Podcasts about limiti

  • 382PODCASTS
  • 638EPISODES
  • 24mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Jul 18, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about limiti

Latest podcast episodes about limiti

Ricominciodame podcast
Episodio 351 - Colesterolo e convinzioni: oltre i numeri, oltre le etichette

Ricominciodame podcast

Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 82:59


Il colesterolo non è solo un valore da monitorare, è anche una parola carica di paure, giudizi e convinzioni.Quante volte, dietro a un'etichetta clinica, si nascondono storie, sensi di colpa, autoimmagini distorte?Nella prossima diretta, insieme alla Dr.ssa Manuela delle Noci, parleremo di colesterolo, ma anche di ciò che credere di essere malati può generare nella nostra mente e nel nostro corpo.Un dialogo per smascherare le convinzioni limitanti e fare spazio a un nuovo sguardo: più integrato, più consapevole.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/relazioniamoci-di-antonio-quaglietta--3209964/support.

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
Limiti di volume della musica sulle barce in un comune siciliano

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 2:14


Radio Stendhal
I limiti e i paradossi del linguaggio - Claudio d'Aurizio e Stefano Oliva

Radio Stendhal

Play Episode Listen Later Jul 8, 2025 66:51


Jeudi 5 juin 2025 Dialogo con Claudio D'Aurizio, Stefano Oliva e Luca Zanetti. Incontro in lingua italiana "Il langaggio muto : un percorso di filosofia della letteratura"  Claudio D'Aurizio, Meltemi LineeIl saggio indaga un topos interpretativo novecentesco apparentemente paradossale, che concerne la relazione tra linguaggio e arte, con particolare riferimento alla letteratura. "L'elefante e il poeta : Mistica, estetica, psicoanalisi" Stefano Oliva, Mimesis EdizioniMistica, estetica e psicoanalisi rappresentano tre discipline, tre forme di sapere che, nell'età moderna e all'alba della contemporaneità, hanno rimesso radicalmente in discussione il rapporto tra scienza, corpo e linguaggio. Stefano Oliva è professore associato di Estetica presso l'Università degli Studi Niccolò Cusano e collabora con il Centro di ricerca DISF (Pontificia Università della Santa Croce). Consulente scientifico per l'Istituto dell'Enciclopedia Italiana Treccani, è nel comitato editoriale di “RIFL - Rivista Italiana di Filosofia del Linguaggio”, “Fata Morgana – Quadrimestrale di cinema e visioni” e membro della redazione di “ILAe – International Lexicon of Aesthetics” e “L'inconscio – Rivista Italiana di Filosofia e Psicoanalisi”. È membro della Società Italiana d'Estetica (SIE) e della Società di Filosofia del Linguaggio (SFL).Claudio D'Aurizio è Dottore di ricerca in Studi Umanistici in cotutela presso l'Università della Calabria e l'Université de Reims Champagne-Ardenne. Cultore di Filosofia Teoretica presso l'Università della Calabria, Segretario di Redazione della rivista L'inconscio, ha tradotto David Lapoujade, Deleuze. I movimenti aberranti (2020) e Alain Badiou, Nietzsche. L'antifilosofia 1 (2022). Si occupa di filosofia moderna e contemporanea e della sua intersezione con la letteratura, la psicoanalisi, l'arte.­

Quiet please
Rublev fino ai suoi limiti, tecnologia ed esseri umani in tilt

Quiet please

Play Episode Listen Later Jul 7, 2025 17:01


Cosa è successo ieri a Wimbledon. Un nuovo format, breve, che vi accompagnerà nella seconda settimana di Londra da affiancare alle puntate tradizionali. Con Emanuele Atturo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Il Corsivo di Daniele Biacchessi
Tace la diplomazia, ma parlano i morti | Il Corsivo di Giovedì 03 Luglio 2025

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later Jul 3, 2025 2:52


Tace la diplomazia, ma parlano i morti. Mentre le tragicomiche 24 ore preannunciate da Donald Trump in campagna elettorale sono ormai trascorse da qualche minutino e mentre anche il velleitario Emanuel Macron prova ad attaccare un bottone telefonico di circa due ore a Vladimir Putin, la guerra in Ucraina non accenna minimamente a fermarsi. Anzi, in trincea si continua a morire da una parte e dall'altra, i droni ed i missili russi arrivano sulle città ucraine con l'intensità di un temporale e – stando almeno a quanto rivelato dal Wall Street Journal – il Cremlino avrebbe anche ammassato 50mila soldati alle porte della città di Sumy, divenuta uno dei suoi obbiettivi principali in questa fase del conflitto. Con buona pace, quindi, di tutte le illusioni coltivate dal presidente americano sia in merito alle sue tanto millantate capacità negoziali, che su una presunta disponibilità di Putin a trattare qualcosa di diverso dalla completa capitolazione di Kiev, in realtà le effettive intenzioni dello zar, negli ultimi due anni, sono rimaste sempre le stesse: e cioè, quelle di guadagnare tempo, in attesa che Zelensky – preso per sfinimento – si rassegni a riconoscere la piena sconfitta del suo Paese. Nel frattempo, Trump insiste a cullarsi nell'idea che tanto, prima o poi, saranno i prezzi del petrolio in calo a costringere il Cremlino alla tregua...Ma pensiamo davvero che l'uomo che The Donald non nasconde di ammirare tantissimo (e forse di invidiare anche un po') non avesse messo in conto i danni provocati alla Russia dal calo delle entrate derivanti dall' export di idrocarburi? Certo che lo aveva fatto e, non a caso, ha trasformato quella del suo Paese in un'economia di guerra, in cui buona parte di quanto si produce è finalizzato proprio al proseguimento del conflitto: al punto che non è azzardato affermare che, probabilmente, oggi Putin avrebbe più problemi nel fermare la guerra, che nel portarla avanti. In sei mesi di governo, Trump ha subito rivelato preoccupanti limiti nella gestione dei rapporti internazionali. Limiti che risiedono nella sua propensione a sopravvalutare l'incidenza dei fattori economici (per non dire affaristici), pure in presenza di questioni che magari affondano storicamente le loro radici in ostilità etniche o incompatibilità ideologiche di lunghissima data. Qualcuno alla Casa Bianca trovi, quindi, il coraggio di spiegare al presidente che un'aspirazione come quella di passare alla storia come il restauratore dell'impero russo non è assolutamente monetizzabile e come, di conseguenza, in un'ottica di questo tipo, assumano scarsissima rilevanza anche le centinaia di migliaia di soldati usati, imperturbabilmente, come carne da cannone. Pertanto, apra gli occhi signor Trump ed osservi attentamente come lo zar che lei crede esserle amico stia, in verità, lavorando in una direzione esattamente opposta a quella di una tregua, proponendo, attraverso i suoi diplomatici, condizioni inaccettabili per Zelensky e prendendosi, quindi, beatamente gioco anche della sua ormai eccessiva benevolenza. "Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it

Io Non Mi Rassegno
Caldo e diritti: i limiti dell'ordinanza sarda sul lavoro all'aperto – INMR Sardegna #85

Io Non Mi Rassegno

Play Episode Listen Later Jul 3, 2025 19:52


L'ordinanza che vieta il lavoro nelle ore più calde tutela tutti i lavoratori e le lavoratrici? ne parliamo con Fausto Durante, segretario della Cgil sarda. Poi il maxi parco fotovoltaico del colle di Sant'Elia, dati sui pediatri nell'Isola e politiche a favore delle persone con sensoriali.

SALTO Podcast
Costa Discordia | 65. Senza limiti, senza vergogna

SALTO Podcast

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 13:53


Un attacco frontale agli slogan del turismo senza limiti. Un invito a riscoprire il valore del confine come atto d'amore per la montagna e per la vita. Una riflessione impopolare.Temi correlati:⁠⁠⁠⁠Montagna (S)oggetto⁠Fuori di testa. Dentro la montagna.Rigenerare il turismo⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Serie completa⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Tutti i podcast di SALTO⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Abbonati a SALTO⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

Focus Europa
Focus Europa - Parlamento Europeo. Il vertice della NATO, i limiti europei sulla politica estera e sulla difesa, la guerra con l'Iran - Puntata del 24/06/2025

Focus Europa

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 12:09


Rassegna Stampa
Il "forse" di Trump sull'Iran, aborto senza limiti in UK e Venezia contro Bezos

Rassegna Stampa

Play Episode Listen Later Jun 19, 2025 32:39


Una nuova giornata di guerra tra Israele e Iran, le incerte posizioni degli USA e dell'Europa, l'Italia che si chiede cosa fare con le base Usa e Nato. Il Regno Unito depenalizza l'aborto oltre i sei mesi. Seconda prova di maturità. "Spopolamento drammatico" secondo il ministro dell'Economia che invita la politica a fare qualcosa con urgenza. Intanto Venezia combatte contro il matrimonio del patron di Amazon, ma anche contro il "feudalismo tecnologico". 

Crescere Con Tuo Figlio
Classic - Come responsabilizzare all'uso degli schermi #158

Crescere Con Tuo Figlio

Play Episode Listen Later Jun 12, 2025 34:44


In questa puntata della rubrica Classic ti ripropongo l'episodio 158 di Crescere con tuo figlio, dedicato a uno dei temi più caldi tra i genitori: il rapporto dei bambini con gli schermi. Tutto è partito da una domanda arrivata dalla community, che mi ha dato lo spunto per riflettere sull'uso di tablet, smartphone e videogiochi, affrontando le classiche preoccupazioni legate al tempo e ai contenuti.Ma qui ti porterò oltre: ti mostrerò come le vere difficoltà spesso non siano quelle evidenti, bensì due aspetti più profondi e sottili – le aspettative irrealistiche sulla realtà e quella sensazione di "non mi basta mai" che gli schermi generano.Ti racconterò anche il percorso di Francesca, una mamma che ho seguito nel mio percorso “Dalle urla agli abbracci”, per mostrarti come abbiamo lavorato su tre punti fondamentali: entrare nel mondo del figlio, prepararlo emotivamente al distacco dagli schermi e creare connessione attorno ai contenuti. Se stai vivendo situazioni simili o vuoi prevenire conflitti futuri, questa puntata ti offrirà spunti concreti per iniziare a cambiare approccio.---Scopri come lavorare con me sul mio sito: giovanniarico.itScopri il Percorso "Dalle Urla Agli Abbracci": ⁠prenota qui la chiamata conoscitiva⁠Per supportare il mio lavoro e diffondere questo podcast lascia una recensione su Apple Podcasts o le stelline su Spotify, grazie!Non amo i social, ma amo creare relazioni. Ecco come puoi entrare in contatto con me:Canale Telegram: ⁠⁠⁠⁠@‌crescerecontuofiglioConfrontati con me e altri genitori come te nel Villaggio,la nostra "community rispettosa" su TelegramEmail: giovanni@giovanniarico.it---Country Cue 1 di Audionautix è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Artista: http://audionautix.com/

CRASH – La chiave per il digitale
RE_CRASH – I limiti del test di Turing

CRASH – La chiave per il digitale

Play Episode Listen Later Jun 2, 2025 13:11


Puntata del 22 novembre 2023. Secondo alcuni, ChatGPT avrebbe superato la sfida che, per definizione, utilizziamo per capire se una macchina può essere considerata pensante. Forse, però, il confronto ideato dal celebre informatico britannico non rivela tanto la natura di una macchina, ma quello che noi ci aspettiamo – o non ci aspettiamo – da essa. E se il test di Turing fosse superato? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Enjoyable - il piacere del Tech
Open source, una soluzione senza limiti

Enjoyable - il piacere del Tech

Play Episode Listen Later May 28, 2025 15:09


Il nostro tecnico IT si trova, ancora una volta, alle prese con le sfide della compatibilità digitale nel moderno coworking. Armato solo del suo ingegno e della sua frustrazione per gli adattatori mancanti, si imbatte in un misterioso camaleonte digitale. Sarà un sogno o un viaggio nel cuore di SUSE, un regno in cui le diverse lingue dei sistemi operativi convivono in armonia? Dalla Torre di Babele alla gestione centralizzata di SUSE Multi-Linux Manager, il nostro protagonista scoprirà come la libertà dell'open source può risolvere i grattacapi più comuni della digitalizzazione. Un episodio che vi farà cambiare prospettiva sulla compatibilità. La voce di Geeko è stata realizzata con l'uso di Intelligenza Artificiale.

La voce di Eutekne.info
Limiti al pignoramento dell'immobile in condominio

La voce di Eutekne.info

Play Episode Listen Later May 7, 2025 7:24


L'impignorabilità dell'immobile per i debiti da bollette energetiche condominiali, l'autonomia della revoca degli amministratori di srl dall'azione di responsabilità, i diritti da bilanciare per valutare gli effetti dei social network sui rapporti di lavoro. A cura di Luca Bilancini

Meriti di Essere Felice - Mindset di Successo
Ansia da prestazione: imparare a usarla come energia positiva

Meriti di Essere Felice - Mindset di Successo

Play Episode Listen Later May 6, 2025 10:44


Scopri perché provi ansia da performance e come trasformarla in un alleato. Tecniche pratiche, neuroscienza e mindset per superare l'ansia in ambito professionale, sportivo o personale. Scopri il MEF GALA qui: https://acplink.it/BVXwJ

CONTA CON ME
Abbraccia i tuoi limiti per superarli

CONTA CON ME

Play Episode Listen Later May 6, 2025 10:36


Abbracciare i propri limiti, per superarli: un punto di vista molto originale quello di Phil Hansen: abbracciare una limitazione può effettivamente guidare la creatività.Secondo lui sono i vincoli a stimolare la capacità creativa,La trovo molto interessante il concetto di porsi dei limiti per liberare la creatività, quasi un ossimoro.Scopre di avere un danno nervoso permanente. Ma questo medico gli dice anche "Beh, perché non accetti semplicemente il tremore?"Fu la svolta.Torna a casa, prende una matita e inizia a far tremare la sua mano, producendo scarabocchi e anche se non è il tipo di arte che lo appassiona, comincia a sentirsi benissimo. E cosa ancora più importante, una volta abbracciato il tremore, l'ha accettato, si rende conto che può ancora fare arte. Deve solo trovare un approccio diverso per creare l'arte che vuole.Il mio canale YouTubehttps://www.youtube.com/@Urbancrochet

Performance 360
Episodio 75. Watts & Walls – Allenarsi Indoor Senza Limiti

Performance 360

Play Episode Listen Later Apr 26, 2025 15:16


Il Potere Del Cambiamento
LIMITI, Catene, Paure: la chiave per sbloccare (adesso)

Il Potere Del Cambiamento

Play Episode Listen Later Apr 25, 2025 11:45


Nella nostra vita conosciamo molti limiti. Alcuni li abbiamo imposti noi, altri invece la società, alcuni esistono, alcuni non esistono, ma li vediamo come fossero catene pesanti. Ci iniziano a “suggerire” quello di cui dovremmo avere paura, quello che non dovremmo provare e quanto sarebbe proprio sbagliato. Progressivamente i limiti aumentano e diventano più grandi e noi … sempre più piccoli, come la prospettiva del nostro potenziale. Come cambiare questa direzione? Si può? SI DEVE! TE LO DEVI! 

Caffe 2.0
3533 Arriva l'AI Soft Porn e ci aiutare a capire i limiti e i pericoli che vedremo esplodere

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Apr 22, 2025 9:55


Puntata difficile, attiverà puritani e non puritani.Quello che va fatto ora, prima che sia tardi, e' capire come funziona il meccanismo che mercifica la donna, ma anche il rapporto tra uomo e donna, rendendolo incoerente e malato.Ma prima di dire cosa e' malato, dobbiamo capire sui tanti equivoci che questa comunicazione porta con se', non efficaci ne' per chi produce questi video ne' per chi e' interessato.Per tutti pero' il rischio di alienazione e' importante.Sembra pero' di tornare ai miti greci delle Sirene, tra Scilla e Cariddi.

Nico Cereghini
Nico Cereghini: “Rispettate i limiti di velocità nei centri abitati!”

Nico Cereghini

Play Episode Listen Later Apr 21, 2025 3:19


E naturalmente anche sulle provinciali, sulle statali e in autostrada. Ma vediamo in particolare che sempre più spesso, in mancanza di controlli, alcuni motociclisti attraversano i centri abitati senza sorvegliare il tachimetro. Con le moto di oggi andare oltre è un attimo!

SantAnselmo
Franco Riva - Valore e limiti dell'amicizia - 7 aprile 2025

SantAnselmo

Play Episode Listen Later Apr 10, 2025 58:35


Prendere in mano la propruia vita - Franco Riva - "Valore e limiti dell'amicizia (Anche l'amico in cui confidavo...)" Conferenza tenuta nella Chiesa Vecchia di Baggio - 7 aprile 2025 

Andata e Ritorno - Storie di montagna
220 - John Bachar: Icona del Free-Solo | Martina Guglielmi

Andata e Ritorno - Storie di montagna

Play Episode Listen Later Apr 7, 2025 21:50


QUI puoi sostenere Andata e Ritorno - Storie di Montagna.Un omaggio a John Bachar, figura iconica dell'arrampicata libera statunitense. Attraverso testimonianze, citazioni e riferimenti storici, viene esplorata la sua filosofia radicale, incentrata sulla purezza del gesto atletico senza l'uso di protezioni. L'articolo completo lo trovi QUIScritto e registrato da Martina GuglielmiMontaggio di Sebastiano FrolloIl sito di Martina lo trovi QUIContatti: andataeritorno.podcast@gmail.com Il nostro sitoIscriviti alla newsletterLa nostra pagina InstagramIl nostro profilo LinkedInMusic by Epidemic SoundCrediti immagine

Ipsoa Podcast
Collegio sindacale: quali sono i nuovi limiti risarcitori?

Ipsoa Podcast

Play Episode Listen Later Mar 31, 2025 5:09


Cambiano i limiti risarcitori per il collegio sindacale con l'introduzione di nuovi scaglioni e cambia il momento a partire dal quale decorrono i cinque anni per la prescrizione. Quali sono le novità? L'approfondimento di Mario Ravaccia

Esco a Correre: Il Podcast
Backyard Ultra: Come Superare i Limiti con Antonio Di Manno e Mauro Maiolli

Esco a Correre: Il Podcast

Play Episode Listen Later Mar 29, 2025 30:06


Come prepararsi fisicamente e mentalmente per una Backyard Ultra? In questa puntata speciale del podcast ospitiamo Antonio Di Manno, attuale detentore del record italiano di Backyard Ultra, insieme al suo allenatore Mauro Maiolli.Ascolta questa conversazione esclusiva per scoprire:Strategie efficaci per affrontare la privazione del sonno e la fatica estrema.Tecniche mentali per superare momenti di crisi e continuare a correre.Consigli pratici e segreti direttamente dal campione e dal suo coach.Errori da evitare per portare la tua performance al livello successivo.Un episodio fondamentale per chiunque voglia mettersi alla prova in una Backyard Ultra o esplorare i limiti della resistenza umana.Segui il podcast e facci sapere cosa ne pensi!#BackyardUltra #AnimeDiCorsa #UltraRunning #TrailRunning

MONDOSERIE. Il podcast
American Primeval: il West brutale tra mito e storia | 2 voci, 1 serie

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Mar 28, 2025 16:13


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Francesca Sarah Toich.American Primeval è una miniserie creata da Mark L. Smith, già sceneggiatore di The Revenant, e diretta da Peter Berg, noto per Friday Night Lights e Painkiller. Distribuita su Netflix a inizio 2025, la serie si distingue per il suo approccio crudo e realistico alla rappresentazione della Frontiera americana. Un racconto teso e spietato, in soli 6 episodi, capace di intrecciare la grande Storia con le vicende personali dei suoi protagonisti.Come discutiamo nel podcast, American Primeval è un'opera ambiziosa, ma non esente da difetti. L'attenzione al realismo e all'estetica ruvida a volte sfocia in una narrazione frammentata e poco coesa. Si respira, in genere, un'atmosfera un po' irrisolta. Incerta sulla direzione da prendere. Limiti che non cancellano il valore, e la fascinazione, della serie. Un western cruento, disilluso, non per tutti i gusti.“2 voci, 1 serie”: dialoghi sulle cose che ci piacciono, o ci interessano, nel podcast di Mondoserie.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

LifeX
BIOHACKING E LIMITI DEL CORPO UMANO | L'Angolo del Biohacker EP. 4

LifeX

Play Episode Listen Later Mar 28, 2025 10:08


SponsorLondon Nootropics: offrici un caffé nootropico, potenzia il cervello e comprendi meglioUn nuovo uomo fatto di dati per un nuovo mondo in cui la loro raccolta è il bene primario. Il biohacker è la figura che risponde alla necessità di automatizzazione e performance senza tralasciare il suo lato interiore e più umano.

Corpo, Mente e Spirito
Affermazioni positive: benefici e limiti

Corpo, Mente e Spirito

Play Episode Listen Later Mar 28, 2025 7:27


Buongiorno, in questo video continuiamo gli approfondimenti sulla legge di attrazione e sulla nostra interazione con la realtà e parliamo dell'utilizzo delle affermazioni positive. Sicuramente le affermazioni positive sono qualcosa di molto profondo e possiamo vedere quale è il principio base su cui agiscono. Comprendendo questo principio possiamo anche comprendere quali sono i limiti dell'utilizzo di questa 'pratica' nella nostra vita quotidiana. Divido quindi il video in tre parti dove vediamo perchè le affermazioni positive per manifestare funzionano, poi ne esploriamo i limiti e poi entriamo in uno sguardo più vasto e prioritario dove possiamo trascendere la mente per collegarci a uno stato interiore di pienezza... sarebbe da questo stato che poi eventuali affermazioni positive assumono più forza.Per approfondimenti:Dubbi e chiarimenti sulla legge di attrazione:https://youtu.be/q9fWjzvwtxQ Incarnazione, destino e percezione dell'anima:https://studio.youtube.com/video/nM2qtwyyjjc/edit

Meta introduce le Community Notes

"Non c'era una volta..."

Play Episode Listen Later Mar 24, 2025 4:44


Limiti e ragioni dell'introduzione delle Community Notes come nuova metodologia di fact-checking di Meta.

Ultim'ora
Pmi tra limiti e punti di forza, il ruolo dei consulenti

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 21, 2025 2:07


Le sfide dell'internazionalizzazione e dell'ammodernamento tecnologico sono le più complesse per le piccole e medie imprese italiane, che spesso hanno bisogno di affidarsi ad aziende di consulenza per farsi spazio su questi temi: ne ha parlato Stefania Radoccia, Law & Tax Managing Partner di BIP, intervistata da Claudio Brachino per il magazine televisivo Italpress Economy.fsc/gsl

Unica Radio Podcast
Festival di Spello. Valentina Tioli: voce versatile senza limiti

Unica Radio Podcast

Play Episode Listen Later Mar 17, 2025 10:33


Conosciamo Valentina Tioli, cantante lanciata da X Factor nel 2013. Una passione per la musica nata nell'infanzia e coltivata con dedizione Valentina Tioli non ha mai avuto dubbi: la musica è il motore della sua vita. Fin da piccola, grazie al nonno che la portava al conservatorio, ha sviluppato un legame profondo con il mondo musicale. Dopo la sua scomparsa, ha continuato il suo percorso attraverso la danza e lo studio del pianoforte, fino a incontrare Francesco Terrana, suo attuale produttore. La sua grande occasione è arrivata con X Factor 2013, trampolino di lancio che le ha permesso di entrare nel mercato musicale con consapevolezza e determinazione. La creatività come esigenza vitale e mezzo di espressione Valentina racconta che la sua creatività nasce nei modi più disparati: da un sogno notturno trascritto di getto su un foglio, dall'ispirazione di un viaggio o da semplici accordi di chitarra o pianoforte. Ogni brano è un'esplorazione di emozioni, una necessità di comunicare e trasmettere stati d'animo profondi. Per lei, la musica ha un potere curativo, una sorta di medicina capace di lenire le ferite dell'anima e amplificare la gioia nei momenti di felicità. Una carriera tra momenti indimenticabili e collaborazioni sognate Il percorso di Valentina è costellato di esperienze straordinarie: dall'incontro con il Papa al concerto in Vaticano fino alla condivisione della sua musica con Anastacia, che ha ripostato e cantato un suo brano. Ma tra le esperienze che più ama c'è la fase di creazione in studio, quando ogni canzone prende forma prima di essere condivisa con il mondo. Un amore speciale per la Sardegna e nuovi progetti La Sardegna è per Valentina una seconda casa, un luogo dove ha trascorso l'infanzia e dove ama tornare per rigenerarsi e trovare nuove ispirazioni. Tra gli artisti con cui sogna di collaborare ci sono Willy Peyote e Joan Thiele, mentre a livello internazionale ammira Raye e Kaytranada. Con una mentalità aperta alla sperimentazione e alla crescita continua, Valentina continua a regalare al pubblico brani sempre nuovi e coinvolgenti.

The Bull - Il tuo podcast di finanza personale
196. Robert Arnott: Investire in base ai Fondamentali (e i limiti degli indici)

The Bull - Il tuo podcast di finanza personale

Play Episode Listen Later Mar 16, 2025 49:22


Investi con Fineco, 60 trade gratis nei primi tre mesi con il codice TRD060-TB (#adv). I bias degli indici basati sulla capitalizzazione di mercato, il value investing, i pregiudizi sul premio al rischio, i principi universali dell'investimento e tanto altro con il leggendario Robert Arnott. =============================================== Turtleneck: l'Assicurazione sulla Vita semplice e conveniente Naviga in totale sicurezza con NordVPN Investi con Scalable in azioni e ETF a prezzi imbattibili. Migliaia di audiolibri riassunti in 15 minuti con 4Books. I link sono sponsorizzati e l'Autore potrebbe percepire una commissione. =============================================== ATTENZIONE: I contenuti di questo canale hanno esclusivamente finalità di informare e intrattenere. Le informazioni fornite sul canale hanno valore indicativo e non sono complete circa le caratteristiche dei prodotti menzionati. Chiunque ne faccia uso per fini diversi da quelli puramente informativi cui sono destinati, se ne assume la piena responsabilità. Tutti i riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all'acquisto dei prodotti o servizi menzionati. Investire comporta il rischio di perdere il proprio capitale. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Rassegna di geopolitica
Rassegna di Geopolitica. La Germania allenterà i limiti del debito per stimolare economia e spesa per la difesa - Puntata del 10/03/2025

Rassegna di geopolitica

Play Episode Listen Later Mar 10, 2025 12:08


Fontana di Trevi
Ep.70 - I limiti del NAPOLI, caos MILAN e il futuro di GASPERINI

Fontana di Trevi

Play Episode Listen Later Feb 25, 2025 158:05


Per avere fino a 50€ di sconto su ogni fornitura attivata vai su https://bit.ly/CronachePromo50Per diventare un Cronachista o un Grande professionista clicca qui: m.youtube.com/cronachedispogliatoio/join Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Daily Cogito
Sbirciare PRIMA del Big Bang: Fisica, Filosofia e Limiti della Conoscenza - con Amedeo Balbi

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Feb 24, 2025 74:01


Con il codice DAILYCOGITO7 puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenzionato. Scopri di più su https://bit.ly/serenisdufer Il canale di Amedeo: https://www.youtube.com/ @AmedeoBalbi  ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Racconta storie di successo con RISPIRA ➤➤➤ https://cogitoacademy.it/rispira/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Il mio ultimo libro per Feltrinelli ➤➤➤ https://amzn.to/3OY4Xca La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer #astrofísica #rickdufer #scienza INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di CAROL MAG (https://www.instagram.com/carolmagmusic/) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The Bar | LCA Studio Legale
Intelligenza artificiale e diritto d'autore: il Text and Data Mining (TDM) tra eccezioni e limiti

The Bar | LCA Studio Legale

Play Episode Listen Later Feb 21, 2025 16:08


L'uso dei contenuti protetti dal diritto d'autore per l'addestramento dell'intelligenza artificiale solleva questioni complesse, soprattutto alla luce della Direttiva Copyright 2019/790/UE. In questa puntata di The Bar, Donatella Capizzi e Micol Sabatini approfondiscono il concetto di Text and Data Mining (TDM), analizzando le eccezioni previste dalla normativa europea e i limiti imposti agli sviluppatori di sistemi di AI. Quali sono le regole da rispettare? E fino a che punto l'AI può sfruttare i contenuti disponibili online?

Radio Rossonera
MILAN, NODI AL PETTINE: INCOMPETENZA E ERRORI MERCATO. LIMITI FISICI E MENTALI | Editoriale Domenica

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Jan 19, 2025 18:45


L'editoriale del direttore Simone Cristao il giorno dopo #juventusmilan di Serie A che denota i soliti problemi del #milan e di chi lo ha costruito.#acmilanDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Il Mondo Invisibile
PRATICA CREATIVA 17 - limiti

Il Mondo Invisibile

Play Episode Listen Later Dec 4, 2024 11:32


Questa settimana, partendo dall'episodio dedicato a MATTEO BERTON, illustratore, provo a riflettere su alcuni punti:sulla creazione di un proprio universo;su come i limiti moltiplicano le possibilità;sul potere della meraviglia e dello stupore.Ti lascio qui anche i link de "il Mondo Invisibile":il link al  PATREON de "il Mondo Invisibile" per dare un contributo del valore di una colazione al bar, per supportare questo progetto;il link alla  NEWSLETTER settimanale gratuita;il link all'account INSTAGRAM e alla pagina FACEBOOK Buona Pratica!

Il Mondo Invisibile
MATTEO BERTON - limiti

Il Mondo Invisibile

Play Episode Listen Later Nov 30, 2024 27:20


Questa settimana tanti nuovi spunti interessanti ed idee per la tua pratica creativa dalla chiacchierata con MATTEO BERTON, illustratore. Matteo collabora con riviste italiane ed estere, tra cui The New York Times e The New Yorker, realizza illustrazioni per libri e fumetti. I suoi lavori sono stati selezionati alla Bologna Children's Book Fair ed ha vinto due medaglie della Society of Illustrators.Ascolta nell'episodio di questa settimana la storia di Matteo, parliamo di limiti, di immaginazione, di stupore e di tanto altro ancora.Ogni settimana una nuova storia, una nuova vita, dietro le immagini.Questo è un podcast indipendente. Clicca i link qui di seguito per: Diventare un mio PATREON e sostenere questo podcast con un piccolo contributo per coprire le spese di produzione ed aiutarmi a continuare questo progetto;Ricevere la NEWSLETTER de “Il Mondo Invisibile” in cui condivido cosa imparo ogni settimana dagli ospiti del podcast e cosa voglio ricordare per la mia pratica creativa;Seguire l'account Instagram @ilmondoinvisibilepodcast e la pagina facebook con lo stesso nome, per vedere le opere degli artisti, e per mandarmi i tuoi commenti. Grazie milleA presto!

Amare parole
Ep. 79 - Sull'inopportunità di pronunciare la n-word

Amare parole

Play Episode Listen Later Nov 10, 2024 21:01


Approfitto della mail di Chiara per ritornare sulla questione della pronunciabilità della "n-word". - Puntata di Dilemmi, "Il dilemma della desinenza" - Puntata di Quante Storie con Lombardi Vallauri dal suo canale Youtube - Federico Faloppa, Nero, ne*ro e di colore - De Benedetti “Così non schwa. Limiti ed eccessi del linguaggio inclusivo - Edoardo Lombardi Vallauri, Le guerre per la lingua. Piegare l'italiano per darsi ragione - Espérance Hakuzwimana, Tra i bianchi di scuola - Nadeesha Uyangoda, TEDx Come superare i pregiudizi, non solo in amore - Abdulkadir Monaco Abdullahi Omar e Marie Moïse, Le parole dell'odio che alimentano il razzismo di stato - L'intervento di Djarah Kan sullo sketch di Pio e Amedeo (2021) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Podcast - TMW Radio
Ep. 529 - Il piano gara di Conte ed i limiti di gioco che hanno esaltato Gasperini

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Nov 4, 2024 5:50


Ep. 529 - Il piano gara di Conte ed i limiti di gioco che hanno esaltato Gasperini

Corriere Daily
Hacker senza limiti. Israele-Iran, dopo l'attacco. Chi ha vinto in Georgia

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Oct 27, 2024 22:30


(00:45) Cesare Giuzzi parla della gigantesca attività di dossieraggio informatico scoperta a Milano e che aveva raggiunto figure importantissime della politica e dell'economia.(08:57) Francesco Battistini illustra le conseguenze del bombardamento operato nella notte tra venerdì e sabato su obiettivi della Repubblica islamica: una di queste potrebbe essere l'attentato di Tel Aviv.(16:02) Monica Ricci Sargentini racconta delle polemiche nel Paese caucasico dopo il voto, con l'apparente vittoria del partito filorusso.I link di corriere.it:Hacker nella banca dati del ministero dell'Interno, violata una mail del presidente MattarellaAttacco all'Iran, che cosa hanno colpito gli israelianiElezioni in Georgia, il partito filorusso Sogno georgiano rivendica la vittoria. L'opposizione: risultati falsificati

SBS Italian - SBS in Italiano
"Futuro senza limiti", Terre des Hommes per le donne ucraine

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Oct 25, 2024 8:18


Stefano Antichi, rappresentante di Terre des Hommes Italia in Ucraina, ci ha illustrato l'ultimo dossier dell'organizzazione, dal titolo "Indifesa", e le attività a sostegno delle donne ucraine.

ANSA Voice Daily
FOCUS | Scontro Ue sulle armi a Kiev, Budapest attacca Borrell

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Aug 30, 2024 4:05


Ansa - di Mattia Bernardo Bagnoli.Fumata nera a Bruxelles. Anche Roma non vuole rimuovere i limiti.

Notizie a colazione
Mer 28 ago | Le politiche del governo Meloni a quasi due anni dall'insediamento; la mancanza di tritolo per la guerra in Ucraina; limiti alla concessione della cittadinanza Usa

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Aug 28, 2024 14:47


A quasi due anni dall'insediamento del governo Meloni, quali sono i diversi punti del programma elettorale pre-elezioni attuati e quelli disattesi? La mancanza di tritolo fa raddoppiare i prezzi dei missili con l'Ucraina che si trova a doverlo comprare da paesi neutrali alla guerra con Mosca e intanto in Texas un giudice cerca di limitare la concessione della cittadinanza Usa voluta da Joe Biden per chi sposa un'americano. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Aposto! Altı Otuz
Aposto Altı Otuz | 7 Ağustos Çarşamba - Yarı final bileti, alışveriş limiti

Aposto! Altı Otuz

Play Episode Listen Later Aug 7, 2024 10:05


Filenin Sultanları, Çin'i 3-2 yenerek tarihinde ilk kez Olimpiyat Oyunları yarı finaline kaldı. Yurt dışından siparişlerde alışveriş limiti düşürüldü, vergi artırıldı. Filenin Sultanları, Çin'i 3-2 yenerek tarihinde ilk kez Olimpiyat Oyunları yarı finaline kaldı. Yurt dışından siparişlerde alışveriş limiti düşürüldü, vergi artırıldı. Bu bölüm Oral-B hakkında reklam içermektedir. Yeni Oral-B 3D White Clinical Yoğun Beyazlık diş macunu, diş minesine zarar vermeden dişlerinizi ilk fırçalamadan itibaren hissedebileceğiniz şekilde beyazlatıyor ve anında etki gösteriyor. Oral-B 3D White Clinical Yoğun Beyazlık diş macununu buradan inceleyebilirsiniz. Aposto Gündem'e buradan ulaşabilirsiniz.

NTVRadyo
Doğa Takvimi - 01 Ağustos 2024 - Limiti aşmayın!

NTVRadyo

Play Episode Listen Later Aug 1, 2024 1:26


Bugün 1 Ağustos 2024 #doğatakvimi

Il Mondo
Perché Kamala Harris è perfetta contro Trump. I guasti informatici e i limiti del capitalismo digitale.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Jul 24, 2024 22:34


Kamala Harris ha ricevuto il sostegno di gran parte del partito democratico e sembra molto vicina a diventare la candidata alle presidenziali di novembre. Il 19 luglio quello che è stato definito il più grande guasto informatico della storia ha provocato gravi problemi e disservizi a milioni aziende in tutto il mondo che usano sistemi della Microsoft. CONClaudia Durastanti, scrittriceEvgeny Morozov, sociologo esperto di tecnologiaKamala Harris: https://edition.cnn.com/2024/07/22/politics/video/kamala-harris-campaign-headquarters-speech-digvidGuasto informatico:https://www.nbcnews.com/video/special-report-major-computer-outages-occur-worldwide-215227461944Album della settimana: Buto di Kokoko!Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Non spegnere la luce
Il concetto di Hybris nella mitologia greca - Dall'Odissea all'Inferno di Dante

Non spegnere la luce

Play Episode Listen Later Jul 17, 2024 88:36


Il concetto di hýbris sta alla base del sistema di valori proprio del mondo greco arcaico. Si tratterebbe di una sorta di accecamento mentale che impedisce all'uomo di riconoscere i propri limiti e di commisurare le proprie forze: chi ha ambizioni troppo elevate e osa oltrepassare il confine posto dagli dei pecca di hýbris e incorre in quella che viene chiamata “invidia degli dei”; allo stesso modo chi non utilizza le proprie capacità, esce dalla sfera umana per ricadere in una ben più infima, quella bestiale. Ulisse è certamente noto per la sua sete di curiositas, di conoscenza, l'arma che permette di abbattere ed oltrepassare le barriere della mente. La sua è una passione intellettuale, che soffre i limiti, che divora il non-sapere e il non-potere, che segue solo se stessa. Purtroppo per lui, sarà proprio questa volontà di potenza a costargli la dannazione eterna nell'inferno di Dante. Ma per quale motivo esattamente? E cosa significa peccare di Hybris nella società moderna? Ne parliamo con Daniele Fabbri: stand-up comedian, fumettista, ma soprattutto podcaster e autore del format "Limiti". Iscriviti al gruppo Telegram per interagire con noi e per non perderti nessuna delle novità in anteprima e degli approfondimenti sulle puntate: https://t.me/LucePodcast Se vuoi ascoltarci senza filtri e sostenere il nostro lavoro, da oggi è possibile abbonarsi al nostro canale Patreon e accedere a contenuti bonus esclusivi tramite questo link: patreon.com/LucePodcast

24 Mattino - Le interviste
Femminicidi, i limiti della prevenzione

24 Mattino - Le interviste

Play Episode Listen Later May 30, 2024


Sono già 38 le donne uccise per mano di un ex o di un compagno. Il codice rosso ha rafforzato le tutele processuali ma spesso i tribunali sono meno rapidi di quello che servirebbe. Anche una misura di prevenzione come il braccialetto elettronico è soggetta a lentezze ed inefficienze. Ne parliamo con Livia Zancaner e Francesco Menditto, procuratore di Tivoli.A seguire collegamento con la nave Humanity 1 dell’organizzazione non governativa (Ong) SOS Humanity in viaggio verso il porto di Livorno con 183 persone a bordo, tra cui 102 minori, 76 dei quali non accompagnati. Ne parliamo con Angela Nocioni, giornalista de L’Unità.

Corriere Daily
Il Papa si scusa. Meloni ironizza. Limiti agli autovelox

Corriere Daily

Play Episode Listen Later May 28, 2024 21:28


Massimo Franco svela che cosa si nasconde dietro la gaffe di Francesco, che ieri ha fatto ammenda dopo le sue parole sugli omosessuali. Monica Guerzoni racconta la visita della premier a Caivano, dove ha salutato il presidente della Regione Campania De Luca presentandosi come «quella stronza» (così lui l'aveva definita in un fuorionda rubato in Parlamento). Alessia Conzonato spiega la stretta sugli strumenti per le rilevazioni degli eccessi di velocitàLe scuse del Papa dopo la gaffe sugli omosessuali: «Non voleva offendere o esprimersi in termini omofobi» https://urlis.net/puev93eqMeloni a De Luca, scontro a Caivano: «Sono “quella stronza”, come sta?» https://urlis.net/mjbhvv7qDecreto Autovelox e nuovo Codice della strada: come cambiano le regole per gli automobilisti https://urlis.net/6q0nis77