PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Follow PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Share on
Copy link to clipboard

“Pendente” è l’aggettivo più idoneo per descrivere il modo in cui mi sento nei confronti della vita. Non una sensazione sempre piacevole ma neanche così male, in fondo. Ecco perché ho deciso di chiamare così il mio “taccuino” personale in cui annotare le giornate trascorse a contatto con opere ed esperienze vissute indipendentemente, comprendendo nuove realtà e magari crescendo come persona. O almeno mi piace vederla così.

MadMike


    • Nov 22, 2025 LATEST EPISODE
    • daily NEW EPISODES
    • 26m AVG DURATION
    • 2,450 EPISODES


    Search for episodes from PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali with a specific topic:

    Latest episodes from PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

    La rivoluzione dell'ottimismo: Speed Racer

    Play Episode Listen Later Nov 22, 2025 28:13


    "Rifiuto l'idea di un sistema che riduce l'essenza di un film all'incasso del primo fine settimana. Questo noi vogliamo fare: oggetti d' arte ottimisti e rivoluzionari"Può il Cinema superare le barriere e i confini che nessuno ha costruito e tracciato? E può tale Cinema rivolgersi al grande pubblico?La risposta non è semplice ma Lana e Lilly Wachowski ci provano sempre e comunque con la loro costante ricerca della transizione e della libertà.Dopo il grande successo della trilogia di "Matrix", cosa potevano proporre le sorelle Wachowski al pubblico?La risposta non è certamente la più ovvia e le due offrirono al pubblico il primo di una serie di insuccessi che però ci fece comprendere quanto fossero temerarie."Speed Racer" è un cartone animato con attori in carne e ossa e con un delirio visivo sempre più raro nel cinema d'intrattenimento contemporaneo. 01. Text link alla HomepageeREADER

    Buongiorno a voi, super muscoli: Nemesi

    Play Episode Listen Later Nov 21, 2025 19:22


    Buongiorno a voi, super muscoli. Questa è la leggenda del Re della Collina in persona. Il suo nome è Walter Hill e purtroppo molti lo avranno già dimenticato. Beh, me ne dolgo assai per loro e non ci resta altro che dedicargli una rassegna.Dopo "Jimmy Bobo-Bullet to the head", Hill ci riprova con una sorta di fumettone cinematografico che sembra pure voler omaggiare i grandi titoli della sua carriera.Purtroppo "Nemesi" è un film segnato da tanti limiti e non basta il mestiere di un Walter Hill per renderlo davvero memorabile. 01. Text link alla HomepageeREADER

    Effetto Cinema: Wicked-Parte 2

    Play Episode Listen Later Nov 20, 2025 29:19


    CINEMA! E ANCORA CINEMA!Nuovo appuntamento con la mia rubrica "improvvisata" in cui esprimo opinioni su film visti da pochi minuti al Cinema per ricordarvi che il CINEMA è AL CINEMA!Ding Dong! La Perfida Strega è morta! Quale Strega?Beh, torniamo dove avevamo lasciato "Wicked", decisa a narrarci il secondo e ultimo atto della storia (e, in questo caso, la caduta) della Perfida Strega dell'Ovest alle prese con un regno di OZ sempre più corrotto e in rovina.

    Il grande incubo: Golconda!

    Play Episode Listen Later Nov 20, 2025 10:53


    Ssst! Buio in sala...L'orrore ricomincia!Benvenuti nel mondo dell'investigatore del paranormale Dylan Dog alle prese con (dis)avventure che prevedono mostri, bellissime donne, ironia, amore, tristezza e soprattutto incubi ad occhi aperti!Un picnic romantico può scatenare la fine del mondo!In questo caso letteralmente dato che in "Golconda!" il nostro Dylan dovrà confrontarsi con degli inquietanti e feroci demoni. 01. Text link alla HomepageeREADER

    Cinematic Horror Stories...on Elm Street: Nightmare-Dal profondo della notte

    Play Episode Listen Later Nov 19, 2025 29:56


    Tra i molti generi cinematografici, l'Horror è uno dei pochi a mantenere sempre e comunque una certa attrattiva che porta sempre e comunque il pubblico davanti al grande schermo. La verità è che l'orrore è una delle sensazioni primordiali più difficili da combattere e forse solo al Cinema è possibile esorcizzarlo.Ecco a voi le storie horror cinematografiche degne di nota per provare terrore, disgusto oppure desolazione.Apriamo una lunga parentesi e concediamoci una piccola vacanza a Springwood. Magari andando a visitare il quartiere di Elm Street e fare un saluto al buon vecchio Freddy Krueger.Cominciamo dal primo titolo di questa saga ovvero uno dei migliori film di Wes Craven: "Nightmare-Dal profondo della notte". 01. Text link alla HomepageeREADER

    La fuga dalla realtà: L'Ululato

    Play Episode Listen Later Nov 18, 2025 21:37


    "Ho cominciato a rifugiarmi nell'avventura con i libri, quando da bambino ho avuto la polio che mi ha costretto per un anno a casa. Poi ho cercato l'avventura al cinema che significava la fuga dalla realtà. Non che nella realtà fossi infelice, ma con i film ero più felice"Non è certo facile essere un ribelle, specialmente se lavori a Hollywood. E ne sa qualcosa il buon vecchio Joe Dante, uno degli allievi prediletti di Roger Corman che riuscì a imporsi sulla scena del cinema degli anni '80 per poi lottare costantemente per un cinema più genuino e coraggioso.Superata la prova dei pesciolini famelici, Dante si cimenta con creature decisamente più famigerate e pericolose ovvero i sempre troppo bistrattati lupi mannari.Primo (e uno dei pochi) successo della sua carriera, "L'Ululato" è un horror coi fiocchi che già presenta l'animo sornione e anarchico del nostro Joe Dante. eREADER01. Text link alla Homepage

    Effetto Cinema: The Running Man

    Play Episode Listen Later Nov 17, 2025 33:19


    CINEMA! E ANCORA CINEMA!Nuovo appuntamento con la mia rubrica "improvvisata" in cui esprimo opinioni su film visti da pochi minuti al Cinema per ricordarvi che il CINEMA è AL CINEMA!Stephen King non è mai stato così benvoluto e vigoroso al cinema come in questa ultima annata e quindi perché non proporre (di nuovo) sul grande schermo uno dei suoi racconti più noti, firmati con lo pseudonimo di Richard Bachman?"The Running Man" è qui per voi e ora lo spettacolo può cominciare!01. Text link alla HomepageeREADER

    Conservare bottiglie vuote: Settembre

    Play Episode Listen Later Nov 17, 2025 18:29


    Il giorno è infine giunto e quindi ecco la lunga filmografia di Woody Allen, regista e autore di un cinema tragicomico e che parla per davvero di noi esseri umani e delle nostre vulnerabilità.Dopo la nostalgia di "Radio Days", Allen vuole riflettere sui rimpianti con il suo "Settembre", dramma alla Checov che guarda anche a Ingmar Bergman e che non fa prigionieri.

    Quando finisce il mondo pasoliniano e resta solo lui: L'odore della notte

    Play Episode Listen Later Nov 16, 2025 30:16


    Dieci anni dopo la sua morte e la presentazione della sua ultima opera cinematografica, eccoci qui a ricordare Claudio Caligari. La sua vita, il suo cinema e il suo ricordo a partire dagli anni '70 fino al ventunesimo secolo. Dovette aspettare quindici anni dal suo esordio ma Caligari con il Cinema non si è mai arreso e quindi nel 1998 presentò il lugubre "L'odore della notte", resoconto di una banda di delinquenti che agì tra gli anni '70 e '80 per poi essere schiacciati da un paese in costante (d)evoluzione.

    La rivoluzione dell'ottimismo: Matrix Revolutions

    Play Episode Listen Later Nov 15, 2025 23:12


    "Rifiuto l'idea di un sistema che riduce l'essenza di un film all'incasso del primo fine settimana. Questo noi vogliamo fare: oggetti d' arte ottimisti e rivoluzionari"Può il Cinema superare le barriere e i confini che nessuno ha costruito e tracciato? E può tale Cinema rivolgersi al grande pubblico?La risposta non è semplice ma Lana e Lilly Wachowski ci provano sempre e comunque con la loro costante ricerca della transizione e della libertà.Tutto quello che ha un inizio, ha una fine. E che fine!"Matrix Revolutions" chiude una volta per tutte (fino al quarto film...) la storia di Neo, l'Eletto destinato a salvare l'umanità e confrontarsi con la sua nemesi disposta a distruggere tutto e tutti.

    Buongiorno a voi, super muscoli: Jimmy Bobo-Bullet to the head

    Play Episode Listen Later Nov 14, 2025 17:44


    Buongiorno a voi, super muscoli. Questa è la leggenda del Re della Collina in persona. Il suo nome è Walter Hill e purtroppo molti lo avranno già dimenticato. Beh, me ne dolgo assai per loro e non ci resta altro che dedicargli una rassegna.Passa un decennio da "Undisputed" e Hill torna con un film che tocca le corde giuste della sua poetica."Jimmy Bobo-Bullet to the head" non riconquistò i fan del regista ma tutto sommato è un prodotto gradevole da recuperare il prima possibile.

    Il grande incubo: Jekyll!

    Play Episode Listen Later Nov 13, 2025 8:08


    Ssst! Buio in sala...L'orrore ricomincia!Benvenuti nel mondo dell'investigatore del paranormale Dylan Dog alle prese con (dis)avventure che prevedono mostri, bellissime donne, ironia, amore, tristezza e soprattutto incubi ad occhi aperti!Da sempre colto e grande appassionato di letteratura, Tiziano Sclavi decide di prendere un capolavoro della letteratura e di inserirlo all'interno del mondo assurdo di Dylan Dog.Stavolta è il turno del diabolico signor Hyde ma, come sempre, l'indagatore dell'incubo scoprirà che c'è molto di più dietro una macabra vicenda.

    Cinematic Horror Stories: The Innocents

    Play Episode Listen Later Nov 12, 2025 17:06


    Tra i molti generi cinematografici, l'Horror è uno dei pochi a mantenere sempre e comunque una certa attrattiva che porta sempre e comunque il pubblico davanti al grande schermo. La verità è che l'orrore è una delle sensazioni primordiali più difficili da combattere e forse solo al Cinema è possibile esorcizzarlo.Ecco a voi le storie horror cinematografiche degne di nota per provare terrore, disgusto oppure desolazione.Paese che vai, orrori che trovi.Stavolta si va nell'Europa dell'Est con il bellissimo "The Innocents", inquietante racconto di bambini dotati di poteri eccezionali ma incapaci di gestirli in un mondo crudele come il nostro.

    Effetto Cinema: Ne Zha-L'ascesa del guerriero di fuoco

    Play Episode Listen Later Nov 11, 2025 27:42


    CINEMA! E ANCORA CINEMA!Nuovo appuntamento con la mia rubrica "improvvisata" in cui esprimo opinioni su film visti da pochi minuti al Cinema per ricordarvi che il CINEMA è AL CINEMA!Uno dei più grandi incassi della storia del cinema d'animazione e uno dei più grandi successi del cinema cinese è giunto anche in Italia.Ovviamente solo per poche date e in poche sale ma tant'è e quindi ecco il terzo film del cosiddetto Fengshen Cinematic Universe: "Ne Zha-L'ascesa del guerriero di fuoco".

    La fuga dalla realtà: Piraña

    Play Episode Listen Later Nov 11, 2025 36:57


    "Ho cominciato a rifugiarmi nell'avventura con i libri, quando da bambino ho avuto la polio che mi ha costretto per un anno a casa. Poi ho cercato l'avventura al cinema che significava la fuga dalla realtà. Non che nella realtà fossi infelice, ma con i film ero più felice"Non è certo facile essere un ribelle, specialmente se lavori a Hollywood. E ne sa qualcosa il buon vecchio Joe Dante, uno degli allievi prediletti di Roger Corman che riuscì a imporsi sulla scena del cinema degli anni '80 per poi lottare costantemente per un cinema più genuino e coraggioso.Tutto iniziò con "Piraña", film di serie B incentrato su pericolosi pesci decisi a cibarsi della carne più pregiata: quella umana. Se appartiene pure a degli amanti del consumismo, anche meglio!

    Effetto Cinema: Predator Badlands

    Play Episode Listen Later Nov 10, 2025 33:37


    CINEMA! E ANCORA CINEMA!Nuovo appuntamento con la mia rubrica "improvvisata" in cui esprimo opinioni su film visti da pochi minuti al Cinema per ricordarvi che il CINEMA è AL CINEMA!Abbiamo conosciuto gli Yautja come alieni spietati e crudeli...ma sono davvero tutti così?"Predator: Badlands" cerca di rispondere a tale quesito, cercando di rinnovare la saga inaugurata a suo tempo nel 1987 e che cerca di aprirsi a un nuovo pubblico.

    Conservare bottiglie vuote: Radio Days

    Play Episode Listen Later Nov 10, 2025 18:04


    Il giorno è infine giunto e quindi ecco la lunga filmografia di Woody Allen, regista e autore di un cinema tragicomico e che parla per davvero di noi esseri umani e delle nostre vulnerabilità.Se per molti "Stardust Memories" rappresentò l' "8 e 1/2" di Allen, "Radio Days" è la cosa più vicina a un suo "Amarcord".Il racconto di una famiglia ma soprattutto di un tempo prossimo all'oblio e dove solo l'arte sopravviverà per offrire gioia e speranza alle persone. Ma sarà davvero così?

    Quando finisce il mondo pasoliniano e resta solo lui: Perché droga e Amore Tossico

    Play Episode Listen Later Nov 9, 2025 48:18


    Dieci anni dopo la sua morte e la presentazione della sua ultima opera cinematografica, eccoci qui a ricordare Claudio Caligari. La sua vita, il suo cinema e il suo ricordo a partire dagli anni '70 fino al ventunesimo secolo. Tutto iniziò proprio negli anni '70. Gli Anni di Piombo stavano devastando il paese e Caligari mosse i suoi primi passi con documentari e inchieste per poi approdare al cinema con il suo esordio del 1983 "Amore tossico", crudo e sofferente ritratto dei giovani tossicodipendenti di Roma alle prese con dosi quotidiane e un'esistenza sempre più miserabile.

    La rivoluzione dell'ottimismo: Matrix Reloaded

    Play Episode Listen Later Nov 8, 2025 26:38


    "Rifiuto l'idea di un sistema che riduce l'essenza di un film all'incasso del primo fine settimana. Questo noi vogliamo fare: oggetti d' arte ottimisti e rivoluzionari"Può il Cinema superare le barriere e i confini che nessuno ha costruito e tracciato? E può tale Cinema rivolgersi al grande pubblico?La risposta non è semplice ma Lana e Lilly Wachowski ci provano sempre e comunque con la loro costante ricerca della transizione e della libertà.La Profezia sta per avverarsi e Neo e i suoi amici devono affrontare la sfida finale.Ecco quindi il secondo capitolo della trilogia firmata dalle sorelle Wachowski. Il capitolo intermedio e più dinamico eppure anche quello più importante poiché espande ancor di più il mondo di "Matrix".

    Buongiorno a voi, super muscoli: Undisputed

    Play Episode Listen Later Nov 7, 2025 17:21


    Buongiorno a voi, super muscoli. Questa è la leggenda del Re della Collina in persona. Il suo nome è Walter Hill e purtroppo molti lo avranno già dimenticato. Beh, me ne dolgo assai per loro e non ci resta altro che dedicargli una rassegna.Se c'è un regista che per un po' ha beneficiato del mercato casalingo per la rivalutazione dei suoi film, quello è sicuramente Walter Hill.Il suo gradevole "Undisputed", film sulla boxe ma anche dramma carcerario, fu uno dei tanti fallimenti al botteghino per il nostro Hill ma diventò un grande successo presso i videonoleggio.

    Il grande incubo: Memorie dall'Invisibile

    Play Episode Listen Later Nov 6, 2025 12:30


    Ssst! Buio in sala...L'orrore ricomincia!Benvenuti nel mondo dell'investigatore del paranormale Dylan Dog alle prese con (dis)avventure che prevedono mostri, bellissime donne, ironia, amore, tristezza e soprattutto incubi ad occhi aperti!L'indagatore dell'incubo non si è mai tirato indietro di fronte ai casi più assurdi o inspiegabili. "Memorie dall'Invisibile" è una di quelle (dis)avventure di Dylan alle prese con gli orrori di tutti i giorni che spesso sono fin troppo famigliari e poco straordinari.

    L'Unico Occhio dell'Uomo: Mr. Robot

    Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 55:07


    Con "L'Unico Occhio dell'Uomo" tenterò di esporre, in modo più o meno interessante, le serie TV che considero meritevoli di attenzione e di una visione meno superficiale. O almeno posso provarci.L'illusione della sicurezza ci ha resi schiavi di un sistema irrecuperabile? Una rivoluzione può cambiare le cose o solo peggiorarle?"Mr. Robot" cerca di rispondere a queste domande, offrendoci anche uno dei ritratti più impietosi ma anche verosimili della nostra attualità.

    Effetto Cinema: Il maestro e Margherita (2024)

    Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 25:08


    CINEMA! E ANCORA CINEMA!Nuovo appuntamento con la mia rubrica "improvvisata" in cui esprimo opinioni su film visti da pochi minuti al Cinema per ricordarvi che il CINEMA è AL CINEMA!Parlare di Russia in maniera costruttiva oggigiorno equivale a camminare su un campo minato. E a farne le spese, come sempre, è l'arte.Per fortuna c'è ancora qualcuno che se la sente di osare e quindi perché non adattare, nuovamente ma pensando al pubblico odierno, il classico di Michail Bulgakov "Il maestro e Margherita"?A voi scoprirlo con questo visionario e affascinante film.

    Prendi al volo l'occasione, porta a casa l'affarone: Ci hai rotto papà

    Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 19:37


    Stavolta è il turno di una rassegna meno impegnativa e più rilassata, dedicata a un cinema per davvero popolare (e populista). Ovvero quello della coppia Castellano e Pipolo, registi e autori di diversi film dalla qualità discutibile ma che sono riusciti anche a diventare prodotti di culto.Curioso constatare che l'ultimo film diretto da Castellano e Pipolo è anche uno dei loro titoli più noti, perlomeno tra gli spettatori della mia generazione.Ricalcando un po' lo stile di certe commedia nostrane ma cercando di adeguarsi a un pubblico più infantile (non solo anagraficamente), "Ci hai rotto papà" è decisamente uno di quei film che potrebbe mettere a dura prova il vostro desiderio di maternità/paternità.

    Conservare bottiglie vuote: Hannah e le sue sorelle

    Play Episode Listen Later Nov 3, 2025 15:59


    Il giorno è infine giunto e quindi ecco la lunga filmografia di Woody Allen, regista e autore di un cinema tragicomico e che parla per davvero di noi esseri umani e delle nostre vulnerabilità.La disillusione di Allen prosegue con uno dei suoi migliori e più celebrati film ovvero "Hannah e le sue sorelle", una sorta di seguito spirituale di "Interiors" ma caratterizzato da molta più ironia (per quanto perfida) e da esseri umani incapaci di comprendere i loro stessi sentimenti.

    Quando finisce il mondo pasoliniano e resta solo lui: In memoriam di Claudio Caligari

    Play Episode Listen Later Nov 2, 2025 54:27


    Dieci anni dopo la sua morte e la presentazione della sua ultima opera cinematografica, eccoci qui a ricordare Claudio Caligari. La sua vita, il suo cinema e il suo ricordo a partire dagli anni '70 fino al ventunesimo secolo.

    Pendente: Parole a vanvera su...Acqua Buia, scorrevano lungo il fiume, su un'acqua scura e senza luna

    Play Episode Listen Later Nov 2, 2025 21:02


    "Aveva la mia età. Non è mai andata da nessuna parte. Avrebbe voluto, ma non l'ha mai fatto"Chiudiamo questa piccola retrospettiva sulle mie letture estive con, ovviamente, un altro romanzo del buon vecchio Joe R. Lansdale.Ancora una volta siamo in Texas, ancora una volta in piena Grande Depressione e ancora una volta con protagonisti dei ragazzini decisi a ritrovare la propria innocenza prima che sprofondi in un' "Acqua Buia" che è il mondo intorno a loro.

    La rivoluzione dell'ottimismo: Matrix

    Play Episode Listen Later Nov 1, 2025 28:12


    "Rifiuto l'idea di un sistema che riduce l'essenza di un film all'incasso del primo fine settimana. Questo noi vogliamo fare: oggetti d' arte ottimisti e rivoluzionari"Può il Cinema superare le barriere e i confini che nessuno ha costruito e tracciato? E può tale Cinema rivolgersi al grande pubblico?La risposta non è semplice ma Lana e Lilly Wachowski ci provano sempre e comunque con la loro costante ricerca della transizione e della libertà.Datemi una definizione di "Reale". E mentre ci pensate sopra, riguardiamoci la trilogia di "Matrix" partendo proprio dal primo storico film.Un titolo che ha segnato una generazione di spettatori e segnato il Cinema ma davvero così incredibile come lo ricordavamo?

    L'Unico Occhio dell'Uomo-Speciale Monster Parte 3: La storia di Ed Gein

    Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 42:07


    Con "L'Unico Occhio dell'Uomo" tenterò di esporre, in modo più o meno interessante, le serie TV che considero meritevoli di attenzione e di una visione meno superficiale. O almeno posso provarci.Terzo e per il momento ultimo appuntamento con la serie antologica "Monster", stavolta senza Ryan Murphy e con il solo Ian Brennan pronto a raccontare la storia tristemente nota di Ed Gein ma cercando di spingersi oltre. Per riflettere persino sul rapporto tra realtà e finzione e tra il pubblico e la presunta fascinazione nei confronti di quei casi di cronaca che diventano non solo popolari ma persino parte integrante della cultura pop.

    L'Unico Occhio dell'Uomo-Speciale Monster(s) Parte 2: La storia di Lyle ed Erik Menendez

    Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 32:23


    Con "L'Unico Occhio dell'Uomo" tenterò di esporre, in modo più o meno interessante, le serie TV che considero meritevoli di attenzione e di una visione meno superficiale. O almeno posso provarci.Dopo Dahmer, Ryan Murphy e Ian Brennan si cimentano con un altro caso noto ma decisamente più "sensazionale" per tutto quello che accadde dopo il fattaccio piuttosto per il crimine in sé.Stavolta è il turno della torbida (pare) vicenda della famiglia Menendez e dell'azione che cambiò per sempre la vita dei rampolli Lyle ed Erik.

    L'Unico Occhio dell'Uomo-Speciale Monster Parte 1: La storia di Jeffrey Dahmer

    Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 51:56


    Con "L'Unico Occhio dell'Uomo" tenterò di esporre, in modo più o meno interessante, le serie TV che considero meritevoli di attenzione e di una visione meno superficiale. O almeno posso provarci.La fascinazione e il bisogno di comprendere il Male sono da sempre il pane quotidiano per i media e per chi è interessato ad analizzare il crimine in tutte le sue forme. I serial killer sono i principali protagonisti di questi casi di cronaca tanto discussi e spesso celebrati.L'hanno sicuramente capito anche Ryan Murphy e Ian Brennan con il loro progetto nato come miniserie e poi diventata serie antologica "Monster". Tutto iniziò con Jeffrey Dahmer e le sue orride gesta, scatenando gli animi degli spettatori e non solo.

    Buongiorno a voi, super muscoli: Supernova

    Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 15:36


    Buongiorno a voi, super muscoli. Questa è la leggenda del Re della Collina in persona. Il suo nome è Walter Hill e purtroppo molti lo avranno già dimenticato. Beh, me ne dolgo assai per loro e non ci resta altro che dedicargli una rassegna.Non vive solo di teppisti e cowboy il cinema del nostro Walter Hill, un uomo che decise di aprire il ventunesimo secolo con un film fantascientifico talmente massacrato dai produttori da spingere il nostro a rinnegare il suo coinvolgimento.Anche se, a dire il vero, "Supernova" non è affatto male.

    Effetto Cinema: Springsteen-Liberami dal nulla

    Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 41:29


    CINEMA! E ANCORA CINEMA!Nuovo appuntamento con la mia rubrica "improvvisata" in cui esprimo opinioni su film visti da pochi minuti al Cinema per ricordarvi che il CINEMA è AL CINEMA!Si può raccontare (tanto per cambiare) una nota figura pubblica che ha segnato la cultura popolare...facendo il minimo sindacale e offrendo solo, pensate un po', il nulla?E mi spiace constatare che stavolta è toccato anche al Boss Bruce Springsteen.

    Il grande incubo: L'alba dei morti viventi

    Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 22:49


    Ssst! Buio in sala...L'orrore ricomincia!Benvenuti nel mondo dell'investigatore del paranormale Dylan Dog alle prese con (dis)avventure che prevedono mostri, bellissime donne, ironia, amore, tristezza e soprattutto incubi ad occhi aperti!Cominciamo dal principio con "L'alba dei morti viventi", prima avventura di Dylan, Grouch e Bloch alle prese con famelici zombie!

    Effetto Cinema: Dracula-L'amore perduto

    Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 26:08


    CINEMA! E ANCORA CINEMA!Nuovo appuntamento con la mia rubrica "improvvisata" in cui esprimo opinioni su film visti da pochi minuti al Cinema per ricordarvi che il CINEMA è AL CINEMA!Dracula. Di nuovo?A quanto pare sì ma "Dracula-L'amore perduto" di Luc Besson è la dimostrazione che, a volte, la semplicità e il mestiere possono comunque portare alla visione di un film piacevole e pure divertente.

    Cult-de-sac: Walk Hard-La storia di Dewey Cox

    Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 20:29


    Una rubrica in cui esprimo la mia personalissima opinione su film che, pur non essendo necessariamente capolavori o film iconici, hanno lasciato qualcosa al pubblico.Può una parodia superare i titoli che cerca di schernire?"Walk Hard" potrebbe rappresentare questa ristretta categoria di commedie capaci di smontare e paradossalmente elevare un sottogenere come quello della biografia musicale.

    Prendi al volo l'occasione, porta a casa l'affarone: Saint Tropez-Saint Tropez

    Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 14:09


    Stavolta è il turno di una rassegna meno impegnativa e più rilassata, dedicata a un cinema per davvero popolare (e populista). Ovvero quello della coppia Castellano e Pipolo, registi e autori di diversi film dalla qualità discutibile ma che sono riusciti anche a diventare prodotti di culto.Gli anni '90 furono anche quelli degli ultimi respiri dei famigerati Cinecocomeri. Forse "Saint Tropez-Saint Tropez" contribuì al loro declino o forse no. In ogni caso, è un film decisamente scadente.

    Conservare bottiglie vuote: La rosa purpurea del Cairo

    Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 16:27


    Il giorno è infine giunto e quindi ecco la lunga filmografia di Woody Allen, regista e autore di un cinema tragicomico e che parla per davvero di noi esseri umani e delle nostre vulnerabilità.Non furono probabilmente anni felici o spensierati per Allen quelli in cui realizzò "La rosa purpurea del Cairo", un film amaro e romantico ma anche leggermente cinico che inaugurò una fase sofferente e crudele della carriera del nostro.Un capitolo cupo del cinema di Woody Allen che forse solo l'amore per il Cinema poteva illuminare.

    Controcampo italiano: Ride

    Play Episode Listen Later Oct 26, 2025 23:26


    51esima puntata di una rubrica dedicata al Cinema Italiano. Nello specifico a quelli che, personalmente, considero film meritevoli o interessanti e che meriterebbero maggiore considerazione da parte del pubblico.La morte ci circonda e colpisce sempre quando meno te lo aspetti. E quando succede, come si può elaborare il dolore e andare avanti?Di certo se lo è chiesto Valerio Mastandrea e per questo ecco il suo esordio cinematografico da regista con "Ride".

    Pendente: Parole a vanvera su...Jane va a nord, una macchina veloce, l'orizzonte lontano e una donna da amare alla fine della strada

    Play Episode Listen Later Oct 26, 2025 16:29


    "Ho scoperto che per capire se una persona ti piace o la detesti non c'è niente come farci un viaggio insieme" MarkTwainJane deve andare a Nord e per farlo è disposta a tutto. Persino viaggiare con la rustica ma onesta Henry, sua compagnia di viaggio in una folle America vicina al baratro.

    La rivoluzione dell'ottimismo: Bound-Torbido inganno

    Play Episode Listen Later Oct 25, 2025 50:00


    "Rifiuto l'idea di un sistema che riduce l'essenza di un film all'incasso del primo fine settimana. Questo noi vogliamo fare: oggetti d' arte ottimisti e rivoluzionari"Può il Cinema superare le barriere e i confini che nessuno ha costruito e tracciato? E può tale Cinema rivolgersi al grande pubblico?La risposta non è semplice ma Lana e Lilly Wachowski ci provano sempre e comunque con la loro costante ricerca della transizione e della libertà.Cominciamo dal principio con "Bound-Torbido inganno", loro esordio alla regia cinematografica ed esempio degno di nota di neo-noir fatto come si deve.

    Buongiorno a voi, super muscoli: Ancora vivo

    Play Episode Listen Later Oct 24, 2025 16:19


    Buongiorno a voi, super muscoli. Questa è la leggenda del Re della Collina in persona. Il suo nome è Walter Hill e purtroppo molti lo avranno già dimenticato. Beh, me ne dolgo assai per loro e non ci resta altro che dedicargli una rassegna.Gli insuccessi non sembrano frenare il Re della Collina, deciso a omaggiare persino il maestro Akira Kurosawa con il suo "Ancora vivo".Un film di gangster e sparatorie girato con stile dal nostro Hill. Ma tutto ciò è abbastanza per rendere tale film memorabile?

    L'Unico Occhio dell'Uomo: Peacemaker (Stagione 2)

    Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 32:59


    Con "L'Unico Occhio dell'Uomo" tenterò di esporre, in modo più o meno interessante, le serie TV che considero meritevoli di attenzione e di una visione meno superficiale. O almeno posso provarci.In leggero ritardo, "Peacemaker" torna con il suo secondo appuntamento. Narrandoci così il secondo atto del viaggio dell' (anti)eroe di Christopher Smith, il killer pacifista che vorrebbe soltanto fare la cosa giusta ed essere felice.

    Arte Sequenziale: La Terra, il cielo, i corvi (Teresa Radice e Stefano Turconi Parte III)

    Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 16:16


    Arte Sequenziale è una rubrica incentrata sul mondo dei fumetti e nello specifico su serie o storie autoconclusive a fumetti che meriterebbero maggiori considerazioni dagli intenditori come dai neofiti.Chiudiamo la trilogia dedicata a Teresa Radice e Stefano Turconi con una delle loro opere più recenti.Cambiamo genere e parliamo di un'altra storia sulla vita e la morte...in tempi di guerra. "La terra, il cielo, i corvi" parla di questo e molto di più.P.S.: Ecco a voi una playlist di Spotify contenente musiche di sottofondo per la lettura: https://open.spotify.com/playlist/6i9JfH9K77hUHtrSLgdTY1?si=lil7E-8USEelMtSH-4Hllg

    Effetto Cinema: Black Phone 2

    Play Episode Listen Later Oct 22, 2025 40:37


    CINEMA! E ANCORA CINEMA!Nuovo appuntamento con la mia rubrica "improvvisata" in cui esprimo opinioni su film visti da pochi minuti al Cinema per ricordarvi che il CINEMA è AL CINEMA!Quando pensi che un incubo sia finito, ecco che ritorna più prepotente e maligno che mai.E' quello che succede ai protagonisti di "Black Phone 2", seguito del film di Scott Derrickson che ci trasportava in una realtà fin troppo famigliare ma per questo terrificante perché piena di nefandezze nascoste e dove il sovrannaturale era attorno a noi e non alla portata di tutti.E quindi state attenti: il Rapace è tornato.

    Badlands: Suttree

    Play Episode Listen Later Oct 22, 2025 25:47


    "Caro amico adesso nelle polverose ore senza tempo della città quando le strade si stendono scure e fumanti nella scia delle autoinnaffiatrici e adesso che l'ubriaco e il senzatetto si sono arenati al riparo di muri nei vicoli o nei terreni incolti e i gatti avanzano scarni e ingobbiti in questi lugubri dintorni, adesso in questi corridoi selciati o acciottolati neri di fuliggine dove l'ombra dei fili della luce disegna arpe gotiche sulle porte degli scantinati non camminerà anima viva all'infuori di te"

    Effetto Cinema: Eddington

    Play Episode Listen Later Oct 22, 2025 34:56


    CINEMA! E ANCORA CINEMA!Nuovo appuntamento con la mia rubrica "improvvisata" in cui esprimo opinioni su film visti da pochi minuti al Cinema per ricordarvi che il CINEMA è AL CINEMA!Ve lo ricordate il Covid, sì?in caso contrario, poco importa visto che ci pensa il diabolico Ari Aster a riportarvi in quel "magico" periodo di delirio e terrore che il nostro ha replicato con il western contemporaneo "Eddington", la storia di uno sceriffo che vuole difendere la sua cittadina dalle mire di un losco sindaco. Ma sarà davvero così? E se una cittadina come "Eddington" diventasse, neanche del tutto consapevolmente, il baricentro di tutti gli orrori e le assurdità di cui l'uomo è capace?

    Prendi al volo l'occasione, porta a casa l'affarone: Occhio alla perestrojka

    Play Episode Listen Later Oct 21, 2025 15:51


    Stavolta è il turno di una rassegna meno impegnativa e più rilassata, dedicata a un cinema per davvero popolare (e populista). Ovvero quello della coppia Castellano e Pipolo, registi e autori di diversi film dalla qualità discutibile ma che sono riusciti anche a diventare prodotti di culto.Gli anni '90 sono giunti anche per Castellano e Pipolo e non sono stati di certo clementi nei loro confronti."Occhio alla perestrojka" è un tentativo abbastanza palese di adeguarsi al filone cinematografico delle commedia dei vari Vanzina e Parenti ma il risultato è persino peggiore.

    Conservare bottiglie vuote: Broadway Danny Rose

    Play Episode Listen Later Oct 20, 2025 15:34


    Il giorno è infine giunto e quindi ecco la lunga filmografia di Woody Allen, regista e autore di un cinema tragicomico e che parla per davvero di noi esseri umani e delle nostre vulnerabilità.Nel 1984 Allen trovò il perfetto equilibrio tra le sua aspirazioni artistiche e le commedia richieste a voce alta dal grande pubblico. E facendo ciò, realizzò uno dei suoi capolavori ovvero lo splendido e amaro "Broadway Danny Rose".

    nel woody allen conservare broadway danny rose
    Pendente: Parole a vanvera su...Tramonto e polvere, Since my man left me, the others can't be found

    Play Episode Listen Later Oct 19, 2025 18:10


    "Io, la Terra e gli altri. Eccetto le teste di cazzo che non mi possono vedere e vorrebbero che marcissi in galera per aver ucciso Pete., lui che stava davvero cercando di ammazarmi. Le teste di cazzo che dicono che prima ho ucciso una puttana di nome Jimmie Jo, poi il figlio che aveva in grembo. Certo che siamo una cosa sola, loro e io, su questa grossa palla che gira. Una cosa sola con tutti, eccetto le teste di cazzo che odiano la gente di colore e la linciano, anche quando le è stato assicurato un giusto processo.Una cosa sola con tutti, eccetto mia figlia, che non so mai come prendere. Eccetto quest uomo che credevo di amare, e che se la deve essere data a gambe proprio come tu hai fatto con mia madre. Sì, è così, la Terra, l'universo e io siamo una cosa sola"Joe R. Lansdale torna a parlare della Grande Depressione, raccontando stavolta la storia di donne decise a riprendersi la loro vita. "Tramonto e polvere" è un giallo con protagonista una persona che vuole essere riconosciuta come essere umano e soprattutto come donna decisa a vivere la vita come vuole e con chi vuole.

    The Auguries: Westworld-La Scelta

    Play Episode Listen Later Oct 18, 2025 24:16


    Un luogo dove tutto è concesso a parte la libertà. "Westworld" è questo e molto di più appena i suoi residenti cominceranno ad ambire a qualcosa di più di una semplice linea narrativa imposta dai propri creatori.Ultimo atto dell'impresa di Dolores, Maeve, Bernard, William e gli altri. "La Scelta" chiude l'intero percorso di "Westworld" e lo fa preparandoci per davvero alla fine del mondo.

    Claim PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel