POPULARITY
I titoli Leone XIV: il vescovo, un servo che annuncia con coraggio il Vangelo Secondo giorno di consultazioni in Francia, il primo ministro Lecornu al lavoro per trovare una nuova maggioranza tra le forze politiche Tensione nell'est Europa dopo che la Polonia ha denunciato 19 violazioni del proprio spazio aereo Conduce Gianmarco Murroni In regia Gustavo Messina
Situazione Monaco: crisi con James, Loyd in uscita?Maccabi Tel Aviv, la NBA mette gli occhi su Sorkin?Bayern Monaco, in arrivo Stefan Jovic Il Real Madrid piazza il colpo Trey Lyles e punta una guardiaIl Fener aggiunge Armando Bacot sotto canestroIl Napoli piazza il colpo Mitrou-LongDerthona, arriva Riismaa in prestito da Cantù, si cerca sostituto di ZukauskasNazionale, via Pozzecco, dentro Banchi?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/backdoor-podcast--4175169/support.
Diventa un supporter di questo podcast: clicca qui.➨ Iscrivetevi al nostro canale Telegram: clicca quiUniversità degli Studi di Milano, aprile 2011.Registrazione parziale del convegno «Chi è Stato? La strategia della tensione in Europa (1969-1974)», organizzato dal Laboratorio Lapsus.Interventi:Aldo Giannuli, già docente di Storia contemporanea all'Università degli Studi di Milano e consulente di diverse procure (tra cui Milano, per la strage di piazza Fontana, e Brescia, per la strage di piazza della Loggia). Titolo dell'intervento: «Lo scenario internazionale tra consolidamento e rotture».Dimitri Deliolanes, corrispondente della TV greca ERT e autore di numerosi lavori sul contesto storico-politico greco. Titolo dell'intervento: «L'attività eversiva del regime dei colonnelli in Italia e in Grecia».Mirco Dondi, docente di Storia contemporanea all'Università di Bologna. Titolo dell'intervento: «L'Italia e la democrazia anomala».Tra gli argomenti trattati all'interno della registrazione: 1) Sulla corretta definizione di «strategia della tensione»; 2) La politica della distensione; 3) La teoria della «guerra rivoluzionaria»; 4) Grecia, Indonesia, America latina; 5) Il ruolo della Francia; 6) Destabilizzare per stabilizzare; 7) La firma dei trattati di Helsinki; 8) «All'insaputa della CIA». Sul regime del colonnelli, in Grecia; 9) Cipro; 10) Sulla attività eversiva dei colonnelli in Italia; 11) Il «piano Demagnetize»; 12) Le «Stay behind» europee; 13) Uomini del negoziato e trame repressive; 14) Forze armate e Confindustria; 15) Tra illegalità e complicità internazionali.
L'incertezza sulla fiducia al governo e le fragilità fiscali alimentano le vendite Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Russia-Ucraina, Mosca sfida l'Occidente e avverte che tornerà a schierare missili a corto e medio raggio se gli Usa e i loro alleati faranno altrettanto. Tutti gli aggiornamenti insieme a Mara Morini, docente di Politics of Eastern Europe e Scienza politica all’Università di Genova.Sull'altro fronte, l'Europa tuona contro l'occupazione di Gaza decisa dal premier israeliano Netanyahu. Gli esiti della riunione sulla continuazione della guerra nella Striscia insieme a Ugo Tramballi, consigliere scientifico ISPI ed editorialista de Il Sole 24 Ore.Dal 31 luglio è scattato lo stop al rinnovo dei contratti dei medici cosiddetti “gettonisti” che fanno capo a cooperative e vengono impiegati, spesso in larga misura, in ospedali e Pronto soccorso (Ps) per fare fronte alle carenze di personale. Cosa succede ora? Lo chiediamo a Marzio Bartoloni, Il Sole 24 Ore.
Da tredici mesi Caltrano è teatro di una crisi politica che sta destando curiosità ben oltre i confini comunali, tra dimissioni a catena, via vai dei dipendenti comunali e scambi di accuse senza esclusione di colpi. E lunedì sera, complice un volantino recapitato ad hoc e un interesse ormai paragonabile solo a quello delle migliori serie Netflix, ben oltre un centinaio di cittadini hanno riempito la sala consiliare già mezz'ora prima dell'inizio, mentre altri hanno seguito i lavori spalancando le porte sino alla loggia esterna.
Chi era davvero Mino Pecorelli, il giornalista scomodo ucciso nel 1979? In questo video ricostruiamo il suo rapporto con il generale Vito Miceli, ex direttore del SID, figura chiave nei servizi segreti italiani degli anni Settanta. Un legame opaco, alimentato da documenti riservati, retroscena esplosivi e sospetti sulla strategia della tensione. Miceli fu coinvolto nel tentato golpe Borghese del 1970, mentre Pecorelli ricevette e pubblicò notizie coperte dal segreto di Stato. Chi proteggeva chi? Chi spiava chi? Un'inchiesta tra giornalismo investigativo, intelligence deviata e trame eversive. ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 #italiamistero #MinoPecorelli #VitoMiceli #GolpeBorghese #SID #StrategiaDellaTensione www.italiamistero.it: https://www.italiamistero.it/ #storai #storiavera #perte
Thailandia e Cambogia verso il conflitto: escalation oltre i confini contesi!Una nuova crisi urgente tra Bangkok e Phnom Penh. Esplosioni, evacuazioni, F‑16 e tensione diplomatica attorno al tempio conteso. Leggi l'analisi completa sulla svolta attuale.#Thailandia #Cambogia #PreahVihear #confine #crisiasiatica #scintille #F16 #evacuazioni #tensione #dialogo
Gaza: la fame uccide altri 10 civili in 24 ore, tra loro decine di bambini in agonia. Israele: il Parlamento vota per l'annessione simbolica della Cisgiordania.Regno Unito: consegnati i resti sbagliati alle famiglie delle vittime del disastro aereo in India. Tensione al confine: la Thailandia chiude i valichi con la Cambogia dopo un'esplosione di mina. Venezuela: muore in carcere, detenuto senza processo da quattro anni.Introduzione al notiziario: Quando la fame diventa un'armaQuesto e molto altro nel notiziario di Radio Bullets a cura di Barbara Schiavulli
Cosa succede davvero durante un lancio spaziale? In questo video vi porto dietro le quinte del primo lancio della costellazione IRIDE, direttamente dal centro di controllo missione di Argotec, azienda italiana leader nella space economy e nella produzione di piccoli satelliti. Dalla sede futuristica dello Space Park di Torino, assistiamo insieme al lancio di sette satelliti per l'osservazione della Terra, parte di un progetto strategico promosso dal Governo Italiano, finanziato dal PNRR e realizzato in collaborazione con ESA e ASI.Scopriamo come funziona davvero una missione spaziale: la preparazione, le fasi critiche, la tensione nel control room e l'emozione del lancio a bordo del Falcon 9 di SpaceX. Conosciamo da vicino le persone dietro al successo di missioni come LICIACube (NASA DART), Argomoon (Artemis I), e la nuova piattaforma satellitare Hawk.Un racconto autentico, tra emozione, innovazione e tecnologia 100% italiana.Vuoi lavorare nel SETTORE SPAZIALE? Scarica la mia guida GRATIS https://astroviktor.it/guide-astroviktor/guida-6/
Iscriviti al mio secondo canale https://www.youtube.com/channel/UCsUeICZ0Gfaz5RmMtVcFpKgIl mio Instagram https://www.instagram.com/lorenzo_lollomusic/Il mio TikTok https://www.tiktok.com/@lorenzololloofficialCanale Twitch : https://www.twitch.tv/lorenzololloofficial/Subreddit Ufficiale : https://youtu.be/XPSkediz-as?si=0B5l-0BV8WcBXEFfCanale Discord ufficiale https://discord.gg/z3KwAkcmQtCanale Telegram: https://t.me/lorenzololloofficialAbbonati a questo canale per accedere ai vantaggi:https://www.youtube.com/channel/UCYwM10PzkQHwkhr5CZ_uVzA/join
Conducibilità, tensione e scarica della corrente elettrica nei gas. La spiegazione di come i gas possano diventare conduttori di corrente.
Il #milan è ancora in attesa della risposta del #clubbrugge per #jashari in questa sessione di #calciomercato . Nel mentre spuntano nuovi nomi per i terzini e #boniface per l'attaccoDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.
Giornata di tensione iniziata all'alba con gli incatenamenti ai cancelli , al limitare del quartiere dei Ferrovieri oggetto di discussione da tempo, e proseguita con lo sgombero forzato. Alcuni tra i residenti e gli ambientalisti si oppongono alla cementificazione dell'area boschiva, in ragione della costruzione dei binari per la linea ad Alta Velocità.
Tensione tra Iran e Israele non preoccupa il mercato, con il petrolio stabile e il dollaro in rafforzamento. Milano cresce dell'1,24%, trainata da acquisti nel settore bancario e titoli come Unicredit e Mediobanca.Data di pubblicazione Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
XVI ciclo di Dottorato della Scuola Superiore di Studi StoriciUniversità deglli Studi della Repubblica di San MarinoSTORIOGRAFIA E DIPLOMAZIAI Vandali conquistarono la Sicilia? I trattati con l'Impero romano tra diplomazia e “strategia della tensione”Orazio Licandro(Università di Catania)Podcast a cura di Giuseppe GiardiUna produzione Usmaradio - Centro di Ricerca per la Radiofonia
Volo per Londra precipita sulle case in India, é strage.
# Contenuto pubblicitario per eToro
Si chiude la prima mini-sessione di #calciomercato : il #milan al momento resta con #theo e #maignan , ma le due situazioni sono tutt'altro che chiuse e risolte.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.
Partenza in salita per il nuovo sistema di distribuzione degli aiuti a Gaza, affidato da Israele alla Gaza Humanitarian Foundation (Ghf) per evitare che cibo e medicinali finiscano nelle mani di Hamas.
Mancano 3 giorni alla finale di Champions League tra PSG e Inter. Oggi non parliamo di tattica e probabili formazioni: spazio al quiz sulle finali del passato. Quante ne avete azzeccate? Con Adele Stigliano, Roberto Ugliono e Simone Indovino.Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Mola powered by Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta ed in esclusiva le partite della Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Copa de la Liga Profesional Argentina, Eredivisie, HNL croata, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Super League greca e Coppa di Grecia.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.
Alta tensione tra Usa e Russia sugli sviluppi della guerra. Attraverso il suo social Truth il presidente degli Stati Uniti Donald Trump lancia un avvertimento al leader russo, dopo averlo già accusato di essere impazzito per il fatto di continuare i raid sull'Ucraina.Iscriviti e segui "Notizie dall'Ucraina": YouTube: https://bit.ly/3FqWppn Spreaker: https://bit.ly/42g2ONG Apple Podcasts: https://apple.co/3JE1OMi Spotify: https://spoti.fi/40bpm0v Amazon Music: https://amzn.to/40HVQ37 Audible: https://bit.ly/4370ARc Adnkronos: podcast/adnkronos.com Resta in contatto con noi: https://www.adnkronos.com/ https://x.com/Adnkronos https://www.facebook.com/AgenziaAdnKronos https://www.instagram.com/adnkronos_/
La sera decisiva per lo scudetto sta arrivando. Se l'Inter e Inzaghi mantengono il silenzio stampa, i napoletani sembrano tenere un profilo basso, con le bandiere e gli scudetti col numero 4 pronti ad essere sventolati ed esposti per la città. Viviamo l'attesa con i due cuori azzurri Raffaele Auriemma e l'ex pugile Clemente Russo. Seduta plenaria di Endurance Race con Gionata Ferroni, Giorgio Sernagiotto e Roberto Lacorte di Cetilar Racing in diretta da Montecarlo dove questo fine settimana fa tappa il circus della F1. Dall'altra parte dell'oceano, negli Stati Uniti, è tempo invece della 500 miglia di Indianapolis, con la sorpresa della pole position conquistata dal rookie Robert Shwartzman al volante di Prema, squadra italiana anch'essa al suo esordio in questo campionato.
Vado dritta sul problema della settimana: la tensione sui titoli di stato Usa. Spiego il mercato dei titoli di stato, perché è importante, cosa significa per il mercato azionario globale e per la fiducia degli investitori negli Stati Uniti. Vi aspetto,
Fuga dei laureati, calo del potere d'acquisto, mancanza di ricambio generazionale, denatalità. Il nuovo report dell'Istat è impietoso, dal Sole 24Ore leggiamo una proposta di soluzione. Le novità sulla tensione diplomatica tra Italia e Israele, dopo gli spari israeliani durante una visita di diplomatici internazionali in Cisgiornardia. Nuovi elementi sulle indagini di Garlasco, commentati da un criminologo. I pm richiedono le aggravanti di crudeltà e stalking per Filippo Turetta, già condannato all'ergastolo per l'omicidio di Giulia Cecchettin. Il taglio dei soldi per la manutenzione stradale direzionati verso il Ponte sullo Stretto di Messina. E le ultime da Cannes.
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Orlando:"Il Napoli a Parma rischia. Al Milan via tutti." De Paola:" La tensione è tutta sul Napoli." Braglia:" A Como l'Inter non vince. Mi dispiace per Evani."
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Orlando:"Il Napoli a Parma rischia. Al Milan via tutti." De Paola:" La tensione è tutta sul Napoli." Braglia:" A Como l'Inter non vince. Mi dispiace per Evani."
Ventinovesima puntata della settima stagione di J-TACTICS, la rubrica di radiomegliodiniente.com, dedicata alla vecchia signora bianconera.Focus sulla sfida andata in scena allo stadio Olimpico di Roma tra i padroni di casa biancocelesti e i bianconeri di Torino.Un primo tempo che non dice granché dal punto di vista delle marcature e neanche da quello delle occasioni create dalle squadre in campo.Lazio e Juventus si scatenatano nella ripresa quando i bianconeri rompono gli equilibri con un gran gol a inizio ripresa di Kolo Muani che porta avanti la sua squadra in un match fondamentale per entrambe per la conquista dell'ultimo posto utile per la prossima Champions League.Juve in vantaggio e per larghi tratti padrona del campo.Il match improvvisamente viene riaperto da un episodio quantomeno dubbio.Kalulu in un corpo a corpo con Castellanos sembra colpire l'avversario al volto.L'arbitro Massa viene richiamato al VAR con il difensore bianconero che tenta di spiegare quanto accaduto, ma invano.Rosso diretto e Juve in 10, in realtà l'inquadratura dall'alto chiarisce non totalmente la dinamica del fallo.Kalulu sembra colpire il giocatore della Lazio sul corpo mentre quest'ultimo rotolandosi a terra si copre il volto.Da questo momento in poi la partita prende una piega totalmente diversa, con i padroni di casa arrembanti che si riversano in avanti creando diverse occasioni in area juventina.Tudor corre ai ripari con forze fresche, esce Kolo Muani con Vlahovic che rimane in panchina per poi entrare poco dopo ma senza incidere.Il fortino bianconero sembra reggere finché a 5 minuti dal termine viene concesso un rigore alla Lazio dall'arbitro Massa per un intervento di De Gregorio su Castellanos.I bianconeri protestano in modo veemente, il VAR entra subito in funzione, controllo sia sull'azione per capire se sia fuorigioco e se poi c'è il contatto tra i due giocatori.Sul secondo caso non ci sono dubbi ma è l'offside che annulla tutto.Tensione altissima tra le due squadre.Nuovo sussulto quando le speranze del pareggio biancoceleste si fermano sul palo di Dia dopo un intervento miracoloso di Di Gregorio.Quando tutto sembra oramai finito, Vecino ci crede e a un minuto e mezzo dalla fine del recupero trova il pareggio per la Lazio.Ancora un pareggio, dopo quello col Bologna, che risulta praticamente inutile per gli uomini di Tudor per scrollarsi di dosso le rivali per la corsa al 4° posto.Nota lieta la sconfitta nel match giocato lunedì sera della Roma in casa dell'Atalanta.Juve ancora quarta ma con il fiato sul collo delle romane e del Bologna.Le ultime due sfide con Udinese e Venezia sono a questo punto match point da non fallire assolutamente.Di questo e altro parleremo in questa puntata!Diteci la vostra!Ecco i link dei nostri social:CANALE TELEGRAM:https://t.me/+TYOn7FZAQwet7MAtINSTAGRAM:https://instagram.com/jtactics_?igshid=YmMyMTA2M2Y=TWITTER:https://twitter.com/RadioMDN?t=woKQltSFRUTw9qibbRZaJA&s=09
C'è chi dice che un'elezione del genere a Lugano non si era mai vista. Lunedì sera tra i banchi del Consiglio comunale in gioco c'era la composizione futura del Consiglio di amministrazione delle AIL, le Aziende industriali di Lugano. Con un nome contestato: quello del municipale Marco Chiesa. Un nome che giovedì scorso era stato scartato dal Municipio cittadino, che a maggioranza aveva preferito riconfermare il capo-dicastero ambiente e energia, Filippo Lombardi, come unico rappresentante dell'esecutivo nel CdA delle AIL. Una bocciatura a cui Chiesa ha replicato con una contromossa, una sua nuova candidatura, questa volta davanti al Consiglio comunale, al posto di Tiziano Galeazzi, fino a quel momento unico candidato in casa UDC.Il Legislativo si è così ritrovato davanti a quella che molti in aula hanno chiamato una “forzatura”, con Chiesa che alla fine è riuscito a raggiungere il suo obiettivo, ma solo dopo due votazioni e con appena 15 voti a suo favore. E con parecchie polemiche attorno al suo nome e più in generale a questo tipo di nomine. Cosa significa tutto questo per la prima città del Canton Ticino? Quali le tensioni politiche che la stanno attraversando? E cosa dire del fatto che la città sta discutendo da ben 13 anni di un nuovo regolamento per la gestione delle aziende partecipate, come appunto AIL, senza nessun risultato concreto?Ne discutono nella puntata di Modem cinque consiglieri comunali:· Raide Bassi, UDC· Natalia Ferrara, PLR· Maruska Ortelli, Lega dei Ticinesi· Lorenzo Beretta-Piccoli, Centro· Carlo Zoppi, La Sinistra
Raid di Delhi, alta tensione tra l'India e il Pakistan.
Aprile è stato tutto tranne che normale.Ho detto sì a eventi che mi spaventavano.Ho riscoperto la forza delle connessioni vere.E ho capito una cosa: la responsabilità non è un peso… è libertà. In questo episodio ti porto con me dietro le quinte:✨ dell'evento a sorpresa con 107 e Lode
Crescente tensione tra Pakistan e India dopo l'attacco terroristico in Kashmir.A cura di Luca Galantini di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.
L'allarme è scattato alle 13 di mercoledì, quando un 44enne tedesco è finito contro i cavi dell'alta tensione in località Crosara. La vela, rimasta incastrata con il pilota sospeso, si era poi sfilata facendolo precipitare per una decina di metri. E' stato soccorso in elicottero
Il 2 aprile le Forze di difesa israeliane hanno condotto raid aerei in diverse località della Siria. Tra gli obiettivi presi di mira dall'aviazione israeliana c'è anche la base di Tiyas, che si stava preparando l'istallazione di sistemi di difesa da parte della Turchia. Con Lorenzo Trombetta, giornalista.Il governo britannico sta sviluppando un programma basato sull'analisi di dati personali per identificare le persone più propense a commettere omicidi e altri reati violenti. Con Alberto Puliafito, direttore di Slow News.Oggi parliamo anche di:YouTube • The crazy engineering of Venice, su Primal Spacehttps://www.youtube.com/watch?v=77omYd0JOeACi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti
Tajani, segnale positivo. Meloni negli Usa, tensione con Parigi.
Tensione alle stelle in Bosnia-Erzegovina, dove la Procura statale ha emanato un ordine di arresto per Milorad Dodik, il leader nazionalista serbo-bosniaco e presidente della Republika Srpska con l'accusa di attentato all'ordine costituzionale. Provvedimento che acuisce il duro braccio di ferro tra le autorità centrali della Bosnia-Erzegovina a Sarajevo e il leader serbo-bosniaco, da tempo nell'occhio del ciclone e nel mirino della comunità internazionale per le sue crescenti aspirazioni separatiste. Ci risiamo? O forse siamo in un altrove comunque molto pericoloso? Di certo a 30 anni da Dayton la "pace giusta" in Bosnia non c'è. Ne parliamo con Simone Malavolti, storico dei paesi jugoslavi e dei Balcani occidentali nell'età contemporanea, autore di Nazionalismi e "pulizia etnica" in Bosnia-Erzegovina. Prijedor (1990-1995), edito da Pacini Editore.
Tra il rendimento in #seriea e i movimenti societari e dirigenziali, il #milan vive un finale di stagione ad alta tensione.SUPPORTA IL NOSTRO LAVORO ABBONANDOTI AL CANALE https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/supportVisita https://www.blackcircles.it/promo-kumho e acquista un treno di pneumatici invernali/all season approfittando della promozione.Acquista il tuo calendario o il tuo album di figurine del Milan per un 2025 a tinte rossonere! https://shorturl.at/pHv5Z Visita https://www.sporteventi.com e iscrivi subito tuo figlio ai Milan Junior Camp di Sporteventi e fagli vivere un'esperienza che ricorderà per sempre!
La Cina impone contro-dazi all'America, “Telefonata Trump-Xi”.
Il 16 novembre Boualem Sansal è stato arrestato all'aeroporto di Algeri con l'accusa di di aver “minato l'integrità del territorio nazionale”. Con Catherine Cornet, giornalista e arabista.Ramy Elgaml, un diciannovenne di origini egiziane, sarebbe caduto dalla moto guidata da un amico durante un inseguimento dei carabinieri. Con Luigi Mastrodonato, giornalista.Oggi parliamo anche di:Film • Blitz di Steve McQueen su Apple Tv+ Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti
Vigilia di tensione dentro e fuori i confini americani
Spagna: confermati finora 158 morti in alluvione. Ci colleghiamo con Elena Marisol Brandolini, Giornalista italiana, vive in Catalogna. Ha collaborato con L’Unità e Il Fatto Quotidiano. Attualmente scrive anche per Il Messaggero e East West Mondo.Harris-Trump: testa a testa negli states, in 7 stati in bilico, tanti gli argomenti sul tavolo per i due candidati. L'opinione e l'analisi di Paolo Magri, presidente del comitato scientifico di ISPI (Istituto per gli studi di politica internazionale) e docente di Relazioni Internazionali all' Università Bocconi.Mosca: messo in orbita un nuovo satellite militare. Ne parliamo con Emilio Cozzi, giornalista, collabora con Sky e Radio24, esperto di spazio ha scritto Geopolitica dello spazio. Storia, economia e futuro di un nuovo continente (Il Saggiatore) podcast originale di Radio24 Geopolitica dello Spazio con il nostro Giampaolo Musumeci.
La tensione fra Russia e Giappone è in aumento: Tokyo ha presentato una protesta formale a Mosca dopo che un suo velivolo militare ne ha varcato tre volte lo spazio aereo il 23 settembre – al largo dell'isola di Hokkaido.
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti.Tensione nell'Unione europea per le dichiarazioni di qualche giorno fa di Josep Borrell, che propone di togliere le limitazioni sull'uso delle armi occidentali inviate all'Ucraina. Resta ferma sull'utilizzo delle armi solo in Ucraina la posizione del ministro degli esteri Antonio Tajani che spiega che l'Italia è dalla parte di Kyiv ma non in guerra con la Russia. Più netto il rifiuto del governo ungherese. Si accende questo scontro a distanza sui limiti dell'uso delle armi. Ne parliamo con Giorgio Battisti, generale di Corpo d'Armata, Presidente della Commissione Militare del Comitato Atlantico Italiano.
(00:46) Federico Fubini spiega come interpretare correttamente il dato positivo dell'economia italiana nel secondo trimestre del 2024.(06:01)Monica Guerzoni traccia un bilancio della visita ufficiale della presidente del Consiglio a Pechino e Shanghai.(12:48) Marta Serafini racconta degli attacchi dell'estrema destra all'esercito, mentre si teme l'escalation con Hezbollah in Libano.I link di corriere.it:Pil italiano a +0,2% nel secondo trimestre 2024Meloni a Xi Jinping: «Sostenere l'industria di Mosca non conviene»La diplomazia di Biden al lavoro per evitare la guerra totale in Libano
Oggi parliamo del report (negativo) sulla libertà di stampa in Italia, della tensione in corso tra Libano e Israele e del decreto "salva casa". ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
(00:45) Monica Guerzoni riassume i principali punti politici del discorso con cui la presidente del Consiglio ha ufficializzato che sarà in lista alle Europee.(07:53) Leonard Berberi spiega cosa cambia con la rinuncia a 22 slot nell'aeroporto milanese per avere l'ok dell'Antitrust alla fusione tra le due compagnie aeree.(14:15) Sara Gandolfi svela i retroscena dello scontro politico che ha visto il primo ministro Pedro Sanchez minacciare le dimissioni dopo le notizie su un'inchiesta (archiviata) nei confronti della moglie.I link di corriere.it:Europee, Meloni si candida: «Sulla scheda scrivete “Giorgia”»Tensione in Spagna: politica e fake news dividono i mediaIta-Lufthansa rinuncia a 22 slot a Linate per avere l'ok dell'Antitrust sulla fusione
Resta altissima la tensione tra Iran e Israele dopo l'attacco di droni lanciato nel fine settimana scorso dall'Iran. Abbiamo parlato della posizione degli Stati Uniti rispetto a questi ultimi sviluppi con Giampiero Gramaglia, esperto di politica statunitense ed ex direttore dell'ANSA.