POPULARITY
La vittoria di un gruppo di amici. Così il presidente Federtennis Binaghi ha definito il trionfo di Sinner &co in Coppa Davis. Chissà se dopo tanti anni saranno ancora amici come Panatta e Bertolucci che tra podcast e telecronache ci fanno ancora sorridere. Sentiamo cosa ne pensa proprio Bertolucci, uno degli eroi di Cile '76. Altro ex campione convocato è Giacomo Agostini per commentare il secondo titolo mondiale consecutivo vinto da Pecco Bagnaia e dalla Ducati in MotoGP. Meno emozioni del gp di Valencia e della finale di Malaga, ma a Torino si è giocata anche Juve-Inter finita 1-1. Ne parliamo con Maurizio Crosetti di Repubblica.
Il nostro Matteo Bernabè, nel suo ultimo intervento su Ottolina TV ha parlato della riforma del MES che il governo si appresta a portare in Parlamento per la ratifica. Chissà cosa succederà, visto che all'interno della maggioranza in molti si sono sempre dichiarati contrari a questa ratifica.........................
Non gli basta esser sbertucciato dagli ordini e le federazioni di stampa per le sue intemerate in commissione di vigilanza sventolando carote e grappini. Il senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri ieri ci ha fatto sapere di avere “presentato un esposto-denuncia presso i Carabinieri del Senato nei confronti di Report e della stessa Rai per le minacce che - dice - mi sono arrivate attraverso i canali social di Report e della stessa Rai”. Spiega Gasparri che “alcune di queste minacce sono molto gravi e spero - scrive - che si possano individuare gli autori che si firmano con nomi e cognomi apparentemente reali”. Chissà se i carabinieri del Senato avranno avuto l'ardire di spiegare al valente senatore che avrebbe dovuto denunciare gli autori dei commenti che ritiene diffamatori come farebbe qualsiasi persona. Ma l'obiettivo di Gasparri, non c'è nemmeno bisogno di dirlo, è la trasmissione di Sigfrido Ranucci che per il senatore si contraddistingue per la “prepotenza comunicativa” che evoca odio “attraverso i social”. Letto di fretta il suo comunicato rischia perfino di apparire un'autobiografia. Travolto dalla sua stessa foga Gasparri ci comunica anche la sua speranza che “prima o poi si trovi un giudice a Berlino tra tanti amici di Report che non muovono un dito benché le denunce presentate contro questa trasmissione siano decine e decine”. È il garantismo secondo Gasparri: se ti odiano in molti sei sicuramente un po' colpevole. Quella di ieri è solo l'ultima puntata di una lunga serie di attacchi che il senatore di Forza Italia rideva a Report. A questo punto potrebbe sorgere il sospetto che il vero interesse di Gasparri sia di fare parlare di sé per spingere Ranucci a non parlare di lui. Ma è solo un sospetto, per carità. . #LaSveglia per La Notizia
La fuga del leone Kimba, evaso dalla sua gabbia nel circo per andarsene in giro per la periferia di Ladispoli, ha provocato una serie di reazioni a catena, dagli animalisti che hanno contestato i circensi a chi ora vuole indagare sulla modalità della fuga dell'animale, sospettando che sia stata provocata intenzionalmente. Interviene Raffaele Bisegna, lo specialista in telenarcosi di animali che ha fatto l'intervento provvidenziale che ha chiuso nel modo migliore la vicenda.
Stanotte parto con una frase che ha detto Billie Joe (Il cantante dei Green Day) durante un'intervista. "Oggi sono riuscito a sconfiggere i miei demoni...domani chissà " E non posso che trovarmi d'accordo....
Dunque ieri abbiamo saputo che la presidente del consiglio Giorgia Meloni lo scorso 18 settembre ha parlato al telefono convinta di parlare con il presidente della Commissione dell'Unione Africana mentre dall'altra parte del filo c'erano due comici russi (indicati come vicini a Putin) che le hanno fatto dire in privato ciò che smentisce in pubblico. Meloni al telefono sulla guerra in Ucraina conferma che “la controffensiva dell'Ucraina non sta andando come ci si aspettava” e che la soluzione “è trovare una via d'uscita accettabile per entrambe le parti senza distruggere la legge internazionale”. Esprime quindi le stesse opinioni di chi dalle nostre parti viene bollato come un fiancheggiatore di Putin. Aggiunge anche che “tutti capiscono che potrebbe durare molti anni se non cerchiamo di trovare una soluzione”. Solo che quei “tutti” che lo capiscono vengono bollati come cretini e menagrami. La registrazione della conversazione è stata postata sulla piattaforma online canadese Rumble e ripresa dall'agenzia russa Ria Novosti. A confermare che quella trasmessa era proprio la voce di Meloni è stato Palazzo Chigi con una nota in cui definisce “impostori” gli autori dello scherzo. Ma se l'impostura è un vistoso apparato di menzogne e di falsità viene difficile non ritrovarla anche nelle parole in libertà della capa del governo. I veri impostori sono coloro (e sono tantissimi) che da mesi confondono le opinioni con la propaganda, svilendo il proprio ruolo di giornalisti, analisti e ammennicoli vari in promotori del conflitto. Chissà se stamattina qualche valente collega accuserà Meloni di essere filoputinana. #LaSveglia per La Notizia
DAVID, RETRO RAY, and ZAC talk about our favorite CHISS and more! Intro Music: Level up Leroy Dragon's Lair - https://dlair.net/alamoranch/ Please help the podcast and type out a review on APPLE Podcasts and give us 5 stars on SPOTIFY! Email us your questions, comments, random thoughts, anything you want to share with us at starwarsstuffpodcast@gmail.com NEW TIERS NOW ONLY ON Patreon: https://www.patreon.com/Starwarsstuffpodcast2187 Youtube: https://www.youtube.com/c/StarWarsstuffPodcast TikTok: https://vm.tiktok.com/gTr8Pg/ TWITTER - @STUFFpod INSTAGRAM - @starwarsstuffpodcast FACEBOOK - STAR WARS stuff group and Star Wars stuff Podcast page starwarsstuffpodcast.com Shoutouts! PURPLE TIER Darthace1 Liam McCallion TxVader76 Kris Simpson Kevin Leininger Devin McCaffrey Drew Peters Zac Netzel RED TIER Fenrir526 Maya Morriss! BLACK TIER Maka Tautala Nathan Shank Even Opaker THANK YOU ! ! ! ! ! --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/star-wars-stuff-podcast/message Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/star-wars-stuff-podcast/support
Vamos a una galaxia muy, muy, muy, muy lejana (más lejana de lo normal) para hablar del final de Ahsoka y la aparición del Gran Almirante del Imperio, Mitth'raw'nuruodo, o Thrawn, para los que no son muy fluidos en Chiss; y el rescate de Ezra Bridger, el Bokken Jedi otrora Padawan de Kenan Jarrus. ¿Podrá […]
This week, we're celebrating ONE HUNDRED EPISODES!!!
It's an Ahsoka filled issue of Comicast today... no seriously that's all the guys are talking about today because it's the long-awaited debut of [redacted]! The guys dive deep into Episode 6 of Ahsoka, find out what they think of the debut of our favorite Chiss, finally going somewhere that is literally far, far away, the further introduction of Night Sister lore, Dave Filoni diving into the non-canonical material from Star Wars past, why Baylan was the true star of this episode, figuring out Baylan's motivations, Sabine's reunion with a certain Rebels favorite, the ugly cute Howler, and more! Timecodes: Introductions - (00:00:36)Ahsoka Episode 6 Spoiler Talk - (00:02:12)Goodbyes - (01:01:27)Follow the entire Comicast crew on social media: @onepunch___, @ProducerMike975, @thatjenchang, & @gachodominguezSubmit a question or topic to the Comicast Sack by emailing us at comicastpod@gmail.com
Micol Sarfatti"Margherita Sarfatti"Giulio Perrone Editorewww.giulioperroneditore.com">www.giulioperroneditore.cmNon ha vertigini perché quella è la sua dimensione: la grande sensazione delle cose che stanno per accadere.Margherita Sarfatti: giornalista, scrittrice, prima donna in Europa a scegliere la carriera della critica d'arte, fondatrice del gruppo artistico Novecento. Il suo percorso però non si esaurisce qui, se consideriamo che il suo salotto fu uno dei più esclusivi di Milano e fucina decisiva del socialismo di quegli anni. Ma anche, l'ebrea Sarfatti amante di Mussolini. Questa circostanza non può che nascere da un'avversativa, perché di lei è stata la condanna: all'oblio, prima di tutto. Si può parlare con onestà di chi ha accarezzato la nostra esistenza? Chissà poi se le vite, per essere narrate, è di onestà che hanno bisogno. “Scrivere è anche benedire una vita che non è stata benedetta”, ci illumina Clarice Lispector. E sembra saperlo Micol Sarfatti, mentre interroga e racconta questa prozia condannata dalla Storia. Mentre tenta di restituirle grazia. Margherita Sarfatti nacque nel 1880 ma si divertì a giocare con l'anagrafe. Cambiò spesso lo zero in tre: per ringiovanirsi un po', ma soprattutto perché fu una donna del futuro. Per una vita, il futuro l'ha sedotta, ispirata e consolata. Quale nemesi è toccata a lei, tanto futurista nella mente e nell'impegno, di rimanere intrappolata così a lungo nel passato.Micol Sarfatti, giornalista del «Corriere della Sera», fa parte della redazione del magazine «7», per cui si occupa di attualità e cultura. Con i suoi reportage e servizi dall'Italia e dal mondo, ha lavorato anche per Rai 3, Mediaset, «Huffington Post», «GQ». Insegna Giornalismo e Social Media all'Università degli Studi di Milano.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.it">www.ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement
A raccontarlo non ci si crede. Nonostante si racconti oberata di impegni e in prima linea nella guerra immaginaria che il suo ministro Salvini sventola a tutti i giornali, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni in viaggio a New York per partecipare alla sua prima Assemblea generale delle Nazioni Unite ha trovato un minuto per un irrinunciabile gesto politicamente simbolico: depositare una corona di fiori ai piedi della statua di Cristoforo Colombo. Si potrebbe pensare che abbia voluto omaggiare un Italiano famoso nel mondo ma non è così. Meloni è entrata in guerra - un'altra, l'ennesima - questa volta contro la “cancel culture”. La statua di Colombo infatti è finita in mezzo a un dibattito tutto americano che la stampa di destra nostrana ha usato come leva per aizzare il solito complottismo da due soldi dei “poteri forti” e dei “nuovi oppressori”. D'altra parte, sulla "caccia" alle statue, la leader di Fratelli d'Italia si è sempre scaldata. "L'odio cieco della sinistra è forgiato dall'ignoranza, la stessa che abbatte e decapita l'immagine di Cristoforo Colombo. Prepotenze degne dell'Isis che vogliono piegare la storia alla loro follia", scriveva su Twitter qualche hanno fa. Chissà cosa avranno pensato i leader politici del mondo nel vedere la fotografia della premier italiana impegnata in difesa di una statua mentre il Paese è al centro della discussione migratoria che coinvolge l'Europa, mentre la povertà sta cominciando a diventare protesta di piazza e mentre un guerra (vera)stravolge l'occidente. Ci vuole fegato per trovare il tempo, anche in trasferta, di infilare la propaganda in mezzo a ben più serie priorità. Meloni ci mette la faccia, come ama ripetere. #LaSveglia per La Notizia
Chissà se il ministro all'Interno Matteo Piantedosi si è reso conto di cosa ha detto ieri intervenendo alla trasmissione “Ping Pong” su Radio 1. A chi gli chiede di quella squinternata idea di Matteo Salvini second ocui esisterebbe una “regia bellica” dietro agli sbarchi il ministro Piantedosi risponde così: “Una regia dietro gli sbarchi? Io non ho prove, se Salvini lo ha detto le sue supposizioni avranno sicuramente qualche fondamento. Lui da leader politico può dirlo, io da ministro dell'Interno deve avere prove concrete”. Non serve un'accurata esegesi del testo per comprendere che secondo Piantedosi essere “leader politici” concede il lusso di poter avanzare tesi senza nessun fondamento purché siano utili alla propaganda. Che i leader della politica utilizzino la menzogna come arma politica non è una sorpresa. Lo stesso di battito sui migranti a cui stiamo assistendo in questi giorni poggia su un'invasione inesistente nei fatti e nelle cifre, nonostante sia concimata ogni ora nella percezione. Ciò che stupisce delle parole di Piantedosi è la beata ingenuità con cui ammette la possibilità che un leader di un partito di governo possa ricorrere alla bugia (o a una tesi non verificata e non verificabile) per governare il proprio consenso. Facciamo presente a Piantedosi però un lato della vicenda piuttosto preoccupante: il “leader di partito” Matteo Salvini è anche e soprattutto un suo collega ministro. Significa che può usare entrambi i registri, del vero e del non vero? Anche perché se fosse così facciamo presente al ministro Piantedosi che la sua presidente del Consiglio Giorgia Meloni è incidentalmente anche “leader di partito”. Come la mettiamo? #LaSveglia per La Notizia
This week we're reviewing MAYBE the best Star Wars EVER. It's live action, it's the Clone Wars - it's got the deep cuts, the animated references, Rex in phase one AND two armor. We can't say enough. #starwars #ahsoka #starwarsfan #ahsokatano #clonewars #anakinskywalker #darthvader
c) Vigilanza Ben amato Cristiano, se tu morissi proprio in questo momento, dove andresti? O se la tua sorte per l'eternità dovesse essere decisa prima che cali la notte, i tuoi conti sarebbero pronti? Oh! Quanto non daresti per ottenere da Dio un altro anno, un mese, o anche un giorno in più, per prepararti al giudizio? Perché dunque, ora che Dio ti dà questo tempo, non fai i conti della tua coscienza? Se ora stai vivendo nel peccato, devi abbandonarlo prima della morte. Ma se prima o poi devi rinunciarvi, dice sant'Agostino, perché non rinunciarvi adesso? A che scopo rimandare la tua conversione? - se non per mettere a rischio la tua salvezza eterna? Quel denaro che ti è stato prestato e che non hai mai restituito; quel denaro che hai ottenuto con l'inganno che hai confessato ma non restituito; quel peccato di impurità che continui a commettere senza confessarti come se non fosse proprio peccato, o, se lo è, Dio farà un'eccezione nel tuo caso; quel peccato così personale ed imbarazzante che non hai mai osato confessarlo, e quindi non ti è mai stato perdonato? È forse impossibile che questo sia per te l'ultimo giorno? «Stolto», dice Nostro Signore nella parabola, «questa stessa notte ti sarà richiesta l'anima tua» (Lc 12,20). Hai provveduto alla tua vita, ma che cosa hai provveduto alla tua morte? Quando qualcuno prende in prestito da te una grossa somma di denaro, ti prendi cura di ottenerne una garanzia scritta. Chissà, dici, cosa può succedere? Ma quando è in gioco l'Eternità, perché non dici: chissà cosa può succedere? Se tu perdessi una somma di denaro, non tutto andrebbe perduto, anche se fosse tutto quello che avevi... Ma se alla morte perdessi l'anima, allora veramente avrai perso tutto. Immagina una persona a cui viene detto che tra poco avrà luogo un processo, da cui dipenderà la sua vita e tutta la sua proprietà: con quanta fretta non cerca un abile consiglio per perorare la sua causa! Quanto poco tempo perderebbe nell'adottare ogni mezzo per assicurarsi un risultato favorevole! Ma che dire di noi? Sappiamo per certo che la più importante di tutte le cause - la vicenda della salvezza eterna - sarà presto determinata: anzi può avvenire in qualsiasi momento, e tuttavia non ci pensiamo.
EPISODE 98: Jo and Samuel dive into Ahsoka part 4 and try to wrap their brains around what The Chosen One means for the rest of the series!
This week the guys are celebrating Samuel's 28th birthday by breaking down Star Wars 28 from Marvel Comics!
This week the guys dive into Ahsoka parts 1-3!!
Ciao a tutte e a tutti! Le ore calde di Agosto si appiccicano desertiche le une alle altre e bollono come l'asfalto su cui rotolano pneumatici vacanzieri. Se nelle settimane scorse la tagliola del caldo era scattata alla caviglia facendo incespicare il mese, ora invece pare voglia strappare l'arto affondando i suoi denti roventi e il sopportare è complicato, ma coadiuvato da infinite docce rinfrescanti. Per schivare queste pallottole di insopportabile afa corrono in nostro aiuto diverse soluzioni, quali: affitto a tempo indeterminato della vasca da bagno, bevute senza sosta di liquidi gelati - possibilmente alcolici giusto per stordirsi un po' di più – trasferirsi ai piedi di un rifugio alpino, gironzolare nudi non solo per casa ma anche per le strade della città svuotata, fidanzarsi con il condizionatore d'aria in una torbida e fugace relazione estiva, scavare un'anguria e adagiare il capo come fosse un cuscino, trasferirsi ed abitare nel proprio frigorifero con merluzzo e fichi d'india come coabitanti, e così via. Come sapete incrociare i guantoni con il caldo è una sfida impari e vincere la guerra non è un risultato auspicabile, ma qualche battaglia, diavolo, quella la si porta a casa. Certo il tempo, come la natura, non è malvagio ma solo indifferente alla sorte di noi esseri umani e giustamente fa un po' come gli pare e ogni tanto si diverte a farci tremare le vene ai polsi scaricando carrettate di acqua gelida sotto forma di palloni da rugby, come aperitivo di un avvertimento ormai già vecchio. Però, per quanto Agosto sia una mese complesso - come sempre del resto - le nottate sono il momento migliore quando a testa in su a guardare la macchia bianca nell'arco scuro del cielo, è di una gioia infinita che si rabbocca il cuore quando ti trovi ad osservare una manciata di stelle raminghe che tornano a trovarci e si fanno ammirare mentre lasciano dietro di loro una coda di polvere brillante. Chissà che cosa pensano. Me lo sono sempre chiesto, nel loro viaggio pressoché infinito nello spazio privo di suono. Per nostra fortuna, noi che siamo incastrati tra la polvere e le stelle, abbiamo modo assorbire questa bellezza e imprimerla nella nostra ghiandola pineale liberandola come un fuoco d'artificio insieme agli altri sensi. Meglio ancora se accompagnata per mano da delle musiche bellissime. Quindi, nonostante il deragliamento dei sensi verso qualcosa di bellissimo faccia aumentare l'entropia emozionale, c'è da notare che dopo aver esperito tanta magnificenza, invece di un sistema in disordine tutto è più quieto, deframmentato, calmo e rimesso nella sua giusta posizione di equilibrio. Il bello, in qualunque forma si presenti, naturale o artistica, è di fatto un viaggio entropico dove il suo regno, che non conosce ne confini ne nemici, è punto di bilanciamento emotivo. E di crescita umana. La nostra egida perenne è il manto d'Euterpe che ci accoglie e ci coccola cospergendo i nostri corpi e menti accaldate con svariati suoni e musiche stupende. Colora i nostri giorni, indipendentemente che questi siano furenti o docili, lei trova sempre il modo di renderli indimenticabili, come tatuaggi dell'anima. Per far si che le endorfine e la serotonina vengano rilasciate come una diga spalancata, è la brezza umida dell'arrivo di una nuova Onda a far si che tutto ciò avvenga e che ci trasporti in un altrove. Perché un mondo altro è possibile.Con l'augurio che questo episodio vi porti la giusta frescura, vi invito ad ascoltarlo ma non vi racconterò altro, perchè tutto quello che c'è da sapere è al di là del sottile muro del Play. Trovate quindi la vostra posizione comoda e mi raccomando che sia ventilata a dovere, immergetevi in questa settima Onda e come sempre,buon ascolto! ^_^INFO PUNTATA:IL DISCO 'COSA C'E' NELLA MIA BORSA VOL. X-2': https://open.spotify.com/playlist/5ZOoaUqVATKqUHDcdKlAqs?si=fc1b72eca4d74936LIVE DI HANIA RANI A PARIGI:https://www.youtube.com/watch?v=J5oZ80Daduc&t=2250s&ab_channel=CercleSAMPLE AUDIO SU ‘DEAD EDITORS':https://www.whosampled.com/sample/420779/Massive-Attack-Roots-Manuva-Dead-Editors-Herbie-Hancock-Watermelon-Man/- INFO ONDE: MUSICA E DINTORNIMY LINKTREE:https://linktr.ee/onde_podcast PATREON:https://www.patreon.com/onde_podcast INSTAGRAM:https://www.instagram.com/onde_podcast/TREEDOMhttps://www.treedom.net/it/user/onde:-musica-e-dintorni-podcastSPREAKER:https://www.spreaker.com/show/onde-musica-e-dintorni PAGINA UFFICIALE SU FACEBOOK:https://www.facebook.com/OndePodcast CONTATTI:onde.podcast@hotmail.comI CUSCINI di Onde: Musica e Dintorni sono stati pensati, progettati, cuciti e creati dalle sapienti mani di VALENTINA PANCERI aka:https://www.instagram.com/violet.pudding/ IL BRANO “ONDE” in testa e in coda all'episodio è stato creato, suonato e cantato da Camilla Battaglia. MUSICHE IN PUNTATA: Music Free Stock: https://www.free-stock-music.com/ Lost Paradise by Purrple Cat | https://purrplecat.com Music promoted by https://www.free-stock-music.com Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 Unported https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.en_US plunderer by Barradeen | https://soundcloud.com/barradeen Music promoted by https://www.free-stock-music.com Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 Unported https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.en_US Day Ahead by Joe Crotty | https://soundcloud.com/joecrotty Music promoted by https://www.free-stock-music.com Creative Commons Attribution 3.0 Unported License https://creativecommons.org/licenses/by/3.0/deed.en_US Too Cool For School by Audionautix | http://audionautix.com Music promoted by https://www.free-stock-music.com Attribution-NoDerivs 3.0 Unported (CC BY-ND 3.0) https://creativecommons.org/licenses/by-nd/3.0/ Vintage Memories by Schematist | http://www.schematistmusic.com Music promoted by https://www.free-stock-music.com Creative Commons Attribution 3.0 Unported License https://creativecommons.org/licenses/by/3.0/deed.en_US ChillShop by Deoxys Beats | https://soundcloud.com/deoxysbeats1 Music promoted by https://www.free-stock-music.com Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 Unported https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.en_US Coffee Break by Pyrosion | https://soundcloud.com/pyrosion Music promoted by https://www.free-stock-music.com Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 Unported https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.en_US Frolic by Purrple Cat | https://purrplecat.com Music promoted by https://www.free-stock-music.com Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 Unported https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.en_US Going With The Flow by Purrple Cat | https://purrplecat.com Music promoted by https://www.free-stock-music.com Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 Unported https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.en_US Faithful Mission by Artificial.Music | https://soundcloud.com/artificial-music Music promoted by https://www.free-stock-music.com Creative Commons Attribution 3.0 Unported License https://creativecommons.org/licenses/by/3.0/deed.en_US
vevo pensato di parlare dei mancini, poi invece ho cambiato idea.TRASCRIZIONE [Eng translation below]Stamattina, quando mi sono alzata molto presto perché ho difficoltà a dormire, mi sveglio presto, non riesco a riaddormentarmi ecc. comunque, avevo pensato di fare questi 3 minuti grezzi di oggi parlando della giornata internazionale dei mancini, perché sapete che ogni giornata del calendario è dedicata a qualcosa o qualcuno alla giornata di oggi dedicata ai mancini, visto che io di mancini ne ho uno a casa, pensavo di parlare e anche di sfatare qualche mito quando sento dire, ah! i mancini sono più intelligenti, sono più bravi nello sport. Non è che siano più intelligenti o più bravi a fare sport, è che se tu giochi a tennis e sei mancino ti alleni sempre con destri e quindi sei abituato al gioco del destro. Se invece tu sei destro con i mancini ci giochi poco, non sei abituato al gioco dei maqncini e così via eccetera.Però poi ho cambiato idea. Perché? Perché ho rimandato la compilazione dei 3 minuti grezzi, la registrazione, sono giornate calde un po' così pre-ferragostiane, quindi vabbè, poi mi sono messo a guardare una cosa su Netflix, una cosa giapponese un po' deprimente, quindi non mi va adesso di parlare dei mancini, non mi va, mi va di lamentarmi e quindi mi lamenterò, e di cosa mi lamento? Mi lamento di quelli che predicano bene e razzolano male.Nessuno in particolare. Però mi capita di buttare l'occhio su articoli, o anche sui social, di gente, ah, ecco, si dovrebbe fare così, le aziende dovrebbero fare così, gli esseri umani dovrebbero fare così. Poi vai a vedere, vai a grattare le stesse persone che predicano, comportatevi così, così invece non lo fanno perché se ne escono, s adesso però non fa, eh sì, però non si può. Vabbè, forse qualcuno potrebbe anche accusare me di predicare, di predicare, punto. Perché poi io le cose che dico le faccio anche, anche perché, cioè diciamo che il mio spazio di predicamento di predicazione è molto limitato visto che abito in un'isola semi-remota del sud dell'Europa e quindi non è che il mio raggio d'azione sia più influente di tanto, però quello che dico io lo faccio anche, altrimenti non lo dico, non me ne frega niente perché sono arrivata a un momento della mia vita, a un'età in cui non devo rendere conto a nessuno. Quindi se una cosa la faccio, buon per me, non frega niente a nessuno.Sì, anche dal tono della mia voce sentite che un po cantilenante, un po' un po strascicante non ho molta voglia oggi. Chissà per quanto, continuano ancora a fare i 3 minuti grezzi.TRANSLATIONThis morning, when I got up very early because I have difficulty sleeping, I wake up early, I can't get back to sleep, etc., anyway, I thought I would do these 3 minutes today talking about international left handers day, because you know every day on the calendar is dedicated to something or someone today's day is dedicated to lefties, since I have one of them at home, I thought I would talk and also dispel some myths when I hear, ah! lefties are smarter, they are better at sports. It's not that they're smarter or better at sports, it's that if you play tennis and you're left-handed you're always training with right-handed people and so you're used to right-handed play. If, on the other hand, you are right-handed with lefties, you play little with them, you are not used to the maqncini game and so on and so forth.But then I changed my mind. Why? Because I've been putting off compiling the raw 3 minutes, the recording, it's kind of so pre-ferragostian hot days, so whatever, then I got into watching something on Netflix, a Japanese thing that's kind of depressing, so I don't feel like talking about lefties right now, I don't feel like it, I feel like complaining and so I'm going to complain, and what am I complaining about? I'm going to complain about those who preach well and practice badly.None in particular. But I do happen to cast my eye on articles, or even on social media, by people, ah, that's it, you should do that, companies should do that, human beings should do that. Then you go and see, go and scratch and the same people who preach, behave like this, but they don't, because they argue, well, now I actually cannot, eh yes, but it's not possible. Whatever, maybe someone might even accuse me of preaching, preaching, period. Because then I also do the things that I say, also because, I mean let's face it, my preaching space is very limited since I live in a semi-remote island in southern Europe and so it's not like my range is more influential than that, however what I say I also do, otherwise I don't say it, I don't care because I have arrived at a time in my life, at an age where I don't have to be accountable to anybody. So if I do something, good for me, nobody gives a damn.Yes, even by the tone of my voice you hear that a little bit sing-songy, a little bit drawling I don't have much energy today. Who knows for how long, I'll still keep recording the 3 daily minutes.
Gli stessi che ripetevano che sulle ombre della ministra Santanchè può parlare solo la magistratura da due giorni strepitano perché la magistratura non ha scritto la storia della strage alla stazione di Bologna come piace a loro. Capofila della schiera è Marcello De Angelis, eclettico pensatore di riferimento della destra peggiore di sempre che ora governa, Condannato a 5 anni e mezzo di reclusione, per associazione sovversiva e banda armata. Fondatore del gruppo musicale 270bis il cui nome è tratto dall'articolo del codice penale riguardante associazioni con finalità di terrorismo. E, poiché sono tempi bui, responsabile comunicazione della Regione Lazio perchè lo spessore di questa classe dirigente si misura in base agli estremi, più che sui saperi. De Angelis ha dapprima detto di sapere “per certo che con la strage di Bologna non c'entrano nulla Fioravanti, Mambro e Ciavardini”. Dice De Angelis che lo sanno tutti, tranne evidentemente i famigliari delle vittime, il Capo dello Stato, i giudici che hanno scritto le sentenze e qualche milione di italiani che ancora resiste alla riscrittura della Storia. Non ci dice chi è stato, questo no: oltre lo sforzo nel negare non riescono ad andare. Quando viene ovviamente sbertucciato per la cretinata detta però insiste: dice di avere il diritto di sparare cazzate sulla pelle dei morti. Lo rivendica. Lo “squillo di tromba” - come lo chiama Pier Luigi Bersani - di Giorgia Meloni non è rimasto inascoltato. La flottiglia è pronta a riscrivere la Storia. Chissà cos'altro serva per accorgersene. #LaSveglia per La Notizia
Sono tornato dai boschi con il tendine di Achille più infiammato del solito, e allora mi son deciso a riposare e trattare, a provare a prevenire un tragico agosto.➝ Note della puntata: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-38/➝ Running Club di Run Is It: https://www.strava.com/clubs/runisitQuesta puntata è su come tengo a bada il fastidio, su quali pomate uso per i massaggi e su quante volte metto il ghiaccio, su quali scarpe riesco ad usare e su come alterno gli esercizi extra-corsa alla corsa vera e propria. Solo consigli - niente di professionale o con la pretesa di esserlo; è la mia esperienza e il modo che, su di me, aiuta -, ma spero siano di spunto, o almeno di compagnia, a chi si trova in situazioni simili.E con una botta di ottimismo confermo le intenzioni di correre la Maratona di Parma del 15 ottobre 2023, e di iniziare la preparazione ad agosto, o poco prima. Chissà.
Chissà quante volte sarà capitato anche a voi: volete baciare un insetto ma non sapete bene come fare. Niente paura! Le vostre preghiere sono state accolte, della serie: il gadget che non sapevate di volere! La bocca artificiale bacia-insetti! Sì, lo so cosa state pensando. Intanto vi metto il link per l'acquisto e con le immagini in fondo alla pagina, poi fate voi.TRASCRIZIONE [Eng translation below]Chissà quante volte sarà capitato anche a voi di voler baciare un insetto e però di non farlo per paura di ferire, se non ammazzare, se non ingoiare l'insetto in questione. Bene, ora non dovrete avere più paura, perché qualcuno ha inventato una bocca artificiale che vi permetterà di baciare gli insetti.Allora, cominciamo. C'è questo ragazzo, un giovane ragazzo che aveva questo desiderio di baciare gli insetti, però si è reso conto che con le nostre labbra carnose da essere umano sarebbe stato un po' complicato. Allora cosa si è inventato? Immaginatevi una specie di cucciolotto, di quelli che si mettono in bocca ai bambini, dove dalla parte dell'essere umano c'è appunto il ciucciotto di gomma o di silicone, non lo so, che si mette in bocca, dalla parte esterna c'è una molla, e alla molla c'è attaccato, ci sono attaccate delle minuscole labbra. Quindi cosa fate? Vi mettete in bocca questo cicciotto, vi avvicinate all'insetto e poi poggiate delicatamente la mini bocca sopra l'insetto in questione.Non sto scherzando, non me lo sono inventata. Questa cosa qua esiste davvero e si chiama Bugkiss e il ragazzo in questione l'ha messo su quelle piattaforme che raccolgono i soldi, chiedendo alla gente di investire in un progetto che ancora non è stato fatto, quindi un kickstarter, e lui inizialmente aveva chiesto 5.000$ e al momento sto guardando il sito, ci sono 1420 persone che hanno aderito alla sua richiesta e dei 5.000$ che erano il suo obiettivo e che lui voleva raggiungere, è arrivato a quota, tenetevi forte 43.350$ americani. Adesso il suo prossimo obiettivo penso che sia 50.000$ e vuole fare una piccola lingua che così si può leccare direttamente l'insetto. Insomma, è un mondo tutto da scoprire. Si possono fare, si può acquistare, quindi chi vuole può acquistare questa novità, il Bugkiss, c'è il link, vi metto il link nelle note del programma, per la modica somma di 10€ si riceve questa specie di ciucciotto per baciare gli insetti, insieme poi a un libricino che lui ha fatto coi disegni fatti a mano, molto male, ma volutamente fatti male, dei vari insetti che lui ha già baciato, con poi le note che spiega un po' com'è stata l'esperienza di baciare questi questi insetti. Quindi quest'estate andate in giro, cercate gli insetti e fate amicizia con un insetto. TRANSLATIONWho knows how many times it may have happened to you to want to kiss an insect but not to do it out of fear of hurting, even killing, or swallowing the insect in question.Well, now you don't have to be afraid anymore because someone has invented an artificial mouth that will allow you to kiss insects.So, let's begin.There's this boy, a young man who had this desire to kiss insects, but he realized that with our fleshy human lips it would be a bit complicated. So what did he invent? Imagine a kind of pacifier, like the ones babies put in their mouths, where on the human side there's a rubber or silicone teat that goes into the mouth, and on the other side there's a spring, and attached to the spring, there are tiny lips.So what do you do? You put this little thing in your mouth, you approach the insect, and then gently place the mini mouth on the insect in question.I'm not joking, I didn't make it up.This thing actually exists and it's called Bugkiss, and the boy in question put it on those crowdfunding platforms, asking people to invest in a project that hasn't been made yet, so a Kickstarter, and he initially asked for $5,000, and at the moment I'm looking at the website, there are 1,420 people who have supported his request, and out of the $5,000 that were his goal and that he wanted to reach, he has reached a whopping $43,350. Now his next goal, I think, is $50,000, and he wants to make a little tongue so that you can lick the insect directly.In short, it's a whole new world to discover. You can do it, you can buy it, so whoever wants can buy this novelty, the Bugkiss. There's a link, I'll put the link in the program notes, and for the modest sum of €10, you receive this kind of pacifier for kissing insects, along with a little book he made with hand-drawn, very poorly drawn, but intentionally poorly drawn, pictures of the various insects he has already kissed, along with notes explaining a little bit about the experience of kissing these insects.So this summer, go around, look for insects, and make friends with an insect.LINK La pagina kickstarter con immagini, video, spiegazioni e link per l'acquistohttps://www.kickstarter.com/projects/legbootlegit/bugkiss-little-lips-for-bug-lovins?utm_campaign=mb&utm_medium=newsletter&utm_source=morning_brew
Basta mettere in fila i fatti delle ultime ore, senza nemmeno commentarli. Il presidente del Senato Ignazio La Russa ha commesso un reato incappando nella vittimizzazione secondaria della presunta vittima di violenza sessuale che ha denunciato suo figlio. Prima aveva assolto il figlio senza nemmeno bisogno di un giudice “dopo averlo interrogato a lungo”. Accortosi di essere riuscito nel mirabile capolavoro di risultare scarso sia come padre che come politico ha fatto marcia indietro: sono stato frainteso, ci ha detto. La ministra Roccella è stata contestata, di nuovo. Dice che è colpa dei sabotatori, chissà quando scoprirà di essere lei la sua più grande sabotatrice. Ospite a un festival letterario ha assolto Ignazio La Russa (e quindi il figlio) perché, ha detto, “è colui che per la prima volta ha proposto una manifestazione di soli uomini contro la violenza sulle donne, mi sembra questa già una risposta”. Di fronte a una banalità di tal portata il pubblico l'ha fischiata e se n'è andato. La ministra ha trovato però il tempo di paragonare Daniela Santanchè a Enzo Tortora. Ha ragione Carlo Verdelli: “Paragonare Santanche' a Tortora è una bestemmia civile. E scivolerà via nel torrente di oltraggi che ci sta annegando”. Il giornalista Filippo Facci intanto su Libero ha scritto in un suo pezzo di “una ragazza di 22 anni era indubbiamente fatta di cocaina prima di essere fatta anche da Leonardo Apache La Russa“. E voi direte, che c'entra con il governo? Facci è una delle nuove facce della Rai targata Meloni. Questa sono solo le ultime 48 ore. Chissà che ne pensano quelli che non vedevano “nessun pericolo”. #LaSveglia per La Notizia
A Chiss from unknown space shows up in a galaxy far, far away. He is named Thrawn. Join us as we are joined by special guest Steph Orme to discuss the many facets of this revered Grand Admiral!
The guys are back in full force, biting off way more than we can chew! From Celebration news galore, to Bad Batch season 2 review & all our thoughts and theories as we look ahead to the Mando season 3 finale!
"Chi rotolerà per me la pietra?" Quella dei miei problemi, delle mie incertezze, delle mie ferite... Gesù lo ha già fatto, nella Pasqua di duemila anni fa. Lo ha fatto per dare a te la sua stessa potenza. Devi solo varcare la soglia di quella tomba vuota, ed accettare la resurrezione.---Predicatore: Marco Delle Monache CLICCA SUL TITOLO PER ASCOLTARE IL MESSAGGIOTempo di lettura: 10 minutiTempo di ascolto audio/visione video: 30 minutiQuanto siete forti?Nel senso, quanto peso riuscite a sollevare?Attualmente il record del mondo di sollevamento appartiene all''islandese Hafthor Bjornsson con 501 kg!Certo, noi siamo abituati a spostare pesi, alcuni sono più forti di altri, ma quando ci troviamo dinanzi ad alcuni pesi, non possiamo che pensare: “E chi je la fa?”E' esattamente quello che hanno pensato tre donne il giorno di Pasqua di quasi duemila anni fa:“Passato il sabato, Maria Maddalena, Maria, madre di Giacomo, e Salome comprarono degli aromi per andare a ungere Gesù. La mattina del primo giorno della settimana, molto presto, vennero al sepolcro al levar del sole. E dicevano tra di loro: "Chi ci rotolerà la pietra dall'apertura del sepolcro?" (Marco 16:1-3)Quello che si reca alla tomba di Gesù, è un terzetto di donne che non si è formato per caso!Maria di Magdala, o Maddalena, era una delle “finanziatrici” dell'opera missionaria di Gesù; lo faceva forse per gratitudine, visto che Gesù la aveva liberata da “sette demoni” (Luca 8:2).E poi c'è l'altra Maria, Maria di Cleofa; lei ha un figlio, Giacomo il minore, all'interno dello “staff” di Gesù, alcuni affermano fosse sua parente:suo padre infatti sarebbe stato Anteo Cleofa, ovvero il fratello di Giuseppe, sposo di Maria.E infine Salome.Salome aveva anche lei due dei suoi figli all'interno dello “staff del capo”:Era la madre di Giacomo il maggiore e di Giovanni,“il discepolo che Gesù amava” (Giovanni 13:23)come viene detto dallo stesso Giovanni nel suo vangelo.Maria Maddalena, Maria e Salome non erano semplici discepole, ma facevano parte di quel ristretto nucleo di persone che viveva fianco a fianco,o gni giorno, col maestro.Chissà quante volte avranno ascoltato queste sue parole:«Noi saliamo a Gerusalemme e il Figlio dell'uomo sarà dato nelle mani dei capi dei sacerdoti e degli scribi. Essi lo condanneranno a morte e lo consegneranno ai pagani, i quali lo scherniranno, gli sputeranno addosso, lo flagelleranno e lo uccideranno; ma dopo tre giorni egli risusciterà». (Marco 10:31-34)L'informazione l'hanno avuta tutta, hanno creduto e seguito Gesù...ma poi l'hanno visto morire in croce...e il suo corpo giacere a terra, e la pietra chiudere la tomba...“Allora Gesù emise un altro forte grido e rese lo spirito...Cʼerano là alcune donne che seguivano a distanza la scena. Maria Maddalena, Maria (la madre di Giacomo il piccolo e di Iose), Salome ed altre... Giuseppe comprò un lungo lenzuolo di lino e, dopo aver tolto dalla croce il corpo di Gesù, lo avvolse nel lenzuolo e lo depose in una tomba scavata nella roccia. Poi fece rotolare una grossa pietra davanti allʼapertura del sepolcro. Maria Maddalena e Maria, madre di Iose, stavano a guardare dove veniva deposto il corpo di Gesù.” (Marco 15:37, 41, 46-47)Non erano lì per caso. Erano un “team”. Si supportavano a vicenda...E, secondo me, in quel “Chi ci rotolerà la pietra” c'è ben più che una riflessione sul peso della porta del sepolcro.E' il momento in cui dubbio, assenza e disperazione si fondono assieme, e vivono assieme.L'originale in greco non dice semplicemente “pietra”, ma “megas litos”... ovvero “un macigno”!Quale è il macigno più grande nella mente di Maria di Magdala, di Maria di Clefoa, di Salome? La pietra da spostare... oppure?Oppure le domande che non si dicono l'una all'altra...irrisolte, intellettuali, ma che girano nella loro testa:“E' questa la fine della nostra speranza? E' realmente rinchiuso in una tomba il nostro Salvatore?” “Ci siamo sbagliate? Abbiamo creduto in qualcuno che non era affidabile?” “Chi ci rotolerà la pietra?Come faremo a continuare a vivere senza la nostra Speranza?”E poi c'era la pietra, il megalite, quello vero fatto di roccia...Un dubbio “reale”: “Come faremo a spostare la pietra? Come faremo ad entrare la tomba e a accudire il nostro Signore?” La vita di ciascuno di noi propone dubbi su base quotidiana; dubbi, che spesso sono pietre, mega litos, macigni...Quale pietra stai portando qui quest'oggi? E' un dubbio “intellettuale” su come sarà la tua vita nei prossimi anni, perché senti che qualcosa dentro non va, che non hai più motivo apparente per vivere, nè uno sbocco certo per il futuro?Oppure è un dubbio reale:“Mio figlio è malato. Il mio matrimonio è a pezzi. Ho perso il lavoro”Quali che siano le tue pietre ,senti che sono come i 501 chili del record del mondo...e non ce la farai a rotolarle via...Mi spiace dirtelo... ma la tua sensazione è giusta:Non puoi!Non tu, almeno.Non tu da solo, non tu da sola.Come Maria di Magdala, come Maria di Cleofa, come Salome...Ma la Pasqua non è una croce; quella era il venerdì, assieme al dolore e alla umiliazione.La Pasqua è una pietra rotolata e una tomba vuota.Gesù non l'ha fatto per dimostrare i suoi superpoteri, anzi, ai farisei che glie ne chiedevano uno, rispose:“Una generazione malvagia e adultera chiede un segno; segno non le sarà dato, se non il segno del profeta Giona. Poiché, come Giona stette nel ventre del pesce tre giorni e tre notti, così il Figlio dell'uomo starà nel cuore della terra tre giorni e tre notti." (Matteo 12:39-40)Ma lo affatto per dare a noi la sua stessa potenza per lasciarla a te, a me, a tutti coloro che si affidano a lui.Paolo parla così della potenza della risurrezione:“Mi sono disfatto di qualsiasi altra cosa: è stato lʼunico modo valido per poter conoscere fino in fondo Cristo e la potenza della sua resurrezione, e scoprire che cosa significa soffrire e morire unito a lui,per giungere anch'io alla nuova vita con la resurrezione dai morti.” (Filippesi 3:10-11 PV)Quella potenza che aveva sperimento su di se, imparando chi era colui che poteva rotolare la pietra:“Per ben tre volte ho pregato il Signore di liberarmi da questa sofferenza, ma egli mi ha detto: «No, perché la mia grazia ti basta. La mia potenza si manifesta in pieno in quelli che sono deboli». Ecco perché sono contento di vantarmi della mia debolezza; di essere una dimostrazione vivente della potenza di Cristo, anziché fare sfoggio della mia forza e delle mie capacità. (2 Corinzi 12:8-9 PV)La Pasqua è Dio che trasmette la sua potenza alla sua creatura.È Gesù che può rotolare via la pietra dalla tua vita.E' Gesù che può farti affrontare la tua vita quotidiana.E Gesù che può farti compiere opere che ti sembrano impossibili da compiere, ben più di spostare 501 chili, o un macigno.Fino ai miei 25 anni ho avuto una pietra abbastanza grande ad ostruire tutto ciò che facessi... nulla aveva senso, tutto chiuso.. sbarrato per venticinque anni avevo provato a rotolarla via da solo.Ho perso energie, tempo, lacrime. Fino a quando ho scoperto che c'era chi già aveva rotolato via la pietra per parte mia, tanti anni prima che io nascessi o fossi stato ancora concepito. Qualcuno che, morendo in croce, stava pensando a ME. Qualcuno che risuscitando dai morti mi faceva partecipe della sua potenza. Riuscite a credermi? Quando dico che Gesù, qualsiasi sia l'impresa che pensate non sia possibile portare a temine, qualsiasi sia la dimensione della pietra che c'è nella tua vita, è più che capace di spazzarla via, ci credete qui (nella testa), o qui (nel cuore)?Oppure non ci credete affattoNon dovete credere a me, ma a...“...colui che può, mediante la potenza che opera in noi, fare infinitamente di più di quel che domandiamo o pensiamo...”(Efesini 3:20)Ma di sicuro la mia vita non è un esempio eclatante; in fondo io, di buona famiglia, senza grandi problemi,“no sex no drugs no rock & roll” né esso, né droga né vita sfrenata, sono un piccolo esempio della potenza della resurrezione., e non mi troverete su Wikipedia. Allora, vorrei parlarvi di altri che trovate su Wikipedia...Azezet Kidane Azezet Kidane è nata nel 1944 a Adi Quala, in EritreaNegli anni '70, l'Etiopia era sotto il regime comunista e Azezet ha iniziato a visitare i container dove venivano ammassati i prigionieri politici e i cristiani; a questi ultimi era vietato di pregare.Quando ha protestato col governo, il dittatore le ha detto: “OK, possono pregare solamente se TU vai dentro il container assiema a loro.”Che ve ne pare? Era un macigno abbastanza grande? “Chi mi rotolerà la pietra?”Azezet entrò nei container, pregò assieme ai credenti, e grazie a lei decine di prigionieri accettarono Gesù, e la notizia arrivò ai media di tutto il mondo che chiesero che l'Etiopia smettesse di incarcerare gente nei container.Dal 2010 vive in Israele, in Terrasanta, dove ogni anno arrivano profughi, uomini e donne che attraversano il Sinai per poi essere sfruttati gli uomini come lavoratori a basso costole donne come prostitute.Ancora una volta: “Chi ci rotolerà la pietra?”Azezet ha lavorato per svelare e a denunciare la rete di campi di tortura utilizzati dai trafficanti di esseri umani per estorcere denaro ai rifugiati. Molti sono stati smantellati, molti aguzzini arrestati, molte donne salvate dall'abuso quotidiano.Nick Vujicic Nick è australiano, ed è nato senza braccia e gambe a causa di una rara malattia genetica, la tetramelia. Da piccolo, a scuola i bulli lo prendevano di mira per la sua disabilità. A dieci anni arrivò a pensare al suicidio. Ci provò due volte senza successo, cercando di affogarsi nella vasca di bagno.Ancora una volta: “Chi mi rotolerà la pietra?”Un giorno la madre gli mostrò un articolo di giornale sulla vita di un uomo portatore di handicap che era riuscito a raggiungere la felicità; e quell'uomo era un credente.Il momento in cui Nick capì di non essere solo capì che c'è chi ha rotolato la pietra per lui...Ora vive per Cristo, parla di Cristo, e sogna di metter su famiglia.“Anche se mi rendo conto che non potrò tenere le mani di una donna, quando arriverà il momento saprò tenere il suo cuore”.Così diceva un dieci anni fa...… e così è la sua vita adesso! Una moglie, due figli maschi, due gemelle.Forse ti stai pensando: “Va bene, Marco, queste sono storie di grandi personaggi, persone uniche al mondo... ma io? Che c'entrano con i problemi della mia vita?Lascia allora che ti parli di qualcuno che è più alla tua portata...che so... un membro di un'altra chiesaPaolaL'ultima storia che ti racconto è quella di Paola...E' un nome di fantasia, ma lei e la sua storia è assolutamente reale. Io la conosco, voi no... e per me è più che una figlia! Paola è credente, sposata, con figli, disoccupata... e per dare una mano alla famiglia va a lavorare in un negozio qualche ora al giorno.Una sera le si rompe la macchina, e il datore di lavoro si offre di riaccompagnarla a casa...ma lungo il tragitto devia...e succede quello che potete immaginare.Torna a casa, si fa una doccia fino a scorticarsi la pelle per cercare di lavare via lo schifo... Va a letto... e per giorni non dice nulla...Gli ci vorrà quasi una settimana per metabolizzare, raccontare, e denunciare... La giustizia farà il suo corso... ma lei? “Chi mi rotolerà la pietra?”Avrebbe voglia di uccidersi... e ci prova anche. Poi chiama una coppia di amici di un'altra chiesa, che la aiutano a capire. E solo allora comprende... Anche quel macigno, Gesù, lo aveva rotolato in un giorno di Pasqua, duemila anni fa...La vita di Paola è cambiata da quel giorno... in meglio! Il matrimonio che era traballante , si è cementato nell'amore e nel sostegno reciproco, un altro figlio è arrivato, e loro come coppia non sono più membri di una chiesa, ma ministri di Cristo nella loro chiesa!Molto spesso la pietra da rimuovere più grande è la mancanza di Gesù nelle nostre vite. Azezet ha affermato che: “Quello che io ho visto accadere dinanzi ai miei occhi, persone che si sedevano davanti a me, uno persecutore e l'altro perseguitato, e capivano che il loro dolore era lo stesso, che soffriamo tutti e moriamo, e si perdonavano, questo cosa solo Dio la può dare."Nick ha affermato: “Chiunque tu sia, qualunque cosa tu stia attraversando, Dio lo sa, Lui è con te, e te ne trarrà fuori”. Non dipende da quello che sono capace o non sono capace di fare, ma da quello che divento per la potenza di Gesù Cristo” Paolo ha detto: "La potenza di Dio si manifesta in pieno in quelli che sono deboli"; ognuno di noi è debole in qualche aspetto. Ognuno di noi ha il dubbio:“Chi mi rotolerà la pietra”.C'è chi decide di lottare da solo, e chi decide di afferrare la Pasqua, di ricevere l'aiuto che porta quella pietra rimossa e quella tomba vuota.Se lo accetti, puoi guardare dentro la tomba, come hanno fatto Maria di Magdala, Maria di Cleofa e Salome:“Perciò entrarono nella tomba e videro, seduto sulla destra, un giovane vestito di bianco. Le donne si spaventarono, ma l'angelo disse: "Non meravigliatevi. State cercando Gesù di Nazaret che hanno crocifisso? Non è qui, è risorto! Ecco il posto dove avevano messo il suo corpo.”(Marco 16:6 VP) “Chi ci rotolerà la pietra?”Gesù lo ha già fatto. Lo ha fatto per dare a te la sua stessa potenza. Devi solo varcare la soglia di quella tomba vuota, ed accettare la resurrezione.Preghiamo.GUARDA LE DIAPOSITIVE DEL MESSAGGIOGUARDA IL MESSAGGIO IN BASSA RISOLUZIONE SU FACEBOOKGUARDA IL MESSAGGIO IN BASSA RISOLUZIONE SU INSTAGRAM---GUARDA IL VIDEO DEL MESSAGGIO IN HD
Greetings Exalted Ones, Callan and Matt and are back for the Mando Half-Time Review with Frosty! On tonight's podcast we have many things to discuss: Long awaited Frosty reunion and this time hes watched all the content! Mando Half Time Review Mythosaurs Space Condors Space Crocodiles Space Ice Creams GRAND ADMIRAL THRAWN! Drunk Nana at the wheel and much more TeePublic shirts are up - https://www.teepublic.com/user/tmaby-podcast Happy Listening peeps! Please leave us a review if you like what you hear! - we love to hear from you guys and May the Force Be with You! Matt, Dylan and Callan! Twitter - @tmabypodcast Instagram @3mabypodcast Facebook - 3 Men and a Baby Yoda Podcast Twitter @matt_mohl Instagram @matt_mohl Callan - Twitter @Callan_Gardner Instagram @gardsss Dylan - Twitter @DylanShacallis Instagram - @98Shac Turbo - Twitter @Turbo1975 Instagram - @thurbonography
Sarebbe bello non cadere mai... Perché non è tanto la prima caduta che fa male, ma l'ennesima caduta dopo cento cadute. Cosa fai quando cadi? Quando cadi hai tre sostegni potenti: la fede, la Parola e le preghiera. Perché sarebbe bello non cadere mai, ma quanto è più bello rialzarsi, e vincere, dopo essere caduti tante volte!---Predicatrice: Lucia Pedoto CLICCA SUL TITOLO PER ASCOLTARE IL MESSAGGIOTempo di lettura: 9 minutiTempo di ascolto audio/visione video: 24 minutiOggi vorrei cominciare guardando un video insieme:Era la prima, o forse la seconda, lottava proprio per il podio, ma è caduta. Chissà quante ore, quanti giorni, quanti mesi, quanto si sarà preparata quell'atleta per poter arrivare a correre cos, a questo livello. Chissà quante volte in allenamento o durante altre gare sarà già caduta, perché gli atleti corrono e perciò cadono, Chissà quante volte avrà provato ad evitare quell'appoggio difettoso che fa sempre. Caspita corri veloce, però poi quando metti giù piede d'appoggio male perdi equilibrio; quanto ci avrà lavorato col suo allenatore su questo? Era pronta però, aveva raccolto tutte le energie in suo possesso, stava dando il 100%... Era lì, o prima o seconda... Ma niente è ricaduta sempre su quel piccolo dettaglio: un piede messo male. Pensate, il corpo la grandezza del corpo, e un piede appoggiato male in velocità. Si sarà sentita sconfortata, si sarà sentita spaventata stava, mandando all'aria tutto il lavoro di mesi per un semplice errore; aveva pochi secondi pochi centesimi di secondo per capire cosa fare Ormai era per terra; aveva solo due scelte: tante da prendere per i pochi millesimi di secondo che le restavano. Poteva smettere di gareggiare; certo avrebbe dovuto alzarsi, non poteva certo rimanere lì sdraiata per terra a fare un pisolino. Comunque doveva alzarsi e magari riprendere la corsa giusto per salvare un po' l'orgoglio, ormai l'avevano distaccata di metri e metri, e in questo sport sono molti. Avrebbe comunque perso. Però poteva rialzarsi, correre un po' lentamente, così, almeno da arrivare alla fine del traguardo; come si dice ”The Show Must Go On”, fino alla fine; ti rialzi e vai.Oppure l'altra scelta era:”Sì, sono caduta di nuovo! Sì, sempre su questo errore! Sì, di nuovo, ma non mi importa, non mi frega stavolta! Quale sarà il risultato, mi rialzo e corro di nuovo al 100%, come prima. E non penso al fatto che sono sconfortata, al fatto che ho fatto una figuraccia, al fatto che il mio allenatore, che credeva in me, potrebbe esserci rimasto male, alle mie le mie colleghe avversarie che stavo battendo, ma che mi sono camminiate sopra per un mio errore. Non mi interessa: io mi rialzo corro come si fa, con onestà e con forza.” Secondo voi cosa avrà fatto questa atleta: si è ridata da fare al massimo o ha ripreso una corsa in base a quello che poteva fare? Ormai era rimasta ultima! Lo vogliamo vedere quello che ha fatto?Sarebbe bello non cadere mai. Ma pensate che bello vincere dopo essere caduti tante volte! Ci siamo mai sentiti così come questa atleta? Sconfortati, sconfortate anche dopo tanto impegno a programmare qualcosa per poi ritrovarsi con la paura di non sapere come andrà a finire? Io no mai, assolutamente! Ovviamente, sto scherzando!Quali sono le buche su cui cadiamo? “Caspita, mi ero ripromesso che non avrei più dato uno schiaffo a mia moglie, e glielo ho dato un'altra volta!”“Ho promesso che non avrei mai più aperto il mobiletto degli alcolici, e invece sono di qua di nuovo con questo bicchiere in mano.”“Eccomi davanti l'ennesima volta a questo sito che mi ero ripromessa che non avrei più aperto. No! Di nuovo ho lasciato a metà qualcosa che a evo cominciato... come per sempre!” “La malattia è tornata! Eppure ho fatto tutto quello che mi dicevano i dottori... ma è tornata di nuovo! E adesso?”“E questo lutto, questa perdita del mio caro mi fa così male ancora dopo tutto questo tempo! E adesso?”Sconforto, depressione, preoccupazione... Sappiate che, se vi è successo, siete in ottima compagnia! Non siete soli, non siete sole! Ricordiamocelo, quando siamo proprio in quel momento del buio, quando siamo proprio in quello sconforto che non ti fa vedere nient'altro se non la caduta. E poi, ragazzi, non so per voi come sia, ma non è la prima caduta che fa male, e neanche la seconda e la terza, perché sei fresco e ti puoi alzare; è la centesima caduta che è faticosa! Devi prenderti e rialzarti...La centunesima... Quando invece dovremmo essere già abituati a cadere a rialzarc, E invece no, sono quelle lì quelle difficili, quando cadi di nuovo, quando di muovo quel piede, mentre sei in velocità, lo appoggi male, e perdi l'equilibrio.Perciò, in quel momento, quando vedi solo nero e pensi che sei caduto, che sei caduta per la centesima volta, non sei solo, no sei sola; e la Bibbia ce lo dimostra. Giobbe aveva perso tutti i figli, il bestiame le ricchezze, e in ultimo la salute. Quante volte ci facciamo un taglietto sulla mano e ci brucia da morire quando condiamo l'insalata? Lui aveva dalla pianta del piede fino alla sommità del capo un'ulcera; nudo sulla cenere si trattava com un coccio...Sarà stato sconfortato?“Tanto che preferirei soffocare, preferirei morire piuttosto che vivere in queste mie ossa” (Giobbe 7:15)“Ora mi consumo, mi hanno colto i giorni dell'afflizione. (Giobbe 29:16)E Davide? Quanti bei versetti ci ha regalato Davide di inno al Signore, di adorazione, di ringraziamento? Ma quanto è stato sconfortato e afflitto Davide? Davide era un pastorello, viveva felice con il suo gregge quando un giorno Dio ha pensato bene di mandare Samuele, di ungerlo e di dire a questo ragazzino che aveva quindici anni che sarà il nuovo re d'Israele. E da lì una schiera di persone che vorrebbe ucciderlo... Guai su guai: era sconfortato:“Io grido con la mia voce al Signore; con la mia voce supplico il Signore. Sfogo il mio pianto davanti a lui, espongo davanti a lui la mia tribolazione.” (Salmo 142: 1-2)E ancora Mosè. Era cresciuto in casa del faraone; un posto di privilegi, fino a quando uccide un egiziano perché questo egiziano bastonavano ebreo. Fugge nel deserto e va a fare il pastore. Ma che fa Dio? Lo richiama, perché era un grande corridore Mosè e non voleva interrompere la sua corsa appena dopo la caduta non poteva perché avrebbe fatto comodo a tanti. E allora Dio lo richiama e gli dice: “Ho un lavoretto facile per te: vai dal faraone e digli di liberare il mio popolo. E tu lo condurrai nella terra dove vivranno felici e beati, dove scorre latte e miele.” “Mosè rispose e disse:”Ma ecco essi non mi crederanno e non ubbidiranno alla mia voce, perché diranno: Il Signore non ti è apparso” (Esodo4:1)”Mosè disse al Signore:”Ahimè, Signore, io non sono un oratore; non lo ero in passato e non lo sono da quando tu hai parlato al tuo servo; poiché io sono lento di parola e di lingua” (Esodo 4:10)Mosè ha provato per un attimo a rimanere lì per terra, sdraiato dopo la sua caduta; ma poi sappiamo quello che ha fatto quando ha obbedito al Signore.E, ancora , Paolo! Paolo se fosse vissuto nella nostra epoca sarebbe il “life coach” per eccellenza! Paolo è il motivatore dei motivatori: “Correte la vostra gara! Riceverete la corona! Non vi scoraggiate! Edificatevi! State sempre aggrappati a Dio!”Ma anche lui si è sconfortato perché era di carne:“Mi è stata messa una spina nella carne, un angelo di Satana, per schiaffeggiarmi affinché io non insuperbisca. Tre volte ho pregato il Signore perché l'allontanasse da me; ed egli mi ha detto: «La mia grazia ti basta, perché la mia potenza si dimostra perfetta nella debolezza». Perciò molto volentieri mi vanterò piuttosto delle mie debolezze, affinché la potenza di Cristo riposi su di me. Per questo mi compiaccio in debolezze, ingiurie, in persecuzioni, in angustie per amore di Cristo; perché quando sono debole sono forte, allora sono forte.” (2 Corinzi 12:7-10)Non si sa bene cosa fosse questa spina di cui parla Paolo; potrebbe essere una metafora spirituale, o che avesse qualcosa all'orecchio o all'occhio o un altro tipo di malattia. Però aveva qualcosa che lo faceva soffrire; la sua carne umana stava soffrendo, e ha chiesto a Dio di liberarlo da quel dolore. Dopo tutto quello che stava facendo per Dio, pure questa spina! Beh, avrà avuto tutto diritto di sconfortarsi ma non è rimasto nello' sconforto; tutti sappiamo quello che ha fatto Paolo.E basta! Poi nella Bibbia non ci sono altri sconfortati: siamo io, Giobbe, Davide, Paolo... C'è qualcun altro che era sconfortato? Qualcuno di leggermente importante, citato proprio al volo della Bibbia? “Allora Gesù andò con loro in un podere chiamato Getsemani e disse ai discepoli: «Sedete qui finché io sia andato là e abbia pregato». E, presi con sé Pietro e i due figli di Zebedeo, cominciò a essere triste e angosciato. Allora disse loro: «L'anima mia è oppressa da tristezza mortale; rimanete qui e vegliate con me». E, andato un po' più avanti, si gettò con la faccia a terra, pregando e dicendo: «Padre mio, se è possibile, passi oltre da me questo calice! Ma pure, non come voglio io, ma come tu vuoi».” (Matteo 26:36-39) Ho letto molte volte questa parte nella Bibbia scritta dai vari Apostoli, ma non avevo mai fatto caso che Gesù lo chiede tre volte, come Paolo; tre volte Gesù fa questa preghiera al Padre.Lo sconforto è umano, e Gesù il corridore per eccellenza, il vincitore tra i vincitori, anche lui è stato sconfortato, angosciato. E chissà Satana quanto ha gioito in quel momento dicendo : “E vai adesso se non si rialza, ce la battiamo io e te, Dio!” Invece no: si è alzato più forte di prima. Ha abbracciato la sua croce, la nostra croce e ha vinto la sua gara.Adesso direte : “E vabbè, sì Lucia. Sì, ci hai dimostrato che lo sconforto è normale; ce l'abbiamo tutti, pure Gesù. Ma a me non cambia niente, perché il mio cuore comunque è sconfortato, perché comunque i miei problemi rimangono. Io vedo solo buio!”Ma abbiamo tre alleati, tre antidoti, tre armi, chiamatele come volete; tre doni preziosi che possiamo usare quando siamo sconfortati, che sono un po' come la base del soffritto quando cucinate. Qui la maggior parte siamo donne, non so se vi piace cucinare, ma piace anche maschietti adesso cucinare; sedano, carote e cipolla, la base con cui puoi fare tutto. Il cuore sono questi tre ingredienti fondamentali del regno cristiano: Fede, Bibbia e Preghiera.Non ci serve nient'altro; la cosa che ho fatto maggiormente stanotte e nell'ultima settimana era pregare pregare pregare pregare, e dire: “Ci sei tu lassù che controlli tutto. Non lo so dove andiamo, ma va bene così: io ci sono. Io sto qui, aspetto che tu mi faccia vedere cosa dire.” Fede, Bibbia e Preghiera.FedeGiobbe, il nostro amico Giobbe, l'abbiamo lasciato che era afflitto e sofferente:“Io riconosco che tu puoi tutto e che nulla può impedirti di eseguire un tuo disegno … Sì ne ho parlato; ma non lo capivo; …Ti prego, ascoltami e io parlerò; ti farò delle domande e tu insegnami! … Perciò mi ravvedo, mi pento sulla polvere e sulla cenere.” (Giobbe 42:2-6)"Io, infatti, conosco i progetti che ho fatto a vostro riguardo – dice il Signore – progetti di pace e non di sventura, per concedervi un futuro pieno di speranza.“ (Geremia 29;11)E' come quando si va in una città che non si conosce: si mette il navigatore e ci si affida, perché il navigatore sicuramente sa più di noi. Dio è il navigatore della nostra vitan; non sappiamo i nostri passi dove ci condurranno, non sappiamo neanche cosa succederà fra due minuti... Affidiamoci a lui nel buio più profondo; ovunque ci troviamo, fermiamoci e diciamo: “Signore io vengo dove vai tu!”Fidatevi, fidiamoci. La Fede è la prima cosa; senza di quella non si va da nessuna parte.ParolaL'importanza della parola. Ora è facile comunicare; abbiamo WhatsApp, Messenger, prima c'era Twitter e ora i ragazzi più giovani hanno Tik Tok. Ma all'epoca in cui pochi sapevano scrivere a malapena il nostro padre Celeste ci ha lasciato la Parola; ci ha lasciato tutto scritto. E' tutto lì: dobbiamo soltanto avere la costanza di aprire quel libro e leggere:“Infatti la parola di Dio è viva, efficace e più tagliente di ogni spada a doppio taglio; essa penetra fino al punto di divisione dell'anima e dello spirito, delle giunture e delle midolla e scruta i sentimenti e i pensieri del cuore.” (Ebrei 4:12)”Tutta la Scrittura infatti è ispirata da Dio e utile per insegnare, convincere, correggere e formare alla giustizia, perché l'uomo di Dio sia completo e ben preparato per ogni opera buona.” (2 Timoteo 3:16)PreghieraeE, per terza la preghiera. La preghiera è il filo diretto con Dio. Non dovete neanche aspettare di avere campo, di avere il cellulare carico, di aver pagato il vostro abbonamento telefonico; e wireless, ma proprio la forma top, la forma 2.2 del wireless!La preghiera; fermiamoci e preghiamo sempre, perché è l'unico modo per metterci in contatto con il nostro Dio, e per sapere questo suo navigatore dove ci vuole condurre:“Non angustiatevi per nulla, ma in ogni necessità esponete a Dio le vostre richieste, con preghiere, suppliche e ringraziamenti; e la pace di Dio, che sorpassa ogni intelligenza, custodirà i vostri cuori e i vostri pensieri in Cristo Gesù.” (Filippesi 4:6-7)”Siate lieti nella speranza, forti nella tribolazione, perseveranti nella preghiera.” (Romani 12:12)Siamo in questa gara, la dobbiamo correre, ragazzi! Lavoreremo comunque perché i nostri giorni li decide il Signore, ma a noi ci aspettala decisione di quei piccoli millesimi di secondi; i secondi in cui siamo per terra, dove non vediamo più nulla, dove sentiamo soltanto la nostra testa che ci dice che è finita, che non ce la possiamo fare ad andare avanti, non possiamo ricominciare... E' lì entriamo in gioco noi con la nostra volontà. E' lì che allora, sì, bisogna alzarsi su. Fede, Bibbia e Preghiera... e il nostro Signore non ci abbandona! Perciò, ricordiamoci: Dio è in controllo, la Parola mi conforta e mi fortifica, la Preghiera mi tiene in costante contatto con Dio. Eccoli i tre antidoti contro lo sconforto. Non perché le cose da lì in poi andranno meravigliosamente e voi salterete per i campi fischiettando; no. Ma perché avrete qualcuno potente all'ennesima potenza che andrà davanti a voi e se vuoi tribolate lui vi farà da scudo.Preghiamo. GUARDA LE DIAPOSITIVE DEL MESSAGGIOGUARDA IL MESSAGGIO IN BASSA RISOLUZIONE SU FACEBOOKGUARDA IL MESSAGGIO IN BASSA RISOLUZIONE SU INSTAGRAM--- GUARDA IL VIDEO DEL MESSAGGIO IN HD
Gianni Rodari - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italianoLivello B1In questo episodio vi parlo di uno scrittore, pedagogista e giornalista italiano che ha scritto storie, favole e filastrocche per bambini Tutti gli animaliMi piacerebbe un giornopoter parlarecon tutti gli animali.Che ve ne pare?Chissà che discorsi genialisanno fare i cavalli,che storie divertenticonoscono i pappagalli,i coccodrilli, i serpenti.Una semplice gallinache fa l'uovo ogni mattinachissà cosa ci vuol direcon il suo coccodè.E l'elefante, così grande e grosso,la deve saper lungapiù della sua proboscide:ma chi lo capiscequando barrisce?Nemmeno il gattopuò dirci niente.Domandagli come stanon ti risponde affatto.O – al massimo – fa "miao",che forse vuol dire "ciao". Questa filastrocca (Kinderreim) l'ha scritta Gianni Rodari che è stato un famoso scrittore per bambini, giornalista, pedagogista italiano. La sua idea era quella di insegnare non in modo tradizionale ...The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium" - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unter https://premium.il-tedesco.itLuisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 25ct). https://premium.il-tedesco.itMehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premiumRoyalty free music from https://www.FesliyanStudios.comLicense acquired via Donation Purchase License Code: a5a4df71-1839-4960-b2d2-e27ba1681e77
Josiah and guest Marc Thompson dive into the Bad Batch and Mandalorian and the connection points the two share, as well as looking ahead to the future of Star Wars!
Following up last week's episode, the guys are diving into Dooku's chapters from Tales of the Jedi & how drastically different the galaxy might've been had the Jedi not strayed.
The boys are back & ready to unpack Ahsoka's arc in Tales of the Jedi! #starwars #podcast #jedi
Friend of the channel Finn Clay AKA Finndormoon joins Jo to breakdown episodes 5 and 6 of Bad Batch season 2: "Entombed" and "Tribe"!
This week the guys give you 5 GREAT reasons to watch Star Wars animation!
Cosa è la chiesa? Un edificio, oppure un gruppo di persone chiamate? E quale è lo scopo della chiesa? Riunirsi, o andare a testimoniare di Cristo?---Predicatrice: Lucia Pedoto CLICCA SUL TITOLO PER ASCOLTARE IL MESSAGGIOTempo di lettura: 9 minutiTempo di ascolto audio/visione video: 20 minutiIn questi ultimi mesi abbiamo dato parlato di questa chiesa di come sarebbe cambiata: questo non è un nuovo inizio, questo è semplicemente una fase di un passaggio.Dove porterà il Signore questa chiesa? Cosa possiamo fare per la chiesa? Ma, veramente, dovremmo chiederci cosa voglia dire questa parola: chiesa. Quante volte l'abbiamo pronunciata senza forse soffermarci veramente su cosa significhi quando noi pensiamo alla chiesa? Che cos'è la chiesa? E' un edificio? Di certo no! E allora ho cercato il significato: non il significato della parola in se stessa, perché, se voi cercate sulla Treccani, la chiesa è un locale religioso. Io ho cercato di trovare cosa sia una chiesa per Dio, per il Signore.La parola chiesa viene dal greco “ἐκκλησία - ekklēsía:” e significa “assemblea di coloro chiamati fuori da...” Assemblea a sua volta deriva dall'ebraico e significa “adunanza”. Ecco che cos'è la chiesa: siamo tutti noi. La chiesa è l'insieme di quelli che hanno accettato la salvezza di Cristo.Al capitolo 2 di Atti, dal versetto 46 al versetto 47, Luca scrive: “E ogni giorno andavano assidui e concordi al tempio, rompevano il pane nelle case e prendevano il loro cibo insieme, con gioia e semplicità di cuore, lodando Dio e godendo il favore di tutto il popolo.” (Atti 46:47 a)Il popolo vedeva: questo è anche un esempio, questo è anche dimostrare Gesù. Paolo in Efesini ci dice così:“Così dunque non siete più né stranieri né ospiti; ma siete concittadini dei santi e membri della famiglia di Dio. Siete stati edificati sul fondamento degli apostoli e dei profeti, essendo Cristo Gesù stesso la pietra angolare, sulla quale l'edificio intero, ben collegato insieme, si va innalzando per essere un tempio santo nel Signore. In lui voi pure entrate a far parte dell'edificio che ha da servire come dimora a Dio per mezzo dello Spirito.” (Efesini 2:19-22)Vi rendete conto che grande onore ? Noi siamo delle pietre che servono per completare l'edificio Santo a Dio; come fondamenta ci sono gli apostoli, i profeti, e come pietra angolare, la pietra che tiene tutto, c'è Gesù!Questo è il nostro grande onore. Ci sembra adesso scontato: veniamo, sediamo, siamo in chiesa prendiamo insieme la Santa Cena … Siamo questo, né stranieri ne ospiti , siamo parte fondamentale di quello che Dio sta creando sulla Terra, siamo il luogo dove abita la sua potenza... siamo “tanta roba”!Il mondo fuori ci fa sembrare strani: “ Ma che vanno a fare? Una chiesa in una stanza!” Ma c'è scritto: siamo qualcosa di importante! Noi siamo una pietra; ricordiamocelo quando ci troviamo nello sconforto. Lo dico a voi perché lo dico a me stessa: noi siamo una pietra di un edificio santo. Questa dovrebbe essere la cosa su cui ci dobbiamo concentrare.Invece a volte ci facciamo distrarre dai numeri; invece di guardare le sedie piene e quindi la montagna che Gesù ha spostato per farci venire fino a qui la domenica mattina, guardiamo quelle vuote; quello non è il nostro compito!Non siamo stati più o meno benedetti perché non siamo diventati quanti noi volevamo diventare; adesso siamo tanti ma poi, in realtà, se pensiamo a quelli che da vent'anni a questa parte sono passati in questa chiesa e non sono rimasti non siamo poi così numerosi. Al Signore non interessa; Egli ci dice: “Non è un problema vostro; voi pensate che siete un mattoncino del mio edificio, pensate che fate parte di qualcosa di importantissimo.”Ho pensato una cosa: Dio è un dio preciso, non è casuale; se ci dice qualcosa nella Bibbia è perché sa che ci sarebbe servita. Lui ci dà tante indicazioni sui mariti, sulle mogli, sui credenti, sui figli, sui servitori e sui padroni... Ma non ci dice niente sulla sovrabbondanza delle chiese, su come gestire le chiese grandi, tipo : “Allora ragazzi se diventare duecento cominciate a fare culti alternati se no quelli giù in fondo non sentono. Mi raccomando, niente assembramenti.” Il Signore non ci dà indicazioni di questo genere, perché lui sapeva che non sarebbe stato questo un problema, perché è più possibile che ci siano chiese vuote che chiese strapiene, perché proprio questa è la nostra battaglia.Però fissa un tetto minimo; non c'è nessuno credente che non abbia mai letto questo versetto e nessun pastore che non abbia mai predicato almeno una volta su questo versetto; pure io, che non so niente, lo so a memoria. Matteo 18:20: il Signore mette un tetto minimo dove dice: “Ragazzi fino a questo numero io vengo, ci sono in mezzo a voi.” Però bisogna vedere quant'è il numero: “Poiché dove sono circa una cinquantina io sono in mezzo...” Ah, no, una quarantina... Non è quaranta... allora trenta... venti...una quindicina... non mi dire che viene per meno di 10 persone! E allora significa che non me lo ricordo più; leggiamolo insieme:“Poiché dove due o tre sono riuniti nel mio nome, lì sono io in mezzo a loro.” (Matteo 18: 20)Il Signore, lui già per due scende con la sua presenza; gli interessano i cuori. E se non interessa a lui se non c'è da lui indicazione qui dentro la Bibbia, perché ci dobbiamo occupare noi di numeri?E' vero, all'inizio si convertivano duemila persone in un giorno, e mi immagino che macello ci fosse in quelle piazze! Ma se Paolo ha scritto 13 lettere per incoraggiare, esortare, ammonire le chiese per far sì che resistessero agli attacchi, allora non è che la nostra non è benedetta, ma è che sono proprio le chiese ad essere attaccate.E' molto più facile scegliere di stare fuori da un gruppo chiesa che dentro; Paolo, pochi anni dopo gli apostoli, già scriveva lettere per incoraggiare tutti quei grandi convertiti a resistere.Questa è la realtà, e il Signore lo sapeva; è per questo ci ha detto: “Non vi scoraggiate! Tutte le volte che pensate che siete poveri, io ci sono, io vengo. Il leone della Tribù di Giuda, quello che muove le montagne... io vengo. E mi scomodo anche per due soli di voi.”Non è facile, perché noi non vediamo tanto in là come Dio; noi non ci dobbiamo occupare di questo, non è una nostra responsabilità. Quello su cui ci dobbiamo soffermare, quello che ci riguarda come chiesa è seguire l'insegnamento di Gesù, il suo esempio. Paolo dice che è questa la cosa sulla quale ci dobbiamo concentrare: “Siate dunque imitatori di Dio, come figli amati; e camminate nell'amore come anche Cristo ci ha amati e ha dato se stesso per noi in offerta e sacrificio a Dio quale profumo di odore soave.” (Efesini 5:1-2)E' questo che ci deve interessare: amiamo Dio, cerchiamo Dio, seguiamo gli insegnamenti di Gesù... tutto il resto verrà; tutto il resto se lui vorrà, verrà.Non sappiamo che tassello siamo in questo piano infinito del Signore; io mi divertivo un po' a pensare e a ragionare coi miei ragazzi: "Chissà se magari Janet, Marco, Lucia e Claudio hanno fondato questa chiesa perché poi noi dovessimo apprendere l'insegnamento di Gesù per poi darlo ai nostri figli e i nostri figli magari ai loro figli che diventeranno, che so, magari ambasciatori di Dio chissà dove?"Non aspettiamoci le risposte che vogliamo quando le vogliamo; noi siamo parte di un piano immenso. Tutte le cose cooperano alla fine per il piano di Dio. Preoccupiamoci di essere imitatori di Gesù.Non avevo mai notato una cosa: in Matteo, Gesù, ancora prima di darci il Grande Comandamento e il Grande Mandato ( se volete lo trovate al capitolo 22 da 37 a 39), ancora prima , al capitolo 20 ci dà un altro mandato: “... chiunque vorrà essere grande tra di voi, sarà vostro servitore; e chiunque tra di voi vorrà essere primo, sarà vostro servo; appunto come il Figlio dell'uomo non è venuto per essere servito, ma per servire e per dare la sua vita come prezzo di riscatto per molti.” (Matteo 20:26-28)Ecco ciò che dobbiamo fare; Gesù poteva venire e comandare a tutti:” Allora tu questo, tu questo, tu questo...” Invece è stato il primo a servire; guariva, aiutava, ascoltava. A volte è più importante ascoltare; le persone hanno bisogno anche di questo tipo di aiuto.Pensate se quel giorno avesse scelto qualcosa di eclatante, come far cadere il sole dentro l'acqua in un fiume: chi è che non avrebbe creduto a un evento del genere? E invece no; lui con molta umiltà, con il suo corpo da uomo ha deciso di morire. Ci ha servito, ha dato la sua vita per noi; una vita sola per il riscatto di tanti. Questo ci deve interessare; di questo ci dobbiamo preoccupare, questo deve essere il nostro pensiero. E noi possiamo fare qualcosa: “Quando il Figlio dell'uomo verrà nella sua gloria con tutti gli angeli, prenderà posto sul suo trono glorioso. E tutte le genti saranno riunite davanti a lui ed egli separerà gli uni dagli altri, come il pastore separa le pecore dai capri; e metterà le pecore alla sua destra e i capri alla sinistra. Allora il re dirà a quelli della sua destra: “Venite, voi, i benedetti del Padre mio; ereditate il regno che vi è stato preparato fin dalla fondazione del mondo. Perché ebbi fame e mi deste da mangiare; ebbi sete e mi deste da bere; fui straniero e mi accoglieste; fui nudo e mi vestiste; fui ammalato e mi visitaste; fui in prigione e veniste a trovarmi”. Allora i giusti gli risponderanno: “Signore, quando mai ti abbiamo visto affamato e ti abbiamo dato da mangiare? O assetato e ti abbiamo dato da bere? Quando mai ti abbiamo visto straniero e ti abbiamo accolto? O nudo e ti abbiamo vestito? Quando mai ti abbiamo visto ammalato o in prigione e siamo venuti a trovarti?” E il re risponderà loro: “In verità vi dico che in quanto lo avete fatto a uno di questi miei minimi fratelli, lo avete fatto a me”. (Matteo 25:30-40)Questa è l'unica cosa che possiamo fare; possiamo pregare, continuare a pregare per tutte le persone che conosciamo affinché convertano il loro cuore al Signore; e poi possiamo dare il nostro esempio. Possiamo essere imitatori di Gesù, possiamo fare come lui fece; per prima cosa servire: è stato detto“Vi riconosceranno dall'amore che avete gli uni per gli altri.”La Bibbia parla tantissimo di questo servizio; e più era alto il grado di vicinanza a Gesù, più dovevano servire. Vogliamo essere i primi in questo, vogliamo essere vicini al nostro Signore per quando tornerà e sarà il nuovo mondo; ma fino ad allora dobbiamo servirlo. Non preoccupiamoci del resto.Quindi abbiamo capito che cosa vuol dire quando diciamo che siamo la chiesa; abbiamo capito che la chiesa non è l'edificio ma siamo noi; abbiamo capito che come chiesa abbiamo il dovere di imitare Gesù e di servire.Adesso è il momento di continuare quello che abbiamo fatto già, ma che forse abbiamo lasciato troppo tempo in sospeso. Dobbiamo servire; qui dove ci troviamo. Dobbiamo aiutare in tutti i modi possibili; come chiesa e singolarmente, perché noi siamo due volte chiesa.Siamo due volte chiesa perché il nostro corpo è il tempio di Dio, e sapete che il tempio fin dall'Antico Testamento è luogo in cui Dio dimora; e poi siamo chiesa come assemblea di coloro che sono chiamati a testimoniare assieme. E' una responsabilità.Adesso è il momento di servire: io ci sono. Se voi ci siete è il momento di servire questa comunità in tutti i modi in cui si possa; pregate Dio perché possa aprire le porte di chi si occupa di questo nella società e possa farci entrare a collaborare perché, sapete, non è così semplice.Il Signore ha bisogno di sapere chi di voi c'è, su chi può contare per questa nuova missione che ci siamo posti come obiettivo; nel frattempo quello che è il compito di tutti, anche dei più piccoli di età, è di pregare affinché il Signore ci possa usare. Da quello vedranno che stiamo credenti, da quello verrà la domanda spontanea del mondo: “Che fai qui in casa mia?” “Sono qui perché io devo essere qui per servirti”.Tutto il resto viene dopo. Preghiamo.GUARDA LE DIAPOSITIVE DEL MESSAGGIOGUARDA IL MESSAGGIO IN BASSA RISOLUZIONE SU FACEBOOKGUARDA IL MESSAGGIO IN BASSA RISOLUZIONE SU INSTAGRAM--- GUARDA IL VIDEO DEL MESSAGGIO IN HD
This week Jo and Sam are back & dive head first into Bad Batch season 2 premier episode(s): "Spoils of War" and "Ruins of War"!
The Fuzz club makes first contact with an advanced alien society. Who better to represent them than Zyzzix Makth? What could possibly go wrong. --- Support this podcast: https://anchor.fm/weekendstarwarriors/support
In italiano il verbo CHIEDERE è molto usato sia per esprimere il desiderio di ottenere, l'esigenza di avere qualcosa sia per domandare e interrogare per sapere. Ascoltando gli italiani però, forse avrai notato che questo verbo è presente in tantissimi modi di dire, frasi fatte e semplici espressioni verbali. In questo video vedremo le più comuni! 13 ESPRESSIONI con il verbo CHIEDERE Vediamo insieme le principali espressioni italiane che contengono il verbo CHIEDERE 1. Chiedere scusa Esprimere tristezza, rimpianto o rimorso per quello che si è detto o fatto nei confronti dell'interlocutore, riconoscendo i propri errori, con lo scopo di riconciliarsi e ripristinare un rapporto. Esempio: Ops… Vi chiedo scusa! Stavo rispondendo a qualche messaggio… 2. Chiedere perdono Un altro modo per dire “chiedere scusa”. Questa espressione, però, è utilizzata anche in ambito religioso: si chiede all'interlocutore (una persona o Dio) di assolvere l'errore (o il peccato) commesso. Esempio: Vi chiedo perdono se sono stata un po' assente… Avete sentito la mia mancanza? 3. Chiedere venia La parola “venia” significa favore, grazia, perdono, generalmente lieve. Dunque, “chiedere venia” vuol dire domandare perdono in situazioni di piccole colpe. Questa espressione è utilizzata spesso in registri molto elevati e aulici per scusarsi o anche in maniera scherzosa nella quotidianità. Esempio: Come hai detto che ti chiami? Lisa Petragallo? Pietragalla? Petrigallia? Chiedo venia se l'ho pronunciato male! Non l'ho mai sentito però… 4. Chiedere clemenza Utilizzata soprattutto in contesti giuridici, per richiedere benevolenza nella punizione e disponibilità al perdono. Esempio: Signor giudice, sento di dover chiedere clemenza per il mio cliente. È innocente! 5. Chiedere giustizia Questa è ancora un'espressione legata all'ambito giuridico, ma è usata spesso anche nella quotidianità: la richiesta è che si agisca in modo giusto e corretto nei confronti di qualcuno o che si ristabilisca un diritto calpestato o un torto subito. Esempio: Graziana mi ha rotto questo bracciale e io adesso chiedo giustizia! Me ne deve ricomprare almeno tre! 6. Chiedere (il) permesso Domandare ad altre persone l'autorizzazione (verbale o scritta) per dire o fare qualcosa. È molto usata soprattutto dai bambini, a scuola o a casa, per chiedere all'insegnante o ai genitori di poter fare qualcosa. Esempio: Più tardi c'è l'aperitivo in centro? Più tardi quando? Tra 15 minuti? Non so se riesco a farcela… Dovrei chiedere il permesso a Graziana perché la sto aiutando con un video… Lo so, anche io penso che dirà di no! Lei è così stakanovista… 7. Chiedere uno sforzo Esigere dall'interlocutore il massimo delle energie e dell'impegno nell'attività che sta svolgendo o che dovrà svolgere. Esempio: Mi dispiace, non posso venire. Graziana mi ha chiesto uno sforzo per completare questo video e non posso deluderla. È lei che mi paga! Però ti prometto che ci sarò al prossimo aperitivo! 8. Chiedere conto Richiedere, in modo pressante, una spiegazione o una giustificazione riguardo a qualcosa che è stato fatto o detto. Esempio: Finalmente ho trovato i miei auricolari! Chissà chi li aveva presi! Sicuramente Graziana… Ma gliene chiederò conto… Non la passerà liscia questa volta! 9. Chiedere conferma Accertarsi sulla verità di una notizia o sulla correttezza di una cosa fatta o detta, per avere la prova certa di un fatto o di una supposizione. Esempio: Mi hanno invitata a una festa questa sera, però ho ricevuto un messaggio molto generico… Ma davvero c'è una festa a casa di Luca? Ti chiamavo per chiedere conferma… Sì? Benissimo! 10. Chiedere lumi Volere un chiarimento, una spiegazione da qualcuno. La parola “lumi”, infatti, significa luce. Quindi, con questa espressione si vuole che qualcuno faccia luce su una questione, con una spiegazione ben dettagliata. Esempio:
This episode is about minutes 6-10 of The Empire Strikes Back with composer-artist Christina Ward. The YouTube version of this episode is here: https://youtu.be/xHuhO51iYuc TIMESTAMPS: 00:00 - Hello there! 02:15 - Listening to the beginning of these minutes. 08:17 - Assessing the feelings behind Han and Leia's dialogue. 12:28 - Slow, awkward waltz. 16:41 - Threepio slander. 24:32 - Irvin Kershner wanted the ESB score to be spare. 29:44 - Talking through a part of the score. 36:47 - Reverse-engineering the Wampa based on how the Wampa sounds. 41:07 - Swarming, swirling strings rise up. Reminiscent of the Moldau (by Smetana). 49:27 - Getting the notes exactly right vs. "this is an effect." 55:55 - Conductors as Jedi Masters. 1:02:17 - Esa Pekka Salonen and kung fu masters. 1:10:53 - Tauntaun sounds. 1:13:53 - Quickie topic: Dynamics. 1:23:40 - SWMM Questionnaire. Things Mentioned: Smetana - The Moldau - https://youtube.com/watch?v=BhAwqPBPIEM&t=110 The Soundtrack Show: The Empire Strikes Back: the Music Part I: https://www.iheart.com/podcast/105-the-soundtrack-show-29021108/episode/the-empire-strikes-back-the-music-30719133/ Complete Catalogue of the Musical Themes of Star Wars (by Frank Lehman): https://franklehman.com/starwars/. Check out Dominic Sewell Music 's YouTube channel for a more in-depth cue analysis of the following cues: 1m3/2m1 "Luke's Escape" - https://youtu.be/xKysHgjNtmk 1m2B "The Imperial Probe" Part 2 - https://youtu.be/29teKKgKNm8 Musical Themes: 4. Leia 11a. Han & Leia (A Section) 13. Droids 3. Force 1a. Main Theme (A Section) Where are we in the soundtrack(s)?: "Main Title/The Ice Planet Hoth" "The Wampa's Lair/Vision of Obi-Wan/Snowspeeders Take Flight" Cue Numbers and Names: 1M2B "The Imperial Probe - Part 2" aka "New Start" 1M3/2M1 "Luke's Escape" --------------- STAR WARS MUSIC MINUTE QUESTIONNAIRE: 1. In exactly 3 words, what does Star Wars sound like? Old answer: Heartfelt. Direct. Dramatic. New answer: Droids. Hopeful. Dramatic. 2. What's something related to Star Wars music or sound that you want to learn more about? Old answer: What are the thematic relationships that tie the dark side with Imperialism, musically speaking? Similarly, what musical relationships tie the light side with rebellion and goodness? New answer: What the aural representation of Chiss brainwaves, particularly Sky-walkers, would be. 3. What's a score or soundtrack you're fond of besides anything Star Wars? Old answer: Dune (music composed by Hans Zimmer, sound team led by Mark Mangini and Theo Green) New answer: Ms. Marvel (composed by Laura Karpman) and Moon Knight (composed by Hesham Nazih) --------------- Guest: Christina Ward Instagram: https://www.instagram.com/xtverse.studio/ Twitter: https://twitter.com/ChristinaWard00 Solo 15: Do You Like It? (Minutes 71-75 with Christina Ward) - https://youtu.be/YkMiwQzrteY Christina joined The Band Batch for music commentary on ANDOR season 1: https://youtube.com/playlist?list=PLE4n8ygyS0MIkTsWhhs7gBmLFiQtjzAjT ------------------ If you want to support the show and join the Discord server, consider becoming a patron! https://patreon.com/chrysanthetan Leave a voice message, and I might play it on the show... https://starwarsmusicminute.com/comlink Where else to find SWMM: Twitter: https://twitter.com/StarWarsMusMin Spotify: https://smarturl.it/swmm-spotify Apple Podcasts: https://smarturl.it/swmm-apple YouTube: https://youtube.com/starwarsmusicminute TikTok: https://www.tiktok.com/@starwarsmusicminute? Instagram: https://instagram.com/starwarsmusicminute Email: podcast@starwarsmusicminute.com Buy Me A Coffee: https://buymeacoffee.com/starwarsmusmin
Il disagio dei millennials si misura anche sulle piccole, grandi sfighe. Come quelle "ospedaliere": tragicommedie in corsia, responsi sbagliati dall* specialist* che ti sembrava in gamba e poi era un calesse, consulti disastrosi, medicinali sbagliati... e, a sovrastare tutto, la saggezza di Vee Tridente e Veronique Bunny. Chissà qual è poi la pillola per curarlo, il Disagio. O meglio: chissà se esiste!
Una puntata con un convocato speciale in studio: con noi l'amico Riccardo Trevisani di Sport Mediaset, reduce dalla telecronaca di una rocambolesca Udinese-Monza di Coppa Italia. Nel frattempo, qualche inconveniente di troppo al torneo ATP 250 di Napoli, con l'umidità che ha messo in crisi il campo di gioco, costringendo alla sospensione di alcuni incontri. Ne parliamo con Paolo Bertolucci che aspetta di godersi sabato pomeriggio Milan-Monza, partita del cuore per il duo Galliani-Berlusconi. Oggi 20 ottobre manca un mese al Mondiale che, purtroppo, non ci vedrà protagonisti. Chissà se ci saranno anche i vari infortunati illustri Dybala, Di Maria e Pogba. Ci andrà col suo Portogallo Cristiano Ronaldo, ancora protagonista di uno spiacevole episodio nella partita vinta ieri dal suo United contro il Tottenham (senza lui in campo...). Pagina internazionale con Stefano Boldrini del Messaggero.
The price of blasters and beurre is on the rise this week as we storm the barricades of the new Star Wars show "Andor"!Socks confirmed!Check out the new show on the JET Network, Sailor Noob!http://www.twitter.com/noob_sailorCelebrate guilty pleasure movies with Kal on Craft Disservices!http://www.craftdisservices.comResist with us on Facebook and Twitter and on our Discord!http://www.facebook.com/justenoughtropehttp://www.twitter.com/justenoughtropehttps://discord.gg/WVvCHVWqzfFollow our live stream adventures on YouTube!https://www.youtube.com/channel/UCv_yQ1TlPULKRSrlZa6JgtA/videosBuy us a new magic box on Patreon and Ko-Fi!http://www.patreon.com/justenoughtropehttps://ko-fi.com/justenoughtrope
You're listening to the Star Forge podcast with Scya and Mal, two nerds who have a lot to say about Star Wars: The Old Republic and all its 'features' - rest assured, the podcast is working as intended.⚠️ This podcast is rated E.S. for extremely silly and may contain bad words bad jokes and other bad content that is not suitable for children maybe it is we don't know we're not their parents.✨✨
Albert and Jonesy read and answer YOUR questions on air in another fan-favorite episode of Listener Questions and Answers! Are the Chiss capable of love? Will we ever see the Yuuzhan Vong again? Will there ever been an on-screen adaptation of the Thrawn Trilogy? All these questions and more are answered...maybe! Feedback and Promotion: Send feedback and comments to hellothere@cantinacast.com Follow us on Twitter @TheCantinaCast Like us on Facebook: The Cantina Cast Follow us on Instagram: The Cantina Cast Follow us on Tumblr: Cantina Cast Subscribe on YouTube: Cantina Cast Discord Channel: Cantina Cast Channel Ear Glue Media: Web Site Cantina Cast: Web Site Pandora Link: Pandora Call or Text the Cantina Cast: 803-717-CAST Ear Glue Media YouTube: EGM Support the show: Cantina Cast Patreon page TeePublic Store
As the Jedi rush to stop the border war between the Killiks and the Chiss, Luke Skywalker struggles with the direction of the Jedi Order. Can Luke end the fighting without ending the Order?
Ciao Italiani Veri!Avete gustato il gelato? In questo episodio potrete degustare del buon vino, grazie ai consigli della sommelier più famosa d'Italia, Carlotta Salvini
IT'S HERE!!!