSCIAMOCI MEGLIO► http://www.bemydiary.it/VUOI AIUTARMI?► consiglia questo podcast a qualcuno ► pubblica una instagram story mentre lo ascolti e taggami! Te ne sarò eternamente riconoscente!ASCOLTA ANCHE LA PRIMA STAGIONE!I MIEI SOCIAL► https://www.facebook.com/rossella.pivanti► https://www.instagram.com/rossellapivanti/► spoti.fi/2E4kqDjCOSA HO USATO PER QUESTO PODCAST► Mic: Rode NT-USB https://amzn.to/2WodS8W► Mic: Zoom H4n Pro https://amzn.to/2YvMxmW► Software: Adobe Audition► Cuffie: Sennheiser Hd 25-1 II https://amzn.to/2HKQsHp► Messenger e WhatsappSono onorata di avere il brano "Wild Heart"di Omonoko come mio tema principale."Wild Heart" courtesy of Omonoko. Thank you guys! Follow Omonoko on https://www.facebook.com/Omonokoofficial/PODCAST A CUI HO COLLABORATO► La Casa Nella Notte (recording, post prod, editing and sound design)► Trend (editing e post prod)► FiveLive (editing e post prod)DOVE LAVORO► FORTUNE https://fortune.fm► INSOMNIA STUDIOS http://www.insomniastudios.it/LYRICS TO MY MAIN THEMEWild Heart by Omonoko Despite how you feel I’ve been keeping you tight. In the morning after in the morning light. You’ve been acting nasty and I’ve been feeling fine... everyone around can see that you're running wild. No no...no no no no No no... Why you need to prove it now by breaking my back. When each and every moment seems to fade in the night. How do I believe in you? When you're moving fast and talking slow. In the wake of my ambition, when it takes some time to realise. With everyone around youOh no, where do we go from here? NowWhere do we go now!?! When everyone around just seems to fade... And why? When you're facing your fears in the night Well it’s dragging me down to the edge of the night, I’ve tried! That’s why, I don’t want to lose your wild heart So show me your wild heart No no no no, no no Now... Wild heart. When you're facing your fears in the night Well it’s dragging me down to the edge of the night I’ve tried That’s why I don’t want to lose your Wild heart So show me your wild heart. No no no no, no no

Be My Diary
Pagina 01 - Monia. I buoni propositi e la mia educazione

Be My Diary

Play Episode Listen Later Apr 1, 2019 9:15


E' passato un anno, sono poi cambiate davvero le cose?Proviamo a capire il perché con l'aiuto del libro che ha segnato per sempre la mia educazione!EPISODI EXTRAIscriviti alla mia newsletter per ottenere episodi extra e pagine segrete che non troverai altrove!► http://www.bemydiary.it/episodi-extra/CONOSCIAMOCI MEGLIO► http://www.bemydiary.it/VUOI AIUTARMI?► consiglia questo podcast a qualcuno ► pubblica una instagram story mentre lo ascolti e taggami! Te ne sarò eternamente riconoscente!ASCOLTA ANCHE LA PRIMA STAGIONE!I MIEI SOCIAL► https://www.facebook.com/rossella.pivanti► https://www.instagram.com/rossellapivanti/► spoti.fi/2E4kqDjCOSA HO USATO PER QUESTO PODCAST► Mic: Rode NT-USB https://amzn.to/2WodS8W► Mic: Zoom H4n Pro https://amzn.to/2YvMxmW► Software: Adobe Audition► Cuffie: Sennheiser Hd 25-1 II https://amzn.to/2HKQsHp► Messenger e WhatsappSono onorata di avere il brano "Wild Heart"di Omonoko come mio tema principale."Wild Heart" courtesy of Omonoko. Thank you guys! Follow Omonoko on https://www.facebook.com/Omonokoofficial/PODCAST A CUI HO COLLABORATO► La Casa Nella Notte (recording, post prod, editing and sound design)► Trend (editing e post prod)► FiveLive (editing e post prod)DOVE LAVORO► FORTUNE https://fortune.fm► INSOMNIA STUDIOS http://www.insomniastudios.it/LYRICS TO MY MAIN THEMEWild Heart by Omonoko Despite how you feel I’ve been keeping you tight. In the morning after in the morning light. You’ve been acting nasty and I’ve been feeling fine... everyone around can see that you're running wild. No no...no no no no No no... Why you need to prove it now by breaking my back. When each and every moment seems to fade in the night. How do I believe in you? When you're moving fast and talking slow. In the wake of my ambition, when it takes some time to realise. With everyone around youOh no, where do we go from here? NowWhere do we go now!?! When everyone around just seems to fade... And why? When you're facing your fears in the night Well it’s dragging me down to the edge of the night, I’ve tried! That’s why, I don’t want to lose your wild heart So show me your wild heart No no no no, no no Now... Wild heart. When you're facing your fears in the night Well it’s dragging me down to the edge of the night I’ve tried That’s why I don’t want to lose your Wild heart So show me your wild heart. No no no no, no no

Mettiamoci la Voce!
60 - Contenuti audio e script letti a voce alta con Rossella Pivanti e Francesco Tassi

Mettiamoci la Voce!

Play Episode Listen Later Dec 17, 2018 42:39


Con Rossella Pivanti e Francesco Tassi, podcaster e imprenditori, abbiamo parlato di:- Podcast con Francesco Tassi e Rossella Pivanti: "La casa nella notte" (lettore Enrico Salimbeni), "io credo", "Be my diary"- ForTune - caratteristica sia di "Io credo" che di "Be my diary" è che ti fa dimenticare che legge stia... leggendo (similitudine con l'attore)- qual è il vostro rapporto personale con la lettura a voce alta?- scrivere uno script: quali passaggi? (Bozza, stesura, lettura/ri-lettura per controllo... Tempi & dinamiche vostre?)- diversità tra script differenti... "Be my diary", "Io credo", "La casa nella notte"- leggere uno script- dal punto di vista della lettura a voce alta, cosa non rifareste e di cosa andate fieri?- "Be my diary" N. 3 < Fermare il treno (e la propria coscienza)>... divertentissimo! E il N. 13 ti inchioda all'ascolto

Mettiamoci la Voce!
60 - Contenuti audio e script letti a voce alta con Rossella Pivanti e Francesco Tassi

Mettiamoci la Voce!

Play Episode Listen Later Dec 17, 2018 42:39


Con Rossella Pivanti e Francesco Tassi, podcaster e imprenditori, abbiamo parlato di:- Podcast con Francesco Tassi e Rossella Pivanti: "La casa nella notte" (lettore Enrico Salimbeni), "io credo", "Be my diary"- ForTune - caratteristica sia di "Io credo" che di "Be my diary" è che ti fa dimenticare che legge stia... leggendo (similitudine con l'attore)- qual è il vostro rapporto personale con la lettura a voce alta?- scrivere uno script: quali passaggi? (Bozza, stesura, lettura/ri-lettura per controllo... Tempi & dinamiche vostre?)- diversità tra script differenti... "Be my diary", "Io credo", "La casa nella notte"- leggere uno script- dal punto di vista della lettura a voce alta, cosa non rifareste e di cosa andate fieri?- "Be my diary" N. 3 < Fermare il treno (e la propria coscienza)>... divertentissimo! E il N. 13 ti inchioda all'ascolto

Vendere Valore
05 - Rossella Pivanti

Vendere Valore

Play Episode Listen Later Nov 11, 2018 19:22


Serie speciale Festival del Podcasting. Le prime 8 interviste per capire come migliorare con tutti gli strumenti a disposizione e come il podcast oggi abbia un ruolo privilegiato.Che cosa dire di Rossella Pivanti e del suo podcast Be my diary, che pare una commedia degna dei migliori palcoscenici di Broadway? La narrazione fatta sublime. Bravissima, e anche bella. Che cosa vuoi di più?

Vendere Valore
05 - Rossella Pivanti

Vendere Valore

Play Episode Listen Later Nov 11, 2018 19:22


Serie speciale Festival del Podcasting. Le prime 8 interviste per capire come migliorare con tutti gli strumenti a disposizione e come il podcast oggi abbia un ruolo privilegiato.Che cosa dire di Rossella Pivanti e del suo podcast Be my diary, che pare una commedia degna dei migliori palcoscenici di Broadway? La narrazione fatta sublime. Bravissima, e anche bella. Che cosa vuoi di più?

Strategia Digitale
Imparare a fare corporate storytelling con il podcast Be My Diary

Strategia Digitale

Play Episode Listen Later Jun 7, 2018 24:55


Il SOUVENIR DIGITALE di questa settimana è il podcast Be My Diary ( https://www.spreaker.com/show/be-my-diary ) di Rossella Pivanti. Scopriamo insieme come si può fare corporat storytelling con un podcast o con un video com Slim Dogs ( https://www.youtube.com/watch?v=HxmDHoNZBJE ).☞ ISCRIVITI, CONDIVIDI, SCRIVI UNA RECENSIONE o FAI UNA DOMANDA > http://strategiadigitale.info

Strategia Digitale
Imparare a fare corporate storytelling con il podcast Be My Diary

Strategia Digitale

Play Episode Listen Later Jun 7, 2018 24:55


Il SOUVENIR DIGITALE di questa settimana è il podcast Be My Diary ( https://www.spreaker.com/show/be-my-diary ) di Rossella Pivanti. Scopriamo insieme come si può fare corporat storytelling con un podcast o con un video com Slim Dogs ( https://www.youtube.com/watch?v=HxmDHoNZBJE ).☞ ISCRIVITI, CONDIVIDI, SCRIVI UNA RECENSIONE o FAI UNA DOMANDA > http://strategiadigitale.info

Be My Diary
Pagina 11 - Una storia vera

Be My Diary

Play Episode Listen Later May 21, 2018 6:03


Da ascoltare in cuffia.Grazie per l'attenzione che mi dai. Questa pagina é molto importante per me.Se non hai delle cuffie a portata di mano, ti prego di attendere e trovare un momento di tranquillitá per ascoltare. Grazie ancora.EPISODI EXTRAIscriviti alla mia newsletter per ottenere episodi extra e pagine segrete che non troverai altrove!► http://www.bemydiary.it/episodi-extra/CONOSCIAMOCI MEGLIO► http://www.bemydiary.it/VUOI AIUTARMI?► consiglia questo podcast a qualcuno ► pubblica una instagram story mentre lo ascolti e taggami! Te ne sarò eternamente riconoscente!ASCOLTA ANCHE LA SECONDA STAGIONE!I MIEI SOCIAL► https://www.facebook.com/rossella.pivanti► https://www.instagram.com/rossellapivanti/► spoti.fi/2E4kqDjCOSA HO USATO PER QUESTO PODCAST► Mic: Rode NT-USB https://amzn.to/2WodS8W► Mic: Zoom H4n Pro https://amzn.to/2YvMxmW► Software: Adobe Audition► Cuffie: Sennheiser Hd 25-1 II https://amzn.to/2HKQsHp► Messenger e WhatsappPODCAST A CUI HO COLLABORATO► La Casa Nella Notte (recording, post prod, editing and sound design)► Trend (editing e post prod)► FiveLive (editing e post prod)DOVE LAVORO► FORTUNE https://fortune.fm► INSOMNIA STUDIOS http://www.insomniastudios.it/INTRO fatta da me.

Passione Podcast
Pompa di brutto il tuo audio | con Rossella Pivanti di Be My Diary

Passione Podcast

Play Episode Listen Later May 9, 2018 20:31


Sapevo che prima o poi Passione Podcast avrebbe avuto una puntata sulla post produzione davvero figa. Non immaginavo che questa puntata sarebbe stata realizzata dall'autrice del podcast italiano più esplosivo e pregevole dal punto di vista dell'audio. Lei è Rossella Pivanti, il suo podcast è Be My Diary.Avete capito bene, quello che state per ascoltare è un "Guest Episode". Rossella è una che di audio ne sa davvero a pacchi, lo dimostra tutte le settimane sul suo podcast. Abbiamo qui la fortuna di poter ascoltare alcune indicazioni di massima per migliorare la qualità audio del nostro podcast, attraverso gli strumenti di base della post-produzione.Salutate quindi i vostri nuovi amici - compressione, equalizzazione, riduzione del rumore e normalizzazione - allacciate le cinture e schiacciate fortissimo sul tasto PLAY!Be My Diary lo trovate qui:https://www.spreaker.com/show/be-my-diaryRingraziate Rossella con le 5 stelle che merita, qui:https://apple.co/2rtpgDk### CONTRIBUISCI A PASSIONE PODCAST ###Sali a bordo su Patreonhttps://andreaciraolo.com/Con la tua recensione su iTuneshttp://pcast.it/rece### ISCRIVITI ###Telegram(contenuti extra e dietro le quinte)https://t.me/ciraoloYouTubehttps://www.youtube.com/andreaciraolo?sub_confirmation=1iTuneshttp://passionepodcast.com/itunesSpreakerhttps://spreaker.com/user/andreaciraoloSpotifyhttp://passionepodcast.com/spotify### SCARICA LA GUIDA ###Qui la guida su come ottenere recensioni per il tuo podcasthttp://passionepodcast.com### CONTATTAMI ###Invia le tue domande, opinioni e critiche costruttivesu Telegramhttps://t.me/andreaciraolovia Mailandrea.ciraolo@gmail.com

Passione Podcast
Pompa di brutto il tuo audio | con Rossella Pivanti di Be My Diary

Passione Podcast

Play Episode Listen Later May 8, 2018 20:31


Sapevo che prima o poi Passione Podcast avrebbe avuto una puntata sulla post produzione davvero figa. Non immaginavo che questa puntata sarebbe stata realizzata dall'autrice del podcast italiano più esplosivo e pregevole dal punto di vista dell'audio. Lei è Rossella Pivanti, il suo podcast è Be My Diary.Avete capito bene, quello che state per ascoltare è un "Guest Episode". Rossella è una che di audio ne sa davvero a pacchi, lo dimostra tutte le settimane sul suo podcast. Abbiamo qui la fortuna di poter ascoltare alcune indicazioni di massima per migliorare la qualità audio del nostro podcast, attraverso gli strumenti di base della post-produzione.Salutate quindi i vostri nuovi amici - compressione, equalizzazione, riduzione del rumore e normalizzazione - allacciate le cinture e schiacciate fortissimo sul tasto PLAY!Be My Diary lo trovate qui:https://www.spreaker.com/show/be-my-diaryRingraziate Rossella con le 5 stelle che merita, qui:https://apple.co/2rtpgDk### CONTRIBUISCI A PASSIONE PODCAST ###Sali a bordo su Patreonhttps://andreaciraolo.com/Con la tua recensione su iTuneshttp://pcast.it/rece### ISCRIVITI ###Telegram(contenuti extra e dietro le quinte)https://t.me/ciraoloYouTubehttps://www.youtube.com/andreaciraolo?sub_confirmation=1iTuneshttp://passionepodcast.com/itunesSpreakerhttps://spreaker.com/user/andreaciraoloSpotifyhttp://passionepodcast.com/spotify### SCARICA LA GUIDA ###Qui la guida su come ottenere recensioni per il tuo podcasthttp://passionepodcast.com### CONTATTAMI ###Invia le tue domande, opinioni e critiche costruttivesu Telegramhttps://t.me/andreaciraolovia Mailandrea.ciraolo@gmail.com

Be My Diary
Pagina 02 - Tinder, divani e toilettes

Be My Diary

Play Episode Listen Later Mar 19, 2018 5:38


Un altro sabato sera....questa volta sul divano.Ma....non di casa mia eh eh eh :;) ;)EPISODI EXTRAIscriviti alla mia newsletter per ottenere episodi extra e pagine segrete che non troverai altrove!► http://www.bemydiary.it/episodi-extra/CONOSCIAMOCI MEGLIO► http://www.bemydiary.it/VUOI AIUTARMI?► consiglia questo podcast a qualcuno ► pubblica una instagram story mentre lo ascolti e taggami! Te ne sarò eternamente riconoscente!ASCOLTA ANCHE LA SECONDA STAGIONE!I MIEI SOCIAL► https://www.facebook.com/rossella.pivanti► https://www.instagram.com/rossellapivanti/► spoti.fi/2E4kqDjCOSA HO USATO PER QUESTO PODCAST► Mic: Rode NT-USB https://amzn.to/2WodS8W► Mic: Zoom H4n Pro https://amzn.to/2YvMxmW► Software: Adobe Audition► Cuffie: Sennheiser Hd 25-1 II https://amzn.to/2HKQsHp► Messenger e WhatsappPODCAST A CUI HO COLLABORATO► La Casa Nella Notte (recording, post prod, editing and sound design)► Trend (editing e post prod)► FiveLive (editing e post prod)DOVE LAVORO► FORTUNE https://fortune.fm► INSOMNIA STUDIOS http://www.insomniastudios.it/INTRO fatta da me.