POPULARITY
“Mai così vicini a una guerra mondiale”: così il primo ministro polacco Tusk dopo che droni russi hanno violato lo spazio del Paese durante un attacco contro l'Ucraina. E invoca l'articolo 4 della Nato. Ferma la condanna dei leader del mondo, a partire dalla presidente della Commissione UE Von Der Leyen che ieri, a Strasburgo, ha pronunciato il discorso sullo Stato dell'Unione, il quinto della sua carriera. E le parole del presidente della Repubblica Mattarella, che in visita in Slovenia, lancia l'allarme alla luce dell'escalation a livello internazionale delle ultime ore: “ci si muove su un crinale dal quale si può scivolare in un baratro di violenza incontrollato". Ed evoca il 1914. Poi, negli Stati Uniti: è morto l'attivista di destra Charlie Kirk dopo essere stato colpito da un'arma da fuoco mentre parlava con gli studenti del campo della Utah Valley University. Trump parla di un "momento buio per gli USA". In chiusura, oggi 11 settembre sono 24 anni dall'attacco alle Torri Gemelle
Ursula von der Leyen è al centro della tempesta: dichiarata colpevole da un tribunale europeo, travolta dal Pfizergate, criticata per i pacchetti di sanzioni che hanno colpito più l'Europa che la Russia e umiliata da Trump in un negoziato che somigliava a un ricatto. Nonostante tutto, resta sulla poltrona più fragile e potente d'Europa, mentre firma il bilancio da 2.000 miliardi e cerca di trasformare l'Unione in una superpotenza militare e tecnologica. Ma la domanda resta: è una stratega incompresa o una leader che sta trascinando il continente sull'orlo di una crisi senza precedenti?
E oggi dopo l'apertura di economia andiamo a Gaza con l'inviato Lorenzo Vita e l'intenzione di Netanyahu di portare a termine il piano di evacuazione, quindi assieme al corrispondente da Bruxelles Gabriele Rosana ci spostiamo a bordo dell'aereo di Ursula Von der Leyen dove poteva accadere l'irreparabile, per la cronaca andiamo a Milano con l'inviata Claudia Guasco e una brutta storia di violenza, quindi la storia di Sport di Massimo Boccucci che stavolta ci parla di Mourinho, ampia la pagina di Spettacolo tutta concentrata alla mostra di Venezia, prima con Michele Bellucci con un piccola e poetica storia del Tevere, quindi con la nostra inviata ed esperta di cinema Gloria Satta e la drammatica vicenda di Enzo Tortora
E oggi proseguiamo ancora con i dazi e con un parere che potrebbe fermare Trump e di cui ci parla Anna Guaita, con l'inviato Lorenzo Vita ci spostiamo a Gaza, dove la situazione si fa sempre più drammatica, per la cronaca il servizio di Federica Pozzi si occupa della messa al bando di un gel per unghie perché tossico, quindi per la storia di sport Massimo Boccucci ci porta nella dinastia dei Gaucci e chiudiamo con l'inviata alla mostra del cinema di Venezia Gloria Satta e un nuovo Frankenstein.
Allo stabilimento Stellantis di Termoli è stato raggiunto un accordo tra organizzazioni sindacali e direzione, per aprire un nuovo contratto di solidarietà che durerà un anno intero e che riguarda tutti gli oltre 1.800 dipendenti del polo. Si tratta di uno strumento difensivo, premettono i sindacati, che però si dicono molto preoccupati per il futuro dello stabilimento. Ne parliamo con Filomena Greco de Il Sole 24 ORE.Auto: gli italiani si stanno spostando verso l'elettrico?Nel mese di luglio sono state immatricolate circa 119mila autovetture, in calo del -5% rispetto allo stesso mese del 2024. Nei primi sette mesi dell'anno le immatricolazioni sono state 973.796, in calo del -3,7% rispetto all anno precedente. Lo evidenzia un focus dell'Anfia - Associazione Nazionale Filiera Industriale Automobilistica - sull'andamento del mercato dell'auto, diffuso oggi, che rileva però una tendenza in aumento per le auto elettriche. Facciamo il punto con Roberto Vavassori, Presidente ANFIA.Green Deal, nell'intesa sui dazi l'Europa dà l'assist alle aziende USAL'Europa ha iniziato un po' alla volta ad alleggerire il macigno del Green Deal sulle sue aziende. Queste ultime però ora rischiano di giocare un po' meno alle pari con le imprese statunitensi che operano nel nostro continente, per effetto degli impegni condivisi dalle amministrazioni di Bruxelles e Washington nella dichiarazione congiunta sui dazi. Ci spiega il perché il collega Carmine Fotina de Il Sole 24 ORE.Superdebito, Francia nel caos. Rischio voto anticipatoLa Francia potrebbe ritrovarsi ad affrontare un nuovo voto anticipato dopo che i partiti di opposizione hanno dichiarato che voteranno per estromettere il Primo Ministro François Bayrou e mentre i mercati francesi crollano. Ieri Bayrou ha chiesto un voto di fiducia l'8 settembre sul suo piano di riduzione del debito. Proprio il tema del sovraindebitamento tiene infatti in scacco il Paese. Ricostruiamo la situazione con Danilo Ceccarelli, collaboratore di Radio 24 da Parigi.
Che succede in vista delle elezioni regionali soprattutto al Sud? Ce lo spiega Valentina Pigliautile nella sua analisi politica, quindi ci spostiamo in America prima con un nuovo scontro tra Donald Trump e la giustizia raccontato da Donatella Mulvoni, poi con il perché è stata perquisita la casa di John Bolton spiegato da Anna Guaita, l'invasione progettata da Netanyahu è pronta, ma potrebbe diventare una trappola con ci dice l'inviato Lorenzo Vita, per la cronaca andiamo a Milano con l'inviata Claudia Guasco e dove l'inchiesta sull'urbanistica colleziona un altro flop, e per le storie di provincia e di sport con Massimo Boccucci andiamo sui campi di calcio dove comincia la serie A
Adevărata religie nu este un experiment. Este o urmare îndeaproape a exemplului lui Hristos. Dumnezeu ține o evidență în dreptul fiecărui om, verificând rezultatele practice ale lucrării sale. Curând se va auzi chemarea: „Dă-ți socoteală de isprăvnicia ta”Citește acest devoțional și multe alte meditații biblice pe https://devotionale.ro#devotionale #devotionaleaudio
Benjamin Netanyahu ha incaricato i suoi mediatori di avviare negoziati con Hamas per il rilascio di tutti gli ostaggi e per porre fine alla guerra. Tuttavia, l'offensiva militare sulla città di Gaza continuerà. In questo modo, Israele ha di fatto respinto la proposta di tregua già accettata da Hamas, che prevedeva una cessazione delle ostilità per 60 giorni e il rilascio di alcuni ostaggi.Intanto, dopo vari tentativi falliti, è stato sgomberato il Leoncavallo, storico centro sociale di Milano, situato in un'ex cartiera.È inoltre saltato il piano di Mediobanca per acquisire Banca Generali. L'operazione puntava a contrastare un'altra possibile acquisizione: quella di Monte dei Paschi di Siena, interessata proprio a Mediobanca. In gioco c'è il controllo di Assicurazioni Generali, che gestisce miliardi di euro tra risparmi privati e debito pubblico italiano.
E oggi dopo il day after dei colloqui di Washington sentiamo dall'analisi di Francesco Bechis in che modo si può garantire la sicurezza dell'Ucraina, a Gaza Hamas è tornato al tavolo della trattativa, ma Netanyahu prosegue nel suo piano di evacuazione come ci spiega l'inviato Lorenzo Vita, quindi la cronaca con il caso dell'insulto al capo che costa il posto di lavoro a chi l'ha pronunciato come ha deciso la Cassazione e come ci racconta l'inviata Valeria di Corrado, dopo il dolore e le celebrazioni cosa resterà della figura di Pippo Baudo ce lo spiega Gloria Satta.
Terence Atmane tiene alla grande per un set ma poi cede a Jannik #SInner. Contro Carlos #Alcaraz, sempre dopo un set crollo fisico di Alexander #Zverev #cincinnatiopen ♥️ Vi ricordo che se volete SOSTENERE SLICE, che ne ha sempre un gran gran bisogno, ci sono sostanzialmente 2 modi: 1. Potete fare una donazione una tantum con il pulsante “SUPER GRAZIE” che trovate qua sotto 2. Oppure potete ABBONARVI (qui
„Dažnai norima „nustumti“ sovietinio paveldo klausimą – neva skulptūras nereikalingas nukėlėm ir nebėra jokio sovietmečio. Aš norėjau į sovietmečio palikimą pažiūrėti kaip į tam tikrą nesaugumą, kuris yra tiek mano, tiek jaunesnėje kartoje“, – sako rašytoja Gabija Grušaitė. Ši savaitę Švenčionių rajone, Sarių kaime ji pristatė vienos dienos meninę instaliaciją „Ferma“. Apie tai pasakoja Indrė Kaminckaitė.Vakar Aleknaičių kultūros ir edukacijos erdvėje „Akee“ prasidėjo renginių ciklas „Laukų reikalai“. Jo metu atvirose dirbtuvėse, paskaitose ir pokalbiuose tyrinėjamos užmiesčio teritorijos bei kūrybos įtaka mūsų kraštovaizdžiams. Ciklą atidaręs architektas ir tyrėjas Edgaras Vladimirenko sako, kad žvelgiant į užmiesčio teritorijas, svarbu atsisakyti kaimo homogenizacijos idėjos ir matyti jį kaip daugialypį. Su tyrėju kalbasi Urtė Karalaitė.Kokią įtaką Mikalojaus Konstantino Čiurlionio šeima turėjo šio genijaus gyvenimui? Kokia buvo jo vaikystė, buitis, kas jį bei jo artimuosius lydėjo džiaugsme ir varge? LRT KLASIKA pradėjo transliuoti pasakojimų ciklą „Čiurlioniai“ – tai istorijos apie Konstantiną, Adelę, Jadvygą, Valeriją, Povilą, Stasį, Sofiją ir Danutę. Pirmajame epizode Kotryna Lingienė pasakoja apie tėvą - Konstantiną Čiurlionį.Pasaulio kultūros įvykių apžvalgoje – ant Hirošimos numestos atominės bombos 80-metis, Kiote nuo karščio bangų kenčiantys rikšų traukikai ir japoniška populiarioji muzika. Pasakoja Rūta Dambravaitė.„Negi tai paskutinė taikos vasara, kaip daug kas pranašauja?“ – komentare klausia menotyrininkė Agnė Narušytė ir aptaria tris šios būsenos atitikmenis, patirtus Paryžiaus muziejuose.Agnė Muralytė – Kaune praūžusio tarptautinio scenos menų festivalio „ConTempo“ šių metų rekordininkė. Savo gatvės teatro spektaklį „Išnykstu“ ji spėjo suvaidinti šešis sykius, nors juokiasi, kad tai nedaug. Menininkės rekordas – 15 spektaklių per keturias dienas. Su kūrėja susitiko Kotryna Lingienė.„Visada žinojau, kad būsiu muzikantas ir niekada neturėjau to baisaus jaudulio laikotarpio, klausdamas savęs, ką aš veiksiu. Aš dainavau visą gyvenimą“, – sako dainininkas Ilja Aksionovas. Su juo kalbasi Marius Eidukonis.Ved. Marius EidukonisRed. Indrė Kaminckaitė
Il governo tedesco ha reso noto che interromperà l'autorizzazione all'invio di armamenti verso Israele, qualora questi possano essere impiegati nelle operazioni nella Striscia di Gaza. La decisione è stata motivata dall'approvazione da parte dell'esecutivo israeliano di un piano per l'occupazione militare della città di Gaza. È stato annunciato che l'incontro tra i presidenti di Russia e Stati Uniti, Vladimir Putin e Donald Trump, si svolgerà il 15 agosto in Alaska. Nella giornata precedente era circolata anche l'ipotesi di Roma come possibile sede del vertice. I due leader discuteranno della Guerra in Ucraina.Si avvicina sempre di più il nuovo bonus, che potrà arrivare fino a un massimo di 11mila euro, per chi vorrà acquistare un'auto elettrica, previa rottamazione di un vecchio veicolo termico più inquinante (fino alla classe Euro 5): il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin ha dato il via libera al decreto attuativo che regola gli incentivi a fondo perduto.
Episodio 48 fuori ora su tutte le piattaforme‼️Oggi @danilogallogallinari e @gallofede9 discutono ancora di squash, finali BSN a Porto Rico, novità da Detroit e soprattutto ci danno aggiornamenti sull'incidente successo ad Eleonora. Nemmeno uno squalo ci ferma!
Kultūros temų apžvalga spaudos puslapiuose.Vilniuje veikia paroda „Pašnipinėkim: namai ir istorijos Šnipiškėse“. Kokias istorijas atskleidžia ši paroda ir kodėl Šnipiškes galime laikyti ypatingu rajonu? Pasakoja Vesta Vitkutė.Ryčio Skamarako parengta užsienio kultūros naujienų apžvalga.Trisdešimtasis Pažaislio muzikos festivalis įžengė į paskutinį programos mėnesį. Ar atsiliepė kokybei sumažintas finansavimas? Pokalbis su festivalio projektų kuratore Lina Krėpštaite.Menininkė Gabija Grušaitė buvusiame pramoniniame pastate Sarių seniūnijoje rengia vienos dienos meninę instaliaciją „Ferma“. Pokalbis su kūrėja.Lietuvių genomas yra senas, unikalus ir prisitaikęs. Taip teigia Vilniaus universiteto mokslininkai, nuskaitę visą lietuvio genomą. Apie mūsų protėvius medžiotojus- rinkėjus, apie tai, kodėl dalis žmonių netoleruoja laktozės ir kaip šis atradimas gali padėti nustatyti polinkį į ligas – pokalbis su VU Medicinos fakulteto vyresniąja mokslo darbuotoja doc. Alina Urnikyte.Kolekcininkas Darius Mikalajūnas išleido knygą „Lietuvos Respublikos Prezidentai tarpukario nuotraukose“. Autorių kalbina Marius Eidukonis.Du tenorai Deividas Norvilas-Deivis ir Rafailas Karpis pristatė pirmą bendrą kūrinį – linksmą, autoironišką, daug fizinės ištvermės pareikalavusį dainos vaizdo klipą „2 METRAI“. Pokalbis su duetu.Ved. Jolanta KryževičienėVU nuotr.
Nonostante la sfilza di reati commessi nella prima settimana di lunedì sera, tra cui l'omissione di soccorso e il furto dello scooter di proprietà di un conoscente, il 29enne tunisino acciuffato dagli agenti è stato rimesso ieri in libertà. Cinque le imputazioni in totale per lui, dopo il tentativo di fuggire a un posto di blocco in contrà Pusterla.
Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
La prossima mossa delle due principali banche centrali del mondo potrebbe non essere un'azione, ma una non-azione. Dopo mesi di tagli decisi da parte della BCE e l'immobilismo prudente della FED, siamo di fronte a uno scenario senza precedenti: una pausa simultanea dei tassi. Ma cosa significa davvero questa convergenza? È un segnale di stabilità o l'inizio di nuove tensioni? In questa puntata mettiamo in parallelo le strategie di Francoforte e Washington, esaminando i dati sull'inflazione, le dinamiche economiche transatlantiche e le conseguenze di questa “nuova tregua monetaria” sui mercati, sui prestiti e sull'economia reale.
La magistratura continua ad indagare sull'impetuosa crescita immobiliare di Milano di questi ultimi anni.Ai filoni già aperti se ne sono aggiunti di nuovi con oltre settanta indagati tra cui il sindaco Beppe Sala.Ne parliamo con Gabriele Albertini, ex sindaco di Milano e Filippo Borsellino, portavoce comitato famiglie sospese.
Tragedia autostradale sull'A1 per lo stop improvviso di un'auto in galleria mentre viaggiava in carreggiata nord. Questo il fatto: una Fiat Panda che si è fermata sulla corsia di marcia è stata travolta da un camion.
riflettevo su tutte le foto che stanno girando su internet sulla reunion degli oasis e sull'ultimo concerto dei black sabbath...
E dopo le difficoltà a raggiungere un accordo sull'Ucraina, Angelo Paura tratteggia un'altra trattativa quella dei dazi, intanto a Gaza si muore anche per cercare di sfamarsi con gli aiuti umanitari come ci racconta Lorenzo Vita, a causa del caldo Creta brucia e si continua a morire da Raffaela Troili il punto della situazione, per lo spettacolo torniamo a Spoleto con Antonella Manni e cosa non perdere in questo fine settimana
Il Messaggio di Oggi: “LA FORZA DELLA FEDE CHE NON SI FERMA” • Genesi 12: 4 • Genesi 12: 1 • Matteo 4: 20 • Marco 8: 36 • Marco 10: 28-30 • Genesi 24: 35 • Genesi 12: 2 • Genesi 25: 7-10 • Esodo 20: 6 • Genesi 25: 11 • Genesi 26: 18 • Genesi 17: 1 • Genesi 16: 14-16 • Genesi 22: 1 (2-8) • Giovanni 1: 29 • Genesi 22: 9 (10-13) • Giovanni 4: 14 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
L'escalation tra Israele e Iran accende i mercati globali, con il petrolio che segna nuovi picchi. Intanto, la Fed conferma i tassi invariati, scatenando l'ira di Trump. Infine, UniCredit ottiene l'ok della Commissione Europea per l'acquisizione di Banco Bpm, ma la questione resta aperta con il governo italiano. Cosa aspettarsi nelle prossime settimane sui mercati? Scopri tutto nella nuova puntata di NFS: le Notizie Finanziarie della Settimana di Wall Street Italia. Ascolta subito il podcast.
Washington-Pechino, intesa sui dazi. Gaza, in Italia il piccolo Adam.
L'esercito israeliano ha bloccato la nave Madleen della Freedom flotilla coalition, arrestando i 12 attivisti a bordo tra cui Greta Thunberg. Questo nonosante si trovassero in acque internazionali e avessero a bordo solo aiuti umanitari per Gaza.I 5 referendum abrogativi non hanno raggiunto il quorum, l'affluenza si è fermata poco oltre il 30%, con circa 15 milioni di persone che sono andate a votare.Il fumo degli incendi in Canada ha raggiunto anche l'Europa e l'Italia, portando foschia nei nostri cieli, mentre le fiamme oltreoceano restano fuori controllo.Serena Giacomin, meteorologa, ci racconta delle agenzie scientifiche statunitensi sempre più indebolite dall'amministrazione Trump, dalla Fema alla Nasa.Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it.
Renato Benedetto analizza le conseguenze politiche dell'esito della consultazione, per la quale l'affluenza si è fermata al 30,6% (ma con un dato sorprendente sulla cittadinanza). Viviana Mazza spiega la «guerra delle espulsioni» che da alcuni giorni si è scatenata nella metropoli californiana. Greta Privitera racconta il sequestro della nave della Freedom Flotilla (con a bordo l'attivista svedese) che voleva portare aiuti via mare agli abitanti di Gaza.I link di corriere.it:Referendum, duplice flop per il quesito sulla cittadinanza: i sì superano di poco il 60%Cosa sta succedendo a Los Angeles e perché Trump ha dato il via alla «guerra delle espulsioni»Gaza, l'esercito israeliano sequestra la nave della Freedom Flotilla che puntava su Gaza
Nel programma radiofonico "Buongiorno PNR", Domenico Cremonte, accenna alcune delle novità che potrebbero riguardare le formazioni alessandrine
La strada di questa tornata elettorale è ancora lunga, ma il dato dell'affluenza delle ore 12, restituisce un primo segnale piuttosto eloquente. A i seggi, si sono recati finora soltanto il 6,82% dei vicentini aventi diritto.
Ecco il link per iscriverti all'evento:
Il protagonista della puntata numero 100 di Mondo Triathlon, la rubrica di Dario Daddo Nardone in onda su Bike Channel, èSTEFANO PIOLANTITutte le puntate di Mondo Triathlon, ogni lunedì alle 19.00:https://www.mondotriathlon.it/mondoGuarda Mondo Triathlon anche sui canali di Bike Channel:- SKY Canale 222- DTT Canale 259- DTT Canale 60 tasto rosso SI- www.bikechannel.it#daddocè #mondotriathlon #ioTRIamo ❤️#triathlon #trilife #fczstyle #passionetriathlon
Resta solo l'Inter a tenere alta la bandiera del calcio italiano in Europa, perché anche la Fiorentina ieri ha dovuto arrendersi al Betis Siviglia che conquista la finale di Conference League. Intanto, inizia un altro weekend di lotta serrata per l'Europa dell'anno prossimo e inizia anche il Giro d'Italia dall'Albania. Di tutto questo parliamo con Mister calcio e ciclismo Francesco Guidolin, con il nostro inviato alla Corsa Rosa Pier Augusto Stagi e con il pattinatore Davide Ghiotto, altro atleta cresciuto a pane e bicicletta.
Massimo Giannini, editorialista e opinionista di Repubblica, racconta dal lunedì al venerdì il suo punto di vista sullo scenario politico e sulle notizie di attualità, italiane e internazionali. “Circo Massimo - Lo spettacolo della politica“ lo puoi ascoltare sull’app di One Podcast, sull’app di Repubblica, e su tutte le principali piattaformeSee omnystudio.com/listener for privacy information.
Gli indipendenti "teal" hanno conquistato nel 2022 seggi tradizionalmente favorevoli ai liberali ed in queste elezioni hanno dimostrato di non essere un fenomeno passeggero.
Sabadell es manté ferma contra l'OPA hostil sobre el BS
Il largo successo della Virtus su Varese, le vittorie di Milano e Brescia e l'incredibile colpo esterno di Pistoia a Venezia. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/backdoor-podcast--4175169/support.
Israele rompe la tregua, raid e vittime nella Striscia di Gaza.
Napoli e Inter pareggiano nel big match di giornata, così come l'Atalanta, che mantiene il terzo posto ma sente il fiato sul collo della Lazio, vittoriosa contro il Milan e sola al quarto posto in attesa della Juventus.
SUPPORTA IL NOSTRO LAVORO ABBONANDOTI AL CANALE A SOLI 2 € https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support
Giuseppe Sarcina racconta quello che è successo alla Conferenza sulla sicurezza internazionale di Monaco, dove il vicepresidente Usa ha illustrato con molta chiarezza le nuove linee guida della politica estera di Trump. Massimo Gaggi parla delle conseguenze della cacciata (spesso con metodi brutali) di un gran numero di dipendenti pubblici. Gaia Piccardi spiega che cosa farà il numero 1 del mondo durante la squalifica per doping patteggiata con la Wada.I link di corriere.it:JD Vance avverte l'Europa: la «lezione» sulla democrazia e l'incontro con al leader dell'AfdMusk e i videomessaggi ai dipendenti Usa da licenziare: «Hai 30 minuti per svuotare i cassetti»Cosa farà Jannik Sinner nei tre mesi di stop dopo il patteggiamento
Oggi il commento politico di Mario Ajello riguarda il ruolo dell'Europa proprio nelle trattative per la tregua in Ucraina; con Donatella Mulvoni invece andiamo in America tra gli ospiti illustri del superbowl, quindi a Gaza con l'analisi di Lorenzo Vita sulle mosse di Netanyahu, dal Medioriente all'Italia con il commento di Gloria Satta e la messa al bando delle scene di violenza contro gli animali nei film e come ogni lunedì c'è la domenica di Sorrentino l'imperdibile commento sulla domenica della serie A.
Gli incendi che a Los Angeles stanno trasformando intere aree della città in scenari apocalittici non si arrestano. Ecco il punto della situazione dalla California di Lucia Magi, giornalista e collaboratrice dell'ANSA.
Le grandi prove di Virtus e Olimpia, la pesante vittoria di Tortona su Trento e molto altro nell'ultimo appuntamento dell'anno.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/backdoor-podcast--4175169/support.
Tradizione da preservare o da cancellare? Come ogni anno, la Melbourne Cup riapre la querelle sulle corse dei cavalli.
Sembra un soggetto da film, ma è accaduto veramente. A Roma un uomo, al risveglio dopo un investimento stradale, ha perso la memoria degli ultimi 40 anni, e solo con fatica e con grande sofferenza emotiva ha dovuto accettare l'idea di non avere 23 anni, ma 68, di avere un figlio di 35 anni che per lui era uno sconosciuto, come sconosciuto il volto di quella signora che le ha detto di essere sua moglie e di avere scoperto del crollo delle Torri gemelle. Coinvolgiamo i nostri ascoltatori in un esercizio mnemonico sulla loro vita.
Israele mette al bando le attività dell’UNRWA. Netanyahu apre ad una tregua ma i bombardamenti a Gaza proseguono. Intanto Hezbollah nomina il successore di Nasrallah. Ne parliamo con Ugo Tramballi, senior advisor di ISPI. Bucci si prende la Liguria. Bene il Pd, affossato però dal crollo dei 5 Stelle. Il commento di Lorenzo Pregliasco, analista politico, co-fondatore e direttore di YouTrend. Volkswagen annuncia la chiusura di tre fabbriche in Germania, mentre nella manovra italiana spunta il definanziamento al comparto automotive. Sentiamo Alberto Annicchiarico de Il Sole 24 Ore.
(00:38) Davide Frattini racconta la seconda giornata di violenti bombardamenti sul Libano.(05:37) Federico Fubini spiega perché la Banca centrale del Paese nordafricano è stata esclusa dalla piattaforma Swift su cui si effettuano tutte le transazioni di denaro.(11:45) Paolo Ottolina parla della svolta comunicata dal fondatore della piattaforma Pavel Durov: i dati degli utenti sospettati di svolgere attività illegali saranno consegnati alle autorità che lo richiedano.I link di corriere.it:Il «documento interno» di Hezbollah: molte più vittime dei cercapersone. E «almeno 1.700 evirati»Libia, riserve congelate per 84 miliardi e banche alla paralisi: perché è una bomba a tempoTelegram, Pavel Durov ha ceduto: Telegram consegnerà i dati degli utenti alle autorità che lo richiedono