Podcast nato per narrare le storie, le vite e le carriere degli Hall of Famers NBA, ma non solo! In arrivo storie dal mondo del basket a stelle e strisce in collaborazione con il Tore!
Fino alla metà degli anni ‘80 Bob Pettit era ancora unanimemente considerato la miglior Power Forward nella storia della pallacanestro. Poi il ruolo subì una profonda evoluzione e nel giro di un decennio nuovi e agguerriti interpreti ridisegnarono e stravolsero completamente le gerarchie nello spot di ala forte. Sembrerà strano ma il primo a scalzare dal trono la mitica ala dei St. Louis Hawks, fu un giocatore nato in Alabama, alto non più di 195 centimetri e con gravi problemi di peso, tanto da viaggiare sull'ordine delle 300 libbre ai tempi del college ad Auburn. Il suo nome era – o meglio è – Charles Wade Barkley. E se di lui non avete mai sentito parlare, questa rubrica non fa decisamente per voi. O forse sì. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La bellezza della NBA è anche quella di riuscire, più o meno volontariamente, a riproporre sfide epiche ciclicamente, creando corsi e ricorsi storici che aiutano a rendere uniche e “for the ages” le gesta di chi ne prende parte.. Toronto Raptors e Philadelphia 76ers si sono già affrontate in passato sul terreno delle semifinali di conference, ed è stata una serie memorabile. Una serie raccontata in un precedente episodio de “La serie delle serie” su questi stessi canali. Protagoniste dell'epoca, due squadre molto simili: una superstar dominante in attacco ed una schiera di role players a contorno. Ognuno con un compito ben chiaro. Ognuno con uno spartito ben definito. Le superstar di quella serie furono ovviamente Allen Iverson e Vince Carter, e quello fu il vero spartiacque della carriera di entrambi. Per il primo, The Answer, in senso positivo. Per l'altro, Air Canada, nel senso opposto. Le squadre del 2019 sono profondamente diverse rispetto a quelle di 18 anni prima. Il basket è cambiato, i fisici sono cambiati, ciò che viene richiesto ad ogni singolo giocatore è cambiato.
I San Antonio Spurs, nel 2014, hanno ufficialmente chiuso il cerchio. Campioni NBA, alla loro età, e nonostante la bruciante sconfitta alle Finals dell'anno precedente. E' una dinastia che, nonostante tutto, vuole continuare a stupire. E non solamente per le riconferme di Duncan e Ginobili, ma anche, se non soprattutto, per la presenza del più giovane MVP delle Finals della storia della NBA: Kawhi Leonard. Kawhi è il prototipo della Spurs Culture. Parla poco, difende molto, migliora di continuo e domina sempre più le partite. Dopo una stagione regolare in cui Popovich ha palesemente fatto risparmiare le energie ai veterani, entrano in post-season con la testa di serie numero 6 ad ovest. I Los Angeles Clippers sono invece la squadra più esplosiva ed atletica dell'intera lega. Chris Paul guida l'attacco, con Blake Griffin e DeAndre Jordan a chiudere i lob alzati da CP3. E' LOB CITY il soprannome della squadra. Un roster che gioca insieme da diverso tempo e che, oltre ai Paul, Griffin e Jordan, ha a roster tanti altri validi giocatori come JJ Redick, Matt Barnes, Glen Davis, Hedo Turkoglu ed il sesto uomo dell'anno Jamal Crawford. Una franchigia che da anni sta provando a raggiungere la terra promessa, ma che anno dopo anno ha sempre disatteso le aspettative in post season. Sarà la volta buona?
Racconto, in questa nuovissima serie, le migliori serie NBA di sempre! Sono NBA Finals, ed un'edizione tra le più belle e combattute di tutti i tempi. Una serie che rimarrà nella leggenda, ri-raccontata per voi in questo video.
Racconto, in questa nuovissima serie, le migliori serie NBA di sempre! Si tratta di un esperimento che, a seconda dei feedback, deciderò se portare avanti o meno. Parliamo della serie "sliding door" per eccellenza, almeno per la carriera di Vince Carter ed Allen Iverson. Correva l'anno 2001!
Racconto, in questa nuovissima serie, le migliori serie NBA di sempre! Si tratta di un esperimento che, a seconda dei feedback, deciderò se portare avanti o meno. Parliamo della meravigliosa serie tra i Lakers di Kobe e Shaq ed i Sacramento Kings di Webber, Divac, Bibby e Sotjakovic! Correva l'anno 2002!
Non avrei mai pensato che, alla fine, un giocatore come Dwight Howard sarebbe entrato nella Hall of Fame, ed invece siamo qui, nel 2025, a celebrarne vita e gesta, in quella che di fatto rimane una grande carriera incompiuta, di un giocatore che ha avuto l'enorme macigno di ereditare la legacy di Shaq, senza però averne nè la tecnica, nè il carisma. Una carriera fatta di bassi bassissimi, ma anche di alti altissimi, in cui però, alla fine, viene ricordato più come un meme che come un giocatore capace di dominare fisicamente la NBA per molti anni in maglia Magic. Ripercorriamone quindi vita e carriera. Questa è la storia di Superman.
Le stagioni NBA raccontate dal Franz.
CARMELO ANTHONY - Il RE di New YorkAnno domini 2018. Carmelo Anthony, dopo 15 stagioni NBA e sole 10 partite con la sua nuova franchigia, gli Houston Rockets, rimane senza squadra. Come può un giocatore col suo background rimanere a piedi a soli 34 anni, senza che qualcuno sia disposto a dargli un'opportunità di tornare in NBA?Questa è la storia di un giocatore dominante, schiavo del suo ego fino a tarda età e mai realmente in grado di evolversi da quel suo primo, stratosferico anno, sino al termine della sua carriera da Hall of Fame.Si, perchè la carriera, ed ancor più la storia di Melo, sono quanto di più incredibile si possa trovare in epoca moderna e, come scritto nella sua autobiografia “Where Tomorrows Aren't Promised” (che tradotto significa “Dove non c'è promessa del domani”), questa si che è stata una vera fuga da sfortuna, disagio e povertà.
Le stagioni NBA raccontate dal Franz.
Le stagioni NBA raccontate dal Franz.
Le stagioni NBA raccontate dal Franz.
Le stagioni NBA raccontate dal Franz.
Le stagioni NBA raccontate dal Franz.
Le stagioni NBA raccontate dal Franz.
Le stagioni NBA raccontate dal Franz.
Le stagioni NBA raccontate dal Franz.
Le stagioni NBA raccontate dal Franz.
Le stagioni NBA raccontate dal Franz.
Le stagioni NBA raccontate dal Franz.
Le stagioni NBA raccontate dal Franz.
Le stagioni NBA raccontate dal Franz.
Le stagioni NBA raccontate dal Franz.
Le stagioni NBA raccontate dal Franz.
Le stagioni NBA raccontate dal Franz.
Le stagioni NBA raccontate dal Franz.
Le stagioni NBA raccontate dal Franz.
Le stagioni NBA raccontate dal Franz.
Le stagioni NBA raccontate dal Franz.
Le stagioni NBA raccontate dal Franz.
Le stagioni NBA raccontate dal Franz.
Le stagioni NBA raccontate dal Franz.
La nuova sigla di NBA Revival Zone per la stagione NBA 2023/24!Grazie a TRIP aka MrCIM per il pezzo!
Le partite leggendarie della storia NBA, dalla nascita della lega alla fine degli anni 80...Scritte da Luigi Sorrenti sul suo blog nel 2011.LINK: http://luigisorrenti.playitusa.com/category/nba-legendary-games/
Le partite leggendarie della storia NBA, dalla nascita della lega alla fine degli anni 80...Scritte da Luigi Sorrenti sul suo blog nel 2011.LINK: http://luigisorrenti.playitusa.com/category/nba-legendary-games/
Le partite leggendarie della storia NBA, dalla nascita della lega alla fine degli anni 80...Scritte da Luigi Sorrenti sul suo blog nel 2011.LINK: http://luigisorrenti.playitusa.com/category/nba-legendary-games/
Le partite leggendarie della storia NBA, dalla nascita della lega alla fine degli anni 80...Scritte da Luigi Sorrenti sul suo blog nel 2011.LINK: http://luigisorrenti.playitusa.com/category/nba-legendary-games/
Le partite leggendarie della storia NBA, dalla nascita della lega alla fine degli anni 80...Scritte da Luigi Sorrenti sul suo blog nel 2011.LINK: http://luigisorrenti.playitusa.com/category/nba-legendary-games/
Le partite leggendarie della storia NBA, dalla nascita della lega alla fine degli anni 80...Scritte da Luigi Sorrenti sul suo blog nel 2011.LINK: http://luigisorrenti.playitusa.com/category/nba-legendary-games/
Le partite leggendarie della storia NBA, dalla nascita della lega alla fine degli anni 80...Scritte da Luigi Sorrenti sul suo blog nel 2011.LINK: http://luigisorrenti.playitusa.com/category/nba-legendary-games/
Le partite leggendarie della storia NBA, dalla nascita della lega alla fine degli anni 80...Scritte da Luigi Sorrenti sul suo blog nel 2011.LINK: http://luigisorrenti.playitusa.com/category/nba-legendary-games/
Le partite leggendarie della storia NBA, dalla nascita della lega alla fine degli anni 80...Scritte da Luigi Sorrenti sul suo blog nel 2011.LINK: http://luigisorrenti.playitusa.com/category/nba-legendary-games/
Le partite leggendarie della storia NBA, dalla nascita della lega alla fine degli anni 80...Scritte da Luigi Sorrenti sul suo blog nel 2011.LINK: http://luigisorrenti.playitusa.com/category/nba-legendary-games/
Le partite leggendarie della storia NBA, dalla nascita della lega alla fine degli anni 80...Scritte da Luigi Sorrenti sul suo blog nel 2011.LINK: http://luigisorrenti.playitusa.com/category/nba-legendary-games/
Le partite leggendarie della storia NBA, dalla nascita della lega alla fine degli anni 80...Scritte da Luigi Sorrenti sul suo blog nel 2011.LINK: http://luigisorrenti.playitusa.com/category/nba-legendary-games/
Le partite leggendarie della storia NBA, dalla nascita della lega alla fine degli anni 80...Scritte da Luigi Sorrenti sul suo blog nel 2011.LINK: http://luigisorrenti.playitusa.com/category/nba-legendary-games/
Le partite leggendarie della storia NBA, dalla nascita della lega alla fine degli anni 80...Scritte da Luigi Sorrenti sul suo blog nel 2011.LINK: http://luigisorrenti.playitusa.com/category/nba-legendary-games/
Le partite leggendarie della storia NBA, dalla nascita della lega alla fine degli anni 80...Scritte da Luigi Sorrenti sul suo blog nel 2011.LINK: http://luigisorrenti.playitusa.com/category/nba-legendary-games/
Le stagioni NBA raccontate dal Franz.