Podcasts about probabilmente

  • 436PODCASTS
  • 802EPISODES
  • 23mAVG DURATION
  • 1WEEKLY EPISODE
  • Oct 23, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about probabilmente

Latest podcast episodes about probabilmente

Andata e Ritorno - Storie di montagna
244 - The Stone Masters | Martina Guglielmi

Andata e Ritorno - Storie di montagna

Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 26:44


Probabilmente già conosci gli Stone Masters.Oggi però te li racconta Martina in un racconto tratto dal suo articolo.Se volessi contribuire a questo progetto, ecco il linkwww.storiedimontagna.comContatti: andataeritorno.podcast@gmail.com La nostra pagina InstagramIl nostro canale Youtube

Spazio 70
[431] Banda della Uno bianca, la strage del Pilastro. Parla Roberto Savi

Spazio 70

Play Episode Listen Later Oct 17, 2025 79:46


Diventa un supporter di questo podcast: clicca qui.➨ Iscrivetevi al nostro canale Telegram: clicca quiBologna, 12 dicembre 1994. Roberto Savi, membro della Banda della Uno bianca, depone al processo per la strage del Pilastro (4 gennaio 1991) che costò la vita a tre carabinieri.Si ringrazia Radio radicale per la condivisione del reperto. Tra i temi toccati durante la deposizione: 1) «Dovevamo procurarci delle auto»; 2) «Pensai volessero fermarci»; 3) «Ero messo abbastanza male»; 4) «Colpi di grazia? Non sono in grado di confermare»; 5) «Perché li abbiamo uccisi? Per non essere fermati»; 6) «Il mio Ar 70? Non ha mai avuto un dispositivo per lo sparo a raffica»; 7) «Sì, ho usato un raccogli-bossoli»; 8) «Il driver? Spesso ero io»; 9) «I depistaggi di Macauda? Probabilmente avrà avuto i suoi buoni motivi»; 10) «L'azione contro i campi nomadi? Un depistaggio».

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
5 Errori Grammaticali da Evitare per Suonare Come un Vero Italiano

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Oct 9, 2025 23:07


In questo articolo parliamo di un argomento che mi sta particolarmente a cuore: gli errori più comuni che sento fare spesso da chi studia l'italiano. E sapete una cosa? Anche molti italiani madrelingua cadono in questi tranelli! È arrivato il momento di sistemarli una volta per tutte. Preparate carta e penna per prendere appunti: perché stiamo per analizzare i 5 errori che potrebbero farvi sembrare un po' meno fluenti di quello che siete davvero! Scopriamoli insieme e impariamo come evitarli definitivamente. Non commettere più questi 5 ERRORI IN ITALIANO! Errore #1: "FA SENSO" - L'Influenza dell'Inglese ❌ SBAGLIATO: "Questo fa senso"✅ CORRETTO: "Questo ha senso" Perché è sbagliato? La confusione nasce dall'influenza dell'inglese "it makes sense". Molti studenti traducono letteralmente questa espressione, ma in italiano il verbo corretto è AVERE: "avere senso", che significa essere logico, ragionevole, comprensibile. Esempi corretti nell'uso quotidiano: "La tua spiegazione ha senso, ora capisco meglio" "Non ha senso arrabbiarsi per così poco" "Ha senso partire presto per evitare il traffico" "Il suo discorso non ha alcun senso" Curiosità linguistica importante: "Fare senso" in italiano esiste, ma significa "disgustare", "provocare nausea". Quindi se dite "questo cibo fa senso", state dicendo che vi fa schifo! Non proprio quello che volevate esprimere, vero? Questa differenza è cruciale per evitare malintesi imbarazzanti. Altri esempi con "fare senso" (nel significato corretto): "Quell'odore mi fa senso" (mi disgusta) "Non riesco a guardare quel film dell'horror, mi fa troppo senso" Errore #2: "GUIDO/VOLO/CAMMINO A CASA" - La Questione del Focus ❌ SBAGLIATO: "Guido a casa", "Volo a Roma", "Cammino al lavoro"✅ CORRETTO: "Vado a casa in macchina", "Vado a Roma in aereo", "Vado al lavoro a piedi" Perché è problematico? I verbi GUIDARE, VOLARE e CAMMINARE mettono l'enfasi sull'azione stessa (cosa sto facendo), a differenza di verbi come ANDARE, TORNARE, PARTIRE, che mettono l'enfasi sulla destinazione (quale luogo devo raggiungere). Dal punto di vista grammaticale queste espressioni sono tecnicamente accettabili, ma dal punto di vista semantico e dell'uso naturale della lingua, suonano innaturali agli orecchi di un madrelingua italiano. La regola pratica: Quando il focus è sulla destinazione: "Vado/Torno/Parto + destinazione + mezzo di trasporto" Quando il focus è sull'azione: "Guido/Cammino/Volo + complemento di tempo/modo/compagnia" Esempi corretti con focus sulla destinazione: "Vado a casa in macchina" (invece di "Guido a casa") "Torno in ufficio a piedi" (invece di "Cammino in ufficio") "Parto per Milano in aereo" (invece di "Volo a Milano") Esempi corretti con focus sull'azione: "Guido da tre ore senza sosta" "Cammino ogni mattina per mantenermi in forma" "Volo spesso per lavoro" Errore #3: "FORSE TU ABBIA RAGIONE" - Il Congiuntivo Mal Utilizzato ❌ SBAGLIATO: "Forse tu abbia ragione", "Probabilmente lui sia arrivato"✅ CORRETTO: "Forse tu hai ragione", "Probabilmente lui è arrivato" Perché è sbagliato? "Forse" è un avverbio di dubbio, ma non richiede il congiuntivo perché il congiuntivo si usa solo dopo espressioni che contengono un verbo principale (credo che, penso che, è possibile che, può darsi che...). La regola d'oro per non sbagliare mai: FORSE/PROBABILMENTE/SECONDO ME + INDICATIVO: "Forse piove domani", "Probabilmente arriva tardi" ESPRESSIONI DI DUBBIO (con verbi) + CONGIUNTIVO: "Può darsi che piova", "È possibile che tu abbia ragione", "Credo che sia giusto" Altri esempi corretti con avverbi: "Forse Maria arriva tardi" "Probabilmente hanno sbagliato strada" "Forse è meglio aspettare" "Secondo me dovremmo partire ora" Esempi corretti con espressioni verbali: "È probabile che Maria arrivi tardi" "Può darsi che abbiano sbagliato strada"

Salida Lavolpiana
Ammucchia

Salida Lavolpiana

Play Episode Listen Later Oct 1, 2025 54:31


Pellegrini e Dovbyk. Due calciatori accompagnati alla porta solo poche settimane fa, ora decisivi con la maglia della Roma. È questa la notizia più bella di queste prime giornate di campionato? Probabilmente sì, ne parliamo con Francesco Trinca..VUOI ASCOLTARE IL PODCAST SENZA PUBBLICITÀ E NUOVI CONTENUTI EXTRA?.Sostieni Salida Lavolpiana su Patreon e accedi a Salida Lavolpiana Plus per un ascolto senza interruzioni: https://www.patreon.com/c/salidapod/membership .INFO .E-mail: salidapod@magnesiapodcast.it.SOCIAL .Twitter: https://x.com/salida_pod.Instagram: www.instagram.com/salida_pod.Telegram: https://t.me/+tlLFCGKW3ps0MWM0.VUOI SOSTENERCI?.https://www.spreaker.com/podcast/salida-lavolpiana--5909766/support.CHI SIAMO .Sito: www.salidalavolpiana.it

Mettiti comoda
205: Perché il tuo business non decolla: 7 sabotaggi nascosti che probabilmente fai ogni giorno

Mettiti comoda

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 25:16


Ti sembra di fare tutto quello che dicono online ma i risultati del tuo business arrivano a singhiozzo? La verità è che spesso non sono le grandi strategie a frenarci, ma le piccole abitudini quotidiane che ci sabotano senza accorgercene.In questo episodio analizziamo le 7 abitudini più subdole che rallentano la crescita del tuo business: dall'organizzazione confusa al marketing troppo "puccioso". Preparati a qualche calcetto nel sedere, perché oggi non sarò solo dolce e comprensiva.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/mettiti-comoda-che-parliamo-di-soldi--2982057/support.

BRANDY | Storie di Brand Daily Show
La FIFA di Burger King

BRANDY | Storie di Brand Daily Show

Play Episode Listen Later Aug 29, 2025 6:20


Probabilmente la più geniale campagna pubblicitaria che non doveva esistere in un videogioco. Ascolta il podcast STORIE di BRAND - ⁠⁠https://spotify.openinapp.co/zp15q⁠⁠ Entra nel Canale TELEGRAM - ⁠⁠https://t.me/storiedibrand⁠⁠ Storie su YOUTUBE - ⁠⁠https://www.youtube.com/@StoriediBrand⁠⁠ Seguici su INSTAGRAM -⁠⁠ https://www.instagram.com/storiedibrand/?hl=it Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

BRANDY | Storie di Brand Daily Show
Trovare una MINIERA in giardino

BRANDY | Storie di Brand Daily Show

Play Episode Listen Later Aug 26, 2025 6:41


Cosa faresti se trovassi una miniera d'oro in giardino? Probabilmente niente. Ascolta il podcast STORIE di BRAND - ⁠⁠https://spotify.openinapp.co/zp15q⁠⁠ Entra nel Canale TELEGRAM - ⁠⁠https://t.me/storiedibrand⁠⁠ Storie su YOUTUBE - ⁠⁠https://www.youtube.com/@StoriediBrand⁠⁠ Seguici su INSTAGRAM -⁠⁠ https://www.instagram.com/storiedibrand/?hl=it Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

ABCinema con Blow Out
Review - "Mektoub, My Love: Canto Uno, Intermezzo, Canto Due" di Abdellatif Kechiche

ABCinema con Blow Out

Play Episode Listen Later Aug 22, 2025 33:04


È una follia farsi 12 ore di auto in 24 ore per vedere un film? Probabilmente sì. Eppure per vedere Mektoub, My Love: Canto Due di Abdellatif Kechice siamo andati fino al Festival di Locarno. Ne è valsa la pena? Assolutamente sì.In questa nuova puntata di Blow Out proviamo a spiegarvi il perché!

La Finanza in Soldoni
2025-58 Concorrenza e Commissioni (Agosto 2025) - ep 521

La Finanza in Soldoni

Play Episode Listen Later Aug 19, 2025 13:51


Periodicamente il family office Tosetti Value realizza una comparazione tra gestori italiani e globali di patrimoni, mettendo a confronto il montante accumulato e le spese. In sintesi i gestori prevalenti in italia costano di più e fanno guadagnare di meno. Probabilmente è meglio affidarsi a Roboadvisor e gestioni patrimoniali low cost. Se questa newsletter vi piace lasciatemi un saluto nei commenti su Youtube e Spotify. https://lafinanzainsoldoni.substack.com/subscribe I contenuti del podcast e della newsletter non vanno intesi in nessun caso come raccomandazioni di investimento o consulenza finanziaria. https://lafinanzainsoldoni.substack.com/p/lazione-del-mese-di-luglio-2025 La finanza in Soldoni è un progetto di informazione ed educazione finanziaria che si sviluppa attraverso un podcast, questa newsletter, una serie di video sul canale youtube di Massimo Famularo, la rubrica moneyflash nella quale rispondo alle domande formulate nei commenti ai video. Commenti, like e risposte su YouTube aiutano la rubrica a continuare.(Canale Telegram) Chi è interessato a soluzioni di formazione personalizzata può scrivere a mfamularoblog@gmail.com per conoscere il programma Financial Coach. Vi ricordo che potete porre domande nei commenti ai video youtube e riceverete risposte nella rubrica Money Flash. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

MIster Gadget
10 Ago: Chiude un servizio che ha fatto lo storia

MIster Gadget

Play Episode Listen Later Aug 10, 2025 4:25


Probabilmente molte persone nemmeno ricordavano la sua esistenza, ma chiude un servizio storico che ha fatto la storia di Internet. Il nuovo modello di intelligenza artificiale di ChatGPT non soddisfa gli utenti, ecco cosa sta succedendo. Trapela un nuovo prodotto di DJI. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali

Partiamo dal caffe', c'e' chi non lo beve, o almeno cerca di non berne tanto, come Raffaele, e che cambia totalmente tipo di caffe' cambiando nazione. Che mistura alchemica sta bevendo Matteo!? E poi, italiani che fanno gli italiani, e si ritrovano con un bel divieto in un paesino di mare. Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Italians' Favorite Room?

Rame
Episodio 112: Solo con la gravidanza, ho ritrovato il coraggio di rischiare

Rame

Play Episode Listen Later Jul 30, 2025 14:51


Simona Cammarata ha 46 anni e vive a Ragusa, città dove è nata e cresciuta in una famiglia monoreddito, in cui solo il padre percepiva un introito fisso. Quando Simona ha 11 anni, però, il padre decide di mettersi in proprio, aprendo un'impresa. Quello che sembrava un passo verso il miglioramento delle loro condizioni si rivela una sfida piena di ostacoli. «Siamo passati da una situazione di stipendio fisso e sicurezza a dover seguire le ambizioni di mio padre».Nonostante le incertezze, le figlie riescono a iscriversi all'università: Simona sceglie Economia, mentre la sorella intraprende Veterinaria. Entrambe fuorisede a Catania. Durante gli anni universitari, Simona inizia a immaginare un futuro che va oltre i confini della Sicilia. Le sue passioni prendono forma tra le lezioni di economia dello sviluppo e le ricerche sui Paesi emergenti. Ma mentre i suoi orizzonti si aprono, l'azienda di famiglia va in crisi. Il padre vende le quote e accetta un impiego al Nord. E Simona è chiamata a gestire la situazione che lui si è lasciato alle spalle, rinunciando così ai suoi sogni. «Ricordo ancora quando, a 25 anni, neolaureata e con una preparazione solo teorica, entrai in banca a chiedere una dilazione di pagamento». Una volta laureata, sceglie la strada che le sembra più sicura: diventare commercialista. «Probabilmente, con la sicurezza di una famiglia capace di supportarmi, mi sarei sentita più libera di sperimentare, magari andando all'estero o provando altri tipi di consulenza». Simona, se non altro, prova a essere il paracadute di sua sorella, affinché almeno lei non avesse paura di realizzarsi fuori dai confini della Sicilia. «Mia sorella colse al volo l'opportunità di lavorare in Belgio e da allora non è più tornata». Dopo l'abilitazione Simona apre la partita Iva, ma continua a collaborare con altri studi. Le scelte economiche dei suoi genitori non avevano solo condizionato il suo percorso, ma anche la sua personalità, rendendola meno propensa a rischiare. «Benché avessi clienti miei, non riuscivo a sganciarmi da altri studi. Cercavo sempre di mantenere quella base che un po' mi dava sicurezza. Non solo: accettavo lavori in maniera bulimica, anche se mi capitavano clienti problematici, prendevo tutto».Il punto di svolta arriva quando Simona affronta la gravidanza. «Mi ero accorta che non avevo più tempo né per la mia famiglia né per me, così ho deciso di rischiare: lasciare lo studio e di mettermi totalmente in proprio». A dispetto delle paure iniziali, le entrate di Simona iniziano a stabilizzarsi, permettendole per la prima volta di guardare oltre la semplice sopravvivenza economica. E di imparare a lasciare andare ciò che, pur garantendo un buon guadagno, spesso non rappresenta il giusto compromesso con il proprio benessere. «Il focus era cambiato: si trattava di scegliere incarichi che mi permettessero di gestire meglio il mio tempo, di avere tempo di qualità».

Appuntamento con la psicoterapia
Lo schema di inadeguatezza

Appuntamento con la psicoterapia

Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 14:28


"Probabilmente agli altri appaio come una persona carina, preparata, simpatica, intelligente, ma io, io mi sento nel profondo totalmente indegna, inadeguata. Mi sento profondamente difettosa. Sento che in me c'è qualcosa di sbagliato, sono fatta male; insomma, non valgo come gli altri, io non valgo nulla. Se qualcuno mi conoscesse davvero per quello che sono, se qualcuno mi conoscesse in profondità, lo scoprirebbe. Scoprirebbe che sono difettosa e che non valgo nulla". Se ti ritrovi in queste parole, probabilmente dentro di te vive uno schema di inadeguatezza. Nell'episodio di oggi ti parlerò proprio di questo schema. Buon ascolto! Instagram: dott.roberta.rubboli Facebook: Dott.ssa Roberta Rubboli - Psicoterapeuta Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Unica Radio Podcast
Fuck You Fuckin’ Fuckers: il ritorno al Beach Day Out Vol 19

Unica Radio Podcast

Play Episode Listen Later Jul 19, 2025 11:39


Dopo oltre un decennio di silenzio, i Fuck You Fuckin' Fuckers tornano sulla scena punk hardcore dal Poetto di Cagliari, portando in musica il bisogno di essere sé stessi. Dall'Inghilterra fino alla spiaggia del Poetto di Cagliari, Marco Concas torna con i suoi Fuck You Fuckin' Fuckers (FFF) per rimettere in moto una macchina musicale che non ha mai davvero spento il motore. Dopo dieci anni di apparente silenzio, la band punk hardcore cagliaritana risale sul palco del Beach Day Out Vol. 19 con un messaggio chiaro: non smettere di essere te stesso. Intervistato da Unica Radio, Marco racconta la scelta di tornare a suonare nella propria terra, tra le onde del mare e l'energia di una scena underground che – sebbene spesso ignorata – continua a pulsare sotto pelle. Il ritorno dei FFF non è solo una questione musicale, ma una scelta di presenza e resistenza culturale. “La realtà è cambiata, ma abbiamo ancora qualcosa da dire”, confessa Marco. Ed è proprio questo bisogno di espressione autentica, slegata dalle mode e dai diktat sociali, che ha riportato la band a fare rumore. “Apichu”, il nuovo singolo, è l'esempio perfetto: un grido diretto, feroce, sincero. Tra Sardegna e Londra, il punk sopravvive e si evolve grazie al dialogo e alla contaminazione Concas vive a Londra da molti anni e conosce bene la differenza tra le due scene: se in Inghilterra il punk si è ritirato in una nicchia resistente, in Sardegna si respira ancora un'energia collettiva viva, giovane, ibrida. “Non sono solo punk a seguirci: anche chi ascolta drum'n'bass o rap entra in connessione con il nostro messaggio. La musica è un mezzo per esprimere opinioni, ed è bello vedere che questa esigenza non ha confini”. L'impatto sul pubblico è stato immediato, grazie anche alla voglia della band di mescolare vecchi suoni e nuove influenze, mantenendo però intatta la potenza del messaggio. “Il nuovo EP avrà cinque o sei tracce, tutte legate da un filo comune: l'invito a non omologarsi, a essere veri, a non vivere per compiacere gli altri. È un discorso di libertà e autodeterminazione”. Il beach day out come specchio dell'identità culturale punk e motore della scena sarda La partecipazione al Beach Day Out – per la terza volta – segna una sorta di rinascita collettiva. Marco ringrazia i Cool Kids, Stage Type Production e il collettivo Tuogo H.C. per il lavoro dietro le quinte, sottolineando quanto sia fondamentale un evento che unisce: “Il festival porta il nome di Cagliari anche fuori dalla Sardegna. È un'occasione per dire al mondo che qui c'è una scena viva, forte, indipendente”. E a chi chiede se questa sia solo una parentesi isolata, Marco lascia aperta la porta: “Abbiamo progetti in corso. Probabilmente è un ritorno definitivo”. Il 19 luglio al Poetto non sarà solo un concerto, ma un'esplosione di senso e presenza. I Fuck You Fucking Fuckers sono tornati, e hanno qualcosa da dirti. Forte.

24 Mattino - Le interviste
L'estate dei divieti

24 Mattino - Le interviste

Play Episode Listen Later Jul 16, 2025


Il turismo in Italia è visto o come una panacea (il petrolio d'Italia) o come una sventura (solo turismo mordi e fuggi). Probabilmente non è né l'una, né l'altra. Ne parliamo con Antonio Preiti, economista, docente di Destination management all'Università di Firenze e Stefano Minerva, sindaco di Gallipoli.

EGOriferiti - di Giuseppe Cardinale e Vassily Sortino
87 Alessio Ciolino: Il Tiktoker attivista politico [EGOriferiti]

EGOriferiti - di Giuseppe Cardinale e Vassily Sortino

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 149:04


Fatta fu!Non posso spiegarvi quanto io mi sia divertito sia a girare che a montare la nostra chiacchierata con Alessio Ciolino per EGOriferiti.La più grande forza di Alessio è senz'altro l'ironia, ma non ci ha risparmiato il suo lato fragile, dimostrandosi un fervente e sincero idealista. Probabilmente non lo voterò mai (pure perché vivo ad Isola delle Femmine), eppure non smetterò di seguire appassionatamente le sue gesta… e voi?

Caffe 2.0
3431 Gemini AI e la lettura di doc e notifiche nei nostri smartphone

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 4:55


AI nei sistemi operativi.Difficile, ma possibile la convivenza ?Probabilmente no.Le autorità dovrebbe occuparsi di questi problemi: copilot e gemini integrati nei sistemi operativi, spesso all'insaputa.

Musica
Mangiare a Milano: Davet, probabilmente il miglior kebab di Milano

Musica

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 10:19


Davet rappresenta l'essenza del kebab “classico” portata ai suoi massimi livelli, un'esperienza imperdibile se siete a MilanoIscriviti qui alla nuova newsletter Qui trovate tutti i link di Medio Oriente e Dintorni: Linktree, ma, andando un po' nel dettaglio: -Tutti gli aggiornamenti sulla pagina instagram @medioorienteedintorni -Per articoli visitate il sito https://mediorientedintorni.com/ trovate anche la "versione articolo" di questo podcast. - Qui il link al canale Youtube- Podcast su tutte le principali piattaforme in Italia e del mondo-Vuoi tutte le uscite in tempo reale? Iscriviti al gruppo Telegram: https://t.me/mediorientedintorniOgni like, condivisione o supporto è ben accetto e mi aiuta a dedicarmi sempre di più alla mia passione: raccontare il Medio Oriente ed il "mondo islamico"

Circolo BOOKweek
125. La bella guerra? "Zang Tumb Tumb" di Filippo Tommaso Marinetti

Circolo BOOKweek

Play Episode Listen Later Jun 21, 2025 17:58


Gianluca Gatta per questo episodio ha letto, ascoltato e guardato “Zang Tumb Tumb” di Filippo Tommaso Marinetti, un testo che racconta – utilizzando onomatopee, accorgimenti tipografici originali e accostamenti di parole in totale libertà – il bombardamento di Adrianopoli, città contesa nel 1913 tra bulgari e ottomani. Probabilmente il testo più noto e rappresentativo del futurismo, un inno alla bellezza e all'utilità della guerra, considerata la sola igiene del mondo, ma anche un radicale travisamento della realtà.

DiscoScienza di Andrea Bellati
Lo squalo nel piatto

DiscoScienza di Andrea Bellati

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 38:16


Dona il tuo 5X1000 al WWF, fai un regalo alla Natura con il codice 80078430586 nella tua dichiarazione dei redditi. Hai mai mangiato uno squalo? Probabilmente ti è capitato senza saperlo. Se hai mangiato palombo, verdesca, mako, gattopardo, gattuccio, spinarolo o smeriglio la risposta è sì! Questo è un elenco di specie di squalo e tra queste, molte sono minacciate e in pericolo di estinzione a causa della pesca eccessiva. Alcuni tagli di carne di squalo, infatti, vengono spesso venduti legalmente sotto nomi generici o confusi con altri pesci, come il pesce spada. Questa puntata è realizzata con CESTHA grazie al progetto HA, YES – HAve You Ever eaten a Shark? finanziato dal Regional Seas Programme dell'UNEP/MAP – SPA/RAC (United Nations Environment Programme / Mediterranean Action Plan - Specially Protected Areas Regional Activity Center) e con la collaborazione di Andrea e Marco Spinelli. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Radio screenWEEK
Perchè si fanno i LIVE ACTION? ft. Enrico 151eg | ANDIAMO AL CINEMA

Radio screenWEEK

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 25:01


Da pochissimo nelle sale è approdato il live action di Dragon Trainer e noi abbiamo deciso di indagare, insieme a Enrico 151eg, cosa si cela dietro gli adattamenti dei film d'animazione. Una semplice "moda" o un'operazione calcolata al millesimo? Probabilmente non lo sapremo mai, ma voi intanto fateci sapere se avete visto Dragon Trainer e cosa ne pensate!

Smettere di lavorare
Sei stato nel FLOW e forse non lo sai

Smettere di lavorare

Play Episode Listen Later Jun 4, 2025 11:21


Hai mai fatto qualcosa così intensamente da perdere la cognizione del tempo? Probabilmente eri nello stato di flow. In questo video scopriamo cos'è, perché è così potente, e come puoi entrarci più spesso per vivere una vita più piena, creativa e soddisfacente.

Il Podcast immobiliare
VENDERE CASA: 7 Verità ASSURDE che probabilmente non conosci

Il Podcast immobiliare

Play Episode Listen Later Jun 3, 2025 19:27


Bla Bla Fantasy
Bla Bla Disney 2 - "Topolino e Le Cronache della Frontiera" e "La Saga della Spada di Ghiaccio"

Bla Bla Fantasy

Play Episode Listen Later May 21, 2025 55:13


Seconda e ultima puntata del ciclo dedicato alle saghe di fumetti Disney in ambito fantasy e sci-fi e per l'occasione abbiamo scelto due pezzi da novanta: per la parte fantasy "La Saga della Spada di Ghiaccio" ideata da Massimo de Vita negli anni '80 e continuata poi nei '90. Probabilmente una delle saghe più famose e ancora riproposta regolarmente con nuove ristampe. Per la parte sci-fi "Topolino e le Cronache della Frontiera" ideata da Giorgio Pezzin e pubblicata agli inizi degli anni 2000. Dal tono decisamente più maturo e strutturato vista la sua pubblicazione in 11 volumi, anche questi oggi sono ritrovabili in nuove ristampe acquistabili online, sul sito della Panini o dal vostro fumettaro di fiducia.Discord: https://discord.gg/zPH6EeEgfXCanale Telegram: https://t.me/blablafantasPagina Instagram: https://www.instagram.com/bla.blafantasy/

Miti da sfatare
Tutti fratelli con gli occhi azzurri | 459

Miti da sfatare

Play Episode Listen Later May 19, 2025 7:14


Nella puntata di oggi Emilio ha deciso di comunicare al mondo un rischioso legame genetico con Adolf Hitler, ma anche un affascinante legame genetico con Leonardo Di Caprio, Cameron Diaz e Irene Martinelli, la figlia di Francesco. È impazzito? Probabilmente sì, ma caso vuole che ci sia anche un motivo scientifico. Non posso fare spoiler, ma fidatevi, è forse lo spunto di conversazione più incredibile che possiate desiderare.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Pillole di Storia
#582 - Basilio I, l'imperatore macedone, probabilmente armeno, forse slavo

Pillole di Storia

Play Episode Listen Later May 11, 2025 55:11


Per approfondire gli argomenti della puntata: La nostra serie Imperatores, sugli imperatori romani : https://youtube.com/playlist?list=PLpMrMjMIcOkkIDocjNI3Q7gCk-4bOiVVO Le altre puntate sulla storia di Roma antica : https://youtube.com/playlist?list=PLpMrMjMIcOkkVlao9HeDl3jIHVKO3IcR_ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Grassi Risultati in Odontoiatria
163. 6 Errori di Leadership che distruggono i risultati (e come risolverli)

Grassi Risultati in Odontoiatria

Play Episode Listen Later May 1, 2025 19:37


Sei un Capo o un Leader?Probabilmente così su 2 piedi, mi rispondi di getto che “Sei il Leader del tuo Studio Dentistico”.Eppure c'è una Verità Scomoda che voglio condividerti: il 70% dei Titolari crede di essere un Leader ma il 90% dei Membri del proprio Team non lo riconosce come tale.Come è possibile che sia così??Perché tanti Titolari commettono un semplice (e deleterio!) errore: pensano di essere un Leader solo perché sono il Titolare.Ma questo distrugge i Risultati dello Studio Dentistico.Perché?Perché l'assunto di base “Sono un Leader perché sono il Titolare”, si concretizza in 6 passi falsi quotidiani che distruggono:la Leadership del Titolare che viene visto solo come “il Capo”l'autonomina, la proattività e la responsabilizzazione di ogni Membro del Teamla Crescita dei Risultati dello Studioil senso di unione e di followership del Team la Libertà del Titolare che si trova sempre più legato allo StudioVedi, la Leadership non sei Tu a conferirtela ma è il tuo Team a riconoscertela… …e in virtù di ciò, a seguire la tua Visione e a farsi guidare da Te.Ti ritrovi a dover/voler controllare tutto? Il tuo Team si ferma quando non ci sei? I problemi si risolvono solo con il tuo intervento?Il problema NON è il tuo Team. Il problema è che stai confondendo il CONTROLLO con la LEADERSHIP.Ecco perché voglio condividerti come evitare di cadere in questa trappola.In questo episodio infatti comprenderai:Come trasformare le tue Persone da "Membri operativi che aspettano ordini" a "Membri proattivi e responsabili che risolvono problemi" Il segreto della "Micro-Leadership Diffusa" che fa funzionare lo Studio anche in tua assenza I 6 ERRORI fatali che molti Titolari di Studio Dentistico commettono in buona fede ma che di fatto innescano una catena di effetti anti-LeadershipCome liberarti dalla trappola dell'indispensabilità e dell'accentramento decisionale, che ti tiene incatenato allo StudioNon si tratta di teorie astratte, ma di strategie pratiche che puoi implementare da subito.Vuoi scoprire come passare da "Capo stressato" a "Leader rispettato"?Immergiti in questo episodio!Se preferisci fruire il contenuto della puntata leggendo l'articolo di blog, puoi farlo qui > https://bit.ly/6-errori-di-leadershipBuon ascolto,AndreaGrazie per ascoltare il Podcast e restare in contatto con me!Scopri cosa può fare per Te il Sistema Operativo Profit Monday: https://bit.ly/SistemaOperativoProfitMonday Visita il blog per leggere gli articoli di tutte le Puntate del Podcast https://bit.ly/andreagrassi-blog Trovami sui social: FACEBOOK https://bit.ly/Andrea-Grassi-FB INSTAGRAM https://bit.ly/Andrea-Grassi-IG Segui le puntate anche su Youtube, iscriviti al canale: https://bit.ly/Andrea-Grassi-YT Scopri tutta La Verità sul Successo del tuo Studio Dentistico e sul perché fare il Dentista che ragiona solo da Professionista, potrebbe portarti alla rovina (indipendentemente da quanto lavori)......Acquista il libro "Fuori dai Denti": https://bit.ly/fuori-dai-denti

Insalata Mista Podcast
I divieti funzionano davvero? Probabilmente no

Insalata Mista Podcast

Play Episode Listen Later Apr 14, 2025 19:51


Molti pensano che la soluzione a un problema sia semplice come una negazione: vietare, punire, proibire. È un riflesso istintivo, umano, quasi primitivo. Ma se ci fermiamo a guardare i dati, la realtà ci racconta una storia diversa, fatta di paradossi, ribellioni e – soprattutto – inefficacia.#InsalataMistaPodcast Leggi la puntata su Insalata Mista: https://www.insalatamista.blogPer supportarmi: lascia una recensione su Spotify o Apple Podcast, oppure condividi la newsletter o questo podcast!-----------Iscriviti gratuitamente a Insalata Mista, la newsletter di tecnologia, intrattenimento e attualità da cui questo podcast prende spunto.Iscrivi subito qui

Recensioni CaRfatiche
Recensioni CaRfatiche - In a violent nature (Chris Nash 2024)

Recensioni CaRfatiche

Play Episode Listen Later Apr 10, 2025 28:27


Dopo che un medaglione gli è stato rubato da un gruppo di ragazzotti, il serial killer Johnnt risorge dalla morte, pronto a fare un massacro per riappropriarsene.Girato quasi completamente dal punto di vista dell'assassino, il film di Nash omaggia palesemente Jason Voorhees di Venerdì 13, ma offre spunti molto interessanti a livello di narrazione e registicamente parlando. Viene valorizzato anche molto il contesto naturalistico, quasi con taglio da documentario.Un film che non brilla certamente per originalità, ma molto carino e godibile, se visto nella giusta prospettiva.Probabilmente, solo per appassionati, ma anche per chi ama il genere horror che vuole sperimentare.

Focus economia
Chi paga la difesa europea?

Focus economia

Play Episode Listen Later Feb 13, 2025


Oggi si è tenuto a Bruxelles la riunione dei ministri della Difesa della Nato. Sul tavolo inevitabilmente quanto annunciato ieri da Donal Trump in merito all'inizio delle trattative per una pace in Ucraina e la richiesta all'Europa, avanzata dal Segretario americano alla Difesa Pete Hegseth, di farsi carico della maggior parte dei finanziamenti all'Ucraina. Dai 31 membri della Nato Trump continua a pretendere un impegno finanziario maggiore del 2% del loro Pil, mentre complessivamente i Paesi Nato della Ue sono all 1,9%, con l Italia per esempio che non arriva all 1,6%. Nello specifico Cambio in un intervento all'incontro dello Ukraine Defence Contact Group, che riunisce più di 40 paesi alleati dell'Ucraina, tenutosi ieri a Bruxelles, il Segretario americano alla Difesa Pete Hegseth ha dichiarato che l'Europa dovrà fornire la maggior parte dei finanziamenti all'Ucraina, segnando un cambio di rotta nella politica di Washington. Se tutti i Paesi Ue fossero al 2% del Pil, così come chiede la Nato già ora, ci sarebbero 60 miliardi in più da spendere. I singoli Paesi europei in questi mesi dovranno decidere se mantenere l inefficiente frammentazione e rimpolpare i loro sistemi di difesa, pagando ognuno di tasca propria e portando acqua all industria militare Usa, o accordarsi per una Difesa comune europea. Per finanziarla, sempre nel quadro della Nato, è in discussione la possibilità di emettere debito comune. In questo caso gli scenari sono due: 1) acquisti centralizzati dai miglior offerenti per spendere meno; 2) concentrare le risorse sulla industria europea per uniformare le forniture. A margine della Ministeriale della Nato a Bruxelles si è espresso anche il ministro della Difesa Guido Crosetto: 'Su obiettivo oltre 3% concordi quasi tutti' L'impegno di spendere per la difesa una somma annua pari ad almeno il 2% del Pil "ormai è ampiamente superato". Il segretario alla Difesa degli Usa Pete Hegseth "ci ha ribadito che la richiesta di Donald Trump sarà al 5%. Noi abbiamo ribadito che per molti Paesi è impossibile pensare di raggiungere un obiettivo di questo tipo". "Probabilmente - ha aggiunto - a fine giugno, quando si riunirà la Nato, ci sarà un'ulteriore proposta" di obiettivo per la spesa per la difesa, "che non sarà più sicuramente il 2%, neanche il 2,5%. Si parla di oltre il 3%", obiettivo che, conclude, "trova concordi quasi tutti i Paesi". Ne parliamo con Adriana Cerretelli, editorialista Il Sole 24 Ore Bruxelles.La Lega insiste sulla pace fiscale ma Giorgetti non si sbilanciaL obiettivo per ora è soprattutto mediatico. Matteo Salvini ha riunito ieri alla Camera il Consiglio federale della Lega per rilanciare la nuova rottamazione delle cartelle esattoriali che secondo il vicepremier del Carroccio potrebbe arrivare in primavera, anche con un decreto ad hoc. Toccherà ora a Giancarlo Giorgetti mettere in pratica l idea riuscendo a far quadrare i conti di quella che il segretario della Lega ha battezzato pace fiscale . E qui viene il difficile. Lo si capisce dalla risposta sibillina del ministro dell Economia. Ai giornalisti che gli chiedono se sia d accordo con questa nuova rottamazione risponde con un sibillino «non smentisco». A spanne il costo si aggirerebbe attorno ai 5 miliardi di euro. Tanto, troppo per un bilancio in sofferenza. Oggi il ministro dell Economia Giancarlo Giorgetti durante il question time al Senato ha spiegato che lavora sempre sulle coperture di ogni tipo perché purtroppo il lavoro il Mef è su tutte le coperture, rispondendo alla domanda se fosse in corso la ricerca di risorse per la rottamazione delle cartelle fiscali. Intanto ieri è arrivato ieri sera in extremis l emendamento fiscale al Milleproroghe che riapre i termini della rottamazone quater (domande entro il 30 aprile) e corregge la stretta sulle auto aziendali: i contratti firmati nel 2024 eviteranno l aumento di costi. Intanto la Lega insiste sulla sanatoria in 10 anni. Alleati freddi. Ne parliamo con Gianni Trovati, de Il Sole 24 OreTim, ok a Mef-Retelit su Sparkle La firma per il distacco di Sparkle da Telecom Italia è fissata per l 11 aprile, ma la vendita sarà completata «entro il primo trimestre del 2026», una volta ottenute le prescritte autorizzazioni antitrust e golden power. Il cda Tim ha approvato ieri l offerta Mef-Retelit. Della società dei cavi sottomarini il Mef rileverà il 70%, la controllata italiana del fondo Asterion il 30%, finanziando l operazione per circa la metà a debito, con il supporto di un pool di banche (Intesa, Ing, Bpm e Mps). L offerta, che valuta la società dei cavi sottomarini internazionali 700 milioni in termini di enterprise value, era diventata vincolante prima di Natale, ma il termine di validità, inizialmente fissato nel 27 gennaio, era poi slittato al 15 marzo. L offerta è passata al vaglio del Comitato parti correlate per la presenza nel capitale di Cdp (9,8%) e nel board del presidente della Cassa Giovanni Gorno Tempini. Ieri il board ha esaminato anche il preconsuntivo del 2024 che ha riportato risultati anche migliori degli obiettivi aziendali. La nota Tim sottolinea che «sono state centrate tutte le guidance per tre anni consecutivi». I ricavi consolidati sono cresciuti del 3,1% a 14,5 miliardi, con un miglioramento dell 1,5% a 10,2 miliardi sul mercato domestico e un progresso del 6,8% a 4,4 miliardi in Brasile. L Ebitda aumenta dell 8,3% a 4,3 miliardi, con contributo analogo e identica progressione dalle attività in Italia e nel Paese sudamericano. L Ebitda after lease sale del 10,1% a 3,7 miliardi (+8,5% sul mercato domestico a 2 miliardi e +11,9% in Brasile a 1,7 miliardi). Sul mercato domestico Tim consumer ha riportato ricavi per 6,1 miliardi (+0,6%) e Tim enterprise per 3,3 miliardi (+4,1%). Ne parliamo con Antonella Olivieri Il Sole24OreConfindustria: dai dazi effetti profondi sull ItaliaTrump firmerà presto un ordine per imporre dazi a tutti i Paesi che applicano dazi sulle importazioni statunitensi. Il presidente statunitense ha già annunciato dazi su acciaio e alluminio dal 12 marzo, scatenando reazioni negative da Canada, Ue e Messico.In questo contesto secondo il Centro Studi di Confindustria, che oggi ha pubblicato una nota, l export italiano è più esposto della media Ue al mercato Usa. Tra i settori maggiormente esposti: bevande (39%), autoveicoli e altri mezzi di trasporto (30,7% e 34%) e farmaceutica (30,7%). Nel 2024 le vendite di beni italiani negli Usa sono state pari a circa 65 miliardi di euro, generando un surplus vicino a 39 miliardi. "I lavori empirici basati sull esperienza della prima amministrazione Trump - si legge nella nota - mostrano che i dazi si sono scaricati interamente sui prezzi di acquisto, con un impatto finale di minori margini per le imprese e maggiori prezzi per i consumatori. Per Italia ed Europa si prefigurano considerevoli rischi, accanto ad alcune opportunità, in termini di quote di mercato potenzialmente contendibili nel mercato Usa liberate dal decoupling con la Cina". I dazi, spiega il Centro Studi, sono uno strumento "estremamente distorsivo" e nel caso dell'Italia " le connessioni economiche sono estremamente profonde". Il commento è di Alessandro Fontana, direttore del Centro studi di Confindustria.

The Bull - Il tuo podcast di finanza personale
182. DeepSeek non è un Cigno Nero e l'Exploit dell'Europa

The Bull - Il tuo podcast di finanza personale

Play Episode Listen Later Feb 2, 2025 40:26


Investi con Scalable in azioni e ETF a zero costi d'ordine (#ad). DeepSeek sarà il Cigno Nero che sconvolge il panorama dell'intelligenza artificiale? Probabilmente no. Nel frattempo la BCE ha tagliato i tassi, la FED no, il premio al rischio sembra scomparso in US e i mercati Europei mostrano segnali di vita. Cosa è successo a Gennaio sui mercati. Acquista il libro di The Bull! Sei già ricco ma non lo sai (disponibile a questo link) =============================================== Investi con Scalable in azioni e ETF a zero costi d'ordine (#ad) I link sono sponsorizzati e l'Autore potrebbe percepire una commissione. =============================================== ATTENZIONE: I contenuti di questo canale hanno esclusivamente finalità di informare e intrattenere. Le informazioni fornite sul canale hanno valore indicativo e non sono complete circa le caratteristiche dei prodotti menzionati. Chiunque ne faccia uso per fini diversi da quelli puramente informativi cui sono destinati, se ne assume la piena responsabilità. Tutti i riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all'acquisto dei prodotti o servizi menzionati. Investire comporta il rischio di perdere il proprio capitale. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

9:41
Apple Vision PRObabilmente vende poco

9:41

Play Episode Listen Later Oct 25, 2024 49:12


Ciao Ragazzi!      Questa è l'ottava puntata della quarta stagione di 9:41 Podcast!     Oggi, iMatteo, anse e pitti parlano di AppleVisionPro e iPhone Air!Telegram: https://t.me/NoveQuarantunoCanalone VIDEO PODCAST su YouTube: https://youtube.com/channel/UCf_IXd_QSVAS6NYMwYRVtqw     Conduttori: Matteo Pau - Luca Ansevini - Pietro Mamei    Twitter: @9e41Podcast      Instagram: @novequarantuno_podcast

Italiano ON-Air
A me mi / Ma però: giusto o sbagliato? - Episodio 5 (stagione 8)

Italiano ON-Air

Play Episode Listen Later Oct 23, 2024 6:26 Transcription Available


Probabilmente vi è stato detto mille volte che non si dice "A me mi" e neanche "Ma però". Fin da piccoli queste due espressioni vengono corrette. Ma la lingua italiana è in continua evoluzione, le regole cambiano con la lingua e a volte gli errori vengono declassati. Scoprite nella puntata se anche queste due espressioni sono accettate oggigiorno.  

Il Podcast immobiliare
Ecco Perché non riesci a vendere casa | Guarda questo video

Il Podcast immobiliare

Play Episode Listen Later Oct 21, 2024 16:35


Probabilmente se non stai vendendo casa stai facendo questo errore. Supporta il nostro lavoro

Rassegna di geopolitica
Rassegna di Geopolitica. Il debito pubblico globale è probabilmente peggiore di quanto sembri, avverte il FMI - Puntata del 16/10/2024

Rassegna di geopolitica

Play Episode Listen Later Oct 16, 2024 11:22


Daily Cogito
Anche TU avresti voluto Socrate MORTO

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Sep 23, 2024 21:00


Oggi che Socrate è morto tutti sono socratici. Ma quando Socrate era vivo, tutti lo volevano morto. Probabilmente anche tu, e oggi ti dico perché! Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Il mio ultimo libro per Feltrinelli ➤➤➤ https://amzn.to/3OY4Xca La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer #rickdufer #socrate #filosofia INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di CAROL MAG (https://www.instagram.com/carolmagmusic/) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Pensa Che Ti Passa
Ep . 75 - Vivere una crisi umanitaria feat. UNHCR

Pensa Che Ti Passa

Play Episode Listen Later Sep 19, 2024 59:05


Ti è mai capitato di dover scappare dalla tua casa e non sapere cosa sarebbe successo all'indomani? Ti immagini come sarebbe trovarsi, dall'oggi al domani, senza cibo, acqua o un tetto sulla testa? Probabilmente no. Purtroppo, è esattamente quello che sta succedendo oggi nel Corno d'Africa: in Etiopia, Kenya e Somalia 31 milioni di persone vivono un'emergenza umanitaria di proporzioni inimmaginabili. Conflitti e scarsità di cibo, siccità estreme alternate a inondazioni disastrose, hanno portato ad una crisi umanitaria senza precedenti. Insieme ad UNHCR Itala abbiamo voluto creare uno spazio sul podcast in cui poter dare visibilità a questa emergenza, parlando delle sfide quotidiane delle persone che la stanno vivendo e di come possiamo concretamente dare una mano. In questa puntata abbiamo parlato con Lucrezia Vittori, Associate Public Information Officer per UNHCR che, direttamente dall'Etiopia, segue da vicino la situazione. Dopo averci raccontato le difficoltà concrete portate da questa crisi, siamo voluti andare oltre. Insieme abbiamo parlato anche dell'impatto emotivo che una crisi del genere ha sulle persone che la subiscono e di come stare a contatto con queste realtà abbia influenzato il suo modo di vedere la vita. Puoi sostenere UNHCR facendo una donazione a questo link. Seguici su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Entra nel gruppo ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Telegram⁠⁠⁠ Iscriviti al canale ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Youtube

IO&TEch
PRObabilmente ci siamo sbagliati

IO&TEch

Play Episode Listen Later Sep 4, 2024 51:13


In questa puntata, Giulio Brotini racconta la sua esperienza recente con i nuovi iPad Air M2, MacBook Air M3 e iPhone 15, spiegando perché ha scelto una lineup di prodotti Apple non Pro. Discutiamo se nel 2024 ha ancora senso investire in dispositivi di fascia alta, considerando le alternative disponibili.Supporta Maurizio Natali su Tipee ed entra a far parte della SaggiaResistenzaDimmi la tua su Twitter, su Threads, su Telegram, su Mastodon, su BlueSky o su Instagram.Mail jacoporeale@yahoo.it Scopri dove ascoltare il podcast e lascia una recensione su Apple Podcast o Spotify.Ascolta An iPad guy su YouTube Podcast.Supporta il podcast.

il posto delle parole
Laura Campiglio "Contenti tutti"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Aug 16, 2024 26:15


Laura Campiglio"Contenti tutti"Mondadori Editorewww.mondadori.itQuarantott'ore dopo essersene andata, Elena Alberti riappare così com'era sparita: senza una parola. È allora che inizia l'enigma, perché Elena torna a casa, sì, ma non al suo posto: abita la sua vita di prima da straniera, celando dietro un sorriso da sfinge un cambiamento radicale se non addirittura sovversivo. Che non sia più la stessa, l'ha capito persino il cane. Ma in fondo, anche prima della sua fugace sparizione, chi poteva dire di conoscerla davvero?Probabilmente non Lorenzo, uno chef stellato in crisi creativa convinto che il loro amore fosse invincibile. E forse nemmeno Irene, la sorella più brava (o più rigida, a seconda dei punti di vista), che medita di abbandonare la dermatologia ospedaliera per convertirsi a filler e botox. Non la conosce l'amica Greta, un'attrice frustrata dai provini falliti che si è accidentalmente innamorata di Irene; e di certo neanche Marco, un architetto male in arnese che per Elena ha lasciato Claudia (ecco, lei è l'unica convinta di conoscerla benissimo, pur non avendola mai vista).Capitolo dopo capitolo, le vite dei personaggi si intrecciano secondo incastri inediti di amori, rivelazioni e tradimenti di cui Elena è suo malgrado il motore primo: toccherà a lei raccogliere i cocci e ricomporli come un mosaico.Un racconto corale raffinato e irriverente che mette in scena l'eterno spettacolo delle relazioni umane coniugandolo rigorosamente al tempo presente, tra l'ossessione del food, l'industria della bellezza e nuovi modi di intendere la fedeltà; una storia che scardina la presunta legge naturale che vede nelle donne, segnatamente nelle madri, l'indispensabile perno dell'equilibrio familiare.Con un intreccio sapiente giocato tra ironia e dramma, la rivoluzione silenziosa di Elena delinea il ritratto di una famiglia allargata che è lo specchio di ogni famiglia, con l'utopia del “tutti felici e contenti” emendata in un più realistico “contenti tutti”. Un'irresistibile commedia non romantica che parla dell'unica cosa che conta davvero: l'amore.Laura Campiglio ha esordito nel 2007 con Dario Flaccovio Editore. Ha pubblicato il romanzo Caffè Voltaire (Mondadori) e il saggio Il cuore è a sinistra (People). Da più di dieci anni cura la posta del cuore di “Cronaca Vera”, che rappresenta tuttora il suo principale osservatorio su amore, disamore e altre nevrosi.il posto delle paroleascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
135 - Talco "probabilmente cancerogeno" per l'OMS - capiamo cosa significa (senza ansia)

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Play Episode Listen Later Jul 11, 2024 10:01


Il talco è stato classificato come “probabilmente cancerogeno” per gli esseri umani (categoria 2A) dall'IARC e dall'OMS. Ma cosa significa? Prima di farsi prendere dall'ansia, cerchiamo di fare chiarezza. In questo episodio risponderemo alle domande più frequenti per capire perché il talco è stato classificato in questo modo e cosa comporta. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

DopoGP MotoGP - Moto.it
DopoGP Germania - IN DIRETTA alle 18 Audio Extracted_01

DopoGP MotoGP - Moto.it

Play Episode Listen Later Jul 10, 2024 73:00


Al sabato aveva detto: "Il podio oggi va bene ma domenica possiamo fare la differenza". Pecco Bagnaia nella gara domenicale del Sachsenring non ha fatto la differenza ma si è comunque riportato vicinissimo a Jorge Martin, precisamente a mezzo secondo di distanza al 29° di 30 giri. Probabilmente non avrebbe potuto sorpassarlo ma la pressione che ha esercitato sul numero 89 è stata tale che alla fine Martin ha sbagliato: game-set-match. E il ritorno, per Bagnaia, in cima alla classifica mondiale, proprio alla vigilia delle vacanze e del suo matrimonio. Tanti i temi da affrontare nel DopoGP delle 18 con Nico, Zam, l'Ing e René. Ci sarà da parlare della gran rimonta di Marc Marquez: occasione sprecata per la vittoria, ma comunque grande gara. Del podio con il fratello Alex. Cinque Ducati ai primi 5 posti e potevano essere 6. Con Dall'Igna che ha visto tutto dalla barca, in vacanza. Del mercato: non solo piloti, anche Sterlacchini che lascia KTM, quanto influisce?  Poi, tra Sachsenring ed Assen troppe cadute, perché? Un grande Morbidelli, finalmente. Aprilia che convince a metà, KTM che non convince, le difficoltà croniche delle giapponesi. Dal punto di vista tecnico è stata una gara caratterizzata dalla Michelin anteriore che, come accaduto quasi mai fino ad ora durante la stagione, non funzionava a dovere: approfondiremo il problema.  Infine ampio spazio alle vostre domande e riflessioni. Vi aspettiamo alle 18 ___________________________________________________________

Power Pizza
292: Motorino Pannato

Power Pizza

Play Episode Listen Later Jun 21, 2024 47:32


Cos'hanno in serbo per voi le stelle???Probabilmente: del caldo.+++ Supporta il Podcast!! +++

Esteri
Esteri di lunedì 13/05/2024

Esteri

Play Episode Listen Later May 13, 2024 29:04


1- Ucraina. La nuova offensiva russa minaccia Kharkiv. Le truppe di Mosca hanno guadagnato territorio a nord della seconda città del paese. Putin sta sfruttando il ritardo nell'invio di armi occidentali a Kiev, che ammette le difficoltà. Il Cremlino ha anche cambiato il suo ministro della difesa (Mara Morini) 2- L'Unione Europea condanna le violenze della polizia contro i manifestanti in Georgia. La piazza è contraria all'approvazione di una legge che per l'opposizione avvicinerebbe il paese alla Russia. Domani il voto finale del parlamento di Tiblisi. Ma la crisi è tutt'altro che finita (Marilisa Lorusso, Osservatorio Balcani Caucaso) 3- Gaza, la guerra senza fine. L'esercito israeliano è tornato a combattere Hamas nel nord della Striscia, dove aveva detto di aver eliminato l'organizzazione palestinese 4- Catalogna. Gli indipendentisti non hanno più la maggioranza nel parlamento di Barcellona. Nelle elezioni regionali di ieri hanno vinto i socialisti. Ancora poco chiari gli equilibri futuri. Probabilmente sarà in ogni caso rafforzato il dialogo con Madrid (Giulio Maria Piantadosi) 5- La Cina continua a respingere le accuse occidentali di eccessiva produzione industriale. Il recente viaggio di Xi nel Vecchio Continente non ha risolto la differenza di vedute tra Pechino e paesi europei (Gabriele Battaglia) 6- The big Cigar. La serie TV di Damon Thomas e Don Cheadle (Alice Cucchetti, FilmTV)

Daily Cogito
I tuoi Figli in pasto agli SQUALI? Proteggi la loro privacy sul web

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Apr 16, 2024 14:48


Mettere a repentaglio la privacy dei tuoi figli per qualche like in più? Probabilmente è il caso di smetterla, subito. Parliamo di tutela dei minori sul web e delle conseguenze del non farlo. Scopri la nostra Academy: https://www.cogitoacademy.it/ Il mio nuovo libro: https://amzn.to/3OY4Xca Questo episodio è sponsorizzato da Scalable. Se stai considerando di iniziare a investire, ora è il momento perfetto. Con Scalable, entri nel mondo degli investimenti con un partner affidabile e regolamentato e con costi d'ordine incredibilmente bassi. E sai qual è il bello? Con Scalable puoi iniziare a investire con solo 1 Euro! Apri ora un conto Scalable

Speak Italiano - Pensieri e Parole
135_Le figurine Panini - parte 1

Speak Italiano - Pensieri e Parole

Play Episode Listen Later Apr 14, 2024 13:08


Scommetto che hai già incollato almeno una volta nella vita una figurina su un album. Probabilmente avevi tra le mani una figurina Panini. Oggi ti racconto la storia di questa impresa familiare che ha raggiunto il primato mondiale ed è entrata nelle case di tutti noi con dei piccoli pezzetti di carta adesiva.Vuoi sostenere il podcast? Puoi donare un caffé: https://ko-fi.com/piccolomondoitalianoSe ti va di rimanere in contatto, iscriviti alla newsletter: https://ko-fi.com/piccolomondoitalianoPuoi comprare le trascrizioni complete di questi episodi qui: https://www.piccolomondoitaliano.com/trascrizioni-pensieri-e-parole/Grazie per l'ascolto!

Marco Montemagno - Il Podcast
6 Modi di Dire in Inglese Che Probabilmente Non Conoscevi

Marco Montemagno - Il Podcast

Play Episode Listen Later Dec 12, 2023 8:45


6 Modi di Dire in Inglese Che Probabilmente Non Conoscevi Questo speciale è sponsored by My English School #adv Vuoi imparare l'inglese? 1 mese di inglese per te! https://www.myes.it/monty Quest'anno con MyES puoi fare un dono speciale a te e ad altri: la Christmas Box ti permette di regalare a chi vuoi un mese di corso di inglese e in più sosterrai i progetti solidali di My English School.