Tranquillity Base

Follow Tranquillity Base
Share on
Copy link to clipboard

Tranquillity Base (Statio Tranquillitatis) è il nome che Neil Armstrong ha assegnato al luogo in cui l'Apollo 11 è atterrato nel 1969. Il lembo di terreno lunare su cui gli umani hanno calcato il piede per la prima volta. Immaginiamo di trovarci là, come su un'isola deserta spaziale, a osservare l'infinito ascoltando musica. Ogni lunedì alle 20:30 su unive.it/radiocafoscari ascoltiamo assieme sei pezzi che ci aiuteranno nella contemplazione del cosmo. Per motivi di diritti, non tutte le canzoni sono disponibili in podcast. Potete trovarle nelle nostre playlist su Deezer: www.deezer.com/it/playlist/7804744322 Spotify: https://open.spotify.com/playlist/49oTHWdMt8pYL4ajTU5CvC

Radio Ca' Foscari


    • May 17, 2021 LATEST EPISODE
    • every other week NEW EPISODES
    • 25m AVG DURATION
    • 33 EPISODES


    Search for episodes from Tranquillity Base with a specific topic:

    Latest episodes from Tranquillity Base

    Da Carl Anderson a Patti Smith

    Play Episode Listen Later May 17, 2021 19:30


    Puntata finale, la 33. 33 come i giri degli LP. 33 come gli anni di Cristo.E allora ascoltiamo solo dischi che parlano di Gesù, in maniera più o meno diretta, più o meno metaforica.Le canzoni sono di: Carl Anderson (da Jesus Christ Superstar), Sam Cooke, Buzzard Buzzard Buzzard, Levante, ZZ Top, Patti Smith.

    Dai Mild Orange a MorMor

    Play Episode Listen Later May 12, 2021 31:20


    Indie pop, dream pop, underground pop, quellochevolete pop.In questa puntata ci immergiamo nelle scene hipster degli anni '10 del nostro secolo: tentare di definire un genere è difficile, quindi ascoltiamo e basta.E cosa ascoltiamo?Mild Orange, King Krule, Palace, Night Moves, Soap, Dope Lemon, MorMor.

    Da Brian Eno a Peter Gabriel

    Play Episode Listen Later Apr 27, 2021 24:27


    Tutto scorre, come in un fiume, diceva qualcuno più saggio di noi.Nella musica leggera la figura del fiume e delle sue acque che scorrono, placide o turbolente, è una figura ricorrente: sia come allegoria che come elemento reale e concreto.In questa puntata facciamo una selezione - inevitabilmente incompleta - di canzoni che a un fiume si rifanno; lo citano; lo invocano; a volte ci parlano.Ascoltiamo: Brian Eno, Antony and the Johnsons, Tim Buckley, Blitzen Trapper, Leon Bridges, Peter Gabriel.

    Da Tommy Guerrero a Tash Sultana

    Play Episode Listen Later Apr 19, 2021 29:27


    Poche voci e molte chitarre nella puntata n°30 di Tranquillity Base. E molte soluzioni ritmiche interessanti.Lasciamo da parte le playlist tematiche per tornare a collegare i brani solo per l'atmosfera che creano; lasciamo quindi che sia solo la musica (spesso strumentale) a creare un proprio percorso tra artista e artista, in un flusso umorale e lisergico.Nello specifico ascoltiamo: Tommy Guerrero, Kokoroko, Khruangbin, Curumin, Quantic, Tom Misch & Yussef Dayes, Tash Sultana.

    Da Van Morrison a Leonard Cohen

    Play Episode Listen Later Apr 12, 2021 25:19


    Il ballo può giocare un ruolo importante all'interno di una relazione: può farla nascere, può aiutare a tenerla in vita, può farla finire. Può essere un'espressione di desiderio o solo una carezza alla persona amata.In questa puntata di Tranquillity Base ascoltiamo una selezione di brani che trattano proprio di questo tema: la danza e l'amore, da tutti i punti di vista (o quasi).Le canzoni dell'episodio sono di: Van Morrison, Kings of Convenience, Bill Withers, Sam Cooke, Basia Bulat, Leonard Cohen.

    Da Simon & Garfunkel a Nick Cave & The Bad Seeds

    Play Episode Listen Later Apr 5, 2021 25:19


    Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi, Pasquetta con Tranquillity Base.Una puntata fatta ad hoc per stimolare lo spleen festivo con una playlist diversamente allegra, ma come sempre eterogenea nelle voci, nei generi e nei periodi storici di riferimento.Con connessioni labili ma che funzionano nell'insieme, ascoltiamo: Simon & Garfunkel, Diodato, Rod Stewart, Julie Byrne, James Blake, Nick Cave & The Bad Seeds.

    Da Eric Clapton a Devendra Banhart

    Play Episode Listen Later Mar 29, 2021 24:02


    Lasciamo il groove e l'elettronica delle scorse puntate per tornare a sonorità più quiete.Il programma si chiama Tranquillity Base ed è il momento di rimanere più aderenti al nome: sei brani tranquilli, dunque, un po' sognanti e un po' nostalgici, talvolta melanconici.Una puntata "abitata" indiscriminatamente da musicisti storici e da voci del nuovo millennio: Eric Clapton, Norah Jones, James Gang, Basia Bulat, Johnny Cash, Devendra Banhart.

    Da L'impératrice ai Cassius

    Play Episode Listen Later Mar 23, 2021 23:19


    Una puntata con un tocco francese.Il french touch è infatti protagonista di questo lunedì sera selenico, annaffiato di synth e giri di basso piselloni.Si inizia con un brano recente de L'Impératrice e poi si vola a cavallo tra fine anni '90 e primi '00 con Air, Sébastien Tellier, Daft Punk, Justice, Cassius.

    Da Peter Gabriel a Billy Cobham

    Play Episode Listen Later Mar 16, 2021 34:39


    Nuova zona rossa in molte regioni d'Italia. Qui sulla luna possiamo fare poco, e tra quel poco c'è consigliarvi buona musica per farvi compagnia in queste serate tra le mura di casa.Per provare ad esorcizzare questa semi-quarantena, Nicolò ha preparato una playlist di brani che hanno come filo rosso... il rosso, appunto.Si parte da Peter Gabriel si fa un giro tortuoso che passa per Niccolò Fabi, Bianco (per contrasto cromatico), Tori Amos, Nick Cave & the Bad Seeds, e arriva a Billy Cobham.

    #8marzotuttiigiorni: da Nikka Costa a Dolly Parton

    Play Episode Listen Later Mar 8, 2021 28:13


    Per ricordare che l'8 marzo non è la festa della donna, bensì la Giornata internazionale per i diritti delle donne.Che non vuol dire che le donne non vadano festeggiate, ma che prima di tutto bisogna lottare per i loro diritti: la libertà individuale, sentimentale, sessuale, economica; lottare per la parità di genere di genere in tutti gli aspetti della vita.Lo facciamo con una selezione di voci femminili, di vari generi e varie generazioni, che hanno cantato per questa lotta, chi in maniera più esplicitamente impegnata e chi in maniera più "narrativa". Tutte però hanno usato la loro voce per dare voce alle donne che ancora temono di usarla: Nikka Costa, Ibeyi, Betty Davis, Lesley Gore, Madonna, Janelle Monáe, Dolly Parton.

    Da Dua Lipa a Róisìn Murphy

    Play Episode Listen Later Mar 2, 2021 27:18


    Sulla luna, ogni tanto, abbiamo bisogno di qualcosa di tamarro.Questa puntata soddisfa il bisogno con Dua Lipa, Bomfunk Mc's, Garbage, Snap!, Madonna, Roisin Murphy.

    Dagli Alabama Shakes a Eva Cassidy

    Play Episode Listen Later Feb 15, 2021 25:59


    Una puntata melanconica, di timbri che abbracciano.Una selezione chitarra e voce, per tornare alle atmosfere crepuscolari che qui sulla luna piacciono tanto.Rimbalziamo tra l'Italia e gli USA, con Alabama Shakes, Ben Harper, Jorma Kaukonen, Fabrizio De André, Davide Van De Sfroos, Townes Van Zandt, Eva Cassidy.

    Dai Ian Dury ai Beastie Boys

    Play Episode Listen Later Feb 4, 2021 27:43


    Tuffo nella working class britannica, o meglio: in parte della produzione musicale che dalla working class britannica è nata e proliferata. Un tuffo nel punk, ma non in quello delle urla e del rumore: il punk della parola parlata e dei riff di basso; il punk di Ian Dury, dei Clash, degli Stranglers, degli Sleaford mods, e il non-punk dei Two Lone Swordsmen.E poi però si chiude negli USA, perché i Beastie Boys ci stavano da Dio.

    Da Joe Shamano ai James Gang

    Play Episode Listen Later Jan 27, 2021 30:00


    Dopo qualche puntata a tema (più o meno) si torna alle origini: sei brani uniti dalla sola atmosfera.In questa serata di ascolto, qui sulla luna, si ha voglia di chitarre acustiche e di melodie sognanti, sempre un poco malinconiche perché piace così.Gli artisti in playlist cantano tutti inglese: uno lo è - Ben Howard -, tre sono comunque angolofoni - Black Label Society , Steve Gunn, James Gang -, due sono invece italiani - Joe Shamano e La fortuna.I brani per intero sono ascoltabili nelle playilist Tranquillity Base che trovate su Deezer e Spotify.

    Da Lola Falana a Ronnie James Dio

    Play Episode Listen Later Jan 18, 2021 26:53


    Cosa accomuna due cantanti apparantemente così lontani come Lola Falana - meteora pop-soul, tutta voce e stacchi di coscia - e Ronnie James Dio - idolo dei metallari, tutto voce e attacco dei capelli più alto del dovuto? Apparentemente niente, e invece...Nella puntata del rientro dalle ferie, cerchiamo qualcosa di speciale; qualcosa di stuzzichevole; qualcosa che non avevamo mai proposto prima.Ecco allora una playlist di brani cantati in italiano da artisti straniera. Con qualche chicca tutta per voi.Una playlist eccezionalmente di 8 brani, invece che i soliti 6.Gli artisti di questo episodio sono appunto Lola Falana e Ronnie Dio - rispettivamente in apertura e chiusura -, Ito Yukari, Roberto Carlos, Evy, The Rokes, Nino Ferrer, Rocky Roberts.

    XMas Special: da Joni Mitchell a Tom Waits

    Play Episode Listen Later Dec 28, 2020 25:11


    Una puntata natalizia. Ma non una puntata natalizia come tutte le altre.

    Da Fiona Apple a Erykah Badu

    Play Episode Listen Later Dec 23, 2020 28:36


    Terza puntata di voci sole, voci soliste, cantautori anzi meglio: cantautrici. Sono tutte donne le protagoniste di questo episodio: quasi tutte con una carriera nata prima dei 2000, ma che nel nuovo millennio hanno continuato a produrre grande musica.

    Da Lucio Corsi ad Andrea Laszlo De Simone

    Play Episode Listen Later Dec 15, 2020 27:19


    Seconda puntata di "songrwiters only". Apriamo e chiudiamo con due interessanti cantautori italiani - Lucio Corsi e Andrea Laszlo De Simoni - ma diamo come di consueto uno sguardo attorno al mondo: e ci troviamo Feist, Charlene Soraia, Badly Drawn Boy.

    Da Basia Bulat a Julie Byrne

    Play Episode Listen Later Dec 9, 2020 25:51


    Inizia una trilogia lunare dedicata al cantautorato terrestre: voci e penne del nuovo millennio, principalmente, ma non solo.In questa puntata iniziamo con Basia Bulat, Ryley Walker, Jonathan Wilson, Rosie Carney, Andy Shauf, Julie Byrne.

    Da Homesick Suni a Sufjan Stevens

    Play Episode Listen Later Dec 1, 2020 24:58


    Dopo la sbandata soul torniamo a un pop raffinato, fatto di cantautori e gruppi provenienti, come al solito, da varie parti del globo: l'Italia con Homesick Suni, il belgio coi Balthazar, l'Inghilterra coi Metronomy e Bibio, gli USA con Sufjan Stevens e Cigarettes After Sex.

    Da Rick James ad Al Green

    Play Episode Listen Later Dec 1, 2020 24:01


    Nel lato oscuro della luna non poteva esserci che un po' di black music.La playlist di questa settimana è tutta soul-funk, con una vena di malinconia per questa solitudine selenica che ci attanaglia.

    Dai Notwist a Joan As Police Woman

    Play Episode Listen Later Nov 10, 2020 28:58


    Guardiamo la terra dalla luna, arrivano dei suoni in lontananza.Improbabile, visto che nel vuoto i suoni non si propagano.Forse è solo la nostra immaginazione; forse è solo la musica che vorremmo ascoltare.

    Da Pop Levi a My Baby

    Play Episode Listen Later Nov 6, 2020 25:15


    Una puntata per una volta molto eterogenea: riff ossessivi e atmosfere psichedeliche, incubi notturni e groove da ballare.Sulla luna con Pop Levi, Fat White Family, Tom Misch, Psychedelic Suns, Bat For Lashes, My Baby.

    Dai Summer Salt ad Asgeir

    Play Episode Listen Later Oct 20, 2020 24:55


    Osserviamo la Terra da statio tranquillitatis e ci chiediamo come sarebbe prendere un auto o una barca e mettersi in viaggio. Dalle Hawaii a Mykonos, in America come in Irlanda o in Nuova Zelanda, facendo un lungo giro per conoscere le genti del luogo e poi - con la tipica malinconia del ritorno - rientrare a casa.Per farlo ascoltiamo una playlist da viaggio fatta ad hoc, con Summer Salt, Fleet Foxes, Villagers, Local Natives, Unknownk Mortal Orchestra, Asgeir.

    Dai Post Animal ai MGMT

    Play Episode Listen Later Oct 13, 2020 28:06


    Si torna ad atmosfere pop rock in questo nono episodio di Tranquillity Base, dove band di nicchia come i Brainstory possono intrecciare le loro sonorità assieme a icone pop contemporanee come Billie Eilish.Tra loro, artisti in bilico tra i generi, tra melodia e psichedelia, come Post Animal, Tame Impala e MGMT.

    Da Are You Real? ai Grant Lee Buffalo

    Play Episode Listen Later Oct 5, 2020 28:25


    Partiamo dal 2017 per sviluppare una puntata di sonorità anni '90.Partiamo dall'Italia e ci ritorniamo, ma per raccontare un sound che si sviluppa soprattutto negli Stati Uniti.Come al solito, partiamo da uno spunto sonoro per ascoltare sei brani uniti tra loro da fili rossi sottilissimi, fascinazioni. E mettiamo assieme Are You Real?, Blind Melon, Litfiba, Alice in Chains, Mazzy Star e Grant Lee Buffalo.

    Da Silicon Estate a Cosmo Pyke

    Play Episode Listen Later Sep 28, 2020 26:44


    Vi piace il pop psichedelico?In questa puntata ci saltiamo dentro con tutte le scarpe, per ascoltare un po' di brani più o meno nuovi, di band e cantautori più o meno giovani: Silicon Estate, Yellow Days, Mac DeMarco, Connan Mockasin, Honeymoan, Cosmo Pyke.

    Da Errol Garner ai Deep Purple

    Play Episode Listen Later Sep 21, 2020 31:38


    ...passando per Sam Cooke e Claudia Mori.È possibile abbinare artisti così diversi? Sì, se si trovano le canzoni giuste. E in questa puntata il sound si evolve mantenendo atmosfere intime e sensuali.E toccando, tra gli altri, anche Mars Volta e Led Zeppelin.

    Da Childish Gambino a Dnezzar

    Play Episode Listen Later Jul 29, 2020 25:33


    Il "boogieman" - l'uomo nero - è lo spunto, il punto di partenza di questa quinta puntata.Per esorcizzare le nostre paure il percorso musicale, stavolta, sarà un continuo divenire, dal soul-rock al folk, con continue spruzzate di psichedelia.

    Dai Cramps a Mel Torme

    Play Episode Listen Later Jul 15, 2020 19:43


    Sottili fili rossi collegano i brani di questa quarta puntata. Suggestioni, parole e piccoli elementi che ci fanno saltare da una canzone all'altra - cambiando sonorità, ma rimanendo incredibilmente dentro una stessa atmosfera.Un'atmosfera d'annata, che fa diventare il nostro viaggio nello spazio anche un viaggio nel tempo. Un tempo-senza-tempo, però, in cui si incontrano decenni diversi, chitarre distorte, voci soul e accenni di psichedelia.Per motivi di diritti, non tutte le canzoni sono disponibili in podcast. Potete trovarle nelle nostre playlist suDeezer: www.deezer.com/it/playlist/7804744322Spotify: https://open.spotify.com/playlist/1hjLVJ4JmsIRl5LByD4jvQ

    Da Chrysta Bell a Madonna

    Play Episode Listen Later Jul 6, 2020 26:55


    Altre sei canzoni tenute assieme da un filo sottile. Molti suoni sintetici e molte voci femminili; molte collaborazioni e molti incontri, talvolta folgoranti e talvolta inaspettati.Dal pop al trip-hop, dal nuovo millennio agli anni Novanta: la terza puntata di Tranquillity Base si culla di atmosfere sognanti.

    Dagli All Them Witches ai Dirtmusic

    Play Episode Listen Later Jun 30, 2020 8:58


    Una puntata ispirata alla desolazione del deserto lunare e al fascino torrido del deserto terrestre.Una puntata di contaminazioni e di influenze che si propagano attraverso i continenti - prima - e attraverso il cosmo - poi.Una puntata con una vera chicca: nella playlist è presente All and All degli Horses & Cookies From Mars, una canzone che non sentirete da nessun'altra parte. È un brano in edito che vi facciamo sentire in esclusiva.Delle altre canzoni possiamo inserire in podcast solo brevi estratti, ma le ritrovate nelle nostre playlist (aggiornate ogni settimana):Deezer: www.deezer.com/it/playlist/7804744322Spotify: https://open.spotify.com/playlist/1hjLVJ4JmsIRl5LByD4jvQ

    Dagli Arctic Monkeys ai Timber Timbre

    Play Episode Listen Later Jun 22, 2020 19:24


    Prima puntata: scendiamo la scaletta del modulo lunare e appoggiamo il piede sul nostro satellite.Facciamo un sopralluogo, diamo un'occhiata in giro per abituarci. Scegliamo sei pezzi per creare la giusta atmosfera.I nostri ascolti partono, inevitabilmente, con "Tranquillity Base Hotel and Casino" degli Arctic Monkeys, per arrivare a "Western Questions" dei Timber Timbre.In mezzo incontriamo i Portishead, gli Strokes, Neffa e Skinshape.Per motivi di diritti, non tutte le canzoni sono disponibili in podcast. Potete trovarle nelle nostre playlist suDeezer: www.deezer.com/it/playlist/7804744322Spotify: https://open.spotify.com/playlist/1hjLVJ4JmsIRl5LByD4jvQ

    Claim Tranquillity Base

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel