Podcasts about stanchi

  • 73PODCASTS
  • 98EPISODES
  • 37mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • Jun 26, 2024LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about stanchi

Latest podcast episodes about stanchi

Area d'impatto
Arrivare sui gomiti | ADI 1.50

Area d'impatto

Play Episode Listen Later Jun 26, 2024 8:03


L'estate alle porte è il momento perfetto per affrontare un tema che riguarda molti di noi: come arriviamo quest'anno alle vacanze? Sui gomiti? Stanchi? Con poca energia e molto desiderio di staccare?Spesso attendiamo le ferie per "ricaricare le batterie", subendo lo stress che accumuliamo durante l'anno. Ma siamo davvero solo vittime dello stress o possiamo anche agire attivamente per gestirlo? Come arriviamo alle ferie può rivelarsi un'opportunità preziosa per ripensare il nostro modo di vivere il lavoro.Al di là dei carichi di lavoro, dovremmo considerare anche come affrontiamo i nostri impegni: la sensazione di urgenza costante, le insicurezze, le conflittualità, l'ambizione eccessiva sono tutte frizioni che amplificano la nostra fatica.L'episodio di questa settimana è l'ultimo prima della pausa estiva e vuole offriti qualche domanda e qualche suggerimento per  migliorare il tuo benessere in modo sostenibile. Così non ti limiterai a "staccare", ma trasformerai l'occasione delle tue  ferie in un periodo di significativo cambiamento personale.Ne riparliamo a settembre!

STORIE NBA
STAGIONE 2013/14 - Vecchi, stanchi e... Vincenti!

STORIE NBA

Play Episode Listen Later May 24, 2024 19:42


Fammi scrollare
Show shemi

Fammi scrollare

Play Episode Listen Later Apr 19, 2024 16:40


Stanchi dei soliti film pesantoni da cinefili intellettualoidi? Nessun problema, Sara ha la soluzione per voi: gli show shemi!Avete presente quei contenuti che lasciate risuonare in sottofondo, magari mentre fate altro, magari quando siete troppo stanchi per seguire un mattone polacco minimalista copie viste 2? In questo episodio, Sara recensisce due programmi perfetti per queste occasioni: la quarta stagione di LOL e la terza stagione di Is it cake? - Torte impossibili.Buon ascolto![Si ringrazia Alessandro Sini per la sigla]

il posto delle parole
Irene Luzi "La svolta vegetale"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Apr 5, 2024 25:37


Irene Luzi"La svolta vegetale"Un percorso di salute alla riscoperta della tua intelligenza alimentareLonganesi Editorewww.longanesi.it«Come vedi, tutto comincia dall'alimentazione.»Stanchi, infiammati, gonfi, in lotta con emicranie, digestioni faticose, dermatiti e malesseri “da stress”, spesso perseguitati da recidive: quanti sono in questa condizione?  Se invece di combattere i sintomi che il corpo intossicato ci manda iniziassimo a considerarli degli alleati nella ricerca di ciò di cui il nostro organismo ha bisogno?Irene Luzi, psicoterapeuta, ecopsicologa e igienista naturale, propone in queste pagine una scommessa di salute: provare, per trenta giorni, a introdurre nella dieta più alimenti vegetali e naturali. Senza costrizioni, forzature o estremismi. Bastano appena trenta giorni per imprimere una svolta vegetale al nostro stile alimentare, prima, e al nostro stile di vita, poi. Chi segue questo percorso impara ad ascoltarsi, a lasciarsi guidare dal piacere, a fidarsi della propria innata intelligenza alimentare. E ben presto scopre che il cambio nutrizionale rinnova dall'interno: il corpo si disintossica, l'energia aumenta, l'umore migliora.ll libro contiene un piano alimentare, consigli pratici per riorganizzare la spesa e la dispensa, le scorciatoie per gestire i tempi più lunghi di preparazione del cibo naturale, e suggerimenti su come regolarsi fuori casa e nella vita sociale.La svolta vegetale è a portata di mano.Irene Luzi è psicoterapeuta, ecopsicologa e igienista naturale esperta in alimentazione vegetale. Da diversi anni fa attività di divulgazione tramite la sua pagina Instagram e offre consulenze di igiene naturale, accompagnando le persone lungo un percorso di risveglio fisico ed emotivo, una svolta vegetale che le aiuta ad abbracciare uno stile di vita più sano e in armonia con la natura. Questo è il suo primo libro. @ecconaturaIL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Voglia di cambiare vita? Stanchi del lavoro d'ufficio? Iscrivetevi all'Accademia per Pastori.. Se c'è ancora posto! Ne parliamo con Paolo Bracalenti e Stefania D'Alonzo.

Musica che Storia
Spirit of '69

Musica che Storia

Play Episode Listen Later Feb 2, 2024 37:14


Vi voglio parlare di una delle sottoculture più demonizzate e incomprese del Regno Unito, il movimento Skinhead, emerso alla fine degli anni '60 attraverso un incredibile incontro tra la cultura della classe operaia bianca e i migranti appena arrivati con la Empire Windrush​​ dalle Indie occidentali. Stanchi delle vuote promesse del movimento hippie e dell'austerità che pervadeva il governo britannico, gli skinhead emersero nella Londra degli anni '60 e si radunarono attorno a una cosa: indossare il loro status di classe operaia come punto di orgoglio.

Il Mondo
I giovani medici inglesi sono stanchi. Viaggio nella Russia profonda.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Jan 5, 2024 22:57


Il 3 gennaio è cominciato in Inghilterra uno sciopero dei medici junior di sei giorni, lo sciopero più lungo nella storia del sistema sanitario nazionale britannico. L'autore dell'articolo di copertina di Internazionale racconta il suo viaggio di seimila chilometri lungo il fiume Volga in compagnia del fotografo Alessandro Cosmelli.CONAlessandra Vescio, giornalista, da LondraMarzio Mian, giornalistaArticolo:Annalisa Camilli, Perché ci sono pochi corsi di studi femministi nelle università italiane https://www.internazionale.it/notizie/annalisa-camilli/2024/01/04/studi-femministi-studi-di-genere-universita-italianeFilm:Il maestro giardiniere, di Paul SchraderSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

DayTime
Pistoleri stanchi

DayTime

Play Episode Listen Later Jan 3, 2024 5:40


See omnystudio.com/listener for privacy information.

Ultim'ora
Nel mare del Trapanese un bagno di Capodanno per accogliere il 2024

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 1, 2024 0:46


CAMPOBELLO DI MAZARA (TRAPANI) (ITALPRESS) - Bambini, adulti, sportivi e non solo hanno preso parte al consueto bagno di Capodanno nelle acque di Tre Fontane, a Campobello di Mazara (Trapani), dove è stata organizzata l'ottava edizione dell'evento promosso dal gruppo sportivo "Stanchi ma non troppo" e dalla Pro Loco. L'edizione di quest'anno ha visto partecipare 80 persone che, sfidando le temperature invernali seppur mitigate da un tiepido sole, hanno indossato il costume e si sono tuffati in acqua sotto lo sguardo di curiosi e parenti. sat/

BRANDY | Storie di Brand Daily Show
Perché siamo sempre STANCHI ? con Stefania Brucini

BRANDY | Storie di Brand Daily Show

Play Episode Listen Later Jun 13, 2023 7:26


Il burnout è una cosa seria e ormai tutti lo abbiamo sperimentato almeno una volta, anche senza saperlo. Ne parliamo con Stefania Brucini, Productivity Coach e Autrice del podcast Valorizza il tuo tempo. Ascolta il podcast di STEFANIA - QUI Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Fammi scrollare
Che bello leggere i nomi asiatici

Fammi scrollare

Play Episode Listen Later May 27, 2023 22:24


Stanchi del solito noioso cinema occidentale? Nessun problema! In questo episodio, Sara recensisce per voi Broker e RRR, due film che non potrebbero essere geograficamente più distanti dall'Italia (il tutto condito da un'ottima pronuncia di tutti i nomi stranieri). Buon ascolto!

Spazio di consapevolezza
come prendersi cura di sé quando si è stanchi?

Spazio di consapevolezza

Play Episode Listen Later Mar 10, 2023 29:47


Ti senti stanco fisicamente o mentalmente e credi di non aver potere per cambiare le cose? In questa nuova puntata vorrei condividere 3 spunti pratici utili per prenderti cura di te davvero, se desideri cambiare le cose. La stanchezza non dipende solo dal carico oggettivo, ma anche dalla nostra percezione e approccio alla quotidianità. Come promesso ti lascio: - movimento consapevole al risveglio (clicca qui); - respirazione per calmare la mente (clicca qui); Ti ricordo che puoi prenotare la tua videocall coaching 1:1 per camminare insieme e trovare insieme gli strumenti che ti possono essere utili in questo cammino. Se hai voglia di condividere l'episodio con qualcuno a te caro, o sui tuoi canali social, mi aiuteresti ad espandere questo spazio di consapevolezza. Mi trovi su instagram, se hai voglia di condividere con me il tuo pensiero e le tue emozioni @beatrice__mazza Un abbraccio pieno di luce Bea

Mele
Siamo stanchi del dating

Mele

Play Episode Listen Later Feb 15, 2023 7:24


Si parla di dating fatigue: la frustrazione che prova chi usa le app di incontri. Cosa significa esattamente? Ne parliamo con lo psicologo Valentino Ferro

Commento al Vangelo di don Nicola
Ritrovare pace nella nostra vita (Mt 11,28-30)

Commento al Vangelo di don Nicola

Play Episode Listen Later Dec 7, 2022 3:04


«Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro. Prendete il mio giogo sopra di voi e imparate da me, che sono mite e umile di cuore, e troverete ristoro per la vostra vita. Il mio giogo infatti è dolce e il mio peso leggero».

Cose Molto Umane
892 - Come sanno le auto se siamo stanchi?

Cose Molto Umane

Play Episode Listen Later Sep 22, 2022 4:59


Eh, ti vedono un po' così, un po' con la nanna e quindi si preoccupano. 

LiveBianconera (A Juventus Podcast)
BASTA SIAMO STANCHI, ORA VATTENE! | Juventus-Benfica 1-2

LiveBianconera (A Juventus Podcast)

Play Episode Listen Later Sep 17, 2022 155:19


La partita più importante del gironcino di Champions? Probabilmente sì. La Juventus deve sfidare il temibile Benfica all'Allianz Stadium per avere concrete possibilità di passare il turno.

Le parole che non hai mai letto
Episodio 589 - Dicono che "arriva un momento in cui ti stanchi di stare male"..ma non è vero.#4tu #monologo #sabato

Le parole che non hai mai letto

Play Episode Listen Later Jul 29, 2022 5:40


Arriva un momento in cui ti stanchi di....quante volte ho letto frasi che iniziavano così ....e ogni volta ho pensato che sono tutte cazzate.Quel momento non arriva mai perché di troppe cose non ti stanchi...mai.

JustMick
Cosa fare quando siamo stanchi mentalmente

JustMick

Play Episode Listen Later Jun 29, 2022 14:57


Capita a tutti noi. Quei momenti in cui non riusciamo a combinare nulla. Ma perché accade?Buon ascolto!

Quiet please
Così giovani e già così stanchi

Quiet please

Play Episode Listen Later May 24, 2022 94:11


Inizia il Roland Garros, noi parliamo di Next Gen, ma abbiamo perso il conto di quale.

BASTA BUGIE - Cristianesimo
Stanchi di Gardaland e Disneyland? Ecco il parco dei divertimenti che rivive la storia cristiana d'Europa

BASTA BUGIE - Cristianesimo

Play Episode Listen Later Apr 30, 2022 9:16


TESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=2414STANCHI DI GARDALAND E DISNEYLAND? ECCO IL PARCO DEI DIVERTIMENTI CHE RIVIVE LA STORIA CRISTIANA D'EUROPA di Marco BerchiTre giovani sbucano dal nulla e con grossi bastoni tracciano sulla sabbia dello stadio il simbolo cristiano del pesce. Fulminei i soldati romani li inseguono e li catturano. È il caos: la folla rumoreggia, gli ufficiali della Legione lanciano secchi comandi, il governatore, dalla sua tribuna, esige che si riporti l'ordine dopo l'inaudito sacrilegio. I tre, legati, vengono in pochi istanti condotti di fronte all'uomo forte del potere di Roma: vanno messi a morte. Un brivido percorre gli spalti gremiti dello stadio. Ma ecco il colpo di scena. Il centurione romano comandante della legione alza la spada e, guardando verso il governatore, grida il suo basta. Basta con la violenza, basta con questi giochi sanguinari, basta con i sacrifici ai falsi dei. «Sì, sono diventato cristiano e l'alba di un nuovo mondo sta sorgendo». Non è un film, non è un videogioco. È l'inizio, drammatico, sorprendente, emozionante di uno spettacolo che ogni giorno d'estate si replica per tre volte in una località della Francia a due passi dai castelli della Loira; un luogo in cui è stata ricostruita un'arena romana da seimila posti (con il primo velarium dai tempi del Colosseo); un luogo in cui potete anche rivivere la razzia dei pirati vichinghi sventata dal miracolo delle reliquie di un santo, seguire le gesta dei cavalieri, entusiasmarvi di fronte alle evoluzioni di centinaia di rapaci addestrati dai falconieri.Segnatevi questo nome: Grand Parc du Puy du Fou. È in Vandea, a 80 km da Nantes e da La Rochelle. È un parco a tema dai grandi numeri: un milione e mezzo di visitatori ogni anno tra aprile e settembre (quarto in Francia dopo Disney, Asterix e Futuroscope), fresco vincitore dell'Oscar mondiale dei parchi tematici, 40 milioni di euro di giro d'affari, tre alberghi, cinque spettacoli permanenti visibili con l'unico biglietto d'ingresso. Ma i numeri non dicono la cosa più importante: il Puy du Fou è un luogo in cui la gente scopre che si gode molto di più ammirando lo spettacolo della bellezza e dell'armonia e lasciandosi coinvolgere nell'avventura umana che di-vertendosi (nel senso etimologico) con lo stordimento ubriacante delle montagne russe. Non è un luogo di evasione, ma un luogo in cui 'andare dentro'. Dentro la storia di Francia, anzitutto, e quindi dentro la storia dell'Europa. Per vedere – dai tempi della fine dell'Impero romano – il ruolo civilizzatore del cristianesimo.E che un parco a tema riesca a far 'passare' in modo così nitido, non ideologico, legato all'oggettività del dato storico, assolutamente non pedante e barboso (12mila ingressi in un sabato estivo medio non si fanno con le prediche...) questo elemento culturale e popolare ignorato dalle costituzioni e snobbato dal dibattito intellettuale – non solo in Francia – è, per dirla alla francese, formidable. Ci deve essere sotto qualcosa. E infatti sotto, anzi, all'origine del Puy du Fou c'è una cosa ancora più grossa, culturalmente e fisicamente: si chiama Cinéscénie e di fronte alla sua storia, unica al mondo, anche il Grand Parc impallidisce. È il 1977, un giovane laureando dell'Ena, Philippe de Villiers, ha un'idea fissa e un talento nascosto. L'idea è quella di portare alla luce l'identità della Vandea, forgiata suo malgrado dal ferro e dal fuoco delle colonne infernali e del genocidio rivoluzionario e denegata dagli storici ufficiali. Il talento è quello di autore e sceneggiatore. Il «sogno di bambino» – come lo chiama oggi de Villiers – inizia con un testo buttato giù in pochi giorni (il protagonista è un giovane contadino, la storia della cui famiglia attraverserà le vicende europee sino all'ultima guerra mondiale) e con un castello diroccato tra vipere e sterpaglie; continua con il pellegrinare tra sindaci di paesini e presidenti di Pro Loco; balbetta tra incompetenze tecniche, colpi di scena tragicomici, incontri miracolosi.Fatto sta che il 16 giugno 1978 la Cinéscénie (inedito mix tra spazio e movimento) va in scena con 600 attori. Il primo anno la vedranno 80mila persone, sedute sull'erba attorno al castello. Oggi, 35 anni dopo, Cinéscénie significa il più grande spettacolo notturno del mondo su un'area di 23 ettari, una tribuna fissa da 14mila spettatori, 3200 persone in azione (2500 attori di cui 1200 in scena per ogni rappresentazione e 700 addetti ai servizi), 120 cavalieri, 150 getti d'acqua, 800 fuochi d'artificio. Quasi due ore di spettacolo con tecnologia e professionalità non solo di avanguardia, ma di ricerca. Non è tutto, perché il più bello lo abbiamo lasciato alla fine: tutti (tutti) i 3200 coinvolti sono volontari, anzi bénévoles, secondo la bella espressione francese. Si sono autobattezzati «puyfolais», hanno tra i tre mesi e gli 86 anni, sono entrati nell'associazione che realizza la Cinéscénie e che è al vertice di tutta l'impresa solo se presentati da due padrini che garantiscono del loro impegno morale. Impegno che si concretizza anche nell'essere disponibili per almeno 15 delle 28 rappresentazioni annuali. E anche i dipendenti stipendiati del Grand Parc – dall'89 'figlio' della Cinéscénie per offrire attività diurne al pubblico crescente degli spettacoli serali – alla sera sono attori bénévoles . Bisogna vederli, come è capitato a noi, nei villages in cui indossano i costumi e si preparano a entrare in scena con una regia delicata e complessa. Gente del popolo, e proprio per questo non qualsiasi. Amici, anzitutto, trascinati da de Villiers e dai primi suoi compagni di avventura (sono ancora tutti là, con ruoli diversi). Gente che nel '98 ha dato vita all'Accademia Junior, che forma artisti e tecnici specializzati nelle attività dei parchi a tema. Che ha aperto tre alberghi interni al Parco. Che genera un indotto di 3500 posti di lavoro nella regione.Che – attenzione! – non ha mai ricevuto né richiesto «un solo centesimo di denaro pubblico» e che quindi ha totalmente autofinanziato i 260 milioni di euro investiti dal 1977, di cui 9 solo quest'anno. L'associazione, inoltre, da sempre sostiene iniziative umanitarie e ambientali: oggi progetti contro l'esclusione sociale in Madagascar. Un monumento vivente alla sussidiarietà.De Villiers infatti è convinto che «la cultura ha bisogno di libertà più che di sovvenzioni» e non ha dubbi: «Lo stupefacente della nostra avventura consiste nel fatto che non sappiamo fin dove ci condurrà». E, in fondo, è questo il vero spettacolo.

L' Arte Della Crescita Personale - Podcast
Come Essere Meno Stanchi Durante Il Giorno

L' Arte Della Crescita Personale - Podcast

Play Episode Listen Later Apr 12, 2022 3:06


Avere una giornata no, in cui ti senti pigro e non hai voglia di far nulla è perfettamente normale e capita a tutti.Ma se ti senti stanco in continuazione ed il tuo desiderio più grande è quello di buttarti nel letto a dormire, probabilmente è tempo di valutare le tue abitudini e cambiare quelle che stanno esaurendo le tue energie.In questo podcast vedremo 3 abitudini a cui dovremo prestare molta attenzione se vogliamo sentirci più energetici durante la giornata.

Trasmissioni
Spielplatz 03.02.2022

Trasmissioni

Play Episode Listen Later Feb 3, 2022 59:42


Stanchi di Sanremo?? Niente paura c'è spielplatz qui per voi insieme a Davide Emme, Vicio, Ale Kiss e SuperPaolone.

CHE SCHIFO MAGAZINE
INTERVISTE FLASH - PIT

CHE SCHIFO MAGAZINE

Play Episode Listen Later Jan 28, 2022 9:23


Pietro Lisciandrano, in arte Pit, nasce nell'hinterland milanese nel ‘96 ed è da circa metà della sua vita che compone canzoni. In quarta liceo passa un anno a Londra per uno scambio culturale, dove inizia a suonare live. Da allora la musica è diventata una necessità a cui non può più rinunciare: sui palchi, per strada, ovunque. Nel 2016, con lo pseudonimo di Pit Drane, pubblica Do You Think I Hide, un EP di quattro tracce folk pop dalle sfumature soul in cui il video del singolo omonimo raggiunge 60.000 visualizzazioni nel giro di due settimane. Ben presto del suo nome d'arte rimane solo Pit, come lo chiamano gli amici e come gli piace presentarsi sul palco. Nell'estate del 2020 pubblica il suo primo singolo, Punto (uscito il 24 luglio 2020), mentre nell'ottobre dello stesso anno pubblica Psichedelia - inserito da spotify nella playlist New Music Friday - e a febbraio 2021 pubblica LOOP - che entra immediatamente nella playlist Scuola Indie. Con il quarto singolo, Stanchi (uscito il 17 settembre 2021 e inserito nelle playlist Scuola Indie e New Fresh Finds), conferma il sodalizio con il produttore Giorgio Pesenti (membro degli ISIDE). Distribuiti e prodotti in modo totalmente indipendente, i quattro singoli hanno totalizzato quasi 400.000 stream su Spotify. Da gennaio 2022 si affida ad ADA Music Italy per la distribuzione dei suoi brani. Instagram

PassioneInter Talk ⚫️
Fegati che ESPLODONO! Ma quanto siamo stanchi… INTER VENEZIA 2-1 Commento a caldo

PassioneInter Talk ⚫️

Play Episode Listen Later Jan 22, 2022 12:27


Commento a caldo post-partita di Inter Venezia 2-1, 23a giornata di Serie A 2021/2022, 22 gennaio 2022. Gol Henry, gol Barella, gol Dzeko. Chi è stato il migliore in campo di Inter Venezia?

RPL - La tua radio
Potere al Popolo

RPL - La tua radio

Play Episode Listen Later Oct 26, 2021


POTERE AL POPOLO - S.VARIN - A.VELLA -V.PRATO - M.MANAGO ' - A.CIRILLO - 26 - 10 - 2021 Stanchi di questo regime??Ecco la nostra CONTRO-INFORMAZIONE:Politica, Attualità, Musica, Cultura e Territori per chi cerca nuovi confini!Martedì con: Antonio Vella, promotore del Premio Letterario Città di Castello"Valentino Prato, cantautore innamorato dell'amore,Melissa Manago' premiata da Antonio Cirillo patron di Miss E Mister Moda Fashion Italia...

RPL - La tua radio
Potere al Popolo 26-10-2021 13:00

RPL - La tua radio

Play Episode Listen Later Oct 26, 2021


POTERE AL POPOLO – S.VARIN – A.VELLA -V.PRATO – M.MANAGO ‘ – A.CIRILLO – 26 – 10 – 2021 Stanchi di questo regime??Ecco la nostra CONTRO-INFORMAZIONE:Politica, Attualità, Musica, Cultura e Territori per chi cerca nuovi confini!Martedì con: Antonio Vella, promotore del Premio Letterario Città di Castello”Valentino Prato, cantautore innamorato dell’amore,Melissa Manago’ premiata da Antonio Cirillo patron di Miss E Mister Moda Fashion Italia…

RPL - La tua radio
Potere al Popolo

RPL - La tua radio

Play Episode Listen Later Oct 26, 2021


POTERE AL POPOLO - S.VARIN - A.VELLA -V.PRATO - M.MANAGO ' - A.CIRILLO - 26 - 10 - 2021 Stanchi di questo regime??Ecco la nostra CONTRO-INFORMAZIONE:Politica, Attualità, Musica, Cultura e Territori per chi cerca nuovi confini!Martedì con: Antonio Vella, promotore del Premio Letterario Città di Castello"Valentino Prato, cantautore innamorato dell'amore,Melissa Manago' premiata da Antonio Cirillo patron di Miss E Mister Moda Fashion Italia...

Oggi Abbiamo Giocato A....
01.18 BSG for Ancient (Gl'insondabili)

Oggi Abbiamo Giocato A....

Play Episode Listen Later Oct 25, 2021 23:15


Stanchi di cercare Battlestar Galactica usato e ad un prezzo "umano"? Accompagnandoci o gioite accompagnandoci in questo episodio!

Radio Number One - Tutto libri
Monica Lasaponara: stanchi del vostro lavoro? Cercate un piano B

Radio Number One - Tutto libri

Play Episode Listen Later Oct 5, 2021 3:02


Liliana Russo in TuttoLibri presenta… Mollo tutto e cambio vita, di Monica Lasaponara

Le parole che non hai mai letto
Episodio 223 - "Dicono che alla fine ti stanchi.. ma esattamente quand'è che succede? chiedo per me stesso..." 4tu (Fortunato Cacco

Le parole che non hai mai letto

Play Episode Listen Later Jul 27, 2021 5:36


......quand'è che impareremo a dire basta, è ora di voltare pagine e ricominciare? c'è qualcuno/a che lo sa?

Vitamina L
S02E39 - Simone Corona e "La moanarchia di Borgoferro"

Vitamina L

Play Episode Listen Later Jun 28, 2021 17:42


Nel 39esimo episodio della seconda stagione di Vitamina L siamo in compagnia di Simone Corona.Immaginate due amici. Giovani. Poco più che vent'enni. Ci siete? Compagni di avventure da sempre. Stanchi della routine quotidiana, ma non privi di inventiva, come si pensa dei ragazzi di oggi. Cosa inventarsi, però? Maturano una folle idea. Utopistica, direi. Perché è l'orizzonte del cuore quello che dev'essere ampio. Un'idea condizionata e sulle orme di tutti quei pensatori e filosofi illustri che li hanno preceduti teorizzando soluzioni simili. Qualcosa oltre la realtà. Ma si può aggirare la realtà? I sogni e le intenzioni possono combatterla vincerla e soverchiarla? Può esistere una realtà con un re ma dove ognuno fa come gli pare?Simone, oltre a parlarci del suo libro "La Moanarchia di Borgoferro", risponde ad alcune domande tratte dal Questionario di Proust.Giovane Holden Edizioni | www.giovaneholden.itSinossi "La Moanarchia di Borgoferro":Rico e Lele vivono a Ponteferro, immaginaria cittadina industriale qualche chilometro a sud di Roma. Hanno poco più di venti anni e sono amici da sempre. Rico ha una famiglia unita, che lo ama e con cui vive in sintonia. Lele, invece, ha un padre e una madre assenti e un fratello maggiore che, per scappare a tutto ciò, si è trasferito da molti anni in Inghilterra. Le loro sono le tipiche giornate dei ragazzi di provincia: studio, lavoretti, una scalcagnata band con cui suonare qualcosa in uno scantinato. Attorno a loro, però, turbina un microcosmo di personaggi eccentrici e vagamente fuori giri, una sorta di coro che fa da controcanto alle giornate dei due protagonisti. Giornate che, a ridosso di un gelido Natale simile a mille altri, prendono una svolta inattesa: Rico e Lele, stanchi di quella routine, decidono di passare al contrattacco attraverso un'idea folle e utopistica: fondare una loro personalissima Città Ideale, Borgoferro, sulle orme di tutti quei pensatori e filosofi illustri che li hanno preceduti teorizzando soluzioni simili. Una sorta di regno indipendente da realizzare nelle campagne lì attorno, in cui rifugiarsi con pochi altri eletti per fuggire dalla noia e dalla mediocrità imperanti. Da questo improbabile presupposto parte una sarabanda comica, tenera e romantica che si sviluppa nell'arco di ventiquattro pirotecniche ore, in cui i due protagonisti capiranno che tra il dire e il fare c'è di mezzo un ostacolo insormontabile: la realtà.Il romanzo è un picaresco viaggio a chilometri zero. Perché i viaggi più epifanici e avventurosi, a volte, sono quelli che partono dalla nostra testa. Senza che le gambe nemmeno se ne accorgano.

FEF LIVE
FEF LIVE - Speciale "Contro lo smart working"

FEF LIVE

Play Episode Listen Later May 25, 2021 103:58


FEF LIVE - Speciale "Contro lo smart working" con l'autore Savino Balzano (sindacalista) e il prof. Alessandro Stanchi (Università di Torino).______✅ Sostieni l'informazione economica libera e indipendente di FEF Academy:

unmillimetroalgiorno
#56 Cosa fare quando si è stanchi

unmillimetroalgiorno

Play Episode Listen Later Apr 26, 2021 16:01


La stanchezza non è una colpa, è un bisogno normale e umano eppure così "scomodo". Oggi vediamo cosa fare quando si è stanchi e come affrontare la stanchezza. Scopri tutte le altre risorse su: www.ilcorpoelamente.com Se cerchi altri suggerimenti in tema gestione delle emozioni, dello stress e del tempo, così come le migliori tecniche di psicologia applicate alla vita quotidiana, puoi trovare tanti spunti nei video dl canale ilcorpoelamente su Youtube: http://www.youtube.com/c/ilCorpoelaMente Vuoi provare gratuitamente la nostra Palestra Online di bioenergetica, yoga e meditazione? Unisciti a 7 giorni di JoyFuel cliccando qui: https://ilcorpoelamente.link/7jfdays_s

Nebulosa Marginal
Po-Éticas Clínicas

Nebulosa Marginal

Play Episode Listen Later Apr 26, 2021 56:28


Neste episódio o psicanalista Sergio Gomes recebe o psicanalista e psicólogo clínico Daniel Franção Stanchi para uma troca sobre poesia, literatura e psicanálise. Mais informações: NebulosaMarginal.com.br Siga o Instituto através das nossas redes sociais: Facebook.com/NebulosaMarginal Instagram.com/NebulosaMarginal YouTube.com/NebulosaMarginal

FEF LIVE
FEF LIVE - "Viva i contanti!" col prof. Beppe Scienza

FEF LIVE

Play Episode Listen Later Apr 20, 2021 95:50


FEF LIVE - "Viva i contanti" col prof. Beppe Scienza e il prof. Alessandro Stanchi (Università di Torino)

Abbi Feduzzi
Da grandi uova derivano grandi delusioni

Abbi Feduzzi

Play Episode Listen Later Mar 31, 2021 19:37


La vita adulta ci insegna che le delusioni possono nascondersi dietro l'angolo, ma anche dentro le uova di Pasqua. Stanchi di trovare inutili gioielli brutti in argento dentro al vostro uovo preferito? Ascoltate questa puntata e indignatevi inutilmente.

FEF LIVE
FEF LIVE al napalm col prof. Stanchi

FEF LIVE

Play Episode Listen Later Mar 30, 2021 101:17


I Reverendi
I REVERENDI (S2-E33) Oggi un pochino stanchi e randomizzati

I Reverendi

Play Episode Listen Later Mar 27, 2021 72:30


Abbiamo registrato più tardi del solito! Si sente? Probabilmente si! Ma è il nostro stile.

Milan che fatica!
MCF! 053 - XG dove siete?

Milan che fatica!

Play Episode Listen Later Mar 21, 2021 45:12


Stanchi e imbolsiti arranchiamo verso il finale della stagione. Forse non avere più il doppio impegno farà bene anche a noi...

Antroposofica
Sentirsi stanchi

Antroposofica

Play Episode Listen Later Mar 5, 2021 7:11


La stanchezza e la sofferenza hanno un ruolo importante per completare la conoscenza dell'interno del nostro corpo. Da "L'evento della morte e i fatti del dopo-morte" di Rudolf Steiner

Trasmissioni
Spielplatz 4-03-2021

Trasmissioni

Play Episode Listen Later Mar 4, 2021 65:24


Stanchi di Sanremo??? Per fortuna ci siamo noi con il nostro parco giochi musicale su CrossRadio, come sempre in vostra compagnia ci saranno Davide Emme, SuperPaolone, Vicio & Jessika.

FEF LIVE
FEF LIVE Domande & Risposte

FEF LIVE

Play Episode Listen Later Dec 22, 2020 99:37


Una FEF Live dedicata alle vostre domande. Col team di FEF (Matteo Bernabè, David Lisetti e Francesco Ruggeri) e il prof. Alessandro Stanchi (Università Torino e Valle d'Aosta).> Scopri i videocorsi di FEF (e ti regaliamo il nuovo libro di Stephanie Kelton): www.fef.academy

All The Best Web Radio
Live! Christmas Time - Giochi di Natale alternativi

All The Best Web Radio

Play Episode Listen Later Nov 30, 2020 44:56


Stanchi della solita tombola? Scoprite in questa puntata idee divertenti per giochi alternativi da fare in famiglia o con amici.Segui in diretta su www.allthebest-radio.com

Auf gut Deutsch!
Perché ascoltare questo podcast?

Auf gut Deutsch!

Play Episode Listen Later Nov 23, 2020 2:44


Stanchi dei soliti stereotipi sulla Germania? Curiosi di saperne qualcosa in più su Svizzera e Austria?Avete trovato il podcast che fa per voi!Music credits: https://www.purple-planet.com

Wired Play
Siamo stanchi delle serie tv?

Wired Play

Play Episode Listen Later Nov 12, 2020 13:49


Viviamo in quella che potremmo definire l'epoca d'oro della serialità ma gli innumerevoli titoli a cui siamo sottoposti in questi ultimi anni ci mettono di fronte a un dubbio a cui cerchiamo di rispondere in questo podcast: è tutta una bolla?

Oggi in Cristo
Stanchi e oppressi? Io vi darò riposo.

Oggi in Cristo

Play Episode Listen Later Oct 15, 2020 11:09


Serie "Vangelo di Matteo" ---- Episodio 26 - Stanchi e oppressi? Io vi darò riposo ---- VIDEO: https://youtu.be/kMkLBvfxFlw AUDIO: https://oggi.incristo.net/26-matteo ARTICOLO: https://oggi.incristo.net/stanchi-e-oppressi-io-vi-daro-riposo/

Outcast Sala Giochi
Breakpoint è uno sparatutto twin stick all'arma bianca | Outcast Sala Giochi

Outcast Sala Giochi

Play Episode Listen Later Sep 28, 2020 6:22


Stanchi di sparare alle formine di Geometry Wars? Benissimo perché con Breakpoint potreste prenderle ad accettate! Il buon Bellotta è qui per parlarvene minuziosamente per i prossimi sei minuti. Che è anche lo stesso tempo che c'ha messo per scocciarsi del gioco. Buon ascolto! Soundtraccia: Outcastempo - Alessandro Mucchi / Outcast Sala Giochi Loop - Alessandro Mucchi Breakpoint è disponibile su PC e Switch dal 24 settembre 2020. Noi abbiamo avuto modo di provarlo grazie a un codice Steam gentilmente fornitoci dal publisher.

Vita da informatici
Pezzi di MEgahertz - La privacy ritrovata

Vita da informatici

Play Episode Listen Later Jul 20, 2020 29:16


Stanchi della qualità, ci buttiamo nel talk show. Anche oggi si parla di privacy, ma con l'ausilio di un avvocato. Il Podcast ► Vita da informatici è il podcast dedicato a tutti gli informatici in giro per il globo. ► La vita dell'informatico è costellata di episodi più o meno divertenti. Gioie (poche) e rogne (tante). ► La rubrica Pezzi di MEgahertz non è scritta da nessuno, è prodotta e curata da Silvio Benvenuto e Maria Chiara Virgili, con il co-host Paolo Centroni. Special Guest ► Avv. Silvia Navone About the Hosts ► Il mio nome è Silvio Benvenuto, ma tutti mi chiamano l'aittì o l'omino dei computer. Sono un fonico (di formazione) e un informatico (di professione), e questo podcast è la mia valvola di sfogo da tutti i soprusi, gli intrighi e i tradimenti che subisco a lavoro. ► Il mio nome è Maria Chiara, ma tutti mi chiamano Chiara. Sono un architetto (di formazione), ma sono anche una Podcast Creator. Scrivo, parlo, intrattengo e da sempre amo raccontare storie. Avrei qualcosa da dire Show e Dannati Architetti sono i miei progetti podcast personali, curati assieme al mio compagno Silvio (voce narrante di questo show). Music ► Pink by Matteo Costanzo Collegamenti ► Gruppo Facebook: https://www.facebook.com/groups/veterans20 ► Sito web Host: https://mariachiaravirgili.com Dietro le quinte di Vita da informatici ► Voci: Silvio Benvenuto e Maria Chiara Virgili ► Illustrazioni a cura di Matteo Danieli, Maria Chiara Virgili e Silvio Benvenuto Altre produzioni curate dagli hosts: ► Dannati Architetti, ascoltalo qui: https://link.chtbl.com/dannatiarchitetti

Vita da informatici
Pezzi di MEgahertz - La privacy perduta

Vita da informatici

Play Episode Listen Later Jul 14, 2020 47:42


Stanchi della qualità, ci buttiamo nel talk show. Oggi si parla di privacy, o di quello che ne è rimasto. Il Podcast ► Vita da informatici è il podcast dedicato a tutti gli informatici in giro per il globo. ► La vita dell'informatico è costellata di episodi più o meno divertenti. Gioie (poche) e rogne (tante). ► La rubrica Pezzi di MEgahertz non è scritta da nessuno, è prodotta e curata da Silvio Benvenuto e Maria Chiara Virgili, con il co-host Paolo Centroni. Special Guests ► Maria Chiara Virgili di Avrei Qualcosa Da Dire Show (https://www.mariachiaravirgili.com/) ► Valerio Galano (https://pensieriincodice.it/) About the Hosts ► Il mio nome è Silvio Benvenuto, ma tutti mi chiamano l'aittì o l'omino dei computer. Sono un fonico (di formazione) e un informatico (di professione), e questo podcast è la mia valvola di sfogo da tutti i soprusi, gli intrighi e i tradimenti che subisco a lavoro. ► Il mio nome è Maria Chiara, ma tutti mi chiamano Chiara. Sono un architetto (di formazione), ma sono anche una Podcast Creator. Scrivo, parlo, intrattengo e da sempre amo raccontare storie. Avrei qualcosa da dire Show e Dannati Architetti sono i miei progetti podcast personali, curati assieme al mio compagno Silvio (voce narrante di questo show). Music ► Pink by Matteo Costanzo Collegamenti ► Gruppo Facebook: https://www.facebook.com/groups/veterans20 ► Sito web Host: https://mariachiaravirgili.com Dietro le quinte di Vita da informatici ► Voci: Silvio Benvenuto e Maria Chiara Virgili ► Illustrazioni a cura di Matteo Danieli, Maria Chiara Virgili e Silvio Benvenuto Altre produzioni curate dagli hosts: ► Dannati Architetti, ascoltalo qui: https://link.chtbl.com/dannatiarchitetti

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli
Gli eroi sono stanchi

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli

Play Episode Listen Later Jul 8, 2020 3:59


Ricevo e pubblico la lettera di un'infermiera. C'è dentro tutto: questo tempo, quello passato e un suggerimento per il futuro.——— Il mio buongiorno per Left, dal lunedì al venerdì. Il testo è qui www.left.it/2020/07/08/gli-eroi-sono-stanchiABBONATEVI A LEFT! QUI: https://left.it/abbonamenti/

Vita da informatici
Pezzi di MEgahertz - Totore ara zolle

Vita da informatici

Play Episode Listen Later Jul 7, 2020 35:23


Stanchi della qualità, ci buttiamo nel talk show, e stavolta ci guadagniamo il posto di negoziatori dell'FBI mettendoci in mezzo fra un noto personaggio dell'internet ed i suoi haters. Ebbene si, parliamo di Totore, quello che ara le zolle. Il Podcast ► Vita da informatici è il podcast dedicato a tutti gli informatici in giro per il globo. ► La vita dell'informatico è costellata di episodi più o meno divertenti. Gioie (poche) e rogne (tante). ► La rubrica Pezzi di MEgahertz non è scritta da nessuno, è prodotta e curata da Silvio Benvenuto e Maria Chiara Virgili, con il co-host Paolo Centroni. Special Guests ► Daniele Di Mauro (https://www.spreaker.com/show/ddmfotografia - https://www.spreaker.com/show/thundernerd - https://www.spreaker.com/show/fakepodcast) ► Emiliano "EME" Laglia About the Hosts ► Il mio nome è Silvio Benvenuto, ma tutti mi chiamano l'aittì o l'omino dei computer. Sono un fonico (di formazione) e un informatico (di professione), e questo podcast è la mia valvola di sfogo da tutti i soprusi, gli intrighi e i tradimenti che subisco a lavoro. ► Il mio nome è Maria Chiara, ma tutti mi chiamano Chiara. Sono un architetto (di formazione), ma sono anche una Podcast Creator. Scrivo, parlo, intrattengo e da sempre amo raccontare storie. Avrei qualcosa da dire Show e Dannati Architetti sono i miei progetti podcast personali, curati assieme al mio compagno Silvio (voce narrante di questo show). Music by ► Pink by Matteo Costanzo Collegamenti ► Gruppo Facebook: https://www.facebook.com/groups/veterans20 ► Sito web Host: https://mariachiaravirgili.com Dietro le quinte di Vita da informatici ► Voci: Silvio Benvenuto e Maria Chiara Virgili ► Illustrazioni a cura di Matteo Danieli, Maria Chiara Virgili e Silvio Benvenuto Altre produzioni curate dagli hosts: ► Dannati Architetti, ascoltalo qui: https://link.chtbl.com/dannatiarchitetti

Carcassa
la Frattaglia - Fido! (Nick la Gabbia)

Carcassa

Play Episode Listen Later Jun 25, 2020 22:04


Stanchi dei soliti attacchi zombi? Le scaramucce di the Walking Dead non vi colgono più di sorpresa? Avete voglia di una commedia Zombi ma avete consumato il dvd di Shaun of the Dead? Fido, del 2006 con la regia di Andrew Currie (l'irreprensibile), potrebbe essere una buona alternativa; i motivi ve li elenca e spiega l'unico Nick la Gabbia, diffidate dalle imitazioni.

SoundTube podcast
Stanchi come due balene, quando affrontano il capitano Achab - ep 14 domenica 14/6

SoundTube podcast

Play Episode Listen Later Jun 14, 2020 33:18


Orfani della regina delle sfighe, uno stanco Chelo ed un esaurito Eiko tentano invano di portare a casa la settimana di SoundTube.Riuscirà il canto delle balene a risvegliare i nostri eroi?

FEF LIVE
L'inadeguatezza delle "soluzioni" dell'UE • Con Pino Cabras (Deputato M5s) e il prof. Stanchi

FEF LIVE

Play Episode Listen Later May 27, 2020 105:49


L'inadeguatezza delle "soluzioni" dell'UE • Con Pino Cabras (Deputato M5s), il prof. Alessandro Stanchi (Università di Torino e della Valle d'Aosta) e il team di FEF Academy: Matteo Bernabè, David Lisetti e Domenico Viola. Oltre a Recovery Fund e MES stasera abbiamo parlato anche di Decreto Rilancio e Superbonus

Effetto notte le notizie in 60 minuti
Effetto notte del giorno 30/04/2020: Conte: "No a fughe in avanti Regioni". Boccia: "Diffida per ordinanza Calabria"

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Apr 30, 2020


“Stanchi del protagonismo regionale”: a dirlo è Antonio Decaro, presidente ANCI e sindaco di Bari. L'informativa di Conte in Parlamento e gli altri temi politici della giornata commentati da Barbara Fiammeri, commentatrice politica del Sole 24 Ore. Vaccino Oxford somministrato a 320 volontari: è sicuro. Con noi Carlo Toniatti, Direttore Scientifico IRBM Science Park di Pomezia Covid-19 in USA: le ultime con Marco Valsania, corrispondente del Sole 24 Ore da New York Il meteo del weekend con Edoardo Ferrara di 3B Meteo.

Francesco Sartori
67. Piedi stanchi e bisogno di rilassarti? Il tutorial per detensionale i piedi

Francesco Sartori

Play Episode Listen Later Apr 26, 2020 6:37


Un vero e proprio tutorial per rilassare e detensionare i piedi.Questo video fa parte del mio corso sull’automassaggio.Si va a lavorare sui punti riflessi, la base della riflessologia plantare, proprio per approfondire l'idea di benesere completo.Non è solo un benessere fisico ma anche mentale. https://www.francescosartori.org/corso-automassaggio

PMConfidential
Episodio 33: "A quale normalità ritorneremo? È tempo di bilanci"

PMConfidential

Play Episode Listen Later Apr 24, 2020 9:27


Non potremo più ritornare alla normalità. C'era qualcosa di profondamente sbagliato inquella normalità, e chiunque ascolti se stesso non può non comprenderlo.Quella normalità fatta di un sistema basato sulla crescita infinita, che arricchisce i ricchi eimpoverisce i poveri, tutti sottoposti ad una sorta di ipnosi collettiva. Tutto livellato verso il basso, verso un individualismo sfrenato, verso un egoismo che non ha precedenti, verso una banalizzazione del comportamento, un appiattimento da pensiero omologato, verso una mediocrizzazione costante. Stanchi, distratti, e con la testa piegata in giù ad osservare la vita vera scorrere su uno schermo di uno smartphone.La nostra vera natura è un'altra. Ritroviamola. Riappropriamoci di quella scintilla nel nostrosguardo, altrimenti avremo solo aggiunto la mascherina ai paraocchi.Se l'episodio ti è piaciuto, ti chiedo di condividerlo sui tuoi canali social e lasciare una recensione a cinque stelle così che sempre più persone possano ascoltare PMConfindential.

Per rimanere aggiornato sui nuovi episodi puoi iscriverti qui: https://paolamaugeri.it/podcast/

Se queste parole ti risuonano ti aspetto all'interno di humans, la mia piattaforma di mentoring dove potrai liberarti, crescere ed evolvere attraverso meditazioni, esercizi di presenza, contemplazioni sonore e dirette live di condivisione con me e altri esseri umani che hanno deciso di ascoltare il proprio cuore. 
Puoi provare humans gratuitamente per 30 giorni www.behumans.it

Paola Maugeri's Podcast
Episodio 33: "A quale normalità ritorneremo? È tempo di bilanci"

Paola Maugeri's Podcast

Play Episode Listen Later Apr 24, 2020 10:19


Non potremo più ritornare alla normalità. C’era qualcosa di profondamente sbagliato inquella normalità, e chiunque ascolti se stesso non può non comprenderlo.Quella normalità fatta di un sistema basato sulla crescita infinita, che arricchisce i ricchi eimpoverisce i poveri, tutti sottoposti ad una sorta di ipnosi collettiva. Tutto livellato verso il basso, verso un individualismo sfrenato, verso un egoismo che non ha precedenti, verso una banalizzazione del comportamento, un appiattimento da pensiero omologato, verso una mediocrizzazione costante. Stanchi, distratti, e con la testa piegata in giù ad osservare la vita vera scorrere su uno schermo di uno smartphone.La nostra vera natura è un’altra. Ritroviamola. Riappropriamoci di quella scintilla nel nostrosguardo, altrimenti avremo solo aggiunto la mascherina ai paraocchi.Se l'episodio ti è piaciuto, ti chiedo di condividerlo sui social usando gli hashtag #professioneessereumano e #pmconfidential e di lasciare una recensione a cinque stelle così che sempre più persone possano ascoltare PMConfindential.Per rimanere aggiornato sui nuovi episodi puoi iscriverti qui: https://paolamaugeri.it/podcast/Ti aspetto all'interno della Community Paola Maugeri | Professione Essere Umano per approfondire gli argomenti di cui parliamo in PMConfidential grazie alle dirette che tengo nel gruppo Facebook. Le dirette saranno lo strumento con cui poterci confrontare e rafforzare ancora di più, insieme!Se non ti sei ancora iscritto alla Community, puoi farlo qui: https://paolamaugeri.it/community/Se vuoi seguirmi sui social, mi trovi su:Instagram: https://instagram.com/paolamaugeriFacebook: https://www.facebook.com/pmpaolamaugeri/Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC4ZctxkQ6MSxYdMORiOvhdQ

FEF LIVE
CE L'HANNO MES. (COL RECOVERY FUND) • Coi prof. Stanchi (Uni Torino) e Argentiero (Uni Perugia)

FEF LIVE

Play Episode Listen Later Apr 24, 2020 97:44


FEF LIVE
«MES, non firmate quell'accordo!». Live coi prof. Argentiero e Stanchi

FEF LIVE

Play Episode Listen Later Apr 20, 2020 98:23


Venerdì 17 aprile abbiamo spiegato perché il governo non dovrebbe firmare alcun accordo che preveda il ricorso al MES (con o senza condizioni). Ospiti: il prof. Amedeo Argentiero (Uni Perugia, uno dei 101 economisti che ha firmato l'appello al governo a non firmare) e il prof. Alessandro Stanchi (Uni Torino e Valle D'Aosta). Conduce Matteo Bernabè.>> Scopri i videocorsi di FEF Academy su www.fef.academy

Law To Fact
Successful Tips for Online Learning

Law To Fact

Play Episode Listen Later Mar 18, 2020 31:52


In this episode...Bridget Crawford, Professor of Law at the Elisabeth Haub School of Law at Pace University, shares key strategies for students engaged in distance learning.Some takeaways are...1. Identify learning objectives from each class and make certain you understand them2. Treat online learning like a classroom experience, dress, sit at a desk3. While in class cameras on, mics offAbout Professsor CrawfordProfessor Bridget J. Crawford teaches Federal Income Taxation; Estate and Gift Taxation; and Wills, Trusts and Estates at the Elisabeth Haub School of Law. Prof. Crawford has been engaged in distance learning for the past 11 years. Her teaching has received both national and school-wide attention having received every major faculty award (including best professor 8 times!) and Michael Hunter Schwartz' included her in his book, What the Best Teachers Do. Her scholarship focuses on issues of taxation, especially wealth transfer taxation; property law, especially wills and trusts; tax policy; and women and the law. Prior to joining the Pace faculty, Professor Crawford practiced law at Milbank Tweed Hadley & McCloy LLP in New York. Her practice was concerned with income, estate and gift tax planning for individuals, as well as tax and other advice to closely-held corporations and exempt organizations. Professor Crawford is a member of the American Law Institute and the American College of Trust and Estate Counsel. She is the Editor of the ACTEC Journal. Professor Crawford is the former chair of the AALS Section on Women in Legal Education and the AALS Section on Trusts & Estates. She is one of 26 law professors profiled in the book by Michael Hunter Schwartz et al., What the Best Law Teachers Do, recently published by Harvard University Press. From 2008 through 2012, Professor Crawford served as Pace Law School's inaugural Associate Dean for Research and Faculty Development, and she served again in that role in 2014-2015. Her book Feminist Judgments: Rewritten Opinions of the United States Supreme Court (co-edited with Linda L. Berger and Kathryn M. Stanchi), was published by Cambridge University Press in 2016. Her following book, Feminist Judgments: Rewritten Tax Opinions (co-edited with Anthony C. Infanti), was published by Cambridge University Press in 2017. Professor Crawford is the co-editor of a series of Feminist Judgments books that cover a wide range of subject matters. Most recently, Professor Crawford is a co-author of the seventh edition of Federal Income Taxation: Cases and Materials (with Joel Newman and Dorothy Brown). You can follow Professor Crawford on Twitter at @ProfBCrawford

Law To Fact
A Step by Step Guide to Creating a Distance Learning Class

Law To Fact

Play Episode Listen Later Mar 8, 2020 36:31


In this episode.Bridget Crawford, Professor of Law at the Elisabeth Haub School of Law at Pace University, walks listeners through the steps necessary to create a distance learning class.Some key takeaways are...1. Take time to understand the platform you will use.2. Decide whether you want to create a synchronistic or asynchronistic class.3. For asynchronistic classes: a. Layout the agenda, prepare a lesson plan, include powerpoint presentations b. Record in bits rather than one long session c. Create post-recording assessments.4. For Synchronistic classes a. Choose your technology b. Set student expectations5. One other option is to hold the class in a conference call format. About Professsor CrawfordProfessor Bridget J. Crawford teaches Federal Income Taxation; Estate and Gift Taxation; and Wills, Trusts and Estates at the Elisabeth Haub School of Law. Prof. Crawford has been engaged in distance learning for the past 11 years. Her teaching has received both national and school-wide attention having received every major faculty award (including best professor 8 times!) and Michael Hunter Schwartz' included her in his book, What the Best Teachers Do. Her scholarship focuses on issues of taxation, especially wealth transfer taxation; property law, especially wills and trusts; tax policy; and women and the law. Prior to joining the Pace faculty, Professor Crawford practiced law at Milbank Tweed Hadley & McCloy LLP in New York. Her practice was concerned with income, estate and gift tax planning for individuals, as well as tax and other advice to closely-held corporations and exempt organizations. Professor Crawford is a member of the American Law Institute and the American College of Trust and Estate Counsel. She is the Editor of the ACTEC Journal. Professor Crawford is the former chair of the AALS Section on Women in Legal Education and the AALS Section on Trusts & Estates. She is one of 26 law professors profiled in the book by Michael Hunter Schwartz et al., What the Best Law Teachers Do, recently published by Harvard University Press. From 2008 through 2012, Professor Crawford served as Pace Law School's inaugural Associate Dean for Research and Faculty Development, and she served again in that role in 2014-2015. Her book Feminist Judgments: Rewritten Opinions of the United States Supreme Court (co-edited with Linda L. Berger and Kathryn M. Stanchi), was published by Cambridge University Press in 2016. Her following book, Feminist Judgments: Rewritten Tax Opinions (co-edited with Anthony C. Infanti), was published by Cambridge University Press in 2017. Professor Crawford is the co-editor of a series of Feminist Judgments books that cover a wide range of subject matters. Most recently, Professor Crawford is a co-author of the seventh edition of Federal Income Taxation: Cases and Materials (with Joel Newman and Dorothy Brown). You can follow Professor Crawford on Twitter at @ProfBCrawford

Sangue Bianco
Siamo tutti stanchi

Sangue Bianco

Play Episode Listen Later Feb 26, 2020 12:52


Ho passato la maggior parte del tempo in isolamento e ho allenato la mia pazienza durante la malattia. Il day hospital era una situazione che mi permetteva di avere qualche tipo di interazione in più. Ma forse preferivo la solitudine.

Radio Big World
#30 Stanchi di dire sempre di sì?

Radio Big World

Play Episode Listen Later Jan 21, 2020 12:14


#30 Stanchi di dire sempre di sì? by Radio Big World

Marco Crepaldi
Essere sempre stanchi

Marco Crepaldi

Play Episode Listen Later Jan 1, 2020 19:03


La stanchezza può essere un fattore fisico, ma è spesso legata al nostro grado di attività. Come ogni cosa può essere allenata.

Francesco Sartori
58. Mal di testa, occhi stanchi? Stimola questi punti

Francesco Sartori

Play Episode Listen Later Dec 17, 2019 6:21


Tensione lavorativa, tante ore passate davanti ad uno schermo o con il telefono in mano, possono essere delle cause che portano a mal di testa e fastidio agli occhi.Eseguendo la stimolazione di questi punti abbinata ad una alimentazione e idratazione corretta con un uso consapevole dei dispositivi, computer e smartphone, arriveranno senza dubbio degli ottimi risultati. Francesco

Dpen
Benvenuti su Dpen: Ci presentiamo

Dpen

Play Episode Listen Later Dec 13, 2019 6:25


Palla e Zap. Aspirante professore e aspirante dottore. Stanchi dei podcast che parlano per ore del nulla. Dpen approfondisce temi di attualità, senza farvi perdere tempo e strappandovi un sorriso, sempre guardando al futuro.Ci conosciamo da una vita, ma non siamo d’accordo su nulla. Il bello è questo.20 minuti, due volte a settimana, per ridere, pensare, riflettere e sentirsi meno soli. Gli ingredienti ci sono tutti, ora tocca a voi.Ci potete ascoltare su: Nostro Sito: https://dpenpodcast.wixsite.com/website . Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/dpen/id1491536770 . Spotify: https://open.spotify.com/show/69CuHfAuRjpZkr0JYATFvU?si=zCXgJ1ScStyaC2jFtWVF2w . Spreaker: https://www.spreaker.com/user/dpen . E su tutte le app principali di streaming.Seguiteci anche sui nostri social dove potrete anche commentare le puntate e comunicare con noiGruppo Telegram: https://t.me/dpenpodcast . Instagram: https://www.instagram.com/dpenpodcast/ . Twitter: https://twitter.com/DpenPodcast . Jazzaddict's Intro by Cosimo Fogg (201) https://soundcloud.com/cosimo-fogg Creative Commons — Attribution 3.0 Unported— CC BY 3.0 Free Download / Stream: https://bit.ly/jazzaddicts-intro Music promoted by Audio Library https://youtu.be/hY4yspCQRaM

Il Nostro Pane Quotidiano
27 Settembre 2019 - Quando Siamo Stanchi

Il Nostro Pane Quotidiano

Play Episode Listen Later Sep 27, 2019 3:12


Il rapporto più importante che possiamo avere nella vita è quello con Cristo.Per questa ragione desideriamo che tutti conoscano Chi sia veramente e che possano avere un'esperienza personale con Lui.Abbiamo realizzato “il Nostro Pane Quotidiano” con il desiderio di aiutare ogni persona a crescere nella fede, diventare più simile a Cristo e condividere la verità della Parola di Dio.Il messaggio è fondato sulla Bibbia, arricchito da testimonianze e storie di fede.

Il Nostro Pane Quotidiano
27 Settembre 2019 - Quando Siamo Stanchi

Il Nostro Pane Quotidiano

Play Episode Listen Later Sep 27, 2019 3:12


Il rapporto più importante che possiamo avere nella vita è quello con Cristo.Per questa ragione desideriamo che tutti conoscano Chi sia veramente e che possano avere un'esperienza personale con Lui.Abbiamo realizzato “il Nostro Pane Quotidiano” con il desiderio di aiutare ogni persona a crescere nella fede, diventare più simile a Cristo e condividere la verità della Parola di Dio.Il messaggio è fondato sulla Bibbia, arricchito da testimonianze e storie di fede.

#logosedizioni
DENTI DI FERRO di Tina Meroto e Maurizio A. C. Quarello

#logosedizioni

Play Episode Listen Later Jul 4, 2019 4:24


vedi libro: https://www.libri.it/denti-di-ferro “Fate attenzione, non andate nel bosco! Là vive la strega Denti di ferro, che si mangia i bambini” dice la mamma ai tre figlioletti che trascorrono le giornate a bighellonare in strada. Ma sappiamo tutti che sarà proprio nel bosco che i tre fratellini si dirigeranno alla prima occasione, in cerca di nuove avventure! Al grande e al mediano le streghe non fanno paura – figurarsi! – e il più piccolo, l’unico rispettoso degli avvertimenti della mamma, viene subito schernito per la sua prudenza (“Bel fifone!”). Così i tre si avviano di nascosto, e cammina cammina, si addentrano sempre più nel bosco scuro e misterioso… Finché cala la sera e, con il vento che sibila sempre più forte e le ombre che si fanno sempre più lunghe, i tre capiscono di essersi persi. Il grande e il mediano iniziano ad aver paura, così il più piccolo sale su un albero per cercare la via del ritorno… ma finisce per avvistare la casa della strega. Ed è proprio là che vuole andare l’imprudente fratello maggiore! “Venite, bambini, non abbiate paura” li accoglie una vecchina dai capelli candidi con la promessa di un pasto caldo e un letto confortevole, “domani vi riaccompagnerò a casa”. Stanchi e affamati, i due grandi vengono subito tratti in inganno, ma il più piccolo non si fida, perché entrando ha visto chiaramente una grossa gabbia, e al calar della notte i suoi dubbi sono confermati dalla vista del famigerato muro d’ossa di bambini… Il personaggio della strega divoratrice di bambini che vive in una casetta in mezzo al bosco è parte della tradizione orale di molti Paesi (Turchia, Russia, Germania…) e ha svariati antecedenti letterari, a partire dalla celebre fiaba di Hänsel e Gretel. Nelle storie e nei racconti le paure più tipiche dei bambini prendono vita, spesso assumendo le sembianze di soggetti umani oltremodo malvagi. Cosa c’è, quindi, di meglio che ascoltare racconti i cui protagonisti trionfano su questi esseri orripilanti per acquisire maggiore fiducia e superare ogni timore? È proprio quello che succede con Denti di ferro, la cui trama combina elementi narrativi tratti da racconti popolari turchi e russi. Il tutto, accompagnato dalle efficaci immagini di Maurizio A.C. Quarello, che fanno un uso sapiente delle ombre e del chiaroscuro, trasportandoci dapprima in un bosco oscuro dove la casa della strega svetta simile al volto di un diavolo minaccioso, con le narici che fremono e le corna puntate verso il cielo plumbeo, per poi condurci al suo interno, dove le ombre sono lunghe e incombenti e i dettagli spesso raccapriccianti: ragni e scarafaggi, coltellacci sporchi e rane parlanti, pozzi senza fondo e una strega insolitamente espressiva che, pur caratterizzata dal classico naso adunco e da unghie e denti aguzzi, ha un insolito ombretto azzurro (e baffetti e peli del naso più ispidi di quelli dei nonni!) e sfoggia una capigliatura a cono e una gamma di espressioni dal disgustato all’impaziente che ruberanno un sorriso ai lettori più adulti... Valentina Vignoli

Viva la Vita
Stanchi ma felici - Cristina Caffarella e Batti il Cinque

Viva la Vita

Play Episode Listen Later Jun 9, 2019 15:11


Io sono Mayda Rojas e raccolgo storie di chi come me, nonostante tutto continua a dire: "Viva la vita!". Se vuoi scoprire e partecipare al mio progetto, vienimi a trovare su http://vivalavita.infoConosco Cristina da tanti anni, e da allora il suo sguardo pieno di luce riesce a colpirmi sempre. E' riuscita a tirare su un piccolo orto dove sopratutto i bambini portatori di qualche disabilità sono inseriti in un contesto stimolate. Un posto dove si impara ad aspettare, a osservare, a meravigliarsi dei mutamenti che offre la natura, ma sopratutto si sperimenta la bellezza dello stare insieme. Per Cristina non è mai stato facile, ed è per questo che sono venuta a chiederle come fa a mantenere quel sorriso. Nell'ultimo anno è stata legata a una sedia rotelle. Adesso è quasi acqua passata ma lei invece di compiangersi è stata più forte che mai e ha continuato a sognare e a progettare il futuro.

Public Speaking Professionale™
113 Coltivare il diritto di sentirsi stanchi

Public Speaking Professionale™

Play Episode Listen Later Feb 20, 2019 7:55


L'esperienza di parlare in pubblico non è neutra: quando dobbiamo affrontare un discorso spesso ci portiamo dietro la stanchezza dei giorni precedenti, e non sempre conduciamo la presentazione come vorremmo.In questa puntata mi occupo di quanto è importante coltivare il diritto di sentirci stanchi, e di svolgere delle performance da comunicatori al di sotto delle nostre aspettative.Perché nel Public Speaking (e nella comunicazione online) non è necessario essere per forza dei supereroi, per comunicare con efficacia.**************************************Se vuoi sapere chi sono, qui trovi la mia bio completa:► http://www.parlarealmicrofono.it/patrickfacciolo► Se vuoi scoprire i miei libri, li trovi qui:https://www.amazon.it/Patrick-Facciolo/e/B075HH6R4G/Se ti appassionano i temi del Public Speaking, puoi iscriverti alla mia newsletter settimanale: ► http://www.parlarealmicrofono.it/newsletterSe vuoi ricevere gratuitamente tutti i giorni una mia nota vocale sui temi della comunicazione, ti aspetto sul mio canale Telegram:► https://t.me/PublicSpeakingProfessionaleSe vuoi vedere i miei video, li trovi sul mio canale YouTube:► https://www.youtube.com/user/ParlarealmicrofonoSe vuoi ascoltare la mia web radio tematica in cui parlo di comunicazione assieme a tanti ospiti, puoi seguire Radio Linguaggio, in onda 24h/24:► http://www.parlarealmicrofono.it/radioSe vuoi portare un mio corso nella tua azienda o pianificare una formazione individuale a Milano e in tutta Italia, qui trovi tutte le informazioni:► http://www.parlarealmicrofono.it/corso-public-speaking-milanoPuoi anche contattarmi direttamente via email all’indirizzo patrick@parlarealmicrofono.it

Public Speaking Professionale™
113 Coltivare il diritto di sentirsi stanchi

Public Speaking Professionale™

Play Episode Listen Later Feb 20, 2019 7:55


L'esperienza di parlare in pubblico non è neutra: quando dobbiamo affrontare un discorso spesso ci portiamo dietro la stanchezza dei giorni precedenti, e non sempre conduciamo la presentazione come vorremmo.In questa puntata mi occupo di quanto è importante coltivare il diritto di sentirci stanchi, e di svolgere delle performance da comunicatori al di sotto delle nostre aspettative.Perché nel Public Speaking (e nella comunicazione online) non è necessario essere per forza dei supereroi, per comunicare con efficacia.**************************************Se vuoi sapere chi sono, qui trovi la mia bio completa:► http://www.parlarealmicrofono.it/patrickfacciolo► Se vuoi scoprire i miei libri, li trovi qui:https://www.amazon.it/Patrick-Facciolo/e/B075HH6R4G/Se ti appassionano i temi del Public Speaking, puoi iscriverti alla mia newsletter settimanale: ► http://www.parlarealmicrofono.it/newsletterSe vuoi ricevere gratuitamente tutti i giorni una mia nota vocale sui temi della comunicazione, ti aspetto sul mio canale Telegram:► https://t.me/PublicSpeakingProfessionaleSe vuoi vedere i miei video, li trovi sul mio canale YouTube:► https://www.youtube.com/user/ParlarealmicrofonoSe vuoi ascoltare la mia web radio tematica in cui parlo di comunicazione assieme a tanti ospiti, puoi seguire Radio Linguaggio, in onda 24h/24:► http://www.parlarealmicrofono.it/radioSe vuoi portare un mio corso nella tua azienda o pianificare una formazione individuale a Milano e in tutta Italia, qui trovi tutte le informazioni:► http://www.parlarealmicrofono.it/corso-public-speaking-milanoPuoi anche contattarmi direttamente via email all’indirizzo patrick@parlarealmicrofono.it

Canale Organismo Congressuale Forense
Assemblea OCF 21-22 Dicembre 2018 - Sabato 22 Dicembre 2018

Canale Organismo Congressuale Forense

Play Episode Listen Later Dec 22, 2018 192:59


Sabato 22 dicembre 2018 – Dalle ore 9.30 alle ore 14.00Trasmettiamo dalla Sala Consiliare dell’Ordine degli Avvocati di Roma sita in Piazza CavourOrdine del giorno:1) Esiti dell’incontro con i Presidenti dei COA del 6.12.2018 presso il CNF e degli incontri con Associazioni Forensi (il Coordinatore);2) Progetti governativi di riforma della prescrizione penale e del processo penale: esiti delle iniziative avviate, richiesta di convocazione di una sessione ulteriore del Congresso, ai sensi degli artt. 3, 8° co. e 6, 2°co. lett. e) dello Statuto, ed altre iniziative da intraprendere (Coordinatore, Tesoriere, Nardo);3) Riforma del processo civile: esiti degli incontri con il Ministro della Giustizia, esiti delle iniziative avviate ed altre iniziative da intraprendere (Coordinatore, Segretario e Paparo);4) Aggiornamento sulle ipotesi governative di riforma della legge sul “Equo compenso” e sulle iniziative intraprese (Rossi, Del Grosso);5) Relazione del Tesoriere su situazione economico-finanziario e sede;6) Contratti per attività di comunicazione e addetto stampa (il Segretario e il Tesoriere);7) Primo report dei contatti in tema di innovazione del processo civile telematico (Stanchi);8) Informativa sulle attività programmatiche dei gruppi di lavoro (rispettivi referenti);9) Varie ed eventuali;10) Modifiche delle disposizioni regolamentari dell’OCF in materia di indizione delle astensioni per casi di indifferibile urgenza – Segretario;11) Iniziative in merito alle Linee Guida ANAC n. 12/2018 in tema di affidamento dei servizilegali – Coordinatore;12) Sportelli di prossimità – Rovere;13) Problematiche in tema di fatturazione elettronica – Rossi;14) Riforma dell’ordinamento penitenziario: richiesta di patrocinio per la pubblicazione delrapporto conclusivo della “Commissione Giostra” – Segretario.

Canale Organismo Congressuale Forense
Assemblea OCF 21-22 dicembre 2018 - Venerdì 21 dicembre 2018

Canale Organismo Congressuale Forense

Play Episode Listen Later Dec 21, 2018 43:02


Venerdì 21 dicembre 2018 – Dalle ore 15.30 alle ore 19.00Trasmettiamo dalla Sala Consiliare dell’Ordine degli Avvocati di Roma sita in Piazza CavourOrdine del giorno:1) Esiti dell’incontro con i Presidenti dei COA del 6.12.2018 presso il CNF e degli incontri con Associazioni Forensi (il Coordinatore);2) Progetti governativi di riforma della prescrizione penale e del processo penale: esiti delle iniziative avviate, richiesta di convocazione di una sessione ulteriore del Congresso, ai sensi degli artt. 3, 8° co. e 6, 2°co. lett. e) dello Statuto, ed altre iniziative da intraprendere (Coordinatore, Tesoriere, Nardo);3) Riforma del processo civile: esiti degli incontri con il Ministro della Giustizia, esiti delle iniziative avviate ed altre iniziative da intraprendere (Coordinatore, Segretario e Paparo);4) Aggiornamento sulle ipotesi governative di riforma della legge sul “Equo compenso” e sulle iniziative intraprese (Rossi, Del Grosso);5) Relazione del Tesoriere su situazione economico-finanziario e sede;6) Contratti per attività di comunicazione e addetto stampa (il Segretario e il Tesoriere);7) Primo report dei contatti in tema di innovazione del processo civile telematico (Stanchi);8) Informativa sulle attività programmatiche dei gruppi di lavoro (rispettivi referenti);9) Varie ed eventuali;10) Modifiche delle disposizioni regolamentari dell’OCF in materia di indizione delle astensioni per casi di indifferibile urgenza – Segretario;11) Iniziative in merito alle Linee Guida ANAC n. 12/2018 in tema di affidamento dei servizilegali – Coordinatore;12) Sportelli di prossimità – Rovere;13) Problematiche in tema di fatturazione elettronica – Rossi;14) Riforma dell’ordinamento penitenziario: richiesta di patrocinio per la pubblicazione delrapporto conclusivo della “Commissione Giostra” – Segretario.

Calavera Cafè Podcast
Calavera Cafè 6x02 - Love for Lovecraft (Parte 1)

Calavera Cafè Podcast

Play Episode Listen Later Dec 7, 2018 192:48


Calavera Cafè è in fase di ristrutturazione! Rinnovare la sigla si rivela essere un compito ben più arduo del previsto... ciò che è peggio, però, è che ci sono faccende ben più pressanti da affrontare: un nuovo episodio da registrare, tante avventure da sviscerare e un Grande Antico da NON evocare!L'inedito team composto da Cristiano, Alberto, Gianluca e - ospite! - Emanuela è pronto ad afferrare il NECRONOMICON per... allontanarsene il più possibile!NOTIZIE AVVENTUROSE:Discutiamo insieme delle prime notizie che ci arrivano da TWIN MIRROR, prossima produzione Dontnod, e LORELAI, nuovo capitolo della serie di A CAT LADY.QUEST:H.P. Lovecraft è uno scrittore molto caro agli avventurieri: tante sono infatti le produzioni che si sono ispirate alle opere dell'autore americano. Ma qual è il segreto di tanto successo? E quali sono i titoli più rappresentativi? In questa lunga disamina cercheremo di coprire la prima parte della produzioni influenzate dagli scritti di Lovecraft, e di portare alla luce misteri sepolti nei ghiacci (marò, che tensione! ndCC).Dopo aver sviscerato il personaggio di Lovecraft, parleremo di:THE LURKING HORRORHOUND OF SHADOWDAUGHTER OF SERPENTSTRILOGIA INFOGRAMES (ALONE IN THE DARK, SHADOW OF THE COMET, PRISONER OF ICE)NECRONOMICON: THE DAWNING OF DARKNESSETERNAL DARKNESS: SANITY'S REQUIEMCHZO MYTHOS (5 DAYS A STRANGER, 7 DAYS A SKEPTIC, TRILBY'S NOTES, 6 DAYS A SACRIFICE)BRANO MUSICALE:CHOOSING END - Prisoner of IceGIOCHI GIOCATI:PARADIGMTHE STATIONSE MI AMI, NON MORIRE (BURY ME, MY LOVE)MEMORANDABAR DI MARIO:La puntata ha avuto una durata record. Stanchi ma felici di non aver provocato il ritorno di Cthulhu (forse), raccontiamo e segnaliamo progetti e iniziative di Calavera e del team....e speriamo che il prossimo episodio giunga il prima possibile!Progetto traduzione SAM & MAX STAGIONE 3: I BALOCCHI DEL DEMONIO: https://www.facebook.com/Traduzione-Sam-Max-i-balocchi-del-Demonio-216547368407922/ https://www.facebook.com/miworld.eu/Sito VITA EXTRA:https://vitaextra.podbean.com/

CondoPodcast
176 - Appena rientrati alla base dopo il IV CondoMeeting a Pompei, stanchi ma felici!

CondoPodcast

Play Episode Listen Later Nov 4, 2018 7:05


176 - Appena rientrati alla base dopo il IV CondoMeeting a Pompei, stanchi ma felici!

Filtri
#12: 35 Euro al giorno e 80 al mese con Giovanna Cosenza - Pancia

Filtri

Play Episode Listen Later Jul 7, 2018 30:49


Stanchi della solita campagna elettorale che non finisce mai? Stanchi di essere inondati di numeri ultra precisi usati a caso? Ripetete con noi e con Giovanna Cosenza, esperta di comunicazione politica: usare le parole e i numeri come una clava non porta lontano. SPOILER: questa forse è l’ultima puntata, grazie a tutti!

Filtri
#12: 35 Euro al giorno e 80 al mese con Giovanna Cosenza - Pancia

Filtri

Play Episode Listen Later Jul 7, 2018 30:49


Stanchi della solita campagna elettorale che non finisce mai? Stanchi di essere inondati di numeri ultra precisi usati a caso? Ripetete con noi e con Giovanna Cosenza, esperta di comunicazione politica: usare le parole e i numeri come una clava non porta lontano. SPOILER: questa forse è l’ultima puntata, grazie a tutti!

Querty
#12: 35 Euro al giorno e 80 al mese con Giovanna Cosenza - Pancia

Querty

Play Episode Listen Later Jul 7, 2018 30:49


Stanchi della solita campagna elettorale che non finisce mai? Stanchi di essere inondati di numeri ultra precisi usati a caso? Ripetete con noi e con Giovanna Cosenza, esperta di comunicazione politica: usare le parole e i numeri come una clava non porta lontano. SPOILER: questa forse è l’ultima puntata, grazie a tutti!

Law To Fact
Contesting a Will

Law To Fact

Play Episode Listen Later Jun 28, 2018 23:02


In this episode, Prof. Bridget Crawford, James D. Hopkins Professor of Law at the Elisabeth Haub School of Law at Pace University discusses her fail-proof acronym for challenging a will on an exam, on the bar or in practice! Just use FIDO PPD and you are set for success. About our guest…Professor Bridget J. Crawford teaches Federal Income Taxation; Estate and Gift Taxation; and Wills, Trusts and Estates. Her scholarship focuses on issues of taxation, especially wealth transfer taxation; property law, especially wills and trusts; tax policy; and women and the law. Prior to joining the Pace faculty, Professor Crawford practiced law at Milbank Tweed Hadley & McCloy LLP in New York. Her practice was concerned with income, estate and gift tax planning for individuals, as well as tax and other advice to closely-held corporations and exempt organizations.Professor Crawford is a member of the American Law Institute and the American College of Trust and Estate Counsel. She is the Editor of the ACTEC Journal. Professor Crawford is the former chair of the AALS Section on Women in Legal Education and the AALS Section on Trusts & Estates. She is one of 26 law professors profiled in the book by Michael Hunter Schwartz et al., What the Best Law Teachers Do, recently published by Harvard University Press. From 2008 through 2012, Professor Crawford served as Pace Law School's inaugural Associate Dean for Research and Faculty Development, and she served again in that role in 2014-2015. Her book Feminist Judgments: Rewritten Opinions of the United States Supreme Court (co-edited with Linda L. Berger and Kathryn M. Stanchi), was published by Cambridge University Press in 2016. Her following book, Feminist Judgments: Rewritten Tax Opinions (co-edited with Anthony C. Infanti), was published by Cambridge University Press in 2017. Professor Crawford is the co-editor of a series of Feminist Judgments books that cover a wide range of subject matters.Want to learn more about Professor Crawford? Visit the links below: https://law.pace.edu/faculty/bridget-j-crawford As always, if you have any suggestions for an episode topic, please let us know! You can email us at leslie@lawtofact.com or tweet to @lawtofact. Don’t forget to follow us on Twitter and Instagram (@lawtofact) and to like us on FaceBook! And finally, your ratings and reviews matter! Please leave us a review on iTunes. Want to stay updated on all things Law to Fact? Join our mailing list by visiting us at www.lawtofact.com.

Canale Organismo Congressuale Forense
Assemblea OCIEFFE 16 Giugno 2018 - Sessione Mattutina

Canale Organismo Congressuale Forense

Play Episode Listen Later Jun 16, 2018 177:38


Trasmettiamo i lavori dell'Assemblea dell’Organismo Congressuale Forense, che si svolgono presso la Sala Seminari di Cassa Forense, dalle ore 9,30 alle ore 16,00 di sabato 16 Giugno. ORDINE DEL GIORNO:1) Approvazione verbali (Segretario); 2) Aggiornamento Coordinatore; 3) Aggiornamento Segretario; 4) Aggiornamento Tesoriere; 5) Iniziative per la presentazione dell’Organismo al Governo ed alle Commissioni Parlamentari (Coordinatore); 6) Privacy: esiti dell’Audizione in Senato presso la Commissione Speciale per l’esame degli atti del Governo in merito allo “schema di decreto legislativo recante disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679” (Stanchi); 7) Aggiornamento in merito alla cd. “gestione separata INPS” (Rossi); 8) Approntamento sede dell’OCF (Tesoriere– Preti); 9) Congresso Nazionale di Catania: 9a- Aggiornamento in merito agli aspetti organizzativi (Segretario); 9b- Dibattito assembleare sui temi Congressuali (referenti dei temi); 10) Liquidazione OUA: problematiche di interesse dell’OCF (Segretario – Callegaro); 11) Varie ed eventuali. Ascoltaci in diretta su www.webradioiuslaw.it/diretta o da APP dedicata per Apple o Android.Il programma è offerto da:Vuoi ascoltare la radio e maturare crediti formativi? Prova #RadioLearning www.webradioiuslaw.it/radiolearningSistemi Spa - visita il sito www.sistemiamolitalia.itRegia di Pierluigi Serra

Canale Organismo Congressuale Forense
Assemblea OCIEFFE 15 Giugno 2018 - Sessione Pomeridiana

Canale Organismo Congressuale Forense

Play Episode Listen Later Jun 15, 2018 124:32


Trasmettiamo i lavori dell'Assemblea dell’Organismo Congressuale Forense, che si svolgono presso la Sala Seminari di Cassa Forense, dalle ore 15,30 alle ore 19,00 di venerdì 15 Giugno 2018 ORDINE DEL GIORNO 1) Approvazione verbali (Segretario); 2) Aggiornamento Coordinatore; 3) Aggiornamento Segretario; 4) Aggiornamento Tesoriere; 5) Iniziative per la presentazione dell’Organismo al Governo ed alle Commissioni Parlamentari (Coordinatore); 6) Privacy: esiti dell’Audizione in Senato presso la Commissione Speciale per l’esame degli atti del Governo in merito allo “schema di decreto legislativo recante disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679” (Stanchi); 7) Aggiornamento in merito alla cd. “gestione separata INPS” (Rossi); 8) Approntamento sede dell’OCF (Tesoriere– Preti); 9) Congresso Nazionale di Catania: 9a- Aggiornamento in merito agli aspetti organizzativi (Segretario); 9b- Dibattito assembleare sui temi Congressuali (referenti dei temi); 10) Liquidazione OUA: problematiche di interesse dell’OCF (Segretario – Callegaro); 11) Varie ed eventuali. Ascoltaci in diretta su www.webradioiuslaw.it/diretta o da APP dedicata per Apple o AndroidIl programma è offerto da:Vuoi ascoltare la radio e maturare crediti formativi? Prova #RadioLearning www.webradioiuslaw.it/radiolearningSistemi Spa - visita il sito www.sistemiamolitalia.itRegia di Pierluigi Serra

Chiesa Logos Audio
Come pregare senza stancarsi

Chiesa Logos Audio

Play Episode Listen Later May 13, 2018 849465:50


Chiesa Logos Video
Come pregare senza stancarsi

Chiesa Logos Video

Play Episode Listen Later May 13, 2018 849465:50


Mario Moroni - Il Podcast
10 cose da non fare quando siamo stanchi

Mario Moroni - Il Podcast

Play Episode Listen Later Apr 8, 2018 6:12


Canale Organismo Congressuale Forense
Assemblea OCIEFFE 13 GENNAIO 2018

Canale Organismo Congressuale Forense

Play Episode Listen Later Jan 13, 2018 128:06


Trasmettiamo i lavori dell'Assemblea dell’Organismo Congressuale Forense presso la Sala Consiliare dell’Ordine degli Avvocati di Roma sita in Roma, Piazza Cavour, dalle ore 15,30 alle ore 19,00 di venerdì 12 gennaio 2018 e con prosecuzione sabato 13 gennaio 2017 dalle ore 9,30 alle ore 16,00.ORDINE DEL GIORNO:1) Approvazione verbale dell’Assemblea del 17/18.11.2017 e dell’Assemblea del 19.12.2017;2) Aggiornamento su contabilità, logistica e risorse umane (Tesoriere);3) Aggiornamento sulla dotazione di personale (Segretario);4) Approvazione bilancio consuntivo 2017 e relativa relazione – vedi allegati (Tesoriere);5) Iniziative assunte dal Coordinatore e dall’Ufficio di Coordinamento in tema di comunicazione di OCF (Ciraolo);6) Aggiornamenti legislativi, proposte legislative e comunicazioni Ufficio (Coordinatore);7) Iniziative in tema di attuazione della disciplina dello “equo compenso” (Ciraolo);8) Organizzazione della manifestazione del 16 febbraio 2018 (Segretario);9) Congresso Catania: aggiornamento, richiesta convocazione Comitato Organizzatore, spese Congresso (avv. Magnano, Ponzio, Segretario);10) Revisione dei parametri forensi (Rossi);11) Inaugurazione anno giudiziario 2018: punti da sottoporre all’attenzione dei Presidenti Distrettuali per i loro interventi (Coordinatore);12) Processo civile: prospettive, prospettive ed proposte (Stanchi);13) Varie ed eventualiIl programma è offerto da:Vuoi ascoltare la radio e maturare crediti formativi? Prova #RadioLearning www.webradioiuslaw.it/radiolearningSistemi Spa - visita il sito www.sistemiamolitalia.it Profice - Iscriviti al Master Competenze digitali per la Protezione dei Dati, la Cybersecurity e la Privacy- visita il sito https://www.profice.it/master.phpRegia di Pierluigi SerraAscoltaci in diretta su www.webradioiuslaw.it/diretta o da APP dedicata per Apple o Android

Canale Organismo Congressuale Forense
Assemblea OCIEFFE 12 GENNAIO 2018

Canale Organismo Congressuale Forense

Play Episode Listen Later Jan 12, 2018 112:41


Trasmettiamo i lavori dell'Assemblea dell’Organismo Congressuale Forense presso la Sala Consiliare dell’Ordine degli Avvocati di Roma sita in Roma, Piazza Cavour, dalle ore 15,30 alle ore 19,00 di venerdì 12 gennaio 2018 e con prosecuzione sabato 13 gennaio 2017 dalle ore 9,30 alle ore 16,00.ORDINE DEL GIORNO:1) Approvazione verbale dell’Assemblea del 17/18.11.2017 e dell’Assemblea del 19.12.2017;2) Aggiornamento su contabilità, logistica e risorse umane (Tesoriere);3) Aggiornamento sulla dotazione di personale (Segretario);4) Approvazione bilancio consuntivo 2017 e relativa relazione – vedi allegati (Tesoriere);5) Iniziative assunte dal Coordinatore e dall’Ufficio di Coordinamento in tema di comunicazione di OCF (Ciraolo);6) Aggiornamenti legislativi, proposte legislative e comunicazioni Ufficio (Coordinatore);7) Iniziative in tema di attuazione della disciplina dello “equo compenso” (Ciraolo);8) Organizzazione della manifestazione del 16 febbraio 2018 (Segretario);9) Congresso Catania: aggiornamento, richiesta convocazione Comitato Organizzatore, spese Congresso (avv. Magnano, Ponzio, Segretario);10) Revisione dei parametri forensi (Rossi);11) Inaugurazione anno giudiziario 2018: punti da sottoporre all’attenzione dei Presidenti Distrettuali per i loro interventi (Coordinatore);12) Processo civile: prospettive, prospettive ed proposte (Stanchi);13) Varie ed eventualiIl programma è offerto da:Vuoi ascoltare la radio e maturare crediti formativi? Prova #RadioLearning www.webradioiuslaw.it/radiolearningSistemi Spa - visita il sito www.sistemiamolitalia.it Profice - Iscriviti al Master Competenze digitali per la Protezione dei Dati, la Cybersecurity e la Privacy- visita il sito https://www.profice.it/master.phpRegia di Pierluigi SerraAscoltaci in diretta su www.webradioiuslaw.it/diretta o da APP dedicata per Apple o Android

Scandalous
Scandalous #022 – How to be a…pornostar!

Scandalous

Play Episode Listen Later Nov 20, 2017 50:38


Stanchi della vita di tutti giorni e della solita routine? Siete stufi di stare chiusi in ufficio dalle 9 alle 18? Allora forse questa puntata fa proprio per voi! Scoprite come diventare pornostar doc cliccando il link qui sotto:) Baci a luci rosse Siamo anche su Facebook: Scandalous – Radio Statale

Svegliati Avvocatura
Andrea Stanchi - Dalla carta ai social: l'avvocato tra informazione, comunicazione e pubblicità

Svegliati Avvocatura

Play Episode Listen Later Sep 25, 2017 6:11


Avv. Andrea Stanchi, Componente OCF. Dalla carta ai social: l'avvocato tra informazione, comunicazione e pubblicità. Intervista a cura di Angelo Marzo, a margine del Convegno Nazionale AGI di Torino del 14-16 settembre 2017.

RIP GDR
Cani, Portali, Anime e Sangue 2 – Onnip

RIP GDR

Play Episode Listen Later Aug 29, 2017


Stanchi di tutte queste vacanze? Tristi perchè le radio non mandano più le canzoni dell’estate 30 volte al minuto?  Vi grattate il braccio per una crisi d’astinenza da giochi di ruolo? L’unico rimedio per tutto questo, e per tutto il... Continue Reading →

Ricciotto - Il cinema dalla parte giusta
Irrational Man, Il ponte delle spie, e poi X-Files, Bill Murray, e ancora Guerre Stellari - Ricciotto 135

Ricciotto - Il cinema dalla parte giusta

Play Episode Listen Later Dec 30, 2015 60:58


Stanchi quasi più che in tutto l’anno che sta per finire, Aldo e Matteo hanno ancora la forza di portare a casa una puntata in cui, al solito, si parla di tutto: dal settimo episodio di "Guerre Stellari" (che Matteo ha visto in una delle sale migliori d’Europa e, accipicchia!, gli è piaciuto!), allo http://www.netflix.com/title/80042368 speciale natalizio di Netflix con Bill Murray (completamente privo di senso: e perciò bellissimo), alla http://www.theverge.com/2015/12/28/10675230/new-x-files-episodes-preview-fox-joel-mchale featurette uscita giusto ieri sulla nuova mini-serie di "X-Files" (molto bella: la featurette; la mini-serie ancora non lo sappiamo, ma promette bene).E poi l’ultimo film di Woody Allen (vederlo? anche no) e quello di Steven Spielberg (vederlo? anche sì!). E poi, insomma: godetevi queste feste, almeno un po’. Noi lo faremo quanto prima.Un paio di link, giusto per darvi due riferimenti:- http://querty.it/podcast/crosscast-la-forza-si-e-risvegliata-fantascientificast-80-ricciotto134/ il crossover tra Ricciotto e Fantascientificast, dove Aldo, Claudio Serena, Omar Serafini e Paolo Bianchi (con Roberto De Luca come ospite) hanno analizzato "Il risveglio della Forza"- la puntata in cui abbiamo parlato degli ultimi film di Woody Allen: "http://querty.it/podcast/magic-in-the-moonlight-mommy-w-zappatore-ricciotto-89/ Magic in the Moonlight" e http://querty.it/podcast/old-boy-ricciotto-49/ "Blue Jasmine" (anche se solo accennato).

Etica – Bioetica – Radio Voce della Speranza
Verso una legge su testamento biologico ed eutanasia?

Etica – Bioetica – Radio Voce della Speranza

Play Episode Listen Later Sep 23, 2015


Stanchi di silenzi e rinvii, di ddl che giacciono impolverati e indiscussi da anni, lo scorso 16 settembre si sono ritrovati in Parlamento al di la' dei partiti di riferimento e delle storie personali. Sono una settantina di deputati e senatori bipartisan, dai sottosegretari Borletti Buitoni (Pd) e Scalfarotto (Pd) all'ex sindaco di Milano Albertini (Ndc), dalla forzista Giammanco al Cinque Stelle Morra passando per il leghista Centinaio. Obiettivo: stabilire una data perche' in Parlamento "si discuta una buona volta del diritto di scelta di ognuno sulla propria esistenza, che comprende anche la fine della vita". A lanciare l'idea del summit tra partiti, Marco Cappato dell'associazione Coscioni che due anni fa aveva raccolto 100mila firme a sostegno di un disegno di legge su testamento ed eutanasia, arrivato in Parlamento e mai discusso (da un articolo di Repubblica di Caterina Pasolini). In questo numero de "L'altroBinario", Claudio Coppini e Roberto Vacca fanno il punto della situazione con Marco Cappato L'articolo Verso una legge su testamento biologico ed eutanasia? proviene da Radio Voce della Speranza.

AWR Italia - Etica-Bioetica (RVS)
Verso una legge su testamento biologico ed eutanasia?

AWR Italia - Etica-Bioetica (RVS)

Play Episode Listen Later Sep 23, 2015


Stanchi di silenzi e rinvii, di ddl che giacciono impolverati e indiscussi da anni, lo scorso 16 settembre si sono ritrovati in Parlamento al di la' dei partiti di riferimento e delle storie personali. Sono una settantina di deputati e senatori bipartisan, dai sottosegretari Borletti Buitoni (Pd) e Scalfarotto (Pd) all'ex sindaco di Milano Albertini (Ndc), dalla forzista Giammanco al Cinque Stelle Morra passando per il leghista Centinaio. Obiettivo: stabilire una data perche' in Parlamento "si discuta una buona volta del diritto di scelta di ognuno sulla propria esistenza, che comprende anche la fine della vita". A lanciare l'idea del summit tra partiti, Marco Cappato dell'associazione Coscioni che due anni fa aveva raccolto 100mila firme a sostegno di un disegno di legge su testamento ed eutanasia, arrivato in Parlamento e mai discusso (da un articolo di Repubblica di Caterina Pasolini). In questo numero de "L'altroBinario", Claudio Coppini e Roberto Vacca fanno il punto della situazione con Marco Cappato L'articolo Verso una legge su testamento biologico ed eutanasia? proviene da Radio Voce della Speranza.

RADIOIMMAGINARIA
#sgp Nonciclopèdia o Noncìclopedia

RADIOIMMAGINARIA

Play Episode Listen Later Sep 20, 2014 8:50


Stanchi di fare noiose ricerche su Wikipedia? Rifatevi gli occhi, anzi le orecchie perché vi presentiamo Nonciclopedia!​

wikipedia sgp stanchi radioimmaginaria
Calavera Cafè Podcast
Calavera Cafè 1x07-S03 - Calavera Short 3

Calavera Cafè Podcast

Play Episode Listen Later Sep 1, 2013 6:57


Stanchi del mare? E' ora di tornare alle atmosfere fredde e sprettrali... come quelle di The Lost Crown!

lost crown stanchi calavera caf
Radio Fuori Onda
Metereopatia e Notizie Anomale

Radio Fuori Onda

Play Episode Listen Later Jun 10, 2013 48:01


Stanchi dei cambiamenti climatici, oggi parliamo di metereopatia e altre notizie veramente particolari provenienti da tutto il mondo: dalle social-birre alle lattine-biglietti per la metro. Siamo in studio con Danilo, Anita, Emanuele e Eddy.