POPULARITY
Categories
Siamo in piena alta stagione e quando si parte in automobile c'è sempre il rischio traffico dietro l'angolo. Proviamo a capire quali saranno i giorni in cui le strade saranno più affollate insieme a Ing. Stefano Vimercati, direttore Terzo Tronco Bologna Autostrade per l'Italia. Si parte alla volta delle vacanze e gestire i figli (magari quando iniziano a essere adolescenti e più autonomi) non è semplice, soprattutto dal punto di vista finanziario! Paghetta sì, paghetta no… come è meglio orientarsi? Ci facciamo aiutare dalla professoressa Emanuela Rinaldi, associata in sociologia dei processi culturali e comunicativi all'Università Bicocca di Milano, autrice de "La paghetta perfetta. Come educare i figli all'uso del denaro su basi scientifiche" (da domani sarà disponibile ogni sabato un estratto del libro con il Sole 24ORE). In queste ultime settimane abbiamo raccontato episodi di maltempo sempre più violento (tra alluvioni, trombe d'aria, grandinate…). Sapere come comportarsi in caso di emergenza ovviamente può fare la differenza.Proviamo a fare il punto della situazione con Romano La Russa, assessore alla protezione civile e alla sicurezza della Regione Lombardia. Spazio attualità. Come ogni venerdì torna a trovarci Roberto Arditti, direttore di Formiche.net.
Il podcast dello zio Hack dal 1998 n.1 della Formazione Underground
Cari nipotini, Eccoci con un altro episodio del Porcast. Dove meditazione, rilassamento, mindfulness, non sono più lussi da new-age, ma la palestra PER LA MENTE. Non devi essere Michelangelo della Mente, amico. Meditare non richiede una SISTEMATICA visualizzazione delle NUVOLE cosmiche. Basta seguirmi nelle istruzioni, come una pecora che segue il pastore, ma non temere, non ti mangerò (o peggio ;-))! E oh, chi non odia lo STRESS cronico? Sì, quell'opprimente mostro invisibile che ci assale in silenzio. Ebbene, le pratiche interiori sono un BLINDATO contro il suo assalto. Ma non basta avere un'arma, devi SAPERE usarla. E per farlo, devi dare un VERO VALORE alla tua salute mentale. Un abbraccio NON di effimera luce, ma carnale affetto Da Francesco “Zio Hack” ...e AUGURI per la formazione che ti MERITI! Contenuti: Aiuto, aiuto non visualizzo Test formatori: masturbazione Segui le istruzioni e basta. Non visualizzare pensa! Comprati un visore VR Risultati Lascia andare obiettivi, sono parte del problema Tu non te ne accorgi (a meno che misuri qualcosa) Tecniche di psicologia positiva mascherate (gratitudine, apprezzamento) Desidera ciò che hai Accettazione realtà prima verità Buddhista “vita è sofferenza”. Non serve cercarla arriva. CA0 scopo = FAR PIACERE le pratiche interiori efficaci per ridurre il distress cronico (anche nascosto) PORCAST #264 6 passi ESSENZIALI per NON PERDERTI NULLA e GRATIS: 0. HackLife la mia Newsletter, SOLO INFORMAZIONI UTILI (e pessime immagini) ISCRIVITI SUBITO (o guarda le precedenti cliccando qui sotto): https://ziohack.aweb.page/p/169d8794-d95e-4a14-9ca3-135ec07115d8 1. ISCRIVITI QUI (BONUS: LASCIAMI 5 STELLINE) FAMMELO SAPERE, SCRIVIMI a zio@migliorati.org dicendomi le tue passioni e riceverai un OMAGGIO 2. ISCRIVITI al mio canale Telegram per MiniPodcast ESCLUSIVI e AUDIO RECENSIONI dei LIBRI CHE LEGGO
Presentata pochi giorni fa, "Dedicata a te" è la carta destinata agli acquisti di beni alimentare di prima necessità e pensata per sostenere le famiglie di almeno tre membri. Come vi avevamo raccontato nella nostra news, L'iniziativa, prevista dalla Legge di Bilancio con l'istituzione di un fondo specifico di 500 milioni di euro, riguarda 1,3 milioni di famiglie in difficoltà che non godono di altre integrazioni da parte dello Stato.Il MASAF ha pubblicato un approfondimento con una serie di FAQ che rispondono ai principali dubbi sull'uso della carta. Ecco nel dettaglio tutto ciò che dovete sapere sulla carta "Dedicata a te": a chi è destinata, a cosa serve, come si usa.
Ha lasciato una traccia indelebile nella saggistica, nei romanzi e nella drammaturgia. Milan Kundera passa alla storia a 94 anni di età. Ripercorriamo le sue opere più famose.SCOPRI LA NOSTRA SCUOLA DI COACHING Il 22 settembre 2023 parte la MYP COACHING ACADEMY - I Livello - SELF COMPETENCIES 8 giornate in formula week end Per saperne di più clicca qui
In questo focus previdenza parliamo della card “dedicata a te”, così soprannominata dal ministero dell'agricoltura. L'iniziativa sarà rivolta a circa 1 milione e 300 mila nuclei familiari a basso reddito per l'acquisto esclusivo di beni alimentari di prima necessità.
L'Agenzia delle Entrate nella Circolare 17/E del 2023 chiarisce diversi aspetti del bonus 75% per l'eliminazione delle barriere architettoniche.Chi può usufruire dell'agevolazione?Può essere utilizzata per bagni e finestre?Cosa prevede e quali sono le caratteristiche?In questo breve video ti riassumerò i punti essenziali dell'agevolazione dell'articolo 119-ter del decreto rilancio.●▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬●Analizzo, studio, approfondisco e ti informo sulle norme ed i bonus per ristrutturare la tua casa.RISPARMIA DECINE DI MIGLIAIA DI EURO.In alcuni casi centinaia di migliaia.Con la conoscenza, l'informazione, l'approfondimento, eviterai errori banali e sarai più consapevole delle scelte giuste per te.Accedi ai contenuti esclusivi che pubblico ogni settimana
La lotta personale fra Mark Zuckerberg di Meta e Elon Musk di Twitter ha risvolti grotteschi, come la proposta di un incontro di lotta corpo a corpo fra i due, ma si svolge anche a livelli informatici molto concreti: la mossa di Zuckerberg si chiama Threads, la nuova app che mira a rimpiazzare Twitter. Come funziona? Perché non è disponibile in Europa continentale ma nel Regno Unito sì? Si può aggirare questa esclusione? E che cos'è questo “protocollo" di cui parla Meta con così tanta insistenza quando presenta Threads? Ci sono cose da sapere per evitare trappole e incidenti e al tempo stesso ci sono possibilità estremamente promettenti per la libertà di utilizzo di Internet.
Se ti sei chiesta più volte quali sono le cose fondamentali da sapere sui bambini prima di diventare genitori, oggi sono qui per risponderti. La realtà è che ci sarebbero milioni di cose da sapere sui bambini. Ma se non afferriamo alcuni punti fondamentali, rischiamo di perderci in un labirinto di regole e conoscenze scientifiche, senza ottenere un vero aiuto. Per questo motivo nella puntata di oggi ti parlo solo di 10 cose utili da sapere sui bambini e sui loro comportamenti. Personalmente, le avrei volute conoscere molto prima, così da risparmiare energie e fatiche. Ma penso che non sia mai troppo tardi! Quindi il mio invito è: ascolta l'episodio come se fossi una tabula rasa, e poi invialo a una mamma che potrebbe averne bisogno! *** Corso online "Bambini nell'era digitale: sfide e soluzioni per i genitori moderni" Iscriviti subito: https://mammasuperhero.mykajabi.com/bed *** Seguimi sui social Instagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/ Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero
L'oracolo delle strade in realtà usa un sistema molto semplice. Ma come funzionava prima? Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni giorno in onda su Radio Popolare e in podcast su Cose Molto Umane.
Le relazioni di coppia sono una parte importante della nostra vita. Possono renderci più forti, quanto al contrario bloccare il nostro potenziale. Ci sono cose che dobbiamo sapere, dei veri propri pilastri funzionali, come delle condizioni di cui essere consapevoli. Ascolta la puntata e scopri come trovare la relazione capace di incontrare il tuo potenziale e portarti all'evoluzione che ti serve e che meriti.
MAZZUCCO live: vi faremo sapere - Puntata 241Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/654467/advertisement
In queste settimane la riforma del trattato che ha istituito il Meccanismo europeo di stabilità (Mes) è tornata al centro del dibattito politico. Venerdì 30 giugno nell'aula della Camera è iniziata la discussione del disegno di legge sulla ratifica del trattato, ma il 28 giugno, durante le comunicazioni in vista del Consiglio europeo del 29-30 giugno, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha ribadito alla Camera: «Io dico a voi, dico a tutto il Parlamento, che discutere adesso questo provvedimento non è nell'interesse nazionale italiano».Ma che cos'è il Mes e chi lo ha approvato? Che cosa comporta la riforma del trattato che lo ha istituito e quanti soldi ha finora messo l'Italia per finanziare questa organizzazione? Facciamo un po' chiarezza. Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTok.Episodio scritto da Carlo Canepa e Federico Gonzato e prodotto da Jessica Mariana MasucciLink UtiliDieci domande e risposte sul MesIl fact-checking definitivo su chi ha votato per il MesNo, il Mes non ha «massacrato» tutti i Paesi che ha aiutatoNo, nessuno Stato ha «preso» il Mes per la sanitàCREDIT BRANI“Right on target” di Lemonmusicstudio “Blues vibes 100 bpm” di Michael Kobrin CREDIT FOTO: ANSA
I numeri, i grafici con le quote societarie, le incognite sul futuro dell'impero del Cavaliere e i ritratti dei protagonisti. La Fiat mette al bando il grigio per produrre solo auto a colori. L'Inps conferma, a luglio aumenti per le pensioni minime.
All'interno di questo nuovo episodio, in compagnia di Elia Oliviero Barbon e Gabriele Bossa, facciamo estrema chiarezza sul tema scarico dall'allenamento, aspetto spesso e volentieri meno considerato rispetto all'impostazione di volume, intensità, frequenza e densità e al loro evolversi in corso di training, ma che però riveste un ruolo del tutto non trascurabile se vogliamo continuare ad avere progressi e risultati. Nella speranza che possiate trovare i contenuti trattati di vostro interesse, auguro un buon ascolto. Timeline episodio: 00:00-04:00 Argomenti podcast + presentazione di Elia e Gabriele 04:01-08:40 Che cosa si intende per scarico dall'allenamento 08:41-16:14 Principali motivazioni per cui nell'ambito dell'allenamento contro-resistenze lo scarico di natura attiva solitamente viene maggiormente promosso rispetto a quello di natura passiva 16:15-19:15 Altre considerazioni sulla funzionalità dello scarico per recuperare dallo stress connettivale e per ridurre il rischio infortunio sul lungo periodo 19:16-22:07 Ma il principiante deve anch'esso fare dei periodi di scarico dall'allenamento? 22:08-26:40 Logiche sul perchè può essere intelligente sfruttare i periodo di scarico, qualora siano di natura attiva, per inserire nuovi esercizi all'interno della programmazione 26:41-39:45 Quali sono gli indici che ci fanno appurare la necessità di dover scaricare dall'allenamento? 39:46-49:06 Scarico programmato a monte su carta oppure individuato in itinere? 49:07-52:15 Ulteriori considerazioni sulle modalità di intervento durante uno scarico 52:16-57:00 Posso intercorrere eventuali logiche di programmazione differente dello scarico anche in base alla fase specifica in cui il soggetto sta affrontando (bulò, cut, minicut, mantenimento)? 57:01-01:14:25 Gestione nutrizionale durante un periodo di scarico, quello che devi sapere 01:14:26-01:17:53 Conclusione episodio + contatti di Elia e Gabriele Contatti di Elia: Profilo instagram: https://www.instagram.com/eliaolivierobarbon/ Sito web: https://www.science2muscle.it Contatti di Gabriele: Profilo instagram: https://www.instagram.com/gabrielebossa_nutrizionista/ Profilo MioDottore: https://www.miodottore.it/gabriele-bossa/nutrizionista-dietista/cuneo
L'attenzione mediatica recentemente focalizzata sul caso We Are Social, in cui testimonianze hanno rivelato, per lo meno in passato, un ambiente di lavoro fortemente inappropriato e condotte decisamente inappropriate da parte della ormai famosa ''chat degli 80'', apre un'opportunità per discutere e valutare l'importanza di affrontare problematiche analoghe all'interno dell'intero mercato.Ho provato ad analizzare e delineare una timeline degli eventi, mi sono anche concentrato sulle mie riflessioni personali (dolorose per certi versi) sugli aspetti della situazione che riguardano sia l'ambiente di lavoro che la responsabilità individuale. Tra gli elementi chiave da considerare, l'auto-consapevolezza e il riconoscimento del nostro ruolo nell'affrontare e prevenire comportamenti scorretti si pongono come essenziali.È importante che tutti noi, e in particolare ''noi uomini'', siamo pronti a intraprendere un percorso di auto-consapevolezza, confrontandoci con il passato e riconoscendo eventuali errori commessi. E ce ne sono molti, personalmente. Solo attraverso questo processo, questa catarsi, possiamo trarre insegnamenti preziosi da situazioni come quella di We Are Social e lavorare insieme per creare ambienti di lavoro il più possibilie rispettosi, equi e sicuri.Le aziende e le organizzazioni hanno il dovere di stabilire politiche e misure per prevenire e affrontare situazioni di molestie, discriminazione e comportamenti scorretti. Ciò include una comunicazione efficace, trasparente e coerente e la promozione di un ambiente lavorativo che incoraggi il rispetto, l'uguaglianza e la dignità per tutti i membri del personale.Parallelamente, il ruolo dei clienti e dei brand all'interno di tali dinamiche non può essere trascurato: le aziende devono fare scelte etiche e responsabili riguardo ai partner con cui collaborano e impegnarsi in azioni coerenti con l'obbiettivo di promuovere un ambiente lavorativo etico e sicuro.Infine, è necessario un impegno collettivo nel costruire e mantenere una cultura di responsabilità condivisa all'interno delle organizzazioni e nella società nel suo complesso. È indispensabile considerare le dinamiche di potere nelle organizzazioni e come queste possano influire sul comportamento individuale.é necessario che il caso di We Are Social non sia percepito come isolato: anzi, che ci offra un'occasione per riflettere sulle responsabilità individuali e collettive e per lavorare per realizzare cambiamenti positivi e duraturi, leccandoci le ferite all'autostima dalle riflessioni emerse per garantire che gli ambienti di lavoro diventino Diversi. Più inclusivi ed equi, o perlo meno in prima battura più rispettosi. E no, non è PER NULLA semplice. Proprio per niente.#WeAreSocial #Cambiamento #Responsabilità #Timeline #AmbienteDiLavoro #Autoconsapevolezza #Etica #inclusionesociale P.S. C'è un SAFE SPACE attivo. Lo potete contattare QUI » https://accounts.google.com/v3/signin/identifier?dsh=S705460146%3A1687710884444150&fbclid=PAAaaAKhGtS3lsm4BojeLtVL1FKZ_fg2wHfFSSpv_yyTnsPINbwy2rfWG4B2M&ifkv=Af_xneE7p00AQLlXgmUrZRf4RcgtwwotNpQ9h7esLx27BDPGCUIY0AmZJqKndVbfxwAdCLB-SZOmWA&flowName=GlifWebSignIn&flowEntry=ServiceLogin00:00 Introduzione02:26 La ricostruzione della Timeline19:55 Intervengono i Brand22:11 Le mie considerazioni»»»Ti sei già iscritto alla [Membership PRO], per supportare il Canale e avere una serie di contenuti esclusivi?https://www.youtube.com/channel/UCm5H2LH2ISgpX-X5-SP4Vrg/join»»»Io sono MATTEO FLORA, sono un Imprenditore seriale nel Digitale e insegno in università #Reputazione e #Cybersecurity. Mi occupo di #Dati, #Polarizzazioni, Gestione di #Crisi e #Reputazione come Consulente Strategico di Aziende, Enti e Professionisti.Con “Ciao Internet” ti racconto come la Rete ci Cambia, come capirla e usarla al meglio per migliorare la tua vita e professione, non solo digitale.Aziende » http://matteoflora.com/#aziendeTelegram » https://mgpf.it/tgCorso Gratis » https://mgpf.it/nlPer contatti commerciali: sales@matteoflora.comQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2130193/advertisement
Eurovita,ascolta tutta la nuova puntata per sapere gli ultimi aggiornamenti sul caso Eurovita e sapere che cosa fare con le tue polizze Eurovita.Investire i tuoi risparmi in modo sicuro è molto importante e imparare come fare per investire in modo consapevole è la strada giusta per non sbagliare.Se vuoi saperne di più chiedimi con i link qui sotto una consulenza riservata per te...Io sono Alfonso Selva, Consulente Finanziario autorizzato e iscritto all'albo OCF (Organismo di vigilanza e tenuta dell'albo unico dei Consulenti Finanziari)...Se vuoi puoi contattarmi a questi indirizzi e chiedermi una consulenza per stabilire un piano finanziario su misura per te...https://www.alfonsoselva.it/info@alfonsoselva.it338 3169801..SCARICA IL MIO LIBRO. https://www.alfonsoselva.it/libro/..Clicca qui https://bit.ly/3KX6wSP per fissare una consulenza gratuita con me...RECENSIONI DEI MIEI CLIENTI https://g.page/r/CSjC0d4ki5f7EBA..Lascia una recensione: https://bit.ly/2JivgL3..Alfonso SelvaConsulente Finanziariopadre orgoglioso di due ragazzicompagno felice ed atleta che non molla mai.Cell. 338-3169801..Vuoi saperne di più su di me?..SCARICA IL MIO LIBRO. https://www.alfonsoselva.it/libro/..VISITA IL MIO SITO https://www.alfonsoselva.it/..GUARDA IL MIO CANALE YOUTUBE https://www.youtube.com/channel/UCa-PL4QesozXdPcH_459EVA?sub_confirmation=1..Clicca qui https://bit.ly/3KX6wSP per fissare una consulenza gratuita con me...RECENSIONI DEI MIEI CLIENTIhttps://g.page/r/CSjC0d4ki5f7EBA
Ho letto una notizia assurda oggi...ottobre 2022 : degli studenti hanno "sparato" dei pallini a una prof per fare un video da mettere au internet giugno 2023 : alcuni di questi studenti non solo sono stati promossi ma hanno pure beccato 9 in condotta! ...avanti con i commenti!
Luca Mori"Hannah Arendt"Filosofia e politica dopo AuschwitzCarocci Editorehttps://carocci.itL'opera di Hannah Arendt prende corpo tra Europa e Stati Uniti, nello sforzo costante di comprendere gli eventi storici più rivelatori delle migliori possibilità e delle peggiori miserie della condizione umana. Riflettendo sul concetto di “politico” dopo Auschwitz, Arendt ha evidenziato i limiti dei precedenti tentativi di afferrarne il significato senza considerare che non l'Uomo al singolare, ma gli esseri umani abitano la Terra. La pluralità che Arendt ha in mente è quella che riesce a trovare piena espressione, attraverso discorsi e azioni, soltanto qualora esista uno spazio pubblico-politico in cui sia possibile condividere un mondo comune, come accadde, in modi differenti e per un breve periodo, nella polis democratica dell'antica Grecia e con il “nuovo inizio” della Rivoluzione americana. Dell'opera di Arendt il libro propone una ricostruzione dettagliata, attenta a cogliere motivi e modalità del suo profondo ripensamento del nesso tra filosofia, politica e storia, compiuto quando appariva ormai inesorabilmente spezzato il “filo della tradizione” risalente alla Bibbia e a Platone e Aristotele.Luca MoriÈ ricercatore in Storia della filosofia nel Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell'Università di Pisa. Tra le sue pubblicazioni: Chance. Max Weber e la filosofia politica (ETS, 2016); Orbis pictus. Per una storia della filosofia dell'informazione (ETS, 2017); Paesaggi utopici. Un manifesto intergenerazionale sulla vivibilità (ETS, 2020); Cinetica della psiche. Cura di sé ed esercizi dei filosofi dal mondo antico al XVII secolo (ETS, 2021); Genitori con filosofia (Erickson, 2021).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement
Percorsi Assisi è una scuola di formazione che si tiene ogni anno, tra la fine di agosto e l'inizio di settembre, ad Assisi.Tra i partner istituzionali figura la nostra Università, la LUISS Guido Carli.Abbiamo quindi chiesto al direttore della scuola, Fra Emanuele Rimoli, e a due ex studenti perché dovreste mandare la vostra candidatura per partecipare a quest'esperienza nel cuore pulsante dell'Umbria.Per maggiori informazioni, potete trovare Percorsi Assisi e l'Associazione Alumni sui social o contattarli ai seguenti indirizzi mail:percorsiassisi@sanfrancescoassisi.org / alumnipercorsiassisi@gmail.com
WikiLixi Podcast - Intercettazioni su finanza e investimenti
in questo episodio Lorenzo e Andrea hanno completato il discorso sui certificati: il concetto di barriera, tutti i rischi, gli aspetti fiscali e molto altro.
La Schufa è molto temuta in Germania: quando cerchi una casa in affitto, chiedi un mutuo in banca o vuoi stipulare un contratto, il suo punteggio su di te può essere decisivo. Come funziona, e come fare se si ha un punteggio negativo? Ce ne parla Cristina Giordano, con uno sguardo alla Corte di giustizia UE, che critica il trattamento dei dati della Schufa. Mirjana Ilic, del blog "Miri ti aiuta" per gli italiani in Germania, ci spiega fra l'altro quali sono i principali problemi dei suoi clienti Von Luciana Caglioti.
Ciao Beauty Lovers,l'episodio di oggi è super emozionante per me.L'ho registrato non appena ho saputo che una delle mie più care amiche è incinta della sua prima bimba e voglio condividere con voi tutti i segreti per prendersi cura della propria pelle in questo momento magico.All'interno dell'episodio parlo proprio della mia esperienza personale, di mamma di una bimba di 2 anni e di cosa avrei voluto sapere 2 anni fa per prendermi cura della mia pelle al meglio.Faccio tanti auguri di cuore a tutte le neo mamme e mamme all'ascolto.Se vi è piaciuto l'episodio votalo con 5 stelline su Spotify e lascia una tua recensione sulla pagina Instagram del Podcast.
“Vuoi forse negare alle persone la libertà di pensare?” Per quanto possa sembrare assurdo, c'è anche chi me lo chiede. Qualcuno, infatti, vive come un limite alla sua libertà il fatto che altri vogliano verificare le affermazioni, non si accontentino di spiegazioni superficiali e desiderino andare a fondo delle cose per capire, anziché per credere. E oggi rispondo…Aderisci alla pagina PATREON e sostieni i miei progetti e il mio lavoro: http://patreon.com/massimopolidoroPartecipa e sostieni su TIPEEE il progetto del mio Tour 2022 in tutta Italia: https://it.tipeee.com/massimopolidoroScopri il mio Corso online di Psicologia dell'insolito:https://www.massimopolidorostudio.comRicevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantie partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Instagram: https://www.instagram.com/massimopolidoro/Gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/MassimoPolidoroFanClubPagina FB: https://www.facebook.com/Official.Massimo.PolidoroTwitter: https://twitter.com/massimopolidoroSito e blog: http://www.massimopolidoro.comIscriviti al mio canale youtube: https://goo.gl/Xkzh8A
WikiLixi Podcast - Intercettazioni su finanza e investimenti
In questo episodio, Lorenzo e Andrea hanno parlato dei certificati, che si trovano di diritto tra i prodotti finanziari più venduti agli italiani, anche se sono piuttosto complessi. Cosa sono i certificates e quali sono le tipologie principali da conoscere? Questo e molto altro all'interno del podcast di questa settimana.
Questa affermazione sempre più presente sulle bacheche social significa: dato che la tua mente, cioè la tua razionalità, è l'ultima a sapere cosa avviene dentro di te non è bene darle troppo ascolto. Bisogna invece riappropriarci dei nostri istinti, del nostro inconscio…ma è vero?Clicca qui per approfondire https://psinel.com/la-mente-e-lultima-a-sapere-per-fortuna/Se ti piace il podcast adorerai il mio Nuovo libro: “Restare in piedi in mezzo alle Onde - Manuale di gestione delle emozioni”... https://amzn.eu/d/1grjAUS- Vuoi Imparare a Meditare? Scarica Gratis Clarity: https://clarityapp.it/- Instagram: https://www.instagram.com/gennaro_romagnoli/- Test sull'Ansia: https://psinel.com/test-ansia-ig-pd/I NOSTRI CORSI:- Dall'Ansia alla Serenità: https://psinel.com/ansia-serenita-sp/- Emotional Freedom: https://psinel.com/emotional-freedom-sp/- Self-Kindness: https://psinel.com/self-kindness-sp/- MMA (Master in Meditazione Avanzata): https://psinel.com/master-meditazione-avanzata-sp/- Scrivi la Tua Storia: https://psinel.com/scrivi-la-tua-storia-sp/- Self-Love: https://psinel.com/self-love-sp/Credits (traccia audio): https://www.bensound.com
Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
Investi come me:https://www.patreon.com/cambiaretuttoIl sito: https://www.swingtradingitalia.comIl gruppo:https://www.facebook.com/groups/244662280228532/Il mio profilo:https://www.facebook.com/cambiare.tutto.56mail:cambiaretuttocambiaresubito@gmail.comNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita.
Sei pronto a scoprire il mondo del Venture Capital? Unisciti a noi mentre esploriamo il mondo del finanziamento alle startup, svelando cosa sono i VC, come funzionano, come selezionano le startup e come generano profitti. Se sei nuovo del settore, non perdere questo episodio che ti spiegherà come il finanziamento delle statup funziona dalla prospettiva del Venture Capital. Ad accompagnarci in questo viaggio ci sarà Jacopo Drudi di United Ventures, il principale fondo VC italiano.Note:https://www. merita.biz/334✳️ LinkTree
In this episode, we delve deep into the heart of New Zealand's economic landscape during this critical election year. Our guest, Robin Oliver, brings his expertise in tax economics and policy to a conversation that seeks to challenge assumptions and broaden perspectives. Together, we explore the implications of government decisions on middle-class New Zealanders, discuss the role of wealth and taxation, and reflect on a recent Sapere report. We aim to foster an understanding of the complex economic forces at play, without clinging to any particular political ideology. Join us as we navigate these complex issues, balancing between preserving individual freedom and fostering collective prosperity.https://www.treasury.govt.nz/sites/default/files/2007-11/taxreview2001-report.pdfhttps://olivershaw.co.nz/Hey! Can we have a little chat?If you're picking up what I'm putting down, help me build the Everyday Investor community!Sign up to New Wealth Foundations here: A self-guided personal finance course designed from a wealth-builder's perspective.Spread the word: Write a review anywhere you can, share posts on social media, vote for Pedro! Follow me on YouTube, and if you can, subscribe on Spotify also. Have a burning question you'd like answered? Click here!Use the following referral/affiliate links. In some cases with these codes, I may receive a financial benefit - in other cases I've waived any benefit so you can get a better deal.HatchSharesiesEasy CryptoSharesight: (Get 5 months free)CMC Markets: *Note CFD's are incredibly high risk investment options(read more here)Want to learn more about working with Darcy Ungaro (financial adviser), book in a free 15-min phone call - click on this link.What else?1 - Most topics are inspired by YOU! Tell me more about yourself here!. Keen to simply ask a question: Click here. Keen to chat at a business level: Click here.2 - Subscribe to YouTube to
Siamo qui per fare una crash-course sulle term sheets ! Un documento molto importante nel mondo startup… Cos'è una term sheet? Di base è il documento che un investitore manda a una startup per esprimere il suo interesse ad investire nell'azienda. In altre parole, durante la fase di fundraising un founder deve andare a caccia di term sheets. Ma una term sheet non vale l'altra. Un potenziale investitore usa questo documento per delineare i principali termini economici e contrattuali che saranno la base della negoziazione per poi arrivare a un possibile investimento. Quindi è cruciale che un founder capisca le principali clausole da negoziare prima di entrare in un eventuale contratto. Per affrontare questo tema molto importante abbiamo deciso di invitare Giovanni Calabrese, investitore e VC Associate in gruppo Sella, e Gianluca Cocco, imprenditore tech con una exit alle spalle e che adesso sta lavorando ad una nuova startup in stealth mode. L'obiettivo di questa intervista è capire bene i termini del term sheet perché spesso quando una startup ha bisogno di denaro può essere tentata da accettare la prima term sheet che riceve … ma non facendo attenzione si corrono grandi rischi: banalmente diluirsi troppo o per esempio accettare clausole che possono permettere ad un investitore di vendere l'azienda senza l'accordo del founder. Allo stesso tempo un investitore che rischia capitale ha bisogno delle sue protezioni. Infatti sentire i due punti di vista sarà molto importante. RISORSE: - Venture Deals Be Smarter Than Your Lawyer And Venture Capitalist - Articolo: https://www.indexventures.com/rewardingtalent/startup-ownership SPONSOR Turnover è l'agenzia nata all'inizio del 2021 che aiuta le aziende a muoversi nel complesso mondo delle vendite online, in particolare su Amazon. Turnover gestisce gli account Amazon dei propri clienti per aiutarli a vendere di più e meglio. Per farlo, lavora su diversi ambiti, come l'ottimizzazione e gestione dei prodotti; lo sviluppo di asset come foto e Video ad hoc per questo canale; la creazione e coordinazione di campagne ADV; l'analisi e lo studio dei dati per implementare le strategie di crescita. Turnover è parte del Service Provider Network di Amazon e Verified Partner di Amazon Advertising, il programma di intermediari certificati Amazon. Maggiori informazioni su www.digitalturnover.it. SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: Sur Instagram @madeit.podcast Sur LinkedIn @madeitpodcast
Tutto quello che devi sapere sui tessuti (per vestirti meglio) con Alessandro Barberis Canonico (Presidente di Milano Unica)
Il divorzio è uno degli eventi più stressanti che le persone possano sperimentare nella vita. Visti gli elevati costi finanziari ed emotivi dell'andare in tribunale, il sistema giuridico australiano incentiva la mediazione ed altri metodi di risoluzione delle controversie, prima di avviare una procedura legale.
ORBO NOVO podcast by Enzo Celli [Motivation and Self Improvement, Motivazione e Crescita Personale]
Quando si parla di benessere mentale e di crescita personale, due figure professionali che spesso vengono menzionate sono lo psicoterapeuta e il life coach. In questo video scoprirai: - Le principali differenze tra psicoterapeuta e life Coach - 3 rischi che si corrono nel confondere le professioni - 5 motivi per cui scegliere un Life Coach al posto di uno psicoterapeuta
Blockchain: tutto quello che devi sapere con Silvio Micali (Founder Algorand) Questo video è realizzato in collaborazione con Banca Generali e in partnership con Algorand #adv I contenuti del presente video sono realizzati e sono da intendersi come meramente informativi. Tutte le informazioni ivi contenute sul tema trattato sono a carattere generale e non costituiscono in alcun modo indicazioni e/o consigli e/o raccomandazioni e/o suggerimenti di natura finanziaria, fiscale ed economica, né altro tipo di incoraggiamento ad agire o investire sulla base di quanto in esse riferito.
Vuoi aprire la Partita IVA? Devi ascoltare cosa ho da dirti. Mettersi in proprio può spaventare, ma non devi preoccuparti. Ecco alcune cose da tenere a mente prima di aprire la partita iva che ti potranno semplificare la vita in questa grandissima avvenutra.
ChatGPT ti ruba il lavoro? I Pro, I Contro e tutto quello che non puoi non sapere
Tutto quello che devi sapere sul private banking
Investimenti sostenibili: tutto quello che devi sapere
Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali
Oggi con Mary parliamo di italiano, ma non solo. Parliamo di lei, delle sue passioni e delle sue avventure e disavventure ;D Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Cosa è successo nell'ultima puntata di Easy Italian? https://www.youtube.com/watch?v=fEXm6hot3V8&t=11s Iniziamo con la geografia! Mary è di Monza, ma Monza dov'è? Monza è una città molto vicina a Milano https://it.wikipedia.org/wiki/Monza L'ossimoro, cos'è? Matteo ha indovinato, è una figura retorica: https://it.wikipedia.org/wiki/Ossimoro Poi come al solito abbiamo parlato di cibo, questa volta di cibo tradizionale cinese: L'uovo dei cent'anni! O anche uovo centenario https://it.wikipedia.org/wiki/Uovo_centenario Cos'è una freddura? https://www.treccani.it/vocabolario/freddura/#:~:text=freddura-,freddura%20s.%20f.%20%5Bder.,%5D%20%E2%89%88%20%5B%E2%86%92%20FRIZZO%5D. E concludiamo con una frase suggerita da Brody :D "guardarsi in cagnesco" https://www.treccani.it/vocabolario/cagnesco/ Trascrizione Transcript Musica Raffaele: [0:11] Tutto per te, Matteo! Matteo: [0:26] Che fame! Che fame! Raffaele: [0:28] Già!? Matteo, hai visto il video che abbiamo pubblicato questa settimana? Matteo: [0:35] Eh, sì, appunto... Raffaele: [0:38] Tutto per te: te lo dedico. ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
✅❌ Hai capito il significato di questi aggettivi italiani? INIZIA IL QUIZ: https://bit.ly/3u627XrIn questo podcast imparerai 20 aggettivi italiani molto comuni che ti serviranno per capire e parlare meglio l'italiano. Per ogni aggettivo imparerai la corretta pronuncia e il modo in cui si scrive, così potrai migliorare il tuo italiano parlato e scritto. Con queste parole, parlare l'italiano sarà per te più facile e naturale, e il tuo livello di italiano aumenterà tantissimo. Imparare i vocaboli più usati in italiano è un passo importantissimo da fare se vuoi parlare e padroneggiare l'italiano. Ecco i 20 aggettivi comuni in italiano che imparerai alla fine di questo podcast:0:00 - INTRODUZIONE2:24 - #1 BELLO2:53 - #2 BUONO3:38 - #3 GRANDE4:01 - #4 FELICE4:28 - #5 TANTO4:55 - #6 STESSO5:24 - #7 ALCUNO5:51 - #8 GIOVANE6:26 - #9 CARO6:53 - #10 GENTILE7:17 - #11 ALTO7:43 - #12 IMPEGNATO8:22 - #13 TIEPIDO8:43 - #14 MALEDUCATO9:15 - #15 SPIGLIATO9:55 - #16 IRREQUIETO10:25 - #17 IRASCIBILE11:44 - #18 IMPECCABILE12:08 - #19 TRASANDATO12:53 - #20 SGARBATO13:24 - CONCLUSIONE
Bonus da 3mila euro ai dipendenti e fringe benefit: come funziona e perché si apre la corsa di fine anno. Meno peso all'Isee e più al quoziente familiare: come cambierà l'assegno unico. Gli sconti folli del Black Friday: come evitare truffe
Il crollo di FTX: tutto quello che c'è da sapere
Quando ho scelto di cambiare il mio stile genitoriale, abbracciando il respectful parenting, sono partita in quarta. Pensavo che con la buona volontà e qualche libro, tutto sarebbe andato per il verso giusto. Ero convinta che il cambiamento in questione avrebbe portato un miglioramento immediato nella mia famiglia. Poi, però, sono rimasta delusa. Come mai continuavo a scontrarmi con tanti ostacoli? Dovevo continuare su questa strada o abbandonare il desiderio di educare i miei figli in maniera diversa? Mi sono resa conto che per cambiare lo stile genitoriale mi serviva qualche informazione (e supporto) in più, che non si trovava necessariamente nei libri di respectful parenting. Premi play per scoprire 3 cose che avrei voluto sapere prima di avviarmi nel mio percorso di cambiamento. ***Lo sponsor di questo episodio è Nosiboo Go. Con il codice "pinguino" ottieni fino al 10 dicembre 2022 il 20% di sconto su questo utilissimo prodotto. Fai clic qui per acquistarlo: https://amzn.to/3fYxmAe *** MSH Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero MSH Instagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/ MSH Blog:
Riccardo, un consulente finanziario di 30 anni chiede ad Enrico Florentino suggerimenti per poter far crescere il proprio portafoglio.Avendo avuto esperienze professionali differenti rispetto a quelle di buona parte dei nuovi consulenti finanziari - Riccardo non è un ex bancario! - le difficoltà di poter far crescere il proprio portafoglio sono maggiori.Ascolta cosa Enrico Florentino suggerisce al consulente.Fai avere le tue domande ad Enrico Florentino scrivendo a: info@imprendipromotore.itEnrico sarà felice di dedicare una puntata dell'IMPRENDIPROMOTORE Podcast a risponderti! RISORSE UTILI:_____________________
Bitcoin: tutto quello che c'è da sapereQuesto video è realizzato in collaborazione con Banca Generali e in partnership con Conio
Tutto quello che devi sapere sulla space economy con Simonetta Di Pippo
Tutto quello che devi sapere sull'educazione finanziariaQuesto video è supported by Banca Generali #adv
In questa lezione parleremo di un argomento molto importante della grammatica italiana: i verbi modali. I verbi modali italiani (volere, dovere, potere e sapere), come in molte altre lingue, sono dei verbi un po' speciali: possono essere usati autonomamente o seguiti dall'infinito di un altro verbo e ognuno di loro ha delle specifiche sfumature di significato. Inutile dire che sono molto comuni e sono utilizzati centinaia di volte al giorno. Però, proprio perché sono così comuni, è importante usarli correttamente. E non sempre è facile. In particolare, in questo video vedremo insieme 5 degli errori più comuni commessi con i verbi modali. I 5 errori più comuni con i verbi modali 1. POSSO CANTARE o SO CANTARE? Uno degli errori più frequenti commessi con i verbi modali riguarda la confusione che gli stranieri fanno tra POTERE e SAPERE. In particolare, molti utilizzano il verbo “potere” al posto di “sapere” quando si parla di un'abilità. Esempi: Io posso cantare molto bene Mia madre può cucinare divinamente Voi potete ballare il tango argentino Ma perché questo è sbagliato? Vediamo nel dettaglio il significato dei due verbi: Potere è utilizzato quando la capacità di svolgere o meno un'attività dipende dalla volontà di altre persone o da circostanze, restrizioni, obblighi esterni (ES: Giovanni non può nuotare perché la piscina è chiusa —> la chiusura della piscina diventa una circostanza esterna che non gli consente di svolgere un'attività) Sapere è usato per descrivere una capacità o un'abilità che qualcuno possiede perché l'ha acquisita nel tempo. In altre parole, quando parliamo di qualcuno che ha imparato a fare qualcosa (ES: Giovanni sa nuotare molto bene perché frequenta la scuola di nuoto da quando aveva 5 anni) Facciamo un esempio finale per capire bene la differenza: Giovanni sa nuotare, (abilità acquisita nel tempo) ma dato che la piscina è chiusa, (circostanze esterne) oggi non può nuotare. 2. SAI LUCA? Un altro errore ricorrente è usare il verbo sapere al posto del verbo conoscere, in particolare quando si parla di persone. Però, in realtà i due verbi si usano in casi molto specifici, quindi non vanno mai scambiati. In particolare, quando si tratta di persone, non bisogna avere dubbi su quale verbo è più corretto utilizzare in italiano: si usa solo e sempre “CONOSCERE”. Esempi: Conosco Lucia da molti anni. Finalmente i genitori di Stefania hanno conosciuto il suo fidanzato. Inoltre, si usa CONOSCERE per indicare che si ha una buona conoscenza di luoghi, cose, concetti perché sono stati visti, studiati, esplorati. Esempi: Conosce tutte le poesie di Pascoli a memoria. Conosco bene la città di Firenze perché ci ho vissuto per molti mesi. Conosci un buon ristorante da queste parti? Come si può vedere, CONOSCERE è sempre e solo seguito da un SOSTANTIVO, un nome. Mai da un verbo. SAPERE, invece, indica che si è a conoscenza di qualcosa (fatti, informazioni, notizie), per caso o per determinate circostanze. A differenza di CONOSCERE, SAPERE può essere seguito da un sostantivo ma anche da CHE/DI + un verbo. Esempi: So che vi siete parlati, ma non sono arrabbiata. Sanno di essere nel torto e per questo sono disposti a fare qualsiasi cosa. Non sappiamo gli orari dei treni: dovremmo cercarli sul sito. 3. DIMENTICARE IL SECONDO SIGNIFICATO DI "DOVERE"? Un altro errore molto comune è quello di pensare a “dovere” solamente come un verbo modale. In realtà, DOVERE ha anche un secondo significato, cioè: avere l'obbligo di fare qualcosa o essere tenuti a svolgere una certa attività perché si è in debito con qualcuno da cui si è avuto qualcosa e ci si vuole sdebitare. Esempi: Grazie per aver comprato i biglietti anche per noi: ti dobbiamo un favore! Quanto le devo per la riparazione della mia auto? Forse non te ne sei accorto, ma ti devo la vita! Con questo significato,
Le indicazioni geografiche dell'Unione Europea possono aggiungere valore anche nel settore alimentare in Australia? Ne ha parlato Daniele Loi, primo segretario dell'Ambasciata d'Italia di Canberra, alla Fine Food Fair Australia.