POPULARITY
Categories
Il periodo ipotetico è una delle strutture grammaticali più importanti e complesse della lingua italiana. Esprime una condizione (protasi) e una conseguenza (apodosi), permettendo di formulare ipotesi, supposizioni e scenari ipotetici. Per gli studenti stranieri, padroneggiare questa struttura è fondamentale per raggiungere un livello avanzato di competenza linguistica e per esprimere con precisione pensieri complessi e sfumature concettuali. Il Periodo Ipotetico in Italiano: Guida Completa Che Cos'è il Periodo Ipotetico Il periodo ipotetico è formato da due proposizioni correlate: • La protasi (dal greco "proteinein" = estendere davanti): è la proposizione subordinata che esprime la condizione, generalmente introdotta da "se" • L'apodosi (dal greco "apodosis" = restituzione): è la proposizione principale che esprime la conseguenza della condizione Esempio: "Se piove (protasi), resto a casa (apodosi)." La struttura può anche essere invertita: "Resto a casa (apodosi) se piove (protasi)." Caratteristiche Fondamentali Il periodo ipotetico presenta diverse caratteristiche che lo rendono unico nel panorama grammaticale italiano: • Dipendenza logica: La conseguenza dipende strettamente dalla realizzazione della condizione • Flessibilità strutturale: L'ordine delle proposizioni può variare senza alterare il significato • Varietà temporale: Può riferirsi al presente, passato o futuro • Gradazioni di probabilità: Esprime diversi livelli di possibilità o irrealtà I Tre Tipi di Periodo Ipotetico La grammatica italiana distingue tre tipi principali di periodo ipotetico, ciascuno con caratteristiche specifiche di tempo, modo e grado di probabilità: 1. Periodo Ipotetico della Realtà (Primo Tipo) Questo tipo esprime situazioni possibili e probabili, con alta possibilità di realizzazione. Struttura: Se + indicativo presente/futuro/passato + indicativo presente/futuro/imperativo Esempi dettagliati: • "Se studi con impegno, supererai l'esame." (presente + futuro) • "Se hai fame, mangia qualcosa." (presente + imperativo) • "Se pioverà domani, annulleremo la gita." (futuro + futuro) • "Se hai finito i compiti, puoi uscire." (passato prossimo + presente) Varianti e Sfumature del Primo Tipo Il primo tipo ammette diverse combinazioni temporali che esprimono sfumature specifiche: • Abitudine generale: "Se bevo troppo caffè, non riesco a dormire." • Conseguenza automatica: "Se metti l'acqua sul fuoco, bolle." • Minaccia o avvertimento: "Se non smetti di fare rumore, chiamo la polizia!" • Promessa: "Se passi l'esame, ti regalo una bicicletta." 2. Periodo Ipotetico della Possibilità (Secondo Tipo) Esprime situazioni possibili ma improbabili o irreali nel presente. Struttura: Se + congiuntivo imperfetto + condizionale presente Esempi dettagliati: • "Se avessi più tempo, viaggerei di più." (desiderio irreale nel presente) • "Se fossi ricco, comprerei una villa al mare." (ipotesi improbabile) • "Se parlassi meglio l'italiano, troverei lavoro più facilmente." (situazione migliorabile) • "Se fosse qui Marco, saprebbe cosa fare." (assenza nel presente) Usi Particolari del Secondo Tipo Il secondo tipo viene utilizzato anche per: • Consigli ipotetici: "Se fossi in te, accetterei quella proposta." • Espressioni di cortesia: "Se potessi, ti aiuterei volentieri." • Rimpianti del presente: "Se abitassi in centro, andrei sempre a teatro." • Ipotesi contrarie alla realtà: "Se nevicasse a luglio, sarebbe molto strano." 3. Periodo Ipotetico dell'Irrealtà (Terzo Tipo) Esprime situazioni impossibili perché riferite al passato e quindi non più modificabili. Struttura: Se + congiuntivo trapassato + condizionale passato Esempi dettagliati: • "Se avessi studiato di più, avresti superato l'esame." (rimpianto per il passato) • "Se fosse partito prima, avrebbe preso il treno.
Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Racconta storie di successo con RISPIRA ➤➤➤ https://cogitoacademy.it/rispira/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Il mio ultimo libro "Dio era morto" ➤➤➤ https://amzn.to/3E5JwUh Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il tuo sito può perdere il 90% di traffico in una notte: è già successo a tanti.Google sta cannibalizzando i contenuti con l'AI Overview: risultato? Crolli del traffico fino al 40% su Business Insider e CNN, l'1% degli utenti clicca sulle fonti. Basta una funzione per trasformare Internet in un feudo chiuso, dove solo i big sopravvivono. L'ecosistema che fa vivere blog e progetti indipendenti rischia di sparire entro 12 mesi, se resta questa rotta.Siamo pronti a barattare tutta la diversità del web solo per un po' di comodità? ~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~ Per contatti commerciali: sales@matteoflora.comPer consulenze legali: info@42LawFirm.it~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~ Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.Io sono MATTEO FLORA e sono:» Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE)» Professore ac in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato:» The Fool » https://thefool.it - La società italiana leader di Customer Insight» The Magician » https://themagician.agency - Atelier di Advocacy e Gestione della Crisi» 42 Law Firm » https://42lf.it - Lo Studio Legale per la Trasformazione Digitale » ...e tante altre qui: https://matteoflora.com/#aziendeSono Future Leader (IVLP) del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”.Sono Presidente di PermessoNegato, l'associazione italiana che si occupa di Pornografia Non- Consensuale e Revenge Porn.Conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom.
Ep. 716 - L'11 di Israele ai raggi X: tutto ciò che c'è da sapere sugli avversari dell'Italia
Franco Cardini, Sergio Valzania"L'invenzione di un continente"L'Europa dalla lega di Delo alla Prussia di BismarckMondadori Editorewww.mondadori.itE se oggi, anziché tentare di ricostruire l'Europa, la si dovesse reinventare? Per farlo è importante sapere quante volte, nel corso della storia, questo progetto è stato immaginato e rimodellato. Sapere dove e quando nasce l'idea di un continente unito da un destino comune. L'Europa, una delle aree più ricche e culturalmente vivaci del mondo, fatica a parlare con una voce sola, ad agire come soggetto autonomo in un mondo globale e competitivo. Eppure, l'idea di unità europea ha una storia lunga, complessa e costellata di tentativi, sogni e fallimenti. Franco Cardini e Sergio Valzania ripercorrono con rigore e chiarezza i momenti cruciali in cui si è cercato di arrivare a una coesione politica e culturale del continente. Si parte dalla Lega di Delo e dall'eredità della Grecia classica, si attraversano la stagione aurea dell'impero romano, la renovatio imperii di Carlo Magno e la visione universalistica di Carlo V, fino ad arrivare al progetto napoleonico e all'unificazione tedesca guidata da Bismarck. Ogni tentativo rivela tensioni, potenzialità, ma anche limiti e contraddizioni: differenze linguistiche, religiose e geopolitiche che hanno reso l'unità un obiettivo sempre sfuggente. Questo libro non racconta semplicemente ciò che è stato, ma interroga il presente attraverso il passato. I percorsi iniziati e interrotti, le ambizioni incompiute, le visioni sfumate nel tempo: tutto contribuisce a delineare i contorni di una possibilità ancora viva, di un'Europa che va reinventata come patria di cittadini liberi, e non solo come spazio condiviso. Un'indagine lucida che, animata da una forte passione civile, permette di comprendere come il sogno europeo si sia formato, e perché oggi più che mai valga la pena di tornare a interrogarlo.Franco Cardini è professore emerito di Storia medievale presso l'Istituto di Scienze umane e sociali di Firenze (Scuola Normale Superiore, Pisa). Si occupa soprattutto di storia delle crociate, pellegrinaggi, rapporti tra Europa e Islam, storia militare e religiosa, magia e scienze occulte. Ha collaborato con testate di spicco e con la Rai. Suoi sono anche alcuni romanzi storici: L'avventura di un povero crociato e Il signore della paura.Sergio Valzania, storico e studioso della comunicazione, autore radiofonico e televisivo, dal 2002 al 2009 ha diretto i programmi radiofonici della Rai. Ha scritto su «La Nazione», «Avvenire», «la Repubblica», «il Giornale», «L'Indipendente», «Liberal», «L'Osservatore Romano», «Il Dubbio». Fra le sue opere di storia militare pubblicate con Mondadori ricordiamo: Austerlitz, Wallenstein, U-Boot, I dieci errori di Napoleone, Cento giorni da imperatore, Guerra sotto il mare, Le guerre dell'oppio e, con Franco Cardini, Le radici perdute dell'Europa, La scintilla, Dunkerque e La pace mancata.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
⚠️ ISCRIZIONI APERTE al Webinar introduttivo sul Metodo Sintotermico.
Il 174° episodio di Illuminismo Psichedelico, con la sociologa Denise De Gouges e la scrittrice Ilaria Giannini, è andato in scena al WAO Festival 2025. All'inizio della puntata Ilaria e Denise spiegano il senso della rubrica di citazioni psichedeliche al femminile Tris Sisters, che curano per le pagine social di Illuminismo Psichedelico. Nel corso della puntata abbiamo parlato del ruolo delle donne nel corso della storia psichedelica, a partire dalla loro probabile e presunta scoperta dell'agricoltura, e probabilmente dell'uso di piante psicotrope. In molte mitologie legate alle sostanze visionarie si ritrova infatti ancor oggi una forte presenza femminile, a tutte le latitudini, dalla Demetra dei Misteri Eleusini, al mito della donna Jagé dell'Ayhahuasca, passando per le curandere del San Pedro e la Dea Madre dell' ololiuqui. Abbiamo poi passato in rassegna il ruolo e la persecuzione delle streghe, proseguita fino all'epoca dei lumi.
Camilla Ragazzi ha 36 anni e lavora come consulente legale. È cresciuta a Bologna in una famiglia che lavorava senza sosta, ma senza mai avere una riserva di sicurezza: «Ogni imprevisto, ogni incidente, era in grado di mettere in crisi l'intera famiglia. Così, crescendo, mi sono detta che la priorità nella vita è avere un backup».Dopo gli studi in giurisprudenza e l'ingresso nel pubblico impiego, un risarcimento per un incidente del padre le fa capire concretamente l'importanza di gestire e proteggere un cuscinetto d'emergenza: «All'inizio, quando ti arriva una somma di denaro, la prima domanda è: “E adesso cosa ci faccio?”. E l'incertezza spesso porta a spenderlo. Poi realizzi quanto sia importante avere una riserva che ti permetta di affrontare le difficoltà con serenità». Con Paolo, il compagno di vita, Camilla coltiva la passione per i viaggi. Dopo una vacanza in van decidono di trasformare quel sogno in un progetto duraturo: acquistano e ristrutturano un camper, mettono la casa in affitto, adottano uno stile minimalista e iniziano a investire i risparmi. Una scelta che non nasce dall'improvvisazione, ma da un'attenta pianificazione: «Abbiamo fatto un inventario dei nostri asset e pianificato come proteggere il progetto. Sapere di avere un cuscinetto ti dà la sicurezza necessaria per portare avanti davvero un sogno».Oggi Camilla e Paolo vivono viaggiando e raccontano la loro esperienza online. Per lei, il fondo d'emergenza non è più solo una rete di salvataggio, ma la garanzia che rende possibile vivere secondo i propri desideri.
PDR ha raggiunto la centesima puntata! Ne è passato di tempo dal 31 ottobre 2020, quando PDR nacque da una chiamata Skype a Gipi, registrata con un piccolo software che oggi non esiste più. Il progetto sembrava completamente folle, dopo anni di rincorsa alla brevità, alla comunicazione al posto del dialogo, allo slogan al posto della profondità. Cinque anni dopo, PDR è uno dei podcast più seguiti d'Italia, con più di 5 milioni e mezzo fra download e views e un milione e mezzo di ore di ascolto. Di questo non posso che ringraziare voi che l'ascoltate e lo condividete, tutte le persone che in questi anni mi hanno dato una mano e gli ospiti che mi hanno concesso la loro fiducia. Per celebrare degnamente il centesimo episodio, quest'estate ho registrato un episodio speciale a casa di Gabriele Rampino, a Lecce. Abbiamo parlato di come è nato il podcast, del suo legame con Odio, di come il programma si è evoluto negli anni, di come preparo le puntate, scelgo gli ospiti e di molte altre cose riguardanti il backstage del podcast. Con Gabriele abbiamo discusso anche di creazione, letteratura e musica, e dello spettacolo teatrale Il fuoco invisibile. Alla fine, Gabriele si è messo al pianoforte e ha spiegato come è nato il tema musicale dello spettacolo (info & booking: quitthedoner@mail.com). Questo episodio è offerto dall'olio extravergine "Il Fuoco invisibile" https://forestaforte.com/prodotto/il-fuoco-invisibile-bottiglia-e-libro/ La nuova edizione di ODIO è qui: https://amzn.to/44VUzdh I libri di tutti gli ospiti di PDR e qualche consiglio di lettura sono qui: https://www.amazon.it/shop/danielerielli La mia newsletter gratuita: https://danielerielli.substack.com/ Instagram - https://www.instagram.com/danielerielli/ Twitter - https://twitter.com/danielerielli Facebook - https://www.facebook.com/quitthedoner/ Il mio ultimo libro é "IL FUOCO INVISIBILE" (Rizzoli), e lo trovi qui: https://amzn.to/40VFsLB Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
In this episode, I'll keep exploring the verb fare, showing you a structure formed by "fare + an infinitive verb". Italians often use it to make someone do something. If you're curious, keep reading to learn more about the Italian language.Read the script here:https://ilazed.com/2025/09/02/fareverbo-infinito/______________________You can book a trial lesson with me by writing an email at: ilalazed@gmail.com or on:www.ilazed.comlanguatalk__________________________You might be interested in:30 espressioni con Fare:audioscriptFare e rendere:audioscriptAlternative a Fare:audioscriptUsi alternativi di Fare, Sapere e Dire:audioscript_____________________On my website: ilazed.comfree exercisestips for learning Italianexplanation of the Italian languageinfo and curiosity about the Italian culture___________________________Follow me on my socials:https://www.facebook.com/italianwithilazed/https://www.instagram.com/ila_zed/https://twitter.com/ila_zedhttps://www.pinterest.it/ilalazed/
Fra il 31 agosto ed il 4 settembre la Global Sumud Flotilla riprenderà la via del mare per portare sostegno a Gaza, scopriamo tutto ciò che c'è da sapere su questa impresaQui trovi tutte le info per essere utile alla Global Sumud FlotillaIscriviti qui alla nuova newsletter, a settembre una ripartenza alla rassegna di moda e costumeRispondi a questo sondaggio di 7 domande per migliorare i contenuti ed i progetti futuri di Medio Oriente e Dintorni Qui trovate tutti i link di Medio Oriente e Dintorni: Linktree, ma, andando un po' nel dettaglio: -Tutti gli aggiornamenti sulla pagina instagram @medioorienteedintorni -Per articoli visitate il sito https://mediorientedintorni.com/ trovate anche la "versione articolo" di questo podcast. - Qui il link al canale Youtube- Podcast su tutte le principali piattaforme in Italia e del mondo-Vuoi tutte le uscite in tempo reale? Iscriviti al gruppo Telegram: https://t.me/mediorientedintorniOgni like, condivisione o supporto è ben accetto e mi aiuta a dedicarmi sempre di più alla mia passione: raccontare il Medio Oriente ed il "mondo islamico"
Although I have already talked about the verb fare in other articles, this time I will go into it further. In particular, I will discuss a structure that is typical of informal and colloquial Italian. If you're curious, keep reading! :)Read the script here:______________________You can book a trial lesson with me by writing an email at: ilalazed@gmail.com or on:www.ilazed.comlanguatalk__________________________You might be interested in:30 espressioni con Fare:audioscriptFare e rendere:audioscriptAlternative a Fare:audioscriptUsi alternativi di Fare, Sapere e Dire:audioscript_____________________On my website: ilazed.comfree exercisestips for learning Italianexplanation of the Italian languageinfo and curiosity about the Italian culture___________________________Follow me on my socials:https://www.facebook.com/italianwithilazed/https://www.instagram.com/ila_zed/https://twitter.com/ila_zedhttps://www.pinterest.it/ilalazed/
Ho individuato 7 verità brutali sul lavoro libero e indipendente, che avrei voluto sapere prima.Prima di diventare freelance e prima di avviare la mia azienda di formazione.Ho analizzato tutti i form di contatto compilati da aspiranti collaboratori per una posizione di Sales Specialist che avevamo aperto tempo fa in azienda. Mi sono soffermata sui lati positivi e su quelli negativi del lavoro autonomo scaturiti dalle loro risposte.In questo episodio ti racconto quali sono le 7 verità scomode sul lavoro autonomo che sono prevalse da questa analisi, che ti saranno molto utili se vuoi avviare anche tu un'attività in proprio.Trasforma le tue abilità di scrittura in una professione redditizia full remote. Inizia qui.Scala al livello successivo la tua attività da Copywriter Freelance. Clicca qui e parla con un consulente The Copy Gateway.Segui Monica sui Social:Instagram | YouTube | LinkedIn | TikTok
Nella puntata 576 troviamo i virus trasmessi dalle zanzare e dalle zecche in Europa, i libri di Scientifibook e un buco nero esagerato.Valeria ci parla della situazione dei virus trasmessi dalle zanzare (e un po' anche dalle zecche) in Europa. Stando all'ultimo rapporto dell'ECDC, quest'estate si sono registrati soprattutto casi di West Nile Virus (in 9 stati tra cui l'Italia con 351 casi) e di Chikungunya (con una maggioranza di casi in Francia).Torna Scientifibook con Andrea & Andrea e i libri di questo mese sono:“L'OCCHIO SINTETICO” di Fred Ritchin – Giulio Einaudi editore (256 pp, 26 euro)“CATTIVI CUSTODI" – Storia e affari di un ambizioso club di benefattori bianchi in Africa” di Olivier Van Beemen – add editore (336 pp, 22 euro) “IL COMPUTER IMPOSSIBILE” di Giuliano Benenti, Giulio Casati, Simone Montangero – Raffaello Cortina Editore (216 p, 20 euro) “SAPERE”, Autori vari – Edizioni Dedalo (68 pp, 8,50 euro) “ALLE MEDIE SENZA CELLULARE” di Annalisa Strada – Il battello a Vapore (204 pp, 16 euro)Tornati in studio, dopo una barza da campionato, Kuna ci descrive un buco nero di dimensioni gargantuesche al centro del sistema Cosmic Horseshoe, che sfida quanto sappiamo finora dei buchi neri più massicci, e ci spiega come è stata misurata la sua massa cosa significa la sua scoperta.Se volete venire con noi a vedere il CERN l'11 ottobre 2025 affrettatevi a scriverci a info@scientificast.it, che i posti disponibili sono pochi!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast-la-scienza-come-non-l-hai-mai-sentita--1762253/support.
Proprio in queste ultime ore è scoppiato un caso nazionale!! Che ne pensate? DOMANI ONLINE LA PARTE 2
Come ormai accade sempre più spesso, l'evento di google non ha portato particolari sorprese, sapevamo praticamente già tutto, eppure qualche dettaglio interessante è stato svelato. Secondo quanto anticipato in queste ore cambia lo schema di lancio dei prodotti di Apple, ma non subito. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Il giorno è infine giunto e quindi ecco la lunga filmografia di Woody Allen, regista e autore di un cinema tragicomico e che parla per davvero di noi esseri umani e delle nostre vulnerabilità.E' giunto il momento di parlare di un film...strano.Una pellicola a episodi in cui Allen cerca di riflettere sul rapporto che noi esseri umani abbiamo con l'attività sessuale e tutte le sue controindicazioni.Preparatevi a scoprire "Tutto quello che avreste voluto sapere sul sesso* *ma non avete mai osato chiedere" tra giullari di corte, pecore, italoamericani libidinosi, seni giganti e Woody Allen nei panni di uno spermatozoo!
Da ogni pensiero può arrivarti un bene. Da ogni filosofia, una guida. Da te stesso, il cambiamento. Perché sia quello giusto, anche i pensieri, devono essere giusti. E le filosofie, forti nella pratica quanto lo sono nella teoria. La saggezza buddista è ricca di pensieri giusti, e filosofie, giuste. E se le attivi nella tua vita, attiverai anche il vero fondamento di una vita bella, e buona. Perché trovare non è sufficiente, bisogna anche aggiungere a se stessi. Sapere non è sufficiente, bisogna anche agire in coerenza con quel sapere. Essere è il fondamento, se vuoi che ciò che crei ti corrisponda. “La via non è nel cielo. La via è nel cuore” (Siddharta)- Puoi leggere la trascrizione dell'audio qui: https://annarosapacini.com/5-pilastri-saggezza-buddista/ - E da questa pagina puoi iscriverti liberamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/ una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere da subito in atto il cambiamento- Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Scrittura evolutiva®, grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura. Per informazioni sul progetto, sui contenuti, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a info@annarosapacini.com- Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini”➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini
GPT-5 è realtà: cambia tutto dall'estate 2025.Il nuovo modello annunciato con 10 novità chiave: memoria persistente tra chat, multimodalità testo-immagini-video, API potenziate, Med-GPT integrato e controllo versioning per aziende. Dal 2025 il supporto enterprise sarà completo: la compliance al GDPR e all'AI Act sarà automatica entro settembre, dimezzando il rischio multe nelle aziende che usano AI su larga scala.Se GPT-5 mantiene quanto promesso, la produttività nei workflow crescerà fino al 40% su task ripetitivi e i falsi positivi nelle risposte AI caleranno sotto il 15%. Ma la vera sfida sarà l'uso in campo medico, dove errori o bias potrebbero avere conseguenze pesanti.Pensate che un'AI così evoluta sia già pronta per essere usata in azienda o la transizione comporta ancora troppi rischi? ~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~ Per contatti commerciali: sales@matteoflora.comPer consulenze legali: info@42LawFirm.it~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~ Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.Io sono MATTEO FLORA e sono:» Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE)» Professore ac in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato:» The Fool » https://thefool.it - La società italiana leader di Customer Insight» The Magician » https://themagician.agency - Atelier di Advocacy e Gestione della Crisi» 42 Law Firm » https://42lf.it - Lo Studio Legale per la Trasformazione Digitale » ...e tante altre qui: https://matteoflora.com/#aziendeSono Future Leader (IVLP) del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”.Sono Presidente di PermessoNegato, l'associazione italiana che si occupa di Pornografia Non- Consensuale e Revenge Porn.Conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom.
Storia dell'enciclopedismo, il sapere enciclopedico completo perché abbraccia tutte le varie aree del sapere e che troviamo già nell'antica Grecia di Aristotele.
Scopri l'Epatite Virale: Prevenzione e Storia in 8 MinutiL'epatite
Partecipa a RESET
Günümüz dünyasında kişisel sorumluluğun derin anlamını keşfedin. Hannah Arendt'in bireysel sorumluluk vurgusundan yola çıkarak, fiat paranın ve küresel devletlerin yarattığı felaket ortamını sorguluyoruz. Suçluların ve gangsterlerin başbakanlarla işbirliği yaptığı, korku ve terörle yönetilen bu sistemde, bireyin gücü ne olabilir?Kant'ın 'Sapere aude!' yani 'kendi başına düşünme cesareti' çağrısıyla, medyanın ve uzmanların dayattığı 'papağan' söylemlerden uzaklaşarak, gerçek düşüncenin ne anlama geldiğini araştırıyoruz. Bu sadece entelektüel bir egzersiz değil, aynı zamanda devletin 'mores' kavramıyla manipüle ettiği ahlaki pusulamızı yeniden kalibre etme girişimi.Bu bölümde, Bitcoin'i yalnızca bir finansal araçtan öte, bireylerin devletin baskısından kurtulup, özel hayatlar ve topluluklar inşa edebileceği bir köprü olarak ele alıyoruz. Bitcoin, gelecek nesiller için servetin enflasyondan, el koymalardan ve bankacılığın hilelerinden korunmasını sağlayan eşsiz bir güvence sunuyor. Bu, 'gelecektekiler' için 'bunu sizin için sakladık' deme sözü ve insanlık için yeni bir başlangıç vaadidir.Dünyanın gidişatından kişisel olarak sorumlu olmanın ve değişimin anahtarı olarak düşünmenin önemini vurgulayan bu sohbet, Bitcoin'in şifrelenmiş egemenliğini ve getireceği 'dijital ortak refah alanını' anlamak için derinlemesine bir davettir. Korku ve itaatle şekillenen bir dünyada, kendi hayatlarımızın ve onurumuzun sorumluluğunu üstlenerek, yolsuzluğun çözüldüğü bir geleceği nasıl güvence altına alabiliriz?Kaynak
Dal 1° luglio 2025 la bolletta della luce (e del gas!) cambia formato. Finalmente un documento più chiaro e leggibile per tutti. Ecco le novità Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Che tu voglia affrontarla da figlio o da genitore, la dinamica della comunicazione genitori-figli ha comunque un ruolo determinante nella tua vita. Anche se ti sembra passato, in realtà, non lo è. Anche se non ne sei consapevole, in realtà, lo ha. Ma quello che devi sapere non riguarda la comunicazione genitori e figli, quella, viene dopo. Riguarda te, il rapporto che hai con la famiglia in cui sei nato, con la tua storia, quella reale e quella creata interiormente (che non sempre corrispondono, nel sentire personale), e quanto sei capace di essere libero e determinare il futuro che vuoi vivere. Quanto il passato ti ha influenzato, come puoi uscire fuori dai modelli di pensiero condizionati, come puoi essere la fonte del miglioramento della tua vita e di quelle delle persone che ami. “Il giorno in cui il bambino si rende conto che tutti gli adulti sono imperfetti, diventa un adolescente; il giorno in cui li perdona, diventa un adulto; il giorno in cui perdona se stesso, diventa un saggio” (A. Nowlan) Nessun uomo è un'isola, anche la persona- Puoi leggere la trascrizione dell'audio qui: https://annarosapacini.com/comunicazione-genitori-figli/- E da questa pagina puoi iscriverti liberamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/ una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere da subito in atto il cambiamento- Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Scrittura evolutiva®, grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura. Per informazioni sul progetto, sui contenuti, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a info@annarosapacini.com- Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini”➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini
In these short, espresso-style episodes, we help you improve your Italian a little bit each time.
Il Ministero delle Infrastrutture ha comunicato in una nota di aver emanato un decreto che disciplina i contrassegni identificativi per i monopattini elettrici. Si tratta, spiega il MIT, di «una sorta di targa personale». Sono passati quasi 15 mesi da quando la Cassazione ha fatto deflagrare il problema della mancata omologazione degli autovelox, ma ancora non si vede una soluzione all’orizzonte. Prima di partire per le vacanze, se si intende affrontare un lungo viaggio in auto, è bene essere aggiornati su queste e altre novità, senza dimenticare naturalmente di verificare nel modo giusto lo stato di salute e la manutenzione della propria vettura. Facciamo il punto con il nostro ospite: Silvio Scotti - esperto di codice della strada per Il Sole 24 ORE.Nella prima parte della trasmissione, come ogni venerdì, torna lo spazio della Squadra Antitruffa Serpente Corallo, che questa settimana si concentra su due approfondimenti.Phishing sofisticatoIl ruolo dell’IA generativa nei casi di phishing vocale, gli obblighi normativi rilevanti (GDPR, direttive UE, ecc.), e le misure pratiche che aziende e istituzioni possono adottare per mitigare simili attacchi. Ne parliamo con l'avvocato Giulio Coraggio, partner responsabile del dipartimento Intellectual Property and Technology di DLA Piper in Italia.Contratti luce: cambi di operatore involontariCon un trucco alcuni negozi incassano le commissioni e anziani si trovano debitori senza saperlo. Ne parliamo con Gianfranco Giardina - direttore Dday.it.
☀️ Il sole è nostro alleato o nemico?Quando si parla di vitamina D e dieta chetogenica, la risposta non è così semplice.In questo nuovo episodio del podcast Vivere in Chetogenica, il Dott. Lorenzo Vieri dialoga con la Dott.ssa Costanza Bazzoli per esplorare uno dei temi più sottovalutati, eppure fondamentali, per chi segue uno stile di vita chetogenico: l'esposizione al sole. La pelle, spesso trascurata, è in realtà il nostro organo più esteso e uno scudo vivo contro l'ambiente. E proprio lei – grazie ai raggi solari – ci aiuta a sintetizzare quella preziosissima vitamina che sostiene il nostro sistema immunitario, l'umore, l'assorbimento del calcio e il benessere generale.Ma quanta esposizione è davvero necessaria?Bastano 10 minuti o ne servono 40?Cosa cambia in base al fototipo della pelle?E che ruolo giocano il grasso corporeo, il magnesio, l'età o il luogo in cui viviamo?
Hai mai pensato che il peggiore degli errori che possiamo fare a una pianta sia… umanizzarla?In questo episodio ti porto a riflettere su quanto siano in realtà superiori a noi e su come possiamo davvero rispettarle per quello che sono, senza mettergli il “cappio al collo”.Parliamo di ancoraggi, non di pali.Di veri sistemi pensati per accompagnare una pianta adulta, grande, importante, nel suo lungo percorso verso l'autonomia.Ti spiego come funziona un impianto professionale, quando serve e perché il vento è l'ultimo dei problemi.Condivido con te anche storie incredibili: platani arrivati dalla Germania, giardini costruiti sopra ex acciaierie, pali dimenticati attaccati agli alberi e giardinieri che fanno più danni del caldo africano.È un episodio che parla di cura, consapevolezza, progettazione vera.Perché mettere a dimora una pianta grande è come aiutare un anziano a rimettersi in piedi: ci vuole tempo, pazienza e rispetto.Se anche tu sei stufo di chi compra piante come fossero divani e pretende che “stiano su da sole” dal giorno dopo, questo episodio ti piacerà.
Sapere quale sia la cosa giusta e decidere di farla sono due cose molto diverse. Perché a volte vuoi fare la cosa giusta per te, ma non giusta davvero. Giusta per non affrontare i problemi, non giusta per risolverli. Così, fare la cosa giusta richiede un allenamento mentale orientato alla fiducia; che tutto ciò che è appropriato, è migliore. Che quello che va bene, fa anche bene. Sei vuoi sapere come fare la cosa giusta, devi prima chiederti se sei d'accordo con il perché. “Il problema non è fare la cosa giusta, è sapere cosa è giusto” (L. Johnson)- Puoi leggere la trascrizione dell'audio qui: https://annarosapacini.com/come-fare-la-cosa-giusta/ - E da questa pagina puoi iscriverti liberamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/ una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere da subito in atto il cambiamento- Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Scrittura evolutiva®, grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura. Per informazioni sul progetto, sui contenuti, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a info@annarosapacini.com- Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini”➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini
Il pensiero di Protagora e dei sofisti, esplorando il loro approccio alla virtù, alla dialettica e alla filosofia. Un viaggio tra retorica, relativismo e la ricerca della verità nell'antica Grecia.
Storia, significato e definizione della filosofia. Origini della disciplina che nacque nell'antica Grecia e che ancora oggi è importante. Chi è il filosofo e cosa studia.
Vita e opere di Denis Diderot famoso per aver promosso e diretto l'Encyclopédie. Pensiero filosofico, opere e teatro del filosofo francese protagonista dell'Illuminismo.
Nascita della filosofia: come e quando è nata la filosofia opponendosi alla tradizione mitologica e al senso comune.
# Contenuto pubblicitario per eToro
e tornare indietro se capisci che non è il percorso giusto
Zuppa di Porro del 31 maggio 2025: rassegna stampa quotidiana
Oggi parliamo di "quello che" e come usarlo in italiano per conversazioni più fluide e naturali.Support the show
# Contenuto pubblicitario per eToro
# Contenuto pubblicitario per eToro
La community delle Mamme Superhero ti aspetta: https://corsi.mammasuperhero.com/msh-membershipQuante volte ti è capitato di pensare “Ti prego, non adesso!” mentre tuo figlio si lancia in una crisi emotiva al supermercato, alla festa di compleanno o fuori da scuola?In questo episodio andiamo dritti al cuore di una delle esperienze più scomode per ogni genitore: i capricci in pubblicoParliamo di:perché ti senti giudicata, sbagliata o inadeguatacome la vergogna può sabotare la tua reazionecosa succede davvero nel cervello del bambinoperché il tuo valore non si misura dal comportamento di tuo figliocome trasformare il capriccio in un momento di connessione (anche sotto pressione)Scoprirai perché ogni crisi vissuta in pubblico può diventare una testimonianza silenziosa di un nuovo modo di educare: con rispetto, pazienza e presenza.Scarica il workbook sulla rabbia per fare il primo passo verso la maturità emotiva: https://corsi.mammasuperhero.com/offers/L9kPULSg/checkoutLascia una recensione e condividiSe il podcast Mamma Superhero ti aiuta, ti fa sentire meno sola e ti fa compagnia nella relazione con tuo figlio, ti chiedo di lasciare una recensione e condividerlo con altri genitori. Questo aiuta il podcast a crescere e mi motiva a continuare a offrire questo servizio gratuito che diffonde il respectful parenting e supporta la genitorialità.*** Seguimi sui social Instagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/ Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero
Cellulari vietati, nessun contatto con il mondo esterno, abbigliamento secondo le regole: in questa puntata di Start parliamo delle rigide procedure che regolano il Conclave per l'elezione del nuovo Papa. E poi di bollette e dei controlli della Guardia di Finanza per tutelare i diritti dei vulnerabili e della nuova fondazione per lo sport creata da Jannik Sinner
Domenica 8 e lunedì 9 giugno tutti i cittadini italiani aventi diritto al voto saranno chiamati a partecipare ai referendum popolari abrogativi su cinque quesiti: i primi quattro in materia di disciplina del lavoro, il quinto sulla cittadinanza. Di quest'ultimo parliamo nella puntata di oggi per i quali, entro il 4 maggio, si potrà chiedere di votare anche da fuori sede. Qui il modulo per richiedere il voto da fuorisede: https://referendumcittadinanza.it/voto-fuori-sede-tutto-quello-che-devi-sapere/ ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il 2 aprile Donald Trump ha annunciato l'introduzione di Dazi mostrando a tutto il mondo la lista dei Paesi con i corrispettivi calcoli fatti dalla sua amministrazione. Dopo di che è stato il caos. In questa puntata di Notizie a colazione (per la prima volta anche in video) con i giornalisti Elisa Piazza di Class Cnbc e Marco Capponi di Milano Finanza tentiamo di fare un po' di chiarezza per provare a capirne qualcosa.
L'8 e il 9 giugno i cittadini italiani saranno chiamati a votare per cinque referendum abrogativi per cui sono state raccolte oltre 500mila firme. Quattro riguardano il mondo del lavoro, uno le tempistiche per l'ottenimento della cittadinanza italiana da parte degli stranieri. Nella puntata di oggi l'avvocata Laura Carbonera ci aiuta a capirne di più sui quesiti che vogliono abrogare le norme in tema di lavoro. ... Clicca qui per la promo primavera ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
MITOLOGOS a fine marzo: https://www.cogitoacademy.it/prodotto/seminario-mitologos/ MITOLOGOS a maggio: https://www.cogitoacademy.it/prodotto/seminario-mitologos-maggio/ Con il codice DAILYCOGITO7 puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenzionato. Scopri di più su https://bit.ly/serenisdufer ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Racconta storie di successo con RISPIRA ➤➤➤ https://cogitoacademy.it/rispira/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Il mio ultimo libro per Feltrinelli ➤➤➤ https://amzn.to/3OY4Xca La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer #rickdufer #filosofia #esperienza INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di CAROL MAG (https://www.instagram.com/carolmagmusic/) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Con questa chiacchierata ti porto in pizzeria, il posto più italiano che ci sia! Scopriremo insieme tutto quello che devi sapere prima di ordinare una pizza in Italia.Parliamo di: Diversi tipi di pizzerieLe pizze più amate dagli italianiCosa si mangia prima e dopo la pizzaCome gustare al meglio una pizza!