Zetein è una ricerca. La ricerca di prospettive diverse su argomenti scottanti, riscoprendo il piacere del dibattito e del confronto. Un argomento, più prospettive. Di cosa parleremo? Di argomenti di attualità, di argomenti anche scomodi, che dividono, con opinioni che potrebbero non piacere. Ma vanno affrontate. Vanno affrontate perché solo così si può capire un problema e magari anche risolverlo. con due soli paletti: il metodo del dialogo e del dibattito civile.
con Daniele Raineri Puntata a tema Italia-Libia: quali sono i misteri dietro i rapporti diplomatici con i nostri vicini libici? Puntata a tema Italia-Libia. Partiamo dalle ultime dichiarazioni del ministro Draghi per poi andare a scandagliare anche il ruolo della Francia e della Turchia. Quali sono le vere motivazioni che si celano dietro la facciata dei rapporti diplomatici? Seguiteci per scoprire un interessantissimo mondo di pesi e contrappesi! Conducon Zetein_Podcast_4x04.mp3 leggi tutto
con Francesco Costa e Pejman Abdolmohammadi Parliamo della politica estera degli Stati Uniti: Russia, Cina, Iran, Arabia Saudita. Con noi, due ospiti d'eccezione: Francesco Costa e Pejman Abdolmohammadi Episodio dalle molteplici sfaccettature, come d'altronde è normale quando si parla di politica estera, soprattutto quella degli Stati Uniti. Russia, Cina, Iran, Arabia Saudita, vediamo come si prospetta la "dottrina Biden" ! Conducono: Guglielmo Finotti, Irene Fregonese e Nino Matafù, con la pa Zetein_Podcast_4x03.mp3 leggi tutto
con Philip Di Salvo e Innocenzo Genna Partiamo dall'Australia con il News Media Bargaining Code per arrivare in Europa: quali sono le prospettive di questo scontro tra titani? Partiamo dall'Australia con il News Media Bargaining Code per arrivare in Europa: quali sono le prospettive di questo scontro tra titani? Conducono: Guglielmo Finotti, Irene Fregonese e Nino Matafù Zetein-Podcast-4x02.mp3 leggi tutto
con Tatiana Krivobókova e Michelangelo Freyrie Si ricomincia col botto! Parliamo di Russia: le manifestazioni per la scarcerazione di Aleksej Naval'nyj, relazioni Europa-Russia e il futuro del NordStream2. Riparte Zetein con la 4° stagione in maniera molto... Zetein-Podcast-04x01.mp3 leggi tutto
con Elsa Fornero Proseguiamo il discorso iniziato la scorsa settimana sul mondo del lavoro, parlando con Elsa Fornero del nostro sistema previdenziale e delle politiche di lungo raggio. Proseguiamo il discorso iniziato la scorsa settimana sul mondo del lavoro, parlando con Elsa Fornero del nostro sistema previdenziale e delle politiche di lungo raggio. Conducono: Guglielmo Finotti, Irene Fregonese e Nino Matafù Ospiti: Elsa Fornero (Prof.ssa macro economia UniTo) Per approfondire: Zetein_03x08_Podcast.mp3 leggi tutto
con Elia Bidut e Pietro Ichino Parliamo con Elia Bidut e Pietro Ichino di un mondo del lavoro in crisi, dell'impatto del Covid19 e di un'automazione ed un'evoluzione sempre più rapida. Nella puntata di oggi analizziamo il mondo del lavoro, settore in crisi da molto tempo (e il Covid19 ha aggravato la situazione. Zetein_03x07_Podcast.mp3 leggi tutto
con Maria Teresa Arena e Flavia Restivo A pochi giorni dalla giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2020, discutiamo di Codice Rosso e Media con Maria Teresa Arena e Flavia Restivo. A pochi giorni dalla giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2020, discutiamo: a) delle novità giuridiche introdotte dal Codice Rosso (L.69/2019) tra cui il reato di "diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti senza il consenso delle persone rappresentate" Zetein_Podcast_03x06.mp3 leggi tutto
Con Paola Peduzzi e Matteo Muzio Facciamo il punto sulle elezioni presidenziali USA 2020, fra la vittoria di Biden e le dichiarazioni di Trump. A diversi giorni dalla di Biden alle Presidenziali 2020 Trump non molla l'osso, continuando a millantare frodi elettorali e continuando a presentare ricorsi presso i vari stati. Quali saranno i rapporti post elezioni? Quali saranno i cambiamenti nello scacchiere geopolitico internazionale? Zetein_03x05_Podcast.mp3 leggi tutto
Con Lucia Busatta e Angela Maria Bottari Interruzione volontaria di gravidanza: dalle proteste in Polonia allo sviluppo storico in Italia. Lo spunto per questo tema ci è stato offerto dalla situazione odierna in Polonia, dove la Corte Costituzionale polacca cancellato la possibilità di abortire in caso di malformazione del feto (causa più diffusa di interruzione di gravidanza legale), provocando proteste di massa. podcast.mp3 leggi tutto
con Jacopo Iacoboni Libertà e pluralismo dei media Ripartendo da dove vi avevamo lasciato la scorsa puntata, lo Stato di Diritto nell'UE, analizziamo la libertà ed il pluralismo dei media italiani, grazie al contributo di Jacopo Iacoboni, giornalista politico presso LaStampa, che ha avuto modo di raccontarci episodi importanti per scendere nel cuore della questione. Zetein_03x03_Podcast.mp3 leggi tutto
Con Lorenzo Nencini e Mauro Politi Alla scoperta del rapporto sullo stato di diritto nell'Unione Europea L'Unione Europea ha recentemente reso disponibile il primo rapporto sullo stato di diritto all'interno dell'Unione. Ci sono moltissime informazioni su come stanno andando moltissimi diritti fondamentali nei vari Stati Membri (incluse un po' di problematiche che riguardano l'Italia...) e, come forse era prevedibile, alcuni non l'hanno presa troppo bene... Zetein_03x02_Podcast.mp3 leggi tutto
Con Eleonora Camilli e Alberto Guariso Nelle ultime settimane si è discusso molto di immigrazione. Facciamo il punto con due esperti su Decreti Sicurezza e Patto per la Migrazione UE I decreti sicurezza non esistono più! Ma è davvero così? Finalmente l'Europa fa qualcosa per gestire l'emergenza migrazione! Ma cambierà davvero qualcosa? Quali sono gli altri problemi da affrontare? Questo e molto altro nella puntata pilota della terza stagione di Zetein! Zeten_3x01_Podcast.mp3 leggi tutto
con Emanuela Barbiroglio ed Enrico Pitzianti - Pandemia e cambiamento climatico e a seguire la minaccia del bioterrorismo. Nell'ultima puntata della stagione: - Pandemia e cambiamento climatico, ne parliamo con Emanuela Barbiroglio (ValigiaBlu) e a seguire - Bioterrorismo: la minaccia del futuro? Ne parliamo con Enrico Pitzianti (Wired) Zetein_02x15_Podcast.mp3
Con Roberto Caso, Raffaele Angius e Carola Frediani - Il mercato dei farmaci deve cambiare? Brevetti e scienza aperta. - Il contact tracing e l'app Immuni. Come funzionerà? - Il mercato dei farmaci deve cambiare? Brevetti e scienza aperta. Ne parliamo con il prof. Roberto Caso (Università degli Studi di Trento) - Il contact tracing e l'app Immuni. Come funzionerà? Ne parliamo con Raffaele Angius (Wired Italia) e a seguire con Carola Frediani (Guerre di rete). Zetein_02x14_Podcast-2.mp3
Con Carlo Altomonte, Antonio Argenziano e Marco Dani MES, Sentenza di Karlsruhe e futuro politico dell'UE - La situazione politica dell'Unione europea con Antonio Argenziano, di Gioventù Federalista Europea Gfe/Jef Italy - Il MES senza condizionalità?, con Carlo Altomonte e - La sentenza della corte di Karlsruhe con Marco Dani. Zetein_02x13_Podcast.mp3
Con il Min. Gaetano Manfredi, Roberta Carlini e Marco Battistata Una conversazione con il Ministro Manfredi e la giornalista Roberta Carlini sul futuro dell'Università. A seguire con il vicedirettore dell'Universitario Battistata zetein.mp3 leggi tutto
Con Eleonora Camilli, Francesca Mannocchi e Francesco Munari I flussi migratori non si fermano nonostante il covid-19, mentre il governo dichiara l'Italia porto non sicuro. Ma come stanno le cose? I flussi migratori non si fermano nonostante il covid-19, mentre il governo dichiara l'Italia porto non sicuro. Ma come stanno le cose? Ne parliamo con Eleonora Camilli (giornalista, Redattore sociale) Francesca Mannocchi (giornalista e scrittrice, L'Espresso) e Francesco Munari (docente di diritto internazionale, Università di Genova) Zetein_02x11_podcast.mp3
Con Emanuele Monaco, Roberto Festa e Chiara Fiorelli Le prospettive sulle elezioni 2020 in USA Le prospettive sulle elezioni 2020 in USA Zetein_Podcast_02x10.mp3
Con Simone Fontana, Chiara Volpato e Elena Biaggioni Che cos'è il revenge porn? Perché se ne è parlato nelle ultime settimane? Quali tutele per le vittime? Questo #lunedìZetein cambiamo argomento ma non cambiamo le difficoltà della sfida: stasera alle 20, su Sanbaradio, parliamo di revenge porn. Avrete sentito di quello che è stato scoperto dentro a Telegram: un argomento delicatissimo, ma che non si deve aver paura di affrontare. Zetein_02x09_Podcast.mp3 leggi tutto
Con Enrico Letta, Giovanni Guzzetta e Tammaro Terracciano Come stanno affrontando l'emergenza #covid19 Italia e Unione europea? Come stanno affrontando l'emergenza #covid19 Italia e Unione europea? Ne parliamo con: Enrico Letta (ex Presidente del Consiglio) Tammaro Terracciano (Swiss Finance Institute e Econopoly) Giovanni Guzzetta (Costituzionalista) Zetein_02x08_Podcast.mp3
Con Alessandra Dodich e Yuri Bozzi, Diletta Tega e Bruno Saetta Gli impatti psicologici del coronavirus, le problematiche giuridiche dei dpcm e del contact tracing. Gli impatti psicologici del coronavirus, le problematiche giuridiche dei dpcm e del contact tracing. Con: Alessandra Dodich e Yuri Bozzi (neuroscienziati, Università di Trento) Diletta Tega (costituzionalista, Università di Bologna) Bruno Saetta (avvocato e blogger) Per approfondire: Zetein_02x07_Podcast.mp3 leggi tutto
con Federico Fubini, Luca Bisconti e Carlo Stagnaro Siete curiosi di sapere che cosa combina l'Europa (e che dice la #Lagarde)? Volete capire di più sui salvataggi alle compagine aeree e perché Alitalia è nel mezzo? La quarantena vi affligge? Siete curiosi di sapere che cosa combina l'Europa (e che dice la #Lagarde)? Volete capire di più sui salvataggi alle compagine aeree e perché Alitalia è nel mezzo (ma non ci dovrebbe essere)? Zetein_02x06_Podcast.mp3 leggi tutto
con Stefano Zanero, Paolo Guarda e Riccardo Coluccini Si parla di contact tracing per combattere il #covid19. Ma quali i rischi per la privacy? Si parla di contact tracing per combattere il #covid19. Ma quali sono i rischi per la privacy? Ne parliamo con: - Stefano Zanero (docente di Cybersecurity, Politecnico di Milano) - Paolo Guarda (docente di diritto comparato della privacy, Università di Trento) - Riccardo Coluccini (giornalista, VICE Italia e Wired Italia) Zetein_Podcast_02x05.mp3
Il punto sulla Brexit con Mario Seminerio e Pierfrancesco Mattiolo Una puntata dedicata alla Brexit: che cosa aspettarsi dal Regno Unito fuori dall'UE? Con noi Mario Seminerio (phastidio.net) e P.F. Mattiolo. Il punto sulla Brexit. Che cosa aspettarsi dal Regno Unito fuori dall'Unione europea? Ne parliamo con Mario Seminerio (investitore istituzionale e editor del blog Phastidio) e a seguire con Pierfrancesco Mattiolo (stagista presso la Rappresentanza permanente italiana presso l'UE) Zetein_02x04_Podcast.mp3 leggi tutto
Le conseguenze economiche, Smart working & e-learning Quali saranno le conseguenze economiche del #covid19? Quali saranno le conseguenze economiche del #covid19? L'Italia è pronta per smart working & learning? Ne parliamo con Alberto Mingardi (direttore generale dell'Istituto Bruno Leoni) e Paola Liberace (Vetrya Academy). Zetein_02x03_Podcast.mp3
con Silvia Bencivelli, Lorenzo Di Berardino e Marco Vento Il punto sul #covid19 insieme alla giornalista Silvia Bencivelli; uno dei ragazzi rimpatriati da Wuhan, Lorenzo Di Berardino e Marco Vento, stagista presso Euregio (Bruxelles) Il punto sul #covid19 insieme alla giornalista Silvia Bencivelli; uno dei ragazzi rimpatriati da Wuhan, Lorenzo Di Berardino e Marco Vento, stagista presso Euregio (Bruxelles) Disclaimer: la puntata è stata registrata il 19/02 quando ancora non si avevano notizie di casi in italia. Per saperne di più: Zetein_02x02_Podcast.mp3 leggi tutto
Il punto sull'immigrazione e sul caso Gregoretti con Matteo Villa e Rocco Todero Quali sono i dati sull'immigrazione? Perché il caso Gregoretti dovrebbe finire davanti alla Consulta? Ne parliamo con Matteo Villa (ISPI) e con l'avv. Rocco Todero (Il Foglio) La scorsa settimana il Senato ha approvato l'autorizzazione a procedere nei confronti di Matteo Salvini per sequestro di persona per il caso Gregoretti. Salvini urla allo scandalo e accusa il nuovo esecutivo di aver causato un aumento del numero di immigrati in Italia. Zetein_02x01.mp3 leggi tutto
Verso le elezioni USA 2020. Con Matteo Muzio, Fabrizio Goria e Michele Boldrin Si avvicinano le elezioni presidenziali USA 2020. Ne parliamo con Matteo Muzio (Corriere della Sera), Fabrizio Goria (La Stampa) Michele Boldrin (WUStL) Si avvicinano le elezioni presidenziali USA 2020. Zetein_S2020_3.mp3 leggi tutto
L'Italia digitale. Luci ed ombre del Piano Innovazione 2025. Luci ed ombre del Piano Innovazione 2025 presentato dalla min. Pisano. Con Arturo di Cortino e Jacopo Iacoboni. La pubblica amministrazione si prepara ad entrare nell'era digitale con il Piano Innovazione presentato dalla min. Paola Pisano. Ma siamo sicuri che la direzione sia quella giusta? Quali conseguenze su cybersecurity e privacy? La figura di Davide Casaleggio ha qualcosa a che fare con il Piano Innovazione? Ne parliamo con il prof. Speciale 2020 men podc.mp3 leggi tutto
Facebook vs. Casapound. Facebook contro Casapound: l'ordinanza del Tribunale di Roma. La libertà di espressione si applica contro i social network? Ne parliamo con Vitalba Azzollini e Roberto Bin. Nella prima delle puntate speciali di Zetein che ci accompagneranno fino all’inizio del palinsesto di Sanbaradio torniamo a parlare di libertà di espressione e social network. Zetein_Speciale2020_01.mp3 leggi tutto
The Great MESs – Parte II Come promesso, torniamo a parlare di uno dei temi più caldi nel dibattito pubblico italiano: il MES The Great MESs. Parte II. Zetein – Prospettive a Confronto 01x10.mp3 leggi tutto
The Great MESs – Parte I Il MES è un tema caldissimo. E noi non abbiamo voluto essere da meno! The Great MESs. Parte I. Zetein-01x09-Podcast.mp3 leggi tutto
¿Viva la Revolución? Seguiteci in un viaggio attorno al mondo, a parlare di democrazie e rivoluzioni Questa settimana Zetein vi accompagna in un giro intorno al mondo, osservando popoli che si ribellano e lottano per difendere i propri diritti. Parleremo delle difficoltà delle democrazie liberali, di gente che lotta per mantenerle in vita (assieme a tutto ciò di buono che rappresentano) contro i populismi. Zetein-Podcast-01x08.mp3 leggi tutto
La NATO è Morta, Lunga Vita alla NATO! La NATO è (cerebralmente) morta? Chissà... Come scatenare un putiferio? Beh, basta fare un'intervista con l'Economist e dire che la NATO è cerebralmente morta. E il disastro è servito! Zetein-01x07.mp3 leggi tutto
L'ineluttabile Ascesa di Marco Bellandi Giuffrida, Parte II: Diritti Social Lo scontro (social) continua Vi era piaciuta la scorsa puntata? Beh, anche a noi. Talmente tanto che abbiamo deciso di approfondire la questione. Nonostante un mixer bruciato, The show must go on, per cui siamo tornati a parlare di Facebook, i social, e i problemi che portano nell'ambito dei nostri diritti e delle nostre libertà, di cui godiamo ogni giorno. Zetein-01x06.mp3 leggi tutto
Segre, Salvini, GIORGIA e L'ineluttabile Ascesa di Marco Bellandi Giuffrida Che cosa fare per l'hate speech? Che cosa fare per l'hate speech? Si è sentito di tutto e di più nelle ultime due settimane: dalla proposta di usare carte d'identità per accedere ai social, alla Commissione Segre, tristemente famosa per l'atteggiamento del centrodestra verso la sua approvazione. Zetein-01x05-podcast.mp3 leggi tutto
Il Diritto Positivo? Naturale! Nella puntata di oggi, quattro giuristi si scannano tra loro per cercare di capire se davvero non c'è niente al di là delle leggi scritte Ogni giorno ciascuno di noi (coscienti o meno) obbedisce al diritto, osserva le leggi, le usa nella propria quotidianità. Magari, qualcuno addirittura avrà letto il codice penale (per essere sicuro di non fare qualche sgarro). Ma è davvero tutto lì? C'è qualcos'altro oltre alla legge scritta? Zetein-01x04-podcast.mp3 leggi tutto
Il mese del mostro Halloween è alle porte, una festa dove ci si traveste da mostri. Ma se ognuno di noi nascondesse un mostro personale? Come i nostri avidi ascoltatori sanno (o dovrebbero sapere!) nel blog di Zetein il mese di ottobre è stato un mese a tema, il mese del mostro. 01x03-podcast.mp3 leggi tutto
Matteo vs. Matteo È il match televisivo politico del decennio. È un dibattito. Sono leader politici che dividono (il primo le anime, il secondo i partiti). Potevamo non dire nulla? Certo che no... Renzi contro Salvini. Matteo contro Matteo. Erano ormai dieci anni che non si vedeva un dibattito in televisione tra leader di forze politiche. I sondaggi non li potrebbero dare più distanti lìuno dall'altro, ma entrambi sono protagonisti della scena politica italiana, in un modo o nell'altro. Zetein-Podcast-01x02.mp3 leggi tutto
Lo stile di vita europeo Nella prima puntata di Zetein, parleremo di un argomento scottante... Che cos'è, per voi, lo stile di vita europeo? Zetein è una ricerca. La ricerca di prospettive diverse su argomenti scottanti, riscoprendo il piacere del dibattito e del confronto. Un argomento, più prospettive. Di cosa parleremo? Di argomenti di attualità, di argomenti anche scomodi, che dividono, con opinioni che potrebbero non piacere. Ma vanno affrontate. sanbazetein-podcast-1x01.mp3 leggi tutto