Siamo Di Mano in Mano, raccogliamo oggetti, quadri, arredi e libri del passato e li rendiamo visibili ed acquistabili in tutto il mondo. Qui raccontiamo storie di libri, case editrici, scrittori e personaggi dell'editoria per riscoprire quel passato che non si può dimenticare. In una rubrica speciale raccontiamo spaccati di Vita vissuta, da noi e da chi lavora con noi.

Questo episodio è dedicato alla biblioteca e ai libri protagonisti della nuova edizione di Librando Cambiago, dal 2 al 10 Ottobre.Radio Orson - Storie di LibriNei nostri podcast raccontiamo storie di libri, case editrici, scrittori e personaggi dell'editoria per riscoprire quel passato che non si può dimenticare. In una rubrica speciale raccontiamo spaccati di Vita vissuta, da noi e da chi lavora con noi.

Questo episodio dedicato agli scrittori che per primi hanno affrontato il tema della montagna nei loro racconti.Radio Orson - Storie di LibriNei nostri podcast raccontiamo storie di libri, case editrici, scrittori e personaggi dell'editoria per riscoprire quel passato che non si può dimenticare. In una rubrica speciale raccontiamo spaccati di Vita vissuta, da noi e da chi lavora con noi.

Radio Orson - Storie di LibriNei nostri podcast raccontiamo storie di libri, case editrici, scrittori e personaggi dell'editoria per riscoprire quel passato che non si può dimenticare. In una rubrica speciale raccontiamo spaccati di Vita vissuta, da noi e da chi lavora con noi.Sei in cerca di un libro da leggere? Letizia in questo episodio ci consiglia il romanzo di Douglas Adams "Guida galattica per gli autostoppisti"

Radio Orson - Storie di LibriNei nostri podcast raccontiamo storie di libri, case editrici, scrittori e personaggi dell'editoria per riscoprire quel passato che non si può dimenticare. In una rubrica speciale raccontiamo spaccati di Vita vissuta, da noi e da chi lavora con noi.Sei in cerca di un libro da leggere? Raffaella in questo episodio ci consiglia il romanzo di Paolo Maurensig "La variante di Lüneburg"

Radio Orson - Storie di LibriNei nostri podcast raccontiamo storie di libri, case editrici, scrittori e personaggi dell'editoria per riscoprire quel passato che non si può dimenticare. In una rubrica speciale raccontiamo spaccati di Vita vissuta, da noi e da chi lavora con noi.Questa puntata è dedicata allo scrittore David Grossman

Radio Orson - Storie di LibriNei nostri podcast raccontiamo storie di libri, case editrici, scrittori e personaggi dell'editoria per riscoprire quel passato che non si può dimenticare. In una rubrica speciale raccontiamo spaccati di Vita vissuta, da noi e da chi lavora con noi.Sei in cerca di un libro da leggere? Raffaella in questo episodio ci consiglia il capolavoro gotico di Mary Shelley, "Frankenstein"

Radio Orson - Storie di LibriNei nostri podcast raccontiamo storie di libri, case editrici, scrittori e personaggi dell'editoria per riscoprire quel passato che non si può dimenticare. In una rubrica speciale raccontiamo spaccati di Vita vissuta, da noi e da chi lavora con noi.Sei in cerca di un libro da leggere? Raffaella in questo episodio ci consiglia il romanzo "Pomodori verdi fritti al caffè di Whistle Stop di Fannie Flagg

Radio Orson - Storie di LibriNei nostri podcast raccontiamo storie di libri, case editrici, scrittori e personaggi dell'editoria per riscoprire quel passato che non si può dimenticare. In una rubrica speciale raccontiamo spaccati di Vita vissuta, da noi e da chi lavora con noi.Sei in cerca di un libro da leggere? Raffaella in questo episodio ci consiglia "Narciso e Boccadoro" di Hermann Hesse

Radio Orson - Storie di LibriNei nostri podcast raccontiamo storie di libri, case editrici, scrittori e personaggi dell'editoria per riscoprire quel passato che non si può dimenticare. In una rubrica speciale raccontiamo spaccati di Vita vissuta, da noi e da chi lavora con noi.Nuovo approfondimento sulla casa editrice Giangiacomo Feltrinelli editore, conosciuta come marchio Feltrinelli.

Radio Orson - Storie di LibriNei nostri podcast raccontiamo storie di libri, case editrici, scrittori e personaggi dell'editoria per riscoprire quel passato che non si può dimenticare. In una rubrica speciale raccontiamo spaccati di Vita vissuta, da noi e da chi lavora con noi.Sei in cerca di un libro da leggere? Raffaella in questo episodio ci consiglia "Il salto di Saffo" di Erica Jong

Radio Orson - Storie di LibriNei nostri podcast raccontiamo storie di libri, case editrici, scrittori e personaggi dell'editoria per riscoprire quel passato che non si può dimenticare. In una rubrica speciale raccontiamo spaccati di Vita vissuta, da noi e da chi lavora con noi.Sei in cerca di un libro da leggere? Raffaella in questo episodio ci parla del libro "Noi siamo infinito. Ragazzo da parete" di Stephen Chbosky

Radio Orson - Storie di LibriNei nostri podcast raccontiamo storie di libri, case editrici, scrittori e personaggi dell'editoria per riscoprire quel passato che non si può dimenticare. In una rubrica speciale raccontiamo spaccati di Vita vissuta, da noi e da chi lavora con noi.Sei in cerca di un libro da leggere? Raffaella in questo episodio ci parla del capolavoro "la storia infinita" di Michael Ende

Radio Orson - Storie di LibriNei nostri podcast raccontiamo storie di libri, case editrici, scrittori e personaggi dell'editoria per riscoprire quel passato che non si può dimenticare. In una rubrica speciale raccontiamo spaccati di Vita vissuta, da noi e da chi lavora con noi.Approfondimento sulla casa editrice Sellerio, conosciuta dal grande pubblico con la pubblicazione dei libri noir di Camilleri con protagonista il commissario Montalbano ma sarebbe però riduttivo ricordarla solo per quest'ultimo.

Sei in cerca di un libro da leggere? Elisabetta in questo episodio ci parla del libro "L'abbraccio" scritto da David Grossman.

Radio Orson - Storie di LibriNei nostri podcast raccontiamo storie di libri, case editrici, scrittori e personaggi dell'editoria per riscoprire quel passato che non si può dimenticare. In una rubrica speciale raccontiamo spaccati di Vita vissuta, da noi e da chi lavora con noi.Questa puntata è dedicata allo scrittore Luis Sepúlveda scomparso il 16 aprile 2020 vittima del COVID-19.

Sei in cerca di un libro da leggere? Raffaella in questo episodio ci parla del romanzo "Amanti e regine - Il potere delle donne" di Benedetta Craveri.

Radio Orson - Storie di LibriNei nostri podcast raccontiamo storie di libri, case editrici, scrittori e personaggi dell'editoria per riscoprire quel passato che non si può dimenticare. In una rubrica speciale raccontiamo spaccati di Vita vissuta, da noi e da chi lavora con noi.

Sei in cerca di un libro da leggere? Nicoletta in questo episodio ci parla del del libro "Cappuccetto Verde" di Bruno Munari

Sei in cerca di un libro da leggere? Raffaella in questo episodio ci parla del romanzo "Follia" di Patrick McGrath

In questo episodio Elisabetta approfondirà le poesie di Emily Dickinson

In questo episodio Elisabetta affronterà attraverso le parole di Emily Dickinson il tema del limite e degli spazi.

Sei in cerca di un libro da leggere? Nicoletta in questo episodio ci parla di un libro per ragazzi scritto da Grete Meuche nel 1974

Primo approfondimento sulle case editrici italiane: partiamo dalla “creatura” di Giulio Einaudi, conosciuta da molti di voi proprio dal suo logo: Lo Struzzo.

Sei in cerca di un libro da leggere? Raffaella in questo episodio ci parla di "Il grande Mare dei Sargassi" di Jean Rhys

Sei in cerca di un libro da leggere? Elisabetta in questo episodio ci parla di "Venti giorni con Julian" di Nathaniel Hawthorne

Sei in cerca di un libro da leggere? Giulia in questo episodio ci parla di "La vita istruzioni per l'uso" di Georges Perec

Sei in cerca di un libro da leggere? Nicoletta in questo episodio ci parla di un libro per ragazzi scritto da Roald Dahl nel 1978 Il coccodrillo enorme di Roald Dahl.

Sei in cerca di un libro da leggere? Raffaella ti consiglia un libro culto che ha cambiato la vita di molte donne.Donne che corrono coi lupi di Clarissa Pinkola Estés.