Podcasts about costruire

  • 337PODCASTS
  • 631EPISODES
  • 28mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Jul 23, 2023LATEST

POPULARITY

20162017201820192020202120222023

Categories



Best podcasts about costruire

Show all podcasts related to costruire

Latest podcast episodes about costruire

Quilisma
Costruire il Medioevo (4./6)

Quilisma

Play Episode Listen Later Jul 23, 2023 29:40


®Prosegue il percorso a grandi tappe di analisi della costruzione dell'identità europea attraverso le popolazioni che ne hanno fatto la storia. Se Siamo abituati a pensare alla fine dell'impero di Roma come al reale conclusione di un'esperienza oppure, al più, al suo trasferimento in oriente, dove Costantinopoli sostituisce una capitale non più attiva, la realtà risulta diversa. Oltre ai già citati Franchi, i Longobardi ebbero un ruolo fondamentale che già abbiamo introdotto nella scorsa puntata. Oggi, sempre con l'aiuto del medievista Marco Ferrero, ne comprendiamo meglio le caratteristiche e le cause che ne determinarono l'ascesa, ma soprattutto la disfatta.Prima emissione domenica 20 marzo 2022

Quilisma
Costruire il Medioevo (3./6)

Quilisma

Play Episode Listen Later Jul 16, 2023 29:27


®Siamo abituati a pensare alla fine dell'impero di Roma come alla reale conclusione di un'esperienza oppure, al più, al suo trasferimento in oriente, dove Costantinopoli sostituisce una capitale non più attiva. In realtà, nel sud della Francia, il connubio tra l'aristocrazia senatoria romana e la classe dirigente di origine locale, unite all'episcopato cattolico sempre più potente, pone le basi di quello che sarà di lì ad alcuni secoli l'impero carolingio. Dopo aver affrontato il tema dei FRANCHI, Giovanni Conti entra nel mondo dei LONGOBARDI insieme allo storico del Medioevo Marco Ferrero presidente del Centro Studi medievali ‘Ponzio di Cluny'.Prima emissione domenica 13 marzo 2022

Giuliano Di Paolo Podcast
È Troppo Tardi per Costruire una CARRIERA con i SOCIAL MEDIA?

Giuliano Di Paolo Podcast

Play Episode Listen Later Jul 14, 2023 20:13


Oggi ti porto con me a Malta per un video diverso. Infatti risponderò a molte delle domande frequenti che più mi fate. Parleremo di fotografia, viaggi, soldi (guadagni), carriera, YouTube e piani futuri. Come sempre cercherò di essere il più onesto e trasparente possibile per darti il massimo valore. SEGUIMI QUI https://giulianodipaolo.com https://youtube.com/@giulianodipaolo_ https://instagram.com/giulianodipaolo https://tiktok.com/giulianodipaolo_ ⁠https://facebook.com/iamjuliod⁠ https://twitter.com/iamjuliod COACHING CON ME https://gdplo.me/coaching I MIEI LIBRI ⁠https://gdplo.me/book⁠s I MIEI CORSI https://giulianodipaolo.com/corsi SHOP ⁠https://gdplo.me/shop⁠ ENTRA NELLA COMMUNITY ⁠https://gdplo.me/⁠creatorsitalia

Quilisma
Costruire il Medioevo (2./6)

Quilisma

Play Episode Listen Later Jul 9, 2023 29:05


®Samo abituati a pensare alla fine dell'impero di Roma come al reale conclusione di un'esperienza oppure, al più, al suo trasferimento in oriente, dove Costantinopoli sostituisce una capitale non più attiva. In realtà, nel sud della Francia, il connubio tra l'aristocrazia senatoria romana e la classe dirigente di origine locale, unite all'episcopato cattolico sempre più potente, pone le basi di quello che sarà di lì ad alcuni secoli l'impero carolingio. Giovanni Conti ne parla in questa seconda puntata della serie "Costruire il Medioevo" con lo storico Marco Ferrero presidente del Centro Studi medievali "Ponzio di Cluny".Prima emissione domenica 6 marzo 2022

Bitcoin Italia Podcast
S05E26 - Costruire Bitcoin

Bitcoin Italia Podcast

Play Episode Listen Later Jul 6, 2023 76:01


Un ospite d'eccezione ai microfoni del BIP SHOW: Christian Decker, capo ingegnere di Core Lightning, Bitcoin Core contributor dal 2010, inventore di ELTOO, primo phD al mondo su Bitcoin e master sui sistemi distribuiti con tesi su BitTorrent. Insomma, uno di quelli che Bitcoin lo hanno letteralmente costruito sin dal principio, al fianco di Satoshi Nakamoto "in persona". Con lui parliamo dei nuovi protocolli pensati per scalare Bitcoin all'infinito, dello stato attuale della tecnologia, delle sfide future e di cosa significa essere un builder.Inoltre vi raccontiamo un caso d'uso inaspettato: audit elettorale per prevenire le frodi in Guatemala grazie a Bitcoin e alla start up Fiscal Digital.It's showtime!

Prabhupada desh ISKCON Vicenza - Podcast
L'arte della comunicazione: costruire il ponte della fiducia

Prabhupada desh ISKCON Vicenza - Podcast

Play Episode Listen Later Jul 4, 2023 54:19


Relatore: Annalisa De Stasi (Gandharvika devi dasi) Questa conferenza è tratta dai libri e insegnamenti di A.C. Bhaktivedanta Swami Prabhupada. Visita ora la nostra pagina www.prabhupadadesh.com/libri/ e scopri i libri che puoi avere con una libera donazione, direttamente a casa Tua. Spediamo ovunque Tu desideri. Tutte le domeniche dell'anno, presso la comunità Hare Krishna di Albettone, si svolge la Festa della domenica: il modo migliore per introdursi nel mondo del Bhakti Yoga in un ambiente aperto e festoso. La Festa della domenica si articola nelle seguenti attività: - Ore 17:00 Kirtan-yoga: canti collettivi di mantra per purificare la mente ed elevarne le vibrazioni, intonati sugli incantevoli suoni di tipici strumenti indiani come la mridanga, i kartal e l'harmonium - Ore 18:00 Conferenza: temi di attualità analizzati dalla prospettiva dei millenari insegnamenti dei Veda, ritenuti da molti studiosi i più antichi e autorevoli Testi sapienziali conosciuti dal genere umano - Ore 19:00 Kirtana: canto collettivo del mantra Hare Krishna accompagnato da danze per celebrare la cerimonia del Gaura-arati, offerta alle Divinità di incenso, fiori, acqua e fuoco - Ore 19:40 Prasadam: cena vegetariana spiritualizzata dall'offerta al Signore, una delle pratiche fondamentali del Bhakti Yoga L'ingresso è libero. Per ulteriori informazioni e indicazioni su come raggiungerci, visita il nostro sito alla pagina www.prabhupadadesh.com/festa-della-domenica/ Vuoi fare una domanda? Scrivici a contatta@prabhupadadesh.com

Quilisma
Costruire il Medioevo (1./6)

Quilisma

Play Episode Listen Later Jul 2, 2023 29:34


®Siamo abituati a pensare alla fine dell'impero di Roma come al reale conclusione di un'esperienza oppure, al più, al suo trasferimento in oriente, dove Costantinopoli sostituisce una capitale non più attiva. In realtà, nel sud della Francia, il connubio tra l'aristocrazia senatoria romana e la classe dirigente di origine locale, unite all'episcopato cattolico sempre più potente, pone le basi di quello che sarà di lì ad alcuni secoli l'impero carolingio. Giovanni Conti ne parla con lo storico del Medioevo Marco Ferrero presidente del Centro Studi medievali "Ponzio di Cluny".Prima emissione domenica 20 febbraio 2022

Le interviste di Radio Number One
Parlangeli (Focus): «L'Ue vuole costruire una centrale elettrica in orbita»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Jun 19, 2023 3:39


Andrea Parlangeli, caporedattore della rivista Focus, è stato ospite delle Donne al Volante con Liliana Russo e Katia De Rossi per raccontare di un nuovo affascinante progetto spaziale che coinvolge l'Unione Europea. L'Agenzia spaziale europea infatti vuole costruire una centrale fotovoltaica nello spazio: «Questo permetterebbe di risolvere il problema delle nuvole e con la giusta orbita anche quello della notte». A separarci da questa soluzione ci sono principalmente due problemi tecnologici: «Uno il costruire grandi impianti automatizzati in orbita, e l'altro come inviare l'energia prodotta riducendo gli sprechi». L'Ue sta valutando se può contribuire all'obbiettivo di zero emissioni entro il 2050 tenendo conto del rapporto costi benefici.

SBS Italian - SBS in Italiano
Scegliere di costruire i propri sogni "non è una questione di età"

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jun 15, 2023 10:50


Qualche anno dopo essere andata in pensione, Gabriella ha deciso di trasferirsi a Sydney per amore. Ha affrontato il cambiamento con grande apertura e intraprendenza e non si è mai pentita della scelta fatta.

A conti fatti. La storia e la memoria dell'economia

‘L'Europa si forgerà nelle crisi e sarà la somma delle soluzioni date a queste crisi' – diceva Jean Monnet nel 1954. Ma è veramente così? Solo se alle prese con crisi di varia natura la costruzione europea riesce a fare passi in avanti? Ne parliamo con Marco Buti, autore del libro " Jean Monnet aveva ragione? Costruire l'Europa in tempi di crisi" (Bocconi University Press).

Notizie a colazione
Ven 9 giu | L'intervento di Mario Draghi al MIT sugli scenari geopolitici ed economici; la base di spionaggio che la Cina vuole costruire a Cuba; l'Eurozona in recessione tecnica

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Jun 9, 2023 14:02


Oggi parliamo dell'intervento di Mario Draghi al MIT sugli scenari geopolitici ed economici, della base di spionaggio che la Cina vuole costruire a Cuba e dell'Eurozona in recessione tecnica. ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://linktr.ee/podclasseditori Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Musica https://www.bensound.com

Matteo Flora
Il Personal Branding e costruire il Futuro delle Professioni con Luigi Centenaro

Matteo Flora

Play Episode Listen Later Jun 9, 2023 49:21


Che ci fa un ''competitor'' in The Fool? Beh, quando è Luigi Centenaro è l'occasione di parlare non solamente del celeberrimo Personal Branding Canvas, ma anche di come in un mondo del lavoro fluido ogni tanto è necessario fermarsi e riscoprire chi siamo e cosa vogliamo fare.Una chiacchierata su tanti argomenti per imparare da dove partire per iniziare il cambiamento!https://youtu.be/Kj2jxyWdV-kScarica il Canvas » https://bigname.it/personal-branding-canvas/Il Libro » https://amzn.to/3OWKxRl»»»Ti sei già iscritto alla [Membership PRO], per supportare il Canale e avere una serie di contenuti esclusivi?https://www.youtube.com/channel/UCm5H2LH2ISgpX-X5-SP4Vrg/join»»»Io sono MATTEO FLORA, sono un Imprenditore seriale nel Digitale e insegno in università #Reputazione e #Cybersecurity. Mi occupo di #Dati, #Polarizzazioni, Gestione di #Crisi e #Reputazione come Consulente Strategico di Aziende, Enti e Professionisti.Con “Ciao Internet” ti racconto come la Rete ci Cambia, come capirla e usarla al meglio per migliorare la tua vita e professione, non solo digitale.Aziende » http://matteoflora.com/#aziendeTelegram » https://mgpf.it/tgCorso Gratis » https://mgpf.it/nlPer contatti commerciali: sales@matteoflora.comQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2130193/advertisement

Celebration Italia con John Tufaro
Considera il costo e inizia a costruire | Pastore John Tufaro | Celebration Italia

Celebration Italia con John Tufaro

Play Episode Listen Later Jun 5, 2023 56:56


Quanto apprezziamo la nostra fede? Che valore gli diamo? Apprezziamo e catturiamo l'importanza di avere uno spirito forte e implacabile. Ricostruire sulla consapevolezza che c'è un costo da pagare quando si COSTRUISCE. Il nostro amore per Cristo deve essere così forte che tutti gli altri amori sono come l'odio in confronto. Infatti, dobbiamo odiare la nostra stessa vita ed essere disposti a portare la croce dietro di Lui calcola il costo quando si segue Cristo, non si può semplicemente seguire le proprie inclinazioni. Non possiamo seguire Lui e la via del mondo allo stesso tempo. Essere un discepolo di Gesù, significa che non possiamo essere tiepidi al riguardo. Quando ti affidi a Cristo, affronterai l'opposizione, ma la tua più feroce opposizione sarai tu stesso! I tuoi desideri o la tua realizzazione egocentrica. RICOSTRUIRE - Cosa ci insegna la storia di Neemia? - Quando stai ricostruendo il nemico non sarà felice - Quando stai ricostruendo "riempi i ga”p - Quando stai ricostruendo, sii circondato da un'atmosfera di FEDE - Quando stai ricostruendo non puoi permetterti di abbassare la guardia calcola i tuoi costi, inizia a ricostruire OGGI!

CCI London
#354-

CCI London

Play Episode Listen Later Jun 4, 2023 58:29


Iscriviti al nostro canale YouTube: https://www.youtube.com/ccilondon per ricevere tutti i nuovi video. Visita il nostro sito web: http://www.ccilondon.com/ I Nostri Social Network:Instagram: @cci_londonYoutube: CCI LondonFacebook: CCI LondonSpotify Podcast: CCI London

Comunicare per essere
Come costruire il benessere personale

Comunicare per essere

Play Episode Listen Later May 31, 2023 17:16


Per poter costruire, davvero, il tuo benessere personale, devi partire proprio da quello: studiare, esplorare, scoprire il tuo benessere. Da lì, costruirlo, secondo percorsi che sarai tu stesso a scegliere e creare. D'altronde, se vogliamo partire da una riflessione sulla parola ben-essere, il motivo risulta chiaro: essere, nel modo giusto, essere bene. E come puoi farlo? Attraverso le tue scelte, le tue azioni. Prima ancora, attraverso i tuoi pensieri e le tue visioni interiori. Costruire il tuo benessere personale è sempre possibile, migliorare il tuo benessere personale è sempre possibile. In questo podcast ti spiego perché, e come. “Si dovrebbe pensare più a fare bene che a star bene: e così si finirebbe anche a star meglio” (A. Manzoni)- Puoi leggere la trascrizione dell'audio qui: https://annarosapacini.com/come-costruire-benessere-personale- E da questa pagina puoi iscriverti gratuitamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/ una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere da subito in atto il cambiamento- CounselCoaching, Corsi, Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Con la Grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura. Per informazioni sul mio metodo, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a info@annarosapacini.com- Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini”➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini

Celebration Italia con John Tufaro
Siamo Famiglia | Pastore Marianna Tufaro | Celebration Italia

Celebration Italia con John Tufaro

Play Episode Listen Later May 29, 2023 39:10


Siamo Famiglia – non è avere uno Spirito “Pretenzioso”   È chiaro da parte di Gesù che la famiglia biologica non è prioritario nel Regno di Dio!     Lo spirito “pretenzioso” è proprio ciò che ti separerà dalla presenza stessa di Dio!  Ha separato Satana dalla presenza di Dio.  Fai attenzione a questi "segni"   1)   Proprio come nell'alfabeto, viene prima I di IO e poi T di TE (visione del mondo narcisistica) 2)    Ciò che è tuo è mio e ciò che è mio è mio (due pesi e due misure) 3)    L'aspettativa di privilegio è così grande che l'uguaglianza ti sembra come oppressione 4)   Quando giustifica sempre la tua rabbia (senso continuo di confronto) 5)   Povero me (in cerca sempre di attenzione)     Siamo Famiglia e – Distendersi   ESSERE ALTRUISTA È UNA QUALITA INTRINSICA DELLA FAMIGLIA   OGNUNO fa qualcosa in un nucleo familiare, e nessuna funzione è considerata più importante di un'altra.   Siamo famiglia è - uno spirito "Presente"   Sono presente, non è mancante, è essere nel momento dando priorità a ciò che è necessario o a ciò che deve essere fatto!   Siamo famiglia è - definito da uno scopo comune.     L'unità è forte nella visione e nell'obiettivo comuni. Proprio come una famiglia naturale che ha l'obiettivo comune di COSTRUIRE, PROTEGGERE E MOLTIPLICARE, così la famiglia spirituale.   L'UNITÀ NON È UNIFORMITÀ  La casa è un sentimento di appartenenza. Appartenenza a uno scopo/obiettivo comune Il sacerdozio dei credenti  Siamo famiglia, sì, ma siamo soprattutto SACERDOTI gli uni per gli altri. Il ruolo del sacerdote è quello di:   1)    Incoraggiarsi 2)    Correggersi 3)    Intercedere 4)    Sacrificio

Farmacia letteraria
COLLEZIONE- COMICITÅ PER TUTTI GLI SCRITTORI

Farmacia letteraria

Play Episode Listen Later May 27, 2023 4:54


Costruire un personaggio comico, come scherzare sui propri difetti per scrivere comico e scrivere un racconto comico. Dopodiché se non riesci a scrivere comico... Buon ascolto!

The Bootleg
The Bootleg S406 - Costruire il Pass Rusher Perfetto

The Bootleg

Play Episode Listen Later May 26, 2023 41:47


Dopo qualche settimana di pausa torniamo con una puntata in cui creiamo il nostro pass rusher perfetto

Stroncature
"Costruire il patrimonio culturale" di Anna Iuso

Stroncature

Play Episode Listen Later May 25, 2023 63:39


Lo scorso 28 aprile Stroncature ha ospitato la presentazione di “Costruire il patrimonio culturale. Prospettive antropologiche” di Anna Iuso (Carocci, 2022). Con l'autrice dialogano Gabriella D'Agostino, ordinaria di antropologia culturale Università di Palermo, e Ferdinando Mirizzi, ordinario di antropologia culturale, Università della Basilicata.

Apologetica | RRL
313 - La menzogna di costruire la propria vita senza Dio

Apologetica | RRL

Play Episode Listen Later May 25, 2023 6:40


Rifiutare la presenza di Dio, vuol dire negare una evidenza… che conduce alla follia

senza costruire propria rifiutare menzogna
CCI London
#353-

CCI London

Play Episode Listen Later May 21, 2023 75:45


Iscriviti al nostro canale YouTube: https://www.youtube.com/ccilondon per ricevere tutti i nuovi video. Visita il nostro sito web: http://www.ccilondon.com/ I Nostri Social Network:Instagram: @cci_londonYoutube: CCI LondonFacebook: CCI LondonSpotify Podcast: CCI London

Comunicazione Italiana
Forum Customer Experience 2023 | Phygital Speech | Personalizzazione, immediatezza, possibilità di scegliere | CleverConnect

Comunicazione Italiana

Play Episode Listen Later May 19, 2023 18:38


FORUM CUSTOMER EXPERIENCE 2023 | Phygital Speech | in collaborazione con CleverConnect |"Personalizzazione, immediatezza, possibilità di scegliere. Come l'esperienza guida le scelte: il caso della candidate experience"Keynote Speech a cura di Elisa Terraneo, Marketing & Communication Manager South Europe in CleverConnect.In un mondo sempre più veloce, dove tutto è disponibile e personalizzabile al meglio, come possono le aziende differenziarsi grazie all'esperienza online? Dal consumatore al candidato, la scelta passa dalla percezione del valore del prodotto e dell'azienda. Costruire una journey efficace grazie a tecnologia e interazione umana è essenziale.Per collaborare come Speaker e Partner agli eventi di Comunicazione Italiana: marketing@comunicazioneitaliana.it

Corriere Daily
Per la Grecia il peggio è passato: il voto basterà a costruire un futuro?

Corriere Daily

Play Episode Listen Later May 18, 2023 12:47


Domenica 21 maggio torna alle urne il Paese che sta uscendo dal tracollo del 2008 e dalle difficoltà determinate dalle misure dell'Unione europea. Federico Fubini racconta il lungo e sofferto percorso di Atene, mentre Francesco Battistini descrive gli scenari possibili, tra la conferma del centrodestra di Mitsotakis o il ritorno dell'«icona» Tsipras. Con gli storici socialisti del Pasok a fare da possibile ago della bilancia.Per altri approfondimenti:Grecia, dal default alla crescita record: il ritorno della grande malata d'EuropaEva Kaili dal carcere: “All'inizio ho pensato al suicidio, non mi sento una vittima ma un trofeo”La Commissione Ue: recessione allontanata. L'Italia cresce più di Francia e Germania nel 2023

CCI London
#351-

CCI London

Play Episode Listen Later May 14, 2023 74:53


Iscriviti al nostro canale YouTube: https://www.youtube.com/ccilondon per ricevere tutti i nuovi video. Visita il nostro sito web: http://www.ccilondon.com/ I Nostri Social Network:Instagram: @cci_londonYoutube: CCI LondonFacebook: CCI LondonSpotify Podcast: CCI London

Stroncature
"Costruire il patrimonio culturale" di Anna Iuso

Stroncature

Play Episode Listen Later May 12, 2023 63:39


Lo scorso 28 aprile Stroncature ha ospitato la presentazione di “Costruire il patrimonio culturale. Prospettive antropologiche” di Anna Iuso (Carocci, 2022). Con l'autrice dialogano Gabriella D'Agostino, ordinaria di antropologia culturale Università di Palermo, e Ferdinando Mirizzi, ordinario di antropologia culturale, Università della Basilicata.

CCI London
#350-

CCI London

Play Episode Listen Later Apr 30, 2023 72:46


Iscriviti al nostro canale YouTube: https://www.youtube.com/ccilondon per ricevere tutti i nuovi video. Visita il nostro sito web: http://www.ccilondon.com/ I Nostri Social Network:Instagram: @cci_londonYoutube: CCI LondonFacebook: CCI LondonSpotify Podcast: CCI London

CCI London
#349-

CCI London

Play Episode Listen Later Apr 23, 2023 72:56


Iscriviti al nostro canale YouTube: https://www.youtube.com/ccilondon per ricevere tutti i nuovi video. Visita il nostro sito web: http://www.ccilondon.com/ I Nostri Social Network:Instagram: @cci_londonYoutube: CCI LondonFacebook: CCI LondonSpotify Podcast: CCI London

Marketing Semplice
#111 | Come Costruire un Business Online a 7 Cifre | con Andrea Giuliodori

Marketing Semplice

Play Episode Listen Later Apr 21, 2023 62:24


VIDEO dell'episodio: https://www.youtube.com/watch?v=dpmZs4iXg-I&t=4823sIN QUESTO EPISODIO:Andrea Giuliodori torna su questo podcast, per parlare di business e di crescita personale e di come sia riuscito a costruire sopra un business a 7 cifre.Questo è il titolo del suo intervento: “Come ho costruito un business a 7 cifre, vendendo informazioni”Andrea è stato ospite del Marketing Semplice® SUMMIT 2023.Puoi guardare tutto l'evento qui: https://youtu.be/dpmZs4iXg-I➡ TRAINING GRATUITO SUI FUNNELhttps://www.funnelsemplice.it/webinar/➡ GRUPPO FACEBOOKhttps://www.facebook.com/groups/marketing.semplice➡ GUIDA WEBINAR FUNNELhttps://www.marketingsemplice.it/blog/guida-webinar-funnelISCRIVITI AL CANALE YOUTUBEhttps://www.youtube.com/c/MarketingsempliceItaliaVISITA IL MIO BLOGhttps://www.marketingsemplice.it/blog/RISORSE GRATUITE>> SEMINAR: "Come creare un Funnel Semplice": https://www.funnelsemplice.it/webinar/SEGUIRE MARKETING SEMPLICE>> Gruppo Facebook: http://bit.ly/gruppofb-marketingsemplice>> Blog: www.marketingsemplice.it/blog>> Pagina Facebook: http://bit.ly/pagina-facebook-marketingsemplice>> Twitter: https://twitter.com/mktsemplice>> Linkedin: https://www.linkedin.com/company/marketing-semplice/>> YouTube: https://www.youtube.com/c/MarketingsempliceItalia/PROFILI SOCIAL CONDUTTORE:Linkedin: http://bit.ly/linkedin-francescobersaniInstagram: http://bit.ly/instagram-fbersaniFacebook: https://www.facebook.com/frabers/

business marketing video blog questo business online puoi con andrea marketing online costruire crescitapersonale cifre marketingdigitale andrea giuliodori infobusiness risorse gratuite francesco bersani
Progettazione BIM
EP 156 - Pratiche edilizie: Permesso di Costruire

Progettazione BIM

Play Episode Listen Later Apr 20, 2023 8:22


CCI London
#348-

CCI London

Play Episode Listen Later Apr 16, 2023 84:20


Iscriviti al nostro canale YouTube: https://www.youtube.com/ccilondon per ricevere tutti i nuovi video. Visita il nostro sito web: http://www.ccilondon.com/ I Nostri Social Network:Instagram: @cci_londonYoutube: CCI LondonFacebook: CCI LondonSpotify Podcast: CCI London

La Miniera
Quanto tempo ci vuole per costruire una centrale nucleare? Guardiamo i dati

La Miniera

Play Episode Listen Later Apr 13, 2023 19:25


⬇⬇⬇APRIMI⬇⬇ Abbonati qui: https://www.youtube.com/economiaitalia/join https://www.patreon.com/join/EconomiaItalia? Quanto tempo ci vuole per costruire una centrale nucleare? Guardiamo i dati Quando parliamo di centrali nucleare, in media, il tempo di costruzione è di 6-8 anni, ma ci sono stati molti casi di estensioni temporali, alcuni dei quali hanno richiesto decenni per essere completati. Non sembra esserci una tendenza al rallentamento dei tempi di costruzione, ma piuttosto sembra esserci una dipendenza dal contesto politico ed economico del paese in cui viene costruito il reattore. Ad esempio, i paesi che hanno un'urgente necessità di energia elettrica costruiscono più rapidamente rispetto a quelli in cui la domanda di energia elettrica non è così urgente. Alcuni paesi potrebbero aver perso la capacità di costruire in modo efficiente a causa della mancanza di esperienza nel settore. Il futuro dell'energia nucleare potrebbe essere rappresentato dagli SMR, ma anche dalla collaborazione tra paesi confinanti. Il problema legato ai NIMBY potrebbe essere risolto in questo modo. FONTI: https://hannahritchie.substack.com/p/nuclear-construction-time#footnote-1-111356564 https://www.nae.edu/239267/Chasing-Cheap-Nuclear-Economic-TradeOffs-for-Small-Modular-Reactors https://en.wikipedia.org/wiki/Kr%C5%A1ko_Nuclear_Power_Plant https://ourworldindata.org/nuclear-energy https://www.cambridge.org/core/journals/business-and-politics/article/political-logics-of-clean-energy-transitions/3EBB1887089929B48CD623309C6751A9/share/ae3fb80ca78ee75dcf6c309e9f91944d88baca3e https://www.agenziacoesione.gov.it/news_istituzionali/tempi-di-realizzazione-delle-opere-pubbliche-online-il-rapporto-2018/ https://www.worldnuclearreport.org/IMG/pdf/wnisr2022-v3-lr.pdf#page=53 Qui per segnalare temi: https://tellonym.me/dr.elegantia Podcast (su tutte le piattaforme): https://www.spreaker.com/show/dr-elegantia-podcast COME SOSTENERCI: Il nostro nuovo libro sull'economia: Guida Terrestre per Autoeconomisti https://www.poliniani.com/product-page/guida-terrestre link acquisto Amazon: https://amzn.to/36XTXs8 Acquistando le nostre T-shirt dedicate ai dati stampate in Serigrafia Artigianale con passione e orgoglio dai detenuti del Carcere Lorusso e Cutugno di Torino https://bit.ly/3zNsdkd e HTTPS://urly.it/3nga1 Guida al VOTO 2022: https://amzn.to/3KflXHd DonazionI Paypal: https://paypal.me/appuntiUAB Vuoi sostenermi ma non sborsare nemmeno un euro? Usa questo link per per il tuo prossimo acquisto su Amazon: https://amzn.to/2JGRyGT Qui trovi i libri che consiglio per iniziare a capirne di più sull'economia: https://www.youtube.com/watch?v=uEaIk8wQ3z8 È tornata l'offerta di Buddybank. 25€ per ogni conto aperto. Io ho un conto buddybank da oltre un anno. Devo dire super top. Zero commissioni sui bonifici. No canone. Inserisci il codice E7B9B0 in fase di richiesta di apertura conto corrente buddybank. Scarica l'app qui: https://app.adjust.com/qpkbnd2 Dove ci trovi: https://www.umbertobertonelli.it/info/ https://linktr.ee/economiaitalia La mia postazione: Logitech streamcam https://amzn.to/3HR6xq0 Luci https://amzn.to/3n6qtgP Shure MV7https://amzn.to/3HRh7k1 Asta https://amzn.to/3HSRvzY #economiaitalia #drelegantia #economia

il posto delle parole
Monica Colli "What is it?"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Apr 10, 2023 16:29


Monica Colli, Erica Verri"What is it?"Il curioso enigma di un pittore inglese.Storiedichi Edizionihttps://storiedichi.itUn albo illustrato che introduce i bambini alla vita dell'alveare e incoraggia curiosità e attenzione verso ciò che li circonda.Al Museo d'Orsay di Parigi, il pittore inglese Charles Beehive presenta la sua mostra personale di dipinti, dal titolo "What is it?". Il soggetto principale dei quadri è un vero e proprio enigma. Che cosa sono quelle strane celle esagonali, verdi, nere, rosse e blu, che emergono dalla tela? Dopo aver pensato a castelli, pesci, coccodrilli e anche al tessuto di un maglione di lana, il piccolo protagonista scopre che la fonte di ispirazione del pittore è l'affascinante e perfetta geometria delle celle dell'alveare, la casa delle api. What is it? è un libro che stimola nei bambini lo spirito di osservazione, l'immaginazione e la fantasia, grazie a un collage interpretativo che cambia pagina dopo pagina. Età di lettura: da 4 anni.Monica Colli, laureata in Lettere moderne a indirizzo pedagogico, vive a Milano ed è autrice di libri per l'infanzia. Per Erickson, con Grazia Mauri, ha curato e scritto la serie di successo “Sam Grammaticus”, i mini gialli sulla grammatica che hanno raggiunto oltre 40mila bambini della scuola primaria. Per la stessa casa editrice, ha scritto “Storie e attività per scrittori pulcini”, laboratorio di scrittura per la scuola primaria. Per la casa editrice “Lapis” è autrice di “Storia incredibile di due principesse che sono arcistufe di essere oppresse”, un evergreen per i bambini dai 5 anni in su. Da aprile 2022 è presidente dell'associazione “ProXXIma” di Milano, che attraverso programmi formativi con le scuole promuove, da un lato, un approccio giocoso alla grammatica e all'ortografia della lingua italiana e, dall'altro, programmi che sviluppano il rispetto per l'ambiente. Con “ProXXIma”, dal 2022, è responsabile del progetto didattico interdisciplinare “To bee or not to bee. Costruire comunità: dall'io al noi”, che promuove la conoscenza del mondo delle api nella comunità e nelle organizzazioni.Erica Verri, laureata all'Istituto Europeo del Design di Milano (IED) a indirizzo grafico, vive a Sondrio. Ha illustrato il libro “Ricette spaziali”, edito da Erickson e scritto da Monica Colli e Grazia Mauri. Per l'associazione “ProXXIma” di Milano ha realizzato una serie di video animati per il progetto “Mi prendo cura”, che promuove la cultura della sana alimentazione nei bambini. Dal 2007 organizza laboratori didattici per “Lunalpina”, il centro di ecologia ambientale che gestisce con la famiglia a Castione Andevenno (Sondrio).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

CCI London
#347-

CCI London

Play Episode Listen Later Apr 9, 2023 65:51


Iscriviti al nostro canale YouTube: https://www.youtube.com/ccilondon per ricevere tutti i nuovi video. Visita il nostro sito web: http://www.ccilondon.com/ I Nostri Social Network:Instagram: @cci_londonYoutube: CCI LondonFacebook: CCI LondonSpotify Podcast: CCI London

Chiesa Cristiana Evangelica  della Vera Vite
Costruire un nuovo ponte | 29 Gennaio 2023 |

Chiesa Cristiana Evangelica della Vera Vite

Play Episode Listen Later Jan 29, 2023


La chiesa non è qualcosa di statico, ma è  qualcosa di dinamico, che cambia a seconda di come cambia la società, con il fine di continuare a fornire alla gente un ponte tramite cui raggiungere Dio. Ma il cambiamento sarà efficace in funzione di quanto noi saremo disposti a cambiare noi stessi per costruire quel nuovo ponte.---Predicatore: Marco Delle Monache CLICCA SUL TITOLO PER ASCOLTARE IL MESSAGGIOTempo di lettura: 7 minutiTempo di ascolto audio/visione video: 30 minutiQuesta mattina voglio iniziare il messaggio parlandovi di un ponte: questo.Quale è la vostra reazione guardando questo ponte? Di sicuro vi starete chiedendo:“Chi è quell'idiota che ha costruito un ponte sulla sabbia e non sul fiume?”Avete qualche idea perché abbiano costruito quel ponte che porta da un pezzo di deserto ad un altro pezzo di deserto identico al primo?Il Ponte di Choluteca si trova in Honduras,e non è l'opera di un folle;era  stato costruito per collegare le due sponde del fiume Choluteca e facilitare il trasporto delle persone e delle merci. Nel 1998 l'uragano Mich devastò gran parte delle infrastrutture dell'Honduras...ma non il ponte Choluteca, che rimase quasi intatto.Il problema reale è che l'uragano aveva risparmiato si il ponte...ma aveva deviato il corso del fiume!Gli ingegneri civili honduregni si trovarono davanti ad un problema:come collegare di nuovo i due lati del fiume. Avevano tre possibilità:1. deviare nuovamente il fiume per farlo passare di nuovo sotto il ponte;2. allungare il ponte fino a farlo arrivare dall'altra parte del fiume;3. o più semplicemente lasciare il ponte dove stava e costruirne un altro da un'altra parte.Indovinate quale scelsero? Ovviamente, la terza.Era la scelta più semplice? No, perché bisognava fare un nuovo progetto per un nuovo ponte, trovare il posto giusto, i giusti materiali, eccetera.E non era nemmeno la scelta più economica, perché bisognava cominciare a ricostruire da zero.Semplicemente, era la scelta più logica, quella che veniva incontro alle necessità delle persone:tornare a raggiungere l'altra sponda, essere connessi con il mondo al di là del fiume.Tu mi dirai: “Che c'entra, Marco, questa lezione di ingegneria civile con la nostra chiesa?”C'entra a pennello, perché è l'esatta situazione in cui ci troviamo noi, adesso.Abbiamo detto tante volte che noi volevamo come chiesa essere un “ponte” attraverso cui le persone potessero raggiungere Cristo.Allo stesso modo abbiamo detto che la nostra chiesa non è un “lago”, un posto dove i credenti arrivano e rimangono, rendendolo sempre più pieno, ma piuttosto un approdo su un fiume, dove le persone attraccano per un po',vengono dissetate e nutrite, prima di riprendere la navigazione.Questo era il progetto originario, quello che nel 2000, ventitre anni fa, avevamo studiato Michele, Bernardino ed io ancor prima che la chiesa fosse fondata.E all'epoca avevamo progettato diversi ponti per raggiungere le persone, diversi porti dove potessero attraccare. Solo che, ventitre anni dopo, il fiume si è spostato, e quei ponti e quei porti non sono più efficaci, perché il fiume non passa sotto o a lato.Allo stesso modo degli ingegneri honduregni abbiamo tre possibilità per continuare ad adempiere il Grande Mandato.La prima è cercare di riportare il fiume sotto, ovvero trascinare a forza le persone agli studi o in chiesa, anche se il mondo è cambiato. Ventitre anni fa il mondo era differente. Qualche esempio? Non esistevano i “social”, le persone utilizzavano gli sms e non esistevano gli smartphone. Potei farvene molti altri, ma fermiamoci a questo, che è forse uno dei più evidenti.La seconda strategia possibile, come per gli ingegneri, è quella di “allungare” il ponte, ovvero sforzarsi ancora di più a fare le cose che facciamo adesso come le facciamo adesso rincorrendo l'altro lato del fiume (le persone) nella speranza non si muova troppo velocemente altrimenti è finita.Questo è il modello di cambiamento che molte chiese adottano: si intensificano gli incontri, più studi, più riunioni di chiesa, più evangelizzazioni in piazza.Allo stesso modo dei saggi ingegneri, c'è da valutate se lo sforzo fisico, e quello economico, saranno ripagati da un risultato; le statistiche dicono di no.Allora, non rimane che la terza possibilità: dimenticarsi del vecchio ponte, e costruirne uno nuovo.Che significa questo? Significa, come chiesa, non avere paura del cambiamento. Per raggiungere le persone in modo efficace, è necessario essere disposti ad adattarsi e cambiare, mantenendo sempre l'essenza della fede cristiana, ma trovando nuovi e innovativi modi per comunicare e condividere il messaggio con il mondo. E' quello che sta accadendo nella chiesa.Ve ne siete accorti già da qualche settimana. Il culto sta cambiando, le attività cambieranno anche quelle. Anche questo messaggio è “differente”dai miei soliti:vedrete che ci sono pochissimi versetti, così che possiate ricordarli meglio, meditarli, e lasciare che il Signore vi parli attraverso di essi.Il primo versetto su cui voglio meditiate,è uno di quelli famosi,ma voglio pensiate a come si applichi a tutto quello che abbiamo detto fino ad adesso circa il cambiamento:“La mèsse è grande, ma gli operai sono pochi; pregate dunque il Signore della mèsse perché spinga degli operai nella sua mèsse.” (Luca 10:4)Quando pensiamo alla parola “messe”dobbiamo pensarla nel suo significato di origine, θερισμός -  therismos;  in greco, ma anche in italiano, non è "grano che sta sta nel campo", "raccolto" e basta, ma "grano pronto ad essere raccolto", già maturo,  che non aspetta che di essere mietuto. Gesù ci chiama ad essere operai, perché, dice, non c'è che da raccogliere.“Allora – potresti chiedermi – cosa c'è di sbagliato in noi che non cresciamo?” . Attenzione a valutare il raccolto con gli occhi.L'ha detto due domeniche fa Lucia:“Invece di guardare le sedie piene e quindi la montagna che Gesù ha spostato per farci venire fino a qui la domenica mattina, guardiamo quelle vuote”.Questa è la visualizzazione come “cloud” dei nomi delle persone che hanno frequentato la chiesa dalla sua fondazione nel 2004 ovvero negli ultimi 18 anni per almeno 4 mesi:sono 126. Se avessi compreso anche quelle prima della fondazione quando eravamo solo una “cellula di Monterosi”, ovvero dal 2000, saremmo a poco meno di 200.Se avessi compreso anche quelli che hanno frequentato per almeno un mese saremmo intorno ai 240.Questo è il grafico dell'andamento dall'inizio della nostra chiesa:vi salta all'occhio qualcosa? Siamo (più o meno) la stessa quantità di persone con cui abbiamo iniziato la chiesa: 15!E in vent'anni siamo stati capaci di nutrire, dissetare, accogliere 240 persone! Senza contare tutti quelli che hanno letto, ascoltato o visto i messaggi domenicali sul web!Siamo stati un ponte per 240 e passa persone...in 15! La messe è pronta, ma il fiume si è spostato.C'e stata una persona, tal Jodocus van Lodenstein, in Olanda, a metà del 1600 che disse questa frase: “Ecclesia semper reformanda est”, ovvero “La chiesa si deve rinnovare continuamente”. Su questa frase si basò Marin Lutero per la sua Riforma. Noi ci troviamo nella perfetta condizione di cambiare, di costruire nuovi ponti, nuovi approdi...se...Se accettiamo di cambiare noi stessi: l'efficacia dei ponti che costruiremo sarà in base a quanto saremo capaci di cambiare ciascuno di noi singolarmente. Perché è vero che la chiesa “semper reformanda est”, ma il credente lo è anche di più: Paolo dice:“Non conformatevi a questo mondo, ma siate trasformati mediante il rinnovamento della vostra mente, affinché conosciate per esperienza quale sia la volontà di Dio, la buona, gradita e perfetta volontà.” (Romani 12:2)I ponti che la nostra chiesa costruirà saranno efficaci a seconda di quanto noi saremo in grado di cambiare noi stessi.Avete tra le mani un foglio di carta, vi prego di scrivere in cima ad esso:“Io voglio che la mia mia chiesa sia più...” e sotto l'elenco delle cose che vorrete vedere cambiate, dei ponti che volete vedere costruiti,dei porti che volete che la vostra chiesa offra alla “messe”.Vi farò due esempi completamente "a caso", che non riguardano né voi né questa chiesa, ma che sono possibili "più" che vorreste avere nella vostra comunità.Per esempio: “Io voglio che la mia chiesa sia più ospitale”:ricordati che tu sei “la chiesa”, sei un pezzo della chiesa,  na parte del corpo di Cristo. Per cui, se questo è il tuo desiderio, poniti la domanda: “Come posso  essere io più ospitale?”  Oppure: “Io voglio che la chiesa aiuti di più le persone bisognose”come parte della chiesa,l a tua domanda sarà:“Come posso io aiutare i bisognosi?”Lo sai perché ti incoraggio a fare questo? Perché è Gesù che te lo chiede... io faccio solamente eco a lui:“Tutte le cose dunque che voi volete che gli uomini vi facciano, fatele anche voi a loro; perché questa è la legge e i profeti.” (Matteo 7:12)Mi piace molto la parafrasi che fa di questo versetto la Bibbia “The Message”:"Ecco una semplice regola di comportamento: Chiedetevi cosa volete che gli altri facciano per voi, poi prendete l'iniziativa e fatelo per loro". Sommando la Legge e i Profeti di Dio si ottiene questo risultato.” (Trad.- Matteo 7:12)ConclusionePaolo ha detto:“...cerco di adattarmi ad ogni tipo di persona, purché possa parlargli di Cristo, e Cristo lo salvi.  Tutto questo lo faccio per amore del Vangelo e per ricevere anchʼio con gli altri le sue benedizioni.” (1 Corinzi 9:22-23 PV)La Chiesa deve essere pronta a cambiare le sue strategie; ma per cambiare le strategie, per costruire nuovi ponti, per fornire nuovi approdi non servono gli “specialisti”.Persino un nuovo pastore sarebbe inutile, se non avesse dinanzi persone disposte a essere loro stesse il cambiamento. Gesù non ha detto che il problema fosse la mancanza di predicatori, o di pastori, o di missionari, ma di OPERAI!Come operaio nella chiesa, ciascuno deve essere pronto, ciascuna deve essere pronta a  farsi carico di essere il mattone di un nuovo ponte, ognuno per parte sua, ognuno a prendere un po' di peso per formare i piloni che sostengono la via di Cristo offerta al mondo.Sei pronto, sei pronta ad essere un pezzo del pilone su cui Gesù costruirà nuovi ponti?Ma, soprattutto, sei pronto, sei pronta, a cambiare te stesso, te stessa per esserlo?Preghiamo.GUARDA LE DIAPOSITIVE DEL MESSAGGIOGUARDA IL MESSAGGIO IN BASSA RISOLUZIONE SU FACEBOOKGUARDA IL MESSAGGIO IN BASSA RISOLUZIONE SU INSTAGRAM---GUARDA IL VIDEO DEL MESSAGGIO IN HD

SBS Italian - SBS in Italiano
Takaynar, ovvero costruire spazi verdi interamente sostenibili

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Dec 15, 2022 13:30


Il "sustainable garden landscaper" Maurizio Lepori progetta giardini a bassa manutenzione adottando la tecnica della permacultura.

Daily Cogito
3 Regole per costruire Buone Relazioni

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Dec 13, 2022 43:31


Oggi parliamo di Relazioni: come nutrirle, come farle crescere e come evitare di distruggerle.  LOGONAUTI, scopri il corso ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/  I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi  Il canale Youtube ➤➤➤ https://www.youtube.com/c/RiccardoDalFerro  Entra nella Community ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer  La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz  Daily Cogito su Spotify ➤➤➤ http://bit.ly/DailySpoty  Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ https://discord.gg/x4ZhQZ4E  Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/  Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/  INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer  INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito  TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram  FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb   LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14  -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/  -------------------------------------------------------------------------------------------- La sigla è stata prodotta da Freaknchic: https://www.freaknchic.it/  La voce è della divina Romina Falconi, la produzione del divino Immanuel Casto.  A cura di Stefano Maggiore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Made IT
Made IT Tips x ShippyPro #3: Costruire un team di successo

Made IT

Play Episode Listen Later Dec 5, 2022 12:35


Oggi torniamo con la nostra rubrica Made IT Tips sponsorizzata da ShippyPro, la startup nata a Firenze con l'obiettivo di semplificare la gestione della logistica legata all'e-commerce. Abbiamo scoperto la storia di ShippyPro e del suo founder Francesco Borghi durante l'episodio #41 che vi invitiamo ad andare ad ascoltare. A luglio 2021 ShippyPro ha raccolto 5 milioni di dollari dal fondo americano Five Elms Capital che gli ha permesso di mettere il piede sull'acceleratore e puntare a passare da 0 a 100 persone. ShippyPro vanta oggi l'hub tecnologico in ambito e-commerce e logistica più grande d'Europa e sta attirando a Firenze talenti da tutto il mondo. Presto ci saranno altre 30 nuove assunzioni nel reparto tech, oltre alle altre 20 negli altri reparti previste dal nuovo piano dell'azienda. Siamo arrivate al nostro terzo ed ultimo episodio di questa serie tutta dedicata ad esplorare uno dei challenges più grandi di fare impresa: costruire un team forte e coeso. In quest episodio parliamo con Francesca de Giovanni, Head of Customer Experience, per scoprire un team molto importante per una scale-up B2B: il dipartimento di customer success. Cos'è, chi ci lavora e perché è importante. -- SOCIAL Seguici su Instagram Seguici su LinkedIn

Ascolta la Notizia
Rosato: «Meloni deve tutto a Letta, che ha puntato a non costruire un'alleanza, con noi o con Conte»

Ascolta la Notizia

Play Episode Listen Later Dec 3, 2022 0:42


«Meloni deve tutto a Letta, che ha puntato a non costruire un'alleanza, con noi o con Conte. E poi: era garantista, è diventato giustizialista, insegue i 5Stelle perfino sulla questione guerra in Ucraina». Lo ha detto il presidente di Italia viva, Ettore Rosato, in un'intervista a 'L'Identità'. «Ora fa un congresso dove non si decide il profilo delle prossime alleanze e quindi è indifferente chi lo guiderà. Anche perché ogni nostra preferenza» sul futuro segretario Pd «sortirebbe l'effetto opposto», ha aggiunto.

TheBigFatVoice Psicologia, Musica & Teatro

Com'è possibile costruire un amore?Si può imparare ad amare? Ciò che è certo è che si può imparare a stare in relazione con qualcuno, con qualcosa e principalmente con noi stessi.Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatvoice, seguiti sui #social, rimani in contatto e buon ascolto!Visita il sito www.mbgvoice.com Segui la pagina Facebook https://www.facebook.com/thebigfatvoice Segui il profilo Instagram https://www.instagram.com/thebigfatvoicePuoi metterti in contatto con Massimiliano scrivendo a info@mbgvoice.comFai girare la voce… o meglio… fai girare #thebigfatvoiceMusica originale by #audiio @helloaudiio www.audiio.com

il posto delle parole
Andrea Bocco "Costruire vegetariano" Biennale Tecnologia

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Nov 10, 2022 20:59


Andrea Bocco"Costruire vegetariano"Biennale Tecnologiahttps://www.biennaletecnologia.it/Biennale Tecnologia è dedicata al ruolo decisivo che la tecnologia ha assunto in tutti gli ambiti della vita umana – dalla salute all'ambiente, dai rapporti personali alla democrazia.Si tratta di un appuntamento stabile, organizzato in alternanza con la Biennale Democrazia - che a Torino promuove la diffusione di una cultura della democrazia che sappia tradursi in pratica democratica - per completare in qualche modo questa riflessione e per ampliare lo sguardo alle molteplici facce della tecnologia: strumento umano che proprio dall'uomo è creato, ma che in fondo condiziona in modo significativo la vita di ciascuno.La Biennale Tecnologia è dunque una rassegna di ampio respiro per offrire alla cittadinanza una riflessione articolata, inclusiva e accessibile sul sempre più importante tema del rapporto tra tecnologia e società, partendo dalle più recenti innovazioni tecnologiche, ma ricordando anche le radici tecnologiche dell'Italia (con l'auspicio che i grandi risultati del passato, oltre che del presente, possano essere d'ispirazione per il futuro); nel contesto di Biennale Tecnologia si discute delle implicazioni – ambientali, etiche, sociali, economiche e geopolitiche – di scelte riguardanti grandi temi tecnologici come l'intelligenza artificiale, l'energia, i trasporti e le telecomunicazioni, e più in generale ci si interroga su come governare la tecnologia nell'interesse della collettività.Costruire vegetarianoDomenica, 13 Novembre 2022 - 10:00Andrea Bocco, Guillaume HabertGli edifici non devono solo consuma­re pochissima energia: le emissioni di C02 'inglobate' nei materiali da costruzione devono essere mini­mizzate. Una parte importante della massa degli edifici del futuro dovrà essere costituita di materiali di ori­gine vegetale, capaci di catturare carbonio per un tempo cospicuoAndrea BoccoDocente di Tecnologia dell'architettura al Politecnico di Torino e direttore del Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio. Insegna “Low-impact technology”.Si è occupato di rigenerazione urbana e community hub; le sue ricerche e pubblicazioni concernono, tra l'altro, Bernard Rudofsky, Yona Friedman, analisi dell'ambiente costruito, rigenerazione di villaggi montani, nonché ontologia applicata all'architettura.Negli ultimi anni ha concentrato l'attenzione sulla costruzione con materiali naturali, e la misurazione dei relativi impatti ambientali. Tra le opere recenti, Vegetarian Architecture. Case studies on building and nature, Berlin : Jovis, 2020.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
#090 Quid deinde fit? Costruire il Futuro della Storia – Barbero Riserva (LOGOS, Roma 2019)

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

Play Episode Listen Later Nov 6, 2022 128:54


Da LOGOS, il festival del CSOA eXSnia di Roma, un dialogo con il professor Barbero dal titolo “Quid Deinde Fit?”, “Che succede dopo?”.Community & Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/communityTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastGeorge Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Alessandro Barbero al Festival della Mente: Lezioni e Conferenze di Storia
#090 Quid deinde fit? Costruire il Futuro della Storia – Barbero Riserva (LOGOS, Roma 2019)

Alessandro Barbero al Festival della Mente: Lezioni e Conferenze di Storia

Play Episode Listen Later Nov 6, 2022 128:54


Da LOGOS, il festival del CSOA eXSnia di Roma, un dialogo con il professor Barbero dal titolo “Quid Deinde Fit?”, “Che succede dopo?”.Community & Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/communityTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastGeorge Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Market Mover
Come costruire un portafoglio in difesa

Market Mover

Play Episode Listen Later Oct 24, 2022 13:33


Dalle utility alla tecnologia ecco gli investimenti azionari più adatti ai risparmiatori prudenti in uno scenario di mercato incerto e inedito, dove agganciare la crescita è un'incognita e l'inflazione falcia gli utili delle aziende. Con il contributo di Lorenzo Batacchi, portfolio manager di Bper e membro di Assiom Forex.

L'IMPRENDIPROMOTORE Podcast
221 - Ho 30 anni e vorrei sapere come costruire il mio portafoglio

L'IMPRENDIPROMOTORE Podcast

Play Episode Listen Later Oct 21, 2022 30:07


Riccardo, un consulente finanziario di 30 anni chiede ad Enrico Florentino suggerimenti per poter far crescere il proprio portafoglio.Avendo avuto esperienze professionali differenti rispetto a quelle di buona parte dei nuovi consulenti finanziari - Riccardo non è un ex bancario! - le difficoltà di poter far crescere il proprio portafoglio sono maggiori.Ascolta cosa Enrico Florentino suggerisce al consulente.Fai avere le tue domande ad Enrico Florentino scrivendo a: info@imprendipromotore.itEnrico sarà felice di dedicare una puntata dell'IMPRENDIPROMOTORE Podcast a risponderti!

RISORSE UTILI:_____________________

The Red Dice Diaries
Dead Among the Depths S01E04 - Costruire o distruggere?

The Red Dice Diaries

Play Episode Listen Later Oct 8, 2022 177:11


Red Dice Diaries RPG Podcast
Dead Among the Depths S01E04 - Costruire o distruggere?

Red Dice Diaries RPG Podcast

Play Episode Listen Later Oct 8, 2022 177:12


L'IMPRENDIPROMOTORE Podcast
216 - Vorrei costruire un servizio a 360° per persone e famiglie: cosa ne pensi?

L'IMPRENDIPROMOTORE Podcast

Play Episode Listen Later Oct 3, 2022 33:07


La domanda che questa settimana viene posta ad Enrico Florentino è molto frequente nei consulenti finanziari.Essendosi probabilmente specializzati come Consulenti patrimoniali o analisti previdenziali, desiderano legittimamente cominciare a mettere a terra subito quanto hanno studiato.Ma c'è un problema: l'approccio generalista che non aiuta.In questo episodio dell'IMPRENDIPROMOTORE Podcast, Enrico Florentino spiega come riuscire ad adottare una strategia efficace quando la nicchia di riferimento non c'è, non esiste.Nell'episodio, Enrico suggerisce all'ascoltatore di guardare la video lezione alla IMPRENDIPROMOTORE Tv, il canale YouTube dell'IMPRENDIPROMOTORE, intitolata:”I 10 comandamenti del marketing del Consulente finanziario!.Il link alla trasmissione è il seguente:https://youtu.be/J4z1blZST1EFai avere le tue domande ad Enrico Florentino scrivendo a: info@imprendipromotore.itEnrico sarà felice di dedicare una puntata dell'IMPRENDIPROMOTORE Podcast a risponderti!

RISORSE UTILI:

_______________________

L'IMPRENDIPROMOTORE Podcast
211 - Costruire un team: come posso partire con il piede giusto?

L'IMPRENDIPROMOTORE Podcast

Play Episode Listen Later Sep 16, 2022 35:49


Il team tra consulenti finanziari sembra essere uno dei trend del momento.La costituzione di un team che funzioni e che possa avere delle prospettive, presuppone un iter che è identico a quello della costituzione di una società.C'è bisogno di un vero e proprio atto costitutivo che tenga conto dei valori espressi dai differenti componenti, di un business plan con una visione precisa a 10, 3 e 1 anno, di un piano di marketing.In questo nuovo episodio dell'IMPRENDIPROMOTORE Podcast, Enrico Florentino risponde ad una domanda posta da un consulente finanziario toscano, Luca, che desidera costituire un team con un altro collega.Collega dalla personalità molto differente da quella di Luca.Ascolta la puntata del Podcast per scoprire che suggerimenti Enrico Florentino ha dato all'ascoltatore.Fai avere le tue domande ad Enrico Florentino scrivendo a: info@imprendipromotore.itEnrico sarà felice di dedicare una puntata dell'IMPRENDIPROMOTORE Podcast a risponderti!

RISORSE UTILI:_______________________

Quilisma
Costruire il Medioevo

Quilisma

Play Episode Listen Later Aug 28, 2022 29:12


®Sesto ed ultimo degli incontri con il medievista Marco Ferrero alla scoperta a volo d'uccello dei passaggi fondamentali che contribuirono alla costruzione del Medioevo. Dopo esserci addentrati nella conoscenza di Franchi e Longobardi e dopo aver posto attenzione sui Carolingi, che con Carlo Magno, come dinastia, per prima salì sul trono del Sacro romano impero, oggi è la volta dell'Europa come dato di fatto. L'organizzazione data all'Impero da Carlo anche in termini amministrativi, costituì il modello anche dopo la sua morte, reggendo le sorti di  quella larga unione di domini, popoli e culture che di lì a poco avrebbe visto ascendere al trono la dinastia ottoniana con Ottone I (nell'immagine)Prima emissione domenica 3 aprile 2022

Il podcast di PSINEL
433- Costruire la Riserva Cognitiva: ecco come Allenare davvero il nostro Cervello!

Il podcast di PSINEL

Play Episode Listen Later May 29, 2022 30:04


Perché prendersi cura di sé, leggere, studiare ed apprendere se poi tutto finisce e deperisce? La risposta sta nella costruzione delle nostre “riserve cognitive”, tutto ciò che impari oggi diventa una risorsa per domani, anche se non ti ricordi esattamente “cosa hai imparato”. Oggi parliamo di un sacco di cose essenziali per la tua realizzazione personale.Clicca qui per approfondire: (link attivo dalle 5:00 am del 30/05/22)https://www.psicologianeurolinguistica.net/2022/05/promuovere-la-riserva-cognitiva-ecco-come-allenare-davvero-il-nostro-cervello.htmlSe ti piace il podcast adorerai il mio libro: “Facci caso”... https://www.amazon.it/Facci-distrarre-sciocchezze-attenzione-davvero/dp/8804728833Qui puoi trovare i migliori contenuti sulla meditazione:https://jo.my/funnel-contenuti-meditazioneQui puoi trovare il mio corso "Emotional Freedom":https://jo.my/funnel-contenuti-emozioniQui trovi contenuti per la gestione dell'ansiahttps://jo.my/funnel-contenuti-ansiaIscriviti al corso "10 Giorni di meditazione scientifica" oggi in una APP bellissima e gratuita: https://jo.my/clarity-appDai un'occhiata a Clarity il mio percorso ad abbonamento mensile:https://clarityapp.it/Iscriviti alla Community di Psinel, ricevi subito 237 audio in mp3 per la tua formazione + un report completo sulla Meditazione Moderna (è gratis!): http://www.psicologianeurolinguistica.com/psinelform.htmlSeguimi su Instagram:https://www.instagram.com/gennaro_romagnoli/Credits (traccia audio) https://www.bensound.com