Ca' Foscari è ricerca

Follow Ca' Foscari è ricerca
Share on
Copy link to clipboard

Un podcast mensile per raccontare le attività di docenti, ricercatori, dottorandi e collaboratori dell'Università Ca' Foscari Venezia.

Radio Ca' Foscari


    • Jan 23, 2020 LATEST EPISODE
    • infrequent NEW EPISODES
    • 19m AVG DURATION
    • 26 EPISODES


    More podcasts from Radio Ca' Foscari

    Search for episodes from Ca' Foscari è ricerca with a specific topic:

    Latest episodes from Ca' Foscari è ricerca

    CF Ricerca - Episodio 13

    Play Episode Listen Later Jan 23, 2020 22:39


    Come si scrive la biografia di un re longobardo?È possibile costruire una casa che produce più energia di quella che consuma?Quali sono le influenze del cinema nel teatro contemporaneo?E che cos'è, di preciso, uno spin-off universitario?La puntata di gennaio di Ca' Foscari è ricerca risponde a tutte queste domande! Potete ascoltare in podcast i diversi interventi del mese, in un episodio ancora una volta ricco di argomenti molto diversi tra loro.

    CF Ricerca - Episodio 13

    Play Episode Listen Later Jan 23, 2020 22:39


    Come si scrive la biografia di un re longobardo?È possibile costruire una casa che produce più energia di quella che consuma?Quali sono le influenze del cinema nel teatro contemporaneo?E che cos'è, di preciso, uno spin-off universitario?La puntata di gennaio di Ca' Foscari è ricerca risponde a tutte queste domande! Potete ascoltare in podcast i diversi interventi del mese, in un episodio ancora una volta ricco di argomenti molto diversi tra loro.

    CF Ricerca - Episodio 12

    Play Episode Listen Later Dec 20, 2019 26:04


    Dopo una puntata tutta dedicata al management, Ca' Foscari è ricerca cambia dipartimento e per questo episodio si concentra sulle scienze umanistiche.In particolare si parla di sciamanesimo - con la presentazione del libro "Il cosmo sciamanico - e di Grecia, con approfondimenti su lingua antica ed epigrafia.

    CF Ricerca - Episodio 12

    Play Episode Listen Later Dec 20, 2019 26:04


    Dopo una puntata tutta dedicata al management, Ca' Foscari è ricerca cambia dipartimento e per questo episodio si concentra sulle scienze umanistiche.In particolare si parla di sciamanesimo - con la presentazione del libro "Il cosmo sciamanico - e di Grecia, con approfondimenti su lingua antica ed epigrafia.

    CF Ricerca - Episodio 11 (speciale management research day)

    Play Episode Listen Later Dec 2, 2019 18:12


    Questa puntata di Ca' Foscari è ricerca è interamente dedicata al Research Day del Dipartimento di management, che si è tenuto il 23 ottobre 2019 nella sede di San Giobbe.

    CF Ricerca - Episodio 11 (speciale management research day)

    Play Episode Listen Later Dec 2, 2019 18:12


    Questa puntata di Ca' Foscari è ricerca è interamente dedicata al Research Day del Dipartimento di management, che si è tenuto il 23 ottobre 2019 nella sede di San Giobbe.

    CF Ricerca - Episodio 10

    Play Episode Listen Later Oct 25, 2019 21:34


    Ricomincia il format di approfondimento sulla ricerca di AteneoNel podcast di questo mese si parla di: vaccini, epigrafia, filosofia del linguaggio, assegni di ricerca.Musiche:"Presto Jazz" by Bruno Freitas, "Elegant Jazz" by Bruno Freitas, "Jazzy Piano" by Sound2Ears.

    CF Ricerca - Episodio 10

    Play Episode Listen Later Oct 25, 2019 21:34


    Ricomincia il format di approfondimento sulla ricerca di AteneoNel podcast di questo mese si parla di: vaccini, epigrafia, filosofia del linguaggio, assegni di ricerca.Musiche:"Presto Jazz" by Bruno Freitas, "Elegant Jazz" by Bruno Freitas, "Jazzy Piano" by Sound2Ears.

    CF Ricerca - Episodio 9

    Play Episode Listen Later Jun 21, 2019 21:37


    Un po’ di letteratura e un po’ di studio delle lingue, ma anche la scienza, con focus specifico sugli ambienti marini.Sono queste le tematiche del nuovo appuntamento di Ca’ Foscari è ricerca. Un appuntamento che si apre con la presentazione del volume Teaching Modern Languages on Ancient Roots, della professoressa Caterina Carpinato - che ci spiega come greco e latino siano utili ancora ai giorni nostri.Dedichiamo poi una lunga parentesi al mare con gli interventi del prof. Giulio Pojana e del prof. Fabio Pranovi. Con loro parliamo del problema dei rifiuti plastici in ambiente marino e costiero, e di come il cambiamento climatico cambierà la fauna dell'Adriatico (e le nostre tavole).Infine, ci spostiamo idealmente tra Spagna e Sudamerica per riscoprire uno scrittore poco noto della Generazione del '27: José Bergamin. Ce ne parla Maria del Carmen Gutierrez, dottoranda in lingue, culture e società moderne.

    CF Ricerca - Episodio 9

    Play Episode Listen Later Jun 21, 2019 21:37


    Un po’ di letteratura e un po’ di studio delle lingue, ma anche la scienza, con focus specifico sugli ambienti marini.Sono queste le tematiche del nuovo appuntamento di Ca’ Foscari è ricerca. Un appuntamento che si apre con la presentazione del volume Teaching Modern Languages on Ancient Roots, della professoressa Caterina Carpinato - che ci spiega come greco e latino siano utili ancora ai giorni nostri.Dedichiamo poi una lunga parentesi al mare con gli interventi del prof. Giulio Pojana e del prof. Fabio Pranovi. Con loro parliamo del problema dei rifiuti plastici in ambiente marino e costiero, e di come il cambiamento climatico cambierà la fauna dell'Adriatico (e le nostre tavole).Infine, ci spostiamo idealmente tra Spagna e Sudamerica per riscoprire uno scrittore poco noto della Generazione del '27: José Bergamin. Ce ne parla Maria del Carmen Gutierrez, dottoranda in lingue, culture e società moderne.

    CF Ricerca - Episodio 8

    Play Episode Listen Later Apr 12, 2019 18:19


    Conversazioni virtuali tra letteratura e conservazione dei beni culturali.La puntata di questo mese parla di:- un supplemento speciale degli Annali, Serie Orientali edito dai dottorandi del Dipartimento di Studi sull'Asia e l'Africa mediterranea;- tecniche e strumenti innovativi per la conservazione delle opere d'arte;- autori da riscoprire della letteratura centramericana.In chiusura qualche consiglio per fare domanda per una Marie Curie Fellowship a Ca' Foscari.

    CF Ricerca - Episodio 8

    Play Episode Listen Later Apr 12, 2019 18:19


    Conversazioni virtuali tra letteratura e conservazione dei beni culturali.La puntata di questo mese parla di:- un supplemento speciale degli Annali, Serie Orientali edito dai dottorandi del Dipartimento di Studi sull'Asia e l'Africa mediterranea;- tecniche e strumenti innovativi per la conservazione delle opere d'arte;- autori da riscoprire della letteratura centramericana.In chiusura qualche consiglio per fare domanda per una Marie Curie Fellowship a Ca' Foscari.

    CF Ricerca - Episodio 7

    Play Episode Listen Later Nov 29, 2018 22:30


    Il nuovo appuntamento mensile di "Ca' Foscari è ricerca" tocca, come al solito, argomenti molto diversi tra loro.Parleremo infatti di ambiente e di rilevazioni atmosferiche con Federico Dallo - tra gli ideatori del progetto O3Net.Ci occuperemo di econometria con Giulia Mantoan, cafoscarina in viaggio alla Warwick Business School.Voleremo nell'est europeo dei primi del Novecento assieme a Cristina Cugnata, che ha studiato - per la tesi dottorale - la figura di Elisaveta de-Vitte.Infine, il prof. Lucio Picci dell'università di Bologna ci porterà a ragionare su un tema forse ancora sottovalutato: l'etica della ricerca.

    CF Ricerca - Episodio 7

    Play Episode Listen Later Nov 29, 2018 22:30


    Il nuovo appuntamento mensile di "Ca' Foscari è ricerca" tocca, come al solito, argomenti molto diversi tra loro.Parleremo infatti di ambiente e di rilevazioni atmosferiche con Federico Dallo - tra gli ideatori del progetto O3Net.Ci occuperemo di econometria con Giulia Mantoan, cafoscarina in viaggio alla Warwick Business School.Voleremo nell'est europeo dei primi del Novecento assieme a Cristina Cugnata, che ha studiato - per la tesi dottorale - la figura di Elisaveta de-Vitte.Infine, il prof. Lucio Picci dell'università di Bologna ci porterà a ragionare su un tema forse ancora sottovalutato: l'etica della ricerca.

    CF Ricerca - Episodio 6

    Play Episode Listen Later Oct 25, 2018 15:01


    A cosa servono i social media in ambito universitario?Lo scopriamo nella sesta puntata di Ca' Foscari è ricerca, interamente dedicata alla comunicazione.Il tema è stato trattato durante la Research Communication Week in un appuntamento dedicato al rapporto tra ricercatori e social media.Possiamo quindi ascoltare interventi ad hoc dei relatori della conferenza:Lala Hu, docente di Social Media Marketing, Università Ca’ Foscari Venezia;Carla Ardis, dottoranda in Archeologia, IMT-School for Advanced Studies;Arianna Traviglia, ricercatrice Marie Curie +1 in Archeologia, Università Ca’ Foscari Venezia;Ivano Eberini, ricercatore di Biochimica, Università degli Studi di Milano.

    CF Ricerca - Episodio 6

    Play Episode Listen Later Oct 25, 2018 15:01


    A cosa servono i social media in ambito universitario?Lo scopriamo nella sesta puntata di Ca' Foscari è ricerca, interamente dedicata alla comunicazione.Il tema è stato trattato durante la Research Communication Week in un appuntamento dedicato al rapporto tra ricercatori e social media.Possiamo quindi ascoltare interventi ad hoc dei relatori della conferenza:Lala Hu, docente di Social Media Marketing, Università Ca’ Foscari Venezia;Carla Ardis, dottoranda in Archeologia, IMT-School for Advanced Studies;Arianna Traviglia, ricercatrice Marie Curie +1 in Archeologia, Università Ca’ Foscari Venezia;Ivano Eberini, ricercatore di Biochimica, Università degli Studi di Milano.

    CF Ricerca - Episodio 5

    Play Episode Listen Later Sep 20, 2018 19:00


    I contributi di questa nuova puntata di Ca' Foscari è ricerca:- Allessandra Gilibert: gli spazi pubblici in Medioriente e in Armenia;- Alice Favaro: dalla letteratura al fumetto in Argentina;- Mauro Masiero: Heinrich Albert e la nascieta del lied;- Michela Oliva: il bando S.P.In. di Ca' Foscari;- Dario Miccoli: la cultura degli ebrei nei paesi arabi.Al microfono Nicolò Groja e Lodovico Cocco, che ci parlerà inoltre della sede veneziana di ADI (Associazione Dottorandi Italiani).[Foto: Ivory Head from Ugarit, di Obada Qawwas: https://www.deviantart.com/obada911/art/Ivory-Head-from-Ugarit-62364055]

    CF Ricerca - Episodio 5

    Play Episode Listen Later Sep 20, 2018 19:00


    I contributi di questa nuova puntata di Ca' Foscari è ricerca:- Allessandra Gilibert: gli spazi pubblici in Medioriente e in Armenia;- Alice Favaro: dalla letteratura al fumetto in Argentina;- Mauro Masiero: Heinrich Albert e la nascieta del lied;- Michela Oliva: il bando S.P.In. di Ca' Foscari;- Dario Miccoli: la cultura degli ebrei nei paesi arabi.Al microfono Nicolò Groja e Lodovico Cocco, che ci parlerà inoltre della sede veneziana di ADI (Associazione Dottorandi Italiani).[Foto: Ivory Head from Ugarit, di Obada Qawwas: https://www.deviantart.com/obada911/art/Ivory-Head-from-Ugarit-62364055]

    CF Ricerca - Episodio 4

    Play Episode Listen Later Dec 23, 2017 14:54


    Quarta puntata di Ca' Foscari è ricerca.In questo episodio abbiamo due approfondimenti su ricerche di archeologia, con Arianna Traviglia di Ca' Foscari e Vakhtang Licheli dell'università di Tbilisi. Presentiamo inoltre l'ultimo libro del prof. Tiziano Vescovi - "Chiavi che aprono gabbie. Lezioni inattese di management" - e andiamo a cena con una dottoranda dell'università di Leicester che ci parla delle sue ricerche sui suoni nei musei.In chiusura, diamo uno sguardo ai risultati della ricerca cafoscarina del 2017 assieme a Dario Pelizzon, direttore dell'Ufficio Ricerca.

    CF Ricerca - Episodio 4

    Play Episode Listen Later Dec 23, 2017 14:54


    Quarta puntata di Ca' Foscari è ricerca.In questo episodio abbiamo due approfondimenti su ricerche di archeologia, con Arianna Traviglia di Ca' Foscari e Vakhtang Licheli dell'università di Tbilisi. Presentiamo inoltre l'ultimo libro del prof. Tiziano Vescovi - "Chiavi che aprono gabbie. Lezioni inattese di management" - e andiamo a cena con una dottoranda dell'università di Leicester che ci parla delle sue ricerche sui suoni nei musei.In chiusura, diamo uno sguardo ai risultati della ricerca cafoscarina del 2017 assieme a Dario Pelizzon, direttore dell'Ufficio Ricerca.

    CF Ricerca - Episodio 3

    Play Episode Listen Later Nov 27, 2017 20:52


    Nella terza puntata di Ca' Foscari è ricerca parliamo di spedizione nell'artico, di Dante Alighieri, di vetro di Murano, di giornalismo e intelligenza artificiale.

    CF Ricerca - Episodio 3

    Play Episode Listen Later Nov 27, 2017 20:52


    Nella terza puntata di Ca' Foscari è ricerca parliamo di spedizione nell'artico, di Dante Alighieri, di vetro di Murano, di giornalismo e intelligenza artificiale.

    CF Ricerca - Episodio 2

    Play Episode Listen Later Oct 27, 2017 14:20


    Parliamo di ricerca a Ca' Foscari, e questo mese ci occupiamo di arte sociale, probabilità, brevetti.

    CF Ricerca - Episodio 2

    Play Episode Listen Later Oct 27, 2017 14:20


    Parliamo di ricerca a Ca' Foscari, e questo mese ci occupiamo di arte sociale, probabilità, brevetti.

    CF Ricerca - Episodio 1

    Play Episode Listen Later Oct 16, 2017 17:28


    In questa puntata di Ca' Foscari è ricerca spaziamo dalla storia antica - con un intervista al prof. Ravegnani - all'hackeraggio etico, dalla chimica nell'arte alle iniziative dedicate ai ricercatori.

    CF Ricerca - Episodio 1

    Play Episode Listen Later Oct 16, 2017 17:28


    In questa puntata di Ca' Foscari è ricerca spaziamo dalla storia antica - con un intervista al prof. Ravegnani - all'hackeraggio etico, dalla chimica nell'arte alle iniziative dedicate ai ricercatori.

    Claim Ca' Foscari è ricerca

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel