POPULARITY
MILANO (ITALPRESS) - "Una prima volta meritata perché rende merito a un lavoro che parte da lontano e che ha portato Dacia a passare dal concetto di low cost al value for money”. Così Giulio Marc D'Alberton, Dacia & Mobilize Communication Manager, ha definito la vittoria del Premio Auto Europa 2025. “Duster in terza generazione, disponibile oggi in concessionaria, rappresenta una forte evoluzione del prodotto più iconico del brand Dacia: una vera e propria icona nel mercato, molto riconoscibile e che oggi si presenta totalmente rinnovata - ha aggiunto - È un prodotto fedele ai concetti di essenzialità e di concretezza, valori del brand che rappresentano quasi un unicum nel mercato e che ha l'obiettivo di offrire dei prodotti con un elevato controvalore in termini di tecnologia, di dotazioni e di comfort, senza però esagerare con quello che è il prezzo di listino”.xh7/tvi/gtr
MILANO (ITALPRESS) - "Una prima volta meritata perché rende merito a un lavoro che parte da lontano e che ha portato Dacia a passare dal concetto di low cost al value for money”. Così Giulio Marc D'Alberton, Dacia & Mobilize Communication Manager, ha definito la vittoria del Premio Auto Europa 2025. “Duster in terza generazione, disponibile oggi in concessionaria, rappresenta una forte evoluzione del prodotto più iconico del brand Dacia: una vera e propria icona nel mercato, molto riconoscibile e che oggi si presenta totalmente rinnovata - ha aggiunto - È un prodotto fedele ai concetti di essenzialità e di concretezza, valori del brand che rappresentano quasi un unicum nel mercato e che ha l'obiettivo di offrire dei prodotti con un elevato controvalore in termini di tecnologia, di dotazioni e di comfort, senza però esagerare con quello che è il prezzo di listino”.xh7/tvi/gtr
MILANO (ITALPRESS) - “Pensiamo di aver vinto anche noi oggi perché la nostra tecnologia è presente in tutte le macchine finaliste di Auto Europa 2025. Siamo contenti che alla fine sia l'innovazione a essere premiata e che è stata ben rappresentata da queste auto finaliste e dalle vincitrici. Quindi grande soddisfazione anche per noi”, ha commentato Maurizia Bagnato, Sales and Innovation Director Bosch Mobility a margine della premiazione di Auto Europa 2025 di Uiga. Ogni vettura finalista ha però invitato con la sua storia a riflettere sulle sfide dell'innovazione che attendono il mondo dell'automotive. ”Ci sono diverse soluzioni: sicurezza, funzionalità di guida assistita, guida autonoma e diverse soluzioni in ambito powertrain - ha spiegato Bagnato - Per esempio oltre che sull'elettrificazione, noi stiamo puntando moltissimo anche sull'idrogeno. Noi stiamo investendo tantissimo e contiamo che comunque le soluzioni a idrogeno, sia se parliamo di celle a combustibili che motori a idrogeno, rappresentino una soluzione interessante per alcune applicazioni nel futuro”.xh7/tvi/gtr
MILANO (ITALPRESS) - “Pensiamo di aver vinto anche noi oggi perché la nostra tecnologia è presente in tutte le macchine finaliste di Auto Europa 2025. Siamo contenti che alla fine sia l'innovazione a essere premiata e che è stata ben rappresentata da queste auto finaliste e dalle vincitrici. Quindi grande soddisfazione anche per noi”, ha commentato Maurizia Bagnato, Sales and Innovation Director Bosch Mobility a margine della premiazione di Auto Europa 2025 di Uiga. Ogni vettura finalista ha però invitato con la sua storia a riflettere sulle sfide dell'innovazione che attendono il mondo dell'automotive. ”Ci sono diverse soluzioni: sicurezza, funzionalità di guida assistita, guida autonoma e diverse soluzioni in ambito powertrain - ha spiegato Bagnato - Per esempio oltre che sull'elettrificazione, noi stiamo puntando moltissimo anche sull'idrogeno. Noi stiamo investendo tantissimo e contiamo che comunque le soluzioni a idrogeno, sia se parliamo di celle a combustibili che motori a idrogeno, rappresentino una soluzione interessante per alcune applicazioni nel futuro”.xh7/tvi/gtr
OPEN HEAVENSMATALA LE LAGI MO LE ASO LULU 9 OKETOPA 2024(tusia e Pastor EA Adeboye) Manatu Autu: (O le Uiga o le Ola nei) ( The meaning of Life) Tauloto -Tusi Paia–Ioane 6:35 “Ua fetalai atu Iesu ‘iā te i latou, “O a‘u nei le areto o le Ola; o lē sau ‘iā te a‘u, e lē fia ‘ai lava ia; o lē fa‘atuatua fo‘i ‘iā te a‘u, e lē toe fia inu lava ia.”Faitauga – Tusi Paia –Ioane 10:9-10E toatele o loo saili pea le uiga moni ma le faamoemoega autu o le ola nei. Ua ou iloa e pau le tulaga e faaalia ai le uiga moni o le ola nei o le iai o se mafutaga ma Iesu Keriso. A leai Keriso, e leai se uiga moni o le ola nei. A leai Keriso, o le tagata ua pei se vaa, e fesouaina i luma ma tua i galu o le lalolagi. E mafai ona tausinio e maua taunuuga lelei, maua oa e tele, manuia I tulaga tofi ma tauoloa I so'o se vaega, maua le fiafia I manuia, peitai e vave ona latou iloa, e na o sina taimi e faamalieina ai, aua e leai se mea e faamalieina ai le tagata ua na o Keriso. Tusa poo le a le mauoa e oo iai le tagata, fai mai le Failauga 5:10, o tupe e le malie ai seisi. E te maua mea uma e te manaomia i le ola nei ma le amio Atua ia Keriso( 2 Peteru 1:3). I le Efeso 2:1, fai mai Paulo o I latou e leai Keriso, e oti i amio leaga ma agasala. Fai mai le fuaiupu 3 e faia foi e I latou mea e loto iai le tino ma le mafaufau, ma afai e umi ona e soifua, e te iloa ai, o le tuinanau o le tino e le faamalieina ai le tagata. O le mea e tatau ona maua e tagata, o le olioli latou te saili, o le faamalieina o le naunautaiga e fesootai ma Le na faia I latou, le Alii o Iesu Keriso. A leai, e latou te lagona le gaogao i totonu. O taavale, faailoga, tulaga tauoloa, ma le oa e tele o le lalolagi nei, e le mafai ona faatumuina vaega gaogao I o latou loto. A leai se mafutaga ma Keriso, o latou olaga e le atoatoa ma iai se uiga. O le mafuaga lea a fanaufouina le tagata, ua faafuasei ona lagona le filemu i totonu e le mafai ona faamatalaina. E sosoo mai ai ma le olioli. Ua faafuaseia ona iai le aoga ma le faamoemoega o le olaga. Le au pele e, ia ave lau faamuamua ia Keriso. Aua e te faafesuiai o ia I ni tupe po seisi lava mea aua e leai se aoga ia te oe pe afai e maua le lalolagi uma ae maumau ai lou agaga (Mataio 16:26). O tagata e leai Keriso e le gata e latou te ola I se olaga o faanoanoaga ma fesouaina i le lalolagi nei, e puapuaga foi e faavavau i seoli. O le mea pito sili ona leaga I seoli o le afi e mumu e le faamalieina, ma anufe e le pepe, e latou te faatauga iai latou (Mareko 9:48), o le tuueseeseina ma le Atua e faavavau ma le matua salamo i le filifili pea e faaauau i le agasala e ui ua faafia ona faalogo i le feau a le Atua mo le faaolataga. Faasaoina mai lou tagata mai le faatauga i seoli i le tuuina atu lea o lou ola ia Keriso I le aso pe afai e lei faia lava, ma faamautinoa e te ola faapaiaina e amata atu nei. Afai ua e fanaufouina, tago e tusi lenei feau i se pepa e te faaaogaina e talai atu ai le talalelei ma manumalo ai agaga mo Keriso. I le suafa o Iesu, Amene.
Galulue Saina ma Amerika i tulaga o le tau
OPEN HEAVENSMATALA LE LAGI MO LE ASO LUA 13 IUNI 2023 Manatu Autu: O uiga faaletonu I le Agaga (Spiritual personality disorder). Tauloto – Tusi Paia: Roma 1:28“Ua latou lē loto fo‘i e tāofi i le matā‘upu i le Atua, o lea ‘ua tu‘uina atu ai i latou e le Atua i le loto leaga, latou te fai ai mea e lē tusa;..” Faitauga - Tusi Paia: 1 Peteru 4:7-11 Upu FolafolaO uiga faaletonu I le agaga ua amata ona ta'atele e o'o lava i totonu o le fanau a le Atua. O ia uiga faaletonu e faaalia I amioga ma mafaufauga e masani ona punitia ma lē mafai ona fa'aauauina ai se mafutaga vavalalata ma le Atua. E avea foi ma faafitauli i le ausia o fuafuaga mo le olaga o le tagata, o galuega ma le ola faaleagaga. Fai mai molimau a tagata e iai tomai faapitoa; o ia uiga faaletonu e tino mai i ni vaega se tolu: Muamua, o ni uiga malosi ma le lē mautu, lona lua, o gaioiga e leai se tapasā ma e mata'utia i le maitau o isi, ma lona tolu, o le fememea'i ma le fefe e tulaga ese. E iai ni suesuega ua fa'aalia mai ai o ituaiga uiga faaletonu faapenei, e masani ona taumafai e faamanu'a o latou tino, ma e o'o atu lava I le fuafuaina e pule i le ola. E matua ogaoga tele ma o loo faamatalaina e Iopu I le Iopu 10: 22 e faapea: “O le nu‘u o le pouliuli, e tusa lava ma le pouliuli tele; o le ata o le oti, e lē i ai ni mea tonu; o lona pupula mai e tusa ma le pouliuli tele.” Ou te tatalo ia ‘aua lava nei oo iai oe ma e e pele ia te oe, i le suafa o Iesu. Afai ua e o'o iai ma o lo'o e iai I lea tulaga, ia laveaiina ma faasa'olotoina ‘oe i le mana o le Atua, i le suafa o Iesu. E tele ni vaega o le Tusi Pa'ia ua fa'amaonia ai o uiga faaletonu nei e tauala ma mafua mai i ni vaega se tolu: Muamua, o le osofa'i mai e le fili (Ioane 10:10), lona lua, o le fa'aleaga e le tagata o ia lava (Mareko 7:23, Kalatia 5: 21) ma lona tolu, o se fetu'u I le agaga ona o le taui o se agasala e pei ona faamauina I le 1 Korinito 3:17. O lo'o faapea mai le Teuterenome 28:20:“E fa‘ao‘o e le ALI‘I ‘iā te oe le malaia, ma le atuatuvale, ma le a‘oa‘iga, i mea uma lava e tago i ai ou lima e faia, se‘ia fa‘aumatia oe, ma e vave fano lava; ‘ona o le leaga o lau amio na e lafoa‘i mai ai ‘iā te a‘u”. Ia salamō loa i au agasala uma ma talia Iesu e avea ma ou Alii ma Fa'aola. Sa fa'alavelave le Atua ma toe fa'atula'i mai ni tagata se toatele, sa maua I latou I uiga faaletonu I le agaga e aofia ai ma gasegase o le mafaufau, ae ua laveai ma faamalolo I le atoatoa I latou e ala I Lana Upu. O lea, ou te folafola atu i le suafa e sili atu I suafa uma ‘Ia faasaolotoina oe mai soo se uiga faaletonu I le agaga ma so'o se gasegase o le mafaufau i le asō, i le suafa o Iesu!' Tatalo Tama, fa'amalolo ma faasa'oloto I tagata uma o lo'o pagatia ona o gasegase e faatatau i uiga faaletonu I le agaga ma gasegase o le mafuafau, i le suafa o Iesu Keriso, Amene.
Amata suesuega o le Robodebt scheme
Let's talk about the Doctor's favorite tool, the Sonic Screwdriver. The talk will take a look at the 54-year-history of this fictional tool: from its…
Täna on meil külas neiu kes särab nagu päike. Huvitav, kas ta võib puhtalt oma olemusega Eesti esimese päikeseauto liikuma panna? Ta on tudeng, Solarider ja Sportlandi koolikampaania saadik, Novella Uiga!Tänases saates räägime muuhulgas:✔️ matemaatika ilust;✔️ olulisest potilillest;✔️ mustast august välja ronimisest;✔️ kehalise kasvatuse vihkamisest;✔️ päikeseauto võistlusest.Saadet juhivad Kairi Killing ja Sandra Raju.
Bama/ UGA is usually HUGE....In football.... But TOMORROW it is big for hoops! Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Bama/ UGA is usually HUGE....In football.... But TOMORROW it is big for hoops! Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Faailoa e le Konesula nisi itu e fesoasoani ai i o tatou tagata
Klassiõpetajad Karin Tõevere ja Signe Varendi õpivad koos taskuhäälingu loomist. 1994. aastal kristlastest lapsevanemate algatusel loodud koduõppest on tänaseks välja kasvanud Tammelinnas tegutsev Tartu Kristlik Põhikool. Kooli iseloomustavad lapsesõbralik õpikeskkond ja kristlik ellusuhtumine. Vestleme direktor Tom Uiga ning arendus- ja õppejuht Julia Uigaga kooli eripärast ja nende esimesest juhtimisaastast. Tartu Kristlik Põhikool http://www.tkp.ee/ "Õpime koos" Instagram www.instagram.com/opimekoos Facebook www.facebook.com/opimekoos YouTube https://goo.gl/7LMKJT Podcastid https://podcastid.ee/taskuhaalingud/haridus/opime-koos/ Kui soovid taskuhäälingut “Õpime koos” toetada, siis täname sind annetuse eest MTÜ Tartu Loomemaja arveldusarve kontole EE437700771002831014 Saates “Õpime koos” esitatud seisukohad ei pruugi ühtida Tartu Veeriku Kooli ega Tartu Forseliuse Kooli seisukohtadega.
Our first "live" Podcast from Gallifrey One 2016 talking the Gally Con Experience and Costumes Saturday Night Feb. 13th. Round Table of Guests include newbies and past regulars: Kevin Kittridge, Brian Uiga, Ron Daniels, Malaki Keller, Alex Murphy, Alannah Ford, Adam Joseph Ferry, Sal Giliberto, Cath Daigle and Teri Samuels. Check it out! [...]
In questa puntata di Ruote in Pista: Auto Moto d’Epoca di Padova: il salone della passione. E se per capire l’amore per le automobili fosse necessario riscoprirne il passato? Ecco il nostro reportage dal Salone di Padova, il salone dove tutto...è possibile. La passione per l’automobile è viva! Nonostante tutto. La nostra visita al Salone Auto Moto d’Epoca di Padova è stata come una sana boccata d’ossigeno, un tuffo nella vera essenza dell’automobile che travalica i confini del semplice oggetto o mezzo di trasporto, per toccare corde che hanno più a che fare con l’irrazionale, i sentimenti, i ricordi. L’auto vintage come giocattolo “da grandi”, come antidoto contro il logorio dei tempi moderni, parafrasando la pubblicità di un noto amaro. Non importa se con una “memorabilia” da pochi euro in un sacchetto incartata alla buona o con una ricevuta d’acquisto per una vettura da centinaia di migliaia di euro. Tra i padiglioni del Salone di Padova tutti sorridono e tutti possono trovare, ritrovare o semplicemente ricordare i propri sogni. Le News di Autolink Opel Corsa Dopo la passerella Parigina, la nuova generazione di Opel Corsa è pronta al debutto nelle concessionarie previsto per l’inizio del 2015 con prezzi compresi tra i 12.100 ed i 18.600 Euro. Auto Europa Uiga Terzo trionfo consecutivo per Peugeot nel prestigioso riconoscimento Auto Europa 2015 organizzato dall’Unione Italiana Giornalisti dell’Automobile e giunto alla 29esima edizione. Dopo le vittorie della 208 nel 2013 e della 2008 nel 2014, questa volta il premio è andato alla nuova 308. Sul podio virtuale, accanto alla 308, la Citroën C4 Cactus staccata di una sola un’incollatura e la Mercedes GLA. Il premio Uiga è riservato alle migliori auto prodotte e lanciate sul mercato europeo in almeno 10 mila esemplari o 1.000 per le sportive. Per la categoria sportive è stata premiata l’Alfa Romeo 4C che si è messa alle spalle nientemeno che Jaguar F-Type e Lamborghini Huracán. L’appuntamento è per il prossimo anno. Alfa Romeo Giulietta Sprint Per celebrarne i 60 anni di vita, Alfa Romeo presenta la versione Sprint di Giulietta. Riprendendo la medesima denominazione della mitica Giulietta Sprint del 1954, la pronipote può contare su una personalizzazione estetica fortemente sportiva con cerchi in lega specifici da 17”, minigonne laterali ed estrattore posteriore e su tutta l’efficienza e le performance del nuovo propulsore 1.4 turbo da 150 CV Euro 6. All’interno i sedili sportivi in tessuto e Alcantara, le cuciture a contrasto e le finiture di plancia e pannelli porta in tinta carbonio sottolineano la sportività e l’esclusività di Giulietta Sprint, un vero e proprio tributo alla storia del marchio del Biscione.
In questa puntata di Ruote in Pista: Auto Moto d’Epoca di Padova: il salone della passione. E se per capire l’amore per le automobili fosse necessario riscoprirne il passato? Ecco il nostro reportage dal Salone di Padova, il salone dove tutto...è possibile. La passione per l’automobile è viva! Nonostante tutto. La nostra visita al Salone Auto Moto d’Epoca di Padova è stata come una sana boccata d’ossigeno, un tuffo nella vera essenza dell’automobile che travalica i confini del semplice oggetto o mezzo di trasporto, per toccare corde che hanno più a che fare con l’irrazionale, i sentimenti, i ricordi. L’auto vintage come giocattolo “da grandi”, come antidoto contro il logorio dei tempi moderni, parafrasando la pubblicità di un noto amaro. Non importa se con una “memorabilia” da pochi euro in un sacchetto incartata alla buona o con una ricevuta d’acquisto per una vettura da centinaia di migliaia di euro. Tra i padiglioni del Salone di Padova tutti sorridono e tutti possono trovare, ritrovare o semplicemente ricordare i propri sogni. Le News di Autolink Opel Corsa Dopo la passerella Parigina, la nuova generazione di Opel Corsa è pronta al debutto nelle concessionarie previsto per l’inizio del 2015 con prezzi compresi tra i 12.100 ed i 18.600 Euro. Auto Europa Uiga Terzo trionfo consecutivo per Peugeot nel prestigioso riconoscimento Auto Europa 2015 organizzato dall’Unione Italiana Giornalisti dell’Automobile e giunto alla 29esima edizione. Dopo le vittorie della 208 nel 2013 e della 2008 nel 2014, questa volta il premio è andato alla nuova 308. Sul podio virtuale, accanto alla 308, la Citroën C4 Cactus staccata di una sola un’incollatura e la Mercedes GLA. Il premio Uiga è riservato alle migliori auto prodotte e lanciate sul mercato europeo in almeno 10 mila esemplari o 1.000 per le sportive. Per la categoria sportive è stata premiata l’Alfa Romeo 4C che si è messa alle spalle nientemeno che Jaguar F-Type e Lamborghini Huracán. L’appuntamento è per il prossimo anno. Alfa Romeo Giulietta Sprint Per celebrarne i 60 anni di vita, Alfa Romeo presenta la versione Sprint di Giulietta. Riprendendo la medesima denominazione della mitica Giulietta Sprint del 1954, la pronipote può contare su una personalizzazione estetica fortemente sportiva con cerchi in lega specifici da 17”, minigonne laterali ed estrattore posteriore e su tutta l’efficienza e le performance del nuovo propulsore 1.4 turbo da 150 CV Euro 6. All’interno i sedili sportivi in tessuto e Alcantara, le cuciture a contrasto e le finiture di plancia e pannelli porta in tinta carbonio sottolineano la sportività e l’esclusività di Giulietta Sprint, un vero e proprio tributo alla storia del marchio del Biscione.
- MINI Challenge: ultima tappa a Monza - Auto Europa 2014 by Uiga: vince Peugeot 2008 - Alfa Mito e Giulietta 2014 - Nissan ZEOD RC anteprima in Giappone
Celebrity Car Builder and Prop Tinkerer, Brian Uiga and I continue to discuss Horace the Hate Bug, James Bond Cars, the 7th Doctor's TV Movie Costume, and starting tip for prop making. Check it out! Brian can be found on facebook: http://www.facebook.com/brian.uiga?ref=ts&fref=ts More on Herbie & Star Cras here: http://lovebugfans.net/, and here: http://starcarcentral.com/ You can see the [...]
Celebrity Car Builder and Prop Maker Brian Uiga and I discuss Herbie the Love Bug, James Bond Cars, Restoring the TARDIS Console and Enterprise bridge as well as Sonic Screwdrivers and SciFi Props. Check it out! Brian can be found on facebook: http://www.facebook.com/brian.uiga?ref=ts&fref=ts More on Herbie & Star Cras here: http://lovebugfans.net/, and here: http://starcarcentral.com/ You can see [...]
Paul McGann only had one outing as the Doctor on screen, but boy was it a doozy. Brian Uiga has a unique insight into the 1996 TV movie it having […]
Paul McGann only had one outing as the Doctor on screen, but boy was it a doozy. Brian Uiga has a unique insight into the 1996 TV movie it having […]
In questo numero di Ruote in Pista, interamente dedicato al Salone Internazionale dell’automobile di Ginevra, Claudio Casaroli e Alfonso Rizzo accompagnano i telespettatori e i navigatori della rete alla scoperta della rassegna elvetica: le novità più significative, le prospettive dell’automobile raccontate dalle ottiche indiscrete delle telecamere attraverso i commenti dei protagonisti del mondo delle quattro ruote con i quali si sono confrontati. Michele Migliorini, Direttore Vendite Audi Italia, ricorda i trent'anni della trazione integrale Audi «quattro» e le sue vittorie sportive, stigmatizzando la presenza nello stand in anteprima mondiale dell’Audi A1 vettura compatta per i giovani. Harald Wester, Brand Manager Maserati Alfa Romeo e Abarth, esalta la presenza della nuova Giulietta in concomitanza con i festeggiamenti per il centenario della marca del Biscione, descrive lo spirito sportivo delle nuove Punto Evo e 500C Abarth e stigmatizza il lancio della Maserati GranCabrio. Marco Freschi, Resp. Ufficio Stampa e PR Citroën Italia, conferma l’imminente commercializzazione della C0, l’auto elettrica con un’autonomia di 130 km. Ma anche della DS3 Racing e delle concept Revolte e Survolte. Armando Pachera, Commercial Manager Subaru Italia, anticipa l'ingresso della marca delle Pleiadi nel mondo delle vetture ibride con l'innesto di due motori elettrici sulle ruote anteriori e posteriori nel rispetto della trazione integrale. Maria Conti, Comunicazione e PR MINI, con un colpo di magia fa apparire la nuova MINI Countryman da sotto i cappelli Andrea Castronovo, Presidente BMW Group Italia, guarda al futuro con un cauto ottimismo, consapevole di potere disporre di una gamma rinnovata e all’avanguardia dal punto di vista tecnologico: la nuova Serie 5, la Serie 3 Coupé e Cabrio Face Lift dotata di nuove motorizzazioni e la BMW ActiveHybrid X6. Allo stand della Peugeot, Alain Martinez, A.D. Peugeot Italia, festeggia i 200 anni della marca del Leone e riceve il premio Auto Europa 2010 assegnato alla 3008 dai giornalisti della UIGA.
In questo numero di Ruote in Pista, interamente dedicato al Salone Internazionale dell’automobile di Ginevra, Claudio Casaroli e Alfonso Rizzo accompagnano i telespettatori e i navigatori della rete alla scoperta della rassegna elvetica: le novità più significative, le prospettive dell’automobile raccontate dalle ottiche indiscrete delle telecamere attraverso i commenti dei protagonisti del mondo delle quattro ruote con i quali si sono confrontati. Michele Migliorini, Direttore Vendite Audi Italia, ricorda i trent'anni della trazione integrale Audi «quattro» e le sue vittorie sportive, stigmatizzando la presenza nello stand in anteprima mondiale dell’Audi A1 vettura compatta per i giovani. Harald Wester, Brand Manager Maserati Alfa Romeo e Abarth, esalta la presenza della nuova Giulietta in concomitanza con i festeggiamenti per il centenario della marca del Biscione, descrive lo spirito sportivo delle nuove Punto Evo e 500C Abarth e stigmatizza il lancio della Maserati GranCabrio. Marco Freschi, Resp. Ufficio Stampa e PR Citroën Italia, conferma l’imminente commercializzazione della C0, l’auto elettrica con un’autonomia di 130 km. Ma anche della DS3 Racing e delle concept Revolte e Survolte. Armando Pachera, Commercial Manager Subaru Italia, anticipa l'ingresso della marca delle Pleiadi nel mondo delle vetture ibride con l'innesto di due motori elettrici sulle ruote anteriori e posteriori nel rispetto della trazione integrale. Maria Conti, Comunicazione e PR MINI, con un colpo di magia fa apparire la nuova MINI Countryman da sotto i cappelli Andrea Castronovo, Presidente BMW Group Italia, guarda al futuro con un cauto ottimismo, consapevole di potere disporre di una gamma rinnovata e all’avanguardia dal punto di vista tecnologico: la nuova Serie 5, la Serie 3 Coupé e Cabrio Face Lift dotata di nuove motorizzazioni e la BMW ActiveHybrid X6. Allo stand della Peugeot, Alain Martinez, A.D. Peugeot Italia, festeggia i 200 anni della marca del Leone e riceve il premio Auto Europa 2010 assegnato alla 3008 dai giornalisti della UIGA.