POPULARITY
Le puntate vengono pubblicate sempre prima su YouTube e solo dopo arrivano qui su Spotify. Su YouTube pubblichiamo più video rispetto ai caricamenti che trovate qui e, generalmente, le interruzioni pubblicitarie sono più corte.Questa è la replica della nostra diretta YouTube del 21 luglio 2025. Potete seguirci in diretta ogni lunedì alle 21 sul nostro canale YouTube: https://www.youtube.com/@WesaChannel.Trovate tutte le altre puntate nella playlist YouTube: WesaChannel LIVE!Tutti i contenuti riservati agli abbonati di livello "Vez" (video e live extra): https://www.youtube.com/playlist?list=PLkYl7CaT8lU2InspOMeezAmugtfr9KE0v• Link per supportare il canale e accedere ai vantaggihttps://www.youtube.com/channel/UCaM-zH6ji5kWncFMaBBc7Yg/join• Per proposte e collaborazioni: wesachannel@gmail.com [N.B. Utilizziamo questa mail per valutare collaborazioni con altri creator o aziende, NON per fare le chiacchiere. Chi ci scriverà mail per commentare i nostri video verrà bloccato. Per commentare c'è l'apposita sezione sotto ogni video!]♦ WesaChannel:https://www.youtube.com/@WesaChannel
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. I PD e la fiducia in Sala, la Russia dietro la sfiducia contro la von der Leyen, le università telematiche. Spazio Moto Gp. Questo weekend si correva in Repubblica Ceca. Il punto con il nostro inviato speciale Max Biaggi. Parliamo di calcio, con lei credibili prestazioni della nostra nazionale femminile, alle prese con gli europei. Martedì 22 luglio le Azzurre disputeranno la semifinale contro l'Inghilterra. Il commento del nostro Massimo Caputi. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. La storia del dott. Alessandro Iacubino, psicologo e neuro terapeuta, che nel periodo estivo, ha deciso di trasferirsi con il proprio studio in un luogo decisamente inaspettato: la spiaggia. Il caso degli amanti al concerto dei Coldplay, ne abbiamo parlato con ili direttore di Gente, Umberto Brindani. L'attualità, commentata da Agnese Pini, direttrice del Quotidiano Nazionale e dei quotidiani del gruppo Monrif. All'interno di Non Stop News, con Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Giusi Legrenzi.
Occhio al casello La prima clip è tratta da Corriere.it all rights reserved. La seconda e l'immagine dal film “How to marry a millionaire” regia Jean Negulesco (con Marilyn Monroe, Lauren Bacall e Betty Grable, produzione 20th Century Fox, 1953 all rights reserved)
"Gli amanti" al concerto dei Coldplay beccati da Chris Martin. Ci racconta tutto Daniele Di Ianni.
Tra rinvii e colpi di scena, il giallo dell'omicidio di Pierina Paganelli è a una svolta.Support this podcast at — https://redcircle.com/storia/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
Un dolce diffusissimo in tutta Italia ma che viene chiamato diversamente in ogni regione, "non adatto ai golosissimi" secondo Dan Pasquali.
Anna Dalton"Non ti innamorare degli amanti"Bompiani Editorewww.bompiani.it“Quando si soffre non c'è tempo per stupirsi, per riflettere. Quando si soffre si soffre e basta.” E nulla sembra poterci salvare, nemmeno i libri: lo sa bene Eva Marsili, che sta lavorando a una nuova traduzione del Conte di Montecristo ma è continuamente distratta dalla sua fame d'amore, che la porta a cercare ciò che desidera nelle persone sbagliate. Quando si soffre si avrebbe bisogno di qualcuno che guidi, ascolti, protegga... Forse è per questo che quando lo incontra, una sera d'estate, nel parco di Villa Sciarra, Eva non ha dubbi: è un Angelo, ed è lì per lei. A differenza di tutti gli altri non vuole nulla se non ascoltarla, appassionarsi alla sua vita, esortarla a cercare, a volere di più. Le dà solo un consiglio, che suona come un ordine: non ti innamorare degli amanti. E lei, ovviamente, non sa rispettarlo... Perché Eva è una donna coraggiosa, disposta a percorrere le tappe del cammino che dall'inferno della dipendenza e della gelosia ci riporta alla cura di noi stessi. È un cammino difficile, ma l'Angelo ancora una volta le dà un consiglio prezioso: leggere poesia. “La poesia non giudica e concede spazio a tutti. La poesia si può comprenderla solo dopo che le cose si sono rotte. Prima no. Prima scivola. Ci vogliono le crepe per farla entrare.” In queste pagine Anna Dalton gioca con le parole e con gli archetipi, scrive un apologo lieve e affilato sul desiderio, sull'amore, sui nostri corpi dei quali non possiamo fare a meno e sulle nostre anime che nonostante tutto anelano a qualcosa di più grande. E mette in scena un Angelo che ha i tratti faustiani di un Lucifero innamorato, capace di salvare dalle onde del disamore la giovane donna che incontra perché “ci sono delle cose che un Angelo fa e che non sapevi si potessero fare. Le fa al tuo corpo ma anche alla tua anima e scopri che, forse, sono la stessa cosa.”Anna Dalton è una scrittrice e attrice italo-irlandese.Laureata in Lettere all'Università La Sapienza di Roma, ha studiato poi all'Actors Centre di Londra, diventandone membro. Ha lavorato in teatro e televisione, partecipando a serie televisive di successo come L'allieva, tratta dai romanzi di Alessia Gazzola. Ha esordito nella narrativa con L'apprendista geniale (Garzanti, 2018).Tra gli altri titoli, La ragazza con le parole in tasca (Garzanti, 2019), Tutto accade per una ragione (Garzanti, 2020), Non ti innamorare degli amanti (Bompiani, 2025).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Molte star ne stanno facendo a meno...
Il caso di Liliana Resinovich è a una svolta, a quanto pare la perizia del medico legale Cristina Cattaneo sul corpo ha stabilito che si è trattato di omicidio. Altro caso di cui la tv generalista parla ormai da anni, e ugualmente irrisolto, è quello di Pierina Paganelli, la 74 enne uccisa nel garage del suo condominio a Rimini. Ne parliamo con Albina Perri, Direttrice del settimanale Giallo.
La seconda puntata della dodicesima stagione del podcast di Moon Safari offre all'ascolto l'unione tra le nostre esplorazioni musicali al chiaro di luna e la lettura di due poesie di Cecilia Meireles.PLAYLIST POETICA Cecilia Meireles - Spiagge Sono abitatrice delle sabbie, di alte spume:le navi passano per le mie finestrecome il sangue nelle mie vene,come i piccoli pesci nei fiumiNon hanno vele e hanno vele;e il mare ha e non ha sirene;e io navigo e sto ferma,vedo mondi e sono cieca,perché questo è un male di famiglia,essere di sabbia, di acqua, di isola…E persino senza barca naviga chi al mare è stata destinata.Dio ti protegga, Cecilia,che tutto è mare e niente più. Cecilia Meireles - Amanti Sul gradino dell'inverno a turno,si sederono gli amanti.Stai crescendo tra le loro spalledenso bosco di impossibili,con molti rami scuri. Un denso bosco di spinestai crescendo tra le loro labbraPallide parole secche,foglie di addii,ombra di confusa angustianella curva giovane della bocca,nel dolce luogo dei baci.Così persi, così soliper intimi sentieri! Innanzi a loro, le statue,eternamente avviluppate,gloriosamente nude,profondamente soavi,con luminosità di primaveranell'eterea aspetto marmoreo…(Festivi corpi di pietra!) Noi amanti umani,il corpo è lento e pesante,lunga rete su cui scorrere le lacrimenelle vaste sabbie dell'anima.PLAYLIST MUSICALE >> clicca qui e ascoltaCigarettes After Sex - You're All I WantL'Impératrice - Dreaming Of You - Vibes4YourSoul RemixNuma Gama, Gabriel Lins - MessageSeefeel - Lose The MinusJamie XX, Kelsey Lu - DafodilFront De Cadeaux - Ouvre ta bouce - Fabrizio Mammarella DubLido Pimienta - Eso Que Tu HacesIl Quadro di Troisi, Front de Cadeaux - Non ricordi, Front de Cadeaux remixMondocane - AcaciaPhillipi & Rodrigo - MantraArca, Tokischa - ChamaLechuga Zafiro - BotellharpaFloating Points - Del OroPanda Bear, Sonic Boom, Adrian Sherwood - Gettin' to the Point Dub, Adrian Sherwood Reset in Dub version
con Massimo Di Lecce e Denise Cicchitti
PASTICCERIA - Da oggi, al civico 40 di corso di Porta Ticinese a Milano si potrà visitare MARITZ, la prima “maritozzeria” completamente dedicata al famoso maritozzo di Iginio Massari Alta Pasticceria. MARITZ rappresenta una nuova frontiera per la pasticceria italiana, reinterpretando in chiave contemporanea un classico della tradizione.
"Non era il suo grande amore": le accuse di Valeria Bartolucci su Louis!Valeria Bartolucci svela nuovi dettagli sul caso di Pierina Paganelli. Ecco che cosa è accaduto!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #amanti #carcere #caso #dichiarazioni #domiciliari #louisdassilva #manuelabianchi #pierinapaganelli #rimini #valeriabartolucci #verita
Per approfondire gli argomenti della puntata: Altre pillole di cinema : https://www.youtube.com/watch?v=8MeBvF4yO6I&list=PLpMrMjMIcOkk8-RlSqEaHmqk02XM4EuU6&index=1&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria Pillole di sport : https://www.youtube.com/watch?v=xf0lFusmdK4&list=PLpMrMjMIcOklwnC2gNf94tDsv7AqFGE0o&index=1&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Uno Degli Champagne più controversi per gli amanti delle bollicine francesi. Ma come mai? Scopriamolo
Tratto da un romanzo di Noël Calef, "Ascensore per il patibolo" è un noir francese diretto da un allor esordiente Louis Malle. Una storia di tradimenti, omicidi progettati e commessi, di dettagli che complicano la vicenda e casualità che segnano il destino. Malle costruisce una melodia soffusa, aiutato dalla magistrale partitura jazz composta da Miles Davis, un mood che combacia perfettamente con le tinte cupe e minacciose del film. Nel cast Jeanne Moreau una magnetica dark lady dallo sguardo inquieto. Ne parliamo insieme a Gabriella Maldini...e dopo la puntata non perderti lo speciale sul podcast "Cinescore le musiche nel cinema" dove Francesco Menici racconta le musiche di questo film firmate dal grande Miles Davis FEED RSS: https://anchor.fm/s/e8b73778/podcast/rss Spotify: https://goo.by/mHApwF Apple Podcast: https://goo.by/aWLxWt
Due infermiere che prima sono amiche e poi amanti. Due donne che pensano di avere il diritto di decidere chi deve vivere e chi deve morire. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/true-crime-mistery--5398711/support.
Due infermiere che prima sono amiche e poi amanti. Due donne che pensano di avere il diritto di decidere chi deve vivere e chi deve morire. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/true-crime-mistery--5398711/support.
Hit Parade 11 4 2024 20 – Paprika - GHALI 19 – Peyote – ARTICOLO 31, FABRI FIBRA, ROCCO HUNT 18 – Estate 80 – BNKR44 17 - Frutta Malinconica – FRANCESCO GABBANI 16 – Passione – FRED DE PALMA 15 – Ra Ta Ta – MAHMOOD* 14 – Black Nirvana - ELODIE 13 – Karma – THE KOLORS* 12 – Malavita – COMA_COSE* 11- Amor Che Muovi Il Sole - ZUCCHERO 10- Sesso & Samba – TONY EFFE, GAIA* 9- Storie Brevi – TANNANAI, ANNALISA* 8- 30C – ANNA* 7 – Ragni - TANNANAI 6 – Male Da Vendere - LAZZA 5 – Ciao – LAUR PAUSINI 4- Per Due Come Noi – OLLY & ANGELINA MANGO* 3 – Amore Disperato – ACHILLE LAURO* 2 – Romantico Ma Muori – PENGUINI TATTICI NUCLEARI* 1 – Ora Che Non Ho Piú Te – CESARE CREMONINI* *Ex#1
Amanti del brivido siete avvisati. Non c'è America che tenga contro la creatività di una simpatica famiglia altopianese capace di trasformare la propria casa in un set degno del migliore Dario Argento. Streghe, gatti, pipistrelli, zucche, scheletri e pozioni magiche diventano protagonisti nel giardino di villa Dawn, a Tresché Conca.
Piergianni Curti"Gli amanti perduti nel transfinito"Miraggi Edizioniwww.miraggiedizioni.it«C'è un concetto che corrompe e altera tutti gli altri. non parlo del male, il cui limitato impero è l'etica. parlo dell'infinito.»J.L. BorgesMaria e Giuseppe cercano un po' d'intimità (soprattutto Giuseppe, in realtà, poiché Maria è un'influencer molto impegnata in difesa del concetto di verginità) e finiscono nell'albergo più grande della città, anzi dell'universo: l'Hotel Hilbert. Tra le infinite stanze dell'albergo ce ne sarà almeno una per loro, no?Le cose, però, non sono così facili e il sornione concierge, laureato in matematica, sfrutta tutte le opportunità che gli vengono offerte dalla logica dell'infinito, che vale nell'Hotel Hilbert, e che appaiono erroneamente paradossali a chi vive nel finito, per irretire i due ragazzi e tentare di sedurre Maria. Nell'hotel, per esempio, alloggiano infinite copie di chiunque, e dunque infinite Marie, che per di più a loro volta vivono tutte le loro possibili vite, tutti i possibili amori e poliamori, e perseguono tutte le possibili missioni e tutti i loro contrari. Così, tra passioni, tradimenti, delusioni e successi, si snocciolano le avventure di Maria, Giuseppe e del concierge, verso un finale imprevedibile.Be', si dirà, fuori c'è un mondo finito, dove le cose accadono una volta sola e ciascuno di noi non è che un irripetibile sé stesso (o così ci sembra), dove le storie (anche quelle d'amore) sembrano uniche. Forse, però, le cose non sono esattamente così, perché, come si vedrà, la logica del finito dipende strettamente da quella dell'infinito. Piergianni Curti è nato nel 1943 e vive a Torino. E' laureato in Fisica e insegna Matematica all'università. Ha pubblicato un libro di poesie, Qzearas (1969), ha vinto il premio Gran Giallo città di Cattolica 2003 con il racconto Pink Moon. Più di recente ha pubblicato su «Atti impuri» il racconto Il cane quotidiano (2010). Ha scritto per il teatro, ha diretto compagnie, teatri e festival.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Tra Chat vocali ed elezioni USA e Amanti in chat che consigliano il suicidioDalli alla chat.Debug fai da te.Ecco perche' il debug delle caht senza utilizzare il design conversazionale porta ad alcune osservazioni utili, ma soprattutto ad orrori.Prima di tutto: non crediamo alle macchine. Qualcosa che i committenti pubblici dimenticano nelle analisi delle conversazioni #chatcontrol o nel settore militare nell'individuare i target #dannicollatorali in polizia nell'individuare sospetti da db o dal modo in cui camminano, come la sperimentazione davanti alla Stazione Centrale a Milano o in Inghilterra.In UK la lettura dei rapporti indipendenti usati nei progetti non indica quello che viene proposto dai comunicati stampa: gli errori sono elevatissimi e le condizioni di partenza sono lontane dalla realtà.Insomma: per vendere un servizio informatico come sostitutivo, qualcosa si deve inventare. Se poi azzecca al 90%, crediamo accettabile quel 10% di errore, finche' gli interessati perdono lavoro, amicizie, soldi.Poi si dira': beh, ma non puo' succedere a chiunque. Invece si'.Vogliamo documentare i malfunzionamenti ? Non basta una chat fatta da chiunque. Ci vuole una chat nello stile Hal, dove il programmatore sa cosa deve dire alla macchina. Curiosamente in vecchie puntate di Star Trek ho ritrovato tematiche simile ripetute: come riportare la AI a valutare correttamente un aspetto secondario. Magari portandole ad autodistruggersi.Visita www.Caffe20.it/membri 30 gg gratis poi da 4 euro al mese
Sin dalla nascita della Repubblica, e anche da prima, le amanti e gli amanti hanno avuto un ruolo, a volte secondario a volte centrale, ma la questione è come sempre come si esercita il proprio ruolo e non con chi si decide di avere una relazione.
Silvio Campara è l'imprenditore al centro dei gossip con Chiara Ferragni. Ecco quanto guadagna!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #amanti #chiaraferragni #fedez #fiamma #guadagna #quanto #relazione #scoperti #silviocampara
Amanti di horror e derivati, c'abbiamo qui per voi quasi tre ore di chiacchiera su svariati film più o meno sanguinari usciti negli ultimi tempi. Si parte da A Quiet Place - Giorno 1 (05:15). Poi ci tuffiamo sott'acqua con Under Paris (23:30). Quindi si passa ai plot twist di Abigail (41:35). Poi ancora colpi di scena con The Watchers - Loro ti guardano (59:00). Entriamo dunque in zona dimonio con Omen - L'origine del presagio (01:14:15). Si prosegue su quella linea con Immaculate - La prescelta (01:45:06). E infine voliamo in Argentina per When Evil Lurks (02:18:22). Buon ascolto! Soundtraccia: Odd Theme - Fabio Bortolotti / Pengo (Locomotive Mix) - Andrea Babich / Notti fotoniche - Fabio Bortolotti Vuoi darci una mano? Abbonati su Twitch: https://www.twitch.tv/outcastvideo Fai acquisti su Amazon: https://amzn.to/3pGObEq Fai acquisti su Fusion Retro Books: https://fusionretrobooks.com/?ref=pzxtr4vyfzsy Usa il codice outcastlive su Epic Games Store. Compra le nostre felpe e magliette: https://outcastlive.threadless.com/ Supportaci su Patreon: https://www.patreon.com/outcast?ty=h Supportaci con PayPal: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=K9TL85M7PDN4Y
WunderKong, nato dalla fusione tra Wunderbar e Drink Kong, ha aperto le sue porte da poco, promettendo un'esperienza unica nel cuore di Roma. Wunderbar, creato da Aldo Nascimbeni nel 2019 come un salotto e secret bar nel giardino Aldrovandi della Galleria Nazionale, si unisce a Drink Kong, rinomato cocktail bar italiano, classificato 21° tra i World's 50 Best Bars.
L'idea che il negozio di famiglia potesse passare in mani d'altri proprio non gli andava a genio: è così che Michael Pettinà, classe 2003, ha fatto la proposta alla mamma e da qualche mese è diventato il titolare di "Sapori di Montagna", il negozio di prodotti tipici in Piazzale Vittoria a Piovene Rocchette.
In provincia di Bologna un dirigente dei vigili urbani ha ucciso una sua collega.Support this podcast at — https://redcircle.com/storia/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
Amanti del cinema preparate gli involtini primavera! Questa puntata vi porterà alla scoperta di un mondo cinematografico ricco di fascino e sorprese: il cinema orientale. Come guide d'eccezione, avremo Matteo Zucchi, Giuseppe Gangi e l'incredibile Marco Grifò. Insieme, ci immergeremo nella ventiseiesima edizione del Far East Film Festival, una rassegna imperdibile che celebra il meglio della produzione cinematografica asiatica. Alla conduzione Claudio Confalonieri
Il regista Francesco Lettieri presenta “Il segreto di Liberato” documentario di animazione diretto assieme a Giorgio Testi, Giuseppe Squillaci, LRNZ che racconta e svela, se non il mistero, la forza del successo di Liberato.L’attore Marco Leonardi racconta “Il mio posto è qui” diretto da Cristiano Bortone.Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di “Il regno del pianeta delle scimmie” diretto da Wes Ball, con Owen Teague e Freya Allan e di “Il gusto delle cose” diretto da Tran Anh Hung, con Juliette Binoche e Benoît Magimel.“Mothers Instinct” è un film diretto da Benoît Delhomme, con Anne Hathaway e Jessica Chastain. Lo ha visto per noi Chiara Pizzimenti.Apre a Milano “Reading Bay 15”, la prima biblioteca di Star Wars. Ne parliamo con Giorgio Bondì, che dirige la comunità di Star Wars Libri & Comics.
Amanti dei viaggi e della buona cucina, siete pronti per un'avventura enogastronomica tra le colline del Piemonte?
Salite a bordo del Trenino del Bernina con "Non volare ma viaggiare"! Amanti dei viaggi e dei panorami mozzafiato? ️ Non perdete la nuova puntata di "Non volare ma viaggiare", il podcast di Ninni Ricotta, realizzata grazie alla collaborazione con il network Posti e Pasti (postiepasti.com), la rete con oltre 60 guide esperte che vi accompagnerà alla scoperta di mete uniche! In questa puntata speciale, saliremo a bordo del Trenino del Bernina, il famoso trenino rosso che attraversa le Alpi tra Tirano, in Valtellina, e St. Moritz in Svizzera. Guidati da Francesca Macarotti, esperta guida collaboratrice del network Posti e Pasti, viaggeremo lungo un percorso mozzafiato, patrimonio UNESCO, ammirando paesaggi incantevoli e scoprendo i segreti di questa ferrovia unica al mondo. Preparatevi a vivere un'esperienza indimenticabile! Non perdete questa occasione per viaggiare con la fantasia e scoprire un angolo di paradiso!
RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
L'amante, la ex moglie e l'amministratore di sostegno. Un triangolo che l'imprenditore non aveva considerato pagando un prezzo altissimo
Gli italiani sono tra i principali fruitori di contenuti porno al mondo. La media dei video guardati è di 10 minuti e tra loro c'è una fetta, in crescita, di ragazzi che li visionano già a partire dai 12 anni. Il porno è ormai la principale forma di educazione sessuale. Ne parliamo con Lilli Gruber fresca di un libro su questo tema. Ci occupiamo, poi, di finanziamento pubblico ai partiti, abolito formalmente nel 1993 e reintrodotto successivamente sotto altre forme. Il dibattito sulla opportunità di riammetterlo si è riacceso negli ultimi tempi. Nella seconda parte di trasmissione trattiamo invece dell'addio di Amadeus alla Rai e del divieto, a Torino, di fumo all'aperto a distanza inferiore di 5 mt da persone non consenzienti.
Giovanna Ferrante"Rina, l'amore oscuro"Ancora Editricewww.ancoralibri.itA Milano, il 29 novembre 1946, Rina Fort uccide la moglie e i tre figli del suo amante. Questo delitto desta molto scalpore all'epoca, anche per la violenza dell'esecuzione in modo particolare sui bambini, uno di appena 10 mesi.Giovanna Ferrante, grande esperta meneghina, si cimenta per la prima volta in un genere del tutto nuovo per lei: il noir. Lo fa da abile narratrice, trasformando qui una storia veramente accaduta in un page-turner che lascia senza fiato, che interroga le coscienze, che scava negli anfratti più bui del cuore umano.Mi chiamo Rina Fort.Stasera ucciderò una madre e i suoi tre figli.Mi aspetto il tuo giudizio tagliente, lettore, e giustamente: sto per diventare una crudele assassina.Ma se hai un minimo di pietà, ascolta prima la mia storia.Una storia di «troppo» la mia.Troppa solitudine, troppo desiderio di abbracci, troppa vita macilenta, troppo amore… che è rosso come il sangue.Giovanna Ferrante è scrittrice, giornalista, autrice e conduttrice di trasmissioni radiofoniche. Milanese, innamorata della sua città, impegnata nel sociale, nel 2007 le è stato conferito l'Ambrogino d'Oro.Ha pubblicato con Àncora molti libri di successo.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Secondo Andrea Candiani, direttore di BlackArt Projects, tutte le opere presentate in questo museo "sono senza dubbio incredibili e uniche al mondo".
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Bonum Amatur Inquantum Est Communicabile Amanti | Enrique Martínez by Angelicum Thomistic Institute
Pier Giorgio Viberti"Amori e amanti alla corte dei Savoia"Edizioni del Capricornohttps://edizionidelcapricorno.itAmori e amanti alla corte dei Savoia. Dietro le quinte della grande storia: un saggio godibile e documentato, in cui amori, amanti e tradimenti di casa Savoia rivelano meccanismi politici e sociali del Piemonte – e dell'Europa – dal '600 alla fine dell'800.Amori e amanti alla corte dei Savoia. Dagli amori di Madama Cristina, la prima Madama Reale, passando per quelli di Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours e gli intrighi dell'età di Vittorio Amedeo II, per arrivare fino agli anni di Vittorio Emanuele II, della Bela Rosin e della contessa di Castiglione: un saggio storico che unisce accuratezza e rigore documentale a un linguaggio leggero e piacevole, un modo nuovo e intrigante di rileggere le vicende dei Savoia e della loro corte.Attraverso il racconto delle strategie matrimoniali e della (spesso turbolenta) vita privata dei protagonisti di casa Savoia, si potranno leggere in filigrana e da una prospettiva inconsueta le vicende del costume e della grande storia europea. Per scoprire infine che, per i Savoia come per tutte le grandi dinastie europee, amore e politica non sono due mondi così lontani e incomunicabili.Pier Giorgio Viberti è nato nel 1950 a Fossano (CN) e si è trasferito giovanissimo a Torino, dove si è laureato prima in Lettere, poi in Scienze Politiche. Nel capoluogo piemontese ha trascorso tutta la sua vita di insegnante in istituti d'istruzione secondaria superiore. A partire dal nuovo millennio ha svolto un intenso lavoro nel campo dell'editoria scolastica, per la quale ha pubblicato numerose grammatiche (la prima è del 2002) rivolte alla scuola media inferiore e al biennio delle superiori. Per le scuole medie ha pubblicato, fra l'altro, Oltre il Duemila (ultima edizione 2012), che è stato per qualche anno in testa alle classifiche italiane nello specifico settore dei libri consigliati.In ambito storico ha pubblicato: Il Duca, il Condottiero, l'Eroe. Storia dei protagonisti dell'assedio di Torino del 1706 (Zedde Editore, 2011), Gli uomini del disonore. Mito, storia e attualità del pianeta mafia (Edisco, 2013), Lager. Inferno e follia dell'Olocausto (Giunti, 2018). I suoi ultimi lavori sono una grammatica per la scuola secondaria inferiore (SEI, 2022), una grammatica per il biennio delle superiori (Capitello, 2023) e un corso di storia in tre volumi per la secondaria inferiore, intitolato Il nostro tempo. Dalle storie alla storia (Principato, 2023).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement
Davide Tonucci ha da poco aperto a Glebe "The Coastal Italian", una mecca per gli amanti della pasta in cui organizza anche delle scuole di cucina per imparare a fare da zero questo classico dello stile di vita italiano.
Si riparla dell'omicidio di Meredith Kercher avvenuto a Perugia nel 2007.Seguimi su YouTube: https://www.youtube.com/channel/UClkB_8jqDS7SWoltMjIu-3Q/Supporta il progetto qui: https://mercury.streamelements.com/ilverdeeilblue/tipSupport this podcast at — https://redcircle.com/storia/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
Costanza Savini"La nuit bleue"Illustrazioni di Octavia MonacoIl Ciliegio Edizionihttps://www.edizioniilciliegio.com/Un hotel affacciato su un lago, un'atmosfera misteriosa in cui si muovono Irma Prissex, la seducente proprietaria, e i clienti che lo frequentano. Accompagnatori, anziane signore, viaggiatori, intellettuali e amanti clandestini si avvicendano nelle stanze dell'hotel, portando con sé segreti, passioni e illusioni. Irma, che vive immersa nel passato, si relaziona alle vicissitudini dei tanti personaggi che vanno e vengono con i loro segreti, passioni e illusioni collocandoli in un mondo immaginario, sospeso tra gli eventi.Costanza SaviniLaureata in giurisprudenza, si forma in biosistemica e in bioenergetica. Interessata alla parapsicologia, frequenta il Centro di Studi Parapsicologici CSP e partecipa alle ricerche del gruppo. Ha pubblicato raccolte di racconti e romanzi con diversi editori. Scrive e insegna pratica bioenergetica.www.costanzasavini.itOctavia MonacoIntraprende la formazione artistica nell'oreficeria e nell'editoria realizza illustrazioni per fiabe, leggende e miti. Persegue con passione la propria vena di pittrice e ritrattista, dipingendo opere le cui visionarie figurazioni sono esito di un inesausto confronto con gli antichi saperi.www.octaviamonaco.comIL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
Se il conflitto contro la Russia ci insegna che molte donne donne ucraine sono venute in Italia per svolgere lavori domestici, l'ultimo rapporto Domina dimostra quanto il loro lavoro rimanga precario, senza garanzie e spesso invisibile.Chiamando Eva torna dopo una settimana di pausa per riflettere sul lavoro domestico in Italia, partendo dal bluff di Lucia Annunziata e Antonio Di Bella. “Centinaia di migliaia di cameriere e badanti…” e “amanti”: si sono riferiti così i due giornalisti alla comunità ucraina in Italia. Annunziata e Di Bella si sono scusati, ma forse era il caso proprio di non dire una cosa del genere in principio.In Italia una grande fetta di popolazione femminile si dedica al lavoro domestico — ma viene spesso trascurata nel dibattito pubblico o, ancor peggio, trattata con razzismo.Una buona notizia per il settore è di inizio anno: dal primo gennaio 2022 ci sono nuovi minimi retributivi per il lavoro domestico. Il sindacato Assindatcolf ha fatto però notare che cambierà ben poco. Sono infatti pochi i lavoratori regolarizzati: la maggior parte si muove in nero. Il report di Domina uscito settimana scorsa mostra infatti che, nonostante la domanda di lavoro domestico sia in aumento, gli irregolari (circa un milione) continuano a superare i regolari (921 mila). La metà dei lavoratori sono extracomunitari — spesso senza permesso di soggiorno — che si trovano in difficoltà a richiedere la cittadinanza perché senza lavoro contrattualizzato. Le principali nazionalità sono Romania, Ucraina e Filippine. Ma non per questo possiamo definire gli ucraini una popolazione di “badanti.” Al posto di fermarsi agli stereotipi, bisognerebbe invece analizzare le intersezioni tra disuguaglianze di genere e razziste che caratterizzano il settore.Sostieni the Submarine: https://thesubmarine.it/hw-abbonati/in copertina, foto via Twitter / @PolandMOI
Get .1 ASHA CEU hereEpisode Summary:This just in! Students do better when they are engaged and motivated! Okay... maybe that's not a newsflash for you, but perhaps you haven't yet thought about the role of engagement and motivation in academics, specifically writing endeavors for students who struggle with language. In this week's episode, Dr. Robin Danzack of Emerson College in Boston floods the podcast newswaves with her expertise on the role of “authentic” student writing intervention in school-based SLP practice. Tune in to discover why you should be thinking about writing (specifically “authentic” writing) as an SLP and how you can join forces with your fellow educators to integrate meaningful, dual-purpose, curriculum-based, writing interventions into your assessment and support practices. Got any comic book or video game fans on your caseload? You'll get some great tips to further bolster your existing strength as an SLP in customizing interventions to meet your students' unique needs and interests while fostering growth in language and literacy, simultaneously. As with many thought-provoking episodes in the Nerdcast library, you won't take your ear off this one, and I guarantee you'll leave inspired to weave writing into the fabric of your language intervention, and to spread the news across the virtual or physical break room!Learn more about Robin hereLearning Outcomes1. Explain the value of “authentic writing” to promote student engagement, motivation, and sociocultural-linguistic identity. 2. Analyze a student writing sample for microstructural vs. macrostructural features.3. Connect writing goals to language and speech outcomes, as well as to grade-level curriculum and learning standards. ReferencesCollins, G., & Wolter, J. A. (2019). Morphological awareness strategies to promote academic success at tier 1 through interprofessional collaboration. Perspectives of the ASHA Special Interest Groups, 4, 781-789.Danzak, R. L. (2011). Defining identities through multiliteracies: ELL teens narrate their immigration experiences as graphic stories. Journal of Adolescent and Adult Literacy, 55, 187-196.Harris, R. K. (2008). Powerful writing strategies for all students. Paul H. Brookes.Kamhi, A. G., & Catts, H. W. (2012). Language and reading disabilities (3rd ed.). Boston, MA: Pearson.Moll, L. C., Amanti, D., Neff, D., & González, N. (1992). Funds of knowledge for teaching: Using a qualitative approach to connect homes and classrooms. Theory into Practice, 21 (2), 132–141.Schuele, C. M., & Boudreau, D. (2008). Phonological awareness intervention: Beyond the basics. Language, Speech, and Hearing Services in Schools, 39, 3-20.Ukrainetz, T. A. (2015). Telling a good story: Teaching the structure of narrative. In T. A. Ukrainetz (Ed.), School-age language intervention: Evidence-based practices, pp. 335-377. Austin, TX: Pro-Ed. Westby, C. (2014). A language perspective on executive functioning, metacognition, and self-regulation in reading. In C. A. Stone, E. R. Silliman, B. J. Ehren, & G. P. Wallach (Eds.), Handbook of language and literacy: Development and disorders (2nd ed.), pp. 339-358. New York, NY: Guilford Press.Online Resources:ASHA Position statement on Reading and Writing in Children and Adolescents: https://www.asha.org/policy/ps2001-00104/Self-Regulated Strategy Development (SRSD): https://www.thinksrsd.com/Comic Life Software: http://plasq.com/apps/comiclife/macwin/Disclosures:Robin Danzak Financial Disclosures: Robin is an employee of Emerson College. Robin Danzak non-financial disclousres: Robin is a member of ASHA and the corresonding SIG 14. Kate Grandbois financial disclosures: Kate is the owner / founder of Grandbois Therapy + Consulting, LLC and co-founder of SLP Nerdcast. Kate Grandbois non-financial disclosures: Kate is a member of ASHA, SIG 12, and serves on the AAC Advisory Group for Massachusetts Advocates for Children. She is also a member of the Berkshire Association for Behavior Analysis and Therapy (BABAT), MassABA, the Association for Behavior Analysis International (ABAI) and the corresponding Speech Pathology and Applied Behavior Analysis SIG. Amy Wonkka financial disclosures: Amy is an employee of a public school system and co-founder for SLP Nerdcast. Amy Wonkka non-financial disclosures: Amy is a member of ASHA, SIG 12, and serves on the AAC Advisory Group for Massachusetts Advocates for Children. Time Ordered Agenda:10 minutes: Introduction, Disclaimers and Disclosures20 minutes: Descriptions of “authentic writing” to promote student engagement, motivation15 minutes: Descriptions of microstructural vs. macrostructural features10 minutes: Descriptions of writing goals to language and speech outcomes5 minutes: Summary and ClosingDisclaimerThe contents of this episode are not meant to replace clinical advice. SLP Nerdcast, its hosts and guests do not represent or endorse specific products or procedures mentioned during our episodes unless otherwise stated. We are NOT PhDs, but we do research our material. We do our best to provide a thorough review and fair representation of each topic that we tackle. That being said, it is always likely that there is an article we've missed, or another perspective that isn't shared. If you have something to add to the conversation, please email us! Wed love to hear from you!__SLP Nerdcast is a podcast for busy SLPs and teachers who need ASHA continuing education credits, CMHs, or professional development. We do the reading so you don't have to! Leave us a review if you feel so inclined!We love hearing from our listeners. Email us at info@slpnerdcast.com anytime! You can find our complaint policy here. You can also:Follow us on instagramFollow us on facebookWe are thrilled to be listed in the Top 25 SLP Podcasts!Thank you FeedSpot!