POPULARITY
Categories
Questo episodio, sia per il contenuto sia per l'italiano, è un po' più difficile del solito: prendila come una sfida linguistica!In questo podcast parliamo di Andrea Camilleri, lo scrittore più amato dagli italiani! I libri di Camilleri ci portano in Sicilia, a scoprire le origini del Commissario Montalbano e di una nuova lingua.
Enzo Incontro predica: Senza la fede • Ebrei 11: 6 • 1 Pietro 5: 5 • Marco 7: 13 • Isaia 59: 1-3 • Romani 8: 5,6 • Matteo 13: 58 • Ebrei 3: 12 • Giacomo 1: 6-7 • Romani 4: 19-21 • Apocalisse 3: 14-15 Angelo Scannapieco predica: Dio la famiglia ed io. • Genesi 1: 27 • Genesi 2: 15 • Genesi 5: 1-3 • Ebrei 11: 7 • 1 Pietro 3: 7 Natale Vona predica: Alla maniera di Dio • Isaia 55 :8 Geani Daragiu predica: Tu cosa fai? • Marco 14: 8--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Piccole schegge di memoria
Enzo Incontro predica: SENZA LA FEDE • 1 Pietro 5: 5 • Marco 7: 6-7 • Marco 7: 13 • Romani 1: 16-17 • Ebrei 3: 12 • Marco 6: 6 • Giacomo 1: 6-7 • Marco 9: 24- 23 • Marco 16: 14 • Apocalisse 3: 14-16 Pasquale Aiello predica: TU SEI QUELL'UOMO • Proverbi 28 :13 • 2 Samuele 11 :12 • 2 Samuele 12 :7 • Romani 3: 23 • Romani 6 :23 • Ebrei 9: 27 • Giovanni 3: 17 • Romani 8: 1 • Salmo 51: 16-17 • Giovanni 3: 16 Ezio Ribaudo predica: LA FRECCIA DELLA VITTORIA • 2 Re 13 :14-19 • Romani 12 :10 • Salmo 143 :8 • Salmo 5: 3 • Ebrei 11: 33 • Galati 3: 1 • Salmo 18 :37 • Matteo 11: 12 Roberto Albano predica: LO SPRECO DELLA GRAZIA E L'URGENZA DEL VANGELO • Ebrei 6: 4-6 • Galati 5: 4 • Apocalisse 2: 4-5 • Apocalisse 3: 16 • Romani 9: 1-3 • 1 Corinzi 9: 16 • Matteo 24 :14 • 2 Pietro 3 :9 • Ezechiele 33 :6-8 • Romani 1: 16--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
A cura di Tiziana Ricci - evento della nostra festa All you need is Pop 2025. Incontro con i protagonisti di BAC, Bellano ArteCultura per raccontare il progetto che valorizza il borgo di Bellano e ha dato il via al nuovo MUSEO VITALI, cuore dell'iniziativa.
La nuova legge permette a chi ha perso la cittadinanza italiana prima del 15 agosto 1992 di riacquisirla tramite il consolato di riferimento, ma la domanda deve essere presentata prima del 31 dicembre 2027.
Sino e Dom tornano per un nuovo episodio tra canzoni AI, Pippo Baudo, l'incontro tra Trump e Putin e l'eventuale fine del conflitto in Ucraina, l'origine dell'universo e i limiti della mente umana tra creazione, alieni, il concetto di Dio, l'evoluzione umana, i rischi e il futuro e Singapore come società modello.(00:00:00) Intro(00:02:23) Ode a Sino(00:07:06) Pippo Baudo(00:12:49) Incontro Trump - Putin e futuro dei conflitti in corso(00:31:06) Come è nato l'universo?(00:33:33) Esiste Dio? E chi l'ha creato?(00:35:26) I bias e limiti umani(00:38:40) Fede, alieni e il concetto di infinito(00:41:53) L'evoluzione e i collassi della specie umana nella storia(00:44:37) Falliremo e devolveremo come umanità?(00:49:10) Gli alieni(00:50:51) Singapore: una società modelloApri il link per sottoscrivere ad un piano Zencastr usufruendo dello sconto Expatriati del 30%https://zen.ai/u1PcslG4r8g7s1ZYsg35qw
Edizione speciale di Prima Pagina Messaggero: il vertice di Anchorage farà discutere a lungo anche se non ci sono stati passi avanti particolarmente significativi o almeno non quelli che ci si aspettava. Ora si attendono le reazioni europee con Zelensky che già ha parlato. Il summit a due è stato anche molto scenografico, per noi c'era Donatella Mulvoni.
Puntata speciale di Considera l'armadillo live in Auditorium a marzo di quest'anno. Incontro con Anna Giordano. A cura di Cecilia Di Lieto
Dal Vangelo secondo LucaIn quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda.Entrata nella casa di Zaccarìa, salutò Elisabetta. Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino sussultò nel suo grembo.Elisabetta fu colmata di Spirito Santo ed esclamò a gran voce: «Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo! A che cosa devo che la madre del mio Signore venga da me? Ecco, appena il tuo saluto è giunto ai miei orecchi, il bambino ha sussultato di gioia nel mio grembo. E beata colei che ha creduto nell'adempimento di ciò che il Signore le ha detto».Allora Maria disse:«L'anima mia magnifica il Signoree il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,perché ha guardato l'umiltà della sua serva.D'ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata.Grandi cose ha fatto per me l'Onnipotentee Santo è il suo nome;di generazione in generazione la sua misericordiaper quelli che lo temono.Ha spiegato la potenza del suo braccio,ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;ha rovesciato i potenti dai troni,ha innalzato gli umili;ha ricolmato di beni gli affamati,ha rimandato i ricchi a mani vuote.Ha soccorso Israele, suo servo,ricordandosi della sua misericordia,come aveva detto ai nostri padri,per Abramo e la sua discendenza, per sempre».Maria rimase con lei circa tre mesi, poi tornò a casa sua.
Sino e Dom tornano per un nuovo episodio facendo un punto reale della situazione turismo in Italia tra dati effettivi, dimensioni e lamentele delle persone, pratiche scorrette che fanno scoppiare un dibattito tra i due, ponte sullo stetto di Messina e problematiche del sud, incontro Trump-Putin e cosa può comportare per la guerra in Ucraina e molto altro.(00:00:00) Intro(00:02:26) Overtourism o tutto vuoto? La realtà dal turismo italiano(00:11:04) Ponte sullo stretto di Messina(00:17:50) Incontro Trump - Putin e conseguenze in Ucraina(00:24:02) Botte da orbi tra Sino e DomApri il link per sottoscrivere ad un piano Zencastr usufruendo dello sconto Expatriati del 30%https://zen.ai/u1PcslG4r8g7s1ZYsg35qw
A Palermo il giallo della morte di Simona Cina. I familiari della 20enne: “Vogliamo la verità”.
Si è concluso con un nulla di fatto, in soli 40 minuti, il terzo round di negoziati tra Mosca e Kiev.
Lady Elbereth, con l'aiuto di Artemis e l'incensiere, può finalmente parlare con suo padre e scoprire il mistero legato dietro la frase scritta nel pendolo: sarà pronta per quello che le verrà rivelato?Potete trovare i video di #IntavernadaKurt su:●Twitch●Youtube●Facebook●Telegram●Discord
Il primo incontro tra Raf e Umberto Tozzi raccontato da Daniele Di Ianni.
Arturo BernavaIl Viandate EdizioniChiaredizioni"Caro lettore, ti vengo incontro"Se il Lettore non va dall'Editore, l'Editore si mette in viaggio e va dal Lettore.Arturo Bernava e Maria Emery editori dei marchi Il Viandante e Chiaredizioni, hanno ideato un caravan – con la sapiente progettazione dell'interior designer Ruggero Regini e la realizzazione di un artigiano d'eccezione, Manuel Argalia di Fabriano – per raggiungere le diverse piazze italiane, anche le meno privilegiate, andando così incontro ai vecchi e ai nuovi lettori., sosteneva Marcel Proust. Ed è vero!Come è vero che sempre più, nella sovrabbondanza dell'offerta e l'insufficiente capienza anche delle librerie di catena, i lettori giocheranno un ruolo decisivo nel successo di questo titolo o di quel marchio. Quei lettori meno pigri o sprovveduti che sanno quel che vogliono, che non si accontentano della prima risposta, che cercano quel titolo e non un altro.La voglia di andare in contro tendenza ha spinto Arturo Bernava a fare cose diverse dal solito: .Pur avendo affidato i suoi marchi al più potente distributore italiano, ovvero Messaggerie, Bernava non era soddisfatto; nel corso di questi anni ha notato che i gruppi editoriali più forti in Italia hanno anche una propria rete distributiva. .Com'è strutturato il furgone lo spiega Maria Emery che ha seguito le fasi della realizzazione: .Il caravan ospiterà circa un migliaio di titoli. Inizialmente saranno tutti titoli de Il Viandante, Chiaredizioni e Quid (altro marchio del Gruppo), ma gli editori non escludono di ospitare in futuro anche altri marchi. La casa editrice Il Viandante – diretta da Arturo Bernava - nasce nel dicembre del 2015 a cui si affianca, nel 2017, Chiaredizioni, specializzata in editoria per ragazzi. Il gruppo pubblica circa 70 titoli l'anno. Ai due marchi storici si aggiunge da poco anche quello della Quid edizioni, diretto da Maria Emery, già socia del gruppo editoriale Il Viandante – Chiaredizioni, che si sta specializzando in romance e poesia. Il gruppo si avvale della Direzione artistica di Mauro Ortolani, già docente all'Accademia di belle arti di Viterbo. In totale, al momento, sono occupati otto collaboratori “fissi”, oltre a diversi innesti estemporanei “a progetto”. Le tappe previste dalla Libreria del Viandante:12 luglio Fabriano18 luglio Pescara19 luglio Pescasseroli26 – 27 luglio Roccaraso3 agosto Scanno7 agosto Pineto9 agosto Pescocostanzo10 agosto Civitella Roveto14 agosto Pineto16 agosto Calascio17 agosto Santo Stefano di Sessanio20 agosto Rivisindoli23 agosto Villalago24 agosto Scanno29 – 30 agosto Francavilla al Mare7 – 8 settembre Scontrone (Aq) IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.it Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
I nostri avventurieri, si dirigono dallo spirito del finto Inquisitore, certi delle loro domande, ma un'incontro inaspettato solleverà nuovi enigmi e nuove alleanze.Potete trovare i video di #IntavernadaKurt su:●Twitch●Youtube●Facebook●Telegram●Discord
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Stare nelle nostre confort zone ci coccola molto, ci fa sentire bene. Ma cosa succede quando la nostra bolla si rompe e ci confrontiamo con l'esterno? Soprattutto quando ci confrontiamo con persone che non la pensano come noi? Siamo disposti a "venirci incontro"? Ne parliamo con Lara Vespari e Federico Manzionna, direttrice e direttore artistico del Mix Festival, il festival internazionale di cinema LGBTQI+ e di cultura queer.
I leader di Francia, Germania, Regno Unito e l’Alta Rappresentante dell’Unione Europea incontrano a Ginevra il Ministro degli Esteri iraniano nel tentativo di trovare un accordo sul nucleare. Nel frattempo, Trump fa sapere che entro due settimane prenderà una decisione su un eventuale intervento diretto degli Stati Uniti in Medio Oriente. Ne parliamo con Paola Rivetti, Professoressa di politica e relazioni internazionali presso la School of Law and Government della Dublin City University, Riccardo Sessa, già Ambasciatore e Presidente della SIOI, e con Matteo Borgognone, docente di Storia delle dottrine politiche all'Università di Torino.
Triplo incontro di mercato in sede #milan per #tare. Sul piatto molte uscite tra prestiti e offerte dall'Arabia. #calciomercatoDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.
Il #milan accelera per #allegri cercando di chiudere l'accordo con il tecnico. Incontro segreto Tare-Allegri per il futuro dell'#acmilan Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.
# Contenuto pubblicitario per eToro
Incontro “inutile” tra Russia e Ucraina. Il PfizerGate si riaccende Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Ieri in diversi atenei italiani si è svolto uno sciopero che ha coinvolto ricercatori precari, assegnisti, dottorandi e personale tecnico-amministrativo. Obiettivo: denunciare un sistema universitario sempre più fondato sulla precarietà. Intanto Zelenzsky e Putin potrebbero incontrarsi giovedì in Turchia, mentre continua l'inerzia del Parlamento sul fine vita. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
Il professor Barbero, ospite del circolo culturale Primo Piano di Correggio (RE), racconta e dialoga con gli studenti delle scuole superiori di Resistenza e liberazione.Incontro organizzato con il patrocinio di Città di Correggio.Originale: https://www.youtube.com/watch?v=ccBJXiI5rooCanaleYouTube: https://www.youtube.com/@PrimoPianoCorreggioPalco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/discordTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastMusic from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)
Alessandro Barbero al Festival della Mente: Lezioni e Conferenze di Storia
Il professor Barbero, ospite del circolo culturale Primo Piano di Correggio (RE), racconta e dialoga con gli studenti delle scuole superiori di Resistenza e liberazione.Incontro organizzato con il patrocinio di Città di Correggio.Originale: https://www.youtube.com/watch?v=ccBJXiI5rooCanaleYouTube: https://www.youtube.com/@PrimoPianoCorreggioPalco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/discordTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastMusic from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)
Incontro quasi a sorpresa nei giorni scorsi tra #cardinale e #paratici . Cosa succede al #milan ?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.
Un'autrice è ospite del podcast oggi: Enrica Ferrara ci parla del suo romanzo d'esordio “Mia madre aveva una cinquecento gialla”. E poi una bella conversazione su parole, anni di piombo, infanzia e struttura narrativa.Enrica Ferrara è scrittrice, insegnante e traduttrice. È nata a Napoli ma vive a Dublino da oltre vent'anni. Ha pubblicato numerosi saggi su letteratura e cinema, in particolare su Italo Calvino, Elena Ferrante, Natalia Ginzburg, Pier Paolo Pasolini e Domenico Starnone. Lavora al Trinity College e collabora con l'Istituto Italiano di Cultura a Dublino. Mia madre aveva una Cinquecento gialla è il suo primo romanzo.Ti piacciono i miei contenuti? Iscriviti alla newlsetter: https://www.subscribepage.com/speakitaliano_podcast
Le ultime sulla vicenda ds con #furlani al secondo incontro con #tare per il futuro del #milandanidhariyaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.
La Premier è negli Stati Uniti per incontrare il Presidente americano Trump. Bilaterale Usa-Italia o Usa-Unione Europea? Cerchiamo di capire con quale mandato Giorgia Meloni affronta questo incontro assieme a Barbara Fiammeri de Il Sole 24 Ore, inviata a Washington.Maltempo. Disagi soprattutto nel Nord Italia con frane, allagamenti e interruzioni dei servizi pubblici di trasporto. Chiediamo a Mattia Gussoni de IlMeteo.it quanto durerà questa perturbazione e cosa si prevede per il fine settimana pasquale.In chiusura di puntata: c'è vita oltre la Terra?La scoperta di acqua e idrogeno nell'esopianeta K2-18b a oltre 124 anni luce dal nostro pianeta. Con noi l'astrofisico Gianluca Masi.
Incontro ieri a #roma tra tra #tare e #furlani . Sarà l'ex #lazio il prossimo Direttore Sportivo del #milan ?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.
Forse ci siamo: incontro in corso tra il #milan (nella figura di #furlani) e Igli #tare per il ruolo di Direttore Sportivo. Sarà il momento decisivo per chiudere?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.
Incontro con l'autore: Piergiorgio ODIFREDDI. 50° anniversario del Liceo Statale"Domenico De Ruggieri"Massafra - TA27 Marzo 2025p.s.( mi scuso per la qualità audio, mai lasciare i vecchi strumenti per quelli nuovi
Le mosse di Zlatan #ibrahimovic, l'incontro tra #maldini e #theohernandez a Milano, il futuro ds del #milanDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.
SUPPORTA IL NOSTRO LAVORO ABBONANDOTI AL CANALE https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/supportFanta Leo, il contest di LeoVegas.News che ogni settimana ti regala buoni Amazon, iPhone 16 e tanti altri premi esclusivi. Vai su contest.leovegas.news e tenta la fortuna!Visita https://www.blackcircles.it/promo-kumho e acquista un treno di pneumatici invernali/all season approfittando della promozione.Acquista il tuo calendario o il tuo album di figurine del Milan per un 2025 a tinte rossonere! https://shorturl.at/pHv5Z Visita https://www.sporteventi.com e iscrivi subito tuo figlio ai Milan Junior Camp di Sporteventi e fagli vivere un'esperienza che ricorderà per sempre!
Sono felice di presentare il primo Incontro con l'autore!Oggi parliamo con un autore: Fabio Geda. Sono molti i temi di discussione: migrazione, cambiamento, resilienza, parole. Una conversazione intensa e profonda su temi sempre attuali.Fabio Geda è scrittore ed educatore. Nasce a Torino, si occupa per molti anni di disagio giovanile, esperienza che racconta anche nei suoi libri. Ha scritto su Linus, La Stampa e ha parlato molto di temi del crescere e dell'educare. Collabora stabilmente con la Scuola Holden, il Circolo dei Lettori di Torino, la Fondazione per il libro, La musica e la cultura.Il suo romanzo d'esordio è “Per il resto del viaggio ho sparato agli indiani” del 2007. A questo seguono molti romanzi per adulti e ragazzi. Nel 2010 esce “Nel mare ci sono i coccodrilli” che ha avuto molto successo sia in Italia che all'estero. “La scomparsa delle farfalle” è il suo romanzo più recente, pubblicato per Einaudi nel 2023, mentre nel 2024 è uscito con Feltrinelli “Song of Myself. Un viaggio nella varianza di genere”Vuoi partecipare al nostro club del libro? Entra in contatto! info@piccolomondoitaliano.com
http://QuitWithJones.com/hoot to save 20% http://MeUndies.com/Hoot to save 20% and free shipping http://RocketMoney.com/Hoot to cancel your unwanted subscriptions