POPULARITY
Simonetta Bisi"L'eclissi del pensiero critico"Elogio del dubbio nel tempo dell'algoritmoBordeaux Edizioniwww.bordeauxedizioni.itSiamo iperconnessi, ma disabituati al dubbio. Informati, ma incapaci di porre domande. Liberi, ma prigionieri di algoritmi che decidono per noi. “L'eclissi del pensiero critico” è un viaggio dissacrante nel cuore della nostra epoca: un tempo in cui la tecnologia promette emancipazione, ma genera omologazione emotiva e sorveglianza mascherata da libertà. Simonetta Bisi intreccia filosofia e sociologia in un racconto lucido e coraggioso, dialogando con Adorno, Faggin, Kurzweil, Byung-Chul Han e altri pensatori che aiutano a leggere il presente con occhi più attenti. Pagina dopo pagina, l'autrice scava nelle illusioni del conformismo digitale e ci invita a riattivare lo sguardo, a riscoprire il pensiero come atto di resistenza: oggi, più che mai, pensare è un gesto politico.Simonetta Bisi, professore associato di Sociologia generale, insegna presso la Sapienza – Università di Roma. Ha scritto numerose monografie e articoli sugli aspetti quantitativi e qualitativi dei fenomeni contemporanei.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
Questa puntata esce ad Halloween, ma non ha niente di pauroso, a parte la recensione della prima puntata di Welcome to Derry.Anzi, direi che ci si può rallegrare per diversi finali di stagione pregevoli, anche se quello che sta per arrivare questa settimana è... mah, insomma, vedete voi, però non è che ci sia tutto sto entusiasmo preventivo.E mi piace pensare a un me stesso del futuro che tornerà a leggere questa introduzione dicendo "caspita se ti sbagliavi su quella serie, che poi ha fatto il record di Emmy".Che ci volete fare, sono un ottimista.Serie in arrivoDomenica 2 novembre-I Love LA new series (HBO)-Robin Hood (MGM+)Lunedì 3 novembre-Crutch (Paramount+)Martedì 4 novembre-All's Fair (Disney+)-Squid Game: The Challenge Stagione 2 (Netflix)Giovedì 6 novembre-All Her Fault (Peacock)-Death by Lightning (Netflix)Abbiamo visto (senza spoiler)-Down Cemetery Road (Apple Tv+)-Nobody Wants This Seconda Stagione (Netflix)Abbiamo visto (con spoiler)-Slow Horses 5x06 (Apple Tv+)-Only Murders in the Building 5x10 (Disney+)-Chad Powers 1x06 (Disney+)-It: Welcome to Derry 1x01 (HBO / Sky e NOW)
Questa sera Atalanta-Milan, le probabili scelte di MassimilianoAllegri verso il big match di giornata: recuperato Loftus-CheekDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.
Le ultime di #milanpisa, formazioni, lettera di #pulisic e un #pioli ancora polemico... #acmilanDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.
Vigilia di Inter-Sassuolo, le parole del mister Cristian Chivu nel giorno che anticipa il match casalingo contro i neroverdi
Le nazionali, Calhanoglu, Juventus-Inter, calciomercato, Skriniar e non solo.
La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz La Filosofia è Dubbio e in un'epoca che ama le (false) certezze questo è un problema. Tra Kierkegaard, De Unamuno e Dostoevskij, il dubbio ci salva la vita. ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Racconta storie di successo con RISPIRA ➤➤➤ https://cogitoacademy.it/rispira/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Il mio ultimo libro "Dio era morto" ➤➤➤ https://amzn.to/3E5JwUh Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il #milan inizia la sua settimana verso il ritorno in campo contro il #bologna in #seriea ma deve far fronte al grande dubbio #leaoDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.
Micaela Strippoli"Il vizio del dubbio"Neos Edizioniwww.neosedizioni.itUn apparente suicidio a Torino e una bancaria atipica appassionata di gialli e di delitti. Ambientato nel cuore di Torino, tra i portici di corso Vinzaglio, corso Matteotti, via Avogadro e via Pietro Micca, “Il vizio del dubbio” vede il ritorno di Giulia Rispoli. «Ma dai, non penserai davvero che si tratti di un altro omicidio: chi sei, la Signora in giallo?». Nonostante si fosse ripromessa di tenersi lontana dai guai, il trasferimento in una banca più piccola e apparentemente più tranquilla non impedisce che qualche cliente di Giulia Rispoli si trasformi in cadavere. Questa volta tocca alla carismatica imprenditrice Lucia de Bernardis, precipitata dalla torretta di un palazzo. Per la polizia si tratta di suicidio ma per Giulia qualcosa non torna. Ad aiutarla ad approfondire la misteriosa vicenda c'è Martin Rodriguez, affascinante collaboratore della vittima. Mentre i sospetti si moltiplicano, Giulia sarà costretta a coinvolgere di nuovo Leonardo Sacchi, vicequestore ed ex compagno d'università, con cui i conti non sono affatto chiusi. Tra intuizioni brillanti, riflessioni disincantate sulla vita e citazioni letterarie, prende forma un'indagine appassionante, ambientata in una Torino elegante e carica di mistero. Con il suo stile ironico e vivace, Micaela Strippoli ci regala nuovo un giallo capace di far sorridere e riflettere. Micaela Strippoli è nata a Torino, dove tuttora vive, è laureata in Giurisprudenza e avrebbe voluto fare il magistrato. Questioni di cuore l'hanno portata a lavorare in banca. Questo libro è il secondo romanzo della serie che vede protagonista Giulia Rispoli, la bancaria che detesta il suo lavoro e ha una passione per i delitti; il primo, “Coincidenze pericolose” è uscito sempre per Neos Edizioni nel 2024. IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Giorno 14/20 Trasforma il dubbio in una risorsa
Nikola Madzirov è una delle voci più significative della poesia europea contemporanea, e quest'anno è stato ospite di Chiassoletteraria. Nato nel 1973 in una terra di confine, Madzirov porta incise nei suoi versi le cicatrici delle guerre balcaniche e della dissoluzione della Jugoslavia, eventi che hanno segnato la sua generazione. La poesia di Madzirov racconta di confini mobili, di migrazione, di identità in continua metamorfosi. Nei suoi testi convivono memoria e speranza, macerie del passato e semi di futuro. Con la poesia, Madzirov testimonia che i nazionalismi e le frontiere non possono arginare la forza di chi racconta. Oggi, in un'Europa ancora segnata da confini, i suoi versi ci ricordano l'importanza di restare nomadi nel pensiero e fedeli alla memoria, senza mai smettere di mettere in discussione ogni verità imposta
Sonego out, avanzano Cobolli e Sinner graziato dall'infortunio di Dimitrov in partita. Ma il Numero 1 verrà graziato anche dal suo gomito malconcio? Lo chiediamo a Marco Imarisio, inviato a Wimbledon per il Corriere della Sera. Oggi a Leo Turrini sulla Pero-Cormano facciamo ascoltare "Summertime sadness" di Lana Del Rey, in onore di questa triste estate ferrarista: l'ultimo episodio della sfortunata saga Rossa ha visto Hamilton finire al quarto posto dietro le due McLaren e la Sauber verde di Hulkenberg e Leclerc addirittura quattordicesimo.
Cartesio: vita, filosofia e pensiero dell'intellettuale francese considerato il fondatore della matematica e della filosofia moderne, autore del Discorso sul metodo.
Novità di calciomercato tra Bonny e Calhanoglu, verso Inter-Urawa Red Diamonds e non solo.
La rassegna di oggi, venerdì 30 maggio, è a cura di Marica Fantauzzi «Noi, ovviamente, non saremo in piazza il 31 maggio a Roma, quando tutti coloro che si oppongono alle norme, faranno sentire in modo democratico e pacifico la loro voce, proveranno a farla sentire. Non ci saremo, non potremo esserci, sperando che tanti però ci vadano al nostro posto. E sperando soprattutto che quelle voci siano ascoltate».Iniziamo con la voce dei detenuti della redazione di Radio Rebibbia - Jail House Rock, ripresa dal Dubbio in vista della manifestazione di domani “No al Dl sicurezza a pieno Regime”.Sul Corriere, un pezzo di Riccardo Frignani sull'incendio dell'ex saponificio Mira Lanza nel quartiere Marconi. Sempre Frignani riporta la notizia della morte di una donna di 86 anni dopo essere stata investita da una volante della Polizia all'altezza della Basilica Santa Croce in GerusalemmeSu Repubblica l'articolo di Andrea Ossino ed Emiliano Pretto sull'indagine aperta dalla Corte dei conti sul viaggio a Osaka organizzato dalla Regione Lazio: dubbi sulle voci di spesa e sulla corretta gestione delle risorse pubbliche.Su Fanpage Natascia Grbic ricorda Messaoudi Naceur – morto a causa del caldo mentre raccoglieva le angurie e abbandonato in ospedale dal datore di lavoro - e dà notizia del risarcimento riconosciuto alla moglie e alle figlie.Contro i femminicidi. A Roma le ragazze ancora in piazza per fare rumore, l'articolo di Claudia Torrisi sul Domani dopo il femminicidio di Martina Carbonaro, di appena 14 anni. Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre A Sud Ecologia e cooperazione che mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia Carratello A domani con Il Tamburino curato da Leonardo Zaccone
E oggi il commento politico di Mario Ajello è sul discusso appuntamento con i referendum, da non perdere l'interessante intervista al sindaco di Roma Roberto Gualtieri del direttore Massimo Martinelli, quindi Angelo Paura con il diario della visita di Donald Trump in Arabia Saudita, l'ampia pagina dello spettacolo arriva dalla giornata particolare al festival del cinema di Cannes con il commento di Gloria Satta
Elon, sei tu?La clip iniziale è un brevissimo estratto dal film “Blade runner” musiche di Vangelis all rights reserved
Dal 1° aprile 2025 anche le escort e i servizi legati alla prostituzione hanno un codice fiscale dedicato.Un cambiamento che, almeno sulla carta, mira a portare alla luce un settore sommerso da miliardi di euro. Ma che sta già sollevando forti critiche politiche e giuridiche per un motivo preciso: in Italia, la prostituzione non è reato se svolta in forma autonoma, ma sfruttarla, favorirla o organizzarla lo è eccome. Intanto con il vicedirettore di Milano Finanza Fabrizio Massaro ripercorriamo i dubbi su un possibile insider trading commesso da Donald Trump, mentre in Giappone la mafia yakuza propone una tregua al governo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La nuora di Pierina Paganelli ha cambiato versione.Support this podcast at — https://redcircle.com/storia/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
Il cantautore ” Dubbio ” al microfono di Supermarket Show
Nizza24: Cremlino, Macron come Napoleone - la risposta di Macron - Trump mette in dubbio la fedelta' di Macron Grave incidente sulla A8
Champions League, verso Inter-Genoa, mercato e non solo.
Ci sono poche certezze nella vita, e una di queste è che i genitori italiani dicono sempre le stesse cose. Non importa l'anno, la città o la situazione: certe frasi si tramandano di generazione in generazione, come un vecchio disco che non smette mai di suonare. Dalla tavola all'ufficio postale, dai viaggi al supermercato, ecco un viaggio nelle espressioni che tutti abbiamo sentito (e che, prima o poi, forse, finiremo per ripetere). Le Espressioni dei Genitori più comuni ... In Ogni Contesto! Ecco una raccolta delle frasi più iconiche che ogni genitore italiano ha pronunciato almeno una volta. Se ne riconoscete qualcuna… beh, siete cresciuti bene! Al Supermercato "Siamo venuti solo per il latte, eh!" (Mezz'ora dopo, il carrello è pieno). "Ti giuro che la prossima volta ti lascio a casa con la nonna!" (Spoiler: non succede mai). "Non toccare niente che poi si rompe e ce lo fanno pagare!" "No, la marca del supermercato è uguale, fidati, è solo senza pubblicità." "Niente merendine con il pupazzetto dentro ho detto!" "Lascia stare il carrello, che lo spingi sempre addosso alla gente! Così ci arrestano" "Perché i commessi cambiano sempre il posto di quello che mi serve? È una cospirazione!" "Dai, vai tu a prendere il latte! E non tornare dopo mezz'ora con le mani vuote perché non l'hai trovato!" "Perché le uova costano più di una cena fuori? A questo punto faccio prima ad allevarla io una gallina!" In Spiaggia 1. Sotto l'ombrellone: "Mettiti la crema! Ti vuoi bruciare come un peperone?" "Non stare sempre attaccato al telefono, guarda che bel mare!" (Sempre colpa del cellulare, vero?) "Questo vento porta via tutto, tra un po' voliamo anche noi!" "Bambini, potete andare un po' più in là a giocare con la palla? Altrimenti qui arriva tutta la sabbia!" 2. Al mare: "Non andare troppo lontano! Ti ho detto di stare dove tocchi!" "Esci subito dall'acqua, hai appena mangiato! Almeno tre ore, altrimenti ti si blocca la digestione!" "Attento alle onde! Non è che poi devo venire io a ripescarti?" 3. Con il cibo: "Non mangiare troppa anguria, che poi ti gonfi come un pallone!" "Ho fatto le cotolette, la pasta fredda e la parmigiana, perché in spiaggia si deve mangiare leggero!" "Non bere quell'acqua della bottiglia, è calda come una tisana!" 4. Con i bambini: "Raccogli i tuoi giochi, che mica siamo a casa!" "Ti ho detto di non lanciare la sabbia, finisce sempre negli occhi di qualcuno!" "L'estate prossima restiamo a casa!" 5. Il momento di andare via: "Dai, raccogliamo tutto… No, non puoi fare l'ultimo bagno, ne hai fatti già dieci!" "Aiutami a portare qualcosa, che non sono un mulo da soma!" Alle Poste "Speriamo che non ci sia fila..." (Entra, vede la folla, sospira rassegnato.) "Ma questi numeri li chiamano o li collezionano?" (Dopo aver aspettato 40 minuti senza progressi.) "Mi serviva solo un francobollo, mica un mutuo!" (Dopo aver impiegato mezz'ora per un'operazione banale.) "Ma come, apre solo uno sportello su cinque?!" (Dubbio esistenziale di ogni cliente delle Poste.) "Dove si ritira il pacco? Chiedo per il mio pronipote, che forse farà in tempo a riceverlo." "Signora, il bollettino si paga lì in fondo." "Mi scusi, dovrei ritirare una raccomandata." "No ma io ormai lo so... Quando vengo qui, non prendo altri impegni perché so già che passerò qui l'intera giornata" "Amore, vai a prendere il numerino... e pure un caffè, che tanto abbiamo tempo." "Eh ma ai tempi miei, almeno i postini consegnavano..." (Momento nostalgia inevitabile.) Al mercato "Questi pomodori sono italiani?" (Interrogatorio al fruttivendolo.) "Signora mia, ormai la verdura costa più dell'oro!" (Mentre compra 3 kg di zucchine perché “fanno bene”.) "Mi raccomando, niente pesche dure come sassi!" (Segue selezione tattile di ogni singolo frutto.)
Riflessioni sul dubbio: il dubbio come impedimento alla meditazione, il dubbio come sprone per esplorare meglio le nostre azioni e gli insegnamenti, in modo critico e rilassato. Riflessioni di Dharma registrate da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 24 gennaio 2025.
Le nuove regole in materia di riduzione del cuneo fiscale, dettate dalla legge di Bilancio 2025, nasconde alcune insidie, soprattutto per i sostituti d'imposta. L'approfonsimento di Saverio Cinieri
"Di sicuro l'Italia farà parte del progetto Iris2", ha affermato oggi un portavoce della Commissione Europea dopo le indiscrezioni di Bloomberg in merito all'accordo tra l'Italia e SpaceX di Elon Musk per le telecomunicazioni e i servizi internet con banda ultralarga. Il caso italiano fa riflettere sul ruolo dei privati nella fornitura di infrastrutture strategiche agli stati. Ne parliamo con Emilio Cozzi, autore di “Geopolitica dello Spazio. Storia, economia e futuro di un nuovo continente” (Il Saggiatore).
Gisella buon inizio anno, che il 2025 sia il quadrato perfetto che ti meriti perché tu-sei-per-fett- ta. Ora, dopo questo inizio motivazionale da fare invidia a qualsiasi descrizione di un prodotto Herbalife, mettiti comoda patatina perché la seconda stagione di POV sta volgendo al termine, ma al cuore non si può mai dire stop. Ti aspettiamo dopo il play Gisé, oggi confuse più che mai
Diciamolo chiaramente: tutto ciò che pensiamo di sapere sui Re Magi è errato. Non erano tre, non erano re, e non si sa nemmeno se fossero bianchi o neri. Il Vangelo di Matteo, che è l’unico a parlarne, non specifica nulla di tutto ciò. La famosa cometa? Una stella generica. I doni? Ecco quelli effettivamente sono corretti, ma che cacchio era la mirra? Non era meglio regalare un bel maglione?See omnystudio.com/listener for privacy information.
Joyce continua il suo insegnamento su come vivere una vita all'insegna della fiducia.
Joyce ti mostra come usare la Parola di Dio come un'arma per scacciare la paura e il dubbio causati dalle menzogne del nemico.
Il pane può essere un progetto di design? Ma forse anche un progetto di vita? Ne parliamo con Laura Lazzaroni, giornalista, scrittrice e consulente nel mondo della panificazione. Dalla sua esperienza internazionale tra Milano, New York e Roma, Laura ci accompagna in un viaggio tra antiche varietà di grano, tecniche di panificazione e la progettualità dietro un alimento che troppo spesso diamo per scontato. Pane e giornalismo si intrecciano in un appassionato racconto che esplora successi e fallimenti, scoperte e illuminazioni, passione per la scoperta e per la sorpresa, ma anche incontri con Enzo Mari, Zaha Hadid, Niko Romito, Carol Choi, Elena Reygadas e molti altri. E soprattutto, se non sapete cosa fare… fate dei flatbread!I link della puntata: L'account Instagram di Laura https://www.instagram.com/lauralazzaroni_ “Dieci lezioni di cucina” di Niko Romito e Laura Lazzaroni https://giunti.it/products/dieci-lezioni-di-cucina-romito-niko-9788809859920 “Altri Grani, Altri Pani” di Laura Lazzaroni https://www.guidotommasi.it/guido-tommasi-editore/catalogo/altri-grani-altri-pani “La formula del pane” di Laura Lazzaroni https://giunti.it/products/la-formula-del-pane-lazzaroni-laura-9788809911000 “The New Cucina Italiana” di Laura Lazzaroni https://www.hoepli.it/libro/new-cucina-italiana/9780847868551.html Il sito di Niko Romito https://www.nikoromito.com Il sito di Davide Longoni https://www.davidelongoni.com Rantan, la microfattoria con tavolo dello chef di Carol Choi e Francesco Scarrone https://rantan.it Rosetta, il ristorante di Elena Reygadas https://rosetta.com.mx Hypertrattoria, festival dedicato alla trattoria contemporanea https://www.instagram.com/hypertrattoria/ Il primo libro suggerito da Laura: “Marcovaldo ovvero Le stagioni in città” di Italo Calvino https://it.wikipedia.org/wiki/Marcovaldo_ovvero_Le_stagioni_in_città Il secondo libro suggerito da Laura: “La Talpa” di John le Carré https://it.wikipedia.org/wiki/La_talpa_(Le_Carré)
Francesca Diano"Il vento e la creta"James HarpurMolesini Editore Veneziawww.molesinieditore.itAnime rapite dal dubbio, innamorate di un Dio smarrito nella selva dei giorni.Scelta, traduzione e cura di Francesca DianoPer Harpur la poesia non è solo una vocazione, ma una missione, lo strumento privilegiato per esplorare se stessi e il mondo, un'incessante ricerca spirituale, un'attività che affonda le sue radici nel Sacro e, in tal senso, assai simile alla meditazione e alla preghiera. Nella sua scrittura poetica si fondono cultura classica, pensiero filosofico occidentale e orientale, mitologia celtica, tradizione bardica, patristica medievale, mistica occidentale e orientale, pensiero junghiano, e naturalmente tutta la grande tradizione poetica che l'ha preceduto. La poesia di Harpur, di diamantina bellezza e ricchezza stilistica, pur limpida alla lettura, va accolta nella complessa fusione dei piani che la costituiscono. È un'esperienza trascendente e totalizzante, di meditazione e di immersione nel profondo. L'intensa spiritualità che la connota ha tuttavia una potente connessione con la modernità. Una poesia incredibilmente attuale e oggi più che mai necessaria. Il travaglio del passaggio da un'epoca a un'altra, infatti, è l'eco del nostro travaglio. Le domande che torturano i suoi asceti – cristiani e pagani – sono le nostre domande. I dubbi che attanagliano i suoi peccatori, i suoi indovini, i suoi monaci, sospesi tra un mondo e un altro, sono i nostri dubbi. Così la percezione della fine drammatica di un'epoca che si avvia incerta verso l'ignoto si fa specchio del nostro sgomento.James Harpur (Weybridge 1956), di famiglia angloirlandese, ha fatto studi classici e si è laureato in letteratura inglese al Trinity College di Cambridge. Ha scritto otto libri di versi, premiati in patria e all'estero. È stato direttore della sezione Poesia di Southword, e dirige il settore poesia della Temenos Academy Review. È membro di Aosdàna, l'Accademia irlandese delle Arti. Tiene conferenze, letture pubbliche, televisive e radiofoniche in Irlanda e Gran Bretagna. Ha scritto una storia del pensiero mistico e studiato i miti cristiani e le Crociate. Nel 2021 ha pubblicato il suo primo romanzo, The Pathless Country. Vive a Clonakilty con la moglie e la figlia.Francesca Diano (Roma 1948) è storica dell'arte, studiosa di tradizioni orali e folklore irlandese, saggista, scrittrice e traduttrice letteraria. Ha vissuto in Inghilterra e Irlanda, dove ha insegnato all'Università di Cork. Ha pubblicato un romanzo, raccolte poetiche e di racconti, tradotti anche in inglese.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
I giudici hanno respinto la richiesta di revisione del processo sulla strage.Support this podcast at — https://redcircle.com/storia/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
Non c'è da discutere sulla sua colpevolezza o innocenza, in uno stato diritto non si può condannare una persona all'ergastolo senza delle fondamenta giuridiche basiche e limpidamente comprovate. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Ospiti: Impallomeni:" Osimhen dura venderlo a 80 milioni." Ravezzani:" Conte grintoso il dubbio sono i giocatori scontenti." Del Genio:"La storia di Osimhen complica le cose." Scozzafava:" Non vedo un litigio tra ADL e Conte. " Maracana con Marco Piccari e Stefano Impallomeni.
Charles Sanders Peirce, padre del pragmatismo anglosassone, vero genio della filosofia, nella Monografia a lui dedicata! Con CAMBLY impari l'inglese direttamente da smartphone o PC! E fino al 13 giugno puoi avere CAMBLY per 3 mesi con lo sconto del 30%! Con il codice cogito30 lezioni a partire da 6,50€, un'offerta imperdibile: https://cambly.biz/cogito30 Con il codice DAILYCOGITO7 puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenzionato. Scopri di più su https://www.serenis.it/influencer/daily-cogito?utm_source=influencer&utm_medium=affiliate&utm_campaign=DAILYCOGITO7&utm_content=podcast&utm_term=host+read Iscrizioni riaperte per la Cogito Academy fino al 15 giugno: www.cogitoacademy.it Il mio nuovo libro: https://amzn.to/3OY4Xca ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇ LEGGI LE OPERE DI PEIRCE: https://amzn.to/3yU9N4P Edizione economica: https://amzn.to/4c9vign Ebook: https://amzn.to/4cdw0JG Il libro di Paul Davies: https://amzn.to/4c9guyc Abbonati al canale da 0,99 al mese ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Il mio ultimo libro per Feltrinelli ➤➤➤ https://amzn.to/3OY4Xca La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Daily Cogito su Spotify ➤➤➤ http://bit.ly/DailySpoty Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer #peirce #filosofia #rickdufer INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (Ace-High, "Splasher"): https://login.epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di ELIO BIFFI Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Oggi: Figlio lavora la vignaIl fico sterile18 La mattina, tornando in città, ebbe fame. 19 E, vedendo un fico sulla strada, gli si accostò, ma non vi trovò altro che foglie; e gli disse: «Mai più nasca frutto da te, in eterno». E subito il fico si seccò. 20 I discepoli, veduto ciò, si meravigliarono, dicendo: «Come mai il fico è diventato secco in un attimo?» 21 Gesù rispose loro: «Io vi dico in verità: se aveste fede e non dubitaste, non soltanto fareste quello che è stato fatto al fico; ma se anche diceste a questo monte: “Togliti di là e gettati nel mare”, sarebbe fatto. 22 Tutte le cose che domanderete in preghiera, se avete fede[i], le otterrete».Dubbio sull'autorità di Gesù23 Quando giunse nel tempio, i capi dei sacerdoti e gli anziani del popolo si accostarono a lui, mentre egli insegnava, e gli dissero: «Con quale autorità fai tu queste cose? E chi ti ha dato questa autorità?» 24 Gesù rispose loro: «Anch'io vi farò una domanda; se voi mi rispondete, vi dirò anch'io con quale autorità faccio queste cose. 25 Il battesimo di Giovanni da dove veniva? Dal cielo o dagli uomini?» Ed essi ragionavano tra di loro: «Se diciamo: “dal cielo”, egli ci dirà: “Perché dunque non gli credeste?” 26 Se diciamo: “dagli uomini”, temiamo la folla, perché tutti ritengono Giovanni un profeta». 27 Risposero dunque a Gesù: «Non lo sappiamo». E anch'egli disse loro: «E neppure io vi dico con quale autorità faccio queste cose.Parabola dei due figli28 «Che ve ne pare? Un uomo aveva due figli. Avvicinatosi al primo, disse: “Figliolo, va' a lavorare nella [mia] vigna oggi”. 29 Ed egli rispose: “Non ne ho voglia”; ma poi, pentitosi, vi andò. 30 Avvicinatosi all'altro[j], disse la stessa cosa. Egli rispose: “Vado, signore”; ma non vi andò. 31 Quale dei due fece la volontà del padre?» Essi [gli] dissero: «Il primo». E Gesù a loro: «Io vi dico in verità: i pubblicani e le prostitute entrano prima di voi nel regno di Dio. 32 Poiché Giovanni è venuto a voi per la via della giustizia, e voi non gli avete creduto; ma i pubblicani e le prostitute gli hanno creduto; e voi, che avete visto questo, non vi siete pentiti neppure dopo per credere a lui.Support the show
®Ritornare ancora una volta in Ucraina in questo nuovo inverno di guerra, significa fare i conti con un Paese che affronta un tempo di malinconica disillusione. Le speranze dello scorso inverno, alimentate dalla straordinaria resistenza che il Paese intero aveva opposto all'invasore russo, devono oggi fare i conti con una realtà ancora diversa. La controffensiva non ha sfondato le difese costruite nei territori occupati, la Russia di Putin appare più salda, gli alleati occidentali vacillano. “Il Tempo del dubbio” è un viaggio tra città e campagne nel segno del freddo di un nuovo inverno. Un tempo in cui s'insinua un'idea lungamente respinta, quella di voltare pagina aprendo una trattativa.Prima emissione: 28 dicembre 2023
Ep. 444 - Il dubbio che viene a tutti dinanzi all'acquisto di Mazzocchi
Cartesio, l'inventore della filosofia moderna, protagonista di questa nuova Monografia! Con il codice RICKDUFER7 puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenzionato. scopri di più su https://www.serenis.it/influencer/rickdufer ⬇⬇⬇SE VUOI CONOSCERCI MEGLIO⬇⬇ LIBRI DI CARTESIO 1) Opere complete: https://amzn.to/46KE6X2 2) Discorso sul Metodo: https://amzn.to/487RuVZ 3) Meditazioni Metafisiche: https://amzn.to/41aUTkG 4) Le passioni dell'anima: https://amzn.to/417ldfL OPERE SU CARTESIO 1) Damasio, L'errore di Cartesio: https://amzn.to/3TadgEn 2) Stewart, Il cortigiano e l'eretico: https://amzn.to/41d8asV 3) Stasi, Cartesio tra metafisica e neuroscienze: https://amzn.to/419xoIW 4) Garin, Vita e opere di Cartesio: https://amzn.to/47Kwwgi Abbonati al canale da 0,99 al mese ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer Spettacoli e conferenze in tutta Italia ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi La CogitoLetter quotidiana ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Il videocorso per parlare bene ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/ Il videocorso tra filosofia e psicologia ➤➤➤ https://psinel.com/psicostoici-sp/ Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ https://discord.gg/pSVdzMB Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/ #filosofia #psicologia #intrattenimento INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (Ace-High, "Splasher"): https://login.epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di ELIO BIFFI Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Poste le regole del metodo, Cartesio si mette alla ricerca di una verità indubitabile su cui fondarle. Il dubbio lo porta, così, al cogito.
Grammar point about a mood or mode of the verb that may be used for subjective, doubtful, hypothetical statements or questions.- Credits : “Your Intro” by Audionautix (http://audionautix.com/) courtesy of Creative Commons (https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)
Benvenuti ai 4 Vangeli-letture in 1 anno 5 gg a settimanaOggi: Figlio lavora la vignaIl fico sterile18 La mattina, tornando in città, ebbe fame. 19 E, vedendo un fico sulla strada, gli si accostò, ma non vi trovò altro che foglie; e gli disse: «Mai più nasca frutto da te, in eterno». E subito il fico si seccò. 20 I discepoli, veduto ciò, si meravigliarono, dicendo: «Come mai il fico è diventato secco in un attimo?» 21 Gesù rispose loro: «Io vi dico in verità: se aveste fede e non dubitaste, non soltanto fareste quello che è stato fatto al fico; ma se anche diceste a questo monte: “Togliti di là e gettati nel mare”, sarebbe fatto. 22 Tutte le cose che domanderete in preghiera, se avete fede[i], le otterrete».Dubbio sull'autorità di Gesù23 Quando giunse nel tempio, i capi dei sacerdoti e gli anziani del popolo si accostarono a lui, mentre egli insegnava, e gli dissero: «Con quale autorità fai tu queste cose? E chi ti ha dato questa autorità?» 24 Gesù rispose loro: «Anch'io vi farò una domanda; se voi mi rispondete, vi dirò anch'io con quale autorità faccio queste cose. 25 Il battesimo di Giovanni da dove veniva? Dal cielo o dagli uomini?» Ed essi ragionavano tra di loro: «Se diciamo: “dal cielo”, egli ci dirà: “Perché dunque non gli credeste?” 26 Se diciamo: “dagli uomini”, temiamo la folla, perché tutti ritengono Giovanni un profeta». 27 Risposero dunque a Gesù: «Non lo sappiamo». E anch'egli disse loro: «E neppure io vi dico con quale autorità faccio queste cose.Parabola dei due figli28 «Che ve ne pare? Un uomo aveva due figli. Avvicinatosi al primo, disse: “Figliolo, va' a lavorare nella [mia] vigna oggi”. 29 Ed egli rispose: “Non ne ho voglia”; ma poi, pentitosi, vi andò. 30 Avvicinatosi all'altro[j], disse la stessa cosa. Egli rispose: “Vado, signore”; ma non vi andò. 31 Quale dei due fece la volontà del padre?» Essi [gli] dissero: «Il primo». E Gesù a loro: «Io vi dico in verità: i pubblicani e le prostitute entrano prima di voi nel regno di Dio. 32 Poiché Giovanni è venuto a voi per la via della giustizia, e voi non gli avete creduto; ma i pubblicani e le prostitute gli hanno creduto; e voi, che avete visto questo, non vi siete pentiti neppure dopo per credere a lui.Support the show