POPULARITY
Stati Uniti d'America, inizio Novecento. Un cercatore di petrolio avido e senza scrupoli è disposto a tutto pur di ottenere il controllo di terre ricche di oro nero. Scritto e diretto da Paul Thomas Anderson, il film vede nei panni del personaggio principale Daniel Day-Lewis, miglior attore protagonista agli Oscar del 2008.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Terza parte della monografia dedicata a Paul Thomas Anderson, in questa puntata ci focalizzeremo su: Il Petroliere, The Master e Vizio di Forma. Tre film cardine della filmografia del regista ma sopratutto tre film di altissimo valore qualitativo, una analisi spietata della nascita e morte del sogno americano.
La presidenza della prossima Cop28 che si terrà negli Emirati Arabi Uniti è stata affidata a Ahmed Al Jaber, il sultano a capo della compagnia petrolifera statale. Non un buon inizio.Marina Pierri, direttrice del Festival delle serie tv, ci racconta La vita bugiarda degli adulti - la nuova serie italiana creata dalla scrittrice anonima Elena Ferrante.Puoi scriverci alla mail podcast@lifegate.it e trovare tutti gli approfondimenti sul sito LifeGate
Russia e Ucraina: parto dal ruolo della Cina, vado sulle petroliere in arrivo dalla Russia ferme a causa delle sanzioni. Mi soffermo sui primi blocchi delle produzioni italiane guardando a due aziende nel settore dell’acciaio
PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Una rubrica in cui esprimo la mia personalissima opinione su film che, pur non essendo necessariamente capolavori o film iconici, hanno lasciato qualcosa al pubblico. Uno dei migliori film di due decadi cinematografiche fa e uno dei punti più alti (il che è tutto dire) di Paul Thomas Anderson. "Il Petroliere (There will be blood)" è la storia di un uomo pronto a sprofondare nell'oscurità che alberga nella sua anima, creando un impero economico che possa allontanarlo da tutti coloro che lui ritiene non affascinanti e che lo portano a competere con se stesso.
In questa puntata, cinque approfondimenti visionari:- Uomini aumentati, una bella favoletta che ci raccontiamo per non pensare alle conseguenze a lungo termine dell'intelligenza artificiale.- Cani, cancro ed AI. Ovvero come un algoritmo impara dalla capacità dei cani di riconoscere i tumori, per far arrivare in futuro questa abilità sui nostri smartphone.- Petroliere elettriche. No, non è un controsenso. Una nuova generazione di navi elettriche si affaccia sul mercato, anche se per ora ironicamente servono anche a trasportare combustibili fossili.- Ingenuity. Il piccolo drone elicottero che accompagna il rover Perseverance su Marte, farà rivivere il sogno dei fratelli Wright, 120 anni dopo ed a 200 milioni di km da noi.- Blockchain Town. Continua il progetto di un magnate americano di costruire da zero, nel deserto, una città basata sulla blockchain. Genio o follia?Se avete 1 minuto vi invito a compilare il questionario di The Future Of sul comportamento d'ascolto dei podcasthttps://intoway.net/w/?bi=705#p/1039La community di The Future Of- sito web: http://the-future-of.it/- canale Telegram: https://t.me/thefutureof- donazioni: https://www.paypal.com/paypalme/thefutureof- recensioni: https://podcasts.apple.com/it/podcast/the-future-of/id1451751404#see-all/review
Trentaduesima rubrica della quarta stagione (2018/19) della trasmissione radiofonica Equilibrium Network: https://www.facebook.com/EquilibriumNetwork/In collaborazione con Geopoliticalcenter.com: https://www.facebook.com/GeoPoliticalCenter/TEMI TRATTATI: - L'attacco alle petroliere- Le varie teorie e supposizioni- La reazione europea e USA- Trump evita la guerra?- Russia dietro le quinte?In onda ogni martedì, dalle 22:00, su NeverwasRadio: https://www.facebook.com/neverwasradio/ Conduttori della trasmissione EQ Network: Alessandro Leonardi e Fabrizio Pizzolato
Trentaduesima rubrica della quarta stagione (2018/19) della trasmissione radiofonica Equilibrium Network: https://www.facebook.com/EquilibriumNetwork/In collaborazione con Geopoliticalcenter.com: https://www.facebook.com/GeoPoliticalCenter/TEMI TRATTATI: - L'attacco alle petroliere- Le varie teorie e supposizioni- La reazione europea e USA- Trump evita la guerra?- Russia dietro le quinte?In onda ogni martedì, dalle 22:00, su NeverwasRadio: https://www.facebook.com/neverwasradio/ Conduttori della trasmissione EQ Network: Alessandro Leonardi e Fabrizio Pizzolato
Benvenuti/bentornati al podcast di #InSettimana
Puntata del 14 giugno 2019 - A cura di Tommaso Perrone
1-Due petroliere attaccate nella regione del Golfo. Era già successo un mese fa. Impennata del prezzo del petrolio. Nella regione sale la tensione tra Iran e Stati Uniti.2-Ebola. Le prime due vittime in Uganda. La zona è vicina al confine con la Repubblica Democratica del Congo, dove l'epidemia avanza (Raffaele Masto).3-La crisi catalana. Si è chiuso questa settimana il processo ai leader indipendentisti. La sentenza in autunno. Rischiano fino a 25 anni di carcere (Giulio Maria Piantadosi).4-I verdi tedeschi sono sempre più popolari. Dopo il successo alle europee i sondaggi li danno come primo partito del paese (Flavia Mosca Goretta)...5-Un giovane afro-americano ucciso dalla polizia con più di 50 pallottole in pochi secondi. È successo in California. Secondo le autorità gli agenti hanno fatto un uso ragionevole della forza (Roberto Festa).6-Turchia. La fine di Hasankeyf. Un centro con una storia millenaria sta per essere sommerso per una grossa diga sul fiume Tigri (Serena Tarabini).7-World Music. Jambú, prodotto da Analog Africa, dallo stato brasiliano del Pará (Marcello Lorrai)
1-Due petroliere attaccate nella regione del Golfo. Era già successo un mese fa. Impennata del prezzo del petrolio. Nella regione sale la tensione tra Iran e Stati Uniti.2-Ebola. Le prime due vittime in Uganda. La zona è vicina al confine con la Repubblica Democratica del Congo, dove l'epidemia avanza (Raffaele Masto).3-La crisi catalana. Si è chiuso questa settimana il processo ai leader indipendentisti. La sentenza in autunno. Rischiano fino a 25 anni di carcere (Giulio Maria Piantadosi).4-I verdi tedeschi sono sempre più popolari. Dopo il successo alle europee i sondaggi li danno come primo partito del paese (Flavia Mosca Goretta)...5-Un giovane afro-americano ucciso dalla polizia con più di 50 pallottole in pochi secondi. È successo in California. Secondo le autorità gli agenti hanno fatto un uso ragionevole della forza (Roberto Festa).6-Turchia. La fine di Hasankeyf. Un centro con una storia millenaria sta per essere sommerso per una grossa diga sul fiume Tigri (Serena Tarabini).7-World Music. Jambú, prodotto da Analog Africa, dallo stato brasiliano del Pará (Marcello Lorrai)
Registrata e trasmessa giovedì 5 settembre 2013 @studio1 Demiurgo via Skype: PRNKFC, Wemma Torniamo alle radiotrasmissioni dopo la pausa estiva in una puntata che si ricorda principalmente per i discorsi sulle automobili un po’ sopra il livello di pericolo (e che comunque ci è servito per scoprire che la sig.ra Foozaree è una fan supporter […]