Podcast appearances and mentions of oksana grigorieva

  • 8PODCASTS
  • 8EPISODES
  • 49mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Sep 23, 2022LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Latest podcast episodes about oksana grigorieva

BASTA BUGIE - Cinema
La battaglia di Hacksaw Ridge** (2016) - Il talento artistico di Mel Gibson

BASTA BUGIE - Cinema

Play Episode Listen Later Sep 23, 2022 9:26


TESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.filmgarantiti.it/it/articoli.php?id=478IL TALENTO ARTISTICO DI MEL GIBSON di Roberto MarchesiniGran bel film, La Battaglia di Hacksaw Ridge: splendido dal punto di vista tecnico, commuove, appassiona ed eleva lo spirito.Prima di parlarne, ripercorriamo la carriera dell'autore, il famoso Mel Gibson. Che, forse, dà uno spaccato dell'evoluzione del pensiero di un cattolico negli Stati Uniti... Diventa una star di Hollywood negli anni '70 e '80 grazie alle serie Mad Max e Arma letale. Sembra destinato al genere avventuroso-fracassone quando, nel 1990, Zeffirelli lo chiama per vestire i panni di Amleto. Gibson coglie l'occasione, e sfodera una prova da grande attore. Nel 1993 esce il suo primo film da regista: L'uomo senza volto. Un grande, commovente e drammatico film sulla figura paterna, oggetto di diffidenza e anche odio, ma necessaria.BRAVEHEART (1996), IL PATRIOTA (2000) & WE WERE SOLDIERS (2002)Tre anni dopo ecco l'epico e monumentale Braveheart Cuore impavido. Di questo film ricordiamo il realismo, la violenza ed uno dei più grandi discorsi della storia del cinema («Agonizzanti in un letto, fra molti anni da adesso...»), probabilmente ispirato all'Enrico V di Shakespeare. Emerge anche il tema politico: l'indipendenza della Scozia dalla tirannia inglese. Il film regala a Gibson, oltre ad un importante incasso, 5 premi Oscar. [leggi: UN CUORE IMPAVIDO PER LA LIBERTA', clicca qui, N.d.BB]Nel 2000 Gibson interpreta Il patriota. Apparentemente un film sull'indipendenza degli Stati Uniti che nasconde però ben altro. Innanzitutto, il patriota del titolo non combatte per la patria, anzi: al momento dell'arruolamento, si rifiuta, anteponendo i suoi doveri di padre a quelli nei confronti della «nazione americana» («Perché dovrei scambiare un tiranno a tremila miglia di distanza con tremila tiranni lontani solo un miglio?»). Feroce guerriero, Benjamin Martin si schiera risolutamente dalla parte della pace («Vi sono alternative alla guerra»). Più che un film patriottico, Il patriota è piuttosto un film libertario; la sua bandiera non è quella a stelle e strisce, ma quella che verrà usata anni dopo dal Tea Party. [...]Nel 2002 Mel Gibson è impegnato in un film alla Berretti verdi: We were soldiers - Fino all'ultimo uomo. Interpreta un ufficiale - cattolico ed oltremodo eroico - impegnato nella guerra del Vietnam. Siamo all'esordio alla presidenza di Bush Jr: Gibson sembra concedere un minimo di fiducia alle istituzioni statunitensi dopo due mandati Clinton. [leggi: WE WERE SOLDIERS - FINO ALL'ULTIMO UOMO, clicca qui, N.d.BB]LA PASSIONE DI CRISTO (2004) & APOCALYPTO (2006)Nel 2004 esce La passione di Cristo: un film brutale e realistico su passione, morte e risurrezione di Gesù, con luci caravaggesche e recitato in aramaico, ebraico, latino. Prima dell'uscita nelle sale si diffonde la notizia secondo la quale il padre di Mel Gibson sarebbe un cattolico sedevacantista antisemita. Appena il film esce nelle sale fioccano le stroncature: si schierano Natalia Aspesi («Un'orgia di sangue...») e Vittorio Zucconi («Sangue, torture e integralismo»); persino eminenti prelati criticano il realismo del film, rimpiangendo la passione proletaria di Pasolini. Ma l'accusa più grave (anche se non ben circostanziata) è quella di antisemitismo: Jim Caviezel, interprete di Cristo, dirà di essersi giocato la carriera con questo film. Nonostante questo, il film incassa più di seicento milioni di dollari. Alle accuse di antisemitismo si accompagnano altri giudizi: Mel Gibson è padre di otto figli ed è sempre stato sposato con la stessa donna, un unicum, ad Hollywood. [leggi: UNA PASSIONE DI VIOLENZA E DI AMORE, clicca qui, N.d.BB]Due anni dopo Gibson sforna un altro capolavoro: Apocalypto. Ambientato nella brutale e feroce America precolombiana, narra la vicenda di Zampa di Giaguaro, che sfugge alla morte per salvare la famiglia. Alla fine del film, quando il protagonista sta per essere ucciso, ecco sbarcare dall'oceano una nave: trasporta soldati, religiosi e la croce di Cristo. [...] Oltre al tema della lotta per la famiglia, ne emerge prepotentemente un altro: quello dell'aborto. Cos'altro è il sacrificio umano praticato incessantemente dai capi del popolo Maya, se non l'uccisione di milioni e milioni di bambini? La società americana pre-cristiana è dunque quella statunitense? [...] [leggi: UNA CIVILTA' VIENE DISTRUTTA DALL'ESTERNO SOLO QUANDO SI E' GIA' CORROTTA AL SUO INTERNO, clicca qui, N.d.BB]Dall'uscita di Apocalypto, la carriera di Gibson va a rotoli. La sua immagine di padre di famiglia irreprensibile è deturpata: al suo fianco compare una giovane musicista russa ebrea Oksana Grigorieva (ma Gibson non era antisemita?), divorzia dalla moglie e va a vivere con lei. Viene fermato illegalmente da un poliziotto (alla presenza di telecamere) mentre è alla guida in stato di ebbrezza: si lascia scappare frasi antisemite («Gli ebrei sono responsabili di tutte le guerre del mondo»). Ha altri progetti cinematografici (un film su Giuda Maccabeo - ma Gibson non era antisemita? - ed un altro sugli insorgenti italiani), ma rinuncia: erano film - dirà - che interessavano solo a me. Solo pochi amici gli restano vicino (Robert Downey Junior e l'attivista lesbica Jody Foster - ma Gibson non era intollerante?). Nel 2010, a carriera ormai distrutta, viene lasciato dalla musicista russa, che lo denuncia per averle detto al telefono frasi razziste (registrate su nastro). Da quel momento Gibson recita in alcuni (anche ottimi) film d'azione: Fuori controllo, Viaggio in paradiso, Machete Kills, Blood father; come autore sembra finito. [leggi: DEBOLEZZE UMANE NELLA VITA DI MEL GIBSON, clicca qui, N.d.BB]LA BATTAGLIA DI HACKSAW RIDGE (2017)Ed eccoci arrivati al febbraio 2017 con la sua nuova prova da regista: La Battaglia di Hacksaw Ridge. È la storia vera di Desmond Doss, un obiettore di coscienza che si arruola volontario durante la Seconda Guerra Mondiale. Non vuole toccare le armi per motivi religiosi (è avventista del settimo giorno); ma non si sente da meno rispetto agli altri giovani che decidono di servire il loro paese in guerra. La sua posizione non viene compresa e, considerato un vigliacco, durante l'addestramento è fatto oggetto di insulti, punizioni e violenze. Viene addirittura incriminato per aver disobbedito agli ordini, rischia il carcere, ma non rinuncia ai suoi principi. Alla fine, grazie all'intervento del padre, alcolizzato e violento, traumatizzato dalla Prima Guerra Mondiale, viene riconosciuto il suo status di soldato obiettore di coscienza ed assegnato alla sanità militare. I compagni e gli ufficiali continuano a considerarlo un vigliacco, ma Doss riuscirà a dimostrare il contrario. Viene inviato nel Pacifico e partecipa alla battaglia di Okinawa; viene assegnato a Hawksaw Ridge, una impervia montagna controllata dai giapponesi. Il primo giorno di battaglia è cruento, ma vede la vittoria degli statunitensi; il giorno seguente, però, i giapponesi riconquistano la posizione. É il momento della ritirata, ma non per tutti: Doss resterà in cima, recupererà uno ad uno i suoi compagni calandoli con delle corde, sarà l'ultimo a calarsi dopo aver salvato commilitoni e giapponesi feriti. Una cinquantina, disse Doss; un centinaio, lo corressero i suoi compagni (alla fine gli vennero attribuiti 75 salvataggi, una via di mezzo).Del film notiamo l'eccellente tecnica e l'ottima recitazione, soprattutto del protagonista Andrew Garfield (al quale era stato «sconsigliato» di lavorare con Gibson). Colpiscono anche la castità del fidanzamento di Doss (quando mai, nei film hollywoodiani?) e i dialoghi, che rimandano ai valori più nobili. Il film gronda eroismo e fede religiosa: ogni volta che Doss cala un compagno dalla montagna, si ferma a pregare: «Fammene trovare ancora uno». Gibson chiarisce che la vera forza non è quella dei muscoli (la recluta culturista «Hollywood» - sottile ironia - non si distingue, in battaglia, per il coraggio), ma quella interiore: la virtù della fortezza.E torna, nuovamente, il tema della guerra. Il realismo è terribile e spettacolare: la guerra è morte, dolore e sofferenza. [...] Gibson, pur avendo firmato film di guerra, non è mai stato un guerrafondaio; ma con questo film sembra compiere un passo ulteriore. «Non mi sembra una brutta cosa rimettere insieme qualche pezzo del mondo, mentre sono tutti così intenti a farlo a pezzi», dice Desmond Doss. Lo pensa anche Gibson. [...]Il suo messaggio è chiaro: la guerra non è di per sé eroismo. L'eroismo è quello di chi - anche in guerra - è disposto a donare la vita per i propri fratelli, anche se di un'altra nazione. L'eroismo è quello di Doss, che salva uno ad uno i propri compagni e i propri nemici, e che prega «Fammene trovare ancora uno». Non per ucciderlo: per salvarlo.

Save Your Sorry
Mel Gibson

Save Your Sorry

Play Episode Listen Later Dec 4, 2021 59:31


Jose tells Katrina all about Mel Gibson. We briefly go over his career and then get into some of his, racist, sexist, and homophobic comments. We talk about his arrest in 2006 and his leaked phone rants with former girlfriend Oksana Grigorieva. Instagram: https://www.instagram.com/saveyoursorry/ (SaveYourSorry (@saveyoursorry) • Instagram photos and videos) Twitter: https://twitter.com/SaveUrSorry (Save Your Sorry (@SaveUrSorry) / Twitter) CashApp: http://cash.app/%24SaveYourSorry (http://cash.app/$SaveYourSorry) Email us with your media and suggestions: SaveYourSorry@gmail.com

mel gibson oksana grigorieva
The Lawrence Ross Show
Mel Gibson Greeting Cards

The Lawrence Ross Show

Play Episode Listen Later Nov 3, 2020 2:51


A new line of cards written by Mel Gibson, contains excerpts from his infamous phone conversations with his Russian girlfriend Oksana Grigorieva.

STUDENTSFORABETTERFUTURERADIO
COVID-19: The Greatest Cover-Up in History—From Wuhan to the White House

STUDENTSFORABETTERFUTURERADIO

Play Episode Listen Later Oct 23, 2020 60:00


Cisco and Falzon Hour Broadcast in Politics Call in to speak with the host: Cisco Acosta, Mark Falzon, and guest (845) 262-0988 Join us tonight, at 9:00 pm eastern time, with our guest,  COVID-19 INVESTIGATIVE AUTHOR: Dylan Howard, author of COVID-19: The Greatest Cover-Up in History—From Wuhan to the White House. As a man with unprecedented access to the facts and a reporter who is one of the most feared journalists in Hollywood, investigative reporter Dylan Howard has cracked open scandals that have brought down the careers of Mel Gibson, Charlie Sheen, Hulk Hogan, Paula Dean, and numerous others. Described by the New Yorker magazine’s Jeffrey Toobin as “a tabloid prodigy” and AdWeek as “the king of Hollywood scoops,” Dylan also brought to light: the hate-fueled audiotapes of Oscar-winning actor/director Gibson blasting former girlfriend Oksana Grigorieva; the scandal-plagued death of screen darling Farrah Fawcett; the naming of the mother of Arnold Schwarzenegger’s love child; the demise of star-on-the-rise politician Anthony Weiner; and the Tiger Woods sex scandal. He also broke the story of the A-list high-stakes poker scam that was later made into the Oscar-nominated film Molly’s Game.   Topics for discussion:  China coverup of Covid,  The future of Covid, and the impact of Covid on the world.. Show Writer: Doreen Finkle Show Sponsor: Studentsforabetterfuture.com

Furyus's Deeper Than Music's show
Deeper Than Music interviews singer/songwriter Oksana Grigorieva

Furyus's Deeper Than Music's show

Play Episode Listen Later Mar 4, 2020 44:04


Deeper Than Music interviews special guest singer/songwriter Oksana Grigorieva.About Oksana Grigorieva:Singer/songwriter Oksana Grigorieva is a Pop recording artist and pianist based in Southern California. After studying at the Royal Academy of Music in Moscow, she moved to Southern California.Grigorieva gained attention as a songwriter in 2006, after a song that she wrote, "Un día llegará", became popular on Josh Groban's album Awake.Her passion for songwriting is the foundation of her creative flow that mirrors her gifts in creating music that puts the focus on relationships and the human experience. In 2019, Oksana released multiple original projects with accompanying music videos through Bungalo Records with exclusive distribution via Universal Music Group Dist.“I want to give a special thanks to our fans and friends for their support of my original music and video projects. It is such a great feeling to create projects that tell stories that people can relate to.The music and videos I create talk about the human experience like falling in love along with the challenges that can happen in a relationship. Acceptance, gratitude and understanding are part of the underlying message of the songs that I write. It's a process that I truly enjoy,” says Oksana Grigorieva, Bungalo Records recording artist.Some of her original projects debuted on Bungalo Records/Universal Music Group in 2019 include "DMS", "Pissed" and "Move On." Her music is available on Apple Music, Google Play, Amazon and other major digital outlets. Oksana Grigorieva: YouTube Channelhttps://www.youtube.com/channel/UC-hSAIK2dnkD2WrscurWzWw

UR Gonna Die Alone
1.2 - Mel & Oksana: The Passion of the Mel

UR Gonna Die Alone

Play Episode Listen Later Aug 6, 2018 66:35


In an attempt to prove that her former lover, Mel Gibson, had physically assaulted her, Oksana Grigorieva released a series of damning audio recordings that ultimately gave the public a revealing look at Mel's unhinged personality. Join hosts, Cristyn Chandler and Jordan Jacobo as they breakdown this week's episode of UR Gonna Die Alone. - Produced by Allie Lennox - Recording and Audio production by Dave Rivas at www.DaveyBoyProductions.com - - Website: http://urgonnadiealone.libsyn.com/ Twitter & Instagram: @urgonnadiealone Facebook: https://www.facebook.com/urgonnadiealone/

Reali-TEA
Reali-TEA – Episode 155 [March 24, 2016]

Reali-TEA

Play Episode Listen Later Mar 24, 2016 94:19


This week the co-hosts discuss: President Barack Obama’s Historic Trip to Cuba; The Brussels / Ankara / Istanbul Terrorist Attacks; Elizabeth Warren vs. Donald Trump; Sandra Bland; John Ehrlichman; Anthony Gooden Jr. and Marquez Tolbert; Anna Alaburda Sues Law School; NFL vs. Georgia’s Anti-LGBT RFRA Bill; Oksana Grigorieva and Mel Gibson; Scott Baio; and Otto […]

Elimination of the Snakes
Elimination of the Snakes - Show #221

Elimination of the Snakes

Play Episode Listen Later Nov 22, 2010 58:58


Apology to the IT Guy. No more audio cutting out.Happy Thanksgiving to one and all.Mail Bag:A little humor from Melanie.Two from Peter:1) Palin tells Barbara Walters she can beat Obama.2) Can a remodeled Central Library attract public and accommodate homeless?A PSA from listener who wants to remain anonymous: UW Children's Hospital Orpheum Theatre benefit Planned.One from Earl on the high speed rail in Wisconsin.The Rest of the Show:1) An entitlements rant.2) Owner of Segway Company dies in a Segway accident.3) Willow Palin's homophobic Facebook rant.4) Mel Gibson's girlfriend, Oksana Grigorieva, and their baby need more money.