24 Mattino

Follow 24 Mattino
Share on
Copy link to clipboard

24 Mattino si rinnova, con la conduzione di Simone Spetia, affiancato da Paolo Mieli e Maria Latella.Informazione, analisi e approfondimento nel prime time del mattino, con la lettura dei quotidiani, le analisi, i commenti, le interviste ai principali protagonisti della politica, dell'attualità, del…

Radio 24


    • Jun 27, 2025 LATEST EPISODE
    • weekdays NEW EPISODES
    • 949 EPISODES


    More podcasts from Radio 24

    Search for episodes from 24 Mattino with a specific topic:

    Latest episodes from 24 Mattino

    La giornata in 24 minuti del 27 giugno

    Play Episode Listen Later Jun 27, 2025


    L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.L'accordo siglato dai leader dei 32 paesi della NATO per alzare al 5 per cento del PIL la propria spesa militare entro il 2035 fa discutere per la portata economica che comporta.. È il più drastico aumento di spesa della storia dell’Alleanza atlantica, che richiederà ai paesi membri di investire nella difesa centinaia di miliardi di euro nei prossimi anni. Ne parliamo con Matteo Villa, direttore del Data Lab dell'ISPI.

    La giornata in 24 minuti del 26 giugno

    Play Episode Listen Later Jun 26, 2025


    L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Ci siamo, dopo tante parole e molte polemiche, sta per iniziare il lungo weekend del matrimonio di Jeff Bezos e Laura Sanchez a Venezia. 200 invitati vip da oggi fino al 28 giugno parteciperanno ad una serie di feste ed eventi legate alle nozze di uno dei tre uomini più ricchi del mondo con un patrimonio netto di 178 miliardi di dollari. Ne parliamo con Daniele Minotto, vice direttore dell'Associazione veneziana albergatori.

    La giornata in 24 minuti del 25 giugno

    Play Episode Listen Later Jun 25, 2025


    L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.L'Abruzzo, governato dal centrodestra, ha detto no alla realizzazione del gasdotto Snam che dalla Puglia, passando per la provincia dell'Aquila, arriva in Emilia Romagna: la Commissione Ambiente del Consiglio regionale abruzzese ha approvato all'unanimità una risoluzione presentata dal consigliere di opposizione il dem Pierpaolo Pietrucci. Ci colleghiamo proprio col consigliere abruzzese del Partito Democratico.

    La giornata in 24 minuti del 24 giugno

    Play Episode Listen Later Jun 24, 2025


    L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Dopo aver approfondito la questione dell'arricchimento dell'uranio, cerchiamo di approfondire meglio il programma nucleare dell'Iran, motivo per il quale si è scatenata la guerra da parte di Israele. Lo facciamo con Riccardo Alcaro, analista di geopolitica, coordinatore delle ricerche e responsabile del programma "Attori globali" dello IAI (Istituto Affari Internazionali), esperto di programma nucleare iraniano.

    La giornata in 24 minuti del 23 giugno

    Play Episode Listen Later Jun 23, 2025


    L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. Dopo aver approfondito la questione dell'arricchimento dell'uranio, cerchiamo di approfondire meglio il programma nucleare dell'Iran, motivo per il quale si è scatenata la guerra da parte di Israele. Lo facciamo con Riccardo Alcaro, analista di geopolitica, coordinatore delle ricerche e responsabile del programma "Attori globali" dello IAI (Istituto Affari Internazionali), esperto di programma nucleare iraniano.

    La giornata in 24 minuti del 20 giugno

    Play Episode Listen Later Jun 20, 2025


    L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.L'attuale conflitto tra Israele e Iran è fortemente legato al programma nucleare iraniano, in particolare all'arricchimento dell'uranio da parte di Teheran. L'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica (AIEA) ha denunciato per la prima volta in 20 anni che l'Iran sta violando gli obblighi internazionali relativi al nucleare, arricchendo uranio fino al 60% di purezza, una soglia molto vicina a quella utilizzata per armi nucleari. Facciamo il punto con il nostro Maurizio Melis, conduttore del programma Smart City.

    La giornata in 24 minuti del 19 giugno

    Play Episode Listen Later Jun 19, 2025


    L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Israele-Iran: continuano gli attacchi da entrambi le parti. L'Iran si opporrà fermamente a qualsiasi guerra o pace imposta e non si arrenderà. Lo ha detto la Guida suprema iraniana Ali Khamenei. Gli aggiornamenti insieme a Giorgio Battisti, generale di Corpo d'Armata, Presidente della Commissione Militare del Comitato Atlantico Italiano.

    La giornata in 24 minuti del 18 giugno

    Play Episode Listen Later Jun 18, 2025


    L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Iran-Israele: è il sesto giorno di guerra. L'Iran ha affermato di aver distrutto obiettivi strategici in Israele utilizzando droni. Un missile lanciato dall'Iran ha colpito Herzliya, una città a pochi chilometri a nord di vicino Tel Aviv. Facciamo il punto insieme a Mauro Gilli, esperto di strategia e tecnologia militare alla Hertie School di Berlino.

    La giornata in 24 minuti del 17 giugno

    Play Episode Listen Later Jun 17, 2025


    L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Medio Oriente: ancora alta la tensione tra Iran e Israele. Ieri forti esplosioni a Tel Aviv, due grattacieli colpiti da missili a Gush Dan. Come si stanno muovendo militarmente i due paesi? Lo chiediamo al generale Maurizio Fioravanti, già Comandante delle forze speciali italiane (Comando interforze per le Operazioni delle Forze Speciali).

    La giornata in 24 minuti del 16 giugno

    Play Episode Listen Later Jun 16, 2025


    L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. Poi gli ultimi sviluppi sulla crisi Israele-Iran innescata dall'attacco della notte tra giovedì e venerdì scorso. Lo facciamo con Nello Del Gatto, giornalista ed analista da Tel Aviv.

    La giornata in 24 minuti del 13 giugno

    Play Episode Listen Later Jun 13, 2025


    L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. La Lega sta cercando di rimandare il divieto di circolazione delle auto diesel di classe Euro 5 che dal prossimo ottobre dovrebbe essere imposto in quattro regioni: Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna. Eppure è stato proprio il governo Meloni ad approvare il divieto nel settembre del 2023. Quante auto coinvolge e quanto inquinano effettivamente? Lo chiediamo a Francesco Ramella, direttore esecutivo di Bridges Research e docente di trasporti all'università di Torino.

    La giornata in 24 minuti del 12 giugno

    Play Episode Listen Later Jun 12, 2025


    L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Torniamo a parlare del Dl liste d'attesa: ad un anno esatto dalla sua pubblicazione, tutto sembra essere fermo tra la burocrazia e le tensioni tra Stato e Regioni. L'aumento delle rinunce a visite ed esami rilevato nel 2024 è dovuto soprattutto ai lunghi tempi d'attesa: sono 4 milioni gli italiani che dichiarano di avervi rinunciato per questo motivo. Facciamo il punto insieme a Marzio Bartoloni, Il Sole 24 Ore.

    La giornata in 24 minuti del 11 giugno

    Play Episode Listen Later Jun 11, 2025


    L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Voli in ritardo o cancellati: le nuove regole potrebbero arrivare perché, dopo molti anni, è stato sbloccato il negoziato Ue per rivedere i risarcimenti dei passeggeri dei voli aerei con un'intesa politica raggiunta al Consiglio Trasporti. Si prevedono molte più garanzie e automatismi per le compagnie in caso di ritardi e cancellazioni. Ci saranno risarcimenti più bassi per i ritardi e una soglia di tolleranza più ampia sulle ore del ritardo stesso. Per parlarne ospitiamo con Barbara Puschiasis, avvocato e vicepresidente Consumerismo.

    La giornata in 24 minuti del 10 giugno

    Play Episode Listen Later Jun 10, 2025


    L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Gli invisibili di Villa Pamphili: dopo il ritrovamento della bambina e della donna, si riaccende un faro su uno dei parchi più amati della Capitale. Sembra infatti che il caso dello scorso weekend non è isolato, molti senza tetto trovano dimora nel parco romano. Come riporta la Caritas, Nel 2023, quasi un decimo della popolazione italiana, vive in povertà assoluta. Sentiamo il parere di Paolo Valente, vice direttore nazionale Caritas.

    La giornata in 24 minuti del 9 giugno

    Play Episode Listen Later Jun 9, 2025


    L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.La Cassazione italiana è attualmente in uno stato di confusione riguardo alle multe elevate tramite autovelox, a causa di due sentenze contrastanti emesse nello stesso giorno dalla stessa sezione e con lo stesso relatore. Una sentenza stabilisce che la mancata omologazione degli autovelox è sufficiente per annullare le multe, poiché gli apparecchi sono stati approvati ma non omologati, e quindi le sanzioni devono essere considerate nulle. Questo ha portato a numerosi ricorsi vinti dagli automobilisti. Sentiamo l'opinione di Giordano Biserni, presidente dell ASAPS (Associazione Amici della Polizia Stradale).

    La giornata in 24 minuti del 6 giugno

    Play Episode Listen Later Jun 6, 2025


    L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Dl Sicurezza: nel decreto è prevista una stretta sulla vendita della Cannabis light. Vengono introdotte restrizioni più severe sulla vendita con sanzioni penali e amministrative. La preoccupazione e le proteste delle imprese del settore. Sentiamo l'opinione di Mattia Cusani, presidente di Canapa Sativa Italia.

    La giornata in 24 minuti del 5 giugno

    Play Episode Listen Later Jun 5, 2025


    L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Un uomo di 30 anni è morto per arresto cardiaco dopo l'uso del taser da parte della Polizia intervenuta per sedare una lite. L'uomo che ha opposto resistenza agli agenti hanno usato il dispositivo per immobilizzarlo. Ne parliamo con Maurizio Santomauro, presidente nazionale della Giec, la società scientifica Gruppo intervento emergenze cardiovascolari.

    La giornata in 24 minuti del 4 giugno

    Play Episode Listen Later Jun 4, 2025


    L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. La Camera di Commercio di Varese sta per pubblicare un bando per incentivare il trasferimento dei lavoratori nella provincia che prevede un incentivo di 6 mila euro spalmato su tre anni. Ne parliamo con Mauro Vitiello, presidente Camera di Commercio di Varese.

    La giornata in 24 minuti del 3 giugno

    Play Episode Listen Later Jun 3, 2025


    L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.

    La giornata in 24 minuti del 30 maggio

    Play Episode Listen Later May 30, 2025


    L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.In questo lungo weekend prefestivo facciamo il punto sullo stato delle ferrovie italiane in vista dell'estate 2025. Si prevedono molti rallentamenti e sospensioni a causa dei tanti cantieri aperti da nord a sud. Con noi Marco Morino, Il Sole 24 Ore.

    La giornata in 24 minuti del 29 maggio

    Play Episode Listen Later May 29, 2025


    L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Un altro femminicidio nella cronaca Italia: una ragazza di 14 anni di Afragola, è stata trovata morta la notte tra il 27 e il 28 maggio 2025 in un edificio abbandonato vicino all'ex stadio della sua città. L'ex fidanzato è stato fermato e ha confessato l'omicidio, ha dichiarato di averla uccisa perché lei lo aveva lasciato e non voleva tornare con lui. L'educazione affettiva per i giovani è veramente un tabù? Sentiamo Giorgia D'Errico, direttrice relazioni istituzionali di Save the Children Italia. Lo scorso febbraio Save The Children ha presentato un'indagine curata insieme ad Ipsos intitolata "L'educazione affettiva e sessuale in adolescenza: a che punto siamo?"

    La giornata in 24 minuti del 28 maggio

    Play Episode Listen Later May 28, 2025


    L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Con l'avvicinarsi della bella stagione ricominciano le proteste dei residenti, soprattutto nei centri storici, contro i rumori e gli schiamazzi notturni. Ne parliamo con Fabrizio Coniglio, presidente Coordinamento nazionale No degrado e mala movida.

    La giornata in 24 minuti del 27 maggio

    Play Episode Listen Later May 27, 2025


    L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.I risultati e le analisi del voto del primo turno delle amministrative 20205. I comuni in cui si è votato sono stati 117 nelle regioni a statuto ordinario e 9 commissariati in Sicilia. I test politici più significativi sono stati a Ravenna, Taranto e Matera, ma soprattutto l'unico capoluogo di regione al voto: Genova. Lo facciamo in compagnia di Lorenzo De Sio, professore ordinario di Scienza Politica presso la LUISS Guido Carli, e direttore del CISE.

    La giornata in 24 minuti del 26 maggio

    Play Episode Listen Later May 26, 2025


    L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Nella prima parte di oggi ripercorriamo i principali momenti del Festival dell'Economia di Trento che si è appena concluso.

    La giornata in 24 minuti del 23 maggio

    Play Episode Listen Later May 23, 2025


    L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.La Corte Costituzionale ha giudicato incostituzionale il divieto per la madre intenzionale di riconoscere come proprio il figlio nato in Italia da procreazione assistita legittimamente praticata all'estero. In un'altra sentenza, si sancisce che "il legislatore può estendere Pma a single, ma è ragionevole il divieto". Una sentenza storica che arriva da Lucca, con noi Vincenzo Miri, presidente della Rete Lenford e l'avvocato che ha assistito le due mamme che hanno fatto il ricorso.

    La giornata in 24 minuti del 22 maggio

    Play Episode Listen Later May 22, 2025


    L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Il rapporto annuale dell'ISTAT ci dice che le famiglie italiane sono sempre più piccole e frammentate. Nel biennio 2023-2024 le persone sole costituiscono il 36,2 per cento delle famiglie e le coppie con figli scendono al 28,2 per cento. Tra le cause principali: l'instabilità coniugale, la bassa fecondità e il posticipo della genitorialità. Analizziamo questi dati con Chiara Saraceno, sociologa, il suo ultimo libro si intitola "La famiglia naturale non esiste", edito da Laterza.

    La giornata in 24 minuti del 21 maggio

    Play Episode Listen Later May 21, 2025


    L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. Dopo oltre due mesi di stop, i primi tir di aiuti umanitari sono tornati ad entrare a Gaza, ormai stremata dalla fame e dove i bombardamenti continuano. Nella giornata di ieri l'Onu è stata autorizzata a inviare circa 100 camion di aiuti umanitari nella Striscia di Gaza. Ne parliamo con Tommaso della Longa, portavoce della Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa.

    La giornata in 24 minuti del 20 maggio

    Play Episode Listen Later May 20, 2025


    L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Un altro caso di ultras e criminalità, dopo i casi di Milan e Inter, ora una nuova storia arriva dalla Puglia e coinvolge il Foggia Calcio. Raccontiamo questa vicenda insieme a Daniele Poto, giornalista sportivo e scrittore, ha pubblicato nel 2021 la nuova frontiera degli Ultrà (Absolute Free Libri).

    La giornata in 24 minuti del 19 maggio

    Play Episode Listen Later May 19, 2025


    L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.La carenza di medici di base è un problema crescente in Italia, ne mancano oltre 5.500 e sempre più cittadini faticano a trovare un medico di famiglia. In vista c'è una riforma per i che potrebbe far passare dall'essere liberi professionisti a diventare dipendenti del Servizio sanitario nazionale (Ssn): sarebbe questo lo schema su cui il governo Meloni starebbe lavorando da diversi mesi e di cui ora ci sarebbe una bozza. Sentiamo il parere di Fiorenzo Corti, vicesegretario nazionale del sindacato Fimmg (Federazione Italiana Medici di Medicina Generale).

    La giornata in 24 minuti del 16 maggio

    Play Episode Listen Later May 16, 2025


    L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. Alla Camera è stato approvato il decreto Albania, con questo provvedimento si estende la categoria di persone che possono essere condotte nelle strutture in Albania, oggetto del relativo Protocollo del novembre 2023, includendovi coloro i quali sono destinatari di provvedimenti di trattenimento convalidati o prorogati. Ne parliamo con Sara Kelany, responsabile del dipartimento Immigrazione di Fratelli d'Italia.

    La giornata in 24 minuti del 15 maggio

    Play Episode Listen Later May 15, 2025


    L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Ucraina, il giorno della trattativa, speranze e dubbi per i negoziati diretti con l'obiettivo di arrivare finalmente a un cessate il fuoco. Mentre il presidente ucraino Zelensky ha confermato la sua presenza, il Cremlino tace. Ci colleghiamo con il nostro Gigi Donelli, inviato in questi giorni in Ucraina.

    La giornata in 24 minuti del 14 maggio

    Play Episode Listen Later May 14, 2025


    L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Ieri ancora forti scosse di terremoto ai Campi Flegrei. Ieri per precauzione è stata bloccata la circolazione ferroviaria e sono state evacuate scuole e università. Cerchiamo di fare il punto insieme a Fabio Florindo, presidente INGV (Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia).

    La giornata in 24 minuti del 13 maggio

    Play Episode Listen Later May 13, 2025


    L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Inghilterra: il primo ministro britannico Keir Starmer ha presentato il piano del suo governo sull'immigrazione, promettendo di "riprendere finalmente il controllo dei confini della Gran Bretagna". Chi vorrà ottenere un visto lavorativo nel Regno Unito dovrà già essere una persona molto qualificata: avere una laurea e parlare in modo fluente l'inglese. Un ulteriore restrizione sull'immigrazione dopo la Brexit. Con noi Chiara Favilli, docente di Diritto dell'Unione Europea, Università di Firenze e membro dell'Asgi (Associazione studi giuridici sull'immigrazione).

    La giornata in 24 minuti del 12 maggio

    Play Episode Listen Later May 12, 2025


    L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. Poi andiamo in Ucraina per le ultime sul conflitto dove ci aspetta Roberto Bongiorni, inviato de Il Sole 24 ORE.

    La giornata in 24 minuti del 9 maggio

    Play Episode Listen Later May 9, 2025


    L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.L'americano Prevost è Papa Leone XIV, è stato eletto nel secondo giorno di votazioni, dopo il quarto scrutinio ieri pomeriggio. Andiamo a Roma per le ultime con la nostra Catia Caramelli e poi le reazioni americane con Marco Valsania, corrispondente de Il Sole 24 Ore da New York.Successivamente parliamo di lavoro, dove la Spagna vuole ridurre l'orario di lavoro a parità di stipendio: via libera del governo di Madrid al passaggio da 40 a 37,5 ore per la settimana di 4 giorni. Ma nel nostro paese la bassa produttività e i bassi salari non aiutano per poter provare ad arrivare alla stessa situazione spagnola. Per parlare di questo ci colleghiamo con Francesco Seghezzi, presidente fondazione ADAPT (Associazione per gli Studi Internazionali e Comparati sul Diritto del Lavoro e sulle Relazioni Industriali).

    La giornata in 25 minuti dell'8 maggio

    Play Episode Listen Later May 8, 2025


    L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.L'escalation India–Pakistan: almeno 34 persone sono morte negli attacchi reciproci degli eserciti indiano e pakistano. 26 civili hanno perso la vita in Pakistan e altre otto persone sono morte in India. Tutti gli aggiornamenti insieme a Filippo Boni, professore associato di Relazioni internazionali presso la Open University nel Regno Unito e Analista Osservatorio India del Cespi (Centro studi di politica internazionale).

    La giornata in 24 minuti del 7 maggio

    Play Episode Listen Later May 7, 2025


    L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Violenza giovanile: il Partito Democratico presenta un progetto di legge per limitare il possesso di coltelli tra i minori. La proposta punta a rafforzare e rendere più efficace questo divieto, soprattutto per quanto riguarda la vendita online, dove attualmente manca un controllo rigoroso. L'altro obiettivo è contrastare il fenomeno degli accoltellamenti giovanili, in aumento in Italia, e avviare una seria attività di prevenzione a partire dalle scuole. Con noi Debora Serracchiani, responsabile Giustizia Pd e prima firmataria di questo disegno di legge.

    La giornata in 24 minuti del 6 maggio

    Play Episode Listen Later May 6, 2025


    L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. L'indagine di Noto Sondaggi pubblicata ieri sul Sole 24 Ore riguarda la percezione dell'inflazione e i consumi degli italiani. I dati mostrano che mentre l'inflazione reale ad aprile 2025 è del 2% su base annua, ma l'inflazione percepita dagli italiani è molto più alta, al 9,9%, con un divario di quasi 8 punti percentuali tra inflazione reale e percepiti. Ne parliamo con Antonio Noto direttore di Noto Sondaggi.

    La giornata in 24 minuti del 5 maggio

    Play Episode Listen Later May 5, 2025


    L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. La scorsa settimana è stata segnata da alcuni fatti di cronaca dove le armi sono state protagoniste. La strage di Monreale, l'uccisione da parte di un padre del figlio intento a disarmarlo, tutti fatti che spingono molti a dire che girano troppe armi nel nostro paese. E' davvero così? Lo chiediamo a Deborah Manzi, ricercatrice Transcrime.

    La giornata in 24 minuti del 30 aprile

    Play Episode Listen Later Apr 30, 2025


    L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. È stato condannato all'ergastolo il 48enne che nel settembre 2024 ha ucciso davanti ai figli la moglie Roua Nabi. Accolta dalla Corte la richiesta del pm Cesare Parodi. L'uomo, già finito agli arresti domiciliari per maltrattamenti nei confronti della moglie e dei figli, aveva un braccialetto elettronico che avrebbe dovuto impedire di farlo avvicinare alla donna. Alle forze dell'ordine non è arrivato nessun allarme. Il procuratore aggiunto, ha assolto nella sua requisitoria il sistema di sicurezza: “I braccialetti non erano guasti, ma scarichi”. Cerchiamo di fare chiarezza insieme a Paolo Reale, ingegnere ed esperto di informatica forense.

    La giornata in 24 minuti del 29 aprile

    Play Episode Listen Later Apr 29, 2025


    L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. Un massiccio blackout ha colpito quasi tutta la Spagna ha creato problemi anche agli aeroporti di Madrid e ai treni in gran parte della Penisola iberica, dove il traffico ferroviario è bloccato. Ne parliamo con Andrea Bollino, docente di economia dell'energia e dell'ambiente all'Università Luiss. Dal 2006 al 2009 è stato presidente del GSE (Gestore dei Servizi Elettrici).

    La giornata in 24 minuti del 28 aprile

    Play Episode Listen Later Apr 28, 2025


    L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. Il protocollo sui migranti Italia-Albania rischia nuovamente di fermarsi: negli ultimi giorni diversi migranti detenuti hanno fatto domanda d'asilo e questo comporta il loro rientro in Italia. Ne parliamo con Donato Pianoforte, avvocato, si è occupato del ricorso del migrante trentenne marocchino che la scorsa settimana, per primo, ha fatto domanda di asilo.

    Claim 24 Mattino

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel