Podcasts about plastica

  • 251PODCASTS
  • 514EPISODES
  • 20mAVG DURATION
  • 1WEEKLY EPISODE
  • Jul 26, 2023LATEST

POPULARITY

20162017201820192020202120222023


Best podcasts about plastica

Show all podcasts related to plastica

Latest podcast episodes about plastica

Millevoci
Barbie: forse, oltre la plastica c'è di più!

Millevoci

Play Episode Listen Later Jul 26, 2023 36:26


Capirci un Tubo
Gli scoiattoli e le sei sfumature di greenwashing

Capirci un Tubo

Play Episode Listen Later Jul 24, 2023 18:07


Oggi c'è un grande dibattito sul concetto di greenwashing. Ma cosa si intende davvero con questo termine? Quali sono le soluzioni praticabili per incentivare la società e l'economia ad abbracciare pratiche sostenibili? tutto sull'ambientalismo di facciata e sulle regole che si stiamo dando per superarlo.Con Alberto Agliotti e Carlo Canistracci FONTISul greenwashing:https://www.treccani.it/vocabolario/greenwashing_%28Neologismi%29/ https://planet-tracker.org/wp-content/uploads/2023/01/Greenwashing-Hydra-3.pdfhttps://planet-tracker.org/greenwashing-growing-increasingly-sophisticated-says-planet-tracker/ Sulla normativa europea:https://environment.ec.europa.eu/publications/proposal-directive-green-claims_en https://eur-lex.europa.eu/legal-content/EN/TXT/PDF/?uri=CELEX:52022SC0085https://italy.representation.ec.europa.eu/notizie-ed-eventi/notizie/protezione-dei-consumatori-permettere-scelte-sostenibili-e-porre-fine-al-greenwashing-2023-03-22_ithttps://www.isprambiente.gov.it/files2023/area-stampa/comunicati-stampa/finanza-sostenibile.pdf Sulle compensazioni:https://www.consilium.europa.eu/it/policies/green-deal/https://ipccitalia.cmcc.it/mercato-del-carbonio/https://www.consilium.europa.eu/it/policies/climate-finance/https://climate.ec.europa.eu/eu-action/eu-emissions-trading-system-eu-ets/free-allocation/carbon-leakage_ithttps://www.duegradi.eu/news/carbon-leakage/https://www.ibs.it/sempre-verdi-salvare-grandi-foreste-libro-thomas-e-lovejoy-john-w-reid/e/9788806253684

Cannabis News
Utilizzi della canapa: uso plastica

Cannabis News

Play Episode Listen Later Jul 19, 2023 2:05


3' Grezzi di Cristina Marras
3' grezzi Ep. 546 Toccare la frutta (senza guanti)

3' Grezzi di Cristina Marras

Play Episode Listen Later Jun 30, 2023 3:01


La donna venne incenerita all'istante da un raggio laser proveniente dal soffitto. Aveva osato mettere le banane nel sacchetto senza usare gli appositi guanti ma toccando la buccia delle banane a mani nude. Orrore!TRASCRIZIONE [ENG translation below]Quando da bambina accompagnavo mia mamma a fare la spesa al mercato oppure alla bottega, mamma, come tutte le altre donne che facevano la spesa, perché era praticamente impossibile avvistare un uomo fare la spesa, quindi tutte le donne cosa facevano? Prendevano la busta e ci mettevano dentro i pomodori, la frutta e le arance l'uva a mani nude. Orrore! Qualche tempo fa, qualche decennio fa, è venuta fuori la moda di usare i guanti per prendere la roba al supermercato per metterla dentro la busta. E poi, qualche anno fa, in Italia è diventato obbligo assoluto. Infatti, se qualche uno si azzarda a toccare la frutta senza il guanto di plastica anatema, squillano le sirene, viene incenerito sul momento da un raggio laser che parte dal soffitto del supermercato.Ora immaginate voi la mia sorpresa, sono rimasta basita, quando qualche tempo fa ero in Francia, a Parigi, in un grande supermercato e, udite, udite: in Francia la gente si mette la frutta nel sacchetto senza usare i guanti. Io mi sentivo una ladra, mi sentivo un'assassina quando con gusto ho toccato le banane e le ho messe dentro la mia busta.Ora riflettiamo un attimo: qual è il motivo per cui io dovrei mettere i guanti di plastica per toccare la banana o la patata o l'arancia che poi a casa consumero', o anche il pomodoro. Allora, la banana poi la sbuccio, quindi qualsiasi cosa tocchi me frega niente perché tanto la buccia non me la bevo mica mangiare. Il pomodoro, è vero che poi me lo devo mettere in bocca con la buccia, ma figli miei, si spera che una volta portato a casa la frutta e la verdura qualcuno la lavi sotto l'acqua corrente e magari la sfreghi pure.Non lo so, io dico, se avete paura dei germi che possono contagiarvi le mie mani, perché mangiate la frutta senza lavare, e allora mi sa che altro che guanti c' è bisogno per voi. Perché, fateci caso la prossima volta che andate al supermercato e guardate la montagna di plastica che si accumula e si spreca, anche perché, sarà capitato anche voi, mi metto questi cavolo di guanti, prendo la frutta, poi li butto e poi a metà strada, quando sono già nel corridoio dove ci sono uova e zucchero, mi ricordo che dovevo prendere anche un'altra cosa nella frutta e devo prendere un altro paio di guanti, è uno spreco incredibile. Poi ripeto, io i pomodori me li lavo benino prima di mangiarli e mi lavo pure le mani prima di mettermi a tavola.E se poi proprio volete esagerare, lavate pure la buccia delle banane. Cosa volete che vi dica? Rifletteteci, rifletteteci.TRANSLATIONWhen as a child I accompanied my mother to do the shopping at the market or at the local shop, Mum, like all the other women who did the shopping, because it was practically impossible to spot a man doing the shopping, so what did all the women do? They took the bag and put the tomatoes, the fruit and the oranges and the grapes into it with their bare hands. The horror!Some time ago, a few decades ago, the fashion of using gloves to take the stuff in the supermarket to put it inside the bag came out. And then, a few years ago, in Italy it became an absolute obligation. In fact, if anyone dares to touch the fruit without the plastic glove, anathema! The sirens blare, they are incinerated on the spot by a laser beam that starts from the ceiling of the supermarket.Now imagine my surprise, I was stunned, when some time ago I was in France, in Paris, in a large supermarket and, listen, listen: in France people put fruit in the bag without using gloves. I felt like a thief, I felt like a murderer when I tastefully touched the bananas and put them inside my bag.Now let's reflect for a moment: what is the reason why I should put on plastic gloves to touch the banana or potato or orange which I will then consume at home, or even the tomato. You see, I peel the banana, so whatever it touches I don't care because I don't ingest the peel anyway, I don't eat it.With tomato, it is true that I then have to put it in my mouth with the skin on, but my dearest, hopefully once I have brought the fruit and vegetables home I will wash them under running water and maybe even rub them.I don't know, I say, if you're afraid of germs that can infect you through my hands because you eat fruit without washing, then I guess what you need goes well beyond a pair of gloves.Because, pay attention to it the next time you go to the supermarket and look at the mountain of plastic that accumulates and is wasted, also because, it must have happened to you too, I put on these bloody gloves, I take the fruit, then I throw them away and then half way, when I'm already in the aisle where there are eggs and sugar, I remember that I also had to get another thing in the fruit corner and I have to get another pair of gloves, it's an incredible waste.Then I repeat, I wash my tomatoes well before eating them and I also wash my hands before sitting at the table. And if you really want to go overboard, wash the peel of the bananas. What shall I say? Think about it, think about it.

Smart City
Un codice invisibile per riciclare meglio la plastica

Smart City

Play Episode Listen Later Jun 6, 2023


Marchiare la plastica con nano particelle luminescenti per rendere riconoscibili i diversi tipi di plastica, permettendone un riciclo più accurato. L'idea, presentata dallo spin-off dell'Università di Bologna Sinbiosys, è stata premiata da WomenTechEu, finanziamento europeo destinato a donne imprenditrici che sviluppano progetti di innovazione tecnologica. Ce lo racconta Paola Ceroni, professoressa di fotochimica presso il Dipartimento di Chimica "Giacomo Ciamician".

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Giornata mondiale dell'Ambiente, Wwf: “Allarme plastica. I danni sono quasi irreversibili”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jun 5, 2023 1:25


Oggi si celebra la Giornata mondiale dell'Ambiente, una festività proclamata nel 1972 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite che viene celebrata ogni anno il 5 giugno a partire dal 1974 con lo slogan Only One Earth, una sola Terra.

COSMO Radio Colonia
Come ridurre la plastica

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Jun 5, 2023 23:01


Dal primo gennaio vige in Germania l'obbligo di offrire cibi e bevande da asporto in contenitori riciclabili, un primo bilancio con Enzo Savignano in studio. Si è chiusa venerdì 2 giugno la conferenza ONU contro l'inquinamento mondiale da plastica, un bilancio da Emanuele Bompan, direttore di Renewable Matter. Antonello Ciotti, Presidente Associazione Europea Produttori di PET, ci parla del riciclo delle bottiglie di plastica. Von Francesco Marzano.

Le interviste di Radio Number One
Marini (CAI): «La plastica è un problema ma anche una risorsa, se riciclata»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Jun 5, 2023 6:13


Il 5 giugno si celebra la Giornata Mondiale dell'Ambiente istituita dall'ONU nel 1972. Per l'occasione, Laura Basile e Giangiacomo Secchi hanno intervistato nel Buena Onda Raffaele Marini. Marini è presidente della Commissione Centrale Tutela Ambiente Montano del Club Alpino Italiano, sezione che si occupa di tenere sotto controllo il territorio, segnalare le criticità e proporre soluzioni. Beat Plastic Pollution (sconfiggi l'inquinamento da plastica) è lo slogan di questa giornata per l'edizione 2023. «Sono passati più di 50 anni dall'istituzione della giornata e siamo ancora qui a discuterne. Ci è voluto un grande percorso scientifico-culturale per capire che la plastica diventasse un problema, perché per anni era vista come una risorsa. Lo è ancora ma la dobbiamo vedere nell'ottica del riciclo. La presa di coscienza dovrebbe essere collettiva. Ognuno di noi può contribuire con degli atti, delle azioni che potrebbero dare risultato. Dall'altra parte contano le decisioni dei governi a livello nazionale e territoriali. Ad esempio in Norvegia riescono a recuperare e riciclare il 95% della plastica circolante».

Io Non Mi Rassegno
Riciclare la plastica è pericoloso, gli studi - #735

Io Non Mi Rassegno

Play Episode Listen Later May 25, 2023 23:17


Sta per iniziare il secondo e ultimo round di negoziati Onu a Parigi per l'approvazione di un accordo globale vincolante sull'inquinamento da plastica, e allora commentiamo un po' di studi usciti di recente che mostrano come la maggior parte delle soluzioni che abbiamo messo in piedi fin qui sulla plastica - leggi riciclo - sono inefficaci e persino pericolose. Parliamo anche delle rinnovabili in Italia, del Regno Unito che bandisce il commercio di avorio, della Francia che ha abolito i voli brevi (ma è un po' una farsa) e infine del problema dell'utilizzo dei social da parte dei più giovano che sta creando preoccupazione negli Usa.INDICE:00:53 - Riciclare la plastica è molto pericoloso12:17 - I buoni risultati delle rinnovabili in Italia14:53 - Il Regno Unito allarga il bando dell'avorio17:21 - La Francia dice addio ai voli brevi, ma è una farsa20:14 - Il problema degli Usa con l'uso dei social da parte di ragazzi e ragazze _______________________Abbonati: https://www.italiachecambia.org/abbonati/Seguici su:Telegram - https://t.me/itachecambiaInstagram - italiachecambiaFacebook - /itachecambia

Lo Psiconauta
Ep. #490 - Chirurgia Plastica e Psichiatria

Lo Psiconauta

Play Episode Listen Later May 20, 2023 30:23


Disponibile adesso “psiq” - Salute Mentale: istruzioni per l'uso, il nuovo libro del Dr. Valerio Rosso: https://bit.ly/psiqVRChirurgia Plastica e Psichiatria, in che rapporto sono quetse due aree della medicina?La chirurgia plastica e la psichiatria sono due specialità mediche che possono essere collegate in vari modi, sia con modalità fisiologiche che patologiche.... Sono molti i pazienti dismorfofobici che ricorrono alla chirurgia plastica ed alla medicina estetica piuttosto che affrontare sul piano psicologico e psichiatrico i loro disagi.Ma ci sono anche molte altre cose da sottolineare....

Le interviste di Radio Number One
Plastica, Quintili (“Il Salvagente”): «Necessario spingere sul riuso»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later May 18, 2023 3:46


In compagnia delle Donne al Volante – Liliana Russo e Katia De Rossi – nella giornata di mercoledì 17 maggio Riccardo Quintili, direttore del mensile Il Salvagente, ci ha parlato della proposta della Commissione Europea di un nuovo regolamento che impone di ridurre l'impatto della plastica. Il provvedimento mira soprattutto a ridurre il packaging e a puntare sul riuso. Contraria alla proposta l'Italia: «un fuoco di sbarramento che come ovvio è arrivato dall'Italia in quanto principale produttrice di questi materiali in plastica». Tuttavia il regolamento «già contempla delle eccezioni per tutti quei casi nei quali sia dimostrata la necessità di evitare perdite di acqua, turgore e rischi microbiologici». Obiettivo è spingere i consumatori verso il riutilizzo grazie al deposito cauzionale sulla plastica «esperienza che stanno già provando in molti paesi europei e ben accolta dai consumatori che anticipano qualche centesimo all'acquisto ma che trovano facilmente delle macchine per riscattarli».

Le tue ali ON AIR
S5E13 - Plastica, Chimica e Farmaceutica: scopriamo le iniziative con il Presidente Puricelli

Le tue ali ON AIR

Play Episode Listen Later May 15, 2023 10:32


Nel nostro episodio odierno, ci immergeremo nel mondo delle aziende appartenenti alla Categoria Merceologica Plastica, Chimica e Farmaceutica. Avremo il piacere di accogliere come ospite il Presidente Luigi Mario Ceruti Puricelli, con il quale discuteremo delle stimolanti iniziative intraprese all'interno di questa categoria. Approfondiremo anche importanti tematiche come l'ESG e l'importanza della parità di genere nell'ambito di queste industrie.

Le interviste di Radio Number One
Ettore Prandini: «Coldiretti è contro l'UE che vieta gli imballaggi in plastica»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later May 10, 2023 11:21


Nella giornata di oggi, mercoledì 10 maggio, è stato ospite dei Degiornalist, Fabiana e Claudio Chiari, Ettore Prandini, presidente di Coldiretti Italia. Prandini boccia il nuovo regolamento sugli imballaggi dell'Unione Europea. Coldiretti si è dichiarata fortemente contraria a questa modifica del regolamento: «Questa proposta porta ad una maggiore emissione di CO2 e a un consumo elevato di acqua. Potrebbe inoltre comportare una diminuzione del consumo di questi beni alimentari, siccome il packaging spesso è quello che garantisce una maggior vita degli alimenti».

3' Grezzi di Cristina Marras
3' grezzi Ep. 490 Il mio coprilavatrice

3' Grezzi di Cristina Marras

Play Episode Listen Later May 5, 2023 3:01


Mi piacciono le cose così brutte da sembrare belle. Altrimenti non si potrebbe mai spiegare il motivo del mio ultimo (orribile) acquisto: un bruttissimo coprilavatrice di plasticaccia con immagini di pane e spighe su un cielo azzurro più finto di una moneta da tre euro. Veramente raccapricciante. Eppure non ho saputo resistere: amo il kitsch.TRASCRIZIONE [ENG translation below]Ieri mi sono comprata un coprilavatrice di plastica. Sì avete capito bene, mi sono comprata un coprilavatrice, e già questo dovrebbe essere una cosa squalificante nei miei confronti. Se vedeste però il disegno che c'è nel tessuto, che non è tessuto, è plastica, plasticaccia, di questo, di questo aggeggio vi mettereste le mani nei capelli perché è quanto di più orribile una persona si possa immaginare.Voi vi chiederete ma scusa, perché sei così cretina? Ti compri una cosa brutta e poi lo dici pure a tutti nel tuo podcast? Il fatto è che io sono un'amante del kitsch. Cosa è il kitsch?Il kitsch è quella cosa che, quelle cose che vogliono essere artistiche e invece sono terribili, bruttissime, banali, non hanno assolutamente alcun valore. Pensate un po' gli strofinacci con sopra disegnata la Gioconda, ecco, cose di questo tipo.Allora il mio coprilavatrice di plastica, che tra l'altro ho fatto una fatica pazzesca a me a infilarlo alla mia lavatrice, è di plastica, brutta plastica di quella grossa e anche difficile da far entrare, da indossare se tu sei una lavatrice, ma la cosa più divertente, e quello anche che mi ha spinto a fare questo acquisto folle per l'incredibile somma di 4,99€, sono i disegni che ci sono in questo coprilavatrice.È diviso in tanti quadretti, tanti quadrati e in ogni quadrato c'è una fotografia molto realistica di panetti di pane, panini, spighe di grano sopra un improbabile tavolo modello tirolese e alle spalle ci sono questi cieli azzurri e questi panorami pazzeschi.Sembra una cosa uscita da un film dell'orrore e copre completamente la lavatrice bianca che abbiamo nel doppio servizio, all'interno di una specie di scaffale, quindi non è che si veda tanto.Però quando l'ho vista m'ha colpito nella sua bruttezza, perché con me il kitch funziona così, ci sono certe cose che trovo orribili, ma così orribili che cominciano a essere belle e interessanti per la loro bruttezza.E io questa cosa qua l'ho sempre avuta. Già da ragazzina mettevo orecchini strani, orpelli, faccio accostamenti strani, strisce con fiori, perché evidentemente ho questa bussola interna mia che vede le cose a modo suo e che di solito, quasi mai, combacia con quello che la gente considera bello e considera giusto da farsi.Quindi ora mi sto godendo la mia lavatrice con coprilavatrice, non l'ho ancora usato, nel senso che non non ho ancora dovuto aprire le cerniere per riempire la lavatrice. Vi racconterò se funziona.TRANSLATIONYesterday I bought myself a plastic washing machine cover. Yes, you got it right, I bought myself a washing machine cover, and that alone should be a disqualifying thing against me. If you saw, however, the pattern that is in the fabric, which is not fabric it is plastic, bad plastic, of this, of this contraption you would put your hands in your hair because it is as horrible as a person can imagine.You will ask excuse me, why are you so dumb? You buy something bad and then tell everyone in your podcast about it? The fact is that I am a lover of kitsch. What is kitsch?Kitsch is that thing, those things that want to be artistic and instead are terrible, very ugly, trivial, have absolutely no value. Think about the tea towels with the Mona Lisa on them, that's it, things like that.So my plastic washer cover, which by the way I had a hell of a time getting it on my washing machine, is plastic, ugly plastic of the thick kind and also hard to get in, to wear if you are a washing machine, but the funniest thing, and the one also that prompted me to make this crazy purchase for the incredible sum of 4.99€, is the designs that are in this washer cover.It's divided into many squares, many squares, and in each square there is a very realistic photograph of bread buns, rolls, ears of corn above an improbable Tyrolean wooden table, and behind it are these blue skies and these crazy views.It looks like something out of a horror movie, and it completely covers the white washing machine that we have in the second bathroom, inside some kind of shelf, so it's not like you can see that much.But when I saw it, though, it struck me in its ugliness, because that's how kitsch works with me, there are certain things that I find horrible, but so horrible that they begin to be beautiful and interesting because of their ugliness.And I've always had this thing here. Even as a young girl I used to put on strange earrings, tinsel, I do strange combinations, stripes with flowers, because evidently I have this internal compass of mine that sees things in its own way and that usually, almost never, matches what people consider beautiful and consider right to do.So now I'm enjoying my washing machine with washer cover, I haven't used it yet, meaning I haven't had to open the zips to fill the washer yet. I will tell you if it works.

Clorofilla - podcast ecologista
Ep. 73 - Ripuliamo il mondo con Luca De Gaetano presidente Plasticfree

Clorofilla - podcast ecologista

Play Episode Listen Later May 4, 2023 17:26


Con Luca De Gaetano, presidente e fondatore di Plasticfree, scopriamo la nascita ed evoluzione di questo movimento ormai pronto a valicare i confini nazionali. ◾️ Luca De Gaetanohttps://it.linkedin.com/in/lucadegaetano◾️ Plasticfreehttps://www.plasticfreeonlus.it

Clorofilla - podcast ecologista
Ep. 72 - Facciamo la differenziata con Noemi De Santis di Junker App

Clorofilla - podcast ecologista

Play Episode Listen Later Apr 26, 2023 35:07


In compagnia di Noemi De Santins, co-fondatrice di Junker App, parliamo di gestione dei rifiuti: dai colori che i Comuni dovrebbero associare ai ai vari bidoni alla classifica dei materiali che ci mettono in crisi durante la raccolta differenziata.▪️ Noemi De Santishttps://www.linkedin.com/in/noemi-de-santis-935ba915▪️ Junker Apphttps://www.junkerapp.it/

Dire Podcast, Diamo voce alla notizia
Tg Ambiente, edizione del 18 aprile 2023

Dire Podcast, Diamo voce alla notizia

Play Episode Listen Later Apr 18, 2023 3:23


Si parla di stop plastica, 'Settimana verde' Ami, scoperte in bus, una discarica che diventa un'area polifunzionale

Le interviste di Radio Number One
Antonio Rottigni: «Ribaltiamo le nostre prospettive sulla plastica»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Apr 11, 2023 5:35


Nella mattinata di martedì 11 aprile, nel Buena Onda – in compagnia di Laura Basile e di Giangiacomo Secchi– è stato ospite Antonio Rottigni, che si occupa di rendicontazione della sostenibilità. Antonio è intervenuto nel programma per "ribaltare le prospettive sulla plastica". «Molte volte si pone l'accento sul materiale e non sull'atteggiamento che si deve avere sul materiale. Ad esempio, per produrre una bottiglietta di plastica si immettono nell'atmosfera 0,03 kg di CO2, mentre per una borraccia in alluminio 7 kg. Ogni materiale ha un impatto ambientale legato all'emissione. Bisogna però fare attenzione al nostro atteggiamento verso l'uso che si fa dell'oggetto». Possiamo riutilizzare una bottiglia di plastica più volte, riempiendola, come facciamo con una borraccia. «Il concetto è: "qual è il materiale che impatta meno sull'ambiente nella produzione?" Si fa tanta attenzione sul materiale ma poco sui comportamenti. La plastica è un bene prezioso che può essere riciclato e trasformato in molti altri prodotti».

Forbes 0.0
La plastica nei mari continua ad aumentare. Il riciclo è ancora basso e le politiche internazionali inefficaci

Forbes 0.0

Play Episode Listen Later Apr 7, 2023 4:06


Istantanee dal futuro per la business community globale con tutte letrasformazioni in ambito digital, marketing e corporate communication destinate acambiare le nostre vite.

Lifestyle
Dott. Luca Grassetti 5 aprile

Lifestyle

Play Episode Listen Later Apr 5, 2023 3:06


mastoplastica additiva: la paziente puo' scegliere la forma del futuro seno?

3' Grezzi di Cristina Marras
3' grezzi Ep. 460 Un ascoltatore risolve il mistero!

3' Grezzi di Cristina Marras

Play Episode Listen Later Apr 5, 2023 3:01


Un fedele ascoltatore ha condotto le indagini per risolvere l'arcano del filamento di plastica che penzola dal fondo dei sacchetti di plastica. Detto così sembra che abbia uno stuolo di fedelissimi pronti ad esaudire tutti i miei desideri. (Ah! Ah! Ah! permettetemi una risata, perché di fedelissimi ne avrò una mezza dozzina). Insomma, ascoltate l'episodio per sapere a cosa serve il filo di plastica. TRASCRIZIONE [ENG translation below]Come annunciato dal titolo, abbiamo risolto il mistero del sacchetto di plastica, anzi del filamento posizionato al di sotto del sacchetto di plastica. Se non sapete di cosa sto parlando, andate ad ascoltarvi l'episodio di due giorni fa, quello del mi pare fosse il 3 aprile 'A cosa serve il lungo filo di plastica?' È stato risolto il mistero da un ascoltatore che, detto così sembra che io abbia centinaia di ascoltatori che mi seguono e che rispondono ai miei appelli. In effetti io di ascoltatori ne ho pochissimi. Ascoltatori e ascoltatrici fedeli li conto sulle mie mani, ne avrò forse 6 o 7 quelli che so che mi ascoltano sempre costantemente, anche se alcuni mi ascoltano tipo una volta ogni due tre settimane, si fanno la scorpacciata e allora c'è il picco di ascolti, 90 ascolti in una giornata, perché i miei pochi ascoltatori concentrano gli ascolti.Ma andiamo a svelare il mistero. Anzitutto il mistero è stato svelato dal mio fedelissimo amico Alessio. Alessio, che insieme a mio figlio è una delle pochissime, anzi l'unica altra persona di cui avete sentito la voce nel passato, infatti ha parlato al microfono dei 3 minuti grezzi, ha avuto questo grande onore (capirai che onore!).Allora Alessio si è subito sguinzagliato, perché lui ha una mente scientifica, molto indagatore, da Vienna, dove sta facendo un dottorato di ricerca, si è preso il tempo, ha usato il tempo che gli viene pagato ben retribuito dall'Università di Vienna per fare questa piccola ricerca per me e ha veramente risolto l'arcano, e mi ha mandato il link a una pagina di Amazon, tra l'altro Amazon punto it, quindi Amazon italiana, dove vendono i sacchetti, i famosi sacchetti di plastica per la raccolta della spazzatura, per la plastica, per la differenziata, e nella spiegazione dicono che questi sacchetti oltre ad avere tutte queste caratteristiche, chiusura a pomodoro eccetera eccetera, hanno anche il lungo filo che serve per la chiusura: 'dotato di laccetto per la chiusura e il trasporto dello stesso', quindi significa che quel laccettino (ecco dovevo usare la parola laccio forse, io ho usato filamento e ho avuto problemi) che quel laccio serve effettivamente alla chiusura, quindi io ho avuto sempre paura a tirarlo, perché avevo paura se mo lo tiro mi si rompe la busta, invece, allora la prossima raccolta della plastica che mi pare sia di domenica, staccherò il laccetto e lo userò per chiudere la busta. Grazie Alessio!

3' Grezzi di Cristina Marras
3' grezzi Ep. 458 A cosa serve il lungo filo di plastica?

3' Grezzi di Cristina Marras

Play Episode Listen Later Apr 3, 2023 3:01


Qualcuno mi aiuti a risolvere il mistero! O almeno a trovare le parole per poter formulare la domanda ai motori di ricerca. Please!TRASCRIZIONE [ENG translation below]Nella mia città, Cagliari, si pratica la raccolta differenziata dei rifiuti. Da quando è iniziata la raccolta differenziata dei rifiuti sono obbligata ad acquistare buste di plastica, busta molto grandi che vengono utilizzate nel bidone della plastica. Quindi io acquisto buste di plastica, ci metto dentro la plastica, poi faccio un nodo e una volta alla settimana vengono a ritirarlo. Io prima non acquistavo, non ho mai acquistato buste di plastica, mi sono limitata a utilizzare quelle che venivano date nel negozio, oppure cercavo di non utilizzare buste di plastica andando a fare la spesa con borse multiuso, cioè che potevo usare diverse volte, borse di stoffa oppure di plastica resistente.Perché vi sto parlando della plastica? Perché ogni volta che srotolo il rotolo di plastica per prendere una bustona da mettere dentro il bidone della plastica, e ogni volta che estraggo il bidone della busta di plastica dal bidone, vengo... mi devo confrontare con un enigma che ancora non sono riuscita a risolvere. Non so se avete presente le buste di plastica, soprattutto quelle grandi, molto spesso hanno nella parte inferiore, nella parte di giù, un lunghissimo filamento di plastica, ma proprio lungo. Sarà lungo? Non lo so, quello delle buste grandi per la plastica del bidone grande sarà lungo almeno un metro. E io ogni volta mi chiedo: ma a che cavolo serve questo filo di plastica appiccicato sotto le buste di plastica? Non serve a legarlo, perché è appiccicato sul fondo e ovviamente la busta si chiude dalla parte superiore, non dalla parte inferiore.Non sono riuscita a spiegarmelo, e ancora ci provo. Ho provato stamattina a fare una ricerca su internet. Ecco, voi provate a cercare questa cosa qua. Anzitutto come definire la domanda? Ho provato sia in italiano che in inglese. Ho provato "a cosa serve il lungo filamento di plastica", apriti cielo e spalancati terra perché tutti i risultati prendono in considerazione la parola 'filamento-plastica' e mi raccontano come si fa la plastica, i vari filamenti eccetera ecc. Ho provato anche in inglese, però non sono riuscita nemmeno ad avvicinarmi lontanamente a trovare una definizione per poter porre la domanda, non dico per trovare la soluzione, ma per porre la domanda, a che cavolo serve quella cosa lunga lunga di plastica che penzola fuori dai sacchetti?Ecco, se qualcuno, qualcuna in ascolto, avesse la risposta o avesse dei suggerimenti su come porre la domanda, io son qua e aspetto.TRANSLATIONIn my city, Cagliari, separate waste collection is practiced. Since garbage collection began, I have been forced to buy plastic bags, very large bags that are used in the plastic bin. So I buy plastic bags, put plastic in them, then tie a knot and once a week they come and pick it up. I used to not buy, I never bought plastic bags, I just used the ones that were given in the store, or I tried not to use plastic bags by going grocery shopping with multipurpose bags, that is, that I could use several times, cloth bags or durable plastic bags.Why am I telling you about plastic? Because every time I unroll the plastic roll to get a big bag to put inside the plastic bin, and every time I take the plastic bag bin out of the bin, I come... I am confronted with a conundrum that I still have not been able to solve. I don't know if you can picture plastic bags, especially the big ones, very often they have at the bottom, at the down side, a very long strand of plastic, but really long. How long might it be? I don't know, the one in the large plastic bags will be at least a meter long. And every time I wonder: what the heck is this plastic thread stuck under the plastic bags for? It is not to tie it, because it is stuck to the bottom and obviously the bag closes from the top, not the bottom.I cannot explain it, and I'm still trying. I tried this morning to do an internet search. Here, you try to look for this thing here. First of all, how to define the question? I have tried both Italian and English. I tried "what the long plastic filament is for," goodness me! Because all the results concentrate on the word 'filament-plastic' and tell me how plastic is made, the various filaments, etc., etc. I also tried in English, however, I couldn't even come close to finding a definition to be able to ask the question, I'm not demanding to find the solution, but at least to ask the question, what the heck is that long long plastic thing hanging out of the bags for?Here, if anyone, anyone listening has the answer or has any suggestions on how to ask the question, I am here and waiting.

Lifestyle
Dott. Luca Grassetti 29 marzo

Lifestyle

Play Episode Listen Later Mar 29, 2023 3:49


Pro e contro della mastoplastca additiva su donne molto giovani

Le interviste di Radio Number One
Gherardo Toso: «Venezia è invasa dalla plastica e la colpa è nostra»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Mar 22, 2023 8:32


Nella mattinata di mercoledì 22 marzo, ai microfoni del Buena Onda con Laura Basile, è intervenuto Gherardo Toso, il vice direttore di Venice Lagoon Plastic Free, un'associazione che ha base e lavora a Venezia e non solo. «La cosa più importante per noi è far crescere la presa di coscienza sul problema delle plastiche perché più ne produciamo, più ne rimane nell'ambiente. L'associazione nello specifico si occupa dell'identificazione, rimozione e riciclaggio».L'ISOLA DI PLASTICA - Nella laguna è spuntata un'isola di plastica che é il risultato di anni e anni di accumulo e Gherardo Toso ci spiega: «È un disastro che intacca il panorama, ma soprattutto l'ecosistema; le bottiglie sono macro-plastiche molto leggere e vengono trasportate dai venti e dalle maree, poi a causa degli eventi atmosferici si degrada in micro e nano plastiche, che a loro volta diventano nutrimento per pesci e uccelli che abitano la laguna». Questo è il risultato di un'attività antropica; l'uomo non è stato capace di gestire le quantità di produzione, lo smaltimento e l'impatto dei flussi turistici, che a Venezia è di oltre gli 8 milioni l'anno.

Lifestyle
Dott. Luca Grassetti 22 marzo

Lifestyle

Play Episode Listen Later Mar 22, 2023 3:13


Dopo l'addominoplastica : pancera e altri consigli

Clorofilla - podcast ecologista
Ep. 65 - Cristina Mollis e un nuovo modo di fare impresa

Clorofilla - podcast ecologista

Play Episode Listen Later Mar 9, 2023 25:17


Cristina Mollis è Fondatrice e CEO di R5living, una Società Benefit che realizza prodotti per la pulizia della casa e della persona con grande attenzione verso la sostenibilità: è la prima azienda italiana ad aver ottenuto la certificazione plastic negative.Cristina ci ha parlato di come si possa fare impresa in modo diverso, cogliendo le opportunità della transizione ecologica per ripensare logiche produttive obsolete e inefficienti.▪️Cristina Mollishttps://www.linkedin.com/in/cristina-mollis-886b985/▪️R5 Livinghttps://r5living.com/

SBS Italian - SBS in Italiano
Il problema della plastica e le sue soluzioni: un sito vuole diventare il primo "matchmaker" al mondo

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Feb 1, 2023 13:07


Simona Paganetto ha creato un sito che si propone come mediatore tra chi vuole utilizzare meno plastica e possibili soluzioni al problema.

BRANDY | Storie di Brand Daily Show
L'abolizione della plastica monouso

BRANDY | Storie di Brand Daily Show

Play Episode Listen Later Jan 26, 2023 5:36


Ma se la abolissimo davvero? Iscriviti al canale Telegram per rimanere sempre aggiornato/a - https://t.me/storiedibrand Supporta il progetto - https://bit.ly/SOSTIENISDB SPONSOR che sostengono lo show --> https://znap.link/brandy

il posto delle parole
Daniel Albizzati "Il naufragio"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jan 21, 2023 22:54


Daniel Albizzati"Il naufragio"Fazi Editorehttps://fazieditore.itIn mezzo all'oceano Atlantico c'è una piccola isola dove confluiscono tutte le correnti trasportando i rifiuti e la plastica che galleggiano sull'acqua. In questo luogo fuori dalle mappe è naufragato Vadim, un ragazzo della periferia romana in fuga dai propri guai, che è sopravvissuto a una pericolosa tempesta aggrappandosi a un container caduto dalla nave su cui viaggiava. Sempre con la speranza di avvistare i soccorsi all'orizzonte, Vadim riempie il suo tempo, tolto quello legato ai problemi di mera sopravvivenza, scrivendo un diario delle sue giornate e riordinando la spazzatura che sommerge l'isola. Purtroppo, nel container approdato insieme a lui di utile non c'è nulla: è pieno di libri e basta. La solitudine si protrae per giorni, settimane, e i rimorsi e i sensi di colpa del passato tormentano Vadim in maniera insopportabile. Ormai la lotta più dura non è quella per restare in vita, ma quella per continuare a esistere con i rimproveri di una coscienza sempre più invadente e l'affievolirsi della speranza di essere tratto in salvo. A Vadim non resta che fuggire con la mente nei romanzi che pesca dal container, dove troverà con grande sorpresa personaggi che hanno molto in comune con lui e anche molto da insegnargli. Dalla periferia romana a un'isola di rifiuti, l'ingenuo e scapestrato Vadim riuscirà a fare pace con se stesso in un viaggio interiore che lo trasformerà per sempre e che rappresenta una riflessione profonda sulle sfide più urgenti della nostra società, dal problema dell'inquinamento alla disillusione delle generazioni più giovani.Una prova narrativa originale che dimostra la volontà dell'autore di confrontarsi con i temi di questo tempo sperimentando attraverso la scrittura una soluzione, almeno filosofica, a una deriva di proporzioni globali.«I libri popolano la spiaggia, riempiono questo deserto di spazzatura con fantasmi gentili che mi abbracciano da dentro, e non mi fanno più sentire così solo».Daniel Albizzati, nato a Stoccolma, laureato in Marketing e Giornalismo, scrive racconti e articoli su «Il bestiario degli italiani». Lavora nel cinema e nell'editoria. È direttore editoriale della narrativa di GOG Edizioni. Con Fazi Editore, nel 2019, ha pubblicato Le avventure di Mercuzio. Il naufragio è il suo secondo romanzo.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

3' Grezzi di Cristina Marras
3' grezzi Ep. 371 Pentoline di plastica

3' Grezzi di Cristina Marras

Play Episode Listen Later Jan 6, 2023 3:01


Un foglio di cartone coloratissimo su cui sono appoggiate le pentoline di plastica rosa, tutto tenuto fermo in posizione da un foglio di plastica pressofuso. E più delle pentoline di plastica rosa, io sognavo guardando le immagini disegnate sul cartone.TRASCRIZIONE (translation below)Quando ero piccola c'erano delle festività che noi festeggiavamo in famiglia, che adesso non si festeggiano più tanto. Una era l'onomastico: ogni 24 luglio mia mamma mi faceva la torta e si festeggiava, come si festeggiano i compleanni, si facevano anche i regali. Un'altra festa che mi ricordo quando ero bambina era la Befana.Ho un ricordo molto, molto vivido in mente di me bambina che mi alzo la mattina della Befana, corro nella camera da letto dei miei genitori, mi arrampico sul letto dei miei genitori che mi ricordo altissimo, dovevo proprio arrampicarmi e non so, sapete, i ricordi sono anche una cosa che lasciano un po' il tempo che trovano, perché a volte non corrispondono alla realtà, comunque non penso che mia madre avesse il mio regalo sotto il suo cuscino, però mi ricordo questa immagine, io che mi arrampico sul lettone e mia madre che mi dà il regalo della Befana e mi ricordo benissimo che era un cartone con dentro delle pentole e dei piccoli arnesi di cucina. Sapete quei fogli dove c'è l'oggettino di plastica chiuso da un pezzo di cellophane trasparente pressofuso, una cosa incredibilmente poco costosa, molto piccola, molto modesta. Però mi ricordo la mia meraviglia, anche perché una caratteristica di questo tipo di presentazione di piccoli giocattoli che, appunto per sopperire alla povertà dell'oggetto che viene venduto, però il cartone sul quale sono appoggiati gli oggetti, di solito è coloratissimo e ci si disegnano anche scene incredibilmente suggestive, molto interessanti, molto intriganti che fanno da corollario appunto all'oggetto che si vuole regalare.Con me funzionava benissimo, io sono sempre stata una credulona per quanto riguarda qualsiasi tipo di pubblicità, di trovata pubblicitaria, di gadget, io ci cado sempre dentro coi piedi davanti come una pera. Infatti mi ricordo che più che giocare con le pentoline che usavo nella mia piccola cucinetta da bambina che faceva finta di preparare i mangiarini, io mi perdevo, mi inventavo le storie guardando le immagini di queste belle massaie paffute, anzi no, non erano massaie paffute, erano bambine con le guance paffute che fingevano di essere delle massaie. Io mi perdevo e mi immaginavo di vivere in queste bellissime case, che poi erano le case di stile americano che vedevo alla televisione, che venivano riportate anche nella copertina di queste mie pentoline di plastica, rigorosamente di colore rosa. Mi è tornato in mente oggi, perché oggi è la Befana, è una festa che ormai non festeggio più. Comunque servono anche a questo le feste che non si festeggiano più, a riaccenderci i ricordi, a farci ricordare le cose.TRANSLATIONWhen I was little there were holidays that we used to celebrate as a family, which we don't celebrate so much now. One was the name day: every July 24th my mum made me a cake and we celebrated, as we celebrate birthdays, we also exchanged gifts. Another festivity that I remember when I was a child was the Befana (Epiphany). I have a very, very vivid memory in my mind of me as a child getting up on the morning of the Befana, running to my parents' bedroom, climbing onto my parents' bed which I remember very high, I really had to climb and I don't know, you know, memories are something not 100% correct, sometimes they don't correspond to reality, anyway I don't think my mother had my present under her pillow, but I remember this image, me climbing up the big bed and my mother giving me the Befana gift and I remember very well that it was a carton with pots and small kitchen tools inside. You know those sheets where there is the plastic object kept in place by a piece of die-cast transparent cellophane, an incredibly inexpensive, very small, very modest thing. But I remember my amazement, also because a characteristic of this type of presentation of small toys is that, precisely to make up for the cheapness of the object being sold, the cardboard on which the objects are placed, is usually very colorful and they also design incredibly suggestive, very interesting, very intriguing scenes that act as a corollary to the object that you give as a gift. And it worked great for me, I've always been gullible about any kind of publicity, marketing stunt, gadget, I always fall into it willingly, and in fact, I remember that rather than playing with the saucepans that I used in my little kitchen as a child pretending to prepare little snacks, I got lost, I made up the stories by looking at the pictures of these beautiful chubby housewives, actually no, they weren't housewives, they were little girls with chubby cheeks pretending to be housewives. And I got lost and imagined living in these beautiful houses, which were the same American-style houses I saw on television, which were also shown on the cover of my plastic saucepans, rigorously pink. And it came back to me today, because today is the Befana, it's a festivity that I no longer celebrate. And in any case, the holidays that are no longer celebrated are also good for this, to rekindle our memories, to make us remember things.

Radio Bullets
5 gennaio 2023 - Notiziario Mondo

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Jan 5, 2023 16:58


MySecretCase
Pene curvo: tutto quello che c'è da sapere

MySecretCase

Play Episode Listen Later Jan 2, 2023 5:34


Lifestyle
dr. Luca Grassetti 14 dicembre

Lifestyle

Play Episode Listen Later Dec 14, 2022 4:47


ogni quanto tempo bisogna far visita al chirurgo per mantenere i risultati ottenuti?

Ci vuole una scienza
Siamo pronti a usare meno plastica?

Ci vuole una scienza

Play Episode Listen Later Dec 9, 2022 31:23


Un trattato internazionale vuole tracciarla meglio e l'Unione Europea ha un piano ambizioso per ridurne l'utilizzo, puntando più sul riuso che sul riciclo, e non è una differenza da poco. Vedremo poi come il nostro cervello capisce quando è proprio il caso di svuotare lo stomaco al contrario di come dovrebbe e ci occuperemo di bovini pascolati a cannabis.

Rassegna di geopolitica
Rassegna di Geopolitica - Il (pessimo) ruolo della Plastica nei consumi energetici - Puntata del 29/09/2022

Rassegna di geopolitica

Play Episode Listen Later Sep 29, 2022 5:55


DJ B-12 Techno Podcast
DJ B-12 Deep Acid House Experience 40 - August 2022

DJ B-12 Techno Podcast

Play Episode Listen Later Aug 31, 2022 131:09


Hello and welcome to episode 40 of The DJ B-12 Deep Acid House Experience for the month of August 2022. This show contains 61 tracks and has a runtime of 2 hours and 11 minutes. This is a very special set containing many oldskool progressive house and trance tracks from between 1990-1997 that inspired and influenced me and my style. A lot of which you have probably heard on some very famous mixes from back in the day. In addition, there are many obscure tracks and a few new tracks that sound old I added into the mix as well. This set was done with only the purest intensions and love for those DJs and artists who came before me. Disclaimer: Parts of this set might sound a bit “inspired by”, it's done as respectfully as possible and mixed and selected by me, I was not purposely trying to copy anyone. Thanks again for joining me this month and enjoy the show. This episode contains tracks and remixes by the following artists and on the following labels: Kessler, Shall Not Fade, God Within, Journeys By DJs, Rebeat, F Machine, Feedback Max, One Off Recordings, Last Rhythm, Sabrina Johnston, Xential, REAL MAGIC, Sunscreem, Corvette, Columbia, Night Department, PatFM, Lauer, Moehre Rekorder, THE NUNE, Stanny Abram, Eichtal Recordings, MANT, Stress Records, Way OUt West, Deconstruction, Havana, Hook Recordings, Raito, mau5trap, The Disco Evangelists, The Spaceflight Remix, Positiva, Fluke, Pdfmone, Circa, Justin Robertson, Spicelab, Humate, Harthouse, Atlas, Plastica, Eat Static. Sasha's Qat Dub, Planet Dog Records, John Digweed, Nick Muir, Jonathan Kaspar, Bedrock Records, Fade, Fade Records, Alma Latina, Claudio Coccoluto, Paolo Martini, Looking Forward, Björk, One Little Indian, Cygnus X, Eye Q Records, Anna Crusis, Big Fish Music Ltd., Orbital, Orbital Recordings Ltd, Scott Hardkiss, God Within Recordings, Blade, Ocean Wave, Eternal Rhythm, Vapour Recordings, Jaco, Warp Records, Shawn Christopher, Bassman, Sony Music CG, Corrodo, Savannah Records, Lemon Interupt, Underworld, Junior Boy's Own, Anna Nas, Secret Life, H.A.L.F. I'm A Believer, Pulse-8 Records, Slam, Sunscreem Music, 108 Grand, Fresh Records UK, Havana, Limbo Records, State of Grace, Perfecto London, Sarah McLachlan, Rabbit In The Moon, Arista], The Source Experience, Not On Label, Robert Leiner Self-released, Hysterix, Sasha, Rhode & Brown, Benjamin Fröhlich, Clint Remix, Slam City Jams, Daft Punk, Daft Life Ltd. ADA France, A Sagittariun, Rekids, Doc Martin and JTJ, Lillia, Supernova, Lapsus Music, Blue Amazon, Jackpot, Power Circle, Shakra, M&G, Techno Bert,Target Records, Bedrock, KYO, Mephisto, Palmares Records, G-Netic, Sm;)e, Soma Quality Recordings, Sony Soho Square, Xi Xi, Atlantis Music. Tracklist01. Kessler - Vrieselaan [Shall Not Fade] [2021]02. God Within - Raincry (Journeys By DJs Acid Dub) [Rebeat] [2014]03. F Machine - Child Bride (Feedback Max Mix)  [One Off Recordings] [1993]04. Last Rhythm - I'm Free feat. Sabrina Johnston (Xential Mix) [REAL MAGIC] [2010]05. Sunscreem - Looking At You (Corvette Mix) [Columbia] [1996]06. Night Department - Deep Rhythm [ZYX] [1994]07. PatFM - Djillali (Lauer Dub Remix) [Moehre Rekorder]08. THE NUNE - Art Of Love (Stanny Abram Remix) [Eichtal Recordings] [2022]09. MANT - Another Place (Extended Mix) [Stress Records] [2022]10. Way OUt West - Domination (Bonkers Break Beat Mix) [Deconstruction] [1996]11. Havana - Discorder [Hook Recordings] [1993]12. Raito - Ecstasy [mau5trap] [2022]13. Sunscreem - Luv U More (Journeys By Djs Vocal Mix) [Rebeat] [2013]14. The Disco Evangelists - De Niro (The Spaceflight Remix) [Positiva] [1993]15. Fluke - Slid (Pdfmone) [Circa] [1993]16. Fluke - Slid (Justin Robertson's Scat And Sax Frenzy) [Circa] [1993]17. Spicelab - We Got Spice (Humate Remix) [Harthouse] [1994]18. Sunscreem - Perfect Motion (Journeys By Djs Remix) [Rebeat] [2012]19. Atlas - Compass Error (Fluke Remix) [Plastica] [2002]20. Eat Static - Gulf Breeze (Sasha's Qat Dub) [Planet Dog Records] [1994]21. John Digweed & Nick Muir - Stand Still (Jonathan Kaspar Remix) [Bedrock Records] [2022]22. Fade - All I Got [Fade Records] [1994]  23. Alma Latina feat. Claudio Coccoluto - To Get Up (Paolo Martini Hard Mix) [Looking Forward] [1994]24. Björk - Violently Happy (Fluke) (Well Tempered)) [One Little Indian] [1994]  25. Cygnus X - Positron [Eye Q Records] [1993]26. Björk - Violently Happy (Fluke) (Even Tempered)) [One Little Indian] [1994]  27. Anna Crusis - XS [Big Fish Music Ltd.] [1994]28. Orbital - Belfast (30 Something Years Later Mix) [Orbital Recordings Ltd] [2022]29. Scott Hardkiss - You & I [God Within Recordings] [2009]30. Way Out West - The Gift [Deconstruction] [1996]31. Blade - Nebula (Ocean Wave V Eternal Rhythm Remix) [Vapour Recordings] [1997]32. Jaco - Show Some Love (Original Dub Remix) [Warp Records] [1992]33. Shawn Christopher - Another Sleepless Night (Bassman Mix) [Sony Music CG] [1990]34. Corrodo - Trust (Pink Mix) [Savannah Records] [1992]35. Lemon Interupt - Dirty [Junior Boy's Own] [1992]36. Anna Nas (Part 1) [Big Fish Music Ltd.] [1994]37. Secret Life – She Holds The Key (H.A.L.F. I'm A Believer Mix) [Pulse-8 Records] [1994]38. Sunscreem - Love U More (Slam Remix) [Sunscreem Music] [1992]39. 108 Grand - Tonight [Fresh Records UK] [1994]40. Havana - Skyhat Part IV (Dub) [Limbo Records] [1993]41. State of Grace - Not over Yet (Perfecto Mix) [Perfecto London] [1993]42. Sarah McLachlan – Possession (Rabbit In The Moon Remix) [Arista] [1995]43. The Source Experience - Solaris [Not On Label (Robert Leiner Self-released)] [2013]44. Hysterix - Talk To Me (Sasha's Full Music Master) [Deconstruction] [1994]45. Fluke - Bullet (Bullion) [Circa] [1995]46. Fluke - Groovy Feeling (Mr Whippy) [Circa] [1993]47. Rhode & Brown, Benjamin Fröhlich - Days Of Innocence (Clint Remix) [Slam City Jams] [2022]48. Daft Punk - Alive [Daft Life Ltd. ADA France] [1997]49. A Sagittariun - Cosmic Trigger [Rekids] [2022]50. Doc Martin and JTJ - Let the Music Play (Feat. Lillia) (Supernova Remix) [Lapsus Music] [2018]51. Blue Amazon - Star of David [Jackpot] [1995]52. Power Circle - Garden Of Peace (Shakra Mix) [M&G] [1993]53. Techno Bert - Neue Dimensionen [Target Records] [1990]54. Bedrock - What You Dream Of (Full On Renaissance Mix) [Stress Records] [1993]55. Blue Amazon - The Blessing [Jackpot] [1995]56. Mephisto - State Of Mind (Quiet Mix) [Palmares Records] [1992]57. G-Netic - Feel the Rhythm (Eat Me Mix) [Sm;)e] [1995]58. Slam - Eterna (Original Mix) [Soma Quality Recordings] [1991]59. Sunscreem - Perfect Motion (Simple Dub Mix) [Sony Soho Square] [1992]60. Sunscreem - No Angel (Original Extended Mix) [Sony Soho Square] [1995]61. Xi Xi - Feels So Good (Housewife's Choice Mix) [Atlantis Music]

VIDA SANA CON JUAN CALOS SIMO
EPISODIO-64 HISTORIA, ACTUALIDAD Y FUTURO DE LA CIRUGIA PLASTICA

VIDA SANA CON JUAN CALOS SIMO

Play Episode Listen Later Jul 22, 2022 67:10


Tema: HISTORIA, ACTUALIDAD Y FUTURO DE LA CIRUGIA PLASTICA Invitado: Dr. Luis Andrés Cordero; Dr. Medicina General, Cirujano General y Cirujano Plástico. Host: Juan Carlos Simó (@jc_simo), Fisioterapeuta, Lic. Psicología Clínica, Consultor y Strength Coach. Co-Host: Francisco Geremías (Checo) asesor de nutrición, suplementación y uso de fármacos. Encuéntranos en YouTube, Spotify y Apple Podcast. (link en BIO). Este episodio llega a ustedes gracias a @insidecommunicationsrd

Mientras Te Hacías El Eyeliner
DIBÚJAME con Choriza May | Mientras Te Hacías El Eyeliner 1x09

Mientras Te Hacías El Eyeliner

Play Episode Listen Later Jul 12, 2022 64:03


Una extremeña, una madrileña y una valenciana se sientan en un sofá para hablar, y mejor no te cuento más del chiste porque prefiero que lo escuches. Esta semana la estrella drag internacional Choriza May nos acompaña en un viaje de vuelta a las clases de plástica.La Mancha Crujiente patrocina estas risas que te eches escuchándonos cada martes.Síguenos en redes:https://www.instagram.com/mientrastehaciaseleyeliner/Sigue a Arantxa:https://www.instagram.com/arantxacastillalamancha/https://twitter.com/arantxaclmSigue a Hugáceo:https://www.instagram.com/hugaceo.crujiente/https://twitter.com/hugaceo_crujiY no te olvides de darnos una review!

Fluency TV Italiano
L'ossessione del Brasile per la chirurgia plastica, gli scalatori ritrovati dopo la valanga italiana, Stranger Things 5 - Fluency News Italiano #77

Fluency TV Italiano

Play Episode Listen Later Jul 12, 2022 7:39


Lista de espera: https://go.fluencyacademy.co/lista-de-espera-ita Página do Instagram: https://www.instagram.com/fluencytvitaliano/ Neste episódio falamos sobre o Brasil no topo de um ranking mundial, a avalanche que aconteceu nos alpes da Itália e também sobre a próxima temporada de Stranger Things!

SBS Italian - SBS in Italiano
Un'azienda italo-australiana vince il premio per l'efficacia nel riciclaggio della plastica

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jul 8, 2022 9:36


Il riciclo della plastica è una pratica sempre più diffusa quando si parla di sostenibilità ambientale. Nonostante ciò la strada è ancora lunga visto che solo il 9% dei rifiuti di plastica prodotti ogni anno nel mondo vengono effettivamente riciclati. 

Brain Stuff Italia
87 | Possiamo creare strade di plastica riciclata?

Brain Stuff Italia

Play Episode Listen Later Jun 28, 2022 2:54


La plastica inquina i nostri ecosistemi e le strade hanno bisogno di manutenzione: potrebbe risolvere un problema aiutare a far fronte all'altro? Scopri come i ricercatori stanno riciclando la plastica in materiali utili in questo episodio.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Los Hijos de Tuta
Entrevista a la doctora Tania Medina | Cirujana plastica

Los Hijos de Tuta

Play Episode Listen Later Jun 6, 2022 26:13


il posto delle parole
Nicola Nurra "Plasticene"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later May 20, 2022 27:27


Nicola Nurra"Plasticene"L'epoca che riscrive la nostra storia sulla Terra.Il Saggiatorehttps://www.ilsaggiatore.com/Salone Internazionale del Libro - TorinoSabato 21 maggio, ore 11:00Nicola Nurra al Bosco degli Scrittori con Mauro Garofalo e Giovanni Soldinihttps://www.salonelibro.it/Pensate a un acquario domestico ricco di decine di specie che avete curato per mesi. Poi un giorno iniziate a introdurre nell'acquario specie nuove, che si alimentano di quelle presenti e non hanno nessuno che le predi. In più manomettete la pompa dell'acqua, facendo calare il livello di ossigeno e modificando il pH. Infine decidete di riempire quell'acquario di sporcizie, buste e imballaggi, fino a quando dei pesci presenti all'inizio non saranno sopravvissuti che due o tre. Ecco, per quanto folle possa sembrare, questo è ciò che abbiamo fatto alla flora e alla fauna marina e terrestre nell'arco di poco più di un secolo. Eppure non è troppo tardi per rimediare.Nicola Nurra ci conduce nel Plasticene, questa nostra epoca: un momento storico senza precedenti, in cui un prodotto inesistente prima della sua creazione da parte dell'uomo – la plastica – si è imposto in pochissimo tempo come una tra le più pericolose minacce per la sopravvivenza di specie animali, piante ed ecosistemi. A partire dalle sue esperienze personali di biologo marino e dagli incontri fatti con scienziati che indagano lo scioglimento dei ghiacci polari e la diminuzione della corrente del Golfo, le isole di plastica galleggianti – cinquemila miliardi di pezzi per un totale di 260 000 tonnellate – e lo sbiancamento delle barriere coralline, Nurra ci introduce in modo chiaro e documentato ai preoccupanti scenari climatici di domani; a ciò che irrimediabilmente succederà se non interveniamo subito. Ma il suo è anche il racconto di chi a questo «irrimediabile» si oppone: di chi da anni fa informazione sul tema; di chi progetta sistemi di analisi della biosfera sempre più precisi; di chi lotta politicamente per intervenire sulle emissioni inquinanti; di chi, semplicemente, ha deciso che vuole ancora avere un futuro, una casa, una speranza.Plasticene è una narrazione scientifica allo stesso tempo inquietante e affascinante, in cui i dati si alternano all'osservazione diretta della trasformazione in atto nei nostri fiumi, laghi, mari e oceani. Un assordante campanello d'allarme cui però possiamo ancora dare risposta, riuscendo a salvare, insieme al pianeta, anche quella bizzarra specie di mammiferi bipedi e onnivori che lo abita da qualche centinaio di migliaia di anni.Benvenuti nel Plasticene: l'epoca in cui la plastica è diventata una delle principali minacce per la sopravvivenza della flora e della fauna del pianeta, e quindi dell'umanità stessa. Un'epoca che, se interveniamo subito, può non essere l'ultima.Nicola Nurra (Portoferraio, 1971) è un naturalista, biologo marino e operatore scientifico subacqueo. Insegna Biologia marina presso l'Università di Torino e ha pubblicato su diverse riviste scientifiche del settore. Collabora con il CNR – Istituto delle Scienze Marine di Venezia ed è presidente e fondatore di Pelagosphera, una cooperativa di monitoraggio ambientale marino.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

ANSA Voice Daily
Pandemia non frena medicina estetica, cresce dal 2020

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later May 16, 2022 3:35


Sime, 'attira dalle giovani alle over 80. No al fai da te'

Fluency TV Italiano
Fluency News Italiano #67 - Possibilità infinite per il riciclaggio della plastica

Fluency TV Italiano

Play Episode Listen Later May 6, 2022 15:08


Ciao a tutti ragazzi! Benvenuti ad un altro episodio della nostra serie di podcast, Fluency News! Qui avrete l'opportunità di allenare la vostra capacità di ascolto e di essere aggiornati su quello che succede nel mondo. Vi presentiamo alcune delle storie più importanti della settimana in italiano, e aggiungiamo frammenti di spiegazioni in portoghese di ciò che pensiamo richieda più attenzione. Nell'episodio di questa settimana, parliamo della revoca di un divieto vecchio di decenni in Canada. Parliamo anche delle temperature folli in India e Pakistan, del perfetto funzionamento del telescopio Webb finora, e della possibilità che un enzima cambi il mondo del riciclaggio. Visita fluencytv.com per avere accesso a più contenuti gratuiti e controlla la nostra pagina Instagram, @fluencytvitaliano! Abbiamo un nuovo episodio di Fluency News ogni settimana, e vi aspettiamo!

Scientificast
Fisici cercatori d'oro e di plastica

Scientificast

Play Episode Listen Later May 2, 2022 58:22


Puntata 407 con Giorgio e Luca alla ricerca di oro e di plastiche.Giorgio ci parlerà di una serie di fisici che hanno cercato di ottenere oro con una tecnica di cui sono esperti: accelerare atomi per ottenere altri atomi. Disclaimer, la storia ha ben due morali.Nel nostro intervento esterno Fabio l'ing. Danilo Cambiaghi per farci raccontare come ha sviluppato il progetto di un dispositivo per dei test di fisica teorica mirato a misurare sull'interazione degli atomi superficiali di oggetti metallici in assenza di atmosfera ed in condizioni di microgravità.Dopo una barza a bassa temperatura, Luca ci parlerà di un nuovo metodo analitico con il quale è stato possibile identificare e quantificare per la prima volta plastiche nel sangue

Scientificast
Episode not found

Scientificast

Play Episode Listen Later Apr 11, 2022 48:00


404 Episode not found.Non è vero, Luca e Giuliano ci parleranno di un nuovo studio riguardante l'utilizzo di cacca di balena sintetica per "concimare" per il mare e come possibile fonte di carbonio aggiuntiva per migliorare l'ecosistema marino.Nel nostro intervento esterno Romina intervista Gianluca Cappa, che ci spiega come funzionano i “gradi di parentela” tra matematici e ci racconta la storia di Paul Erdős, il matematico più eccentrico di tutti.Dopo una barza che...Luca ci parla di un nuovo studio basato sull'analisi di frammenti e additivi contenuti nelle mescole plastiche che, a contatto con alimenti, potrebbero essere causa di modifiche del metabolismo dei grassi, aumentandone la produzione.

Tutti Convocati
Campi difficili e campi di plastica

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Apr 8, 2022


Non vincono le due italiane di Europa e Conference League: Lipsia-Atalanta partita bellissima, 1-1 e ci si rivede a Bergamo. Il Bodo Glimt si conferma bestia nera della Roma che perde 2-1, due gol frutto di errori maldestri. Mou è convinto di essere ancora in partita, così come Gasp che può contare di nuovo su Zapata. Ne parliamo con Simone Tiribocchi che ha commentato il match della Dea per DAZN. L'UEFA ha approvato e regole del nuovo Fair Play Finanziario per limitare i costi. Ma siamo sicuri sia poi così nuovo? Lo chiediamo a Marco Bellinazzo del Sole 24 Ore. Con Giorgio Terruzzi preview del weekend motoristico tra GP di Melbourne di F1 e GP di Austin di MotoGP.

WEBITALIA
Gianluca Grignani - La Fabbrica di Plastica ● STORIA DI UN DISCO SBAGLIATO (1)

WEBITALIA

Play Episode Listen Later Feb 23, 2022 27:55