POPULARITY
Qualche tempo fa un'azienda B2B che vende prodotti molto tecnici, ma anche piuttosto semplici mi parlava di un importante progetto di comunicazione che aveva deciso di avviare.Non nascondo che inizialmente ero scettico di quella scelta: mi sembrava che il possibile ritorno dell'investimento non potesse giustificare i costi e le energie aziendali necessarie.In realtà però mi sbagliavo, perché guardavo una piccola parte della storia, pensavo solo a quanti contatti e quanto fatturato poteva essere generato da un singolo contenuto.In realtà creare contenuti di valore e in modo strategico può rappresentare un asset vero e proprio per l'azienda, qualcosa che produrrà risultati per lungo tempo, anche se non sarà sempre possibile metterli in diretta relazione tra loro.Ne ho parlato con Miriam Bertoli, Digital e Content Marketing Strategist freelance specializzata nella consulenza e formazione per piccole e medie imprese.Miriam è autrice del libro “Web marketing per le PMI” ed è docente presso numerosi corsi di formazione sia in università presso IULM e Università Ca' Foscari di Venezia, sia in azienda, che per associazioni di categoria.Se vuoi metterti in contatto con Miriam per un commento o uno scambio di idee, lo puoi trovare ai seguenti contatti:Profilo LinkedIn Miriam Bertoli: https://www.linkedin.com/in/miriambertoli/email: miriam@miriambertoli.comSito web: https://www.miriambertoli.com/Newsletter: https://www.miriambertoli.com/newsletter/Libro: Web Marketing per le PMI
Miriam è una Digital & Content Marketing Strategist. Con lei parliamo di mailing, dem e newsletters dedicate al Natale. Per scoprire la forza delle parole e l'importanza di sceglierle con cura, perché se vengono usate nel modo giusto sono capaci di creare una magia.
Sapete cos'è un barcamp? E' una un-conference, un incontro informale e non convenzionale in cui ci si scambiano idee ed esperienze. Quanto mi piace!Nel 2012 Miriam Bertoli, Alessandra Farabegoli e Gianluca Diegoli hanno dato vita a Marina Romea, in provincia di Ravenna, al primo FreelanceCamp. Il primo barcamp dedicato ai freelance.Erano solo una sessantina allora e oggi è un evento che raccoglie - tra l'edizione storica sulla spiaggia del Boca Barranca e quella romana - oltre due partecipanti e supera le 60.000 visualizzazioni grazie allo streaming.Bravi davvero! Bravi perchè Miriam, Alessandra e Gianluca hanno colto un bisogno di tutti i freelance: quello di incontrarsi e fare rete per non sentirsi mai soli.Con lo stesso spirito è nato Freelance Network Italia, più in piccolo e poi News per Freelance.Nell'episodio di oggi racconto la mia versione dell'esperienza romana e ringrazio tutti i freelance che ho conosciuto e incontrato, perché ciascuno di loro ha seminato un sogno.
Non aveva un obiettivo preciso. Da piccola voleva fare l’archeologa in Perù. Nel corso degli anni ha cambiato tantissimi lavori. Non riusciva ad identificarsi in una professione precisa.Poi è riuscita a riappropriarsi dei tuoi desideri e questo è stato il primo passo verso la carriera definitiva da freelance.Inizia più o meno così la storia di Mariachiara Montera, una donna che non teme i cambiamenti e ama lavorare con il sorriso.Mariachiara consiglia di seguire:Enrica Crivello: http://enricacrivello.it/blog/Miriam Bertoli: http://www.miriambertoli.com/blog/Mariachiara consiglia i corsi di:Digital Update: https://www.digitalupdate.it/http://zandegu.it/prodotti/corsi/Mariachiara ha scritto:"Quella sporca tartina: Strategia digital e organizzazione di eventi per il tuo brand" : http://amzn.to/2tZysPV"Ricette per un anno da freelance: http://amzn.to/2vrS5jdNon sai come superare gli ostacoli per diventare freelance? Vorresti lavorare come freelance, ma non sai cosa fare e da dove partire? Scrivimi a ciao@audrabertolone.it e insieme scopriremo il lavoro che ami.Cerchi un'assistente virtuale professionista o vuoi diventarlo?Visita il mio sito: https://audrabertolone.it/Iscriviti alla newsletter e scarica subito la guida " Come risparmiare tempo grazie ad un'assistente virtuale". Ti aspetto!
Non aveva un obiettivo preciso. Da piccola voleva fare l’archeologa in Perù. Nel corso degli anni ha cambiato tantissimi lavori. Non riusciva ad identificarsi in una professione precisa.Poi è riuscita a riappropriarsi dei tuoi desideri e questo è stato il primo passo verso la carriera definitiva da freelance.Inizia più o meno così la storia di Mariachiara Montera, una donna che non teme i cambiamenti e ama lavorare con il sorriso.Mariachiara consiglia di seguire:Enrica Crivello: http://enricacrivello.it/blog/Miriam Bertoli: http://www.miriambertoli.com/blog/Mariachiara consiglia i corsi di:Digital Update: https://www.digitalupdate.it/http://zandegu.it/prodotti/corsi/Mariachiara ha scritto:"Quella sporca tartina: Strategia digital e organizzazione di eventi per il tuo brand" : http://amzn.to/2tZysPV"Ricette per un anno da freelance: http://amzn.to/2vrS5jdNon sai come superare gli ostacoli per diventare freelance? Vorresti lavorare come freelance, ma non sai cosa fare e da dove partire? Scrivimi a ciao@audrabertolone.it e insieme scopriremo il lavoro che ami.Cerchi un'assistente virtuale professionista o vuoi diventarlo?Visita il mio sito: https://audrabertolone.it/Iscriviti alla newsletter e scarica subito la guida " Come risparmiare tempo grazie ad un'assistente virtuale". Ti aspetto!
Vuoi conoscere le differenze che ci sono fra fare marketing digitale nel mondo del B2B e nel mondo del B2C?Non sai identificare il profilo del tuo cliente perché vendi alle aziende e non alle persone?Ti stai domandando se sia meglio Facebook o LinkedIn?Se riconosci in queste domande i dubbi che agitano le tue giornate da marketer oda imprenditore, allora questa è la puntata giusta per te.Oggi parleremo delle differenze che ci sono nel marketing digitale se si opera nel B2B oppure nel B2C. A guidarci in questa “selva oscura” ci sarà Miriam Bertoli.Per chi non conoscesse Miriam Bertoli, Miriam è docente e consulente di marketing dal 2000, ha pubblicato “Web Marketing per le PMI” un manuale dedicato alle Piccole e Medie Imprese. Miriam inoltre, tiene seminari e corsi di formazione ed è docente alla IULM di Milano.### NOTE ###Note della puntataSe volete sapere di più su Miriam Bertoli la cosa migliore da fare è inserire il suo sito web fra i preferiti: http://www.MiriamBertoli.itI corsi di Miriam li trovi qui:http://lascuolad.miriambertoli.com/Il post di Seth Godin da cui arriva la citazione“Business to business marketing is just marketing to consumers who happen to have a corporation to pay for what they buy“.http://bit.ly/2cfQJiMIl sito del Freelancecamp per seguire gli interventi in streaming il 10 e 11 settembrehttp://freelancecamp.net/Il Libro di John Medina citato da Miriam si intitola:“Il cervello. Istruzioni per l’uso”http://amzn.to/2bZ2qwHAscolta interamente la puntata:http://www.MERITA.BIZ/42### PODCAST ###HTTP://www.MERITA.BIZ/PODCAST Sottoscrivi il podcast su: iTunes: http://j.mp/MERITA-ITUNES Stitcher:http://j.mp/MERITA-STITCHER Spreaker:http://j.mp/MERITA-SPREAKER Soundcloud:http://j.mp/MERITA-SOUNDCLOUD ##### WWW.MERITA.BIZ #####
Vinci il libro Web Marketing per le PMI di Miriam Bertoli: http://goo.gl/3cP6Q5
Vinci il libro Web Marketing per le PMI di Miriam Bertoli: http://goo.gl/3cP6Q5