Podcasts about freelancecamp

  • 10PODCASTS
  • 26EPISODES
  • 38mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Mar 9, 2022LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about freelancecamp

Latest podcast episodes about freelancecamp

Leaders Of Consulting
Communities for Independent Consultants

Leaders Of Consulting

Play Episode Listen Later Mar 9, 2022 9:33


On this episode, Jonathan shares several different communities designed to bring independent consultants and experts together. Mentioned on the show: http://umbrex.co (Umbrex) https://www.cosolo.co/ (CoSolo) https://freelance.camp/ (Freelance Camp) https://growthmentor.com/ (Growth Mentor) https://www.yakcollective.org/ (Yak Collective) https://jasonvanorden.com/newsletter/ (Jason Van Orden) Connect with Jonathan on http://twitter.com/jonbstrong (Twitter) or Linkedin

Marketing Academy
Mailchimp Pro con Alessandra Farabegoli

Marketing Academy

Play Episode Listen Later Nov 13, 2021 32:23


Nella Puntata di oggi:Alessandra Farabegoli è docente, consulente e Parter Pro Mailchimp.Nel digital da oltre 20 anni ha fondato sia Digital update https://www.digitalupdate.it/ che il Freelance Camp https://www.freelancecamp.net/Affrontiamo con lei i vantaggi di usare Mailchimp e le versioni disponibili tra programmazione delle campagne DEM e newsletter, automazioni, logiche di comunicazione e competitor principali della piattaforma.Per info e richieste: info@flaminiluca.itLinkedIn: https://www.linkedin.com/in/lucaflamini/

News per freelance
#218-FreelanceeProduttivitàconLorenzaMinonzio

News per freelance

Play Episode Listen Later Oct 27, 2021 33:04


Ho conosciuto Lorenza in occasione di uno dei Freelance Camp di Roma. Siamo entrate in sintonia e abbiamo condiviso due giorni, rimanendo in contatto.Lorenza mi aveva colpito per la sua semplicità e la sua esperienza. Era da poco freelance e come me cercava ispirazione per proseguire il cammino professionale con maggior sicurezza.Oggi sono felice di averla mia ospite a News per Freelance per parlare di un tema importante -l'alimentazione - trattato da un punto di vista olistico e dinamico.Il primo punto fondamentale è che siamo ciò che mangiamo e mangiare bene significa prenderci cura di noi. Per noi freelance spesso di fretta, preparare il pranzo o la cena è un optional: si mangia quel che c'è.Oggi con Lorenza esploriamo un mondo e troveremo molto utili i suoi 3 consigli da portare a casa e applicare oggi stesso.Pensiamo che le nostre scelte alimentari influiscono sul nostro benessere e sulla nostra armonia.Questo significa che quando prepariamo il nostro pranzo stiamo decidendo anche come sarà il nostro stato d'animo, il nostro livello di energia e quindi come andrà la nostra giornata.Tanta roba eh? Ognuno di noi è un microcosmo e mangiare bene, secondo la medicina tradizionale cinese, significa anche ascoltarsi, conoscersi e scegliere la migliore soluzione per noi.Nutrire la nostra energia ci permette di sentirci bene, più attivi, e a migliorare la nostra produttività e la nostra giornata!Grazie, Lorenza.

Work Better
44 Anche tu slash worker?

Work Better

Play Episode Listen Later Jul 17, 2021 8:50


Episodio 44ANCHE TU SLASH WORKER?Essere slash worker significa fare più lavori contemporaneamente, lo sapevi?Io sono stata per più di 3 anni una professional organizer / project manager / allenatrice di pattinaggio artistico.In questo episodio ti racconto la mia esperienza personale, che è solo una delle tante storie di slash working. Vuoi raccontarmi la tua? Puoi scrivermi a ciao@chiarabattaglioni.itMagari ne facciamo un episodio corale, sarebbe bello!❤️ [sostieni Work Better]Se ti va e riconosci il valore dei contenuti di Work Better puoi offrirmi una tazza di tè >> Ko-fi.com/chiarabattaglioni APPROFONDIMENTI DELLA PUNTATA

Attiviamo Energie Positive
Social Media Organico vs Advertising: quali sono le differenze tra i contenuti?

Attiviamo Energie Positive

Play Episode Listen Later May 24, 2021 59:08


In un mondo di contenuti che passano veloci, parliamo di come progettare una strategia bilanciata tra branding e vendita, tra organico e sponsorizzato. Come integrare i dati per modellare i contenuti fino a farli funzionare davvero? Con Chiara Mulas.

Attiviamo Energie Positive
Content marketing per freelance e piccoli business: 3 cose da sapere e 2 esempi da seguire

Attiviamo Energie Positive

Play Episode Listen Later Oct 14, 2020 72:25


webinars freelance content marketing milano venezia cose esiste sapere piccoli seguire esempi iulm gianluca diegoli alessandra farabegoli freelancecamp miriam bertoli
Attiviamo Energie Positive
Videotelling. Raccontare con i video usando il giusto linguaggio

Attiviamo Energie Positive

Play Episode Listen Later Oct 9, 2020 45:47


durante webinars usando giusto spesso linguaggio raccontare gianluca diegoli alessandra farabegoli freelancecamp miriam bertoli
Attiviamo Energie Positive
Scrivere e-mail professionali efficaci: consigli utili per ottimizzare la nostra comunicazione

Attiviamo Energie Positive

Play Episode Listen Later Oct 7, 2020 55:24


mail webinars consigli nostra comunicazione scrivere vedremo utili efficaci ottimizzare gianluca diegoli riceviamo alessandra farabegoli freelancecamp miriam bertoli
Attiviamo Energie Positive
Personal Branding per Freelance: perchè non sottovalutarlo e 8 pilastri sui quali costruirlo

Attiviamo Energie Positive

Play Episode Listen Later Oct 5, 2020 51:09


branding webinars freelance personal branding perch quali costruire pilastri progetta gianluca diegoli alessandra farabegoli freelancecamp miriam bertoli
News per freelance
#138_Ospite_Filomena_Pucci

News per freelance

Play Episode Listen Later Apr 16, 2020 24:19


"Quello che ti piace fare è ciò che sai fare meglio". Condivido questo bel pensiero di Filomena Pucci, scrittrice e autrice televisiva, oggi ospite di News per Freelance. Questo è anche il titolo del suo secondo libro in cui ha descritto i passaggi di una vita appassionata. All’inizio la consapevolezza di trovare ciò che ci dà piacere fare. Dopo la scoperta che in quel viaggio lasciamo un segno nel mondo. Da "non so bene cosa fare" a "io sono".È il tempo giusto per lei. È il tempo di una donna che ha imparato a sostenersi facendo evolvere la sua idea. Di una donna che ha visto la sua anima mettere in campo soluzioni diverse e cambiare.Ho conosciuto Filomena al FreelanceCamp di Roma lo scorso anno. Qui aveva presentato Appassionate, il libro che raccoglie vite di donne che ispirano e accende la speranza di fare, di realizzare i propri sogni.Non è una coach. È una storyteller e ha fatto della narrazione la sua missione: ha cominciato a raccontare storie di donne imprenditrici che sono riuscite a emergere. Gocce di vita che portano fiducia.Il messaggio che Filomena lascia a noi freelance e che siamo già tutto quello che serve per essere giusti. Ecco perché è importante cominciare adesso, senza aspettare di sentirsi “perfetti”. Fai ora. Domani farai il seguito.

Attiviamo Energie Positive
Email marketing, trucchi e segreti per comunicare con clienti e community

Attiviamo Energie Positive

Play Episode Listen Later Mar 30, 2020 64:05


News per freelance
#106_Ospite_Myriam_Sabolla

News per freelance

Play Episode Listen Later Dec 19, 2019 19:35


Ho conosciuto Myriam Sabolla al FreelanceCamp di Roma, mentre era lì con le sue bambine e il marito in pieno stile freelance per prepararsi al suo speech. Ho ammirato la sua energia e apprezzato il suo intervento. Poi ho pensato a noi, a come siamo spesso presi dal tempo e dagli impegni e ci dimentichiamo di quanto sia importante mangiare bene. Mangiare sano.Myriam è una cuoca diplomata alla Joia Academy – la più importante scuola di cucina vegetariana in Italia - ma è anche una professionista della comunicazione. Ha scritto un libro, per noi freelance: Mangia bene, lavora meglio; ricette per freelance indaffarati.Sono sicura vi piacerà!Buon ascolto

News per freelance
#88_LaVoce_OspiteMylenaOriggi ELLE

News per freelance

Play Episode Listen Later Oct 17, 2019 21:25


La voce, questa sconosciuta.Dopo il Festival del Podcasting e la mia esperienza al FreelanceCamp continuo a pensare a quanto sia importante lavorare sulla respirazione e sulla voce. Non solo per chi di noi freelance registra audio da diffondere in rete, per tutti noi che attraverso la voce - creiamo ponti- tessiamo relazioni- presentiamo progetti- incontriamo clienti.Che ne dite? Ci avete mai pensato? La voce ci identifica. Anche quando non ci piace poi tanto. La buona notizia è che possiamo sempre migliorarla. E paradossalmente per ottenere questo risultato è necessario amare i propri difetti e su questi agire per migliorare.Fa parte del gioco della #vitadafreelance.Mylena Origgi ci offre alcuni suggerimenti utili e ci richiama alla responsabilità di vivere una vita piena, impegnandoci per trovare la nostra strada attraverso la via della voce. La sua storia è d'ispirazione: da Busto Arsizio a Boston e ora nel mondo per aiutare professionisti della comunicazione, dello spettacolo, ma anche mamme, a tornare alla voce vera, quella che ci rende subito riconoscibili e unici.Per approfondire, vi lascio i suoi riferimenti.Buon ascolto.

News per freelance
#87_FreelanceCamp_Roma

News per freelance

Play Episode Listen Later Oct 15, 2019 15:15


Sapete cos'è un barcamp? E' una un-conference, un incontro informale e non convenzionale in cui ci si scambiano idee ed esperienze. Quanto mi piace!Nel 2012 Miriam Bertoli, Alessandra Farabegoli e Gianluca Diegoli hanno dato vita a Marina Romea, in provincia di Ravenna, al primo FreelanceCamp. Il primo barcamp dedicato ai freelance.Erano solo una sessantina allora e oggi è un evento che raccoglie - tra l'edizione storica sulla spiaggia del Boca Barranca e quella romana - oltre due partecipanti e supera le 60.000 visualizzazioni grazie allo streaming.Bravi davvero! Bravi perchè Miriam, Alessandra e Gianluca hanno colto un bisogno di tutti i freelance: quello di incontrarsi e fare rete per non sentirsi mai soli.Con lo stesso spirito è nato Freelance Network Italia, più in piccolo e poi News per Freelance.Nell'episodio di oggi racconto la mia versione dell'esperienza romana e ringrazio tutti i freelance che ho conosciuto e incontrato, perché ciascuno di loro ha seminato un sogno.

news roma freelance quanto nel gianluca ravenna erano sapete bravi nell'episodio gianluca diegoli alessandra farabegoli freelancecamp miriam bertoli
News per freelance
#85_Fare_podcast

News per freelance

Play Episode Listen Later Oct 8, 2019 14:49


Sono davvero felice di partecipare a FreelanceCamp a Roma con la mia esperienza di podcasting. Perché News per Freelance è un progetto che nasce dal cuore e dall'esigenza di condividere espeirenze, positive e negative, ma anche conoscenze e informazioni utili alla nostra vita di liberi imprenditori di noi stessi.Perché quando ho iniziato non avevo accanto nessuno che mi desse conforto e mi spiegasse cosa fare. Per fortuna però avevo vicino un compagno meraviglioso che mi ha sempre sostenuta.L'episodio di oggi è una sintesi del mio intervento al Camp e cerco di trasmettere - perché ho pensato di fare podcasting- chi mi ha ispirato (Giulio Gaudiano)- come ho cominciato a studiare (con Mario Moroni e Paolo Fabrizio)- come ho osato iniziare.A meno di un anno sono qui a parlarvene. News per Freelance è tra gli emergenti del Festival del Podcasting e anche se sono piccolina e sto ancora imparando, ho dato inizio a un progetto in cui credo molto. Perfettibile sempre, migliorabile grazie a voi e ai vostri feedback. Ma, di questo ne sono certa, utile a chi vuole iniziare la vita da freelance e a chi trova spunti per migliorarla.Grazie!

Work Better
S1 E11 Networking mon amour

Work Better

Play Episode Listen Later Dec 21, 2018 26:14


Networking mon amour.Questo il titolo dell’ultima puntata della prima stagione di Work Better dedicata ai primi anni del freelance.Fare rete è fondamentale quando sei all’inizio (e non solo) della tua attività.Per farti conoscere. Per imparare dall’esperienza di chi ci è già passato prima di te.*I link della puntata*Il sito del Freelance Camp > www.freelancecamp.netIl mio speech al Freelance Camp Marina Romea 2018 > https://youtu.be/J9Lrrf07POcIl mio speech al Freelance Camp Lecce 2018 > https://youtu.be/iMjU5fu1noUIl sito del Freelance Day > https://www.toolboxoffice.it/freelanceday/Il sito di Meetup > www.meetup.comMilano Freelancers e Liberi professionisti è il Meetup dei ragazzi di Super Good Life (https://supergoodlife.co/)Freelance Meetup Mantova è l’altro gruppo che ti consiglio di seguire.Il sito di ACTA > www.actainrete.itIl sito della Rete al Femminile > www.retealfemminile.comGli eventi a cui ho intenzione di partecipare nel 2019:Donna ON (https://donnaon.it/)Play Copy (https://www.playcopy.com/)Su Eventbrite cerco ispirazione (https://www.eventbrite.it/)Continua a seguirmi sui miei canaliIl sito - www.chiarabattaglioni.itLa pagina Facebook Chiara Battaglioni Professional OrganizerIl profilo Linkedin e Instagram (mi trovi sempre come Chiara Battaglioni)**Ascolta tutta la stagione "I primi anni del freelance”**1. I falsi miti dell'essere freelance2. La molla che scatta. E sei una Partita IVA!3. Intervista al commercialista con Rosalia Di Muro4. Organizzarsi dalle basi: il calendario5. Organizzarsi dalle basi: le liste6. Il mio primo sito web: intervista a Federica Campanaro 7. Studia, studia, studia: la formazione all’inizio 8. Il tempo del lavoro 9. Ufficio in casa 10. Conosciamo il Freelance Lab con Francesca Manicardi11. Networking mon amourUnisciti alla conversazione sul gruppo Facebook "Noi che... Work Better" >> https://www.facebook.com/groups/355217218550789/?source_id=989526291161725

Work Better
S1 E5 Organizzarsi dalle basi: le liste

Work Better

Play Episode Listen Later Nov 8, 2018 17:41


Nell'episodio di oggi continuiamo a parlare degli strumenti organizzativi del freelance.Il primo lo abbiamo affrontato nella scorsa puntata: il calendario.Oggi andiamo avanti con le liste.Sì perché non esiste solo la classica to-do-list. E ti spiego perché.Link di approfondimento della puntata:>> Il mio speech dal titolo "Non solo to-do-list: le 7 liste anti-ansia per organizzare il tuo lavoro" al Freelance Camp 2018 di Lecce > https://youtu.be/iMjU5fu1noUSegui la stagione "I primi anni del freelance" - Un episodio nuovo ogni venerdì**già pubblicati**1. I falsi miti dell'essere freelance2. La molla che scatta. E sei una Partita IVA!3. Intervista al commercialista con Rosalia Di Muro4. Organizzarsi dalle basi: il calendario**i prossimi episodi**6. Il mio primo sito web - Intervista a Federica Campanaro di Fii Design7. Studia, studia, studia - La formazione all'inizio8. Il tempo del lavoro... Ne esiste un altro?9. Il mio ufficio in casa10. Case history - Conosciamo The Freelance Lab con Francesca Manicardi11. Networking mon amourUnisciti alla conversazione sul gruppo Facebook "Noi che... Work Better" >> https://www.facebook.com/groups/355217218550789/?source_id=989526291161725Se sei un freelance e hai bisogno di capire come gestire al meglio i tuoi conti e prevedere le tasse che dovrai pagare, iscriviti a "Partita IVA... Organizziamoci", il workshop di 4 ore tenuto da me e dalla commercialista Rosalia Di Muro il 14 dicembre a Bologna >> http://bit.ly/socialPIO

Lavoro da Casa
Fuori dalla zona di comfort c'è la magia

Lavoro da Casa

Play Episode Listen Later Jun 10, 2018 37:52


La donna che sentirete nell'intervista di oggi l’ho conosciuta da vivo qualche settimana fa al Freelancecamp. È un’ascoltatrice del nostro podcast e la sua storia è ricca di esperienze diverse tra loro e che l’hanno resa la professionista che è oggi.I contatti di Chiara:Sito:https://www.balenalab.com/Email: info@balenalab.com Instagram: https://www.instagram.com/balenalab_copywriting/ Chiara consiglia di seguire e di leggere i libri di; Anna Maria Testa: annamariatesta.it/Luisa Carrada: www.mestierediscrivere.com/Vuoi parlare con me? Scrivimi a ciao@audrabertolone.it oppure mandami un messaggio, anche vocale, su Telegram a https://t.me/AudraBertolone.Visita il mio sito: https://audrabertolone.it/Iscriviti al canale Telegram di Lavoro da Casa: https://t.me/LavorodacasaAudraBertolone

Lavoro da Casa
Fuori dalla zona di comfort c'è la magia

Lavoro da Casa

Play Episode Listen Later Jun 10, 2018 37:52


La donna che sentirete nell'intervista di oggi l’ho conosciuta da vivo qualche settimana fa al Freelancecamp. È un’ascoltatrice del nostro podcast e la sua storia è ricca di esperienze diverse tra loro e che l’hanno resa la professionista che è oggi.I contatti di Chiara:Sito:https://www.balenalab.com/Email: info@balenalab.com Instagram: https://www.instagram.com/balenalab_copywriting/ Chiara consiglia di seguire e di leggere i libri di; Anna Maria Testa: annamariatesta.it/Luisa Carrada: www.mestierediscrivere.com/Vuoi parlare con me? Scrivimi a ciao@audrabertolone.it oppure mandami un messaggio, anche vocale, su Telegram a https://t.me/AudraBertolone.Visita il mio sito: https://audrabertolone.it/Iscriviti al canale Telegram di Lavoro da Casa: https://t.me/LavorodacasaAudraBertolone

Merita Business Podcast
La ricetta magica per lavorare bene su YouTube. Istruzioni per far crescere il proprio canale.

Merita Business Podcast

Play Episode Listen Later Jun 3, 2018 43:59


Oggi parleremo di del terzo sito più visitato al mondo.Qual è?Quello con 15 miliardi di visitatori al mese, più o meno come il vostro sito aziendale.Scherzi a parte oggi parleremo di YouTube, il motore di ricerca di secondo solo a Google.Sembra che i video rappresentino il futuro della nostra esperienza su Internet, perciò è normale che ogni tanto la principale piattaforma per condividere video al mondo entri nei nostri discorsi e fra le nostre puntate.Visto il successo del suo intervento al Freelancecamp, ho chiesto a Roberto Cortese di darci una mano a capire come lavorare con YouTube per promuoverci.Per chi non conoscesse Roberto Cortese, Roberto è un Video Marketer che lavora a Oberlo. Roberto vive a Berlino e aiuta gli imprenditori a trovare il successo nel mondo del Dropshipping attraverso un canale YouTube che sta crescendo molto bene.Non vi ricordate male, Roberto è stato già ospite del podcast nella puntata numero 134 dal titolo: Che cos’è il Dropshipping e come può cambiare la tua vita.Continua su:https://www.MERITA.BIZ/158### FACEBOOK ###Abbiamo cose interessanti da raccontartianche durante tutta la settimana.https://www.merita.biz/facebook### PODCAST ###https://www.MERITA.BIZ/PODCAST Sottoscrivi il podcast su: iTunes: http://j.mp/MERITA-ITUNES Stitcher:http://j.mp/MERITA-STITCHER Spreaker:http://j.mp/MERITA-SPREAKERSpotifyhttps://spoti.fi/2qIXimFTELEGRAMhttps://telegram.me/meritabiz

Merita Business Podcast
Come negoziare: imparare a vendere quando si lavora nel digitale

Merita Business Podcast

Play Episode Listen Later May 27, 2018 42:54


La negoziazione, benché si pensi che sia un tema scontato, interessa sempre ai professionisti di qualsiasi settore, in particolare a quelli del digitale.Lo scorso 12-13 maggio sono stato a Marina Romea, in provincia di Ravenna per un evento che mi avete sentito citare spesso qui sul podcast: il Freelance Camp.Per chi non conosce questo evento è un appuntamento un po’ sui generis in quanto il Freelancecamp Italia è un barcamp dedicato alla realtà del lavoro indipendente che si svolge in short e infradito in una delle location storiche della movida ravennate il BocaBarranca.In clima veramente semplice, molta condivisione di esperienze, v fino all’ultimo che ha coinvolto veramente tantissimo il pubblico, segno che per quanto non si stesse parlando di un tema nuovo, si toccava un nervo che per molti continua ad essere scoperto: l’arte della negoziazione.Sul palco c’era Luca Sartoni, Growth Engineer per Automattic, l’azienda dietro WordPress.com, che conoscete bene perché è stato il protagonista della puntata numero 10 di Merita Business Podcast dal titolo: “A/B Testing: come si esegue uno Split Test”.Vi invito a guardare il video dell’intervento di Luca, ve lo metto nelle note della puntata di oggi (che per la cronaca è la 157, quindi merita.biz/157) perché ha discreto un certo entusiasmo che continua a durare ancora oggi. Francamente questo mi ha un po’ stupito, non tanto per la qualità dell’intervento in se, c e. Anzi, persino senza cercarle escono fuori da ogni angolo come gli sfilatini di pane in casa di Fantozzi.Evidentemente è una tematica che per i freelance che si occupano di digitale e per le piccole agenzie questi aspetti rappresentano ancora un punto su cui c’è interesse a lavorare.Per questo ho chiesto a Luca Sartoni di tornare qui a trovarci e approfondire questi aspetti anche con gli ascoltatori di Merita Business Podcast.Continua su:https://www.MERITA.BIZ/157### FACEBOOK ###Abbiamo cose interessanti da raccontartianche durante tutta la settimana.https://www.merita.biz/facebook### PODCAST ###https://www.MERITA.BIZ/PODCAST Sottoscrivi il podcast su: iTunes: http://j.mp/MERITA-ITUNES Stitcher:http://j.mp/MERITA-STITCHER Spreaker:http://j.mp/MERITA-SPREAKERSpotifyhttps://spoti.fi/2qIXimFTELEGRAMhttps://telegram.me/meritabiz

Merita Business Podcast
Fare Networking: trucchi e segreti per rendere più utili le conferenze - FreelanceCamp 2016

Merita Business Podcast

Play Episode Listen Later Sep 10, 2016 37:36


In realtà il networking non è una dote innata. Anzi, chi è timido è paradossalmente più avvantaggiato rispetto a chi sa fare un sacco di chiacchiere (e magari sa fare solo quelle), sempre che la timidezza non sia di quel tipo che rende sempre e comunque muti come pesci.Perciò quello che vi presenterò ora, è prima di tutto un ribadire queste cose a me stesso, perché le dimentico spessissimo.### NOTE ###Per quanto concerne le due realtà del networking citate ad inizio puntata:ClubInhttp://www.clubin.biz/BNIhttp://www.bni-italia.com/I due libri di Keith Ferrazzi che sono stati citati sono:Never eat alonehttp://amzn.to/2cfHzoXWho’s got your backhttp://amzn.to/2bUYqtrChe nella versione tradotta in lingua italiana diventano:Non mangiare mai da solohttp://amzn.to/2cfHzoXAmici di salvataggiohttp://amzn.to/2bUYqtrL’evento a cui è stata fatta questa presentazione è il Freelancecamphttp://freelancecamp.net/La startup per la formazione a cui i freelance possono accedere per rispondere con le loro offerte alle richieste delle aziende, quella che ha la giraffa nel logo e che si vede nelle slide si chiama:Improovohttp://www.improovo.comAscolta interamente la puntata:http://www.MERITA.BIZ/43### PODCAST ###HTTP://www.MERITA.BIZ/PODCAST Sottoscrivi il podcast su: iTunes: http://j.mp/MERITA-ITUNES Stitcher:http://j.mp/MERITA-STITCHER Spreaker:http://j.mp/MERITA-SPREAKER Soundcloud:http://j.mp/MERITA-SOUNDCLOUD ##### WWW.MERITA.BIZ #####

Merita Business Podcast
B2B e B2C: le differenze nel digital marketing - Intervista a Miriam Bertoli

Merita Business Podcast

Play Episode Listen Later Sep 3, 2016 43:29


Vuoi conoscere le differenze che ci sono fra fare marketing digitale nel mondo del B2B e nel mondo del B2C?Non sai identificare il profilo del tuo cliente perché vendi alle aziende e non alle persone?Ti stai domandando se sia meglio Facebook o LinkedIn?Se riconosci in queste domande i dubbi che agitano le tue giornate da marketer oda imprenditore, allora questa è la puntata giusta per te.Oggi parleremo delle differenze che ci sono nel marketing digitale se si opera nel B2B oppure nel B2C. A guidarci in questa “selva oscura” ci sarà Miriam Bertoli.Per chi non conoscesse Miriam Bertoli, Miriam è docente e consulente di marketing dal 2000, ha pubblicato “Web Marketing per le PMI” un manuale dedicato alle Piccole e Medie Imprese. Miriam inoltre, tiene seminari e corsi di formazione ed è docente alla IULM di Milano.### NOTE ###Note della puntataSe volete sapere di più su Miriam Bertoli la cosa migliore da fare è inserire il suo sito web fra i preferiti: http://www.MiriamBertoli.itI corsi di Miriam li trovi qui:http://lascuolad.miriambertoli.com/Il post di Seth Godin da cui arriva la citazione“Business to business marketing is just marketing to consumers who happen to have a corporation to pay for what they buy“.http://bit.ly/2cfQJiMIl sito del Freelancecamp per seguire gli interventi in streaming il 10 e 11 settembrehttp://freelancecamp.net/Il Libro di John Medina citato da Miriam si intitola:“Il cervello. Istruzioni per l’uso”http://amzn.to/2bZ2qwHAscolta interamente la puntata:http://www.MERITA.BIZ/42### PODCAST ###HTTP://www.MERITA.BIZ/PODCAST Sottoscrivi il podcast su: iTunes: http://j.mp/MERITA-ITUNES Stitcher:http://j.mp/MERITA-STITCHER Spreaker:http://j.mp/MERITA-SPREAKER Soundcloud:http://j.mp/MERITA-SOUNDCLOUD ##### WWW.MERITA.BIZ #####

Freelance Blend Podcast
FBP 003: How to Create a Demand for Your Skills with Virtual Assistant and Work-At-Home Mom – Marge Aberasturi

Freelance Blend Podcast

Play Episode Listen Later Dec 29, 2013 88:22


I met Marge Aberasturi during the Freelance Camp in October of 2013 and found her story quite intriguing.  Although she shared with us her experiences as a virtual assistant during the said camp, I felt that she had more anecdotes to share, especially her experiences as a home school teacher, as a partner in an […] The post FBP 003: How to Create a Demand for Your Skills with Virtual Assistant and Work-At-Home Mom – Marge Aberasturi appeared first on Freelance Blend.

skills virtual assistants work at home moms fbp aberasturi your skills freelancecamp freelance blend
Freelancer Forum
Learn About Freelance Camp Pro June 5th, 2010 San Francisco

Freelancer Forum

Play Episode Listen Later May 21, 2010 45:25


Join Freelancer Forum this Friday at 11 am (pacific) as we learn all about Freelance Camp and the movement that is sweeping the nation. Freelance Camp is a place to discuss and explore the different approaches to running a successful freelance business / service company. They base their events on the Barcamp format, which is a network of user generated participatory events whose content is fully provided by the participants. Anyone with something to contribute or with the desire to learn is welcome and invited to join. Some of the events are free (thanks to sponsors) while other charge a token fee to help cover overhead. Each camp is run by a local team of volunteers and is put on for the benefit of the community (not profit). Join us live as we speak with Freelance Camp Organizers Rebecca Brian and Jeremy Neuner and Shane Pearlman to discuss the mission of Freelance Camp and the upcoming event in San Francisco, June 5th, 2010. About Jeremy: Jeremy Neuner is the Co-Founder and CEO of NextSpace Coworking + Innovation, Inc. NextSpace provides innovative physical and virtual infrastructure that freelancers, entrepreneurs, and creative class professionals need to succeed in the 21st century knowledge economy. Fun fact: Jeremy can juggle flaming torches. About Rebecca: Rebecca Brian founded Tribecca Designs and has been recognized as an industry expert in design, web development, and e-marketing, and has spoken on several panels on this topic. She is also the founder of Spark, a leading graphic design organization with over 200 members and chapters in New York, and San Francisco, devoted to the business of graphic design. About Shane: Shane Pearlman is once of the founders of Freelance Camp and is currently the CEO of a company that coordinated a community of independent contractors and mediates their services to Fortune 500 companies and Government agencies.

Freelancer Forum
Learn About Freelance Camp Pro June 5th, 2010 San Francisco

Freelancer Forum

Play Episode Listen Later May 21, 2010 45:25


Join Freelancer Forum this Friday at 11 am (pacific) as we learn all about Freelance Camp and the movement that is sweeping the nation. Freelance Camp is a place to discuss and explore the different approaches to running a successful freelance business / service company. They base their events on the Barcamp format, which is a network of user generated participatory events whose content is fully provided by the participants. Anyone with something to contribute or with the desire to learn is welcome and invited to join. Some of the events are free (thanks to sponsors) while other charge a token fee to help cover overhead. Each camp is run by a local team of volunteers and is put on for the benefit of the community (not profit). Join us live as we speak with Freelance Camp Organizers Rebecca Brian and Jeremy Neuner and Shane Pearlman to discuss the mission of Freelance Camp and the upcoming event in San Francisco, June 5th, 2010. About Jeremy: Jeremy Neuner is the Co-Founder and CEO of NextSpace Coworking + Innovation, Inc. NextSpace provides innovative physical and virtual infrastructure that freelancers, entrepreneurs, and creative class professionals need to succeed in the 21st century knowledge economy. Fun fact: Jeremy can juggle flaming torches. About Rebecca: Rebecca Brian founded Tribecca Designs and has been recognized as an industry expert in design, web development, and e-marketing, and has spoken on several panels on this topic. She is also the founder of Spark, a leading graphic design organization with over 200 members and chapters in New York, and San Francisco, devoted to the business of graphic design. About Shane: Shane Pearlman is once of the founders of Freelance Camp and is currently the CEO of a company that coordinated a community of independent contractors and mediates their services to Fortune 500 companies and Government agencies.