POPULARITY
Vandalizzata la foiba di Basovizza, nella notte sono comparse tre scritte in lingua slava: una recita "Trst je nas”, “Trieste è nostra”, mentre un'altra “Trieste è un pozzo”.
In questo sabato di fine novembre i collegamenti si sprecano, prima con i nostri ascoltatori (anche se qualcosa è andato storto) e poi con Simone Cervinati per un nuovo adrenalinico sport estremo! Ma siccome è cominciato il Natale, vogliamo anche parlare di una piaga delle nostre città: le scritte luminose appese per le vie. E se, fra 30-40 anni, usassero le parole degli artisti di oggi?
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. La sinistra vince in Umbria e in Emilia Romagna, Valditara e patriarcato. Spazio Donna Moderna. In diretta con noi, Marta Gatti, giornalista di Donna Moderna. L'argomento di oggi è se la lettera scritta a mano ha ancora senso. Internet e motori di ricerca con Andrea Santo Sabato, Head of SEO in Natural Index, una delle 20th “Top Digital Strategy” europea leader in SEO e ottimizzazione per i motori di ricerca. In particolare il team di Natural Index lavora con alcuni tra gli E-commerce italiani e internazionali più conosciuti. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Si sta svolgendo in questi giorni la Milano Music Week. Tantissimi gli eventi che animano la città, RTL 102.5 è la radio ufficiale della rassegna. In diretta con noi Alessandro Massara, Presidente Universal Music Italia. Automobili, I dati ci raccontano di una pesante crisi per quanto riguarda le vendite delle auto elettriche. Facciamo il punto con Emilio Deleidi, collaboratore motori del Corriere della Sera. Salute. Secondo l'ultimo rapporto del Centro europeo per il controllo delle malattie, in Europa si verificano ogni anno più di 670mila infezioni da batteri resistenti agli antibiotici. Ne abbiamo parlato con il prof. Silvio Garattini, scienziato, farmacologo e fondatore dell'Istituto di ricerca farmacologica "Mario Negri". L'attualità, commentata dalla direttrice del quotidiano Nazionale e dei quotidiani del gruppo Monrif, Agnese Pini. All'interno di Non Stop News, con Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Giusi Legrenzi,
Dopo le sedi di Vicenza delle emittenti Tva e TeleChiara e della redazione del Giornale, i contestatori armati di bombolette spray e vernice sono tornati alla carica andando ad imbrattare, stavolta, la sede vaccinale di via Albinoni a San Lazzaro. Il blitz è avvenuto la notte scorsa. Unanime la condanna da Regione Veneto, Provincia e Comune.
Lo scorso 13 settembre si è svolta l'ultima giornata delle tre che hanno composto la sessione degli scritti del concorso di magistrato indetto l'8 aprile.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/5cjkscz2>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
L'irrefrenabile desiderio di lasciare la propria impronta "artistica" colpisce stavolta anche località Pria. Una scritta a caratteri cubitali infatti, campeggia da qualche giorno in uno dei muretti che il torrente Astico salta con le sue acque a pochi passi da uno degli angoli di fresco più apprezzati della provincia vicentina. Inevitabilmente deturpandolo.
Oggi in vaporetto ho trovato scritto su un sedile (che poi....chiamarlo sedile...) questa frase: "Anche il dire è un fare" e vicino vicino qualcuno/a ha aggiunto....."col casso!". Massima stima per chi ha dato un senso a questa frase!
Il raid vandalico, molto esteso rispetto ad altri analoghi e recenti in città, ha preso di mira pareti esterne, auto e furgoni in dotazione alle due emittenti Tv locali legate alla società Videomedia. Per Zaia si tratta di "un attacco grave alla libertà di stampa", per Possamai "un insulto alla memoria delle vittime del Covid".
Se dovete chiedere dei soldi a qualcuno, fate in modo almeno di stargli simpatici. Le persone che si trovano dall'altra parte dello sportello bancario hanno un grande potere in mano, dal momento che possono decidere se mettere la vostra richiesta di mutuo in cima o in fondo alla pila delle pratiche da sbrigare. Scherzi a parte, ci sono alcune regole non scritte - che nessuno ci ha mai insegnato - quando si va in banca o si chiedono prestiti: dai trucchi sul quando mandare le mail all'etichetta da rispettare in filiale. Ve le raccontiamo in questa nuova puntata di Squattrinati che - contestualmente - è anche l'ultima puntata di questa prima stagione di Squattrinati!
Oggi i quotidiani locali li legge Cecilia Ferrara giornalista per Ansa video e autrice assieme ad Angela Gennaro di “Perdersi in Europa Senza Famiglia” per Altraeconomia.I titoli di oggiRoma torna criminale, una gambizzazione a Tor Bella Monaca, minacce su tik tok a Gualtieri, intanto a Fiumicino bruciano 4 yacht per un valore di 400 mila euro. Si teme il racket. Parla l'ex boss Capogna a Roma 10 mila euro al giorno per ogni piazza di spaccio.Sapienza, scritte pro palestina e contro la rettrice Polimeni oggi il ‘contro-senato' per spingere il Senato accademico, che si riunisce oggi, a far uscire l'Ateneo da progetti di cooperazione scientifico-militare con Israele.Cambio al vertice AMA, ma per lo sfalcio delle erbacce bisogna aspettare giugno. Intanto il progetto di semipedonalizzazione di Piazza del Risorgimento fa arrabbiare i commercianti.Cronaca di un femminicidio annunciato, le testimonianze al processo per il femminicidio di Martina Scialdone rivelano che tutti al ristorante si erano accorti che qualcosa non andava eppure la ragazza è stata uccisa a pochi metri.Chiudono le botteghe, dal 2019 sono 4000 le serrande abbassate cresce la grande distribuzione e l'online.Blitz di Ultima generazione agli internazionali di tennis fermati tre match.Foto di Miriam AlySveja è un progetto di informazione indipendente supportato dal programma per Roma di Fondazione Charlemagne, Periferia Capitale.Sostieni Sveja con un caffè! https://www.sveja.it/sostienici/
Viviamo in un mondo a tempo d'attesa zero tra email, commenti, notizie e messaggi....sembra ieri che se volevi scrivere qualcosa dovevi prendere carta e penna... altri tempi..bei tempi?
A cura di Daniele Biacchessi Le regole per i test psicoattitudinali dei magistrati volute dal ministro Guardasigilli Carlo Nordio alla fine le scriverà il Csm. Entreranno in vigore tra due anni, e solo allora, il Quirinale firmerà il decreto legislativo approvato martedì sera dal Consiglio dei ministri. C'è dunque la mano del Capo dello Stato Sergio Mattarella dietro alle modifiche del testo finale rispetto alla bozza presentata dal Governo. Il Quirinale confida nella saggezza dell'autogoverno dei magistrati per provare a fissare delle linee guida condivise, delle regole che provino a disinnescare lo scontro inevitabile tra maggioranza e opposizione. I magistrati sono già sul piede di guerra, e affilano le armi dei ricorsi per incostituzionalità dinanzi alla Corte Costituzionale. E il procuratore capo di Napoli Nicola Gratteri propone di allargare i test anche ai politici su droga e alcool. I test si sono aggiunti strada facendo nell'originario decreto legislativo Cartabia, che Nordio ha poi ereditato. Non erano previsti. Questa aggiunta secondo alcuni avrebbe potuto trovare l'opposizione del capo dello Stato per un problema di eccesso di delega. Nel decreto legislativo è previsto un doppio livello di garanzia, il Csm disciplinerà i test in via generale e poi la commissione esaminatrice deciderà dopo l'orientamento del Csm. Inizialmente questa regia era nelle mani del ministero della Giustizia. La bozza è cambiata e il punto finale lo metterà Palazzo dei Marescialli. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it
Sondaggi Del Governo Parlano Chiaro: Le Prossime Elezioni Sono Già Scritte!È presto per le prossime elezioni, ma i sondaggi parlano molto chiaro. Ecco che cosa dicono i sondaggi!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #fiducia #sondaggio #governo #elezioni #giorgiameloni #prossima
Le partite leggendarie della storia NBA, dalla nascita della lega alla fine degli anni 80...Scritte da Luigi Sorrenti sul suo blog nel 2011.LINK: http://luigisorrenti.playitusa.com/category/nba-legendary-games/
Puntata divertente quella delle Donne al Volante di lunedì 23 ottobre. Massimo Manzo della rivista Focus è stato ospite di Liliana Russo e di Katia De Rossi per parlare di barzellette. La più antica del mondo risale a più di quattromila anni fa e quelle nate nell'antichità sono difficili da capire per i giorni nostri. «La maggior parte delle barzellette egizie, sumere, greche e rimane sono per noi incomprensibili. Il contesto sociale e culturale dell'epoca è totalmenmte diverso da quello attuale e ci risulta difficile immaginarlo». Nonostante le difficoltà, possiamo comprendere alcune battute. La maggior parte sono contenute nell'opera Philogelos, che letteralmente significa "l'amante della risata". «Risale al V secolo dopo Cristo e racchiude una serie di freddure e barzellette dell'epoca greca e romana. Le capiamo perché troviamo stereotipi che non sono cambiati nel tempo».
Le partite leggendarie della storia NBA, dalla nascita della lega alla fine degli anni 80...Scritte da Luigi Sorrenti sul suo blog nel 2011.LINK: http://luigisorrenti.playitusa.com/category/nba-legendary-games/
Le partite leggendarie della storia NBA, dalla nascita della lega alla fine degli anni 80...Scritte da Luigi Sorrenti sul suo blog nel 2011.LINK: http://luigisorrenti.playitusa.com/category/nba-legendary-games/
Le partite leggendarie della storia NBA, dalla nascita della lega alla fine degli anni 80...Scritte da Luigi Sorrenti sul suo blog nel 2011.LINK: http://luigisorrenti.playitusa.com/category/nba-legendary-games/
Le partite leggendarie della storia NBA, dalla nascita della lega alla fine degli anni 80...Scritte da Luigi Sorrenti sul suo blog nel 2011.LINK: http://luigisorrenti.playitusa.com/category/nba-legendary-games/
Le partite leggendarie della storia NBA, dalla nascita della lega alla fine degli anni 80...Scritte da Luigi Sorrenti sul suo blog nel 2011.LINK: http://luigisorrenti.playitusa.com/category/nba-legendary-games/
Le partite leggendarie della storia NBA, dalla nascita della lega alla fine degli anni 80...Scritte da Luigi Sorrenti sul suo blog nel 2011.LINK: http://luigisorrenti.playitusa.com/category/nba-legendary-games/
Le partite leggendarie della storia NBA, dalla nascita della lega alla fine degli anni 80...Scritte da Luigi Sorrenti sul suo blog nel 2011.LINK: http://luigisorrenti.playitusa.com/category/nba-legendary-games/
Le partite leggendarie della storia NBA, dalla nascita della lega alla fine degli anni 80...Scritte da Luigi Sorrenti sul suo blog nel 2011.LINK: http://luigisorrenti.playitusa.com/category/nba-legendary-games/
Le partite leggendarie della storia NBA, dalla nascita della lega alla fine degli anni 80...Scritte da Luigi Sorrenti sul suo blog nel 2011.LINK: http://luigisorrenti.playitusa.com/category/nba-legendary-games/
Hai mai visto scritte cubitali?
Le partite leggendarie della storia NBA, dalla nascita della lega alla fine degli anni 80...Scritte da Luigi Sorrenti sul suo blog nel 2011.LINK: http://luigisorrenti.playitusa.com/category/nba-legendary-games/
Le partite leggendarie della storia NBA, dalla nascita della lega alla fine degli anni 80...Scritte da Luigi Sorrenti sul suo blog nel 2011.LINK: http://luigisorrenti.playitusa.com/category/nba-legendary-games/
Scritte sul Colosseo, sulle macchine, ovunque! I giovani non fanno più sesso?
Puntata a cura di UntimoteoPadovaland (2020) e Fiordilatte (2021) sono due graphic novel pubblicate da Canicola Edizioni. Scritte e disegnate da Miguel Vila, sono opere interessanti dal punto di vista stilistico e spietate a livello narrativo. I due fumetti infatti aprono uno squarcio sul vuoto di una provincia che non esiste più. Agglomerata in un unico spazio urbano vorace e immenso, che copre Padova, Treviso e Venezia. Ma non siamo certo nelle metropoli futuristiche alla Ridley Scott… “Fumetto” è il formato del podcast di Mondoserie dedicato al mondo dei fumetti. Dai grandi classici alle opere più recenti. Italiani, orientali, occidentali. Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social: https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/
In questa puntata di Start obiettivo puntato sull'occupazione che nonostante la pandemia ancora morda, torna a crescere, trainata dai contratti a termine. E poi la maturità, che interessa quasi 500mila studenti. Per l'esame previsto per il 22 giugno, fra una valanga di polemiche, tornano le due prove scritte. Poi spazio ai preparativi per la liturgia del giuramento del capo dello Stato Sergio Mattarella. appuntamento il 3 febbraio alle 15, nell'aula di Montecitorio.
Concludiamo il lungo capitolo su Platone parlando della diatriba attorno alle cosiddette "dottrine non scritte", che rappresentano la pagina più misteriosa sul pensiero del filosofo ateniese.