POPULARITY
Categories
L'idea che lo smartphone ci ascolti di nascosto è diventata una sorta di leggenda metropolitana digitale. Tutti, almeno una volta, abbiamo avuto la sensazione di parlare di qualcosa e poi vederla spuntare in una pubblicità sui social pochi minuti dopo. Ma da dove nasce questa convinzione così diffusa? E cosa c'è di vero? In questa puntata facciamo un po' di chiarezza per capire come funziona davvero la personalizzazione pubblicitaria, quali meccanismi cognitivi, tra cui l'apofenia, ci portano a credere che ci sia un "grande orecchio" sempre in ascolto e quali sono invece le tecnologie e i dati reali su cui si basano gli algoritmi. Per farlo, abbiamo invitato Lorenzo Viscanti, ingegnere e fondatore di Mapendo, azienda che si occupa di pubblicità contestuale per app, non usando i dati personali dell'utente.Nella sezione delle notizie parliamo della prima legge nazionale sull'IA approvata alla Camera dei deputati e del rapporto MobilitAria 2025 che rivela la preoccupante situazione dello smog nel nostro paese e le possibili soluzioni, anche tecnologiche.--Indice--00:00 - Introduzione01:17 - La prima legge nazionale sull'IA (DDay.it, Luca Martinelli)03:08 - L'Italia sempre più afflitta dallo smog (HDBlog.it, Matteo Gallo)04:49 - Lo smartphone non ha bisogno di ascoltare per sapere tutto di noi (Lorenzo Viscanti, Davide Fasoli, Luca Martinelli)33:20 - Conclusione--Testo--Leggi la trascrizione: https://www.dentrolatecnologia.it/S7E26#testo--Contatti--• www.dentrolatecnologia.it• Instagram (@dentrolatecnologia)• Telegram (@dentrolatecnologia)• YouTube (@dentrolatecnologia)• redazione@dentrolatecnologia.it--Brani--• Ecstasy by Rabbit Theft• Gang by jiglr
Oggi è la Giornata mondiale del Microbioma, un’occasione per sensibilizzare le persone sull’importanza di questi minuscoli organismi per la nostra salute fin dai primi istanti di vita. Modellarlo in modo sano significa investire sul benessere presente e futuro del bambino, soprattutto nei primi 1000 giorni di vita. A Obiettivo Salute il commento del Prof. Massimo Agosti, presidente della Società Italiana di Neonatologia (SIN).
Vuoi investire con buon senso e senza false certezze? Scopri di più su segretibancari.comDalle sale trading di Wall Street ai salotti dei piccoli risparmiatori, le previsioni macroeconomiche dominano i titoli dei giornali finanziari. Ma funzionano davvero?In questo episodio smontiamo l'“illusione della conoscenza”: scopriremo perché l'economia è troppo complessa per essere indovinata, come i bias cognitivi ci spingono ad aggrapparci a chi “sa tutto” e perché chi cerca di pre-vedere raramente ottiene risultati migliori del mercato. Un'inchiesta in stile Segreti Bancari — concreta, sobria, senza false certezze — per capire:perché l'eccesso di informazioni può farci deragliare;come proteggersi dal rumore di fondo;quali domande porsi prima di affidarsi ai “guru” delle previsioni. Premi play e scopri come investire con lucidità, anche quando il futuro sembra più incerto che mai.
In questo episodio speciale incontriamo Dolores Ordóñez, direttrice di AnySolution, per parlare insieme di Deploytour, un progetto triennale lanciato nel 2024 per sviluppare uno Spazio Comune Europeo dei Dati Turistici (ETDS) affidabile. Ci confronteremo sul valore dello scambio di dati sia per le imprese private del turismo, di tutte le dimensioni, sia per le istituzioni e le DMO. E in apertura, vedremo insieme alcune novità del settore: commenteremo le nuove proteste del Sud Europa contro la “invasione dei turisti”, la decisione della Norvegia di lanciare la tassa di soggiorno e un nuovo report di Accenture che dimostra l'utilizzo crescente dell'IA per pianificare i viaggi. Io sono Mirko Lalli e questo è Data Appeal Byte-Sized Trend, il podcast dedicato al futuro del turismo e a tutte le innovazioni che stanno trasformando il modo di viaggiare.Gli spunti di riflessione di questa puntata:Progetto DeplytourProtesters against overtourism take to the streets of southern EuropeNorway to introduce tourist tax amid record visitor numbers and overtourism concerns Global study finds majority of travelers ready for AI to book trips Se vuoi contattarci, scrivi a: marketing@datappeal.io
Nascita della filosofia: come e quando è nata la filosofia opponendosi alla tradizione mitologica e al senso comune.
Qual è la differenza tra conoscere una cosa e saperla fare davvero? Perché molti imprenditori e collaboratori preparatissimi falliscono mentre altri con meno teoria ottengono successi? Affrontiamo la distinzione tra conoscenza e abilità,Tante novità quotidiane sul canale Telegram al quale potete iscrivervi qui: https://t.me/imprenditoridisuccessoPer contattarci potete utilizzare telegram.me/francescosmorgoni o telegram.me/paolopugniPer scriverci: francesco.smorgoni@puntoexe.net o paolo.pugni@pugnimalago.it
Tutto pronto per navigare in sicurezza.Poi scopriamo subito chi ci vuole guardareL'idea alla base e' che un browser deve avvisarmi quando qualcuno vuole fare qualcosa con lui e con noi. Icecast e' l'unico che puo' farlo.Vi suggerisco l'eseguibile già pronto anche se non ufficiale: https://icecatbrowser.org/download.html come spiego nella puntata.La sicurezza passa anche solo dal sapere chi fa cosa con i nostri browser.Attenzione ai tag canvas : sono abusati e i rischi sono ancora poco noti.
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Oreggia:" La Juve fa un passo indietro. Tudor conosce la Juve." Bonini:" Non è esaltante sapere che Tudor è una seconda scelta. Cobolli Gigli:" Mi aspettavo più chiarezza su Chiellini che non ha potere decisionale."
Il nuovo Data Act europeo è alle porte e cambierà profondamente il modo in cui i dati vengono generati, condivisi e utilizzati, soprattutto nel mondo dell'Internet of Things (IoT). Questo webinar è pensato per tutte le aziende, startup, professionisti e stakeholder che operano in ambito digitale e vogliono capire cosa cambierà concretamente a livello normativo, operativo e strategico.Argomenti trattati durante il webinar:1. Il contesto: Il punto di vista della Commissione Europea. Perché nasce il Data Act e quali sono le sue differenze rispetto a GDPR e Data Governance Act2. Il punto di vista legale: le nuove regole per la condivisione dei dati generati da dispositivi connessi3. I diritti degli utenti e gli obblighi per produttori e fornitori di servizi4. Gli impatti tecnologici del Data Act5. Le opportunità di business legate a una gestione più trasparente e condivisa dei datiTrovate qui la registrazione del webinar organizzato da IoTItaly, insieme con Servitly e lo studio legale DLA Piper in cui sono intervenuti: - Alessandro Bassi, Presidente IotItaly, program manager Euroscom- Federico Milani, Deputy Head of the Data Policy and Innovation Unit of CNECT Directorate General, European Commission- Giulio Coraggio, Avvocato, Partner, Head of Intellectual Property & Technology, Studio Legale DLA Piper - Stefano Butti, Servitly Co-founder & CEO- Cristina Criscuoli, Avvocato, Senior Associate, Studio Legale DLA PiperSend us a text
# Contenuto pubblicitario per eToro
e tornare indietro se capisci che non è il percorso giusto
Zuppa di Porro del 31 maggio 2025: rassegna stampa quotidiana
Nella nuova puntata di Punto PMI spazio alle urne dell'8 e 9 giugno: focus sui cinque referendum, in particolare quello sui contratti a termine, e sui ballottaggi nei comuni. A seguire, tutte le istruzioni per non perdere i benefici della rottamazione quater: la prossima scadenza è il 9 giugno, ma attenzione alle regole per chi ha chiesto la riammissione.
Escono sempre più notizie riguardanti la riapertura del caso su Garlasco, quindi è arrivato il momento di fare un nuovo riassunto con tutte le news che sono uscite in questi ultimi giorni…
Ho cercato di riassumere nel migliore dei modi tutte (o quasi) le ultime news sul delitto di Garlasco, che da quando hanno riaperto le indagini ne sono successe di ogni, con interventi anche di Fabrizio Corona e la trasmissione tv Le iene..
Il metilfenidato è un farmaco psicoattivo, sì. Agisce sul sistema dopaminergico e noradrenergico, in particolare in quelle aree fronto-striatali che, nell'ADHD, mostrano una ridotta attivazione e una minore efficienza funzionale. Inibisce il reuptake di dopamina e noradrenalina, aumentando la disponibilità sinaptica di questi neurotrasmettitori e migliorando così le funzioni esecutive, l'attenzione sostenuta e l'autoregolazione emotiva. Ma, e qui lo dico da medico che si occupa di ADHD da anni, il metilfenidato non è la cura. È un supporto, potente e utile, ma va inserito dentro una strategia terapeutica molto più ampia.Il vero trattamento dell'ADHD è sempre multimodale. Serve psicoeducazione per comprendere il proprio funzionamento, serve la Lifestyle Medicine per correggere quegli stili di vita che spesso amplificano il disadattamento (poca attività fisica, sonno irregolare, alimentazione infiammatoria). Serve la mindfulness per allenare la consapevolezza e la capacità di stare con quello che c'è. E serve, in molti casi, un percorso di riabilitazione cognitiva mirata, per potenziare quelle funzioni esecutive che sono il vero tallone d'Achille del disturbo.Insomma, il metilfenidato può essere una chiave. Ma la porta la devi comunque aprire tu.#adhd #metilfenidato ⭐️ "ADHD Consapevole", psicoeducazione, Lifestyle Medicine e Mindfulness per persone ADHD: https://lifeology.it/adhd-consapevole/?utm_source=yt_organico&utm_medium=go&utm_campaign=sp ⭐️⭐️ TRAPPOLE MENTALI, Test Gratuito: https://lifeology.typeform.com/test-trappole/?utm_source=yt_organico&utm_medium=go&utm_campaign=testtrappole ⭐️⭐️ LIFESTYLE MEDICINE, entra nel nuovo progetto: @LifestyleMedicineOfficial ⭐️⭐️ CHANGE - Scienza e Arte del CAMBIAMENTO: https://lifeology.it/change/?utm_source=yt_organico&utm_medium=go&utm_campaign=sp ⭐️⭐️ "La Scienza degli Integratori", scopri qui: https://lifeology.it/la-scienza-degli-integratori/ ⭐️⭐️ VIDEO LEZIONE GRATIS "Perché le diete non funzionano: la verità su fame nervosa e perdita peso", ACCEDI QUI: https://lifeology.it/nutrizionalmente-sq-main/?utm_source=yt_organico&utm_medium=go&utm_campaign=sq_videolezione ⭐️⭐️ SCOPRI il NUOVO Coaching di Gruppo "NutrizionalMente" per cambiare il tuo rapporto con il cibo per sempre. Candidati tramite un colloquio qui: https://lifeology.it/nutrizionalmente/?utm_source=yt_organico&utm_medium=go&utm_campaign=sq_videolezione ⭐️⭐️ Scopri il VideoCorso "PREVENZIONE PRATICA": https://lifeology.it/prevenzione-pratica/ ⭐️⭐️ Vai alla VideoLezione Gratutia "PREVENZIONE EFFICACE": https://lifeology.it/prevenzione-sq/ ⭐️⭐️ Scopri “BODY BRAIN ROUTINE”, il nuovo libro di Valerio Rosso, Gennaro Romagnoli e Marco Zamboni: https://lifeology.it/bodybrain-routine/ ⭐️⭐️ Scopri MoveMotivation, un'esperienza trasformativa per far emergere e consolidare la motivazione all'attività fisica: https://lifeology.it/move-motivation/?utm_source=yt_ads_ret&utm_medium=mm_vale_1⭐️⭐️ Scarica GRATIS la tua copia di “psiq: Lifestyle Principles” ⭐️ È un eBook che ti permetterà di scoprire i principi della Lifestyle Medicine e migliorare drasticamente la tua vita: https://psiq.it/lifestyle-principles/ ⭐️⭐️Iscriviti subito a MINDFITNESS, un mini corso GRATUITO in cui imparerai delle strategie pratiche per ottimizzare il tuo cervello: https://psinel.com/br-iscrizione-mini-corso-mindfitness/ ⭐️⭐️ Scopri “psiq: Salute Mentale: Istruzioni per l'uso”, il nuovo libro del Dr. Valerio Rosso: https://bit.ly/psiqVR oppure anche https://www.psiq.it ⭐️⭐️ Accedi adesso GRATUITAMENTE alla VideoLezione "La Verità Scientifica sugli Integratori": https://lifeology.it/integratori-sq/ ⭐️
Oggi parliamo di "quello che" e come usarlo in italiano per conversazioni più fluide e naturali.Support the show
Scopri in questo podcast 15 lezioni di vita essenziali che ogni persona dovrebbe apprendere entro i 40 anni. Dalla gestione finanziaria alla salute mentale, passando per le relazioni e lo sviluppo personale, condividiamo consigli pratici e saggezza acquisita che ti aiuteranno a vivere una vita più appagante e consapevole. Che tu abbia già superato questa pietra miliare o che ti stia preparando ad affrontarla, questo video offre preziose intuizioni per migliorare ogni aspetto della tua vita. Unisciti a noi in questo viaggio di auto-scoperta e inizia a costruire oggi il domani che desideri.
In this second episode of KWM's FS Reg Room Podcast, host Nathan Hodge is joined by KWM Technology law Partners Cheng Lim and Bryony Evans to explore the dynamic world of generative AI and its potential to revolutionise the financial services industry. The discussion covers use cases, adoption trends, and the potential long-term effects of AI technology, including soon-to-be-released research from Sapere and KWM for AFIA on the economic and associated benefits of Gen AI implementation in the finance industry. The experts explore the misconceptions surrounding AI, the barriers to its implementation, the regulatory landscape that governs its use and important considerations for any reform. Tune in to discover how generative AI is reshaping the industry and the steps organisations can take to harness its potential while managing associated risks.
# Contenuto pubblicitario per eToro
# Contenuto pubblicitario per eToro
Si parla di Eurovision, puzze strane in studio, quel che succede nella cucina della mensa in cui mangiamo, di un'intervista allo chef Locatelli, di sedute psicologiche, di Star Wars, di salumi e formaggi e tanto altro!!Sostieni questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/space-valley-live--5686515/support.Live su Youtube: https://youtu.be/Zl9iOxULY00Segui le LIVE su Twitch: https://www.twitch.tv/spacevalleyDal Lunedì al Giovedì alle ore 9:00!Shop Ufficiale Space Valley: https://spacevalley.shop/Canale Yakety-Yak: https://www.youtube.com/@YaketyYakSpace Valley: https://www.youtube.com/@vallespazialeInstagram: https://www.instagram.com/vallespazialeTelegram: https://t.me/vallespazialeAround the Valley: https://www.youtube.com/AroundtheValley
CONSIGLI GRATIS: https://bit.ly/3DpsWcaTorna il BTP Italia, il titolo di stato indicizzato all'inflazione che lo Stato propone ai piccoli risparmiatori. Ma dietro le promesse di cedole semestrali e premi fedeltà, si nascondono anche limiti poco raccontati.
Risorse Gratuite:CORSO GRATIS REVIT- BIM: https: //bit.ly/34OJRVS CORSO GRATIS AUTOCAD: https://bit.ly/3fNrgjk CORSO GRATIS RENDERING: https: //bit.ly/3uOt4Nd ACCATASTA QUIZ - SCOPRI CHE ACCATASTATORE SEI: https://bit.ly/3IxzOHb BIM QUIZ - SCOPRI CHE BIM SEI: https://bit.ly/3q12O3E PILLOLE DI CANTIERE: https://bit.ly/3vQc4da PILLOLE DI COMPUTO METRICO: https://bit.ly/3srh7ja PILLOLE DI DOCFA: https://bit.ly/3KzfpCc PILLOLE DI PRATICHE EDILIZIE: http://bit.ly/3zdcQStLe 8 REGOLE D'ORO PER FARE UN BUON RENDER: https://bit.ly/3zUgrnk PRENOTA UNA CONSULENZA TELEFONICA GRATUITA: https://bit.ly/3vQuEQ4==========================================================Per seguire ADARA Architettura:YOUTUBE: Iscriviti e attiva la campanella https://bit.ly/36AMlavWEBSITE: https://bit.ly/2X4BbrGBLOG: https://bit.ly/36w3GS1PAGINA FB: https://bit.ly/2ywKQ0qGRUPPO SEGRETO FB "Progettazione Competitiva": https://bit.ly/2X6rn0h==========================================================Podcast:SPOTIFY: https://spoti.fi/2LYKdzMOVERCAST: https://bit.ly/3d6FFU1APPLE PODCAST: https://apple.co/3d365pGGOOGLE PODCAST: https://bit.ly/2LWqBwqANCHOR: https://bit.ly/2Adi7OB==========================================================#AdaraArchitetturaCentroAutodesk #Università
La community delle Mamme Superhero ti aspetta: https://corsi.mammasuperhero.com/msh-membershipQuante volte ti è capitato di pensare “Ti prego, non adesso!” mentre tuo figlio si lancia in una crisi emotiva al supermercato, alla festa di compleanno o fuori da scuola?In questo episodio andiamo dritti al cuore di una delle esperienze più scomode per ogni genitore: i capricci in pubblicoParliamo di:perché ti senti giudicata, sbagliata o inadeguatacome la vergogna può sabotare la tua reazionecosa succede davvero nel cervello del bambinoperché il tuo valore non si misura dal comportamento di tuo figliocome trasformare il capriccio in un momento di connessione (anche sotto pressione)Scoprirai perché ogni crisi vissuta in pubblico può diventare una testimonianza silenziosa di un nuovo modo di educare: con rispetto, pazienza e presenza.Scarica il workbook sulla rabbia per fare il primo passo verso la maturità emotiva: https://corsi.mammasuperhero.com/offers/L9kPULSg/checkoutLascia una recensione e condividiSe il podcast Mamma Superhero ti aiuta, ti fa sentire meno sola e ti fa compagnia nella relazione con tuo figlio, ti chiedo di lasciare una recensione e condividerlo con altri genitori. Questo aiuta il podcast a crescere e mi motiva a continuare a offrire questo servizio gratuito che diffonde il respectful parenting e supporta la genitorialità.*** Seguimi sui social Instagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/ Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero
29 marzo 2025 - Pia Carolla
Cellulari vietati, nessun contatto con il mondo esterno, abbigliamento secondo le regole: in questa puntata di Start parliamo delle rigide procedure che regolano il Conclave per l'elezione del nuovo Papa. E poi di bollette e dei controlli della Guardia di Finanza per tutelare i diritti dei vulnerabili e della nuova fondazione per lo sport creata da Jannik Sinner
Domenica 8 e lunedì 9 giugno tutti i cittadini italiani aventi diritto al voto saranno chiamati a partecipare ai referendum popolari abrogativi su cinque quesiti: i primi quattro in materia di disciplina del lavoro, il quinto sulla cittadinanza. Di quest'ultimo parliamo nella puntata di oggi per i quali, entro il 4 maggio, si potrà chiedere di votare anche da fuori sede. Qui il modulo per richiedere il voto da fuorisede: https://referendumcittadinanza.it/voto-fuori-sede-tutto-quello-che-devi-sapere/ ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il 2 aprile Donald Trump ha annunciato l'introduzione di Dazi mostrando a tutto il mondo la lista dei Paesi con i corrispettivi calcoli fatti dalla sua amministrazione. Dopo di che è stato il caos. In questa puntata di Notizie a colazione (per la prima volta anche in video) con i giornalisti Elisa Piazza di Class Cnbc e Marco Capponi di Milano Finanza tentiamo di fare un po' di chiarezza per provare a capirne qualcosa.
Non una splendida settimana, eh? In questo episodio vi racconto cosa accade. Il piano di Trump, chi paga i dazi in dogana, cosa si attendono gli analisti. Parliamo anche di geopolitica con Cina e Taiwan. Vi aspetto. Mariangela
10 cose che devi sapere sui Promessi Sposi di Alessandro Manzoni per superare l'interrogazione: scopri quali sono i punti da tenere a mente.
L'8 e il 9 giugno i cittadini italiani saranno chiamati a votare per cinque referendum abrogativi per cui sono state raccolte oltre 500mila firme. Quattro riguardano il mondo del lavoro, uno le tempistiche per l'ottenimento della cittadinanza italiana da parte degli stranieri. Nella puntata di oggi l'avvocata Laura Carbonera ci aiuta a capirne di più sui quesiti che vogliono abrogare le norme in tema di lavoro. ... Clicca qui per la promo primavera ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Bruno Montesano"Israele - Palestina oltre i nazionalismi"edizioni e/owww.edizionieo.itIl 7 ottobre e la punizione collettiva contro Gaza lasceranno tracce profondissime nelle già lacerate società israeliane e palestinesi. Gli interventi qui raccolti affrontano quel che è successo in questi mesi secondo il prisma dell'antinazionalismo e della necessità di superare le diverse forme di disumanizzazione e solidarietà selettiva maturate in decenni di occupazione e apartheid. Non per approdare ad un impossibile equilibrismo, ma per provare a capire quali forme di coesistenza siano possibili al di là dello Stato-nazione."Sapere, comprendere, sentire. Meglio: sapere senza comprendere e comprendere senza sentire, sono condizioni mentali che indicano una falsa postura e che soprattutto producono false percezioni. Molto pericolose soprattutto quando in partita c'è la dichiarazione di voler capire per davvero qualcosa nei conflitti sociali, culturali, politici, simbolici.Ogni riferimento alla questione di «prendere posizione» rispetto alla questione israelo-palestinese è deliberatamente voluto. Proprio per questo, uno dei meriti di Israele – Palestina. Oltre i nazionalismi (e/o) è di non fondare un partito, ma di porre questioni ineludibili a tutte le parti e opinioni in campo. In breve compiere una operazione intellettuale. Anzi, ancora meglio: dare un volto a che cosa debba essere l'intellettuale oggi: indicare questioni che ciascuna delle parti in conflitto e in discussione non può scantonare o eludere.Per farlo Bruno Montesano ha lavorato rielaborando la riflessione aveva proposto sulle pagine web della rivista “Il Mulino” nel novembre scorso e ha raccolto testi, alcuni già pubblicati, in Italia e fuori d'Italia, altri (Maria Grazia Meriggi, Mario Ricciardi, Luigi Manconi, Widad Tamini) invece, chiesti in relazione all'obiettivo di questo breve ma indispensabile libro."David Bidussa su Gli Stati GeneraliBruno Montesano, dottorando in Mutamento sociale e politico (UniTo/UniFi), ha conseguito un master alla School of Oriental and African Studies (Soas) di Londra. Si occupa del rapporto tra razzismo, istituzioni ed economia. Collabora con “il manifesto” e con la rivista “Gli Asini”.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
MITOLOGOS a fine marzo: https://www.cogitoacademy.it/prodotto/seminario-mitologos/ MITOLOGOS a maggio: https://www.cogitoacademy.it/prodotto/seminario-mitologos-maggio/ Con il codice DAILYCOGITO7 puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenzionato. Scopri di più su https://bit.ly/serenisdufer ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Racconta storie di successo con RISPIRA ➤➤➤ https://cogitoacademy.it/rispira/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Il mio ultimo libro per Feltrinelli ➤➤➤ https://amzn.to/3OY4Xca La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer #rickdufer #filosofia #esperienza INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di CAROL MAG (https://www.instagram.com/carolmagmusic/) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il 17 marzo si festeggia il Saint Patrick's Day che da qualche anno ha preso piede anche in Italia, dove è diventata un'occasione per incontrare gli amici. Scopri 5 curiosità su questa festa.
In morte del fratello Giovanni esprime il dolore dell'esilio e il valore del ricordo. Scopri in questo podcast il significato, i temi principali e la struttura del sonetto di Ugo Foscolo.
I limoni di Montale rifiuta la poesia aulica per una più autentica. Scopri il significato, i temi principali e le immagini simboliche della poesia.
A Silvia è un lamento sulla fine delle illusioni giovanili. Leopardi usa un linguaggio musicale e malinconico per esprimere il dolore della disillusione. Scopri in questo podcast le 10 cose che devi conoscere per superare l'interrogazione.
La Ginestra di Leopardi è una poesia simbolica e profonda. Scopri in questo podcast il suo significato, i temi principali e il contesto storico-letterario.
Alle fronde dei salici di Salvatore Quasimodo è una poesia simbolica che riflette sulla guerra e il silenzio della cultura. Scopri il suo significato e il contesto storico.
Con questa chiacchierata ti porto in pizzeria, il posto più italiano che ci sia! Scopriremo insieme tutto quello che devi sapere prima di ordinare una pizza in Italia.Parliamo di: Diversi tipi di pizzerieLe pizze più amate dagli italianiCosa si mangia prima e dopo la pizzaCome gustare al meglio una pizza!
In questa puntata di Start parliamo dei dazi Usa su Canada, Messico e Cina e dei loro effetti sui mercati internazionali, del piano di riarmo dell'Ue annunciato da Ursula Von Der Leyen e della condanna per stalking di una casalinga rumorosa.
In questa puntata di Start parliamo dei dazi Usa su Canada, Messico e Cina e dei loro effetti sui mercati internazionali, del piano di riarmo dell'Ue annunciato da Ursula Von Der Leyen e della condanna per stalking di una casalinga rumorosa.
Grammatica: i verbi sapere e conscere - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello A2 #grammar #grammatica #italy #vhs #sapereBuongiorno cari amici e amanti dell'italiano e benvenuti all'episodio numero 174 di Tulip.Oggi torniamo a parlare di grammatica e in particolare di due verbi: i verbi „sapere“ e „conoscere“.Sapere significa „wissen“ „to know“ ed è un verbo irregolare e qui voglio dirvi l'intera coniugazione al presente: io sotu sailui, lei, Lei sanoi sappiamovoi sapeteloro sannoe quindi in tedesco „ich weiß, du weißt, er weiß, wir wissen, ihr wißt, sie wissen e in inglese: „I know, you know, he knows, we know, you know they know, in spagnolo: „yo sè, tu sabes èl sabe, nosotros sabemos, vosotros sabéis, ellos saben. ...The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unterhttps://premium.il-tedesco.itLuisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 20ct). https://premium.il-tedesco.itMehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premiumMore information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium
NEW! MONTY TOUR 2025, QUI I BIGLIETTI https://www.ticketone.it/artist/montemagno/ VUOI SAPERNE DI PIÙ SULL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE? ISCRIVITI GRATUITAMENTE AL MIO CORSO: https://free.marcomontemagno.com/evento-online-ev/ Scopri DeepSeek: l'AI CINESE che sta rivoluzionando il mercato americano In questo video, Monty analizza come DeepSeek, un'AI cinese open source, stia facendo tremare il mercato americano e influenzando giganti tecnologici come Nvidia. Approfondisci la competizione tra Cina e USA nel campo dell'intelligenza artificiale, il crollo delle borse e il futuro del settore tecnologico globale.
Immanuel Kant was popular at his death. The whole town emptied out to see him. His last words were "it is good". But was his philosophy any good? In order to find out, we dive into Chapter 7 of Conjectures and Refutations: Kant's Critique and Cosmology, where Popper rescues Kant's reputation from the clutches of the dastardly German Idealists. We discuss Deontology vs consquentialism vs virtue ethics Kant's Categorical Imperative Kant's contributions to cosmology and politics Kant as a defender of the enlightenment Romanticism vs (German) idealism vs critical rationalism Kant's cosmology and cosmogony Kant's antimony and his proofs that the universe is both finite and infinite in time Kant's Copernican revolution and transcendental idealism Kant's morality Why Popper admired Kant so much, and why he compares him to Socrates Quotes Enlightenment is man's emergence from his self-imposed immaturity. Immaturity is the inability to use one's understanding without guidance from another. This immaturity is self-imposed when its cause lies not in lack of understanding, but in lack of resolve and courage to use it without guidance from another. Sapere Aude! "Have courage to use your own understanding!" --that is the motto of enlightenment. - An Answer to the Question: What is Enlightenment? (Translated by Ted Humphrey, Hackett Publishing, 1992) (Alternate translation from Popper: Enlightenment is the emancipation of man from a state of self-imposed tutelage . . . of incapacity to use his own intelligence without external guidance. Such a state of tutelage I call ‘self-imposed' if it is due, not to lack of intelligence, but to lack of courage or determination to use one's own intelligence without the help of a leader. Sapere aude! Dare to use your own intelligence! This is the battle-cry of the Enlightenment.) - C&R, Chap 6 What lesson did Kant draw from these bewildering antinomies? He concluded that our ideas of space and time are inapplicable to the universe as a whole. We can, of course, apply the ideas of space and time to ordinary physical things and physical events. But space and time themselves are neither things nor events: they cannot even be observed: they are more elusive. They are a kind of framework for things and events: something like a system of pigeon-holes, or a filing system, for observations. Space and time are not part of the real empir- ical world of things and events, but rather part of our mental outfit, our apparatus for grasping this world. Their proper use is as instruments of observation: in observing any event we locate it, as a rule, immediately and intuitively in an order of space and time. Thus space and time may be described as a frame of reference which is not based upon experience but intuitively used in experience, and properly applicable to experience. This is why we get into trouble if we misapply the ideas of space and time by using them in a field which transcends all possible experience—as we did in our two proofs about the universe as a whole. ... To the view which I have just outlined Kant chose to give the ugly and doubly misleading name ‘Transcendental Idealism'. He soon regretted this choice, for it made people believe that he was an idealist in the sense of denying the reality of physical things: that he declared physical things to be mere ideas. Kant hastened to explain that he had only denied that space and time are empirical and real — empirical and real in the sense in which physical things and events are empirical and real. But in vain did he protest. His difficult style sealed his fate: he was to be revered as the father of German Idealism. I suggest that it is time to put this right. - C&R, Chap 6 Kant believed in the Enlightenment. He was its last great defender. I realize that this is not the usual view. While I see Kant as the defender of the Enlightenment, he is more often taken as the founder of the school which destroyed it—of the Romantic School of Fichte, Schelling, and Hegel. I contend that these two interpretations are incompatible. Fichte, and later Hegel, tried to appropriate Kant as the founder of their school. But Kant lived long enough to reject the persistent advances of Fichte, who proclaimed himself Kant's successor and heir. In A Public Declaration Concerning Fichte, which is too little known, Kant wrote: ‘May God protect us from our friends. . . . For there are fraudulent and perfidious so-called friends who are scheming for our ruin while speaking the language of good-will.' - C&R, Chap 6 As Kant puts it, Copernicus, finding that no progress was being made with the theory of the revolving heavens, broke the deadlock by turning the tables, as it were: he assumed that it is not the heavens which revolve while we the observers stand still, but that we the observers revolve while the heavens stand still. In a similar way, Kant says, the problem of scientific knowledge is to be solved — the problem how an exact science, such as Newtonian theory, is possible, and how it could ever have been found. We must give up the view that we are passive observers, waiting for nature to impress its regularity upon us. Instead we must adopt the view that in digesting our sense-data we actively impress the order and the laws of our intellect upon them. Our cosmos bears the imprint of our minds. - C&R, Chap 6 From Kant the cosmologist, the philosopher of knowledge and of science, I now turn to Kant the moralist. I do not know whether it has been noticed before that the fundamental idea of Kant's ethics amounts to another Copernican Revolution, analogous in every respect to the one I have described. For Kant makes man the lawgiver of morality just as he makes him the lawgiver of nature. And in doing so he gives back to man his central place both in his moral and in his physical universe. Kant humanized ethics, as he had humanized science. ... Kant's Copernican Revolution in the field of ethics is contained in his doctrine of autonomy—the doctrine that we cannot accept the command of an authority, however exalted, as the ultimate basis of ethics. For whenever we are faced with a command by an authority, it is our responsibility to judge whether this command is moral or immoral. The authority may have power to enforce its commands, and we may be powerless to resist. But unless we are physically prevented from choosing the responsibility remains ours. It is our decision whether to obey a command, whether to accept authority. - C&R, Chap 6 Stepping back further to get a still more distant view of Kant's historical role, we may compare him with Socrates. Both were accused of perverting the state religion, and of corrupting the minds of the young. Both denied the charge; and both stood up for freedom of thought. Freedom meant more to them than absence of constraint; it was for both a way of life. ... To this Socratic idea of self-sufficiency, which forms part of our western heritage, Kant has given a new meaning in the fields of both knowledge and morals. And he has added to it further the idea of a community of free men—of all men. For he has shown that every man is free; not because he is born free, but because he is born with the burden of responsibility for free decision. - C&R, Chap 6 Socials Follow us on Twitter at @IncrementsPod, @BennyChugg, @VadenMasrani Come join our discord server! DM us on twitter or send us an email to get a supersecret link Become a patreon subscriber here (https://www.patreon.com/Increments). Or give us one-time cash donations to help cover our lack of cash donations here (https://ko-fi.com/increments). Click dem like buttons on youtube (https://www.youtube.com/channel/UC_4wZzQyoW4s4ZuE4FY9DQQ) Follow the Kantian Imperative: Stop masturbating and/or/while getting your hair cut, and start sending emails over to incrementspodcast@gmail.com.
NEW! MONTY TOUR 2025, QUI I BIGLIETTI https://www.ticketone.it/artist/montemagno/ VUOI SAPERNE DI PIÙ SULL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE? ISCRIVITI GRATUITAMENTE AL MIO CORSO: https://free.marcomontemagno.com/evento-online-ev/ Da Open AI OPERATOR a Deepsek | News e nuovi tool dal mondo AI In questo video, Monty analizza le ultime novità dal mondo dell'AI, dagli sviluppi di OpenAI agli agenti virtuali, fino ai grandi progetti come Stargate. Scopri come l'intelligenza artificiale sta trasformando il nostro presente e rivoluzionando il futuro, con una panoramica su strumenti innovativi e trend globali! Link Utili Operator di OpenAI: https://techcrunch.com/2025/01/20/openais-agent-tool-may-be-nearing-release/ AI.GOV.UK: https://ai.gov.uk/ Kokoro-TTS: https://huggingface.co/spaces/hexgrad/Kokoro-TTS Minimax: https://minimax-ai.org/ Vidu: https://www.vidu.com/ Stargate: https://www.youtube.com/watch?v=IYUoANr3cMo GeoSpy: https://geospy.ai/ Paper AI e futuro: https://papers.ssrn.com/sol3/papers.cfm?abstract_id=5089827 Leaping AI: https://www.leapingai.com/ DeepSeek: https://www.deepseek.com/
Ti sei mai chiesto come il tuo cervello interpreta il mondo?Lo fa costruendo continuamente modelli della realtà, ma ecco il punto: quei modelli non sono sempre corretti. E nonostante questo, ci affidiamo a loro per vivere, decidere e persino per prevedere il futuro.Clicca qui per approfondire (link attivo dalle 5:00 AM del 13/01/25) https://psinel.com/modelli-del-mondo-perche-pensi-di-sapere-tutto-ed-e-normale-che-sia-cosi/Sei Psicologa/o? Stiamo creando una squadra di professionisti partecipa al Sondaggio https://newmanspirit.typeform.com/to/cq3TyGC1Mindfitness è il nostro percorso gratuito per sviluppare il legame tra energia mentale e fisica. L'ho fatto insieme ad un grande professinista il dott. Valerio Rosso (medico psichiatra). Iscriviti gratis cliccando quiSe ti piace il podcast adorerai il mio Nuovo libro: “Restare in piedi in mezzo alle Onde - Manuale di gestione delle emozioni”... https://amzn.eu/d/1grjAUS- Vuoi Imparare a Meditare? Scarica Gratis Clarity: https://clarityapp.it/- Instagram: https://www.instagram.com/gennaro_romagnoli/- Test sull'Ansia: https://psinel.com/test-ansia-ig-pd/I NOSTRI PERCORSI:- Dall'Ansia alla Serenità: https://psinel.com/ansia-serenita-sp/- Emotional Freedom: https://psinel.com/emotional-freedom-sp/- Self-Kindness: https://psinel.com/self-kindness-sp/- MMA (Master in Meditazione Avanzata): https://psinel.com/master-meditazione-avanzata-sp/- Scrivi la Tua Storia: https://psinel.com/scrivi-la-tua-storia-sp/- Self-Love: https://psinel.com/self-love-sp/Credits (traccia audio): https://www.bensound.com