Podcast personale di Fabio Scalini, scrittore, creatore di cose. Uno spazio libero in orbita intorno un mondo di storie interessanti da raccontare.

Ho fatto due chiacchiere con l'amico Marco Carnazzo, scrittore, su un argomento interessante: l'afantasia, cioè quella "condizione" di non visualizzare le immagini di ciò che si sta pensando, ma solo i concetti. www.fabioscalini.com

Stavolta intervisto l'amico Gualti, italiano da anni in America, per sapere cosa l'ha portato laggiù e come sia il lavoro del programmatore nel mondo delle Big Tech della silicon valley. www.fabioscalini.com

Io e Milly discutiamo sui film attuali e su come trattano i vecchi: perdenti, disperati, e inutili. Perché non si riesce a dipingere un personaggio anziano diversamente da così? www.fabioscalini.com

L'amico Flavio racconta di quando è andato a visitare i templi sotterranei della comunità di Damanhur. www.fabioscalini.com

Mentre io e Milly siamo alle terme, scopriamo che oltre la metà delle persone non manifesta quello che viene chiamato "dialogo interiore". Così ci siamo chiesti cosa facciamo noi, inconsapevolmente. www.fabioscalini.com

Ritorna Cinesfera con Milly ospite, e si parla di Avatar 2, di Willow e di altra roba brutta in TV e al cinema. www.fabioscalini.com

Dopo una lunga assenza, l'amico Andrea torna in Narrosfera per parlare con me di intelligenze artificiali applicati all'arte, di Midjourney e Dall-E, di futuro e di creatività. #midjourney #dalle #dalle2 #AI #podcast #podcastitaliani #podcastitalia #chiacchiere #tecnologia #futuro #futurismo #arte #creatività

Oggi ospito l'amico Edo per parlare di come siamo alla continua ricerca di qualcosa che ci dia felicità. www.fabioscalini.com

Oggi ospito l'amico Shoto per parlare di un suo progetto fresco fresco, una band di musica demenziale. Cogliamo l'occasione per parlare di musica e della vita "da palco". www.fabioscalini.com

Io e Milly abbiamo guardato al cinema l'ultimo Matrix e ci ha fatto moderatamente schifo, per cui ne abbiamo parlato a cena. ATTENZIONE PUNTATA TUTTA SPOILER A MANETTA. www.fabioscalini.com

L'amica Stefania mi ha intervistato per darmi l'opportunità di raccontare come sia il mestiere di docente di scrittura, fra aneddoti matti e strana gente che fa corsi online. www.fabioscalini.com

Io e Stefania abbiamo ospitato nuovamente l'amico Andrea per farlo parlare del lavoro che sta facendo in questo periodo: contare le auto che passano in una rotonda. Ma esiste davvero un lavoro del genere? www.fabioscalini.com

Ho intervistato nuovamente Lordmax per parlare della sua seconda professione dopo il Ghostwriter: il creatore di giochi, come "Sì Oscuro Signore". www.proxiluminale.com

Ho invitato Andrea e Stefania a parlare del nuovo film di Villeneuve, DUNE. Considerando che ho ben poco amato i suoi lavori precedenti, sarà riuscito a conquistarmi con il remake di questo classico della fantascienza? www.fabioscalini.com

In un momento di vuoto di creatività, ho colto l'occasione per una riflessione/divagazione su cosa si prova quando non si è in grado di iniziare qualcosa, e su come ci si può immergere nella propria immaginazione a caccia di qualcosa da raccontare. www.fabioscalini.com

Puntata speciale di Narrosfera! Ho ospitato Massimiliano, uno scrittore, creatore di giochi, writing coach e soprattutto, professionista di un mestiere molto interessante quanto poco conosciuto: il ghostwriter. www.fabioscalini.com

Extra della scorsa puntata con Andrea, dove parliamo di cinema, di sale, di post-covid per il mondo dell'intrattenimento e come al solito ci mettiamo a macinare critiche un po' per tutto. www.fabioscalini.com

Ho ospitato il buon Andrea per una lunga chiacchierata su un male del mondo contemporaneo: progetti artistici e di intrattenimento lunghi anni, che però non vedono la fine per la morte di chi li ha creati, o l'invecchiamento del pubblico che li ha amati. www.fabioscalini.com

Vi siete mai chiesti perché capita di vedere una scarpa da sola abbandonata a lato dell'autostrada? Probabilmente no. Ma io e Milly, sì. E crediamo sia importante domandarselo. www.fabioscalini.com

Essendo rimasto totalmente deluso dal film visto la sera prima - Midnight Sky, di cui abbiamo parlato nella scorsa puntata di Narrosfera - io e Milly ci siamo visti un altro film di fantascienza, confidando di goderci uno spettacolo più decoroso. Invece, abbiamo avuto il piacere di vedere "la cosa più brutta mai fatta nella storia dell'umanità": Cosmic Sin.

Ho guardato insieme a Milly "Midnight Sky", l'ultimo film di Clooney, ed è stata tale la delusione che abbiamo deciso di parlarne al microfono. www.fabioscalini.com

Insieme a Stefania ho intervistato la mitica Vale e abbiamo parlato del suo ultimo lavoro, la Rider, fra aneddoti pazzi e clienti ingestibili. www.fabioscalini.com

Mi sono ritrovato con l'amico Andrea per discutere un argomento che mi sta molto a cuore: quali sono le speranze per le generazioni più giovani, in un mondo che si fa ogni giorno più complesso e difficile? www.fabioscalini.com

L'alieno Stefania è tornato a trovarmi per parlare ancora di finanza e di denaro: stavolta abbiamo parlato di come la psicologia di massa è in grado di influenzare gli andamenti del mercato, e di come ci si possa convincere che il futuro sia prevedibile, affidandosi a strumenti che guadagnano forza e capacità di predizione, più sono utilizzati dalla massa. www.fabioscalini.com

Ho incontrato l'alieno Stefania in vacanza sulla terra dopo un lungo viaggio nello spazio profondo, e ho risposto alle sue domande su una cosa che, a tutti gli effetti, anche noi terrestri comprendiamo poco o niente: cos'è il denaro? E che cos'è la finanza? www.fabioscalini.com

Io e Stefania abbiamo trovato un mazzo dei tarocchi e ci siamo divertiti a inventare un gioco narrativo: girare una carta per volta e creare una storia passo dopo passo, senza sapere come andrà a finire. www.fabioscalini.com

Io e Milly abbiamo passato la vigilia di Natale a parlare di regali del passato e di come vivevamo le feste da bambini. Siamo finiti a discutere su certe mie fissazioni legate a come si mettono via i panni sporchi... www.fabioscalini.com

Stefania ha trovato un gioco online e ci abbiamo giocato insieme: ti viene fatta una proposta molto appetibile che potrebbe cambiare la tua vita, ma come contrappasso, succede qualcosa di brutto o sgradevole: premeresti il pulsante? http://www.willyoupressthebutton.com/ www.fabioscalini.com

Io e Filippo @darkcronos666 ci siamo messi al microfono e abbiamo parlato a ruota libera sfasando a tutto spiano, sul possesso delle cose, i videogiochi del passato, il male di internet, la memoria eidetica e il desiderio di imparare. www.fabioscalini.com

Fabio discute con Milly riguardo la mediocrità delle produzioni televisive e cinematografiche, partendo da un esempio di qualità attualmente su Netflix: Queen's Gambit. Perché non si riesce più a sceneggiare decentemente una produzione? Cosa vieta di creare prodotti seriali di qualità? www.fabioscalini.com

Terza e ultima lezione che ho tenuto riguardo la scrittura efficace e i generi Fantasy / Fantascienza: stavolta parlo di qualità del testo, di stile, di ritmo, di dialoghi e descrizioni. per approfondimenti visitate la sezione blog di www.fabioscalini.com

Seconda lezione che ho tenuto sulla scrittura efficace e sui generi Fantasy e Fantascienza: stavolta si parla di realismo, di elemento magico, di ambientazione e di esempi pratici di storie fantasy. Per approfondimenti, visita la sezione blog del mio sito www.fabioscalini.com

Ho prodotto una sintesi di tre lezioni di scrittura che ho tenuto di recente, riguardo le tecniche di scrittura efficace, l'autopubblicazione e i consigli per scrivere storie Fantasy e Fantascienza. In questa prima lezione ho parlato di editing, di qualità del testo, di mondo dell'editoria, di cosa differenzia una storia Fantasy e Sci-fi dagli altri generi e di Elemento Magico. Per approfondimenti, visita la sezione blog del mio sito www.fabioscalini.com

Fabio, ancora in convalescenza dopo l'operazione alla spalla, ne approfitta per riguardarsi "Arrival" in compagnia di Milly e Stefania. Peccato che sia un film che lui odia profondamente... segui Narrosfera su Instagram @fabioscalini www.fabioscalini.com

Stefania convince Fabio a guardare insieme un film che lui odia profondamente, Interstellar: la situazione degenera rapidamente. segui Narrosfera su Instagram @fabioscalini www.fabioscalini.com

Fabio e Milly partono per una gita alla scoperta dei misteri del Molise, perdendosi fra tratturi, bande di cani e antiche rovine dimenticate. Instagram @fabioscalini facebook @fabioscaliniautore www.fabioscalini.com

Fabio scopre un oscuro link online che porta a delle antiche riviste di controcultura degli anni '90, così invita Andrea per commentarle e per discutere di una questione che sta a cuore entrambi: esiste ancora il concetto di Controcultura? Che fine ha fatto? Qual è il ruolo di internet nella diffusione di fenomeni culturali? segui Narrosfera su Instagram @fabioscalini www.fabioscalini.com

Fabio invita Stefania a parlare di un concetto che sta a cuore entrambi e che influenza tutti, ma che nessuno si sofferma mai a considerare: l'esistenza degli Spazi Liminali. Segui Stefania su IG: @stefaniaditellaartwork Segui i miei progetti su www.fabioscalini.com IG: @fabioscalini Facebook: @fabioscaliniautore

Fabio intervista Elvis e Gianpiero della ditta OMEGA AUDIO CONCEPTS, azienda fra le uniche al mondo a produrre impianti audio High End costruendo ogni componente, dal cavo all'altoparlante. Cosa c'è dietro la ricerca del suono ideale? Elvis e Gianpiero, con grande passione, raccontano un mestiere che fa della perfezione il suo traguardo ambizioso. Instagram: @omegaaudioconcepts facebook: @Omega-Audio-Concepts-446710998857268 https://www.omegaudioconcepts.com/

In questo episodio intervisto di nuovo l'amico Flavio su un argomento di cui lui è esperto, ma che in realtà non conosce (colpevolmente) nessuno: la vasectomia, cioè un metodo anticoncezionale chirurgico per l'uomo. Scopro un mondo che non mi sarei mai aspettato, fatto di omertà, numeri pazzeschi e attriti culturali fuori dal tempo e dalla logica. Contatti di Flavio, per chiunque desideri ulteriori informazioni sulla procedura: www.facebook.com/flavio.collovini Instagram @fabioscalini

Fabio intervista Francesca per scoprire le curiosità più strane di un mestiere affascinante e complesso: l'archeologia subacquea. seguimi su Instagram @fabioscalini www.fabioscalini.com

Puntata Extra ottenuta dai contenuti emersi nella lunga chiacchierata fra Scalo, Andrea e Jacopo (@gameromancer): fra cicchetti di vodka e birrette, si è parlato di tecnologia che fatica a stare al passo, di videogiochi poco avvincenti e del fatto che gli ultraricchi siano, ormai, diventati delle divinità a tutti gli effetti. Instagram @fabioscalini

Fabio si trova con gli amici Andrea e Jacopo (@gameromancer) per discutere sul ruolo sul falso perbenismo delle produzioni cinematografiche, di diritti delle minoranze e in generale per arrabbiarsi su un po' di cose a caso. seguimi su Instagram su @fabioscalini

Fabio insieme a Stefania intervistano Monica, admin della pagina "Vabe RagaA" su Facebook, superesperta di meme ma soprattutto di comunicazione, e scoprono così che Ezio Greggio è un villain e il Tenerone è il nonno demoniaco del Gabibbo, insieme ai Sumeri. Vabe RagaA: https://www.facebook.com/Vaberagaxi/ cercatemi su Instagram @fabioscalini www.fabioscalini.com

Fabio, Vale e Milly confrontano i propri risultati a un test, 16personalities, legato alla classificazione della propria personalità e parlano di come le persone possano essere raggruppate in categorie e abitudini, e se questo sia giusto o meno. seguimi su Instagram @fabioscalini

Fabio e l'amico Pietro, padre padrone di gameromancer.com si trovano per discutere se sia ancora fattibile essere originali, e cosa sia, in fondo, l'originalità. seguimi su Instagram @fabioscalini canale Alog: cerca "Fabio Scalini Alog" su Spotify

Fabio invita Flavio, enologo e spumantista, per parlare di come si producono spumanti, champagne e prosecchi. Flavio è anche un ottimo Alogger, trovate il suo diario audio su spotify: cercate viofla77 Alog mail di Flavio: viofla77@tiscali.it per contatti con Fabio: fabioscalini@gmail.com

Fabio spiega un meccanismo alla base del suo processo creativo: l'arte dello Sfasare. www.fabioscalini.com per contatti, fabioscalini@gmail.com instragram @fabioscalini

Fabio e Stefania presentano la nuova tendenza social 2030-2040: gli ALOG. my.bio/fabioscalini per contatti, fabioscalini@gmail.com instragram @fabioscalini

A fine cena, Fabio e Shoto si perdono nei ricordi e parlano di tecnologia del passato, cellulari passati alla storia e si lanciano in un contorto parallelismo fra cartoni animati e pornografia. Per contatti, fabioscalini@gmail.com Instagram @fabioscalini

Fabio invita a cena un vecchio amico, Shoto, e subito partono i grandi quesiti per cui l'umanità non ha ancora una risposta: quali sono i limiti di questo mondo? Quali sono i limiti dell'uomo? Ma soprattutto, come si fa a fare la cacca sull'Everest? Per contatti, fabioscalini@gmail.com Instagram @fabioscalini